PDA

Visualizza la versione completa : Sardegna centro-sud


Antri
03-06-2017, 17:20
Ciao a tutti!

Io e la mia ragazza abbiamo deciso di fare un primo giro in Sardegna quest'estate e ci piacerebbe avere qualche consiglio.

periodo: 27 agosto - 2 settembre (6 giorni pieni)
moto: r1200r
partenza e arrivo: da/a Cagliari

la nosrta idea di base è di salire il primo giorno ad Alghero e da lì iniziare una lenta discesa...
Alghero - Bosa - S'archittu - Is Arutas - Oristano - Porto Pino - Chia - Ca

cosa pensate di questo itinerario? Avete dei suggerimenti su qualche altro posto da vedere assolutamente in queste zone? Mi consigliate qualche sito in particolare per visitare le nuraghe? Strade panoramiche da non perdere?

Grazie mille anticipatamente

Antri
05-06-2017, 12:26
qualche suggerimento?

... Peter...?

Visca
05-06-2017, 19:52
Area Archeologica "Su Nuraxi" a Barumini e già che ci sei, lì vicino: Gesturi "La Giara" area naturalistica (Cavallini sardi in via d'estinzione) - Buggerru "Galleria Henry" - Le Dune di Piscinas - Nora Anfiteatro - Strada Ulassai- Ussassai, ad Alghero Grotta di Nettuno zona Capo Caccia...

Antri
06-06-2017, 19:57
Area Archeologica "Su Nuraxi" a Barumini e già che ci sei, lì vicino: Gesturi "La Giara" area naturalistica (Cavallini sardi in via d'estinzione) - Buggerru "Galleria Henry" - Le Dune di Piscinas - Nora Anfiteatro - Strada Ulassai- Ussassai, ad Alghero Grotta di Nettuno zona Capo Caccia...

grazie per i suggerimenti!

questo l'attuale itinerario:
- su nuraxi e giara di gesturi
- oristano, penisola del sinis (tharros, san salvatore, is arutas, mari ermi), s'archittu
- costa verde (spiaggia di piscinas, cala domestica), iglesias
- porto pino, dune bianche e costa del sud (teulada, sa tueredda, chia, su giudeu)

pensate sia sufficiente per 6 giorni di viaggio, o riesco ad inserire altro (alghero/bosa, golfo di orosei...)? considerando che ci fermeremo nelle spiagge più belle per bagno e relax... :D

simo.88
06-06-2017, 21:16
Ciao, io vivo in Sardegna, tutte le zone che nomini sono stupende, però a mio parere salti la parte più bella, l ogliastra.
Per fare sia moto che relax spiaggia potreste fare una cosa del genere:

1) notte zona Teulada.
Il giorno mare a Chia, spiaggia Su Giudeu

2) notte zona Porto pino/ sant anna arresi.
Il giorno spiaggia di tuerredda e spiaggia di porto pino dove ci sono le dune

3) notte nel centro Sardegna.
Qui ci sono tantissime cose da vedere, dovete solo scegliere cosa. Potete fare la strada che passa dalla giara di gesturi

4) notte in zona Cala Gonone.
Consiglio assolutamente di noleggiare un gommone a Cala Gonone e visitare le calette nel Golfo di Orosei, accessibili solo via mare o con ore di trekking. Qui ci sono le calette più belle della Sardegna a mio parere. ( solo per citarne qualcuna guarda su google Cala Mariolu, Cala Goloritzè, Cala Luna)

5) notte zona Villasimius.
Da Cala Gonone andate a Dorgali e poi scendete verso Sud seguendo la strada 125 chiamata anche "Orientale Sarda". Nel primo tratto tra Dorgali e Baunei passate dentro il Canyon Gorropu (uno dei più profondi d Europa) e qui la strada offre paesaggi veramente spettacolari

6) notte Cagliari.
E qui ci incontriamo per una pizza:lol: Scherzo

Cosi facendo salteresti la costa Ovest, ma io non ci penserei mezzo secondo.

Antri
07-06-2017, 10:58
Grazie simo!
Purtroppo avevo escluso il golfo di orosei proprio per il poco tempo a disposizione, sapendo che per raggiungere ognuna delle cale più belle ci sono diverse ore di trekking..
una soluzione potrebbe essere vederle dal mare, ma mi chiedo se valga comunque la pena dato che, da quel che so, non ci si può avvicina più di tanto... inoltre immagino che lo spettacolo di vederle dall'alto durante il cammino sia unico...
Che dici? Vale la pena comunque?
Ci si imbarca a cala gonone? Si possono vedere tutte e 3 (luna, mariolu e goloritze) in un'unica escursione?
GRAZIE!

PeterPaper
07-06-2017, 11:10
Ciao Antri.
In base alla mia esperienza provo a darti giusto due suggerimenti:
1° giorno, opzione "A" o "B" costa S/W con notte in agriturismo l'oasi del cervo:
https://www.booking.com/hotel/it/oasi-del-cervo.it.html?aid=311091;label=oasi-del-cervo-61BLcGaCSHwQQc7wOcZsPwS169285459642%3Apl%3Ata%3Ap1 %3Ap2%3Aac%3Aap1t1%3Aneg%3Afi%3Atikwd-27852831677%3Alp1008736%3Ali%3Adec%3Adm;sid=a3e659 c1a5376bb5276d898140376a37;dest_id=-110587;dest_type=city;dist=0;hpos=1;room1=A%2CA;sb _price_type=total;srfid=ce0227dcc8b6735cdaec7d6bc4 cd0e59d8c9e1b3X1;type=total;ucfs=1&#hotelTmpl

Percorso A
https://goo.gl/maps/aAJZndnCSdp

Percorso B
https://goo.gl/maps/Yuyydh5tQJn

Per il pranzo avete solo l'imbarazzo della scelta, potete fermarvi in zona di Buggerru nella piazzetta del porto o sulla strada che porta a S.Antioco (da silvana, solo pesce), per quanto inerente la cena... se fate un pranzo veloce, all'oasi del cervo vi potrete rifare con la cena.... carne da paura :lol:

Profeta
07-06-2017, 11:42
Amo la Sardegna in modo viscerale, da oltre 20 anni ci vado in vacanza anche due volte l' anno... pero' posso dare solo consigli sulle spiagge perché sono un amante del mare a cui dedico ogni secondo della vacanza.

Per il mare io preferisco la zona est: da Villasimius a Costa Rei.

Le spiagge della penisola del Sinis sono particolari per la sabbia a chicco di riso,
pero' sono sempre affollate in genere e tolte quelle le altre in zona Oristano non sono tra le piu' belle delle Sardegna.

La costa Ovest (Costa Verde) e' molto bella e selvaggia, mi manca pero' un po' la sabbia bianca.

Stessa cosa in zona Chia, le spiagge belle in quel periodo sono ancora affollate.

Idem baia di Nora, affollata e non delle più' belle.

L' interno e' molto bello, ma lo conosco poco... purtroppo...

PeterPaper
07-06-2017, 11:43
2 Giorno:
Percorso opz. A:
https://goo.gl/maps/gTJtde1kCpn

Percorso opz. B
https://goo.gl/maps/zinoLuufYF12

Partite dall'oasi del cervo e percorrendo la strada che porta a Torre dei Corsari (le dune d'oro) dove vi suggerisco una piccola sosta x due foto, raggiungete S.Antonio di Santadi, in uscita dal paese, sulla sx c'è il ponte della peschiera, assolutamente privo di indicazioni, trovatelo e percorretelo sino a Marceddì sono circa 3/400m dda qui andate verso Arborea e attraversate l'abitato di Oristano (in alternativa passate dalla SS131), in uscita dal centro abitato prendete per Torregrande/Cabras e seguite le indicazioni per il Sinis, opzione visita a S.Salvatore e/o Tharros, poi ci si trovano le varie spiagge di Is Aruttas etc...dopo un bagno ristoratore (ocio alla moto, vi fanno pagare il ticket parcheggio anche se state nello sterrato) proseguite per Torre del Pozzo/S'archittu, fate un salto all'arco e/o dall'arco :lol: puntate verso Bosa, in alternativa ritornate poco indietro e fate una bellissima strada che da Narbolia porta a Seneghe, Bonarcado, S.Lussurgiu Cuglieri, da Bonarcado curve a pressione:arrow:, dopo Cuglieri andate a Bosa Marina, e poi fate la costiera, o meglio, la strada interna che porta a Montresta, Villanova Monteleone, per finire ad Alghero.
Trovare un posto per dormire è un gioco da ragazzi, ma non perdetevi assolutamente il tramonto da capo caccia (cala inferno)
Per il pranzo potete fermarvi a Bosa (sul lungomare si trovano parecchi locali) oppure puntare a Bonarcado a "Sa Mola" (prenotazione obbligatoria)www.samola.it
Ad alghero, dopo il tramonto, visita ai bastioni e focaccia dal Milese https://www.facebook.com/ilmilese.focacceria/, oppure una bella teglia di farinata a "Lu furat" di fianco al palazzo del comune.https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g187880-d2231439-Reviews-Lu_Furat-Alghero_Province_of_Sassari_Sardinia.html

PeterPaper
07-06-2017, 11:46
Foto di S'archittu:

https://www.google.it/search?q=s%27archittu&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiwxdvGuavUAhUBxxQKHexgAQgQ_AUICigB&biw=1280&bih=894

Cala inferno Alguer

https://www.google.it/search?q=s%27archittu&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiwxdvGuavUAhUBxxQKHexgAQgQ_AUICigB&biw=1280&bih=894


ps: per arrivare all'oasi del cervo c'è da fare un pochino di sterrato, nulla di impegnativo, ma comunque è bene saperlo.

simo.88
07-06-2017, 11:53
Anche i percorsi di Peter sono ottimi, io ho messo 2 giorni sulla costa Sud Ovest perché mi è parso di capire che vorreste fare spiagge in relax e Chia-Tuerredda-Dune Porto Pino sono bellissime.
Detto questo io preferisco fare curve alla spiaggia quindi il percorso A di Peter è quello che farei il primo giorno per poi puntare verso il centro Sardegna.

Arrivare a piedi a quelle calette richiede un giorno ciascuna, i percorsi sono abbastanza stancanti, soprattutto con il gran caldo del periodo.
A me piacciono i Trekking ma non si coniugano bene con una vacanza in moto e i giorni contati.

A Cala Gonone hai 2 possibilità:

1 Vai con le barche turismo che in una giornata ti fanno vedere tutte le calette principali facendovi scendere sulla spiaggia e con pranzo compreso. A occhio e croce 40 Euro a persona.

2 Noleggi un gommone, quelli con 40 cavalli non richiedono patente, e scendi nel golfo di Orosei verso sud costeggiando. Incontrerai nell ordine, Cala Luna, Cala Marolu, Cala goloritzè, più tante altre calette meno famose ma belle uguale. 150 Euro circa per tutto il giorno .

Io non ci penserei nemmeno tra le 2, non amo nulla di turistico organizzato, prenderei senza dubbio il gommone.
Questa opzione però prevede 1 condizione fondamentale, IL VENTO, a seconda del quale potrebbe non essere fattibile l escursione con un piccolo gommone. Quindi è da valutare 1-2 giorni prima.

Tornando alla tua domanda, se valga la pena vederle dal mare, la mia risposta è assolutamente si.
Poi ognuno ha i propri gusti e priorità, ma secondo me quella è una delle zone più belle della Sardegna, sia mare che entroterra, tant'è che i miei giri del week end sono molto spesso lì, estate e inverno :)

Un ulteriore consiglio che ti do, se vuoi goderti il mare con annesso relax in spiaggia, è dare sempre un occhiata al vento e cercare la spiaggia o caletta riparata. Fa veramente la differenza tra un mare da favola e un mare torbido.

PeterPaper
07-06-2017, 13:56
3° giorno:

Percorso:

https://goo.gl/maps/GdtJLxvLHXM2

Da Alghero uscite in direzione Pt.Torres e se volete potete fare un salto all'Argentiera (archeologia industriale) per poi arrivare a fare due foto a Stintino, spiaggia della Pelosa, giusto due foto perchè la zona sarà, come sempre, assediata dalle persone.
Lasciato Stintino puntate a P.Torres, superato il centro abitato andate a Castelsardo e se ci riuscite salite sino in cima al vecchio castello dei Doria, poi una visita alla vicina roccia dell'elefante non guasta.
Lasciate la costa e puntate verso Sedini, un paese dove ci sono alcune "Domus de Janas" (case delle streghe/fate) scavate all'interno di grossi massi https://www.google.it/search?q=sedini+domus+de+janas&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjVj_Ki1KvUAhXBVhQKHS0YC5cQ_AUICigB&biw=1280&bih=894
Da qui proseguite per Tempio Pausania passando dalla strada "La Fumosa" bel pezzo curvoso dove ci sarà da divertirsi, fate un giro per il paese e visitate le fonti di "Rinaggiu" posto fresco dove potersi riposare un attimo ed eventualmente fare un pranzo veloce.
Lasciate Tempio e fate un giro a vedere i graniti di Aggius e la "valle della luna", se non avete pranzato a Tempio, sulla strada che porta a Vignola esiste un belvedere dove in un piccolo chiosco potete mangiare e bere qualche cosa.
Ora puntate verso Palau, se volete potete trovare da dormire qui, io vi consiglio questo locale https://www.google.it/search?q=sedini+domus+de+janas&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjVj_Ki1KvUAhXBVhQKHS0YC5cQ_AUICigB&biw=1280&bih=894

si trova prima di Palau, per cui potete scaricare i bagagli e dedicarvi a visitare il circondario con + calma ed eventualmente fare un bagno a Porto Pollo (isola dei gabbiani) o nelle spiagge del circondario.
Ovviamente anche S.Teresa e capo Testa meritano una visita, così come l'isola di La Maddalena, il tutto dipende da come vi volete organizzare la giornata.

https://www.google.it/search?q=valle+della+luna+aggius&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0ahUKEwilt42M16vUAhUGbRQKHTxBCHcQsAQINg&biw=1280&bih=894

PeterPaper
07-06-2017, 14:18
4° giorno
percorso "A"

https://goo.gl/maps/SbV7K49g59D2

Partite in direzione Arzachena, poi dritti verso Orosei, passando per la SS131DCN a 4 corsie x poi imboccare a Posada la SS125, in quel frangente troverete diverse zone dove potersi fermare per prendere un po di sole e fare un bagno, parlo di La Caletta, Capo Comino, S.Lucia etc.. raggiungete Orosei e fate tappa qui oppure proseguite, come suggerisce Simo88 per Cala Gonone.
Diciamo che la zona merita minimo 2 gg completi, in zona Orosei c'è una lunga e bella spiaggia (ocio che l'acqua è subito profonda) per cui è + da relax, mentre Cala Gonone è + impervia ma ha tante cose da visitare.

Percorso B:

https://goo.gl/maps/zh8G4xhtvAL2

percorso che prevede la visita alla roccia dell'Orso di Palau, passaggio in quella che è chiamata la Costa Smeralda che in estate tanti turisti attrae, consigliata se vi interessa incrociare qualche VIP in relax

Antri
08-06-2017, 12:00
ragazzi grazie mille a tutti, in particolare a Peter per gli itinerari...
non so se riusciremo a vedere tutto, perché vorremmo anche goderci un bel po' di mare ed evitare di stare in moto tutto il giorno... in ogni caso mi serviranno tanto tutte le vostre indicazioni, se ho altri dubbi chiedo :D

PeterPaper
08-06-2017, 14:00
Se passate due giorni tra Orosei e CalaGonone è d'obbligo farei un salto al centro dell'isola, per questo dovrete percorrere quella che io reputo una delle più belle strade per bikers, la SS125 da Dorgali a S.Maria Navarrese
Percorso:

https://goo.gl/maps/A4gSGEyXQio

Una breve sosta a Baunei dove, al bar Belvedere, potrete gustarvi una bibita prima di scendere verso Arbatax per poi arrampicarvi verso Lanusei, Gairo etc.
Il pranzo potete consumarlo in un agriturismo lungo strada, che potrebbe essere "Sa Contonera" http://www.agriturismosacontonera.com/index.php/it/home
oppure a Serri https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g2568630-d3697538-Reviews-Agriturismo_villaggio_di_Santa_Vittoria-Serri_Province_of_Cagliari_Sardinia.html
La prenotazione è d'obbligo perchè se non hanno prenotazioni, questi locali non aprono x pranzo/cena
Dulcis in fundo potete fare un salto a Sadali per vedere uno dei primi mulini ad acqua dell'isola e poi scendere verso Costa Rey/Muravera dove non è difficile trovare un posto dove soggiornare.
La zona sopra citata è ricca di spiagge dove potete rilassarvi e stare un paio di giorni.
A fine giro, rientrate a CA percorrendo sempre la SS125 la cosidetta "Campuomu"

https://goo.gl/maps/mek8BxL883t

Oppure se preferite la costiera che porta a Villasimius e poi a CA

Per il momento ho finito, buon divertimento e quando siete in zona datemi un colpo di cell. (lo trovate sulla rubrica QdE)
Ovviamente se avete bisogno di ulteriori informazioni non dovete far altro che chiedere.
Bye
PP

baunei
08-06-2017, 23:15
Grande Piero

teloli67
09-06-2017, 08:36
Ciao Antri, vedo che ti hanno sommerso di ottimi consigli. Io personalmente non mi farei sfuggire la Alghero-Bosa...., una delle strade più belle che io abbia mai fatto. Per il resto è sufficiente andare in Sardegna e prendere una strada qualsiasi e non si sbaglia mai.....
Io questa primavera ho fatto un itinerario simile al tuo con l'aggiunta di fare la strada per Piscinas (quella bianca che parte da Montevecchio) e devo dire che è fantastica. Attenzione al caldo.....:evil:

carletto '79
09-06-2017, 09:42
... in uscita dal paese, sulla sx c'è il ponte della peschiera, assolutamente privo di indicazioni, trovatelo e percorretelo sino a Marceddì sono circa 3/400m dda qui andate verso Arborea...

L'ho percorso l'anno scorso, ma su quel ponte è vietato il transito....

PeterPaper
09-06-2017, 11:15
L'ho percorso l'anno scorso, ma su quel ponte è vietato il transito....

il traffico su quel ponte è sempre stato vietato, ma ci son sempre passati tutti...;)

ps: Ciao Dario !!!

teloli67
09-06-2017, 11:16
il traffico su quel ponte è sempre stato vietato, ma ci son sempre passati tutti...;)

ps: Ciao Dario !!!
Confermo... :)

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

PeterPaper
09-06-2017, 11:29
eccolo (il ponte) :lol::

https://lh3.googleusercontent.com/TV8t6inrXmTcScxtGpkyQrN6pKXNGkAO4QV8AFV_leK4EUuPJx nCXYXBe_3we0FfIIy0mXqPbncGlg=w293-h220-rw


https://lh3.googleusercontent.com/Nos45O_AN4x3L9ronOU3s1UiyPLcAvfdKDcdxSq_ezB1H5_0IW RJQ_svqKVxSr0Ak7ZjFvC5niB3Qg=w293-h220-rw

https://lh3.googleusercontent.com/vJKL868vD2q8xUnD8jaB63XQ0ED2BBRQ4AUtAZDdvIkHV0OzaE 7_q-rjtqtmAlmWscxYLHO63XH6wA=w293-h220-rw

PeterPaper
09-06-2017, 11:41
Piscinas, uno dei guadi:

https://lh3.googleusercontent.com/a11h-8ABJI_l4NwmTXFc4pmI9DWhIlxOEO5BgVoH60A5PYV8Ryb79yC N1WAUKzSL7GD0zSHUJhSMkkmwYNou7URdJHzhc17IpQGGElxFK W4f_P0g4zjP_aCbVFm92gC8EEx6dYAtbIYP7tNJxJfCY6XT0Mo DBaDZ0t_EepkxTPj_M1Wi1qPX_eVOTgnJHsOHymfykyPgJVHqV F_WcJEMLXwCVgEhAYHivczT_kYnV4drZb3T542ar2-z0rjsfmj_RKbuucwdr0n7BegKidL_pnUniSl26nqDxDme2xRhS zkusmn_c4qu3FkpnwAMCpvgiHTNNeNU07JwK62Oj-7KdsSAsJkXnGvNy16rPGZFP9ePKCXSOLSt3u29wYb7myuKu5xr gXDAdgDJWEmfh3_5FGp1u-R9CTI3YCBrcQH2KaGjYiuXF0Dc6vdjbKxnZZmosS4aEoHMobL8 rmAV6Qco_ez-U7jFBVZFtCLGaSjPjMED1R9wLeg5CRq_NbuhFHS8F_26BFdMgx FIfuwdtJrBoS1QwRJPZSF31VMS-fvQHwYef8D6gSEP69aG9Q8z0hz6tReBlmzWodzb4-8HyoW78njEKDc1mGl3tVGN7mgM4bYeNMs51LzjacvM1-hgsTxG9ThX_SBZ_Ss7GSRvX-p8gSbs-lH60gugVmnXdV0hyA=w1024-h671-no
l'altro

https://lh3.googleusercontent.com/NJ-_O-aZijA9hEtZwrXhxYxsKZfphUfVXJo5Oe42I97Ii0HL8y7rE7tt 66hmPB0k4mLXETMswSfG2y2Vt9PrdjkujSGibGQ520mML8nU7s xTYy2ejJhTRZya0xNOPrxmG9bdr7rAP5i8eo3-27vRkq6B73FN7elB95bbTjt9_DtyXIyBjAOwA6-z1Un5_SmlLumglnV3uiWi78NA9KlDIIqyDzbdsha3muHZYXNSw OQz5z0OtGBVd2MPyTjhUG14kIKQNsofcrDjQpABsFKWcLY1UXv M8GdE1Foh79xTRc2GbWiFcfVtEc4sExCACwzceViGkwoNy7W7o nq_7HuG935SXwQCx_3HyOa-TUnGXamOCuaXewobSrW_dZSkGTsu4sjZfQdJDk5w556TVN6oyS PJVUv9miMQoA27lqWcu4QRbKmJZKFCbty6OPO4iP19toreEzBb fJZ0IV1ER-YUJsLYJ3hyeMgYyM6SSTbg33lgmJCY_FM24trS9v-33PkiXsyN-yHJ8sTQCj6SPy3nGm2JVLOBT_om5xFdXBVlQhlhybhAI6dwEgz--KQSvyGVBp2U3NkVaQMpM8w_KX-w1pTjCoiZ0Qnx92yQL0OzoUEXbJmi_gjX=w1017-h678-no

Piscinas e le sue dune


https://lh3.googleusercontent.com/abaePNrqpb825JQS0w1ATbJ7OniJuvHPnT2RHR1aQ_3qxgatZC ht5mHpmWwVyPmOIuTbXopFYZaWiKHXCjwBwtbcBPk8DtlqzI-MacSusVMti3tMw9cgbkTF90jZ4gy9FLWfsa_wP0JSogFE4mjKG mTJGMwbLOBlCKuf6inTZwNQSssI-IRlvEFSHEt1gFGC1b1Gk6djTbMG2op0aZUeOzZuHmVWbbBwNt3 s9lyhg300lyIQbdDDJOJTMefvDr7AQaTmMJnysmMyWJdJGoraO R6EHPoZzifCgO6J5998a0faDX1T3U69megysRNgpeXBmYo8PXi M0hzhJfhxpRfDX6wwHGOPKt9tbbk-0mfaMKY5n70_yi4G1vohyikWCzlZRDZT3N-be5kC9LGDKZZlg1b5RqlMlYZVbYidHX0TJDvv_btawEYxyzROS fPV8VOGGk0sbDrhZely3xE_7g8ZuVz6-AJyuUHRWMla_OOEhDyOMV7KHtArTsGdVvz8zKUFDta9kns1LPN 2ASl8kosIrN03uR-DyOHYgIz5JARxItULGnXZrx4nlIcz8FMSIqsNLhy3T0CX8ciFK NEi5qB09plFlrkRRS3oQAHwV04Kj5pLQin1t5Ex=w1017-h678-no

teloli67
09-06-2017, 12:04
Nei guadi dì piscinas ci sono entrato, ma anche coi piedi....😵😂 comunque ne è valsa la pena, nonostante tutto.👍

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Antri
09-06-2017, 12:39
WOW... immaginavo fosse spettacolare Piscinas..

bainzu
09-06-2017, 19:33
nel video si vede l'attraversamento del ponte 20 e 50 sec.
con tanto di vigili.
é il solito problema italiano, il ponte è di uno e chi lo deve controllare è un altro ente... quindi nessuno è responsabile.
se non sbaglio non esiste un collaudo... ponte degli anni 50
http://www.videolina.it/articolo/tg/2017/06/03/arborea_sfila_il_mito_harley_davidson_sardegna_ter ra_di_motocicli-78-608385.html

carletto '79
12-06-2017, 10:21
il traffico su quel ponte è sempre stato vietato, ma ci son sempre passati tutti...;)

ps: Ciao Dario !!!

Certo, lo dicevo solo perchè poi uno arriva e non sa che fare, invece arrivando e sapendo che non si potrebbe fare, sei più sereno...:lol::lol::lol::lol: