PDA

Visualizza la versione completa : Genova, ne parliamo un attimo?


Fancho
23-05-2017, 13:34
So che tutti la considerano una città di merda, uno scomodo passaggio obbligato per imbarcarsi verso le isole, un fastidioso sgambetto sulla strada che unisce le due belle riviere liguri, e via discorrendo con gli insulti che tutti sembrano divertirsi a riversare su questa città.
Ma perché secondo voi?
Io l'ho visitata come si deve l'inverno scorso e ho scoperto una città con un fascino speciale e con una bellezza raffinata e insieme randagia da potersene innamorare. I magnifici palazzi del 1500-1700 ed i luridi vicoli di De Andrè sono le due facce della stessa vibrante città.
L'altroieri poi io e mia moglie l'abbiamo nuovamente attraversata in moto per non entrare subito in autostrada e tornare così a Milano con un pezzo di statale. Arrivando da Camogli la attraversi praticamente tutta, inoltre ci siamo persi, più o meno volutamente, proprio per "assaporarla" un po' più a lungo. È super affascinante ragazzi! Perché la odiate tutti? Perché la trovate tanto brutta? Va capita, su questo sono d'accordo. Non è per tutti, altrettanto d'accordo. Ma diamine! In un periodo dove le grandi città del paese sembrano tutte scimmiottare Milano, qui potete trovare una grande città assolutamente autentica ed originale, che non vuole somigliare a nessuno perché non ne ha bisogno. Nessun complesso d'inferiorità, ma anche nessuna arroganza da sentirsi superiori, solo la fierezza di chi non ha bisogno di lezioni avendo già troppe lucide e raffinate menti regalato negli ultimi decenni al resto del paese nelle più svariate arti. Lurida ed aristocratica, colta e stracciona, popolare e nobile senza mai essere snob. Vera, sanguigna, puttana e insieme riservata. Prendetevi il tempo un fine settimana, lasciate le vostre città pulitine e alla moda, e godetevi la vivissima decadenza di una città speciale.

asalm
23-05-2017, 17:20
Guarda io ci abito dalla nascita, meno male che c'è il mare, sul resto ho le mie riserve, soprattutto di carattere politico che non ho voglia di affrontare qui, comunque per essere bella lo è, è che potrebbe esserlo molto più di così, ecco.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

stino
23-05-2017, 17:49
Io ci sono legato affettivamente a Genova i miei nonni e mio papà erano genovesi.A me piace molto andarci ha un suo fascino e in certi scorci è davvero stupenda,oltre che essere piena di storia.Sui genovesi avrei invece più di qualche riserva,diciamo che non sono proprio dei simpaticoni

Anto61
23-05-2017, 19:36
Da buon ligure non posso che sottolineare le bellezze di genova, il centro ha palazzi splendidi e poi la cornice del porto le da un fascino particolare, sicuramente è migliorata negli anni e sicuramente potrebbe essere ancora meglio certe scelte politiche degli anni 60/80 anno privilegiato la grande industria e quindi i quartieri da loculi come trovi sul ponente piuttosto che rendere turistica la città poi una piccola svolta c'è stata e le cose sono più piacevoli.
Sui liguri cosa dire, voi foresti venite qui a romperci il belino e volete anche che siamo disponibili .........

StiloJ
23-05-2017, 19:39
Io ci sono stato spesso e a lungo per lavoro, tutto sommato mi piace, ci torno sempre volentieri.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luca01
23-05-2017, 19:50
io ci vivo a genova ... posso condividere parte delle affermazioni di Fancho ma non tutte io credo che ciò che meglio descriva genova è questa
http://www.fasce.it/paolo/genova/litania.asp

la cosa che è unica di Genova rispetto alla quasi totalità delle altre città è l'arrivo . se entri in città dalla sopraelevata nessuna città che ho mai visto nei 48 paesi che ho visitato ti si presenta con quel colpo d'occhio . arrivi non passando dalla periferia come avviene sempre ma esci da una galleria e ti si apre tutta la città.

questo si è straordinario .. ma purtroppo di così immediato da ricordare di genova non mi viene in mente altro.

Fancho
23-05-2017, 20:00
Ottima osservazione luca01! È come un sipario che tutto d'un tratto si alza su una scenografia di forte impatto. È anima mediterranea che del Mediterraneo ne sintetizza le anime.

Interessante la litania che hai lincato. Nella banalità della rima baciata, una sintesi perfetta della "genovesità" :D

rasù
23-05-2017, 20:40
Mai visti cosí tanti turisti in quasi 50 anni che ci vivo (vicino, perche sono di pegli e sestri ponente in realtà)... chi la considera una città di merda, salvo poche eccezioni, probabilmente vive in una città ancora piû di merda.
Solo per il fatto di non avere praticamente alcuna periferia già é un posto speciale...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

F650GS
29-05-2017, 11:35
Abitandoci penso che Genova sia una città meravigliosa. Certamente ha i suoi pregi e i suoi difetti e spesso, anche noi Genovesi, non le riconosciamo le sue doti ed enfatizziamo i suoi difetti. Come una bella signora, Genova, non ha bisogno di mostrarsi e questo può trarre in inganno i suoi frettolosi visitatori che spesso l’hanno conosciuta solo per un veloce transito verso il porto. Certamente come tutte le città di mare, sedi di grandi porti commerciali, Genova insieme a Palermo, Marsiglia, Napoli fa paura alla gente di terra ma se la conosci ti ci innamori e non potrai più accettare di vivere senza ogni mattina vedere il suo mare.

ettore61
29-05-2017, 13:24
Genova è una città affascinante.

Ma non per tutti.

ET57
29-05-2017, 13:39
Genova? La superba!!!!! :eek::eek::eek:

GATTOFELIX
29-05-2017, 15:23
Genova non ammette mezze misure, si odia o si ama...

4 cose di Lei mi fanno impazzire: la focaccia, il mare, il clima e la metropolitana più corta del mondo, che se fossimo in America sarebbe già diventata un'attrazione tipo Disneyland.

blackballs
29-05-2017, 23:33
Ma poi chi la ritiene una cittá di merda magari apprezza milano??? 😂😂😂😂

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

GATTOFELIX
30-05-2017, 09:38
2 realtà completamente diverse...