Visualizza la versione completa : Sella comfort
Gerardinho
14-11-2017, 22:41
Ciao, ho letto sul configuratore Bmw della GS standard della possibilità di scegliere una sella comfort senza costi aggiuntivi. Quali sono le differenze rispetto alla sella normale? Pregi, difetti? Inoltre esiste una comfort alta. Qualcuno le ha provate?
[EDIT]
Le differenze tra le varie selle QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10207381&postcount=85)
Io ho la comfort alta ed è molto comoda (è anche più larga nella parte posteriore della seduta), oltre ad essere più adatta alla lunghezza delle mie gambe (sono 1e80). L'ho confrontata con la sella Rallye e non c'è storia, molto più comoda la mia.
Mi ha solo dato l'impressione di essere "calda". Per ora non c'è problema, vedremo la prossima estate...male che vada me ne prendo una aftermarket traspirante ;)
Andresricardo
17-11-2017, 10:05
Io ho la comfort standard. Quella del pilota è più bassa e larga dell'originale. Il mio usuale passeggero è soddisfatto e dice che rispetto alla sella standard si trova meglio, sembra più imbottita.
caPoteAM
17-11-2017, 10:09
quoto, anche la mia signora dice che è più comoda
Gerardinho
17-11-2017, 16:03
Grazie. Ma la sella comfort standard è meno comoda di quella alta? Pur essendo alto 1.80 la mia idea era quella di prenderla normale e poi regolarla in altezza.
Gianluca r1200r
20-11-2017, 12:20
Buongiorno a tutti approfitto della conversazione, secondo voi il coccige è soggetto a dolore più con la sella pari o leggermente più bassa nella parte anteriore? Grazie
caPoteAM
20-11-2017, 14:47
Forse è dici forse con la sella pari, più bassa in avanti potrebbe peggiorare la prostata
io ho la exclusive ( vedi confort ) alta, posizione alta davanti e bassa dietro e sono 1.84.
Così ho risolto lo scivolamento in avanti ed ho le ginocchia meno piegate.
inoltre la sagoma imbottita mi dà meno fastidio sull'interno coscia.
La signora sta comoda ed io pure ;-)
Scuba246
20-11-2017, 15:31
Io avevo ordinato al confort alta in fase di configurazione. Quando è arrivata la moto non l'avevano per cui me l'hanno procurata un mesetto dopo ed ho potuto fare il confronto con la sella standard (sto parlando di GS Exclusive) Dopo due giorni l'ho restituita perchè mi dava la sensazione di essere molto "cedevole" e nonostante fosse "alta" mi sembrava di stare molto più infossato.
Concordo pienamente con chi come me ha posizionato la sella pilota, nella parte anteriore alta, per evitare lo scivolamento in avanti, e di conseguenza doversi “aggrappare” al manubrio irrigidendosi, questo a prescindere dal tipo di sella.
Così facendo la guida è più sciolta e le braccia non sono in tensione, avendo un doppio beneficio, minor affaticamento e sopratutto migliore guida.
Almeno per me è così.
paolin65
20-11-2017, 17:29
Quindi se ho capito si può posizionare la sella sul supporto alto davanti e basso dietro? ......devo provare perché anche a me da l'impressione di scivolare in avanti.....premetto che sono alto 1,94 e avevo ritirato la moto con sella standard in posizione alta e dopo pochi chilometri l'ho messa in posizione bassa perché mi trovo meglio come impostazione di guida.....
Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk
Gianluca r1200r
20-11-2017, 19:46
Perdonatemi ma la mia domanda non era quella dello scivolamento o prostata ma bensì il coccige! Grazie
gianfrynco
21-11-2017, 19:52
Non capisco bene che differenza ci sia tra una sella Standard ed una Confort.
Sicuramente il prezzo circa 300 € per la confort contro i circa 180€, questo per la sola sella pilota😬😬😬
gianfrynco
21-11-2017, 20:04
Parlavo di caratteristiche, dato che in fase di acquisto ti fanno scegliere.
paolin65
21-11-2017, 20:15
Ad essere sincero quando ho comprato l'adv rallye non hanno chiesto quale volevo e aggiunto il kit passeggero a pagamento....presumo di avere la standard ma piacerebbe anche a me capire la differenza magari con una foto da chi la possiede
Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk
Gerardinho
21-11-2017, 20:35
Riguardo al costo nessuna differenza in caso di gs standard; infatti la sella comfort se ordinata in fase di acquisto è a costo zero.
La sella l'ho vista in concessionaria, è un po' più larga, con una traforatura superficiale e con un'imbottitura più morbida
Gerardinho
21-11-2017, 20:41
Ed un pochino più imbottita
Gerardinho
21-11-2017, 20:47
https://s18.postimg.org/m1b0qv009/IMG_0129.png
paolin65
21-11-2017, 21:28
Sembra la mia......domani posto la foto cosi i più esperti mi sapranno dire se inconsapevolmente ho montato la comfort😉
Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk
paolin65
21-11-2017, 21:36
Forse qui si vede meglio.....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171121/196f7dad9fffebbe0be7cc749066cd43.jpg
Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk
paolin65
21-11-2017, 22:32
In effetti sul configuratore bmw dela versione std ci sono vari tipi di selle.....a me non hanno proposto niente perché per l'adv sono previste solo la sella rallye da un posto e mezzo di serie o in alternativa come accessorio quella da due nel kit passeggero.
Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk
Questa è la comfort alta della mia GS:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/21687927_1672916456054300_4140267435754429679_n.jp g?oh=8b7f5e60602f74bd26eef54da9d57e48&oe=5A8B5ED0
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22007921_1672916422720970_6363578044855941553_n.jp g?oh=83d099cc7658710de98f02e8d0eb839f&oe=5A8B21B2
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/21767994_1672916276054318_5243947329398364415_n.jp g?oh=3a1fa7dcc3521aad5aba48741f500c2b&oe=5A9D1A5B
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22007846_1672916072721005_7827351836661016473_n.jp g?oh=b881823149826b01e542f13a874ed195&oe=5A8B54A4
Non è traforata, quelli che sembrano forellini è solo una finitura superficiale diversa dalla standard.
GB_Gs_Adv
22-11-2017, 12:08
Anche a me ordinata scorsa settimana Adv exclusive e sella non ha option come per stradale
Peccato mi piaceva anche il logo gs sul fianco anteriore
paolin65
22-11-2017, 12:37
La mia adv con kit passeggero ha il logo sulla parte devanti della sella posteriore
Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk
GB_Gs_Adv
22-11-2017, 13:36
Grazie per info
paolin65
22-11-2017, 18:17
Ecco come ti arriverà la sella se hai comprato l'adv rallye con kit passeggero come il mio😉https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171122/0d9f03a0e26e2f2bb0c09b4e48758761.jpg
Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk
GB_Gs_Adv
23-11-2017, 07:16
paolin65
Grazie molto bella,però in conce non ha saputo spiegarmi,ma se su configuratore quando ti va a proporre kit passeggero se hai i pacchetti full
ti dice che li esclude(sia per rally che Exclusive)
Mi viene da pensare che sia dentro uno di questi
Qualcuno ha acquistato una Exclusive con sella confort?
Andresricardo
23-11-2017, 08:10
La sella comfort non è disponibile nel kit passeggero della versione Rallye mentre può essere ordinata a costo zero per le altre versioni della GS standard. Per la Adventure presumo sia la stessa cosa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
paolin65
23-11-2017, 10:53
Per la adv rallye non é prevista.....immatricolata il 26 ottobre
Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk
caPoteAM
23-11-2017, 14:19
per quanto riguarda la Std si può montare, gratuitamente solo sulla Std ed Exclusive, sulla Rally non è prevista, sulla ADV non è prevista su nessuna configurazione
Salve ragazzi.... martedi vado ad ordinare la mia nuova GS std... ho anche io il dubbio sulla sella, se ordinarla normale o comfort.... in concessionaria non sono riuscito a vederla...!!!
Grazie mille a che è cosi^gentile da postare qualche foto..... Lamps
caPoteAM
11-03-2018, 19:34
al volo ho solo queste, io non ho avuto dubbi sulle confort
https://i.imgur.com/thdnIcR.jpg?1
https://i.imgur.com/GbhOdbb.jpg?1
Grazie Mille Capo... penso che confermerò le comfort.... io sono alto 1.77...
(Fuori topic) mi confermate che le vario sono uguali a quelle del 2014? Le sto tenendo....
Grazie a tutti
caPoteAM
11-03-2018, 23:58
io ho le stesse dalla versione 2013
Ok 👌🏻.... spero me la consegnino presto... ho venduto la mia e adesso sono a piedi con un media di 18 gradi...😭😭😭😭
gianni_mary
18-05-2019, 19:50
Ciao a tutti,
volevo rivolgere una domanda alla community a riguardo della questione Sella Confort. Il mio concessionario dice che sulla R 1250 GS Exclusive (non ADV) non c'è la Sella Confort per il pilota, ma solo per il passeggero. Qualcuno sa se è effettivamente così? A me sembra un po' strano. Dal catalogo accessori BMW mi sembra di capire che la versione Confort della sella riguarda entrambe le parti della sella.
Grazie e un lamp a tutti.
Ahahahahahahahahahahah
Cambia conce.
SellE confort optional sia per passeggero che pilota.
Sentiamo chi le ha montate se sono una o due
@GIGID:
A me le hanno date entrambe comfort ...costano poche decine di euro come opt e le consiglio assolutamente anche se a sensazione le selle Exclusive erano ancora meglio.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Le selle comfort standard le sconsiglio perche sono diverse per entrambi rispetto le originali ma la sella pilota è effettivamente piu bassa e meno comoda mentre quella passeggero è molto piu gonfia e comoda. Consiglio invece la comfort alta che è piu gonfia e comoda per il pilota mentre per il passeggero e uguale alla comfort "bassa". In questo campo bmw non è stata chiara infatti il conce nn sapeva darmi dei dati certi e precisi. saluti
Ho verificato ed effettivamente @serre ha ragione.
Di selle confort pilota ne esistono solo due alta e bassa.
https://i.imgur.com/1bsMN8i.jpg
https://i.imgur.com/F9rYflE.jpg
https://i.imgur.com/IOIQJuZ.jpg
In realtà la comfort normale è sì più bassa della standard ma più larga, per cui il "giro gamba" risulta leggermente più lungo.
Ho preso la comfort e vi saprò dire come mi trovo quando arriverà la moto tra una decina di gg
Ma che cavolo... c’erano anche le Exclusive ... e il conce non me lo ha detto.
E alla fine ... cosa mi avrà montato ?? Quella bassa ??
Incredibile quanto non ne sappiano i concessionari.
A saperlo mettevo due Exclusive
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non esiste la sella comfort bassa: quella bassa ha lo stesso giro gamba della normale, per cui non va bene per chi vuole avere la sella bassa. Con la comfort normale (codice 775) si tocca come con la sella standard (ho provato personalmente in concessionaria).
Non ho purtroppo potuto provare la comfort alta...
Io comunque con la comfort bassa o non alta... chiamiamola come vogliamo, sono più in basso che con la mia vecchia Exclusive normale
Infatti sto cercando di riguadagnare quel cm ... e ho postato nel mercatino la ricerca di una Exclusive
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma che cavolo... c’erano anche le Exclusive ... e il conce non me lo ha detto......
A saperlo mettevo due Exclusive
In fase d’ordine, non è possibile ordinare le Exclusive in sostituzione a quelle standard.
Le puoi acquistare come accessorio alla modica cifra di circa 280 € circa per la sola sella pilota..........
automedonte
19-05-2019, 14:47
Ma là esclusive come è fatta?
È solo per pochi eletti.......[emoji1787][emoji1787]
https://i.imgur.com/4mMRWY3.jpg
Ignoravo
19-05-2019, 23:06
La sella Exclusive è quella che montava di serie il Triple Black STD...
Oppure la si trova come accessorio anche oggi.
Ciao Rescue. Ma che sella è? Scusa se ti chiedo ma siccome sto valutando di comprare un GS nuovo l'anno prossimo (al momento il mio budget è quello che è...) sto cercando di informarmi sulla effettiva comodità della sella del GS anche se la vorrei provarla in concessionario. Al momento ho una Versys 650 e vorrei qualcosa di più comodo per le trasferte più lunghe ferie varie. Sono comode le selle del GS? Grazie a tutti per le info.
Lamps
le selle standard che avevo sul mio 2009 non erano granchè comode per lunghi viaggi: molto meglio le selle adventure che ci avevo poi montato.
Ora sul 1250 ho ordinato le selle comfort che dovrebbero essere migliori ma... non ti so ancora dire, non avendo ancora la moto
Le selle STD del GS my14 che avevo per me non erano molto comode, sopratutto facendo molti km in giornata.
Allora ho acquistato le selle Exclusive altezza standard e devo dire che siamo su di un altro pianeta, ho fatto oltre 900 km in un giorno senza problemi di sorta.
Poi ci sono motociclisti che hanno il famoso “culo di marmo” che non hanno problemi....
Ora avendo la HP non mi sono posto nemmeno il problema le selle Exclusive le ho trasferite direttamente sul 1250.
Ciao Rescue e GIGID, vista la Vs esperienza da quel che leggo qui, a breve acquistero' il modello HP con Kit passeggero, essendo basso 170 a parte acquisto la sella bassa, come avrete notato nel configurare la moto non permette alcuna variazione sulla sella per cui secondo Voi quale sella consigliate ed eventualmente anche quella del passeggero (questo solo se' diversa) preciso che viaggio sempre da solo, grazie.
Io le selle basse non le ho mai provate, ma leggendo sul forum non tutti sono stati soddisfatti delle selle ribassate/basse
Secondo me se NON indispensabile rimarrei sulla sella con altezza STD.
Per iniziare io proverei a tenere quella con cui arriva, la metti in posizione bassa ed eventualmente prendi l’abbassamento che ha preso @GIGID :
con cui dovresti guadagnare un ulteriore cm
Non ricordo che marca è ti conviene sentire GIGI.
wallo1976
31-05-2019, 12:28
Gil io sono alto 169cm e ho avuto due GS (ultimo un rally 2017), ho provato sia sella bassa che standard.
Cerco di sintetizzarti le mie esperienze sensazioni:
- la moto è guidabile, anche in città, con sella standard. Certo se l'esa in automatico te la alza o se usi mocassini extra piatti la cosa non è piacevole, lo stesso dicasi per le manovre da fermo;
- la sella bassa è un po' più scomoda e migliora un po' la situazione, per dire che aiuta ma non stravolge la situazione (resta il fatto che quando esci di casa ti viene da pensare che sacrpe mettere se devi prendere la moto)
- la cosa più fastidiosa che io ho riscontrato non è tanto l'altezza quanto la distanza/larghezza manubrio che a me dava un po' fastidio soprattutto perché cercavo di guidare seduto come gli spilungoni, noi diversamente alti dobbiamo invece stare sempre un po' inclinati in avanti (naturalmente oltre che dall'altezza dipende anche dalla lunghezza degli arti ma mediamente è così).
In finale, presa un po' di confidenza con la moto la sella bassa aiuta un po' ma non stravolge la situazione e per la mia esperienza penalizza nella posizione di guida. Fossi in te prima di spendere soldi proverei con la standard in posizione bassa e magari con l'attrezzo wunderlich e poi decidi.
per la cronaca ho avuto anche un GS triple black ribassato col quale le cose andavano effettivamente meglio anche se la vera sensazione di controllo assoluto da fermo non l'ho mai avuta nemmeno con quello.
GS grandissima moto che mi manca ma per chi è sotto i 170 cm qualche scomodo alla fine lo dà, soprattutto se se ne fa un uso giornaliero e nel traffico cittadino. Ora guido un RT con sella bassa a 76cm e li vedo davvero la differenza tra toccare a pianta piena con ginocchio piegato e toccare a mezzo piede con gambe dritte e "gioielli" strizzati. Non è una critica alla moto ma questa è la realtà occorre accettare pro e contro
praha994
02-06-2019, 10:32
Personalmente non ho una lunga esperienza di GS, la mia prima è arrivata ad aprile. Però la mia esperienza nei confronti della mia (unica) sella bassa è assolutamente positiva, è comoda e mi permette di poggiare i piedi in sicurezza. Anche dopo 7 ore di moto nessun problema al cavallo. Mai provato la sella standard e neanche la comfort ma sono veramente soddisfatto della scelta fatta. Non è una moto soltanto per spilungoni, sicuramente tra le maxi enduro è quella che più si adatta alle persone di media statura (mi piace dire così [emoji4]). Sella bassa, prendertela se non avete la gamba lunga e volete guidare in sicurezza!
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
Vedete ho avuto 2 GS entrambi con l'assetto ribassato quindi con sella bassa,questo su consiglio della Concessionaria, onestamente non mi sono trovato male, ora la mia intenzione e di comprarla " normale", ho girato il quesito in questo Forum a chi conosce bene le tipologie di selle (normale/exclusive/confort) quale mi consigliate tenendo conto che sono basso 170, sapete molto bene quanto sia importante toccare almeno con la pianta questo per dare maggiore sicurezza ed essere piu' incisivi nei spostamenti da fermo visto il peso.
Mi sono rivolto a 2 Concessionarie (Milano e prov) per avere 2 preventivi, dopo prova del modello "normale" hanno ribadito che nel mio caso sia sufficiente una sella bassa, essendo a pagamento (normale euro 310,00 ) quale mi consigliate, se ho capito quella confort e' leggermente larga per cui mi farebbe aprire ulteriormente le gambe facendo si di avere meno appoggio sulla pianta del piede.
la sella comfort in realtà non è bassa: è leggermente più bassa ma ha la stessa lunghezza di gamba della sella normale, in quanto è più larga.
Io sono 184 cm e, con la comfort normale in posizione bassa, appoggio bene entrambe le piante dei piedi
wallo1976
03-06-2019, 12:21
Non ho esperienza di sella confort ma come te sono alto 170cm e sono passato dal GS ribassato a quello std. prima con sella normale poi bassa. Io con scarpe basse e sella bassa comunque non mettevo giu tutte le piante dei piedi almeno stando in posizione comoda. Ciò detto se non hai problemi di lunghezza di braccia e di stare un po' incassato nella moto (cmq l'effetto è paragonabile alla sella bassa sul gs ribassato) prendi la bassa che accoppiata a un bel paio di Hogan o simili aiuta
Ciao Wallo1976, in effetti penso proprio di usare scarpe con tacco:!::!:
A parte la battuta sono dell'idea di usare una scarpa tecnica da moto oppure delle scarpe da tennis tipo nike che hanno 1/2 cm che possono aiutare...
Quindi mi pare di capire dagli interventi fino ad ora che la sella confort devo scartarla per cui rimane la normale e la exclusive bassa.
praha994
03-06-2019, 15:03
A proposito di scarpe consiglio a tutti le Street Biker Air. Sono belle, comodissime per camminare, comodissime per andare in moto, sono alte, hanno un grip ottimo, impermeabili 100%. La scarpa da moto definitiva. Provare per credere.
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
Ricordo che da qualche parte c’erano tutte le altezze delle selle e soprattutto i centimetri del ... non saprei come chiamarlo .. “giro gamba completo” che mi tiene conto anche della larghezza della sella.
Qualcuno sa dove recuperarlo per avere questa misura dia della Exclusive che della comfort ?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ghigna75
05-08-2019, 23:42
Ho un Gs 1250 exlusive nuovo da sabato.
Grande moto, ma la sella mi ha deluso...è veramente dura....
Io quando provai per un oretta là demo in conce. Una delle cose che mi erano piaciute di più , era la comodità della sella.
Ora mi sorge un dubbio......possibile che non era uguale?
Dipende, che demo era? Immagino una HP.
Tu sulla Exclusive hai ordinato la sella confort?
Se alle due sopra hai risposto di sì risolto l’arcano.
Sulla Exclusive se si ordina la sella confort, se non diversamente specificato arriva in versione bassa, ed è scomoda.
Sulla HP con kit passeggero (cupolino STD, cavalletto centrale e doppia sella) quest’ultima arriva “normale” non in versione “confort” ma con l’altezza std e di conseguenza è più comoda.
....
Sulla Exclusive se si ordina la sella confort, se non diversamente specificato arriva in versione bassa, ed è scomoda...
Come fai a saperlo così bene ... [emoji35][emoji35][emoji35] [emoji23][emoji23]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[emoji848] ................[emoji2960][emoji2958][emoji2371]
Lasciate ogni speranza.. voi che avete il garrese basso....
Prima GS standard 1200 acquistata con assetto ribassato perché impaurito dall'altezza della standard e non avendo esperienza....morale: toccavo su tutti i tornanti con le scarpe, arrivavo si a terra ma poi alla fine facendo esperienza mi sono accordo che il telaio ribassato non serve a niente.
La sella ribassata (accoppiata sempre all'assetto ribassato) mi dava fastidio nell'interno coscia laterale, morale: l'ho fatta imbottire ad hoc da un artigiano nei punti dove mi dava fastidio cercando di tenere al contempo un adeguata areazione..risolto ogni problema, logico che ogni 250 km devo alzarmi e muovermi un po' per far fluire il sangue alle chiappe..ma stiamo parlando di ogni 250 km con temperature fresche, con il caldo bastano 150/190 km!
Ho poi comprato la GS1250 HP.. niente assetto ribassato ....ho solo chiesto di poter scambiare la mia vecchia sella bassa modificata con quella nuova del 1250!
Alla luce della mia esperienza penso che se volete la comodità su una sella non resta che cercare un artigiano (basta un bravo calzolaio o qualcuno che faccia modifiche customizzate alle moto) e farsi fare una sella ad hoc, credetemi neanche i più bravi la imboccano al primo tentativo, io l'ho fatta rimodificare 3 volte ma se trovi chi ha pazienza ed è bravo si fa bingo.
Non so se posso dirlo ma dalle parti di Conegliano - Vittorio io mi sono rivolto ad un calzolaio e customizzatore moto (incrocio Cappella Maggiore sul Menarè) molto bravo e paziente.
Ghigna75
21-08-2019, 21:28
[QUOTE=RESCUE;10131918]Dipende, che demo era? Immagino una HP.
Tu sulla Exclusive hai ordinato la sella confort?
Scusa se ti rispondo solo ora, ma mi era sfuggito che mi avevi risposto...
Comunque alla prima risposta rispondo si, alla seconda no.
Il venditore quando ho ordinato la moto, non mi ha detto niente su come volevo la sella ed io di conseguenza ho lasciato quella di default.
Comunque la mia a vista è più bella, più rifinita, assemblata con 2 trame diverse, ma più dura.
È normale tutto questo?
Allora la sella HP (doppia) ed Exclusive di serie sono identiche.
Strano....
La tua ha la copertura che sembra bucherellata?
Ghigna75
21-08-2019, 21:43
Si, con il pezzo passeggero con la scritta gs
Ghigna75
21-08-2019, 21:47
Anche perché , poi ho visto una demo esclusive a Pesaro da Lazzarini, e la sella non era come la mia, ma simile se non identica a quella standard della adv, che effettivamente è molto comoda.
Se tu hai la copertura della sella “bucherellata” significa che hai la sella chiamata “confort”.
Il problema della sella confort normale/standard che viene venduta con sovrapprezzo, è che è una versione bassa (non si sa perché) e quindi con meno imbottitura e di conseguenza meno confortevole.
Esiste anche la versione confort “alta” ma credo che in pochissimi l’abbiano ordinata così, anche perché nessuno va a pensare che la versione “confort” che danno con sovrapprezzo in luogo della sella di serie con altezza standard , è una versione bassa....
Sulla HP sarà stato montato la sella si serie e quindi normale ma in versione altezza standard e quindi più imbottita rispetta alla tua “confort” (bassa).
Ghigna75
21-08-2019, 22:37
Grazie mille! Finalmente ho capito!
Domani chiamo il venditore e mi faccio spiegare, anche perché io ho questa, ma non ho pagato 50 euro, mi è stata consegnata così.
Grazie di nuovo per la spiegazione dettagliata.
Ghigna75
21-08-2019, 22:38
Non mi resta che trovare un ottimo tappezzerie, per farmela imbottire un po' di più...
... perché nessuno va a pensare che la versione “confort” che danno con sovrapprezzo in luogo della sella di serie con altezza standard , è una versione bassa....
Infatti ...[emoji35][emoji35][emoji35]
Neppure il conce lo sapeva.
Ma a questo punto esiste anche una sella comfort standard (oltre a quella alta) ordinabile con il GS ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di selle comfort ne esistono solo 2: quella bassa e quella alta. La prima ha un "giro gamba" leggermente maggiore della sella standard ed è comunque più comoda di quest'ultima.
Ho avuto sia la comfort bassa che la alta, grazie alla cortesia del conce che a un mese dall'acquisto mi ha sostituito la prima con la seconda. Sono alto 184 cm e la alta la trovo più adatta.
In ogni caso la sella comfort, per 50€ di differenza in fase di ordine, è decisamente meglio della standard.
Consiglio personale... se non superate i 180 cm, meglio la bassa.
henryfalc
22-08-2019, 06:14
"Sella bassa, sella comfort e sella comfort alta" sono le esatte dizioni riportate nel configuratore ufficiale alla voce "accessori".
La sella "comfort" è si un poco più bassa di quella standard, ma è più larga : viene pertanto esattamente compensata, dal punto di vista di quanto facilmente si tocchi terra coi piedi, la leggera differenza di altezza fra le 2.
Personalmente, configurando la moto, ho scelto, appunto, la sella "comfort", per una differenza in più di 50 euro.
E la sella piatta "Rallye-Seat Bench" con sovrapprezzo di 50 euro, sarà più alta della sella Rallye di dotazione standard ?
Sperèm....
In passato avevo visto (credo sul sito) una pagina dedicata all'altezza delle selle con "più - meno - cm". Ma non riesco a trovarla.
Henry non lo metto in dubbio ora, ti posso garantire che sino alla primavera sulle delle confort era specificato solo la alta l’altra non aveva nessuna descrizione riguardo all’altezza.
Probabilmente hanno aggiunto in un secondo momento la descrizione “bassa”.
Anche perché io avendo le Selle Esclusive (vendute come accessorio a parte) esistono le tre versioni, bassa-std-alta, pensavo che anche per le confort ci fosse la stessa scelta.
E la sella piatta "Rallye-Seat Bench" con sovrapprezzo di 50 euro, sarà più alta della sella Rallye di dotazione standard ?
....
...si, ce l'ha Pepot, dal thread delle foto si vede bene la differenza tra la mia (bassa) e la sua (alta).
:-o
pippo1971
22-08-2019, 08:54
io essendo alto ho ordinato subito la confort alta e devo dire la trovo ottima meglio della standard della 1200 e della rallye
Grazie @Dfulgo, si l'avevo vista ma non ero certo della differenza di altezza. Perfetto [emoji106]
Ghigna75
22-08-2019, 11:00
Che confusione con ste selle!
BMW qui ha toppato alla grande...
Dottordan
27-12-2019, 08:22
Se può essere utile .. ho trovato questo schemino :):)
https://cdn.shopify.com/s/files/1/1066/1532/products/bmw_seart_flow_chart_fdb616f3-f1e4-43cf-b79f-29e5b3f7c4c7.png?v=1570138176
Ottimo !!!
Così si chiarisce ogni cosa ...
managdalum
27-12-2019, 21:38
Se può essere utile ...
Utilissimo!
Ho messo il link nel primo messaggio.
Grazie!
praha994
22-01-2020, 18:49
Ciao a tutti. Qualcuno ha provato le selle Aktivkomfort di Wunderlich? Esteticamente sono molto belle e sembrerebbero molto più comode delle originali. A me interessa la versione bassa. Cambierei anche quella del passeggero che è brutto vedere due selle diverse. Visto che insieme sono una bella spesa e non ho la possibilità di provarle volevo sentire almeno il parere di chi l'abbia già provata. Grazie per l'aiuto.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
Occhio che le selle basse hanno meno imbottitura.
Piuttosto metterei le Exclusive standard (le più comode selle che io conosca per il GS) in posizione bassa e utilizzerei gli ulteriori ribassi wunderlich o ali babà che tolgono ancora quei 5/6 mm.
Considera che abbassandola così probabilmente togli un pelo di aria al sottosella e ti scalderai un po’ di più le chiappe
La comfort bassa ... lassala sta’
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... utilizzerei gli ulteriori ribassi .... Considera che abbassandola così probabilmente togli un pelo di aria al sottosella e ti scalderai un po’ di più le chiappe ... e si scalderà di più la centralina che sarà a contatto del sottosella. Non intendo dire che si brucerà eh [emoji6]
Tie’... [emoji869][emoji23][emoji23]
I GS a caldo ... vanno meglio ... anzi ... ora che ci penso ... non proprio [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[emoji23][emoji23] hai ultraribassato la tua ! Non lo sapevo ! [emoji23] No....vedrai che almeno metà estate la fa tranquillamente [emoji85][emoji86][emoji87]
Avevo preso i ribassi wunderlich, questa primavera
sopra i 30 gradi e soprattutto ad andatura lenta/traffico stop & Go a impressione facevano scaldare un po’ di più la sella (comfort bassa) che già non era delle più comode (dopo qualche giorno di giro fastidio all’osso sacro tipo aver cavalcato all’inglese per un bel po’ di ore, fastidio che si sentiva anche dopo ore che ero sceso quando mi alzavo o sedevo su una normalissima sedia).
Con la vecchia TB mai successo.
Poi ho trovato a prezzo due selle exclusive standard come quelle che avevo sulla TB, assolutamente un altro pianeta
Non ho ancora avuto modo di usarle molto, ma direi che nell’utilizzo da solo posso tranquillamente tenere la sella in posizione bassa senza “ulteriori ribassi”.
Forse se e quando andrò via di nuovo con mia moglie o mia figlia e il tris carico aggiungerò I ribassi ... portandomi dietro anche quelli normali.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
praha994
22-01-2020, 23:44
Io utilizzo la sella bassa standard. So che è soggettivo ma a me non ha mai dato fastidio, ho fatto viaggi lunghi fino a 10 ore in sella per diversi giorni di seguito. Quindi non mi trovo male. Chiedevo notizie sulla sella bassa Wunderlich perché in foto mi piace e a occhio sembrerebbe molto comoda. Però prenderei sempre la sella bassa, mi sento più sicuro così, non me la sento di fare Carla Fracci con un bestione soprattutto se carico e con la zavorrina.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
Effettivamente guardando il configuratore, il kit passeggero prevede la sella bassa. C’è la possibilità di scegliere la sella confort alta, ma questa opzione esclude il kit passeggero e la versione HP!
Il problema è che l’opzione sella “comfort” normale (bassa) o alta che sia non è prevista sulla HP, ma solo sulle altre colorazioni versioni.
m'inserisco in questo 3D e porto fuori un po' la discussione con una domanda:
una sella del GS anno 2008 può essere montata su un GS1250?
caPoteAM
21-04-2020, 22:36
Ciao
Vorrei rivestire la mia sella, è il modello confort, a me sembra che ha una conformazione differente dalla sella standard, è una mia impressione o è proprio così?, qualcuno ci ha fatto caso?
managdalum
22-04-2020, 00:09
C'era già una discussione, con lo stesso titolo ...
caPoteAM
22-04-2020, 00:21
Azzzzz.......................
Capo...se è la sella come optional gratuito al posto dell’originale, si tratta della sella confort bassa.
C’erano, ora non so, due opzioni sella confort o sella confort alta.
Il problema è che la sella confort è la versione bassa,
caPoteAM
22-04-2020, 01:19
Non ti vorrei contraddire ma la sella comfort ha la stessa altezza della standard quella ribassata la montano sulle versioni ribassate della moto, scusa l'intreccio di parole. Il fatto è che dovrebbe avere una conformazione differente dalla standard per cui non posso prendere una copertura già fatta
Purtroppo non è così.
La sella confort e a metà strada tra la sella bassa e la sella normale
Chi ha scelto la sella confort è stato tratto in inganno dalla descrizione sul configuratore.
Esistono 2 tipi di delle confort
1 sella confort
2 sella confort alta
Peccato che sella confort sia più bassa della sella di serie...
Anche questa cosa non si è proprio capita.
Sella comfort
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=480632&share_pid=10207381&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Fp%3D10207381&share_type=t&link_source=app
Andresricardo
22-04-2020, 11:48
La sella comfort standard (o low) è più bassa e larga della sella standard normale. Se ricordo bene la sella comfort low e la sella standard hanno la stessa lunghezza della curva del cavallo, nel manuale d’uso della moto ci dovrebbero essere tutte le misure precise.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarà sicuro così, ma tra una Confort (bassa) ed una sella di serie STD preferisco quest’ultima.
L’ho utilizzata per una gg ed oltre 400 km ....[emoji21]
caPoteAM
22-04-2020, 12:56
scusate io ho la sella confort ed ad occhio mi sembra più larga e morbida ma assolutamente non più bassa e posso dire dopo che le ho provate tutte compresa la exclusive che a livello di comodità non c'è paragone e non parlo di brevi spostamenti ma sulle lunghe distanza
caPoteAM
22-04-2020, 13:41
mi sono andato a controllare sul sito, la mia evidentemente è quella alta..... anche vedendo la conformazione
Meglio così, sei forse uno dei pochissimi a cui hanno fatto arrivare la sella “confort alta”
Comunque ad occhio non riesci a capire la differenza se non messe vicine le due selle.
Alla “confort” (bassa) sembra manchi un po’ di imbottitura solo nella parte larga della sella, però con una gg intensa di moto la differenza si percepisce, eccome.
caPoteAM
22-04-2020, 14:50
devo dire che il mio venditore è un grande, lui mi ha proposto la confort, fatta vedere e provare, all'altezza ci ha pensato direttamente lui...... ma conosce bene caratteristiche prodotti e....... clienti
Con la sella hai fatto centro!
....ehm ed anche con la moto!![emoji1787][emoji1787][emoji1787]
caPoteAM
22-04-2020, 14:53
la moto oramai è obbligata sto al quarto Gs
Ghigna75
22-04-2020, 23:19
Scusate se insisto ma Confort standard che ho io, quindi bassa, è una delle selle moto più dure e fatte male della storia motociclistica....sono una Belva!
Concordo!
Sinceramente meglio la sella di serie.
L’unica cosa da fare senza cambiare la sella è, far mettere un foglio in gel nella parte larga.
Quoto anch’io ... gel ... o pelo ... chiedere a @rescue (e posso confermare che anche io che il pelo fa il suo sporco lavoro)
Io ho preso il 1250 con la comfort e mi sono comprato due exclusive
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ahahahah....è vero!
La mia è una super Spezial dato che il pelo come il mio, non è più possibile ordinarlo online.[emoji41][emoji41]
“Ci vorrebbe un amico” che abiti nella vicinanze...
Pelo e exclusive ... e vai a capo nord in una tirata sola [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
23-04-2020, 00:14
Standard...Istanbul - Belgrado. 1000 km in un giorno. 12 ore con soste per mangiare. Test sella superato....Anche quello del fondo schiena.:lol:
caPoteAM
23-04-2020, 13:26
E' tutto soggettivo, io le ho provate tutte e non con il giretto al bar ma con viaggio di 2000/3000 km, per la confort resta la più comoda .......... ma anche la più brutta
millling
23-04-2020, 19:55
3000...in un giorno??? Se sono 300 / 400 li faccio anche sulla sella a molle del vecchio "vespone":lol: Poi per l'estetica ....Prima bado al mio fondo schiena;)
https://funkyimg.com/i/34dFa.jpg (https://funkyimg.com/view/34dFa)
caPoteAM
23-04-2020, 20:04
Mi chiamo Giorgio mica Mandrake, max in un giorno 800....con moglie che all'arrivo era fresca come se avesse fatto una passeggiata
millling
23-04-2020, 20:26
ahhh....volevo ben dire....Comunque dietro sul GS e' na poltrona, la mia zavorrina conferma.
caPoteAM
24-04-2020, 00:36
ma secondo voi rivestire la sella in alcantara o camoscio, qualcuno lo ha fatto?
Maurizio1965
24-04-2020, 16:01
Dopo essermi letto tutto il 3d un paio di volte ho ancora dei dubbi:
Che differenze ci sono tra una sella "comfort alta" e una "exclusive" eventualmente alta, sempre che esista? Mi sembra di aver letto che forse la "exclusive" è ancora più confortevole della "comfort alta"....
Io ho il 1250 ADV HP con il kit passeggero che in fase di configurazione non prevedeva nessuna variante sulle selle pilota/passeggero, se un domani decidessi di dissanguarmi ulteriormente le potrei montare senza fare nessuna modifica agli attacchi? :confused:
caPoteAM
24-04-2020, 19:59
io ho avuto sia a exclusie che la confort, sella attuale. La prima secondo me non differisce molto dalla standard ad eccezione dei colori, la confort è sostanzialmente più larga nella parte posteriore della seduta ed è più imbottita....... per il montaggio 1200/1250 compreso ADV sono uguali
La sella confort alta, è alta come la sella std.
La Exclusive invece a tre altezze
Bassa , STD, Alta.
Io la confort l’ho provata solo quella che hanno tutti, quindi non posso dire per quella di Capo.
faccio la miaclassifica:
3 Confort (bassa)
2 STD
1 Exclusive (altezza STD)
La Exclusive ha un imbottitura assolutamente diversa dalla STD, ha
Inserto memory foam Soft-Touch
caPoteAM
24-04-2020, 20:41
Carissimo tutte le delle basse sono oltremodo scomode proprio perché se da un lato mantengono ma medesima struttura dall'altro hanno almeno 2cm di imbottitura in meno....... mi capitò su una r1200, dopo 3 mesi ho dovuto comprare una sella standard viaggiavo oltre che rattrappito su una soletta
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787] effettivamente.
Quello che trae in inganno, chiamarla “confort”
delantero
28-04-2020, 00:17
Ciao Rescue oggi un mio amico mi ha fatto un " regalo" mi ha venduto la coppia sella pilota passeggero della TB pari al nuovo, scrivo qua i codici perche' ho un po di confusione in testa, Comfort? exclusive? bassa? allta? booo.....i codici che leggo sotto le selle sono, Pilota 52538532736,Passeggero 52538532739 di che si tratta? grazie....dimenticavo pagate 150 entranbe :-)
caPoteAM
28-04-2020, 00:21
150 euro non te le ha vendute ma regalate
Concordo....REGALATE!
Dovrebbero essere quelle di una ADV selle “normali”
Copertina grigio/nera
.....
Forse non è così...
Non riesco a trovare la corrispondenza tra il perts number e il prodotto....
delantero
28-04-2020, 09:57
Rescue no no.....non sono dell'ADV , uguale la tua che hai postato con foto....si vero me le ha praticamente regalate :)
Ottimo allora hai fatto veramente un affare!!
Poco tempo fa c’erano sul mercatino delle selle Exclusive, non ricordo se STD od ADV) e venivano 300 € chi le ha acquistate ha fatto un ottimo affare..,
caPoteAM
29-04-2020, 22:23
io ho contattato Sellemotoinpelle...... mi sa che la faccio rifoderare
charlifirpo
23-05-2020, 15:16
Scusate, un chiarimento sulle selle triple black: stamattina ne ho provato una con una sella (bicolore nera e grigia) che il venditore mi ha detto essere ribassata e poi gli ho fatto montare una ribassata della standard; ho avuto l'impressione che la seconda fosse un tantino più bassa della prima e il conce mi ha confermato che nonostante siano tutte e due classificate basse quella della triple black dovrebbe essere un pelo più alta.
Vi risulta?
Visto che ho fatto un pensierino sulla moto e che meglio tocco e meglio è, mi converrebbe sostituire la sella bicolore con quella bassa della standard?
Fai la foto dei codici della sella e guarda su internet o postali qua e qualche volenteroso ti saprà dire.
Non mollare le selle exclusive della TB sono la più bella chicca della moto (almeno le mie standard exclusive sono comodissime tanto che me le sono ricomprate usate per il 1250).
La bassa comfort del 1250 è assurdamente scomoda, la bassa standard non lo so ma dubito che sia meglio della bassa comfort... lascia perdere.
Se vuoi proprio ribassare un pelo compra le due rotelline più basse cinesi o wunderlich, poco ma qualcosa fanno (direi mezzo cm)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
charlifirpo
23-05-2020, 15:33
Si tratta comunque del 1200; le selle sarebbero entrambe basse, la bicolore mi è sembrata un po' più alta e più imbottita, in effetti è più bella.
Fridurih
23-05-2020, 16:02
(direi mezzo cm)
1 centimetro ;)
1 cm direi proprio di no, considerando entrambe le rotelle già messe in posizione bassa. Il disassamento del foro e’ veramente minimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si tratta comunque del 1200... .
Certo che sì, ciò che volevo dire è che se la sella comfort bassa del 1250 (medesimi attacchi) è così scomoda, dubito che possa essere comoda quella del 1200.
Quando facevo 5/600 km di statali e magari per più giorni avevo il lato B come dopo la traversata delle Ande a cavallo ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fridurih
23-05-2020, 21:19
1 cm direi proprio di no
boh ho preso queste...in descrizione dicono 10 mm poi chissà :confused:
https://it.aliexpress.com/item/4000270519583.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.7bd01 d3187mpOO&algo_pvid=41e2e7ee-5607-45f0-b21f-13355a0c9700&algo_expid=41e2e7ee-5607-45f0-b21f-13355a0c9700-10&btsid=0be3764515902612594776069e81ef&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb 201603_
caPoteAM
23-05-2020, 21:29
sella standard ed exclusive hanno la stessa altezza in tutte le versioni
Ma posso immaginare che la bassa exclusive sia nettamente più comodo a dalla standard bassa, come la normale exclusive è un altro pianeta dalla normale standard
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
23-05-2020, 22:50
boh ho preso queste...in descrizione dicono 10 mm poi chissà :confused:
https://it.aliexpress.com/item/4000270519583.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.7bd01 d3187mpOO&algo_pvid=41e2e7ee-5607-45f0-b21f-13355a0c9700&algo_expid=41e2e7ee-5607-45f0-b21f-13355a0c9700-10&btsid=0be3764515902612594776069e81ef&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb 201603_
Ti confermo 10 mm.Presi e installati. Ti do la dritta anche per il setup con questi nuovi gommini. Dato che normalmente la sella pilota in configurazione bassa tende leggermente a portarti in avanti e se la metti alta davanti e bassa dietro è troppo e scivoli all'indietro, ma con questi gommini (presi in Alix) di pochi Euro ho trovato il giusto allineamento. Metti posizione alta davanti con i nuovi gommini bassi e bassa dietro...Ecco trovato il livellamento ottimale per la sella standard.
Fridurih
24-05-2020, 08:51
bene...ti ringrazio farò così ;)
... Metti posizione alta davanti con i nuovi gommini bassi e bassa dietro...Ecco trovato il livellamento ottimale per la sella standard.
Ma ... gommini ribassati e posizione alta davanti... Dovrebbero equivalere più o meno a gommini standard e posizione bassa davanti... a che servono a sto punto ?
Andrò a smontare i miei wunderlich ... per confrontarli con gli originali... per me non c’è un cm ma magari mi sbaglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
charlifirpo
24-05-2020, 15:18
sella standard ed exclusive hanno la stessa altezza in tutte le versioni
A me il conce ha detto che la versione bassa della exclusive è di un centimetro più alta della versione bassa standard
provandole ho avuto anch'io questa impressione
poi magari differiscono solo per la forma e da qui la sensazione di differenza...
Ghigna75
22-06-2020, 19:24
Ragazzi, mi serve un aiuto, qual'è il codice preciso della sella comfort alta? non riesco a trovarlo.
Ne ho ordinata una, convinto che era alta , invece è identica a quella che ho....
Ora devo renderla...che delusione.....
mi sembra di aver capito che la Comfort standard/bassa è: 52 53 8 560 682
invece la alta è: 52 53 8 560 683
Giusto?
Ragazzi mamma mia non ci capisco più niente
ho una rally 2017 con sella standard
vorrei mantenere la stessa altezza o al massimo alzarla, ma migliorare il comfort.
Cosa devo cercare? Su cosa devo orientarmi?
Se la GS è una STD ti puoi orientate verso:
- sella confort ALTA
- sella Exclusive ALTA
Si rescue, è una standard, lo davo come sottinteso ma in effetti non lo è.
Quindi devo orientarmi su modelli ALTI..
Ti ho indicato i 2 modelli di delle BMW perché se rimani in casa BMW basta sostituire solo quella del pilota.
Opterei per la Exclusive alta... ma sono di parte come @rescue [emoji6]
Bisogna però vedere come sta esteticamente se non cambi anche quella passeggero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gigi perche exclusive rispetto confort?
che differenza ce?
ho una rally 2017 con sella standard
vorrei mantenere la stessa altezza o al massimo alzarla, ma migliorare il comfort.
Cosa devo cercare? Su cosa devo orientarmi?
https://i.imgur.com/8RCJGZo.jpg
Ecco non una ma bensì due selle exclusive![emoji6][emoji6][emoji6]
da cosa si vede che sono exclusive ma soprattutto, cosa dambia tra una ex e una confort???
caPoteAM
27-09-2020, 21:57
le exclusive sono bicolori, le confort hanno la seduta più ampia e la copertura punticchiata, anche le altezze sono diverse, tieni poi presente che la confort essendo più larga va ad incidere su come si tocca terra con i piedi
timerider
03-10-2020, 12:44
Quindi ricapitolando, le exclusive, che erano montate sulla TB di serie, sono le uniche bicolori grigie nere come da foto, hanno dimensioni simili alle standard come altezza e larghezza ( se sono le exclusive standard) ma hanno un imbottitura diversa (memory foam o simile) che le rende più comode sui lunghi viaggi. Tutto giusto?
Sono all’acquisto e vorrei essere sicuro!
Grazie:!:
caPoteAM
03-10-2020, 13:00
Se non ricordo male le exclusive sono più alte di un cm rispetto alle standard
Penso anch’io che le exclusive siano leggermente più alte a parità di tipologia (bassa, standard, alta).
C’era una bellissima tabella che ora però non saprei dove trovare con tutte le altezze e soprattutto il “giro cavallo” che è quello che conta di più.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caPoteAM
03-10-2020, 13:12
Esatto, non la trovo più neanche io
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201003/2ca58eb166911ad7edb2464ea9187dae.jpg la fonte NON è mia .
il vecchio proprietario aveva sella ribassata in posizione ribassata , io l'ho riportata in posizione alta ma ho le p...e continuamente sbattute contro il serbatoio :mad:, si può regolare H davanti e L indietro o ci sono controindicazione ?????
caPoteAM
03-10-2020, 17:35
La puoi regolare come vuoi, se poi vai su aliexpress vendono i gommini, dove si incastra avanti, che ti consentono di guadagnare ancora 1cm
@alfonet: io l’ho proprio così alta davanti e bassa dietro.
La puoi regolare come vuoi, se poi vai su aliexpress vendono i gommini, dove si incastra avanti, che ti consentono di guadagnare ancora 1cm
Grazie della dritta , visto ma trovo gommini solo per abbassare , vanno bene lo stesso ???
Si perché hanno un foro eccentrico ed il gommino può fare entrambe le cose. Io lo uso per alzare ulteriormente la mia sella rally alta e li ho messi così. Solo dopo ho capito che era meglio aggiungere un pochino di silicone per bloccarli in posizione alta, sennò pian piano tendono a ritornare verso il basso.
Bikerroma
03-10-2020, 22:05
Per dire la mia ho tutte e due le selle standaed alta e rally alta,e devo dire che la rally é comodissima oltre a essere piú stretta e agevolare i piedi a terra.Inoltre se si vuole guidare "di corpo"permette di muobersi meglio essendo piú sostenuta.Sono rimasto piacevolmente sorpreso,nei miei giri di 5/600km non provoca nessun indolenzimento o appiattimento "chiappe"o al limite appena accennato ma comunque inferiore alla std.In sintesi se non giro in coppia non la tolgo piú..;-)
dovrei provare la sella rally , è possibile montarla anche sul GS 2013 ????
questi sono perfetti, e non sono cinesi!
https://www.bmoto.it/prodotto/gommini-alza-sella/
timerider
06-10-2020, 16:59
@ruopo, @rescue o @gigid, per favore mi dareste i codici delle vostre selle Exclusive?
Credo che in colorazione nera e grigia ci siano anche le Stanadrd.
o così almeno appare sul negozio on-line BMW...https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/bmw-drivers-seat-normal-version-black-grey-r-1200-gs-adve-2014-2016-r-1200-gs-2013-2017.html
Grazie!:!:
caPoteAM
06-10-2020, 17:14
La standard è solo nera
Che sappia io la sella di serie è solo nera
La sella Exclusive è Nero/grigio
La sella confort è solo nera con superficie “traforata”.
Le foto sotto, sono delle mie Exclusive, tieni conto che con @GIGID: ci siamo già confrontati e le due selle pur essendo entrambe Exclusive hanno codici diversi......[emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371]
https://i.imgur.com/dM7UoSo.jpg
https://i.imgur.com/X4coEEO.jpg
timerider
06-10-2020, 20:18
Grazie Rescue, gentilissimo!
I codici della sella che ho trovato sono quelli da te indicati, ergo è una Exclusive!:D:D
Grazie ancora:!::!::!:
Matzugoro
06-05-2021, 21:38
Scusate se rianimo questo thread.
Allora....R1250GS, sono basso 1.71 e martedì, toccando con le punte, stavo per cascare. Mi sono deciso e prendo una ribassata, visto che ci sono cambio anche la posteriore.
Ora leggendo qua e là...mi vengono dei dubbi tra exclusive e comfort (ribassate ovviamente).
Entrambe portano la moto a 820...corretto?
Ma se come me si fanno lunghe percorrenze, quale dei 2 modelli è più indicato? Dando per scontato che più la sella è morbida più è scomoda. Attualmente ho una wunderlich con colorazione HP e dopo 1000km la sera il mio posteriore è intonso.
Io ho provato la sella confort ribassata solo per una giornata e devo dire che a sera non vedevo l’ora di scendere, ma credo che le ribassate siano tutte così.
Conosco e monto la Exclusive ma altezza STD e quindi in questo caso non ti posso aiutare.
Hai pensato di far rastremare lateralmente la sella?
Chiudendosi il cavallo dovresti poter toccare meglio.
“GIESSISTA” cit.
Matzugoro
07-05-2021, 08:07
Rastremare la wunderlich? Potrebbe essere un idea ma non mi va di modificare una sella che costa un rene che probabilmente venderò.
Cavolo dal nome comfort si dovrebbe evincere che è più confortevole della exclusive. Ma...hai ragione...tutte le ribassate non saranno mai confortevoli come una std...credo.
Che fare....
Allora la soluzione è prendere una ribassata per il pilota, una STD per il passeggero NON ribassata altrimenti ti maledirà a vita…[emoji23][emoji23]
e far inserire un foglio in gel sulla ribassata pilota, per me ti dico quale problema ha la ribassata testata.
Praticamente è stata “scavata” per consentire l’altezza minima, il problema è il sostegno nella parte posteriore della sella, quindi ribassata Exclusive per te cito questa perché sono come sono i materiali e Exclusive altezza STD per la zavorrina.
“GIESSISTA” cit.
Matzugoro
07-05-2021, 08:57
Ottima idea....ora rifletto e valuto.
Grazie
iteuronet
07-05-2021, 09:54
Quoto Mau:selle ribassate per andare al bar.Se si devono fare dei km non sono confortevoli.
Unica eccezione ,forse, la Bagster che ho attualmente sul 1250,dal confort sufficiente.
D´altronde il mio errore é stato quello di non aver ricomprato la ribassata(moto) di cui ero pienamente soddisfatto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |