Entra

Visualizza la versione completa : Batteria litio S1000R


sosero2
18-10-2017, 10:55
Qualcuno l’ha montata sulla R? Pro e contro?
Personalmente trovo quella di serie non al top, poi ho verificato che più di un amico è rimasto al palo con la batteria della XR che è andata in corto con tutto ciò che ne consegue (compreso il tedioso passaggio in concessionaria per il reset del “service”.
Suppongo che la batteria sia parente stretta di quella della R, se non la stessa.
Penso che una batteria più efficiente possa prevenire anche l’improvviso spegnimento della moto che talvolta accade nelle fermate con precedenti scalate ad un semaforo o ad uno stop.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devid72
18-10-2017, 12:37
Ciao. La batteria al litio come pro sicuramente il peso! Contro affidabilità e nuovo caricabatterie specifico. ..
Porto l esperienza sulla mia ex moto ducati!
La batteria di serie della ns moto la trovo Buona. Parte sempre al primo colpo.. e non necessita di essere messa sotto carica frequentemente. . Io la metto soltanto una volta settimana!
Ma per una mia fissazione non perché serva...

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

sosero2
26-10-2017, 00:13
Comprata. Fantastica, pesa 755 gr. La moto si avvia molto più prontamente e di notte non cala più il fascio del faro appena si accende lo stop.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alex2309
20-11-2017, 15:36
Ho dovuto sostituire la batteria originale perchè (da stupido) l'ho lasciato ferma a lungo senza attaccare il carica batterie....chi è causa dei suoi mali pianga se stesso. Presa una litio ma per adesso non posso dare giudizi se non per il fatto che è una piuma nei confronti dell'originale.

matteucci loris
20-11-2017, 19:55
(domanda) con la batteria al litio si può sempre attaccare il manutentore originale BMW non dovrebbero esserci problemi o si ?

pacpeter
20-11-2017, 22:48
Serve un manutentore certificato per batt al litio.

sosero2
20-11-2017, 23:57
Serve specifico. Ma perdendo una buona batteria al litio solo il 10% di carica in un anno di fermo, non serve.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Murdoch
21-11-2017, 00:12
vero il discorso dell'autoscarica ma se fai come me che lasci l'antifurto inserito comunque il mantenitore serve. L'antifurto assorbe un minimo di corrente e non la lascerei piu' di 15 . 20 giorni ferma senza.

logatto74
25-06-2018, 13:15
scrivo in questo topic,per non aprirne di nuovi..riportando l'evento a titolo informativo.
S1000R 2017, 14000 km, sabato scorso vado ad accendere e niente, tutto morto.. fortunatamente avevo una batteria al litio carica in garage della vecchia Honda CB1000R e la giornata non è andata persa..

Portata poi in BMW, hanno riscontrato che la batteria originale a detta di loro era difettosa e l'hanno sostituita in garanzia..

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

robin765
25-06-2018, 15:24
ragazzi ma a vostra esperienza i ripetuti spegnimenti pre - stop o semaforo in scalata dipendono dalla batteria ??

Tensione irregolare?
Io imputavo la colpa alle strozzature EURO4
Lo faceva anche l' mt 09 (EU4 chiaramente :) ), cambiato
lo scarico il problema nn si presentò più....

logatto74
25-06-2018, 19:06
a me questo non mi ci ha mai fatto

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

leomaxi
26-06-2018, 11:54
Ciao , neanche a me lo fa..... vai in conce , potrebbe essere la leva frizione e la molla interna

Galaphile
01-01-2019, 11:02
Ciao a tutti e Buon Anno,
In base all'esperienza di chi l'ha effettivamente installata sulla nostra moto avete un modello o una marca da consigliarmi?
Grazie!

pacpeter
01-01-2019, 11:19
Io non ho la vostra moto.
4 anni fa comprai su carpimoto, dove ti guidano per non sbagliare tipo di batteria, una della magneti marelli.
Montata su ktm 1190 era fantastica.
Ora l'ho trasferita sulla tracer.
Sono 4 anni che lavora ed é sempre perfetta.
Tanto sono contento che ne ho montata una sulla street triple di mio figlio

Padella
01-01-2019, 20:46
Il punto debole delle litio è il freddo.

Galaphile
02-01-2019, 09:56
Grazie Pacpeter, proverò anche io su quel sito, il mio dubbio è se prenderla lifepo4 o litio normale

Buon anno!

Padella
02-01-2019, 11:10
Sono tutte lifepo4 quelle in vendita...

logatto74
02-01-2019, 13:21
io ci ho trasferito quella che usavo sulla precedente CB1000R...perfetta,mai un problema

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

pacpeter
02-01-2019, 14:42
Io per ora l'ho testata fino -2 . Come se niente fosse

leomaxi
07-01-2019, 11:20
io conosco questa marca Aliant Battery che è anche la migliore in commercio e tiene dai -15°

Padella
07-01-2019, 19:50
Parliamo di esperienza vissuta?
ho diversi amici con bicilindriche 1000 che d’inverno hanno riscontrato un netto calo di spunto delle litio ..e quindi difficoltà di primo avviamento a batteria fredda...poi con batteria calda la moto si avvia anche a -20
Addirittura uno di loro deve mettere una stufetta elettrica in garage un ora prima di usare la moto per essere sicuro che parta.
Io invece la litio la uso da piu di 5 anni e problemi di primo avviamento a freddo non ne ho mai avuti...ma solo perchè ho la fortuna di avere un garage che difficilmente scende sotto i 10/12 gradi....però sento anch’io che a batteria fredda,lo spunto non è certo quello che si ha a batteria calda o nella stagione calda.
Quindi se usate la moto tanto anche d’inverno e la tenete in una rimessa/garage molto freddi...valutate bene questo possibile problema ...che esiste davvero.

topcat66
08-01-2019, 16:02
Qualcuno ha montato o conosce le batterie al litio della BC ?
Sarei intenzionato a cambiare la mia e mi ero orientato su queste.

Padella
08-01-2019, 18:45
Sono tutte fatte alla stessa maniera...in Cina...
Cambia solo il colore della plastica esterna e l’adesivo dei vari marchi che le commercializzano.
Solo l’italiana Aliant dovrebbe avere una qualità superiore...ma costa molto di più

leomaxi
09-01-2019, 12:12
@padella: infatti , costa di piu ma si ha garanzia di qualita sull aliant

topcat66
09-01-2019, 14:16
Ma la BC dovrebbe essere anche lei italiana. E' praticamente la Forelettronica srl di Cisliano in provincia di Milano. Questo è quanto si legge sul loro sito.
Vi posto questo video che vorrebbe essere "didattico", per spiegare le varie tipologie di batterie, ma altro non è che una "televendita" .
Qualche chiarimento però c'è :)
https://www.youtube.com/watch?v=lmqRWqwNPeI&t=285s

Padella
09-01-2019, 20:01
Si...anche Magneti Marelli..
Ma ste batterie al litio che vendono col loro marchio mica le fanno loro...arrivano tutte dallo stesso produttore cinese...come anche Skyrich,okiami,ecc

Padella
09-01-2019, 20:07
@padella: infatti , costa di piu ma si ha garanzia di qualita sull aliant

Si ..ma sarebbe tutta da verificare questa maggior qualità...e se poi devo spendere 180 invece di 80 allora il gioco non vale più la candela,almeno per me.
Infatti io mi sono fatto 4 anni con una skyrich da 80 euri senza problemi...e ora ho una Okiami litz14 da 3 anni che va pure lei benissimo,90 euri.
E sono tutte batterie con un anno di garanzia ,in caso di problemi..te le cambiano senza batter ciglio.
I pesi variano dai 750 ai 950 grammi a seconda dello spunto e del prezzo....sempre meglio prendere quelle più alte di spunto...indipendentemente dalla batteria originale che monta la propria moto...ci stanno tutte comunque perchè sono tutte grosse uguale come dimensioni.

Padella
09-01-2019, 21:30
Per esempio..questa Magneti marelli qua sotto:
https://www.ebay.it/itm/DMLIT10-BATTERIA-LITIO-MAGNETI-MARELLI-YTX14-BS-BMW-K1300R-S-1300cc-09-10/391276598359
È assolutamente identica alla mia Skyrich che avevo...
https://www.ebay.it/p/Skyrich-Batteria-Litio-Ytx14-bs-Aprilia-RSV-R-Factory-rrk0-1000-2004-2009/28019869821?iid=392173038494&chn=ps&ul_ref=https%253A%252F%252Frover.ebay.com%252Frove r%252F1%252F724-128315-5854-1%252F2%253Fmpre%253Dhttps%25253A%25252F%25252Fwww .ebay.it%25252Fp%25252FSkyrich-Batteria-Litio-Ytx14-bs-Aprilia-RSV-R-Factory-rrk0-1000-2004-2009%25252F28019869821%25253Fiid%25253D39217303849 4%252526chn%25253Dps%2526itemid%253D392173038494%2 526targetid%253D489498996379%2526device%253Dm%2526 adtype%253Dpla%2526googleloc%253D1008029%2526poi%2 53D%2526campaignid%253D1521568931%2526adgroupid%25 3D59951760602%2526rlsatarget%253Dpla-489498996379%2526abcId%253D1139546%2526merchantid% 253D116413380%2526gclid%253DCj0KCQiA1NbhBRCBARIsAK OTmUtejLGzxRr2j2BSwDxErJ0vwK4G1dpIRTWpXrvt6DZiP35Y GrnNZyoaAmJpEALw_wcB%2526srcrot%253D724-128315-5854-1%2526rvr_id%253D1813260978320%2526rvr_ts%253D3447 b7a61680ab603105daefffb7009d
Cambia solo il colore della plastica esterna e gli adesivi del marchio.
Una vale l’altra...sono la stessa batteria.
Tra l’altro perfetta anche per l’s1000r...se faceva partire bene la mia tuono bicilindrica..il 4 in linea lo avvia ancor più agevolmente.
Una o l’altra,ve le consiglio...

Se no se ne volete una un pò più tosta come spunto...io adesso ho questa:
https://www.ebay.it/i/162527143750?chn=ps&ul_ref=https%253A%252F%252Frover.ebay.com%252Frove r%252F1%252F724-128315-5854-1%252F2%253Fmpre%253Dhttps%25253A%25252F%25252Fwww .ebay.it%25252Fi%25252F162527143750%25253Fchn%2525 3Dps%2526itemid%253D162527143750%2526targetid%253D 519798113684%2526device%253Dm%2526adtype%253Dpla%2 526googleloc%253D1008029%2526poi%253D%2526campaign id%253D1521671744%2526adgroupid%253D62036203361%25 26rlsatarget%253Dpla-519798113684%2526abcId%253D1139556%2526merchantid% 253D116457511%2526gclid%253DCj0KCQiA1NbhBRCBARIsAK OTmUvH9fW1qkzIO2rKzKfUYweff9TkBwpRS2aA2etezYahP3xm Q7DXVQwaAm8AEALw_wcB%2526srcrot%253D724-128315-5854-1%2526rvr_id%253D1813566426726%2526rvr_ts%253D3457 c0f61680a9cc74e445f2ffd9d944
Sempre stessa provenienza,ma con un pò più di litio..pesa 100 grammi in più delle precedenti,uguali dimensioni,costa un pò di più....veramente ottima.

topcat66
13-01-2019, 10:55
Montata la BC. Non è marchiata cina ma concordo con chi ha osservato che vengono tutte da la. Presa su Amazon con un forte risparmio rispetto al prezzo del sito. Ho scelto quella consigliata dal sito BC per la R. Dimensioni in altezza perfette. Balla qualche millimetro in meno per larghezza ma utilizzando le linguette dell'imballo si risolve facilmente:). Perfettamente compatibile la "viteria" in dotazione con quella di serie. Con sommo stupore non ho dovuto nemmeno regolare l'orologio :rolleyes:.
La differenza all'accensione si sente. La batteria di serie anche da nuova la prendeva "alla lontana" malgrado in quattro anni e senza mai essere stata ricaricata o collegata a mantenitori di carica ha sempre fatto il suo dovere.
Fatti pochissimi km visto il freddino di oggi (2°) per vedere se tutto funzionava correttamente. Vediamo come si comporterà più avanti . ;)

devid72
01-10-2019, 20:20
Ciao. Rispolvero questo vecchia discussione, per chiedervi se potevate darmi dei consigli sull acquisto di un carica mantenitore batterie x litio .. e la marca?
Se gia testato da voi..meglio.. grazie

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Bibe
01-10-2019, 20:37
Ctek di solito hanno ottimo rapporto qualità prezzo.

Hanno un modello specifico per le litio,
valuta se ti serve quello o se ti può interessare il modello ibrido,
nel caso usi anche batterie tradizionali.

https://www.ctek.it/modelli.php?vt=moto

devid72
01-10-2019, 21:02
Grazie. . Conosco la marca ne ho avuto uno per batteria al piombo. .🖒

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Bibe
01-10-2019, 21:33
Il lo uso anche adesso,per la S con batteria tradizionale,
deve avere almeno 10 anni visto che lo usavo anche con la moto precedente.

leomaxi
02-10-2019, 14:27
io uso optima 4 per quelle standard, ma c e anche per le litio, io con questa marca mi ci trovo benissimo

step76
02-10-2019, 16:58
Magneti Marelli preso su ebay, una ventina di euro, semplice, funzionale

schulz70
08-05-2020, 10:07
sostituita batteria originale ( peso 3100) con 5 anni di vita con Skyrich HYTX14H-FP ( peso 844) con le stesse identiche dimensioni dell'originale ma più performante

alesgreccio
03-06-2020, 17:13
Ciao,
ho acquistato una s1000r a fine agosto scorso, l'ho usata sempre anche d'inverno e nella stagione fredda la batteria in dotazione mi ha abbandonato fortunatamente non lontano da casa, dopo una ricarica completa è ripartita, ma bene o male a volte partiva in maniera incerta ecc per cui non ero convinto e ho preso una batteria al litio di quelle che trovi nei classici canali di vendita. Ho speso mi pare un'ottantina di euro.
Leggera compatta e soprattutto potente. Tra l'altro pronta all'uso plug&play
Io sono soddisfatto :lol:

Soto1000r
03-06-2020, 20:10
Io ho cambiato la mia dopo 5anni ... era partito un elemento.. ma io ho optato per una tradizionale.. non sono ancora fiducioso su quelle al litio, e poi avrei dovuto cambiare anche il mantenitore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bibe
03-06-2020, 20:50
Io non vedo vantaggi,a parte il peso,
ma su una moto del genere non penso che siano i 2kg guadagnati il problema...

Per il resto a livello di funzionamento cambia nulla,
anche di durata e mantenimento di carica,
se avete un garage sotterraneo il mantenitore è obbligatorio in inverno,
sia per le tradizionali che per le litio...

step76
04-06-2020, 09:09
@Bibe spero che scherzi, funzionamento e durata non cambia nulla???? Una litio e' migliore in tutto e per tutto rispetto una batteria tradizionale, intanto ha molto piu' spunto in accensione, poi l'autoscarica quasi nulla, inoltre con un caribatterie apposito(sui 25euro) si ricarica in nemmeno 20 minuti, volendo. Meno peso ok, irrilevante per l'utilizzatore medio, piu' compatta, idem, e durano molto di piu', e costano attualmente pressoche' come le piombo-acido o gel.
Ps, le nuove s1000rr le montano in origine al litio e quasi tutti gli altri marchi, honda in primis. Le altre sono menate di chi non le ha mai viste prima

devid72
04-06-2020, 09:43
🖒

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Bibe
04-06-2020, 21:08
Sulle moto jap ho sempre usato le yuasa tradizionali,
nel garage fuori terra senza mantenitore,moto ferma in inverno,
durata media 8 anni.

Ai tempi le litio costavano una fucilata,da quando sono uscite.

Adesso chiaro costano meno ma ripeto che per l'uso strada i kg risparmiati su questa moto sono ininfluenti.

Stessa cosa per la corrente di spunto,
un motore da moto lo si accende senza problemi anche con piccola spinta se non ci fossero tutte le diavolerie elettroniche attuali,
di fatto i dati di targa con valori molto più elevati spesso servono solo per giustificare eventuali forbici di prezzo elevate rispetto a una ottima tradizionale.

Per me i soldi in più per una batteria del genere sono assolutamente sprecati.

Se poi piace avere solo il massimo in ogni settore a costo di spendere di più per vantaggi marginali,sono scelte.

step76
05-06-2020, 09:15
@Bibe, sei rimasto indietro, costano come una classica piombo-acido, diciamo una 10ina di euro in piu', durano molto di piu', hanno piu' spunto e non sono favole, perche' il motorino di avviamento lo si sente girare piu' velocemente, per il peso ti ho detto che non e' influente ma tant'e', una piombo acido o gel dura si e no 3 anni anche se tenuta bene, queste di piu', molto di piu', le moto attuali le montano gia' in origine, non penso sia solo marketing, poi le tue convinzioni sono soggettive, inutile che ti sto ad elencare le mie se gia' parti prevenuto.

step76
05-06-2020, 09:22
@febomax, naturalmente non parlo delle cinesate da 60 euro, ma quantomeno delle yzt10bs che stanno sui 90 e a volte le trovi a 80 euro, i caricabatterie non e' che se sono multitasking con diecimila led siano efficienti e quelli piu' economici appositi per le litio siano delle schifezze, io ho quello della magneti marelli specifico pagato 28 euro, fa la sua funzione, certo non si connette bluetooth al cellulare....., tornando alle standard non litio, basta lasciarle un inverno attaccate che poi sono fottute, le litio solitamente se non le lasci in un igloo, poi sono ancora belle efficienti a marzo, o al limite bastano 15 minuti di ricarica. Ripeto tutte le marche attuali degne di nota, ducati, bmw, honda, ecc montano le litio in origine.

leomaxi
05-06-2020, 15:18
Io ho sempre usato le yuasa per me le migliori, senza mantenitore mi sono sempre durate 6/7 anni....


Adesso cambiando spesso la moto ogni tre anni vedo che BMW per la S1000R usa AGM e lo spunto non è come la Yuasa..... per me la Yuasa è superiore.

Per le litio quella che prenderei se la comprassi sono quelle della http://www.go-aliant.com/ prodotte e costruite in Italia, ma costano ... ma sono le Migliori...

Bibe
05-06-2020, 15:35
@febomax, naturalmente non parlo delle cinesate da 60 euro, ma quantomeno delle yzt10bs che stanno sui 90 e a volte le trovi a 80 euro, i caricabatterie non e' che se sono multitasking con diecimila led siano efficienti e quelli piu' economici appositi per le litio siano delle schifezze, io ho quello della magneti marelli specifico pagato 28 euro, fa la sua funzione, certo non si connette bluetooth al cellulare....., tornando alle standard non litio, basta lasciarle un inverno attaccate che poi sono fottute, le litio solitamente se non le lasci in un igloo, poi sono ancora belle efficienti a marzo, o al limite bastano 15 minuti di ricarica. Ripeto tutte le marche attuali degne di nota, ducati, bmw, honda, ecc montano le litio in origine.

Non sò di lavoro cosa fai,
ma se valuti la corrente di spunto di una batteria migliore riguardo alla velocità di rotazione di un motorino di avviamento a orecchio,bah la chiudo qui.... :shock:
stiamo parlando di "sensazioni",peggio che per le gomme...

Comunque la batteria di qualità tradizionale,quella che dura diciamo 6 anni,
pesa 3kg e costa 73€ circa....

Ti rispondo solo per dare una nota riguardo le tradizionali,
visto che hai scritto una cosa assolutamente errata,
con mantenitori elettronici seri ipo gli optimate,
che prevedono cicli di mantenimento a 4 fasi,
una batteria tradizionale può stare ferma per mesi senza nessun problema.
Come ho già scritto.

Chi ha il garage sotterraneo ha quasi di certo bisogno di un mantenitore perchè dopo i mesi invernali la batteria sarebbe scarica,
usando questo negli ultimi 9 anni prima con Yamaha e adesso su questa,
le batterie dopo i canonici 5 mesi di fermo invernale sono perfette
alla prima accensione,appena staccate dal mantenitore.

Ciao.

leomaxi
05-06-2020, 15:38
:) io ho l optimate 4

Bibe
05-06-2020, 15:54
Solo per curiosità ho cercato il marchio di qualità per le litio,
costa circa il 50% in più e pesa circa 800 gr. rispetto ai 3,2 kg di quella tradizionale.

https://www.motoracingshop.com/it/batteria-compatta-ultraleggera-al-litio-aliant-modello-ultralight-y-lp10-740g-fino-a-3000cicli-carica-scarica.html

Oltre al fatto che dovrei spenderci sopra ulteriori soldi per un caricatore dedicato alle litio.

https://tecmate.com/it/products/optimatelith0-8/

Per me non ha senso,sempre IMHO.

step76
06-06-2020, 09:38
@Bibe, cosa cosa? Una batteria tradizionale puo' stare ferma per dei mesi senza che succeda nulla?? Mah la vorrei chiudere qui, ma devo controbattere, secondo me non ne capisci affatto, una batt normale o tradizionale come la chiami te se la lasci attaccata due mesi poi quando la vai a riprendere come minimo sta a 11.5-11.8 volt, cioe' e' quasi completamente scarica, poi e' da vedere se riprende con una normale carica, inoltre te ce l'ha i col peso, ti stai aggrappando a sta cosa da tre giorni, e io ti dico che non e' il fattore piu' importante, anzi, ma e' una cosa a favore nonostante tu dica che non ti interessi. Poi, si lo spunto maggiore fa girare meglio il motorino, certo a orecchio, ma conosco la moto e posso confrontare il prima e il dopo, e' una prova che puo' fare chiunque, certo senza oscilloscopi o macchinari infernali, basta il nostro modestissimo orecchio che molte volte ci prende meglio di un voltmetro digitale per rimanere in tema....
Una litio costa sugli 80 euro, la tradizionale come dici te 70, tutte le case motociclistiche le stanno montando, per marketing, per copiarsi? Non credo proprio, perche' sono migliori, la Tesla monta le ioni di litio non le piombo acido, tutte le auto ibride e full electric hanno le litio, i cellulari hanno le litio, i computer le litio, e potrei continuare per dieci minuti, le piombo acido e similari stanno alla frutta, tu invece stai dicendo che fanno cagare perche' pesano poco e non ti fidi. Perfetto, buona giornata

step76
06-06-2020, 10:18
@febomax, guarda che la tecnologia e' in uso gia' da piu' di dieci anni, forse venti, per le moto la distribuzione delle litio e' iniziata gia' da un decennio, ma la gente se ne e' accorta circa 5-6 anni fa, gia' sulla MV nel 2014 ce l'avevo montata, nelle corse poi da subito, solo qui c'e' gente un po' "ottusa" senza offesa che si ostina a dire che sono inaffidabile e poco performanti solo perche' non l'hanno mai usate o viste prima, non te naturalmente, poi certo che c'e' la m...a e la cioccolata come in tutto, ma sta all'utente finale scegliere. Le nostre moto "vecchie"?!?. come le chiami te hanno le litio come scelta aftermarket direttamente ordinabili in concessionaria BMW, pensa un po', e fin dal lontano 2015, la HP4 la montava in origine, le nuove S da subito, le nuove GS pure mi pare. Poi che un tuo amico l'ha buttata dopo un anno, beh sinceramente lascia il tempo che trova, io una UNIbat l'ho buttata dopo 6 mesi ed era al gel. Ciao buon sabato

pacpeter
06-06-2020, 10:18
con il circuito di ricarica adatto. Le nostre moto "vecchie"

Mica ho capito. Stai dicendo che le vostre s1000 sono vecchie?
Io le monto dal 2014 iniziando da un ktm 1190, mica sono saltato in aria, ancora........

step76
06-06-2020, 10:33
@pacpeter, bravo, infatti e' quello che penso pure io, ma si stanno arrampicando sugli specchi stavolta per non si capisce il motivo... Ah gia' un mio amico l'ha montata su una Z750 del 2011, pensa te che rischio..con quell'impianto del paleolitico...

step76
06-06-2020, 11:11
Mamma mia quante ne hai sparate, una moto del 1980 e' come una attuale come impianto elettrico, si certo credici, quindi i componenti, i materiali, le progettazioni, i montaggi sono i medesimi di 40 anni fa, ok questa e' la cazzata del mese, e poi una piombo acido e' meglio di una litio cinese, grazie della nozione tecnica., buono a sapersi. Ciao bro, mi raccomando gli specchi belli orizzontali pero'...

pacpeter
06-06-2020, 12:59
A me pare ci sia un pó di confusione.
I paragoni si fanno tra batterie di pari qualitá, tra una merdosa e una buona, a prescindere dalla presenza di piombo o litio, vince la buona.
Gli impianti elettrici anni 80 non hanno nulla a che vedere con quelli odierni, suddai......
Vorrei sapere chi ha detto che una litio scadente é migliore, non l'ho letta.
Peró ho letto che le vs s1000 sono vecchie e fanno saltare le litio.

Sappiate che al mondo, gli unici che fanno gli elementi base al litio, sono due industrie cinesi.
Poi gli altri comprano gli elementi base e gli assemblano. Qui sta la differenza tra una buona e una scadente.
Io personalmente ho una buona esperienza personale con le litio, riusciva ad avviare il ktm 1190 che a freddo con nessuna batt normale riuscivo a farla partire. Vero che ktm aveva un difetto al motorino d'avviamento, ma risolsi cosí il problema.
Parlo di inverno romano, moto in garage.

pacpeter
06-06-2020, 14:47
Semplicemente se il ciruito di ricarica NON è progettato per le litio può causare problemi (infatti i caricabatterie sono DIVERSI)

Abbi pazienza. Ma dire che dagli anni 80 ad oggi, i circuiti di ricarica delle moto non sono cambiati, non si puó sentire. I regolatori di tensione riescono a mantenere stabile la corrente prodotta assai meglio rispetto a 30 anni fa.
Inoltre ti informo che i manutentori per le litio hanno come unica differenza la mancanza della funzione: desolfatazione, non é che poi siano granché diversi. Comunque, quando scelsi la litio, ricordo che sconsigliavano il suo utilizzo su moto molto vecchie proprio per il problema degli sbalzi di tensione dei vecchi sistemi elettrici.

Qui finisce il mio rapportarmi con voi da pari, ora da moderatore dico:
Non esiste che si attacchi un'altro utente in modo diretto dicendo che dice cazzate.
Anziché passare alle offese, si dimostra quanto si dice. Dati tecnici e quant'altro, se non si ha voglia, pace, ma qui gli insulti e i toni aggressivi non li permetto.

pacpeter
06-06-2020, 14:52
PS: se una moto ha problemi a partire con la batteria di dotazione è bacato il progetto, ovviamente se ne metto una più potente la cosa si allevia ma la colpa non è della batteria in se....

Infatti avevo scritto che il problema, arcinoto, era del motorino d'avviamento, tra l'altro modificato dall'anno seguente, ma ai "vecchi" possessori non lo cambiavano in garanzia. visto che costava una fucilata, e a furia di insistere feci fuori due batterie, con la litio risolsi il problema. Mai detto che la colpa fosse della batteria.

pacpeter
06-06-2020, 17:14
Appunto:
http://www.go-aliant.com/lithium/index.php/corrispondenza-capacita-piombo-litio-it


https://tecmate.com/it/nuovo/perche-utilizzare-optimate-lithium-per-le-batterie-al-litio/#:~:text=Le%20batterie%20al%20litio%20sono,una%20b atteria%20a%20quattro%20celle.

Tensione di carica 14.4 risulta ok.

step76
07-06-2020, 09:04
Comunque senza alimentare ulteriormente polemiche sterili/inutili, io NON ho mai parlato di batterie economiche al contrario di @febmax & soci, solo che il discorso componentistica moto anni '80 uguale a moto attuali mi fa destare dal sonno sinceramente, inoltre dire che le piombo acido sono migliori delle litio perche' un amico "x" l'ha trovata a terra dopo l'inverno e' alquanto opinabile se non ironico, detto cio' montate quelle classiche tranquillamente, non vendo batterie. Ciao, buona giornata

step76
07-06-2020, 18:32
eh niente febomax continua a dire che l'impianto elettrico delle moto attuali e' come quello degli anni '80, (lato ricarca pero'..) perfetto direi.

pacpeter
07-06-2020, 20:13
Se economica anche una piombo salta dopo poco.
Vedi la moria di batterie da sempre "caratteristica" del mondo bmw.
Io per primo ci sono rimasto fregato.
Smettiamola con i paragoni impossibili. Un prodotto di merda non dura, sia piombo che litio.

devid72
07-06-2020, 20:22
Anche perché non se ne po più. ..

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

step76
08-06-2020, 15:20
@febomax, ah certo se mi parli di motori e impianti, da quando li hanno inventati il motore 4 tempi e' rimasto sempre aspirazione-compressione-scoppio-scarico e l'impianto elettrico fa accendere le luci, girare il motorino, l'alternatore e ricaricare la batteria e quant'altro, notevole come appunto..... Ma non puoi paragonare la tecnologia degli anni '80 a quella attuale, spero che stai trollando, senno' mi fai preoccupare. I materiali sono cambiati al 100%, le progettazioni, le catene di montaggio, il modo di intendere la moto, gli assemblaggi, cioe' di che stiamo parlando????? Ripeto per finire questa diatriba, io non paragono una litio di cacca con una piombo acido di cacca, ma due tipologie di batterie top o giu di li, e se parliamo di top al momento le litio sono top, al di la' di quello che pensi te e che vuoi farci a tutti i costi apprezzare.

Luther
07-08-2020, 03:12
Ultimamente la batteria della mia 1000R fa strani scherzi, sembra stia passando a miglior vita.
Dopo l’inverno ha avuto bisogno di una caricata, ha funzionato per un paio di mesi e ieri faceva nuovamente fatica ad accendere la moto, dopo un fermo di soli 5 giorni. Il bello è che più la usavo e più, dopo ogni spegnimento, faceva fatica.

Dite che non tira fino al letargo prossimo?
Certo che solo due anni di vita... sul ninja l’originale mi durò 7 anni [emoji19]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luther
07-08-2020, 15:22
Originale. Moto presa nuova nel marzo 2018.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devid72
07-08-2020, 16:58
La mia ex r dopo 4 anni la batteria nessun problema! Fattela cambiare in garanzia?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

MONIKA
07-08-2020, 17:57
Per tutti: la mia del 2014 cominciava a dare timidi segnali di stanchezza. Chiamato Larsson che distribuisce il top delle litio JMT. Il responsabile mi ha vivamente sconsigliato di montarla adducendo la serie di ragioni asserite da Febomax. Inoltre hanno avuto MOLTI problemi confrontandosi proprio con la tecnologia costruttiva di BMW. Non cambierò la batteria in quanto a fine stagione cambio moto. Nessuna polemica. Riferito solo quanto accaduto. Saluti a tutti indistintamente.

Luther
08-08-2020, 01:00
Non è mia intenzione mettere una litio, cambierò con una Yuasa tradizionale*
La garanzia della moto è scaduta, anche la proroga covid di 90gg, aldilà di tutto in genere le batterie non vengono coperte.

Adesso l’ho ricaricata e sta andando, vediamo quanto dura. La cosa curiosa è che il caricatore appena acceso la rilevava 14 V, a carica completa segnava 12,4 V.

* per i prodotti yuasa ci sono due linee, quella top costa circa 70€ ed è una 12v9,4Ah (contro gli 8Ah dell’originale): va bene uguale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luther
08-08-2020, 22:22
Gli amp maggiori possono essere utili ma si dovrebbe vedere se la ricarica data dalla moto è adeguata. ....


Ok era per capire. Magari dopo ferragosto passo dalla concessionaria e chiedo se possono fare una verifica.
Comunque con le batterie ultimamente ho poca fortuna: 3 batterie in 7 anni sulla punto, 3 in 8 anni sul pandino, adesso questa, spero non succeda niente sul 325d che lì son cazzi [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luther
09-08-2020, 17:38
No, non è nemmeno interrato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luther
09-08-2020, 18:54
E probabilmente il fattore scatenante è stato averla lasciata 4 mesi interi senza mai una caricata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

morgan63
18-11-2020, 15:57
Io ho montato questa: Skyrich HJTZ10S-FP, perfetta e ottimo spunto.

luca@delpuglia.it
31-01-2021, 19:26
Ciao a tutti
Avete mai utilizzato una BATTERIA AI POLIMERI DI LITIO su S1000R?
Controindicazioni?

pacpeter
31-01-2021, 21:13
Spostato in una discussione già presente.
Prima di aprire un nuovo thread, guardare se l'argomento non sia già stato trattato