Visualizza la versione completa : andatura/giri motore 850 R
Forse la domanda sarà banale, ma ho comprato da pochissimo una bmw r850r, prima serie special edition 5 marce, prima mia moto in assoluto.
A 80 km/, in pianura, in 4 marcia, il motore va a 4000 giri. Come completo ignorante, é normale? Mi sembrano tanti. A grandi linee qual é il numero di giri ideale per un'andatura 'normale', ne sotto ne su di giri?
Marco4zm3r
27-10-2017, 21:56
Secondo me è normale, di solito queste vanno a 4000 con la marcia più alta ai 90/100 kmh.
La mia ha 6 marce ma non cambia molto
Marco VR - R850R - utilizzando Tapatalk
La rapportatura della trasmissione viene decisa in sede di progettazione e poi di collaudo tenendo conto dei cavalli, della cubatura del motore e sopratutto della coppia motrice erogata in contrapposizione al peso della moto e dell' utilizzo medio dell' utenza: mi pare che la mia R1150R segni 3800 giri a 100 orari indicati in sesta marcia, qundi 4000 a 80 km/h in quarta mi pare adeguato
Non esiste un "sotto o su" di giri assoluto. Giri, marcia e velocità hanno rapporti fissi. Per cui in marcia X a tot giri andrai sempre a una certa velocità, pianura o discesa o salita non importa. Varia la potenza.
Se ti può consolare la mia che ha 6 marce ad andatura costante in 6a la sento sempre un po' "tirata", tant'è vero che a volte mi capita di cercare una inesistente 7a per scendere di giri.
Le 850 sono state fatte con le marce alte "di potenza", tali da poterle usare in un range di situazioni più ampio a scapito di un 500-700 giri di troppo quando in autostrada vorresti risparmiare un po' girando più tranquillo.
roberto40
28-10-2017, 07:33
Il numero di giri ideale è quello compreso tra il minimo ed il massimo, in funzione della strada, del tuo stato d'animo, della tua capacità di guida.
maiacasa
28-10-2017, 11:54
la 850 R grandissima moto..
anche con la 1150R in autostrada si cerca la 7a ... hanno rapportatura corta più adatta nel misto veloce ma penalizzante nei lunghi trasferimenti.
eco.logico
28-10-2017, 13:14
Confermo a 80 Km/h in quarta 4.000 RPM.
Effettivamente le marce sono un po' corte, ma è normale per questa moto.
E' pesante per i suoi 70 cavalli e la coppia ai bassi regimi non è elevata.
Certo quando sono su strada a 120/130 Km/h una marcia in più la vorrei per abbassare i giri e far riposare il motore, ma così è e anche nella seconda serie mi sa che la sesta marcia non vada molto oltre come rapporto di trasmissione.
eco.logico
28-10-2017, 13:17
@maiacasa Condivido pienamente!
P.s. Bella la foto del profilo :-) ha un che di familiare!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |