PDA

Visualizza la versione completa : Sono disperato, impianto elettrico andato BMW r 1150 GS


chantilas
28-07-2017, 13:04
Ciao a tutti,
vi racconto la mia esperienza, stavo tornando a casa una sera… a un certo punto la luce anabbagliante morta… ero praticamente a casa, e proseguo tranquillo, tempo 100 metri, fumo nero da sotto il serbatoglio … paura… mi fermo e spingo la moto fino a casa…
Il girono dopo con un po’ di ansia chiamo il mio meccanico, viene a casa vederla e non vi dico, smontiamo la sella, si sono bruciati una decina di fili, che sono uniti insieme dalla famosa guaina nera… quindi anche lui rimane male e mi dice che per un lavoro del genere deve sentire il suo elettrauto.
Per farla breve l’elettrauto mi dice che è un lavorone quindi dato che la moto l’ho presa da un concessionario usata sento il concessionario che tranquillamente mi dice che è stato un cortocircuito e che non ci sono problemi me la viene a prendere e ci pensano loro…
Qui qualcuno potrebbe dire che culo. e effettivamente culo si ma è da circa una mesa e mezzo che ancora non ho ripreso la moto… al concessionario dicono che ci stanno lavorando ma non sanno darmi una risposta precisa sui tempi… Ecco perché sono disperato
Ma possibile che per una lampadina fulminata si brucia un impianto elettrico?

dino_g
28-07-2017, 13:45
La lampada fulminata non è la causa, è il risultato di un corto che poi è degenerato in un principio di incendio del fascio di cavi.
Insisti con il venditore. Un mese e mezzo è un'eternità. Forse starà cercando i cavi usati ma ti deve rendere la moto funzionante in tempi ragionevoli. Ma ci sono stati altri danni?

chantilas
28-07-2017, 14:11
Che io sappia no, diciamo che di tempo effettivo sono 4 settimane, la prima settimana è andata per venirmela a prendere...
Più che altro leggevo che le lampadina abbaglianti e anabbaglianti non sono sotto un fusibile ma possibile?

azzo
28-07-2017, 14:18
Propendo per la ricostruzione di dino_g, la lampada bruciata é l'effetto non la causa.
Comunque anche se non fosse sotto fusibile (quasi impossibile ma non conosco l'impianto di quella moto) non vedo come potrebbe causare un corto se si fulmina.

Sollecita il venditore, che poi magari chiude anche in agosto

maurodami
28-07-2017, 14:39
Per sfiammare l'impianto elettrico vuol dire che il corto l'hai avuto a monte dei fusibili.
Per i tempi di intervento è chiaro che sono legati al periodo estivo ed alla complessità del lavoro.
Ritieniti fortunato che il lavoro te lo fanno in garanzia in quando difficilmente un meccanico non ufficiale te lo farebbe.

chantilas
28-07-2017, 16:12
Ma considera che io l'ho acquistata da un rivenditore ufficiale BMW, veramente molto serio, non ho finito neanche di spiegare il problema e mi ha detto subito che non c'erano problemi..

Sempreinsella
28-07-2017, 16:29
chantilas considera che in garanzia si prendono sempre tempi più lunghi del previsto, successo anche a me per una cosa che in tre giorni a pagamento l'avrei avuta.

Tieni duro, l'importante è che te la sistemino al meglio, dovevi partire per le vacanze?

Skiv
28-07-2017, 16:33
Beh adesso è il periodo più critico, è normale, comunque meglio perder qualche giorno in più ma che venga fatto un bel lavoro piuttosto che uno frettoloso.

Charly
28-07-2017, 16:40
Ti capisco perfettamente, solidarieta!
Mai saldato fili e rotto guaine nelle precedenti moto.
IMHO il vero tallone di Achille delle 850/1100/1150.

chantilas
28-07-2017, 17:14
Si in teoria dovevo partire per una tre giorni sul gran sasso, che ho dovuto rimandare, ma certo alla fine non è quello il problema, il problema è che un mese senza la moto d'estate è da disperazione...
Confido nella serietà del concessionario per la soluzione del problema...

mini
28-07-2017, 23:27
Ti auguro che la mettano a posto prima possibile...per me la mia moto a luglio e agosto può stare ferma in garage la prendo solo se vado in montagna.

enzissimo
29-07-2017, 11:37
Al massimo puoi pressarlo per farti dare una moto sostitutiva :cool:

dino_g
29-07-2017, 15:32
... non Bmw....

enzissimo
29-07-2017, 17:02
Be certo :lol:

Anche Zhuang Ye ma non BMW

chantilas
29-07-2017, 19:48
Effettivamente mi é stata proposta una moto sostitutiva, ma credevo che la riparazione era più breve.. considerando anche il fatto che il concessionario è a Grosseto e io sono di Perugia.. se sapevo questi tempi sicuramente L avrei presa...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

enzissimo
29-07-2017, 21:31
Prendila adesso, se puoi
Gli dici che pensavi che sarebbero stati più veloci e quindi non pensavi di averne bisogno, ma ora si
Così avranno un motivo in più per far veloce

Skiv
30-07-2017, 13:21
sempre se non se la fan pagare

chantilas
30-07-2017, 16:21
Martedì li sento e vediamo che dicono, ma devo dire che sono seri... almeno con me lo sono sempre stati


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

joe1949
31-07-2017, 06:05
Sarà interessante sapere da dov' è nato il problema: seguo con interesse (sgratt... sgratt)

Magari le famigerate fasciette troppo strette...

chantilas
31-07-2017, 15:55
Leggendo in giro su internet, ho trovato un altro caso di una 1150 RT.
Anche li problema sembrava essere lo stesso, la luce anabbagliante, e veniva spiegato che questo filo non è sotto fusibile, quindi se si crea un corto circuito, tutti i fili attaccati a questo filo si bruciano. Perché il problema è che i fili sono tutti all'interno della guaina e quindi si sono bruciati. Con il rischio di incendio... :mad::mad::mad::confused::confused:

Sempreinsella
31-07-2017, 16:39
Azz, effettivamente....

Domani aggiornaci

azzo
31-07-2017, 16:43
Non riesco a capire il motivo per cui non sia protetta da fusibile...secondo voi perché?

bianchige
31-07-2017, 16:54
Ormai aspettiamo aggiornamenti.... :thumbrig:

lamps:arrow:

Animal
31-07-2017, 19:37
sicuri che il faro non è sotto fusibile??.....

leggete qui...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/archive/index.php/t-17839.html


poi verifico sulla mia.....a memoria ora non mi viene in mente....

chantilas
31-07-2017, 21:48
Si ma qui infatti parlano dal 2003 in poi la mia è 2001.. quindi se ho capito bene prima non erano sotto fusibile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

barand
01-08-2017, 11:51
E' successo anche a me, con il mio GS 1150 del 2000 ma per una mia ENORME DISATTENZIONE!
Durante il montaggio dei faretti NON avevo scollegato la batteria e durante I collegamenti elettrici devo aver fatto corto da qualche parte.
Ho sistemato il tutto con MOLTA calma tagliando e sostituendo i cavi bruciati.
Sono stao bravo? ho avuto culo? non lo sò!...sò solo che la moto sta girando dal 2003...con diluvi, temporali ecc

chantilas
01-08-2017, 22:46
Comunque sono finalmente riuscito a sapere qualche cosa di più, L impianto elettrico anteriore è stato rifatto stanno ultimando la parte posteriore, entro la settimana dovrebbero finire, se non riescono mi danno una moto sostitutiva.
Speriamo di riavere la mia amata...😀😀😀😀😍😍😍


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

azzo
01-08-2017, 22:58
Ottimo!!!!

motorold
06-08-2017, 20:00
Evidentemente non sei il solo, qualche anno fa ho ritirato una 850 del 2001 che a causa del portalampada della luce di posizione andato a massa (il proprietario mi spiegò che ha tolto la lampadina per campione ed è andato a comprarla con la moto lasciando il portalampada nel faro (metallico). il cavetto si è arroventato sciogliendo tutti i cavi nella dorsale in cui era compreso. Era a rischio incendio.
Non è stato simpatico sguainare tutto e cambiare i cavi danneggiati. Probabilmente più semplice sostituire tutto l'impianto, che è comunque un lavoraccio.
Comunque tutto è bene quel che finisce bene.

chantilas
07-08-2017, 10:23
Si ma è questo che non capisco, ma può succedere una cosa del genere?
Possible che rischi l'incendio per una lampadina?
Non sono un meccanico ma mi sembra strano, i fusibili servono a questo...

Secondo voi come è possible che accado situazioni di questo genere?

Skiv
08-08-2017, 11:21
Sicuro che la moto non sia stata "paciugata" con post montaggi vari?
Che so...antifurti, prese 12v, faretti, lampade da oltre i 55w, ecc...?

chantilas
08-08-2017, 14:18
Io non ho visto niente, l'unica cosa che c'è in più dello standard è il navigatore, ma è il navigatore originale BMW montato dal concessionario, è li da una decina di anni.
Poi se sotto ci sono dei gir strani non so, comunque il concessionario mi ha detto che stava indagando per capire come è successo.
Appena la riprendo vi aggiorno.

Sempreinsella
08-08-2017, 19:47
Ancora non ti hanno ridato la moto??

r1200gssr
08-08-2017, 19:53
Ancora sta indagando???😱


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

motorold
08-08-2017, 20:09
Si ma è questo che non capisco, ma può succedere una cosa del genere?
Possible che rischi l'incendio per una lampadina?
Non sono un meccanico ma mi sembra strano, i fusibili servono a questo...

Secondo voi come è possible che accado situazioni di questo genere?

Infatti la luce di posizione è sotto fusibile ma il portalampada metallico ballonzolando nel faro è andato a fare massa su un altro cavo positivo, (non so quale perchè era già stata ispezionata) nella R c'è una bella serie di spie -luci- ecc.
Il concessionario si è poi tirato indietro e l'ho presa io.

chantilas
09-08-2017, 14:15
ma non capisco se mi stai parlando della mia moto o della tua..

scusami ora ho capito che parli della tua... sarà il caldo??
comunque oggi vado a prendere la moto sostitutiva perchè come mi avevano preannunciato non hanno finito il lavoro(sesta settimana) e poi sono chiusi la settimana prossima.

dino_g
09-08-2017, 14:45
Ok la moto sostitutiva, ma 6 settimane... e ancora da finire... mah, se la sono presa comoda...

Babaouo
29-08-2017, 06:09
Successo anche alla mia (1150gs 2002) nel 2014 una settimana prima di partire per l'Islanda. Avevo appena fatto il tagliando alla BMW di Nova Gorica (ora defunta) e si erano dimenticati di cambiarmi l'anabbagliante che volevo sostituire. Morale della favola: fumo sotto il serbatoio e impianto elettrico da ricostruire.😠 Me l'hanno fatto in 5 giorni lavorando circa 30 ore, infatti ho pagato circa 750€ (lá le ore lavoro costano meno) perché mi hanno detto che non era dipeso da loro... 🙄 Con il viaggio in ballo ho pagato e ringraziato, altrimenti avrei perso tutte le prenotazioni (traghetti, hotel, treno). 😌

Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk

GASSE
29-08-2017, 08:07
...non ho finito neanche di spiegare il problema e mi ha detto subito che non c'erano problemi..

Per questo aspetta a dirlo......
Io ho comprato la moto (1150) usata da un certo conce, ma molti anni fa e ............. la garanzia cosa è?... ok... in Marzo ho portato al solito conce a revisionare la coppia conica (sostituzione dei cuscinetti interni n°2 e paraolio+ lavoro=tot €, ok ) tempo 3 mesi e 5k km nuovamente coppia conica sgabbiata e ferma, la riporto e anche qui la frase non ci sono problemi, figurati e quando la vado a riprendere mi dice: non il lavoro, ma almeno i pezzi me li devi pagare :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Questo per dire che la frase "tranquillante" è da prendere con le pinze, nel mio caso è garanzia ricambio o lavoro mal eseguito [sono 2 i casi, o ricambi difettosi o rasamento mal calcolato(personalmente opto per il caso 2)] ed ora ha aperto una pratica con BMW e vedremo......

chantilas
30-08-2017, 12:42
Comunque in teoria, oggi la vado a riprendere dopo due mesi, dico in teoria, perché ancora non è chiaro se è pronta.
Appena torno a casa vi dico come è andata.

chantilas
01-09-2017, 09:40
Voglio sentire voi cosa ne dite... per me questi si sono persi nelle cazzate...
Moto ripresa ieri, consegnata a loro il 9 Luglio quindi sono passati quasi due mesi.
Questo il resoconto, il problema era il devio luci, che mi è stato cambiato con uno usato, di una moto che aveva l'abs...
Moto alla consegna sporca, ma veramente sporca... inoltre aveva tutto un adesivo appiccicoso sul devio luci...
Mi hanno fatto pagare 150 euro per la revisione, dato che era scaduta a luglio, la lampadina che era fulminata, e una freccia...
Ora non funziona piu il navigatore, sembra che il cavo sia mezzo rotto, prima funzionava correttamente.. me ne sono accorto nel viaggio di ritorno...
Oltre al problema elettrico gli avevo fatto presente che il contachilometri non funzionava bene, hanno detto che devono ordinare la corda... in due mesi non hanno fato in tempo?

Per essere seri lo saranno pure , ma io dico mi chiedi 150 euro e mi dai la moto sporca, non mi hai risolto un altro problema segnato due mesi fa
e mi rompi il navigatore?

Sono io esagerato? forse si Voi che ne dite?

Sempreinsella
01-09-2017, 10:15
Cambierei meccanico o comunque sentirei il parere di un altro....

chantilas
01-09-2017, 10:25
Non è un meccanico, è il consessionario dove ho preso la moto, che quindi era in garanzia....

azzo
01-09-2017, 11:14
Non mi sembrano seri per nulla, io mi incazzerei...
gliela riporti, gli dici che il navigatore non va e di sistemare il contachilometri, che in due giorni se il pezzo è in Italia arriva.

Ma almeno il cablaggio è a posto?
controlla con i tuoi occhi perché di fiducia ne meritano poca, i fili si erano bruciati sotto il serbatoio giusto? non ricordo, comunque guarda tu stesso

sandren
01-09-2017, 11:14
Torna indietro e incazzati seriamente.......e una bella mail a BMW Italia per conoscenza

maurodami
01-09-2017, 11:39
Parliamo di una R1150GS che non ha alcuna predisposizione per il navigatore per cui si tratterà di uno spezzone di cavo bipolare che arriva da chissà dove; segui il cavo, eliminalo sostituiscilo on nuivi cavo e guaina protettiva direttamente dalla batteria inserendo un capicorda.
La moto lavala e tornerà come prima.
Il cavo del contachilometri, ammesso che sia veramente l'incriminato, smontalo e verifica che il problema npn stia nel rocchetto sul mozzo ruota......fai prima che a dirlo a loro e nel caso ordini i ricambi che ti servono.
Invece non coincide il guasto preventivato ai cavi e la sostituzione del gruppo devioluci. Verifica se hanno fatto interventi al cablaggio e che per recuperare qualcosa hanno sostituito il devioluci.
È il modo per goderti la moto prima che arrivi la brutta stagione.
Con moto come le nostre che sono un po' "obsolete" certi interventi è meglio farli homemade visto che sono semplicied onde evitare spese inutili e tempo perso.
Poi mi pare che si tratti di un concessionario non BMW e che si erano rivolti ad un conce BMW (che peraltro ha chiuso battenti) per il tagliando prevendita.

chantilas
01-09-2017, 11:55
Il concessionario è ufficiale BMW, sta sera quando torno verifico se è tutto ok.
Ieri ho fatto il viaggio di ritorno circa 90 km e è sembrato tutto in regola.

Per quanto riguarda il navigatore, che è originale BMW un Navigator 3 il problema è che il cavo è lesionato proprio vicino all'attacco id plastica.

Il devio luci lo hanno sostituito in quando al dire loro il cortocircuito è partito da li, ne hanno montato uno usato da un altra moto,
ha pure il pulsante dell'abs che la mia moto non ha... in due mesi non trovi un devio luci, dai raga cosi non si fa..
e mi chiedi 150 euro per la revisione e per la lampadina fulminata... chiedine 160 ma almeno lavala...

azzo
01-09-2017, 12:04
La revisione costa 65 euro circa in tutt'Italia, due lampadine a metterci la manodopera 20 euro e sto largo...il resto stai pagando il blocchetto usato e qualcos'altro, loro il lavoro te l'hanno fatto nei ritagli di tempo.

Comunque ha ragione Maurodami, se vuoi godertela un po' prima dell'inverno pensaci tu, controlla che il cablaggio sia ok dove si era bruciato, se hanno sistemato quello hanno fatto il grosso, altrimenti è un problema e devi tornare alla BMW.
Per il resto vedi quanto costa il cavo del navigatore, se non si riesce a sistemare, e sistema tu il filo del tachimetro, vedendo se è quello o l'accrocchio sul mozzo.

E goditi la moto!;)

Sempreinsella
01-09-2017, 14:03
Scusami non ricordavo fosse in garanzia, occhio a metterci mano, fai con cura, se poi ti tocca riportarla dicono che l'hai rotta tu

Io tornerei (mi sembra di aver capito che sei lontano dal conce) e li minacci di scrivere a BMW Italia se entro una settimana non ti risolvono tutti i problemi

concordo sulla revisione, ti han fatto pagare i pezzi....

maurodami
01-09-2017, 14:23
Certo che e la prima volta che sento di una officina ufficiale che ripara con ricambi usati.
Comunque anche se non tocchi nulla sul lavoro che hanno fatto. almeno un'occhiata la darei. In fondo di tratta di togliere il serbatoio.

chantilas
01-09-2017, 14:47
Allora la distanza non è un problema, sono circa 90 KM, ma voi la riportereste su, dopo una cosa del genere? mi metti un pezzo usato in sostituzione di uno rotto e per lo più con la moto in garanzia? io sinceramente non mi fido più, e mi dispiace molto.. ma poi possibile che non la lavi prima di ridarmela? io veramente trovo la cosa veramente ridicola...
Sembra una cavolata il discorso del lavaggio, ma mi hanno tenuto la moto 2 mesi, me la rattoppi su alla meno peggio, con pezzi usati, e me la dai pure sporca??
Li ho preso due moto, spero di non aver bisogno della terza, ma state sicuri che li non torno...

azzo
01-09-2017, 15:34
E se gli dicessi quello che hai scritto adesso, pari pari?
Se non sono stupidi capiscono e rimediano, altrimenti meglio perderli che trovarli.

chantilas
01-09-2017, 16:17
Gli ho scritto questa mattina... ancora nessuna risposta, questa l'email inviata:

Buongiorno,

Ricapitolo la situazione, che forse non è del tutto chiara, o forse non è chiara per me...
Partiamo dal ritiro della moto, avevo chiesto di far pulire i collettori, collettori sporchi...
Alla consegna Venditore1 mi fa presente che si possono codificare i cilindretti con un unica chiave, ma non aveva avuto tempo.
Dalla firma del contratto al ritiro è passata una settimana, torno a casa cerco un tutorial e lo faccio da solo in meno di 10 minuti.
Sempre alla consegna Venditore1 mi ha detto "ti prendo i due adesivi nuovi per le borse laterali" ancora li devo vedere....
Ma ritorniamo a oggi, moto ritirata da Voi il 10 Luglio e riconsegnata il 31 Agosto, 2 mesi per una riparazione,
considerando che sono i mesi dove uno utilizza la moto sono veramente troppi,ma alla fine posso anche capirvi,
La cosa che non capisco e che sinceramente non mi è andata giù per niente è Il problema della corda del contachilometri,
segnalato subito il 10 Luglio, e segnalato più volte a svariate persone, mi venite a dire che lo dovete ordinare? Avete avuto due mesi per farlo.
Mi riconsegnate una moto dopo 2 mesi sporca? ma, non potevate farla lavare? Aveva attaccato tutto un adesivo nella nuova strumentazione destra,
che voglio precisare è usata, di una moto che ha l'abs, in due mesi si trovava anche una senza il pulsante dell'abs.
Ah, tanto per, ora li navigatore non funziona più, il cavo di alimentazione è tutto mezzo aperto, secondo Voi tutto questo è normale???
Ora quindi sono senza navigatore, e credo pure che non sarà facile ripararlo
Sicuramente sono uno che stressa chiama e richiama, ma voglio dire vengo su e pago, anche ieri ho pagato quello che mi è stato chiesto,
non è per i 150 euro, ma facevate più bella figura a non chiedermi niente, o chiedermene 160 e darmela pulita...
Comunque per la corda del contachilometri, se me la spedite, insieme ai famosi adesivi, che Venditore1 avrà già ordinato, provvedo a farmela installare a spese mie.
A voglio solo ricordarVi che da Voi ho già acquistato due moto, a salire, prima una f650, poi una 1150...
Grazie

Sempreinsella
01-09-2017, 16:19
Il problema è sempre il solito secondo me (mio punto di vista)

Quando ti vendono una moto usata in garanzia, molti a livello di controlli fanno poco o nulla, per guadagnare il più possibile, molto spesso gli va bene, passa un anno e non hanno speso nulla

In questo caso però hanno fatto il minimo sindacale e si son trovati un bel danno. Come ti ho scritto prima fai valere le tue ragioni, pretendi pezzi nuovi in garanzia se no scrivi a mamma BMW.
Se non ti ascoltano anche loro nel giro di poco scrivi a qualche rivista, chissà perchè poi rispondono immediatamente.

Concessionario poco serio.... probabilmente gli frega poco di un cliente "nuovo"

chantilas
01-09-2017, 16:29
Ma qualcuno ha l'indirizzo email della BMW cosi scrivo anche a loro, sul sito c'è solo un indirizzo generico bmw@bmw.it

yuza
01-09-2017, 19:24
I reclami più efficaci sono quelli fatti sulle pagine social delle aziende, perché sono pubblici e ci tengono a far vedere che rispondono subito e che risolvono i problemi.
Io pubblicherei pari pari la lettera sulla pagina fb di bmw motorrad (esiste?), sputtanando il conce in mondovisione...

maurodami
01-09-2017, 20:04
Consiglio personale che ha dato buoni frutti in altre vicende.
Prima invia una lettera di reclamo all'officina e p.c al BMW Italia, esponendo le tue lamentele. Nella medesima lettera, lascia trapelare che in nel caso in cui non ti ritenessi soddisfatto della risposta e/o del successivo trattamento, ti riservi di inviare le lettere a note testate giornalistiche del settore moto.
Anni fa ho avuto un problema analogo con una nota casa costruttrice di caschi non fornendo adeguata assistenze in garanzia e neanche risposta su n problema che non è riuscita a risolvere
Dopo la lettera mi è stato sostituito il casco con un altro modello di pari categoria, dove avevano eliminato i difetti noti e da me lamentati.

sandren
02-09-2017, 12:11
Pari pari con un paio di stivali che in conce BMW non volevano cambiare perché entrava acqua ( avevano una settimana )......mail a BMW Italia e cambiati la settimana successiva. ......e il conce indispettito perché aveva preso il caxxiatone dal responsabile....

bianchige
03-09-2017, 20:32
Confermo che la strada miigliore è la via ufficiale con lettera al concessionario copia a BMW Italia.. penso sia ok anche la mail (a me hanno risposto in 24 ore per una info):D

Al post #6 dici si tratta di concessionaria ufficiale BMW quindi BMW Italia si farà carico di risolvere.. ammesso che non salti fuori che non è un concessionario ufficiale Motorrad.. in quel caso sarebbero azz...!!!
Buona fortuna..

Lamps:arrow:

Sempreinsella
06-09-2017, 12:00
Ci sono news?

chantilas
07-09-2017, 14:31
Le novità sono che il week siamo stati a fare una due giorni con la moto e la moglie, 450 km, bellissima sensazione dopo più di due mesi senza...
Devo dire che ora sono più tranquillo la moto per fortuna è in ordine nessun problema.
Lunedì ho parlato con il concessionario, ha ordinato il cavo del conta km e gli adesivi delle borse. Inoltre il problema del navigatore è il cavo che si è rotto, sembra tipo bruciato sia il cavo che il connettore, secondo me è andato con il problema del corto circuito.
Quindi gli ho proposto, invece di sostituire un cavo di alimentazione del navigator 3, rischiando di non risolvere il problema, di trovarmi un navigator 4, si informava e mi faceva sapere.
Se diciamo mi vengono incontro alla richiesta allora mi riterrò soddisfatto, altrimenti procedo con l'email alla bmw.

Sempreinsella
07-09-2017, 14:33
Bene dai, son contento che te la godi un po' finalmente :D

bianchige
07-09-2017, 17:23
tutto è bene ciò che finisce bene.....

lamps:arrow:

azzo
07-09-2017, 17:33
Ottimo, mi fa piacere. Ma sotto il serbatoio hai guardato per vedere il lavoro? Io non resisterei :lol:

chantilas
08-09-2017, 09:26
Ho dato un occhiata con il mio meccanico lunedi e sembra un lavoro fatto bene.
Comunque voglio provare a lavarla e vedere se ci sono problemi.