PDA

Visualizza la versione completa : classica scimmia natalizia


asterix.71
20-12-2016, 14:59
oggi non avendo un piffero da fare, ho fatto un salto al concessionario e come è successo circa 3 mesi fa, mi sono imbambolato nuovamente davanti alla r1200rs. certo rispetto alla mia ghisona è proprio tutto un pianeta diverso... non scrivo delle plastiche ovunque ma una riflessione la faccio comunque e riguarda la manutenzione. noi motociclettari, ovviamente a vari livelli, ci piace sporcarci le mani, svitare, avvitare, smontare per pulire e revisionare, ascoltare il rumorino sospetto, tirare giù il più possibile fino a quando non si individua la soluzione, smantettare con l'assetto e così via.... beh di fronte alla rs (ma anche a tutti i nuovi modelli) la mia paura sarebbe proprio quella di non riuscire neanche a fare il minimo intervento in proprio. da qui la considerazione che della moto, di questa tipologia di moto, si diventa solo un mero utilizzatore e poco conoscitore del mezzo meccanico perdendo quindi quell'aspetto giocoso e fancazzistico dell'utilizzo della motocicletta anche come gioco da grandi bambini quali siamo, da tenere in garage. certo come utilizzatore sarei al settimo cielo con il sedere comodamente piazzato su questa moto e di km ne macino parecchi in viaggi anche lunghi ma poi ? mi salirebbe l'ansia anche a rabboccare l'olio ??? quindi mi tengo la ghisona della quale conosco tutto oppure abbandono il gioco ?

Gekkonidae
20-12-2016, 15:20
Sono in trip per l'honda Crosstourer... ho il gs1150....

...l'ultima cosa a cui penso è il "PROBLEMA" di non poter mettere più le mani per aggiustare qualcosa...

...anche perché li, di problemi non ne avrei per mooooolto tempo credo. :lol:

r11r
20-12-2016, 15:34
......noi motociclettari, ovviamente a vari livelli, ci piace sporcarci le mani, svitare, avvitare, smontare per pulire e revisionare, ascoltare il rumorino sospetto, tirare giù il più possibile fino a quando non si individua la soluzione, smantettare con l'assetto e così via........

....per me non vale questa regola, anzi mi girano le balle quando devo fare anche la minima manutenzione (es. sostituire la batteria o gonfiare le gomme).

Teo Gs
20-12-2016, 15:44
...provala e poi fai il salto..:)!!! Sicuramente,come anche per le auto, oramai ci vuole il tester anche per cambiare una lampadina:(!!! L'elettronica impera...

ste.2000
20-12-2016, 15:50
Caro Asterix, in parte sono d'accordo con te..
Piu le moto evolvono e meno ci puoi mettere le mani sopra, questo è un bene sotto certi aspetti e un male sotto altri..
Quando avevo il monster 900 a carburatori ero sempre li a trafficare, smonta serbatoio, smonta e pulisci candele, etc.. In parte era un piacere, in parte era una rottura di scatole perchè la moto ne aveva sempre una.. quando non ne aveva due..
Non dobbiamo rimanere attaccati al passato, dobbiamo sempre guardare avanti.. altrimenti saremmo ancora all'età della pietra!!

carlo.moto
20-12-2016, 15:57
Io quando avevo la FJ 1200 a carburatori, non ho mai smontato nulla se non per rara necessità, il meccanico non lo praticamente mai conosciuto, non ho avuto problemi ma volendo ci potevo mettere le mani, nulla di elettronico tranne l'ABS ed era una altra soddisfazione.

AntonioPansieri
20-12-2016, 16:41
Hummmmm
direi: R1200RS + FANTIC TRIAL 240 piu o meno rottame da sistemare.

levrieronero
20-12-2016, 16:44
salta, salta... :-)

Crash5wv297
20-12-2016, 18:42
A me in moto piace andarci. Star in garages a tirar porchi preferisco evitarmelo. :- ))

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

bobo1978
20-12-2016, 19:25
Non vedo il problema.
Il 1200Lc è un motore come un'altro.
Anzi.
Mi sembra che sia più accessibile come manutenzione inerente ad elementi di facile usura,tipo la frizione.che invece era piuttosto laboriosa sui vecchi boxer
Poi,il cardano perderà olio dai soliti paraoli.olio.grasso.....solita roba.

joe1949
20-12-2016, 21:33
Con le moto oltre ad andarci in giro "ci gioco" volentieri, l' auto va dal meccanico anche per un cambio di lampadina ;)

asterix.71
20-12-2016, 21:41
eheheheh forse la soluzione migliore è quella di antoniopansieri ! cmq stavo leggendo in giro che di 1200rs non ne hanno vendute tantissime e mi chiedo il perché. a me sembra un mezzo veramente versatile

Lucasubmw
20-12-2016, 22:42
Per come la vedo io non si puô pretendere di girare in lungo e in largo con una moto chilometrata all'impossibile e anche vecchia senza intoppi.
O proprio gli stai dietro come a un bambino o dopo un pô ti conviene cambiarla.
A uno piace metterci mano a quell'altro no, basta sapere cosa si cerca.

Come hanno detto gli altri: metti mano anche su quelle moderne, basta conoscerle, avere voglia di interessarsi a conoscerle.

Come in tutte le cose è auspicabile stare al passo coi tempi, per esempio pensa allo sforzo e a quanto perde in sicurezza uno che gira usando una Panda di 20 anni fa e uno con la Panda di ora. Non è la stessa cosa il 1150 col 1200 attuale ma il concetto è quello. Non capita mai di avere fretta? Di andare in gruppo con altri? O di ingarellarsi un attimo?

joe1949
21-12-2016, 00:12
Secondo me oggigiorno molti motociclisti se non non hanno abs, esp e tutte le altre diavolerie elettroniche in moto non ci sanno andare, questo è il problema!!
Perchè secondo alcuni le moto che vendevano nel 4004 o nel 2006 non erano sicure?
E la revisione biennale a cosa serve, solo a fregar soldi al contribuente?

Calenn
21-12-2016, 07:39
...nel 2004 le moto erano sicure per gli standard di quegli anni ma quelle che costruiscono oggi sono ancora più sicure.

joe1949
21-12-2016, 08:05
Ha...haaa... mi hai cappellato!! :D
l' errore di battuta è sempre in agguato!! :)

Comunque dal 2004 ad oggi secondo me poco si è cambiato a livello di sicurezza effettiva, che poi d' estate ti ritrovi gente con l' ultimo modello, munito di tutte le nuove diavolerie elettroniche e abbigliati un canotta e costume da bagno!! :D

JanAnderson
21-12-2016, 08:23
Secondo me,sono pensieri che fa solo chi è abituato e contento di mettere le mani sulla propria moto.Avevo una Vara con 100k km. e non ha mai visto un meccanico,zero elettronica,fatto tutto sempre home made.Il primo pensiero quando ho preso il gs è stato proprio questo,ma dove metto le mani su sta moto piena di pulsanti e centraline?
Continuo a farmi la manutenzione ordinaria da solo,olio,filtri,candele e cinghia...ma per valvole e corpi farfallati,service e qualche rumoretto anomalo,da un qde Point di mia fiducia.
Purtroppo è il progresso e l'evoluzione dei mezzi,per noi appassionati delle mani sporche non resta che affiancare una bella obso alla moto moderna.

joker
21-12-2016, 08:27
Ciao, anche a me piace andare in moto ma (forse ancor di più) sporcarmi le mani proprio come piace fare a te, e l'ho sempre fatto, specialmente sull'Harley (che fino a qualche anno fa erano molto più accessibili dal punto di vista meccanico).

Quando ho preso la mia R1200R nel 2012 avevo i tuoi stessi timori ma alla fine ho trovato la mia soddisfazione nel cambio oli, filtri, grassi etc etc

Vai di RS!

asterix.71
21-12-2016, 13:44
sicuramente in tema di sicurezza, con i mezzi attuali, siamo senz'altro più avanti ma bisogna anche considerare che un mezzo di 10 anni ma ben tenuto e al quale si fa una manutenzione costante, non penso sia insicuro ma solo meno accessoriato di dispositivi di sicurezza... che poi tutto è relativo e soggettivo anche su questo aspetto. cmq oggi sono ripassato al concessionario a roma e di 1200rs ne hanno vendute 41 il che mi fa supporre che è un mezzo che non viene capito dalla maggioranza degli acquirenti, i quali, per moda, scelgono il gs (e infatti ne hanno venduti 427) anche se non arrivano a fare 150 km oltre casa.
p.s. la scimmia sale !:arrow: domani faccio la prova su strada, se trovate l'annuncio nel mercatino significa che ammazzo la scimmia

Rafagas
21-12-2016, 14:00
Tieni il 1150 per metterci le mani (tanto ti daranno un sasso in mano come valutazione) e poi compri la RS (che a me piace tanto) e ti godi una moto degli anni 2000 ! Il tempo risparmiato per manutenzioni lo usi per fare altro o......+ km ;)

asterix.71
21-12-2016, 14:01
non è possibile mantenere entrambe i mezzi. comunque me l'hanno valutata molto bene a mio parere

Rafagas
21-12-2016, 14:18
allora fai il passo............la roba vecchia.....diventa più vecchia ;) e passare su una RS LC ti farà scoprire un modo diverso di andare in moto ;)

jocanguro
21-12-2016, 19:35
Provala provala, vedrai che non scendi più !!!
:D:D:D

PEr il fatto che ne hanno vendute poche, ti sei risposto da solo..
la gs fa molto più figo e "standard" sai quanti la comprano dicendo "se è la moto più venduta un motivo ci sarà, me la compro anche io..."

chi invece vuole la turistica si butta sulla rt ...
quelli un po' più strani, su tutti i k ....

ammazza la scimmia...

per i lavori di meccanica... anche se non ti desse problemi puoi divertirti ogni sabato a smntare ruote, freni e forcelle, e poi a rimontarle...

oppure comprati un tornio e mettiti a fare lavori di orologeria

Olaf55
22-12-2016, 07:10
Se dopo la prova su strada non sei entusiasta non cambiarla !!!
Anche se a mio modesto parare lo trovo poco probabile !!! Al momento la trovo la moto più equilibrata, non eccelle in nulla ma ha tutto...

asterix.71
23-12-2016, 16:09
provata ! due ore di guida veramente entusiasmante. la differenza è molta rispetto alla mia seppur in ottimo stato. un motore reattivo, sospensioni top, giusta copertura aerodinamica... insomma ha tutte le componenti per essere una ottima moto. alcune cose non mi sono piaciute tipo il cambio che sembra ancora più rumoroso della mia r1150r, e dopo 15 anni mi sarei aspettato un notevole passo avanti su questo aspetto da parte di bmw; poi l'interruttore delle frecce che a mio avviso è posto troppo lontano dalla manopola, complice anche la ghiera e mi obbliga quasi a staccare la mano dalla manopola (rapportato alla mia mano normale e al guanto invernale);vano sottosella molto esiguo, penso che non ci sta neanche il kit per riparare la gomma; la posizione di guida implica un tantino di pressione eccessiva sui polsi che poi stanca ma risolvibile con sella bassa o riser. il tachimetro non lo leggo perfettamente ma è un problema mio di vista penso... per il resto veramente tutto ben fatto e divertente. adesso parte la battaglia casalinga...:lol:

ilmolli
24-12-2016, 00:53
Quello è il vero problema...altro che polsi caricati...te corcano a te........e cmq lotta fino allo stremo,stà motina val bene una messa....:D

zebu
24-12-2016, 06:21
guarda quello delle frecce non è un problema della RS ma di tutte le moto con il rotellone del nav, sulla mia è la stessa cosa. oppure hanno fatto il manubrio di RS e XR allo stesso modo, non saprei.
il mio suggerimento è di provarla un po' più di 2 ore e possibilmente anche fuori città.

esteticamente è molto bella, ma io per esempio non riesco proprio a starci comodo, forse per via del mio airbag frontale :lol: o dell'abitudine al manubrio largo