PDA

Visualizza la versione completa : GIACCHE consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 3]


Pagine : 1 [2] 3

Liones
04-02-2019, 19:07
Non vorrei dire una .zzata
Ma non sono così tutti quelli integrati nelle giacche!??

flower74
04-02-2019, 20:20
... non ho capito... volevi un paraschiena da tasca che proteggesse anche la zona lombare?

yayayaya
04-02-2019, 22:30
Sullo spidi era più basso e più lungo, quindi più protettivo.
Non pretendo che protegga quanto un integrale che tra l'altro ho già della dainese, ma che copra qualche vertebra lombare piuttosto che arrivare al colletto della giacca.

joker
14-02-2019, 11:11
Ciao a tutti, sapreste indicarmi una giacca 2 strati (guscio+termico) con delle prese d'aria abbastanza estese?

Diciamo che la Clover GTS 3/4 ci si avvicina parecchio a quello che cerco io (basta togliere il giacchino impermeabile) ma ne vorrei valutare delle altre.

Preferisco mettere un'antipioggia sopra...

hugo82
14-02-2019, 12:11
La crossover della clover ha la possibilità di utilizzare la parte impermeabile sopra la giacca. Quindi avresti tutto quello che ti serve.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

snaporaz basic
14-02-2019, 16:40
...la crossover ha prese d'aria parecchio estese . Se vuoi dare un occhiata ad un outsider a buon prezzo la Vert 360 della Moto One pare interessante ...

joker
15-02-2019, 10:30
grazie mille

Lucavolvo
18-02-2019, 12:27
Ciao a tutti, sapreste indicarmi una giacca 2 strati (guscio+termico) con delle prese d'aria abbastanza estese?



Diciamo che la Clover GTS 3/4 ci si avvicina parecchio a quello che cerco io (basta togliere il giacchino impermeabile) ma ne vorrei valutare delle altre.



Preferisco mettere un'antipioggia sopra...



Sabato sono andato in negozio a provare varie giacche e ho scoperto cose che non sapevo:
Ad esempio la Clover GTS4 ha la membrana impermeabile laminata sul tessuto esterno, in più ha un altro strato impermeabile interno removibile, perché credo che non tutte le prese di aria siano impermeabili.
Stessa cosa la Spidi Armakore.
Ma è vero? Ho capito bene?
In questo modo mi pare che si combinino nella stessa giacca non tanto i vantaggi quanto gli SVANTAGGI delle due configurazioni (laminata o strato impermeabile separato).
Si può usare una GTS4 sopra i 25 gradi senza soffrire? Anche i pantaloni, che hanno una ventilazione davvero ridotta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piemmefly
18-02-2019, 13:33
che io sappia, Clover non fa laminati... ma attendiamo conferme o smentite.

Lucavolvo
18-02-2019, 16:25
Duratek 8 2-layer": membrana laminata con tessuto esterno


Direttamente dal sito Clover, specifiche della GTS4


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paulblueyes
19-02-2019, 15:55
Ciao ragazzi,
sto pensando di rifare il guardaroba per me e la signora, ovviamente completo 4 stagioni adatto a lunghi viaggi

alla fine sono rimasti 2 pretendenti clover gts4 e spidi 4 season

livello di prezzo praticamente lo stesso, entrambi ci sono sia in versione uomo che lady.

a livello qualitativo clover mi sembra leggermente migliore, voi che dite?
votate.. votate .. votate ))))

Lucavolvo
19-02-2019, 17:41
Anche io mi voglio rifare il completo 4 stagioni.
Per quanto ho scritto sopra però, dubito che i due prodotti siano equivalenti.
Nella gamma Spidi l’alternativa alla GTS4 credo sia l’Armakore, a causa della membra anti acqua laminata al tessuto esterno , in aggiunta al liner removibile.
GTS4 e Armakore vanno bene anche sopra i 25 gradi o si suda come indossando un “vero” laminato, tipo Revit Poseidon?
La 4 season andrebbe bene, però chiaramente sotto l’acqua il guscio esterno si inzuppa.
Aspetto il parere degli esperti
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucavolvo
20-02-2019, 11:35
Risposta del servizio clienti Clover - voto 10 e lode

Buon giorno Luca,
il tessuto è laminato, ma le cerniere e le cuciture non sono nastrate , quindi sono possibili entrate per l’acqua.
E’ costruita in questo modo proprio per permettere la costruzione di ampissimi pannelli di ventilazione .

Una giacca completamente laminata è la Laminator WP, che se osserverà ha infatti molte meno aperture , limitandosi a 2 zip frontali e 2 posteriori.

Riguardo al clima, ponendo il grado di soggettività come da lei anticipato, potrebbe essere la giacca adatta.
Ove ovviamente i 30 gradi siano percepiti in movimento e non in ambienti urbani con frequenti fermate a motore acceso.

Con questa temperatura comunque un capo per essere veramente confortevole deve essere un capo ricoperto per buona parte in rete, come la VENTURING 2 .

Se invece l’intenzione è di trovare un capo che performi bene in tutte le stagioni la GTS4 è sicuramente la soluzione giusta.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Toto4
26-02-2019, 16:48
Mi permetto di suggerirti Revit Sand 3 per la giacca abbinata ai pantaloni Revit Tornado , io ho questa combinazione ed è perfetta.
Poi con il grande caldo sostituisco la Sand3 con un giubbetto tutto traforato e sono a posto.

nautilus
12-03-2019, 07:37
Revit Poseidon 2 FANTASTICA!!! laminata estrena, giubbino interno staccabile e prese d'aria sia sulle braccia sia sul petto, sia sulla schiena...

essemme
12-03-2019, 08:02
nessuno ha visto la nuova GD DRY 2018?

chribu
12-03-2019, 12:50
Avete provato la Alike Highland Aquadry ?


- Giacca Touring tecnico 4 stagioni
- Tessuti esterno ad alta tenacità e resistenza allo strappo.
- Giacca con sistema a 3 strati indipendenti
- Membrana interna impermeabile e traspirante "Aqvadry" (removibile)
- Imbottitura termica Interna ( removibile )
- Prese d'aria dinamiche sulle spalle foderate in mesh 3D.
- 2 ampi Pannelli traforati a scomparsa sul torace.
- Prese d'aria dinamiche sulle maniche.
- Ampio Pannello traforato mdoulabile sulla schiena.

Nicos
14-03-2019, 17:35
Ciao a tutti,
avrei intenzione di donare gli organi con l'acquisto di una Klimakomfort 2: a me serve solo l'antipioggia ma non ho ben capito se la indossi sopra la giacca che di solito utilizzi oppure se la metti al posto di quella che togli.
Il fatto del togliere la prima e mettere questa mi creerebbe non poco disagio, visto che devo fare tanta strada, vorrei evitare di trovare spazio (già molto risibile) per la giacca che indosso abitualmente, posto che ha anche gli inserti per la schiena e sono ingombranti.
Oltre allo sproposito del costo qualcuno ha qualche feedback? La si utilizza al di sopra della giacca che utilizzi di solito?

MadMaxFea
14-03-2019, 18:05
che io sappia, Clover non fa laminati... ma attendiamo conferme o smentite.

si l'hanno fatta, almeno è comparsa nel loro sito

https://www.clover.it/ita/prodotti/giacche-in-tessuto_2/laminator-wp_374.php#/

si chiama "Laminator" quindi credo sia laminata :lol:

c'è anche il pantalone

sembra tanta roba a vedere, chiederò al mio spacciatore di fiducia

https://www.clover.it/backend/prodotti/img_upload/img_dett/181102103230_1736-n-gr-1.jpg

https://www.clover.it/backend/prodotti/img_upload/img_dett/181103145330_1382-n-gr-1.jpg

Lucavolvo
07-04-2019, 17:54
Ho comprato un completo Revit Neptune 2.
Si tratta di un convenzionalmente detto “3 strati”, e mi riferisco alla configurazione della giacca, non alla laminazione della membrana impermeabile.
Lo strato esterno è il classico guscio, realizzato con vari tipi di cordura.
All’interno c’è una giacca con membrana in Gore-tex, indossabile separatamente.
L’ultimo strato è il classico trapuntino termico.
I pantaloni hanno la stessa costruzione.
Sulla giacca ci sono prese d’aria sul petto, sulle maniche e sulla schiena.
Dunque si dovrebbe trattare di una giacca 4 stagioni.
Le finiture della giacca sono super, non ho mai posseduto una giacca fatta così bene.
È la prima volta che in moto uso una membrana di Gore-tex. rispetto alle altre membrane che ho provato (Drystar di Alpinestars e H2OUT di Spidi) ho avuto la netta sensazioni che traspiri molto meglio.
Anche i pantaloni hanno prese d’aria sulle cosce e sono fatti molto bene. Hanno la doppia cerniera di connessione: lunga (che si collegata alla giacca di Gore-tex) e corta, che si attacca al guscio esterno.
Tutte le prese d’aria si riescono ad aprire e chiudere senza togliere la giacca, facendo un po’ di attenzione anche in corsa.
L’unico problema che ho riscontrato è stata la taglia (se possiamo parlare di problema...): la giacca in M mi è perfetta (177 cm x 74 kg), i pantaloni M mi stringevano in vita, erano al limite. Allora ho dovuto prendere una L, che in vita mi va bene (è comunque regolabile con delle fibbie) e non mi stringe nemmeno quando indosso la fascia lombare, però mi è larga di coscia, ha una vestibilitá un po’ “americana”. E, credetemi, non ho tanta panza!
Comunque è più che altro una questione estetica perché in moto sto bene.
Per ora sono contento, ci sono tante piccole accortezze che semplificano la vita (es. la doppia cerniera sui polsi, più velcro più bottone automatico: si possono infilare anche i guanti pesanti in un lampo, si fa la regolazione della larghezza del polsino solo la prima volta e poi non ci si pensa più).
Vedremo come si comporterà il completo con il caldo e sotto la pioggia.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Roth
11-04-2019, 15:21
Completo bellissimo complimenti
Sono indeciso tra la Revit Neptune 2 GTX e la Clover Dakar (compreso lo strato termico Paris).
Sono più indirizzato su Clover perché ha maggiori prese d'aria frontali e retro, anche se Revit mi piace di più esteticamente.
Deciderò dopo la prova di entrambe.

Zorba
11-04-2019, 16:36
Trovi la mia recensione della Dakar in un 3d di questa sezione. Secondo me è iperventilata, quindi penso ok col caldo (ancora non l'ho testata col caldo, però). Della Neptune nin'zo
Lamps

Roth
11-04-2019, 16:51
Grazie l'avevo letta la tua recensione.
penso sia tra le più ventilata delle due e di certo la più ventilata della Clover per loro diretta indicazione.

Lucavolvo
11-04-2019, 17:32
Anche io avevo la Dakar sulla mia lista corta, insieme alla 4 Season della Spidi.
Ho rinunciato a una ventilazione maggiore (la Neptune ha solo cerniere, non interni pannelli che si aprono) a favore del Gore-Tex.
Questa estate a 40 gradi saprò se ho fatto la scelta giusta (.... e comunque ho sempre la giacca traforata Dainese[emoji6])


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kurvenschleifer
18-04-2019, 15:38
Ciao a tutti, sono sempre stato curioso di provare i Touratech Companero, ma me ne sono tenuto ben lontano per il prezzo, adesso ho visto che ci sono un po di sconti, qualcuno ha esperienza di queste giacche?

Jecky1973
19-04-2019, 23:43
Oggi sono andato a vedere la giacca rallye in bmw... bella ma il prezzo....

Kingmatley
08-05-2019, 22:02
Buonasera a tutti, vorrei acquistare una giacca estiva, stavo dando una occhiata al catalogo della Rukka, mi domandavo se qualcuno avesse esperienza con questo marchio.

Mi sapreste dare qualche consiglio sul modello piu' adatto? Ho adocchiato la Airventure qualcuno la possiede e mi sa dare un parere? Grazie :)

r1200gssr
08-05-2019, 22:08
Prezzo?


Fabrizio

cpcermaz
08-05-2019, 23:29
Ragazzi sto valutando di cambiare giacca.
Premetto che se piove preferisco ancora la tuta antiacqua,percui non importa che sia total waterproof.
Tendenzialmente cerco giacca per partenze estive a30 gradi ( con areazione) per ritrovarmi a nord europa con magari 10....
Che dite 2 strati tipo x tourer dainese? Non mi dispiacciono prodotti rev’it e spidi ma mi sto avvicinando solo ora alle giacche tourer....

Qualche consiglio sulla tipologia? O modello thankssss


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aleboxer
09-05-2019, 12:52
Per l’esperienza che mi sono fatto io viaggio in traforata e metto sotto più strati (intimo tecnico/termico, felpe, anti vento e/o similari) a seconda del tipo di viaggio/luogo in cui vado.
Per me non vale la pena comprare una giacca per poi togliere gli strati all’interno di essa. Vale la pena comprare una giacca da 30 gradi (traforata completamente) e adattarla ai 12/15 nel caso in cui ti trovi a queste temperature.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cpcermaz
11-05-2019, 19:07
@aleboxer anche io sino ad oggi faccio cosi....
Pero’ la comodita’ di giacca unica....
Ho provato dainese d explorer belle bella na che prezzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cpcermaz
11-05-2019, 19:25
@aleboxer anche io sino ad oggi faccio cosi....
Pero’ la comodita’ di giacca unica....
Ho provato dainese d explorer belle bella na che prezzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aleboxer
11-05-2019, 20:51
La giacca l’ho vista, per carità ad essere bella è bella, non discuto ma al suo interno ha due strati, una membrana rimovibile in gore ed una più pesante. Sinceramente non vedo la comodità di una giacca unica quAndo per essere tale ha bisogno di più strati anche lei. Caldo freddo freddo caldo, togli metti metti togli, allora tanto vale traforata con intimo tecnico a manica lunga sotto, perché se levi e metti strati con una giacca unica li puoi mettere e togliere allo stesso modo col traforato. Alla fine devi fare le stesse cose. Ergo, stesso spazio dentro le borse. E allora tanto vale viaggiare col fresco traforato, almeno quando si viaggia si viaggia da Dio e non si patisce il caldo. Ho avuto più o meno la stessa giacca ma quella per GS, più o meno solite prese d’aria e soliti strati, col tempo ho capito che non ne vale la pena. Preferisco fermarmi, vestirmi per la pioggia e ripartire piuttosto che avere una giacca unica.
Questione di modi di viaggiare.
Io sono uno che si porta il giusto stretto necessario....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
12-05-2019, 08:37
Ieri ero da 3G moto a Seregno, dovendo acquistare un capo per mia moglie, ho visto e toccato la nuova Outrack di Rev’it graficamente molto bella ed accattivante sia il Verdone sia il blu sono veramente belli.
Come budget siamo nell’ordine della Sand3 tutta una serie di regolazioni cerniere sulle maniche ecc ecc
La differenza sta nella lunghezza della giacca, più corta sulla Outrack non l’ho provata quindi non so dire di quanto.
Mi sto guardando intorno sempre in casa Rev’it rimanendo su di una 3 strati direi che la Sand3 e la nuova Outrack sono quello che cerco.

asterix.71
12-05-2019, 16:27
Buonasera a tutti, vorrei acquistare una giacca estiva, stavo dando una occhiata al catalogo della Rukka, mi domandavo se qualcuno avesse esperienza con questo marchio.

Mi sapreste dare qualche consiglio sul modello piu' adatto? Ho adocchiato la Airventure qualcuno la possiede e mi sa dare un parere? Grazie :)

io ho una rukka energater che è una laminata 3 strati gore pro e quindi invernale e per la mezza stagione togliendo lo strato interno che è in outlast. Sono prodotti perfetti, una volta indossati ti senti sicuro e al massimo confort in ogni clima dai -5 ai +24 oltre dipende se soffri il caldo. sorprende anche il fatto che a 23 gradi non si suda affatto e tramite le aperture su petto e fianchi, si ha un riciclo di aria all'interno della giacca. sotto l'aspetto del materiale esterno siamo al top per confort e protezione. questa la mia sensazione sul capo invernale ma presumo che anche per la mezza stagione o l'estivo siano sempre al top.

Kingmatley
12-05-2019, 16:44
Grazie mille Asterix, ho contattato diversi negozi online per sapere se e' possibile procedere all'ordine. In effetti soffro il caldo, e geograficamente da questo punto di vista non posso contare in inverni rigidi :), provo la airventure e vedo come mi trovo (un negoziante mi ha detto che la vestibilità e' pari alle giacche della spidi, e purtroppo devo comprare alla cieca perche' non ho modo di provarle).
Avevo adocchiato anche il tuo modello, se mi trovero' bene con la estiva so cosa comprare per l'inverno ;)
Buona domenica

Jecky1973
12-05-2019, 23:44
HO appena deciso di affiancare alla streetguard (max 27 gradi sopportabili) una Rallye ultimo modello presa usata.... vediamo...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

asterix.71
13-05-2019, 18:34
purtroppo devo comprare alla cieca perche' non ho modo di provarle).


veste normale, nel senso che se porti normalmente una 52 prendi la 52. sul sito rukka c'è la tabella vestibilità e fanno anche varie misure di lunghezza per i pantaloni. prova a vedere anche magazzini rossi di Roma, è abbastanza fornito e sono anche molto onesti

Jecky1973
16-05-2019, 18:12
Oggi ho preso la nuova giacca Rallye, molto molto bella. :D:D:D

La affiancherò ad un completo streetguard che uso d'inverno e comunque fino ad un massimo di 25/27 gradi oppure per giri con elevata possibilità di pioggia.

Sicuramente il prezzo è uno sproposito però è veramente ben fatta e l'apertura posteriore (e le nuove frontali) mi hanno già portato a vendere la giacca Airflow.

D'inverno la vedo poco praticabile ma da adesso fino ad ottobre penso che sarà molto utile.

Ha una vestibilità più calzante rispetto ad altri capi BMW, morbida ed anche con l'interno non prende molto spazio. Il paraschiena è uguale identico a revit, penso che sia fatto da questi ultimi.

Ciaooooo

Scuba246
17-05-2019, 08:54
D'inverno se la "completi" con la cerata interna impermeabile io la uso senza problemi. Giacca perfetta, comoda e molto resistente.

Jecky1973
17-05-2019, 09:03
Per caso hai preso anche i pantaloni? In effetti stamattina 8 gradi non ho sofferto freddo ed avevo solo maglioncino di lana

Rainbow
17-05-2019, 11:35
Qualcuno ha esperienze sulla giacca Andes Pro di Alpinestars o comunque sulle giacche di fascia anche più alta della stessa marca?

Scuba246
17-05-2019, 11:47
Per caso hai preso anche i pantaloni?...

No. ma ci stavo pensando. Sono in offerta su https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/ ma dovrei andare a provarli in negozio....

Karlo1200S
23-05-2019, 17:42
questa nuova Spidi Alpentrophy H2out come vi sembra?

http://www.inmoto.it/news/abbigliamento/2019/05/22-2139956/spidi_presenta_la_giacca_alpentrophy_h2out/

https://www.motorama.it/spidi-giacca-alpentrophy-h2out-P37536.htm#0

Karlo1200S
23-05-2019, 17:56
Leggendo anche sul sito Spidi, sembra una bella giacca, aggiungendo anche il Warrior Chest e il Back Evo inside
https://www.spidi.com/eu_it/alpentrophy-8
La sto valutando in alternativa alla Bmw Streetguard.

marmiele
01-06-2019, 20:06
Vorrei usare la bmw venting aggiungendo sotto un affare tipo questo di Gore in foto specialmente per il fresco alla sera. COSticchia (mi pare 125 eurozzi) ovviamente .
Ma e' sottile (perfetto sotto la venting che e alquanto aderente) ha la zip e puoi toglierlo rapidamente quando sei a destinazione.
Chw ne pensate? Qualcuno vghe usa maglhie simili?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190601/a6631e5ee1d64a56a027fd99d5d05d0e.jpg

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Aleboxer
01-06-2019, 20:51
Io uso la Phase change 2 (smanicabile). Interno in leggero pile. Viaggio con intimo tecnico che a seconda del tempo a manica lunga o corta. Porto la phase change2 sempre di modo da usarla anche a passeggio per il tempo libero. Fatto che sia smanicabile ha prevalso su altri tipi di felpe e/o sottogiacca. Te la consiglio vivamente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marmiele
01-06-2019, 21:04
Io ho la pc change. Non smanicabile ma e troppo pesante e troppo spessa da mettere sotto la venting. E credo che la fase change lo sia altrettanto.

Io vorrei qualcisa di veramente sottile.
Ribadisco che la venting che hoe comoda, perfetta ma e' molto attillata.
Ma se tira vento anche con 20 gradi in tangenziale fa troppo fresco. Sto andando in giro con la Rallye. Ma questa non e' proprio adatta poi quando arrivo a destinazione. Troppo calda troppo pesante va bene per i viaggi ma non per il commuting .

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Aleboxer
01-06-2019, 23:37
Non conosco il prodotto GORE e non saprei dirti, considera comunque che qualsiasi capo windstopper costa proprio per il materiale. Quindi credo proprio che la spesa sarà “abbastanza” considerevole (che poi è relativo ovviamente...).
Non saprei consigliarti perché io sotto la mia Venting ho spazio per uno o addirittura due (stando strettino però) sottogiacche (nel caso serva).
Mi è capitato di viaggiare con intimo a manica lunga, la phase change e la venting a 10 gradi (freschino devo dire....[emoji1]).
A questo punto, di massima, mi trovo a dirti che qualsiasi cosa tu metta sotto, quindi che ti vada bene con la giacca, fa al caso tuo perché poi devi solo filtrare una temperatura che va di qualche grado più basso del normale. Credo che non serva una sotto giacca tecnica.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cpcermaz
04-06-2019, 12:17
Ragazzi sto sempre in cerca....mi ha incuriosito anche la DOLOMITI Dainese perche' capo piu' aggioranto rispetto alla D-explorer.
Purtroppo non riesco a trovare un negozio che l'abbia a magazzino da toccare con mano.

Il mio dubbio e' il tessuto chiamato DURATEX com'e'?
E' simil tessuto mugello (molto morbido ed elastico , oppure si avvicina di piu' alla cordura di una x-tourer?

Qualcuno ha avuto esperienza su questa giacca? per darmi un paragone?

Kingmatley
09-06-2019, 18:12
Se puo' essere utile a qualcuno una breve recensione della nuova gialla Rukka Airventur.

La giacca e' prettamente estiva completamente traforata, qui è esplosa l'estate e ho potuto testarla con temperature di 37 gradi e si è comportata benissimo.
Io soffro tantissimo il caldo e con altre giacche soffrivo moltissimo, con la Airventur invece non ho avuto nessun problema.
Ulteriore nota positiva sono le nuove protezioni D3O Air, sono morbidissime e seguono perfettamente braccia e spalle.
Le tasche sono 4 due esterne e due ampie interne, e' presente inoltre una pochette all'interno di una delle tasche esterne completamente impermeabile.
Sono naturalmente presenti regolazioni per la vita e per le braccia.
Ho trovato un negozio online con personale molto disponibile e cortese che mi ha dato tutte le indicazioni delle quali necessitavo e che aveva tantissimi prodotti già disponibili per la spedizione.
Ho preso la colorazione nera gialla.

http://www.rukka.com/files/motorsport/products/3856/3_70128_720_r_940__medium.jpg

Insomma in definitiva estremamente soddisfatto, tanto che ho ordinato i pantaloni dello stesso modello ed i guanti ceres.
Sicuramente per questo inverno aggiornero' anche il completo invernale con quello di questa casa, vista la grande qualita'.
Buona domenica :)

GIGID
09-06-2019, 20:26
Beh ... Rukka sta all’abbigliamento da moto ... come Moto Guzzi Bmw Honda stanno alle moto.
40 anni fa era famosissima anche per le tute da pioggia ... mi pare di colore arancione.... tra le poche che fossero veramente impermeabili.
E mi pare di aver visto che quella giacca costa sui 500 euro ... ci mancherebbe che non ti soddisfacesse ... [emoji6]
Comunque ... anche bellissima come stile.
Personalmente come giacca estiva ho preso in saldo una della Spidi a poco più di 100 euro. Davanti e sulle braccia con ampie traforature, protezioni alle spalle e ai gomiti.
E con un kway messo sotto, gestisco anche la sera comodamente quando le temperature scendono.
Morbidissima e leggerissima.

Faccio invece più fatica a trovare una giacca 2/3 strati che mi soddisfi, quasi sempre rigide e pesanti. Probabilmente perché non ho provato completi da 1000 euro tipo Rally BMW [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kingmatley
12-06-2019, 19:26
Confermo Rukka fa prodotti veramente ottimi. Mi sono arrivati i guanti ceres ed i pantaloni Airventur non posso che essere piu' che soddisfatto.

Anche io ho tante giacche Spidi estive invernali etc compro i loro capi da anni pero' devo ammettere che la qualita' è sicuramente inferiore. Tra l'altro anche la vestibilita' cambia, non viene stravolta ma rukka almeno per i capi provati veste piu' comoda.
Le giacche spidi di diversi anni fa hanno una vestibilita' simile, mentre quelle piu' recenti sono in linea con le nuove mode che vogliono i capi piu' sagomati nonostante siano indicati come "regolari".
Buona serata :)

T1z1an0
14-06-2019, 00:30
Anche io sono attirato dai prodotti Rukka. Qualcuno può suggerire un negozio in Lombardia o zone limitrofe?

Lionsecret
23-06-2019, 15:36
Buongiorno a tutti,
Vi chiedo un consiglio per una giacca puramente estiva, mi serve per fare un breve viaggio max 200km da fare di notte o la mattina presto e per andare abitualmente al mare max 10-20km. Una giacca comoda e protettiva ma soprattutto adatta al caldo estivo delle nostre parti.
Ho visto la giacca alpinestar durango o la wake air, ma non ho trovato nessun commento, recensione utile.
Grazie

Jecky1973
23-06-2019, 16:38
Sono di parte ma ... guarda la mia Airflow della BMW in vendita ;)

Zorba
23-06-2019, 16:38
Io ho una Rev'it Airwave (primo modello) presa nel 2015 o giù di lì.
Ottima: fresca, comoda, con le protezioni spalle-gomiti-schiena.
Una tasca interna e due esterne.
Consigliata.

In alternativa:

https://www.dainese.com/it/it/motorbike/protezioni/torace/sport-guard-201876080.html?cgid=motorbike-safety-chest&dwvar_201876080_color=BLACK%2FRED#start=1

https://www.spidi.com/eu_it/defender-armor-180

https://www.spidi.com/eu_it/warrior-jacket-9

Lionsecret
23-06-2019, 17:47
Grazie per ke risposte , ma mi serviva un capo piu turistico ed economico...

Zorba
23-06-2019, 17:54
Mi sfugge cosa intendi con "turistico".

Per quanto riguarda economico guarda su wheelup.it, quelli a marchio Alike sono i loro:

https://www.wheelup.it/it/abbigliamento-strada/giacche-e-capispalla/giacche-estive.html?p=1&sesso%5B1%5D=Uomo&product_list_order=price

89,90 e passa la paura.
A meno non ne conosco.

Lamps

marmiele
23-06-2019, 19:47
Fra l'altro hanno il vantaggio che a fine estate si autodistruggono e non ammassi neanche il guardaroba :)

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Liones
23-06-2019, 22:11
guarda cosa trovi
motorstock giacche estive (https://www.motorstock.it/s/956/giubbotti-giacche-moto-estivo?orderby=price&orderway=asc)

Liones
23-06-2019, 22:27
Io ho una Rev'it Airwave (primo modello) presa nel 2015 o giù di lì.
Ottima: fresca, comoda, con le protezioni spalle-gomiti-schiena.
Una tasca interna e due esterne.
Consigliata.


il modello 2 si trova a 150/160 euro

Lionsecret
26-06-2019, 00:03
Grazie a tutti per le risposte...

Blank
26-06-2019, 01:26
dopo aver letto praticamente tutte le pagine, spulciato nel mercatino e dopo aver dato già un'occhiata sui vari shop online vi vorrei fare una domanda.. esiste un completo pantaloni e giacca che è diciamo possibile usare tutto l'anno, in materiale tecnico, con le giuste protezioni e che non costi una fucilata? (500 euro massimo)

Blank
30-06-2019, 12:51
Visto che nessuno risponde.. qualcuno ha per caso la giacca della rev’it modello sand 3? Eventuali alternative? (Prenderei completo giacca e pantalone)

Lucavolvo
30-06-2019, 18:43
Io ho un completo Revit Neptune 2, che dovrebbe essere un gradino sopra il Sand 3 grazie al goretex al posto della membrana proprietaria impermeabile di Revit.
Non ha difetti, però d’estate fa caldo, soprattutto i pantaloni, concordo con chi sostiene che non esista un prodotto che vada bene tutto l’anno.
Ciò detto quando ho preso il Neptune ho provato anche il Sand. Mi è sembrato ben fatto, come tutti i prodotti Revit.
Occhio alle taglie, io solitamente ho la L ma per la giacca ho preso la M, che mi sta perfetta.
Per i pantaloni invece sono a metà tra L e M (nonostante non abbia molta panza), perciò ho preso la L, che mi sta un po’ larga


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Blank
30-06-2019, 20:40
grazie mille per la risposta Lucavolvo. Il Neptune 2 sarebbe la mia eventuale alternativa per la questione Gore-Tex ma c'è tutta questo vantaggio..? Visto che le hai provate entrambe quanto pesano? come mai hai preferito la Neptune alla Sand?
Per la questione taglie.. sono 1.71 e sono magro penso che opterò per la S sia giacca che pantalone

Lucavolvo
30-06-2019, 21:27
Ho preso la Neptune perché volevo il Goretex.... in precedenza ho sempre avuto giacche con membrane proprietarie... volevo togliermi la sfizio.... ho preso il completo da poco, dunque non saprei dire se ci sia questa grossa differenza.
La Neptune è rifinita benissimo e ha alcuni accorgimenti che la rendono molto pratica, ad esempio sia il velcro che l’automatico al polsino.... così fai la misura la prima volta e poi non tocchi più il velcro e usi solo automatico e cerniera per aprire e chiudere.
Se non avessi avuto il trip del goretex però avrei preso il completo Spidi 4 Season, che mi calzava a pennello, meglio della Sand 3


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Blank
30-06-2019, 23:31
Perfetto! Grazie per le risposte! Appena posso vado a provarle così mi faccio un’idea e le vedo dal vivo

Edit: prezzo del completo Neptune?

Lucavolvo
02-07-2019, 19:45
450 la giacca
350 i pantaloni
Da Motoabbigliamento a Ferrara


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Liones
08-07-2019, 20:03
Le giacche revit traforate (tornado, vertex, eclipse, AIRWAVE etc.) hanno la tasca posteriore per "l'impermeabile" ?

La clover ventouring-2 (che ha la tasca) è meno traforata?

Il bianco/grigio "resta pulito?" (Pentiti?)

rbuonoit
08-07-2019, 21:20
La Airwave 2, che possiedo, no non ha la tasca per anti pioggia. Ho il completo (anche pantaloni Airwave 2) chiaro, nessun problema con il colore chiaro e lo sporco, direi nella norma. Soddisfatto.

RESCUE
08-07-2019, 21:21
Anche la mia Airwave non ha una tasca impermeabile, ma ha una busta impermeabile dove riporre i documenti

Liones
12-07-2019, 19:42
Questa è traforata con tasca anti acqua

https://www.outletmoto.eu/giubbotto-moto-in-tessuto-estivo-oj-escape-grigio-P20838.htm?mid=103654&gclid=CjwKCAjw36DpBRAYEiwAmVVDMEulZJXmKSbFfVVoe_zh 7CJxHEYVydpToiZCja6cRl-kw_e0f7_pbhoCmPIQAvD_BwE

(Ma non ho pareri positivi su oj)

altre traforate, chiare e con tasca?

Liones
17-07-2019, 20:12
Anche la mia Airwave non ha una tasca impermeabile ...

EMH

riLeggo solo ora: intendevo il "tascone posteriore" per riporre lo strato impermeabile (che non ha)

Liones
17-07-2019, 20:45
Presa da Petrassi (Roma) la Tornado 2 240,00 euro


Provate:

la Eclipse (credo):
molto molto leggera (forse troppo) ipotizzo le protezioni (liv. 1 ?? boh) e i materiali;

La Vertex, sicuramente più robusta della precedente, gran parte della “schiena traforata” viene coperta dal paraschiena

Infine la Tornado:
ha lo strato impermeabile (e termico staccabile), se fosse stato opzionale, pagando meno, non l’avrei preso: solitamente non ho posto e ho già lo strato impermeabile;

protezioni: livello 2 più robuste, anche il tessuto e decisamente meglio;

Ventilazione: la parte in rete è la più estesa e con maglie più larghe

Colore: quasi totalmente grigio chiaro, dovrebbe essere “fresco” e forse “tenere lo sporco”

Jecky1973
01-08-2019, 17:04
Ho comprato la giacca rallye my 2018 l'ultima per intenderci e dopo un po' ho preso anche i pantaloni.

Il costo non è indifferente (la giacca l'ho presa usata) però sono molto soddisfatto in particolare per la ventilazione che garantisce con il caldo ed al tempo stesso la possibilità di usarla con temperature basse (ci ho girellato sulle alpi con temperature tra i 5 ed i 12 gradi....).

Da considerare che è un capo che poi, come tutto ciò che è BMW, se annoia si rivende rapidamente....

Il discorso dell'interno non è male ma secondo me non sostituisce un vero antipioggia.... può essere giusto per una pioggia occasionale.

Consigliabile se avete domande volentieri.

marmiele
05-08-2019, 21:17
Io ho la rallye precedente. Non la cambierei con nulla. Non sto qui a dilungarmi. E una tuta fantastica. E forse la 2018 è ancora meglio - se e possibile migliorare un oggetto simile!

Per la pioggia forte ci vuole il solito antipioggia. Omeglio un be cavalcavia. Posso dirti pero che ho preso acqua a valanghe e il tessuto non si e mosso e non si e neache minimamente alterato.
Importanre non asciugare al sole, ovvio.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

marmiele
05-08-2019, 21:19
Cmq a -2 con intimo tecnico sono stato discretamente.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Jecky1973
05-08-2019, 21:25
Rispetto alla vecchia se così si può dire i punti di forza secondo me sono l’apertura sulla schiena e la mancanza dello smanicabile che a mio giudizio è inutile...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marmiele
06-08-2019, 01:25
Concordo lsla questione delle aperture posteriori

Quanto allo smanicamento ho capitp che puo essere utile per andare in giro con una specie di gilet senza dover vuotare le tasche.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Kevin64
17-08-2019, 11:26
Buongiorno a tutti, ho necessita' di cambiare la giacca che vorrei con le seguenti caratteristiche: in pelle, con inserti gialli (ampi ma non eccessivi) ottima protezione. Sono orientato verso la Spidi Bolide ma non trovo opinioni al riguardo, solo pubblicita'. Mi sembra valida ed e' omologata AAA con protezioni esterne ed interne. Cosa ne pensate? Alternative? Un ultima richiesta, il sottotuta con imbottiture puo' essere indossato con giacca con le protezioni oppure se si indossa la giacca deve essere "liscia"? Graziea tutti

Blank
30-08-2019, 23:57
Oggi ho acquistato e subito provato una Richa Atomic WP. É una giacca in softshell con cordura antiabrasione nei punti critici, é impermeabile e ha le protezioni in D3O che sono veramente morbide e comode.
Non é una giacca estiva, ma la sera che fa freschetto direi che ci sta tutta, e oltre ad essere comoda é anche bella esteticamente per uscire in cittá etc. Insomma é una giacca autunnale, primaverile e per le sere estive fredde.
Posso solo dire che la consiglio per chi cerca una giacca con un look urbano e meno touring o racing, ma che abbia le protezioni e sia impermeabile.

CavaliereNero
16-09-2019, 22:02
[QUOTE=Kingmatley;10093918]Se puo' essere utile a qualcuno una breve recensione della nuova gialla Rukka Airventur.

ciao mi puoi dare il link del negozio online
grazie;):cool:

Lochness
17-09-2019, 07:28
Io ho conosciuto personalmente Gianluca di puntoG moto di Gallarate. Ben fornito sul prodotto Rukka. Però credo che questo modello non lo aveva disponibile .Ma chiama

Elilo
14-10-2019, 10:50
Buongiorno ho acquistato da poco giacca Bmw Rallye 2018 (su Bohling) e mi sembra una bella giacca per uso mezze stagioni ed estivo.
Qualcuno sa se la giacca è collegabile con cerniera solo ai suoi pantaloni o a tutti i pantaloni BMW?
Grazie.

marmiele
18-10-2019, 22:43
Qualcuno ha la bmw blackleather? Pareri?

Vorrei utiluzzarla in citta per brevi spostamenti senza dover mettere 'armature' sfolgoranti, magari con un sottile sottogiacca quando fa freddo. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191018/4674c4f36e33392c95b9297df9dd6916.jpg

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

marmiele
30-10-2019, 22:06
Mi rispondo da solo. Vediamo come vado.

Piacuta e comprata.
Taglia 52.
Sono 1.78 77 kg, calza appena ampia per metterci un sottile sottogiacca se fa freddo.

Rifiniture ed estetica.
Ottima fattura, cuciture e rifiniture eccellenti. Pelle spessa ma non rigida. Colore nero un po 'used'. Discreta nello stile, niente colori o borchie, solo un 'bmw' tondo su una spalla ma quasi invisibile.
5 tasche a zip fra fuori e dentro sono sufficienti. Apertura e chiusura principale a zip perfetta e rapida.

Funzionalità.

Non ingombra. In moto le braccia ed il busto sono liberi nei movimenti.
Tra 20 e 15 gradi basta una camicia sotto e un girocollo in seta per gli spifferi. A 10-12 gradi un sottogiacca tecnico e sei a posto. Al di sotto lo vedremo in inverno. A mio parere grande funzionalità quando scendi dalla moto non sembra avere una armatura addosso. Ma una giacca qualsiasi pratica ed elegante.


Protezioni.

Pelle spessa che promette il meglio in caso di necessita. Protezioni leggere schiena spalle gomiti.
Alle spalle ci sono quelle nuove tipo npl che andrebbero col lato lungo verso il collo come per tutte le giacche recenti.
Tuttavia la tasca predisposta sembra essere 'vecchio stile' e parte dall'omero e va verso il braccio: per cui non sembra accettare il nuovo standard e non copre verso lalto, cioe dall omero verso il collo. Poco male.

A disposizione se a qualcumo interessa approfondire.




Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

joker
31-10-2019, 10:48
Marmiele, che prezzo hai spuntato?

marmiele
01-11-2019, 16:09
550

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

decored
01-11-2019, 17:40
Bella, ma non è un po' corta ?

marmiele
01-11-2019, 23:04
La caratteristica del 'chiodo' e' che quando sei seduto in moto le anche restino libere. Non e un 3/4, ma un giubbotto. Era proprio quello che cercavo. Anzi, diciamo che avreo preferito un 2-3 cm piu corto. Grande sensazione di liberta e praticità nel salire e scendere dalla moto nei piccoli spostamenti in città .

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

decored
06-11-2019, 12:34
Come va adesso che fa un po' più freddo?
Per la schiena ho visto che c'è la predisposizione, ma di base è assente.
Lo hai messo ?

marmiele
06-11-2019, 22:39
Dalle mie parti siamo ancora solo sui 15 gradi vento e pioggerella. Ho messo giacchino leggero windbraeker sotto e girocollo in seta in che raccorda collo e mento. Perfetto in tangenziale. Ma appena sono in citta per ssemafori code ho caldo.
Il paraschiena l'ho messo, e' lo stesso della venting che gia avevo. Ma costa un 30 euro. La giacca ha una tasca fatta apposta.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

marmiele
06-11-2019, 22:44
In effetti le protezioni sono le npl quelle gialle. Spalle e braccia sono incluse. Alla schiena come hai detto non e incluso ma lo prendi a parte.
Non vado in giro senza.
Cmq non si nota affatto.


Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

decored
07-11-2019, 12:47
Grazie, alla fine l'ho preso anche io.
Messo il paraschiena, un gilet softshell sotto e stamattina l'ho provato con + 10°C: tutto bene.
Vedremo quando la temperatura scende.

marmiele
07-11-2019, 23:36
Credo ti sia reso conto della qualita. Complimenti per.lacquisto.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

galax84
18-11-2019, 22:14
Ciao a tutti, magari qualcuno può aiutarmi con un suggerimento. Sto cercando una giacca 4 stagioni, budget sui 250/280€
Ho buttato l'occhio sulla Rev'it Outback 3
Alternative da proporre? Grazie

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

matteo.t
18-11-2019, 23:56
Per essere 4 stagioni dovresti prendere una tre strati ma con quel budget la vedo dura...su quella cifra oxford fa qualcosa, oppure devo trovare qualche occasione / usata o outlet. In casa clover trovi in rete le gt3 fine serie a 320 euro .

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

snaporaz basic
19-11-2019, 00:55
... visto il budget prova a dare un occhio ai prodotti di moto-one , che potrebbero essere interessanti . Premetto che non ho mai avuto modo di vederne uno "live" quindi non posso esprimermi oltre .

andreacarlevaris
20-11-2019, 20:09
Buonasera, mi scuso per non essere un utente attivo ma di provare a beneficiare comunque delle vostre conoscenze. Ho una giacca BMW streetguard, sapete se esistono sul mercato dei pantaloni compatibili (come cerniera di unione) di altre marche?
Grazie mille.
Andrea

Lele67
23-11-2019, 17:55
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha acquistato la giacca mod. yaguara di Alpinestar?

Vorrei conoscere le vostre opinioni in quanto mi sta incuriosendo molto e i vari negozi da me visitati ne sono tutti sprovvisti

Grazie

albeGS
27-11-2019, 15:47
Buongiorno,
una domanda agli esperti ed a chi, magari, le ha avute: che differenza c'è tra la giacca bmw rallye e bmw gs dry?
grazie e buon tutto! :)
Albe

albeGS
01-12-2019, 13:18
Nessuno? ...

marmiele
05-12-2019, 18:10
La rally è piu figa...

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

albeGS
07-12-2019, 14:43
sì, vabbè ... a parte il discorso estetico?
grazie comunque
albe

TheAfrican
07-12-2019, 15:04
@lele67


se ti interessa la predisposizione al sistema tech air


in caso contrario
piaceva anche a me ma avendo già 2 giacche con drystar
ho optato per questa https://i.ebayimg.com/images/g/EDsAAOSweIddmLHg/s-l1600.jpg in gore tex che sto usando e di cui sono molto soddisfatto :)

albeGS
04-01-2020, 16:10
Ok, quindi nessuno ha paragonato i modelli Rallye e GS dry?
Bene, buon pomeriggio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Jecky1973
04-01-2020, 16:35
Sono due giacche completamente diverse... basta leggere le caratteristiche... una con mille zip di areazione non impermeabile etc.. l’altra che già nel nome ti dice “dry” impermeabile ed antivento...

Io posso parlarti un gran bene della rally... al posto della dry usa la streetguard..



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albeGS
04-01-2020, 18:41
Ti ringrazio ...
Leggendo però le caratteristiche, entrambe risultano impermeabili ed entrambe sono adatte sia a temperature intermedie sia a quelle calde. Da profano mi sembrano uguali, con la sola differenza che la Rallye ha le prese d’aria.
Per questo motivo, considerato che non le ho provate, ho fatto la domanda.
Grazie e buona serata.
Albe

Jecky1973
05-01-2020, 08:41
La rallye non é impermeabile, la membrana a parte dei pantaloni forse sì ma si infradicia tutta la cordura esterna (quindi kg di cordura bagnata addosso....).

La giacca idem con la differenza che la parte impermeabile la puoi mettere sopra la giacca in cordura a differenza dei pantaloni....

Può andare bene per un breve temporale estivo....ma a patto che poi esca subito il sole!

mike78
31-01-2020, 12:54
Buongiorno, qualcuno usa e mi sa dare qualche feedback sulle giacche alike finder o meglio la alike expedition? Ho visto una recensione youtube di moto. It della finder e ieri in negozio weelup, mi sembrano avere un buon rapporto qualità prezzo, avevo anche uno sconto del 20% che mi aevano dato al motorbike expo ma è scaduto domenica, ora a fine febbraio spostano la sede di Vicenza e magari con la nuova apertura ci possono essere degli sconti e magari ci faccio un pensierino.

R1200GS My 2014
By Tapatalk

Manera
31-01-2020, 13:14
personalmente trovo l'abbigliamento BMW oltre che costoso non proprio bello, preferisco alla grande vestirmi Dainese.

r1200gssr
31-01-2020, 15:06
O rev'it, consigliatissimo


Fabrizio

flower74
31-01-2020, 15:34
... prima di approdare a Rev It sono passato per Spidi e Dainese e, ma, per un motivo o per un altro, ogni due anni, mi toccava cambiare tutto. Dainese, negli ultimi anni, è veramente pessima, secondo me.
Da quando ho un completo invernale e uno estivo Rev It, sono a posto e ho speso la metà.

cicerosky
31-01-2020, 15:56
Allora... vorrei acquistare una giacca da utilizzare tutto l'anno (ho comunque una traforata). Utilizzo 70% strada 30% off leggero. Mi son letto tutto [emoji16] e pensavo
Richa Touareg 2
Revit Outback 3
Clover Dakar wp
Tutte associate ai relativi pantaloni (per la Clover pantaloni Venturing 2 wp).
Quale mi consigliate?

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Toto4
31-01-2020, 20:51
Io come Flower , passato tutto a Revit , altro mondo .

mike78
01-02-2020, 11:01
Buongiorno, qualcuno usa e mi sa dare qualche feedback sulle giacche alike finder o meglio la alike expedition? Ho visto una recensione youtube di moto. It della finder e ieri in negozio weelup, mi sembrano avere un buon rapporto qualità prezzo, avevo anche uno sconto del 20% che mi aevano dato al motorbike expo ma è scaduto domenica, ora a fine febbraio spostano la sede di Vicenza e magari con la nuova apertura ci possono essere degli sconti e magari ci faccio un pensierino.

R1200GS My 2014
By TapatalkNessuno che usa alike?

R1200GS My 2014
By Tapatalk

Zorba
01-02-2020, 11:37
Allora... vorrei acquistare una giacca da utilizzare tutto l'anno
Clover Dakar wp

Ho la Dakar, mi ci trovo bene, ma d'inverno uso una giacca più pesante (sono freddoloso e comunque la sua imbottitura - piumino Paris - è proprio leggera).
Se fai una ricerca troverai le mie impressioni in qualche post.

cicerosky
01-02-2020, 12:24
Grazie, ho letto la tua recensione. Potrebbe essere una buona scelta. Dakar wp? O c'è un modello precedende differente senza wp?

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Zorba
01-02-2020, 13:08
E' wp.
Comunque in caso di pioggia battente io metto l'antipioggia al di sopra della giacca (con quello venduto insieme alla giacca si può fare), metterlo sotto secondo me non ha molto senso.

Difettuccio: poche tasche (almeno, per tutte le cose che mi porto in giro) e non capientissime.

Per me è stato un buon acquisto, con un adeguato rapporto qualità/prezzo.

Lamps

Championpiero
09-02-2020, 18:05
Buongiorno, qualcuno usa e mi sa dare qualche feedback sulle giacche alike finder o meglio la alike expedition?....

io la sto valutando, al pari della gts4 della clover e alal più costosa sand4.

Una cosa che quasi sicuramente acquisterò da whelup sarà il gilet termico da usare con la power bank a sole 90 euro (senza power bank)

mike78
09-02-2020, 19:01
Mi sono iscritto alla newsletter weelup e proprio in settimana mi è arrivata la mail che diceva che questo week end per la nuova apertura del negozio di Bari facevano un 25% di sconto, visto che a Vicenza da come ho capito entro questo mese si trasferiscono in un nuovo punto vendita, se fanno lo stesso sconto vado a prendere al volo la expedition.

R1200GS My 2014
By Tapatalk

Muttley70
11-02-2020, 14:54
Ciao a Tutti,
chiedo un aiuto/consiglio.
Sto cercando una giacca ( prettamente invernale ) per sostituire la mia Tourshell di Bmw che incomincia a sentire i segni del tempo, da affiancare alla mia Spidi Armakore.
La necessità è quella di una giacca impermeabile ( per evitare il continuo togli metti dell'antipioggia quando il clima è bizzoso ) con un discreto isolamento termico e che sia una 2 strati, ovviamente che non vada a pestare i piedi alla armakore che, a causa della abbondante ventilazione e delle tante zip, preferisco usare quando fa un po piu caldo o quando non minacci pioggia battente.

Ho individuato 4 giacche ma per un motivo o per l'altro hanno degli aspetti che non mi convincono al 100%:

1.Spidi Alpentrophy ( H2out Laminato ) ho dubbi circa la tenuta del H2out rispetto al goretex
2.Dainese Carve master 2 ( gore tradizionale ) problema : pesantezza quando si inzuppa
3.Dainese Tonale ( D Dry laminato ) tessuto nuovo che non conosco
4.Rev'it Ridge GTX ( Gore tex Laminato ) non ha incluso lo strato termico

Grazie a tutti
lamps

Karlo1200S
11-02-2020, 14:58
Non hai pensato di riprendere un Tourshell nuova?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Muttley70
11-02-2020, 15:49
Onestamente della tourshell vecchia non mi hanno soddisfatto alcuni particolari:
Il collo ( non mi piace la chiusura e la forma)
I polsini
le maniche che non si stringevano adeguatamente una volta tolto l'interno.

Per il resto in Polonia , Normania e Slovenia ha fatto il suo dovere sotto l'acqua

jump66
12-02-2020, 07:39
Sono intenzionato all’acquisto per una Revit Horizon 2: considerando che è uscita sul mercato da un po’ chi mi aggiorna (oltre a Flower 😄) sulla tenuta acqua e sulla rigidità iniziale? Grazie

Marco.road
21-02-2020, 07:27
Rev'it Poseidon 2 .......tutta la vita

buona strada a tutti

jump66
21-02-2020, 08:53
Grazie Marco: nel mentre l'ho comprata. Ho navigato nel web e nessuno ne parla male…. se non i talebani del Goretex. Proviamo.

chicco r1
24-02-2020, 12:24
buongiorno e ben ritrovati...

nessuno ha giacche con air bag ( specificatamente alpinestars o bmw ) ?

Pfeil
13-03-2020, 13:17
Mah, ho visto che dovrebbe uscire qualcosa della Clover con airbag....
Sto guardandomi in giro perché la mia 4 stagioni Rev'it sta avvicinandosi alla fine della carriera e non vorrei spendere 800/1000 € per qualcosa della stessa marca.
Avete esperienze/consigli per una giacca versatile come la defungente....?
Uso da -5 a +25(al massimo...per la primavera avanzata e l'estate o già altre giacche) ben ventilata, con piumino e membrana Gore Tex separati e staccabili.
Escluderei Spidi e Dainese per pregresse recenti esperienze negative.
Budget 500/600.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

TBone
13-03-2020, 13:34
Purtroppo io sono affezionato a Spidi quindi non faccio testo ma un amico ha acquistato Clover e si è trovato bene. Non ricordo il nome del modello ma fa quello che dici tu. Triplo strato è super ventilata per l'estate avendo delle tasche che si aprono e lasciano passare aria alla grande. So che quel modello non ha il pantalone dedicato, si possono comunque agganciare, della stessa marca, altri modelli

Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk

MadMaxFea
16-03-2020, 16:28
Mah, ho visto che dovrebbe uscire qualcosa della Clover con airbag....


Potresti guardare la nuova clover Crossover-4

https://www.youtube.com/watch?v=DDiJv1p8ta4&t=11s

Corrisponde a quello che cerchi, sia come funzionalità sia come prezzo

https://www.clover.it/ita/prodotti/giacche-in-tessuto_2/crossover-4-airbag_394.php

https://www.clover.it/backend/prodotti/img_upload/img_dett/200109112930_1729-bl-gr-1-copy.jpg

Pfeil
18-03-2020, 16:05
Ho dato un'occhiata ad alcuni video, non sembra male, solo la stoffa mi sembra un po' sottilina....la soluzione per l'interno vestibile a parte è la cosa che mi piace di più, è molto versatile e aiuta a snellire il bagaglio.
La andrò a veder meglio di persona, ha molte particolarità.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

MadMaxFea
19-03-2020, 08:45
è appena uscita anche una recensione completa

https://www.youtube.com/watch?v=-pySahYfIjk&

Muttley70
20-03-2020, 12:22
Confermo recensione completa della giacca Clover sul canale video di Moto.it, prodotto interessante e a un buon prezzo.

Personalmente dopo cernita ho optato per Armakore di Spidi ( presa lo scorso anno a prezzo super ), la giacca, utilizzata per tutto il periodo primavera estate autunno mi ha molto doddisfatto sia per peso, per versatilità, per le tante regolazioni sia per le tantissime prese d'aria.
Anche per questa giacca manca il suo pantalone dedicato

Pfeil
20-03-2020, 17:00
Osservavo comunque che di Rev'it, se escludiamo Dominator (1.100 circa)e Poseidon (750 circa) esiste anche la Neptune ( molto simile a quella che vorrei pensionare....) che resta molto versatile rispetto alle prime due e costa 500 di listino.
Oltre al prezzo, delle prime due non mi piace il fatto che il Gore Tex sia laminato al tessuto esterno e non uno strato a sé separabile dal resto a piacimento.......nelle stagioni intermedie, in un clima come il nostro, penso sia un vantaggio poter togliere/mettere la membrana gtx e/o il piumino.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

MadMaxFea
20-03-2020, 17:36
la neptune ha lo strato impermeabile staccabile, ma occhio che sono solo "strati interni" , sia la parte impermeabile che la parte termica, le puoi usare solo attaccate dentro la giacca, non sono capi a se stanti che puoi usare separatemente

è un concetto un pò vecchio ( ed economico )

con la clover invece hai proprio 3 "giacche", uno scudo esterno, una giacca impermeabile e una giacca termica, che puoi usare tutte singolarmente o in varie configurazioni


tipo arrivi a destinazione e fa freddo ma è asciutto, usi solo la giacca termica.

arrivi a destinazione e fa freddo e piove, usi la giacca impermeabile con la giacca termica dentro.

arrivi a destinazione e fa caldo ma piove, usi solo la giacca impermeabile.

Lucavolvo
20-03-2020, 18:10
Ho la Neptune 2, lo strato in Goretex si può portare come giacca a se stante.
Invece lo strato termico va effettivamente collegato alla giacca in goretex, non si può portare da solo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pfeil
20-03-2020, 18:42
In effetti facevo un ragionamento sui 3 prodotti Rev'it.
Il plus dell'interno Clover l'avevo già evidenziato all'inizio....oltre alla versatilità "climatica" dà l'indubbio vantaggio di mettere qualche capo in meno nelle borse.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Pfeil
11-04-2020, 14:46
Visto che l'inverno è ormai alle spalle ma la voglia di moto no, ho proceduto ad un acquisto solidal-scaramantico e ho preso questa, la Ventouring 3 di Clover.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200411/7899676196788a732d5405b71d87d633.jpg

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

claudio.b75
16-04-2020, 14:12
Ciao ragazzi,
vorrei acquistare una buona giacca 4 Stagioni, che avendo 3 strati di cui uno imbottito possa adattarsi al primo inverno (normalmente da metà novembre ad aprire non viaggio in moto) ma che possa anche adattarsi all'estate con le nuove ampissime aperture: vuole quale avete / consigliate ?

Sono molto attratto dalle CLOVER modelli DAKAR, GTS-4 WP e CROSSOVER-3 WP

Grazie per i vostri consigli

Acdc80
16-04-2020, 14:48
Ciao,
Io uso una Dexplorer di dainese, trovata in forte sconto perché stava uscendo la 2.
A mio avviso ben fatta, con strato rimovibile in goretex e uno termico (si possono montare sul guscio esterno separatamente) con ampi pannelli frontali e posteriori apribili via zip per consentire il passaggio dell'aria.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

snaporaz basic
16-04-2020, 19:36
... possiedo la crossover 3 che reputo una buona giacca da "viaggio" , e se acquistata in quest'ottica dato il range di temperature e condizioni atmosferiche che ci si può trovare ad affrontare in un giro di più giorni . Testata sotto diluvio pirenaico con 4° C e solleone andaluso 38°C che non ha infierito grazie alle ampie superfici traspiranti .

claudio.b75
16-04-2020, 20:32
Qualcuno conosce la Spidi AllRoad H2Out ?
sembra una buona giacca adatta a tutte le stagioni, aprendosi molto (sia davanti che dietro) per l'estate ma anche ben imbottita per l'inverno !

Pfeil
16-04-2020, 23:55
Sinceramente non la conosco, ma per esperienza ti posso dar per certo che quello che va bene con 2 gradi non va bene con 37 e oltre...... almeno una 4 stagioni e una estivissima sono necessarie......se usi la moto tutto l'anno.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

RESCUE
17-04-2020, 00:28
Concordo con @Pfeil: ricordo la mia prima giacca.
Assolutamente una tre strati, anche chiamata 4 stagioni.
Non è così, almeno per me, l’anno dopo acquistai una estiva, non estivissima e quindi nelle giornate di solleone, ho parecchio caldo ancora.
Poi dopo due anni una giacca in laminato con imbottitura, un altro pianeta rispetto alla pur ottima giacca a 3 strati che ho.
Alla fine mi ritrovo con 3 giacche, più un giubbetto in pelle, acquistato quest’anno e purtroppo non ancora indossato, più una mezza idea di comprarmi un completo “estivissimo” per la calura estiva......[emoji2371]

Zorba
17-04-2020, 08:03
La Clover Dakar è una "3 stagioni".

L'ho usata dai 5°-10° C con sotto un pile, oltre all'intimo tecnico e alla sua imbottitura (e con la RT: con una naked magari non basta ;)), fino ai 29° C (finché si viaggia, ovviamente, in città e fermandosi si soffre).

Consigliata per viaggi lunghi.

Per tragitti più brevi e/o sapendo con ragionevole certezza che tempo/temperature ci saranno, meglio usarne una più specifica (pesante invernale, traforata estiva, pelle etc).

Lamps

Zorba
17-04-2020, 08:43
Ad esempio:
https://www.spidi.com/eu_it/airtech-armor

e

https://www.spidi.com/eu_it/warrior-jacket-9

Cri_GS
17-04-2020, 09:01
Ciao ma dividere i tread in
Giacche estive
Giacche enduro
Giacche pelle
Giacche inverno
Panta estivi
...

O per argomento?

Abbigliamento estivo
Abb inverno
Abb pioggia?

Etc...
spesso questi infiniti tread parlano di tutto e di niente...e sono eterni da leggere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

@léx
17-04-2020, 13:18
se cerchi nelle discussioni trovi qualcosa di simile, per esempio discussione specifica su giacche traforate estive o discussione sulle laminate esterne due strati, semplicemente non sono messi tutti in evidenza.

managdalum
17-04-2020, 13:58
Esatto @lèx, proprio così: questo è un thread generico, poi ci sono tutti quelli più specifici, che non sono stati messi in evidenza perché quando ci sono troppe discussioni che lo sono, alla fine si perde il senso di evidenziarle.
Cercando si trova (quasi) tutto

Cri_GS
17-04-2020, 15:51
Ciao, si avevo controllato, ma spesso la ricerca porta a risultati che non sono "chiarissimi", magari mettendo dei "sotto-tread" all'interno del tread?
Lo dico da pivello navigatore del forum che cercando spesso non ha trovato, quando sono sicuro che con tutta la Vostra esperienza si è parlato di certo di alcuni argomenti..
Grazie e ciao!

Muttley70
17-04-2020, 19:49
Concordo a pieno con quanto detto da Rescue e Pfeil, alla fine non esiste una giacca che copra tutte le stagioni e soprattutto adatta a tutte le latitudini, ( dipende anche dai luoghi che si intende visitare oltre che la stagione nella quale lo si fa ) .
I fattori che possono indurre a scegliere una piuttosto che un altra dipendono anche da quale sia il grado personale di sopportazione del caldo e del freddo.
Personalmente ne ho 3, una totalmente traforata di Dainese per il gran caldo , una laminata 2 strati per l'inverno e una 3 strati con molte ventilazioni per la mezza stagione di Spidi.

Pfeil
23-04-2020, 09:51
Visto che l'inverno è ormai alle spalle ma la voglia di moto no, ho proceduto ad un acquisto solidal-scaramantico e ho preso questa, la Ventouring 3 di Clover.

[...]

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkIeri è arrivata la giacca ma non posso ancora provarla perché sono in malattia..... comunque diciamo che l'intento di fare un acquisto "italiansolidale" è sfumato con un bel "made in Bangladesh" ben in vista sull'etichetta.... vabbè.
La giacca è bella, veste bene ecc. ecc. ma tessuti, materiali, e rifiniture (secondo me) non sono a livello di Rev'it.
Comunicazione con l'azienda di livello molto scarso : nessun feedback da parte loro per lo stato dell'ordine, sulla spedizione e sul suo tracciamento, nessuna risposta alle mail......e se il buongiorno si vede dal mattino, per ora siam partiti male.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Zorba
25-04-2020, 19:23
tessuti, materiali, e rifiniture (secondo me) non sono a livello di Rev'it.
Su questo sono abbastanza d'accordo.

Confrontando la Clover Dakar con la Revit Airwave, la qualità percepita di quest'ultima mi sembra superiore.

Però quando ho preso la Dakar, le giacche confrontabili di Revit erano più costose, quindi ci sta che ci sia un po' di differenza, imho.

A memoria ricordo che Revit, quand'era appena uscita in Italia, aveva un buon rapporto qualità/prezzo.
Quando ha cominciato a vendere bene i prezzi sono saliti (come accade sempre, del resto). La qualità è rimasta buona.

Con Dainese, invece, ho avuto l'impressione che la qualità sia calata, rispetto a (molti) anni fa, mentre i prezzi sono cari arrabbiati. Non so se qualcun altro abbia avuto la stessa impressione.

Lamps

Pfeil
25-04-2020, 19:56
Secondo me, ora, Dainese bada più al look che alla sostanza, vivono sugli allori del nome.....io ho una vecchia giacca Melbourne metà anni 80 che ha resistito alle cannonate e che ancora uso come backup....nessuna scucitura, chiusure lampo in metallo ancora perfettamente funzionanti, interno ancora integro e funzionale.
L'Hydra flux (sempre Dainese) estiva, funzionalità generale discutibile, dopo due estati è già scolorita.


Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Zorba
25-04-2020, 22:31
Concordo.

Ho un giubbotto in pelle Dainese comprato nel lontano 1998.
L'ho sempre trattato con cura, è vero, ma è ancora in ottime condizioni (e l'ho usato molto anche nella vita quotidiana, non solo in moto).

Me lo terrò caro finché durerà :)

bmw1983
17-05-2020, 11:56
Ciao
Tre strati con h2out
Modello lady x sostituire una spidi venture, cosa consigliate?
Ulizzo solo da aprile a ottobre.
Grazieeee

RESCUE
17-05-2020, 12:14
Mia moglie ha una Levante grigia 2 strati, fuori produzione ma si trova qualcosa ancora,
Anche lei la usa nei mesi estivi, ha il vantaggio di avere antipioggia ed imbottitura uniche, veloci a mettere, veloci a togliere, ed una buona areazione.

bmw1983
17-05-2020, 12:25
Preferivo una tre strati
In casa spidi ci sono ancora ma
Volevo valutare anche altri marchi...

Acdc80
17-05-2020, 14:21
Mia moglie usa un completo Rev it outback 2, ne è entusiasta sia come vestibilità che comfort, mai preso acqua finora quindi non ti so dire a livello tenuta, comunque è una 3 strati divisi (guscio/antiacqua/termico divisi) pagato sui 350 a fine anno scorso, tornassi indietro glielo ricomprerei.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

RESCUE
17-05-2020, 14:23
Anche mia moglie ha una Outback 2 ma per la piena l’estate magari a livello del mare, mi sembra un tantino calda....

Comunque con Rev’it cadi in piedi, i capi dedicati alla donna, hanno un taglio diverso ed hanno vestibiàita più adatta ad una donna.

Acdc80
17-05-2020, 14:25
Riesco ancora a far convinta la moglie verso le strade delle dolomiti in piena estate, finché regge la scusa che c'è poca gente in su [emoji23]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

RESCUE
17-05-2020, 14:27
Invece la mia riesco a farla venire in Francia al Verdon, ma tre anni fa 38 gradi[emoji28][emoji28][emoji28]

Con quelle temperature la Outback non era proprio adatta.

Acdc80
17-05-2020, 14:29
"amore, è stata una eccezione che capita una volta ogni 10 anni un caldo così"

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

RESCUE
17-05-2020, 14:29
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Acdc80
17-05-2020, 14:30
Tornando seri secondo me la rev it è un ottimo compromesso, certo non posso confrontarla con la ventilazione della Dexplorer che uso vista la cifra di differenza.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

RESCUE
17-05-2020, 17:20
Concordo, in più per me la Rev’it è più che in compromesso, in qualsiasi target di prezzo vai, compete ad armi pari con tutti i marchi e non solo ad armi pari.
Io una giacca Sand2 dal 2013 ed è ancora perfetta, NON una cucitura saltata materiale ancora ottimo.
Per me è una garanzia.

flower74
17-05-2020, 19:42
... posso solo quotare Rescue... dopo anni e anni di Spidi, passai a Dainese... entrambe, una volta abbandonato il made in italy, hanno mantenuto solo i prezzi alti, ma la qualità non esisteva praticamente più... e sulle cose più semplici come cerniere, impermeabilità, bottoni, ecc.
Passato a Rev It, nel giro di due anni mi sono fatto 4 completi... due per me e due per mia moglie. Un i" invernale" inglese laminato... perfetto dopo 3 anni e oltre 100.000km di percorrenza... e uno estivo... usato meno, ma a differenza di quello Dainese che dopo un anno il rivestimento esterno grigio si è praticamente dissaldato dalla giacca, dopo due anni quelli Rev It sembrano nuovi.

bmw1983
17-05-2020, 20:42
Modello revit da donna con colori fluo tre strati e max 350 online cè qualcosa?
Grazie

RESCUE
17-05-2020, 20:48
https://www.motoabbigliamento.it/giacca-moto-donna-rev-it-sand-ladies-argento-blu?gclid=EAIaIQobChMIpNf1zse76QIVTe3tCh384gprEAQY ASABEgLqd_D_BwE

Fino a mezzanotte ulteriore 20 % di sconto se c’è la taglia......

Flo c’è da guardare....

RESCUE
17-05-2020, 20:54
Al limite fai come me, acquisti a parte il gilet HV dedicato.

La Sand mi sento di consigliartela senza esitazioni.

bmw1983
17-05-2020, 20:55
https://www.motoabbigliamento.it/giacca-moto-donna-touring-rev-it-outback-3-ladies-3-strati-nero-giallo-neon

Quella tasca dietro proprio nn si puo guardare xo

Pfeil
18-05-2020, 07:46
Sarà brutta ma è comodissima per riporci, ad esempio, uno strato tolto al volo, i guanti, il sottocasco....io la trovo pratica.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

RESCUE
18-05-2020, 21:37
@bmw1983: perché la tasca non si può guardare?
A me invece mi sembra una figata, l’ho anche sulla mia Sand, è stato realizzato per riporre l’antipioggia....

nio974
18-05-2020, 21:43
Idem io...ci tengo sempre qualcosa, che sia un cappellino un paio di guanti uno scaldacollo...comoda su Sand2.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

ConteMascetti
18-05-2020, 22:27
Rimanendo in Rev'It interessante la Tornado3 Ladies. Col caldo è molto aerata ed ha un piumettino impermeabile da indossare sotto in caso di freddo o pioggia. Da aprile ad ottobre direi che è perfetta anche per qualche "puntata" montana (nei mesi meno freddi..).

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

RESCUE
22-05-2020, 17:48
Oggi è arrivata la Tourque della Rev’it.
È come la volevo io, molto areata, per nulla ingombrante taglio corto a giubbino, regolazione con bottoni sulle braccia e velcro sia sui fianchi che ai polsi, imbottiture gomiti e spalle.
Molto bella esteticamente, con motivo camouflage sulle spalle che prosegue nella parte esterna delle braccia.
Intendiamoci il motivo camouflage essendo grigio scuro, non è un pugno in un occhio, ma da una nota frizzante alla giacca.[emoji106]
Interno impermeabile staccabile con automatici (avrei preferito delle zip) ma per l’uso a cui è destinata la giacca, direi molto soddisfatto.
Qualità percepita ottima.

GIGID
22-05-2020, 22:56
Ottimo acquisto ... appena vista su internet ... molto bella e pratica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tabione
22-05-2020, 23:22
Io invece la prossima settimana vado a provare la clover gts4 e la savana 2 (se ancora disponibile nella mia taglia).

La prima non l’ho mai provata mentre, la seconda, ho avuto di provarla quest’estate e mi sembrava cucita addosso. Devo dire che i prodotti clover mi piacciono molto.

Voglio provare la gts4 per capire più che altro la lunghezza, non amo le giacché troppo lunghe, anzi

Tabione
20-06-2020, 22:37
Alla fine ho acquistato la gts4 della clover (ho preso anche il paraschiena). Devo dire che è veramente fatta benissimo, qualità costruttiva ottima. Oggi giretto breve e per testarla, sono molto soddisfatto. A livello di calore sicuramente non è come una giacca “estiva” ma, essendo una persona che patisce parecchio il caldo, non mi posso lamentare (avevo le aperture sulle braccia ancora chiuse).

Assolutamente soddisfatto, ottima clover

pasquakappa
21-06-2020, 08:56
Appena tornato da un viaggio di tre giorni sulla dorsale appenninica con la mia tuta nuova Rukka realer goretex . Che dire eccezionale veramente:!:

Mike74
02-07-2020, 00:57
Ciao,
Nessuno ha acquistato ancora la Crossover 4 wp, sarei interessato a capire se d’estate è più calda della versione 3 precedente, visto che per la prima volta la Crossover 4 è pure laminata.
Il mio giro tipico parte dalla pianura padana fino ai passi alpini e Appenninici, cerco una giacca ventilata ma anche che protegga da acquazzoni e basse temperature nei passi con brutto tempo. La Crossover 4 ha tante aperture per areazione e non dovrebbe avere necessità di mettere la membrana anti pioggia esternamente per evitare di inzupparsi.

snaporaz basic
02-07-2020, 03:02
la crossover 4 non è laminata , è come la 3 . Per quanto leggermente più lunghe le cerniere sulle maniche la "differenza "di temperatura percepita tra le due dovrebbe essere irrisoria . Ambedue vengono fornite della membrana antipioggia , se la 4 fosse stata laminata con Gore -Tex o affini non sarebbe stato necessario . Le giacche sono molto traspiranti ,pur non certo a livello di una traforata estiva totale ,ma la ventilazione è molto buona "aperto" tutto . Per quanto riguarda l'evitare di mettere l'antipioggia se fosse stata laminata , mah ...ci si dovrà sempre fermare , togliere la giacca e chiudere i pannelli aperti sul petto ( le tasche frontali sono asportabili) , sulla schiena , le cerniere sulle maniche , e ci vorrà più tempo che estrarre un antipioggia ed infilarlo al volo sopra .

Mike74
02-07-2020, 23:13
In realtà sul sito della Clover è scritto che la Crossover 4 ha un tessuto due strati chiamato Duratek-8 Dual Layer". Nello stesso sito c’è anche un video promozionale della Crossover 4 dove si dice chiaramente che Duratek 8’e’ un tessuto laminato in grado di contenere 80% pioggia. In aggiunta come sempre la
Membrana Aquazone Plus
Invece sempre sul sito Clover per la Crossover 3 si parla di tessuto Duratek-7, Duratek-5.
Sembra che con la versione 4 la Clover abbia voluto fornire una caratteristica nuova alla Crossover, maggiore impermeabilità anche senza indossare la membrana antipioggia esternamente, per acquazzoni leggeri o passeggeri.

snaporaz basic
03-07-2020, 02:44
...mah, leggo e la pubblicità è pubblicità , nel senso che bisogna decantare il prodotto nuovo ... impermeabile all'80% non è molto chiaro , o meglio, la giacca sotto l'acquazzone si bagnerà "poco" , e qui dipenderà dall' utente se la cosa lo soddisfa . È già un paio d'anni che gira il duratek-8 dual Layer ,forse qualche proprietario saprà erudire sul tessuto della Clover . A naso il "semi-laminato" dovrebbe risultare meno traspirante e "fresco" col caldo rispetto al prodotto precedente e fornire maggiore protezione termica col clima freddo, tenendo sempre conto che ricevono un trattamento impermeabilizzante esterno che ,finché dura, dona idrorepellenza . Sono scelte da valutare in base all'uso che si intende fare ovviamente , in ogni caso la 4 sostituirà la 3. E fra un paio d'anni arriverà la 5 ...

Mike74
03-07-2020, 18:08
Concordo del tutto col tuo commento.
Per questo sarei curioso di sentire qualcuno che ha la Crossoover 4 o lo stesso tessuto.

bmw1983
08-07-2020, 21:11
Sempre indeciso con che strati fluo cambiare due fantastiche spidi venture

FRANK 52
08-07-2020, 22:54
Qualcuno sa se Clover ha un Outlet?

GINOGS67
18-07-2020, 01:32
come va la dakar con il caldo ? la vorrei comprare anche io

non vorrei pero che la protezione fosse poca

GINOGS67
18-07-2020, 02:30
la crossover in estate si gestisce con il caldo ?
ciao grazie dei consigli

Zorba
18-07-2020, 07:58
La Dakar con il caldo va bene, io l'ho usata fino a 30° C, oltre si soffre.
Due pannelli anteriori apribili parzialmente o rimovibili completamente, uno grande sulla schiena idem (e in fondo alla schiena ha una tasca dove riporre i pannelli che togli), zip lunghe sulle maniche.
Ho visto che è in offerta a buon prezzo da Valeri Sport.

snaporaz basic
18-07-2020, 12:31
la crossover in estate si gestisce con il caldo ?
ciao grazie dei consigli

Sì ,col caldo si gestisce "bene" , sempre nella misura in cui non stai adoperando una giacca "specifica" e ti vedi superato da uno in canottiera e pinocchietto .....dopo una certa temperatura sopra un motore bollente ti cuoci più in costume che coperto , ci sono dei limiti "strutturali" dovuti in generale alla tipologia del mezzo moto e in particolare del modello adoperato .

Gibale77
30-07-2020, 00:23
Salve vorrei acquistare una giacca Clover che non mi faccia patire il caldo. Premetto che faccio giri di 200/500 km (aprile-ottobre) passando a volte anche passi di montagna quindi con temperature che vanno dai 35° ai 15/16° delle montagne. Sto valutando la Clover Venturing 3 e la Clover Dakar ma son molto indeciso. Chi può consigliarmi? grazie.

matteo.t
30-07-2020, 11:11
Valuterei le rev'it tornado, molto fresca d'estate e con il trapuntino per autunno /primavera.

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

Zorba
30-07-2020, 12:33
Sulla Dakar troverai molti miei post, se cerchi.

Comunque (premesso che la sensibilità al caldo/freddo è soggettiva, fatto da non sottovalutare): tutta chiusa a 15° C ci arrivo tranquillo, col suo interno imbottito anche a meno.
Aprendola tutta sono arrivato a 28° bene, al max a 30° (*), oltre soffro, mi serve una vera traforata.

(*) Ovviamente in marcia, se mi fermo inizio a bollire.

Ciao

Bistex
31-07-2020, 14:53
Collaudata oggi la Clover Crossover 3.
36 gradi.... devo dire che con tutti i pannelli aperti si comporta bene. Ovviamente non come una estiva, ma per essere una tre strati io sono molto soddisfatto. Per il vedere il comportamento a freddo dovrò attendere un pochino....
Unico difetto riscontrato finora le tasche anteriori troppo piccole.

stino
02-12-2020, 16:25
Siccome vorrei stare sotto i 500 € per sostituire la mia ormai usurata rev'it sand ma non trovo niente che mi piaccia a parte questa : https://www.amazon.it/dp/B00L4KP8TS/?coliid=IAOK7GGWL0VMH&colid=2UTK2WVCBRU7U&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it , tra l'altro ad un prezzo interessante.
Qualcuno di voi la utilizza ,mi potrebbe dare un suo parere ? Grazie

vitoskii
04-12-2020, 19:48
Anch'io nella stessa barca... dalla ottima revit sand devo passare a qualcos'altro ..
La defender è un ottima giacca ma comunque non essendo un laminato un po' si inzuppa dopo ore di pioggia.. per il resto è un ottima giacca, forse un pelo meno areata della sand.
Io mi stavo orientando su KLIM e comunque si tratta di sborsare almeno il doppio.. ma alla fine si tratta di un capo che dura almeno una decina d'anni e forse più visti i km che percorro ultimamente...

alfonet
04-12-2020, 23:58
Io ho visto questa: Revit Outback 3 , pareri su caratteristiche e vestibilità ?????

jack
05-12-2020, 16:54
Qualcuno ha mai provato i prodotti della KLIM ?
Da quello che vedo paragonabili a RUKKA ma secondo me più ventilate...

KOCINSKI
05-12-2020, 21:26
A Modena c'è lo store, la proprietaria è gentilissima

jack
05-12-2020, 21:28
Si ho visto.... Comunque costano un botto

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

KOCINSKI
06-12-2020, 08:57
Si i prezzi sono alti, io sto ancora valutando l'acquisto della latitude che viene circa 800€. Rispetto ad una revit defender o equivalente, con 100€ in più, qui hai la comodità che se piove non devi fermarti a montare membrane interne ma ti basta chiudere le aperture della ventilazione, che leggendo sui vari forum di rider americani, funzionano veramente bene. Altro dettaglio, le aperture sono studiate per essere chiuse senza l'aiuto del passeggero, la protezione per la schiena è di serie e nei punti critici il materiale utilizzato è la pelle.

jack
06-12-2020, 09:26
Stavo addocchiando la Badland Pro... Infatti sembrano molto ben ventilate
Calcola che è un'azienda che è nata per fare abbigliamento da motoslitta... In quanto a freddo ne mastica
Anche io sto valutando la Revit Poseidon, in ogni caso vorrei provare una giacca in laminato ma di ventilate come la Klim ne ho viste poche
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

jack
06-12-2020, 10:05
@Kocinski Ho dato un'occhiata alla Latitude sembra abbia meno prese d'aria rispetto alla Badlands Pro

KOCINSKI
06-12-2020, 10:37
la più ventilata è la kodiak

KOCINSKI
06-12-2020, 10:40
poi subentrano altri fattori, come la vestibilità, la badland si adatta meglio se uno ha la panza da Omer Simpson

jack
06-12-2020, 12:07
Tu le hai viste in negozio ?

KOCINSKI
06-12-2020, 12:56
Si, sono andato a Modena K-Modena Store. Rifiniture Top, la Latitude è una laminata 2 strati mentre Kodiak 3 strati, la prima ha 12 aperture di ventilazione mentre la seconda 14, ha più zone in pelle, vestono uguale.

jack
06-12-2020, 13:06
Grazie per le info.... La 2 strati non si inzuppa giusto... Che differenza tra la 2 e la 3 strati?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

KOCINSKI
06-12-2020, 14:40
Garantiscono per entrambi l'impermeabilità, credo siano 2 tipi diversi di gore tex, uno 3 layer pro shell e uno 2 layer performance shell, forse differiscono per trasportabilità, ma sinceramente non ho approfondito

KOCINSKI
06-12-2020, 15:03
https://advrider.com/f/threads/thoughts-on-klim-kodiak-vs-klim-latitute-2018.1314401/#post-37165644

Qui spiega le differenze fra 2 L e 3 L shell

jack
06-12-2020, 18:17
Grazie ma non mastico inglese :)

Onofrio67
06-12-2020, 18:42
jack, se può interessare, qui ho fatto una piccola recensione del completo latitude


http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=509663

jack
06-12-2020, 19:04
Interessante ...grazie

Kinobi
06-12-2020, 19:14
Grazie ma non mastico inglese :)



http://kinobi.forumup.it/viewforum.php?f=4&mforum=kinobi

Qui trovi tutto.

Onofrio67
06-12-2020, 19:24
...prego...

jack
06-12-2020, 22:35
Grazie @kinobi

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

snaporaz basic
07-12-2020, 00:12
...da autunno 2020 c'è il "goretex-pro-New" ...di "goretex-pro" ho contato 5 diverse tipologie ulteriori , è sempre 3L comunque... già 15 anni fa c'era il goretex-pro .... c'è anche il goretex- fabric, ne ho contato 8 differenti ...e il goretex-windstopper , contati altri 6 tipi ...di goretex-"normale" 2L ne ho contati 3 ... per quanto ne capisco cambia nelle tipologie differenti all'interno del "gruppo" lo spessore dei materiali che si uniscono al film goretex- per poterlo impiegare . Un mondo insomma ... per dire comunque che anche i "goretex-pro" dichiarati in etichetta non sono tutti uguali , dipenderà da che tipo verrà acquistato per confezionare il capo dalle Case ...
Una "buona" giacca laminata è alla fine di 5 strati nella composizione , dall'esterno verso l'interno : 1) uno strato antiabrasione ,es.cordura . 2) uno strato protettivo traspirante non impermeabile . 3) lo strato "goretex" , sottilissimo ,traspirante- impermeabile . 4) uno strato protettivo traspirante non impermeabile . 5) una morbida fodera interna . Cambiando la natura ,spessore e grammatura ai punti 2,4 cambia la tipologia di goretex-pro . E l'effetto "cartone" ,che varia se "incolliamo" gli strati 2,3,4 ,che sono uniti/stratificati tra loro, a quello esterno 1 o meno .
Naturalmente poi aggiungeremo una trapunta interna "invernale" removibile ,di piumino o sintetico, di grammatura a seconda cosa decide la Casa .
Questo quanto capito , magari male, ma naturalmente tutto evolve in fretta ...

Zorba
07-12-2020, 09:20
Qui trovi tutto.
Grazie, Kinobi.
Nel post fai un accenno alla Z Liner, dicendo che è poco diffusa.
Qual è la differenza?

(Held fa qualche giacca in Z Liner a un prezzo umano).

Kinobi
07-12-2020, 12:50
@zorba
Premessa io ho due giacche: una in pelle ed una traforata. Non ho quello che vedo addosso a quasi tutti i GSisti. Se piove tanto metto sopra una giacca da montagna con pantaloni da montagna. Io lavoro per ditte che fanno roba da montagna. Però... tanto abbigliamento di roba da moto, lo trovo molto poco pensato e "overbuilt" (sovra costruito). Ad alzare una giacca di Dainese nel loro negozio, mi si è quasi aperto il bicipe che non è particolarmente fiacco...

Gore 2L: membrana incollata al guscio esterno e protetta da una fodera svolazzante. 2k cicli abrasione.
Gore 3L: membrana incollata al guscio esterno e protetta da una fodera incollata. 10k cicli abrasione.
Z liner: membrana svolazzante protetta da fodera svolazzante. Non so quanto duri. Presumo poco.
In moto hai abrasione interna? Molto poco però.

@snaporaz basic
Nella speranza che questo commento passi inosservato dai tipi di WL Gore and Associates, dopo circa 29 anni di uso e 22 di vendita dei loro prodotti, ti dico che, io sta grande differenza tra i vari materiali, non la ho mai vista. E quando messi alle spalle al muro, i loro comunicatori mi davano un poco ragione. Che poi il prodotto nuova faccia vendere di più, beh, parliamone...

Onofrio67
07-12-2020, 14:04
https://i.ibb.co/kmDWjjH/20201207-133051.jpg (https://ibb.co/0s9dTTD)

https://i.ibb.co/28qcB3v/20201207-133158.jpg (https://ibb.co/z8sPwVX)

https://i.ibb.co/fqCbt6Y/20201207-133111.jpg (https://ibb.co/JmzN26R)

kinobi questo è il tessuto svolazzante della mia (klim latitude 2L). ho impiegato un po' a capire che la giacca era completa, pensavo mancasse qualcosa invece è leggerissima e lo spessore del materiale laminato è +/- come 6/7 fogli a4 sovrapposti. non ho capito il discorso dei 2k cicli di abrasione. cosa fa abrasione ?

Zorba
07-12-2020, 14:04
@Kinobi: grazie, chiarissimo.

Ecco perchè la Z Liner costa meno. Mannaggia.

2k cicli abrasione non mi sembrano comunque pochi, nel caso dovessi mai comprarne una butterò l'occhio alle 2L, che costeranno meno delle 3L. Immagino.

Io d'inverno, in moto, uso un (vecchio ma valido) piumino della North Face con sopra il suo guscio impermeabile.

Pro: ce l'ho già, non devo spendere un rene per comprare una giacca da moto invernale laminata. In più è caldissimo, non ricordo la grammatura ma è "tanta roba".

Contro: sembro l'omino Michelin. E devo indossare, sotto, un leggerissimo giubbo della Dainese con le protezioni integrate.

KOCINSKI
07-12-2020, 14:43
Grazie Kinobi, quindi se ho ben compreso, fra una giacca 2L (Klim altitude per esempio) e una giacca 3L (Klim kodiak) le differenze sono legate ai cicli di abrasione, ma impermeabilizzazione e traspirazione sono sovrapponibili.

snaporaz basic
07-12-2020, 15:14
@Kinobi , sono solo un semplice curioso , al momento di fare un acquisto ho cercato di capire di più su ciò che compravo e le eventuali alternative ,se possibile , se effettuavo una scelta corretta o meno . Leggendo i blog la confusione aumentava , anche di fronte ad entusiasmi da apparizione mariana per questo o quel capo , che non facevano che accrescere perplessità e diffidenza . Qualcosa penso di aver faticosamente capito . Capi da montagna e da moto sono diversi , e fin qua... Ma , come dici , è diverso anche il gore che si impiega . Sotto la "cordura" , restando nell ambito che interessa ai motociclanti , si possono mettere gore vari . Il gore è volgarmente , mi si perdonerà ," teflon " , questo strato finissimo di teflon, fragile , lo uniremo ad uno "strato" ulteriore di tessuto su un lato o a due su ambo i lati . Questi "strati" potranno essere di spessore e composizione diversi , ma non lo viene comunicato all'acquirente del prodotto finale , che legge gore-tex o gore-tex pro .
Mi dici che è più ,forse, marketing che sostanza , sotto lo strato di "cordura" e fodera , diverso , probabilmente, nell'impiego su capi diversi come quelli per montagna che vengono appallottolati dentro lo zaino . Se penso di aver ben interpretato il concetto, ne convengo .��

Kinobi
07-12-2020, 18:15
@KOCINSKI
No
2L traspira di più, molto di più. Ma, in moto in movimento è il windchill che fa più della traspirabilità (ovvero è la permeabilità)

@Snaporaz
La membrana è la stessa. E' il tessuto esterno che è diverso.
Allora, ti faccio un esempio
Panino con la Mortadella coni pistacchi
1 fatto con pan carrè. Uno schifo
2 fatto con pane croccante. Una delizia
La mortadella è la stessa.
I capi da moto, ma non so le normativa, devono subire l'effetto bandiera che fa milioni di clicli perciò hanno tessuti spessi pesanti e che flettono poco. Inoltre devono tenere una scivolata. Ne escono pesanti. All'acquirente finale NON è mai dato il rating del panino, ma solo il tipo di mortadella = puoi avere una giacca con il PRO abbinato ad un tessuto che fa cagare. GTX testa principalmente l'impermeabilità, infatti scrivono "Gauratee to keep you dry", non scrivono "non sudi a bestia".
i capi da montagna non hanno una scivolata da tenere e devono essere riposti sullo zaino. Ecco perchè per un uso sporadico come antipioggia consiglio capi da montagna.

@zorba
Il tuo piumino è molto compattabile. Vai a vedere che dico sulle sezioni degli airbag e usa l'immaginazione. I famosi 5 cm...
IMHO se hai una moto protettiva, io prenderei giubba in pelle anche d'inverno. Passi bene tutte le cuciture con il suo grasso e in tantissimi casi basta ed avanza.
Si le 2L costano meno delle 3L. Il 3L è molto più knukko e perciò fa meno effetto bandiera. Per cui, abrasione a parte, durerà di più.




Concludo che per esperienza sono le cerniere che fanno la differenza. Sia in durata, che in comfort che in acqua passata.

Kinobi
07-12-2020, 18:22
entusiasmi da apparizione mariana per questo o quel capo

OT
Compra una giacca con protezioni in cotone più economica possibile, anche colori improponibili. Io mi sono fatto i jeans. Batti da youtube "how to wax a jacket", dacci sotto. E' spesso un acchiappa figa e i miei figli mi hanno ciulato i panta per andare al bar a piedi.
Tiene pure molta acqua per NON avere nessuna membrana
Fine OT

jack
07-12-2020, 18:56
Ragazzi sono passato dal rivenditore Klim di Modena @Kocinski avevi ragione sulla LATITUDE me ne sono innamorato :eek:
C'è l'ultima 52 rimasta mi fa €730 ...ma ci penso un po' sopra è una spesa importante
Ho provato anche la KODIAK ma aveva solo la 50 e la BADLANDS ma la 2L è molto più confortevole

Onofrio67
07-12-2020, 19:00
2L traspira di più, molto di più.

allora ho fatto bene a prendere il 2l

jack
07-12-2020, 19:13
@Onofrio67 per curiosità cosa usi sotto la LATITUDE ?

Onofrio67
07-12-2020, 19:20
six2 normale o termica
e alla bisogna un gilet/maglioncino pile

tieni presente che per 8 mesi all'anno ho temperature superiori ai 15°. il pile lo metto solo per qualche giretto in montagna. anche con la neve la latitude ti isola veramente bene. il resto è cipolla.

Zorba
07-12-2020, 19:22
[QUOTE=Kinobi;10448247]
Il tuo piumino è molto compattabile. Vai a vedere che dico sulle sezioni degli airbag e usa l'immaginazione. I famosi 5 cm.../QUOTE]
Non ho capito ciò che intendi, puoi spiegarlo come faresti con un bambino? Grazie!

Sono parecchio freddoloso, quindi - benché abbia una moto protettiva, la RT - il giubbo in pelle d'inverno non fa per me. La giacca a vento North Face assolve bene questa funzione, mi tiene bello calduccio. Parlo di giri fatti tra zero e cinque gradi, col windchill che morde.
Come ho scritto, sotto ho un giubbo leggero Dainese con protezioni (per l'airbag ci sto ancora pensando, vedremo).
Nel malaugurato caso di una caduta, il guscio e il piumino si sfalderanno (immagino la scena, con le piume che volano ovunque :lol:), ma le protezioni dovrebbero fare il loro dovere. Spero.

Onofrio67
07-12-2020, 19:29
zorba quindi dainese+piumino+giacca a vento ? e non fai prima con una 3 stagioni con tutte le membrane montate ?

jack
07-12-2020, 19:38
six2 normale o termica
e alla bisogna un gilet/maglioncino pile

tieni presente che per 8 mesi all'anno ho temperature superiori ai 15°. il pile lo metto solo per qualche giretto in montagna. anche con la neve la latitude ti isola veramente bene. il resto è cipolla.
A beh con 15° sei a posto :lol:....abiti in Sicilia scommetto ?

Onofrio67
07-12-2020, 19:44
si ma i giretti fino a 1800/2000 slm li faccio spesso e li o sei uno yeti o ti copri

Zorba
07-12-2020, 20:22
zorba quindi dainese+piumino+giacca a vento ?
Come ho scritto sono freddoloso. Ho una Clover Dakar a tre strati, ma sotto i 10° C non mi basta (l'imbottitura termica è abbastanza misera, almeno per me).
Con guscio impermeabile/traspirante (simil goretex) + piumino ci andavo a sciare, qualche anno fa. E funziona bene anche in moto, nelle giornate fredde e magari molto umide, quando il freddo pian piano penetra nelle vecchie ossa.
Unico neo, l'effetto bagonghi :lol:.
Ma per me il comfort è assai più importante del look.

Il Dainese è questo: https://www.motocard.com/it/giacche/dainese-pro_armor_jacket_black_001.aspx?country=IT&currency=EUR&gclid=EAIaIQobChMInKem1cu87QIVCud3Ch14kAB0EAQYAyAB EgJ8ZPD_BwE

Praticamente non mi accorgo di averlo indossato.

Onofrio67
07-12-2020, 21:37
ma così non hai nessuna protezione. è una normalissima maglia elasticizzata. e dai su non rischiare così. prendi un 100g e lo metti sotto la clover (con tutti i 3 strati)

Kinobi
07-12-2020, 21:38
@Zorba
La piuma è uno dei capi più compressibili conosciuti all'uomo.
Tiene caldo per spessore.
Per cui, per fare il caldo della piuma tu hai bisogno di alcuni piles o alcuni sintetici, che in caso di esplosione dell'airbag hanno un ingombro molto più elevato e non si comprimo tanto = ti esplodi TE. Per cui, se usi un airbag e ti pare di essere cicciobomba, l'importante è che tu sotto abbia un capo molto compressibile (piumino, Alpha di polartec, etc).
Non è la pelle che ti fa freddo, è cosa ci è sotto.
Il problema è la qualità delle imbottiture abbinate agli strati (alle volte ci sono 6 o 8 strati di nylon di tessuto esterno). In questi casi parlare di "traspirabilità" è pura utopia.

@Onofrio 67
Le membrane traspirano per differenza termica. Punto:D
Se tu pensi che dopo una o due membrane ci sia grandi differenza termica e che il vapore (=tuo sudore) venga spinto fuori dopo uno a due strati di membrana quando a volte fa fatica ad uscire con uno strato, allora io penso che Cicciolina sia vergine. Le giacche da moto sono overbuilt e pure a malo modo.



@Jack
non conosco bene il marchio Klim, e me lo vado a vedere un giorno, ma mi paiono tanti 730 euro per un ultimo prezzo. Che ha di oggettivamente migliore che noi europei non siamo capaci di fare?

jack
07-12-2020, 21:58
@kinobi qui sei tu l'esperto.. Ne sai a pacchi.... Io sto cercando una giacca in laminato... Cosa mi consigli?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Onofrio67
07-12-2020, 22:15
kinobi ammetto tutta la mia ignoranza in materia. il completo klim l'ho preso per diletto più che per necessità. ho un completo diluvio pro tucanourbano con cui mi trovo benissimo. ho optato per 2L pensando di attenuare pesantezza rigidità e calore visto che per buona parte dell'anno sto a temp >20° certo è che questa giacca è così sottile e leggera che mi lascia a bocca aperta per solidità (qualche settimana fa ho provato l'asfalto) e idrorepellenza. onestamente la ricomprerei.

lucio 66
07-12-2020, 22:18
Io mi sto trovando molto bene con questa
https://www.motociclismo.it/spidi-giacca-turismo-alpentrophy-h2out-72736
E la uso esclusivamente in inverno

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

zambhia
08-12-2020, 03:43
Ciao a tutti, so che non è stagione ma volevo avere un consiglio per una buona giacca estiva dato che anche quest'anno ho veramente patito troppo il caldo e girando non son riuscito a convincermi nel prenderne una. grazie

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Zorba
08-12-2020, 07:52
Grazie, Kinobi, sei una fonte :)

Kinobi
08-12-2020, 10:59
@kinobi ... Io sto cercando una giacca in laminato... Cosa mi consigli?


Il punto è un'altro, mi devo informare sui vostri termini. Perchè da noi, tutto ma tutto è laminato. Mentre qui usate termini molto particolari. Inoltre, realmente parlando:
- se prendi un capo in GTX (Gore Tex) esso ha un certo prezzo, ha una certa garanzia, e si presume abbia una certa cura costruttiva. Nel 90% dei casi è il produttore che rende il capo ben fatto, piuttosto che la membrana. Dipende dal tessuto esterno, dalle cerniere, dai dettagli.
- esistono varie membrane alternative, quasi nessuna al livello di GTX come durata, che hanno comunque performances molto valide. Però il grosso è fatto dai dettagli.
- quando apro il mio armadio, trovo alcune centinaia di capi accumulati per la mia professione. Alla fine ho esigenze molto diverse dalle vostre perchè a me basta un guscio per l'acqua.
Esempio: ho preso una Modeka estiva, capo fatto benissimo per taglio, mi veste bene. Ha però due o tre "punti fastidiosi", tipo il velcro che mi gratta il collo, poca cambratura in avanti (va bene se guidi una vasca da bagno) e le tasche piccole e basse, e nessuna comoda. Ha invece tasche inutili e nessuna tasca simil impermeabile (che andrebbe messa in punti non ventilati, sennò che fai una giacca ventilata se poi gli metti una parte che blocca tutto). Inoltre gli inserti catarinfrangenti sono bassi (spesso coperti dalla zavorra o dal bauletto o dalla borsa) mentre andrebbero sulle spalle. E' perciò una giacca bella con materiali molto buoni, ma con degli errori di design fatti da gente che non va in moto. Posso consigliare perciò quel prodotto? Non so... Io ne sono molto contento ma infastidito. Spero di essermi spiegato.
Comunque, oggi vado da Valeri che non so che fare, e vedo di dare un occhio e capire i termini.
Nota che io giro con bagaglio minimale perchè spesso ho altre cose da caricare. E la mia scelta sarà sempre per capi più leggeri della media.

@Zambhia
Si, le così dette giacche estive sono per me molto comode. Appena posso metto la pelle, ma la traforata esce da Giugno fino a tutto settembre anche sui passo dolomitici. Se è "fresco" sotto metto un capo tipo Ether Driclime di Marmot, non ne trovi tanti di equivalenti, ma serve a bloccare l'aria senza avere membrane o spalamture che lo renderebbero poco traspirante.

Romanetto
08-12-2020, 11:12
@zambhia ma cerchi una giacca a 3/4 o un giubbotto ? Esistono modelli che offrono un tessuto esterno a rete, revit ad esempio ma spesso sono giubbotti con il taglio alla vita.

Io ad esempio per avere una giacca che mi coprisse le 3 stagioni (primavera, estate e autonno) ho optato per una Dainese D-Explorer (non 2), e' una 3 strati con strato in GTX che mi offre una importante possibilita' di apertura dei pannelli anteriori e posteriori, quindi una flessibilita' d'uso. E mi offre la possibilita' di mettere lo strato in GTX esternamente come fosse una antipioggia. Ti posso garantire che d'estate anche con 40# e' usabile al 100%. Esiste anche Clover che fa' giacche con pannelli che si staccano.

zambhia
08-12-2020, 11:21
Ciao Romanetto, per tutto il resto dell'anno ho una 4 stagioni (vert 360 della Moto One), ma mi rendo conto che il grosso problema per me è da fine giugno a fine agosto, che sia giubbotto o giacca non mi cambia tanto, in tutta sincerità non stó tanto a guardare "lo stile" quanto il fatto che abbia protezioni buone alle spalle..tanto per la schiena ho sempre sotto la protezione schiena a fascia, e che abbia un areazione di tutto rispetto:)

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Onofrio67
08-12-2020, 11:24
kinobi dovresti scrivere di più. è un piacere leggerti. comprendo e condivido perfettamente il tuo "molto soddisfatto ma infastidito". vivo lo stesso stato d'animo rispetto al colletto del mio completo. troppo piccolo e basso mi costringe ad usare scaldacollo/bandana. mi trovo benissimo per il resto ma questo particolare mi infastidisce.

Onofrio67
08-12-2020, 11:30
Zambhia tutte le traforate offrono il massimo possibile dell'areazione. dainese o alpinestars (per parlare delle mie) hanno tutte le protezioni e sono totalmente in tessuto traforato. ci puoi guardare attraverso.

https://www.motoabbigliamento.it/giacca-moto-alpinestars-luc-air-nero?gclid=Cj0KCQiA5bz-BRD-ARIsABjT4nhvQhjcDTSafUpQmFdU_Qc1Yt3U7B2AdElKyYvB-kTEgTYBxcEb0fIaAn_TEALw_wcB

https://www.motorama.it/dainese-giacca-air-frame-d1-tex-P22749.htm?mid=114295&gclid=Cj0KCQiA5bz-BRD-ARIsABjT4ngYA9cWJqVyHCNfU6e0EUPwUJmmWWpUx210ublpgL 04lc4o37V9DicaAnMYEALw_wcB


PS cerca di trovarle chiare