Visualizza la versione completa : CASCHI MODULARI consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 5]
managdalum
28-02-2017, 09:35
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=447021&page=21)
Grazie, Magna.
Coincide con le mie info.
Aspettiamo queste 3 settimane, tanto aspetto pure la moto nuova...
Riccardo_V6
04-03-2017, 08:23
Buongiorno.
Sono in procinto di cambiare i caschi e mi hanno proposto due Schubert C3 Pro a 1000 euro, giallo fluo, entrambi completi di interfono.
Secondo voi è un buon affare?
r1200gssr
04-03-2017, 09:15
Si
Fabrizio
flower74
04-03-2017, 12:05
... sicuro che sia un buon affare?
E' già pronto il C4.... e 500€ non mi sembra un ottimo prezzo per un casco che sta uscendo di produzione.
r1200gssr
04-03-2017, 12:17
Infatti, ma compresi interfono, mi sembra un buon affare, specie per chi non ha la mania di avere per forza l'ultimo modello. Prendili al volo
Fabrizio
lucio 66
04-03-2017, 14:27
delusione totale! oggi provato il casco shoei neotec ,mi faceva male sopra le tempie poi mi propongono il nuovo l'xlite 1004 (bellissimo) calzava benissimo ma al momento di abbassare la visiera para sole mi sbatte sul naso !?!?! non so se è rimasto più mi male il rivenditore o io, eppure non mi sembra d'avere un naso così grosso. adesso non so quale casco orientarmi forse schuberth .....
flower74
04-03-2017, 14:28
... ohhh... porca miseria... non avevo letto con interfoni... quindi si... direi che è un ottimo prezzo.
Scusa R1200gssr.
r1200gssr
04-03-2017, 14:46
E di che.. tranquillo, credo che l'amico farà un ottimo affare...
Fabrizio
Riccardo_V6
04-03-2017, 15:43
Ah sicuro. Ho già bloccato. Mi lascia perplesso il fluo. Ho notato che un rider con casco fluo si nota moltissimo ma spero che non mi stufi....!!
Grazie per il consiglio...!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
r1200gssr
04-03-2017, 15:57
Fluo è stupendo, oltre ad essere un valore aggiunto per la sicurezza
Fabrizio
marpelli
06-03-2017, 01:11
Riccardo V6, dove te li hanno proposti i due Schubert C3PRO?
Il Giova
06-03-2017, 04:50
Lascia perdere il Nolan comprato a novembre usato 2 volte ma fa talmente tanto rumore da chiuso che mi sono comprato settimana scorsa un System 6 Evo... ieri l'ho testato ed è una figata pagato in sconto 420 iuri
paolo_toll
06-03-2017, 06:43
@il giova: scusa ma di quale nolan parli? Dell'xlite 1004?
Inviato usando Tapatalk
Il Maiale
06-03-2017, 07:29
No perché i primi 1004 li stanno consegnando in questi giorni
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
MagnaAole
06-03-2017, 07:31
stavo per scriverlo io, forse a Lucio hanno fatto provare un 1003
lucio 66
07-03-2017, 21:24
assolutamente ho provato il 1004 appena arrivato !
Magna, hai news?
Il negozio che mi hai indicato é a pochi km dal mio ufficio di Milano (ci passo un paio di giorni a settimana).
Quasi quasi ci faccio un salto...
ciao ragazzi,
qualcuno di voi ha provato per caso l'AGV Compact ST?
Ho avuto modo di provarlo (ma solo da un rivenditore) e sembra sia stato progettato sulla mia testa, tanto calza bene.
Stretto il giusto, quel tanto che quando cederà sarà perfetto.
Comfortevole, buona visuale, pinlock ovviamente, e doppia omologazione (anche se viaggiare con mentoniera alzata mi sembra un'idiozia).
Il casco non è uno di quelli blasonati ma mi sembra un buon prodotto ad un buon prezzo.
Notizie?
Grazie!
;)
MagnaAole
13-03-2017, 19:54
Max,
nessuna news purtroppo :(
Se passi dal negozio, poi mi fai sapere :)
Magna, sono passato.
Il casco è arrivato ma non nella versione che piace a noi, il Nordhelle.
Quello é ordinabile solo tramite sito web.
Ora andrò a cercarlo in qualche altro negozio (prima di comprarlo voglio vederlo dal vero e provarlo).
Ciao
MagnaAole
14-03-2017, 17:01
immaginavo... per il Nordhelle 6 andremo a fine mese; al momento credo che siano disponibili solo le versioni in fibra composita, ma non le ultra carbon
Mi ha proprio detto che per il negozio non l'hanno ordinato.
Lo puoi prendere solo online.
Mentre hanno il classico (nero con mento fluo).
scramblerportugal
15-03-2017, 07:19
delusione totale! oggi provato il casco shoei neotec ,mi faceva male sopra le tempie poi mi propongono il nuovo l'xlite 1004 (bellissimo) calzava benissimo ma al momento di abbassare la visiera para sole mi sbatte sul naso !?!?! non so se è rimasto più mi male il rivenditore o io, eppure non mi sembra d'avere un naso così grosso. adesso non so quale casco orientarmi forse schuberth .....
Guarda lo SHARK EVO ONE ;)
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
lucio 66
15-03-2017, 07:33
[...]
Ho compra lo Schubert C3 pro venerdi , sabato l'ho provato e sono rimasto molto contento
Lo consiglio !!!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
blackseal
17-03-2017, 13:35
ragazzi volevo raccontarvi la mia esperienza con il mio nuovo casco NEXX X 40.
Avevo un RPHA max 1° serie che mi faceva disperare, volevo cambiare ma senza spendere cifre folli e avere un casco polivalente. Fibra tricomposita leggero, funzionale, ben rifinito e con accorgimenti molto intelligenti. Qualità costruttiva molto buona e grazie ad un'offerta l'ho pagato davvero poco rispetto al suo listino. Se qualcuno era alla ricerca di questo casco e non ha la taglia M c'è un venditore ebay che lo vende ( ne ha 1 pz per taglia, la M l'ho presa io) lo porta via con 170€. E' la versione camo; a me piace molto di più del monocolore.
Non l'ho ancora provato in autostrada ma trovo che sia molto silenzioso e con buona aerodinamica. Lo schermo parasole scende finalmente ad una altezza giusta per coprire gli occhi e non rimane "lassu" sulla fronte, la calzata è perfetta ed accogliente. Usandolo quotidianamente non vedo l'ora di prendere un bello scroscio di pioggia per testarlo ma guarnizioni ed impianto di aerazione mi sembrano davvero eccellenti.
delusione totale! oggi provato il casco shoei neotec ,mi faceva male sopra le tempie poi mi propongono il nuovo l'xlite 1004 (bellissimo) calzava benissimo ma al momento di abbassare la visiera para sole mi sbatte sul naso !?!?! non so se è rimasto più mi male il rivenditore o io, eppure non mi sembra d'avere un naso così grosso. adesso non so quale casco orientarmi forse schuberth .....
Ieri sono andato a provare l'X-lite 1004 dato che devo cambiare il mio modulare Schubert arrivato alla frutta ed incuriosito da tutti i vostri post ho chiesto di provare l'X-Lite 1004... :mad::mad:
Volevo provare il fluo ma non l'aveva in compenso mi ha fatto provare l'ultra carbon tutto nero.. :rolleyes: casco bellissimo e mi stava benissimo, molto ben bilanciato ma al momento di abbassare la visiera interna, questa mi sbatte nel naso... :mad::mad:
Anche io non credo di avere un naso cosi grosso bho!! :(
ed ora....?
bello il nexx, lo stavo valutando ma come hai fatto per la taglia?
Jecky1973
17-03-2017, 21:08
Sono andato a provare il nuovo 1004 per la seconda volta e la visiera parasole mi sbatte sul naso.... essendo normale (o quasi) penso che abbiano cannato qualcosa anche perché il venditore incredulo si aspettava che avesse due scatti in discesa....
lucio 66
17-03-2017, 21:23
adesso mi tranquillizzo non sono il solo ad aver provato l'X-lite 1004 e rimanere di merda per la visiera parasole che sbatte sul naso ,o abbiamo tutti un gran nasone o X-lite a cannato proprio forte, penso più l'ultima .peccato è un gran casco con una bella calzata
managdalum
17-03-2017, 21:46
Io (che però notoriamente non sono normale) non ho questo problema.
Avete provato a ruotarlo un po' di meno in avanti?
flower74
17-03-2017, 22:15
... a dire il vero, sul 1003 nemmeno io ho avuto questo problema del visierino, eppure il mio naso non è proprio piccolino.
Jecky1973
17-03-2017, 22:22
Il 1003 (provato) non mi da quel problema ma rispetto allo shoei il meccanismo di chiusura fa tanto "giocattolo"
Il 1004 ha una ottima vestibilita' é molto compatto, il meccanismo di chiusura più solido, ma sono proprio tornato 2 volte a provarlo perché pensavo di averlo indossato male.... e invece secondo me il visierino scende troppo....
flower74
17-03-2017, 22:34
... magari dal 1003 al 1004 hanno cambiato il visierino.
Io, dopo il 1003, sono passato a Shoei e il 1004 non l'ho nemmeno provato... quindi non saprei.
blackseal
18-03-2017, 06:51
@ ilanp
L'ho preso e basta. È andata bene. Comunque provato con i cartellini e l'adesivo sulla visiera, tenuto 20 minuti o più in testa; non avendo percepito fastidi ho deciso di tenerlo, altrimenti lo avrei restituito.
È veramente ben fatto e calza bene.
planetpower
18-03-2017, 13:55
provato il 1004, rispetto al 1003 si percepisce la modifica alla mentoniera che lascia più spazio, ottima la visuale. Il visierino a seconda del posizionamento del casco leggermente sfiora il naso quando è tutto giù ma nn da fastidio.
Ho provato anche il neotec ma come comodità l xlite è superiore, soprattutto nella versione carbon gli interni sono morbidissimi e lisci meno effetto velluto.
Ora lo vado a riprovare e vediamo che succede....
Eventualmente sono indeciso tra l'Ultra Carbon ed il Fluo... bho!!!!
prima vedo che succede con il mio nasone e poi decido...
planetpower
20-03-2017, 19:19
ultra carbon, molto più bello e più belli anche gli interni
Sono andato e la S non l'avevano più
Mi hanno proposto lo Schubert C3Pro quasi allo stesso prezzo 450€
Praticamente ultra Carbon 460 fluo 440 Schubert bianco 450
Ai posteriori l'ardua sentenza!!!!
Mink.... Confusione!!!! :mad::mad:
planetpower
20-03-2017, 23:28
anche io ho trovato uno Schuberth c3 pro monocromo a 450, è confortevole ed ha una buona visuale..
il 1004 carbon lo prenderei a 420, ma sono indeciso sulla taglia
ma secondo voi vale la pena prendere ora uno Schubert C3PRO bianco a 450€?
Io vengo da uno Schubert C2 e quindi lo prenderei al volo ma dato che è uscito il C4 mi viene da pensare, stiamo sempre parlando di un casco di almeno tre anni fa, giusto?
bho!!! :(
planetpower
21-03-2017, 17:34
se il casco è valido per me si, poi probabilmente il c4 sarà ancora superiore ma giustamente ci vogliono le 200 euro di più
Salve a tutti,
dopo un Nolan 103, con il quale mi sono trovato abbastanza bene, ho recentemente acquistato il 104 completo di sistema interfono B5 (montato dallo stesso negoziante). Una delusione unica. Rumoroso come, se non di più del 103, leva per abbassare il visierino si trova non difficoltà con i guanti, ed inoltre ogni volta che lo indosso si stacca la rifinitura in plastica nella parte inferiore. Relativamente a quest'ultimo difetto è' capitato a qualcuno? Grazie
Jecky1973
23-03-2017, 14:41
il sottogola che si stacca mi è rimasto in mano tutte le volte che ho provato il 1004.... alla fine ho ripreso shoei neotec..... ma ancora lo devo provare
r1200gssr
23-03-2017, 15:28
Smontalo con l'apposito chiavino e controlla che i cavi dell'interfono siano stati inseriti regolarmente nei loro appositi alloggiamenti e richiudi, magari fanno spessore perchè sono fuori sedi e la plastica nera esterna si allarga. Se non risolvi riportalo al negozio e fallo presente. Per la rumorosità non mi risulta... io anche in autostrada con mentoniera alzata e ascolto la radio, il navi, parlo al tel, senza nessun problema di rumori. Se abbasso la mentoniera ancora meglio
Fabrizio
Oggi ho provato il C4, l'ho trovato più scomodo del C3, mi stringeva troppo sule guance... di contro il C3 lo trovo scomodo nella chiusura con una mano sola. Sto valutando il Neotec, molto comodo e sistema apertura/chiusura eccezionale. Mi frena un po' il fatto che lo Shoei abbia ormai diversi anni... cmq leggendo i vari commenti, non ho letto di veri e propri difetti...
adessociprovo
28-03-2017, 10:19
ieri pomeriggio sono andato a provare lo Shoei Neotec, in colorazione nero e giallo costa 570 eu.. nell'insieme mi è sembrato un gran casco! in effetti sembra essere sul mercato da diversi anni (forse dal 2011). ci rifletto ancora un attimo ma credo che alla fine opterò per questo.
MagnaAole
01-04-2017, 19:18
preso X lite 1004 Ultra Carbon Nordhelle
Nessun problema di adattabilità con il melone e il visierino parasole non tocca il naso, basta calzarlo in modo adeguato e non tirarlo troppo in basso (errore facile da commettere perchè resta molto spazio tra mento e mentoniera).
Recensirlo dopo 400 km mi sembra un azzardo, diciamo che le prime impressioni sono tutte positive, sottinteso per i miei standard. Le conclusioni le tiro a fine stagione.
Credo che non essendo marchiato BMW non sia compatibile con la moto e che il canbus, dopo averlo disconosciuto, ha fatto prontamente accendere la spia ISPEZIONE sulla strumentazione :-o
overlookh
01-04-2017, 21:58
preso X lite 1004 Ultra Carbon Nordhelle
Nessun problema di adattabilità con il melone e il visierino parasole non tocca il naso, basta calzarlo in modo adeguato e non tirarlo troppo in basso (errore facile da commettere perchè resta molto spazio tra mento e mentoniera).
Recensirlo dopo 400 km mi sembra un azzardo, diciamo che le prime impressioni sono tutte positive, sottinteso per i miei standard. Le conclusioni le tiro a fine.....
Sono curioso curioso curioso.
Ho un 1003 di cui sono soddisfatto tranne che del rumore.
Il 1004 a sound come si comporta?
MagnaAole
01-04-2017, 22:56
Overlookh,
se mi desse veramente fastidio il sound, non avrei montato l'Akra.
Poi è pur sempre una moto e il giorno che comincerò a soffrire di troppi fastidi andrò in auto.
A me sembra che il rumore sia accettabile e fischi aerodinamici non ne ho sentiti; c'è da dire che la protezione offerta dell'ADV è già alta ;)
il peso dichiarato di un XL è di 1580 gr, ma essendo molto ben bilanciato sembra ancora più leggero
vero che la protezione in plastica sotto la mentoniera si stacca con facilità, ma se continua questo caldo tra una settimana la tolgo definitivamente e la rimetto a dicembre
Ventilazione ottima, ovvio che se vuoi farti un'idea di quanta aria gira effettivamente nel casco, questo deve stare sopra il cupolino (dell'ADV!) e avere la visiera abbassata; allora senti se l'aria che entra è tanta o poca.
A me così come prime impressioni sembra un buon casco; ho avuto Shoei e anche Schubert ma non mi sembra che questo casco italiano sia da meno
overlookh
01-04-2017, 23:23
Overlookh,
se mi desse veramente fastidio il sound, non avrei montato l'Akra.
Poi è pur sempre una moto e il giorno che comincerò a soffrire di troppi fastidi andrò in auto.
A me sembra che il rumore sia accettabile e fischi aerodinamici non ne ho sentiti; c'è da dire che la protezione offerta dell'ADV è già alta ;)
...
Le akra e la macchina non c'entrano niente.
Su tutte le 4 moto che possiedo (endurino, adv, naked e supertourer) il 1003 fischia; e lo fa decisamente di più rispetto a tutti gli altri caschi (tedeschi e jap) che ho nell'armadio.
La visiera, la mentoniera ed i suoi meccanismi di rotazione sul 1003 li hanno congegnati decisamente male sotto il profilo dell'aereodinamica.
Si tratta dell'unico difetto che ha rispetto al resto che è di ottima qualità.
Se effettivamente hanno tolto questo difetto allora vuole dire che ne hanno fatto un ottimo prodotto e per di più è italiano.
MagnaAole
02-04-2017, 09:50
Il 1004 a sound come si comporta?
nel tuo primo quesito mi hai parlato di sound e io il termine sound l'ho associato al rumore percepito dello scarico;
nella mia brevissima prova fatta su strade secondarie, al massimo ho raggiunto i 120, appena ne ho la possibilità, proverò a velocità di curvatura, vedremo se cambierà qualcosa; per adesso fischi non ne ho avvertiti, e per un po' di strada avevo anche del vento laterale.
poi mi ripeto, sono tutte valutazioni mie personalissime e per di più su un'ADV; su una naked le valutazioni possono differire e di parecchio
Io sono indeciso tra due modulari di medio livello... AGV Compact e Caberg Duke Legend....qualcuno ha esperienze da condividere ?
Lucavolvo
03-04-2017, 16:26
Sabato Guelfa 76 a Bologna ha organizzato un mega test ride di tutte le mote demo delle varie concessionarie del Gruppo Buscaroli.
Inoltre c'era lo stand della Schuberth, si potevano provare tutti I caschi della gamma, compresi il C4 e l'E1.
Io non ho mai posseduto un modulare, sempre caschi sportivi, ora ho un Chaser V... dunque non ho termini di paragone.
Del C4 non c'era la mia taglia, perciò ho provato l'E1 (ho una R1200R LC, l'E1 non c'entrerebbe niente....).... è ho scoperto davvero un bel mondo!
Innanzi tutto riesco a calzare il casco senza togliere gli occhiali. Con il sottogola montato non ci sono spifferi nel casco. In marcia è molto silenzioso (più del Chaser V), ben areato (non come il mio Arai però), il visierino parasole è bello ampio, non ho sentito punti di pressione in testa. L'E1 ha anche il frontino, ma ho sentito ho un pò di effetto vela solo sopra I 130/140, con la mia naked, a velocità inferiore non me ne sono praticamente accorto.
Insomma, è stata una bella esperienza, mi è venuta voglia di comprarmi un modulare, magari il C4, con il sistema di comunicazione integrato (io non ho l'interfono sul mio casco, non ne ho mai sentito il bisogno, però vedo che ce lo hanno tutti ormai...).
Quali sono I punti a sfavore di un modulare? Cosa mi consigliate? ma vale la pena di comprare l'interfono, se viaggio SEMPRE da solo e faccio giretti in collina e solo un paio di viaggi lunghi (cioè 2/3 giorni) all'anno?
Ultima nota sul prezzo: per il C4 volevano 750 euro (più o meno, non ricordo la somma precisa), senza sconto, visto che è appena stato lanciato.
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
luciano1
04-04-2017, 14:44
Preso oggi Xlite 1004 Carbon bellissimo con mentoniera serigrafata pagato 420€ prime impressioni molto positive abbastanza leggero,perfettamente bilanciato,finiture al top ho avuto pure C3 pro è Schoei Neotec bene l'Xlite è un casco top,è pure silenzioso risultando molto ovattato prezzo super sono molto soddisfatto.
Ho provato due XLite 1003 (Carbon e normale) e devo dire che sono rimasto molto deluso... La calzata non era male, ma la qualità percepita decisamente mediocre... i materiali sembravano "poveri", nel primo si staccava il sottomento non appena aprivo o chiedevo, il secondo era molto duro da chiudere... sinceramente mi aspettavo qualcosa di più da un casco di c.a. 500 euro... Lontanissimo da Shoei e Schuberth... Mi auguro che il 1004 abbia fatto significativi passi in avanti...
Scuba246
04-04-2017, 16:29
Dopo una vita di Arai, preso oggi Shoei Neotec in sconto.
Spero sia veramente quello che tutti dicono. La qualità sembrerebbe buona...
planetpower
04-04-2017, 21:34
Preso oggi Xlite 1004 Carbon bellissimo con mentoniera serigrafata pagato 420€ prime impressioni molto positive abbastanza leggero,perfettamente bilanciato,finiture al top ho avuto pure C3 pro è Schoei Neotec bene l'Xlite è un casco top,è pure silenzioso risultando molto ovattato prezzo super sono molto soddisfatto.
L'hai provato anche a velocità autostradale? perché da quello che ho letto le maggiori critiche fatte al 1003 erano proprio sulla rumorosità in velocità.
A livello di aerazione come ti è sembrato?
Io sono molto indeciso fra 1004 e neotec
flower74
04-04-2017, 21:56
... io ho avuto sia il 1003 e, adesso ho il Neotec.
Se ti serve un casco comodo e areato... vai di Neotec.
L'X-lite è uno sportivo modulare e il suo punto forse, a mio avviso, è la stabilità e la facilità con la quale viaggi a mentoniera sollevata senza effetto vela.
Non so se con il 1004 hanno fatto qualcosa per la rumorosità e, sopratutto, per la regolazione della visiera... prima di acquistarlo fate la prova con un foglio di carta... se tra visiera e calotta, nelle zone esterne, ci passa un foglio... bhè... da li passerà anche acqua.
planetpower
05-04-2017, 21:10
dello shoei nn mi convincono gli interni, mi sembrano poco confortevoli con il caldo come materiale. La calzata è comoda, a mentoniera aperto nn mi piace ha dei guanciali molto spessi ed è un po' datato ma indubbiamente di livello.
Xlite temo che non ci sia la taglia precisa per me, la s è troppo stretta a livello di fastidio, la m ho paura che sia fin troppo comoda e un po' si muove se lo smuovo..
Ora voglio provare bene lo Schuberth c3 pro, qualcuno ha esperienza con il casco?
flower74
05-04-2017, 21:58
... la X- lite è l'unica ad avere M1 e M2... difficile non trovare la taglia se la calata stretta piace.
planetpower
05-04-2017, 22:24
sul nuovo 1004 c'è solo la m che corrisponde alla m2 se ho ben capito e purtroppo salta una numerazione la 57
flower74
06-04-2017, 10:26
... peccato... sul 1003 c'erano M1 e M2 e, infatti, mia moglie trova in X-lite una taglia perfetta con la M2.
planetpower
06-04-2017, 13:28
infatti non capisco il motivo di levarla, coprivano alla perfezione tutte le piccole variazioni di taglia
Caberg Duke
Comperati anno scorso...... usati in citta, fuoriporta e ferie.
lasciali in negozio!
managdalum
09-04-2017, 21:28
Spiegaci il perché, però ...
Anche io ho un Caberg duke e non darei un parere così negativo, intendiamoci è un casco modesto ma io l'ho preso nuovo a 160€ e considerando che è un 5 stelle sharp non posso dirmi insoddisfatto anche se la rumorosità e il confort non sono il massimo
Corretta osservazione Managdalum
Premetto che ho posseduto altri 2 caschi della stessa marca modulari, con cui mi sono trovato bene.
su questi ho rilevato:
Appannamento in alcune zone nonostante pinlock (riposizionato diverse volte ma il difetto permane su entrambe i caschi.
Rumorosità (sibili) sulle parti laterali del casco, rilvato anche da mia moglie sul suo.
Ventilazione un pò insufficiente.
Una folata di vento mi ha quasi staccato la mentoniera incastrandola all'indietro durante uno scollinamento in sardegna, quasi strozzata dalla cinghia anche la moglie, nonostante omologazione P/J.
Come pregio: alloggiamenti per interfono perfetti, prezzo contenuto.
per paragonare la fascia di prezzo/qualità ho usato per un anno, prima di questi, 2 caschi Givi x09, li ho trovati migliori qualitativamente anche se leggermente meno aerodinamici.
Adesso attendo System 7 (forse chi più spende.....)
Saluti a tutti
Nessuno ha informazioni sullo Scorpion Exo Adx-1?
Provato x-lite 1004 sia nella versione normale che carbon. Esteticamente molto belli (specie il carbon) ma anch'io ho rilevato il problema del visierino che sbatte sul naso. Attualmente utilizzo un C3 e non so se passare al C3 Pro o prendere lo shoei Neotech
Scuba246
10-04-2017, 13:57
Shoei Noetec (mio) VS Nolan 104 (moglie).
Abbiamo la stessa capoccia e quindi li ho usati tutti e due; nonostante il Nolan non sia malvagio lo Shoei è davvero su un altro pianeta. Silenzioso ma soprattutto ventilato come non mi è mai capitato di apprezzare in nessun casco mai avuto (Arai in particolare).
flower74
10-04-2017, 18:00
... la ventilazione dello Shoei è veramente impressionante. Il miglior casco da me posseduto sotto questo aspetto.
planetpower
10-04-2017, 21:40
sono intenzionato a prendere l9 shoei, ma ho la curiosità di provare il c3 pro dells Schuberth, avete esperienze in merito?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
managdalum
10-04-2017, 21:55
Mi sembra strano che non se ne sia mai parlato ...
giammi19
11-04-2017, 16:59
mia personale opinione e classicfica,modulari :
Shoei Neotec
Schubert C3
Bmw Evo
per i jet
Arai Sz
Nolan N44
MagnaAole
11-04-2017, 17:21
boh, non capisco :confused:
dal visierino del mio x-lite 1004 al mio naso ci sta un dito mignolo :???:
Claudio Piccolo
11-04-2017, 17:23
io ho il Caberg Modus ed è una esperienza un po' strana. Quando lo indosso sembra di mettere delle cuffie antinfortunustica. E' tutto così sigillato e le orecchie racchiuse nei loro alloggiamenti che i rumori esterni arrivano così attutiti che faccio fatica a capire quando mi parlano, ma quando sono in movimento il rumore che sale dalla moto, soprattutto quello del rotolamento delle gomme sui vari tipi di asfalto, e che inevitabilmente si insinua da sotto, crea come un rimbombo nell'ambiente così ovattato che alla fine sembra altrettanto fastidioso di un casco che fischia e sibila per difetti di tenuta delle guarnizioni e non ti accorgi di altri rimbombi. Per cui alla fine soprattutto in autostrada si sta meglio con i tappi come con i caschi più rumorosi. Mah!
Claudio Piccolo
11-04-2017, 17:26
...a riprova di ciò si sta meglio col casco aperto che col casco chiuso. Robe da matti!
planetpower
11-04-2017, 21:04
Mi sembra strano che non se ne sia mai parlato ...
effettivamente se ne è già parlato :D la ricerca funziona meglio con tapatalk che da browser
planetpower
16-04-2017, 10:29
ho potuto provare per un breve tratto il 1004 ultra carbon di un amico, effettivamente con la presa d'aria aperta sopra i 100kmh genera un rumore di turbolenza abbastanza forte che alla lunga può infastidire. peccato.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il Maiale
17-04-2017, 17:43
@magnaole, molti si mettono il casco "sul naso" basterebbe ruotarlo indietro di qualche grado, che poi sarebbe la posizione giusta. Se il visierino tocca nel naso, probabilmente il frontale non è sulla fronte ma sulle sopracciglia
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Nessuno ha informazioni sullo Scorpion Exo Adx-1?
https://s11.postimg.org/mz71nleur/17862591_1301949046541570_8385223704631349584_n.jp g (https://postimg.org/image/6bfjl3k33/)free image hosting (https://postimage.io/index.php?lang=italian)certificity.com (https://certificity.com)
dimmi......
matteosans
18-04-2017, 13:08
Ciao a tutti
vorrei assolutamente passare ad un casco modulare da utilizzare sulla mia F 700 gs.
Cerco un casco con visuale ampia, senza grafiche, da utilizzare tutto l'anno e silenzioso per un utilizzo puramente turistico.
Premetto che il casco che volevo, SHOEI Multitech, non mi calza per niente bene (stringe le tempie) ed ha una visiera un tantino piccola.
A questo punto mi sono spostato su SCHUBERT C3 PRO o BMW SYSTEM 6 EVO (entrambi da pagare intorno alle 450 €) ma mi sono scontrato con le difficoltà ad installare un sistema interfono MIDLAND BTX (che già possiedo ed utilizzo con la mia compagna).
Risottolineando le caratteristiche che cerco:
- visuale ampia
- silenzioso
e che non voglio sostituire nè l'intefono ne il casco della mia compagna
potete indirizzarmi verso qualche altro casco??
Thanks in advance
Matteo
flower74
18-04-2017, 13:14
... hai provato il Neotec?
Io su quello il BTX l'ho installato.
matteosans
18-04-2017, 13:34
Si, stesso problema del Multitec
:-(
Se alzi il budget a livello visibilità il BMW System 7 è migliorato tantissimo rispetto al mio 6.
Io ho il SENA come interfono e l'ho adattato benissimo.
Consiglio resta sempre quello...
Se puoi provali. Un casco scomodo rende il viaggio spiacevole 😉
GS What Else? 😎
Ciao a tutti. Ho appena acquistato lo Schuberth C4 con interfno SENA. Ho chiesto il miglior casco silenzioso. Senza esitare mi hanno consigliato questo e l'ho preso... A seguire una recensione "personale"... CIAOOOO
Prezzo totale!!!? :rolleyes::rolleyes:
matteosans
19-04-2017, 23:08
Alla fine oggi, portando a fare il tagliando, ho acquistato il system 6 evo. Il mio eccezionale concessionario mi ha anche installato il midland btx che avevo sul vecchio casco.
Adesso devo aspettare sabato per testarlo.
Saluti
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Il nomade
20-04-2017, 00:17
Dopo una vita di Arai, preso oggi Shoei Neotec in sconto.
Tua stessa esperienza: anni di Arai, poi il Neotec.
Dopo qualche modifica interna fatta dai ragazzi del Camper Shoei per adattarlo alla mia testa è comodo, ma:
1) Per me Arai è su un altro pianeta, sebbene non sia ventilato come il Neotec.
2) In testa pare di avere una zucca, tanto è enorme rispetto alla calotta Arai.
2) Occhio a lavarlo con lo chanteclair o roba simile: ti restano in mano le plastiche della presa d'aria frontale e superiore e della leva per abbassare il visierino parasole. A me è successo, ma a onor del vero l'assistenza Shoei ha cambiato tutto senza colpo ferire.
r1200gssr
20-04-2017, 05:13
Modifica interna? Spiega meglio please
Fabry
Il nomade
20-04-2017, 10:21
Siccome dopo 2/3 ore di uso mi causava un dolore intenso, localizzato in un punto sopra l'orecchio sinistro, tanto forte da costringermi a fermarmi e togliere il casco per qualche tempo, i tecnici di Shoei hanno aggiunto del materiale spugnoso all'interno del casco, nella parte sopra la testa.
Così hanno risolto il problema.
Ciao LeBaron, finalmente uno che c'è l'ha. Volevo sapere come ti ci trovi, in verità io l'ho provato da fermo e mi è piaciuto molto, il frontino da fastidio in autostrada? In generale come lo trovi su strada?Grazie
Lo trovo ben bilanciato in testa.
Pinlock ottimo.
Sgancio bene. Occhialino scuro che si abbassa bene vicino al naso. Ottimo spazio per bacchette occhiali.
Ventilazione non eccelsa da chiuso. Il frontino e proprio solo accennato...qua la differenza ha troppe variabili....a me il flusso aria ai 130 non spinge....
In questo periodo mezza stagione e ottimo. Da vedere con il gran caldo....ma bastera aprire...visiera o mentoniera.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Bene, grazie per il feedback, in effetti mi serviva proprio perché la scimmia già ce l'ho da un po', anche perché il mio modus, con il quale mi trovo molto bene, dopo 4 anni di uso quotidiano, comincia a dare segni di cedimento.
Quindi penso proprio che la scimmia a breve verrà abbattuta.
Quanto l'hai pagato?L'interfono quale hai montato?
Sconto speciale....dal mio rivenditore. Interfono per il momento ho rimesso il mio nolan universale.
Inviato dal mio ME173X utilizzando Tapatalk
Speciale quanto?Io l'ho trovato 230 spedito.
planetpower
22-04-2017, 15:36
Comprato oggi Shoei Neotec colore anthracite tg. s, pagato 450. Penso sia un buon prezzo.
Prime impressioni dopo un breve giro: la presa d'aria superiore funziona egregiamente, si percepisce un ottimo flusso di aria, per quella davanti la bocca non ho percepito differenze.
Visierino ottimo, scuro il giusto e molto nitido, come un vero occhiale da sole.
Meccanismo di apertura morbidissimo, funziona ottimamente, con la visiera chiusa il casco sembra essere molto silenzioso, rumori leggermente ovattati e fruscii minimi anchr a 120 130 con prese d'aria aperte.
La visiera è ampia, forse poco meno alta dell xlita 1004, ma più ampia lateralmente.
Gli interni per ora sembrano comodi, un po' stretti i guanciali ma non fastidiosi.
Per ora direi che le prime impressioni sono ottime, aspetto di provarlo in un'uscita di un giorno intero.
ciao ragazzi,
qualcuno di voi ha provato per caso l'AGV Compact ST?
Ho avuto modo di provarlo (ma solo da un rivenditore) e sembra sia stato progettato sulla mia testa, tanto calza bene.
Stretto il giusto, quel tanto che quando cederà sarà perfetto.
Comfortevole, buona visuale, pinlock ovviamente, e doppia omologazione (anche se viaggiare con mentoniera alzata mi sembra un'idiozia).
Il casco non è uno di quelli blasonati ma mi sembra un buon prodotto ad un buon prezzo.
Notizie?
Grazie!
;)
Nessuno lo ha? :confused:
salve
dove posso trovare una comparitiva tra tutti i caschi modulari?
così da mettere in confronto dei dati certi(ad esempio la rumorosità)
grazie
bella domanda! sarebbe di grande utilità
planetpower
25-04-2017, 12:44
io non ne ho trovate, posso dirti come è già stato detto da altri che tra shoei neotec e xlite x 1004 riguardo alla sinlenziosità c'è un abisso a favore di shoei.
Il quale è migliori anche per quel che riguarda il visierino da sole.
Per quanto concerne la ventilazione sono entrambi molto buoni
io sono molto indeciso sul bmw system 7 o lo shoei neotec.
lasciando perdere il discorso economico dello shoei non mi convince solo che è sul mercato da qualche anno...
il concessionario bmw mi ha dett che a livello di rumorosità è il migliore sul mercato. però non posso provarlo.
flower74
25-04-2017, 14:39
... io il System 7 l'ho visto ad EICMA... niente a che vedere con SHOEI.
Trovo nettamente migliore anche la ventilazione di SHOEI rispetto ad X- LITE.
niente a che vedere in senso positivo o negativo?
meglio lo shoei?
flower74
25-04-2017, 15:49
... si... meglio Shoei nettamente.
planetpower
25-04-2017, 17:03
ho provato il system 7 solo da fermo, qualità percepita molto più bassa dello shoei, plastiche leggere, meccanismo presa d'aria e mentoniera molto meno robusto a mio avviso. Bella la visiera ampia, la mentoniera alzata però rimane in una posizione per me scomoda con il sotto mento che sbatte sul visierino da sole
del system 7 mi piaceva l'idea di smontare completamente la mentoniera.
utile quando raggiungi un luogo dove ti fermi qualche giorno e vuoi andartene a zonzo al mare senza portarti tutto.
planetpower
26-04-2017, 07:55
l'idea non è male, ma girare solo con il visierino da sole non è il massimo, a questo punto preferisco girare con la mentoniera alzata fino a che si va piano.
Ti consiglio di provarli bene entrambi, molto dipende dalla sensazione soggettiva della calzata
Ciao a tutti. Vi racconto la mia personalissima esperienza con lo Schubert c4. Pagato 740 euro con interfono SENA.
Prime impressioni dopo un giro di 260km: ottimo flusso d'aria superiore. Stavo freschissimo. Alta Visibilità in quanto la visiera è molto ampia, mentre il visierino interno è scuro al punto giusto e molto nitido. Molto morbido il sistema di chiusura del casco; anche la visiera si apre perfettamente. Unico neo della visiera che se la alzi "un dito" si richiude quasi subito; se fai il primo scatto rimane troppo aperta...
L'imbottitura è favolosa, morbida e molto aderente senza fastidi.
Andiamo ai 2 contro che ho riscontrato.
Il Casco non è silenzioso per niente. Rumori e fruscii dappertutto. Anche tutto chiuso. Ha la stessa rumorosità del mio vecchissimo LS2.
Oltre i 60km/h inizia a sibilare, tanto è vero che a 110 inizia l'effetto rimbombo dentro le orecchie.
Secondo neo: in viaggio si è staccata il pulsante della mentoniera... Cioè si è proprio divisa in 2. Azz, neanche un viaggio. Appena tirato fuori dallo scatolone. Son d'accordo che ha la garanzia per 5 anni, ma un casco da 700 euro e oltre speravo molto meglio... Per darvi un paragone, e del perchè dico chè l'impressione è personale: alto 1,80, moto bmw r1150r con cupolino speedster.
ConteMascetti
26-04-2017, 17:41
Ho acquistato il NeotecS, provato in negozio e a casa prima di togliere il proteggivisiera, totale 15 minuti in negozio e altrettanti a casa. Tutto ok, leggermente più stretto del vecchio Sintesi ma niente di che, quest'ultimo ha 5 anni e un uso quotidiano, con le imbottiture ormai spacciate...
Ieri primo viaggio, dopo 35/40 minuti incomincio a sentire pressione sotto li zigomi che poi si trasforma in indolenzimento e dolore....😱😱 Al ritorno mi son dovuto fermare e togliermi il casco perché non ce la facevo...😬😬
Qualcuno ha avuto questo problema e poi magari si è risolto con l'adattamento dei guanciotti???
Suggerimenti?
Il giramento è notevole dato che ho sbavato sul Neotec per mesi e prima di decidermi ho fatto prove e prove... 😬😬😬
PS: il casco è bellissimo!!😍😍https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170426/144ca229233a1749e979a2f5b7a2bb57.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170426/be53c4e4518c26b471843769b28569c7.jpg
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
flower74
26-04-2017, 18:03
... il casco è identico al mio...
Ho avuto lo stesso problema... non da dovermi fermare dal dolore, ma i guanciotti mi erano parecchio stretti.
Messo il casco una decina di volte la situazione è migliorata... talmente tanto che adesso riesco senza nessun problema a tenere i casco in testa per 4/5 ore di fila.
Detto questo, chiarente, ogni testa ha la sua storia a se.
ConteMascetti
26-04-2017, 18:18
Grazie flower, mi risolleva un po' il morale...👍
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
...probabilmente anche i guanciali si devono modellare al tuo viso come la calotta con la testa....;)
Stesso problema tuo...anch'io nuovo neotec matt grey indossato per la prima volta domenica per un giretto di circa 2 ore....ho resistito fino a casa ma l'ultima mezz'ora ho sofferto la pressione soprattutto alla guancia sinistra. Leggevo da qualche parte che servono cmq una decina di ore affinchè i componenti interni si assestino alla conformazione del viso...speriamo xchè per il resto è un gran casco!
p.s. ora sto cercando il giusto interfono...
flower74
27-04-2017, 00:58
... il problema cè l'hai se preme sulla fronte o in zone dove non c'è imbottitura... li c'è poco da fare.
Se, invece, la pressione ce l'hai su zone imbottite... con il tempo, la questione si risolve.
Con Shuberth non c'è stato verso, ad esempio, mi schiacciava le tempie.
X- lite la mandibola.
Shoei perfetto per la mia testa.
Per scegliere un interfono... nella discussione dedicata, ci sono diversi spunti.
Io avevo lo stesso problema alle guance con i nuovi shoei, da Multitec a Neotec e da XR1000 a GT-AIR.
Ho risolto con i guanciali più sottili, si trovano per tutti gli Shoei, il costo è di circa 60 € ma ne vale la pena ;)
Pasqui!!!!!!!!
27-04-2017, 09:11
Ho acquistato il NeotecS, provato in negozio e a casa prima di togliere il proteggivisiera, totale 15 minuti in negozio e altrettanti a casa. Tutto ok, leggermente più stretto del vecchio Sintesi ma niente di che, quest'ultimo ha 5 anni e un uso quotidiano, con le imbottiture ormai spacciate...
Ieri primo viaggio, dopo 35/40 minuti incomincio a sentire pressione sotto li zigomi che poi si trasforma in indolenzimento e dolore....😱😱 Al ritorno mi son dovuto fermare e togliermi il casco perché non ce la facevo...😬😬
Qualcuno ha avuto questo problema e poi magari si è risolto con l'adattamento dei guanciotti???
Suggerimenti?
Il giramento è notevole dato che ho sbavato sul Neotec per mesi e prima di decidermi ho fatto prove e prove... 😬😬😬
PS: il casco è bellissimo!!😍😍https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170426/144ca229233a1749e979a2f5b7a2bb57.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170426/be53c4e4518c26b471843769b28569c7.jpg
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Per curiosità quanto te lo hanno fatto pagare???
Robby_60
27-04-2017, 13:04
Il Casco non è silenzioso per niente.
Secondo neo: in viaggio si è staccata il pulsante della mentoniera...
Sto valutando l'acquisto di questo casco ma mi hai terrorizzato :-((
il secondo neo è un problema minore, un particolare difettos e sostituibile ma il
primo mi preoccupa molto, lo vorrei perchè dovrebbe essere silenzioso ma non sembra tale, sicuramente andrò a provarlo su strada prima dell'acquisto.
Non hai scritto nulla sull'interfono, come va ? funziona bene ?
grazie ciao
genesis68
27-04-2017, 13:26
Sto valutando l'acquisto di questo casco ma mi hai terrorizzato :-((
il secondo neo è un problema minore, un particolare difettos e sostituibile ma il
primo mi preoccupa molto, lo vorrei perchè dovrebbe essere silenzioso ma non sembra tale, sicuramente andrò a provarlo su strada prima dell'acquisto.
Non hai scritto nulla sull'interfono, come va ? funziona bene ?
grazie ciao
Fatto i primi 1000 km con c4 schubert, devo dire che io sono di parte visto che per la mia conformazione della testa mi sono sempre trovato perfettamente a differenza di Shoei neotech che provandolo mi strizzava le guance in modo insopportabile.
Quindi negli ultimi 25 anni sono passato per tutti gli apribili schubert.
Il peggiore qualitativamente per me resta il c3 sia come finiture che sopratutto con la porcheria dell interfono cardo integrato, una ciofeca.
Sul c4 lo trovo molto più silienzioso del c3, molto meglio rifinito e finalmente con una visiera che se decidi di tenere un poco aperta resta lì.
Il sena interfono è favoloso, ottima qualità degli altoparlanti ,microfono chiaro, un abisso rispetto al c3
Prezzo, scontato ho pagato 385 il casco e 115 interfono sena , casco monocolore giallo fluorescente.
Per me buon Acquisto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@ConteMascetti,
Ho il tuo stesso casco, prima avevo il multitec sempre xs.
Stringe un pochino sulle guance da chiuso... ma nulla di preoccupante. Come dice Flower ogni testa è a se... i guanciali si possono cambiare..
Per quanto riguarda il prezzo in negozio mi hanno sparato 664€ di listino scesi a 520 perché ero socio di un motoclub... credo che il negoziante abbia gonfiato il prezzo di listino... in quel momento non avevo voglia di fare polemica più di tanto e mi sono accontentato di pagarlo 520. Scusate l'ot
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Robby_60
27-04-2017, 15:53
Grazie per il feedback genesis68
questo conferma che le sensazioni che viviamo, in questo caso dentro al casco, sono sempre soggettive e va provato prima dell'acquisto :-)
un dato invece inconfutabile è il prezzo d'acquisto che mi sembra ottimo, preso a PD ?
magari mi puoi dire dove, anche in privato :-)
grazie ciao
ConteMascetti
27-04-2017, 22:05
Per curiosità quanto te lo hanno fatto pagare???
Il costo era di 570,00 €, poi io ho utilizzato un buono sconto che avevo con il negozio e l'ho pagato meno...
@Maxrcs: :thumbup:, ottimo prezzo, credo che a meno sia veramente impossibile...
Io dopo avere provato e riprovato sia lo shoei Neotec che lo schuberth C3 pro penso che acquistero lo schuberth. Molto più comodo per la mia testa, calotta visibilmente più piccola, e in generale, indossandolo, sensazione di leggerezza maggiore. Non ultimo leva per muovere la lente parasole molto più comoda da azionare.
flower74
04-05-2017, 12:12
... dalle tue parti se lo chiudi lo Shuberth, muori.... di caldo.
macfranz5
04-05-2017, 13:02
Boia, 385 euro per il C4 mi sembra ottimo...
Dalle mie parti di grazia se ti fanno 550...
Se ci dici dove, vengo a Padova, visto che devo comprarne 2...
Si anche a me, se dici dove l'hai acquistato.
Grazie
Robby_60
04-05-2017, 19:05
Ve lo dico io
da Valeri a cornuda (TV)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
... dalle tue parti se lo chiudi lo Shuberth, muori.... di caldo.
Guarda non mi risulta... Io è da anni che utilizzo uno Shuberth C3 e sono sempre stato bene. Il C3 PRO è ancora più ariegiato.
Ho mandato una mail a Valeri i C4 giallo fluo, in internet li fanno pagare 540 euro, ed attualmente, sempre in internet hanno solo la XXL............
flower74
05-05-2017, 15:27
... per l'amor di dio... ognuno soffre il caldo in maniera differente, ma a me il C3 Pro mi cuoceva.
Shoei nettamente superiore come aerazione.
ConteMascetti
05-05-2017, 18:14
Non ho provato il C3 Pro ma nello Shoei si sente nettamente entrare l'aria fresca dalla presa superiore...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Alelocate
05-05-2017, 18:16
[...]
Quoto.
Spesso d estate godo di più con la mentoniera chiusa perché la presa superiore mi rinfresca!
Confermo anch'io con rt da multitec a neotec quest'ultimo veramente molto areato
Inviato dal mio Atari 2600
Paolo67.
11-05-2017, 13:47
430 euro in negozio fisico per il Neotec bianco è un buon prezzo ?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Alelocate
11-05-2017, 17:29
Decisamente si
Alelocate
11-05-2017, 17:33
Decisamente si
Se è una L o m
Paolo67.
11-05-2017, 18:14
È un L 59/60
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
ConteMascetti
11-05-2017, 18:56
Sì direi proprio di sì...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
planetpower
11-05-2017, 20:29
ottimo prezzo
iPhone1966
11-05-2017, 20:56
Ottimo prezzo , io per un amico ho trovato in negozio fisico imminent 3 a 550 € .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pasqui!!!!!!!!
11-05-2017, 21:38
Io sabato scorso in negozio l'imminent giallo sono riuscito a portarlo a casa a 580!!!
Paolo67.
12-05-2017, 07:57
In Cosa differisce l' imminent ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170512/df1dfcd6cf80b7ead949f248ba079333.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Dalla colorazione , nero con delle bande gialle o rosse, tieni conto che il mio C3 pro giallo fluo di listino costa oltre 70 € in più di quello bianco.
https://imgur.com/a/vBLJ6
Negozio fisico ma fatto spedire a 519 taglia Lhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170513/8fce80f746ada443fb4f09b701284cb9.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Jecky1973
13-05-2017, 22:44
Settimana scorsa ho preso 3 ore di pioggia battente con il neotec, per me nuovo!
Non avevo messo i pinlock e dovendo tenere aperta la presa d'aria sulla mentoniera (che in effetti si apre con le prese verso l'alto) mi é parso che imbarcasse acqua con effetto aerosol....
X raiders
14-05-2017, 18:52
Chr ne pensate dell airoh executive? Mi serve non per viaggi ma spostamenti di 30 km
Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
flower74
14-05-2017, 19:46
... bhe.. le prese d'aria, se lasciano passare l'aria, a maggior ragione, fanno passare l'acqua.
In queste situazioni l'unica soluzione accettabile è la Pinlock.
Ti entrava acqua anche allì'interno dellla visiera dalla guarnizione superiore?
rtrimarchi
17-05-2017, 11:51
Paolo, in quale sito hai trovato questo prezzo per il bianco ?
Paolo67.
17-05-2017, 20:05
Paolo,
L'ho preso stasera in negozio.
Il sito è questo
http://www.ilcentaurofeltre.it/eshop/
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
io vengo da un biennio con X-702 GT, non modulare ma veramente turistico, a suo tempo montato con un ineccepibilie BX4, un successone! Almeno per me, fra calzata, comfort, silenziosità, pioggia, neve, vento... è il casco che mi ha accompagnato a Nordkapp, gli devo mooolto!
Però poi in città uso il mio vecchio AGV modulare, heheheheh e che vogliamo fare?
Sto facendo sesso telematico con lo Shubert E1 da mesi.... però mi sembra a leggervi pieno di difetti.
L'altro Schubert ultimo nato, mi ispira parecchio il C4, anche per via del sistema SC1 integrato, che dopo il BX4 di Nolan prima e la differenza con un Midland BT2 non tornerei più indietro manco morto!! Saponette appese e collarini strani... giammai!
Stranamente Magazzini Rossi che è un dealer ufficiale di Schubert non lo vende online, proverò a passare, al BOX di portaportese... anche lui dealer Schubert non ci vado, ma Schubert ha capito chi gli vende i caschi a Roma?
vabbèèè soprassediamo...
Ho letto solo poche impressioni di persone con gli Schubert, in maggioranza di veri motociclisti Schubert addicted, che forse fanno poca statistica, o comunque comaprativa, ancor meno ho letto sull'SC1...
Avete voglia di condividere?
Grazie
genesis68
19-05-2017, 21:40
Ho mandato una mail a Valeri i C4 giallo fluo, in internet li fanno pagare 540 euro, ed attualmente, sempre in internet hanno solo la XXL............
Devi andare lì. Io conosco bene la proprietaria da 30 anni ma il casco più il sena personalizzato insieme li ho pagati 450. Leva il prezzo dell interfono ....però io ho XXL
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
riccio2004
20-05-2017, 17:04
Io ho ordinato il nolan 90-2 alta visibilità... certo non credo sia all'altezza dei più blasonati marchi che avete citato ma, per i miei spostamenti quotidiani e, saltuariamente, qualche piccolo giretto di 100-150 km dovrebbe più che sufficiente.
Qualcuno di voi ce l'ha?
X raiders
20-05-2017, 21:42
Io mi trovo benissimo con l airoh executive si trasforma in die secondi e in versione integrale praticamente è come stare con il casco aperto
Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
Qualcuno sa dove trovare il Sytem 7?
da noi non hanno tutti i colori nemmeno le taglie (e nemmeno i prezzi buoni),
in particolare il moto
marenco35
22-05-2017, 16:54
Ieri ho approfittato della possibilita' che dava Schubert di provare tutta la gamma di caschi su strada.Attualmente ho un Nolan 104 e prima avevo un Nolan 101,inn precedenza ho avuto caberg ed anche Bmw system.Alla prova mi sono presentato con un G/S 80,quindi senza cupolino.Ho provato il C4 epr qualche chilometro e queste sono le mie impressioni:
Calzata molto confortevole per la mia testa (L)
Casco ben aerato
Ottimo campo visivo,veramente molto ampio
Leggero e bilanciato
Piuttosto rumoroso
Queste considerazioni sono state fatte in "tempo reale",ovvero,ho tolto il Nolan e senza neanche scendere dalla moto mi hanno consegnato il C4,per cui e' stato un confronto "reale"
Direi buon casco ma in virtu anche delle finiture "normali",mi sembra decisamente caro,per non dire fuori prezzo,dai 640 ai 740.E' gia cablato per l'interfono,dove vanno aggiunti altri 190€ per la centralina.
Saluti
Il Luca
Paolo67.
23-05-2017, 16:38
Dopo test di 500 km posso dire che il Neotec mi calza a pennello, tenuto 8n testa quasi tutto il giorno.
Presa d"aria molto efficace si sente l'aria fresca sulla testa.
Un po rumoroso con quest' ultima aperta.
Visierino antisole buono ma se ti batte dritto in volto servono comunque occhiali.
Appannamento zero con pinlook montato e non serve nasello.
Apertura comoda mentoniera con blocco aperto che permette di girare senza fastidi aerodinamici.
Comodo anche comando visierino.
Garanzia 5 anni
Molto soddisfatto.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Chr ne pensate dell airoh executive? Mi serve non per viaggi ma spostamenti di 30 km
l'ho usato per una giornata, non è male come casco, ma ha degli interni che fanno pena come materiale (a mio avviso)
l'ho ridato indietro.
aggiorno dopo due anni le impressioni su Shark Evoline 3 carbon:
pro:
- peso,
- meccanismo ribaltamento mentoniera,
- visierino parasole retrattile,
- ottimo posizionamento occhiali,
- si appanna molto poco (probabilmente grazie al "contro" n. 5)
contro:
- la guarnizione superiore della visiera si piega verso il basso quando si tira giù la visiera quindi se piove entra acqua e, alla lunga, non chiude più bene la visiera che non va in battuta sulla mentoniera;
- lo stato protettivo di vernice sulla mentoniera è venuto via;
(l'assistenza Shark interviene due volte, tiene via il casco oltre un mese, sostituisce mentoniera e guarnizione in garanzia, confermando il difetto congenito della guarnizione: va oliata spesso, ogni 15 giorni - ma inevitabilmente si imbratta la visiera);
- dopo un anno gli interni sono collassati: taglia S (curioso perché ho la M di tutti gli altri caschi HJC, shoei, etc...) e ora ci ballo dentro come fosse una XL;
- calore: la aerazione è del tutto inesistente;
- entra molta aria dal basso, fastidiosissima per gli occhi, ma probabilmente accade guidando il GS ADV che crea particolari flussi di aria dietro al parabrezza;
- gli interni rendono bassissimo il volume dell'interfono anche a casco chiuso (non così shoei e HJC),
è rumoroso, specie per lunghi viaggi, ma probabilmente è tipico del modulare.
lo ricomprerei?
no, meno che mai a 400 euro.
spero che la piccola recensione qui possa essere utile.
lunderperzo
27-06-2017, 15:28
Salve a tutti,
ho da poco comprato la mia, prima, moto: un bmw r 80 gs dell'89. Ora ho scoperto che il casco costa uno sproposito, quasi quanto la moto a volte.. vorrei chiedere un consiglio. Essendo un mezzo col quale farò soprattutto viaggi sia lunghi che corti, sia in strada che fuori, avevo pensato ad un modulare. Non posso (e nemmeno vorrei..) spendere più di 350 euro, e ho letto che il peso massimo consigliato è 1,5 kg. Stavo pensando ad uno Shoei in saldo, oppure ad un bmw system sempre in saldo. Infine mi hanno parlato molto bene del lazer monaco in carbonio, ma credo che il prezzo non scenda di molto. Qualcuno mi darebbe due dritte? il modulare è così tanto più comodo dell'integrale? vi ringrazio in anticipo,
Mattia
certamente più comodo, ma più pesante e rumoroso.
antoniovit22
27-06-2017, 23:24
Secondo me entrambi i modelli che hai in mente vanno bene, va dove ti porta il cucù cuore
Perché è più comodo?
L ho preso anche io un modulare e non riesco a trovare un motivo per preferirlo ad un integrale che è più leggero e silenzioso.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
ConteMascetti
27-06-2017, 23:47
Per me è più comodo perché puoi aprire la mentoniera quando sei in coda o fermo al semaforo. In estate fa una bella differenza...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
antoniovit22
27-06-2017, 23:48
Quoto, 👍👍👍
Ho provato e da fermo non ho tutto sto fresco.
Se mi muovo si, ma viaggiare a mentoniera aperta nn mi sembra furbo.
L unico vero vantaggio mi sembra sia poterlo infilare senza togliere gli occhiali.
Un vero casco fresco non l ho ancora trovato purtroppo :(
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
flower74
28-06-2017, 08:31
... diciamo che, a parte viaggiare aperti dove, oltre al rischio di farti veramente male in caso di incidente, ti ritrovi la fronte bagnatissima perché la mentoniera alzata tappa la presa d'aria... la vera comodità, secondo me, sta nel poterlo aprire e fare piccoli interventi come fare benzina, andare in bagno, pagare l'autostrada, bere... insomma... piccole cose che puoi fare anche con il casco indosso.
Però, a vedere come lo usa prevalentemente la gente, presumo, che lo si compri per poter viaggiare aperti a basse velocità e chiusi nel lunghi trasferimenti.
Contro... costo e pesi.
lunderperzo
28-06-2017, 10:20
grazie per i vostri consigli. Ieri per farmi un idea sono andato a provarne un po', e devo dire che i migliori mi sono sembrati: lo shoei gt-air, lo shoei neotec e l'x-lite 1003. quest'ultimo davvero comodo. Sulla taglia sono perplesso, il neotec è stretto nella large e largo nella XL, non so quanto smollino gli interni.. il gt-air è ottimo ma costa una sassata, più degli altri due! l'x-lite mi sta bene l'XL, e non essendoci la taglia sotto non so se diventi troppo largo col tempo. in saldo però 360 euro
Gli interni si ammorbidiscono prendendo la forma del viso, prendilo comodo ma non largo, altrimenti inizia a muoversi con l aria che gli batte contro
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Belavecio
28-06-2017, 10:37
il Neotec poi si forma,prendi la L.
ConteMascetti
28-06-2017, 14:33
Ma il gt-air è modulare..??
Occhio che io il Neotec ho dovuto darlo via appena comprato, in taglia L non lo sopportavo più di 25/30 minuti...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
planetpower
28-06-2017, 20:15
gt air è integrale, con visierino.
ottimo prezzo io ho pagato circa un anno fa 950 co interfono
Che mi dite di questo NOLAN N40.5 GT devo comprarne due (184€ l'uno )se fosse solo 1 spenderei di più ... cosa vi sembra come casco? ci sarebbe la sua sottomarca praticamente uguale della Grex ... a 135 euro
Che mi dite di questo NOLAN N40.5 GT
Non conosco il modello, sembra un parente del nolan n44 evo casco
particolarmente rumoroso
Questo !? http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=472444
Ma quelli che dico io sono scomponibili la mentoniera si toglie
Grex AIR G4.2 PRO
http://i.imgur.com/agMcGyd.jpg
Nolan N44 special
http://i.imgur.com/CQnxStb.jpg
Riporto quanto scritto in altra discussione:
N44 evo
è TROPPO RUMOROSO
oltre i 60 km/h con la visiera aperta di 1 scatto il rumore è alto (più alto che con la visiera completamente aperta)
oltre i 60/70 hmh la visiera tutta aperta fa troppo vela quindi al "massimo" visiera aperta ad uno scatto
ma il rumore oltre i 70/80 diventa imbarazzante
praticamente un caso per uso esclusivamente cittadino (ottima visione e areazione)
aggiungo
In parte dipende anche da quanto sei esposto all'aria: moto cupolino
usando il casco solo con la mentoniera lo scorpion (mai provato) sembra un buon sostituto
e quale sarebbe lo scorpion? si può togliere la mentoniera come nel nolan?...per me importante..
Exo300 air Scorpion
Non sono mai riuscito a vederlo dal vivo
Avendo avuto altri2 caschi Scorpion sono abbastanza sicuro che la rumorosità sia più che accettabile..
per il Nolan N44 Evo questo ti può essere d'aiuto
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=457036&highlight=nolan
comunque ottimo per qualità/prezzo e meno rumoroso di tanti altri e comunque dipende sempre dal tipo di moto
dipende sempre dal tipo di moto
= se il cupolino ti ripara dall'aria non senti rumore...
Ho il casco e ti assicuro che se non sei riparato è ASSURDO
K6 senza problemi con il GS e cupolino Puig Touring tutto basso leggermente rumoroso ma accettabile ... ma sono considerazioni personali dipende molto dalla moto
K6 ...GS e cupolino Puig Touring tutto basso leggermente rumoroso
praticamente se non arriva l'aria nella meta, 3/4 inferiore del casco è "silenzioso"
e te credo... :) :)
imho il "collegamento" visiera casco semplicemente fatto a ...zzo se arriva aria è IMPOSSIBILE
quindi alternative valide ai due postati sopra nulla ...parlo di caschi che puoi rimuovere la mentoniera per tutti gli usi budget 200/240 euro ...devo prenderne due
Chiamati caschi crossover
Puoi cercare,
Non ho conoscenze dirette...
Ho provato il givi ma non va con il capoccione
Sopra riportavo link allo scorpion adx-1 ampia visiera ma modulare
non me la sento proprio di girare con un casco integrale con il caldo che fa ...
Fa caldo anche senza casco...
non me la sento proprio di girare con un casco integrale con il caldo che fa ...
Ma con mentoniera (montata...) o senza?
Quello sopra linkato è modulare e sembra sufficientemente aerato!??
Il givi x.01 ha diverse mentoniere, una con ampie "feritoie" (provato ma non andava con la capoccia) altro boh
questo che dici tu potrebbe essere un'alternativa validissima parlo del Givi ma come rumorosità come stiamo?
https://www.youtube.com/watch?v=2FTZto1IigE
come rumorosità come stiamo?
boh?
Nel forum dovrebbero esserci acquirenti cui chiedere
La cosa che mi piace è questa mentoniera aperta http://www.e-bikers.it/compra/casco-modulare-givi-x01-comfort-mentoniera-estraibile-2976766
Compatibile con caschi della "famiglia"
Guarda qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=440458
boh?
Nel forum dovrebbero esserci acquirenti cui chiedere
La cosa che mi piace è questa mentoniera aperta http://www.e-bikers.it/compra/casco-modulare-givi-x01-comfort-mentoniera-estraibile-2976766
Compatibile con caschi della "famiglia"
e soprattutto il prezzo:)
ilRagazzo
18-07-2017, 14:59
Buonasera a tutti!
Vi scrivo per chiedervi un consiglio su un casco modulare che vorrei acquistare per usarlo in piccoli spostamenti in città e in qualche piccolo viaggio.
Vorrei qualcosa che non costasse più di 200 250 euro, cosi da non avere troppo pensiero a portarlo in spiaggia o in giro "a braccio". Sarebbe poi perfetto se entrasse in una delle borse in alluminio.
Ho visto qualcosa di hjc e scorpion, ma prima di comprare qualcosa di sbagliato vorrei confrontarmi con chi sicuramente ne sa più di me.
GRAZIE MILLE!!
Tra i crossover Airoh executive qui ne parlano bene http://mototurismochepassione.forumcommunity.net/m/?t=56403309
Qui un po' generico http://www.clubtenereitalia.it/index.php/forum/17-di-tutto-di-piu/7423003-caschi-con-mentoniera-staccabile?start=15
Alla fine ho preso l'Airoh executive :)
Magari fai una piccola recensione:
Aereato?
Rumoroso o silenzioso con mentoniera e senza (che moto e cupolino)
altro
Lo avevo ordinato in un negozio ma niente manca la taglia per mia moglie devo virare su altro ...mi sa che mi butterò sul nolan n44
Come lo vedete 300 Euro come prezzo per un System 6 Evo?
A me interessava un casco che potesse andare bene sia con il caldo che con il freddo leggero e che si possa togliere la mentoniera ma anche sia poco romoroso e si possa installare facilmente l'interphono... le alternative sono pochissime
Il Maiale
27-07-2017, 21:00
Guarda X 403 GT ultra carbon
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Grazie sono riuscito a trovare online gli airoh executive ...non saranno il massimo ma due gli ho pagati 353 euro.. questo X 403 GT ultra carbon bel casco ma troppo caro per prenderne due..
Fabio_one
13-08-2017, 12:55
dopo un anno di c3 pro...interfono che si stacca continuamente dalla base del casco, perché , le connessioni, completamente ossidate, si sono rotte. Poi, cerniera che limita l'accesso alla connessione posteriore= rotta (perché ossidata). Se prendi acqua, non si asciuga piu', devi smontare l'imbottitura e usare il phon. La visiera non si mantiene sullìultimo scatto,ma si chiude sempre..... Diciamo che con mille euro, mi meritavo qualcosa di meglio....
Chiedo lumi.......posseggo un Shoei Multitec, pensavo di acquistare un nuovo casco. Cosa ne pensate del nuovo "LS2 valiant" con mentoniera che si porta dietro la nuca ?
flower74
19-08-2017, 12:46
... io rimarrei con Shoei... con un bel Neotec.
pacpeter
20-08-2017, 14:10
Qualcuno ha il premier carbon tour?
Impressioni?
luciano1
20-08-2017, 21:45
Io lo provai gran casco ad ottimo prezzo meno di 400€
Il mio integrale è arrivato alla pensione.
Peccato, la visiera a specchio mi mancherà e mi mancherà la chiusura col doppio anello.
Oggi fanno i visierini a scomparsa e quindi una delle due mancanze non la accuserò. Sulla chiusura a doppio anello invece credo dovrò piangere: perché vorrei passare ad un modulare.
Spulciando in internet sono arrivato a 2 modelli che esteticamente mi piacciono e che potrebbero avere un prezzo che trovo corretto per il valore della mia testa, siamo sui 170€
Ls2 Metro ff324
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/eba5e1914abb59795cbbafcaf7ec74f2.jpg
Vemar sharki hive
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/2bbdc7686f2ee48ff1223dd687501ea0.jpg
Pareri???
Grazie.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
branchen
25-08-2017, 15:13
Ho preso quest'estate un "LS2 strobe ff325", unico appunto l'apertura visiera a volte difficoltosa (scorre male, in apertura si punta).
Per il resto mi piace, lo trovo comodissimo e costa poco.
Vemar mai provati.
Grazie!
Calza giusto? Lo prenderei su internet ma non capisco un tubo con le taglie..
Il suomy era xs
Il project jet una s
L agv gp pro una xs
Il modulare una m
Boh...
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
piemmefly
25-08-2017, 16:01
OT
@Davide, che "testina"....:lol:
... Di..?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
piemmefly
25-08-2017, 16:04
...di... DVD !!
Io in passato ho avuto un Vemar integrale in fibra.
Caschi onesti, nulla di più.
Credo che non lo ricomprerei.Solo esperienza, del modello che hai elencano non so dirti nulla. ;)
Non so... Mi ha preso sta fissa per il modulare. Non so nemmeno perché.
E vorrei lo scorpion adx-1. Ma costa di più e non ha nemmeno il doppio anello. Che vita difficile ahahah
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
piemmefly
25-08-2017, 16:28
Acquistare online ok, ma prima bisogna comunque e sempre provarli dal vivo e magari tenerli in testa qualche minuto.
Per il resto, ripeto, dei due modelli non ne so nulla, attendiamo pareri in merito ;)
Io, nel dubbio, ho un modulare e un integrale.
Ma modulari con doppio anello?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
elikantropo
25-08-2017, 19:11
Hai mai provato la comodità dell'allacciatura cd micrometrica?
Quando compro un modulare controllo (anche) la percentuale di apertura della mentoniera nella simulazione dei sinistri.
Ho un jet con la micrometrica.
Non è scomoda in assoluto, ma il doppio anello ha due vantaggi:
Lo regolo sempre perfetto, mentre il micrometrico con l'uso tende ad allentare il legaccino
Mi stringe/intralcia meno la gola.
Dove lo controlli la simulazione?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
elikantropo
25-08-2017, 19:20
controllo i caschi in questo sito - https://sharp.dft.gov.uk/ - buona ricerca.
Gracias
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
piemmefly
26-08-2017, 01:35
il modulare che ho é senza doppio anello. L'unico modulare che io sappia che ha la chiusura a doppio D, è Shoei sul Neotec ma è da richiedere come "optional" all'acquisto e mi sembra che abbia un costo perché modificano il casco acquistato. Certo che si entra in tutt'altro budget. 😉👋
Preso adx-1
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Salve, qualcuno che ha acquistato il Nolan N90-2 può dirmi come si trova?
http://www.nolan.it/it/caschi-apribili/n90-2
Ciao a tutti,
sto cercando il modello perfetto per compare una coppia di caschi modulari.
Tralascio le qualità necessarie evidenti sulla sicurezza. Mi servirebbe:
- con la possibilità di inserire un interfono Bluetooth (non serve che sia compreso)
- con un prezzo non superiore a 180 euro per casco, circa
Spero qualcuno possa aiutarmi :D
Grazie mille
Temo che la "perfezione" (se mai esiste) a meno di 180 euro sia alquanto difficile da trovare.
Ciao a tutti,
sto cercando il modello perfetto per compare una coppia di caschi modulari.
Tralascio le qualità necessarie evidenti sulla sicurezza. Mi servirebbe:
- con la possibilità di inserire un interfono Bluetooth (non serve che sia compreso)
- con un prezzo non superiore a 180 euro per casco, circa
Spero qualcuno possa aiutarmi :D
Grazie milleProva questi due:
Vemar https://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/10207048/Products/Vemar-Nashi-Flip-Up-Helmets/SubProducts/Vemar-Nashi-Flip-Up-Helmets-0019
Oppure
Ls2 Metro.
https://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/10207048/Products/LS2-Metro-FF324-Rapid-Flip-Up/SubProducts/LS2-Metro-FF324-Rapid-Flip-Up-0012
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Se vuoi fare uno sforzo in più e arrivare a 199 ti prendi lo scorpion adx-1 e hai tutto. Ti si allunga anche il pene
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
managdalum
31-08-2017, 11:04
Ma l'allungamento è omologato?
:D
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Se vuoi fare uno sforzo in più e arrivare a 199 ti prendi lo scorpion adx-1 e hai tutto. Ti si allunga anche il pene
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Come dire di no a certe proposte.. ahahah
L'ho visto, molto bello e sicuramente dentro il budget.
Invece di questo cosa ne pensi?
http://www.caberg.it/caschi/apribili/tourmax
Grazie mille ;)
Dovrebbe essere un Duke con l aletta.
Io stavo puntando il Duke o l Android. Poi purtroppo ho letto che sono poco freschi. È una caratteristica soggettiva eh, ma non ho voluto rischiare di prendere l enneaimo casco sauna.
In più, nota marginale, è un po' mastodontico
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
[...]
Sulla dimensione, effettivamente, hai ragione. Lo Scorpion comunque mi aveva convinto già prima...
Io ho deciso di prendere lo scorpion dopo aver letto di @asderloller
Siccome è un tipo preciso, e se prende una cosa è perché ci ha ragionato su, non è come me che va a caso, allora ho pensato fosse un prodotto da valutare.
Beh, a me piace molto. Però io non userò l aletta
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
[...]
Sono nuovissimo della community e non lo conosco, ma spero di iniziare a conoscere molti di voi presto.
Certamente :)
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
managdalum
31-08-2017, 18:13
@Dadered: non si quota il messaggio precedente al proprio
@managdalum hai ragione, ma Tapatalk lo fa in automatico e alle volte sbaglio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
31-08-2017, 22:16
se usi il campo in basso dove c'è scritto "scrivi una risposta" non lo fa ...
Ing_Peppe
05-09-2017, 12:50
Sono passato, dopo 4 anni di onorato servizio, da uno Schuberth C3 pro allo Shoei Neotec. Così ho la possibilità di darvi il mio parere su questi due ottimi caschi modulari per facilitare la scelta di chi sia indeciso tra i due.
In generale il neotec dà una maggiore sensazione di solidità, come se l'assemblaggio delle varie parti fosse più preciso. In particolare il meccanismo di chiusura sul neotec si chiude sempre alla perfezione anche solo appoggiando la mentoneria sul casco, senza avvertire alcun clank, mentre sul C3 pro era necessario essere più irruenti e spesso capitava che da un lato rimanesse aperto e necessitasse di essere chiuso in seconda battuta.
Ho trovato la calzata del neotec più avvolgente, nel senso che l'imbottitura interna è più pronunciata e di un materiale che si adatta meglio alla forma del cranio senza però risultare troppo morbido. Al contrario ho trovato il tessuto a contatto con la pelle meno curato sul neotec, è una sorta di spugna un po' più ruvida rispetto a quello del C3 pro, che è più simile al velluto e da un'ottima sensazione di confort a contatto con la pelle e con la testa.
La ventilazione è migliore sul Neotec, la presa d'aria superiore e la canalizzazione interna della calotta restituiscono un flusso d'aria superiore ed una maggiore porzione di testa ventilata, mentre sul C3 pro il flusso d'aria è inferiore e si avverte solo sulla porzione di testa vicina alla bocchetta. Le prese d'aria sulla mentoniera all'incirca si equivalgono e da aperte risultano entrambe abbastanza rumorose.
Il C3 pro è in generale più silenzioso del neotec, sia per una maggiore insonorizzazione che rende tutti i suoni esterni più ovattati (ora col neotec, anche a bassa velocità o da fermo, avverto molto più di prima il rumore del motore) sia per una migliore aerodinamica e per una calotta esterna più piccola che incide anche sul carico che si avverte sul collo all'aumentare della velocità. Da questo punto di vista il C3 pro è superiore al neotec, infatti oltre una certa velocità col neotec percepisco un affaticamento del collo che prima, col C3 pro, non ho mai minimamente avvertito.
Il C3 pro risulta più leggero, sia come peso dichiarato, che come sensazione di pesantezza avvertita a casco indossato.
Un ultimo appunto sull'effetto vela viaggiando a casco aperto, che risulta inferiore sul neotec, tanto che su questo lo avverto appena mentre sul C3 pro è molto presente e da quasi fastidio.
Dimenticavo di dirvi che gli scatti di apertura e chiusura della visiera sono molti più contrastati sul neotec e con questo è possibile viaggiare a qualunque velocità con la visiera leggermente aperta, cosa non possibile con il C3 Pro perché la visiera tendeva a chiudersi da sola con la velocità e anche a bassa velocità era comunque soggetta a notevoli vibrazioni.
Se vi servisse sapere altro chiedete pure, sarò felice di rispondervi
Attualmente ho un C3 Pro della Schuberth e la scimmia mi sta portando verso l E1 (modello Hunter o Crossfire Yellow). Ho avuto modo di provarli ed oggi per sfizio ho provato anche l'ultimo arrivato di casa BMW. Personalmente non ci sono paragoni, anche se obiettivamente il System 7 costa meno dell E1. In quanto a comfort Schuberth la ritengo imbattibile. Sul peso invece BMW è decisamente interessante.
fabrizio 64
12-10-2017, 15:36
Qualcuno ha impressioni sul c4 schuberth?
Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
molto meglio del c3pro, forse un po' rumoroso con le prese aperte.
Da non sottovalutare la garanzia estesa a 5 anni che in caso di caduta acquisti uno nuovo a 1/3 del prezzo (come ho fatto io 180€ per il c4)
antoniovit22
12-11-2017, 18:53
Ciao, qualcuno ha visto all’eicma l’ AGV SPORT MODULAR?
pacpeter
12-11-2017, 21:27
Io. Il modello carbon pesa solo 1260.
Ottima fattura, comodo, meccanismo preciso.
Aspetto il prezzo
Ecco a te
https://youtu.be/yej-_W3Z7ho
vorrei sostituire il mio Nolan n103.....sono indeciso tra
xlite 1004 carbon
schuberth c3 pro
shoei neotec
agv sport modular
voi cosa ne pensate?......
Lospagnolo
17-11-2017, 20:38
Ciao a tutti....sono nuovissimo della community.
Ho visto sia il C3 pro che il neotec...ma li ho trovati a 500 euro...mentre ho trovato lo shark evoline a 200 e evo one a 250.... avete consigli da darmi su questi ultimi due?
Grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |