Visualizza la versione completa : polizia austriaca.
mi capita in mano a casa di mio padre (come al solito), un numero di motociclismo del 1988.
Lo sfoglio per fare un po' di revival e vengo attirato da due pagine intere dedicate a uno spiacevole episodio di cui e' stato vittima un lettore. Descritto minuziosamente.
Fermato per una infrazione la multa e' tot . Protesta e la multa viene raddoppiata. Chiede che possa essere pagata in differita perche' se no non ha i soldi per tornare a casa. Altro raddoppio. Allora dice che non ce la fa a pagare. Vogliono l'orologio. Lui si rifiuta, gli saltano addosso in 5 per prendergli l'orologio con la forza. Lui replica che purche' glielo lascino gli da' tutto quello che ha. Acconsentono. Lui consegna i soldi e si tengono pure l'orologio. Insomma, l'ho fatta breve, ma un comportamento da gangster.
LUi rientra in italia e denuncia ai carabinieri che lo congedano col piu' classico dei "eh lo fanno, lo fanno".
Io son rimasto allibito perche' un paio di multe in austria le ho prese ma son sempre stati gentilissimi. FOrse dal 1988 a oggi e' cambiato qualcosa..... mah!!!!!
flower74
05-09-2016, 16:09
... eh... lo fanno... lo fanno. :)
cesebeccadopo
05-09-2016, 16:15
Gli è andata anche bene!
il franz
05-09-2016, 16:22
Nel nord europa (Svizzera compresa) ho sempre trovato poliziotti gentili e collaborativi, mai un problema.
Se per caso uno tenta un atteggiamento arrogante sono velocissimi a diventare estremamente decisi.
si ma prendersi soldi e orologio piu' che aggressivi li definirei delinquenti.
Paolo73MN
05-09-2016, 16:33
Nell'88 c'era ancora la Gestapo :lol:
Mi han fermato ieri in Austria, ero appena partita da 500 m dall'hotel.
Ecc'allà penso :lol: dopo aver letto tutte le storie sulla polizia di quesi posti (più Svizzera a dire il vero). Già mi aspettavo controlli kit medico giubbino triangolo......
"Hai un faro che lampeggia!"
"???"
Riguarda..
"A no, vai pure"
:lol: vabbuò
GiorgioneS75
05-09-2016, 17:34
Sabato mattina ero zona resia ho fatto inversione prima di entrare in territorio austriaco, non so come mai ma nella mia testolina bacata si è accesa una lampadina e 300mt prima della frontiera ooooppppp si gira. Ho pensato visto i tanti motociclisti austriaci in Italia i pula austriaci fermassero più volentieri gli italiani e non avevo voglia di farmi rompere le balle
asderloller
05-09-2016, 17:38
mai fermato da pulotti d'oltralpe.
appena vedono l'adv 800 pensano "dove cazzo vuoi che corra questo?" :confused:
asderloller
05-09-2016, 17:43
e comunque... 1988... ma il tg lo guardi ancora in bianco e nero su di un Mivar @aspes ? :lol:
carlo.moto
05-09-2016, 17:45
Se ne scrivono e dicono tante, personalmente ho trovato sempre cortesia da parte della Polizia sia in Italia che all'estero, ma anche io non ho mai mostrato segni di arroganza e spavalderia, e capita molto spesso ma nessuno lo ammetterà mai.
e comunque... 1988... ma il tg lo guardi ancora in bianco e nero su di un Mivar @aspes ? :lol:
a casa da mio padre ho i numeri di motociclismo dal 76 in poi e ti assicuro che erano fatti molto meglio di quelli di oggi. Quando sono da lui ne pesco uno a caso, me lo rileggo, e mi ricordo di quando ero gggggggiovane.
iteuronet
05-09-2016, 18:30
Se non hai contanti e neppure il bancomat ti vengono sequestrati beni che ti accompagnano.Questo almeno fino all ánno scorso.Chi fa il furbo,con faccia di cazzo allegata,credendo di essere in Italia,non ha chance alcuna.Il mio socio nel 2014, é stato fatto scendere dall áuto che poi é rimasta chiusa sul posto.Una specie di sequestro amministrativo per stranieri che ci sta anche da noi.Cit: ´Se il turista non effettua ne il pagamento della sanzione, ne il versamento di una cauzione, al veicolo può essere applicato il "fermo amministrativo", la vettura viene bloccata finchè il trasgressore non paga la sanzione.´(salvo poi che da noi non viene mai applicata)
Aspes, non era la polizia, erano i famigerati predoni bavaresi travestiti, occhio che si dice a volte sconfinino anche in Svizzera e non solo in Austria.
Sempre attenti quando si gira da quelle parti, se ricordi se n'era discusso a lungo tempo fa' e c'era stato anche un articolo su pianeta bicilindrico.
Lucasubmw
05-09-2016, 19:02
In Francia mi sono portato sia l'etilometro che il giubbino ma non mi hanno fermato, meglio.
Il Mivar ce l'ho nel fondo e lo guarda mio babbo, e anche abbastanza.
Rimesso apposto anni fa, tra i vari danni aveva anche i condensatori scoppiati.
Per certe cose in famiglia abbiamo i braccini corti :lol:
E questa cosa di sequestrare i beni è da troglodita, semmai offro io qualcosa :lol:
A me è capitato che un tizio in divisa, con la macchina imboscata e laser, mi facesse la multa lasciandomi una specie di ricevuta...mi chiese tutto quello che avevo nel portafoglio...una 70ina di euro. Succede...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
er-minio
05-09-2016, 19:56
Se ne scrivono e dicono tante, personalmente ho trovato sempre cortesia da parte della Polizia sia in Italia che all'estero
Idem.
Mi sono trovato in due situazioni spiacevoli (dal 1996 che ho la patente sarò stato fermato una manciata di volte penso) ma perchè beccato la testa calda del caso.
Una volta in Italia tanti anni fa, fermato per infrazione, scendo dalla macchina scusandomi perchè non mi ero reso conto dell'infrazione che avevo effettuato e sono stato pesantemente attaccato verbalmente da un vigile urbano alto un metro e 10...
Per fortuna un collega intervenne e me lo levò da sotto al mento. Poi cofessò che era, effettivamente, un imbecille.
La seconda volta fu un pulotto inglese in moto che mi sbrocco perchè, nonostante l'avessi visto che mi seguiva, camminavo su una strada a 3 corsie deserta circa 3/5mph oltre il limite, in sesta a 1000 giri.
E disse che lo stavo prendendo per il culo... Ma vai a stendere...
L'ultima volta che ebbi l'incidente col pedone... si scusarono pure perchè mi dovevano fare per legge l'etilometro.
ettore61
05-09-2016, 20:26
non sono uno stinco di santo, ma un paio di cose ho imparato.
1° l'educazione nei loro confronti.
2° anche se ho fatto una cagata madornale, non chiedo scusa, tanto la multa me la danno uguale e chiedendo scusa, mi sembra di prenderli in giro e questo non lo voglio fare, ho il massimo rispetto delle forze dell'ordine.
barbasma
05-09-2016, 21:18
Maledetti austriaci???
PATERNATALIS
05-09-2016, 21:51
.. I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo risalgono in disordine e senza speranza le valli che avevano discese con orgogliosa sicurezza...
Tie'!
capostaz
05-09-2016, 22:26
L'anno scorso, dei miei 28.000 KM fatti a zonzo, solo in due volte mi ha beccato il RADAR ed entrambe nella zona di LANDECK in Austria: una con il flash in galleria e vah beh (multa a casa). La seconda in un paesino con strada che sembrava un aeroporto: entro tranquillo a 50 km/h, ma in un'attimo li supero. Sono sempre attento e vigile (per vedere se ci sono) ma questa volta lo vedo sbucare all'improvviso e mi becca.. Solo che sorrido (perchè mi hanno beccato) e poi il tutto è andato benissimo, con infrazione di 36 Euro per 16 Km in più, con una piacevole conversazione finale.
Da noi ti avrebbero "quasi" mandato in galera.
papipapi
05-09-2016, 22:40
La cosa principale è ammettere l'errore " se c'è" e non essere arroganti ;) :toothy2:
Posso solo raccontare le mie esperienze, ogni volta che vado a Garmisch in moto non so perche' trovo solo fermi motociclisti italiani contravenzionati mentre non ho mai visto motociclisti austriaci contravenzionati qualcuno dice che c'e l abbiamo con gli italiani sara' un caso ? in auto sempre in austria in una lunga vallata viaggiavo a velocita piu che moderata davanti a me un auto che correva con targa austriaca, morale hanno fatto la multa a me; questi alle contestazione che non si erano neanche avvicinati al trepiedi della pistola laser volevano portarmi in caserma per accertamenti cosi per non sbattermi ulteriormente ho pagato.
gigi
continuero' ad evitare di andare in austria
Riccetto
06-09-2016, 00:05
eh.. cose simili succedono anche all'est.
Circa vent'anni fa in Rep. Ceca i miei dovettero allungare 100 marchi (e lì, all'epoca, erano soldi) ai pulotti che ci fermarono per un eccesso di velocità, a loro dire.
Ovviamente non ci fecero nessun verbale poi... mah...
io ho riportato per sommi capi l'articolo scritto su motociclismo, con dedicate 2 pagine. Mettiamo pure che l'italiano abbia raccontato le cose a modo suo, ma raddoppiare la multa 2-3 volte consecutive se uno apre bocca non so se abbia una pezza legale. Idem sequestrare l'orologio e poi tenersi pure i soldi.
PE rquanto riguarda me in austria ho preso una multa nel 91 ,fermato, pagato subito, sono stati gentilissimi, si sono persino scusati, sebbene si fossero anche allora nascosti nel bosco . Un'altra l'estate scorsa arrivata per posta, e l'ho pagata .Sempre cifre basse
Mentre andavo al grossglokner ad inizio agosto sono stato fermato una pattuglia con telelaser appostata in uno stradone a due corsie (avevo appena sorpassato un gruppo di motociclisti che andava a passo d uomo porca...). Mi hanno fatto notare che ero sopra il limite di 30/40 km/h ed io ho riposto che era vero. Multa di 40 euro e via. Davvero nulla da dire.
iteuronet
06-09-2016, 10:16
Circa vent'anni fa in Rep. Ceca
Ovviamente non ci fecero nessun verbale poi... mah...
ecirca 40anni fa neavevo 20di anni....figurati che si chiamava ancora Cecoslovacchia ( do questo aggiornamento geografico perché in molti quando mi scrivono pensano che si chiami ancora cosí).
Ripeto ancora una volta dal momento che in Austria ci passo almeno 4 volte al mese:non ci sono problemi se uno mantiene un atteggiamento normale.Ovvero se ti contestano cio che realmente é accaduto.I furbi all ´italiana,quelli del non ho fatto niente e non ho i soldi per pagare(quando non ci stava l éuro´)e che hanno sempre qualcosa da dire,possono trovare dei problemi direttamente proporzionali alle proteste,ed alle manifestazioni paraverbali di contorno.Il che,mi trova assolutamente concorde.
posso pero' ipotizzare che nel 1988 la carta di credito l'avessero ancora in pochi,relativamente parlando, e ci puo' pure stare che a fronte di una richiesta elevata uno non abbia piu' i soldi per tornare a casa se girava solo in contanti.
Non ci crederete ma ci hanno beccato con l'autovelox in Namibia: postazione nascosta su una strada dove passa un auto ogni mezzora, in un dirizzone lungo forse 20 km.
Fatto sta che il nostro autista-guida locale (persona sveglissima, diventato poi amico) parla di possibile multa monster, ma che ci pensa lui.
Scende di macchina e si avvia verso i poliziotti: strette di mano, "hello brother" di qui e di la, un po' di chiacchiere, torna in macchina ed è tutto a posto.
Non abbiamo mai saputo com'è andata realmente ;)
eh.. cose simili succedono anche all'est.
Circa vent'anni fa in Rep. Ceca i miei dovettero allungare 100 marchi (e lì, all'epoca, erano soldi) ai pulotti che ci fermarono per un eccesso di velocità, a loro dire.
Ovviamente non ci fecero nessun verbale poi... mah...
lander76
06-09-2016, 14:47
personalmente giro parecchio austria e germania ma un comportamento così non mi è mai capitato..certo..le multe là si pagano immediatamente, alternativa fermo amministrativo del veicolo...recentemente sono passato dalla germania e sono attivi i controlli in strada per la verifica di chi varca i confini ma più di farmi cenno di sollevare la visiera del casco non mi han fatto e non mi sono neppure dovuto fermare...
perche' quando hai sollevato la visiera eri bianco! ...:lol:
barbasma
06-09-2016, 18:05
Mesi fa ho preso multa in austria non so dove ma era in tirolo... velox credo ma andavo talmente piano che mi sono arrivate 45 euro via posta... manco raccomandata... fatto bonifico felice e via
Uno stato dove fuori dai centri abitati ci sono sempre i 90... e' da applausi
idem per me barbasma, anno scorso. Dintorni di Linz
Lucasubmw
06-09-2016, 19:04
Bisognerebbe leggere quello che avrebbe risposto la polizia alla lettera di protesta, non credo che fosse legale raddoppiare la multa a oltranza appena apri bocca, anche nell' '88.
Questa cosa delle multe pagate sul posto la devo tenere a mente, anche se è molto difficile che vada lontano con pochi soldi, quest'anno per 5 giorni in Francia avevo 1 carta di credito, 1 carta di credito prepagata, la postepay, 2 bancomat e 1800 euro contanti, poi il conto corrente piange ma quello è un'altro discorso :lol:
Lucasubmw
06-09-2016, 19:06
Ah, sono single, per precisazione, niente prole o fidanzate dietro.
A tal uopo, mi sono comprato presso venditore ambulante con occhi a mandorla , un bell esemplare di Rolex mod.Tollex da indossare nei giri in moto in Austria: in questo modo posso permettermi eccessi di velocità sorpassi azzardati penne ecc
:-)
il problema è che dopo il "sequestro"dell ororologio , non posso piu' scappare velocemente ma a velocità di codice...
fiulet
feromone
07-09-2016, 09:09
ecirca 40anni fa neavevo 20di anni....figurati che si chiamava ancora Cecoslovacchia ( do questo aggiornamento geografico perché in molti quando mi scrivono pensano che si chiami ancora cosí).
Ripeto ancora una volta dal momento che in Austria ci passo almeno 4 volte al mese:non ci sono problemi se uno mantiene un atteggiamento normale.Ovvero se ti contestano cio che realmente é accaduto.I furbi all ´italiana,quelli del non ho fatto niente e non ho i soldi per pagare(quando non ci stava l éuro´)e che hanno sempre qualcosa da dire,possono trovare dei problemi direttamente proporzionali alle proteste,ed alle manifestazioni paraverbali di contorno.Il che,mi trova assolutamente concorde.
Io sinceramente non so da che parte d'Italia provieni ma probabilmente non doveva essere un bel posto in cui vivere e crescere dei figli...capisco il trasferimento in quel paradiso!
1100 GS forever
feromone
07-09-2016, 09:12
Detto questo a me di soldi non me ne hanno chiesti da nessuna parte ne tanto meno mi hanno fatto multe o fermato...io però vado piano dovunque non come quegli ipocriti che fanno un gran parlare e poi appena mettono piede in Italia aprono l'acceleratore e manco sanno come fare una curva.
1100 GS forever
ettore61
07-09-2016, 21:37
più o meno nel 1994, stavo correndo in Ungheria, per la morte di mio suocero.
Non era ancora completata l'autostrada, si passava per il centro di Klaghenfur,
di notte, son passato in centro a più di 160 KMH.
Mi ha inseguito una pattuglia, multa da 700.000 lire, il poliziotto si è sbagliato con gli zeri e ha fatto un conto di 67.000 lire gli ho piazzato in mano 70.000 lire, non ho aspettato il verbale, non ho voluto il resto, son salito in macchina e son sparito.
Col mio post volevo dire che in Austria sono stato proprio taglieggiato da un poliziotto disonesto...erano diversi anni fa.
Ora come ora sarei andato a fare una denuncia...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
aspes quel motociclismo ce l'ho anche io, e mi ricordo bene l'impressione profonda che mi ha trasmesso l'articolo.
Non molto tempo dopo averlo letto ero nei dintorni di Lienz e, mentre rientravo in direzione San Candido mi supera una berlina scura a bomba .... subito dopo mi supera una Bmw coupè bianca che avevo appena superato a mia volta, la quale supera la berlina indisciplinata e si intraversa davanti ad essa. Escono due poliziotti con paletta e fermano la berlina indisciplinata ....
Mi son cagato addosso anche se non avevo fatto nulla (e te credo, con la mia fida Z350i manco i limiti in paese potevo superare) ...... :-o
Ricordo male o c'era pure la storia che gli hanno sequestrato il casco e non lo hanno più lasciato ripartire con la moto? Un incubo insomma .......
exenduro
09-09-2016, 14:28
Uno stato dove fuori dai centri abitati ci sono sempre i 90... e' da applausi
In Austria ci sono i 100 all'ora! da standing ovation.
E dove ci sono limiti inferiori si rispettano volentieri perché mai assurdi come da noi.
lander76
09-09-2016, 15:38
si appunto...tipo i 30! che in prima al minimo li fai e devi sbracciare per stare in equilibrio e giocare di frizione...no comment...:lol::lol::lol::lol:
Mah, chissà come andarono realmente i fatti in quel lontano, ma pur vicino (almeno per me) 1988.
Mi reco in Austria regolarmente dal 1991 per lavoro. Ci sono delle settimane che faccio Udine-Klagenfurth-Udine oppure Graz, oppure Villach una volta al giorno per 5 giorni a settimana. Di multe ne ho prese, ma mi hanno trattato sempre bene e a volte anche graziato. Idem con la moto, ma in questo caso non ho mai preso una contravvenzione. Dipende sempre da chi incontri. Stento a crede che 5 persone saltarono addosso al motociclista nel 1988. Tutto può essere, ma in un paese come la sorniona Austria, stento a crederci.
In effetti ..... l'unica volta che ho avuto un'esperienza diretta è stato l'anno scorso quando in tre abbiamo attraversato un paesino in Carinzia, e il primo del gruppo ha aperto un po' troppo, forse perchè aveva visto una bella figa sul marciapiede e voleva fare lo sborone, e si è beccato un laser manuale del poliziotto del paese che ha rilevato un leggero superamento del limite. Multa cash molto ragionevole, mi pare sui 20-30 €, e poliziotto gentilissimo :!::!:
feromone
12-09-2016, 08:32
L'Austria e la Francia dovrebbero essere prese da esempio per i limiti di velocità e per le strisce tratteggiate!
1100 GS forever
Zio Erwin
12-09-2016, 10:16
Preso multa eccesso di velocità in Austria 15 Km orari in più 25 euro
Preso multa eccesso di velocità in Italia 15 Km orari in più 130 euro e 3 punti
Continuerò ad andare in Austria
Zio Erwin
12-09-2016, 10:18
In Italia per non tappare una buca su una statale mettono il limite a 30 Km/h e poi ci mettono il velox subito dopo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |