Visualizza la versione completa : Forte calore alla gamba destra [5º THREAD]
caPoteAM
23-05-2017, 14:40
Chiedi a chi lo ha montato e vediamo cosa dice
managdalum
23-05-2017, 15:24
l'hanno già montato e hanno già detto che effetto fa ...
:lol:
strommino
23-05-2017, 15:29
È come per lo spoiler di ikes, per alcuni sembra funzionare, per altri no...per me ad esempio lo spoiler di ikes non ha dato tutto l'effetto sperato...sicuramente però ha diminuito il problema...poi sto provando altre soluzioni...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non credo. Il deflettore di ikes, funziona perché crea una depressione che aspira l'aria dalla zona del collettore e quindi genera un flusso, allungare semplicemente il paramotore non lo fa, anzi credo che peggiori la situazione
Scusa: lo scrivi con tutta questa sicurezza perchè hai fatto degli studi aerodinamici in galleria del veneto e/o con simulazioni al computer per verificare questo?
O è solo una tua (pur corretta, sulla carta) ipotesi?
Io ti posso dire che sulla mia ADV il problema mi si è presentato; ho poi messo, anno scorso, il deflettore di Ikes ed il pb non era sparito, ma mi sembra comunque che fosse diminuito.
Ora -a TO in questi giorni ci sono 31 gradi!!!- ho tolto il deflettore e messo un paracoppa lungo, che arriva fino sotto il cat: ebbene, rispetto a prima con il deflettore di Ikes, il calore non è certo aumentato....ma anzi forse pure diminuito!!!
geminino77
23-05-2017, 18:20
Roftl roftl......
mandrake1
23-05-2017, 19:55
sulla fine.... che devo fa' ??
paramotore , Ikes , fibra di porcellana...... !
c'e' qualcosaltro che si possa acquistare , anche non BMW ??
o devo farmi , appunto, qualche aggeggio artigianalmente ??
io non son capace !!
geminino77
23-05-2017, 20:15
Un cero e pregare che non scaldi....
mandrake1
23-05-2017, 20:24
ha ! ha ! aaaaaaaaaaaaa..ooooo !!
vabbe, va !
cerchero' di aggiustarmi....
grazie comunque......
mandrake1
23-05-2017, 20:27
È come per lo spoiler di ikes, per alcuni sembra funzionare, per altri no...per me ad esempio lo spoiler di ikes non ha dato tutto l'effetto sperato...sicuramente però ha diminuito il problema...poi sto provando altre soluzioni...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
....scusa.... ma dove lo trovi sto spoiler Ikes ?
Vento notturno
23-05-2017, 20:38
è solo una tua (pur corretta, sulla carta) ipotesi?
Scusa tu, sono stato troppo perentorio.
No ne galleria del vento ne simulazioni. Semplicemente fisica.
Se a qualcuno funziona e ad altri no, può derivare dal fatto che ognuno se lo costruisce come crede. Mica Ikes lo vende.
Tu stesso lo hai provato e hai scritto che il calore era diminuito.
Io sto per montarlo, il principio fisico che sta dietro è corretto
strommino
23-05-2017, 20:39
....scusa.... ma dove lo trovi sto spoiler Ikes ?
Qualche post più indietro trovi la foto per realizzarlo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@ luca.gi
Anch'io lo sto per provarlo, ziocello del forum sta preparando un paracoppa allungato fino al catalizzatore per il mio ADV, appena lo monto voglio verificare il cambiamento, una cosa e' certa in questi giorni senza il suo paracoppa originale (perche' ziocello deve prendere le misure dei fori per fare il nuovo stampo ) e' una cosa paurosa il calore che sta arrivando su.
In teoria il paracoppa allungato dovrebbe funzionare peggio del deflettore di ikes.
Questo perché il pezzo di ikes per.la.sua forma fa in modo che l'aria scivoli sotto la moto ed.aspiri aria dal foro che sale.lungo.l'ammortizzatore posteriore.
Il paracoppa lungo non lascia lo spazio necessario.
Poi dipende anche da tante altre variabili probabilmente.
Sicuramente alcune non scaldano assolutamente, altre di più a quel che leggo, forse per queste il deflettore di ikes non funziona.
Cmq se leggete il 4' thread ci sono spiegazioni dettagliate e lunghe che non ho voglia di ripetere nuovamente.
Io la mia adv l'ho venduta perché proprio sta cosa di farmi lessare gamba e culo dopo aver pagato 22.000€ mi rodeva proprio il caxxo a dirla bene.
Christian75
23-05-2017, 21:17
Luca.gi
Puoi mettere qualche foto della tua soluzione ?
Ciao
@ xpdev
Non e' il caso che le ripeti nuovamente anche perche' le ho gia lette, e prima di molti altri ho fatto tutte le prove immaginabili .
Adesso non resta che aspettare ziocello con le sue invenzioni e sperare in bene, come gia fatto altre volte .
strommino
23-05-2017, 21:26
@xpdev
Ma dopo averla venduta per il problema del calore ti cimenti nel prenderne un'altra con la possibilità che possa avere lo stesso problema?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sono appena rientrato ed ero in superstrada a 110 fissi, temperatura esterna circa 24, e sentivo il calore salire. Non era fastidioso ma si faceva sentire. Ho tolto il guanto destro e sono sceso con la mano per individuare da dove uscisse l'aria calda. La sentivo uscire dal triangolo del telaio proprio sotto alla sella quindi ho avuto l'impressione che venisse generato dal cat e che non salisse in verticale ma che venisse deviato verso l'interno della moto per poi uscire da dove ho detto prima. Forse è già stato detto negli oltre 200 post precedenti ma onestamente non ricordo: non è che montando i fianchetti Bmw, o prodotti da altri, si elimina completamente, o almeno si riduce, il problema?
C'è qualcuno che abbia sia parafanghino che fianchetti e non rileva il problema?
Christian75
24-05-2017, 00:22
Io ho i fianchetti ma il calore non diminuisce.
Ciao
piegopocopoco
24-05-2017, 01:28
...io le maniglie dell'amore pronunciate....:lol::lol::lol:
Un paio di mesi fa'...non si lamentava nessuno!!!!, anzi!
@strommino
Io sto aspettando la rally.
La adv fino a quando rimane quella attuale, non mi ci avvicino nemmeno.
Purtroppo non è solo questione di aria, li è tutto sballato, dalla nuova architettura del motore-collettori di scarico-gruppo di scarico alla forma del serbatoio e del frontale.
Tutto contribuisce a generare maggior calore rispetto al.vecchio aria/olio e a non dissiparlo via.
Ma anche questo aspetto è stato sviscerato in tutti i modi nel thread precedenti.
Io aspetto l'anno successivo all'uscita della nuova GS Adventure, se e quando sarà dopo il 2021
strommino
24-05-2017, 06:22
Guarda che anche la mia STD e quella di altri fa caldo...parecchio anche...la cosa non mi sembra circoscritta alle ADV...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si ma quanto caldo? Io me ne sono reso conto solo ieri dopo sei mesi, durante mezzo giro di G. R. A. In jeans, fantasmini e scarpe da ginnastica...
È poi aggiungo, si ho percepito del calore non è che mi ha dato fastidio.
My2017.1 con paracoppa maggiorato.
Io credo che reali problemi di calore li vedremo dietro e più in alto... perché i gas esausti dell'euro4 sono preoccupanti.
Al primo paio di Vario squagliate, ne riparleremo.......
Quando mi fermo e tocco l'angolo del kit di montaggio delle ALU lato DX è bollente e non è di ferro ma d'acciaio (Nomada).
strommino
24-05-2017, 07:56
Già, tu hai il paracoppa maggiorato che sembra migliorare le cose, comunque vedrai che se ne riparlerà intensamente con il salire delle temperature...neanche io fino al mese scorso più o meno lo avevo più sentito, ma appena la temperatura esterna supera i 25º/26º gradi te ne accorgi subito, parlo di chi ha il problema naturalmente...anch'io TB STD 2017.1...con barre Paramotore e paracarena...ho pensato anche a questi ultimi come imputati del problema...non ho riscontri senza perché io l'ho presa con gli accessori così già montati...adesso con la paratia sul catalizzatore la cosa sembra molto migliorata se non addirittura assente, ma mi riservo di testare con temperature maggiori per verificare bene!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora, se si parla di calore fastidioso sulla adv è quello che diffusamente si avverte nel sottocoscia/attacco chiappa destro.
Questo è al 98% il fastidioso calore oggetto di questo è dei precendenti thread.
Alcuni sulla STD lo hanno lamentato mi sembra di ricordare, ma sono cmq pochissimi a differenza di quelli che hanno l'adv.
Se poi in fantasmini o in infradito avvertire calore alla caviglia od al piede, beh siete sempre su un mezzo mosso da un sistema endotermici ed avete i collettori di scarico davanti ai piedi, cosa volete l'aria condizionata ?
Brevemente riassumo visto che si ragiona ancora su paracarena ecc.
Il problema della Adv è che, per la conformazione del frontale, non passa aria nella zona subito sopra i cilindri, cosa che invece accade nella STD, questo fa ristagnare l'aria calda che proviene dal catalizzatore e dal motore in generale nella zona interna al telaio dove c'è l'ammo, direttamente sopra il catalizzatore.
Perché solo a destra ?
Fermo restando che ora è tutto a destra (marmitta,cata,valvola e risalita dello scarico), l'unica differenza tra il lato destro ed il sinistro è che i cilindri sono disassati, forse quel.poco di differenza crea flussi che ristagnano o raffreddano o spingono il calore sul lato destro.
Ora, siccome le adv sono tutte uguali ed alcune ne soffrono altre no (poche invero), abbiamo ipotizzato che qualche componente di questo o quel fornitore, aggiornamenti del software ecc, possa fare la differenza.
In vero non si è venuti a capo di nulla, il motivo non si trova, si cercano paliativi al problema.
L'unica che sa cosa può essere è mamma bmw, almeno si spera.
Vedremo con il restyling della adv se risolveranno, a quel punto basterà cercare le.modifiche che hanno fatto per capire.
Se non risolvono, toccherà attendere la nuova quando e se arriverà.
Rimane il fatto che hanno fatto (IMHO) una caxxata enorme.
strommino
24-05-2017, 16:53
Sempre abbigliamento tecnico...e posso dirti che il calore non me lo immagino...vengo da un 2007, mai lamentato calore eccessivo ma nella norma e so cosa vuol dire anche viaggiare con jeans con queste moto...con questa ti assicuro che con i jeans ti lessi la coscia...anch'io speravo di essere esente dal problema quando ho preso la mia...e invece...sfortuna????
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
....Se poi in fantasmini o in infradito avvertire calore alla caviglia od al piede, beh siete sempre su un mezzo mosso da un sistema endotermici ed avete i collettori di scarico davanti ai piedi, cosa volete l'aria condizionata?....
Scusa neh Xpdev, ma perchè non ti viene in mente che l'ho scritto per sdrammatizzare? In abbigliamento tecnico ci ho già fatto un bel giro, fino a S.M di Leuca per una settimana... e nonostante i quasi 30° non ho mai avuto fastidi, proprio per questo ho scritto che "vestito da cocktail" un poco di calore l'avevo avvertito, ma essendo su una moto, non avevo di che lamentarmi... insomma, la stessa cosa che hai scritto tu.
Oltretutto vengo da un F800GS, li si che i carter erano esposti alle pedane, e con i calzini corti e la caviglia esposta, ci si bruciava di brutto! Com'è giusto che sia, se non ti vesti a dovere..
@xpdev, quoto il tuo post #274. Aggiungo una cosa che non hai detto....la posizione/dimensionamento del pilota in sella. È una variabile che potrebbe anche lei modificare i flussi aerodinamici. 🖒
Oggi Roma 28gradi, GRA e dintorni, totali qualcosa più di 80km fatti in jeans e scarpette...calore relativo a destra, più che sopportabile. ...vediamo più avanti...
strommino
24-05-2017, 18:43
Perché solo a destra ?
Fermo restando che ora è tutto a destra (marmitta,cata,valvola e risalita dello scarico), l'unica differenza tra il lato destro ed il sinistro è che i cilindri sono disassati, forse quel.poco di differenza crea flussi che ristagnano o raffreddano o spingono il calore sul lato destro.
Rimane il fatto che hanno fatto (IMHO) una caxxata enorme.
Anche la ventola è s destra...mumble mumble..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Belavecio
24-05-2017, 18:53
Ho fatto ieri un bel giro ieri di 400km con moglie.
giornata caldina,autostrada,centri abitati (centri commerciali:lol:) ecc ecc..
mi dice che non sente nemmeno Lei differenza calore col Bialbero di prima.
Christian75
24-05-2017, 19:50
aspetta, aspetta....
...è come il Natale: quando arriva arriva !
Ciao
Incredibile, c'è sempre chi spera il male.....bah...
Allora mi aggiungo tra quelli che non hanno nessun problema nemmeno con i 35° della pianura, almeno pareggiamo sti uccellacci! 😁
mandrake1
24-05-2017, 21:04
ma non si puo sentire diettamente la BMW in germania ??
abbiamo solo noi in italia questo problema ?
mah !
se qualcuno potrebbe dirmi come si fa a scrivere alla casa madre o giu di li' sarei felice, userei in translator x comunicarlgi il problema/difetto !
.......
Mandrake lascia perdere....è una caratteristica
Ragazzi
ma vi rendete conto che scrivere "sempre abbigliamento tecnico" e cose simili x non sentire il caldo dal lato destro è una cosa che non sta in cielo ed in terra ?
È come dire girate in montagna e non in pianura.
Posso essere d'accordo sui bermuda e gli infradito.....
ma se giro in jeans e mi lesso la coscia, caxxo non è normale, sta caxxo di ADV può essere solo usata con pantalone tecnico e tuta di pelle ?
Dai, non diciamo eresie.
@Mandrake
Lascia perdere, se ne fottono altamente di te e di me e di tutti quelli che gli scrivono.
Chi è il pazzo che fa causa a BMW ?
strommino
24-05-2017, 21:23
Se posso dire comunque una cosa, con la mia vecchia e adorata 2007 ho girato anche in bermuda e fantasmini, mai sofferto nessun tipo di calore, cosa che se facessi con questa tornerei da ricovero al centro ustioni...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Christian75
24-05-2017, 23:05
scusate la domanda,
ma qualcuno ha provato senza la piastra paracoppa ?
così dovrebbe esserci il massimo di flusso aria che dovrebbe/potrebbe portare via il calore....
Ciao
Peggiora la situazione.
Il deflettore di ikes ha il vantaggio di non far salire aria verso l'amm.re posteriore e contemporaneamente di creare le condizioni per cui la stessa aria calda invece di venire spinta in su viene estratta da dentro al telaio.
Se ne parlo diffusamente circa 1 e mezzo anno fa.
Cerca i post.
Christian75
24-05-2017, 23:31
Lo so lo so, ma poi durante la stagione invernale (che non uso la moto) ho seguito poco...
a me il deflettore di Ikes non ha migliorato la situazione...
Grazie comunque
Christian75
25-05-2017, 12:55
Strommino
quello da te fatto nel post#239 non prende fuoco vero ?
ciao
strommino
25-05-2017, 13:22
Non direi...è materiale apposta che viene usato anche in settore automobilistico, sul catalizzatore è montato ormai da più di un mese e tutto ok! Tra l'altro sul catalizzatore praticamente è appoggiato sopra...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tranqui. Non può bruciare.
saluti da BZ ieri 40 km in città, 29° da display moto, jeans e maglietta, niente da segnalare...
Nessuno ha provato con le bende termiche attorno al catalizzatore??
scusate, vorrei allargare gli "orizzonti" della discussione...:-o
nel precisare ancora una volta che io sono uno di quelli che ha risolto col deflettore di ikes, ma...
...della temperatura interna della valigia dx.... ne vogliamo parlare? :confused:
azz... se ci metto un pezzo di maiale crudo dentro, mi esce una porchetta cotta a puntino :rolleyes::rolleyes:
sto meditando di foderare la paratia lato marmitta con il materiale adesivo di cui sopra....
strommino
25-05-2017, 17:38
Ovvia… Non abbiamo più bisogno del grill…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
siamo troppo avanti.....
https://scontent.cdninstagram.com/t51.2885-15/e35/13256679_995246153904573_7643787_n.jpg?ig_cache_ke y=MTI1OTc1Nzk4NjU3OTc1NTE5OQ%3D%3D.2.l
:cool::cool:
Belavecio
25-05-2017, 17:51
...della temperatura interna della valigia dx.... ne vogliamo parlare? :confused:
.
quella la lascio così..quando porto i croissant nei giri,li mangiamo caldi al ritrovo.
quella la lascio così..quando porto i croissant nei giri,li mangiamo caldi al ritrovo.
Eccolo li che il problema vero viene fuori, piano piano... ve l'avevo detto "quando si squaglieranno le prime Vario"
Apriamo un 3ad sulla puzza di pesce alla griglia per chi trasporta la spesa 😂 ?
Christian75
26-05-2017, 10:01
qui l'unica cosa che si squaglia è l'argomento della discussione...
mandrake1
27-05-2017, 09:01
Ma.... scusate, ma dove lo trovo sto benedetto supporto della Ikes ?
Non trovò nulla su internet !!
caPoteAM
27-05-2017, 09:13
Te lo devi costruire da solo
iteuronet
27-05-2017, 09:56
Ma.... scusate, ma dove lo trovo sto benedetto supporto della Ikes ?
Anche se ne avrebbe ricavato del danaro,brevettandolo,Ikes,che é un utente Qde,lo ha realizzato per propio conto come indica Capo.
Poiché é cosa buona e giusta,devi leggere i post precedenti,dove troverai indicazioni,con tanto di schemi e misure,per la costruzione del dispositivo.Good luck
Così entra a catalogo?
Date le royalties a IKES!!!
.. che schifo di mondo!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Christian75
27-05-2017, 10:53
strommino
non funziona la tua soluzione.
25gradi e scalda molto la caviglia e coscia...
ciao
Christian, sei su Adv?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
27-05-2017, 11:50
strommino
non funziona la tua soluzione.
25gradi e scalda molto la caviglia e coscia...
ciao
Di quale parli? Paratia catalizzatore o paracalore marmitta?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il solo foglio adesivo isolante non può funzionare.
Servono una serie di soluzioni insieme, tra cui non trascurabile un colpo di culo a prendere la adv che scalda poco o nulla :D
Christian75
27-05-2017, 12:55
Bravo xpdev
Proprio quella soluzione.
Allora punto tutto sul colpo di culo, la mia ADV 2017 per ora non scalda :)
mandrake1
27-05-2017, 14:47
Boh !
Ho visto lo schema , ma non sode riesco a farlo ...
Aspetto ancora un po'!
Magari esce qualcosa di più valido !
Però ora che ci penso , io ho montato il parafango della kry-o , potrebbe essere allora anche quello problema ?
Da come ho visto i post precedenti !
Christian75
27-05-2017, 15:07
Si ciappy, ADV
Ciao
strommino
27-05-2017, 15:09
Allora oggi giretto con più di 30º, passato anche da autostrada, direi adesso calore accettabilissimo se resta così...una domanda a chi ne sa di più, ma secondo voi, se lo spoiler di ikes attenua l'effetto un pochino ma non del tutto,lo spostereste più avanti o più indietro?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170527/d53ba4a3499a4bf8c1c32cc4ac0059dd.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve dopo essermi presentato, posto parte di essa nel giusto gruppo.Ho letto tutti i 3D partendo dal 2013 sul calore lato destro, dato che venivo da una triple black 2016 STD su cui non avvertivo questo fastidio, sono arrivato a far realizzare la modifica di Ikes l’ho testata su percorso misto città, autostrada e statale...devo dire che funziona, il calore che si avverte è estremamente moderato, per nulla fastidioso direi “ normale” per questo modello visto come il serbatoio maggiorato influisca per la sua grandezza nell'aerodinamica della moto sia dei flussi che nella guida, nella STD non succedeva, per avere un pò di refrigerio al cavallo delle gambe ora bisogna fare una spaccata alla Carla Fracci Grazie IKES lamps a tutti
Vento notturno
27-05-2017, 23:10
se lo spoiler di ikes attenua l'effetto un pochino ma non del tutto,lo spostereste più avanti o più indietro?
[IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170527/d53ba4a3499a4bf8c1c32cc4ac0059dd.jpg[/IMG
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io lo sposterei più avanti.
A proposito. Oggi, ancora senza spoiler di ikes, in autostrada, a velocita codice, calore fastidioso, poi, tiratona a velocita illegali, calore quasi sparito, appena percepibile. Vuoi vedere che a velocita che in Italia non sono permesse si crea un flusso che investe il cat e lo raffredda?
.......ma secondo voi, se.....
Anch'io proverei a spostarlo più avanti.
Questo perché penso che la depressione verso il basso possa creare un vuoto che poi viene riempito dal calore risucchiato proprio lì.
Tutta teoria eh!! Ti auguro di risolvere al più presto e in modo totale.
Attenti a spostarlo troppo avanti, rischiate che, all'ingresso del foro dell'ammortizzatore, invece di avere il flusso di aria in velocità avete la turbolenza dovuta all'aria che scivola sul deflettore di ikes, che creerebbe esattamente l'effetto opposto.
Spero di essermi spiegato, forse questa immagine spiega meglio, considerate che il deflettore di ikes è molto più inclinato (è quella del disegno è un'ala di aereo, ma rende l'idea) quindi i valori sono molto più elevati
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170527/e18fcd36d0b6d31f3641e407a98405b9.jpg
strommino
28-05-2017, 18:45
State pronti per l'acquisto di una bellissima TB STD 2017.1 con soli 7000 km di ottobre 2016...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma non avevi ordinato la Rally o ricordo male ?
Edit:
Ricordo male :D
PS hai verificato lo spessore dell'adesivo anti calore ?
strommino
28-05-2017, 19:14
Io no xpdev...io ho preso la mia ad ottobre PER FORZA MAGGIORE...maledetto il giorno che ho deciso di farlo.
Avrei potuto prendere un bellissimo usato, che sarebbe stato meglio, ma mi sono convinto a prenderla nuova ed ecco i risultati. C@@@o.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Su con la vita strommino, non può far caldo in eterno !!!!
strommino
28-05-2017, 21:35
Ma la bella stagione è quando si usa di più la moto...già ho i c@@@i miei a casa, se l'unica valvola di sfogo è la moto che non si può neanche starci sopra ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
strommino
28-05-2017, 21:37
Mi togliete una curiosità!? C'è qui qualcuno che ha la STD SENZA i tubi paracilindri CHE HA il calore?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
28-05-2017, 21:54
...scusa, ma se reputi che il problema sia dovuto al paracilindri, non puoi toglierlo? sono 6 viti, se non ricordo male, un lavoro da 15 minuti...
Quando ho montato il paracilindri(credo di averlo scritto sul forum) ho subito sentito un aumento di calore che prima non avevo, quando ho montato anche il paracarene tutto è tornato nella norma.
strommino
28-05-2017, 21:57
Io adesso ho il paracilindri, ma fino a ieri avevo anche il paracarene, per fare delle prove l'ho tolto ma non è cambiato niente, siccome non ho molto tempo per fare ste cose lo chiedevo per capire se ci fosse qualcuno SENZA il paracilindri tubolare che avesse il calore, per capire se questo potrebbe essere la causa, visto che la ADV ha sempre il paracilindri...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
strommino
28-05-2017, 21:58
Sono un po' sconsolato...scusate...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
28-05-2017, 22:04
Non puoi paragonare una STD ad una ADV...davanti è più larga, quindi entra sicuramente meno aria...
A mio avviso togliendo il paracarene hai peggiorato molto la situazione....togli questo benedetto paramotore, ci vuole solamente 15 minuti, giuro! poi, se hai risolto acquisti un bel parateste e hai finito i problemi....
Domani parto per le ferie, altrimenti venivo a smontartelo io!!!!
strommino
28-05-2017, 22:05
Ahahah...grande!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
strommino
28-05-2017, 22:06
Tu hai o avevi lo spoiler ikes? Il parafango posteriore aggiuntivo?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il problema della Adv rispetto alla standard è che non passa aria tra i cilindri ed il serbatoio.
Osservate una adv ed una STD attentamente in quella zona è vedrete che differenza.
L'aria che passa da lì sulla STD va diritta contro le vs gambe, forse crea delle turbolenze che rimescola l'aria è che in ogni caso no. Fa ristagnare l'aria calda.
Questo sulla adv non accade ed ecco che la.gamba chiappa dx va a scaldarsi.
Ciò non toglie che se alcune scaldano altre no deve esserci un componente o qualcosa di altro che scalda oltre il dovuto.
Oggi ho provato il prototipo del carter fatto da ziocello
Calore diminuito notevolmente, in autostrada a varie velocita' con temperatura esterna a 34 gradi si percepiva del calore sopportabilissimo anche il passeggero dietro percepiva del calore ma niente di paragonabile a prima.
Anche sotto la sella il calore è diminuito, adesso proveremo a fare delle prove con l"aletta finale nel piegarla o provare ad eliminarla.
strommino
28-05-2017, 22:17
Ma foto?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Rientrato da poco, le metterò appena posso, comunque è come avevo già anticipato per ora è un lamierino più lungo che va a coprire il catalizzatore con una aletta finale come deflettore che devia l'aria in basso ,devo provare a eliminarla per vedere le turbolenze come si comportano.
Christian75
28-05-2017, 22:51
ma nu se po' leva' sto catalizzatore ?
strommino
28-05-2017, 22:58
Rientrato da poco, le metterò appena posso, comunque è come avevo già anticipato per ora è un lamierino più lungo che va a coprire il catalizzatore con una aletta finale come deflettore che devia l'aria in basso ,devo provare a eliminarla per vedere le turbolenze come si comportano.
Cioè tipo il paracoppa maggiorato?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si,per ora la piastra è applicata sul paracoppa originale per provare le migliorie da effettuare, una volta trovata la soluzione (speriamo) ziocello procederà nel farne una definitiva
mandrake1
29-05-2017, 14:42
bene !!
aspettiamo foto e altro !!!
yuhuuuu !!
Gere68mia
29-05-2017, 15:57
Come consigliato in un vecchio post ovvio il problema mettendo il piede tra pedana e leva del freno con la punta rivolta verso il basso, funzionaaa, si abbassa immediatamente la temperatura, evitando di mettere accrocchi che appesantiscono ancora di più la mukkina.
Oggi pomeriggio ho provato anch'io il caldo di cui si parla, ero con una XR1000 .
iteuronet
29-05-2017, 16:05
Curra se mi permetti:se hai il deflettore avvitato sul paracoppa originale,al posto dei fori passanti,provvederei a fare delle asole,in modo da far scorrere il marchingegno (bastano delle riparelle maggiorate per bloccare il tutto) sí da testare varie posizioni e trovare il posizionamento ideale.Con questo metodo ero riuscito a trovare un compromesso soddisfacente(prima di venderla per disperazione:lol:).
Gere68.e il passeggero i piedi come li orienta?
Gere68mia
29-05-2017, 16:10
Il passeggero usufruisce dell'abbassamento di calore provocato da me. hahahaha
strommino
29-05-2017, 16:29
Come consigliato in un vecchio post ovvio il problema mettendo il piede tra pedana e leva del freno con la punta rivolta verso il basso, funzionaaa, si abbassa immediatamente la temperatura, evitando di mettere accrocchi che appesantiscono ancora di più la mukkina.
Questa soluzione sicuramente migliora la situazione del pilota, ma il passeggero?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fridurih
29-05-2017, 16:41
(bastano delle riparelle maggiorate
sarebbero le rondelle??
Ma esiste veramente? Qualcuno lo conosce? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170529/c1b396a14f5a9a220253c803d51dbda0.jpg
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
brusuillis
29-05-2017, 17:20
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170529/b710fecc9de3795ef59c1da94d4271fc.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brusuillis
29-05-2017, 17:22
Sarà che io tengo il piede tra pedana e leva freno con la punta verso giù ma questo weekend a 30 gradi in autostrada tra i 150 e i 180 praticamente nessuna sensazione di calore. Chiesto più volte alla zavorrina ma nemmeno lei sentiva niente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Christian75
29-05-2017, 17:25
io ho l'equivalente della puig.....serve a niente !
ciao
iteuronet
29-05-2017, 17:39
sarebbero le rondelle??
certo scusa ,livornesismo (causa astinenza dalla lingua italiana).
Fridurih
29-05-2017, 18:08
ma figurati,non c'è bisogno di scusarsi ;)
strommino
29-05-2017, 18:30
Con questo metodo ero riuscito a trovare un compromesso soddisfacente(prima di venderla per disperazione:lol:).
E che moto hai preso? Sono curioso lo so...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iteuronet
29-05-2017, 19:10
E che moto hai preso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Daungreding a 1200r bialbero 2013 ,in attesa che certi problemi vengano risolti.
A parte coloro (fortunati, sadici,geneticamente predetermimati al raffreddamento spontaneo) e che lo scrivono pure in sto post (sadismo?) il cui apporto,a mio avviso, é nullo in quanto il problema non ce l ´hanno,ti invito cmq a non darti per vinto,facendo delle prove con senso logico.Per questo,per evitare di acquistare una serie di paracoppa lunghi ,corti,medi ho postato la modifica al deflettore Ikes.Nel senso di renderlo scorrevole e che io avevo realizzato con un lamierino da tetto reperito in discarica e dal costo nullo.
Questo perché non tutti abbiamo gli stessi piedi (se hai l ´artrosi non puoi fare come Gere68),gli stessi accessori montati,la stessa termoregolazione,e sopratutto lo stesso motociclo.Visto che il problema si presenta random.....
strommino
29-05-2017, 19:16
Io mi sa che faccio come te! Mi trovo disperato. Oggi sono andato a lavoro in moto per fare qualche prova, premetto scarpe con fantasmini e jeans, e mi si stava cuocendo la gamba proprio dietro la caviglia, il tragitto che faccio non è lungo, circa 10 km, ma se in 10 km succede questo non oso immaginare se un giorno dovrò farci magari una 50ina di km...e non tiriamo fuori cose come abbigliamento tecnico ecc ecc..sul mio 2007 stesso abbigliamento e mai ustionato o sentito calore da nessuna parte, quantomeno nella normalità per un boxer...ho la caviglia che ancora mi brucia...c@@@o
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
29-05-2017, 19:17
Hai trovato una buona occasione?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iteuronet
29-05-2017, 20:18
Strommino okkio che il mod siarrabbia per l ´OT.
Cmq ,trovato un 90esimo anniversario (che nun mepias) in Svizzera,con IVA recuperabile.(qua la moto si puo intestare ad una ditta quale mezzo di lavoro).Tra l áltro,per hobby,ho importato moto da svariate nazioni,sopratutto dall ´italia (fino a luglio 2014 quando hanno cambiato le leggi sulla radiazione) portandone molte di persona.
Dico questo non per vantarmi,ma tornando in argomento,poiché molte di queste erano decisamente ´calde´.In maniera democratica,senza scaldarti una chiappa ed una caviglia come l ´LC.Quindi pondera e prova bene.Io avevo parzialmente risolto.Non per la passeggera,che non aveva trovato giovamento.Per cui alla fine si viaggiava sempre con il Transalp .Tra l ´altro una che non si é lamentata mai con i mezzi precedenti.Solamente con l ´LC.
Clau Black
30-05-2017, 16:13
Mia ADV 2017 scalda... ho sentito il concessionario e dice che "è normale" confermando che è il catalizzatore. soluzioni nessuna. Poi guardando sul sito Akrapovic, come io ho montato quello in Titanio, appare un pezzo chiamato: PARACALORE come optional. Non va posizionato nella zona catalizzatore ma tra il collettore e la marmitta, zona che è da dove io percepisco piu calore e inoltre la zona diventata di colore blu per le alte temperature. Qualcuno lo ha montato ? grazie
Clau Black
30-05-2017, 16:28
http://www.akrapovic.it/images/Scarichi/BMW/25_P-HSB12R4-A2/a-P-HSB12R4-A2.png
Clau Black
30-05-2017, 16:32
http://www.akrapovic.it/images/Scarichi/BMW/25_S-B12SO16-HAAT/a-S-B12SO16-HAAT.png
strommino
30-05-2017, 16:34
Su eBay c'è questo
https://www.ebay.it/itm/142094388387
È in carbonio però e non in titanio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Clau Black
30-05-2017, 16:40
La forma non sembra uguale ...e ovviamente preferirei montare un pezzo originale Akra.
Ho scritto una mail alla Akrapovic commentando e domandando se potrebbe aiutare questo accessorio...vediamo se e cosa mi risponde. se può aiutare lo metterò e vediamo cosa succede. a me basterebbe già che abbassi la temperatura ... non pretendo completamente zero calore...
Christian75
30-05-2017, 17:14
serve a niente.
montato equivalente Puig ma non serve a na cippa.
ciao
http://www.akrapovic.it/images/Scarichi/BMW/25_S-B12SO16-HAAT/a-S-B12SO16-HAAT.png
quel pezzo è IN DOTAZIONE con lo scarico Akra!!!
Comunque non serve per fermare il calore che viene da SOTTO la moto....
strommino
30-05-2017, 18:08
Ma nessuno si è mai cimentato nel fasciarlo con il nastro di lana di vetro tipo quello delle harley? Pensate potrebbe essere fattibile, servirebbe a qualcosa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Clau Black
30-05-2017, 18:15
no il pezzo in dotazione è diverso... piu piccolo....
in effetti il pezzo in dotazione è quello della seconda foto....che però a me sembra più grande, non più piccolo1
Clau Black
30-05-2017, 19:24
io ce l'ho montato da un paio di mesi... dal giorno ritiro moto e confermo che e un pò piu piccolo...o meglio ricopre meno superficie....garantito. il secondo ossia quello optional che costa circa 120 euro, arriva fino dove inizia la marmitta... comunque può essere NON la soluzione ma forse aiutare un po... e se all'interno si attacca con qualche materiale isolante allora ancora meglio...
strommino
31-05-2017, 09:54
Ma dite che una cosa come questa potrebbe apportare qualche giovamento/cambio di flussi?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170531/9a75985d6841cb11342c30fd2d4e1a4f.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
31-05-2017, 10:27
ai flussi intestinali di sicuro ...
Fridurih
31-05-2017, 10:37
inguardabile veramente daii :rolleyes:
ai flussi intestinali di sicuro ...
:lol::lol::lol::lol:
serio, non è dai cilindri che arriva il calore, è dal catalizzatore, ergo inutile
[...]
da una verifica sul sito Akrapovic questa protezione risulta adatta solo per il GS <2013
@Strommino, .....solo ai flussi DI CASSA del produttore e del venditore.
Il caldo non arriva da lì.
E se anche funzionasse, credo che in Italia ne venderebbero non più di tre! 😉 È TERRIBILE!
Christian75
31-05-2017, 15:12
e creare un'aletta posta sul cavalletto centrale che convoglia aria sul catalizzatore raffreddandolo e soffiando via aria calda ?
Dopo averne lette di tutte...a mio avviso, magari sbaglio eh! Non dovrebbe convorgliarla, ma sottrarla creando un deflusso in direzione dell'asfalto.
Infatti il modello Ikes a volte funziona.
Ah ...ma dove è finito Ikes?
strommino
31-05-2017, 15:23
E già stata fatta una cosa del genere se non ricordo male, ma non funzionava ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
31-05-2017, 15:25
Dopo averne lette di tutte...a mio avviso, magari sbaglio eh! Non dovrebbe convorgliarla, ma sottrarla creando un deflusso in direzione dell'asfalto.
E questo si dovrebbe ottenere con lo spoiler di ikes...ma non sempre funziona...non avendo una galleria del vento impossibile verificare i flussi d'aria dove vanno a finire...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Basta che ci sia un può di vento laterale x non sentire il caldo, oppure percorrere una strada con curve come una di montagna, questo per capire che basta una piccola variazione ai flussi per peggiorare o migliorare la situazione.
La condizione peggiore è l'autostrada o cmq in rettilineo e soprattutto a velocità medio basse.
Almeno sulla mi ex adv era così.
strommino
31-05-2017, 15:29
Velocità per me sempre tra i 110/120 km/h...autostrada naturalmente, per le strade di montagna non mi sembra di avvertire il fastidio...per ora...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esattamente xpdev. Sulla Adv è proprio così.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Clau Black
31-05-2017, 18:11
Con questo si risolve il problema: ciao catalizzatore !
http://www.akrapovic.it/images/Scarichi/BMW/25_E-B12E1/a-E-B12E1.png
Christian75
31-05-2017, 18:14
cosa è cosa è ?
Clau Black
31-05-2017, 18:15
Però Akra dice:
ATTENZIONE, montando il collettore si perde la omologazione del silenziatore dato che viene eliminato il catalizzatore.
La DOMANDA: quante possibilita di essere fermati per guardare se "sotto" c'è il catalizzatore?
Christian75
31-05-2017, 18:16
si ma non è omologato....
Christian75
31-05-2017, 18:17
basta una volta....
Basta che una FdO si ritrovi dietro, in moto o in auto, anche di oltre 500 mt. in assenza di vento sente la puzza. Figurati da fermo..
Non fa per me. Mi darei fastidio da solo.
Non c'è più quella bella Super rossa che era un piacere annusare....🤤🤢😎
Clau Black
31-05-2017, 18:41
è il collettore AKRAPOVIC SENZA catalizzatore...immagino piu rumore, forse anche piu potenza, e MENO calore.... MA non legale (?)......
papu1000
31-05-2017, 22:03
Non mi ricordo dove e quando, ma in uno di questi trend ho trovato il rimedio al calore che sale dal catalizzatore. Mia moglie dopo pochi km gli cuoceva il piede. Sfruttando i fori di supporto del paramotore rally ho applicato un lamierino piegato a 45°. Non sarà esteticamente bello ma non da nell'occhio. Questo convoglia l'aria in basso e mia moglie ringrazia. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170531/f90dd76ab96d1236e80e0abd705d9788.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170531/68d7e261385f9fa14193a4fa137c3fdc.jpg
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
strommino
31-05-2017, 22:04
Ma vedo che hai il paracoppa lungo... è quello originale?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Christian75
31-05-2017, 23:04
però aveva il problema anche col paracoppa lungo....
papu1000
01-06-2017, 02:27
Il paracoppa è originale, l'ho fatto montare prima che la moto uscisse dalla concessionaria. Non saprei dirvi se lo stesso rimedio funziona con quello corto. Io personalmente ho sfruttato i fori di supporto del paracoppa e non ne ho fatto altri.
strommino
01-06-2017, 06:12
Descrivi bene per cortesia! Tu percepivi il calore? Lo percepiva solo il passeggero? Dopo l'aletta anche il passeggero non riceve più calore?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel caso di @papu1000, a quel che vedo, il paracoppa lungo non cambia nulla.
È chiaro come il flusso di aria che scorre sotto la moto venga deviato dal deflettore di ikes, il paracoppa lungo addirittura potrebbe essere controproducente, ma sicuro non influisce sull'aria sottostante, quindi è come non ci fosse.
Mettetevi in testa che il rimedio migliore è il deflettore di ikes.
Se vi leggeste tutti i thread vi accorgereste come ne sono state tentate e pensate di ogni tipo.
Ikes funziona su quasi tutte, i paracoppa lungo sembra funzionare sulle rimanenti.
Non si capisce un caxxo di quello sia la causa ed il relativo rimedio definitivo........ tranne vendere la Adv come ho fatto io.
Se siete fortunati non scalda, altrimenti sono problemi.
Personalmente ritengo che l'aver spostato tutto a destra ed aver messo i collettori verso il basso crei in determinate situazioni problemi, ma le variabili sono evidentemente talmente tante che forse manco BMW le riesce a scovare.
Sicuro è che se le testano in Krukko landia in primavera ed autunno ed in estate in montagna, non si accorgono di un caxxo di nulla.
strommino, io come ho già scritto, l'ho messo su alla stessa maniera
moto: adv 2015, con borse alu e marmiitta originale
primi giri: sia io che il passeggero sentivamo forte calore, io al polpaccio e coscia, il passeggero sulla caviglia (ovviamente dx) e anche con temperature esterne di 22-24 gradi
montato deflettore: CALORE SPARITO (se dico al 90% è per farti capire che magari qualcosa resta ma devi farci volutamente caso sennò davvero non senti niente), sia per il pilota sia per il passeggero
testato in ogni condizione di guida anche con 30 gradi di temperatura ext
per quelli a cui non ha funzionato secondo me dovrebbero fare qualche tentativo variand dimensioni e angolo di piega del deflettore (io l'ho piegato verso il basso un po' più di 45 gradi, diciamo a 60
Vento notturno
01-06-2017, 08:29
Il deflettore mostrato da papu funziona come quello di ikes.
Un altro tentativo, ma è pura ipotesi, perchè è buttata li, è, tramite tubi corrugati si piegano facilmente, prendere l'aria dal davanti della moto, da sotto il cilindro per esempio e portarla sul cat. pura ipotesi, ripeto
Piccolo aggiornamento: ADV TB 2017 ritirata a Marzo, ora ha 5000 km. non ho mai avvertito calore alla gamba, guidando a 30° è più alto il calore sui piedi e la parte davanti della caviglia, ma sempre accettabile, io giro sempre senza le valigie laterali, appena ritirata la moto ho montato l'estensione del parafango davanti della pyramid e il paraspruzzi posteriore della Kry-o.
Io credo che una delle cose che ho elencato contribuisca positivamente ad ovviare il problema del calore.
Vento notturno
01-06-2017, 08:50
Purtroppo no, io ho la tua stessa configurazione
Christian75
01-06-2017, 10:38
scusate ma lo spoilerino ikes
va montato sotto il paracoppa o sopra?
cambia qualcosa ?
strommino
01-06-2017, 10:39
Io penso sia indifferente...io sempre montanti sopra sulla STD con paracoppa corto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
01-06-2017, 10:45
Io invece dei tubi sto pensando a una aletta montata sulla parte destra che faccia da convogliatore d'aria verso il catalizzatore...una cosa tipo i parapiedi isotta in lexan, pero più bassi e angolati in maniera da raccogliere l'aria e mandarla sul catalizzatore raffreddare forzatamente e spingerla dalla parte opposta...ma magari dico una c@zz@ta...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
toscolento
01-06-2017, 11:38
strommino lo sto facendo anche io
se funziona poi pubblico le foto
Clau Black
01-06-2017, 11:48
pero non ha senso....alcune si e altre no ? se è il catalizzatore dovrebbero tutte scaldare.... comunque oggi ricevuta risposta da importatore italiano AKRA:
"Buongiorno
Tante soluzioni non ci sono per diminuire il calore che emana il catalizzatore la unica cosa è quella di eliminarlo sostituendo i collettore allora si diminuisce di un pò il calore che
Emanano i collettori originali. Altro non esiste che si possa fare.
Cordiali saluti
Christian
Akrapovic import Italia".
Avanti con il Handmade allora, ma non mi piace il deflettore Ikes o altro che sia...quella lamiera sotto rivolta verso il basso....non mi va proprio. O mi tengo il caldo o trovo alternativa piu estetica. Prossimi giorni sarò da un "vecchio" meccanico BMW che ha qualche idea....vediamo cosa mi propone....
papu1000
01-06-2017, 11:53
Come premesso nel mio primo post, l'idea è stata presa da qualcuno su questo sito, poi realizzata da me con una spesa veramente ridicola. Come tanti il calore percepito era sia da parte mia sulla parte posteriore della gamba sia da parte di mia moglie. Quest'ultima addirittura, spesso doveva levare il piede dalla pedana da quanto bruciava. Dopo la modifica, applicando il deflettore, il calore è scomparso. Avevo visto tanti altri rimedi più o meno costosi, ma ripeto questa è un rimedio a costo zero o quasi.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Clau Black
01-06-2017, 12:13
Potrebbe funzionare:
http://www.sip-scootershop.com/it/products/garza+isolante+per+scarichi+_wi412150
https://www.balconiperformance.com/shop/it/benda-termica-motori/61-benda-termica-isolante-per-collettori-scarico-auto-e-moto-protezione-ignifuga-anti-incendio-diametro-40-mm-rotolo-10-metri.html
isolare il catalizzatore "bendandolo" forse potrebbe aiutare
però.... il calore non disperso dalle pareti esterne del catalizzatore poi dove "sfoga" ???:confused:
se dall'uscita della marmitta, povero chi ti segue :cool::lol:
http://leganerd.com/wp-content/uploads/2013/10/800px-FA18_on_afterburner-559x398.jpg
millling
01-06-2017, 13:35
Perche' spendere il doppio quando puoi avere alla meta'? Tranquilli..è di qualita'.;)
https://www.aliexpress.com/item/10M-2inch-Black-Graphite-Exhaust-Heat-Wrap-Downpipe-Engine-Bay-Exhaust-Shields/32769504061.html?s=p
millling
01-06-2017, 13:37
Dipende... Dietro di me ce' solo il vuoto..:lol:
Christian75
01-06-2017, 14:12
certo, tutti ti hanno superato...
millling
01-06-2017, 14:14
mmmmm....Mi difendo ancora molto bene...Credimi.
strommino
01-06-2017, 14:26
Io l'ho acquistato ieri qui e oggi arriva
LIHAO Nastro Termico Isolante in Fibra di Vetro, Lunghezza 10 metri per Vano Motore Tubi di Scarico + Kit di 4 Asticelle https://www.amazon.it/dp/B0105O6DBA/ref=cm_sw_r_cp_api_SEamzbC43J6M7
Appena avrò tempo proverò a montarlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
01-06-2017, 14:28
strommino lo sto facendo anche io
se funziona poi pubblico le foto
Aspetto foto allora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
01-06-2017, 14:28
Ricorda che va montato nel verso giusto...Penso lo sai gia'.
strommino
01-06-2017, 14:28
Ci saranno delle istruzioni spero!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Christian75
01-06-2017, 14:32
oh signur
cominciamo bene....
strommino
01-06-2017, 14:32
Papu 1000 potresti mettere anche una foto di fianco e anteriore del paracoppa!? Non ho presente se questo va a coprire i collettori sulla parte anteriore...ma poi tutto si azzererebbe, perché se non ricordo male, ikes aveva il paracoppa corto...e saremmo punto e a capo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
01-06-2017, 14:33
Christian75 non ho mai avuto bisogno di sta roba, perciò...esiste YouTube e male male lo faccio montare a quelli della Harley vicino a casa mia...loro penso ne sappiamo qualcosa di questi oggetti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
01-06-2017, 14:35
Eh no...Se hai dubbi chiedi al telefono da chi le vende, o magari da chi le monta...Vedi le officine dove portano quelle "moto" tipo Harley.
strommino
01-06-2017, 14:36
Allora vi faccio ridere ragazzi! 2 giorni fa ho scritto a Bmw per il calore es ecco la risposta
Egregio Signor,
diamo seguito alla Sua e-mail del 30 maggio scorso, prendendo atto della Sua segnalazione, che ci permette di testare le esigenze dei nostri Clienti e di operare costantemente per migliorare la qualità e i servizi resi.
A seguito di apposito approfondimento con il nostro Dipartimento Tecnico, siamo a confermarLe che il calore rilevato non rappresenta una difettosità di prodotto, bensì è conseguenza delle caratteristiche aerodinamiche della Sua BMW R1200GS, trattandosi di una peculiarità del modello su cui, anche a causa dell’importante protezione aerodinamica, possono verificarsi situazioni in cui il calore, inevitabilmente generato, è avvertibile sia dal conducente che dal passeggero.
I controlli effettuati sulle moto di quei Clienti che, come Lei, hanno rimarcato tale specificità ci hanno portato a considerare il fenomeno, peraltro avvertibile con intensità soggettiva, parte del normale funzionamento del veicolo.
Naturalmente viene consigliato, per questa Sua specifica esigenza, l’utilizzo di particolare abbigliamento tecnico e/o la possibilità di valutare l’installazione di quegli accessori originali che possano anche schermare l’emissione del calore, come, ad esempio, la protezione motore alluminio: la Sua Concessionaria Motorrad di fiducia, cui La invitiamo a far presente la situazione (se ciò non fosse già avvenuto), Le potrà fornire in tal senso eventuale consulenza tecnica per identificare il prodotto a Lei più adatto.
Ci preme, infine, evidenziare che le informazioni contenute all’interno dei forum sui siti internet che non sono ufficiali BMW Motorrad, non sono da ritenersi attendibili da un punto di vista tecnico e, pertanto, non avvalorate da Casa Madre.
L’occasione ci è gradita per porgerLe cordiali saluti.
BMW CUSTOMER CARE
Egregio Signor,
A seguito di apposito approfondimento con il nostro Dipartimento Tecnico :lol::lol::(:(... è conseguenza delle caratteristiche aerodinamiche della Sua BMW R1200GS, trattandosi di una peculiarità del modello
Ovvio:è una CARATTERISTICA!!!!
Christian75
01-06-2017, 15:15
è una caratteristica? ok , va bene
ma a me non piace perciò o me la dici prima di comprare la moto o mi metti a disposizione un accessorio per modificare/eliminare questa caratteristica.
.Ci preme, infine, evidenziare che le informazioni contenute all’interno dei forum sui siti internet che non sono ufficiali BMW Motorrad, non sono da ritenersi attendibili da un punto di vista tecnico e, pertanto, non avvalorate da Casa Madre.
mortacci loro!!!
Lo sapremo come vanno le nostre moto qui su QdE o pensano di dovercelo insegnare loro????!!!!
No comment!!!!
Altrimenti mi becco una denuncia!!!
Clau Black
01-06-2017, 17:05
ho sentito ora un meccanico privato....che lavora con le BMW... mi ha confermato che ANCHE se la casa madre nega il problema... o eventuali soluzioni ecc ecc.. di aspettare e di non fare o toccare niente perché invece si ci stanno lavorando e a breve dovrebbero arrivare i famosi "richiami" per le moto che "scaldano" ... cosi mi ha detto ora al telefono. Non mi chiedete chi e come... perché neanche io lo so... ma il mecca mi è stato raccomandato da un amico che colleziona auto antiche ecc...e comunque gente seria....ripeto: non fare niente..sopportare e aspettare che BMW ci sta lavorando. Speriamo. Io tengo duro questa estate e attendo.
strommino
01-06-2017, 17:11
Per coloro che non hanno questa caratteristica a breve arriverà a casa una lettera con richiamo ufficiale per risolvere il problema/mancanza... ma andate a cagare...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
01-06-2017, 17:15
mortacci loro!!!
Lo sapremo come vanno le nostre moto qui su QdE o pensano di dovercelo insegnare loro????!!!!
No comment!!!!
Altrimenti mi becco una denuncia!!!
Beh...come quando tutti si lamentavano della flangià ruota sui forum ma era colpa dei gommisti e poi?! Richiamo ufficiale dopo solo quanti anni, 10?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
01-06-2017, 17:16
C'è qui qualcuno che potrebbe rispondergli in AVVOCATESE(io non sono in grado) in modo da fargli presente che non siamo degli imbecilli? Se qualcuno c'è può mandarmelo in privato e gli rispondo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vento notturno
01-06-2017, 17:27
La bmw lo sa eccome. Non possono rispondere altro. Anche a me lo hanno detto a mezza bocca. Mettete il deflettore, fatte le dovute prove DEVE funzionare su tutte.
Poi se ci sarà un richiamo, ben venga.
caPoteAM
01-06-2017, 18:49
Sì ci lavorano a tempo perso, e ' dal 2013 che c'è il problema, hanno fatto con questo 3 aggiornamenti e ancora scalda
strommino
01-06-2017, 19:30
Il nastro è arrivato, secondo voi sarà meglio smontare tutto lo scarico o ci si dovrebbe fare ad avvolgere il tutto senza smontare niente?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170601/cd46d3f05dbf065b12a2a7b36298fe95.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
01-06-2017, 19:33
è una caratteristica? ok , va bene
mi metti a disposizione un accessorio per modificare/eliminare questa caratteristica.
Loro dicono il paracoppa lungo...se poi non funziona? Mi restituiscono i soldi spesi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
papu1000
01-06-2017, 20:07
Il paracoppa lungo o corto non fa differenza. Ci vuole un accessorio opzionale.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Vento notturno
01-06-2017, 20:14
Secondo me no. Lo chiude ancora di più
Il principio corretto che sta dietro al deflettore di ikes, è che crea una depressione che risucchia aria da quello che c'è sopra, appunot il catalizzatore, tirandola verso il basso e non facendola salire verso la gamba ecc,. Se mettete la mano sotto la gamba sentirete che non vi arriva un getto d'aria come quando si crea un flusso, bensì il calore che sale come da una pentola che bolle. Questo significa che non c'è un flusso d'aria a investirlo. Con la std invece qualcosa passa
strommino
01-06-2017, 20:31
Io ho fatto questo ma per adesso non funziona...e lingo oiu o meno come il paracoppa originale https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170601/8012ff36566d3ca1ee397122ebe3de41.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
01-06-2017, 20:31
Non badate al fil di ferro...sono prove che sto facendo ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
01-06-2017, 20:38
Papu1000 ce la fai a fare quelle foto che ti ho scritto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vento notturno
01-06-2017, 20:44
Più corto (anche l'aletta) e meno inclinato forse.... Così sembra lungo come il para coppa maggiorato
strommino
01-06-2017, 20:46
Oltre a questo ci sono state altre prove, appunto più corte, per adesso senza risultati...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
01-06-2017, 21:47
Non perche' la mia LC scaldi da fastidio ma volevo fare un ragionamento .
Fatevi questa domanda... Secondo voi il calore sul piede e caviglia è trasmesso per irraggiamento o per investimento diretto di un flusso d'aria calda?
Mi piacerebbe sentire i vostri pareri per approfondire la mia opinione
strommino
01-06-2017, 21:49
Direi per irraggiamento visto che a me scalda dietro e non davanti…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
01-06-2017, 22:15
Calore dai cilindri quindi flusso aria
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Christian75
01-06-2017, 22:20
Flusso aria calda anche per me.
altrimenti , Strommino, dovremmo sentire caldo anche a sinistra....
e non dovremmo sentire caldo alla coscia...
strommino
01-06-2017, 22:23
Albatros a me mi si brucia il sotto coscia è il retro caviglia, se l'aria arrivasse davanti mi brucerei lo stinco....ma solo il destro? C'è un cilindro anche a sinistra anche se leggermente più avanti ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
01-06-2017, 22:35
Ehm...nella fretta non ho letto attentamente la domanda...beh sì, è un flusso d'aria...ma da dove minchia arriva tutta quest'aria....mortacci sua...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vento notturno
01-06-2017, 22:39
È irraggiamento, come quello dei termosifoni. Il cat scalda non c'è nessun flusso che porta via l'aria. Sale e scalda caviglie e coscia
millling
01-06-2017, 22:51
Non proprio i cilindri ma i collettori, in maggior modo quello di destra .Anche io sono di questa opinione e te lo spiego...
Per chi pensa che sia per irraggiamento, provate a pensare ad una lampada solare abbronzante, non resisterete che pochi minuti in assenza della ventilazione sotto di essa.Ma quando arriva l'aria è un piacere e non sentite piu' il calore bruciante.
Per chi pensa che sia per investimento diretto del calore la pensa come me, un phon ad aria calda puntato su una coscia ti puo' ustionare allo stesso modo di come l'aria che investe il collettore destro (piu'sporgente del SX) che in questo punto la temperatura dei gas arriva a 700-800 gradi per poi arrivare sulla coscia e piede.
Secondo me una benda in fibra che avvolge i collettori riesce a risolvere gran parte del problema.Il catalizzatore non puo' essere il primario responsabile del problema ma sicuramente in parte.
Io ho avuto un Tiger 1200 XC e posso dire che in estate era impossibile certe giornate tenere i piedi normalmente appoggiati sulle pedane, il calore ti investiva la caviglia e ti costringeva a tenere le gambe allargate .Il calore che arriva su un piede o una caviglia non è dei cilindri , il loro calore non supera gli 80,90 gradi.
strommino
01-06-2017, 23:04
Dici allora che devo bendare i collettori dalle teste in giù e non la parte del catalizzatore?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
strommino
01-06-2017, 23:05
Ma scusa, allora perché a me la caviglia nella parte posteriore? Se fosse dal davanti mi ustionerei lo stinco destro...o no?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Christian75
01-06-2017, 23:07
Divertiti col bondage e facci sapere !
Christian75
01-06-2017, 23:08
Il catalizzatore è davanti ai tuoi piedi....
Ti scotta dietro perché qualche minkia di flusso d'aria fa uscire dalla moto il caldo pescato dal catalizzatore proprio lì dietro dove abbiamo la caviglia.
strommino
01-06-2017, 23:09
Secondo voi questo della givi è lungo quanto l'originale? Costa la metà!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170601/8d09ae83f9825f4d8d56c3c8ac01bd41.png
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
millling
01-06-2017, 23:13
Io sono convinto che il problema parte sopratutto dal collettore (dal phon praticamente)
L'aria riscaldata che passa accanto al collettore e poi al catalizzatore non ha modo raffreddarsi al contrario di quella che passa sulla parte esterna della nostra caviglia.
Pertanto, se raffreddo a monte con la benda, avro' una minore temperatura a valle(sul mio piede).
millling
01-06-2017, 23:19
@strommino, Non serve a nulla il paracoppa maggiorato....In quei 20 cm di collettore scoperto scorre aria a 700 gradi...
Christian75
01-06-2017, 23:26
Il paracoppa servirebbe a qualcosa solo se fossimo certi che modifichi i flussi di aria...altrimenti uguale come prima.
Christian75
01-06-2017, 23:27
in precedenza, se ne parla almeno da 2 anni di questo caldo, nessuno aveva mai bendato i collettori ?
Ma che schifo bendare i collettori, ma che è na Harley ?
Meglio venderla piuttosto.
millling
01-06-2017, 23:32
No , ma nemmeno è un soprammobile da lustrare e mettere in mostra. Secondo me la benda se funziona ci sta.
Si puo' benissimo fare un test veloce avvolgendo senza tanti accorgimenti il collettore fino al catalizzatore. La differenza se cè te ne accorgi subito ed è evidente.
strommino
01-06-2017, 23:37
@strommino, Non serve a nulla il paracoppa maggiorato....In quei 20 cm di collettore scoperto scorre aria a 700 gradi...
Se non sbaglio però, il paracoppa originale come anceche il givi nella foto,va a coprire almeno nella parte bassa anteriore, i collettori, sara mica quello l'effetto di diminuzione, badate bene, diminuzione del calore?
strommino
01-06-2017, 23:40
Ma io dico: ma sto catalizzatore non si potrebbe risposte al centro tagliando raccordando e cucendo artigianalmente i collettori?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
millling
01-06-2017, 23:42
Ma se ci pensi e guardi bene cosa vede il tuo piede davanti a se?
strommino
01-06-2017, 23:58
Davanti vedo il collettore e di fianco vedo un catalizzatore...non mi parlate criptati a quest'ora per favore,,,
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vento notturno
02-06-2017, 00:12
Simpatica l'idea dei bendaggi, magari funziona. Comunque è facile constatare che sotto la coscia l'aria sale e dal cat, sale, come da un termosifone in una zona dove non ci sono flussi a portare via alcun calore. Mettete il cruiser, mettete la mano sotto la coscia e sentirete una debole correntemente d'aria che sale. Spostate la mano fuori carena di 20 cm e l'aria ve la porta via. sta moto, parlo della adv è quasi uno spider!
strommino
02-06-2017, 00:22
Io sono convinto che il problema parte sopratutto dal collettore (dal phon praticamente)
L'aria riscaldata che passa accanto al collettore e poi al catalizzatore non ha modo raffreddarsi al contrario di quella che passa sulla parte esterna della nostra caviglia.
Pertanto, se raffreddo a monte con la benda, avro' una minore temperatura a valle(sul mio piede).
Ma se proviene dal collettore allora basterebbe mettere i parapiedi ISOTTA e il problema è risolto...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
papu1000
02-06-2017, 00:26
Ho fatto altre due foto. Non so se accontento Stromminohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170601/bd1cc8c9f01f192e2ecef7b312fd4cbe.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170601/10a89665187da3b4671df650de68c9e1.jpg
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
strommino
02-06-2017, 06:54
Grazie Papu!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
02-06-2017, 12:57
Adv per come è fatto serbatoio favorisce il ristagno aria
In inverno si percepirà di meno il freddo perché aria calda dei cilindri e del catalizzatore ristagna
Fasciare il catalizzatore e un po' scomodo e esteticamente non bello ma là moto 🏍 va sistemata al meglio per il vostro confort
Non diventate schiavi della vs moto
Ieri ho costruito e montato in fretta uno spoiler tipo Ikes ma ben più grande e dopo averlo montato e usato un po' mi sono accorto che è molto visibile troppp in vista perché la parte piegata lo fatto penso lunga 8 cm sicuri e si vede parecchio
Forse in plexiglass trasparente è meno visibile
Comunque intanto la provo e mi rendo conto se serve o meno poi la rifaccio ma almeno se ci perdo un giorno per rifarla lo faccio volentieri
Fasciare i catalizzatori perché no poi esteticamente si vedrà ma non troppo
Che adv ha problemi di calore è normale mentre stupisce che la standard molto più snella dovrebbe favorire lo smaltimento dell'aria calda invece anche alcune standard hanno sto problema
Stupisce che alcuni si altri no
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia è standard, è una MY2013 e proprio non ha nulla!
Tant'è che leggendo questo thread mi ero anche un po' preoccupato, ma pare essere un reale problema dell'ADV.
.....
Forse in plexiglass trasparente ...........
con le temperature in quella zona, se ti capita di stare fermo in coda mi sa che si squaglia tutto.....
albatros1
02-06-2017, 13:21
Vero però pensavo che lo spoiler pensato da ikes fosse poco visibile invece si vede sia da destra che da sinistra
Quindi bisogna farlo bene così almeno si vede un qualcosa di ben fatto e non troppo lungo
Io ho esagerato adesso lo provo e poi lo accorcerò
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La vecchia ADV ad aria olio non scaldava assolutamente.
La LC ha tutto a destra e collettori verso il basso, una serie di cose che sul molte adv comportano il problema di cui si parla.
Personalmente non smetterò mai di pensare che BMW ha sbagliato ad abbandonare il vecchio motore x rincorrere nuovi clienti.
strommino
02-06-2017, 14:29
E poi non hanno neanche smesso di farlo visto che lo montano sulla nuova R nine T Urban G/S
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
millling
02-06-2017, 20:46
Visto che nessuno lo ha fatto , lo ho fatto io....Il test con la garza isolante.
http://funkyimg.com/i/2tR5y.jpg
Io per ora non ho avvertito questo calore
strommino
02-06-2017, 21:07
Visto che nessuno lo ha fatto , lo ho fatto io....Il test con la garza isolante
E allora? Come è andata? Che ci dici?
Christian75
02-06-2017, 21:08
e quindi Millling ?
caPoteAM
02-06-2017, 21:23
suspence....................
strommino
02-06-2017, 21:23
Milliiiiiinggggg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
millling
02-06-2017, 21:28
Bene, come avevo pensato funziona...
Premesso che la garza è stata messa in modo errato e in fretta solo per fare la prova, quindi non copiatemi;)e poi la mia GS è una LC, non so quanto scalda di piu della mia la ADV ma posso dirvi che i risultati sono piu' che soddisfacenti:D
Ho fatto un 150 km con temperature dai 19 ai 31 gradi.
Alla temperatura piu' bassa dei 19 gradi, praticamente non si sente quasi la differenza tra piede dx e sn! :D
Alla massima che ho trovato, il piede lo senti si caldo ma niente di fastidioso.
e se superi i 100 km arriva piu aria e diminuisce il calore.
E questo tenendo conto che non ho bendato il catalizzatore(era finita la benda).
Pertanto si possono ottenere migliori risultati anche per il passeggero se viene tutto coperto.Se qualcuno è interessato spiego il modo corretto per stendere la benda.
Insomma........
La gioia di quelli che si sono risparmiati i soldi per gli scarichi cromati
ah ah ah ah ah ah
strommino
02-06-2017, 21:29
Spiega spiega!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non so se possa intessare a qualcuno . https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170602/e832330de69cd63996ab4b7d8fb9e9b6.jpg
millling
02-06-2017, 21:34
:lol:Ma butta sto affare...
millling
02-06-2017, 21:36
Insomma........
La gioia di quelli che si sono risparmiati i soldi per gli scarichi cromati
ah ah ah ah ah ah
La gioia di chi sapeva che funzionava...:cool: Ah... io li ho cromati gli scarichi.
strommino
02-06-2017, 21:41
Io questo è da mo' che ce l'ho salvato...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
02-06-2017, 21:56
Se qualcuno è interessato spiego...
La benda va bagnata prima di stenderla, va fissata con fascette metalliche partendo dal catalizzatore (oppure appena dopo) verso il cilindro e sormontando per meta' ad ogni giro, avrete cosi un doppio spessore isolante.Non mettetela a mani nude o vi grattate fino al giorno successivo.
Bagnare la benda , non solo serve a stenderla meglio ma a non inalare la polvere di vetro che sono micro aghi:evil5:
strommino
02-06-2017, 22:06
Perché dici che l'hai montata in maniera errata?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Christian75
02-06-2017, 22:09
Cosa costerà fasciare tutto compreso il kata ?
millling
02-06-2017, 22:09
Perché' è montata dal cilindro verso il catalizzatore ed è sbagliato. Le bende vanno montate tutte verso i cilindri.
strommino
02-06-2017, 22:09
Il rotolo che ho preso io sono 10 metri e il costo è di 16€ circa! Milling tu quanto ne hai usata?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
strommino
02-06-2017, 22:11
Perché' è montata dal cilindro verso il catalizzatore ed è sbagliato. Le bende vanno montate tutte verso i cilindri.
Io ho visto un paio di video su YouTube e se non ricordo male hanno montato nella maniera che hai montato tu!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Christian75
02-06-2017, 22:11
Domani vado in un conce di Harleyisti a chiedere cosa vogliono...
strommino
02-06-2017, 22:12
Te lo dico io, il rotolo da 5 metri 90€
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
millling
02-06-2017, 22:15
Con 10 metri ti fasci i collettori e catalizzatore giusto giusto. Quindi, nemmeno 20 Euro.
Christian75
02-06-2017, 22:17
Oppure 200 euro di bende + 100 di manodopera... ?
Christian75
02-06-2017, 22:17
Di dove siete voi?
Me lo fate voi per 50 euro ? Più costo bende ovvio...
strommino
02-06-2017, 22:19
Milling dici ci si faccia a bendare il catalizzatore senza dover smontare tutto? C'è poco posto per infilarci le mani li sotto...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io faccio l'avvocato del diavolo, isolando i collettori non si avrà un aumento di troppo, della temperatura?
millling
02-06-2017, 22:26
Certo che si fa...Si smonta solo il paracoppa. Adesso vi spiego perche' le bende vanno stese verso i cilindri.Semplicemente perche' l'aria che viene verso la moto se è montata errata fa entrare nelle spire sporco diventando na porcheria.
Christian75
02-06-2017, 22:26
Aumento della temperatura di cosa Rescue ?
millling
02-06-2017, 22:27
Io faccio l'avvocato del diavolo, isolando i collettori non si avrà un aumento di troppo, della temperatura?
Sai a quanto fonde l'acciaio ?;)
.....l'aria che viene verso la moto se è montata errata fa entrare nelle spire sporco diventando na porcheria.
montata correttamente è bella ?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |