Visualizza la versione completa : Dilemma, assetto ribassato o no...
Ciao a tutti, finalmente oggi l'ho provata, tra le altre cose mi ero ripromesso di prestare la massima attenzione alle vibrazioni, si sentiranno, non si sentiranno...beh dopo aver messo la seconda me ne sono completamente dimenticato!!! Gran moto, un motore esagerato e nonostante la mole un'agilità veramente sorprendente, solo forse un po dura da inserire in curva, colpa forse anche delle gomme non proprio nuove, non ha deluso le mie aspettative ma... c'è sempre un ma. Dal basso del mio metroesettanta l'appoggio a terra da fermo non è dei più stabili, con entrambi i piedi a terra ci appoggio giusto un po più delle punte. E quindi chiedo a voi, qualcuno ha avuto modo di provare la versione ribassata e fare un confronto? Che la moto sia più bassa di 3cm e mantenga le stesse caratteristiche dinamiche non mi convince molto...
Un saluto
XRossano
18-02-2017, 17:04
Ciao,non l'ho mai provata con assetto ribassato pero' a mio avviso e' importante toccare bene con i piedi.Di conseguenza penserei seriamente,se fossi in te,ad acquistarla in questa configurazione.Non credo proprio che si siano limitati a ridurre l'altezza senza fare le prove del caso per valutare se la cosa possa creare dei problemi...
docinsane
18-02-2017, 17:31
Concordo con XRossano! Io sono poco più alto di te e tocco a terra al limite della sicurezza, di meno mi sentirei insicuro...
cmq è una modifica che puoi sempre fare pertanto puoi anche ritirarla in versione normale poi cambi....
Appunto, e se cambiandola poi mi ritrovassi tra le mani un furgone in quanto a maneggevolezza? Per questo chiedevo se qualcuno l'aveva provata, purtroppo in demo ride ribassate non ne ho trovate. So che qualcuno starà pensando se ci arrivi male cambia moto. Vero, ma una volta alzati i piedi da terra e uno spasso...
XRossano
18-02-2017, 18:51
Cerchiamo di ragionare con i dati in nostro possesso: escursione sospensioni 150/140 ant./post. di serie,altezza sella 840.Dichiarano un assetto ribassato a 790,di conseguenza 2 cm vengono ricavati da una sella alta 820 ed i restanti 3 cm si ottengono abbassando le sospensioni di 3 cm ottenendo un'escursione di 120/110.Molte SS hanno un'escursione simile senza alcun problema,mi viene piuttosto da pensare che le sospensioni saranno ancora piu' rigide.Considerato che originale e' gia' piuttosto rigida,forse la cosa potrebbe essere un po' problematica...
dubito che XR diventi un furgone abbassandola .... e anche come rigidità ... non sfilano le forcelle? la luce da terra non penso che cambi di molto per esempio
Marco2014
18-02-2017, 19:11
Secondo me, l'aspetto più importante è poggiare bene i piedi a terra, quindi in questo caso non ci penserei più di tanto ad optare per l'assetto ribassato. Poi la ciclistica cambierà per qualche aspetto, ma la moto è quella! In ogni caso la moto avrà il baricentro più basso e quindi non peggiorerà a livello di agilità.
dubito che XR diventi un furgone abbassandola .... e anche come rigidità ... non sfilano le forcelle? la luce da terra non penso che cambi di molto per esempio
oggi mi sono sfilato le forcelle 2 mm, vediamo se sento meglio l'anteriore, inoltre si per ribassare la moto sfilano le forche davanti e sostituiscono le biellette del trapezio dietro, vai tranquillo!
tipo queste.. ma originali bmw
https://www.faster96.com/it/marchio_dettaglio.php?id=104&ids=372
... In ogni caso la moto avrà il baricentro più basso e quindi non peggiorerà a livello di agilità.
In teoria più veloce a scendere in piega, più lenta nei cambi di direzione, sempre in teoria.
Comunque In mancanza di esperienze dirette credo che l'unica soluzione sia...acquistarla.
bella mossa manera! tienici aggiornati che potrebbe proprio tornare utile
XRossano
18-02-2017, 21:15
oggi mi sono sfilato le forcelle 2 mm, vediamo se sento meglio l'anteriore, inoltre si per ribassare la moto sfilano le forche davanti e sostituiscono le biellette del trapezio dietro, vai tranquillo!
tipo queste.. ma originali bmw
https://www.faster96.com/it/marchio_dettaglio.php?id=104&ids=372
A dire il vero in quel link si parla di riduzione di escursione delle sospensioni e non di sfilamento della forcella.Sarebbe interessante sapere come attuano in bmw l'abbassamento della moto...Comunque io vorrei sapere che senso ha fare una moto cosi' alta visto che non e' un enduro...Io sono alto 1.80 e con la sella HP dichiarata da 84 cm non tocco poi cosi' bene per terra,per cui immagino che tragedia deve essere per uno piu' basso di me...
anche io sono 180 e tocco giusto giusto... poi anche per salire bisogna scavalcare il codino con una bella apertura inguinale ahahah
la sella HP è più confortevole??
XRossano
18-02-2017, 21:27
Hahaha vero,anche se qualche riga sul portapacchi l'ho gia' fatta sulla parte esterna di plastica.Domani provero' a vedere se riesco un po' a far qualcosa col wd40 (magari son solo residui di sporco delle scarpe).La sella HP oltre ad essere piu' bella (ovvio visto il prezzo) direi che e' anche un po' piu' comoda pero',a mio avviso,e' un po' piu' alta dell'originale nonostante dichiarino la stessa altezza...
No dai 1.80 ci arrivate giusti e che diamine. Se sono 10cm meno e sto pensando di prenderla...
Che poi non è solo l'altezza, il multistrada è solo 2 cm più bassa ma è molto più stretta e per me è perfetta, provato questo pomeriggio.
Altezza sella HP 855 invece di 840
allora la sella hp sarà più comoda... avrà pure più imbottitura
quanto costa??
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
XRossano
18-02-2017, 22:28
@mugello: ne vendevano una da 840 e una da 855
@bagna: non ricordo bene,ma mi sembra circa 300 euro
io prenderò questa a breve, e farò mettere dal tappezziere , uno strato di gomma piuma per appareggiare, la HP costa troppo, la lascio a voi!http://www.ebay.it/itm/BMW-S-1000-XR-S1000XR-COPERTINA-COPERTURA-SELLA-NEOPRENE-ANTISCIVOLO-/282077097058
mi dispiace che voi "nanetti" facciate fatica a toccare a terra.. io coi miei 198 cm di qst problemi non ne ho... :lol::lol::lol:
docinsane
19-02-2017, 11:04
Però ti serve il parabrezza della vespa per avere un minimo di protezione dal vento:lol:
in effetti stavo anche valutando l'acquisto di un cupolino piu' alto... :D:
@LungoXR, beh ma allora sei cattivo dentro tu!!! :lol:
Però ne ho passati di spilungoni come te perchè non riuscivano ad infilarsi sotto il cupolino ;)
docinsane
19-02-2017, 11:32
:lol::lol::lol:
Mugello, dimentichi che quando in curva metto fuori il mio metro e mezzo di gamba, e' come se ci fosse una sbarra che ti chiude la strada, e di li' non ci si passa...:lol::arrow:
parpaiun
19-02-2017, 12:01
http://imgur.com/a/Zmj5H
Io sono 1,71 tocco con il 90% dei piedi . Ho provato la sella HP e quelle ribassate e non cambiava niente . 1) ho fatto togliere un pò di materiale sui fianchi della sella (per non rimanere con le gambe troppo larghe) 2) Ho tolto i 2 gommini rotondi sul telaio dove si aggancia la sella. 3) ho tolto i 4 gommini di appoggio sul telaio sostituendoli con 4 OR il sufficiente per non rovinare la sella.4) ho aggiunto un estensione al piede del cavalletto spess. 10mm. e molto più larga.5)e per evitare che la sella si possa alzare ho messo dei gommini .
Ottimo, grazie del suggerimento! Sono giunto alla conclusione che se la modifica all'assetto si può fare anche dopo, mi butterò sulla standard e vediamo come va, sabato parlo con il conce.
Anche perché la Tracer che era la seconda opzione non riesco a farmela piacere del tutto.
anche a me la tracer ispirava parecchio ... ma le hanno fatto un parabrezza da scooter che secondo me non si guarda ! come motore e il resto non male ... ma il muso brutto.
cmq XR altro pianeta ...
A me non piace dietro, davanti invece la trovo accettabile, i gusti son gusti :)
Sabato mattina ad ogni modo la provo (la tracer), ma giusto cosi per sfizio.
XR altro pianeta? Come motore senz'altro, anche se non l'ho provata ne sono sicuro, come ciclistica mi astengo, della Yama ho sentito parlarne molto bene, e poi ci arrivo per terra con tutte e due i piedi ahahaha :mad::mad:
chiccobel
20-02-2017, 16:37
@ Parpaiun: scusa ma con le modifiche sopra descritte, hai risolto qualcosa? E non hai peggiorato la già non estrema comodità della sella? O addirittura non percepisci di più le vibrazioni?? Anch'io vorrei togliere un po' di materiale sul fianco della sella per smussare quegli spigoli e guadagnare qualcosa in appoggio con i piedi, vale la pena??
estensione del piede del cavalletto cosa intendi?
parpaiun
20-02-2017, 20:43
Andiamo con ordine. L'estensione del piedino la puoi trovare in internet specificando il modello di moto e in più io gli ho aggiunto 8 mm. di gomma dura.
Quando salgo non devo fare un eccessivo sforzo per raddrizzare la moto anche perchè secondo me alla BMW hanno esagerato troppo con l'inclinazione sul cavalletto laterale . Uso scarpe da trekking , tocco quasi con i talloni e sono alto 1,71 per 85 kg. Evidentemente con il mio peso , le borse semivuote e il tubolare salva motore , tutto serve ad abbassare la moto. Le vibrazioni non mi danno nessun fastidio , ho prenotato ( aggiornamento in garanzia ) il cambio dei gommini al manubrio perchè gli specchietti sono inservibili tra i 5000 e 6000 giri. Dopo aver provato la sella HP (che era leggermente più stretta) e visto il prezzo ho deciso di farla io e come piaceva a me.
http://imgur.com/a/jlcar
mannaggia sono alto 1.80 x 100kg ma non si abbassa molto!!
docinsane
20-02-2017, 22:51
Caspita, non si abbassa con qualsiasi regolazione?
era una battuta la mia... non so effettivamente quanto si abbassi. ma poi esa non ha dei sensori per carico e altezza ammortizzatore??
@parpaiun:
no scusa sei alto 1,71, come me, e tocchi quasi con i talloni???? Se intendi con un piede su e uno giù ok ci appoggio tutta la pianta, ma se intendi con tutti e due allora c'è qualcosa che non quadra... La prova l'ho fatta portando mia moglie quindi sicuramente in due facciamo più di 100kg e l'esa l'ho lasciata apposta su un casco per farla scendere di più.
Non è che hai preso la versione ribassata senza saperlo?:)
parpaiun
21-02-2017, 12:14
Ti ho detto che uso scarpe da trekking con suola alta (ne ho provate tante e misurate tante) e le uso per andare in moto e per la montagna quindi ho guadagnato 1,5/2 cm.rispetto a scarpe normali o stivaletti da moto . Qui puoi fare i confronti tra diverse scarpe http://runrepeat.com/ranking/rankings-of-overall-running-shoes specialmente alla pagina " Heel to toe drop " . Togliendo i gommini dalla sella ho guadagnato 2 cm. Infine alla sella ho asportando 1 cm. e rendendola più stretta. Tutto questo forse avrà indurito la sella ma non ne risento minimamente .....forse perchè sono più di 50 anni che vado in moto. Con questo chiudo e fai quello che vuoi o sei capace o prenditi una moto che ti faccia divertire e senza tanti problemi. Ciao
MarcoF800GS
23-02-2017, 17:42
@mugello BMW in post vendita non la ribassa. Deve essere ordinata così da nuova. Non chiedetemi perché. Io ho preso una demo altezza normale e volevo ribassarla, (1,70 anche io e mi sentirei più a mio agio) non è stato possibile, Bmw non lo prevede in conce non sanno nemmeno come fare.
Ottime le idee di parpaiun, quelle sui gommini sella non le avevo pensate e ci provo subito!
Comunque la versione ribassata non modifica il comportamento ciclistico, l'ESA funziona allo stesso modo solo con circa 3 cm in meno, evidentemente tarato un po' diverso.
Comunque quando hai i piedi sulle pedane ti dimentichi di tutto!
parpaiun
23-02-2017, 19:17
Finalmente uno alla mia "altezza" vai tranquillo togli i gommini. Abbassa al max. 1cm. la sella e falla più stretta poi scarpe da trekking per una buona presa per terra e con suola alta , poi ti diverti che è un piacere . Anni fa ho rischiato di cadere a un semaforo con la S1000RR (asfalto sporco d'olio e strada in discesa) , da allora solo scarpe con suola antiscivolo .
@MarcoF800GS "Comunque quando hai i piedi sulle pedane ti dimentichi di tutto!"
Su questo dubbi non ne ho!:). Grazie per le info
pacpeter
24-02-2017, 10:56
scarpe da trekking
consiglierei stivali da moto che proteggono assai di più
chiccobel
24-02-2017, 14:15
Confermo che anche a detta del mio conce la XR con assetto ribassato "nasce" così e non può essere modificata la std
MarcoG55
24-02-2017, 15:48
Confermo che anche a detta del mio conce la XR con assetto ribassato "nasce" così e non può essere modificata la std
Sono un felicissimo possessore di XR con assetto ribassato; devo dire che la moto ha un comportamento assolutamente paragonabile a quello della sorella "normale", in aggiunta mi consente di mettere i piedi a terra con sicurezza; volevo aggiungere che, vista la durezza della sella, ho provveduto alla sostituzione dell'imbottitura della sella con memory foam ed alla sostituzione del rivestimento della sella stessa con finto alcantara; il risultato è statoeccellente in quanto è aumentato lo spessore dell'imbottitura, ma grazie al memory che si adatta alla conformazione del fondoschiena l'altezza da terra non è variata ed il comfort ne ha guadagnato tantissimo, inoltre con il rivestimento in finto alcantara, oltre ad essere decisamente più bello evita molto lo scivolamento.
Chi mi ha fatto il lavoro mi ha fatto notare che stringere la sella è impossibile in quanto il materiale dell'imbottitura contenuto nei fianchetti è ridotto al minimo se non meno.
Vado in moto da 48 anni e mi sento di dire che l'opzione stivaletti da trekking sia da scartare in quanto non specifici da moto e completamente privi di protezioni.
Un saluto a tutti ed in particolare ad Umberto che si appresta a ricevere la "Bestia".
per la modifica quanto hai speso ? e dove l'hai fatta ?
intendo il cambio con memory foam
Io ho questi stivali da moto:
20242343 DAYTONA M-STAR GTX SZ.43 BLACK €369.95
Alzano di 5-6 centimetri e come qualita' valgono il costo.
parpaiun
25-02-2017, 10:10
Interessante soluzione che prendo subito in considerazione .... grazie mille.
MarcoF800GS
25-02-2017, 15:02
Temo che la tua era sella alta, la mia è sella bassa e i gommini sono ridottissimi (mezzo cm) anche togliendoli del tutto non serve.
Anche l'imbottitura laterale di fatto è assente.
Restano 2 opzioni: 1 tenerla così ! 2 ribassarla e l'unico che conosco in Italia capace di farlo lasciando immutato il funzionamento dell'ESA e il comportamento della moto è Rinaldi Sospensioni (BG) di Giacomo Rinaldi, un genio delle sospensioni BMW.
GiorgioneS75
25-02-2017, 15:30
Ciao MarcoF800gs scusa l'intrusione ma Rinaldi ha chiuso il 15 maggio scorso , è andato in pensione almeno da quello che si può leggere nel suo sito
RAPTOR55
27-02-2017, 18:16
..Salve a tutti ragazzi !!!...
la mia è assetto ribassato (che include già la sella bassa)...sono alto 1.74 peso...ahimè.....:lol::lol:...78KG...con scarpe ...normali...(senza "tacco 12"...alla Santanchè...:lol::lol::lol:)...appoggio entrambi i piedi, mi manca 1 cm per appoggiare pure i talloni.....ovvio, dipende anche dell'altezza del cavallo ...che può non essere uguale per medesime altezze !!!
Salutoni
:D:D
la sella è un tasto dolente quasi per tutti vedo!
MarcoG55
07-03-2017, 10:29
per la modifica quanto hai speso ? e dove l'hai fatta ?
intendo il cambio con memory foam
Ciao, per la modifica ho speso 150 euro, ma è un carissimo amico di mio fratello e non ti so dire quanto chieda agli altri; è un artigiano del mantovano che lavora principalmente su auto storiche.
chiccobel
07-03-2017, 14:23
la sella è un tasto dolente quasi per tutti vedo!
Dici così perché non hai provato quella de R1200R :mad::mad::mad:
sergioiava
12-10-2017, 22:23
modifico cancellando.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |