Visualizza la versione completa : Nuovo modulare Shoei (new Neotec)
ho sentito in giro diverse voci che parlano di un nuovo modulare Shoei in sostituzione dell'attuale Neotec, ormai presente a listino da diversi anni.
Questa ipotesi sembrerebbe avvalorata dal fatto che:
- ogni 5/6 anni Shoei rinnova i modelli
- il Neotec ormai è invariato da diversi anni
- i principali competitor hanno quasi tutti fatto uscire modelli aggiornati (vedi Schubert C4, nuovo BMW, etc).
Qualcuno ne sa qualcosa?
Secondo alcuni verrebbe già presentato a Milano ma si tratta, come ho detto, solo di voci di corridoio.
Igor Schizzi
16-10-2017, 12:39
Confermo che arriverà il nuovo modulare Shoei
Ottimo, grazie per la conferma! Attenderò anticipazioni.
@dino: mi sembra abbastanza normale che costerà di più. Ma visto un nuovo prodotto costare meno di quello che rimpiazza!😂
Mi piace vincere facile...
Ieri un rivenditore mi ha confermato che ad EICMA verrà presentato il nuovo modulare SHOEI... per questo si trovano Neotec scontati che quasi quasi 😉
GS... What Else...
aspetto anch'io gli sconti... puoi segnalarmi in mp che prezzo hai trovato e dove ;)
Lamps
AndreaM1t
25-10-2017, 08:33
Ciao, sarei interessato anche io al Neotec ... spero di venire a EICMA per le anticipazioni, ma anche il modello attuale andrebbe benissimo.
Ho trovato il prezzo più basso per il modello Fluo NE/GI su un sito italiano, sotto i 500€.
Lo presentano all'eicma? Non trovo notizie...
Infatti Luca....
Possibile che ad una settimana dall'Eicma non si trovi niente online??
Mah...
Lo scopriremo tra 4 gg...
Ho avuto shoei syncrotec, poi multitec che dopo 9 anni tiene ancora perfettamente l'acqua ma penso sia giunta l'ora di sostituirlo....
macfranz5
06-11-2017, 16:41
seguo con interesse...anche io devo cambiare casco, e mi sa che l'unica opzione sia Shoei...almeno per me..
Un grosso venditore, il 19/10, mi chiese come facessi a sapere che stava per uscire.
Sembrava stizzito.
E io muto.
quello che si dice in QdE rimane solo in QdE.....:lol::lol:
comunque seriamente è strano che in giro non ci sia nessuna info a riguardo....:confused:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1450121868371152&id=172370886146263
👍👍👍👍 evvai!
Domani lo provo!
Igor Schizzi
07-11-2017, 09:22
............anche sul sito
http://www.shoei-europe.com/uk/news/the-neotec2
flower74
07-11-2017, 09:29
... molto bello...
Se ho ben capito dispone anche della doppia omologazione.
Sarà da farci un pensiero !
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
flower74
07-11-2017, 09:55
... dalle immagini sembrerebbe disponga di un tasto per evitare la chiusura accidentale della mentoniera e, di conseguenza, potrebbe avere la doppia omologazione.
Molto bello come sempre.
Non ho capito se comunque si possa montare un interfono che non sia il Sena.
flower74
07-11-2017, 13:13
... penso proprio di si, ci mancherebbe.
..... mi preoccupa il prezzo, pero'
flower74
07-11-2017, 13:25
... bhe... se dura il doppio di X lite e Schuberth, come nel mio caso per il Neotec, sono ben contento di pagarlo.
Visto e provato oggi in fiera, la calzata é quella del mio neotec, nessuna differenza percepita, molto bello, come peraltro il predecessore, di cui é un affinamento.
Confermo la doppia omologazione, se ho ben capito la mentoniera ha un primo fermo, che si attiva alzandola normalmente, se si insiste scatta un poco più indietro e si blocca del tutto.
Hanno cambiato le prese d’aria, e hanno integrato meglio l’interfono sena, io monto sul mio proprio il sena U10 specifico per il neotec I e già questo sparisce nel casco, l’avevo scelto apposta.
Insomma quello che era già un gran casco ora é stato migliorato, sarebbe da provare in movimento.
La grossa miglioria che ho notato é che la visiera sul nuovo é molto più morbida da aprire, sul mio é sempre molto dura, qualcuno con il neotec mi conferma questa durezza della visiera?
flower74
07-11-2017, 22:34
... assolutamente si... e per me, che arrivavo da un C3 pro dove la visiera si chiudeva da sola, questa opposizione all'apertura, è una manna dal cielo.
Ho provato il C3 e anche a me si chiudeva da solo prendendo aria in velocità, non il massimo.
il neotec mio non si chiude di certo da solo, ma il rovescio della medaglia é che é duro da aprire, molto...
Intendo la visiera ovviamente, non la mentoniera
flower74
07-11-2017, 22:48
... si... a cercare il pelo nell'uovo potrebbe dare fastidio questa opposizione... però, dopo X lite e Schuberth mi sento di affermare che il Neotec è il miglior modulare in produzione.
Questo Neotec II, che non vedo l'ora di toccarlo con mano, può solo migliorare un progetto, secondo me, più che riuscito.
Chissà se anche sul Neotec si potrà installare l'interfono Sena in predisposizione.
qualcuno con il neotec mi conferma questa durezza della visiera?
confermato !
.
Se prendi il sena u10 fatto apposta per il neotec ti assicuro che sparisce tutto nel casco, qualità audio incredibile https://www.revzilla.com/product_images/0134/1142/sena10_u_bluetooth_headset_for_shoei_neotec_zoom.j pg
Il nuovo fatto per il neotec II non credo vada bene perché l’elettronica ha uno spazio apposito sulla sinistra del casco
Anche la mia visiera è piuttosto dura ma la preferisco così rispetto ad una che si chiude da sola appena si aumenta la velocità.
flower74
07-11-2017, 22:58
@*azzo... io sono alla ricerca di un interfono un po' particolare... proverò a chiedere ad Eicma se il Sena per Neotec può fare al caso mio.
Scrivimi in privato che se posso ti aiuto, il sena lo conosco bene, avendolo montato da mesi.
Grazie a tutti per la conferma della visiera, temevo fosse un difetto del mio, anche io preferisco così 👍
Un grosso venditore, il 19/10, mi chiese come facessi a sapere che stava per uscire.
Sembrava stizzito.
E io muto.
i negozianti lo sapevano da un pezzo.
o meglio, il mio, me l'ha detto ai primi di settembre quando ho cambiato visiera e pinlock al mio Neotec.
forse sperava che anzichè rinnovare il mio, avrei atteso l'uscita del nuovo modello
;)
Scusate con Sena come vi trovate? Faccio un pensiero al neo2 e questa è una delle cose per me fondamentali...
Spero di non dia fastidio il mio OT, nel caso chiedo ai MOD di avvisarmi e cancello aprendo un thread apposito.
Una delle grandi qualità del Sena é che si integra perfettamente nel casco, non si vede praticamente nulla.
Io trovo la qualità audio eccezionale, durata batteria mia avuto da lamentarmi.
Non ho ancora provato la comunicazione con altri interfoni ma sulla carta arriva a 1.6 km, se fosse anche solo la metà direi che é tantissimo.
Difetti direi due: i comandi non sono così semplici, soprattutto senza telecomando, ma basta memorizzare i principali.
Secondo: con il mio iPhone sento poco la suoneria, se alzo il volume poi mi ritrovo l’audio troppo alto, ma credo sia un problema dovuto al fatto che tengo la suoneria bassa dell’iPhone...
Per dare un’idea della qualità audio con la mentoniera aperta in città mi sentono benissimo, con il casco chiuso a 130km/h mi sentono come se fossi in macchina, e ho un gs, non una goldwing
Il costo é allineato ad altri interfoni di questa categoria, questo ha il telecomando, molto bello ma io lo uso solo nei giri lunghi, altrimenti é un metti e togli continuo per non farselo fregare, per cui non so quanto sia un pregio
macfranz5
07-11-2017, 23:46
Per chi va all'eicma ci butta qualche foto dal vivo sul post, e se si sanno gia i prezzi con interfono e senza?
Grazie!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Per me Shoei Nr.1 da anni....dovrebbe solo cambiare l'agenzia pubblicitaria.....nel filmato promozionale in pochi secondi i tipi fanno vedere una mancata precedenza, bruciatura di uno stop, tornante a dx con invasione completa a sx e marcia affiancata come i peggiori ciclisti... per essere un produttore di accessori per la sicurezza!! :mad::mad::lol:
Non ho capito perché viene chiamato Neotec II, io sapevo che il due è quello che ho comprato io quest'anno in primavera.
Questo non dovrebbe essere il terzo?
Ho amici che hanno il primo modello che è diverso dal mio.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sicuro che i tuoi amici non abbiano il multitec... 😉
Neotec hanno cambiato solo grafiche negli anni
Azzo, hai anche fatto parking con il Nav V? Hai visto mai che è la volta buona che risolvo i problemi? Non credo di essere OT, il SENA è parte integrante del casco e uno dei motivi per cui lo comprerei...
Piripicchio
08-11-2017, 14:51
Penso che l’interfono come caratteristiche deve avere prima di tutto la compatibilità con altre marche e poi la possibilità di connettere contemporaneamente tanti altri interfoni contemporaneamente.. l’unico che fa questo attualmente è il Cardo Packtalk.
Gli interfoni appositi dei caschi hanno sempre tante limitazioni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scuba246
08-11-2017, 16:05
sul mio é sempre molto dura, qualcuno con il neotec mi conferma questa durezza della visiera?
Confermo anche io. Dura al punto che facendo leva sul "gradino" della visiera per alzarla questa si "svergola" sganciandosi prima dalla parte sinistra e poi da quella destra.
Provato oggi il Neotec ii, interfono dedicato sena SRL, hanno cambiato le calotte, sul primo la mia misura era una L adesso la M l’ho sentita fin abbondante, comunque i secondo me hanno migliorato la visibilità laterale e i materiali interni. Promosso!
@beltipo: io ho il nav IV e funziona abbastanza bene. Dico solo abbastanza perché a volte gracchia dando le indicazioni, ma credo sia il navigatore con standard vecchi, soprattutto come protocollo bluetooth, infatti l’iPhone 6 va da dio.
@piripicchio:se intendi la possibilità di collegarsi ad altre marche di interfoni il sena lo fa tranquillamente, fatto il pairing una volta funziona per sempre, provato con un interfono nolan di un n104 (non ricordo il nome, quello apposito della Nolan)
Un chiarimento: sena fa il modello U10 personalizzato per integrarsi al meglio in alcuni dei caschi più venduti e di alta gamma, compreso schubert, ma cambia solo forma e tipo di microfono e altoparlanti, che sono fatti apposta per integrarsi in quel modello di casco, l’hardware è uguale ai modelli sena generici che si montano su qualsiasi casco, tipo il 20S che ha le stesse caratteristiche tecniche ma va montato all’esterno della calotta, come tutti gli interfoni universali.
Se il vecchio enoteca scende di prezzo ne prendo uno subito per mia moglie, il nuovo è bello ma nessuna rivoluzione a mio parere
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho provato il nuovo Neotec II all'EICMA ieri e la calzata mi è sembrata più abbondante.
Considerato che ho altri due Shoei di recente lancio sul mercato (J-Cruise e J.O) suppongo abbiano cambiato qualcosa perchè in tutti e 3 i miei caschi ho la L anche se la calzata non è uguale in tutti. La migliore è quella del J-Cruise, nel Neotec II l'ho sentita ancora migliore ma un po' larga.
Dovrebbe pesare una cinquantina di grammi in più del modello precedente ma sembra più leggero. Miracoli del bilanciamento.
Finalmente la visiera è morbida allo scatto, la mia per aprirla è un legno.
La linea è più moderna ed elaborata. Bueno l'accordo con Sena, di cui già possiedo il 20S e con cui mi trovo bene.
Avevo intuito che arrivasse il modello nuovo perchè i tempi erano maturi già un anno fa, andai allo stand convinto di trovarlo ed invece non lo presentarono. Quest'anno a settembre-ottobre ho visto qua e là varie promozioni tutte sul Neotec, ho fatto 2+2 e all'EICMA la conferma.
Provato anche io qualità al top come sempre ma la L calza grande più del multitec... e la M cambia calotta non ci entro... Forse vanno cambiati guanciali....
Ma dicevano di aspettare e provare a febbraio nei negozi..... 😉
Igor Schizzi
09-11-2017, 13:04
Per i prezzi, il casco costa di listino 7/8euro in più del neotec.
l'interfono sui 290 euro.
Youzanuvole
09-11-2017, 14:26
È giunto il momento.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Piripicchio
09-11-2017, 15:13
@azzo
Intendo la possibilità di parlare contemporaneamente con 15 moto invece che con 2 come avviene con gli interfoni bluetooth.
Trovo gli interfoni dedicati ai singoli modelli di casco molto limitati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con Cardo Paktalk uscito due anni fa, puoi già farlo.
La cosa più interessante comunque, è la doppia omologazione del Neotec II
Igor Schizzi
09-11-2017, 15:52
https://www.youtube.com/watch?v=RPKvivXs4VM
l'intefono che monta sul neotec2, mi pare colleghi fino ad 8 moto ed una distanza massima di 2,3km
piemmefly
09-11-2017, 16:20
Ma dicevano di aspettare e provare a febbraio nei negozi..... 😉
Confermo ;):lol:
599-629-699 a seconda colore o grafiche
299 interfono
Uso un neotec L che, dopo 4 anni, calza ancora a pennello.
Del nuovo mi entra la M
Comoda anche
Boh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La conferma che bisognerà aspettare la produzione definitiva.. 😉
flower74
10-11-2017, 08:32
... spero che non abbiano cambiato troppo la calotta... il Neotec sembra fatto apposta per il mio testone e non vorrei trovarmi con una taglia troppo grande o una troppo piccola.
Stavo guardando le foto del Neotec II, spero di sbagliarmi ma se non si monta il Sena per cui il casco ha la predisposizione, la vedo dura adattarci altri interfoni......Comunque sia il casco è meraviglioso.
... il Neotec sembra fatto apposta per il mio testone e non vorrei trovarmi con una taglia troppo grande o una troppo piccola.
Tranquillo, è per teste “robuste”
Rispetto al C3 Pro, a parità di taglia è enorme.
@azzo
Intendo la possibilità di parlare contemporaneamente con 15 moto invece che con 2 come avviene con gli interfoni bluetooth.
Trovo gli interfoni dedicati ai singoli modelli di casco molto limitati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Capito, l’U10 che é l’interfono sena per il vecchio neotec, il mio, comunica con Massimo 3 altri interfoni di qualsiasi marca, altrimenti ci vuole una centralina apposta mi pare.
Ma si riesce a parlare in 10 sullo stesso canale? Mi sembra complicato ma io non ho mai provato
Piripicchio
12-11-2017, 00:35
Provato oggi all’eicma, sinceramente sono rimasto deluso.. non mi è sembrato per nulla comodo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
12-11-2017, 08:41
... confermo che la M, provato da mia moglie, è leggermente più piccolo rispetto alla M del Neotec... magari è solo da farsi... o magari hanno usato materiali per gli interni differenti. Non saprei.
Se non ricordo male, quelli esposti, sono in pre-produzione, quindi qualche piccolo aggiustamento ci sarà.
flower74
12-11-2017, 08:59
... perfetto... anche perchè a livello di qualità costruttiva, siamo veramente ai massimi livelli.
Io mio Neotec ha due anni ed è ancora praticamente nuovo. Cosa che con Schuberth e X lite non era successo.
Quando sarà pra di cambiarli, probabilmente, rimarrò in Shoei.
Peccato che nello stand Cena mi hanno detto che molto probabilmente l'interfono non fa la conferenza con il TomTom, ma non mi sembrava molto convinto nemmeno l'addetto.
Provato oggi in fiera insieme a tutti i modulari delle altre marche, risultato il migliore come comodità.
Piripicchio
12-11-2017, 17:40
Io ho chiesto al responsabile il quale mi ha risposto che i materiali e gli interni sono i medesimi che verranno utilizzati a gennaio quando sarà in vendita.
La mia misura è una M ma la misura giusta per questo modello è risultata la S, comunque mi è sembrano poco imbottito, internamente non l’ho trovato per nulla di qualità.
Come altro appunto aggiungo che è anche pesantuccio... oltre 1,5kg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
12-11-2017, 18:44
.. difficile trovare un modulare che pesi meno di 1,5kg.... o sbaglio?
Sulle misure, secondo me, è solo questione di imbottiture nuove e da adattare.
Probabilmente, come già scritto, hanno cambiato i materiali e da qui la taglia M un po' più strettina rispetto al Neotec.
Come materiali e qualità costruttiva, onestamente, in fiera, non ho visto di meglio.
. difficile trovare un modulare che pesi meno di 1,5kg.... o sbaglio?
Infatti..........
di più leggero c'è solo il carbonio.
fabrizio 64
12-11-2017, 20:10
Mica detto il sistema 7 arriva a 1,6 kg
Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
flower74
12-11-2017, 22:04
... si, però il system 7, a mio avviso, ha nulla a che vedere con questo Shoei.
fabrizio 64
13-11-2017, 08:07
Non saprei, io lo trovo molto confortevole, sia come rumore che come tessuti interni, solo un pochino difficile da alloggiare nella valigia.
Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
Piripicchio
13-11-2017, 08:14
HJC RPHA 11 Carbon modulare da 1200gr.
Non saprei ragazzi, sono rimasto decisamente deluso dallo shoei, averlo provato mi ha fatto rivalutare in positivo il mio C3 Pro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'ho provato ad Eicma e anch'io ho trovato la L molto grande mentre la M mi stringe sulle tempie. Strano perché ho 3 caschi Shoei tra cui il Neotec e tutti sono perfetti in taglia L. Sarà da riprovare con calma ma di sicuro è molto diverso dal classico Shoei fit.
L'ho provato anch'io e confermo le tue impressioni...........uno dei responsabili comunque mi ha consigliato di riprovarlo nelle versioni definitive!!!!
io ho provato al volo la XL del neotec II e mi è sembrata uguale alla mia XL del neotec vecchio, però siccome l'avete notato un pò tutti dovrei riprovarlo.
Sul peso è un'altra cosa piuttosto soggettiva, io avevo il vecchio Nolan n101, che sulla bilancia pesava oltre 1800 gr., il neotec mi è sembrato subito più leggero, anche se solo di 200 gr. sembra maggiore la differenza, forse conta anche il bilanciamento.
Beh sono il 10% del totale, non so quanto si riesca a valutare “casco in mano”
In mano poco credo.... Ce ne accorgiamo dopo averlo indossato per ore
Inviato dal mio Nexus 5
Secondo me state scherzando.
Provate.
Provato ad EICMA, casco eccezionale!
Ho rilevato solo una cosa strana.
Da possessore di Neotec 1, uso la taglia L che in configurazione “out of the box” mi andava stretta. Ho sostituito i guanciali, montando quelli più sottili, e la L in questa configurazione per me è PERFETTA.
Ho provato il Neotec 2 ed ho subito scelto la L: con grande stupore questa mi era larghissima! Ho provato, pertanto una M, e mi calzava perfettamente... comodissimo!
Casco veramente comodo con la solita qualità Shoei.
L’unica cosa, mi stupisce il fatto che sul primo modello la L mi fosse adirittura stretta al punto da dover cambiare i guanciali mentre sul 2 la calzata è così “comoda” al punto che acquisterei la M.
Strano... ma una volta azzeccata la taglia giusta l’ho trovato molto confortevole.
Una nota: sul modello attuale la ventilazione è incredibile. Quando apro le prese d’aria in montagna con aria frizzante sembra di avere l’aria condizionata, mi si ghiaccia il cervello all’istante! Sulla nuova versione hanno addirittura incrementato la portata d’aria: non oso immaginare!!!
Beh, è ancora tutto da dimostrare...
Forse vado OT ma io possiedo tutti i modulari Shoei (indiscutibilmente n 1). Dico tutti perché quando li sostituisco mi spiace buttarli e quindi riposano nel box. Usando moltissimo la moto ne ho anche altri più da battaglia come uno Shubert C3 che detesto e quindi sta lì per eventuali passeggeri e un x-lite con tutto il gruppo dedicato N-com: quest’ultimo è una vera e propria truffa visto il prezzo folle di listino. Appena comprato sembrava un buon casco, ma con una rapidità mostruosa ha cominciato a rompersi dentro e fuori. Ogni volta è rimasto mesi all’assistenza e adesso pure lui sta in armadio in attesa di esser regalato a qualcuno che lo desiderasse.
Ultimamente invece, approfittando del venerdì nero commerciale ho acquistato un Kabuto Ibuki: azienda giapponese commercializzata da Honda con notevolissimo rapporto q/p per gli integrali. Il modulare Ibuki costa parecchio (456 a listino) per comprarlo a scatola chiusa, ma approfittando del venerdì al 50% ho rischiato. Qui la sorpresa: manifattura al top ( standard Arai Shoei per capirci), manuale di istruzioni completissimo, completa disponibilità di qualsiasi ricambio (ci mette la faccia Honda), silenziosità notevole anche a 150, areazione a depressione fatta benissimo, stabilità alle alte velocità e 2 calotte differenziate. Ciliegina sulla torta pesa 215 grammi in meno del mio Neotec.
Insomma per chi voglia spendere meno mi sento di promuoverlo come ottima alternativa di alta gamma.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarà bello, andrà bene, ma, anche quì, grafiche = zero.
AndreaM1t
29-11-2017, 21:50
Quando si troveranno i modelli Neotec precedenti con degli sconti consistenti ?? Su Internet i prezzi non si sono ancora mossi.
flower74
29-11-2017, 22:00
... ho paura che se manterranno il modello in produzione... non è che sconteranno chissà quanto.
Spero di sbagliarmi.
si ma appunto il II mica è ancora in vendita ! è difficile che finchè non sarà ufficialmente sul mercato calino i prezzi del primo neotec :confused:
sosero2 ha scritto:
Ultimamente invece, approfittando del venerdì nero commerciale ho acquistato un Kabuto Ibuki: azienda giapponese commercializzata da Honda con notevolissimo rapporto q/p per gli integrali. Il modulare Ibuki costa parecchio (456 a listino) per comprarlo a scatola chiusa, ma approfittando del venerdì al 50% ho rischiato.
A proposito di caschi Kabuto vi segnalo anche questa promozione.... valida fino a Febbraio
https://www.espressionemoto.com/doppia_coppia_-_la_fortuna_e_nelle_tue_mani_con_la_coppia_di_casc hi_ibuki_con_coppia_di_interfoni
Infatti ne ho presi due con tutto l’interfono.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, ma con le taglie come ti sei regolato?
Ciao, ma con le taglie come ti sei regolato?
Ciao, così...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171130/8ee43e2ccb527a1b66f99762218d34c6.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao @sosero, ho visto questa promozione e devo dire assai interessante, ma tu come ti ci trovi rispetto alla Shoei? Io sono in procinto di acquistare il modulare, serebbe il primo, arrivo da un integrale shoei XR1000. Tu sai se questi di honda si possono provare da qualche parte? Io sono di Milano.
Grazie a tutti.
Come ho detto mi ricorda il Multitec sebbene più leggero e aerodinamico. Puoi provarlo in qualsiasi concessionario Honda.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Passato a informarmi e arriva a metà fine gennaio...vi farò sapere se lo prendo e come mi trovo...
AndreaM1t
17-01-2018, 22:49
Allora, oggi sono passato dal rivenditore ed ho acquistato il Neotec Imminent TC-3.
Erano appena arrivati i nuovi Neotec II (monocolore) e li ho provati.
Rispetto a quelli provati a EICMA il nuovo modello calza MOLTO meglio. Il paragone tra il vecchio e il nuovo modello depone decisamente a favore del nuovo, tra l'altro dotato di doppia omologazione.
La calzata è più comoda e sembra anche più leggero, probabilmente perché meglio bilanciato.
Comunque con quasi 150 Euro di differenza (tra i modello tc-3 vs il nuovo modello monocolore!) ho preferito prendere il modello precedente.
Sono comunque soddisfatto, il prodotto mi sembra validissimo e ho pagato un ottimo prezzo grazie a uno sconto per i vecchi modelli "colorati" e con un pò di trattativa, ed al momento è il prezzo più basso che ho trovato anche on line.
Dicono che il modello precedente monocolore invece verrà sempre prodotto, non ci saranno grossi sconti.
Buonasera a tutti. Ieri ho ritirato finalmente il nuovo Neotech 2. Ottima qualità costruttiva. Meccanismo fluido, silenzioso. Ci ho fatto una decina di chilometri e mi sembra ottimamente riuscito. La prossima settimana dovrei ritirare il sistema Sena dedicato. Vi farò sapere.
pendiamo dalle tue labbra :D
Quattro70
28-01-2018, 14:15
... ne ho anche altri più da battaglia come uno Shubert C3 che detesto ...
Sono perfettamente d’accordo con te su Schuberth che è il peggior casco mai avuto, caldissimo, scomodo con la visiera che non rimane aperta ed il visierino che si è rotto dopo tre mesi e X lite/Nolan. All’inizio sembrano bei caschi poi cominciano letteralmente a smontarsi. Mi rimangono letteralmente in mano i pezzi. L’ultimo il Nolan 104. Non mi da la minima fiducia in caso d’impatto, fra l’altro. Però devo dire che è molto comodo
managdalum
28-01-2018, 15:05
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie
Dieci giorni con il nuovo Neotec 2. Sorvolo sulle rifiniture e i materiali impiegati (altissimo livello). Un casco silenzioso (ma io provengo da un racing Shoei XSpirit, quindi non faccio testo), comodo. Il meccanismo di apertura molto fluido e intuitivo così come le bocchette di areazione che vengono subito trovate anche coni guanti. Il casco rimane aperto senza esitazioni (è omologato anche come jet) e senza nessuno sforzo si richiude con una mano. Ampia visuale. In attesa ancora del dispositivo Sena dedicato (mi hanno assicurato che arriverà entro questa settimana). Da testare con la pioggia e il caldo. Ma per ora sono soddisfattissimo.
Grazie, se hai aggiornamenti non lesinare :)
Gekkonidae
01-02-2018, 11:22
Che nervoso non aver letto prima questo 3ad...
mi son fatto regalare per Natale/Compleanno il Neotec "vecchio"... :mad:
flower74
01-02-2018, 11:36
... bhe... direi che male non ti è andata... anche il Neotec è un ottimo casco.
Gekkonidae
01-02-2018, 11:44
vero, è stupefacente! ho l'imminent TC-3... però cazzarola è uscito il nuovo modello e io prendo il vecchio... uff...
flower74
01-02-2018, 12:18
... anche io ho quello... vedrai che sarà un ottimo compagno di viaggio... e, onestamente, io non farei troppo caso al modello nuovo o vecchio... se il prodotto è valido... è valido anche se presentano il modello nuovo.
Tra le altre cose, almeno durante la mia prova ad EICMA... ho notato che la calzata del Neotec II è un po' più stretta che il Neotec.
... ho notato che la calzata del Neotec II è un po' più stretta che il Neotec.
... che già e piuttosto attillato. Si può passare a misure superiori ma dall'XL (61-62 cm) c'è la calotta più grande e questo può condizionare lo stivaggio nelle borse laterali.
Quattro70
10-02-2018, 23:28
L’ho provato anch’io sabato e devo dire che sono rimasto stupefatto dalle qualità del Neotec 2. Molto ben rifinito e con un movimento solido e fluido conferma che è un casco nettamente sopra la media, secondo me anche del System 7. Poi per me è comodissimo. Penso proprio di prenderlo anche se l’interfono SENA costa una follia. Mi hanno fatto un preventivo per due caschi completi di interfono 1600 euro :mad:
I prezzi sono quelli, calcola che stai prendendo il top di entrambi, sia come casco che come interfono, schubert e SYSTEM 7 costerebbero uguale se non di più.
@ gekkonidae: capisco che scocci prendere il modello vecchio quando é appena uscito il nuovo ma cadi davvero in piedi con il neotec I e comunque le novità non sono così eclatanti sul II
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
cavalcapassi
15-02-2018, 20:54
A Ravenna non è ancora arrivato......peccato che sia fatto in modo che applicare un interfono che non sia il Sena SRL sia complicato e che il fissaggio può essere solo con l'adesivo.....prezzo in linea con quelli della versione prima e del Multitech ancor prima, colori poco accattivanti (da catalogo).
Lo aspetto al varco per provarlo!!
Ho provato il nuovo XLite e non ho trovato la misura/calotta per il mio zuccone ( 60 )....
Ciauz
Quattro70
15-02-2018, 21:07
A me il blu opaco piace moltissimo anche se penso che lo prenderò bianco per la temperatura. Ho avuto uno Schuberth nero opaco e con il sole mi friggeva il cervello
Non so come mai, ma, il nero opaco del Multitec, non scalda.
O, a me, non sembra
Appena provato...sempre avuto arai e i modulari non li avevo mai conseìiderati. Inoltre provando per scrupolo degli shoei integrali la calzata non mi è piaciuta affato. Con enorme stupore il Neotec 2 è un guanto. Meccanismi fluidi e materiali ottimi. Condivido quello che molti hanno detto prima: come taglia ho dovuto scendere da XL a L. LA scimmia è qui sulla spalla:arrow::arrow::arrow:
Io tutta sta durezza della visiera non l'ho notata. Piuttosto, il problema vero è la compatibilità del sistema Sena con il TFT.
Arriva finalmente il sistema SRL di Sena, tutto arrapato lo monto e corro subito a collegarlo al TFT. Ebbene, il TFT lo vede ma non riesce a fare il paring. Adesso la domanda è: non è compatibile il Sena oppure è il TFT ad essere sordo? Bah.
Io scommetterei sul TFT: le cose di BMW funzionano solo con BMW...
flower74
18-02-2018, 13:27
... da quel che so è un problema di protocollo bluetooth... BMW usa quello "vecchio", mentre i nostri auricolari usa i sistemi più aggiornati.
Da qui nascono le incomprensioni.
Io, però, onestamente, non diventerei matto per accoppiare questo TFT.
nautilus
18-02-2018, 13:54
ci sono problemi di collegamento tra navigator 6 e Sena srl???
Quattro70
19-02-2018, 21:43
Io, però, onestamente, non diventerei matto per accoppiare questo TFT.
In effetti sto cominciando a pensarla anch’io così. Alla fine la cosa che fa in più è gestire il telefono, tutto il resto è possibile, salvo errori, anche senza connettere il Tft
flower74
19-02-2018, 21:52
... fai gestire il telefono direttamente all'interfono... e fine del tribolare.
Almeno finché non sistemano le cose.
Scusate se magari già detto....... ma il Neotec 2 come calzata è la stessa del Neotec 1?
flower74
20-02-2018, 19:19
... a me è sembrato un po' più stretto, ma può essere che il mio Neotec ha un anno e quindi gli interni si sono un po' più lasciati... oppure che proprio sia cambiata la calzata.
nautilus
20-02-2018, 21:40
ci sono problemi di collegamento tra navigator 6 e Sena srl???....................
Youzanuvole
21-02-2018, 08:14
Sto per prenderlo anch’io dopo aver “sfoltito” i caschi: avevo multitec e sono andato a provare il neotec II
La calzata L identica, pesa un filo di più mi pare.
Sono rimasto perplesso sulle meccaniche “a vista” sulla mentoniera.
Nero lucido su ordinazione, 530.
Vorrei capire se il sena e Tom Tom 410 si “parlano”: se qualcuno sa qualcosa ringrazio, perché in negozio vuoto abissale.
Arai non sto comodo e non mi trovo con la visiera.
Schubert mi pare uno scatolone
Questo è bellerrimo
Mollato anche il jet, tanto ha doppia omologazione 👍🏻
preso ieri...colorazione nero e giallo fluo. Ancora da testare ma in testa lo sento veramente comodo. Prezzo...bhe...mai speso cosi tanto per un casco...mangerò pane e acqua per un paio di mesi ma chissenefrega ;)
Di recente ho visto il nuovo Shoei modulare, dal vivo.
Molto bello, ma la vedo dura per chi volesse continuare ad utilizzare il proprio interfono (non quello indicato da Shoei)
Il venditore mi ha detto che si puo' montare ma nella porzione subito dietro alla posizione per quello dedicato: credo che vada a finire quasi dietro......
Mah!!
flower74
26-02-2018, 18:31
... mah... io sul Neotec non ho avuto nessuna difficoltà a montare interfono non dedicati.
Non penso che su Neotec II la cosa sia tanto differente, in tutta onestà.
Ho da pochi giorni acquistato 2 Neotec II in colorazione Excursion Tc3, mi devono ancora arrivare. Ho preso anche i due interfono dedicati, Sena SRL, perché nonostante abbia i vecchi Midland che montavo sui C3 Schuberth, il montaggio di centraline esterne risulta effettivamente in posizione scomoda, spostato molto indietro.
Io l'ho preso bianco sempre con SRL integrato x il momento collegato solo al telefono domani se riesco avere un po' di tempo libero voglio accopiarlo al navi VI è se non fa' troppo freddo faccio qualche prova oggi a mezzogiorno qui' da me 0° 🤐 x il momento posso dire che tutto sembra di ottima fattura i vari meccanismi di chiusura del casco funzionano perfettamente.... la calzata x me e' ottima non vedo l'ora di provarlo per un giorno intero x poter dare altre impressioni...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180227/a2b40278559e34cc91fc36b8d565c111.jpg
Leggo che toro65 la pensa come me in merito al posizionamento troppo arretrato
Ho montato un btx1...essendo il mio primo interfono e vedendo le immagini di altri caschi effettivamente resta un po’ spostato indietro ma tutto sommato non incide nei movimenti nell’uso. Più avanti andava ad interferire sia con la placchetta dove c’è la predisposizione del SENA sia con la levetta del visierino parasole
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180228/1e64566b3e0813c232f0004ff6803e1d.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...quanto pesa di piu' il neotec 2 rispetto al suo predecessore?
Preso anch'io il neotec 2 ottimo casco, solo una domanda:
Solo io trovo particolarmente scomodo il comando di aerazione superiore
Un pochino l’ho notato anche io. Si tratta di abituarsi...spero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...preso anch'io lo scorso sabato. l'ultimo rimasto in negozio a euro 450,00.:eek:
Qualcuno ha già fatto accoppiamento Sena-Nav senza il TFT? Problemi?
acquistato neotec 2 per me e 1 per mia moglie in quanto le taglie S e M erano rispettivamente stretto e largo mentre la taglia m del neotec 1 è risultata confortevole. Ho installato il Sena SRL sul 2 e il 10 R sull'1. Dopo aver scaricato il fimware in italiano dal sito Sena, seguendo il dettagliato manuale ho configurato Nav VI, IPhone 6 e intercom fra i due interfoni. Per adesso a tavolino funziona tutto, vedremo domani nel giro di prova.
facci sapere...navi iPhone e interfono che funzionano flawless sono una chimera..
dopo giretto quotidiano, confermo che sia il nav Vi che il telefono sono configurati e funzionano bene. Ho dovuto solo regolare i singoli volumi del nav, telefono,radio e intercom con passeggero. Notevolmente superiore sia in qualità audio che nelle interfacce rispetto al mio precedente BMW system. Unica pecca per adesso ricordarsi quali pulsanti premere per attivare le varie interfacce
Quattro70
25-03-2018, 15:06
Anch’io ieri primo giro con il nuovo Neotec II e posso dire senza ombra di dubbio che si tratti del miglior casco che abbia mai avuto. È Molto confortevole, silenzioso e tutta la componentistica funziona molto bene dal movimento fluidissimo della mentorniera a quello della visiera con i tipici scattini di Shoei.
Bene anche il visierino parasole, mentre il SENA è semplicemente eccezionale. Dopo vari interfoni posso considerarlo il definitivo. Qualità sonora elevatissima sia per la musica che per la conversazione con il passeggero, ma soprattutto velocità di accensione/spegnimento e connessione fra caschi e iPhone fulminea, mai provato nulla di tutto ciò, poi rimane anche molto stabile durante la giornata.
Difetti: Shoei è a parer mio un po’ pesante e le finiture interne non sono il massimo, sicuramente Schubert ed anche Bmw lavorano meglio su questo punto.
Per il SENA, a parte il prezzo allucinante (600 euro per due interfoni :mad:), nei primi minuti di funzionamento ho uno strano ritorno in cuffia delle mie parole. Credo che sia un malfunzionamento perché pare che a mia moglie non accada.
ste4valvole
26-03-2018, 08:17
Si tratta di una funzione da disabilitare, non mi ricordo esattamente quale ma è successo anche a me.
Butta un occhio al libretto istruzioni.
Una domanda.......il Sena l'avete configurato mettendo il Nav come telefono???
Seguendo il manuale, scaricabile dal sito Sena, per configurare il Nav bisogna tener premuto il pulsante centrale 12 sec e il sistema entra nel set configurazione. Dopodichè premere per tre volte il pulsante +. Nel set configurazione premendo 1 volta il pulsante + si configura il cellulare 1, 2 volte cellulare 2, 3 volte il GPS. Così ho fatto e mi sembra che il tutto funzioni bene.
macfranz5
28-03-2018, 10:29
Ieri ho preso il Neotec 2.
Con 80 ricchi euri di supplemento, mi sono fatto mettere il ciunturino a doppio D che reputo superiore a quella di serie.
Naturalmente ho dovuto ordinarlo, e mi arriverà in un mese circa..(20 gg lavorativi)
Per un totale di euro (se si può chiedere)?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
macfranz5
28-03-2018, 13:59
539 il casco + gli 80 del cinturino...
casco bianco (che è il meno caro)
Un po' di sconto te lo fanno, quindi, anche se acquisti un prodotto da ordinare e non in pronta consegna
Noi abbiamo preso questi. Penso, col fatto di aver preso la coppia con relativi SRL, di aver spuntato un buon prezzo. Il Sena è un'altro pianeta.....
http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1522330349Varadero_Club_Italia.jpg
salve a tutti, sono nuovo, preso anch'io questo super caso in versione nero e giallo fluo, 590 eurozzi :rolleyes: è il mio primo modulare, non so cosa aspettarmi , speriamo bene visto che costa un rene :)
sto valutando anche l'interfono, mi piacerebbe tanto il suon SENA dedicato, ma cazz altri 300 euri mi sembra un furto....non c'e' altra alternativa che si puo inserire a scomparsa?
Youzanuvole
29-03-2018, 21:58
Preso nero lucido+sena
Dopo anni di multitec, dal quale non sento grossa differenza di calzabilità, finalmente il degno erede.
Vi saprò dire come va il sena abbinato al Tom 410
Puoi postare una foto del nero lucido lo volevo pure io, ma purtroppo non era ancora disponibile in negozio un mese fa' e ho dovuto virare la scelta sul bianco.. 😷😷
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Vi saprò dire come va il sena abbinato al Tom 410
Va molto bene. La figata è, mentre parli, sentire il navigatore che abbassa il volume e rimane in sottofondo. Oppure mentre ascolti la radio il volume che si abbassa e rimane in sottofondo quando interviene il navigatore....:lol:
Fatto il primo giretto con nuovo Neotec2-Sena devo dire gran bell'acquisto e il Sena è veramente al top!!!!!
Dai, Toro, non tenerci sulle spine... quanto, tutto?
macfranz5
30-03-2018, 13:58
i prezzi sono quelli...c'è poco da fare..ottimo il prezzzo del SENA, io l'ho pagato 20 euro in più....
Io pagato 700€ con srl pero' il base bianco....
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
...penso che sia un ottimo prezzo in questo periodo.
Comunque tramite un G.D.A sono riuscito averlo a quel prezzo altrimenti x il momento la vedo dura spuntare una scontistica superiore al 10%
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Infatti...per quello ho detto di aver spuntato un buon prezzo. Praticamente mi hanno fatto un 15%......
Scusate, qualcuno ha provato a collegare il sena con il Freecom della Cardo? io non riesco e non vorrei dovrer comprarne un altro per il passeggero........:mad::mad:
managdalum
31-03-2018, 09:09
Qui parleremmo di caschi ...
Sorry..........visto che il SENA è inserito nel casco si potesse chiedere qui......
Youzanuvole
07-04-2018, 12:58
Allora, rispetto Multitec (no neotec)
- un po’ più di rumore
- molta più aria fresca dalle bocchette
- calza comodo uguale
- visierino oscurante ad altezza giusta, perfetta visibilità
- no doppio anello
Finezza: montando il sena ho utilizzato la levetta inclusa nella confezione del casco, che picchiandola contro il casco non lo riga. È fatta in apposito materiale.
Puoi postare una foto del nero lucido lo volevo pure io, ma purtroppo non era ancora disponibile...
http://i63.tinypic.com/xdiix.jpg
zetabeta
08-04-2018, 23:15
Salve a tutti , da poco possessore di una gs del 2012 , ho acquistato il Neotec 2 in taglia L su consiglio del commesso , ho 59 di circonferenza , in quanto la XL mi ballava in pò. Provandolo in negozio lo sentivo ben aderente e i guanciali premevano un pò , ma sempre il commesso ha detto che dopo alcune ore di uso si sarebbe adattato . Ora ho fatto circa 1000 km il casco non mi fa male in punti particolari e riesco a tenerlo per più ore , ma lo sento sempre molto "aderente" . Finora ho avuto solo moto da trial e usato solo caschi jet per cui non ho esperiente in merito , non so se metterlo in vendita e prendere qualche altro modello/marca , es. Shuberth in taglia Xl che corrisponde a 60/61 , o pazientare ancora per vedere se si adatta l'imbottitura . Qualcuno ha esperienza in merito ?
Saro' ripetitivo ma il fatto che un interfono diverso da Sena possa essere montato quasi sulla nuca mi convince veramente poco...
Io sono un estimatore di Shoei ma questa soluzione obbliga troppo a dover spendere una valanga di soldi per un nuovo interfono: il mio funziona benissimo e non vorrei cambiarlo.
@zetabeta
il post vendita è fantastico. A mia moglie la S era stretta e la M larga. Contattato Shoei italia, nella persona di Fabrizio Lai (il pilota) e mi ha risolto immediatamente il problema.
Il casco esce con calottina interna da 9mm ma esiste da 5mm e da 13mm, idem per i guanciali....
zetabeta
10-04-2018, 08:48
@toro65
grazie dell'info , proverò a contattare Shoei.
rufus.eco
12-04-2018, 17:28
Confermo quanto detto da toro 65;portato oggi il casco in Shoei per modifica ,e abbiamo trovato in Fabrizio Lai persona competente e molto disponibile .Risolto subito il problema.
In Shoei a Milano?
Su appuntamento?
rufus.eco
14-04-2018, 13:29
Si Aiki63 ,in via Bisceglie.
robertones
15-04-2018, 16:50
Io ho lo stesso problema di zetabeta il casco XL mi è grande ha molto gioco e la L mi calza una meraviglia. Ma dopo un paio d'ore comincia a stringermi e darmi fastidio. Aperto non mi crea il minimo problema pero quando si chiude probabilmente si stringe un pochino a livello delle tempie. Vorrei chiedere un consiglio a toro65 ma la calottina da 5 mm che mi renderebbe il casco un po più largo e più sottile solo sopra o dappertutto anche di fianco? Poi dovrei contattare la Shoei Italia e farmela spedire. O posso andare dove ho acquistato il casco?
Possono lavorare anche su misura. Ti scrivo in privato....
robertones
15-04-2018, 20:21
Grazie mille ho letto molto interessante adesso gli scrivo. Spero di risolvere perché il casco mi piace molto e anche l'interfono è molto valido.
gardaman
16-04-2018, 17:27
Preso on line da un noto negozio nero e giallo, in negozio lo vendono a € 590, on line € 449
Bryzzo850
16-04-2018, 18:23
Ti riferisci al Neotec non al 2 vero?
gardaman
16-04-2018, 18:46
neotec 2 graphic Imminent TC3 nero e giallo per intenderci
L'imminent è il primo. La grafica nero e fluo del 2 si chiama Excursion....
Ho paura che sia l'1, confrontando la foto di w.u. con quella del sito shoei.
Manca lo spazio per il Sena
A quel prezzo sicuro.....
Bryzzo850
16-04-2018, 19:07
Beh, è sempre un buon affare.
Rispetto al 2 non c'è un abisso e si risparmiano €250....
zetabeta
17-04-2018, 14:18
Ho scritto a Shoei e mi ha risposto nel giro di qualche ora Fabrizio Lai " Buongiorno
io aspetterei ancora prima di acquistare una calottina , comunque deve acquistarli dal rivenditore.center pad L5 codice 950307 prezzo 45 euro cheeck pad 31mm codice 950324 prezzo 49.90 euro Fabrizio Lai Assistenza e Racing" . Devo dire che nel frattempo ho fatto altre uscite e adesso già mi sembra più adattato , stiamo a vedere. Ho anche acquistato su amazon questi interfoni https://www.amazon.it/dp/B078J6ZY93/ref=pe_3310731_189395851_TE_dp_1 e mi devono arrivare in settimana , appena mi arrivano li monto e vi saprò dire.
Provato anche io qualità al top come sempre ma la L calza grande più del multitec... e la M cambia calotta non ci entro... Forse vanno cambiati guanciali....
Ma dicevano di aspettare e provare a febbraio nei negozi..... 😉Infatti come volevasi dimostrare in negozio la L è perfetta
Preso tc5 con sena dal buon Mauro Venturini di Lagunaseca..
Cooper81
30-04-2018, 13:04
Ciao a tutti ho una bmw f 800 gs con cupolono piug che mi ripara abbastanza ovviamente non come quello del 1200, ho un casco caberg duke che a mio avviso è un disastro super rumoroso sopra ai 100 km mi danno fastidio le orecchie, figuriamoci quando faccio autostrada....., sarei intenzionato a prendere in neotec 2 ,secondo voi è molto più silenzioso o essendo in modulare è pressoché uguale al caberg? Grazie mille Daniel
Preso tc5 con sena dal buon Mauro Venturini di Lagunaseca..
Scusa...
Se non è troppo indiscreto...
Posso sapere quanto hai pagato il tutto?
A me farebbero 900 ma non meno.
In più ho un opzione per il Sistem 7 ad un prezzo scontato causa acquisto moto 😉
Boxer... What Else...
robertones
14-05-2018, 00:14
Allora vi aggiorno. Come ho gia scritto ho comprato il shoei neotec 2 excursion tc5 taglia L. Io di solito con arai che calza molto stretto porto la xl ma con lo shoei la xl mi era grande ballava. L'ho provato dopo un paio di ore in moto mi stringeva allora ho comprato calotta e guanciali più sottili. Provato e anche se non in un giretto adeguato solo una mezzoretta. La misura adesso calza bene. Ma per la conformazione della mia testa la calzata shoei non mi soddisfa adeguatamente. Non so cosa fare. Il casco è stupendo ho preso anche l'interfono srl che sembra funzionare una meraviglia. Non so se tenerlo o se venderlo un vero peccato. Sono un po triste.
Allora vi aggiorno. Come ho gia scritto ho comprato il shoei neotec 2 excursion tc5 taglia L. Io di solito con arai che calza molto stretto porto la xl ma con lo shoei la xl mi era grande .
Non è una novità che chi calza Arai non calza Shoei....
Dispiace
zetabeta
16-05-2018, 08:13
Allora vi aggiorno. Come ho gia scritto ho comprato il shoei neotec 2 excursion tc5 taglia L. Io di solito con arai che calza molto stretto porto la xl ma con lo shoei la xl mi era grande ballava.
Anche a me stringeva all'inizio , ora a distanza di qualche mese e dopo qualche migliaio di chilometri si è adattato e posso tenerlo per tutto il giorno , pur rimanendo bello preciso. Un mio compagno di uscite con lo stesso casco aveva dei punti sulla fronte che premevano , allora dopo avere tolto l'imbottitura ha picchiettato con un martelletto sul polistirolo schiacciandolo un po' , e adesso gli va perfetto.
Riguardo agli interfoni ho provato il Freeconn T-Max e il Lexin B4FM , il primo aveva buone caratteristiche , ma gli auricolari non si adattavano bene e il microfono aveva lo stelo troppo grosso e la base adesiva che creava troppo ingombro , il secondo con due microfoni in dotazione ( uno per jet e uno per integrale ) aveva audio di scarsa qualità. A questo punto credo che prenderò il Sena srl , che a quanto ho sentito è di un altro livello.
ma il neotec 2 rispetto allo schubert c3pro è più ventilato?
Piripicchio
23-05-2018, 08:19
Perché prendere interfono integrati?
Sono di qualità scadente rispetto al prezzo di vendita, non si possono spostare su altri caschi, spesso sono difficoltosi da caricare.
A qual prezzo prenderei il Packtalk della cardo, si collega in DMC con altri 15 Cardo PT ed è comunque compatibile con altre marche di interfoni.
Per quanto riguarda il Neotec II l’ho trovato a 509 euro, ci sto facendo un pensierino, anche se il C4 della Schuberth mi fa davvero gola...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se è quello da 599 puoi trovare di meglio...
Appena acquistato la versione tc3 e relativo interfono srl :eek::eek:
E tirate fuori sti soldi, a pulciari!!!!!
😂😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Frankbook
28-05-2018, 16:58
Magari anche in pvt, mi indicate dove si può trovare di meglio di 509??? Mi sembra un ottimo prezzo.
A che prezzo riuscite a trovare quelli “base” da 599?
Lo prenderei anche on Line, l’ho provato in negozio e conosco la misura precisa per la mia testa.
Magari anche in pvt, mi indicate dove si può trovare di meglio di 509??? Mi sembra un ottimo prezzo.
A che prezzo riuscite a trovare quelli “base” da 599?
Lo prenderei anche on Line, l’ho provato in negozio e conosco la misura precisa per la mia testa.Leggi qui sotto 👇 Preso tc5 con sena dal buon Mauro Venturini di Lagunaseca..
Frankbook
28-05-2018, 19:53
Oggi ho fatto un giretto e ho trovato questi prezzi in un negozio fisico: 497 il base lucido, 515 il matt e 573 quello con grafiche. Che ve ne semBra?
m.branca79
13-06-2018, 18:50
Ciao a tutti volevo condividere con voi la mia esperienza con questo casco Shoei Neotec 2
L’avevo visto all’eicma e me ne son innamorato!! Ma dopo averlo acquistato ho costatato che dopo 1-2 ore di moto mi da un fastidio nella parte posteriore del cranio
Ho contattato l’assistenza shoei Italia ma mi dicono che fino a settembre non possono aiutami perché stanno cercando la soluzione ( molto probabilmente non sarò il solo ad aver questo problema)
La mia domanda è questa secondo voi è meglio aspettare a settembre o cercare di venderlo, partendo da presupposto che c sia una bella perdita di denaro
Ho per di più installato anche il sistema di comunicazione Sena SRL specifico
Non so come è cosa fare perché purtroppo il difetto mi è venuto fuori tenendolo su per due lungi viaggi
Spero che con la mia esperienza possa aiutare qualcuno che vorrebbe acquistarlo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180613/a948722d65d3ac3ba635950fdd244499.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
13-06-2018, 21:56
Accodato alla discussione che già c'era ...
Ciao a tutti volevo condividere con voi la mia esperienza con questo casco Shoei Neotec 2
...
È il mio terzo shoei... Gran casco...
È il tuo primo shoei? Se così fosse probabilmente non hai la testa da shoei...
m.branca79
14-06-2018, 09:56
che sia un gra casco non lo metto in dubbio ma che non ho una testa da shoei quello no perchè ne ho avuti di top di gamma ma uno sherzo del genere e la prima volta... per di piu la stessa shoei italia ha riconosciuto un presunto difetto. capita di sbagliare anche a loro
m.branca79
14-06-2018, 09:57
ottimi come prezzi il mio a marzo lo pagai 515 il mono colore white
Muttley70
30-06-2018, 14:47
Ciao a tutti, ho un dubbio ( premetto che già avevo un vecchio multitec tg. M nel quale non rilevavo alcun problema ) ho provato ieri il neotec 2 in taglia S ( la M era troppo “ballerina” ) e subito ho avvertito una forte pressione alle tempie.
Mi hanno detto che sarebbe da mandare in assistenza qui a Milano per inserire dei piccoli distanziatori con la funzione di alzare di pochi millimetri L,appoggio sulla sommità della testa ottenendo così che il lato non prema così insistentemente sulle tempie .
Volevo chiedervi se qualcuno ha già avuto modo di sperimentare questa soluzione ( a dire di Pogliani é una soluzione ufficiale adottata da shoei ) e se la ha trovata risolutiva?
Prima di spendere 600 € e non riuscire a usarlo
Ciao. Fatto la stessa cosa. Soluzione risolutiva per me.
ma niente assistenza, lo hanno fatto direttamente dove ho comprato il casco
Fatto anche io, il negoziante lo ha spedito alla Shoei.... Risolto!!
Muttley70
01-07-2018, 23:16
Pagu, vedo che sei di Milano, posso chiederti a che rivenditore ti sei rivolto visto che ha fatto direttamente lui ?
Sabato ho acquistato due neotec 2. La mia compagna ha preso una taglia xs con grafica excursion bianco, nero, rosso ed io il light silver taglia M. Caschi eccezionali. Finalmente si respira, con il mio shoei gt air ho sofferto il caldo in modo esagerato.
Utilizziamo interfoni midland btx1. Binomio perfetto.
Pagati in totale €1.050.
Ciao a tutti, chiedo a chi ha Neotec II con sena SRL, mi è già successo più volte che accendendo l’interfono il chek della batteria fa i 4 lampeggi (70-100%) io non ricordandomi quando l’ho caricato l’ultima volta parto e dopo poco rimango senza. Qualcuno con lo stesso problema?? Sapete a chi rivolgersi per SENA in Italia??
Grazie!!
Muttley70
02-07-2018, 21:04
049 8976377 è l’assistenza di Sena, ho parlato con sig. Paolo persona disponibilissima a cercare di chiarire ogni mio dubbio :!:
flower74
02-07-2018, 23:49
... domanda scema... con l’interfono dedicato, si stacca la centralina da ricaricare, oppure, c’e da collegare tutto il casco?
flower74
03-07-2018, 00:02
.... immaginavo, grazie.
049 8976377 è l’assistenza di Sena, ho parlato con sig. Paolo persona disponibilissima a cercare di chiarire ogni mio dubbio :!:
Grazie della dritta:wave:, ma, ho chiamato e mi hanno detto che l'SRL è gestito direttamente da Shoei anche come assistenza sull'interfono. Adesso provo con loro...:mad:
caPoteAM
03-07-2018, 16:30
Eccomi, dopo mille ripensamenti visto che in vita mia ho avuto solo integrali sono arrivato al Neotec2, credo grafica Excursion, quello nero, giallo e grigio.
Mi sto ancora abituando, la calzata è un guanto ma per me forse anche troppo, mi piace sentire il casco molto aderente, vediamo in futuro se adottare qualche soluzione per personalizzarlo sulla testolina, porto la S.
La chiusura micrometrica anche se ben fatta mi lascia sempre perplesso anche se comoda, anche qui il rivenditore mi ha detto che volendo se non mi trovo mandandolo in assistenza possono montare il doppio anello-
Il peso era evidente ma devo dire che in testa non si sente proprio.
Al momento mi sembra un po' caldo, ho già tolto il sottogola
Per il resto mi piace molto, al momento montato il vecchio Sena Snh5, è posizionato un po' dietro ma tanto una volta acceso non è che devo smanettare lo uso solo per il telefono o come interphono.
vediamo più avanti come va.
Muttley70
03-07-2018, 18:10
Mi hanno contattato oggi da shoei ( molto disponibili ) per ovviare il problema della eccessiva pressione sopra le tempie con distanziali e interni più o meno spessi, sicuramente sará una soluzione risolutiva , tuttavia una perplessità mi rimane , spendere 600/700 € e doverci fare mettere le mani prima ancora di aver percorso 1 km :mad: non sò ?
caPoteAM
03-07-2018, 19:54
Meglio spendere 6/700 euro ed avere la possibilità di personalizzare piuttosto che doverselo tenere così
Muttley70
04-07-2018, 08:38
Sicuramente meglio personalizzare ma se non dovessi metterci mano sarebbe meglio, soprattutto in ragione del fatto che il vecchio multitec mi calzava perfettamente.
Poi se non dovesse andare bene non lo compro e dirotto su altro casco
Sabato ho acquistato due neotec 2. La mia compagna ha preso una taglia xs con grafica excursion bianco, nero, rosso ed io il light silver taglia M. Caschi eccezionali. Finalmente si respira, con il mio shoei gt air ho sofferto il caldo in modo esagerato.
Utilizziamo interfoni midland btx1. Binomio perfetto.
Pagati in totale €1.050.
Ciao.
Anche io ho il BTX1.
Pensando al prossimo casco, mi spaventa la posizione in cui sarei costretto a montarlo.
Il tuo interfono è finito molto dietro? Considerando la zona prevista per il sena, e non utilizzabile per altri interfono...
Grazie.
Ciao Aiki,
il mio l'ho posizionato mezzo centimetro dietro la plachetta dedicata al Sena. In quel punto copri parzialmente una "calottina" grigia che se nn erro dovrebbe essere del meccanismo di apertura della mentoniera.
Ho utilizzato l'attacco con biadesivo.
Detta posizione nn complica l'utilizzo dell'occhiale ma soprattutto nn avrai alcun tipo di problema ad utilizzare la centralina.
Ciao
Riporto anche qui le mie impressioni sul nuovo Neotec 2:
Ieri sono andato dal mio negoziante di fiducia per cercare di migliorare la calzata del modulare X-Lite Ultra Carbon (troppo stretto nella parte alta anche dopo alcuni mesi di utilizzo) e sono tornato a casa con un paio di nuovi Neotec 2 con interfoni Sena. Che vi posso dire, per me un gran casco! Oggi io e mia moglie abbiamo fatto un test di 250 km (anche lei ha i miei stessi problemi con X-Lite) e tutti e due siamo d'accordo sul fatto che il nuovo Shoei è molto comodo, silenzioso (con moto protettiva che non crea turbolenze) e con un interfono integrato che in intercom funziona benissimo (per ora non abbiamo testato altri tipi utilizzi).
In negozio ho provato anche il nuovo Sportmodular di AGV ma ho trovato il Neotec 2 molto più confortevole. Non c'è niente da fare, ho il cranio adatto a Shoei (questo è il mio terzo modulare dopo un Syncrotec ed un Multitec). Anche con Arai mi sono sempre trovato benissimo (diversi integrali avuti e attualmente un Quantum).
Spero di esservi stato utile.
P.S.: con X-Lite non mi sono arreso, mi hanno ridotto lo spessore dell'imbottitura del cranio ed ora spero di riuscire a portarlo :confused:
rombodituono
23-07-2018, 14:53
Preso due settimane fa come mio primo modulare (vengo da anni di Arai Tour-X) e ne sono estremamente soddisfatto. Il peso certamente si sente, ma non è che il tour-x fosse tanto più leggero...probabilmente è il differente bilanciamento dei pesi.
Pur utilizzandolo su Gs1200 adv ed il parabrezza in posizione tutto alto ho il problema che l'interfono (midland btx1) si attiva spontaneamente con il fruscio dell'aria quando passo i 60/70 km/h, e che da questa velocità la mia compagna mentre parliamo avverte molto fruscio...come posso risolvere?
Si può diminuire la sensibilità del microfono? Esistono dei rivestimenti in spugna più filtranti?
flower74
23-07-2018, 14:56
Io sul microfono del passeggero ho messo del nastro carta sulla parte anteriore... un po’ migliora, ma Midland, anche sugli Btx pro, ha parecchi fruscii a casco aperto.
rombodituono
23-07-2018, 16:15
[...]
Pure io ho messo un pezzetto di nastro, risultato uguale a te
managdalum
23-07-2018, 22:05
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie
Passato oggi in SHOEI a MI......devo fare i complimenti a Stefano Lai che con calma mi ha fatto fare diverse prove e spessorato il casco dove serviva!!!! Problema alle tempie risolto!!! BRAVI.....non tutti i produttori offrono un'assistenza post vendita così
:D:D:D
flower74
24-07-2018, 22:04
... penso la sede centrale... su appuntamento.
In Via Bisceglie........telefona per appuntamento però!!
dopo 1.000km col nuovo neotec 2 posso fare un confronto col c3 pro.
calzata: entrambe comode, lo shoei più avvolgente in generale, infatti devo allargarlo per calzarlo/scalzarlo;
apertura/chiusura: molto meglio shoei;
visiera: entrambe ottime, ma il visierino interno di shubert è più scuro e quindi migliore in estate, comando visierino nel japp è troppo vicino all'interfono e spesso tocchi quest'ultimo inavvertitamente;
rumorosità: entrambe rumorosi, almeno con la mia moto e la mia altezza, ma se sto in piedi e quindi fuori dai flussi del parabrezza il tedesco è decisamente più silenzioso.
seduti la differenza tra i due è nel tipo di rumore: mentre il tedesco è più acuto e mi infastidisce il japp è più basso e sopportabile, inoltre con quest'ultimo è avvertibile in modo piacevole lo scarico;
ventilazione: scarsa su entrambe ma il c3pro è comunque più ventilato.
interfono: schubert con f4mc si sente molto bene, shoei col sena dedicato non è allo stesso livello
Non ditemi nulla ma credo io mi trovo
Meglio con il Neotec 1
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pfederico
27-07-2018, 14:37
in che senso?
[...]
managdalum
27-07-2018, 22:19
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie
capostaz
29-07-2018, 03:03
Buonasera a tutti (buonanotte per chi come me ora è in servizio...). Finalmente dopo ben 6 anni di onorato servizio, con circa 150.000 km, ho sostituito il mio BMW SYSTEM 6 Con il SHOEI Neotec 2, per il mio GS1200 LC.
PREGI:
Ottimo peso e calzata comoda, come anche i comandi.
Da Valeri mi sono fatto inserire il microfono/cuffie per il mio Interphone F5 e devo dire che da subito ho avuto un ottimo audio.
NON SODDISFATTO
Ventilazione: rispetto al System6 mi è apparsa subito inferiore, nonostante tutte le aperture attive.
Il venerdi di GARMISH, dove la pioggia è stata una costante tutto il giorno (sia all'andata che al ritorno), avevo continuamente la visiera appannata, nonostante la presenza del PINLOCK. Ovviemante mi sono trovato il viso e gli occhiali completamente bagnati, con varie soste per asciugare il tutto.
In questi giorni di gran caldo, ho veramente sofferto il caldo, ma posso forse immaginare sia una cosa temporanea e forse proverò a togliere la protezione verso il collo.
GLI SCATTI di apertura della visiera, sono troppo spaziosi e il primoscatto, per permettere l'ingresso di aria, occlude la visione degli spechietti; bisogna arrivare al secondo o terzo scatt, sia per vedere glispecchieti che il cruscotto e aquel punto l avisiera è quasi completamente aperto; manca una posizione di APPENA APPENA aperta.
l'interfono (midland btx1) si attiva spontaneamente con il fruscio dell'aria quando passo i 60/70 km/h, e che da questa velocità la mia compagna mentre parliamo avverte molto fruscio...come posso risolvere?
Si può diminuire la sensibilità del microfono? Esistono dei rivestimenti in spugna più filtranti?
La sensibilità del microfono è regolabile su 4 livelli. Di serie è "bassa", ma c'è anche "molto bassa" (pag. 10 del manuale d'uso).
Io, avendo lo stesso tuo problema, ho escluso la funzione"vox" (riquadro a pag. 5 del manuale d'uso). Devi solo attivare manualmente ogni volta il collegamento col passeggero.
...con il caldo mi manca quel millimetro di apertura della visiera e questo da fastidio tantissimo anche a me.
caPoteAM
30-07-2018, 09:59
Il sottoforma è la prima cosa che ho tolto
Passato oggi in SHOEI a MI......devo fare i complimenti a Stefano Lai
Sarebbe Fabrizio....l'ex pilota...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
mikebmw1200
26-11-2018, 12:18
Ciao a tutti!
Qualcuno sa se il SENA SRL del Neotec II "parla" e si integra con il nuovo sistema di comunicazione montato sulle nuove BMW?
Grazie! Buona strada!
Diavoletto
25-03-2019, 00:28
Dopo mesi di utilizzo posso tranquillamente asserire che il neotec 2 è veramente un casco pessimo.
Rumoroso
Smontaggio e rimontaggio visiere con meccanismo assurdo
Aggancio mentoniera tre volte no e una si
Aerazione pari alla tomba di acipsut
Il sena ha il sw bacato da mesi
Il tastierino di controllodel sena sul casco è piccolo e inusabile coi guanti.
Visierino scuro che non serve ad un belino visto che non è scuro abbastanza.
Veramente sconsigliato . Non pensavo potessero fare un prodotto così deprecabile.
Io avevo il multitec ed era un casco stupendo comodo silenzioso e areato. Non aveva quel visierino da finocchio dentro ma la visiera scura e Andava al dio biondo col sole
Pasqui!!!!!!!!
06-06-2019, 22:07
Qualcuno ha avuto a che fare con l'assistenza Shoei? Stasera pulendo il casco ho notato che si sta staccando la placchetta dove scorre la levetta per alzare e abbassare la visierina parasole...è ancora in garanzia quindi lo porterò dal negozio. Ma più che altro volevo sapere le tempistiche nel caso lo dovesse mandare via.
Ho un Neotec v1 che ancora è in ottime condizioni (sembra nuovo) quasi quasi gli cambio solo gli interni per igiene anche se uso sempre il sottobosco ed aspetto la v3! Se si appanna sotto la pioggia come il mio con e senza pinlock come descritto sopra...che delusione!
Qualcuno ha ulteriori feedback di appannamento con pinlock del neotec2? Avrei davvero caro avere più info per come si comporta sotto la pioggia.
Dopo mesi di utilizzo posso tranquillamente asserire che il neotec 2 è veramente un casco pessimo.
Rumoroso
...
alternative?
(modulari recenti)
Io ho da due anni il neotec 1 e mia moglie (che guida la sua moto) ha dall’anno scorso il neotec 2, entrambi con interfoni Sena dedicati (SRL)
ci abbiamo fatto una media di 10mila km anno e ci troviamo benissimo, sinceramente di tutti i difetti citati da diavoletto posso solo confermare che il software Sena non é il massimo e l’interfono lo fanno pagare caro, ma ha un’integrazione nel casco perfetta, nom si vede nemmeno.
Visierino ottimo (io giro solo con quello sul GS) casco silenzioso, comodo (indossato per 8-10 ore al giorno non da alcun fastidio).
Per la ventilazione io, nonostante il parebrezza Adv, devo parzializzare la presa d’aria superiore perché altrimenti entra troppa aria...certo con tutte le prese d’aria aperte e sopra i 140 il rumore si sente, basta chiuderle.
Il mio dopo 20 mila km come interni pare nuovo, con il nolan ne avrei già cambiato due...
ho provato il multitec di un amico e non vale la metà del nuovo.
Con lo Shubert non mi sono trovato, con mentoniera alzata si chiudeva da solo.
Poi sono opinioni ma dire che é un casco tremendo ma pare davvero ingeneroso, lo dico senza alcuna volontà polemica beninteso.
Io lo consiglio senza riserve, peraltro il 2 ha dei miglioramenti interessanti (in primis la doppia omologazione), oltre ad essere più bello del neotec 1.
Come alternativa mi hanno parlato bene dell’HJC rpha ma non l’ho provato.
@chappy: il mio non si appanna con la pioggia, sicuro che non sia il pinlock non ben aderente (peraltro é delicatissimo, ne ho già cambiato uno solo perché l’avevo strofinato per pulirlo e si era graffiato)
@azzo
Con il Sena pilota e passeggero fino a che velocità parli senza problemi sia a casco chiuso che a casco aperto ?
Grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Gigid, a casco aperto, che tengo raramente a dire la verità, direi che molto dipende dal parabrezza, con quello dell’ADV sino a 70-80 all’ora non ho problemi, senti più rumore di aria ma i dialoghi sono comprensibili.
Casco chiuso a velocità autostradale sino a massimo 150 senti bene, basta alzare un poco il volume o parlare più forte, e questo vale anche per mia moglie che con la R di protezione dal cupolino ne ha poca.
Sino a 100 km/h puoi tenere tranquillamente la visiera aperta, con il nasello e il sottogola non hai fruscii
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |