PDA

Visualizza la versione completa : Pinze freni Brembo - BMW: differenze?


Tubeless
26-03-2017, 20:46
Buongiorno a tutti,
mi chiedo da cosa sia stata dettata la scelta di equipaggiare le R del 2014 con freni BMW, mentre altri modelli (la mia precedente F800 ST ad es.) avevano Brembo.
Per ora non riesco a percepire grosse differenze (vuoi per il recente cambio moto, con conseguente necessità di conoscere meglio la nuova - telelever in primis, pesi e guida diversi ecc.),vuoi perché tendenzialmente sfrutto raramente i freni a fondo.

joe1949
27-03-2017, 00:49
I freni marchiati Bmw mi pare siano i Tokico e molti li ritengono inferiori ai Brembo; personalmente, non essendo uno "staccatore" non ci faccio granchè caso; ciononostante preferisco la frenata della mia Ducati Monster 800 che monta i Brembo Oro rispetto a quella della mia R1150R che monta i Tokico, ma la differenza tra le caratteristiche dei due motocicli sono talmente differenti che temo non si possano imputare tali differenze solo alla marca dei freni

Tubeless
27-03-2017, 20:43
Interessante...
Ben inteso anch'io non ho nulla da rimproverare a quelli montati sulla mia (R 1200 R, del 2014 appunto), ma mi sembrava che, a costi superiori di modello e con una serie più recente, fosse previsto di default il montaggio dei Brembo, normalmente ritenuti un prodotto di punta. Forse dipende dalle esigenze tecniche del sistema ABS... o dalla pianificazione del budget.
Sul modello 2017 (addio telelever, sistema di raffreddamento acqua) sono tornati a Brembo.

Paolo papi
10-04-2017, 22:01
l'anno scorso ho sostituito le pinze con le Brembo di un GS, la mia è una R1200R del 2007, le ho sostituite perchè la frenata era "spugnosa" e poco decisa e modulabile, nonostante spurghi e cambi olio...ora sono molto soddisfatto...quando strizzi sai come reagirà la moto, le ho trovate su ebay inglese ad un ottimo prezzo

joe1949
10-04-2017, 22:12
Non ho mai provato una Bmw con pinze Brembo, ma i freni Brembo (serie Oro) li conosco molto bene avendoli di serie nella mia Ducati Monster 800 I.E.... Beh, sono freni magnifici, ma il confronto in questi frangenti vale poco in quanto siamo in presenza di telai e pesi decisamente differenti; hai sostituito anche le pompe sia all' anteriore che al posteriore o soltanto le pinze?

Paolo papi
10-04-2017, 22:27
solo le pinze e chiaramente le pastiglie che erano alla frutta

joe1949
10-04-2017, 22:46
Ah ok, e sai per caso se montano anche sulla R1150R del 2004?

GOINAHEAD
10-04-2017, 22:47
Paolo, anche io ho una r1200r abs del 2007...non sono mai rimasto soddisfatto dalla frenata e dal fatto che poco dopo lo spurgo il circuito perdeva sempre un po' di pressione (problema tipico di questa serie e mai risolto dell'assistenza bmw). puoi darmi qualche specifica sulla tua modifica?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Paolo papi
11-04-2017, 21:39
eccomi, ho acquistato due pinze usate su ebay di un Gs 1200 del 2007, montano perfettamente, devi chiaramente ricordarti di acquistare anche le pastiglie del GS, perchè non sono identiche.
Posso dire che l'inserzione era questa: Bremsen Bremssattel Bremsbeläge Brembo BMW R 1200 GS 1150 1100.
Ricordo che avevo verificato anche su real oem la compatibilità...
ora il problema della frenata spugnosa e non modulabile è sparito, facilissimo...uno spurgo ben fatto e via...

joe1949
11-04-2017, 23:16
Mi hanno assicurato che sulla R 1150 R montano anche le Brembo Oro del Ducati Monster anno 2003: qualcuno ha mai provato?
Potrei farlo anche da me, ma smontare le pinze dal mio monster solo per prova mi secca: svuota il circuito, poi riempilo e spurga... Un lavoraccio! :mad:

oldbikerbg
12-04-2017, 09:27
ma di solito girate a Laguna Seca ?

joe1949
12-04-2017, 11:01
No, troppo distante: mi accontento di Monza, Misano, Mugello, Imola e Rijeka.... :lol:
Qui non si tratta di girare in pista, ma di scendere dai passi dolomitici senza "spugnosità" della leva, ma forse è solo uno dei tanti "sfizi" che noi "giocherelloni" ci concediamo ;)

Paolo papi
12-04-2017, 14:40
No, troppo distante: mi accontento di Monza, Misano, Mugello, Imola e Rijeka.... :lol:
Qui non si tratta di girare in pista, ma di scendere dai passi dolomitici senza "spugnosità" della leva, ma forse è solo uno dei tanti "sfizi" che noi "giocherelloni" ci concediamo ;)
:thumbup:

dato che la moto lo permette ... pure la zavorrina e il driver ... perchè non divertirsi con più sicurezza?

Le pinze originali hanno alcune negatività, questo è risaputo... la sensazione tra un tornante e l'altro di ...ce la faccio a fermarmi a me non piaceva, ora la leva è come dico io ...sarà una sensazione, ma a me ora dà tranquillità, è questione di stili e andature di guida.
Stesso discorso potrei farlo sulle gomme... c'è chi preferisce la durata , io preferisco la tenuta..sempre, anche se ad ogni stagione devo cambiarle.
Lamps

joe1949
12-04-2017, 16:23
Quasi quasi domattina provo a montarne su una del Ducati, così tanto per vedere se ci monta senza problemi: le "Brembo Oro" di questa generazione di Ducati sono tutte uguali, quindi magari provo con quella della 600 (monodisco) della mi figlioletta che ha l' impianto più semplice, così ne approfitto per sostituirle l' olio dei freni! ;)

joe1949
12-04-2017, 16:39
Ovvio che uno ai freni ci si abitua: io scendo dalla Ducati 800 i.e. (tre Brembo oro, dischi da anteriori da 320, non so se mi spiego) e prendo su la "Vecchia Signora" (Honda Four 750 del '76 coi "freni a coraggio") ma se si può migliorare una moto in un parametro così importante, e una moto che è stata presa per andarci in giro a medio/largo raggio, beh, benvenga! :D

oldbikerbg
12-04-2017, 17:22
beh, io non sono uno smanettone .anni fa mi tagliarono la strada, io ero in motorino : frattura femore sx . mi venne un embolia e rischiai la pelle, feci una settimana in rianimazione . da quel giorno diventai più prudente ( e già lo ero ).
quindi non strizzo i freni perchè non ne ho necessità . una volta il mio meccanico mi ha domandato se li usassi ...

Paolo papi
12-04-2017, 17:31
in ogni caso, se può essere utile, vi indico i codici segnati sulle pastiglie originali...

TOKICO (R1200R) C93F HH - 7 690 166

BREMBO (GS) TT2182FF - 670 077 - 4716 - 07 737511

Skiv
12-04-2017, 18:02
Quoto Paolo, il problema è proprio la spugnosità della leva, non c'è una frenata uguale all'altra, a volte affondi le dita un pò di più, altre volte un pò di meno, io non sono uno smanettone ma la cosa mi urta parecchio infatti sto procedendo anche io con la modifica.
Stesso upgrade lo hanno fatto in tanti con il K1200R, mettendo le pinze del K1200S che poi son le stesse del GS.

GOINAHEAD
12-04-2017, 21:48
Paolo, grazie mille! Quindi se trovo due pinze del gs my 2007 (marchiate bmw ma in realtà prodotte brembo) e le relative pastiglie dovrei risolvere giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maurodami
12-04-2017, 23:08
una marca vale l altra a parità di diametro pistoncini. semmai la differenza la fanno le "pastiglie".

joe1949
12-04-2017, 23:37
Secondo voi questa è Brembo o Tokico?
E' una pinza di un Gs

https://lh3.googleusercontent.com/ZU6zyblSc2M7MbIHXE4jLkkenGPDhR7EyWxyNrgytH9VKHfq_5 GUm3IU7YoEB_MKGF0k28fKjC0bag=w1280-h1024-no

fedelissimo
13-04-2017, 00:54
Nella r850 sono brembo anche se marchiati bmw:cool:
Ho aquistato il kit di revisione per la mia quindi sono quasi certo che montino brembo tutte;)

joe1949
13-04-2017, 07:36
Il marchio "vero" è impresso dal lato opposto a quello Bmw, quindi rimane nascosto se non hai la pinza in mano, a meno di non illuminare bene la pinza dal lato interno

Skiv
13-04-2017, 08:05
se è di un GS è Brembo comunque c'è scritto dall'altra parte proprio come dici tu

joe1949
13-04-2017, 08:52
Prese!... :arrow: La scimmia ha colpito!! :lol:
Quando le monterò riferirò le impressioni! :)

Paolo papi
13-04-2017, 11:20
Confermo che il marchio è impresso all'interno della pinza, esternamente sono simili

Paolo papi
13-04-2017, 11:24
https://postimg.org/image/lewprs8kv/


pastiglia in alto, per pinza Brembo (GS)

pastiglia in basso, Tokico originale R1200R

Paolo papi
13-04-2017, 11:26
https://postimg.org/image/6k84dlyzz/


Pinze originali Tokico

Skiv
13-04-2017, 11:55
Joe1949 però un attimo, devi sempre accoppiare 1200 con 1200 e 1150 con 1150, dubito che le pinze del Gs 1200 montino sulla R1150R che vedo hai in firma, nel tuo caso forse dovevi prendere quelle del 1150.

joe1949
13-04-2017, 14:26
Mi sa che sono tutte uguali sai... spero di non sbagliarmi ma se l' interasse è uguale la pinza monta, mica sono stati lì a far modifiche... poi posso anche sbagliarmi, ma spero di no!
Comunque la descrizione dice testualmente: "Pinze freno BREMBO BMW R 1200 GS - 2004 2007"; la mia 1150 è del 2004, quindi non penso ci siano problemi...
Queste sono le pinze che ho preso:

http://www.ebay.it/itm/391479743257?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

Pagate 90 € la coppia con proposta d' acquisto accettata dal venditore

Skiv
13-04-2017, 14:40
Non lo so, io in casa ho sia una R1200R (tokico) che una R1150GS del 2000 (brembo) e un paio di pinze della R1200GS a occhio si vede bene che l'interasse dei fori è diverso per la 1150, difatti le pastiglie per il 1150 son diverse rispetto a quelle del 1200.
L'interasse delle pinze del 1200 è 65mm mentre nel mio 1150 del 2000 è 110mm, la tua che interasse ha?

joe1949
13-04-2017, 16:10
Ha 65 mm, interasse uguale anche alle Brembo Oro che monta la Ducati.
Ti dirò che ero addirittura solleticato dall' idea di montare una coppia di Brembo oro che si trovano nuove a 180 € la coppia comprensivi di pastiglie, ma ho demorso perchè... non sono marchiate Bmw e poi sono dorate: secondo le mie misure spannometriche sulla mia ci monterebbero anche quelle e senza modifiche!

Skiv
13-04-2017, 17:01
ah si allora si , anche io ho preferito le "marchiate" BMW proprio per mantenere più pulita la linea e rimanere nell'originalità

tex_Zen
14-04-2017, 00:40
per ricapitolare, pinze e pastiglie del 1200gs montano sia su 1200r che su 1150r?
giusto?

joe1949
14-04-2017, 08:03
Sembra di si (toccatina degli attributi d' obbligo finchè non le avrò qui e sopratutto finchè non le avrò momtate)
Pare che il parametro più importante sia l' interasse tra i fori di fissaggio ai foderi forcella che nel mio caso è 65 mm
D'altronde la R1150R e la R1200GS sono coesistite nel catalogo Bmw del 2004... Seremo, poi vi faccio sapere!
PS: il metodo per spurgare come ZIO comanda l' impianto (senza abs) lo trovo nelle vaq?

Skiv
14-04-2017, 11:21
Quoto sopra comunque fai presto l interasse può essere di 65 o 110mm nel secondo caso devi cercare quelle del gs 1150

joe1949
14-04-2017, 18:30
Pinze Brembo - Bmw arrivate velocissimamente: interasse 65 mm e nei prossimi giorni le monterò: condizioni estetiche ottime, allego foto:

https://lh3.googleusercontent.com/YU7tB04rGEn5rNuRBgC4enfk_s-sK17j0dLJpQxgwv36PaGxMvi7yJ521npq-_AMXBH7hEjTSYRJEx7lAmKJRWS7XTi4B9lvjEiWcnILAhxY_Yt sLDNCIrJlKoDq6Jcr4WQj6orqaQUCF5yUAf5BhLTAmz_2zpHxs pxEy1H-vVS52X4U14kuQqIlbEU-8Bg8rvIJHYl7eO9IPhBEBn30qPMUSSrIgvUfiVDRzvOxrvT6HS UWZSqxjsxqlNkZiFKgTRmmaatyIrfpFOfuegsvsrHs1eH8-yfQMgnAf1HUryOUJlj_IsExckwz-3wcqzDlg0u5g4AO6Y5AjV6sSa7WMYrhra9DxuPIW69Nn49cbPt qAVkUbRfrcIlQpNbfIK1KMdrvNTlhlv1tikX3as-6dbmUwpoUHLwXT5rX-wI1T-Mkoe1vywYiaVULS-mlKWVCWVo-PardXRvjT6sOYyfVA_LB3Hmue3G0KbXQLGY49EZ3eJI12nOmOp rtLvoFKeApPp5Sy-5g4rBzjjD7uC6gxgfBajvwTSGHZmYUf_H2TpXU45kv_x_3vM36 9Ic-2g9g5-unL5boa5d06ylELQUmMjkS0CFwvSj5OhBNpikSazRMKQx1kSgW =w1000-h669-no

https://lh3.googleusercontent.com/xCwj94C--n2lC-zfi1_ySY6EgHGOxQ4YmE7jZpi6Ruj9TOGTQ3oqsxvMJ0_jgzIF En6SWmewN92-p1cpjES3YQQGyj-Fijif1X3KpgiQKhO7PqbxKPCMESgviZbE9mGGBMtr5H5TsjN_9-9LMa9Xd2YkR7VwBrnduq2NzSzd3bS02wpx6B8sKTZt8eqk_zcR eSJ1_MarlYK3xADp-BZ3q4Q3cPC1tPSuSpBqJkiedDpEtnESGJM3NW48etflYuL0Ut_ QiATECGAnxYdEk6_6GjvLNUkS-JbDFUt_Tredapx844-cNOWC3KqVN0U114pZTnSNk54LEyqNNRyuU2SdyMBWFLnI_7CIe 71AILvKh8vQljYBMLjYTHoFwwwNUd_rRhcUo8UcXjU4O03PY-B0maZI6lJUBaAHKsCFMefwF2820bVRrQIYyHYqOHaLlvDcuAgs RDyLb1cozjEpP5PYMx-cf5U6Zx6PT5jOPEcxtU5bP9JjSy0tdavwXmsDl-IRmRlQazOitpPJ4sy3UAhIJKG0c_Tqop0wWYsKipi80aa_tS3J DsLrjNtoihgbKN4a-ps8mawJEuQqOSrWo2GdvuAZVSvP0pAm8feu17BZfY4jZ8iQYnk m=w1000-h669-no

Ecco!

joe1949
15-04-2017, 13:00
Ho iniziato a montare le pinze Brembo: la prima cosa di cui mi sono accorto riguardo alle pinze Tokico è che le pastiglie interne, su entrambe le pinze, sono assai più consumate rispetto a quelle esterne: come mai???

tex_Zen
15-04-2017, 23:18
probabilmente perche il disco non è perfettamente al centro delle pastiglie quindi una pastiglia tocca sempre prima dell' altra?

a rigor di logica dovrebbe esser cosi, tanto le pastiglie, avvicinandosi, si autolivellano da sole ogni volta che si pinza...

joe1949
16-04-2017, 09:29
Ciao tex e buona Pasqua!
Devo dire che non avevo controllato le pastiglie anteriori da sopra e mi ero fidato di chi mi aveva venduto la moto; oltretutto per controllare lo stato di usura delle pastiglie sulle pinze originali Tokico da sopra si deve togliere la protezione e non lo avevo mai fatto, limitandomi a guardarle davanti, ma le interne ho scoperto che erano consumate a "fetta di formaggio" e quindi sopra erano alla frutta!
Ma ora proviamo queste pinze Brembo che ho montato ieri, anche se noto che tendono a tenermi la ruota ant. un po' frenata: probabilmente i pistoncini sono leggermente duri e spero che con l' uso si mollino altrimenti sarò costretto a togliere almeno le pastiglie e far "lavorare" i pistoncini a mano... La fretta è una brutta bestia! :arrow:
Oltretutto ieri, quando ho finito il lavoro di cambio olio e spurgo, dopo aver ben lavato le pinze col getto d' acqua, si è messo a PIOVERE e non ho potuto provare la moto in strada! :mad:

maurodami
16-04-2017, 13:34
Riguardo le Brembo oro ducati lascia perdere io le ho di serie sulla ss1000ds e non sono per nulla soddisfatto tenuto peraltro conto che la moto pesa molto meno del GS.
Io avevo pensato di fare l'opposto e di montare le pinze BMW sulla Ducati.

joe1949
16-04-2017, 20:46
Uh?... Ma stai parlando delle pinze?... Sei sicuro che non siano le tue ad avere qualche problema?
Personalmente le ho sulla Ducati Monster 800 i.e. del 2003 (le "oro" quelle vere, assieme ai dischi flottanti da 320) e mi trovo benissimo!
Ma ti dirò di più: Sulla Monster 600 di mia figlia c' è all' anteriore un monodisco, stessa pinza e stesso disco flottante, e la frenata è eccellente!
Sto parlando di queste pinze:

http://www.mercatinoharley.com/usato_harley_davidson/media/annunci/5040/superbig/1301844972.jpg

maurodami
16-04-2017, 22:09
stesse pinze che monta la SS1000DS .....nessun problema al sistema frenante.
Il GS frena meglio....credo che il diametro deo pistoncino delle Brembo oro sia minore di quello delle pinze del GS.

StefanoTS
16-04-2017, 22:14
Ciao a tutti, è da un po che non scrivo xchè sono diventato matto x far andare la pinza tokiko della mia r1150r a cui ho levato l'abs con pastiglie originali....
Un disastro totale, non si tratta di andare in pista ma solo in strada con una leva del freno che non freni dalla seconda pompata, ed è impossibile; confermo tutti i difetti descritti fino ad ora. Ho guardato altre bmw con il mio stesso impianto frenante e sono tutte uguali, rimpiango i brembo serie oro che avevo sulla mia suzukina 1200.....
Dite davvero che si trovano pinze brembo per la r1150r?
Dato che la terrò ancora x un pochino mi sa che ci faccio un pensierino..... ma vorrei una voce da chi cj ha già provato.

joe1949
16-04-2017, 22:17
Può anche darsi: nonostante anch' io abbia ora le pinze Brembo/bmw del GS sulla mia moto mi creerebbe qualche problema tirar giù due sistemi frenanti per misurare i pistoncini, comunque come ripeto, le mie Ducati frenano assai bene!
Che le pinze Brembo/Bmw frenino meglio mi fa piacere, anche se un giretto di una ventina di km è per ora un po' poco per rendermene conto ;)

joe1949
16-04-2017, 22:28
Dite davvero che si trovano pinze brembo per la r1150r?
Dato che la terrò ancora x un pochino mi sa che ci faccio un pensierino..... ma vorrei una voce da chi cj ha già provato.

Che si trovano te lo garantisco: se hai letto sopra, io le appena prese a 90 € la coppia spedite, e con su anche delle pastiglie in ottime condizioni, tant' è vero che le ho montate subito e senza aspettare di ordinare un kit di pastiglie nuove!
Montano alla perfezione (interasse fori 65 mm) e non occorre modificare nulla: ho solo sostituito il liquido dot4, spurgato accuratamente e via!
Come ho scritto alcuni post sopra, la frenata mi pare bella pronta, ma se attendi qualche giorno posso aggiornare il thread dopo aver fatto qualche giro più impegnativo, magari su qualche passo di montagna, meteo permettendo

StefanoTS
17-04-2017, 05:04
Il mio problema, comune a tanti altri, è che non hai una frenata uguale all'altra e x rimediare debbo lasciare la leva tutto avanti così da garantire in caso di emergenza......
Se così risolvi il problema hai tutta la mia invidia, ti prego... ci facci sapere (fantozzistyle) se funzionano come si deve.
Domanda domandina, cambiare pinze non è difficile, ma il bulloncino del tubetto a quanto lo serri? Usi la dinamometrica o vai a naso?

joe1949
17-04-2017, 08:37
Guarda, ho due chiavi dinamometriche ma per la fretta ho chiuso a "naso" come anche le viti di spurgo!
Lavato via per bene col getto dell' acqua (no idropulitrice) zona dischi e pinze e non c' è in giro traccia di olio
Appena avrò modo di usare i freni con una certa intensità, non mancherò di riferire qui le impressioni

StefanoTS
17-04-2017, 09:03
Aspetto con impazienza le tue impressioni, ho già visto sulla baia le pinze usate e la scimmia sta montando veloce...... se secondo te così risolvi i problemi di spugnosità della tokico le monto pure io

StefanoTS
17-04-2017, 09:11
Per i bulloni cerco sempre di avere la coppia esatta, ma effettivamente poi ci sono situazioni in cui vai a naso ma, se faccio anche io il lavoro, cercherò di affrontare la cosa in modo scientifico........ serraggio uguale al bullone mozzo ruota antere (110nm), poichè sono vicini saranno simili e, ovviamente, vinavil legno come frenafiletto professionale :D:D:D

Scherzi a parte darei la stessa forza che si una sulla vite di spurgo, quindi molto bassa.... è corretto?

maurodami
17-04-2017, 10:23
........Dite davvero che si trovano pinze brembo per la r1150r?
Dato che la terrò ancora x un pochino mi sa che ci faccio un pensierino..... ma vorrei una voce da chi cj ha già provato.

Ho una coppia di pinze per 1150........se ti interessano controllo.

joe1949
17-04-2017, 15:00
Interasse dei fori filettati di ancoraggio alla forcella 65 mm per poter montarle sulla r 1150 r al posto delle Tokico ;)

maurodami
17-04-2017, 21:25
ho controllato.. .....da lato esterno c'è la scritta BMW mentre dal lato interno c'è scritto Tokico.

joe1949
18-04-2017, 08:27
E allora non sono le Brembo: sono come quelle che ho tolto io in favore delle Brembo

roberto40
18-04-2017, 08:56
Ragazzi, compravendite solo in mp o sul mercatino.
Grazie.

maurodami
18-04-2017, 14:35
Certo......c'e' l'annuncio sul mercatino

joe1949
18-04-2017, 15:45
Comunque ripeto: le tue NON sono le BREMBO, quindi non sono quelle che montano i Gs dal 2004 al 2007

maurodami
18-04-2017, 18:34
Se ti riferisci alle "mie", ovvero a quelle montate sulla R1150GS (MY 2002), ti dico che non saprei.....posso verificare.
Quel che è certo è che la frenata era già ottima anche con i vecchi tubi in gomma telata, che ho sostituito con quelli di tipo aeronautico solo per sicurezza, visti gli anni.

joe1949
18-04-2017, 19:11
No, mi riferivo a quelle al tuo post n. 53: comunqie lo leggi sulla pinza della tua GS ma dalla parte interna: se è Brembo o Tokico c' è scritto, altre marche di pinze non mi risulta che Bmw ne abbia montato, almeno dopo l' uscita del boxer 4 valvole ;)

Skiv
19-04-2017, 11:59
il GS 1150 monta Brembo, almeno il mio del 2000 ha quelle e non son neanche marchiate BMW solo Brembo, dubito che le serie successive montino altro.
Joe allora come la senti ora?

roberto40
19-04-2017, 12:14
A partire da circa metà del 2002, la gs ha cambiato colore delle forche e ha montato pinze marchiate bmw.
Ho avuto una standard del 2002 e una ADV del 2003, entrambe senza ABS e con le pinze BMW.
Che io ricordi frenavano molto bene.

joe1949
19-04-2017, 12:57
Roberto, hai mai guardato dalla parte interna se c' era scritto Brembo o Tokico?

joe1949
19-04-2017, 13:01
Joe allora come la senti ora?

Ho potuto fare un breve giro la mattina di Pasqua (una ventina di km) ma non ci è voluto molto per capire le prime differenze: maggior modulabilità, maggior potenza frenante e leva assai meno spugnosa; appena il meteo tornerà decente, penso che farò un giro in montagna, poi riferirò ulteriormente
Intanto grazie per i vostri preziosi consigli! :!:

roberto40
19-04-2017, 13:17
Roberto, hai mai guardato dalla parte interna se c' era scritto Brembo o Tokico?

Onestamente no.
Però guardando su questo link sembra fossero Tokico.

http://www.rubbersideup.com/2004-bmw-r1200cl-front-brake-caliper-set-calipers-34117722525-34117722526#

joe1949
19-04-2017, 17:04
Infatti, quelle del link sono le Tokico, mentre quelle del Gs sono le Brembo: sono abbastanza differenti anche esteticamente oltre che per la marchiatura dalla parte interna:

https://lh3.googleusercontent.com/xCwj94C--n2lC-zfi1_ySY6EgHGOxQ4YmE7jZpi6Ruj9TOGTQ3oqsxvMJ0_jgzIF En6SWmewN92-p1cpjES3YQQGyj-Fijif1X3KpgiQKhO7PqbxKPCMESgviZbE9mGGBMtr5H5TsjN_9-9LMa9Xd2YkR7VwBrnduq2NzSzd3bS02wpx6B8sKTZt8eqk_zcR eSJ1_MarlYK3xADp-BZ3q4Q3cPC1tPSuSpBqJkiedDpEtnESGJM3NW48etflYuL0Ut_ QiATECGAnxYdEk6_6GjvLNUkS-JbDFUt_Tredapx844-cNOWC3KqVN0U114pZTnSNk54LEyqNNRyuU2SdyMBWFLnI_7CIe 71AILvKh8vQljYBMLjYTHoFwwwNUd_rRhcUo8UcXjU4O03PY-B0maZI6lJUBaAHKsCFMefwF2820bVRrQIYyHYqOHaLlvDcuAgs RDyLb1cozjEpP5PYMx-cf5U6Zx6PT5jOPEcxtU5bP9JjSy0tdavwXmsDl-IRmRlQazOitpPJ4sy3UAhIJKG0c_Tqop0wWYsKipi80aa_tS3J DsLrjNtoihgbKN4a-ps8mawJEuQqOSrWo2GdvuAZVSvP0pAm8feu17BZfY4jZ8iQYnk m=w1000-h669-no

Skiv
19-04-2017, 18:11
Ottimo :):)

StefanoTS
19-04-2017, 21:46
Ieri guardavo un gs 1200 di un amico, preso nel 2010 e le pinze sono brembo.... ad occhio posso metterle sul mil r1150r.....
Allora confermi i miglioramenti? Non sai come sono stufo di tenere la leva al massimo sperando freni giusto

roberto40
20-04-2017, 08:33
Infatti, quelle del link sono le Tokico, mentre quelle del Gs sono le Brembo

Ripeto, giusto per non fornire informazioni sbagliate.
La GS, nel corso del 2002 ha utilizzato le pinze marchiate bmw.
Queste erano le mie


https://s14.postimg.org/v7wjncd9t/La_mia_GS.jpg (https://postimg.org/image/bdai17y25/)

https://s2.postimg.org/c3h4j9o3t/20150715_161209.jpg (https://postimg.org/image/5ps1g0j7p/)

joe1949
20-04-2017, 10:21
@Roberto: quelle della moto in foto sono le Brembo
Dal lato esterno sono marchiate Bmw ma da quello interno hanno il marchio Brembo: sono identiche a quelle della foto che ho postato io al post n. 65; altre differenze "visibili" sono nella parte superiore: le Tokico hanno una protezione in lamierino fissata con due vitine a brugola, mentre le Brembo (almeno le mie) sono aperte e si vedono le pastiglie

https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSYkvp281jyToBuiVxCba-wRwCXatc7MeMzZEmYG_WGO43qvKdM

roberto40
20-04-2017, 11:32
LA GS, in prima dotazione montava la pinza brembo, riferimento 34112333111,

https://s16.postimg.org/gql2oh6yt/R1150_GS.jpg (https://postimg.org/image/9nd78v1j5/)

poi è stata sostituita da quella marchiata bmw.

Se poi anche questa fosse Brembo onestamente non lo so, non ho più la moto con me e non posso verificare.
In molti però la hanno ancora e presto verrò dipanato questo dubbio.
Visivamente però non mi sembrano proprio uguali

https://s22.postimg.org/ahvbx190x/dsc_9898_8.jpg (https://postimg.org/image/gvkf0adwt/)

https://s9.postimg.org/3tvnzl6a7/s-l1000.jpg (https://postimg.org/image/58x8ob7d7/)

Skiv
20-04-2017, 12:25
Ragazzi state facendo un casino unico mi sa.
Allora le pinze del GS son sempre state Brembo, che poi sian state marchiate BMW, Brembo, le Evo, del 2000 o del 2004 sempre Brembo sono.

http://www.ebay.com/itm/95-05-BMW-R1100RT-Brembo-Front-Left-Brake-Caliper-34112333111-P1118-/162480834281?fits=Make%3ABMW%7CModel%3AR1100RT&hash=item25d49cc6e9:g:UxUAAOSw44BYhU8J&vxp=mtr

http://www.bmw-etk.info/catalogo-dei-ricambi/list/pnumb/7670391

Le tokico a quanto pare le troviamo sulla serie ERRE 1150 e 1200 K ERRE 1200 e qualche altra che tipo la sport e altro...
Per fugare ogni dubbio (per chi ne ha) basti guardare le proprie, se son Tokico (lo si legge all'interno della pinza, dalla parte opposta di dove c'è la scritta BMW) e si vuole migliorare la frenata, si passa Brembo con il medesimo interesse (come abbiam visto quelle del GS 1200 interasse 65mm montano sulla R1150R 65mm) se si monta già Brembo pace.
E' più semplice di quanto si pensi

roberto40
20-04-2017, 12:33
Se è così grazie per la spiegazione, però sei davvero sicuro?
Sul Realoem qualche dubbio nasce.
Questa è la pinza del gs 1150 adv del 2003 in comune con tutte queste moto

http://www.realoem.com/bmw/it/part?id=0441-EUR-06-2003-R21A-BMW-R_1150_Adventure_01_0441,0492_&mg=34&sg=11&diagId=34_1273&q=34117722525

Effettuando la ricerca per numero di serie si arriva anche a
questo annuncio (http://www.ebay.ph/itm/BMW-R1150R-Left-Front-Brake-Caliper-34117722525-/271752425001) e la pinza è tokiko.
Di certo, se poi nella gs come dici tu c'erano le brembo, la forma è praticamente identica, ben diversa dalla produzione del 2001.

Skiv
20-04-2017, 12:39
scusa Roberto ma il problema dov'è?
se si montano Tokico c'è scritto e lo si legge, se uno vuol fare l'acquisto e l'upgrade a sua volta chiederà al venditore che cosa c'è scritto sulla pinza e la provenienza o no?
Il dubbio da dove viene e a cosa porta?

roberto40
20-04-2017, 12:57
Il problema non c'è, non per me almeno.
Si discute sul merito e si valuta l'assolutismo di alcune affermazioni, che qualora non fossero veritiere possono portare confusione.
Io non ho più le GS, quindi non posso verificare.
Posso però affermare che le pinze marchiate bmw che avevo sulle moto frenavano benissimo.
Posso anche affermare che questo passaggio

Allora le pinze del GS son sempre state Brembo, che poi sian state marchiate BMW, Brembo, le Evo, del 2000 o del 2004 sempre Brembo sono.

non sembra coerente con quanto riportato dal RealOem.
Poi chiaramente uno può fare quello che vuole con la sua moto e se c'è un upgrade ben venga.

Skiv
20-04-2017, 13:22
si ci son codici che si sovrappongono, anche perchè ETK dice il contrario si realoem.
Certo che se fossero Tokico sarebbe proprio na bella manovra da parte di BMW, far passare le famose pinze "EVO" come il non plus ultra quando invece son una spanna sotto alle Brembo della prima serie.
Su fatto che frenino benissimo non ci piove, se avessi provato le Brembo avresti detto ottimamente

Papero56
20-04-2017, 15:14
Quelle del link Realoem al post 72, di roberto40, sono chiaramente Tokico, le si riconoscono dal lamierino nr. 14 che copre le pastiglie. Pinze che montano anche sulla R850R di mio fratello e sono eccellenti come modulabilità e potenza frenante, senz'altro, a mio parere, molto superiori alle Brembo del mio Gs

joe1949
20-04-2017, 17:25
Mah, guarda, proprio oggi mi sono sparato un centinaio di km con le "nuove" Brembo (Del GS) all' anteriore, e PER I MIEI GUSTI alle Tokico che c' erano su prima le Brembo fanno barba e capelli: il freno non perde mai registro nemmeno dopo alcune frenate assai toste, mentre le Tokico tendevano a mangiarsi la corsa della leva, poi se uno in montagna non ci va quasi mai, e sopratutto non ci scende allegro e a pieno carico (col passeggero) andranno bene anche le Tokico, mica si vuol dire che sono pericolose, ma a me piace mooolto di più così!
Sarà che sono abituato a quel tipo di Frenata col Ducati, ma ci trovo una notevole differenza!

joe1949
20-04-2017, 17:42
molto superiori alle Brembo del mio Gs

@Papero, se il tuo GS è quello in firma, del '97, stai parlando di pinze Brembo completamente differenti di quelle montate nei GS dal 2003/2004 in poi: probabilmente le Tokico della moto di tuo fratello saranno superiori alle Brembo "piccole" che montava il tuo Gs, ma non sicuramente rispetto alle Brembo dei GS più moderni: credimi, tra le Tokico e le Brembo pari anno c' è un abisso (in favore di Brembo) ;)

Tubeless
20-04-2017, 22:27
Dopo accurato controllo con tanto di pila (fa buio...) confermo che sulla mia R del 2014 i freni sono Brembo. Facile il controllo degli anteriori, per il posteriore fa capolino solo il logo di Brembo.
Il tutto con marchio BMW all'esterno.
Grazie delle info a tutti.

PS.:
... e questa, visto come fanno a fermarla?

http://www.returnofthecaferacers.com/2016/04/vtr-bmw-r1200r-goodwood.html

joe1949
20-04-2017, 22:32
Raccomandandosi a "San Brembo" e a chi se no? :lol:

maurodami
20-04-2017, 23:03
1) Ho controllato le pinze di una R1150GS anno 2000 (pirma serie) e monta le Brembo della prima e terza foto del post 70.

2) poi ho visto che la mia R1150GS anno 2002 (seconda serie) monta Brembo marchiate BMW ......post 68

3) infine ho controllato una coppia di pinze marchiate BMW, ma con marchietto Tokico che vedo nella seconda foto del post 70, .....erano ho smontate da una R1150R 2001 ed hanno le lamelle superiori in acciaio


Conclusioni.
- le Brembo prima serie e seconda serie R1150GS hanno forma molto diversea
- le Brembo R1150R - BMW/Tokico sono quasi identiche alle Brembo R1150GS seconda serie.... a parte la lamella in acciaio.......secondo me hanno la stessa efficienza

joe1949
21-04-2017, 08:49
Stessa efficenza?... manco per niente!
Per te due donne diverse, che nemmeno sono sorelle e manco parenti, ma solo si pettinano alla stessa maniera, avranno lo stesso carattere?? :lol:

Ciò significa che tu non ti fidi delle mie impressioni: va beh, me ne farò una ragione! ;)

maurodami
21-04-2017, 13:28
Non ti agitare.....fa male alle coronarie :).

Non mi sono basato sulla forma delle pinze.........ho avuto modo di provare moto con tutte e tre i tipi di pinze....tutto qua. ;).

Ciao

joe1949
21-04-2017, 15:17
E chi si agita?
Sono ben altre le cose che mi fanno "agitare"... Questi sono giocattoli e coi giocattoli ci si diverte! :D
Comunque la prova "regina" è quella di provare i due tipi di pinza sulla stessa moto, e io, e prima di me altri qui, lo abbiamo fatto e le nostre impressioni sono che le Brembo marchiate Bmw sono molto superiori delle Tokico sempre marchiate Bmw, sopratutto a livello di costanza di registro della leva, ma anche di potenza frenante, sempreche uno abbia modo di usarle in varie circostanze: per frenare frenano entrambe e ci mancherebbe! ;)

Skiv
21-04-2017, 16:55
Io son con te Joe, anzi a dir la verità una delle cose che più ho odiato sulla mia ex k1200r era proprio la spugnosità della frenata, venduto prima di sapere di questa storia brembo/tokico GS,R ecc... mi mangio le mani perchè mi sarebbe piaciuto veramente tanto provarlo a modifica fatta.
Concordo che la frenata risulta sempre efficiente con entrambe le "marche" ci mancherebbe, quel che cambia è soprattutto la risposta alla leva, mordente e modulabilità.
Che poi uno sia abituato in un modo o nell'altro, o che preferisca una corsa della leva più lunga e dolce anche qua va a gusti, a me piace tosta, lontana dalla manopola e con poca corsa e in questo le pinze Brembo mi accontentano, averlo saputo prima forse non avrei venduto il kappone.

maurodami
21-04-2017, 17:35
E chi si agita?
...........Comunque la prova "regina" è quella di provare i due tipi di pinza sulla stessa moto, .........
Certamente........consideriamo che le variabili che possono fare la differenza sono date da:
- pastiglie (marca ed usura)
- dischi (marca e usura)
- pompa (efficienza)
- fluido freni (bolle d'aria)

Per come dicevo le mie impressioni riguardavano la prova di solo tre moto (diverse tra loro R1150GS 2000, R1150GS 2002, R1150R 2006), delle quali NON ho messo a confronto le altre variabili.

joe1949
21-04-2017, 17:44
Io son con te Joe, anzi a dir la verità una delle cose che più ho odiato sulla mia ex k1200r era proprio la spugnosità della frenata, venduto prima di sapere di questa storia brembo/tokico GS,R ecc... .

Avendo anche un Ducati con tre "Brembo Oro" e ritenendola una delle moto meglio frenanti tra quelle che ho avuto, ma anche tra quelle che ho provato (e sono tante) direi che abbiamo gli stessi gusti, almeno con i freni! ;)

StefanoTS
23-04-2017, 11:11
Il problema delle tokico, come già detto, e non c'è una frenata uguale all'altra. Per sicurezza devo tenere la leva tutta in avanti, avvolte frena subito, avvolte mi serve tutta la corsa della leva.
Con le mitiche brembo serie oro mai avuto un problema.
A leggervi, dopo mesi che ho levato l'abs ed ho pulito ed ingrassato le tokico meglio che nuove senza riuscire a risolvere il problema, mi sa che metto le brembo anche io......
È difficile poi spurgare l'impianto? Basta pazienza o ci sono trucchini che aiutano?

joe1949
23-04-2017, 12:07
Nessuna difficoltò a spurgare i freni: solito sistema del tubicino e pompi fino alla fuoriuscita dell' aria, stando attento a non far mancare liquido nella vaschetta: meglio chiudere ogni volta il coperchietto della vaschetta, magari solo con due viti, vista la tendenza che ha la pompa a sputacchiare fuori il liquido; proteggi comunque accuratamente le zone vicino alla vaschetta con pellicola in plastica di quella per alimenti e stracci in abbondanza! ;)

StefanoTS
23-04-2017, 20:31
Lo "sputacchino" dalla vaschetta dell'olio freni quando premi la leva è mitico, ora ho imparato e chiudo il coperchio poi copro il serbatoio x sicurezza.
Vedo se il mecca da me trova in magazzino un paio di pinze usate altrimenti le cerco in rete.
Ovviamente è questione di gusti ma la mia r1150r con servofreno elettrico, abs e tokico frenava malissimo, non mi ci sono mai trovato. Non vedo l'ora di provare le pinze brembo, dalle vostre descrizioni credo che sia un problema tipico delle tokico causa pistoncini di diverso diametro che non muovono la pastiglia assieme e servono due pinzate x metterla in posizione corretta.... posso confermare che l'ho notato su moltissime bmw, tipico è il rumore tipo "stock", secco e metallico, che ogni tanto fanno le pastiglie quando si tocca la leva del freno anteriore

Paolo papi
23-04-2017, 23:47
Ragazzi state facendo un casino unico mi sa.
Allora le pinze del GS son sempre state Brembo, che poi sian state marchiate BMW, Brembo, le Evo, del 2000 o del 2004 sempre Brembo sono.

http://www.ebay.com/itm/95-05-BMW-R1100RT-Brembo-Front-Left-Brake-Caliper-34112333111-P1118-/162480834281?fits=Make%3ABMW%7CModel%3AR1100RT&hash=item25d49cc6e9:g:UxUAAOSw44BYhU8J&vxp=mtr

http://www.bmw-etk.info/catalogo-dei-ricambi/list/pnumb/7670391

Le tokico a quanto pare le troviamo sulla serie ERRE 1150 e 1200 K ERRE 1200 e qualche altra che tipo la sport e altro...
Per fugare ogni dubbio (per chi ne ha) basti guardare le proprie, se son Tokico (lo si legge all'interno della pinza, dalla parte opposta di dove c'è la scritta BMW) e si vuole migliorare la frenata, si passa Brembo con il medesimo interesse (come abbiam visto quelle del GS 1200 interasse 65mm montano sulla R1150R 65mm) se si monta già Brembo pace.
E' più semplice di quanto si pensi

Perfetta spiegazione ... è all'interno della pinza che si capisce chi le ha prodotte, le TOKICO hanno il lamierino che copre le pastiglie fissato con due bulloncini, come hanno già detto sopra ... La scritta BMWesterna, si trova su quasi tutte le pinze ...
e sicuramente c'è un abisso fra le TOKICO e le BREMBO (a favore delle Brembo), quoto Joe1949 ..

Skiv
24-04-2017, 12:44
Si le Tokico, sempre a mio parare, con lamierino avvitato però le trovo migliori come finitura rispetto alle Brembo

maurodami
24-04-2017, 13:37
a parte le mie impressioni che ho già sopra esposto mi sarei curioso di sapere quale sia il diametro dei pistonconi delle pinze Brembo e Tokico. Solo un minor diametro dei pistoncini Tokico avvalorerebbe la tesi di una minore efficienza di queste pinze.
Appena faccio il Fabio pastiglie sul GS con Brembo misuro anche i pistoncini delle Tokico che ho da qualche parte nel box.

joe1949
24-04-2017, 16:46
Non penso che sia solo una questione di diametro dei pistoncini; poi le pinze Brembo che io ho montato provengono da un gs 1200 del 2006, da ciò che mi ha scritto il venditore

maurodami
25-04-2017, 10:46
Continuo a non capire....aparità di dischi, pastiglie e pompa non mi vengono in mente altri fattori.
È solo una questione di pressione esercitata dai pistoncini sulle pastiglie determinata da pompa e pistoni.
All'interno della pinza non c'è altro.

joe1949
25-04-2017, 11:11
Incidono anche la scorrevolezza dei pistoncini, la lunghezza dei medesimi e la capacità di rientrare velocemente nella loro posizione, la precisione di costruzione che fa si che questi siano ugualmente efficaci anche a pastiglie parecchio consumate anche in caso di frenate frequenti e magari anche potenti: il problema delle Tokico, riscontrate anche da altri utenti, è che la leva "perde registro" da una frenata all' altra, mentre con le pinze Brembo si comporta in maniera costante: sarebbe come dire che due motori di 1000 cc di marca diversa, e di pari alesaggio e corsa, debbano avere per forza le stesse prestazioni: non è così in pratica

maurodami
25-04-2017, 15:59
Spessore delle pinze uguale quindi per la lunghezza siamo li.....scorrevolezza? ....penso agli anelli di tenuta in gomma.....starà li la differenza?....scusami ma scusami ma mi pare troppo poco .... i conti non mi tornano.

joe1949
25-04-2017, 21:08
Va beh, forse sarà l' effetto placebo! :lol:

Paolo papi
26-04-2017, 14:05
...magari un diverso progetto costruttivo, diversa capienza di olio, condutture interne di diverse dimensioni per un passaggio dell'olio che crea o meno turbolenze, sede dei pistoncini raccordati diversamente e forme dei pistoncini.. anche aprendole e raffrontandole non credo si possa capire la motivazione del comportamento della leva .... però tutti quelle che le hanno sostituite hanno riscontrato un comportamento diverso e migliore rispetto alle originali TOKICO .. io ero stufo di regolare la leva e di non ritrovare mai la stessa corsa (sempre spugnosa), ora non la tocco più.

joe1949
26-04-2017, 18:03
Tante sono le variabili in gioco, altrimenti si potrebbe affermare che una pinza Nissin frena uguale a una Brembo a partità di diametro dei pistoncini, dei dischi e della mescola delle pastiglie, ma non è così semplice! ;)

StefanoTS
11-05-2017, 22:18
Da quando ho tolto l'abs con sevofreno elettrico sono saltati fuori tutti i difetti delle pinze tokiko e non c'è stato verso di porvi rimedio.
Ho trovato un paio di brembo di un gs 1200 del 2011 incidentato con 15k km, proposte da un mecca di cui mi fido. Prezzo 180€ ma con pastiglie ottime. Montate in un oretta, fatto solo il giro dell'isolato xchè era già tardi ma confermo che sono un altro pianeta!!!
Secondo me, e sottolineo che è la mia personale opinione, le pinze tokico dell' r1150r non vanno proprio. Dopo non so quanti tentativi per porvi rimedio ho risolto mettendo le pinze brembo del GS..... meditate gente, meditate...... e grazie per aver coltivato la scimmia che era in me, brembo forever.....

joe1949
11-05-2017, 23:10
He... Heee... ;)

PS: attento che ti devi abituare alla frenata: queste FRENANOOOOO!!

StefanoTS
12-05-2017, 08:10
Secondo l'opinione di una persona che gestisce da una vita un negozio per freni qua a Trieste, la causa POTREBBE essere (è solo una teoria) l'assenza, nelle pinze tokico, della valvola di non ritorno che tiene i pistoncini in posizione dopo la pinzata, pronti per la prossima frenata...... e fino ad ora mi è sembrata la spiegazione più plausibile.
Per sua personale esperienza, rivolta xrò al mondo delle automobili, questa cosa è tipica degli impianti dei veicoli a cui viene levato l'abs poichè è li che si trova questa valvola.
Per mia personale esperienza invece, questo difetto era presente (sentivo spesso lo STOCK metallico delle pastiglie che andavano in posizione) anche quando avevo l'abs soltanto che non ci si fa caso xchè a porvi rimedio era il servofreno elettrico, e vi assicuro che ho constatato la stessa cosa su altre R1150R.
Quindi, secondo la mia opinione, c'è la remotissimissimissima possibilità che la causa di tutto siano proprio le pinze Tokico usate da mamma BMW.... con quello che costano non ho parole!!!! :mad::mad::mad:

Skiv
12-05-2017, 08:23
Il mio meccanico invece mi ha fatto notare un'altra peculiarità, ora non mi addentro nei dettagli tecnici perchè mi ha fatto na testa così ma il succo è che le pinze Brembo hanno i pistoncini in bachelite mentre le tokico probabilmente in acciaio, questo alla lunga trasmette calore al liquido e perciò tende a far allungare la corsa della leva, per questo ci si trova a dover fare soventi spurghi per arginare il problema.
Magari questo, più quanto detto da Stefano son piccole differenze che causano una grande diversità.
E' stata una bella chiaccherata e infatti quasi senza volere è saltato fuori un altro dettaglio, come mai Tokico su serie R e Brembo su GS a parità di anno?
Teoria fantasiosa ma neanche più di tanto:
Nelle moto che vendono, un prodotto di qualità maggiore viene ripagato, nelle moto a minor impatto commerciale meglio tenere a guinzaglio i costi di produzione. Magari, anzi, sicuramente è una cazzatina tra appassionati però evidentemente perchè a parità di anno alcune montan brembo e altre tokico?

StefanoTS
12-05-2017, 09:49
innanzitutto mi sento di lanciare una freccia a difesa della mia R, non ha avuto affatto un minor impatto commerciale ma, altresì, ha una linea troppo elegante per la massa che non riesce a trascendere l'eleganza delle linee influenzati dalle mode passeggere.... :partyman::partyman::partyman:

Tornando ai discorsi seri, sopra ovviamente scherzavo, la frenata è una questione di sicurezza e DEVE funzionare come si deve. Effettivamente a parità di anno differenti "trattamenti" per due modelli diversi puzza, c'è sicuramente sotto qualche cosa e la spiegazione data da Skiv ha un'indiscutibile logica commerciale....

Riguardo alle Tokico invece non è affatto un problema di spurghi, il difetto lo fanno sia da caldo che da freddo per cui, non arrabbiarti, ma non posso essere daccordo con te.
L'aria nell'impianto da una panicosensazione completamente diversa alla leva.
Per porre rimedio alla corsa lunga della leva basta, brugola da 3mm, togliere la mascherina ed estrarre le pastiglie, poi le rimetti in posizione e sei apposto per 7-10 giorni.... appena la pastiglia si consuma un pochino si ricomincia da capo, brugoletta da 3mm, togli pastiglie, metti pastiglie (fa tanto dai la cera-togli la cera).
Se il mecca ti spurga ogni volta l'impianto male non fa, ma dubito serva a qualche cosa.
Io non so con certezza quale sia il difetto, spesso è un insieme di cause messe assieme, ma so con certezza qual'è la soluzione, sostituire le pinze!!!
Ho avuto tante moto, ma una cosa del genere non mi era mai capitata..... :mad::mad::mad:

Skiv
12-05-2017, 12:32
Figurati se mi arrabbio :lol: fatto sta che la moto cambia dal giorno alla notte, per me è stata una modifica essenziale:)

StefanoTS
12-05-2017, 12:45
confermo pienamente, una modifica che, ai fini della sicurezza, va assolutamente fatta.
Poi i motivi sono relativi ma è cosa buona trovare forum per scambiarsi opinioni, a prendermi cura della mia piccina e risolvere i problemi che aveva l'ho imparato qua..... :D:D:D

StefanoTS
13-05-2017, 11:41
Considerazioni finali.....
Dopo un paio di giorni di utilizzo prevalentemente in città, le pastiglie si sono adattate al disco e la frenata si è assestata.
Secondo me, tra pinze Tokico e Brembo in termini di potenza si equivalgono o quasi ma sono su pianeti differenti per quanto riguarda la corsa della leva e conseguente controllo e modulabilità della frenata.

Pinza Tokico, leva alla massima distanza xchè non sai mai quanto dovrai premerla, ogni frenata è un incognita.
Pinza Brembo, leva al minimo, la corsa della frenata è SEMPRE UGUALE, nell'ordine di un centimetro.

Mi sto sempre più convincendo che la differenza più marcata stia nella differenza della valvola di non ritorno.
Tokico, una volta finita la frenata lascia i pistoncini liberi di tornare in sede e la volta dopo perdi corsa della leva per rimetterli in posizione.
Brembo, una volta finita la frenata i pistoncini rimangono li pronti.
E' logico supporre che le Tokico sono state progettate per lavorare con quel disastro del servofreno elettrico, un impianto originale (abs+servofreno elettrico) fino a che non si guasta (ed è un avventura da paura che non auguro a nessuno) va benissimo poichè è il servofreno che controlla la pinza.
E' nel momento che abs e servofreno elettrico vengono eliminati che cominciano i problemi con le pinza Tokico.
In altre parole l'impianto freni originale, quando funziona, è ottimo.
Rimane la fregatura di un impianto con servofreno che non ti fa capire quanto freni, di un impianto a cui cambiare l'olio è un dramma, di un impianto che per revisionarlo ti parte un capitale, di un impianto su cui non devi chiederti "se" si romperà ma "quando" si romperà ecc ecc ecc.....
Insomma, tirate le somme, meglio affidarsi a San Brembo :D:D:D

jac.dc
11-10-2017, 10:02
Scusate riprendo l'argomento: ho una R1200r del 2007 con gli stessi problemi che vengono elencati in questo forum e pinze Tokico. In pratica la frenata non è mai la stessa... a volte la leva arriva sulle dita. Per sostituire le pinze... quale devo prendere? quelle del Gs produzione 2003/2006 oppure Bmw R 1200 Gs Adventure 06 13?
Grazie

tex_Zen
11-10-2017, 12:45
ho preso due coppie di pinze gs per montarle sulla mia RR del 2007 (ad una coppia devo cambiare le guarnizioni)

pulite, ingrassate, montate, ce da dire che è un altro mondo a cui ci si deve abituare sulla 1200 che comunque prima frenava ma appunto, la prima pinzata era lunga, la seconda ravvicinata corta.

ora sono sempre ripetibili, sempre corte...anche troppo e tante volte freno bruscamente perché la leva dopo 1 cm pinza davvero di brutto....se dovessi trovare un difetto è che la poca escursione rende poco modulabile la potenza di frenata con cui bisogna farci mano e aver un po di "manico".

comunque modifica che non mi pento di aver fatto, anzi.

devo pero cambiare pastiglie che quelle date in dotazione son abbastanza sbeccate,...chi le usa gia da un po, cosa consigliate di montare?

jac.dc
11-10-2017, 17:35
Si preso anche io una coppia di pinze brembo di una GS del 2006. Quando mi arrivano le monto e poi vediamo se migliora. Ho lo stesso tuo identico problema... una frenata va bene... quella dopo... casomai la leva mi arriva sulle dita....e frena in ritardo rispetto a quello che ti aspetti... la leva è spugnosa... è comunque abbastanza pericoloso... perchè questo fenomeno c'è soprattutto sulle frenate brusche (dove casomai qualcuno ti frena di colpo davanti) cioè quando pinzi velocemente ...

Per la eccessiva reattività con le pinze del gs puoi cambiare pasticche con qualcosa di meno aggressivo... non so sotto cosa hai!

tex_Zen
11-10-2017, 19:45
Le pinze gs, he monto sulla rr, montano le sue originali che vorrei cambiare perche un po mangiate

pino59
12-10-2017, 19:56
La mia 1150R senza ABS monta le ToKico di serie e devo dire che non riscontro questo difetto di "frenata non è mai la stessa", anzi frenata potente, modulabile, corsa leva costante, probabilmente il problema si manifesta negli esemplari equipaggiati con ABS.
Riguardo la "valvola di non ritorno" non mi risulta che le pinze freno siano dotate di alcuna valvola, altrimenti dopo la frenata la pinza resterebbe appunto frenata per il mancato reflusso dell'olio, una valvola di non ritorno è invece presente nel servofreno (ma è sul circuito dell'aria non dell'olio) e potrebbe effettivamente incidere sul difetto in questione sopratutto in frenate consecutive.

dino_g
11-04-2018, 15:51
Riapro ancora questa discussione che mi ha -in parte- confortato. È stata una delle prime impressioni sulla mia R1200R 2008, quella di una frenata poco responsiva. La 850 senza abs e asc frena meglio, sia per sensibilità che risposta, e monta Tokiko.
Il freno posteriore della 1200 è scarso davvero per efficacia, quello anteriore ha la leva che ha una grande corsa e anche regolandola cambia poco: attacca tardi ed è spugnosa.
Pensavo fosse un problema di pastiglie e liquido da cambiare con bello spurgo (la moto è usata e l'ultimo tagliando è del 2016) ma mi pare di capire che invece il problema vero sono le pinze Tokiko di questa serie.
Adesso resta da vedere se le pinze Bmw alias Brembo di cui si parla qui montano anche sulla mia. Le mie originali sono le 34117722517, quelle del Gs evo 2007 le 34117684959, ma secondo me quelle corrette sono le 34117711439 che poi sono quelle che monta la 1200r dal my 2009.
Qualcuno ha info più certe su quali pinze cercare?

Ubriacone
12-04-2018, 13:51
Premesso che le pinze Brembo, rispetto alle altre marche, ed intendo tutte, sono su un altro pianeta sia per qualità che potenze e resistenza. (ripenso alla mia Apriliona rsv factory con pinze radiali a 4 pistoncini e 4 pastiglie, che quando frenavi ti schizzavano letteralmente gli occhi fuori dalle orbite per la potenza che avevano, anche dopo una giornata in pista), ho notato che nessuno in questo thread ha menzionato i tubi freni.
Per mia esperienza, spesso ho notato che in caso di spugnosità della leva con i freni particolarmente caldi fanno molto di più i tubi in treccia metallica che non altri accorgimenti. Sebbene l'idea delle Pinze Brembo mi stuzzichi davvero parecchio. Anzi, penso che adesso mi attaccherò ad intenet per trovarne une coppia ed assieme un kit di tuberia aeronautica :)