PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio - Due cadute da Fermo sul lato destro


Zanna80
02-08-2017, 09:45
Buongiorno ragazzi,

vi chiedo un aiuto, è già la seconda volta che su un terreno non perfettamente piatto la moto mi cade, sempre sul lato destro. A prescindere dal danno che a parte una riverniciatura alla borsa laterale non c'è altro, vorrei risolvere il problema per ovviamente... Per terreno non perfettamente piatto intendo dell'asfalto un po' dissestato (come l'ultima caduta).

Considerate che io sono 1.87 e ho la sella alta 840 mm, secondo voi:

1) sbaglio qualcosa io quando mi fermo?

2) provo a predende la sella bassa, compromettendo un po' la comodità nei viaggi lunghi.c

3) cerco delle pedaline meno invasive visto che queste le hanno messe proprio dove dovresti mettere giù i piedi?

vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto

Marco2014
02-08-2017, 09:56
Potresti spiegare la dinamica?

Pinzi forte e ti sbilanci?

I piedi toccano con le punte o con tuttala pianta?

Zanna80
02-08-2017, 10:29
Pinzata e mi sbilancio e cado come un pero]. Devo anche dire però che per appoggiare bene le piante dei piedi devo "lasciami dire" un po' cercala..

ciao

Marco2014
02-08-2017, 10:37
Ad oggi puoi solo passare alla sella ribassata.

bagna
02-08-2017, 10:49
quando stai per fermarti del tutto raddrizza la moto così non ti sbilanci ... anche nel caso tieni stretto il manubrio così non ti si chiude lo sterzo

pacpeter
02-08-2017, 10:55
domanda.da quanto tempo vai in moto? che moto hai avuto prima?

Zanna80
02-08-2017, 11:04
Ringrazio intanto per i consigli

In moto ci vado già da tempo, ma ho sempre avuto moto basse, per esempio prima di questa avevo una R Nine T, ho capito dove vuoi arrivare e forse hai ragione. Potrebbe essere che avendo sempre avuto moto tendenzialmente basse per la mia altezza, non ho mai prestato molta attenzione a come e dove mi fermavo e ho sempre compensato con il fatto che toccando più che agevolmente recuperavo la moto da qualsiasi situazione. Adesso il giochino non funziona più evidentemente.

pacpeter
02-08-2017, 11:12
sei 187, come me. sono molte poche le moto dove si tocca male.
il problema è comunque che ti sbilanci quando ti arresti. quando ti fermi devi avere il manubrio dritto, mai girato e devi cercare di affinare l'equilibrio.

mokko
02-08-2017, 11:21
Usi gli scarponi a sgancio rapido simili alle scarpe delle bici da corsa?😯

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Marco2014
02-08-2017, 11:28
Comunque la XR ha un ritorno della sospensione anteriore molto rapido e forte il quale all'inizio mi sbilanciava quando pinzavo per fermarmi, poi mi sono abituato.

Anch'io sono 188 e la sella bassa con i suoi due cm in meno aiuta non sono nelle manovre da fermo ma anche nella guida, è tutto più gestibile.

civas
02-08-2017, 17:07
quando ti fermi cerca il terreno con il piede destro davanti alla pedana .
guadagni parecchio in appoggio.
non viene naturale ma se ci provi vedrai che appoggi molto meglio.
io sono un tappo rispetto a te. 175 e non ho mai avuto problemi.

SteekHutzee
02-08-2017, 22:12
Boh...che dovrei dire allora io che non arrivo nemmeno a 1,70?? mai avuto grossi problemi. Ora magari la prossima volta faccio tre cadute in una sola uscita...sgrat

matteucci loris
03-08-2017, 00:11
la XR rispetto alle altre è alta bisogna prenderci la mano,con la sella bassa la domini meglio,però quando viaggi se sei alto 1,80 con la sella bassa ti ritrovi un po sacrificato con le gambe;):lol:

giopa
03-08-2017, 16:31
Ciao, io vado in moto da più o meno 34 anni e ne ho avute di tutti i tipi,
ma... per la prima volta in vita mia mi sento instabile da fermo e a bassa velocità.
E sono alto 184!

E la cosa che più mi ha colpito è stato fare un gesto istintivo come quello di mettere giù il piede per sentire il grado di ruvidezza dell'asfalto e non trovare subito l'asfalto...insomma è davvero alta!

Da allora mi chiedo come sarebbe qualche centimetro più bassa...ma mi sa che l'ammortizzatore dietro non si può regolare in altezza...peccato...

non è che qualcuno è riuscito ad abbassarla?

ciao
Gio

Marco2014
03-08-2017, 16:43
Penso che l'unico sistema per abbassarla sia cambiare la sella.

Penso che sia solo un'impressione mia, molto probabilmente mi sbaglio, ma ho la sensazione che nel passaggio delle sospensioni da ROAD a DYNAMIC la moto oltre ad irrigidirsi si abbassa leggermente.

Qualcuno ci ha fatto caso?

XRossano
03-08-2017, 16:51
84 cm non sono poi molti,il problema e' la larghezza della sella.Anche se sono alto 1.80,ritengo la Xr troppo alta ed in certe situazioni la cosa puo' non essere divertente.A dire il vero,visto che non e' adatta al fuoristrada tutta questa altezza non capisco a cosa serva...

giopa
03-08-2017, 17:05
Ma infatti sono d'accordo con XRossano, a che serve così alta?

Farò caso se in dynamic si abbassa...

LungoXR
03-08-2017, 17:10
Io questo abbassamento non l'ho mai percepito. Lo percepisco piuttosto quando cambio il precarico da "un caschetto" (solo conducente), a "due caschetti" (pieno carico).

giopa
03-08-2017, 17:12
LungoXR scusa ma dovrebbe essere il contrario.

Con due caschetti il precarico aumenta e la resistenza delle sospensioni pure, si prepara ad avere più peso e quindi la moto risulta più alta.

In teoria.

LungoXR
03-08-2017, 17:14
infatti con due caschetti la moto la sento piu' alta..

giopa
03-08-2017, 17:17
Ah ok avevo capito male...

LungoXR
03-08-2017, 17:20
No, mea culpa, mi ero spiegato male io.. :thumbrig:

zebu
03-08-2017, 17:22
sono un po' perplesso, io ho la sella hp da 85 e sono alto 1,83 mai avuto un problema , ma neanche prima quando avevo la gs adv con la sella da 89.
non sarà che non ti trovi con le pedaline che sono oggettivamente messe in modo da intralciare?

ti succede con qualsiasi stivale oppure con uno specifico ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zebu
03-08-2017, 19:38
non voglio certo fare il Paolo_B della situazione, pero....

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=446786&highlight=radiatore

darkdevil
04-08-2017, 10:50
Io sono 184 cm ed ho la sella alta da 855mm , sia con scarpe e stivali da moto e sia con quelle da guida automobilistica con soletta sottilissima da sentire anche il più piccolo bricciolino nessun problema, ovviamente con queste ultime tipologie di scarpe se la metto con 2 caschi tocco con le punte. Se volete sentire la differenza di altezza tra 1 casco e 2 basta sedervi con moto ferma e motore acceso sentite proprio che la moto si alza è abbassa. certe volte lo faccio vedere a quegli ignoranti dei miei colleghi di lavoro che non ci credono che la mia moto ha sospensioni con regolazione elettronica :-o

zebu
04-08-2017, 13:03
si ma non dovresti farlo standoci seduto sopra , credo

matteucci loris
04-08-2017, 13:55
basta non caricare il peso;):lol:

Wotan
04-08-2017, 16:56
sei 187, come me. sono molte poche le moto dove si tocca male.
il problema è comunque che ti sbilanci quando ti arresti. quando ti fermi devi avere il manubrio dritto, mai girato e devi cercare di affinare l'equilibrio.
Quoto, con quella statura, problemi di appoggio con sella di 84 cm = zero.

Sterzo dritto quando ti fermi e in generale maggior equilibrio e attenzione a quello che fai quando ti fermi.

darkdevil
05-08-2017, 10:05
si ma non dovresti farlo standoci seduto sopra , credo

Se sto solo io perchè non dovrei? Diverso se stai in due con bagaglio.

zebu
05-08-2017, 15:12
mi sembra sia scritto sul libretto di non alzare la moto con anche il peso del pilota per non sovraccaricare i motorini, mi sembra.
se poggi il peso sui piedi , entrambi, ovviamente non c'è sforzo

caribù
05-08-2017, 16:46
Mi permetto di suggerire di tenere il freno anteriore tirato fino a quando non appoggi il piede., poi lo molli dovrebbe funzionare con la tua altezza dovresti avere problemi neanche con un ktm 950 supercross con altezza della a 95 cm

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Zanna80
08-08-2017, 09:13
Scusate ragazzi aggiungo una cosa in merito alla seconda caduta, molto pertinente in visti i commenti. La mattina della caduta avevo gli ammortizzatori pre-caricati con i due caschetti, ero andato in giro con la mia compagna la sera prima. Penso che il riconglionimento della mattina, la fretta per andate al lavoro e una reazione troppo rigida degli ammortizzatori abbiano causato il danno....

ciao

giansir85
08-08-2017, 10:40
Se vai con la zavorrina usa casco e bagagli....doppio casco è solo quando sei a pieno carico (zavorra e bagagli)

pacpeter
08-08-2017, 10:49
Guarda che la regolaz. delle sospensioni non c'entra nulla con la caduta. Se ti sbilanci fermandoti non é colpa dei due caschetti.
La possibilità di regolare gli ammo é una finezza per andare meglio ma se anche giri con regolazioni non corrette avrai una moto leggermente meno consona alla situazione ma pur sempre guidabilissima e sicura.
Esempio: se sei solo e dimentichi attivi i due caschetti avrai solo una moto un pochino più alta e più rigida e piu reattiva. Non una moto inguidabile.

Zanna80
08-08-2017, 14:46
pacpeter, non ho detto che è stata colpa dell'errata regolazione delle sospensioni, ho detto che di base c'è l'errore mio, fretta distrazione e quant'altro. Penso solo che una regolazione corretta avrebbe permesso forse un recupero. Ho precisato la cosa perché ho visto nel thread che si parlava anche della regolazione delle sospensioni, e poi comunque è sempre un errore mio non averle regolate correttamente.

pacpeter
08-08-2017, 14:51
Penso solo che una regolazione corretta avrebbe permesso forse un recupero

Io intendevo proprio quello. Anche con una regolazione corretta non sarebbe cambiato nulla

chiccobel
11-08-2017, 00:05
Beh, non sarà stata colpa dei due caschetti, ma visto che con la regolazione con i due caschetti la moto si alza, va da sé che in questo caso devi fare maggior attenzione. Te lo dice uno che con i suoi 173 cm é appena tornato da mega giro in Austria con zavorra e tris di bauetti a pieno carico con sella standard e ogni volta che la zavorra doveva salire si faceva il segno della croce per il timore di cadere da fermo...

barney 1
11-08-2017, 08:22
Ma fallo senza lasciare il manubrio pero'!

chiccobel
11-08-2017, 09:25
....certamente!
Per farlo portavo testa, busto e spalle a toccare la mano destra ben attaccata al manubrio in un simpatico balletto propriziatorio :lol::lol::lol:

Bushidogabri
11-08-2017, 16:13
mah... io penso sia una semplice questione di abitudine.... all'inizio mi sentivo molto instabile perchè venendo da una moto diversa sbagliavo l'appoggio, la posizione del corpo ecc ecc. poi, senza farci troppo caso mi sono abituato e ora sono in perfetta stabilità... penso non dipenda da altro che da abitudine...

RAPTOR55
26-08-2017, 16:39
Ciao a tutti !!..
io sono alto solo 1.74...ho la moto con assetto ribassato e sella bassa (79 cm).....mi ci trovo benissimo !!!...non tocco un tutta la pianta del piede...ma mi manca solo 1,5 cm per appoggiare i talloni e completamente tutte e due i piedi .
A differenza di come qualcuno può pensare...l'assetto ribassato non comporta sostanziali modifiche rispetto a quello normale se non (come peraltro scritto nel manuale)...possono esserci problemi solo con "pieghe" ESTREME !!!!...
....ma siccome, come credo, nessuno di noi è Valentino Rossi o MM... non vedo nessun problema :lol::lol::lol::lol:
...inoltre poiché è una legge fisica...più la moto ha un baricentro basso..più è stabile....su questo non si discute !!!!!:D:D:D

RAPTOR55
26-08-2017, 16:42
...dimenticavo...in merito a fermarsi..e non cadere.... concordo pienamente con PACPETER...lo sterzo DEVE essere DRITTO !!!!!!!!!!!!! lavora sull'equilibrio alle bassissime velocità......e io personalmente uso il freno posteriore !!! e appoggio piede sinistro !!

Aldo56
13-05-2018, 22:52
Caduto in partenza. All’incrocio manubrio girato a dx. Tenuta giù di giri si è spenta e mi si è chiusa e sdraiata lato destro. Paramano dx spelato piccolo graffio carenadx e marmitta. Dimenticavo la freccia scheggiata. Tutto sommato è andata bene. Stavo pensando di sostituire tubo stufa con sc project. Akra troppo grossa e cara... che dite?

MarcoF800GS
24-05-2018, 10:27
Cavolo e io che mi preoccupavo dal basso del mio 1,70 !
La tengo sempre a dynamic e 1 casco di esa anche con passeggero, così è più bassa e meno rigida.
Ho sfilato le forche anteriori di circa un cm. Il posteriore non si può abbassare a meno di acquistare la versione ribassata (ha la molla più corta). Farlo dopo è problematico per l'ESA.
Tocco in pieno con un piede e 3/4 con entrambi, è moto impegnativa da tenere quando pinzi per fermarti (240 KG), sempre manubrio dritto e quando lasci l'anteriore freni il posteriore e giù i piedi, così non hai il rinculo delle forcelle anteriori.
Sarà che vado in moto da 40 anni ma per capirlo ci ho dovuto pensare ....
Mai caduto (sgratt sgratt)

Boxer5
24-05-2018, 10:36
A bassa velocità penso un problema possa essere la modulabilita della frizione. Stacca molto in fondo e se non si sta attenti col gas rischia di spegnersi magari in partenze in salita pf uscire da rampe. Però si è tutta questione di equilibrio e/o distrazione.

red78
22-06-2018, 10:10
mercoledì momenti la tiro in terra anch'io....quando và fuori asse e tocchi male è dura tener su 230 kg.
Stà di fatto che arrivo nella via del lavoro e per andare nel posto dove voglio posteggiare devo salire sul marciapiede ma c'è posteggiata una macchina e una moto e il passaggio è stretto. A metà salitella ho un'esitazione e mi fermo e la moto si sbilancia....mi ritrovo appoggiato alla macchina con la spalla e tutta la moto addosso e non tocco bene. mentre mi passavano davanti i soldi per sistemare le plastiche ho usato tutta la forza e ho aperto il pedalino dietro e iniziato a spingere insieme al braccio sul manubrio....alla fine sono riuscito ma credo di essermi stirato muscolo braccio e polpaccio.
Prossima volta posteggio in un piazzale delle corriere che a lampugnano c'è!!!!ahahahah