PDA

Visualizza la versione completa : Registrazione catena.


mamba
12-12-2016, 21:21
Vorrei fare da solo perchè mi sembra si sia un pò allentata,ho rilevato quasi 4 cm di gioco. La SX ha la regolazione ad eccentrici,ho letto il libretto e non mi sembra difficile.
Però non capisco perchè c'è un'avvertenza che riguarda il disallineamento della ruota. Lavorare sugli eccentrici influisce sul centraggio? Se è così vado dal meccanico,non stupitevi della domanda ma in meccanica non ci capisco molto.

Superteso
12-12-2016, 21:24
certo se eccentrici :lol: troppo a dx o a sx la ruota va fuori centro.
Penso ci siano dei riferimenti da controllare, dx e sx devono essere uguali.

Ovvio che nel libretto sia riportato il giusto valore di lasco....

sartandrea
12-12-2016, 21:26
mamba, dai..... non ci credo

mamba
12-12-2016, 21:32
A cosa non credi?

bim
12-12-2016, 21:35
Ma se ci sono gli eccentrici, non si può scontrare per definizione......

bim
12-12-2016, 21:35
Ma sul libretto che gioco max e' consentito?

mamba
12-12-2016, 21:40
20-30 mm.
Dice di far girare la ruota posteriore per trovare la posizione in cui la catena è più tesa!!:rolleyes:
Cioè? Non è uguale in tutte le posizioni?La ruota è rotonda o no?

sartandrea
12-12-2016, 21:41
non ci credo.... :lol:

Superteso
12-12-2016, 21:42
Cioè? Non è uguale in tutte le posizioni?La ruota è rotonda o no?

dai.... sei a pesca?

Claudio Piccolo
12-12-2016, 21:44
Cioè? Non è uguale in tutte le posizioni?La ruota è rotonda o no?


...nzomma.


https://s23.postimg.org/p8j3nussb/image_thumb.png (https://postimg.org/image/gdi9dc3zr/)image share (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

sartandrea
12-12-2016, 21:48
mamba

come pescatore non sei un granché. ... :lol:

mamba
12-12-2016, 21:55
dai.... sei a pesca?

Ma va là....ho viaggiato a cardano per 3 lustri e prima ci pensava il meccanico,tra l'altro l'ho scritto all'iniziodi non stupirvi. Io una volta ho cambiato una valvola di sfiato su un motore a turbina insieme ad un tecnico ma non ero solo,per il resto lascio fare a chi ci capisce.
Spiegami questa della ruota per piacere.

Pan
12-12-2016, 21:55
un pò eccentrico

mamba
12-12-2016, 22:00
Però....il terzo 3D del mese su 15mila in cui si parla di moto e non mi cagate!!:mad:
Faccio da solo. Burbero dimmi qualcosa almeno tu.

zoria
12-12-2016, 22:06
Vituzzo...la mia moto è diversa :):):)

bim
12-12-2016, 22:17
Comunque sono negato anch'io per la catena
Colpa di decenni di BMW
Una volta andai ad una demo di prodotti per catene, me la lavarono e la oliarono...
C..zo, un mese dopo dovetti cambiarla, probabilmente il prodotto per lavarla era troppo aggressivo e distrusse gli oring
La moto con la quale mi diverto ora ha la cinghia, le altre le adoperò poco con la scusa che la catena non è lubrificata o ha troppo gioco...

mamba
12-12-2016, 22:17
Anche la mia è diversa adesso!!:lol:

ilprofessore
12-12-2016, 22:24
Vabbe, tocca ad uno col Vstrom darti una mano.
Allora:
0 - Gira la ruota finche trovi il punto in cui ha meno lasco la catena (non e' mai usurata uguale nella sua lunghezza)
1 - Allenti le 2 viti che bloccano l'eccentrico (quelle a morsetto in testa ai bracci del forcellone)
2 - Ruoti con la chiave a brugola l'eccentrico in modo da tirare la catena alla tensione corretta.
Devi mettere i 2 eccentrici nella stessa posizione, ci sono le tacchette.
3 - Blocca le viti a morsetto del punto 1 alla coppia corretta (che non so quale sia)
4 - Ricontrolla la tensione su tutta la catena

Se hai un punto in cui e' troppo lasca (oltre i 40 mm, ma anche 45 mm), allora e' da cambiare.

Superteso
12-12-2016, 22:28
ecco.....


cercavo qualche video sul tubo, ma trovato niente con eccentrici

sartandrea
12-12-2016, 22:50
tubo..... :confused: quale tubo.....

Claudio Piccolo
12-12-2016, 22:57
gli eccentrici dovrebbero avere delle tacche, tirale uguali a destra e a sinistra e sei a posto. Il gioco della catena si controlla con la moto scarica tenuta dritta. Il discorso poi della tensione diseguale a seconda del giro di ruota è vero. Muovi avanti piano la moto, cerca il punto di maggior tensione e regola su quello.

mamba
12-12-2016, 22:58
Grande il Professore,ti ringrazio,sei l'unico che mi ha preso sul serio!
Non credo sia ora di cambiarla,ho fatto solo 11000 km e la ingrasso ogni 5-600km,mi sembra in buone condizioni.
Comunque per sicurezza farò così,dopo le feste vado da un meccanico/benzinaio che ama la ia moto,lui ha uno ZX-10R ed una Triumph ST. Si è proposto di farmi il tagliando ed ha detto che mi può manutenzionare,dal tagliando a tutto il resto.
La prima volta la faccio insieme a lui,poi alone!
Grazie Teacher!!

nicola66
12-12-2016, 23:12
perchè non chiedi subito alla persona giusta?
https://www.youtube.com/watch?v=rMSfTNJvIGU

Ninodangelo
13-12-2016, 00:43
Sul mio manuale c'è scritto di farla sul cavalletto laterale senza girare la ruota.

Gilgamesh
13-12-2016, 07:00
si, Nino. Ma la ruota la fai girare prima di allentare ammennicoli vari, Lo fai solo per individuare la posizione dove e' meno tesa. POI la metti sul laterale e fai tutte le operazioni previste per il tensionamento.

enzongr
13-12-2016, 09:04
sul cavalletto laterale è sbagliato. inoltre è da tener presente che quando ci sali sopra si tira. pertanto non tirarla eccessivamente.

iome86
13-12-2016, 09:16
Quanto dici, Enzo, è legato alla moto in oggetto o è una considerazione generale?

Il manuale della mia dice che il controllo tensione va fatto rigorosamente sul cavalletto laterale, ad esempio.

joe1949
13-12-2016, 09:18
Se c' è un cavalletto centrale oppure un sollevatore posteriore è meglio rispetto a un laterale: quando la moto è sul laterale la catena sarà un po' più tesa e bisogna tenerne conto
Poi è meglio che sia un po' più lenta piuttosto che troppo tesa!

iome86
13-12-2016, 09:23
D'accordo joe, ma io tenderei a fidarmi delle disposizioni della casa madre.

Ad esempio, se viene indicato un gioco massimo di 20-30 mm sul laterale, nulla vieta di regolarlo e vedere a quanto corrisponde sul centrale o sul sollevatore. Ma i 20-30mm sono riferiti alla misura sul laterale.

E' un po' come la procedura di verifica del livello olio; per assurdo, potrebbero posizionare l'oblò in modo che il livello debba stare tra min e max quando la moto è sul laterale. Si tratta di convenzioni che la casa decide e sulle quali dà dei parametri limite che valgono solo rispettando suddette convenzioni.

pacpeter
13-12-2016, 09:24
la catena , come dicevano, non è mai usurata allo stesso modo. quindi è corretto girare la ruota e trovare il punto in cui è più lasca.

aspes
13-12-2016, 10:20
aggiungo solo un dettaglio. Prima di misurare il lasco si mette una marcia e si muove la moto all'indietro finche' non si blocca. Cosi' il ramo superiore della catena e' teso e tutto il gioco e' concentrato di sotto dove lo si puo' "testare" col dito. Altrimenti si puo' fare un "test" fasullo se parte del lasco resta sul ramo superiore.
Inoltre, anche se non si sapesse il lasco previsto dalla casa basta sapere quanto segue:
La maggior tensione si ha quando sono allineati il perno ruota, il perno forcellone e il pignone. Se sedendosi sulla moto si riesce a riprodurre questa situazione si puo' essere certi che basta un gioco di solo 1 cm perche' in tutte le altre posizioni la catena sara' MENO tesa.

kazzarola
13-12-2016, 11:08
Non capisco perché Kawasaki si ostini con questo sistema degli eccentrici..non sono più comode le classiche slitte usate da (più o meno) tutti gli altri?

aspes
13-12-2016, 11:44
io anche preferisco la slitta.L'eccentrico bisogna allinearlo bene da ambo i lati (anche la slitta),e sopratutto l'eccentrico mi va poco giu' perche' varia l'altezza della moto e tutto l'assetto.

kazzarola
13-12-2016, 11:50
Esattamente.
Quello che non mi piace è la modifica dell'altezza.
Inoltre, se non muovi l'eccentrico da anni, capita che risulti piuttosto duro da far ruotare (nonstante i fermi siano stati svitati competamente), a caus adella sporcizia che si può infilare tra eccentrico e sede. Questa cosa non mi è mai capitata con le slitte classiche..
Va beh, scelte progettuali o di marketing.. ;)

mamba
13-12-2016, 12:26
Ragazzi io ce l'ho il sollevatore posteriore ma non credo faccia testo il gioco senza almeno il peso della moto o sbaglio?

pippo68
13-12-2016, 12:51
Mamba........leggi il libretto e regola la catena come scritto avendo cura di tirare ugualmente gli eccentrici.
Ogni moto ha le sue geometrie che cambiano il tiro catena a secondo dove è ancorato il forcellone.

iome86
13-12-2016, 13:17
Quoto pippo. Leggiti il libretto e seguilo alla lettera. Se hai problemi, fagli una foto e posta qui ;)

haemmerli
13-12-2016, 13:38
La catena può essere tesa in modo non perfettamente uniforme perché un errore di eccentricità sulla corona e/o sul pignone esiste
Ma è minimo, una cosa che dovrebbe essere più teorica che pratica

Se è ben evidente, significa invece che qualche perno della catena ha perso il lubrificante perché l'OR se ne è ito, oppure è danneggiato
Ergo, il perno senza lubrificante e magari con dello sporco dentro, si è consumato

A quel punto, inutile stare a perdere tempo
Si deve cambiare il trittico

Quanto agli eccentrici che possono mandare la ruota fuori centro, altra inesattezza
Gli eccentrici regolati male mandano la ruota fuori allineamento, non fuori centro

nicola66
13-12-2016, 15:54
perchè non chiedi subito alla persona giusta?
https://www.youtube.com/watch?v=rMSfTNJvIGU

d'accordo che è in inglese, ma cos'è che non avete capito?

asderloller
13-12-2016, 16:02
la mia moto ha la catena dall'altra parte, è quello che non capisco.

nicola66
13-12-2016, 16:10
perchè non la giri?

iome86
13-12-2016, 16:10
A ruote in su è uguale

asderloller
13-12-2016, 16:19
@iome86 :lol:

asderloller
13-12-2016, 16:33
ho un altro problema, l'ho registrata ma non si sente niente.
cosa sbaglio?

Pan
13-12-2016, 16:35
otorino...

asderloller
13-12-2016, 16:35
quale motorino?

iome86
13-12-2016, 16:41
L'hai registrata male. Hai collegato l'ampli, prima?

asderloller
13-12-2016, 16:42
la scarico da itunes?

iome86
13-12-2016, 16:44
Dipende. Lo scarico omologato, sì. Gli altri mi sa da Napster.

mamba
13-12-2016, 16:47
Allora ho fatto tutto!!:arrow:
Sono andato dal mio amico che riuscirebbe ad aggiustare anche i cabbasisi dopo due post di asderloller.
Ha fatto esattamente come nel video postato da Nicola.
La catena era effettivamente lenta e l'abbiamo tirata quasi 20mm(io tenevo la moto!:lol:).
Controllo scrupoloso degli eccentrici da entrambi i lati e serraggio dei bulloni. Inoltre registrazione leva frizione e via!!
Grazie a tutti per i consigli.:D;)

Si può chiudere!:lol:

asderloller
13-12-2016, 16:49
@mamba guarda che sono io il tuo meccanico.
ho anche cercato di fartelo capire, ma non afferravi.

su "afferravi" aspetto @iome86

iome86
13-12-2016, 16:50
Ma sei ancora qui? evangelist non è più quello di una volta.

asderloller
13-12-2016, 16:51
non hai letto @managdalum ? c'è un esperimento per cui noi facciamo quel cazzo che ci pare e nessuno ci banna.

o almeno io l'ho capita così :confused:

iome86
13-12-2016, 16:53
Mah, io sono stato bannato almeno 33 volte. Soliti favoritismi verso i "vecchi" del forum

nicola66
13-12-2016, 17:05
cioè l'asse ruota è arretrato di 20mm od hai ridotto il gioco di 20mm?

cmq hai visto che quando tocchi l'eccentrico di sx quello di dx segue pari pari.

asderloller
13-12-2016, 17:07
ma di quale eccentrico parli?

https://i-d-images.vice.com/images/2015/10/05/untitled-article-1444036401-body-image-1444036547.jpg

io ne uno a dx a sx ma anche al centro

mamba
13-12-2016, 17:11
No Nicola,ridotto il gioco di 20mm scarsi misurati attentamente,era bella lasca. Abbiamo posto la massima cura nel ruotare gli eccentrici in egual misura.

sartandrea
13-12-2016, 17:40
...e sopratutto l'eccentrico mi va poco giu' perche' varia l'altezza della moto e tutto l'assetto.

ho notato che in posizione da "catena nuova" il perno è posizionato in alto, quindi man mano che tiri la catene si ruota verso esterno oltre ad abbassare il perno

http://media.motorbox.com/image/kawasaki-z1000sx-2017-black/5/4/7/547172/547172-16x9-lg.jpg


bisognerebbe conoscere con esattezza tutta la geometria del forcellone, il coefficiente del mono e l'eventuale leveraggio progressivo,
perché ho l'impressione che Kawasaki abbia realizzato una "finezza" geometrica per compensare l'allungo del passo
ovvero l'allungo della "leva" che agisce sullo stesso mono ma con le conseguenti variazioni sull'assetto a parità di carico statico-dinamico

nicola66
13-12-2016, 18:04
scolta ciccino
alla seconda tacca ben visibile nella maxi foto vuol dire che la catena si è allungata di quasi 2 cm.
a quel punto puoi buttarla nel cesso.
alla seconda tacca secondo te di quanto si è stravolto l'assetto?

sartandrea
13-12-2016, 18:29
il "ciccino" è per me? :lol:

skeo
13-12-2016, 21:33
Mamba ho letto solo ora e vedo che hai risolto.
Cmq per la prossima volta usa solo l'eccentrico di sx,i 2 eccentrici sono tenuti a "pacco" dal perno ruota,quando ne ruoti 1 l'altro lo segue,poi dai comunque una controllata ma li troverai pari.
Ps se usi la moto anche con passeggero lascia qualcosa in più dei 2 cm di gioco minimo.

mamba
13-12-2016, 22:15
Ciao Skeo,grazie mille. Infatti il mio amico muovendo quello di sinistra mi ha chiesto se girava anche il destro,a me sembrava di no e così gli ho detto ma stavo tenendo la moto per cui non sono convinto di avere visto bene.
A Febbraio facciamo il tagliando dei 12mila,non vado a farmi spellare,ho trovato il kit di olio Motul e filtro,la catena è ok,le candele a 24mila,la moto va una bomba.......60 € e via+290 di Pirelli Angel GT.