PDA

Visualizza la versione completa : Yamaha Tracer 700 o Kavasaky Versys 650?


Mcfour
15-09-2016, 10:56
Yamaha Tracer 700 o Kavasaky Versys 650?

http://images.moto.it/images/3318758/700x/tracer-700-statiche-04.jpg

http://park.shifting-gears.com/wp-content/uploads/2015/12/Kawa_Versys650_201_3297057b.jpg

Un caro amico sta pensionando la sua Honda transalp, ha ristretto la sua scelta sostanzialmente tra queste due... come terzo incomodo potrebbe insinuarsi la Honda NCX 750 no DCT.

http://media.motorbox.com/image/honda-nc750x-2016-la-prova/5/2/6/526776/526776-16x9-lg.jpg

Il mio amico non è piccolo... :-o siamo sulla "piotta" come si dice a Roma... ovvero 100 kg per 1.87cm
Non ci deve fare viaggi lunghi, max 250 km... per tornare a trovare la mamma...:)
Non ci deve andare in due... almeno non abitualmente...
Invece deve andarci al lavoro tutti i giorni 60 km tra extraurbane e città...

Leggendo quà e là le due motine sembrano equivalenti... a parte le cazzatine...

Voi guru sempre sul pezzo...:!:, non è ironico lo so che c'è gente che ci capisce quà dentro...:confused: quindi risposte cazzute...:cool:

...quale prendereste e perchè.

motomix
15-09-2016, 11:05
c'è una bella prova comparata sull'ultimo numero di motociclismo.

Io sceglierei Versys 650 .... la più matura, la più equilibrata, la più polivalente e (IMHO) la più bella.

asderloller
15-09-2016, 11:12
deve provarle, non ho la minima idea dell'abitabilità.
mi sa che la tracer è davvero piccola, la versys dovrebbe essere una moto "normale" come grandezza, anche la ncx

Alessio gs
15-09-2016, 11:26
Un amico ha appena preso la Versys e non smette di decantarne le doti, bella è bella ma che avrà di speciale nessuno lo sa...ciao...

corfit
15-09-2016, 11:30
Giusto per fugare anche un mio dubbio: ho sentito dire che la Versys 650 è un po' debole di telaio, ovvero, quando la si carica un po' il telaio mostra limiti di rigidezza.
E' vero?
E sarebbe un peccato, perché è quella che anch'io preferisco, delle tre!

aspes
15-09-2016, 11:45
deve provarle, non ho la minima idea dell'abitabilità.
mi sa che la tracer è davvero piccola, la versys dovrebbe essere una moto "normale" come grandezza, anche la ncx

io l'ho vista da vicino la tracer 700 e non e' piccola. Sembra addirittura piu' "di presenza" della tracer 900

asderloller
15-09-2016, 11:54
@aspes ci ho visto seduto uno della mia altezza (che è appena superiore a quella del richiedente) e sembrava na bici.
anche la 900 è piccola secondo i miei canoni.

Mcfour
15-09-2016, 12:06
Come abitabilità la Versys sembra messa meglio, credo abbia una maggiore protezione aerodinamica, costa poco e questo non guasta...
La Tracer esteticamente è più appetibile, almeno a mio gusto, tuttavia mi sembra una naked vestita, ci son salito sopra e la posizione in sella non mi è piaciuta...inoltre se ha una risposta secca, sopratutto al posteriore come la sorella maggiore che ho provato, in città non la gradirei, una mancanza grave, come la sorella maggiore, per quanto mi riguarda... è la mancanza della regolazione del precarico con il pomello.
Sono più propenso a consigliare la Versys.
@peppone
non vuole scooter ha sempre avuto moto, perchè dici che Yamaha ha maggiore qualità...?

pacpeter
15-09-2016, 12:09
se cerca comfort pare sia meglio la verys, più protettiva. la tracer è più sportiveggiante

Mcfour
15-09-2016, 12:38
Mah...che dire... probabile che una moto lasciata all'acqua e alle intemperie duri meno e si invecchi prima... io come prima moto ebbi un Kawasaki GPZ 600R... e la presi usata... e la qualità mi sembrava ottima... certamente la honda è sempre stata un pelino meglio..

robygun
15-09-2016, 13:25
Ah.. io col versys 650 prima serie ci ho fatto 30k km.. tutti stí gran difetti non li ho notati.. l'ho cambiato per passare ad un 4/1000 e spostarmi di genere..

Il motore è affidabile, consuma nulla (20-22kml in qualsiasi situazione) e devi solo ricordarti da cambiare l'olio ogni tanto.. sulla prima serie la scelta era o borse o bauletto, entrambi era sconsigliato..

Per uno alto 1e90 per 100kg come me è un filo piccola come moto, però è una caratteristica di un po' tutte le moto simili..

Soffre un po' in beccheggio ma le sospensioni lunghe e morbide non permettono molto altro..

highline76
16-09-2016, 14:47
La Tracer indubbiamente. Non è piccola per niente ed è davvero molto bella... Per certi aspetti mi piace anche più della mia 900.... La Versys l'ho avuta. Gran moto. Ma la Tracer è avanti in tutto...

Paolo_DX
16-09-2016, 15:08
Ho provato un po il 700 yamaha (non sulla tracer) e ho fatto 70,000+ km sulla versys 650, bauletto grosso e valigie laterali. Poi venduta per una tracer 900.

La versys era un vero mulo, manutenzione zero, mai un mezzo problema. Camminava bene, consumava giusto (18-22 km/l)
Abitabilita' buona da solo, cosi cosi in due (passeggero vicino al guidatore)
Mono dietro ok, regolable precarico ed estensione, forche regolabili ma sempre morbide. Ci ho fatto di tutto e non mi ha mai deluso: la mia era un prima serie, quindi problemi di vibrazioni, poi di molto migliorate sulle serie successive. Posso parlarne solo bene, oggi come oggi è iper matura ed iper collaudata.
Invece il 700 yamaha mi ha impressionato per il piglio sportivo, un po superiore alla kawasaki (ho detto il piglio, magari le prestazioni sono uguali) .
Sotto, camminava di piu la versys; sopra i 5000, la yamaha è piu vivace.
Mi sembrano grandi uguale. Non conosco la distribuzione dei pesi della 700, ma per fare un confronto al volo basta salirci e far qualche metro, tanto non sono moto da pista.
Il mio suggerimento a sto punto e' di comprare quella che gli piace di piu esteticamente, o quella che gli fan pagare sensibilmente meno del'altra, dato che alla fine sono due moto molto simili.
Da tener presente che la versys è quasi alla fine della carriera, la yamaha giusto all'inizio. E di stare alla larga dalla honda 750.. si insomma quella monodisco, con le forcelle della barbie e che ha 20 CV in meno delle altre. 20 su 75, mica patatine.

sartandrea
16-09-2016, 16:25
adesso che ho distrutto la mia MT03 sto pensando anch'io alla versys 650 come moto da 365 giorni, però questa

http://moto.zombdrive.com/images/kawasaki-versys-tourer-2011-6.jpg

la 2° serie è quella che mi piace di più, la più originale

Gabri84
16-09-2016, 16:29
Io ho avuto la versys 650 e anche se la reputo un ottima moto, sul fronte turistico le rimprovero le vibrazioni e poca potenza in condizioni di pieno carico

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

sartandrea
16-09-2016, 16:33
quale serie hai posseduto?

gradient
16-09-2016, 17:05
Se fa tutti quei km ,non è uno smanettone e si accontenta del minor allungo del bici honda , la nc col suo consumo di parecchio inferiore alla concorrenza permette un buon risparmio economico . Se guarda l'estetica e pensa di rivendere dopo poco ,la yamaha penso sia il meglio. La versys la prenderei in considerazione solo se mi piacesse molto di più delle altre ,soprattutto perché in un uso prolungato le vibrazioni del kawa credo possano stancare rispetto a quelle quasi nulle di yamaha e honda

motomix
16-09-2016, 17:08
sulla versys 2015, per intenderci l'ultima, le vibrazioni non ci sono ..... niente a che spartire, per quanto riguarda questo aspetto, con le versioni precedenti.

E' un prodotto maturo e quasi perfetto, nel suo genere.

nicola66
16-09-2016, 17:22
alla TA quanti km ha buttato su?

Gabri84
16-09-2016, 17:53
quale serie hai posseduto?
Seconda serie.
Vero anche che avevo risolto riempiendo il manubrio di silicone.
Però le pedane dai 110 in su vibravano parecchio.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Saetta
16-09-2016, 18:32
All'EICMA dovrebbe uscire la nuova Versys 650, io aspetterei .

-ale-
16-09-2016, 21:03
saetta cosa sai a tal riguardo?:)

happyfox
16-09-2016, 21:08
Devono adeguare i vari motori all'euro 4... per altri cesserà la produzione.

Saetta
16-09-2016, 21:09
Ne leggevo qua :

http://www.insella.it/news/kawasaki-versys-650-2017-in-arrivo-dodici-novita-137317

iome86
16-09-2016, 21:49
Ma un vstrom? Più comodo e protettivo (che nel commuting 365gg/anno non fa schifo) e rodatissima? Certo, l'estetica è quello che è ma da guidare, rispetto alla versys con telaio di zama è un'altra cosa

-ale-
16-09-2016, 22:50
se la versys 2017 sarà come la verde nel link preferisco quella attuale.

Iome perchè intendi altra cosa da guidare? come posizione mi sembra più infossata rispetto alla kawa. Magari il telaio più lungo la rende più comoda, ma penso la versys sia più divertente.
Più protettivo non credo, la versys tra serbatoio e cupolino mi pare assolva meglio questo compito..
La suzuki non l'ho provata, mi ci sono solo seduto dunque sono supposizioni le mie..

iome86
16-09-2016, 23:26
Parlo a livello di ciclistica. Il telaio in alluminio a doppio trave è un'altra storia. Sulle sovrastrutture non mi esprimo perché ho provato le versioni precedenti di entrambe. La kawa è più agile ma in stabilità paga dazio. Sul comfort, poi, c'era un abisso

Viggen
17-09-2016, 07:24
Non so come sia l'attuale, ma la vecchia Vstrom 650 non mi era piaciuta per niente quando la provai...lunga e meno maneggevole del previsto...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

bomberZENA
17-09-2016, 08:18
Io ho da poco preso il versys 650 al posto della z1000sx tenuta 5 anni e 50000km.
Avevo voglia di una moto fresca, meno impegnativa e più comoda..

Sono contentissimo!
È leggera agile divertente e dannatamente veloce nello stretto. Consuma poco costa poco e a parer mio è fatta e pensata davvero bene,
esce di serie con 4 uscite elettriche sotto chiave per faretti manopole GPS ecc

Ha le marce molto corte, in autostrada il motore frulla alto infatti ho appena ordinato una corona con due denti in meno

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

dannyGS
17-09-2016, 08:27
Nel 2010 ho venduto il Suzuki SV650naked per passare ad un Kawasaki Versys 650. Acquistato da Valtermoto era un demo del concessionario, corredato di valigie laterali.
L'ho tenuta cinque anni con la quale ho percorso 25.000 chilometri. Mai un problema. La manutenzione la facevo da solo. Gli ho cambiato olio,filtri, pasticche freni, candele con costi veramente contenuti. Con poco più di 200euro gli cambi le gomme. Moto turistica con buone sospensioni adatte all'uso quotidiano e alla gita del week end anche in due. Motore con 65 cavalli che sono più che sufficienti per la cilindrata e il tipo di utilizzo per cui è stata concepita. Rapporti un po' corti. La sesta più lunga avrebbe migliorato la marcia in autostrada. Vibrazioni leggermente fastidiose sopra i 110/120 km/h. Protezione aerodinamica buona migliorabile con un cupolino più alto. Nelle due valigie della Givi ci puoi mettere di tutto, molto capienti.
Credo che la Yamaha sia più sportiva rispetto alla Versys. Il V-strom invece lo ritengo più turistico. Del motore Suzuki a V da 650cc non posso che decantarne delle lodi. Ma io prendo esempio da quello del SV che aveva una rapportatura differente e una ciclista diversa dal V strom.
Poi nel 2015 ho visto la Tracer dal vivo...e ho comprato un GS usato con la solita cifra!

dannyGS
17-09-2016, 08:30
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160917/c9d3eac3c0d7d281903b82436fdeb989.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

nicola66
17-09-2016, 08:50
cmq uno di 1,87cm x 100kg, abituato alle dimensioni del transalp, sulla tracer07 nn ci sta dentro.
sembra na minimoto.

Maiors
17-09-2016, 09:00
La Versys ultimo modello ce l'ha un compagno di merende, ottimo manico e con grande esperienza motociclistica, e ne è contentissimo.



Dice che è leggera, agile, divertente e veloce nello stretto (cit.)



Inoltre offre una buona protezione aerodinamica, ha le sospensioni regolabili sia ant. che post., consuma poco, costa poco, è baulettabile e borsabile in maniera decente.


👍👍👍

Paolo_DX
17-09-2016, 11:35
La versys il vstrom 650 sulle curve lo prende a calci.
La suzuki e' UN PO' piu comoda, ma essendo una suzuki, non si puo vedere.
Le versys che vibravano forte erano quelle prima serie, perche avevano il motore ancorato senza interposizione di silent block in gomma. Dalla seconda serie in poi li hanno messi, e pur restando una moto che vibra un po piu di altre, son diventate vibrazioni tranquillamente sopportabili.

iome86
17-09-2016, 15:33
La versys l'ho provata qualche anno fa, sicuramente i miei ricordi non sono freschi ma mi pare che fosse un po' più agile della suzuki. Sono invece certo che la "prenda a calci" sia un po' esagerato. Sul misto stretto va meglio, ha rapporti più corti ed è più pronta ma come stabilità paga qualcosa. Le reputo comunque piuttosto vicine e credo che la scelta sia legata al mero gusto personale. Anche perché, tra le prime serie di entrambe, non so quale si possa definire "bella"

Paolo_DX
18-09-2016, 09:10
Anche perché, tra le prime serie di entrambe, non so quale si possa definire "bella"

la versys in faccia no di sicuro :lol::lol::lol::lol:

nicola66
18-09-2016, 09:28
guardando l'ultima versione della versys sarebbe da chiedere a quelli che hanno progettato&deliberato le prime 2 il perchè di una linea come quella.
Cosa speravano di ottenere?

aspes
19-09-2016, 13:17
Le versys che vibravano forte erano quelle prima serie, perche avevano il motore ancorato senza interposizione di silent block in gomma.

si vede che hanno ancora i progettisti degli anni 70, nel mio kawa 3 cilindri fecero esattamente la stessa cosa, prima rigido e poi silent block. Purtroppo il mio e' l'ultimo esemplare rigido, dal 74 in poi silent block.

Paolo_DX
19-09-2016, 14:56
NICOLA non lo so ma penso che in ducati ti possano rispondere alla stessa domanda relativamente al primo modello di multistrada ahahha

ASPES si vede che in kawasaki sono amanti delle tradizioni. e dell'assurdo: sulla versys silent block assenti, ma cambio estraibile presente. Solo che essendo una kawa il cambio non si rompe, ed essendo stradalissima, non vedo nemmeno toglierlo per modificare i rapporti. Ma chi li capisce.... ehehhe

Gabri84
19-09-2016, 17:50
Ai tempi avevo pensato anch'io alla strom 650 ma dopo averla provata non l'ho trovata immediata quanto la versys.
Con quest'ultima mi sono tolto parecchie soddisfazioni, peccato solo nel baricentro un po' troppo alto e nel peso che se sbagliavi ti ricordava al volo che non eri su un motard.
Ma non posso definirli difetti.
Anche le sospensioni non erano male.
Ecco forse il motore Yamaha sulla versys sarebbe la quadratura del cerchio.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Mcfour
28-09-2016, 18:07
Sembra che dopo aver visto di persona le due... i commenti siano stati...azz la tracer sembra la moto dei cartoni giapponesi...un pò troppo manga...:)
L'amico si è orientato sul Versys 650, ho provato a dirgli di toccare con mano il 1000... ma ballano 4 mila euro circa...
Comunque vista dal vivo la Versys piccola non è...

motomix
28-09-2016, 18:31
L'amico si è orientato sul Versys 650, ho provato a dirgli di toccare con mano il 1000... ma ballano 4 mila euro circa....

più correttamente, al netto di promozioni particolari o KM0, tra le due ballano 5 mila euro circa. Tanti.

bomberZENA
28-09-2016, 18:40
Stesso motivo che ha spinto anche ne alla fine ad accontentarmi della 650
E mai scelta fu più azzeccata
Va davvero bene
È leggera, divertentissima e consuma pochissimo

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Zel
28-09-2016, 20:06
una delle migliori moto sul mercato...

Mcfour
28-09-2016, 23:17
Chiavi in mano Cruciani la mette 7500€
Il 1000 a km zero si prende a 10.800 ma secondo me a novembre si tira via anche a 10000€.

Note 4

highline76
29-09-2016, 14:14
cmq uno di 1,87cm x 100kg, abituato alle dimensioni del transalp, sulla tracer07 nn ci sta dentro.
sembra na minimoto.

ma che diavolo stai dicendo..... Stai parlando di qualcosa che non conosci
Come dimensioni è uguale alla 900. Io ho la 900 e sono 1,88 x 90 kg... Sulla moto ci sto benissimo ed è tutt'altro che piccola. Certo... se come termine di paragone avete solo gli incrociatori 1200 da 270 kg. è ovvio che non riuscite ad essere oggettivi....

Mcfour
29-09-2016, 15:38
Secondo Motociclismo, queste le lunghezze in cm ed il peso di:
BMW F 700 GS 2320- 203
Honda NC750X 2230- 228,7
Kavasaki Versys 650 2144 -202
Suzuky V Strom 650 2304-209,2
Yamaha MT07 Tracer 2175-191,4

Mi sembrano sostanzialmente tutte della stessa lunghezza.


Queste le altezze della sella pilota:
BMW F 700 GS 854
Honda NC750X 815
Kavasaki Versys 650 850
Suzuky V Strom 650 852
Yamaha MT07 Tracer 848

Dati nudi e crudi, poi ognuno ne trae le proprie considerazioni.
A me ad esempio saltano all'occhio i 37 kg di differenza tra la Yamaha e la Honda, considerando che la honda ha 13,8 litri di capacità serbatoio contro i 16,8 di Yamaha.

sartandrea
29-09-2016, 21:23
......
Kavasaki Versys 650 2144 -202.....

per la precisione 202.7 kg a secco (visto che sono inchiodato a letto dopo 20 anni ho comprato Motociclismo :lol: )

solo una cosa,
la versione precedente, quella con i fari verticali, pesa a secco 181 kg

andò casso li han messi sti 23 kg in più :confused: :confused:

Paolo_DX
29-09-2016, 22:26
ah ecco perche infatti la mia vecchia versys la ricordavo come una moto divertente soprattutto perche decisamente leggera a dispetto dell'apparenza, e i 180kg van bene.
203kh non e'proprio proprio la stessa cosa, comunque la mia prima aveva strumentazione piu misera, zero accessori elettrici, cupolino piu piccolo, carenature generali piu piccole e minimali, zero faretti aggiuntivi e relativi attacchi.. nzomma, si fa alla svelta.

Ste02
01-10-2016, 15:18
Una bella MV Stradale...

about.me/stefanolago

Mcfour
02-10-2016, 17:35
No Mv, la usa tutti i giorni gli serve qualcosa che non si rompe.😎

Note 4

Ste02
02-10-2016, 17:37
Macche usare tutti giorni. Allora si prende una vespetta. Le moto sono roba figa, servono per divertimento.

about.me/stefanolago

lukinen
03-10-2016, 18:27
Ma un Transalp 700 è da scartare? :confused:

Mcfour
04-10-2016, 15:17
Il transalp lo possiede giá...
È quello che deve sostituire... :D

Note 4

lukinen
04-10-2016, 22:50
Ok, ma non c'è scritto che modello è di TA, potrebbe essere il 600 del 1987 :confused: io che ne so? ;)

Ninodangelo
05-10-2016, 01:08
A mio modesto parere tra Tracer e Versys la migliore è la VStrom.

Paolo_DX
05-10-2016, 10:32
l' importante è averle provate

motomix
05-10-2016, 12:00
quoto, averle provate prima e magari spendere anche due parole per motivare la propria opinione.

maidiremai
05-10-2016, 18:00
ballottaggio per mio figlio...
ha vinto la versys per prezzo e simpatia.