Visualizza la versione completa : La sottile linea bianca....
http://www.padovaoggi.it/cronaca/t-red-padova-linea-bianca-multe-18-settembre-2017.html
In breve: occhio che se andate oltre la linea bianca, anche di poco, col semaforo rosso, pagate un obolo da 40 e passa eurini...
Considerato che mi succede ogni giorno allo stesso semaforo dovrò darmi una bella regolata...
Motociclista avvisato, mezzo salvato.
inviato dall'Android con Topapalp Pro
che pignolerie micragnose
Spero che smettano di funzionare al primo passaggio di un temporale :lol:
dannigas
14-09-2017, 06:34
faccio sempre pure io, come credo il 89% di chi ha una due ruote...
bel modo di fare cassa
Io non ho mai capito perché se c'è la striscia di arresto uno debba superarla per fermarsi pochi cm dopo. Lo vedo fare spesso anche con le auto, sembra una smania da pole position, con il risultato che spesso uno si ritrova tanto a filo del semaforo che quando viene verde nemmeno riesce a vederlo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Straquoto StiloJ, abitudine odiosa.
Diavoletto
14-09-2017, 09:15
2 cose
il t red e´ stimolato da sensori annegati nell´asfalto, una volta visti dove sono e´facile incularseli
io per esempio sto tanto fuori dalla linea di mezzaria o tanto a dx....
io tendo a mettermi fuori dalla fiancate delle macchine quindi in pole position come dice qualcuno...per il semplice fatto chese al momento della partenza per qualsiasi motivo ho uno svarione a dx o sx o lo svarione lo hanno quelli in macchina non mi schiaccio come una merda
Anche io tendo a superare le auto e mettermi subito avanti, magari eviterò.
Ma il dubbio è: considerato che di solito avanti alle auto si piazzano, ci piazziamo, due o tre tra moto scooter e biciclette, che la targa davanti non l'ha nessuno di questi, le bici manco dietro, come funziona l'aggeggio, mi rifotografa dopo passato?
Da domani mi piazzo in pole così si attiva, poi mi faccio sfilare dalle auto in partenza :confused::confused: che succede?
Ciao,
purtroppo ogni giorno mi trovo a passare per un fott...o semaforo dotato di t-red, e ogni volta che lo raggiungo col verde non so mai "se resiste" o se è in prossimità di fregarmi.
La seconda tranche di sensori annegati nell'asfalto è esattamente a una decina di cm dalla linea bianca di arresto, che generalmente viene "tirata indietro" di 3-4 metri rispetto a quella presente quando l'incrocio era privo di t-red: quindi va da sè che sei fregato se la oltrepassi.
In moto faccio come diavoletto: tutto a sinistra (fortunatamente la strada è larga), e per scrupolo mi fermo una/due macchine prima della fatidica "pole-position".
Aggiungo pure che se il t-red fosse accompagnato da un bel contasecondi, si eviterebbero anche parecchie situazioni di pericolo dovute a chi vedendo il verde (ovviamente) accelera per poi inchiodare di brutto all'accendersi del giallo.
Cosa che magari lo porta a fermarsi comunque in tempo e ad avere ugualmente un'ottima visibilità del semaforo pur essendo al di là della suddetta linea di arresto.
Contasecondi che sarebbe molto più utile e sicuro, perchè ti lascia calcolare con precisione se riesci a passare l'incrocio con la sicurezza del verde o se ti conviene rassegnarti e attendere il giro successivo.
Ma siccome è troppo intelligente e ridurrebbe gli introiti... sappiamo come va a finire.
Straquoto StiloJ, abitudine odiosa.
tanto odiosa che in qualche paese è prescritto per norma che ci sia uno spazio apposito per le moto in testa al semaforo...
https://pbs.twimg.com/media/CS0zbbgWcAAz_gz.jpg
ebigatti
14-09-2017, 11:25
tanto odiosa che in qualche paese è prescritto per norma che ci sia uno spazio apposito per le moto in testa al semaforo...
Soluzione troppo furba per essere applicata anche in Italia......
vi consiglio, se non la avete mai percorsa, di fare un paio di giri nelle preferenziali di Milano.
ai semafori scene che faccio fatica a raccontare e alle quali stentereste a credere
in qualche paese è prescritto per norma che ci sia uno spazio apposito per le moto in testa al semaforo
Come fai giustamente notare in quei paesi è prescritto e quindi lecito. In italia il CDS prescrive che non si oltrepassi la striscia di arresto, quindi se lo faccio lo faccio a mio rischio e pericolo (di sanzioni intendo).
Chiarito questo non capisco dove sia il problema, allo stesso modo che se circolo ai 70 dove il limite è 50 e mi multano non posso incolpare "il sistema", ma solo me stesso.
Tra l'altro a me il comportamento di quelli che oltrepassano la striscia mi lascia indifferente, mi fa sorridere solo perchè spesso noto che intanto che aspettano il verde avanzano lentamente di qualche cm alla volta come se avessero una fretta indiavolata di schizzare via al verde, salvo poi essere talmente avanti da non accorgersi dello stesso e partire solo per il colpo di claxon di qualcuno in coda o perchè l'auto nella corsia a fianco lo ha sorpassato partendo prima di lui.
da quel che leggo mi pare che in questo caso lo facciano per fare multe, non per la sicurezza stradale. tutto qui. veniamo da esperienza di semafori con photored appositamente impostati con un giallo di due secondo apposta per fare multe
fosse per me vorrei anche queste, in italia
http://finelinedrivingacademy.co.uk/portals/0/images/09.jpg
ma fatte rispettare, non sepolte in un codicillo
Ebigatti
Vero, è una competizione e i competitori sono veramente abili
Sembra la prima curva di un gran premio ma tutti i giorni...
Per dire la verità in Italia con la moto devi stare in coda come le auto anche al semaforo.
Bigo Walter
14-09-2017, 12:39
Presente, in via Piave a mestre, non serve passare la linea di arresto, nella mia foto sono a braccia conserte con la ruota anteriore soltanto sopra la suddetta... linea fa campo!
E dire che soltanto dieci metri oltre le infrazioni per sosta dove cacchio capita, pedoni che schizzano dappertutto ed extracom. che lordano qualsiasi spazio non si contano!
Sedici begli euri x la notifica della gabella sono poi la ciliegina sulla torta.
Vabenecosi' Itagliani che non siamo altro.
adv 1.2
tutto allenamento per le olimpiadi!
https://i.ytimg.com/vi/zlXWhLrb3T0/maxresdefault.jpg
Diavoletto
14-09-2017, 13:17
E chi starebbe incolpando il sistema....?
Era solo per dire che se deliberatamente infrango una regola dopo non posso lagnarmi se vengo sanzionato. Non voleva essere un riferimento diretto a qualcuno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ebigatti
13-10-2017, 09:59
oggi la solita preferenziale a Milano si presentava così
https://farm5.staticflickr.com/4443/37619001536_a4c8379aaf_k.jpg (https://flic.kr/p/ZjgdwL)
scuterista in modalità "un piede salva l'altro", per chi da bambino giocava a "rialzo"
Non so se sia stato modificato, ma non credo; ovviamente non credo sia "apprezzato" il superamento della linea di mezzeria, ma senza il tris di alu ci si dovrebbe stare.
Decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495
Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 28 dicembre 1992, n. 303
Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada.
Titolo 5 - Norme di comportamento Paragrafo 2 - Comportamenti riguardanti la marcia dei veicoli (Artt. 144 -155 Codice della strada)
ARTICOLO 346
(Art. 144 Cod. Str.) Marcia per file parallele.
1. Nel caso di marcia per file parallele...........
2. Nella marcia rettilinea su file parallele .................
3. Quando, nella circolazione per file parallele................
4. Prima di effettuare il cambio di corsia.....................
5. Nei bracci di entrata delle intersezioni..................
6. In corrispondenza delle intersezioni disciplinate da semafori o da segnalazioni manuali, i conducenti dei veicoli a due ruote possono, nella corsia relativa alla direzione prescelta, affiancarsi agli altri veicoli in attesa del segnale di via.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |