Visualizza la versione completa : Nuovo modulare Shoei (new Neotec)
Ciò che mi hai detto non mi conforta molto [emoji22]
Volevo passare a Neotec 2 più Sena per me e zavorrina.
Oggi però con Neotec 1, Cellular line F5MC con kit pro sound dedicato per il Neotec 1, riesco a comunicare bene: fino ai 170 con il modulare chiuso (e a memoria visiera pilota anche aperta di uno due scatti) e parabrezza rialzato un paio di dita.
Fino ai 130 con pilota con modulare aperto e passeggero con modulare chiuso
Fino ai 110 con entrambi i modulari aperti.
Ho solo aggiunto una copertura di gommapiuma a entrambi i microfoni.
Moto GS 1250 con parabrezza adv, sella bassa, 1,73
Mi pare quindi di capire che il neotec2 più Sena possa non essere ai livelli della mia dotazione.
E pare (da altro 3d) che sia veramente dura per gli interfoni essere ancora efficaci ai 170 all’ora, da quanto mi hanno detto alcuni Forumisti.
Qualcuno di voi aveva Neotec 1 con interfono cellular line e kit pro sound
ed è passato a Neotec 2 più Sena o altro interfono e mi sa dire come si trova ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
utilizzo sia l'1 che il 2 per la passeggera, mi trovo bene. Interfono Sena integrato nel II e SF4 sul mio. Se coperto dal parabrezza decisamente silenziosi anche oltre le velocità da te indicate (uso FJR con parabrezza maggiorato e siamo 1,83 e 1,77 di altezza). l'unica modifica ò stata l'aggiunta di una striscia di spugnetta da 2 mm a filo della battuta mentoniera sui due lati avvertivo il disturbo della turbolenza (rumore) a velocità extra codice. Kit consigliato.
Grazie me’ndo.
A modulare aperto fino a che velocità riesco a parlare ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non ho riferimenti precisi, non amo viaggiare con il casco aperto (dopo insettone spiaccicato sulla faccia appena sotto gli occhiali) direi che dipende dalla protezione/turbolenze del parabrezza. Con parabrezza giù tutto, a cavallo dei 100km/h, il filtro antidisturbo è talmente invasivo che ti filtra anche la voce, ma ripeto non viaggio così abitualmente.
Diavoletto
30-09-2019, 10:02
Qualcuno di voi aveva Neotec 1 con interfono cellular line e kit pro sound
ed è passato a Neotec 2 più Sena o altro interfono e mi sa dire come si trova ?
io avevo il multitec con kit pro sound
il sena in confronto e´ dell´era dei flinstone...sia come SW di gestione che come suono
aggiungo che sto visierino e´ una babbeata mostruosa...
stamattina con la nebbia che si condensava sulla visiera dovevo alzarla e si condensa allora sul visierino....
:confused::confused:
con la sola visiera scura almeno avevo solo quella da pulire
prossimo casco senza visierino .....frociata inutile
confermo la condensa sul visierino, che se fosse fatto bene è invece comodo.
il pinlock se non è montato più che bene funziona male.
il sena mi serve solo per autovelox e indicazioni.
Diavoletto
04-10-2019, 16:13
condensa ...il pinlock con la condensa da nebbia fa poco anche se messo bene
non appannamento
da appannamento a condensa è questione di un'attimo
è il primo pinlock, come è il primo visierino, che si appanna.
mai successo col c3pro ne per l'uno ne per l'altro.
Diavoletto
07-10-2019, 15:10
ora non vorrei diventare pedante ma
io sto parlado di nebbia che condensa sul casco ...mentre vai avanti nella nebbia
prima la nebbia si condensa sulla visiera esternamente
e poi una volta alzata la visiera sul visierino sempre esternamente...
ora il pinlok lo monti internamente e se fuori la nebbia incalza le goccioline si condensano esternamente alla visiera
quindi ripeto col pinlok messo (Anche) strabene non ci fai nulla.
Hedonism
07-10-2019, 15:26
ma ai 170 km/h con chi dovete parlare? con i box?
Diavoletto
09-10-2019, 12:25
io faccio dei gran discorsi col ristrutturatore....
piastrelle
porte
condizionatori
vasche
etcetc
Non che avessi bisogno di conferme ma: grande SHOEI e grandissimo Fabrizio Lai.
Enorme competenza e disponibilità!!
io avevo il multitec con kit pro sound
il sena in confronto e´ dell´era dei flinstone...sia come SW di gestione che come suono ....
Grazie @diavoletto, mi dai conferma di ciò che temevo.
Il Sena seppur perfettamente integrato nel casco e di dimensioni contenute non è ai livelli del pro sound.
Probabilmente molto fanno gli altoparlanti ...
Esiste anche il kit prosound dedicato al Neotec 2 ? O potrebbe andare bene quell dell’1 ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
caPoteAM
10-10-2019, 15:43
auricolari per il casco
Diavoletto
05-12-2019, 14:37
piu´lo uso sto casco e piu´ mi chiedo chi in shoei abbia dato l´ok a produrre sto bidone dell´umido.....
in caso di nebbia le goccioline non scivolano via dalla visiera .....sul vecchio multitec andavano via a velocita´ basse .....su questo no
il primo stacco di visiera aperta e´ troppo aperta
Non mi fate leggere tutto dall'inizio... esce un nuovo neotec?
Porcoggiuda, forse il pippone sul Neotec II dovevo postarlo in questo 3d, anzichè in quello generico dei modulari.
Vabbe', nel caso i moderatori cortesemente lo traslochino, se la cosa è più sensata.
Grazie e chiedo venia! :)
TheAfrican
05-12-2019, 15:39
https://sharp.dft.gov.uk/helmets/?manufacturer=Shoei&model=Neotec+2&type=1
a titolo di confronto
https://sharp.dft.gov.uk/helmets/?manufacturer=Caberg&model=Duke+and+Tourmax&type=1
TheAfrican
05-12-2019, 19:11
@George
non so se è un ottimo confronto ma è stato decisivo per la mia scelta del casco.
ho rinunciato alla silenziosità, al comfort ed ai materiali "pregiati" del modulare shoei ed ho acquistato il rumoroso duke2 caberg.
ho letto il titolo del 3d
ed ho postato la mia esperienza :)
PS con quanto ho risparmiato ho comprato una giacca patron goretex alpinestars ed un pantalone tecnico
@TheAfrican se ti è piaciuto, ti veste bene e soddisfa le tue esigenze hai fatto benissimo, indipendentemente da quello che dice Sharp. La tua scelta conferma che non esiste "il meglio" assoluto ma il meglio per ciascuno di noi.
Diavoletto è sempre molto colorito nelle sue valutazioni, ma definire "bidone dell'umido" un Neotec II mi sembra decisamente eccessivo, magari non soddisfa appieno le sue necessità le nostre si e per questo ne siamo più che soddisfatti. Con questo il mio ha evidenziato delle macchie più scure sulla calotta (difetto evidenziato anche da altri) mentre il II al momento è intonso (circa 20k km)
Concordo con Diavoletto sul fatto che il primo scatto apre un filo troppo mentre il previsto "scattino" appena sbloccata la visiera in realtà è inutile perché non stacca la visiera dalle guarnizioni. un miglioramento si ottiene smontando il triangolino sottogola che sigilla la mentoniera.
@Zorba kit pro sound, è un kit optional di altoparlanti di migliore qualità, non ricordo se ha lo stesso nome ma confermo che anche SHOEI lo propone. Io non ne sento la necessità, la dotazione standard è, a mio avviso, soddisfacente. Ovvio non è un car stereo a 8 canali etc da N mila euro, ma per sentire passeggero, navi e radio in viaggio direi che è più che sufficiente, purtroppo ad alta velocità ti espone comunque alle ire dell'eventuale passeggera :lol::lol:
TheAfrican
07-12-2019, 01:20
@me'ndo
concordo :)
sull'onda delle considerazioni già fatte sui Neotec, avendo sia l'1 che il 2, ho verificato che sul 2 allentando le brugole che serrano il meccanismo della visiera/mentoniera si può regolare con accuratezza il movimento della visiera stessa fino ad ottenere quel famoso mm di luce prima dello scatto di blocco a fine corsa in chiusura, la stessa cosa non riesco ad ottenerla sull'1 in quanto il settore con i destini ha una sagomatura leggermente diversa, un pò più spigolosa nella forma, questo impedisce di ottenere lo stesso risultato per cui o chiuso o 2 cm abbondanti di minima apertura visiera cosa che agevola un afflusso di aria fastidioso nel caso di freddo o pioggia. Ho lubrificato, con l'olio presente nella confezione del casco, il meccanismo ma senza ottenere significativi miglioramenti, più scorrevolezza ma non la minima apertura promessa.
Aspetta, fammi capire bene (sarebbe una mano santa):
1. rimuovo la visiera
2. allento le viti (torx) sui due lati
3. come faccio a regolare la visiera, visto che l'ho rimossa?
Spiegalo in maniera tanto chiara da farlo capire a tua nonna (motociclista) :)
Grazie
Parliamo del Neotec II
la vite torx da 20 si inserisce a bloccare il meccanismo apri/chiudi della visiera in un foro che per la visiera consente un minimo agio 2/3 mm per lato quindi allentando la vite riesci a spostare il gruppo in plastica del meccanismo rispetto alla mentoniera. In pratica quell'agio consente di centrare al meglio la visiera sul casco. Si va per tentativi, sposti leggermente il meccanismo, rimonti la visiera e verifichi il risultato. Se troppo spostato verso il posteriore tende a premere fortemente le guarnizioni e si mangia quel mm di aria utile.
Il complessivo del meccanismo nella sua semplicità è geniale, se hai occasione di guardarlo, anche in negozio, non immagini abbia spazi di spostamento mentre li ha. Fai l'operazione staccando la visiera ma senza smontare né meccanismo né mentoniera.
Maggior attenzione al lato dx; sul lato sx l'unghia di sgancio sulla visiera appoggia, una volta sbloccata, sul fermo di blocco non presente sul lato dx, quindi se posizionato troppo indietro non stacca la parte dx dalle guarnizioni (manca l'appoggio di ferma e la visiera tende a chiudersi) e quindi deve essere un filo più libero di muoversi. Operativamente fai prima in modo di ottenere il filo d'aria a dx. Un pippone per spiegare 20 secondi di lavoro.
Spero di essere stato chiaro nel chiarire
Grazie Me'ndo, gentilissimo.
Ora sono pieno di prosecco, dopocena, quindi eviterei di fare lavori delicati.
Domani ci provo, se poi alla fine proprio non riuscissi essendo troppo gnucco, passerò a trovarti e mi farai vedere! (pago in birre) :)
Buona serata e grazie ancora
Ciao ragazzi, sono allibito.
Neotec 2 comprato 10gg fa, utilizzato solo in scooter, solo in centro (velocità max 90 km/h), mai preso colpi, messo UNA volta nel sottosella mentre ero in supermercato (quindi fermo), no moscerini, no sassi, niente di niente.
Adesso lo guardo bene e scopro questo
https://i.ibb.co/MCM3nm6/3-D7-C3756-D324-4-C64-BDBF-862-BD3-F1000-E.jpg (https://ibb.co/bKz81kJ)
https://i.ibb.co/SQpXdDk/0-E2888-BA-6-B64-4-F33-8-F3-B-A7071-A54551-E.jpg (https://ibb.co/bHng2j4)
È come se ci fossero dei micro buchi/crepe sulla calotta del casco.
Ma stiamo scherzando? 600 euro di casco?:mad:
L’ho preso bianco proprio per evitare segni e graffi.
Ho un hjc jet nero opaco di 3 anni e mezzo maltrattato nel sottosella e appoggiato ovunque che è perfetto...
Può essere un difetto di verniciatura? Ne ho 3 o 4 di quei segni, tra l’altro anche dietro la presa d’aria dove è impossibili impatti qualcosa.
Potrebbe essere un difetto.
Riportalo al mercante e faglielo vedere.
Tu che è già un po’ che scrivi di questo neotec ce l’hai perfetto?
La mia paura è che si allarghino quei segni e che inizi a scrostarsi.
Quando l’ho comprato sono andati a prenderlo in magazzino, l’ho visto in velocità in negozio e poi a casa, non me ne sono accorto quindi non so dire se c’erano già o si sono creati, ma in entrambi i casi mi sembra una cosa grave.
Magari provo a sentire shoei direttamente perché per andare in negozio son due ore di strada...
Il mio è perfetto, considera però che l'ho usato pochissimo, quindi segni da utilizzo non ne ha, e segni già presenti non ne aveva.
Sì, meglio ancora se senti Shoei (Fabrizio), magari mandagli le foto.
E facci sapere come va a finire.
Lamps
quoto Zorba anche se da Udine ... però un colpo di cell a Shoei (Mi) cercando di parlare con Stefano. In verità è abbastanza strano, il 2 che abbiamo noi ha ormai 40k km e tra alberghi e posizioni strane per collegarlo al caricabatterie non è che l'abbiamo coccolato ... nessun segno del genere. Se si avverte il graffio con il dito è probabile un piccolo urto accidentale, se non si avverte al tatto potrebbe essere un difetto e magari lo cambiano ... è seccante ma inevitabile nell'uso. Magari passare prima dal negoziante che l'ha venduto e sentire che dice. Non lasciar passare troppo tempo.
A non saperlo non si nota ma se lo sai vedi solo quello ed è di un fastidioso ...
Diavoletto
05-02-2020, 11:17
stamattina conferma che sto casco lo hanno fatto pensando ad altro
col sottocasco e´ impossibile usare il visierino
si appanna al primo respiro.....
chi lo ha concepito non e´mai andato in moto
Il mio visierino non si appanna, col sottocasco, strano.
Non è che ansimi? :lol:
(in compenso ripeto per la millesima volta che è troppo chiaro, antisole un par di balle :mad:)
Brao Zorba!
L’ho pensato anch’io....si vede che va in affanno.....[emoji2371][emoji2371][emoji2371]
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Secondo me è ora di rassegnarsi all'età che avanza, smetterla con la velocità warp e cominciare a gustarsi l'andatura da pensionato, così passa l'affanno.
Io l'ho fatto da mo' e mi trovo benone! :)
Scusate l'OT
flower74
05-02-2020, 14:45
... certo che, però, con il Neotec non c'erano segnalazioni di questo tipo.
Ho da diversi anni il Neotec 1 che ora è da cambiare. Ho provato il Neotec 2, nella medesima taglia ovviamente, ma l'ho sentito molto più stretto in prossimità di orecchie e guance.
È cambiata significativamente la calzata?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Secondo me è il tuo 1 che si è ammosciato.
Il mio 1 aveva le guance che stringevano molto all’inizio (e lo avevo preso già usato anche se poco).
Con il tempo è diventato meno “stringente”.
E comunque puoi sempre acquistare a parte le guance più sottili
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si anch'io credo che il mio 1 si sia allargato. Ma appena acquistato non ricordo fosse così stretto.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Se poi metti sotto alla guancia un interfono (almeno il mio) la guancia ti stringe ancora di più
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Monterei il sena integrato, non credo faccia spessore
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Sena credo di no, ma almeno sul Neotec 1 credo vada ancora meglio l’Inter phone con il kit pro sound
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il neotec 2...
protegge bene dal freddo? con queste temperature ho bisogno di un casco che sigilli bene, non vorrei trovarmi con spifferi da sotto il mento o la gola... ho provato lo Schuberth C4 pro, ma non sopporto il materiale interno che sembra velluto molto caldo adesso figuriamoci d'estate, ottimo casco ma vorrei passare a Shoei.
Grazie a chi mi risponderà.
@Duck70: il mio appena preso mi sembrava più stretto del modello 1 (stessa taglia) preso alcuni anni fa, però dopo averlo usato un po' ora lo sento giusto.
@SISCO: Io l'ho usato con 5 gradi, settimana scorsa (ovviamente con sottocasco in windstopper) e freddo non ne ho patito. Ho una RT che è molto protettiva, quindi non so come sarebbe con una naked.
Lamps
Diavoletto
10-02-2020, 10:05
Il mio visierino non si appanna, col sottocasco, strano.
Non è che ansimi? :lol:
non mi sembra....
comunque col sottocasco a me si appanna al secondo respiro....
centra un cazz affanno
:lol::lol:
che sottocasco avete? quello che copre anche la nasca?
A proposito della calzata del Neotec 2 rispetto al Neotec 1 questa la risposta per email di Fabrizio Lai:
"in teoria la calzata del Neotec 2 è più larga quindi è probabile che sia stretto per il fatto che è nuovo".
Non sono convintissimo, procedo comunque all'acquisto, alla peggio prenderò i guanciali più sottili.
che sottocasco avete? quello che copre anche la nasca?
No, il mio copre la fronte e il mento, ma la canappia è libera di soffiare
Ragazzi Dove conviene acquistare?
Io l'ho preso da Wheelup, in negozio.
Vendono anche online, ma ovviamente va provato.
Diavoletto
10-02-2020, 15:52
ma la canappia è libera di soffiare
e grazie cosi´non si appanna no....
io ho il sottocasco integrale tipo rapina a mano armata anni 70
quando respiri va tutto in su
Ah, ok. Milano spara, Napoli risponde, la polizia s'incazza.
Ma allora prendi un sottocasco che lascia libere le froge e risolvi, no? :)
Diavoletto
10-02-2020, 16:28
provero´.....comunque col multitec della shoei non succedeva
Ecco un'altro difetto, pardon, caratteristica, del Neotec II. :(
@Diavoletto
Magari li conosci.....
Se ti rimane un poco di spazio davanti tra viso e mentoniera, potresti usare un sottocasco di quelli da snowmobile (usati anche in fuoristrada) ...hanno un deflettore o condotto in neoprene che convoglia il respiro dalla parte inferiore ...un "nasello" per aderire al naso e spesso un piccolo archetto che tiene divaricato il condotto....funzionare funzionano...io sul mio E1 non posso usarlo perchè non ho spazio ....visto che sul E1 puoi tranquillamente scordarti di usare il visierino grazie alla paletta a me si appannano gli occhiali e non il visierino ....
Li fanno un po tutti i produttori amerregani, Klim (un po troppo ingombranti ) Fxr (ha una discreta gamma e sono tra migliori a mio avviso ) ed altri ancora.
@Zorba Wheelup ha dei prezzi un po' alti!
@SISCO: se parli del prezzo del Neotec II (e non di altri articoli), quando l'ho comprato io (metà novembre, se ben ricordo) ho fatto un veloce confronto e, nel colore che mi interessava, il prezzo di Wheelup era allineato agli altri.
Come siano i prezzi adesso non lo so.
Io poi preferisco provarlo e comprarlo in negozio, e non provarlo in negozio per poi comprarlo online alla ricerca del prezzo più basso, e chiaramente questo può magari costarmi qualcosina in più, poi ciascuno fa le proprie valutazioni. :)
Hai ragione...Whellup ha prezzi allineati, ho confuso il c4 pro che si trova a 480 (bianco) che stavo valutando.
Diavoletto
12-02-2020, 07:43
@Diavoletto
Magari li conosci.....
.
Grazie adesso ci guardo
Diavoletto
12-02-2020, 07:47
https://fxrracing.com/collections/mens-snow/products/cold-stop-rr-balaclava-20
TheAfrican
12-02-2020, 18:32
costa niente e funziona benissimo
https://www.amazon.it/gp/product/B07B4G3JRM/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o04_s00?ie=UTF8&psc=1
ha una trama che dissipa il respiro in tutte le direzioni
considera però che lo uso sotto l'xtrace che ha un sistema di ventilazione eccezionale. a visiera chiusa non si appanna. ho ancora il pinlock incartato.
Diavoletto
14-02-2020, 10:03
figata....grazie
piemmefly
14-02-2020, 11:27
Diavolauss.... da ieri in vendita quello LIDL.
Stavo valutando un po’ di caschi per l’acquisto del mio primo modulare e ovviamente il Neotec II rientra tra i papabili. Capisco che le stelle Sharp valgono zero o poco più e non devono essere viste come la Bibbia ma non pensate che una mentoniera che si apre in caso di urto 30 volte su 100 sia parecchio deludente e anche molto pericolosa?
No !!
Ho usato 4 Schuberth modulari (sono al 5) ed un Arai (comprato e messo in armadio)
560000km caduto per bene due volte toccato il casco (parte superiore una sola volta)
In 17 anni quasi, ho goduto per la comodità del casco.
Anche l'auto è più sicura della moto
Soyuz, sono contento che sia andata sempre bene ma non parlavo di una tua esperienza personale con caschi modulari anche diversi tra loro. Chiedevo solo cosa ne pensavate di un determinato dispositivo che, leggendo i freddi numeri, in 3 occasioni su 10 non funziona come dovrebbe. E’ come se parlando di airbag mi si dicesse che un determinato modello si attiva solo 7 volte su 10...un po’ mi preoccuperebbe.
Si ma quello che voglio dirti io è che la tipologia di casco non ti da nessuna sicurezza di non lasciarci la pelle.
Non tanti anni fa gli integrali erano considerati meno sicuri di un jet.
Ci sono dei fattori che un test non può calcolare...il comfort è uno di questi ...un casco confortevole ti affatica meno, ti rende più lucido...si chiama sicurezza passiva, eppure in pochi valutano una cosa del genere
C'è gente che guida con gli occhiali da sole, usa il visierino interno o visiere scure (anche io uso ogni tanto il visierino) ma preferisco di gran lunga usare un casco con paletta è molto ma molto più sicuro di qualsiasi altra soluzione per avere una buona visibilità...io non lo uso per sicurezza ma per andare più forte di altri ...alla fine mi farà schiantare :-)) alla faccia della buona visibilità.
Se tu poni una domanda come questa nel topic di un casco modulare sicuramente la maggior parte delle risposte sarà negativa come la mia ...altrimenti non avremmo comprato un modulare.
Forse sarebbe il caso di aprire un topic specifico per la questione che hai posto
oh mi sono dilungato e non ho risposto alla tua domanda
diciamo che sono consapevole ma accetto il rischio
Scusa se insisto Soyuz, ma la mia domanda non è tanto sulla validità o sulla sicurezza dei modulari in generale (che infatti sto valutando come prossimo acquisto) ma sul Neotec 2 in particolare.
Se vedo sul sito Sharp che il C4 e l’ X1004 rimangono chiusi nel 100% degli impatti, il C3 e lo Sportmodular nel 97% dei casi e il Neotec 2 solo nel 70% mi salta all’occhio e una riflessione la faccio perchè il risultato non mi sembra entusiasmante.
ElicaBoy
24-02-2020, 17:39
Ho comprato venerdi un Neotec II con interfono Sena SF2. Ho speso in tutto 620 Eur. La calzata è molto comoda e in testa sembra ben bilanciato. Finiture e qualità costruttiva ottime. Appena riesco a farci un giro e a tenerlo qualche ora in testa vi riporto le mie impressioni operative.
Mi sembra davvero un ottimo prezzo.
Dove lo hai trovato, se preso nuovo ?
Qualcuno sa dirmi se il Sena è compatibile con Interphone f4mc ?
A occhio direi di sì visto che sono riuscito a collegarlo moto moto con quello di @rescue (che mi pare proprio fosse un Sena ma non so quale modello)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ElicaBoy
26-02-2020, 01:18
Preso a Milano in un noto negozio nella zona di Porta Venezia. Mi ha applicato un ulteriore sconto al prezzo già scontato che aveva fuori. Se ti servono coordinate scrivimi in DM.
ElicaBoy
26-02-2020, 01:41
@GIGID
non riesco a rispondere al tuo DM.
Mi dice che hai la casella piena.
Dovrei aver fatto pulizia ... scusa.
Prova ora
Grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FRANK 52
26-02-2020, 09:36
@ElicaBoy, scusa ma sul Neotec II io ho il SENA SRL, sei sicuro di aver montato il SF2 ?
ElicaBoy
26-02-2020, 14:27
@Frank52
Si certo. Ho preferito mettere il SF2 perchè mi costava la metà rispetto al suo dedicato che non ricordo se è proprio il SRL.
Ovviamente rimane con la centralina esterna al casco, nella configurazione classica.
Ma c'è il vantaggio che posso spostarla su altro casco eventualmente. E visti i costi non mi pare poco come opportunità.
FRANK 52
26-02-2020, 17:33
Ho capito la tua scelta, comunque ti confermo che il mod SRL é quello che si integra perfettamente sul Neotec II
Provato il Neotec 2 della taglia corretta, la calzata è precisa ma intorno all'orecchio l'imbottitura non si adatta bene e mi preme leggermente chiudendolo fastidiosamente. Successo anche a voi? Loavete sistemato in qualche modo?
Personalmente la calzata è perfetta, non potevo desiderare casco migliore sia come confort che come qualità percepita.
FRANK 52
08-03-2020, 12:07
A dire la verità anche a me l’imbottitura crea qualche problema intorno all’orecchio, potrebbe essere la conformazione della faccia/cranio, certo avere la possibilità di farsi il calco della testa come i professionisti creerebbe un casco perfetto.
potrebbero essere gli accoppiamenti dei vari componenti, se individui il punto di fastidio/compressione premi con il dorso di un cucchiaio il polistirolo, cederà quel mm che ti disturba; verifica inoltre che non calzi troppo, anche uno o due mm di spugna sopra la testa può risolvere, alzando un poco la calzata: se ben adattato è un guanto.
ElicaBoy
09-03-2020, 00:52
L'ho provato ieri per la prima volta. Piccolo giro nel pavese. La calzata è perfetta per il mio cranio ed è molto confortevole e bilanciato. Non mi è sembrato particolarmente silenzioso a velocità dagli 80 in su. Per la ventilazione bisogna aspettare climi più caldi, ma mi sembra discreta. Soprattutto ottima la bilanciatura, tenuto in testa 3 ore consecutive senza fatica. E non è leggerissimo, perchè con interfono supera i 1800 grammi.
robertag
05-04-2020, 11:06
Acquistato a gennaio ma poi subito cambiato con il C4 pro unicamente per l'impossibilità di inserire gli occhiali e, più precisamente, le stanghette. Non c'era verso, sia prima di indossarlo ed ovviamente men che meno da indossato. Ripiegato quindi sullo Shuberth (il terzo) con il quale non ho questo problema. Ovvio che sicuramente dipenderà molto dal mio cranio....
Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk
Un dubbio su omogazione neotec 2: ho cercato ma non ho visto all'interno alcuna targhetta con omologazione europea? Se c'è, dove si trova?
Sul mio ho trovato sul cinturino lato di dx cucito un inserto che riporta E6 dentro un cerchio con sopra la scritta 0500187 - P/J mentre sotto ha 032-0068; all'interno cucite le indicazioni e precauzioni d'uso ripetute anche con adesivo sulla calotta in polistirolo più il tagliando di controllo qualità con varie sigle.
Ciao, ho appena acquistato il neotec 1 risparmiando circa 200eurini rispetto al 2...ho due domande: 1)rispetto al 2 il neotec 1 non ha doppia omologazione...ciò vuol dire che con l'uno non si riesce a viaggiare con la mentoniera alzata a velocità medio basse?? 90km/h per capirsi. 2) qual'è secondo voi il migliore interfono tra cardo sho-1 e sena 10U? considerando che la zavorrina indossa uno schuberth m1 con sistema src... sembrerebbe che quest'ultimo sia compatibile con i cardo mentre forse con il sena no?? bo!!??
grazie per le risposte
Dopo 3000km di neotec 2 posso dire che finalmente ho trovato il casco adatto a me. Provengo da due C3 e C3 pro e dopo un ora avevo dolore alla mascella/ mento ( e non sono Ridge di Beautiful)...qualità ottima, testata anche sotto acquazzone estivo, qualche problema di usabilità dellSRL con i guanti ma ci si abitua. Mai montato il controvisorino interno che però monterò mi sa questo autunno...
GINOGS67
20-09-2020, 22:45
come va il sena srl ???
riprendo l'argomento o meglio chiedo aiuto, la ricerca l'ho fatta ma infruttifera, qualcuno aveva spiegato molto bene come registrare la visiera...
grazie
come va il sena srl ???
Bene come prestazioni, qualche sbavatura sull'usabilità. Poca roba ma i SENA esterni sono meglio secondo me. Solo che io ODIO con tutto il mio cuore gli accrocchi...
Hedonism
18-05-2021, 14:47
il Sena Srl l'ho provato per qualche centinaio di km, sono soddisfatto anche se impiegato solo come handsfree per il teleofno e riproduzione musica (ovviamente pochi bassi).
L'unica perplessità che mi rimane... e che chi si troverà a viaggiare in coppia non potrà che condividere, è ovviamente l'obbligo di posizionare tutto il casco vicino la presa di corrente in fase di ricarica... ricordo bene quanto sia diffivile trovare due prese da tenere impegnate nelle stanze di albergo, prese che a questo punto non dovrebbero trovarsi in bagno, o vicino al pavimento.
a casa ho già sclerato... mi tocca caricare il "casco" sul comodino... :)
nella mia ignoranza ero convinto che fosse si integrato ma ch ilmodulo contenente la batteria (che a questo punto credo sia divisa in più punti...) fosse estraibile.
Jecky1973
29-08-2021, 09:27
Tra un po’ uscira il 3?
Per la ricarica esistono prolunghe usb ma sempre roba in più da portare dietro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
29-08-2021, 09:28
... non penso... di solito Shoei lascia in gamma per parecchi anni il Neotec.
Jecky1973
29-08-2021, 09:29
È uscito nel 2017 mi pare…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha provato sul Neotec 2 interfono Avant/Tour con kit prosound o Packtalk bold con kit JBL rispetto al “suo” Sena ?
Non so che prendere ….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.......... ricordo bene quanto sia difficile trovare due prese da tenere impegnate nelle stanze di albergo, prese che a questo punto non dovrebbero trovarsi in bagno, o vicino al pavimento
Io ho due come questo https://www.amazon.it/Evershop-Adattatore-Universale-Thailandia-Internazionale/dp/B07JVD6MP7/ref=sr_1_23?crid=313FLNX9IJNJH&keywords=prese+da+viaggio&qid=1644840633&sprefix=prese+da+v%2Caps%2C191&sr=8-23
Ci attacchi quello che vuoi ;)
Ho il Neotec 2 ma mi stringe un po’ la parte superiore della testa rispetto al vecchio 1.
Volevo acquistare l’imbottitura più sottile.
Mi sapete dire qual è quella standard che si acquista con il casco ?
La 9 mm?
E quindi la 5 mm è quella ridotta ?
Dove trovo l’etichetta per capire se la mia e’ effettivamente quella da 9 mm?
Grazie
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230602/b9bf00a7e8c40bab643f8fd5e29cf804.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi auto rispondo perché era scritto nelle istruzioni de casco
E’ la 5 mm
Qualcuno di noi ha già cambiato queata imbottitura?
Mi servirebbe sempre capire dove si trova l’etichetta con la misura per verificare per sicurezza quale sia la mia sul casco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://www.shoei-europe.com/shop/en/spareparts/flip-up-helmets/neotec-2/2574/center-pad-neo2-type-l-l5?c=133
Questo è il sito ufficiale Shoei Europe e trovi anche in base alla misura del casco, quale è montata di serie.
A memoria ho provato a cambiarla, e per un Arai avevo preso tutto l'interno con misura minore.
In entrambi i casi non ho risolto.
Solitamente prendo un Neotec II ogni 2 anni ed ogni volta mi fa veramente male lato dx in alto.
Risolvo dopo aver imparato in assistenza a Milano; loro anno una specie di tirapugni che usano direttamente sul polistirolo; io lo faccio dopo aver tenuto il casco, quando ho la zona precisa, metto un segno esterno, smonto l'interno ed intervengo con il pollice. Se lo fai piano e controlli l'affondamento di pochissimo, risolvi.
Lo faccio da almeno 5-6 caschi
Solitamente prendo un Neotec II ogni 2 anni
ce ne fossero di clienti come te............
:)
Grazie Bangi [emoji120]
Io sento proprio “l’aureola” che mi stringe un po’, poi passa per carità.
Mentre con l’1 stavo da dio dal primo istante.
Per questo penso che qualche mm in meno di imbottitura mi possa risolvere
Sono anch’io un super affezionato shoei e Neotec da quando avevo 16 anni con il 125… all’epoca convinsi i miei che shoei era molto più sicuro e mi presi mi pare un XR600 Wayne Gardner replica spettacolare
Oggi in garage ho due neotec 1 miei e il 2 preso da poco, un 1 M un 1 S e il 2M nuovo che ho appena messo in vendita per ch e a mia moglie non calza bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
overlookh
04-06-2023, 18:25
Non so se vi possa servire ma ve la racconto lo stesso. [emoji3]
Io ho una zucca leggermente a pera per cui ogni casco che ho avuto di ogni marca (shoei, xlite, schuberth, Nolan) mi si appoggiava sul cocuzzolo superiore e dopo qualche ora mi dava fastidio.
Ho sempre risolto foderando la calotta superiore con delle strisce di neoprene adesivo spesse qualche millimetro che lasciavano in alto il buco per il mio cocuzzolo.
L unica difficoltà della operazione era di svasare con cura i bordi delle strisce in modo da raccordarle con la calotta del casco.
Credo che mutatis mutandis possa essere un metodo per alleggerire qualsiasi pressione.
FRANK 52
04-06-2023, 22:34
@Gigid avevo anch'io questo problema, ho telefonato in Shoei Italia chiedendo un appuntamento all'assistenza, mi hanno aumentato l'imbottitura nella parte alta del casco così da evitare che "scendendo" mi stringesse la calotta cranica sopra le orecchie.
Grazie del consiglio.
A me lo fa abbastanza sopra le orecchie, vedrò quando andrò da Valli se riesco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sa che sia anche la ns necessità
Pietro963
05-06-2023, 11:34
Solo io lo trovo estremamente rumoroso?
Io arrivo da un HJC, sempre modulare, ma molto più silenzioso.
Ho preso SHOEI, convinto dal fatto che è considerato il migliore.
è l'unico aspetto negativo di questo casco, purtroppo però molto fastidioso.
GINOGS67
05-06-2023, 16:08
IL neotech III potrebbe uscire a breve ???
Sicuramente, confermato da molti.
Anche perchè l'attuale è ECE-22.05 ed ormai per i nuovi caschi è obbligatoria la nuova 22.06.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |