PDA

Visualizza la versione completa : KTM 1290 s


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

ste.2000
13-07-2017, 08:19
Non ci giurerei.
Moto piccola per una persona sola.in più leggera.
Non credo che le sosp andranno in affanno.

E' tutto relativo a questo mondo ma.. fatti un giro su una hypermotard sp e poi sali sulla mt-09..
Due moto piccole e leggere: una con ciclistica di qualità, l'altra con ciclistica al risparmio..

michele2980
13-07-2017, 08:29
Una costa 9000 € l'altra 16000€

Con 7000€ la mt 09 la preparo per il mondiale sbk ......


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

michele2980
13-07-2017, 08:33
Il problema casomai è la hipermotard base che costa 12 e siamo messi come sulla mt 09

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ste.2000
13-07-2017, 08:34
Anche questo è vero.. ;)

blackballs
13-07-2017, 09:18
Ha già detto tutto michele. Ducati con l yper ha raggiunto l apice della follia. Come prezzi

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

ste.2000
13-07-2017, 09:47
Belin.. la componentistica di livello costa!
E poi nonostante il prezzo di listino elevato la sp la trovi con sconti "importanti"..
Come si dice a Genova: Ducati si è accorta di averla fatta fuori dal bulacco.. :lol:

Detto questo.. anche tra la hyper base e la mt.. non avrei il minimo dubbio su cosa scegliere.. almeno non ha i tubi freno in gomma..

blackballs
13-07-2017, 09:54
Per 10400(11400, di listino) euri comprai nuova questa, faticherei a darne 16 per un yper:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170713/177a94ba58a08452243e6960e211174e.jpg

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

ste.2000
13-07-2017, 10:04
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:

pacpeter
13-07-2017, 11:06
almeno non ha i tubi freno in gomma..

eggià, per strada è fondamentale averli in treccia....... come il marketing riesce ad influenzare la gente...............

Il Veleggiatore
13-07-2017, 11:33
complimenti per il quote integrale, con tanto di immagini

Rephab
13-07-2017, 11:43
Almeno un quote OT e che caz...

Alex1972
13-07-2017, 11:52
Ellamadonnina...avevo provveduto a tagliare il messaggio di Fil ma é stato quotato integralmente. Va beh. Sorry.
P.s. Bravo Fil.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

michele2980
13-07-2017, 13:08
Detto questo.. anche tra la hyper base e la mt.. non avrei il minimo dubbio su cosa scegliere.. almeno non ha i tubi freno in gomma..

Preferisco spendere 70 euro per 2 tubi in treccia che 400 € euro di tagliando ogni 30000km per cambiare le cinghie....

Poi se uno fa 1000 km all' anno come la maggior parte dei ducatisti (non ho detto tutti!) farà le cinghie quando la moto ha 30 anni quindi il problema è marginale....

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Pacifico
13-07-2017, 13:50
eggià, per strada è fondamentale averli in treccia....... come il marketing riesce ad influenzare la gente...............

Ci sono tubi in gomma che fanno cagare solo a vederli e di solito sono di scarsa qualità... per non parlare dell'effetto che hanno sulla frenata...

e che i freni, in questo caso le pinze, della 1190/1290 facciano cagare ne abbiamo scritto di ogni... Poi sali sulla Multi e capisci perché... per non parlare di altre moto della stessa categoria..

Comunque, faccio fatica a trovare una moto che la possa sostituire ma capisco Fill... lui ha esigenze diverse .. peccato abbia preso una spompatella mezza cinese, la prossima volta che andiamo al Mugello utilizzerò la mappa rain... :lol:

pacpeter
13-07-2017, 14:49
400 € euro di tagliando ogni 30000km per
Magari solo 400.......

A me i freni del 1190 piacevano. Certo la multi li ha più cazzuti ma per strada non ho mai sentito l'esigenza di freni migliori. Piuttosto era qualcosa sul cannotto che in caso di staccata assassina non andava. Sembrava si torcesse....

Diavoletto
13-07-2017, 15:00
faceva toctoc?

o tictac

o tic tic...(con lo spazio)

pepot
13-07-2017, 15:03
che si dice qui
si parla della 1290 S ADV R?

Aristoc@z
13-07-2017, 15:10
no....ma c'è Piero che fa le staccate assassine

ste.2000
13-07-2017, 15:13
eggià, per strada è fondamentale averli in treccia....... come il marketing riesce ad influenzare la gente...............

Dai.. non diciamo cavolate.. cosa c'entra il marketing?
I tubi in gomma sono una soluzione dettata esclusivamente dall'abbattimento dei costi, i tubi in treccia sono decisamente meglio, e te ne accorgi soprattutto con il passare dei chilometri.. quando la gomma comincia a cedere mentre la treccia metallica è sempre li..
Il marketing lo fanno i produttori jap che cercano di convincerci che i tubi in gomma vanno bene uguale, anzi su strada vanno meglio.. :lol::lol:

mamba
13-07-2017, 15:14
Pepot sei OT!!

dpelago
13-07-2017, 15:17
Magari solo 400.......

...

Ne so qualcosa :confused:

Tuttavia buona parte del tempo, occorre per la registrazione del gico valvole. La sostituzione delle cinghie in quanto tale, è relativamente veloce.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Diavoletto
13-07-2017, 15:21
no....ma c'è Piero che fa le staccate assassine

dopo consulente salcazziale
avremo il moderatore staccatore assassino toctoc

henry
13-07-2017, 15:22
Per strada i tubi in gomma, di qualità valgono quelli in treccia, per esempio il mio Bmw k 1300 s scendendo allegro dal Maloja accusava la fatica, la leva diventava gommosa e la frenata si Allungava, ed aveva tubi in treccia, con la zzr 1400 e con la Vfr 1200 nessun problema, ed entrambe hanno tubi in gomma. Tranne che in pista su strada si equivalgono

pacpeter
13-07-2017, 15:24
faceva toctoc
No. Faceva stratorc

Non sono uno staccatore. Capitato poche volte di arrivare troppo sparato e trovarmi un tornante da fare.....

pepot
13-07-2017, 15:26
Pepot sei OT!!

E CHE CAZZ
parlate sempre di chi ce l'ha più lungo tra minidotati.........:lol:

mamba
13-07-2017, 15:33
I tubi in gomma del mio Kawa in montagna si scaldano in salita.....e' normale?

Ma lo fanno provare il 1290 i conce?

TAFFO
13-07-2017, 15:34
più sali e più ti avvicini al sole :lol:

Superteso
13-07-2017, 15:57
Unica volta che frenava Na mazza a scendere dallo Stelvio col K1300 e tubi in treccia originali dei maestri.
Mai avuto problemi con tubi in gomma. Magari dopo 4/5 anni meglio cambiarli.

Rephab
13-07-2017, 16:23
.. più ti avvicini al sole :lol:

E peggiora sulla via del sale... :(

aspes
13-07-2017, 16:26
Mai avuto problemi con tubi in gomma. Magari dopo 4/5 anni meglio cambiarli.


stasera lo dico al mio kawa del 73 e alla honda del 80....

Superteso
13-07-2017, 16:29
Oh sul manuale della strunz dice revisione dei gommini pinze ogni 2 anni e cambio gomme impianto ogni 4

blackballs
13-07-2017, 17:25
I tubi in gomma hanno il difetto che tendono a dilatarsi come la patatina quando noi maschietti ci sappiamo fare, invece quelli in treccia rimangono duri come i belinelli sempre di chi ci sa fare.!!!!vosa

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

blackballs
13-07-2017, 17:26
cosa ho vinto????

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Superteso
13-07-2017, 17:42
Gnente 😀 succede quando le gomme sono vecchie o per un uso super intenso come in pista.
Si ma se pinza uno bravo.
Quindi su strada nessunissima differenza.

ste.2000
13-07-2017, 18:46
Allora quasi quasi smonto i tubi in trebbia e ci metto quelli in gomma..
Vanno bene uguale, no?!

Superteso
13-07-2017, 18:52
Fai un po' come ti pare

Diavoletto
13-07-2017, 19:34
il k ha due cannucce al posto dei tubi dei freni

bobo1978
13-07-2017, 20:50
TUBI IN TREBBIA



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170713/171839ec81086c732c5916b2d6f2fc50.jpg

michele2980
13-07-2017, 21:45
Te lo vedrei bene sulla moto un adesivo born tu be Trebbia!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

aspes
13-07-2017, 22:00
I tubi in gomma hanno il difetto che tendono a dilatarsi


pfui, io non freno mai,potrebbero mettermi pure quelli della bici del nonno a bacchetta....:lol:

blackballs
13-07-2017, 23:01
Aspes tu non freni ma quelli rivettati che frenano tanto come me alla fine poi dilatano!!! :cool:

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Diavoletto
13-07-2017, 23:03
pfui, io non freno mai....:lol:

Fai a fare un giro con ginogeo e pac

:lol::cool:

Ginogeo
13-07-2017, 23:31
Picio

Rotfl

Fil
13-07-2017, 23:49
Il 14 settembre a Misano c'è una gara molto interessante,organizzatada QDE.

"Tubi in treccia VS tubi in gomma"

Io non so come li ho ma mi sono iscritto subito:arrow:

pacpeter
14-07-2017, 08:05
Fai a fare un giro con ginogeo e pac

:lol::cool:

Io con ginogeo non giro più. Ho fuso i tubi dei freni

Superteso
14-07-2017, 08:17
Pure io.
Sabato notte per seminarci ci buttava i sassi

TAFFO
14-07-2017, 08:19
rotfl.........

Pacifico
14-07-2017, 08:31
Pure io....

Per forza a te i freni non servono... tu freni con i polsi :lol:

Superteso
14-07-2017, 08:32
Peggio dei Flistons

Aristoc@z
14-07-2017, 09:00
È qui che ci si fa le flebo di maria con i tubi in treccia?

Pacifico
14-07-2017, 09:44
hai sbagliato forum... devi andare in quello della Tracer... la www.motomiglioredelmondoconitubifrenospaziali.org

asderloller
14-07-2017, 10:10
stanno pensando di andarci su Marte con la Tracer

pacpeter
14-07-2017, 10:26
torniamo in tema. sulla tracer inutile parlare. va benissimo, non ha problemi, tanto schifo non fa tanto che fil l'ha ripresa dopo il 1290..............

Pacifico
14-07-2017, 10:33
ma Fill è una mezza pippetta doc... e come tale ha preso una spompatella.. :lol:

Comunque... la 1290 S è la moto attuale, di altro non c'è nulla di interessante, neanche la Multi o la SX... al massimo si rimane in casa con la GT :eek:

A me il bicilindrico non mi fà impazzire ma sto motore ha ragiunto lo stato dell'arte...

possiamo chiudere..

asderloller
14-07-2017, 10:38
chissà com'è guidare una moto che va davvero :confused:

blackballs
14-07-2017, 11:36
Il 1290 é il minimo sindacale come motore. Io confido sempre che esca un 1490...

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

alexa72
14-07-2017, 11:43
D'accordo con Pacifico, la 1290S è una moto fantastica. Ha solo un difetto abbastanza fastidioso, scalda!!!
Come faccio a dire una cosa simile? Un mio amico l'ha appena presa (a casa ha anche una 1290 Super Adventure T ed una Super Duke GT...oltre ad avere posseduto diverse BMW boxer LC...) e mi ha confermato (non appena possibile verificherò di persona, facendo un test comparativo con la mia 1190S) che scalda parecchio e che, secondo lui, non hanno risolto il problema :mad:
Personalmente lo trovo un gran peccato perchè per il resto è una bomba, secondo me la migliore maxienduro/crossover sul mercato.
Lamps!

blackballs
14-07-2017, 11:46
Compratevi la gittì che scalda meno :cool:

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

pacpeter
14-07-2017, 11:52
aridaje.............
ora vien fuori che scalda, e prima ho sentito che ondeggia. bene. si può chiudere

blackballs
14-07-2017, 11:53
Ma sì pac, é un po' meglio del 1190 ma mica é un altra moto

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Aristoc@z
14-07-2017, 11:54
basta con sta storia del calore, ziokan.

1300 di cilindrata, euro 4, in estate vorreste vi rinfrescasse? Magari la usa in bermuda ed espadrillas.
ci ho fatto 3000 km fino ad ora: scalda come mille mila altre moto provate con cilindrata alta, qualcuna di più, qualcuna di meno ma mai in maniera insopportabile.

pepot
14-07-2017, 11:54
pagine e pagine di minchiate senza fine
state saturando niente meno che la galassia

https://thumb.ibb.co/f59YPa/kny54w9py5_cazzate_cazzate_ovunque_benvenuti_su_fa cciabuco_a.jpg (https://ibb.co/f59YPa)

Il Veleggiatore
14-07-2017, 12:01
eco munque i veri motoristi non frenano

dpelago
14-07-2017, 12:14
Leggevo In Moto di questo mese. Rivista che per altro non apprezzo, ma avendo un volo di tre ore, dovevo pur ammazzare il tempo ......

Giudicano all'unisono KTM, la migliore realizzazione del settore.

Si può anche discutere sulla stesura penosa dell'articolo, ma se tutti i tester sono concordi, un motivo ci sarà pure....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Pacifico
14-07-2017, 12:16
... Magari la usa in bermuda ed espadrillas.
.

Ogni giorno... e non sento una beata minchia! :lol:

Pacifico
14-07-2017, 12:17
eco munque i veri motoristi non frenano

se non frenano sono dei rivetti..

Pacifico
14-07-2017, 12:17
pagine e pagine di minchiate senza fine
state saturando niente meno che la galassia



da quando l'hai comprata tu non si può fare altro... :lol:

pacpeter
14-07-2017, 12:26
Giudicano all'unisono KTM, la migliore realizzazione del settore.

ma anche il 1190 lo era quasi. i difetti congeniti però , A ME danno troppo ai nervi, tanto da farmi disamorare.

blackballs
14-07-2017, 12:33
Il 1290 ha vinto a mani basse la comparativa delle maxi e il 1090 quella delle medie(o spompatelle).
Si vede che i markettari arancioni si stanno adeguando!!!!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

pepot
14-07-2017, 14:22
Devo sommessamente dire che questa 1290 S ADV R è la moto più figa e divertente che abbia mai avuto nell'ultimo decennio.
sembra fatta apposta poi, oltre che per i deserti, per le strade devastate e con ogni fondo possibile ed immaginabile che si trova a napoli

pepot
14-07-2017, 18:01
scusate se vi distraggo dalle vostre amenità
ma qualcuno ha montato sulla versione R le gomme pirelli scorpion rally str?
https://thumb.ibb.co/eq3o7v/index61_AYZAYM.png (https://ibb.co/eq3o7v)

Pacifico
14-07-2017, 18:24
Non sono omologate ... Avvocato.. :)

pacpeter
14-07-2017, 19:06
a napoli lo sono..................:lol:

blackballs
14-07-2017, 19:52
A napoli ti danno una penna insieme al libretto quando compri la moto così ti scrivi i dati che vuoi sul libretto

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

bobo1978
14-07-2017, 19:55
Libretto???
C'è già la targa!......clonata

pepot
14-07-2017, 19:58
Ok allora le ordino
Da noi non guardano il codice alle gomme
Basta indossare il casco e sei già un virtuoso
Peraltro sta cosa del codice mi pare una assurdità visto che il codice v arriva a 240
Prima dobbiamo andare a 130 e poi dobbiamo avere gomme oltre 250.... ma che cazz

paradisosal
14-07-2017, 20:04
Pepot se cerchi delle gomme della serie ne carne ne pesce valuta anche le anlas capra x che ho montato sul 1190. Costano un casso e dovrebbero avere una percorrenza decorosa per il tipo di gomma. Quelle in foto han percorso più di mille kmhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170714/a2548c5cbbf582dbe83871688ee68940.jpg

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

pepot
14-07-2017, 20:12
Cercavo una gomma ibrida per fare un poco di sterrati leggeri
Nulla di impegnativo ma la moto è talmente facile e divertente che vale la pena usarla anche per quello per cui è nata. Se metto una tassellata pura poimin città non mi diverto piu a derapare

bobo1978
14-07-2017, 20:13
No dai.
Cosa le hai montate a fare???
😂

Su sterrato asciutto funzionano tanto quanto delle normalissime Tourance/Mt90 o roba simile.
Sul fango non gommano.
Su asfalto umido bagnato c'è da farsi il segno della croce.
Sono rumorose.vibrano.
E su moto di quella potenza sono un rischio e basta.

paradisosal
14-07-2017, 20:21
Le ho montate dato che le tkc80 si son sciolte come la granita al sole. Ho preso pioggia e grandine e non han fatto una piega (andando prudenti). Su asciutto gomme decorosa. Su fango sono migliori delle tkc80, decisamente. Unico limite i sassi piantati umidi del sottobosco, ma li scommetto che tra il kappa e la Morini... 😂

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

pepot
14-07-2017, 20:38
Quindi? Meglio le mie o altro ?

bobo1978
14-07-2017, 20:39
Pensa che le tkc80 le montavo sul fermissimo rotax mono 650.
Derapavo su asfalto.
No no.esperienza da non rifare

paradisosal
14-07-2017, 20:45
Quindi? Meglio le mie o altro ?
Che uso ne vuoi fare?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

pepot
14-07-2017, 20:49
Città prevalente con fondi vari
Stradale quasi esclusivo e vorrei iniziare a fare un poco di percorsi in off non troppo impegnativi ed ovviamente asciutti

paradisosal
14-07-2017, 20:54
Io andrei di Conti Pirelli Metz ecc... No tassello che se fai al 80% strada te ne penti. Io fino a poco tempo fa avevo doppio treno di gomme ma mi sono rotto di andare a cambiare gomme in continuazione. Ci vorrebbero due set di cerchi...

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

blackballs
14-07-2017, 20:54
Quoto bobo. Pepot per la tua moto meglio delle tanto chiacchierate continental di serie non c é nulla

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

blackballs
14-07-2017, 20:56
Sterrati leggeri e asciutti li fai benissimo con le trail attack2 e su asfalto vanno benissimo. Se poi te ne infischi del codice velocità allora tourance next o pirelli scorpuon trail 2(se esistono nelle tue misure)

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

paradisosal
14-07-2017, 21:00
Se proprio vuoi un po' di tassello ti consigliavo le anlas per almeno risparmi 100 euro rispetto le Pirelli o tkc80

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

pepot
14-07-2017, 21:02
Sterrati leggeri e asciutti li fai benissimo con le trail attack2 e su asfalto vanno benissimo. Se poi te ne infischi del codice velocità allora tourance next o pirelli scorpuon trail 2(se esistono nelle tue misure)

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Proverò a fare un poco di off leggero con queste di serie e vedo
Di sicuro su asfalto vanno una meraviglia
Le altre due citate sempre come alternativa stradale però fregandomene del codice v in luogo del w

ilmaury
14-07-2017, 21:16
Si può anche discutere sulla stesura penosa dell'articolo, ma se tutti i tester sono concordi, un motivo ci sarà pure....

..che quest'anno han preso più soldi da Kappatiemme che da Biemmevù!:lol::lol:

pepot
14-07-2017, 21:18
..che quest'anno han preso più soldi da Kappatiemme che da Biemmevù!:lol::lol:

Del resto ktm vende piu moto di bmw nel mondo quindi ....può pagare :lol:

ilmaury
14-07-2017, 21:22
Del resto ktm vende piu moto di bmw nel mondo quindi ....può pagare :lol:
si ..è solo con le stradali che non vende una cippa...meno male che abbiamo Cairoli!!:lol:

Fil
14-07-2017, 22:15
https://www.flickr.com/photos/139584165@N06/35792158341/in/photostream/

https://farm5.staticflic

La R deve avere le tassellate,da retta.

augusto
15-07-2017, 12:24
Con le gomme di serie, sulla 1290 R, ci siamo stati a Theth e da Gramsch a Berat, via Lumas. Finchè c'era secco, tutto ok. Al primo fango, addio!
Ps: tutta gente che non aveva mai fatto fuoristrada

blackballs
15-07-2017, 12:51
Al primo fango con 250 kg di moto e gente che non ha mai fatto off sarebbe stato un casino anche con le semitassellate, con la differenza che sarebbe un casino pure su asfalto bagnato

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

GTO
15-07-2017, 14:23
Non iniziamo con la storia della moto totale, che ce n'è già una e funziona male :lol::lol::lol:

pepot
15-07-2017, 15:54
scusate se vi distraggo dalle vostre amenità
ma qualcuno ha montato sulla versione R le gomme pirelli scorpion rally str?
https://thumb.ibb.co/eq3o7v/index61_AYZAYM.png (https://ibb.co/eq3o7v)

Comunque ho verificato e si possono montare.
La r ha una omologazione anche per le gomme ms
Queste pirelli hanno un codice di velocità superiore a quello sul libretto indicato per le ms per cui si possono montare perchè è vietato usare gomme con codici inferiori ma non superiori

michele2980
15-07-2017, 22:05
#Pepot mi dispiace ma sei rimandato a settembre....

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Diavoletto
15-07-2017, 22:09
Zio cane ...ha pure verificato....
E ha studiato
Pensa...

pepot
15-07-2017, 22:31
Se devo delinquere devo sapere come comportarmi in caso di fermo ... quindi studere studere... post mortem quid valere...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

tigrotto
16-07-2017, 06:18
La tua gomma e la Tkc 70 ...in asfalto vanno come stradali pure in off leggero l anteriore se sgonfiato lavora bene ( quello da 21 ha un bel tassello) parlo di sterrati facili per l off difficile boh non lo so fare ..chiedi a fagot

Pacifico
16-07-2017, 20:33
.......
La porto al Mugello con gli amici di QDE e anche lì fa la sua parte dignitosamente,faccio fuori il primo treno di gomme e rimonto le scorpion.
Gomme nuove,confidenza acquisita,arriva maggio e i soliti amici del sabato si ritrovano per la solita tagliatella sui soliti posti,raticosa,futa,giogo ecc,....... mi capita per la prima volta di perdere l'anteriore e miracolosamente rimanere in piedi,successivamente da solo su un curvone di raccordo autostradale mi sbanda inaspettatamente:lol:::mad:
......

Fil... oggi giretto sulle piste del Grimsel e Susten con le Scorpion ... ma lo sai che ho perso l'anteriore prima ed il post sempre al limite di spalla?... posso dire che in piega fanno cagare? :mad:

si offende qualcuno?!?!?!?

Con le Pr4 non ho limiti, soprattutto dietro :!::!::!:

Ginogeo
16-07-2017, 20:37
Le st II sono perfette, sei tu che non hai piu le ormai ex capacità.di guida.
:lol:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

pacpeter
16-07-2017, 20:49
Infatti. Ho grattato tutto con il ktm e mai una perdita.
Mi hanno sempre stupito per la tenuta.
Le metto sulla tracer al prox cambio

ilprofessore
16-07-2017, 21:15
Confermo, ST2 spettacolari, sulla Vstrom sono perfette, mi diverto come un bambino, mai una perdita di aderenza, dove la metti, lei resta, anche se l'asfalto e' liscio.

Pacifico
16-07-2017, 21:33
Devo essere sincero... voi non piegate e siete fermi...

A parità di piega con le scorpion sei sullo spigolo, con le PR4 manca ancora 4 mm... ed in svizzera l'asfalto è come quello francese...

Le ST2 fanno cagare...

Aristoc@z
16-07-2017, 21:35
Beh nella comparativa di Motorrad ha vinto con margine su tutti i concorrenti. E se i tedeschi fan vincere Pirelli allora...

Pacifico
16-07-2017, 21:42
che tengano non lo metto in dubbio ma in piega sulla mia se vado a filo delle pedane sento la gomma post che gratta lo spigolo... ed oggi c'erano 12 gradi e la pressione l'ho tenuta bassa..

Le pr4 mi danno più feeling... al Mugello piegavo di brutto anche sul bagnato. Con le ST2 le strisce bianche sono come il ghiaccio...

Pirelli avrà iniziato a pagare la pubblicità.. :lol:

Pacifico
16-07-2017, 21:44
Ah.. dimenticavo... le pr4 frenano meglio e di tanto!

blackballs
16-07-2017, 21:46
Pirelli secondo me sta perdendo qualcosina in qualità, io pee un po' adopero altro

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Fil
17-07-2017, 08:55
Fil... oggi giretto sulle piste del Grimsel e Susten con le Scorpion!:

Sempre in pista:D:D:D

peccato essere così lontani;)

aspes
17-07-2017, 10:42
Fil... oggi giretto sulle piste del Grimsel e Susten

c'erano con il velox sul grimsel dove il limite diventa "inspiegabilmente" 60 per 200 metri e poi torna normale?

Pacifico
17-07-2017, 12:06
200 metri a 60 ce ne sono migliaia... io sono andato dopo le 15.00 quando ormai si svuota. Non ho visto nessun velox..

Comunque.. oggi ho guardato meglio la gomma, lo spigolo della spalla è grattato... ste gomme vanno bene sul GS, Tracer e basta...

Pacifico
17-07-2017, 12:06
Sempre in pista:D:D:D

peccato essere così lontani;)

Dobbiamo organizzare... pochi ma buoni! ;)

ilprofessore
17-07-2017, 12:39
Io con il Vstrom piu' di cosi' non posso piegare, ho il mono al massimo precarico (sono da solo, con borsetta sul serbatoio) e tocco con il cavalletto laterale.
Sull'anteriore sono a 2-3 mm dal bordo, con il posteriore arrivo a filo, ma le scritte ci sono ancora. Le Michelin le ho cancellate da anni, per me solo Dunlop, Pirelli o Metzeler.
Pero' sono tutte strade da max 100-120 km/h (in curva), oltre la Vstrom paga pegno in quanto ha le sospensioni troppo morbide e lunghe come escursione.
La 1290 S la giudico eccessiva, la 1090 con la stessa linea del 1290 e sospensioni completamente regolabili (non elettroniche) sarebbe la moto perfetta.

michele2980
17-07-2017, 16:52
Peccato abbia il 21 e con il 21.....

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

michele2980
17-07-2017, 17:00
Ho letto male scusa tu vuoi il 1090 figo , già è fuori prezzo così figuriamoci con le sospensioni fighe....

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ilprofessore
17-07-2017, 17:14
Le sospensioni fighe costano ben poco in piu', cosi' come il faro e la strumentazione.
Il problema della KTM e' differenziare il 1290 dalla 1090, altrimenti nessuno comprerebbe il modello piu' grosso e costoso.
La 1090 e' una Vstrom con 20 CV in piu', praticamente, la perfezione fatta moto (nel settore endurone).

Aristoc@z
17-07-2017, 17:16
credo che il 1290 S salirà di prezzo. Tutti i 1290.

Alla fine costa un bel pò meno del GS e quella è la concorrenza, assieme alla Multi ed alla XR

Diavoletto
17-07-2017, 18:02
con la S pero´ti daranno in omaggio un borsello da tracolla un paio di pantaroni slim coi risvoltini e le scarpe di bumoto

Ginogeo
17-07-2017, 18:03
rotfl

Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk

blackballs
17-07-2017, 18:13
con la S pero´ti daranno in omaggio un borsello da tracolla un paio di pantaroni slim coi risvoltini e le scarpe di bumoto
Foto delle scarpe???

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Diavoletto
17-07-2017, 18:20
vai sul 3ed del dress code nel monty

blackballs
17-07-2017, 18:33
Le ho viste le scarpe di bumoto ma quello é un fotomontaggio dai

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Diavoletto
17-07-2017, 18:37
nono
pensavo di aver visto il fondo dell´abisso con la tua di ginocchio geo
poi arrivo´la moto che sembra il tondo di rai uno del 1976 alle 3 della mattina


https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/aa/Philips_PM5544.svg/768px-Philips_PM5544.svg.png


:mad::mad:ora le scarpe:mad::mad::mad:

Ginogeo
17-07-2017, 19:24
sono pandant....devo solo capire da quale parte.
e non fare battute sui biadesivi che non c'entrano una cippa.
rirotfl

Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk

blackballs
17-07-2017, 19:51
Diavoletto col tondo di rai uno hai vinto tutto!!!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Aristoc@z
17-07-2017, 20:06
@diavoletto

Sono morto. Addio.

macfranz5
17-07-2017, 23:11
con la S pero´ti daranno in omaggio un borsello da tracolla un paio di pantaroni slim coi risvoltini e le scarpe di bumoto
Quindi passo da Cabutti a ritirare tutto il kit?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

brontolo
17-07-2017, 23:15
Perché, te, ce l'hai ancora?

macfranz5
17-07-2017, 23:17
Non ci crederai, ma si...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Diavoletto
17-07-2017, 23:37
Ancora in garage?
Non ancora venduta?

Ginogeo
17-07-2017, 23:47
Certo che siete proprio bastardi dentro eh...
:lol:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

dab68
18-07-2017, 08:25
scusate se vi distraggo dalle vostre amenità
ma qualcuno ha montato sulla versione R le gomme pirelli scorpion rally str?


Ciao Pepot
Io le ho montate lo scorso autunno nulla mia MTSE. Vanno molto meglio di alcune concorrenti. Rumorosità molto accettabile, ottima guidabilità considerando la grandezza dei tasselli. Spinta molto oltre cede un po' nella stabilità (Ovviamente).
Considerando quello che vorresti farci va più che bene.
Mi sono perso che moto hai...la R?
In caso, al AT della Pirelli potrebbero essere migliori come guidabilità
Poi se ti piace il disegno, allora è altra cosa...

Pacifico
18-07-2017, 08:54
A Pepot gliene frega na mazza di questi consigli tecnici sulle gomme...

Gli devi consigliare solo quelle che hanno l'aspetto migliore, che si intonino con la ruota da 21 e la moto... e non è facile perché lui sta attento anche al colore della gomma che deve abbinarsi a quello del cerchio..

Le fanno con la striscia bianca sui fianchi?

ste.2000
18-07-2017, 09:22
Fai un figurone al bar con la R e le tassellate..

pepot
18-07-2017, 09:29
A Pepot gliene frega na mazza di questi consigli tecnici sulle gomme...

Gli devi consigliare solo quelle che hanno l'aspetto migliore, che si intonino con la ruota da 21 e la moto... e non è facile perché lui sta attento anche al colore della gomma che deve abbinarsi a quello del cerchio..

Le fanno con la striscia bianca sui fianchi?

Non capisci proprio una mazza.... hai il gusto dell osceno.
Con una moto grigia e nera cosa ci metteresti? La striscia bianca sulla gomma?
E cazz è una caddilac del 1960.....?
Continua a fare il collaudatore che ti viene meglio :lol:

ste.2000
18-07-2017, 09:32
Le pr4 mi danno più feeling... al Mugello piegavo di brutto anche sul bagnato.

Peccato che non ci sia il codice velocità W sulle PR4
Io sui passi svizzeri ho testato le Dunlop RS3 domenica.
Ottimo grip su asciutto, molto stabile, per contro non è rapidissima in inserimento e nei cambi di direzione, senti di piu l'inerzia del 19.. ma ci si fa presto l'abitudine!
Autovelox sul Grimsel non ne ho visti.. ne li ne sugli altri 4 passi.. incrocio le dita perchè sono andato forte..

pacpeter
18-07-2017, 10:44
Io sono stato sui passi sfisseri con diavoletto. Andava piano, forse era colpa della moto, mah....:lol:

Pacifico
18-07-2017, 10:56
Non capisci proprio una mazza.... hai il gusto dell osceno.
Con una moto grigia e nera cosa ci metteresti? La striscia bianca sulla gomma?
E cazz è una caddilac del 1960.....?
Continua a fare il collaudatore che ti viene meglio :lol:

colpito ed affondato! :lol::lol::lol:

Pacifico
18-07-2017, 10:59
Io sono stato sui passi sfisseri con diavoletto. Andava piano, forse era colpa della moto, mah....:lol:

Se hai fatto il giro del Bianco in quella parte di svizzera manco ti cagano..

Vieni qui nella vera giostra e poi vedi come torni in mutande e con i caramba sotto casa che ti aspettano ... :lol:

Pacifico
18-07-2017, 11:06
Peccato che non ci sia il codice velocità W sulle PR4
......Autovelox sul Grimsel non ne ho visti.. ne li ne sugli altri 4 passi.. incrocio le dita perchè sono andato forte..

Peccato si ma me ne frego.. sono le gomme migliori in strada per la 1190/1290.. hanno una spalla infinita, tengono da paura, sono stabilissime e le usi sul bagnato come se fossi sull'asciutto. Quando fa caldo caldo cedono un po' ma non mollano.. e poi in montagna ci sono 12 gradi massimo... :cool:

Sul Grimsel bisogna stare attenti, si appostano in alto e ti vedono arrivare da qualsiasi punto... poi ti fermano e cominci a pregare con DIO ed Allah contemporaneamente mentre la polizia ti ispeziona completamente la moto... poi lasci la carta di credito, la moto e chiami un taxi.. :lol: .. se sei fortunato a 2200 metri passa anche la corriera :lol::lol::lol:

Diavoletto
18-07-2017, 11:24
Io sono stato sui passi sfisseri con diavoletto. Andava piano, forse era colpa della moto, mah....:lol:

...mappa rain.....in svizzera......:lol::lol:

e poi non ho le pirelli....e ho il 21....quindi

andate avanti voi....

pepot
18-07-2017, 12:05
Ma le gomme decantate dal paci quali sono?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Aristoc@z
18-07-2017, 12:07
suppongo le michelin power road 4

pacpeter
18-07-2017, 12:08
sono le minchielin pouer rod cuattro

pepot
18-07-2017, 12:18
suppongo le michelin power road 4

a vabbè..... neanche esistono nelle misure per la r :lol:

Aristoc@z
18-07-2017, 12:23
Paci è forte nell'attrezzatura subacquea.

aspes
18-07-2017, 13:00
Non capisci proprio una mazza.... hai il gusto dell osceno.
Con una moto grigia e nera cosa ci metteresti? La striscia bianca sulla gomma?
E cazz è una caddilac del 1960.....?
Continua a fare il collaudatore che ti viene meglio :lol:

c''e niente da fare ...siamo di fronte a un magister elegantiarum !

macfranz5
18-07-2017, 14:30
Ancora in garage?
Non ancora venduta?

Minchia, fino a ieri c'era...:confused:

Pacifico
18-07-2017, 14:33
a vabbè..... neanche esistono nelle misure per la r :lol:

si ma non le metteresti per la qualità ma perchè hanno un disegno orribile... :lol:

pepot
18-07-2017, 15:51
si ma non le metteresti per la qualità ma perchè hanno un disegno orribile... :lol:

hai ragione :lol::lol:
al bar farei una figuara di merda :blob6::blob6:

alexa72
19-07-2017, 12:24
Se vi interessa la mia opinione sulla 1290S (l'ho comparata con la mia attuale 1190S), potete leggerla qui:

http://www.lc8.org/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=54263&sid=347636e862f3537c1fe41063eb3359a5&p=791422#p791422

Lamps!

RikFuriano
19-07-2017, 13:01
Vado a leggere!

pacpeter
19-07-2017, 13:39
Minkia. Mica tutto sto miglioramento

alexa72
19-07-2017, 13:47
Non voglio fare polemica, ritengo la nuova 1290S la migliore maxienduro, ma come sospettavo, non ci sono stravolgimenti (e aggiungo, il calore è rimasto pressoché invariato, alla faccia delle migliorie decantate) ma affinamenti. Certo, ora la moto è più curata e matura (se non avessi la 1190S, non ci penserei un attimo a prenderla) ma secondo me non è del tutto giustificato il notevole esborso economico necessario per fare l'upgrade.
Quello che mi spinge a cambiare è più il chilometraggio della mia (50.000 km) in relazione al mercato (la moto sembra nuova e funziona alla grande) e la voglia di cambiare giocattolo. Le solite motivazioni irrazionali proprie del mondo motociclistico ;)

blackballs
19-07-2017, 14:11
Era già una moto molto valida il 1190,sarebbe stato un errore stravolgerla. Illumina molto meglio, ha cerchi più pratici, un cambio più godurioso, il cruise control, sospensioni decisamente migliori e una tv come strumentazione che a breve aprirà nuove opportunità.
Stravolta no ma diciamo che c é un bel po' di ciccia in più.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Aristoc@z
19-07-2017, 14:18
se hai il 1190, sei contento e la moto va bene non vedo perchè buttare via dei soldi.

dopodichè le sospensioni non mi sembrano un dettaglio di poco conto visto che non sono biciclette ma moto.

PS: non mi è chiaro cosa intendi quando parli di usare la frizione con il QS abilitato...

alexa72
19-07-2017, 14:51
@blackballs: quoto al 100%

@Aristoc@z: Ho notato (fatte diverse prove ieri sera ed oggi) che abilitando il Quick Shift il cambio diventa più "ostico" da usare quando si cambia in modo classico (con la frizione), nel senso che si perde fluidità negli innesti e diventa anche un po' più contrastato. Da quello che ho visto, non è il cambio il colpevole ma l'intervento dell'elettronica che rompe le balle. Ho la netta impressione che quest'ultima non riconosca (in tempo) la volontà di usare la frizione (con QS inserito) e che quindi continui ad intervenire (sul regime e sul taglio iniezione) come fa con le cambiate QS. E' più facile da provare che a dirsi :-o
Inoltre il QS non è sempre preciso a dovere, cosa che (mi) innervosisce e mi porta ad usare il cambio in modo classico. Così facendo è preciso e morbido :D

P.S.: questa è l'ennesima conferma che i QS vanno benissimo nella guida sportiva e ad alti giri...per il turismo preferisco il DCT Honda

ste.2000
19-07-2017, 15:01
Alexa.. la tua moto con 50.000 km è già difficilissima da vendere ad una cifra ragionevole.. la sua tranvata di svalutazione l'ha già presa..
A questo punto se ti trovi bene e non hai problemi ti conviene tenerla e godertela..

blackballs
19-07-2017, 15:04
Il qs ktm ha bisogno di essere capito e va utilizzato in maniera piuttosto precisa. Quello del bmw xr per esempio é più intuitivo e a prima impressione pare anche funzionare meglio.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Aristoc@z
19-07-2017, 15:11
si ma mi sfugge perchè dovresti usare la frizione con il QS inserito....

blackballs
19-07-2017, 15:12
Questo non lo so :D

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

ste.2000
19-07-2017, 15:12
Non è che esce un cecchino e ti spara se tiri la frizione quando il qs è inserito..

Diavoletto
19-07-2017, 15:15
@blackballs: quoto al 100%

@Aristoc@z: Ho notato (fatte diverse prove ieri sera ed oggi) che abilitando il Quick Shift il cambio diventa più "ostico" da usare quando si cambia in modo classico (con la frizione), nel senso che si perde fluidità negli innesti e diventa anche un po' più contrastato. Da quello che ho visto, non è il cambio il colpevole ma l'intervento dell'elettronica che rompe le balle. Ho la netta impressione che quest'ultima non riconosca (in tempo) la volontà di usare la frizione (con QS inserito) e che quindi continui ad intervenire (sul regime e sul taglio iniezione) come fa con le cambiate QS. E' più facile da provare che a dirsi :-o


il qs e´costruito per essere usato senza frizione. altrimenti non ci sarebbe bisogno di inserirlo o disinserirlo se il sistema fosse in grado di riconoscere se tu vuoi usare la frizione oppure no.

per fare quello che dici tu ovvero avere un sistema autonomo che sia discriminante verso lúso oppure no della frizione bisognerebbe aggiungere qualche Kb di codice...e un sensore potenziometrico sulla frizione invece dello switch (in verita´baterebbe un top travel e bottom travel)


quindi la conclusione che e´lélettronica che rompe le balle la cambierei con L utente vuole fare una cosa non contemplata nella funzionalita´


sarebbe come dire che inserisci l´anti wheelie e poi vuoi fare le penne ....
non riuscendoci ovviamente
e poi concludere che lélettronica rompe le balle

Aristoc@z
19-07-2017, 15:16
Non è che esce un cecchino e ti spara se tiri la frizione quando il qs è inserito..

tanto più che comunque la usi fermandoti.

rimane il senso di usarla e trovane un difetto quando la logica d'uso del QS è SENZA.

Se poi vuoi camminare con le pinne sulla terraferma puoi farlo. Saran be cazzi tuoi

ste.2000
19-07-2017, 15:59
Cerco di interpretare il post di alexa:
Se hai il qs inserito ti può capitare comunque di cambiare con la frizione, per errore magari ti sei dimenticato di disinserirlo.. oppure per abitudine.. fortunatamente non siamo dei robot..
In tal caso (non ti spara nessuno) la cambiata tradizionale non è efficace come dovrebbe essere..
Morale della favola: meglio ricordarsi di disabilitare il qs se si vuole cambiare con la frizione..
Alexa, se ho interpretato male correggimi..

alexa72
19-07-2017, 17:29
ste.2000 ha colto nel segno. A memoria il QS di BMW non "interferisce" con le cambiate con frizione...a memoria...il senso del mio post era + o - "il QS KTM lavora abbastanza bene senza frizione ma se voglio cambiare con la frizione (p.e. nell'uso turistico) rende il cambio meno gradevole. E mi rompe le balle andare ogni volta nel menù e disattivarlo (se ci fosse un tasto rapido sarebbe molto meglio). Scusate ma vedo "sbagliato" l'utilizzo della tecnologia in questo modo, cioè se attivo il QS devo ricordarmi di non usare la frizione perchè altrimenti la cambiata "esce male" e allora aspetta che entro nel menù e lo disattivo, ma dopo qualche km di strada lo devo riattivare perchè ho voglia di guida sportiva...più chiaro ora il mio pensiero?
Lamps!

Rephab
19-07-2017, 20:18
Sinceramente non vedo difficoltà nell'uso del qs in andamento turistico. Sicuramente funziona meglio in sportivo, ma non da farmi sentire la necessità di utilizzare la frizione.
Se poi per andamento turistico intendi cambiare sotto i 3000 giri, allora devo usare la frizione. Sul manuale infatti riporta il range di giri entro il quale usare il QS.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ilmaury
19-07-2017, 20:56
.... tv come strumentazione che a breve aprirà nuove opportunità.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
dici bene, a breve..perchè al momento mostra i limiti/problemi(di gioventu') di uno strumento probabilmente "voluto" inserire prematuramente

blackballs
19-07-2017, 22:12
Vabbeh dai, qualche mese, massimo un anno e vedrai che lo sistemano.....

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

ste.2000
19-07-2017, 23:00
Se poi per andamento turistico intendi cambiare sotto i 3000 giri, allora devo usare la frizione.

Perché.. esistono giri sotto i 3000?!

pluto67
19-07-2017, 23:15
Che con qs inserito il cambio usato con la frizione funzioni peggio l'ho notato molto chiaramente anche sulla mia superduke. infatti disabilito il qs tutte le volte che non voglio usarlo ;). La spiegazione del diavolo non fa peraltro una piega........

David
20-07-2017, 08:36
Il mio qs con o senza frizione funziona benissimo in qualsiasi condizione basta come avete detto non essere a giri bassi, ne sono molto contento. Altra cosa il lato software della moto che come avviene SEMPRE con i nuovi modelli ktm, questa e' la mia ottava, e' sempre un casino, ieri provato a fare l' aggiornamento software ma rimasto tutto uguale, per fortuna sono tutte vaccate e non mortifica il guidare che rimane sempre eccezionale.

michele2980
21-07-2017, 11:21
per fare quello che dici tu ovvero avere un sistema autonomo che sia discriminante verso lúso oppure no della frizione bisognerebbe aggiungere qualche Kb di codice...e un sensore potenziometrico sulla frizione invece dello switch (in verita´baterebbe un top travel e bottom travel)




Che poi sarebbe l'ideale così alla prima volta che per spolverarla usano la lancia da 300bar apriamo,un bel 3d :questa kakkio di ktm non parte piu....

RESCUE
12-08-2017, 12:58
Comunicazione di servizio il conce BMW di Lecco, ha in vendita una 1290 (nuovo modello) credo quella con il 19" all'anteriore, con 8000 km.
Io l'ho vista, sembra intonsa.

japoswim
12-08-2017, 14:23
quanti euri?

RESCUE
12-08-2017, 14:24
Non l'ho chiesto.
Riaprono tra due settimane

blackballs
13-08-2017, 18:13
Aggiornamento sulla mia s. Finora fatti 900 km e pare funzionare tutto. Il display displaya, la moto mota senza sbacchettare, calore nella norma e via discorrendo.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

K2T
13-08-2017, 18:31
Aggiornamento sulla mia s. Finora fatti 900 km e

:rolleyes: ...gia scaricata la Gitti?!!...nessun rimpianto??!!... ;)

blackballs
13-08-2017, 18:48
Qualcuno si :(

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

K2T
13-08-2017, 19:48
:( ...posso immaginare... ;)

Gab87
13-08-2017, 19:57
Una curiosità:
Sul libretto sono segnati 118 KW ovvero 160 CV?

grazie

alexa72
13-08-2017, 20:25
Te lo dico io: 118 kw 😉

Gab87
13-08-2017, 20:50
Quindi se le prove di motociclismo sono giuste si paga il bollo per 160 CV che in reltà sono 150 CV.
150 CV sono più che sufficienti, però se fossi così fa incaxxare.

japoswim
14-08-2017, 16:14
@ blackballs : si riesce serenamente a fare con la SuperAdventure S quello che si fa con la SD gt senza guidare impiccati? hai lasciato le scorpion trail? come riparo dall'aria come va alle alte velocità?

blackballs
14-08-2017, 16:54
Oddio, l adv é una bestiaccia e fa già cose impensabili per una maxienduro ma la gt é ancora peggio!!!! A esser capaci a sfruttarla la gt non ha limiti. Si sull adv ho lasciato le scorpion trail, le avevo già provate e mi ero trovato bene anche se al primo cambio probabilmente provero' le roadattack 3.riparo dall aria direi più che soddisfacente ma tieni presente che arrivo dalla gt dove praticamente era inesistente.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Diavoletto
14-08-2017, 17:00
@ blackballs : si riesce serenamente a fare con la SuperAdventure S quello che si fa con la SD gt senza guidare impiccati? hai lasciato le scorpion trail? come riparo dall'aria come va alle alte velocità?

Si fa con la r....
Figurati con la s

blackballs
14-08-2017, 17:01
No no diavolo, fidati che uno come te con la gt farebbe ben di più ma credo che sia normale

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

pepot
14-08-2017, 17:02
La r logora chi non ce l'ha 😁😁😁

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

blackballs
14-08-2017, 17:20
No no la r non c entra, qui chi logora é solo diavoletto!!!! :D :D :D

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Aristoc@z
15-08-2017, 10:20
Diavoletto una volta ha battuto Dovizioso all'ultima staccata. Gli è bastato muovere le recchie aerofreno e taaaaac

lgs
15-08-2017, 10:25
Eh, tra aerofreni e t-wing è una bella lotta.

Diavoletto
15-08-2017, 17:14
Seee
Siete voi che ciavete il gesso al polso
....

ilmaury
15-08-2017, 19:35
Aggiornamento sulla mia s. Finora fatti 900 km e pare funzionare tutto. Il display displaya..
Buon per te.. A me displaya sempre quando vuole ..ma la cosa che mi fa più in@@@@re è che non “traccionna“..o meglio tracciona e basta

blackballs
15-08-2017, 19:43
Maury sei un po' sfortunato!!!! :D
Dai che tra poco arriva un aggiornamento nuovo

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

ilmaury
15-08-2017, 20:01
Maury sei un po' sfortunato!!!! :D
Dai che tra poco arriva un aggiornamento nuovo

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Sai..lo pensavo ma ho avuto conferma da Ktm che tutto non funziona come dovrebbe..e per tutti ;)

blackballs
15-08-2017, 20:02
Allora a me la fan su misura!!! :D :D

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

ilmaury
15-08-2017, 20:10
Allora a me la fan su misura!!! :D :D

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Il tc si disattiva solo se si ha installato il msr.. Chi non lo ha installato non può disattivare il tc;la versione attuale 33.41 non è risolutiva per il problema display..
Comunque la prossima volta che compro in K , porterò un bancomat che non funza e gli dirò che aspetto l`aggiornamento

blackballs
15-08-2017, 20:12
Aspe. Io ho preso la moto nuda, senza alcun opscional e nella mia funziona sia la strumentazione che il disinserimento del tc.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

blackballs
15-08-2017, 20:14
Con problema display cosa intendi? Il passaggio tra modalità giorno e notte?

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

pepot
15-08-2017, 20:14
Che moto
A me funzia tutto ed è full
https://preview.ibb.co/iUinSF/20170807_114725.jpg ('https://ibb.co/cJLZ7F')
free image hosting ('https://it.imgbb.com/')

https://preview.ibb.co/mgpi1a/20170807_115004.jpg ('https://ibb.co/hLCgnF')
free image hosting ('https://it.imgbb.com/')

https://preview.ibb.co/mJE5Ev/20170807_114948.jpg ('https://ibb.co/eEr7SF')
free image hosting ('https://it.imgbb.com/')

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ilmaury
15-08-2017, 20:17
Aspe. Io ho preso la moto nuda, senza alcun opscional e nella mia funziona sia la strumentazione che il disinserimento del tc.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Io ho il qs , ma ti confermo con tanto di e-mail di Ktm che,anche se la spia resta accesa il Tc non è disattivato(gli ho scritto apposta perché la risposta del gas era sempre troppo filtrata e la loro risposta è stata esplicita..riconoscono il problema e lo sistemeranno)..unico modo per disattivare davvero è avere anche il msr e disattivare entrambi

blackballs
15-08-2017, 20:21
Maury credimi, se ti dico che nella mia si disattiva é perché si disattiva. L ho provata a modino sabato e ho rischiato di ribaltarmi più di una volta. Mi vien da pensare che allora i problemi vadano di pari passo con quello che é stato installato sulla moto. Anche il mio display finora va benissmo. Passa instantaneamente alla modalità notte appena entri in una galleria e ritorna alla modalità giorno entro qualche secondo(una decina) quando esci

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

ilmaury
15-08-2017, 20:27
Maury credimi, se ti dico che nella mia si disattiva é perché si disattiva. L ho provata a modino sabato e ho rischiato di ribaltarmi più di una volta. Mi vien da pensare che allora i problemi vadano di pari passo con quello che é stato installato sulla moto. Anche il mio display finora va benissmo. Passa instantaneamente alla modalità notte appena entri in una galleria e ritorna alla modalità giorno entro qualche secondo(una decina) quando esci

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Anche il mio display..salvo dopo diversi cambi rimanere in mod.notturna...in modo un po`random..evidentemente avrai una versione aggiornata del sw..

blackballs
15-08-2017, 20:29
Quando capito in garage controllo ma mi pare sia 33.41 anche la mia.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

dab68
12-01-2018, 12:38
Ma è vera la storia che la strumentazione (TFT) sia aggiornabile per poterla usare anche come grafica gps?

C’era un video postato da Pepot ad Eicma.

blackballs
12-01-2018, 13:23
Eccolo. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180112/bd32f66e8a98702914d6282f2c151497.jpg

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

mamba
12-01-2018, 14:12
Pepot sei pronto a fare il rogito così pulisco iltuo bel garage da sto tafanario?


Ma è vero che devi lavorare molto col corpoper farla piegare come dice questo qui? (https://www.moto.it/moto-usate/ktm/1290-super-adventure/1290-super-adventure-s-2017-18/6936724)
Io della prova del 1190 ricordo la leggerezza.

pepot
12-01-2018, 14:37
Certo che è vero.
Tramite app scaricabile sul cel si usa il display tft.
La nuova versione è la 33.50

pepot
12-01-2018, 14:41
Quando metti la fessa in mano alle creature.....
Pepot sei pronto a fare il rogito così pulisco iltuo bel garage da sto tafanario?


Ma è vero che devi lavorare molto col corpoper farla piegare come dice questo qui? (https://www.moto.it/moto-usate/ktm/1290-super-adventure/1290-super-adventure-s-2017-18/6936724)
Io della prova del 1190 ricordo la leggerezza.

mamba
12-01-2018, 14:57
Io non gli credo!!
Un signore di mia conoscenza che aveva prima il 1190 dice che piega col pensiero e da come va non fatico a credergli.
"A prucchiacca n'mano ai criatur??":lol:

Bryzzo850
12-01-2018, 17:33
Eccolo. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180112/bd32f66e8a98702914d6282f2c151497.jpg

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Lo usi regolarmente per la navigazione o hai montato anche il supporto con basetta? Se si quale?
Grazie mille

Sanny
12-01-2018, 22:04
Quando metti la fessa in mano alle creature.....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

blackballs
12-01-2018, 22:53
Bryzzo scusa ma non é una foto della mia moto, l ho presa dal web per mostrarla. Nella mia devo ancora fare l aggiornamento per poterla provare ma non mi interessa perché ho sempre il garmin montato

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

RESCUE
29-01-2018, 11:48
E 2 due 😬
https://www.nhtsa.gov/recalls?nhtsaId=18V033

batenx
28-10-2018, 21:28
Salve a tutti, io ho una gs 1200 standard del 2008 che mi ha dato tantissime soddisfazioni, ma ora voglio cambiare e sono combattuto tra una adv lc 2014/2015 oppure una ktm 1290 sadv r o s... 2017/2018, la ktm scalda molto? Io la uso prettamente in città e nel traffico e a napoli spesso è tragico....
Da premettere che la LC mi piace di più anche come stazza... Io sono alto e grosso e sarebbe una compagna perfetta, però ktm mi intriga tanto per molti aspetti e soprattutto che molti provenienti da bmw hanno scelto ktm

Slim_
28-10-2018, 21:44
E 2 due [emoji51]
https://www.nhtsa.gov/recalls?nhtsaId=18V033L'impianto frenante delle k in USA potrebbe essere diverso.
Il richiamo NON riguarda i super adventure https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181028/cc0879b38edcdc959840b810b00c42e2.jpg

Slim_
28-10-2018, 21:47
@Batenx, si, in città scalda ed è fastidioso. La città non è l'habitat ideale. Considerala un cavallo di razza. [emoji6]

Pablo77
28-10-2018, 22:02
sii un cavallo di razza sempre in calore slim:lol:

Slim_
28-10-2018, 22:13
Gli stalloni lipizzàni sono mooolto energici [emoji6][emoji3]

Pablo77
28-10-2018, 22:42
senz'altro...come scritto forse qui mi è passato un cavallo in calore di fianco e mi ha sverniciato e il calore nn centra :lol:

pepot
28-10-2018, 22:43
Compaesamo
Se vuoi godere ktm
Se vuoi apparire bmw

batenx
29-10-2018, 00:59
@pepot a me onestamente di apparire mi importa poco, bmw é arrivata dopo molte moto nelle mie mani.... Prima avevo la tiger 1050 ne ho avute 2...e anche scaldavano... Ma non era così terribile e insopportabile,e spingeva è poegava una meraviglia... Poi comprai la gs ed è stato un amore cresciuto pian piano... Non da subito... Vorrei sapere se la 1290 sadv è sopportabile io la compro ma se è impossibile da gestire per il caldo... No, poiché la uso per lavoro prettamente... Mi sposto continuamente per la città... Però mi piace assaiiiii.... Quindi ditemi voi,ha altre pecche la K o solo la calura?

brontolo
29-10-2018, 06:52
Se la usi per lavoro prettamente e ti sposti continuamente per la città (presumo Napoli che non mi sembra abbia un traffico particolarmente scorrevole e non sclerotizzato), secondo me … scalda, molto.

OcusPocus
29-10-2018, 07:13
Però, visto che sembrerebbe essersi surriscaldato anche il boxer bmw, ormai di enduro grandi che non ti scaldano nel traffico credo ci sia solo Yamaha ST, oppure downsizing a Africa Twin...

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

batenx
29-10-2018, 08:23
Se la usi per lavoro prettamente e ti sposti continuamente per la città (presumo Napoli che non mi sembra abbia un traffico particolarmente scorrevole e non sclerotizzato), secondo me … scalda, molto.Ecchecavolo..... Io volevo comprarla.... [emoji22]
Grazie mille per la risposta

Inviato dal mio GEM-702L utilizzando Tapatalk

batenx
29-10-2018, 08:27
Però, visto che sembrerebbe essersi surriscaldato anche il boxer bmw, ormai di enduro grandi che non ti scaldano nel traffico credo ci sia solo Yamaha ST, oppure downsizing a Africa Twin...

Sent from my VKY-L29 using TapatalkIo le nuove lc non le conosco bene in guida... Non ho avuto modo di provarle, addirittura scaldano molto pure i boxer ora? La mia è fredda che a volte sembra sia spenta [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23], cmq vediamo anche gli altri cosa ne pensano, io per strada ho fermato un tipo con una R e mi ha detto che scalda solo un po' in estate....

Inviato dal mio GEM-702L utilizzando Tapatalk

Slim_
29-10-2018, 08:31
@Batenx, penserai che non ti si voglia rispondere in modo chiaro.... non è così!
Chiaro che il SAdv scalda di più di un GS per motivi strutturali, succede che a volte con 25° e molta umidità nell'aria diventa parecchio fastidiosa, altre volte con 35° ma con l'aria asciutta, è del tutto normale.
Per il resto, è una moto che non ha problemi, anzi....
Io se dovessi ricomprare la moto per muovermi su Milano, sceglierei una AT. Se invece lavorassi su Genova (per es) Ktm Sadv senz'altro. (L'esempio è perché io voglio le 21" davanti).

moton
29-10-2018, 08:42
La città non è il suo habitat, anche io vivo a Napoli e ho un sadv s in estate per girare nel traffico non mi sognerei di usarla, troppo calda.

Come ulteriore informazione ti dico che a Napoli la manutenzione ufficiale è molto costosa, più che in altre province/regioni.

Per il resto posso solo lamentare la debolezza dei paraolio della forcella e un assistenza all'estero indegna.

La moto comunque è davvero bella da guidare.

batenx
29-10-2018, 08:47
@Batenx, penserai che non ti si voglia rispondere in modo chiaro.... non è così!
Chiaro che il SAdv scalda di più di un GS per motivi strutturali, succede che a volte con 25° e molta umidità nell'aria diventa parecchio fastidiosa, altre volte con 35° ma con l'aria asciutta, è del tutto normale.
Per il resto, è una moto che non ha problemi, anzi....
Io se dovessi ricomprare la moto per muovermi su Milano, sceglierei una AT. Se invece lavorassi su Genova (per es) Ktm Sadv senz'altro. (L'esempio è perché io voglio le 21" davanti).No... Assolutamente non ho pensato che non volevi rispondermi.... Anzi siete molto presenti e chiari... Forse sono io che ho preso il "piccio" dei bambini (o scimmia a dir si voglia) per la ktm e quindi cerco di trovare tutte le possibili cause positive e negative... Per poi poter fare una dettagliata valutazione

Inviato dal mio GEM-702L utilizzando Tapatalk

batenx
29-10-2018, 08:54
La città non è il suo habitat, anche io vivo a Napoli e ho un sadv s in estate per girare nel traffico non mi sognerei di usarla, troppo calda.

Come ulteriore informazione ti dico che a Napoli la manutenzione ufficiale è molto costosa, più che in altre province/regioni.

Per il resto posso solo lamentare la debolezza dei paraolio della forcella e un assistenza all'estero indegna.

La moto comunque è davvero bella da guidare.Azzz...... Questo mi demoralizza molto.... Io ho bisogno di una moto carrarmato per come la uso, in qualsiasi situazione climatica e in qualsiasi tipo di strada e traffico, prima del gs avevo una tiger 1050 ripeto,mi divertivo e non poco però ogni tanto aveva qualche problema, impianto elettrico che sembrava quello delle lucine di natale sull albero [emoji319] si bruciava ogni tanto qualcosa... Poi la catena di distribuzione a nemmeno 50000 km è poi il motorino di avviamento... Insomma mi ha dato da lavorare... Ma mi ha dato anche tante soddisfazioni.. Ne ho prese 2 una dietro l'altra... Poi bmw ed è la prima moto che non vendo o butto dopo 2 anni... La tango da quasi 5 ormai

Inviato dal mio GEM-702L utilizzando Tapatalk

pepot
29-10-2018, 09:05
Ho usato una r per napoli 1 anno tutti i giorni come unica moto.
Mai avuto1 problema è mai sofferto il caldo da non poterci stare sopra.
La città di Napoli è perfetta per una r. Vai ovunque e non avverti alcuna difficoltà sui vari fondi sconnessi che incontri.
Solo con l'Africa twin ho trovato la stessa confidenza e piacere di guida sulle strade distrutte

batenx
29-10-2018, 09:20
E questa mi piace assai come risposta... [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Forse ktm soffre un po' la svalutazione... Vedo moto del 2017 che hanno pagato 19000 ora le vendono a 13000... Bmw in questo sembra mantenere il prezzo.. E cmq se avete consigli anche sulle gs adv lc sarò contento di leggervi

Inviato dal mio GEM-702L utilizzando Tapatalk

pepot
29-10-2018, 10:20
guarda che ktm fa sconti importanti
nessuno ha pagato la moto 19 nuova
solo con tutti gli accessori arriva a tanto ma devi metterci tutto il catalogo compreso lo scarico akra

batenx
29-10-2018, 16:23
Tutto ci ha messo... È una s con tutti gli accessori possibili, ho visto le nuove a 15.500 anche ora

Inviato dal mio GEM-702L utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
29-10-2018, 16:33
Per il tuo tipo di utilizzo ti consiglio la AT, magari ADV e comunque con il DCT....In città (e non solo) è una figata!

pepot
29-10-2018, 16:50
la africa twin adv la sto usando in questi giorni in città e confermo che è una figata
va davvero divinamente, scalda molto molto molto meno di un gs o di una ktm e sale anche sui muri

pacpeter
29-10-2018, 17:10
Non si quota il msg subito precedente, non si fanno quote integrali

Pacifico
29-10-2018, 17:52
Non si quota il msg subito precedente, non si fanno quote integrali

avete capito? :lol:

friz
29-10-2018, 18:57
@pepot, visto che la stai utilizzando puoi dire qualcosa di più sulla AT ADV ?

pepot
29-10-2018, 19:42
Ho scritto altrove
Aspetta che cerco

pepot
29-10-2018, 19:46
ecco qui, copio ed incollo:
"Ma io guido tutto e non mi precludo nulla.
Moto da 200 o da 100 cv non mi fanno differenza.
Questa non l'ho comprata ma posso tenerla quanto voglio grazie al conce a cui ho lasciato il cb in vendita perché da usare durante l'inverno in città non mi soddisfa.
Questa moto è molto equilibrata e pur non avendo un motore brutale come la ktm ha una erogazione molto corposa, piena e gestibile.
Eliminando il controllo di trazione o tenendolo anche a 1 si pattina anche in città se apri il gas e ti diverti senza dover per forza avere 160 cv.
Certo se spalancati il gas non hai la sensazione del k ma ti assicuro che ci si diverte.
Cambio e frizione come postura in sella sono perfetti.
Le sospensioni assorbono la qualunque ma se freni o acceleri con decisione affondano sia avanti che indietro e questo se guidi sportivo su strada non è una gran cosa.
La 1290 r pur avendo come questa sospensioni manuali non regolabili era più rigorosa ed affondava meno sia in frenata che in accelerazione.
La.moto è molto alta ma posizionando la.sella nella posizione bassa si tocca una meraviglia lasciando la.sella passeggero un poco più in alto e non più sullo stesso piano"
ed ancora
"posso darvi qualche altra informazione sull'africa adv
allora….. sullo sconnesso "impegnativo" che esiste solo da noi a napoli la moto viaggia sullo stesso livello di una 1290 sadv r... parliamo quindi di eccellenza .
Per quanto mi concerne, quindi, siamo anni luce davanti ad un gs standard o adv dove avverti insaccate e botte secche in qualsiasi configurazione si settino le sospensioni.
in queste condizioni il gs non solo prende delle botte allucinanti ma pare smontarsi per i rumori che si avvertano sull'anteriore
Considerate che parliamo di un fondo stradale in cui si alternano sanpietrini, basoli, buche, avvallamenti, zone senza sanpietrini, zone rattoppate con asfalto ecc... un fondo unico ed assortito di ogni forma di pavimentazione dove il gs va davvero in crisi soprattutto come detto, con l'anteriore.
Solo Roma ha, in alcune zone, un fondo come questo e forse Bagdad dopo i primi bombardamenti degli americani.
A volte vedo dei video sul tubo di prove di queste moto ADV su strade sterrate e mi faccio delle risate incredibili….. sembrano piste da booling rispetto alle strade di napoli e non scherzo. ahimè
Con l'africa, quindi, si viaggia sul velluto in tutta scioltezza ed anzi più si va forte e meglio si viaggia proprio come con la 1290 s adv r
la configurazione elettronica del motore l'ho trovata al top mettendo la funzione USER perché le altre le trovo una vera cagata.
comunque honda ti da la possibilità di fartela su misura e così detto fatto…….. ho preparato la mia ricetta settando:
- motore su 1 (massima potenza)
- EB su 1 (massimo freno motore)
- Traction control in posizione 1 ovvero meno invasivo possibile!
in questa configurazione la moto va davvero molto bene ed è molto divertente da condurre in ogni condizione.
Anche nei cambi di direzione la trovo davvero molto rapida e facile da condurre.
ho solo precaricato un poco il posteriore per evitare affondamenti eccessivi.
1 difetto che ho riscontrato è che il motore ai bassi è meno fluido di un gs e tende un poco a strappare però come detto ho la mappa in 1
forse spostandola su 3 l'erogazione è più docile e morbida ma non mi interessa averla fluida per poi non avere più spinta……...
Altro difetto sono gli abbaglianti che non hanno il solito tasto del lampeggio posizionato davanti al blocchetto e raggiungibile con l'indice della mano sinistra.
in quella posizione qui troviamo il tasto desitinato al traction control che potevano mettere serenamente altrove visto che non lo cambi così facilmente
anche il faro non è che sia una bestia!
è asimmetrico per cui un occhio fa da anabbagliante ed uno fa da abbagliante
quindi perdi una parabola!!
cazz ci voleva a farli anabbagianti entrambi ed uno che fungeva anche da abbagliante all'occorrenza o anche entrabi
bastava mettere della h4 in ogni parabola ed avere ana ed abba nella stessa lampada"

batenx
29-10-2018, 20:13
La ktm mi piace di più della AT anche se honda mi ricorda le mie vecchie esperienze con xl... E xr 600... Davvero salivo su le auto nel traffico di Napoli... Complimenti per la recensione

Inviato dal mio GEM-702L utilizzando Tapatalk

marcobmw
29-10-2018, 22:56
La.moto è molto alta ma posizionando la.sella nella posizione bassa si tocca una meraviglia lasciando la.sella passeggero un poco più in alto e non più sullo stesso piano"


per contestualizzare il tuo parere, quanto sei alto ? e la 1290 R come era messa in quanto ad altezza sella ? (dubbi di un motociclista affascinato da entrambe le moto ma alto 176 ....

pepot
29-10-2018, 23:00
Sono 182 cm. Anche la 1290 r la tenevo in posizione bassa
Questa africa è anche più alta.

Loooop
30-10-2018, 08:19
Altro difetto sono gli abbaglianti che non hanno il solito tasto del lampeggio posizionato davanti al blocchetto e raggiungibile con l'indice della mano sinistra.


Non c'è perché nella versione DCT lì c'è uno dei due tasti per cambiare marcia che si aziona sempre con l'indice.

batenx
31-10-2018, 00:37
@pepot ma la tua ktm 1290 chi l'ha verniciata? Hai fatto prima le carene e poi il telaio se ho capito bene dalle foto che trovo sul web.... Poiché quel telaio arancione credo sia la prima cosa che coprirei.. [emoji23]

Inviato dal mio GEM-702L utilizzando Tapatalk

pepot
31-10-2018, 00:46
Le scocche sono state wrappate da un prefessionista ed effettivamente sembra verniciata.
Nessuno ha mai pensato non fosse un colore ufficiale
Il telio invece plastidip con strisce di pellicola trasparente a protezione nelle zone di sfregamento

batenx
31-10-2018, 09:57
Io ho usato il plastidip spray... Per il cupolino della mia gs..... Un prodotto eccellente.... Effettivamente non sembrava una pellicola da wrapping... L'unico dubbio erano i fregi che si vedevano sotto la scocca... Quindi sotto la pellicola... Ecco svelato l'arcano... In ogni caso questo professionista del wrapping sta a napoli?

Inviato dal mio GEM-702L utilizzando Tapatalk