Visualizza la versione completa : Consiglio su leve freno e frizione
docinsane
31-01-2017, 22:40
Buonasera a tutti!
Dopodomani vado a ritirare la mia bestiolina e ho bisogno di un parere;
le leve originali non le digerisco proprio, e volevo un consiglio su qualcosa di carino e funzionale aftermarket, escludendo Rizoma, che ha prezzi da gioielliere.
Qualcuno ha provveduto in modo alternativo?
A voi la parola e...grazie.
Alessio
Leve synto da prendere sul sito hornig...funzionano egregiamente anche con il cambio pro e costano molto meno delle rizoma...194 euro la coppia + ss
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frank1950
31-01-2017, 23:28
Io comprai appena presa le leve Hp, purtroppo costano troppo ma per me molto ben fatte e più ergonomiche, inoltre non presi i paramani che a me non piacciono e mettono in bella vista le leve.
Ciao io ho le leve hp! Ottime ma care...http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170131/57e0d3c361395e8fc54581adb9cc5ce8.jpg
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Ricky_1990
01-02-2017, 08:47
Mi unisco al coro, anche io ho le leve HP e mi ci trovo davvero bene inoltre sono veramente bellissime! :)
300 euro 2 leve??? mai!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Condivido il pensiero di Manera.. ma e' innegabile che le HP siano molto belle... :eek:
frank1950
01-02-2017, 12:47
Io pagate con sconto 20 % socio motorrad 240 euro, non sono pochi neanche questi ,ma tutto il meglio ha un prezzo.
meglio la sella hp che 2 leve!
docinsane
01-02-2017, 13:14
Caspita, si parla di prezzi niente male... Innegabilmente sono bellissime, pero'!
Tenko_78
03-02-2017, 13:34
Ragazzi qualcuno può dirmi se con la leva hp frizione si riduce di parecchio la distanza rispetto alla leva originale?
frank1950
03-02-2017, 13:59
Si di molto
Tenko_78
03-02-2017, 14:21
Grazie, mi era venuto il dubbio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si aumenta anche molto la corsa della leva del freno, la cui prima parte rimane vuota, bisogna abituarsi.
In parole povere migliora la frizione, peggiora il freno (a mioparere)
anche io ho trovato la leva frizione troppo distante, quindi senza montare le HP e volendo mettere solo quella della frizione con una regolazione, c'è una alternativa a basso costo?
oggi ho fatto un giretto, in 19 gradi!!! pedane in mezzo per poggiare i piedi a terra e leva frizione distante, ma come sono messi sti tedeschi? si perdono in un bicchiere di acqua?
io ho montato le hp ma la leva del freno da un confronto accurato con l'originale non aveva i fulcri perfettamente identici all'originale , conseguentemente la leva acquisiva troppa corsa a vuoto per poi diventare troppo brusca alla fine . tolte dopo 2 giorni . successo a qualcun altro ?
docinsane
03-02-2017, 20:02
Manera, si impongono pedane arretrate
docinsane
03-02-2017, 20:03
Ma, le hp non sono sponsorizzate da BMW?
marchino m
03-02-2017, 20:24
è successo a me ,si è necessario montare un piccolo distanziale sulla pompa
docinsane
03-02-2017, 21:07
Questo distanziale dove si acquista?
XRossano
03-02-2017, 23:42
io ho montato le hp ma la leva del freno da un confronto accurato con l'originale non aveva i fulcri perfettamente identici all'originale , conseguentemente la leva acquisiva troppa corsa a vuoto per poi diventare troppo brusca alla fine . tolte dopo 2 giorni . successo a qualcun altro ?
Cavolo al, e' una notizia allucinante.Io ho proprio gli stessi problemi e credevo che fosse colpa della pompa.Ma son fuori di testa in HP? Incredibile...
docinsane
04-02-2017, 16:01
http://www.motea.com/it//v-trec-safety-leve-freno--frizione-set-pieghevole-bmw-s-1000-xr-15-16-i0-82551-0.htm
Qualcuno ne sa parlare?
marchino m
04-02-2017, 19:08
Questo distanziale dove si acquista?
non si compra autocostruito :lol: :lol::lol: se volete ne faccio una piccola serie
docinsane
04-02-2017, 21:11
Grazie per la disponibilità, Marchino
Grande marchino, pendo dalla tua "manualità"; ero intenzionato ad abbandonarle .....
Interessato allo spessore, attendo notizie :lol:
Nel frattempo che marchino ci illumini, ho infilato una ranella tra il pistone della pompa e il dente di spinta della leva :lol:
Marco2014
23-02-2017, 10:41
Ma due foto prima e dopo! :)
io mi sono levato un molare...e sono andato di HP
Ho usato la ranella + piccola, spessore massimo 1mm; verificare dopo l'inserimento che il comtatto luce stop rimanga aperto e che la ruota non rimanga frenata. Ho fatto un migliaio di Km e la ranella non si è mai spostata, metterci del grasso ..........
http://i.imgur.com/yMSMn9U.jpg
http://i.imgur.com/ccDj3xs.jpg?1
http://i.imgur.com/7ayQUxN.jpg?1
ma noooo!! ma dai, questo lavoro è una porcheria!
io glie le sbatto in faccia a chi le ha progettate, e poi a quel prezzo????
marchino m
23-02-2017, 19:30
più o meno il lavoretto è quello ma il distanziale è più preciso e copre bene il pistoncino,con poco ne facciamo fare una decina,circa 1 euro cad uno
Robby_60
24-02-2017, 12:22
Provate a dare un'occhiata qui
www.ac-schnitzer.de
le ho da 1 anno, perfettamente compatibili con tutti glo ammennicoli vari e funzionano senza problemi
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
pietromaria
24-02-2017, 16:39
ciao a tutti ho anch'io le schnitzer da un anno e oltre. ottime.
danilos2k
24-02-2017, 17:03
confermo pur io le schnitzer, PERFETTE
docinsane
24-02-2017, 18:29
Sono andato sul sito, ma non riesco a capire quali sono i prezzi e la procedura per acquistarli...
su ebay ci sono a 295 + ss la coppia.. dalla Francia.
docinsane
24-02-2017, 19:30
Mmmh, 150 al pezzo... A questo punto monto una pompa radiale ( che già ho in casa ) ed, come leva della frizione, prendo una Rizoma.
Non so' se quello sia il prezzo migliore che si riesce a trovare in rete, dovresti chiedere a chi le ha già montate.. per quanto riguarda la pompa radiale, non vorrei dire fesserie, ma mi sembra che chi ci aveva provato, diceva che c'erano dei problemi col supporto dello specchietto, se non ricordo male... c'era già un thread aperto sull'argomento, prova a cercare e a dargli un'occhiata.
mi sembra che se ne parlasse qui...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=459811&highlight=radiale
ilprofessore
24-02-2017, 20:29
http://www.motea.com/it//v-trec-safety-leve-freno--frizione-set-pieghevole-bmw-s-1000-xr-15-16-i0-82551-0.htm
Qualcuno ne sa parlare?
250-300 euro per 2 leve??? Voi siete fuori.
Quelle della Motea postate da docinsane gia' costano molto meno.
Le stesse identiche leve si trovano su E-bay, sito di Hong Kong, a 31 euro incluso trasporto.
Me ne sono appena arrivate 2 coppie per la VFR Vtec.
Ci mettono 2 mesi ad arrivare, ma cavoli, 31 euro contro 300 :rolleyes:
docinsane
24-02-2017, 21:02
Effettivamente quelle della Motea non sembrano male ma non ho capito bene se la leva frizione da' problemi al cruise control.
danilos2k
24-02-2017, 21:16
250-300 euro per 2 leve??? Voi siete fuori.
Quelle della Motea postate da docinsane gia' costano molto meno.
Le stesse identiche leve si trovano su E-bay, sito di Hong Kong, a 31 euro incluso trasporto.
Me ne sono appena arrivate 2 coppie per la VFR Vtec.
Ci mettono 2 mesi ad arrivare, ma cavoli, 31 euro contro 300 :rolleyes:
Voi seriamente montereste delle leve cinesi da 30 euro sul freno anteriore???
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
danilos2k
24-02-2017, 21:17
Quelle della motea le provai l anno scorso ma non andavano bene, poi forse hanno cambiato qualcosa
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ilprofessore
24-02-2017, 22:13
Io ho queste leve cinesi sulla VFR 1200 da circa 100.000 km e sono ancora perfette.
Tenete presente che, a parte Motea, ci sono altri negozi italiani che le vendono come fossero un prodotto premium a quasi 100 euro l'una. Identiche, non simili, sono proprio loro. Ho visto anche la pubblicita' su In Moto.
Quelle della mia VFR costavano 80 euro ai tempi; quelle della Vstrom, prese a Gennaio dell'anno scorso, 31 euro; le ultime, arrivate oggi, per la VFR 800, sempre 31 euro.
Superteso
25-02-2017, 08:26
Prof quando sono al pc ti mando un Link della baia per le leve della stunz che dovrebbero fungere senza modifica alla leva frizione.
Voi seriamente montereste delle leve cinesi da 30 euro sul freno anteriore???
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
perché le HP dove pesi che le facciano?
Superteso
25-02-2017, 12:50
@il professore
http://www.ebay.de/itm/371732388101
ilprofessore
25-02-2017, 15:02
x superSteso
In effetti hanno aggiunto un dentino sulla leva della frizione.
Per il resto sono esattamente uguali alle mie, colori compresi.
Come sai, io le ho gia' montate sulla Vstrom e spendendo solo 31 euro.
Sinceramente per 50 euro di differenza, accetto volentieri il quadratino di gomma che ho incollato al posto del dentino.
Sul sito cinese dove compro io, ci sono le leve per la S1000 RR; non so se quelle della XR sono le stesse, non credo.
docinsane
25-02-2017, 16:19
Purtroppo non sono le stesse... Mi sto un po' perdendo. Le leve della Motea mi danno una buona impressione ma il rischio che possano non funzionare mi smontano un po'...
danilos2k
25-02-2017, 16:59
perché le HP dove pesi che le facciano?
Dove le facciamo mi interessa poco basta che siano garantite dalla BMW con i loro standard qualitativi. Che poi costino uno sproposito sono d accordo.
Fatti un giro sui forum per vedere leve "cinesi" spezzate in 2. Io sul freno anteriore non le monto manco se mi pagassero
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ilprofessore
25-02-2017, 18:55
Le mie sono cosi' robuste che non le spezzi nemmeno montandoci sopra.
Sono proprio fatte bene.
Comunque non ci sono per la XR, quindi non si pone il problema.
Ciao a tutti,
anche io mi trovo un pò a disagio con la leva HP riguardo al freno anteriore.
Il feeling è veramente pessimo.
Per caso ci sono delle novità per risolvere questo inconveniente?
O conviene cambiarle e basta?
grazie molte
Matteo
io vorrei una leva frizione più vicina, non trovo una soluzione, ma è possibile?
magari anche di altra bmw compatibile.
Ho risolto il problema leve, prodotto iltaliano, ottima fattura, prezzo €75,00 entrambe :lol::lol:
Tolto le leve HP x il problema freno .............
http://i.imgur.com/fx0FbEG.jpg?1
http://i.imgur.com/sNLUchN.jpg?2
A catalogo non avevano le leve specifiche per XR, ma gli attacchi (nelle foto il componente nero), sono comuni con altri modelli; assemblati al momento con i colori di mio gradimento. Consigliate :-p
http://www.evolutionitaly.com/
Molto belle.. Ho dato un'occhiata al loro sito.. Ce ne sono un'infinità!! Le tue quali sono?
Non ho ieda, sono andato li di persona con le originali xchè non avevano a catalogo l'XR, trovato gli attacchi compatibili ho scelto una leva lunga e i colori selettore&leva; me le hanno assemblate al momento, pagato e via ..............
Le hanno di lunghezza corta media lunga piegevoli allungabili, tutti i colori.
Prezzi da 75, 85, 95 la coppia ...............
docinsane
11-03-2017, 18:24
Hybrid, hai modo di informarti?
Cosa vuoi che chieda, puoi anche telefonare ora ci sono; sono stato li alle 15,00 con la moto, hanno visionato il tutto, provato gli attacchi e assemblate
Sul sito trovi il n° tel
eventualmente dimmi come le vuoi, te le faccio fare e spedisco
docinsane
11-03-2017, 18:47
Ti ringrazio per la disponibilità, sarebbe utile, non solo per me, sapere con quale modello è compatibile l'attacco della nostra moto , in maniera tale da poter andare a colpo sicuro quando si ordina il pezzo.
Ok vedo di passare lunedì x il tipo di attacchi compatibili
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
docinsane
11-03-2017, 19:41
Grande, rimango in attesa!
ilprofessore
11-03-2017, 21:24
Sono tutte cinesi anche quelle.
La versione pieghevole allungabile e' esattamente identica alla mia, pari pari.
Perlomeno sono onesti, il prezzo e' solo il triplo di quello dei cinesi, c'e' chi chiede 6 volte tanto.
Credo anch'io siano cinesi, ma avendoli vicino a casa e 37,50 euro cadauna hanno un costo comunque appetibile
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ilprofessore
11-03-2017, 23:21
Infatti, e' un prezzo piu' che ragionevole considerando poi che hanno un negozio fisico e sono in Italia.
Mi girano un po' le scatole per quelli che chiedono 90 euro per la stessa leva.
RAPTOR55
12-03-2017, 19:36
:D:D...ragazzi per me quelle della Wunderlich...sono insuperabili....come del resto tutti gli altri accessori !!!!....
http://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-s-serie/s-1000-xr/ergonomie-komfort/griffe-hebel.html...
che, peraltro, sono regolabili sia in lunghezza che larghezza !!!!
ilprofessore
12-03-2017, 21:29
Le Wunderlich saranno ottime, ma 240 euro contro 30 :rolleyes:
RAPTOR55
12-03-2017, 22:34
..Ciao "PROF"...concordo con te che possono essere care.....ma su certi accessori (leva freno...in particolare !!!!)...non starei li a cercare di risparmiare....magari qualche..pezzo di "carbonio"..in meno...ma la SICUREZZA in primo luogo...e su questo Danilo ha perfettamente ragione.
Almeno io la penso così
Salutoni:?::?:
come fai a fare un discorso simile , quando le leve HP che costano 300 e passa euro non lavorano bene con il pompante freno , sembra che manchi un distanziale, stiamo parlando di ricambi HP BMW, quindi tutte stronzate che quelle da 75 euro non sono sicure.
RAPTOR55
12-03-2017, 23:17
Caro Manera...tu se vuoi monta pure delle leve da 30 o 70 €...io NO !!!...ognuno è libero di scegliere di montare quello che vuole.... sarà pur vero che magari abbiano caratteristiche identiche alle più blasonate HP......però sai...amico mio....se alcuni prodotti hanno un costo maggiore vorrà dire pure qualcosa...la qualità si paga !!!!
In merito alle Wunderlich ...io le ho montate e non ho avuto alcun minimo problema !!!!!!....
Salutoni :salute::salute:
RAPTOR55
12-03-2017, 23:22
....dimenticavo....quelli che conosco che hanno montato le HP....non mi risulta che abbiano avuto problemi con il pompante freno....bisognerebbe vedere se le procedure di montaggio sono state rispettate..se sono state montate dal conce...oppure "fai da te"...
raptor, non sono un pivello ho 54 anni e da una vita mi sistemo le moto da solo, per cui ti dico che le leva la monti bene per forza perché c'è solo 1 buco da inserire la vite, non esiste montarle male, ora non trovo il post, ma c'era una discussione al riguardo dei problemi con le leve HP.
RAPTOR55
13-03-2017, 18:01
Ciao Manera!!
scusami non volevo certo mettere in dubbio le tue competenze su due ruote....mi fa piacere che non sono l'unico vecchietto .....:lol::lol::lol::lol:....io ne ho 61 (di cui 45 passati in moto)...però penso che nonostante la nostra non più giovane età non siamo certo da meno....dei "giovincelli" che frequentano questo forum....:arrow::arrow: !!!!...dai sto scherzando !!!
Come dicevi tu, è indubbiamente facile sostituire le leve, in particolare quella del freno...tuttavia, e mi devi dare atto, non tutti possono avere le stesse tue conoscenze tecniche e di manualità (io ne ho, non molte..., ma mi arrangio a fare un pò di tutto....e nel dubbio...mi rivolgo ai professionisti...) ......ho visto gente combinare sulla moto certi casini..anche per cose semplicissime....per fare da se....che non ti immagini !!!!!!!
Amico mio, quello che però non capisco...dando per scontato che le leve HP siano uguali per il nostro modello di moto....come mai ad alcuni funzionano perfettamente ed ad altri no (ho 3 amici che le hanno sulla moto e sono contentissimi...mai avuto alcun genere di problemi...io ho deciso per le Wundelich...perché mi trovo benissimo con i loro prodotti).
Ho chiesto al conce e mi ha detto che tutti quelli a cui sono state montate nessuno si è mai lamentato !!!!
Quindi mi vengono alcuni dubbi.....!!!!
Per quanto attiene al prezzo...concordo pienamente con te......sono esagerate...!!!
Salutoni
Umberto
Ciao Manera, scusa non ho letto tutto il post e non so se lei hai già prese. Io ho le V-Trec sulla mia s1000r e penso ci siano anche per la xr. Mi trovo molto bene e sono fatte a regola d'arte oltre ad avere un prezzo accessibile. Ciao!
http://www.v-trec.com/it/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
docinsane
13-03-2017, 18:31
LoBo, tu quale modello hai montato?
Grazie Umberto, per la tua risposta cordiale.
Queste
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170313/8f83b312f1e1fad85443902abb87b98d.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
docinsane
13-03-2017, 21:00
Sembrano le safety, me lo confermi?
ilprofessore
13-03-2017, 22:09
Lo sapete vero che sono tutte cinesi, ma proprio tutte, comprese le V-Trec?
E che le trovate su E-bay ai famosi 30 euro per entrambe le leve?
Quelle della foto di LoBo70 costano 19 dollari spedite a casa, entrambe.
Non voglio insistere, questa e' l'ultima volta che lo scrivo: ma siete proprio convinti di avere piu' sicurezza spendendo 6-8 volte tanto per avere lo stesso prodotto?
controcorrente, io mi tengo quelle di fabbrica e non ho nessun problema
controcorrente, io mi tengo quelle di fabbrica e non ho nessun problema
pefettamente d'accordo.. Pure io :)
Buon pomeriggio a tutti, seguo con molto interesse poichè anche io sono in procinto di sostituire le leve originali ma sinceramente il costo delle HP o delle Wunderlich è esagerato. Mi ero informato pure io sulle V-Trec-Evolution Italy (quelle cinesi insomma) tuttavia in molti leggendo qua e là evidenziavano un problema alla leva della frizione (pare che il cavo non scorra bene nella sede e il nottolino per il cambio elettronico non combaci perfettamente). Pertanto sarebbe perfetto capire da chi le ha montate con successo quale sia il modello "corretto" per il nostro modello provvisto di quickshifter.
Grazie in anticipo a chi saprà fornire questa indicazione preziosa
giansir85
14-03-2017, 22:22
pefettamente d'accordo.. Pure io :)
Siamo in 3
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mi unisco ai simpatizzanti delle leve originali !!!
Marco2014
15-03-2017, 14:19
Ho finito i soldi, mi tengo le originali :lol:
pefettamente d'accordo.. Pure io :)
Siamo in 4
ho montato su consiglio del conce le HP ma ho riscontrato troppa tolleranza nell'azionamento pompa del freno rispetto all'originale e la cosa mi da poca sicurezza perché l'azione frenante subisce inevitabilmente un ritardo
qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e come ha risolto?
Non risolto....rimontato leva originale. Leva frizione invece hp che avvicina la leva ed è più gestibile. Quindi leva freno originale e frizione hp. Mi da fastidio...ma è il miglior compromesso. Il conce mi ha detto che segnalerà il problema...... provate 2 leve freno ed entrambe stesso problema. Pare che le Snitzher, non so se si scrive così,.....non abbiamo questo problema, pare...!
Montato leve Evolution Italy (V-Trec), 0 problemi per l'installazione e ottimo feedback sia di freno che di frizione, per quest'ultima c'è da regolare lo stacco tramite l'apposito registro poichè mantenendo l'impostazione della leva originale il comando rimane troppo vicino alla manopola. Appena riesco metto le foto.
P.S. e costano 1/3 o meno delle varie HP, Schintzer ecc...
infatti il mio conce mi suggeriva la stessa cosa....e mi fa un po inc...quando poi leggo che le V-TREC non danno sto problema
docinsane
13-04-2017, 21:00
@ Feddy91. Esattamente che modello hai montato? Ho visto che ne esistono diversi tipi.
@docinsane io ho fatto l'ordine telefonico poichè sul sito ancora non avevano messo fuori il modello per la nostra XR. Consiglio pertanto di telefonare a loro direttamente, sono molto gentili e veloci.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
docinsane
16-04-2017, 15:17
@ Feddy91. Grazie per la risposta.Le tue sono regolabili in estensione? Auguri di buona Pasqua.
@docinsane Innanzitutto Auguri anche a te e a tutto il gruppo! Ti confermo che sono regolabili tramite un comodo nottolino posto sopra (che io ho preso rosso mentre la leva è nera). Le uniche accortezze da prestare riguardano la leva della frizione, poiché montandola col registro impostato sull'originale "stacca" troppo vicino alla manopola. Inoltre il pezzetto di plastica sotto alla leva che va ad agire sul contatto del cruise control necessita di una chiave torx del 6 che non tutte le ferramenta hanno, pertanto conviene procurarselo prima di iniziare il lavoro per evitare di restare a metá come successo a me....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
docinsane
16-04-2017, 18:00
Grazie per le dritte, buon proseguimento !
docinsane
18-05-2017, 22:09
Comprate le V-Trec, montate...smontate e restituite! La leva frizione aveva l'attacco 1 cm più corto dell'originale, con la conseguenza che il cavo frizione sfregava pericolosamente sul passante. Hanno voluto delle foto e, una volta acquisite e visionate, mi hanno invitato a restituirle con spedizione a loro spese; a quanto pare si tratta di un difetto di progettazione
e le toglieranno dal mercato. Peccato perché il feeling era veramente ottimo.
@docinsane ma quelle prese da evolution Italy??
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
docinsane
21-05-2017, 08:54
@Feddy91. Le ho prese sul sito della Motea...
Massybike
03-03-2018, 18:25
Ciao a tutti, ho acquistato anch'io le leve da Evolution Italy ed ho subito notato che qualcosa non andava nella leva della frizione, il cavo non scorre bene e tende quasi a sfregare contro il registro ed inoltre premendo a fondo la leva va ad urtare, addirittura spostandolo, il rotore che aziona il navy. Da una più attenta analisi ho scoperto che l'interasse del foro del barilotto e quello del perno sono differenti. Ho contattato il titolare il quale si è reso disponibile ad un reso, peccato perché erano davvero belle
https://i.imgur.com/SuJDYLx.jpg
https://i.imgur.com/8Pw7NsJ.jpg
Francesco81
25-04-2018, 10:03
Ragazzi scusate, ma vi chiedo un paio di consigli. Ho ritirato la moto ieri e la prima cosa di cui mi sono accorto è che o si usa il quick o la frizione ti massacra la mano. La leva inoltre ha almeno due centimetri di gioco prima di iniziare a tirare qualsiasi cosa. In scalata infatti, soprattuto tra terza e quarta se uso la leva al momento del rilascio sento un muoversi di cavi strano e la marcia strattona un pò... è normale secondo voi? Come han potuto mettere in commercio un'affare del genere con una leva frizione tanto dura e scomoda? Help
Sto dunque pensando alle leve hp...la 200 euro cadauna mi sembra una ladrata... avete altri suggerimenti? Qualcuno ha montato le rizoma?
Bushidogabri
25-04-2018, 20:38
Posso dirti innanzitutto che userai sempre più il quick, man mano che ti abituerai.
E anche la frizione richiede un po’ di abitudine. Anche io all’inizio avevo le tue stesse sensazioni, poi mi sono abituato!
In ogni caso anche io avevo pensato a cambiare la leva ma ho trovato care le hp e ho desistito... per ora!
In effetti qualche buon consiglio sarebbe provvidenziale!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
docinsane
25-04-2018, 20:59
Io ho provato almeno due modelli di leve " A buon mercato " ma erano cineserie belle esteticamente ma poco funzionali ( il cavo frizione strisciava con conseguenze che si possono immaginare). Alla fine ho preso le Rizoma, 125 euro al pezzo ( salvo eventuali sconti ), sempre una bella botta, ma che migliora anche il comando freno.
Massybike
25-04-2018, 21:30
Io ho acquistato 2 kit differenti (motea ed evolution italy) ed entrambi li ho rispediti indietro in quanto la leva della frizione non era compatibile (vedi il post n 100), avevano l'attacco come quelle di questo video che tra l'altro il meccanico ha anche montato male (vedi interruttore cruise control al minuto 3:50 del video)
https://www.youtube.com/watch?v=krl5TAZ2Gv0&t=318s
Massybike
25-04-2018, 21:33
Dimenticavo, alla fine per il freno ho riciclato quella che avevo sulla kawasaki Z1000SX
docinsane
25-04-2018, 21:47
Esattamente i due tipi che avevo comprato anche io...
Tenko_78
26-04-2018, 00:52
Ragazzi scusate, ma vi chiedo un paio di consigli. Ho ritirato la moto ieri e la prima cosa di cui mi sono accorto è che o si usa il quick o la frizione ti massacra la mano. La leva inoltre ha almeno due centimetri di gioco prima di iniziare a tirare qualsiasi cosa. In scalata infatti, soprattuto tra terza e quarta se uso la leva al momento del rilascio sento un muoversi di cavi strano e la marcia strattona un pò... è normale secondo voi? Come han potuto mettere in commercio un'affare del genere con una leva frizione tanto dura e scomoda? Help
Sto dunque pensando alle leve hp...la 200 euro cadauna mi sembra una ladrata... avete altri suggerimenti? Qualcuno ha montato le rizoma?
Il sentire dei cavi strani se si usa al momento del rilascio (se la sensazione è quella di un “click”) è l’intervento dell’antisaltellamento, non so se sia questo il tuo caso ma è una possibilità
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Francesco81
26-04-2018, 09:00
@Tenko_78 la sensazione di 'stranezza' in rilascio la sento molto spesso in scalata dalla 4 alla terza usando la frizione, ma anche dalla terza alla seconda. Diciamo anche che dopo 3 anni di gs i miei sensi si erano abbastanza addormentati e non ricordavo più cosa volesse dire avere sotto il sedere una moto così cazzuta. Ritirata martedì pomeriggio e per ora ci ho fatto solo 300km circa. Prime impressioni a parte la leva frizione molto buone. Frenata da imparare a modulare.
ps. il conce mi ha detto che hanno strozzato elettronicamente il motore a 8000rpm perché in rodaggio. Poi lo sbloccheranno. Avete fatto anche voi lo stesso iter?
Dartagnan
26-04-2018, 14:08
Si tranquillo è stato proprio così...
per il discorso freni, anch'io ho lamentato la stessa sensazione,
ma dopo un minimo di usura/stress (circa 1000/1500km) funzionano benissimo.
Il motore è limitato a 8000rpm, perchè l'olio è piu di lavaggio,
che lubrificazione. vedrai dopo che piacere :eek::eek:
Buona strada...
rommel61gs
30-04-2018, 10:04
Ho cambiato le leve con le HP (acquistate da un amico del gruppo ad un buon prezzo) e posso dire che la modularità nell'utilizzo del freno è su un altro pianeta ...
Per la frizione quoto chi ha detto che con i km macinati, la leva viene usata pochissimo - stop e ripartenze - ... l'ho cambiata solo perché acquistata la coppia.
Lamps
Francesco81
01-05-2018, 09:38
Rieccomi dopo un giro di 300km di ieri. Sono sempre più frustrato perchè il motore è in rodaggio ed è strozzato a 8 mila giri. I 1000 del tagliando sono però vicini. Penso che al primo tagliando farò montare le leve hp, anche se confermo che già la leva della frizione non la uso praticamente mai.
Bushidogabri
01-05-2018, 13:33
Fortemente tentato di spendere questi altri soldoni per le leve... ma a parte l’estetica, il miglioramento c’è?
Secondo alcuni il freno addirittura peggiora, secondo altri migliora....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ribadisco. Freno peggiora. Corsa a vuoto per alcuni millimetri, poi pinza bene ma non mi da feeling
Bushidogabri
02-05-2018, 10:41
Grazie Aldo. Qualche altro parere?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |