PDA

Visualizza la versione completa : Motociclismo: prova durata Africa Twin


Lucky59
01-10-2016, 11:32
Ho appena comprato Motociclismo e letto i dati della prova di durata della CRF-L 1000. negli ultimi 6000 km percorsi (da 18k a 24k), si è mangiata ben 2 cavalli su 84 rilevati in precedenza. Vero è che dal giorno zero ne aveva guadagnati ben 4, ma cominciare a calare con chilometraggi così bassi lascia da pensare.

reka
01-10-2016, 11:39
boh.. esclusi errori di prova?

con altre moto i valori eran più stabili?

panzer
01-10-2016, 14:05
caspita, e ora che diranno i felici possessori....

biwu
01-10-2016, 14:07
Sarà passato un fronte di bassa pressione durante la prova... :lol:

rasù
01-10-2016, 14:27
pazzesco...

ma il cambio era ancora intero alla fine della prova?

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=421658

ettore61
01-10-2016, 14:31
chi ha ucciso i cavalli?

rsonsini
01-10-2016, 14:56
Su motociclismo come la raccontano la cosa dei 2 cavalli spariti?


Sent from my iPhone using Tapatalk

rasù
01-10-2016, 15:03
in USA il furto di cavalli finiva così... i jappi sono avvisati

http://www.snopes.com/politics/graphics/horsethief.jpg

ettore61
01-10-2016, 21:01
non ci son più le prove di una volta.
Fino in che marcia si impenna?
a 100 Kh, quanti metri di gomma si lascia sull'asfalto in bloccata, dritta e derapata.

ZK i somari che guardano i cavalli.

rasù
01-10-2016, 21:33
Ci sono sviluppi:


http://i.imgur.com/uffC7t7.png

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

motorrader
01-10-2016, 22:28
..si e' rotta?


:lol: :lol: :lol: :lol:

Loooop
02-10-2016, 08:43
si è mangiata ben 2 cavalli

Sempre meglio che mangiarsi il cambio a 43152km.

E mi domando com'è che per le prove di lunga durata le riviste italiane scelgano soltanto moto giapponesi, invece di ben più raffinati e costosi modelli europei.

rsonsini
02-10-2016, 08:58
Perché se lo facessero e poi non ci fossero problemi li accuserebbero di essere prezzolati dall'inserzionista.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Loooop
02-10-2016, 09:06
O perché, se invece ci fossero, si troverebbero nell'imbarazzo di doverlo scrivere.

xpdev
02-10-2016, 09:18
E mi domando com'è che per le prove di lunga durata le riviste italiane scelgano soltanto moto giapponesi, invece di ben più raffinati e costosi modelli europei.

Chiaro e lampante il motivo.

Le Inglesi si rompono appena superi i 1.000km

Le italiane si rompono appena esci dalla garanzia

Le Tedesche si rompono a 500.000km, quelle sfigate, le altre a 1.000.000 km, quindi inutile provarle, troppi costi e niente rotture.

Le Giap sono le ideali cavie per i lunghi test di durata, ogni morte di imperatore se ne rompe una.

Tutte le altre marche non servono, vendono talmente poco che non frega a nessuno se si rompono o no.

xpdev
02-10-2016, 09:21
Scherzi a parte, ne ha persi 2 dopo averne guadagnati 4......ergo....

lmonterz
02-10-2016, 09:25
Magari si erano solo imboscati per fare tanti puledrini....

pippo68
02-10-2016, 09:38
Wow......una prova di durata di ben 24mila km....

joe1949
02-10-2016, 10:00
Le Tedesche si rompono a 500.000km, quelle sfigate, le altre a 1.000.000 km, quindi inutile provarle, troppi costi e niente rotture.

Seee... Quali?? :rolleyes:
Le Bmw ci arrivano, sempre che... non si sfascino nel frattempo: il cambio, il cardano, le astine delle valvole, i tendicatena della distribuzione, i paraolio di motore e cambio, ecc... :lol:

ToroMatto
02-10-2016, 10:07
Moto "inutile" è già stato detto?

bigzana
02-10-2016, 10:09
minchia, detto da uno con un GS 1150.....

rudeby
02-10-2016, 11:57
Ho appena comprato Motociclismo e letto i dati della prova di durata della CRF-L 1000. negli ultimi 6000 km percorsi (da 18k a 24k), si è mangiata ben 2 cavalli su 84 rilevati in precedenza. Vero è che dal giorno zero ne aveva guadagnati ben 4, ma cominciare a calare con chilometraggi così bassi lascia da pensare.non avevano arroccato?

reka
02-10-2016, 12:11
Wow......una prova di durata di ben 24mila km....

credo sia a puntate e la prova è in corso

bim
02-10-2016, 13:01
Io che ho fatto 67.000 km con una buell, non potrei fare il collaudatore Di una AT perche ' --andrei avanti 10 anni
Se guidate male le Moto si romping.....

Dive68
02-10-2016, 17:51
Almeno i cavalli li anno mangiati al sangue?????

metallo76
03-10-2016, 00:01
Moto "inutile" è già stato detto?
Soprattutto con gomme a camera d'aria... :eek:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Papà Pig
03-10-2016, 10:51
si è mangiata ben 2 cavalli su 84 rilevati in precedenza. Vero è che dal giorno zero ne aveva guadagnati ben 4

Stiamo parlando del 3-4% in sia in aumento che in diminuzione.

Secondo me si possono considerare errori di misurazione.
Oppure variazioni dovute alla pressione atmosferica, al filtro aria nuovo/vecchio, alle candele nuove/vecchie, allo spessore del battistrada degli pneumatici e ad altre diecimila cose.

Absotrull
03-10-2016, 10:54
Piuttosto che i cavalli mancanti il test (di 50.000 km) sta evidenziando il consumo anomalo delle pastiglie freni ed il noto problema di scarsa tenuta sul bagnato degli pneumatici di primo equipaggiamento

Soyuz
03-10-2016, 11:06
Mi sembra che anche per la Tracer c'era un andamento analogo.
Ma poi con 2 cv in più o due in meno neanche ci si accorge.

Per quanto riguarda le gomme mi sembra che sempre Motociclismo abbia un po ridimensionato il "fatto"

spacemark87
05-10-2016, 18:18
Vorrei sapere perché per questi long test, non hanno preso la regina del mercato da anni e anni a questa parte, l'amata gs 1200.
Cioè, fossi il direttore di quella testata è da lì che sarei partito.

joe1949
05-10-2016, 18:48
E se poi si perde i cavalli per strada, se ci sono problemi di rotture e scarsa affidabilità, ai giessisti chi glie lo dice?? :lol:

Soyuz
05-10-2016, 21:12
La prova dei 50000km la fecero con una R 1150r...

Claudio Piccolo
05-10-2016, 21:55
con la Honda Dominator, mi pare nei primi anni 90, fecero la prova dei 100.000 (centomila!) km. Al termine della prova smontarono la moto, ricordo che rimasero esterefatti dalle tolleranze meccaniche che erano tutte entro i limiti prescritti. Un motore veramente indistruttibile. :D:D:D:D

okpj
06-10-2016, 16:55
Mi sembra che anche per la Tracer c'era un andamento analogo.
Ma poi con 2 cv in più o due in meno neanche ci si accorge.

Per quanto riguarda le gomme mi sembra che sempre Motociclismo abbia un po ridimensionato il "fatto"

Beh no, per le gomme non direi. Ci han fatto anche un servizio dedicato dove ci sono i pareri dei vari tester e alcuni le definivano "peggiori gomem mai provate"...

CISAIOLO
06-10-2016, 23:27
Vorrei sapere perché per questi long test, non hanno preso la regina del mercato da anni e anni a questa parte, l'amata gs 1200.
Cioè, fossi il direttore di quella testata è da lì che sarei partito.

Perche' il direttore ha letto MO-Motorrad Magazine e visto che a 36000 km e' scoppiato il motore a pensato bene di rinunciare alla prova.

spacemark87
09-10-2016, 14:53
Allora il mio è già scoppiato da un pezzo e non me ne sono accorto 😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Loooop
10-10-2016, 08:48
Perche' il direttore ha letto MO-Motorrad Magazine e visto che a 36000 km e' scoppiato il motore a pensato bene di rinunciare alla prova.

Beh, no. È scoppiato a 43152km.

Mauro62
10-10-2016, 09:04
OK, ma 'sti cavalli li hanno ripresi o rischiamo di trovarceli dietro una curva?

almeno dire in che zona li hanno persi...

catenaccio
10-10-2016, 09:07
con la Honda Dominator, mi pare nei primi anni 90, fecero la prova dei 100.000 (centomila!) km ....

Stessa cosa con la Supertenere 1200, fra l'altro usata in condizioni gravose con benzine schifose e manutenzioni alla buona. Eppure tutto come da nuovo. Ora quella moto ha abbondantemente passato i 200.000 mi sembra sempre senza particolari problemi.

Comunque su una moto da turismo una prova di durata di meno di 80000 km non ha molto senso.




Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk