PDA

Visualizza la versione completa : Yamaha Tènèrè 600 1vj


THE BEAK
02-11-2016, 22:09
È da un po' che mi "stuzzica" questo modello, vorrei saperne di più.
In cosa lo differenzia dalla sorellina senza Serbatoio da 34?
È affidabile sul serio?
Vale la spesa?
Qual'è il suo reale valore?
Insomma, pro, contro ecc ecc
A parte essere affascinante come poche ...
grazie


🇵🇦🇬🇪

Claudio Piccolo
02-11-2016, 22:26
qualche problemino c'era.

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiZ69GegIvQAhXL5IMKHd7EBjUQFggaMAA&url=http%3A%2F%2Fsassao.altervista.org%2Fyamaha-tenere-1vj-tutta-la-verita-sul-caso-perdita-dolio%2F&usg=AFQjCNGRdbnmgiP1bZi19cyQIQLQJUlQ3Q


eccomunque la precedente è più bella, più mitica, e con zero problemi.

http://i63.tinypic.com/2ir27o2.jpg

THE BEAK
02-11-2016, 22:58
Ah quindi la versione blu è quella precedente? Io pensavo uscisse di due colori in contemporanea. Rossa/Bianca e Blu/Gialla.


🇵🇦🇬🇪

Claudio Piccolo
02-11-2016, 23:10
la prima versione era quella della foto, sia blu che bianca e rossa.

http://i68.tinypic.com/inbypt.jpg

rasù
02-11-2016, 23:10
La 1vj c'era bianca e blu, ma per l'affidabità é meglio cercare una delle ultime o stare sulla precedente 34L o sulla successiva 3aj

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

LucioACI
02-11-2016, 23:13
La 1vj è questa e c'era anche blu e gialla. Io la ho,ha l'avviamento elettrico e a pedale.Soffre della perdita di olio dal basamento del motore,in quanto i 4 prigionieri non erano sufficienti. La versione più affidabile,ma anche meno bella e pregiata è la 3aj,a cui la yamaha ha aggiunto un prigioniero,portandoli a 5. Alla mia ho appena fatto il lavoro di sostituzione di tutte le guarnizioni per la famosa perdita dal basamento...con le guarnizioni originali yamaha(quasi 600euro..zk).



https://www.google.it/search?q=tenere+1vj&espv=2&biw=1280&bih=694&tbm=isch&imgil=Ay_RjcuFN3gvXM%253A%253Bo3McPIragmi2_M%253Bh ttp%25253A%25252F%25252Fwww.clubtenereitalia.it%25 252Findex.php%25252Fforum%25252F20-meccanica-xt600z%25252F6786428-restauro-tenere&source=iu&pf=m&fir=Ay_RjcuFN3gvXM%253A%252Co3McPIragmi2_M%252C_&usg=__wF9dBaYVLKHSvpyvWysGF93hBhI%3D&ved=0ahUKEwjZnsPai4vQAhVBDywKHUq7DS0QyjcIJg&ei=t2QaWJnnHcGesAHK9rboAg#imgrc=Ay_RjcuFN3gvXM%3A

LucioACI
02-11-2016, 23:29
A parte il difetto,parte sempre al primo colpo. Frena poco,come tutte le enduro di quei tempi,non consuma un casso e per i ricambi si trova facilmente tutto,anche perchè meccanica e parte delle plastiche sono in comune con la xt. Ci viaggi comodo,a 120kmh va dritta,non galleggia...e è proprio fica...la guardano tutti(almeno la mia).Il valore dipende da come è tenuta. Si va dai 1500 ai 2500 per moto conservate in buone condizioni.La mia per dire,le ho fatto un piccolo restauro conservativo,adesivi,sella trovata nuova,piccole ritocchi con vernici su campione,parabole dei fari nuove e la revisione delle guarnizioni motore...a meno di 2500euro non la mollo,piuttosto la sego col flessibile.Tra l'altro oltre il faro rettangolare con parafango alto,la mia ha anche il kitt belgarda con doppio faro,cupolino e parafango basso.

THE BEAK
02-11-2016, 23:32
Quale hai Luciopx?
Conviene comprarla da rimettere o ci si svena in tempo e soldi?



🇵🇦🇬🇪

THE BEAK
02-11-2016, 23:38
È troppo affascinate.
Ma la sorellina più snella dello stesso anno invece? Bella alla stessa maniera ma questa ha quel serbatoione che la rende così... così...
ecco appunto.


🇵🇦🇬🇪

LucioACI
02-11-2016, 23:43
La mia è come quella della foto che ha postato peppone.Se i lavori sei capace di farteli,puoi prenderla anche da sistemare,tieni conto che però yamaha sui ricambi,fa concorrenza alla bmw. Usato però si trova quasi tutto. Il kit guarnizioni originale mi è costato quasi 300euro...quello athena costava poco più di 100.

THE BEAK
02-11-2016, 23:46
É bella davvero
Mammamia


🇵🇦🇬🇪

Absotrull
03-11-2016, 01:36
Scopro ora di aver avuto la 3Aj (doppio faro colorazione bianco/rossa) :lol:

Non l'ho tenuta a lungo e comunque mai un problema serio

Venduta in Grecia dove fino a qualche anno fa godeva ancora di buona salute :cool:

LucioACI
03-11-2016, 07:29
THE BEAK,se passi te la faccio provare,molto volentieri...

rsonsini
03-11-2016, 07:55
Le tenere con i colori sonauto le vendono a prezzi da gioielleria!


Sent from my iPhone using Tapatalk

LucioACI
03-11-2016, 08:21
Peppone,infatti...la vespa colcazz che la presto. Le altre sono solo infatuazioni di passaggio.

Rs,bisogna vedere se poi a quei prezzi le vendono. Tempo fa avevo provato a vendere la mia(bianca e rossa),per prendere un'altra vespa e nonostante sia molto bella,a posto di meccanica ecc...più di 1700euro non mi davano.

LucioACI
03-11-2016, 11:33
Peppone,dimmi delle xt,perché sinceramente mi sembra improbabile che tu sia riuscito a ottenere di più di 2500euro di esemplari conservati in ottimo stato. Se erano completamente restaurati ti credo. Siamo un gruppo di appassionati di quelle moto e il mercato lo conosciamo bene.

THE BEAK
03-11-2016, 19:21
THE BEAK,se passi te la faccio provare,molto volentieri...



Boia verrei anche ora ma da Qui a Trento è lunghetta... grazie Lucio


🇵🇦🇬🇪

THE BEAK
03-11-2016, 19:23
Chissà se qui nel mercatino prima o poi ne capiterà mai una...


🇵🇦🇬🇪

rasù
03-11-2016, 19:40
Capiterà, probabilmente a 6000-7000 euro ma capiterà :D :D

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

THE BEAK
03-11-2016, 20:59
In realtà ne ho puntato una ma sta a Salerno e questo ha fretta di vendere...
chiede meno di 2000 euro ed un 1984 in condizioni "buone" e senza danni evidenti...


🇵🇦🇬🇪

rasù
03-11-2016, 21:10
Non un 1vj, direi allora...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

THE BEAK
03-11-2016, 21:13
Bhe voi mi avete detto che il modello precendente è da preferire all'1vj...


🇵🇦🇬🇪

THE BEAK
03-11-2016, 21:20
Nella mia ignoranza si differivano solo per la livrea


🇵🇦🇬🇪

rasù
03-11-2016, 21:30
Ok, il precedente é piú importante a livello storico, ha meno problemi ma avviamento solo a pedivella.
L'optimum sarebbe un 84 col motore di un 88...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

aresmecc
03-11-2016, 21:49
Allora, per capire se stai comprando la 1vj giusta devi leggere alla base del cilindro la sigla , se è k01 ha perdite se k02 va già meglio se è k03 è lo stesso motore della 3aj.Ha serbatoio da 24 lt e doppio avviamento . Livrea blu e gialla Sonauto o livrea bianca rossa Belgarda.Cerca su FB " Dunemotor " o vieni sul CTI .https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/13226978_1706645306276920_3357425832069745937_n.jp g?oh=47b27ea814d348cf225d29353e5d2405&oe=5888D1B7

THE BEAK
03-11-2016, 21:49
Meglio! http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161103/e73464315e4527120e01458c37af60ec.png
Vecchia maniera 😂😂👊🏽😎


🇵🇦🇬🇪

andrew1
03-11-2016, 22:15
Fantastica.

Io ho avuto 3 XT600 (tutte avviamento a pedivella, tanto parte al primo colpo anche dopo 2 mesi di letargo), uno, il 2KF (rigorosamente bianco/rosso), ce l'ho ancora, fantastico.

Secondo me ti conviene prendere il modello dopo, quello con il motore grigio ed il freno a disco posteriore.
Le prime versioni con il freno a disco posteriore avevano il "vecchio" motore nero, che, oltre ad essere un pò meno potente, aveva qualche problema, che poi è stato definitivamente risolto con la versione "grigia".

Come ti dicevo, io ho avuto 3 XT600, due le ho vendute alla soglia dei 100mila cambiando solo olio, filtri ed ogni tanto la candela, questa ne ha solo 65mila perchè negli anni le ho affiancato una seconda moto con la quale ho fatto i viaggi che "mandano sù i km".

E' del 90, pago 120€/anno di assicurazione (genertel) e 82€ di bollo, grazie a quelli stro... che hanno abolito il bollo storico (fino all'anno scorso pagavo 10€).
62€/biennio di revisione (il CO è, ovviamente, fuori ma "si combina", dopotutto anche regolando la carburazione, non si riesce a farlo rientrare negli assurdi limiti).

Fà di media 25km/litro, anche 28, e non consuma un filo d'olio.
In fuoristrada è meglio di una MTB, un vero giocattolo come non ne fanno più.

Fantastica!

Claudio Piccolo
03-11-2016, 22:28
la mia Fedele XT, 2Kf dell'88, una vivace giovincella consegnatami dalle mani sante di Franco Picco. Una moto che è uno spasso...oltre che bellissima. :eek: :D

http://i66.tinypic.com/9a6zwx.jpg

http://i64.tinypic.com/spyxdk.jpg


...dietro l'Hondina XL200 della moglie.

andrew1
03-11-2016, 22:39
Noooooooo ... leva quel parafango anteriore e metti il suo ... :)

Claudio Piccolo
03-11-2016, 23:01
hahaha!! no no no, il parafango originale dietro è corto e traforato per non compromettere il raffreddamento e praticamente non parafanga un piffero, sarà anche bello, ma su piedi e gambe ti arriva di tutto. Quellollì dell'Acerbis parafangheccia magnificamente e fa respirare il motore ancora meglio.
L'originale lo tengo sullo scaffale per ricordo. :lol:

THE BEAK
03-11-2016, 23:16
A me con il parafango basso piace


🇵🇦🇬🇪

rasù
03-11-2016, 23:18
Allora 3aj, che resta originale

http://1.bp.blogspot.com/-BhjlCCXl_dA/VDaHWJzZ57I/AAAAAAAAA1M/9fnbV7tF3XQ/s1600/45+2008-Tenere+History+PS+45+med.jpg.png

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

LucioACI
03-11-2016, 23:41
Il 3aj ha solo l'avviamento elettrico. Prendi 1vj che ha il doppio avviamento e assicurati che alla base del cilindro ci sia la scritta rd02,che è la versione migliorata. Scegli un modello che magari ha già sostituito le guarnizioni.

THE BEAK
04-11-2016, 06:50
Ok
Allora la ricerca sarà minuziosa


🇵🇦🇬🇪

XXXXX
04-11-2016, 07:55
La mia XT600 2KF (https://goo.gl/photos/Z4xDMLKqbDP3VAsD8) :eek:

Guardala bene perchè tranne un allungamento in plexi del portanumero/faro è tutta original :eek::eek::eek:

Quoto andrew1 che ti ha descritto benissimo i pregi; aggiungo che se a posto di carburazione parte al primo calcio senza neanche tanto forzare; in definitiva l'avviamento non è un problema anche se è indubbio che il bottoncino ...

GIOB
04-11-2016, 08:11
Se vuoi una 3aj ti consiglio questa

http://m.subito.it/vim/171029234.htm

Perfetta... è di un amico

mascher
04-11-2016, 08:50
Ho avuto la 3Aj del 1988 bianca e rossa. Fantastica. Girato mezza europa. Arrivavo in campeggio toglievo valigie e borsone e andavi dappertutto senza patemi. Dove non potevi andare avanti la giravi e tornavi indietro:lol:. Mai un problema. La moto che ricordo con maggior piacere:)

Viggen
04-11-2016, 09:50
Per quanto riguarda le perdite d'olio dal basamento, oggi esistono additivi per l'olio che potrebbero risolvere il problema...
Il più noto è il Liqui Moly Oil Saver, che sul motore della mia barca ha fatto il miracolo (perdeva tantissimo dalla guarnizione della coppa e da quella del coperchio punterie), che però non va bene con le frizioni a bagno d'olio...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

THE BEAK
04-11-2016, 13:35
Ma il restauro lo fai tu o lo fai fare?


Un po' io e un po' il mío mecca.


🇵🇦🇬🇪

LucioACI
04-11-2016, 13:39
Viggen,il problema non erano le guarnizioni che perdevano,ma i prigionieri,infatti dopo ne hanno aggiunto uno in più.

wedgetail
04-11-2016, 20:25
Questa nella foto e' la mia 3aj nel '88 dopo aver avuto la 34L.

Moto eccezzionale

Da notare il casco in tinta Agv Enduro e la giacca Dainese Jarama e il tizio(io) con 28 anni di meno :lol:

http://imgur.com/a/QKbZk

rasù
04-11-2016, 20:29
Alla 3aj si puo togliere il cupolino o resta il serbatoio schifido?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

LucioACI
04-11-2016, 23:02
Se al 3aj togli il cupolino,sul serbatoio rimangono a vista i 4 ganci,2 per parte per fissare la carena.

https://www.google.it/search?q=serbatoio+t%C3%A8n%C3%A8r%C3%A8+3aj&espv=2&biw=1280&bih=694&tbm=isch&imgil=ddBqxQJVboBywM%253A%253B0oVadGjKAzziBM%253Bh ttp%25253A%25252F%25252Fmotoweb24.com%25252Findex. php%25252Fserbatoio-carburante-yamaha-xt600-z-tenere-3aj.html&source=iu&pf=m&fir=ddBqxQJVboBywM%253A%252C0oVadGjKAzziBM%252C_&usg=__H1KSN6xmZA55o02qqwU4csZ0oiI%3D&ved=0ahUKEwjhzvyUjZDQAhVMVRoKHTlfCt4QyjcILQ&ei=VQUdWKHQC8yqabm-qfAN#imgrc=ddBqxQJVboBywM%3A

Viggen
04-11-2016, 23:13
Viggen,il problema non erano le guarnizioni che perdevano,ma i prigionieri,infatti dopo ne hanno aggiunto uno in più.
Se le guarnizioni non sono compresse abbastanza, l'additivo le fa gonfiare e ci si appiccica, sigillando il trafilamento...sempre che abbiano aggiunto un prigioniero perché c'era una zona non ben compressa...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

andrew1
05-11-2016, 09:08
Io però quoto Peppone, il motore si smonta, apre, e rimonta veramente, ma veramente in 4-5 ore.

Comunque tutti i vostri (nostri) commenti fanno riflettere non poco: con queste moto si fà(ceva) veramente di tutto, dal viaggio, al lavoro, alla scampagnata, al fuoristrada. Infatti con le prime due avevo superato abbondantemente i 100mila.
E non era solo perchè avevamo qualche anno in meno, perchè anche oggi, quando voglio farmi un giro in fuoristrada in Istria, ci vado senza problemi.

Oggi moto così non esistono più.

Negli ultimi anni hanno cercato di farne di simili, ma non ci sono mai riusciti.

Da un paio di anni stò dietro ad una vesta px200, se riesco a prenderla, poi sono proprio a posto! :lol:

THE BEAK
05-11-2016, 09:33
Il bello è che la penso come te nonostante i miei 3 Gs che mi hanno portato ovunque dalla neve al fango fino ai cilindri o l'asfalto più bello d'europa.
Queste moto ormai con 30 anni compiuti mancano secondo me solo in sicurezza. Mi riferisco alla frenata ovviamente.
Ma per il resto non hanno niente da invidiare e fanno parte della storia della moto e delle competizioni.
Ecco perché ne vorrei una

Ps la 200 px è quasi introvabile.


🇵🇦🇬🇪

LucioACI
05-11-2016, 10:04
Peppone,logico che se la paragoni alle moto di adesso,sarai sempre scontento. Io,a parte la frenata,la trovo ancora ottima per girare. Non vado a farci la bottega delle curve partendo da trento...per quella ho moto più moderne. Per il giro curvoso sulle dolomiti però è ancora valida.

andrew1
05-11-2016, 13:38
però se sali su una pegaso cube del 97 è un altro mondo ,
Esatto, è praticamente una stradale, certe mulattiere, anche semplici, se le scorda proprio, invece con l'XT il sabato ero a spasso per le mulattiere con gli amici, e la domenica a Lignano con le amiche :lol:

se uno poi le massacra in città è invece un insulto. meglio usarle con la primavera il sole e tenerle come moto storica da far vedere al passante che non l'ha mai vista o che gli ricorda la giovnezza
E perchè? Io, come ho scritto, la uso sempre, inverno compreso, anche per trainare la slitta con il mio bimbo sopra quando c'è neve, non le sospendo mai l'assicurazione, a differenza dell'altra.

Ps la 200 px è quasi introvabile.
E pensa che io avevo 2 vicini di casa i cui figli, alla morte del papà, le hanno rottamate.
Ora c'è quella che dicevo, sempre parcheggiata fuori da una trattoria (potrebbe anche essere di un condomino), appena ci torno, chiedo di chi è.

r704
05-11-2016, 17:47
quoto....io ho un honda xl 600 rm dell'86 restaurata qualche anno fa e che uso normalmente in uscite a corto e medio raggio anche con moglie e bagaglio.ovvio che queste moto hanno dei limiti dovuti ad un progetto di 30 anni fa...però danno ancora soddisfazioni.

enry47
05-11-2016, 23:52
Ragazzi sono in crisi.
Ho trovato una xt 600 43 f anno 1985 perfetta 3 proprietari 17.000 km.
Sono andato a vederla e parte al primo colpo.....sono giorni che ho il dubbio è mi sa che la perdo se non decido.
Prezzo 2000 intrattabili. È perfetta....ME LA SCONSIGLIATE PER FAVORE COSÌ MI AIUTATE AD ACCANTONARE LA SCIMMIA...?

Claudio Piccolo
06-11-2016, 00:28
con 2000 euro si e no che ti prendi una mountain bike..........PRENDILA!!! :lol:

Claudio Piccolo
06-11-2016, 00:33
questa moto a posto di meccanica con 17.000 km non vale 2000 euro?


http://i66.tinypic.com/2z9bbjo.jpg

Claudio Piccolo
06-11-2016, 00:35
...l'ho avuta...è una moto magnifica.

si lo so...sono la tua rovina. :lol::lol::lol:

nicpett
06-11-2016, 00:36
No
Più dieci caratteri

Claudio Piccolo
06-11-2016, 00:43
certo, la valutazione di mercato è quasi metà, ma bisogna vedere le condizioni e poi al di là di tutto con quei soldi ti porti a casa una moto eccellente, una vera tuttofare.
Se ami quel tipo di moto sono soldi ben spesi per una moto che ha una storia alle spalle e con oggettive doti valide ancora oggi.

LucioACI
06-11-2016, 00:59
Se è a posto,bella e non ci devi spendere un euro...2000euro li può valere.

THE BEAK
06-11-2016, 01:19
C'è chi ne chiede anche il doppio


🇵🇦🇬🇪

GTO
06-11-2016, 07:14
Allora per un px200 che 20 anni fa rottamavano alla grande sono giusti 3-4000???
La quotazione risente di molti fattori
Peppo, ce l'hai una R1 buona a 2000?
Io prendo quella

Una domanda, dato che sto trattando una xt e un dominator...
Come quotazioni sono sovrapponibili?

callistojr
06-11-2016, 09:07
Un oggetto vale quanto un possibile compratore è disposto a sborsare...

nicpett
06-11-2016, 09:36
Poi ci sono i cosiddetti polli

Claudio Piccolo
06-11-2016, 09:37
quoto la massima di Callisto.

Proprio ieri ho visto questa bellezza da uno di quegli, ormai ultimi, meccanici restauratori ultraottantenne che ce l'aveva in bottega fra altre meraviglie.

http://i66.tinypic.com/vwv53t.jpg

Sai quanto mi ha offerto un americano? mi fa ... 50.000 euro... non gliel'ho mica data.


:lol::lol::lol: :D:D:D

LucioACI
06-11-2016, 09:37
Eagarage,dipende sempre dalle condizioni. Se perfetto 2000 li vale anche la dominator. La xt forse si rivalutera' di più.

XXXXX
06-11-2016, 10:56
Una XT I o II serie a posto e tutta originale a 1000 € non si trova o meglio forse in una seconda vita ... :lol::lol::lol:

Es. solo montare un treno di pneumatici nuovi conformi al libretto (misure in pollici) es. Dunlop K850 A non bastano 200 € ;)

Vi sono ricambi introvabili e tanto per dirne una un portapacchi post. originale (non Rikicross per intenderci) costa un botto; quando ne compare uno sulla baia se ne va in un baleno.

La valutazione (Yamaha XT 43F e/o 2KF) su esemplari messi bene è sui 2000 e forse c'è da aggiungerci qualcosa.

Ricordo che sono le uniche 2 versioni prodotte in Giappone e preferibilmente, come detto da altri, meglio la 2KF con motore grigio anni 1989/1990.

Poi qualche fortunato la trova a posto, perfetta, originale e chi più ne ha ne metta, quasi gratis ... :!::!::!:

rasù
06-11-2016, 11:08
guardando un po' i siti di annunci mi sa che i polli sono quelli che le propongono a 6000 euro...

LucioACI
06-11-2016, 11:25
Ci sono esemplari completamente restaurati con parti originali,praticamente pari al nuovo che hanno motivo di valere anche 4mila euro...ma non è mica detto che ci sia qualcuno che li compera.

LucioACI
06-11-2016, 11:41
Dai peppone casso...a parte che non la fanno più da 30 anni,poi se le hai sistemate,sai quanto costano i pezzi originali. La yamaha sui ricambi è più costosa della bmw. Sai quanto costa il catarinfrangente originale sotto targa? No? te lo dico io...25euro...solo così per dire.

Viggen
06-11-2016, 11:47
Ci sono certe moto che sarebbe offensivo per cosa rappresentano offrirle per meno di 2000 euro...
Naturalmente se sono in ordine.
Ce ne sono altre, invece, che non possono scendere sotto certe cifre anche solo per il valore tecnico che hanno. Per quanto vecchia, per esempio, una KTM 950 sm non la vedo sotto i 3000 neanche tra diversi anni...avrà sempre qualche estimatore.
Oppure mezzi originali come la Yamaha GTS 1000, roba che non potrà mai scendere sotto certe cifre, se in ordine.


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

rasù
06-11-2016, 11:57
ah, la richiesta è sempre libera, il prezzo diventa reale quando qualcuno lo paga davvero, ed una vendita è tale se avviene in tempi ragionevoli, ovvero il venditore si comport come tale.
Comunque parliamo di cose di trenta anni fa o già di lì, solo che per essere sopravvissute uno zoccolo di valore sotto il quale non si scende ce l'hanno sicuramente.
ma non è di sicuro un valore tecnico, nel quotare le obso è l'ultima cosa che si va a vedere...

andrew1
06-11-2016, 12:00
assolutamente no con 2000 euro compri una r1 questa è un mono.
Se è per questo, ci compri anche 2-3 auto.

Se la moto è a posto, ben tenuta, originale, bianca/rossa :lol:, 2k€ ci stanno.

Io non valuterei la Dominator ... è anche lei un altra moto ... per quella, se a posto e ben tenuta, non darei più di 1k€.

Circa i pneumatici in pollici (premesso che si trovano alle stesse cifre di quelli metrici, anche se non in tutti i disegni), se scrivi alla Yamaha Italia, ti mandano una lettera in cui riportano gli equivalenti metrici.
Con quella, poi, vai alle revisioni, nessuno ti dice nulla e non serve aggiornare il libretto.

LucioACI
06-11-2016, 12:18
Peppone,il catarinfrangente originale non l'ho preso,però ad esempio il kit guarnizioni originali costa 350euro contro i 100 di quello Athena. Su quelle cose non risparmio anche se costano il triplo.

CAVALLOGANZO
06-11-2016, 12:26
Ma non è meglio mille volte un dr600???

callistojr
06-11-2016, 12:30
Comunque la mia 3tb bianca e fucsia mi piace un casino!! È stata la mia prima moto e quel merda di mio zio se la fece pure pagare cara... Dovrei fare qualche lavoretto, ma non ho tempo e voglia, e lei funziona sempre lo stesso!!
L'ho anche portata all'Elefanten...

andrew1
06-11-2016, 12:34
@Cavallo
Se vedi il palmares della paris-dakar, trovi la risposta da solo :lol:

Circa le guarnizioni, io ho cambiato solo quella del carter lato filtro olio perchè ho messo gli helicoil sulle 3 viti del tappo del filtro (una modifica che hanno fatto nel motore successivo è proprio eliminare il magnesio che dà tanti fastidi ai filetti ...), l'ho messa originale ed ho speso attorno ai 20€.

Dovessi però spenderne 100 contro 350, ci penserei.
Yama non fà guarnizioni, le compra anche lei, e se un produttore è serio, le guarnizioni sono ottime come le originali

Claudio Piccolo
06-11-2016, 12:41
sulle stime la forchetta è ampia... 4 anni fa ho trovato in un salone multimarca una 2KF dell'87 con 35.000km bianca e rossa come la mia e bella come la mia (solo col motore nero, la mia cellà grigio :lol: :D), ho chiamato un mio amico...vola a prendertela!!... se l'è portata a casa con 800 euro... il conce gli ha detto, sei appena in tempo, la settimana prossima la caricavo sul camion e finiva all'est, là vanno via subito. :(
Cellà ancora adesso e va una bellezza.

rasù
06-11-2016, 12:41
con gli originali, se ti va bene e ci sono, spesso ti arrivano ricambi già vecchi di 30 anni fa a prezzi da gioielleria, visto che ormai non hanno più le linee prodttive e i contratti con i subfornitori. Molte volte son meglio degli aftermarket od OEM di produzione più fresca.

Claudio Piccolo
06-11-2016, 12:57
... 4 anni fa ...


...mmmm....mi sa che ormai sono anche 5/6...... come passa il tempo! :sad11:

CAVALLOGANZO
06-11-2016, 13:40
@Cavallo
Se vedi il palmares della paris-dakar, trovi la risposta da solo

Ma che centra?
Lhai guidato un dr?

GTO
06-11-2016, 14:41
Non Ho mai guidato un G/S 80, ma non credo viaggi tra i 6000 e gli 11.000 euro perché si guidi bene...

Viggen
06-11-2016, 15:28
...mmmm....mi sa che ormai sono anche 5/6...... come passa il tempo! :sad11:
Secondo me l'interesse per queste moto è in ascesa...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
06-11-2016, 15:44
per queste non so.... so che per una di queste messa così ormai 5000 euro non bastano più.


http://i64.tinypic.com/yov84.jpg

marktbike
06-11-2016, 16:16
Ahhh...la 1VJ è stata il mio primo grande amore over 350, visto che ho beccato l'ultimo anno di quell'insulsa legge che vietava le grosse cilindrate ai minori di 21 anni. Bianca e rossa, annata 1987, già con il motore modificato per evitare le perdite d'olio da surriscaldamento. Scarico originale finito presto (marciva nel giro di poche migliaia di km) che lasciò il posto ad un Arrow Dakar che metteva in agitazione tutti gli antifurto delle auto del paese. Gran bei ricordi...è da tempo che medito di ricomprarne una, ma sono inetto nel restauro e quelle in condizioni perfette costano più che allora nuove...

ilprofessore
06-11-2016, 17:11
@Claudio Piccolo
XT 500 uguale uguale alla mia di 30 anni e passa fa.
Frenava e vibrava da paura, ma la ricordo con affetto: e' stata la mia prima vera moto.

Claudio Piccolo
06-11-2016, 18:09
una pietra miliare nel motociclismo, ha aperto l'era delle grosse enduro, i privati ci facevano le prime Dakar cambiandoci solo il serbatoio.... e arrivavano anche al traguardo. Moto semplicissime e robustissime.....oltre che tutt'ora bellissime. :!:

GTO
06-11-2016, 18:49
Io sto puntando la 3AJ
Penso sia la migliore per il mio utilizzo, cioè tutto l'anno e qualche uscita off
Però aspetto ancora l'offerta di Peppone su R1 a 2000 euro
Comprerò anche quella
Quest'inverno compro tutto
Cacciate le occasioni :)

Pan
06-11-2016, 18:55
una pietra miliare nel motociclismo, ha aperto l'era delle grosse enduro, i privati ci facevano le prime Dakar cambiandoci solo il serbatoio.... e arrivavano anche al traguardo. Moto semplicissime e robustissime.....oltre che tutt'ora bellissime. :!:

e lo scrambler Ducati dove lo mettiamo? troppo avanti:-p

Claudio Piccolo
06-11-2016, 19:05
le Scrambler Ducati dalle vibrazioni si erano già smontate alla periferia di Parigi.:lol::lol::lol:

Pan
06-11-2016, 19:07
però erano proprio belle

Claudio Piccolo
06-11-2016, 19:08
...io ho avuto il 350 e i piedi scappavano dalle pedane. :lol::lol::lol:


a parte questo insignificante particolare :lol: era una moto bellissima ed è quella che rimpiango più di tutte. :crybaby:

rasù
06-11-2016, 20:03
Xt500, come il g/s, é un caso a parte, una delle due uniche vecchie enduro ad essere entrata nel novero delle moto classiche e non delle vecchie enduro (cosa che peraltro non é una colpa).
Gli xt550, migliorativi rispetto ai 500, si prendono a 600 euro.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Viggen
06-11-2016, 21:28
Il 550, che ho avuto, è forse mal considerato, perché non era ne carne ne pesce...
Coi freni a tamburo ed il faro tondo della precedente, il motore brillante della successiva e la sospensione cantilever che non era proprio il massimo. Non fu un grandissimo successo...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
07-11-2016, 09:35
...eppure era una ottima motocicletta, ne ho avute due una dietro l'altra. Ottima di motore, bassa di baricentro e maneggevolissima, con un sellone comodissimo anche in due, 27/28 kilometri con un litro... ci sono andato bellamente in Sicilia e ci facevo fuoristrada sui sentierini dei Berici. Ottima moto veramente...unico piccolo difetto....non frenava davvero un casso!! :lol::lol::lol:

ivanuccio
07-11-2016, 13:48
Il 550 è stata la mia prima moto.Divertente,andavi dappertutto.X me frenava il giusto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
07-11-2016, 15:31
con gli originali, se ti va bene e ci sono, spesso ti arrivano ricambi già vecchi di 30 anni fa a prezzi da gioielleria, .

Vero.

Tuttavia se vuoi una obso completamente origoinale, devi acquistarli.

Parlo per esperienza. Tra un moto di 30 anni " bella a vedersi " , ed una "restaurata a nuovo", in termini di costi, passa un abisso.

Restaurare una moto, se non lo si fa per lavoro e quindi per un guadagno legittimo, è un bagno di sangue in termini economici, che difficilmente avrà un ritorno in tempi brevi.

Quindi parlare di quotazioni, ha poco senso se non si è esaminato l'esemplare a fondo.

Le mie vecchiette sono state tirate a nuovo in tutto e per tutto. Ho speso cifre che difficilmente mi vedrei rifuse. Ma non l'ho fatto per investimento, bensì per il piacere di possederle.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

rasù
07-11-2016, 15:35
É l'approccio che ritengo più corretto, per questo si parla di valori di mercato...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

THE BEAK
07-11-2016, 21:08
Ma uscendo OT tra la XT in oggetto e l'honda l'XL 600 motore rosso con serbatoio grosso quale è da preferire?
Un mio amico punta proprio lei...


🇵🇦🇬🇪

LucioACI
07-11-2016, 22:05
Sono ottime tutte e due,dipende dal gusto personale. La xl ha più motore,la xt frena meglio.valutazioni simili.

THE BEAK
07-11-2016, 22:10
Boia freno meglio?


🇵🇦🇬🇪

LucioACI
07-11-2016, 22:18
Eh,bisogna resettare i parametri...pinza a mono pistoncino. E' il problema di quando si guida quelle moto...riabituarsi a frenare anche con il dietro e prima.

giusto!
07-11-2016, 22:46
ok vi lascio sbavare

http://i.imgur.com/2fv7gfd.jpg?1

LucioACI
07-11-2016, 22:57
....stardo :-))))

THE BEAK
08-11-2016, 06:59
La livrea più bella!


🇵🇦🇬🇪

callistojr
08-11-2016, 07:17
A me non piace la 500, preferisco la mia...

Claudio Piccolo
08-11-2016, 07:42
...eretico!!!!!...