PDA

Visualizza la versione completa : GS 1200 LC Set chiavi Torx


mototopo71
30-12-2016, 10:15
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un set di chiavi torx per serrare le varie viti della GS 1200 LC
qualcuno sa dirmi le dimensioni delle chiavi necessarie?

ho trovato questi 2 prodotti. secondo voi vanno bene?

https://www.amazon.it/dp/B001IL8FNY/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=3GF7NDXQHPCXA&coliid=I1QFEI4PPPQ7HZ

https://www.amazon.it/dp/B004MXIFIU/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=3GF7NDXQHPCXA&coliid=IWQVRWSY6GJ0U

grazie in anticipo
ciao
Fabio

Bladerunner72
30-12-2016, 10:38
Nel mio piccolo mi piace trafficare da solo e non uso quelle fisse. Sempre il kit con cricchetto, prolunga e poi la serie di bussole delle varie misure. Secondo me si lavora molto meglio.

gianfrynco
30-12-2016, 11:20
Anche io sono interessato, qualcuno ha dei kit migliori o cmq più pratici da portarsi in moto ?

mattia_j
30-12-2016, 11:27
Cricchetto e bussole costeranno di più ma si va di gran lunga meglio. Il set di fisse piccole le prenderei solo per il trasporto nei viaggi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
30-12-2016, 11:33
Il vantaggio del cricchetto e' Che si possono prendere altre bussole per viti di altro tipo, a croce, brugole ecc. ma il cricchetto e' sempre uno. Se prendi le fisse ti tocca prendere una chiave per ogni tipo e misura, non so se davvero si risparmia.

gianfrynco
30-12-2016, 11:38
A me serve un kit solo da portare in giro, il più piccolo quale è ?

StiloJ
30-12-2016, 11:40
Nel bauletto della moto, per emergenze tengo anche io un set tipo questo
https://www.amazon.it/dp/B001IL8FNY/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=3GF7NDXQHPCXA&coliid=I1QFEI4PPPQ7HZ

(che occupa poco spazio) e che si trova anche al brico a 5/6 euro.

In garage invece ho un set di bussole da usare con la dinamometrica
https://www.lineonline.it/set-bussole-torx-da-1-2-e-1-4-24-pz-proxxon-23102.html

Sconsiglio vivamente quelle linkate contenute nella valigetta... le ho prese alla lidl precise e sono di una qualità infima, appena si sfoza un po' il manico di plastica si rompe.

cit
30-12-2016, 11:58
Il vantaggio del cricchetto e' Che si possono prendere altre bussole per viti di altro tipo....

attenzione ad usare i cricchetti.
Il loro scopo è quello di avvitare e svitare velocemente, anche quando con le chiavi non si riesce ad effettuare rotazioni complete.
Ma per svitare viti e dadi tirati "a sangue" e bene usare la leva scorrevole con la relativa prolunga.
idem per avvitare con una certa intensità.
I cricchetti piccoli, quelli con attacco da 1/4" e da 3/8" si sgranano che è un piacere e questo avviene anche in quelli di marca, figuiamoci con le cineserie

;)

Bladerunner72
30-12-2016, 12:04
Si ma infatti mi riferisco a viti di misura piccola. Ed il cricchetto deve essere buono, anche a me all'inizio se ne sono sgranati un paio, quando miravo alla roba che costa poco :)
Tutto sta a che tipo di lavori uno ha in mente di fare, se piace il 'fai da te' sulla moto bisogna entrare nell'ottica di investire in un'attrezzatura di un certo livello, altimenti, per le emergenze da viti allentate basta poca roba.

giama
30-12-2016, 12:08
Concordo con cit. Per i viaggi io consiglierei un set di chiavi torx con testa sferica, così da poter svitare anche quei bulloni difficili da arrivarci perpendicolarmente al loro asse. Par casa... di tutto e di più.

giama
30-12-2016, 12:10
...e di buona marca.

cit
30-12-2016, 12:37
.. un set di chiavi torx con testa sferica,

bravo, ottimo consiglio !

questo vale anche per chi ha moto con chiavi a brugola, (si chiamano sferopoliedriche) ed hanno una marcia in più rispetto alle classiche.

;)

romargi
30-12-2016, 18:28
Io su queste chiavi sono abbastanza fissato e ne ho di tre tipi:
1. Chiavi fisse da portare in giro, come quelle del primo link
2. Chiavi a T della Pastorino, sono quelle che uso più frequentemente per smontare viti piccole (ad esempio la carena)
3. Set di chiavi a bussola, sia maschi che femmine da montare su cricchetto 1/4 (misure piccole) e 1/2.

Come scritto sopra, trovo veramente comode quelle a T che sono già pronte all'uso per operazioni rapide come lo smontaggio del paraspruzzi posteriore.

Si tratta di una cosa del genere che NON sostituisce le bussole.

http://thumbs2.picclick.com/d/l400/pict/231986573381_/Serie-di-7-Chiavi-Torx-con-Impugnatura-a.jpg




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Karmen
30-12-2016, 22:06
Le chiavi torx del primo link vanno assolutamente evitate...

Questo per la precisione:
https://www.amazon.it/dp/B001IL8FNY/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=3GF7NDXQHPCXA&coliid=I1QFEI4PPPQ7HZ

Le chiavi a L di quel genere possono andar bene quelle per le teste esagonali a brugola...nelle torx sono, invece, una vera e propria macchina rovina impronta delle teste.
Le torx non sono state inventate per un utilizzo manuale ma per i robot delle catene di montaggio...l'impronta sulla testa ha una profondità inferiore a quelle delle brugole esagonali e l'inserto ha una parte iniziale molto svasata per facilitare l'ingresso con qualsiasi angolo tra i 2 profili. Ne consegue che deve essere premuta con molta forza contro la vite, cosa che un robot fa benissimo, un uomo molto meno. Con quelle chiavi a L proprio non si riesce, per ovvie questioni geometriche. Quindi evitatele come la peste (sulle torx)

Slim_
30-12-2016, 22:18
Molto esaustivo @Karmen. Io non lo sapevo, ma avendone provate di simili, ho proprio notato la scarsa presa, tanto da non usarle mai. 😊

cit
30-12-2016, 22:34
Le chiavi torx del primo link vanno assolutamente evitate...

se volevi riferirti alle torx con testa sferica..........quelle non lo sono.

https://www.amazon.it/Wiha-brugola-ProStar-SB-PROSTAR-BLISTER/dp/B002844R7S

sono Tamper torx (resistorx) quelle col foro

gianfrynco
31-12-2016, 13:36
Quindi per un uso "veloce".....cosa consigliate ?

romargi
31-12-2016, 14:14
Io la mia opinione l'ho detta .
Per uso veloce uso le Pastorino altrimenti le bussole montate su chiave a cricchetto.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Slim_
31-12-2016, 14:48
Io uso sempre le bussole (di qualità). Quelle del primo Link di cui si parlava sopra sono lì in un cassetto "per bellezza"...

luca.gi
31-12-2016, 17:03
Quindi per un uso "veloce".....cosa consigliate ?

https://www.amazon.it/Stanley-Tech3-Inserti-Magnetico-Cricchetto/dp/B00IZMVZFY

gianfrynco
31-12-2016, 17:14
Mi sembra ottimo....

romargi
31-12-2016, 17:16
Si è veramente ben fatto...utile da portare dietro!
Chiaro che non sostituisce le classiche bussole "serie" da tenere in box, anche perché il cricchetto è piccolo, solo da 1/4, e le bussole arrivano fino T40.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

luca.gi
31-12-2016, 17:22
é ottimissimo da portare sempre dietro per un uso "in emergenza"!!!

.... anche perché il cricchetto è piccolo, solo da 1/4, e le bussole arrivano fino T40.

anche le Pastorino arrivano solo fino a 40!!!

romargi
31-12-2016, 17:26
Infatti non sostituiscono le bussole serie che è necessario avere nel box.
Vanno bene, esattamente come le Pastorino, per lavori veloci su viti non troppo grossi. Tipo smontaggio carena o paraspruzzi per sostituire le pastiglie.

Per lavorare nel box preferisco le Pastorino perché già "pronte" e non devi sostituire l'inserto ogni volta.
Da portare in giro decisamente più comodo il tuo kit.

Per me da avere entrambe... in aggiunta al kit completo nel garage poiché queste non vanno oltre la T40.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

luca.gi
31-12-2016, 17:31
Per me da avere entrambe... in aggiunta al kit completo nel garage poiché queste non vanno oltre la T40.


Esatto!!
Infatti io ho entrambe, anzi tutte e 3:
- tech 3 sempre nella borsa, fuori città
- Pastorino in garage
- bussole con 2 cricchetti: 1/2 e 3/8

cit
31-12-2016, 17:38
@Luca.Gi

mi sembra assurdo portarsi dietro un set il cui contenuto è all' 80% inutile.

4 inserti cacciaviti piatti......................ci sono viti a taglio sull'LC ? :(
3 inserti cacciaviti Phillips
3 inserti cacciaviti Pozidrive
5 inserti Allen (brugole)
7 inserti Resistorx.........doppione inutile in quanto ci sono già 8 Torx :confused:

il portainserti magnetico da avvitatore ..............................servirà ? :lol:

ecc...ecc...

sulla qualità non mi pronuncio :-o

:)

romargi
31-12-2016, 17:44
Ah ah... parla colui che si porta dietro mezzo ferramenta! 😄
Comunque sia, hai ragione: io mi limito a portarmi dietro qualche torx "sciolta" ad L viaggiando senza borse e volendo limitare al massimo gli ingombri.

Non nascondo però che quel kit è carino, anche se ovviamente la mia qualità non è confrontabile con le mie Hazet che ho in garage!



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

cit
31-12-2016, 17:49
eh eh Romargi.......lo sai che la mia è deformazione professionale ...:)

e poi tutto quello che porto appresso è per i compagni di merende, ai quali succede sempre qualcosa e non hanno dietro niente :(

finalmente qualcuno che nomina una marca di gran classe ;)

:)

gio4622
31-12-2016, 17:57
ve lo dico e sono di parte spendete una volta sola e comprate roba valida, beta usag ecc,ma non altro poi ci si pente

romargi
31-12-2016, 18:51
...
finalmente qualcuno che nomina una marca di gran classe ;)


Grazie, finalmente qualcuno che riconosce la qualità dei miei attrezzi in scatola azzurra! 😏

Pensa che ho un amico che le sostiene equivalenti, in termini qualitativi, al suo kit con 2 cricchetti e parecchie bussole pagato 50 euro!
Ma a me frega niente di quello che pensano gli altri... a me piacciono e mi dureranno una vita, anche di più (sia mai che mia figlia si appassioni alla mevcanica).

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

cit
31-12-2016, 18:56
hai solo preso il massimo che c'è :D compliments ;)

e te lo dice uno che ne ha vendute per 50 anni.

:)

romargi
31-12-2016, 19:01
Hai usato il verbo corretto, "preso".
Infatti, le ho proprio "prese" in prestito a mio suocero una decina di anni fa. Sta ancora aspettando la restituzione anche se credo ci abbia rinunciato!
😂😂😂😂😋

I complimenti andrebbero a lui...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

cit
31-12-2016, 19:12
al giorno d'oggi queste marche di prestigio non si capisce come facciano a tirare avanti, con tutte le porcherie da prezzo che ci sono in commercio.

Oltretutto come vendite non hanno un ricambio, anche a livello professionale è dura comprare un utensile due volte nella vita.

:-o

luca.gi
01-01-2017, 12:19
Infatti, le ho proprio "prese" in prestito a mio suocero una decina di anni fa.
Ah ecco!!!!!! :(:(

Peterpan.RM
01-01-2017, 13:21
se interessa a qualcuno alla lidl c'è un set di chiavi varie a cricchetto incluse le torx a 10€ e non sembrano nemmeno male

cit
01-01-2017, 14:47
forza....corriamo tutti alla lidl prima che finiscano !

:lol:

giama
01-01-2017, 14:52
Usa e getta! Non ti fidare, sono state già citate tre marche premium del settore, non spingerti oltre. Valgono tutto il loro costo. Io per non sbagliare ho sul banco tutti utensili usag e sulla cassata tutti beta; doppioni? Certo! Non usere mai cineserie per i miei lavori, specialmente sulla moto. Un pezzo al bisogno e ho quasi completato la collezione.

cit
01-01-2017, 15:01
come penso di aver già detto più volte ...è assurdo acquistare set che contengono solitamente un sacco di cose inutili e che non useremo mai.

meglio comprare pezzi sciolti man mano che servono ma sopratutto di qualità.

le confezioni e le valigette non servono a una cippa mica dobbiamo portarli in giro. Io ho tutto appeso in ordine sui pannelli dietro al banco.

:)

Peterpan.RM
01-01-2017, 15:10
la mia era solo un'informazione.
poi ognuno fa le sue scelte.
chiaramente meglio avere prodotti di qualità, ma non tutti la pensiamo allo stesso modo e poi dipende anche da quante volte i vari prodotti vengono usati.
importante è sapere cosa si compra.

cit
01-01-2017, 15:13
se compri un cacciavite e mentre lo stai usando si torce o ti si spacca tiri tanti di quegli accidenti che la metà basta.

esantic
01-01-2017, 19:56
concordo per l'uso di marche qualificate e di qualità in pezzi sciolti e non in set

la mia preferenza è per le chiavi a T snodate e punte a inserto con cricchetto della USAG

per la GS mi sapete indicare oltre alla T25 quali sono le misure utili da utilizzare, grazie

mototopo71
01-01-2017, 20:32
Ciao a tutti, grazie per le varie info.
La domanda iniziale era comunque selle dimensioni. Vorrei prendere un kit di torx che userò per verifiche saltuarie della tenuta delle varie torx presenti sul GS 1200 LC.
Vorrei prendere un kit, di buona qualità con tutte le misure..
T20? T25? t50? cosa altro?

grazie e ciao
Fabio

cit
01-01-2017, 21:11
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9225242&postcount=11

questo è ciò che mi porto appresso io.

http://i66.tinypic.com/33wqzux.jpg


;)

Karmen
05-01-2017, 00:16
se volevi riferirti alle torx con testa sferica..........quelle non lo sono.

https://www.amazon.it/Wiha-brugola-ProStar-SB-PROSTAR-BLISTER/dp/B002844R7S

sono Tamper torx (resistorx) quelle col foro

Non centra sferica o non sferica, foro o senza foro.....intendo proprio quelle a forma di L.
Purtroppo, come ho detto, le torx non sono state pensate per un utilizzo manuale, anche se adesso ce le ritroviamo ovunque. Paradossalmente con le chiavi ad L riesci a tenere meglio la posizione assiale ed a spingere quando le impugni dal lato corto...quindi nelle condizioni in cui non riesci a trasmettere una gran coppia.....quando le metti in modo da avere la leva lunga in mano, diventa difficile tenerla spinta nella sede. Sono la chiave peggiore per quell'impronta. Se proprio non si ha altro, al limite meglio infilare il lato lungo nell'impronta e usare una chiave a stella, infilata nel lato corto, come leva.

Karmen
05-01-2017, 00:54
e te lo dice uno che ne ha vendute per 50 anni.

:)

Comprensibile, quindi, l'entusiasmo per il marchio....:lol::lol::lol:

Sinceramente in quasi 40 anni di Officina "pesante" ho usato di tutto...Hazet, ABC, Wiha, usag, beta, facom e non ho mai notato grandi differenze....magari un giravite aveva un'impugnatura che per me era più comoda di un altro....ma quanto a resistenza meccanica siamo sempre stati li.
Sulla durata credo influisca molto di più la persona che la usa......sulle fresatrici più grandi abbiamo tiranti da M20 per staffare i pezzi....c'è chi cura bene il posizionamento di tiranti, staffe e scalette in modo da sfruttare al massimo la leva....a quel punto non devi ammazzarti a tirare il dado perchè un blocco d'acciaio da 4t stia fermo in sgrossatura...c'è invece chi non lo fa, e allora infila ancora un tubo sulla chiave per tirare a più non posso.....rovinando chiavi in non molto tempo e filetti dei tiranti (sto parlando di M20 dove i 60° del profilo sono stati ridotti a forma di cresta di gallo).



ps: cmq giusto per puntualizzare......ho provato per curiosità pure io a comprare al lidl qualcosa del loro marchio Powerfix......intanto non sono cinesate ma li fanno in germania......e, senza ovviamente pretendere la qualità dei marchi citati sopra, mi sono cmq ritrovato degli utensili più che dignitosi....anzi........sulla serie di chiavi a brugola e una scatola di bussole ho idea che se si facesse una gara all'ultimo che rimane, molti marchi più conosciuti ne uscirebbero male (le esagonali serie lunga le ho anche portate al lavoro e provate nell'utilizzo peggiore che abbiamo, sbloccare utensili e/o prolunghe sui mandrini Iso delle fresatrici...non basta la leva che possono fare e dobbiamo aiutarci con tubi anche da 25/30cm su chiavi da 10/12......non solo non si è deformato il profilo ma neppure si sono spezzate come temevamo....quasi sempre in utensili economici il materiale viene reso si duro, grazie a trattamenti termici, ma diventa pure fragile....li niente di tutto questo......sinonimo quindi di un buon materiale....

cit
05-01-2017, 08:54
... l'inserto ha una parte iniziale molto svasata per facilitare l'ingresso con qualsiasi angolo tra i 2 profili....

da come hai scritto pensavo ti riferissi alle sferopoliedriche per le brugole ed alle teste cilindriche per le torx.
è ovvio che per un uso in garage vadano meglio altri modelli anzichè quelle ad elle, da portarsi appresso invece, la scelta è quella (imho)

:)

cit
05-01-2017, 09:04
......... ho usato di tutto...Hazet, ABC, Wiha, usag, beta, facom e non ho mai notato grandi differenze..........

e ci mancherebbe, hai nominato alcune tra le migliori esistenti in commercio...........

tranne Beta che quando è apparsa sul mercato l'ha fatto con della gran porcheria......le chiavi fisse si aprivano ed i cacciaviti si spaccavano.

Ha impiegato qualche anno per capire l'antifona e mettersi in riga, evitando così di sparire.

da anni ormai produce utensili più che onesti.

:)

ilmitico
05-01-2017, 09:06
Confermo l'opinione sugli utensili della LIDL a marchio powerfix ... per un uso hobbistico sono assolutamente adeguati.

Anche perchè non è roba economica, non costano mica poco ... certo, costano meno di quelli di marche più blasonate, ma non li regalano affatto, la cassetta completa costa 100€.

Per quello che si può vedere gli attrezzi sono lavorati bene e le bussole di buona qualità, solo un po' leggere per l'uso con la pistola.
Quella cassetta potrebbe tranquillamente essere venduta a 180€ con su un marchio blasonato nella sua serie economica e nessuno si lamenterebbe, secondo me.

ilmitico
05-01-2017, 09:15
Tornando in topic; BMW vende, come accessorio originale, questo:

BMW Kit di attrezzi di bordo per il Service

http://bikehouse-motorrad.com/851-thickbox_default/bmw-kit-di-attrezzi-di-bordo-per-il-service.jpg

Set attrezzi moto originale BMW.
Questo set di attrezzi può essere utilizzato con le seguenti moto:
K1200R, K1200S, K1200GT (2006 -), R1200GS, R1200R,
R1200ST, R1200RT, R1200S, F800S e F800ST.
Esso viene fornito con tutti gli strumenti necessari per le piccole riparazioni e cacciaviti per smontare la ruota anteriore. Gli strumenti sono di alta qualità.

Di listino viene la modica cifra di 152€ ... decisamente caro, però può servire come ispirazione per crearsi il proprio, questa è la descrizione:

- Kit di attrezzi di bordo per il Service per eseguire facili operazioni di manutenzione e cura
- Piccolo, leggero e multifunzionale
- Assemblaggio e smontaggio rapido e flessibile grazie all'adattatore con chiusura a scatto e bloccaggio a sfera
- L'alloggiamento attrezzi standard e l'attacco attrezzi standard (9x12 mm e 3/8 ") offrono la possibilità di ampliare il kit in base alle proprie esigenze individuali.
- Materiale e realizzazione degli attrezzi (superficie, durezza, ecc.), come sempre, di alta qualità
- È inclusa la pratica borsa portattrezzi in similpelle nera
- Fornitura in dotazione:
- Chiave per candele telescopica, apertura 14
- Chiave a brugola, apertura 19 3/8"
- Adattatore inserti 3/8 " quadrangolare - 1/4 " esagonale
- Adattatore regolabile 3/8" - 9x12 mm
- Chiave fissa, apertura 10 e 14 - 9x12 mm
- Chiave ad anello, apertura 17 – 9x12 mm
- Chiave ad anello, apertura 17 – 9x12 mm
- Inserto con punta a taglio 6 mm - 1/4" esagonale
- Inserto Torx 25, 30, 40, 45 e 50 - 1/4" esagonale
- Bussola stellare, apertura 13 – 3/8” a sezione quadra
- Torcia elettrica a LED (senza batteria¹)
- Borsa del kit attrezzi di bordo per il Service
- Libretto di uso e manutenzione
- L'adattatore per la bobina d'accensione alloggiata nel vano candela deve essere ordinata separatamente. Nella borsa portattrezzi è previsto il posto libero corrispondente.

¹ Occorrono 4 batterie a bottone 1,5 V, tipo LR-41.

lollopd
21-08-2017, 17:42
riuppo il post perchè vorrei iniziare a farmi qualcosa io sulla moto tipo cambio pastiglie ecc ecc..
Consiglio meglio prendersi delle teste da 1/2, 3/8 o 1/4 da abbinare al classico cricchetto e dinamometrica?
Se ricordo bene sulle pinze e parafango si va dagli 8 ai 30 nm delle anteriori come serraggio quindi avrò bisogno di una chiave 5/25 e una 20/100 se la trovo....

Peppuccio
20-03-2019, 12:03
Mi piacerebbe prendere questo kit e eventualmente una dinamo metrica per le torx dello sterzo come vi sembra https://www.24mx.it/set-bussole-proworks-motomotocross-conf-104-pezzi#?p

capostaz
21-08-2019, 19:35
Buonasera. Cortesemente che misura di chiave TORX serve per togliere i PARAMANI?

cit
21-08-2019, 20:42
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9759721&postcount=4

capostaz
22-08-2019, 10:49
Grazie!

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk