Visualizza la versione completa : Cambio e cambio frizione
Ho portato la mia standard my2015 dal concessionario lamentando che il cambio era peggiorato, grattoso rumoroso e impreciso.
M stanno cambiando la frizione senza battere ciglio.
Mah :rolleyes::confused:
Ah però! E a quanti km sei arrivato?
Ciao Paolo, la usi spesso in città? Devo dire che la mia, 2013, con 80000 km, ha un buon cambio, eccetto in città dove si indurisce e fatico a trovare il folle.
Ha 30.000 km e vede poco la città. Il conce mi ha confessato che il modello LC ha cambiato 4 tipologie di frizione negli anni
Il conce mi ha confessato che il modello LC ha cambiato 4 tipologie di frizione negli anni
ogni giorno ce n'è una, non si smette mai d'imparare..
La mia gratta dalla 3 alla seconda praticamente sempre
Ogni volta che leggo, trovo una novità.
Ci aspettiamo troppo o abbiamo preso una sola?
speriamo sia la prima che hai scritto otto
Ritirata oggi. A parte il clonk della prima è migliorata. Dalla 2 in avanti niente rumori. In scalata solo un pò rumorosa da 3 a 2. Direi molto ma molto meglio. Forse i crucchi questa volta l'hanno azzeccata.
Il cambio delle LC fino al 2016 è davvero penoso.
Sono contento che con il mod 2017 abbiano inserito il judder dumper e che gli innesti siano migliorati.
Al tagliando dei 10000 mi hanno sostituito l'attuatore della frizione (richiamo bmw). La frizione è più morbida ma il cambio è sempre un po' contrastato. Immagino che sul modello 2017 il nuovo attuatori sia di serie...
cdebar il tuo gs e' un 2016 ?
albatros1
10-10-2016, 13:30
Tra poco devo fare tagliando 11000 (1000+10.000)
e se mi cambiano attuatore frizione bene solo perché spero che il cambio magari migliora .☺
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Hai dovuto pagare tutto?
non ti hanno riconosciuto "un po' " di garanzia?
fiulet
Bluerrad
10-10-2016, 14:27
@alba ma il tagliando è 11kkm da cruscotto? Io pensavo 10kkm, quindi 1000 più 9000.
Mia frizione my'16 non potrebbe essere più morbida.
Io devo dire che la mia, 2013, ha un cambio molto buono, non gratta mai ed è veloce e silenzioso (a parte il clonk nel metter la prima da fermo) si indurisce un po' solo in città se per qualche motivo mi devo fermare o rallentare con una marcia alta inserita, ma niente di drammatico, per questo chiedevo se le usate in città.
Hai dovuto pagare tutto?
non ti hanno riconosciuto "un po' " di garanzia?
fiulet
Tutto a gratis :rolleyes:
Io devo dire che la mia, 2013, ha un cambio molto buono, non gratta mai ed è veloce e silenzioso (a parte il clonk nel metter la prima da fermo) si indurisce un po' solo in città se per qualche motivo mi devo fermare o rallentare con una marcia alta inserita, ma niente di drammatico, per questo chiedevo se le usate in città.
Anche la mia 2016. 👍 È diventata veramente morbida in tutte le marce sia a salire che a scalare. Addirittura il clonk della prima è presente (ma leggero) solo a motore molto caldo.
Ed ora uso praticamente sempre il cambio assistito fino alla prima (pensare che prima era duro....ma il conce lo aveva detto di non utilizzarlo almeno fino ai 1.000 km).
La frizione, che dire..... non si può chiedere di più👌😊
Vento notturno
10-10-2016, 21:04
@edramon, la mia quasi costantemente in città (è un 2015) e il cambio, sono a 19k, con il passare dei km sembra ammorbidirsi. A volte mi è sembrato che qualche giorno fosse più duro, altre volte perfetto. boh! Devo comunque dire che lo preferisco rispetto al vecchio bialbero, molto più preciso
La miaTB fine 2015 con 8k a motore freddo è preciso come un orologio svizzero ma appena la temperatura del motore comincia a salire diventa abbastanza rumoroso ma penso sia solo questione di abitudine
geminino77
10-10-2016, 22:03
La mia gs adv presa da 1 settimana e 1100km la prima entra senza grande rumore e le marce entrano come burro ......l Rt lc che avevo prima era molto più duro E la prima molto rumorosa.....gran balzo in avanti come miglioramenti
La mia è una TB 2016, acquistata a ottobre 2015. La frizione è ok, il cambio meno. Credo migliorerebbe con un olio 10w50 al posto del 5w40 ma al tagliando mi è stato detto che se non avessi messo l'olio prescritto non mi avrebbero timbrato il libretto dei tagliandi con conseguente perdita della garanzia che ho pure esteso ai 5 anni...inutile aggiungere che i motori non si sono mai rotti per un olio con caratteristiche diverse ma solo perché sono rimasti senza olio.
sabato la porto in H per sostituzione pompa acqua (in garanzia ) e faccio una bella chiacchierata con il mecca magari gli faccio anche fare una bella prova su strada e vediamo cosa mi dice del cambio........ poi vi faccio sapere
piegopocopoco
10-10-2016, 23:02
@alba ma il tagliando è 11kkm da cruscotto? Io pensavo 10kkm, quindi 1000 più 9000.
Mia frizione my'16 non potrebbe essere più morbida.
Il secondo è dopo aver percorso 10.000 dal primo, quindi se hai tagliandato a 900 saranno 10900 ecc ecc, a me il conce aveva detto di non sforare 1300, in BMW l'hanno un po' a noia...
Cdebar vuoi dire che ti hanno già mandato un richiamo neanche dopo un anno dall'acquisto perché anche la mia è un Tb acquista anovembre 2015 ma non ho ricevuto niente
Grison115
12-10-2016, 23:53
Anche oggi io ho portato la mia My 2016 Lc per il richiamo (Il capo officina mi ha detto uno spingidisco della frizione , Po' esse ?? ) dopo il tagliando dei 10k . Sulla ricevuta c'e scritto
Cilindro Ricevitore pk 25
ring pk 25
Hydraulikjl Hyspin v10
Serie Anello Toroidale pk 21
Vi risulta anche a voi a chi ha fatto il richiamo ?
A me hanno detto l attuatore della frizione. Appena riesco la porto.
Il cambio sulla mia ADV 2014 è abbastanza penoso. Purtroppo mi aspettavo molto meglio. Al tagliando dei 20.000 Km ho segnalato la cosa , ma mi è stato risposto che purtroppo è così. Non mi è stato segnalato nessun richiamo o intervento da fare sulla frizione. Sinceramente sto iniziando a stancarmi delle risposte "è così", "e' una caratteristica della moto" "sono tutte così". Devo ammettere che altre case sotto alcuni punti di vista tipo il cambio sono molto , ma molto meglio.
albatros1
13-10-2016, 11:51
Quoto ma anche Yamaha ha cambio mediocre poco piacevole
Ma almeno costano la metà
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Grison115
13-10-2016, 14:20
Oggi l'ho provata e la frizione e più' morbida sembra e. Per il resto tutto apposto l'assistenza di cambiata va' come prima cioè' bene . Io comunque mi godo la moto anche se il cambio non e' il top nella mukkona , il fatto e' che ha molti più pregi dei difetti come tutte le moto . Buona strada a todos.
Il cambio assistito non può migliorare con l'intervento del richiamo perchè non usa la frizione!
Oggi l'ho provata e la frizione e più' morbida sembra e. Per il resto tutto apposto l'assistenza di cambiata va' come prima cioè' bene . Io comunque mi godo la moto anche se il cambio non e' il top nella mukkona , il fatto e' che ha molti più pregi dei difetti come tutte le moto . Buona strada a todos.
assolutamente d'accordo, la moto si gode e molto, il mio vuole essere solo un appunto pour parlè sulla qualità di alcuni componenti. Oltretutto consapevoli del fatto che non è una delle parti che gli sono venute meglio ( vedere modifica su M.Y. 2017 ) almeno non mi venire a dire sono tutte così e sono sempre state così. Mi aspetterei un maggiore sforzo da parte della casa , dato il costo preteso, nel soddisfare a pieno il cliente quando lamenta alcune perplessità
come si fa a sapere se la propria moto è soggetta a richiamo ?
Interessa anche a me. Magari saperlo senza passare dal conce...
Seguo con interesse, visto che anche la mia è 2016
Loferico2
13-10-2016, 21:39
Ho una 2015...mai sentito di richiami (ultimo passaggio in officina un mese fa)
piegopocopoco
16-10-2016, 18:10
Interessato, anche la mia 2016
Siamo tutti interessati ad una cosa che non esiste, ...mi sa....
come si fa a sapere se la propria moto è soggetta a richiamo ?
Nessuno sa rispondere alla domanda qui sopra? (sempre che sia possibile eh!)
Oggi test definitivo con 300 km fra curve e saliscendi.
Cambiando la frizione sulla mia 2015 il cambio è diventato molto morbido e poco rumoroso. Non dico come il cambio di una 2010/12 ma si avvicina.
Il clonk della prima rimane ma si è ridotto.
Consiglio: se riuscite a farvela cambiare in garanzia (a me non hanno battuto ciglio) fate un affare.
Carletto chiama in concessionaria! A me l'hanno detto loro passando per caso. Non ho ricevuto lettere
ciao
Grassie @Rafa, dato che è lontanino...prima provo a telefonare. 👍
albatros1
16-10-2016, 22:55
Nessuno sa rispondere alla domanda qui sopra? (sempre che sia possibile eh!)
Penso che se è un richiamo molto importante cioè che mette a rischio la sicurezza di chi la guida ti mandano lettera a casa per invitarti prima possibile dal conc a sostituire il pezzo difettoso
Se invece è un problema non rilevante ti fanno la modifica la prima volta che porti la
Moto a fare tagliando
Il mecca quando collega la tua centralina al suo computer quest'ultimo è in grado di sapere quali aggiornamenti installare e se ci sono eventuali richiami su quel modello di GS in base al numero di telaio
Sicuramente funziona così
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Tutto a gratis :rolleyes:
Mi sa che sotto sotto c'è qualcosa:lol:
in attesa del nuovo cambio cercano di mettere a tacere l utenza:-o
Fiulet
piegopocopoco
18-10-2016, 09:01
..giuro che sto zitto!
Oggi test definitivo con 300 km fra curve e saliscendi.
Cambiando la frizione sulla mia 2015 il cambio è diventato molto morbido e poco rumoroso. Non dico come il cambio di una 2010/12 ma si avvicina.
Il clonk della prima rimane ma si è ridotto.
Consiglio: se riuscite a farvela cambiare in garanzia (a me non hanno battuto ciglio) fate un affare.
Sono daccordissimo con te , il problema è che ho provato a dirglielo durante l' ultimo tagliando dei 20000 km, ma nada , anzi mi hanno detto , dopo averla provata , che effettivamente il cambio non è il massimo su questo modello. Gli ho ricordato inoltre che nel m.y. 2017 sono stati fatti per l' appunto delle migliorie proprio sul gruppo cambio. A questo punto uno cosa deve fare ? o ci si incazza , o si passa da babbo o ci si gode la moto così com è..... e un poò a dentri stretti , ma sceglierò la terza opzione..... :)
Tommyred
18-10-2016, 11:34
GS std 2015 stesso problema di tutti. Prima con un clonk fortissimo, cmq simile a molte altre moto (Multistrada e KTM SA) ma infinitamente più rumoroso della precedente GS aria/olio. Impuntamenti frequenti tra 2 e 3 ma dipende dai giri del motore quando cambio, 4, 5 e 6 un burro. Giro in città abbastanza spesso e per non sentire il rumore di innesto inserisco la prima appena prima del semaforo/stop e tengo la frizione tirata. Anche quando la metto in moto inserisco la prima e poi accendo con la frizione tirata. Questo modo di fare è secondo voi deleterio per la frizione o altri organi meccanici?
Premesso che ho un gs1200 mod 2016, acquistato ad ottobre 2015, (tra qualche giorno compie un anno.... che emozione...:love9::love9::love9:)
Condivido l'opinione di chi dice che il cambio è poco preciso ma aggiungo che questa mattina ho ricevuto un sms dal mio concessionario che mi invita a contattare l'officina per un rintervento in garanzia.
Li chiamo subito, perchè per il 25 ottobre ho appuntamento per il tagliando dei 20.000 e mi dicono che il mio modello è interessato dal richiamo per la sostituzione dell'attutatore della frizione.
albatros1
18-10-2016, 12:37
GS std 2015 stesso problema di tutti. Prima con un clonk fortissimo, cmq simile a molte altre moto (Multistrada e KTM SA) ma infinitamente più rumoroso della precedente GS aria/olio. Impuntamenti frequenti tra 2 e 3 ma dipende dai giri del motore quando cambio, 4, 5 e 6 un burro. Giro in città abbastanza spesso e per non sentire il rumore di innesto inserisco la prima appena prima del semaforo/stop e tengo la frizione tirata. Anche quando la metto in moto inserisco la prima e poi accendo con la frizione tirata. Questo modo di fare è secondo voi deleterio per la frizione o altri organi meccanici?
Vai a sforzare il motorino avviamento che prende un colpo
Comunque la tua moto ha problemi. Seri
Li ti devono cambiare la frizione
Sembra che bmw negli anni ne ha cambiate di vari tipi la tua non va bene per niente
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Tommyred
18-10-2016, 14:26
Proprio ieri ho fatto il tagliando e ho segnalato i rumori del cambio. In officina hanno detto che sono tutte così e anche dopo il giro del collaudatore è stato confermato che è tutto OK.
Forse dovrei provare altri GS più o meno dello stesso periodo per vedere se c'è differenza.
Grison115
18-10-2016, 17:37
Anche io ho un ottobre 2015 già festeggiato il compleanno ed anche a me stesso richiamo
albatros1
18-10-2016, 17:59
Il clonk celo abbiamo tutti ma il mio è contenuto un normale clonk che non mi da particolare fastidio perché contenuto e poi non celo ho sempre
Il tuo da quel che ho capito è forte
Se fosse facile cambiare la frizione come su altre moto ti direi cambiala per prova almemo provi ma sul gs è complicato e lungo
Stupisce che il mecca che la ha provata dice sì son tutte così !
Perché secondo me non è vero
La tua è peggio ma siccome sei in garanzia allora son tutte così
Mi sa che ti conviene darla dentro al Conc e prendere la 2017
Purtroppo le cose stanno così
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Io mi sono installato l'etk 10/2016 ho controllato tutte le referenze dei ricambi del cambio fra una Gs 09/2016 e una 2015 non ho trovato una referenza ricambio con codice diverso fra una versione e l'altra... Cosa hanno modificato?
Io ho una 10/2016 e il cambio va molto bene.
C'è qualcuno che ha accesso all'Etk direttamente online alla casa e riesce a vedere cosa c'è di diverso? Sono curioso....
albatros1
18-10-2016, 23:22
Ma scusa se tu la hai presa questo mese hai il nuovo cambio
Hai scritto 10/2016
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Tommyred
18-10-2016, 23:32
Aspetta forse è un discorso di sensibilità personale. Il confronto lo faccio con il precedente GS 2010 che sicuramente aveva un cambio molto più morbido di questa LC. Ho notato che molto dipende dal regime del motore nel momento in cui effettui il cambio marcia. Se tiri un po' su i giri va sicuramente meglio ma se invece vai a passeggio il passaggio seconda terza è piuttosto duro. 4,5 e 6 puoi buttarle dentro anche senza usare la frizione. Non ho mai avuto grattate segno che la frizione stacca bene. Ne ho sentite tante di LC ingranare la prima ai semafori e il rumore è simile alla mia e non si può certo dire che è silenziosa. È al livello di tante giapponesi e anche della ducati MS che ho avuto modo di provare a lungo. Quel che è certo è che rispetto al precedente GS il peggioramento nella manovrabilità del cambio è notevole.
Ma scusa se tu la hai presa questo mese hai il nuovo cambio
Hai scritto 10/2016
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Si una Euro4 e avevo provato una 2014 ma era veramente un disastro, per questo vorrei capire cosa han cambiato
albatros1
19-10-2016, 00:14
Il cambio è cambiato
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Sennò che cambio è se non cambia.
Il cambio è cambiato
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Lo so.... ma non mi interessano le leggende voglio vedere cosa è cambiato....
Anche io ho un ottobre 2015 già festeggiato il compleanno ed anche a me stesso richiamo
Mi sa che ci serviamo anche dallo stesso concessionario.....
Premesso che, Io non ho il cambio assistito, l'ho portata settimana scorsa per sostituzione pompa acqua ma non mi hanno comunicato nessun richiamo riguardante la frizione.
Tb immatricolata a novembre 2015
Non c'è nessun richiamo. Semplicemente se fai notare che il cambio fa schifo c'è la possibilità che la sostituiscono in garanzia
albatros1
24-10-2016, 23:42
Robe da matti
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
La mia LC standard è stata immatricolata a dicembre 2015, noto che con motore caldo, tirando la frizione nel normale uso del cambio delle marce, sento un rumore come una specie di tintinnio e/o sferragliamento .....ma è normale ?
Esatto Carletto....la cosa che mi infastidisce e che da manovre da quasi fermo per esempio dentro il garage per parcheggiare sento e sentono questo rumoraccio tipo appunto ducati.
Al tagliando dei 10000 mi hanno sostituito l'attuatore della frizione (richiamo bmw). La frizione è più morbida ma il cambio è sempre un po' contrastato. Immagino che sul modello 2017 il nuovo attuatori sia di serie...
Ma i richiami valgono solo per qualcuno o sono per tutti? Non capisco il criterio!
Mi sono informato direttamente da mamma BMW nessun richiamo per il mio numero di telaio. Comunque io desideravo sapere se è um rumore che fa solo la mia ? Oppure anche le vostre?
Ma i richiami valgono solo per qualcuno o sono per tutti? Non capisco il criterio!
Valgono solo per qualcuno grazie a Dio. Se la moto non è interessata (nr. telaio) non c'è richiamo.
La mia LC standard è stata immatricolata a dicembre 2015, noto che con motore caldo, tirando la frizione nel normale uso del cambio delle marce, sento un rumore come una specie di tintinnio e/o sferragliamento .....ma è normale ?
A mio avviso non è normale, la mia non lo fa. E' corretto che tirando la frizione cambi rumore perché aumenta lo sbatacchiamento degli ingranaggi (vale per tutte le moto) ma se cambia così tanto come dici, ti consiglio una visita dal conce. Eppoi hai detto che lo senti addirittura mentre vai, nel cambio tra una marcia e l'altra....😏😕😕
Non lo sento tra una marcia e l'altra . Lo sento per esempio inserendo la prima nei spostamenti quasi a minimo lasciando e premendo la leva frizione per poter parcheggiare in garage.
Ah ok...allora equivale a quando si è fermi. Meglio, molto meglio!
Io sono in attesa che mi arrivi la mia My 2017. Speriamo che questo cambio l'abbiano sistemato realmente.
piegopocopoco
19-02-2017, 16:36
Si è stato sistemato...
@Carletto, tirando la frizione si scollega il motore dalla trasmissione, il rumore dovrebbe diminuire!
Domani vado in concessionaria per farla vedere e far sentire questo rumore che fa a caldo tirando e lasciando la leva della frizione . In altri post , ho sentito parlare di attuatore , forse interverranno su questo ? Ho anche notato che a freddo la prima marcia entra come burro, invece a caldo si sente un clonk innestando la prima.
Il cambio e' del tutto normale. 🖒
Il rumore bisogna sentire dal vivo. Un rumore diverso è normale, come già detto anche da @piegopoco al #74.
Mah....???Fatemi capire ....quindi è normale sentire il rumore tipo Ducati ( rumore mettallico ) quando a caldo si inserisce la prima e si lascia pian piano la leva della frizione per spostare per esempio la moto di pochi centimetri.
Consiglio una rilettura. Il rumore tipo ducati non è da bmw, mai sentito.
Ciao, riguardo alle problematiche da me segnalate, sono stato in concessionaria il meccanico mi ha detto che è tutto nella norma cioè normale e mi ha fatto sentire un'altra gs/ lc del 2016 ......ho notato che forse era peggio della mia come rumori anomali . Praticamente sono approdato a Bmw da ottobre scorso, ho avuto sempre moto giapponesi 4 cilimdri, ultimamente Yamaha Fjr 1300 e Kawasaki gtr 1400 e queste sono veramente silenziosissime sotto tutti gli aspetti e punti di vista. Bmw gs è tutta un'altra storia.
C'è poco da dire, è inutile che ci giriamo intorno....il cambio è la nota dolente della Gs. Io ho acquistato a Maggio una Triple Black...sin dall'inizio sentivo un cambio non all'altezza delle aspettative. Ma mi dicevo che col tempo e con i km fatti, magari la cosa sarebbe cambiata....macchè...
Dopo il tagliando dei 10.000 km la cosa è sembrata forse pure peggiorata....
Nel traffico, capita sovente che se devo scalare dalla 4 alla 1, per poi effettuare una repentina ripartenza...mi trovo a sminchiare (da fermo) il cambio che nel frattempo si è bloccato tra la 3 e la 2.
Capite bene che la cosa non è affatto simpatica.
Portata la settimana scorsa in Bmw, il collaudatore dopo averla provata mi dici che è tutto ok....anzi la mia era una delle "migliori"...lo guardo e gli dico che non sono uno che è salito in moto ieri....e provenendo da diverse moto Honda ho ben in mente un cambio fatto a regola d'arte...e lui nicchia quasi imbarazzato.
Aggiungo che mentre lui provava la mia moto, un signore con un'altra triple black che era in coda per altre questioni, affermava la stessa cosa mia...e cioè che il cambio è il tallone di achille di questa moto....
Quante volte si rimane a folle passando tra prima e seconda? Fate mente locale....
Detto ciò, ho provato l'Adventure 2017 che l'ho testato facendo cambi repentini tra 1, 2 e 3 marcia....molto molto meglio...non è ancora perfetto....ma è migliorato tantissimo, anche perché come confermatomi dal meccanico, la bmw è intervenuta proprio meccanicamente su questo cambio....
Morale della favola, sto dando in permuta la mia moto di nove mesi per prendermi l'Adventure, rimettendoci quasi 6000 euro.
Ok la moto è perfetta in tante altre cose....ma se mi permettete, a questi costi dovrebbe essere la normalità.
Ah dimenticavo...dopo aver fatto il contratto della nuova, mentre mi sto mettendo il casco per tornare a casa, vedo un collaudatore che prova nel parcheggio bmw una Gs, facendo su e giù col cambio...mentre il proprietario lo guardava.
Dopo aver terminato questa "prova" , il collaudatore rivolgendosi al proprietario gli dice " per me è tutto ok...il cambio va bene...anzi dovrebbe sentire a chi non va bene..." lì ovviamente mi sono sentito in dovere di intervenire, manifestando una certa ilarità nella mia risposta...
Gli ho infatti spiegato che quasi tutti i possessori di Gs lamentano problemi al cambio, con impuntamenti, imprecisioni e rumori vari....e lui sornione, dopo aver cercato invano di arrampicarsi sugli specchi mi dice.... " beh mettiamola cosi....questo cambio è una CARATTERISTICA di queste GS"
Inutile dirvi cosa ho pensato di rispondergli.....
Digli che...o le GS che danno in test ride hanno un altro cambio oppure su diversi lotti di produzione qualcosa non è andato al meglio.
L'ho provata una GS prima di acquistare la mia. E non aveva tutti 'sti problemi al cambio.
ivan2011
22-02-2017, 13:44
C'è poco da dire, è inutile che ci giriamo intorno.....
completamente d'accordo.....
una curiosità....
ma nessuno si è mai chiesto perche il cambio si comporta cosi????
da cosa può dipendere?
anche a me capita se arrivo al semaforo in 4 poi devo calciare come un mulo x arrivare alla prima.
Arrivo a un semaforo in quarta!!! 😂😂😂😂😅😅😆😆😆
Ma guidate la moto da molto?
ivan2011
22-02-2017, 18:50
Arrivo a un semaforo in quarta!!! 😂😂😂😂😅😅😆😆😆
Ma guidate la moto da molto?
non sò cosa ci sia da ridere......
non ti è mai capitato di doverti fermare all'improvviso....
stop,rotonda,ecc...
Arrivo a un semaforo in quarta!!! 😂😂😂😂😅😅😆😆😆
Ma guidate la moto da molto?
Carletto io guido moto da quando avevo 15 anni...ne ho 38....
E detto tra noi, tranne che dall'anno scorso, ho sempre avuto moto dove il cule.tto ti diventava piccolo piccolo....
Fatta questa doverosa premessa....si, capita anche di fermarti di botto mentre non sei nella marcia giusta, proprio per i motivi succitati.
Se capiti a Roma la mattina...magari sul lungotevere, può capitarti di tutto...anche di fermarti in quarta....le casistiche sono molteplici e di tutti i colori.
Quindi onestamente, con tutta la simpatia possibile, ti rispondo che la tua battuta ha un sapore di saccenza che non ho gradito molto.
Mi spiace ragazzi, non ho saputo trattenermi, e capisco le risposte dal lato personale, ma non quelle sulle tecniche di guida.
Una delle rare possibilità di stopparsi in quarta è per evitare un incidente, per il resto prima che le ruote si fermino ho sempre scalato (magari anche dalla 4^ alla 2^ senza rilasciare la frizione in 3^). Eppure anche io guido da qualche anno, ho iniziato a 14 anni con tanto di gare enduro, viaggi avventura, oltre all' utilizzo quotidiano nel traffico di Milano , ma purtroppo gli anni hanno superato i 60. Ma questo non cambia nulla, anche mio nipote di 42 aveva delle imperfezioni nella guida (ne ho anch'io e anche nella guida) ma migliorare si può.
Spero non vi siate offesi! 😊
piegopocopoco
22-02-2017, 20:05
Coraggio, tutti guidiamo da molti anni, può capitare di doversi fermare in quarta marcia, sicuramente non è la regola, non prendetela così....
P.S a Roma, specie sulla Cristoforo alcuni raggiungono velocità folli, ci sono semafori, mediamente, ogni 500 metri...
Tutto quello che dici è giusto...ma il thread è proprio riferito ai problemi che si hanno col cambio. Se la moto non scala, aivoglia a tentare di scalare....il punto è proprio questo.
Fermo restando, che se devi fermarti di colpo, ti fermi anche in 6 per evitare conseguenze gravi.
Io anche con il cambio elettro-assistito, certe volte, sopratutto tra 3 e 4 marcia desisto...uso la frizione....
Nella normalità è palese che la tua affermazione è giustissima...non mi sognerei mai di fermarmi in 4 al semaforo.... :) (rispondevo a carletto ;) )
No problem per me, spero anche per @beppo e @ivan.
Un messaggio giusto ma comunicato in modo errato. Faccio sempre in modo di EVITARE di arrivare ad un semaforo a velocità tale per cui un semaforo mi prende alla sprovvista, magari faccio una frenatona, ma scalando mi fermo prima.
Certo se uno ha il cambio con qualche pb è diverso.
Ah...dimenticavo....per frenare forte, NON uso l'elettroassistito.
Quello di bmw NON è fulmineo come il doppia frizione Honda.
albatros1
22-02-2017, 21:51
Da sti ultimi post si capisce che alcuni hanno un cambio veramente mediocre
Il mio è buono confrontato a quello di alcuni tipo Ivan
Il mio scala bene
Passare da prima a seconda a volte è grattoso non è un cambio piacevole ma quello di alcuni di voi è pessimo
Comunque si può sostituire con il nuovo cambio
Uno lo ha già fatto e sto aspettando posti come va se da problemi o cosa lui lo ha sostituito in garanzia perché il suo 2014 si era rotto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Possessore di una LC euro 4.
Sono bmw ista solo da un paio di mesi e quindi leggo praticamente tutti i post che i capitano a tiro per acquisire quanto più possibile di una moto che per me è nuova.
I problemi che ho riscontrato sul cambio sono legati alla scalata con il cambio assistito. Al contrario se uso la frizione funzione discretamente. Frenate di emergenza non ne ho ancora fatte per cui non saprei dire come si comporta.
In generale però il cambio è ruvido ed anche se è il modello di moto più recente accade che a volte in scalata gratta di brutto e non solo dalla 3a alla 2a.
La prima entra da sola e quasi non mi accorgo che è entrata.
Al primo tagliando ho fatto notare il problema è mi hanno solo detto che altri si erano lamentati del cambio come se fosse una cosa straordinaria. Me ne sono andato convinto che avrei dovuto prenderci la mano.
La frizione invece è rumorosa in partenza o comunque in manovra.
Il rumore che produce è irregolare per nulla paragonabile alle ducati, direi più paragonabile ad un tintinnio di molle. Ripeto non regolare e non cadenzato.
Quello che inoltre non ho trovato regolare è che la frizione stacca veramente alta. Praticamente non ho alcun gioco sulla leva. Ho sempre pensato che fosse regolare visto che la frizione è a comando idraulico ma mi farebbe piacere che me lo confermaste.
albatros1
22-02-2017, 22:10
Il vostro cambio che non scala o scala con fatica è inaccettabile
Il minimo che dovtebbe fare il vostro conc è valutarvi bene la vostra moto e proporvi di acquistare il nuovo
Le vostre moto sono realmente difettose
Inaccettabile da una moto così costosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
22-02-2017, 22:22
In realtà dovrebbero smontare il cambio è provare a sistemarlo perché siete in GARANZIAAAAAAAA
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[...]
Facile a dirsi...difficile a farlo.
La discriminante in questa questione è cambio funzionante-cambio rotto....tutto quello che sta nella terra di mezzo è soggettivo....
Quindi non si può fare niente.....io ho cambiato moto...dalla 2016 sono passato alla 2017....vedremo....
Quoto Nic0....La frizione i è rumorosa in partenza o comunque in manovra.
Il rumore che si sente è irregolare, paragonabile ad un tintinnio di molle. .
La frizione anche la mia stacca alta !
albatros1
22-02-2017, 22:53
Si vero
Hai fatto bene a cambiare ma non tutti hanno ste possibilità economiche
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@dino62
Anche la tua è un euro4?
Immatricolata 7/12/2015 euro 3, cambio elettro assistito. Blocco motore Nero
Si vero
Hai fatto bene a cambiare ma non tutti hanno ste possibilità economiche
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e' stato un raptus.... :arrow:
albatros1
22-02-2017, 23:22
No è stata na buona idea
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Immatricolata 7/12/2015 euro 3, cambio elettro assistito. Blocco motore Nero
Nov 2016 euro4 il resto è uguale.
ivan2011
23-02-2017, 09:05
Da sti ultimi post si capisce che alcuni hanno un cambio veramente mediocre
Il mio è buono confrontato a quello di alcuni tipo Ivan
Il mio scala bene
Passare da prima a seconda a volte è grattoso non è un cambio piacevole ma quello di alcuni di voi è pessimo
Comunque si può sostituire con il nuovo cambio
Uno lo ha già fatto e sto aspettando posti come va se da problemi o cosa lui lo ha sostituito in garanzia perché il suo 2014 si era rotto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
come hanno già detto in molti,se vai in bmw ti rispondono che la moto è a posto....
volevo capire perche il cambio si inpunta in 1 e 2 marcia e difficilmente si trova la folle.
la frizione non fa nessun rumore,leva morbidissima e solo all'accensione (motore freddo)risulta poco modulabile(stacca all'improvviso e moto si spegne).
ivan2011
23-02-2017, 09:11
Tutto quello che dici è giusto...ma il thread è proprio riferito ai problemi che si hanno col cambio. Se la moto non scala, aivoglia a tentare di scalare....il punto è proprio questo.
Fermo restando, che se devi fermarti di colpo, ti fermi anche in 6 per evitare conseguenze gravi.
Io anche con il cambio elettro-assistito, certe volte, sopratutto tra 3 e 4 marcia desisto...uso la frizione....
Nella normalità è palese che la tua affermazione è giustissima...non mi sognerei mai di fermarmi in 4 al semaforo.... :) (rispondevo a carletto ;) )
d'accordissimo.....
su questo post parliamo di problemi al cambio e non di come si guida una moto....
come hanno già detto in molti,se vai in bmw ti rispondono che la moto è a posto....
volevo capire perche il cambio si inpunta in 1 e 2 marcia e difficilmente si trova la folle.
la frizione non fa nessun rumore,leva morbidissima e solo all'accensione (motore freddo)risulta poco modulabile(stacca all'improvviso e moto si spegne).
Da quello che ho capito il problema è proprio meccanico....darti una spiegazione tecnica non saprei....
Tanto è vero che alcuni, avevano sperato anche, che con un aggiornamento della centralina fatto da Bmw ultimamente,la questione si risolvesse...(solitamente lo fanno al primo tagliando)
Inutile dire che la speranza è andata disattesa.
Noto che ognuno di noi ha anche dei diversi problemi con il cambio delle nostre GS/LC, forse dipende dall'anno di costruzione della moto?? Rispondendo ad Ivan2011 per esempio, comunico che il mio cambio non si è mai impuntato il folle si trova con estrema facilità e non mi si è mai spenta, specialmente a motore freddo. Anzi posso dire che a freddo il cambio è una meraviglia.
albatros1
23-02-2017, 13:23
Ma è una versione 2017 ???? Cioè con nuovo cambio o precedente ?
Si ma è a caldo che un cambio va giudicato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.........il mio cambio non si è mai impuntato il folle si trova con estrema facilità e non mi si è mai spenta, specialmente a motore freddo. Anzi posso dire che a freddo il cambio è una meraviglia.
Tale e quale alla mia, maggio 2016 Adv. In estate (o comunque quando le temperature sono più alte) a motore caldo compare il noto "clonck" all'innesto della 1^ e nelle cambiate tra 1^ da fermo (non in movimento) e all'interno all'inserimento della 2^ a salire. E solo tra 3^ e 2^ a scalare.
....
su questo post parliamo di problemi al cambio e non di come si guida una moto....
Sono d'accordo, fermo restando che i cambi delle moto non sono progettati per inserire da fermi la 1^ trovandosi in 4^ marcia.
Chiaro, come già detto che può capitare una situazione particolare , ma in quel caso, essendo fermi, per scalare in 1^ ci vogliono un minimo di movimento (anche con un piede a terra) e dei passaggi "progressivi" marcia per marcia.
Tale e quale alla mia, maggio 2916 Adv.
Caspita Carletto, qui tu li batti tutti...altro che MY 2017.02 :lol::lol::lol:
ivan2011
23-02-2017, 17:59
allora ce la dobbiamo tenere cosi......peccato moto fantastica.
ce da dire che bmw non ha mai eccelso nel cambio,tutti sappiamo dei famosi clock del 1150,1200 aria,ma questa a cambio è la peggio...
prima di questa ho avuto un F800gs e devo dire che è stata la moto bmw con il miglior cambio.
Rimpiango il cambio del 1150 e pensavo non sarebbe mai accaduto....sob
albatros1
23-02-2017, 19:25
Il clonk non è un problema
Il problema è se non scala
Il problema è se passando dalla prima alla seconda a. Volte gratta come ci fosse qualcosa che vuole impedirci di salire di marcia
Comunque succcede spesso di essere in quinta o sesta e devi rallentare bruscamente. E quindi scalare di tre quattro marce in pochissimo secondi per ripartire subito in prima marcia
In questi casi la mia 2016 non ha alcun problema
Ma ho avuto una Yamaha che aveva proprio sto problema che a moto ferma causa rallentamenti dalle marce alte a scemdere rapidamente alla prima era un disastro cioè mi rendevo conto che rischiavo di essere tamponato da chi dietro non si aspetta che tu hai difficoltà a scalare
Chi ha sto problema col gs no bene no no bella rogna
Ma nom è colpa vostra e BMW che dovrebbe sostituirvi il cambio
Almeno le Yamaha costano poco
Ma una moto da oltre 20000 euro che scala con difficolta VERGOGNOSO
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caspita Carletto, qui tu li batti tutti...altro che MY 2017.02 :lol::lol::lol:
Potresti anche pensare che FORSE sono obiettivo....concedi almeno il forse.
Sono tentato di sostituire la mia con la rallye e credimi ho timore che non vada così bene. Voglio provarla prima.
In any case, il cambio per me è l'unica cosa migliorabile. Mai provato una HD (fino a pochi anni fa) o Guzzi? Quelli si che sono vergognosi. 😆😆
Fermo restando che bmw DEVE migliorare.
Carletto forse non hai colto la battuta...non ho messo in dubbio che tu non sia obiettivo, anzi... avevo solo quotato la frase in cui hai scritto che la tua moto era una ADV 2916 (cosa che adesso hai modificato)...
Sorry, infatti me ne sono accorto solo dopo (cena)😊. Mannaggia alla tastiera virtuale... 🙄
ivan2011
24-02-2017, 07:36
Il clonk non è un problema
Il problema è se non scala
Il problema è se passando dalla prima alla seconda a. Volte gratta come ci fosse qualcosa che vuole impedirci di salire di marcia
Comunque succcede spesso di essere in quinta o sesta e devi rallentare bruscamente. E quindi scalare di tre quattro marce in pochissimo secondi per ripartire subito in prima marcia
In questi casi la mia 2016 non ha alcun problema
Ma ho avuto una Yamaha che aveva proprio sto problema che a moto ferma causa rallentamenti dalle marce alte a scemdere rapidamente alla prima era un disastro cioè mi rendevo conto che rischiavo di essere tamponato da chi dietro non si aspetta che tu hai difficoltà a scalare
Chi ha sto problema col gs no bene no no bella rogna
Ma nom è colpa vostra e BMW che dovrebbe sostituirvi il cambio
Almeno le Yamaha costano poco
Ma una moto da oltre 20000 euro che scala con difficolta VERGOGNOSO
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sono d'accordo con te.....veramente vergognoso.
Ignoravo
24-02-2017, 09:32
\
prima di questa ho avuto un F800gs e devo dire che è stata la moto bmw con il miglior cambio.
Le F non sono mai state delle BMW al 100%. Montano motori Rotax.
Si sono d'accordo, anche se devo dire che per me hanno un bel motorino, un cambio ok, è un sound allo scarico che e un'imitazione dei nostri gs.
Moto diverse diverse comunque.
Ignoravo
24-02-2017, 09:45
Per me BMW è Boxer o al limite 4/6 frontemarcia. Se volessi altro, andrei su altre marche dove c'è un rapporto qualità/prezzo decisamente migliore.
Sono integralista. 4 o 6 preferisco jap.
E 2 deve essere boxer.
piegopocopoco
24-02-2017, 10:51
Anche la mia in piena estate, o quando è molto calda denuncia un peggioramento del cambio, lo si avverte perlopiù nella guida cittadina, nell'inserimento della prima marcia.
A freddo il cambio è perfetto! Probabilmente dover utilizzare lo stesso olio motore ha portato a questo problema, risolto con la modifica al MY2017.
@piegopoco, volevo chiederti se, tu che hai una versione precedente, hai provato la 2017 e puoi confermare che effettivamente è cambiato in modo sostanziale A CALDO. 😊
Grassie
Io ho la 2017 ed il cambio va finalmente bene sia a caldo che a freddo. La cosa stupefacente è che BMW sia riuscita a fare un cambio decente solo nel 2017 quando tutti gli altri è da oltre 50 anni che sanno come si fa.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Oddio sul fatto che tutti gli altri sono 50 anni che sanno fare cambi decenti non mi trovi d'accordo. È vero che il cambio del GS fino al MY 2016 fa un pochino pena ma ho avuto in passato anche jappe e, come dissi già qualche tempo fa,ti posso garantire che il cambio della Suzuki V-Strom 1000 (my 2014) è identico a quello del GS in quanto a rumorosità e ruvidità...
Quanto rimpiango il mio vecchio e caro cambio Honda :!: :lol:
piegopocopoco
25-02-2017, 09:15
, tu che hai una versione precedente, hai provato la 2017 e puoi confermare che effettivamente è cambiato in modo sostanziale A CALDO. 😊
Ciao @Carletto, purtroppo ancora non sono riuscito a provare la 2017, il conce mi ha tempestato di telefonate, mail, messaggi ma non sono riuscito ad andarlo a trovare, per cui non posso esserti d'aiuto!
Io ho provato il cambio della 2017....nettamente diverso...anche se non perfetto...
Ma rispetto al 2016 non c'è storia
@beppo, ottimo. Posso dare per scontato che la LC versione precedente la conosci.
Ma il motore era ben caldo? ....perché la mia 2016 fino a che non è ben caldo è perfetto, silenziosissimo.
@Carletto, l'ho provata per più di un'ora nel traffico romano..molto molto fluido.
Poi riguardo al discorso di conoscere la LC si direi proprio di si :) , la sto giustappunto permutando con la 2017... Ho la triple black del 2016...dove il cambio è stato proprio l'artefice del mio cambio moto :mad:
Tres bien, anzi...quarter! 👍
ciao
io ho una 2015 con 40000 km nessun problema nessun richiamo e cambio perfetto.....
avrò fortuna . Mi hanno solo cambiato il sensore del cambio robotizzato.
Vanje1965
05-03-2017, 08:44
La mia Lc STD del 2015 ha un ottimo cambio, tradizionale.
Ogni tanto prendo una folle, da fermo il Clonk della prima é a volte forte a volte impercettibile. L'ho sempre considerato normale in una moto.
Fra tutte le moto che ho guidato, tante marche diverse, questa BMW dimostra un cambio a volte duretto, a volte morbido ma sempre preciso. A freddo un pelo più duro.
Cambio anche sovente senza frizione, ascoltando il motore e mai forzando il pedale, riuscendo a fare 3-4-5-6 e viceversa con inserimenti morbidi e precisi.
Non mi ricordo di aver mai grattato, con o senza frizione.
Rispetto a Honda (Varadero 1000, tenuta 13 anni) é un'altro pianeta. Ma ovviamente il paragone é azzardato, visto l'anzianitá del progetto della vecchia Varadero.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Rientro nella discussione.
Premetto che ho ripreso la moto dopo 25 anni, avevo un Guzzi V 35 C che da quello che mi ricordo, son passati tanti anni, era veramente duro, ad ogni cambiata in salita si sentiva il "clonk".
Però secondo me, come dice Carletto sarà difettosa😊, è un buon cambio, anzi più sei deciso più cambi in velocità, più è preciso, in scalata avrò messo in folle un tre volte, mai grattato, nel mettere la prima si sente il "clonk" e il folle a volte si fatica a trovarlo, però non mi sembra poi così male, anzi con la frizione idraulica, basta toccare e muovere leggermente e dico leggermente la frizione che le marce entrano senza il minimo intoppo o rumore strano.
Io ho avuto il my13 ed ho provato un ADV my14, a parte un po' più ruvido il cambio del my13 che dovevi utilizzare ancora più decisione, mi sembra che non ci siano grandi differenze, gli ultimi my non li ho guidati.
🗽🗽🗽🗽🗽
Io ho un MY 2013 std al quale è appena stato (dopo 5 mesi di attesa:mad::mad::mad:)sostituito il cambio con quello del MY 2017:eek::eek:... credetemi non sono neanche parenti! l'ultimo è preciso, silenzioso, non ha impuntamenti se non un leggerissimo "tentennamento" random in scalata tra 3a e 2a marcia soprattutto a freddo. Ovviamente, avendo ritirato la moto venerdì pomeriggio, ho ancora sulle spalle pochissimi kilometri, ma come detto, l'impressione è molto positiva e confido che, passato il periodo di "rodaggio" non possa che migliorare.:D:D:D
Buona notizia, quindi chi ha il pb, potrebbe informarsi sul costo è valutare..... Certo ci vuole anche un'officina adeguata con personale adeguato.
@Bidera, non mi è chiaro. Il cambio l'hai sostituito a tue spese o in garanzia?
albatros1
14-03-2017, 12:28
Aveva rotto il cambio (credo ancora in garanzia )
E al momento di sistemarlo il suo mecca gli ha detto che poteva montare il nuovo
Poi sarà lui a dirci più di preciso
Ma credo non ha speso nulla
Ha dovuto cambiare anche motorino avviamento perché non compatibile con nuovo cambio
Almeno mi sembra mesi fa ha detto questo che è stato necessario sostituire anche avviamento
Vediamo se ci spiega di preciso se ha sostenuto costo e cosa è necessario cambiare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
14-03-2017, 12:33
Adesso aspettiamo che faccia almeno 2000 km che non si rompa qualcosa
Poi se tutto ok almeno sappiamo che è possibile sostituire il cambio
Sarebbe interessante sapere il costo di una tale modifica che credo non piccola anzi
Se il tuo mecca o conc sa dirci che spesa si va incontro almeno uno può pensarci
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
14-03-2017, 19:23
C'è un altro che ha cambiato il cambio
Si chiama CORNELIOSILLA
Pure lui con na 2013 rotto cambio è montato il nuovo in garanzia
Un mese fa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ce lo avevi detto, se non ricordo male. Ma ci manca sempre il costo....
albatros1
14-03-2017, 20:18
Si ma adesso sono due a averlo sostituito
Quindi saranno in due a testarlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io do per scontato che vadano bene. Il prezzo penso però che valga un cambio di moto. Sbaglio?
albatros1
14-03-2017, 20:28
Anche secondo me
Penso costa sopratutto il costo del lavoro non tanto i pezzi di ricambio
Secondo me dai 2 min a max 3000 euro
È vero che alla fine conviene darla dentro e prendere il nuovo questo perché la moto nuova vale 1000 euro di più perché recente come anno perché nuova
Quindi se dai dentro la tua e prendi la nuova. Ok un sovrapprezzo di 3000 euro in realtà ci hai rimesso 2000 euro
La mia moto però ha solo il cambio che non è il massimo per il resto non ha difetti
Mi fa paura i problemi di rumorosità delle camme o ingranaggi segnalati sulla 2017 problemi che sulla mia non ho
Lo scorso week end lo accesa due volte ascoltando rumori e la mia va bene nessun rumore
Solo oltre 4000 giri diventa rumorosa
Il mio cambio scala molto bene solo a salire un po' duro poi a volte gratta tra prima seconda ma non è un grattare di ingranaggi ma un qualcosa che cerca di impedirmi di mettere la seconda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
14-03-2017, 20:36
La versione euro 4 hanno messo apposto il cambio ma hanno montato delle camme o degli ingranaggi o chissà che diverso come qualità della mia e va peggio della euro 3
Cioè troppi segnalano rumori anomali
E visto che lamia al minimo e fino a 2000 2500 giri non fa nessun rumore strano vuole dire che chi dice che la sua euro 4 fa rumore lo fa veramente non se lo sono inventato anche se mecca dice tutto ok per me non è ok un bel niente poi farete 100 mila km lo stesso ma sentire il motore che anche a bassi giri fa rumori strani non è simpatico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
14-03-2017, 20:48
Proprio domenica mi so fatto 200 km e pure un'ora di coda sempre sorpassando piano le macchine incolonnate e mi sono chiesto ma sta moto ti piace non ti piace la cambiamo ???
Prendo il ducati enduro ?!! Ktm 1290 enduro ??!
Mi sono posto sta domanda tanto tempo ne avevo
Esteticamente il gs adv moto che avevo sempre vista brutta in realtà mi piace nel senso dopo quasi un anno mi sono reso conto che esteticamente mi piace o forse sono le altre ktm e ducati che non mi piacciano di più
Poi a salirci il mio adv mi piace tanto serbatoio manubrio comando gas tenero display parà brezza ok
Sella ho la wunderlik e già meglio come comodità
Freni buoni
Fanale esagerato tanto che un tipo con una Seat leon che avevo davanti mi ha acceso due volte le quatto frecce sicuramente perché gli davano fastidio il led così ho smesso di stargli un po' troppo vicino nonostante ho il faro abbassato apposta per evitare che chi mi sta davanti non si arrabbi ma il led e potente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
14-03-2017, 20:48
cambiare il motorino avviamento, sostituire il cambio...a mio avviso conviene darla indietro, costa meno...tuttavia chi lascia la via vecchia per la nuova...sa' cosa perde, ma non sa' cosa trova...
Se non erro le E4 qualche problemino lo hanno già evidenziato, problemi che risultano assenti alle E3...
albatros1
14-03-2017, 20:56
Cosa non mi piace ??!!
Il cambio non ottimale nelle prime due marce a salire poi a scalare ottimo
Se uso elettro assistito con acceleratore totalmente spalancato sale di marcia benissimo
Poi non mi piace o meglio non è un pregio che sopra i 4000 giri il rumore del motore non del silenziatore ma del motore è rumorosa
Quindi io normalmente viaggio dai 2000 ai 4000 giri
Il cardano in quarta mi fa risonanza e è fastidioso o meglio mi da la sensazione di una anomalia
Quando si guida si ha tanto tempo per ascoltare e pensare così sento tutto ciò che mi piace e anche ciò che non mi piace
Le gomme ho ancora le anakee dopo 12000 km e mi trovo bene
Mi da un po' fastidio dover aspettare 4 secondo che si inserisca blocca sterzo e mi piace la facilità con cui si accende ha una accensione di forza immediata
Invece il ducati si accende in un modo. Che sembra che la batteria sia semi scarica invece è fatto così ma il gs ti dà serenità nel modo di accendersi
Insomma non sono entusiasto del gs BMW pensavo meglio visto il costo ma ho paura di cambiare e andare in PEGGIO
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
14-03-2017, 21:11
Ah dimenticavo vorrei 150 cavalli
Se mi beccate per strada sono una lumaca ma ogni tanto mi piace strafare cioè aprire del tutto col risultato che per due volte ho rischiato di non riuscire più a fermarmi
Però secondo me ci mancano 25 cavalli non per la velocità ma per la ripresa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
14-03-2017, 21:12
...ergo?...
albatros1
14-03-2017, 21:13
Cosa vuol dire ?
Neanche il traduttore traduce
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
14-03-2017, 21:19
Quindi se rompete il cambio avete la possibilità di montare il nuovo
Speriamo che mi si rompa il cambio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, scusate il ritardo! confermo quello detto da Albatros, il cambio mi è stato sostituito in garanzia e non ho tirato fuori un €!!! L'intervento credo, di listino, sia di poco oltre ai 3k€. Confermo quanto di buono ho detto nel post precedente: venendo da un MY 2013 e, prima ancora, da un RT1150, avveo ormai dato per scontato che i cambi delle nostre "amate" fossero proprio così fino, appunto, alla fortuna della sostituzione in garanzia... tra l'altro la moto l'avevo fatta controllare perchè la frizione staccava quando voleva e, anche il capofficina, pensava potesse bastare cambiare lo spingidisco. Io con quel problema l'anno scorso ho fatto 12kkm senza nessun problema "meccanico" tutto pensavo tranne potessero sostituirmi tutto il cambio. Vi aggiornerò passati i 2000 km se tutto procede regolarmente:!::!::!::!:
albatros1
14-03-2017, 22:59
Ok
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
15-03-2017, 00:16
..scusa @albatros, mi hai battuto sul tempo, "ergo" si riferiva al post #149...
Comunque...https://translate.google.it/?hl=it#auto/it/ergo
caPoteAM
21-03-2017, 23:44
Avevo un Lc my 2013 con un cambio che faceva schifo, ho cambiato per una TB My 2016 ed il cambio continua a fare schifo, come già detto si impunta e specialmente nell'uso in città diventa intrattabile, da qualche giorno poi è storto un nuovo problema, quando capita di sprigionare in prima o seconda e se non do una bella manata al gas la moto si spegne, mi è capitato purtroppo in varie occasioni e non è piacevole, e per non farsi mancare nulla, anche se non c'entra con la discussione, pre frenare col posteriore mi devo slogare il piede, mi sono rotto di fare spurghi, e pensare che paliamo male di Fiat
albatros1
22-03-2017, 12:41
Hai ragione ad arrabbiarti
Domenica scorsa ho utilizzato spesso il freni posteriore da solo
Solo per vedere quanto frena e ho impressione freni poco
Anno scorso frenava di più
Nonostante non ha mai preso scaldate non vorrei avere anche io un calo efficienza del post
Se freno con integrale cioè usando la leva destra del manibrio la moto frena molto bene ma non vorrei fosse tutto merito anteriore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
enzov1100
22-03-2017, 13:08
Il cambio di questa moto fa schifo, è da tre anni che lo dico, ma ad alcuni non da' tutti questi problemi, l'unica è comprarla usata dopo aver avuto la possibilità di provarla, perchè da nuova devi accettare tutte le "caratteristiche"
Be' dai...proprio schifo no. C'è di peggio. Certo che non è all'altezza del marchio.....e fino a che non cambiano sostanzialmente il motore (cosa moooolto difficile) resterà più o meno così.....secondo me.
Non vedo l'ora che arrivi il caldo per leggere i commenti delle nuove.
Qualcosa hanno cambiato, ma che cosa esattamente? Solo aspetti legati alla servoassistenza del cambio o proprio la struttura? 🤔
iteuronet
22-03-2017, 23:44
Carletto,la scorsa settimana sono andato a ritirare la R bialbero dal conce dove ho venduto la LC.Poiché il motivo della vendita era stato oggetto di discussioni diciamo ´accese´,mi han fatto provare un GS demo fresco fresco.Il cambio rispetto alla mia ex 14 (della 12 manco neparlo) era decisamente ok.Del vecchio rimasto solo il rumore all ínserimento della prima,cmq molto inferiore.No scalini,no problemi seconda terza.Trattavasi di un mod Exclusive (che costa qlc piu del normale) e che non montava Ana III.Ma non chiedetemi dove sta la differenza.Ad occhium ,la rumorositá meccanica generale era minore.Ma non é un dato oggettivo.
corneliosilla
23-03-2017, 14:29
da circa 1 mese e 1/2 ho ritirato la moto dopo la sostituzione del cambio in garanzia: da modello 2013 ad ultima versione. Sicuramente molto meglio ma l'innesto della prima risulta sempre molto rumoroso e spesso ho difficoltà a trovare il folle: quello che avevo sull'RT del 2008 era molto meglio!
albatros1
23-03-2017, 18:39
Innesto della prima e fa rumore secondo me. colpa della frizione incollata
Secondo me non è colpa del cambio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho la moto in officina (BMW Roma Prenestina) per il tagliando dei 90 k e ho chiesto di verificare quale potesse essere il motivo del peggioramento negli ultimi 20000 km del mio cambio in città: impuntamenti nelle marce basse, difficoltà (molta, non basta il colpetto di frizione) a trovare il folle. Ebbene il capofficina mi ha telefonato oggi dicendo che è lo spingidisco, ma dato che la moto ha 90000 km sarebbe assurdo non cambiare anche la frizione, anche se non ha mai dato segni di slittamento: totale 650€ (da scontare al 25% per fortuna secondo il programma renew your bike) più 2 ore di manodopera. Ho dato l'ok al lavoro ma voglio vedere cosa migliorerà...
albatros1
23-03-2017, 19:17
2 ore per cambiare la frizione sono poche
Pensavo che sul gs cambiare frizione ci volesse parecchio a causa della sua posizione
Meglio così
Se fosse facile cambiare il cambio cioè veloce come cambiar la frizione lo cambierei ma mi sa che è in lavoro lungo perché bisognerà aprire il motore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Innesto della prima e fa rumore secondo me. colpa della frizione incollata
Secondo me non è colpa del cambio ....
Io invece penso sia il contrario, perché quando l'olio è freddo, la prima entra come un burro perché tutto è "frenato" nell'innesto da un olio bello denso. Quando si s scalda e diventa liquido....tonk...
Non credi?
Ho ancora qualche kg di castrol 10w50 che mettevo sulla R1200R. Secondo voi se lo sostituisco al 5w40 dell'ultimo tagliando, fatto ormai più di 6000km fa, il cambio diventa più scorrevole? Sarei curioso di fare una prova
albatros1
23-03-2017, 22:49
Provare ti da speranza
Provare ti accende la curiosità di tentare di risolvere in modo semplice
Però risolverai poco
Io non ho provato
Ho provato però su altra. Moto Yamaha con risultati poco soddisfacenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@cdebar, per me non si risolve con l'olio, come diceva @albatros.
Ci vorrebbe l'olio per differenziali 🤤ma poi non digerisce...🤔
Un tentativo però....perché no...
albatros1
23-03-2017, 22:53
Castrol ho spesso sentito parlare male
Meglio Bardhal. C 60 no ultimo però meglio il sintetico di tre anni fa e megli 15 w 50
Ok anche motul ma castrol ne ho sentito parlare male
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caPoteAM
23-03-2017, 23:19
quoto Bardhal XTC il miglior olio per moto con cambio tutto uno con il motore, avendo coraggio fanno anche un 5 40 ma lo indicano per gli scooter
caPoteAM
23-03-2017, 23:24
oppure quello che pare perfetto XT-S 5 40
http://www.bardahl.it/olio_motore/lubrificante_motore_moto/settore_moto/lubrificanti/c_lubrificanti_4t_gamma_XTC%20C60.html
managdalum
23-03-2017, 23:31
Sull olio c'è già un thread ...
Albatros, Sul GS LC la frizione è relativamente accessibile, si trova nel carter anteriore del motore (il moto è rinviato verso il cambio mediante un albero, cavo, coassiale al contralbero antivibrazioni mi sembra), nel GS ad aria invece era dietro al motore e occorreva sbullonare tutto il telaio posteriore.
Il cambio dell'LC è integrato al motore è vero, ma alla fine è sempre imbullonato, quindi non devi aprire il motore, però lo devi tirare giù dalla moto.
albatros1
24-03-2017, 13:03
Ok grazie interessate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, io ho un gs adv 2015 presa usata a 7000 km e ora ne ho 12300.
Volevo chiedere se a voi non è mai capitato che in scalata 4-3 o ancor di più 3-2 e viceversa a tornare su, oltre ad essere un pò dura la leva del cambio, dia un aumento di giri per un attimo. Oltre che la frizione stacca quasi a leva completamente rilasciata.
Sono stato in concessionaria e il meccanico mi ha detto che quelle che hanno il cambio servoassistito possono farlo.
Non sono ne un meccanico ne un tecnico, ma quando la frizione è totalmente tirata e il gas è chiuso, non dovrebbe andare su di giri da sola....
Avete qualche idea?
Grazie
albatros1
17-05-2017, 17:30
Quando scali con elettro assistito va su di giri un attimo per facilitare lo scalo di marcia
Ma usando la frizione no
Quindi la mia 2016 euro 3non ha questa caratteristica che ha la tua
Vediamo cosa dicono gli altri perché le nostre moto sembrano identiche ma così non è
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
17-05-2017, 18:43
Io non ho elettroassistito ma il salire un attimo di giri lo fa...si sente ancora di più fra 2ª e 1ª, ma forse perché sono quasi fermo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bradipo Moto Warano
18-05-2017, 07:29
Ho la moto ormai da 7 mesi e non posso ancora dare un giudizio sul cambio : sono arrivato solo alla QUINTA e devo imparare a mettere la SESTA
ivan2011
18-05-2017, 07:32
anche la mia 2013 no elettroassistito,dalla 3 alla 2 con gas chiuso sale un pò di giri.
Bo!!!!!
Ma non è che scalate "troppo tardi" ? Il boxer invita a volte ad andare a spasso e spinge sempre, anche al minimo. Se il rallentare con marcia (non troppo) lunga, tipo 3^ o 2^, è eccessivo, quando tiri la frizione il motore torna al regime di minimo (che è più elevato del regime al quale si è fatto scendere rallentando). Può essere il vostro caso?
Un saluto a tutti. Anche da parte mia confermo una salita di giri, precisamente l' ho avvertita in salita durante il passaggio tra 5-6 intorno ai 4000-4500 giri, più avvertibile tirando la frizione. Moto gs 1200 rallye 2017 con cambio elettroassistito ;)
strommino
18-05-2017, 09:23
Slim scendiamo tutti sotto i 1200 giri? La vedo dura...in bmw mi hanno detto che è così perché la centralina e comunque predisposta per il cambio assistito anche se non c'è...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scuba246
18-05-2017, 09:36
Se posso...confermo che con il servoassistito, scalando con la frizione, ci sono situazioni in cui la doppietta la fa lo stesso. E' la stessa doppietta che farebbe se non si usasse la frizione.
Non so bene in che condizioni lo fa (numero di giri? Velocità? Rapporto inserito?) ma lo fa.
Grazie a tutti per avermi tranquillizzato con le vostre esperienze, è il mio primo bmw, a parte questa particolarità del cambio, per il resto sono soddisfatto.
Bradipo Moto Warano
18-05-2017, 12:02
OT trovo che ha un freno motore eccezionale in discesa
strommino
18-05-2017, 12:03
Ne aveva di più la vecchia...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il ktm ancora di più.. ..molto di più.
@Strommino, non è il caso vostro ok, del resto non ci conosciamo, ma ti assicuro che ho visto cose....da brivido 🤤
strommino
18-05-2017, 14:35
😱😱
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |