Visualizza la versione completa : Forcella GS / Il momento del coglione.
er-minio
29-08-2016, 18:20
Me la sono tirata da solo (in altro post). Oggi provo ad andare a fare un giretto in moto e mi sono infilato dentro un furgoncino ad uno stop per entrare in rotonda.
Andavo abbastanza piano.
Entravamo in rotonda, avevo un furgoncino davanti, ho abbassato lo sguardo per controllare sul navigatore dove uscire, rialzo, vedo una macchina dentro la rotonda e mi rendo conto all'ultimo secondo che il furgone davanti a me si era fermato: bam.
Preso in pieno, caduto sul fianco. Velocità piuttosto ridotta.
Adesso, a parte graffio sul paramani/paracilindro/paramotore sinistro, la moto non ha nulla.
Il furgoncino (roba tipo panda van un pelo più grossa) aveva il paraurti macchiato dalla mia ruota ed un piccolo segno al centro dello sportello.
Questo è successo a circa 120km da casa.
Dopo aver ritirato su e chiarito con la tipa che guidava, sono risalito in moto.
La moto funge, va perfettamente dritta a basse velocità ed fino ai 140/150 con e senza mani (oltre non ho ancora provato).
Il manubrio sta dritto.
La piastra di sterzo è dritta rispetto al telaio.
In curva si comporta uguale a prima.
L'unica cosa che ho notato è che riesco a vedere la testa dello stelo sinistro da sotto la piastra.
Anche se, ricontrollando, sembrano entrambe nella stessa posizione, inclinazione.
L'unica cosa è che mi sembra di avere tutto "in avanti". Anzi, non sembra perchè gli specchietti guardano altrove.
Due domande:
- io parto dall'assunto che la forcella sia di burro, nonostante il telelever. Potrebbe essere rimasta senza danni?
- posso aver spinto e ruotato tutto il manubrio in avanti dando la botta?
Domani passo dal meccanico per farla controllare.
Sono normalmente così angolati???
http://www.jnkmail.com/private/qde/sx.jpg
http://www.jnkmail.com/private/qde/dx.jpg
http://www.jnkmail.com/private/qde/top.jpg
http://www.jnkmail.com/private/qde/side.jpg
Evangelist
29-08-2016, 18:34
99% manubrio...
1% son cazzi... ma punto sul 99....;)
Mi spiace. E' capitato anche a me (in auto).
Difficile capire dalla foto se la forcella si è piegata, soprattutto se la differenza è minima e fai fatica pure tu a capire che ce l'hai davanti.
Vai dal mecca.
er-minio
29-08-2016, 20:11
Si, domani a pranzo faccio una scappata (con malavoglia) alla BMW per vedere se hanno modo di controllare.
Anche io spero sempre 99%. Devo ammettere che tornando ho fatto un paio di curve "zam" e le faceva sia a destra e sinistra senza problemi. Ho fatto un paio di curve sulle rampe in città senza mani e la moto gira senza problemi.
Se no piango in turco.
mascalzone_latino69
29-08-2016, 20:33
Ciao Erminio!
Bello sapere che non ti sei fatto nulla anzi tutto!!;)
Penso che un tamponamento a bassa velocità la GS sia in grado di assorbirlo senza grossi problemi, le forche se le appoggi al muro e la spingi di peso e forzi, affondano, e questo penso capiti anche se sbatti contro un auto...l'unica cosa è il manubrio ad essere ruotato e sei tu che nell'urto avendolo tra le mani lo forzi in tal senso...
Io non la farei vedere...dato che non accusa nessun sintomo grave dopo l'impatto!:!:;)
Se è come il 1150 sopra quel dado c'è un perno filettato che passa in un silent block ed è poi chiuso da un dado con rondella solidale che le fissa alla piastra superiore.
99% la botta che hai dato ha fatto entrare il dado nel silent block da cui lo sporgere eccessivo in foto.... basta smontare e al limite cambiare i silent
1% hai piegato entrambi i perni filettati... occorre smontare le forche, scaldare un pochino i perni e raddrizzarli piano piano. Sempre che l'angolo di piega non sia eccessivo e la raddrizzatura non leda all'integrità del perno stesso.
er-minio
29-08-2016, 20:41
Io non la farei vedere...dato che non accusa nessun sintomo grave dopo l'impatto!
Beh, mi devo fare circa 4mila km per venire al Mukken a fine Settembre... una controllata che non mi si piega in mano mentre scendo gliela faccio dare :lol:
Grazie Fagot.
Chiedevo qui prima di andare dal conce perchè, conoscendoli, quelli capace che mi dicono di cambiare tutto l'avantreno senza manco guardare la moto.
Dovrebbe essere così:
http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0382-EUR-01-2007-K255-BMW-R_1200_GS_Adve_06_0382,0397_&diagId=31_0686
er-minio
29-08-2016, 20:44
Grazie!
http://www.jnkmail.com/private/qde/spacer.gif
E il numero 3 i silent block eventualmente da cambiare:
http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0382-EUR-01-2007-K255-BMW-R_1200_GS_Adve_06_0382,0397_&diagId=31_0529
robiledda
29-08-2016, 21:20
Ruotato il.manubrio...
Quasi sicuramente... ho troppa stima di Fagot per essere tassativo!
Ma a parte questo prova a impugnare bene il.manubrio e cerca di ruotarlo verso di te se si e' smollato per la botta dovresti riuscirci a riportalo nella giusta posizione ... forse
er-minio
29-08-2016, 21:44
No, con un amico (forumista d'epoca di qde tra l'altro...) abbiamo fatto delle prove e controllato tutto a pranzo.
Ho spinto avanti e indietro per vedere se si muoveva il manubrio o la piastra, ma nada.
Aggiungo che va a battuta regolare, il bloccasterzo funziona sinistra/destra.
L'unica cosa è che a battuta a sinistra va molto più vicino al parabrezza, ma i paramani si sono spostati nella botta e potrebbe essere solo quello.
Anche io ho piena fiducia in fagot.
Jo fatto il ritorno a Londra contando mentalmente quante migliaia di sterline mi poteva essere costata 'sta cazzata, ma dopo tanti km, il fatto che la moto andasse bene un minimo mi ha abbassato il panico...
Incrocio "i diti".
Ok Roby per il manubrio che ha modo di muoversi nei risers neri... ma quello spazio e soprattutto l'angolo che forma tra la testa degli steli e la piastra superiore non ci deve essere.
Sul 1150 ci passava a malapena una chiave piatta per tenere fermo il dado\perno mentre smontavi il superiore. Fatto più volte per cambiare i paraolio alle finte forcelle.
Er minio la piastra superiore non si muove perchè è imbullonata al piantone di sterzo\telaio centrale. Le forche ora sono rette dalla piastra inferiore che si fissa al telelever e secondo me "appena puntate" dentro la piastra superiore.
Fai un controllo rapidissimo: togli i due tappi neri in plastica dx e sx sulla piastra superiore e vedi come è messo il dado con rondella... deve stare a battuta sopra il silent e non annegarci dentro...
er-minio
29-08-2016, 22:21
Eccoli. Fuori è buio.
http://www.jnkmail.com/private/qde/tdx.jpg
http://www.jnkmail.com/private/qde/tsx.jpg
nicola66
29-08-2016, 22:44
immagino sappiate che col telelever gli steli oscillano avanti e indietro.
non sono bloccati solidamente alla piastra di sterzo superiore.
la sospensione non funzionerebbe se fossero stretti come in una forcella tradizionale
http://www.dinamoto.it/dinamoto/8_on-line_papers/Telelever%20or%20forks/Televermovie.gif
nicola66
29-08-2016, 22:55
per cui se adesso c'è un'angolo che prima nn c'era è perchè la botta ha spinto la ruota all'indietro, i pali facendo perno sullo snodo sono andati in avanti nella parte alta e forse
gli snodi di gomma si sono strappati, o piegati in avanti, o si sono spostati dalla loro posizione naturale.
Lucasubmw
29-08-2016, 23:12
Mi dispiace Eminio.
Sembra non si sia fatta niente, per come dice Fagot.
Ma col telelever non è appunto il telelever il primo a cedere in questi casi?
er-minio
29-08-2016, 23:28
Devi dare una pigna non da poco per storcere il telelever.
L'ho fatto con la R1150R. Ma in quel caso si didintegrò anche la ruota anteriore e si spezzarono entrambi gli steli della forcella.
Una roba del genere:
http://www.jnkmail.com/inline/r1150r_accident.jpg
Spero di cavarmela con meno in questo caso.
Domani a pranzo salto dal conce. Vi aggiorno...
Azz! Tanto di cappello a tutti per gli interventi. Praticamente... in una botte de fero! E a Londra come si dice?
Attendiamo tue news!
hai la scusa per... XR :)
er-minio
30-08-2016, 00:07
Diobono, riporto dall'altro thread nei cancelli in pista... :lol:
Sono uscito 3 volte negli ultimi 6 mesi in moto su strada tentando di fare un giro.
1) rimasto fermo senza benzina col GS in autostrada
2) bucata una gomma con l'HP
3) tamponato
Tra l'altro, una decina abbondante di anni fa feci un botto quasi identico, con la R1150R, immettendomi sull'Ostiense. Non vedo allo stop che la macchina davanti inchioda e la prendo. All'epoca la presi di striscio almeno.
Dalle foto che hai postato.....mi sembra che il pernetto, sia leggermente piegato
kazzarola
30-08-2016, 00:17
Scusate, ma se la botta la prende la ruota, facendo perno sul telelever, non dovrebbero essere storte al contrario? Dalla foto le teste delle forche paiono spostate in dietro rispetto alla piastra superiore...non dovrebbero andare in avanti?
L'importante comunque è che tu sia sano... ;)
Beh.... c'è anche la volta del guado, quella è stata forte....
......
Si scherza....
.......
vertical
30-08-2016, 08:28
anche io resto sorpreso nel vedere piegati i perni in quel verso, mi sarei aspettato l'opposto vista la dinamica. Spero per te che non ci siano danni nascosti più seri alla piastra del giunto o al ponte forcelle e che sia "normale" quel tipo di danno con un urto del genere. Facci sapere.
Gli steli sono liberi di ruotare in asse.... altra piccola prova che puoi fare e di prenderli a due mani e di farli girare di 180°. SE lo spazio angolato che vedi si inverte è segno che il perno è piegato.
Puoi usare anche una piatta del 17 o 19 (non capisco bene la misura dalle foto) e farli ruotare con quella....
vertical
30-08-2016, 09:32
ottima osservazione Diego, quindi è probabile che si siano piegati in avanti nell'urto, e poi ripresa la marcia si siano posizionati in quel modo ruotando sull'asse. Mi piace ;)
er-minio
30-08-2016, 11:53
Beh.... c'è anche la volta del guado, quella è stata forte....
:lol:
'sta moto mi odia.
Riguardo la rotazione "al contrario": faceva strano anche a me.
L'ho verificata inizialmente dopo aver percorso 200 metri dall'incidente fino alla prima piazzola di sosta.
Poi ricontrollato dopo 50k e poi a casa di un amico, percorsi 120km circa.
Mi pare strano che si siano rigirate in 200 metri. Oltretutto sono posizionate uguali misurando.
Boh, vedremo il responso del mecca più tardi, ci faccio un salto a pranzo.
er-minio
30-08-2016, 14:28
Mecca pieno. Devo passare domattina alle 8 e la mettono sul ponte.
C'era un altro adventure, 2010, parcheggiato fuori l'officina. La piastra e gli steli sono allineati.
Non mi spiego come faccia ad essere ancora guidabile quindi...
nicola66
30-08-2016, 15:17
quel perno li, che poi sta dentro un silent-block, da che parte si piega se la ruota sbatte contro un ostacolo?
http://www.motorcycleinfo.co.uk/resources/6795/assets/images/FAQs/bar_risers/11_r1200gs_bar_riser_install.jpg
cmq è guidabile perchè la forcella è semplicemente + aperta di prima.
magari va anche meglio.
Figata... ora c'hai una moto da deserto e tenere i 120 sui plateaux e sulle toules sarà una passeggiata.
er-minio
30-08-2016, 20:29
ora c'hai una moto da deserto e tenere i 120 sui plateaux
'stardo :lol:
Però mi devi venire ad insegnare!
Stasera tornando a casa, in attesa di riandare domani dal conce, ho fatto la prova a far girare gli steli. Ormai sto a livelli di paranoia estrema. :evil4:
Girano tutti e due liberi senza forzare. Anche se non sembrano perfettamente in piano.
https://www.youtube.com/watch?v=jkwGX1yhEgk&feature=youtu.be
sembra cosa di poco... fossi in un bosco ti direi di cercare una pianta e dare una botta per rimettere tutto a posto. La mia forca ha preso una svirgolata una settimana fa in Cechia e ho parzialmente risolto così per i restanti giorni. A casa poi ho trovato una vite m8 dei risers piegata a bestia e mi son spiegato il perchè del manubrio fosse ancora tendente alla destra malgrado la moto andasse dritta. Sarà stata la bolina della Boemia....
er-minio
31-08-2016, 10:50
Tornato ora dal mecca.
Loro dicono che si è storto tutto indietro. Sostituire forca/piastra/etc. etc.
Mi mandano entro oggi il preventivo.
Penso come minimo mi chiederanno tra le 3500 sterline e le 4mila.
A facc 'ro cazz! Sempre facile per loro cambiare tutto indiscriminatamente. Ma un telaista con dime e attrezzature idonee che valuti se sia possibile raddrizzare?
er-minio
31-08-2016, 11:01
Adesso vedo. Casomai la rimando col camion da Palma. :lol:
Si, vabbè, loro cambieranno tutto, pure le cose che sono appena segnate.
Aspetto il preventivo e vedo.
spiace per la botta...
in effetti guardando il video gli steli non sembrano danneggiati, ma rispetto alla piastra hanno una posizione strana!
fossi in un bosco ti direi di cercare una pianta e dare una botta per rimettere tutto a posto. La mia forca ha preso una svirgolata una settimana fa in Cechia e ho parzialmente risolto così per i restanti giorni.
Fagot: mio idolo!!!:!::!::!:
Ma son fuori come campane.... 'scolta Erminio è una cosa che puoi fare da solo in garage o al massimo con un amico: cava le pinze freno e lasciale penzoloni o fissate con una fascetta, poi la ruota... con la chiave piatta tieni fermo il perno filettato e con una a tubo sviti il dado sopra il silent... in ultimo apri le viti esagonali nella piastra inferiore che stringono il fodero.
A quel punto il tutto scenderà verso il basso e avrai una delle forcelle in mano.
Controlli scorrimento stelo nel fodero e se il perno è piegato vai dai un meccanico che abbia una piccola pressa per raddrizzarlo delicatamente.
Per rimontare fissi prima il dado superiore ai silent e poi fermi il fodero nella piastra.
Mezzora di lavoro al massimo per entrambe.
robiledda
31-08-2016, 13:30
Fagot ... un MITO!
C'è poco da scherzare con quei perni, la loro rottura è stata la causa del mio incidente.......
https://youtu.be/FCAdydNWuZU
:lol::lol::lol:
nicola66
31-08-2016, 13:43
c'è un modo anche + semplice e veloce per controllare i perni.
Mi sembra molto difficile che sia riuscito a piegarli, anche se in maniera minima, visto che sono alloggiati in 2 cm di gomma. Mi viene facile pensare piuttosto che la botta abbia provocato una pressione e quindi uno schiacciamento non uniforme dei silent da cui il non perfetto parallelismo tra testa dello stelo e piastra. E in questo caso dovrebbe bastare un semplice smonta e rimonta per far tornare tutto a posto.
@ ET57: rotti entrambi?... in che punto? sulla parte liscia o sulla filettata?
nicola66
31-08-2016, 14:13
se fa 4 frenate cattive si raddrizza tutto.
anche il supertenerè 750 aveva il manubrio fissato su silent block.
Se facevi qualche frenata sostenuta, ti ritrovavi con il manubrio storto.
probabilmente, come suggerito, se lasci gli steli liberi tutto si riallinea.
prova e facci sapere.
@ ET57: rotti entrambi?... in che punto? sulla parte liscia o sulla filettata?
Rottura per fatica!!! Sempre che non ci sia in giro qualcuno che ha fatto il perito e dica che sia stato per impatto....... :lol::lol::lol:
http://i.imgur.com/ze6Ni4n.jpg
Ti avranno anche detto "uso non consono" immagino.
er-minio
31-08-2016, 18:57
E in questo caso dovrebbe bastare un semplice smonta e rimonta per far tornare tutto a posto.
Al momento, non potendo fare altro, provo nel weekend e sento l'altro meccanico che dovevo comunque vedere il 6 Settembre.
Intanto, controllavo le foto che mi avevano fatto a Luglio e trovato questo, tanto per confermare quanto palese, che devono essere allineate.
http://www.jnkmail.com/private/qde/cadwell_piastra.png
Lucasubmw
31-08-2016, 21:50
Io, personalmente, per mia tranquillità, andrei a far fare il lavoro dal meccanico.
Ma è perchè non ci capisco una mazza.
Anche se con Fagot e gli altri farei un bel lavoro comunque.
Consiglio però vivamente un altro meccanico.
Mi pare che dove sei stato vogliano per forza guadagnare parecchio... :(
er-minio
01-09-2016, 15:43
Consiglio però vivamente un altro meccanico.
Il 6 Settembre ero prenotato da un altro mecca, indipendente, per far riparare il motorino elettrico del modulatore (BMW sostituisce il pezzo a 1500, lui lo apre e pulisce/ripara per 300), li ho chiamati aggiornandoli e il 6 vedremo.
Sta in culo ai lupi... mi farò due ore di treno a rientrare in città.
Nel weekend posso provare a fare le verifiche come spiegato da Fagot, ma più di due tre cosette non ho lo spazio/manualità per farlo, e vado comunque di meccanico.
BMW ha richiamato adesso.
Preventivo pezzi/manodopera poco meno di 4k (sterline...).
Loro dicono che il telaio anteriore è piegato.
Io spero di no (vista la tendenza a cambiare i pezzi che hanno) ma l'inclinazione strana delle forche (dovrebbero essere piegate nell'altro senso) rispetto alla piastra mi fa pensare che, si, si possa essere piegato.
In tutto questo, io la moto la sto continuando ad usare...
er-minio
01-09-2016, 15:48
Si, vabbè, 'spe... sto leggendo ora il preventivo... c'hanno messo pure la pedana e lo specchietto graffiato... e il cavalletto centrale.
Evangelist
01-09-2016, 15:52
cambierei anche il serbatoio... si sa mai....:lol::lol::lol:
Er-minio, giusto per capire, a occhio a che velocità andavi? 20 Km/h, 30 Km/h, meno di 10?
No perchè se per una botta a 10/20 km/h contro un ostacolo deformabile (auto o furgone che sia), senza che il cerchio anteriore si sia deformato, la moto si fa un danno da 4k sterline BMW non mi vede più nemmeno pitturato in futuro.
Secondo me hanno tentato di sodomizarti!
Fiskio@62
01-09-2016, 16:09
Erminio, ti faccio una cortesia, per 3500 euro te la prendo io e ti tolgo il fastidio di rottamarla tanto ormai ha una ruota nella fossa:-) ........... spetta ma questa è quella che è pure affogata??? Vabbè magari allora per le spese di spedizione vienimi incontro facciamo a metà? Andata?
Scherzo eh e in bocca al lupo spero che te la cavi con quattro spiccioli come ha detto Fagot
Buena suerte
er-minio
01-09-2016, 16:10
Er-minio, giusto per capire, a occhio a che velocità andavi? 20 Km/h, 30 Km/h, meno di 10?
20/30 penso. Non oltre.
spetta ma questa è quella che è pure affogata
Esatto. Questo è il capitolo II. :lol:
nicola66
01-09-2016, 17:07
BMW ha richiamato adesso.
Preventivo pezzi/manodopera poco meno di 4k (sterline...).
con la brexit son 400€.
Lucasubmw
01-09-2016, 19:00
Il motorino del modulatore mi è nuovo, avevo letto qualcosa qui dentro di sfuggita, curioso. Per risparmiare 1200 euro io farei anche mezza giornata di treno ;)
Fai come farei io, metti tutto in mano al mecca onesto, ti rompi meno le balls e non ti fai venire paranoie, o almeno, a me verrebbero se stessi li a guardarla e riguardarla. Non è facile, penso che comunque una spulciata la farei, magari parla accuratamente col meccanico il 6, o quando sentenzia.
Se ti hanno messo anche lo specchietto potrebbe passare, te lo mettono come info. Per la pedana e il cavalletto centrale ci sarebbe da chiedergli per quale motivo debbano essere cambiati, alchè dirgli che i soldi non nascono sugli alberi. è prendere in giro le persone.
Stilo, non è solo Bmw, c'è di peggio in giro e in ogni marchio.
Per lavorare male può essere che uno sia stxxnzo per davvero o che abbia qualche problema diverso e nasce l'incompetenza ;)
Luca hai ragione, ma il senso della mia affermazione era che se veramente per una botta dove non si è nemmeno storto un cerchio (a raggi!) la moto subisce veramente danni di quell'entità vuol dire che è fatta di latta della peggior specie. E a me non va di pagare la latta per platino!
Se invece come penso hanno cercato di spolpargli tutto il possibile, ben fa a rivolgersi ad altro meccanico (cosa che al suo posto credo faremmo tutti).
Anytime baby...!
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
Lucasubmw
01-09-2016, 20:16
Avevo interpretato male, pardon :)
er-minio
02-09-2016, 01:42
la moto subisce veramente danni di quell'entità vuol dire che è fatta di latta della peggior specie. E a me non va di pagare la latta per platino!
Penso che il telaietto anteriore sia fatto in modo che oltre una certa sollecitazione si vada a piegare appositamente.
E penso sia quello che é successo.
Ecco perchè la moto va dritta (tanto fa fulcro sul telever), ecco perchè l'angolo della piastra sulle forche.
Stavo rivedendo il preventivo che mi hanno mandato (così, nella disperazione, in attesa di altro) ed al di fuori di roba che mettono perchè "fanno tutto", tipo la pedana posteriore sinistra, lo specchietto e il cavalletto centrale...
Il resto dei pezzi sono telaio anteriore + cazzi e mazzi e gli steli delle forche. I foderi no. Come indicato da Fagot, loro cambiano tutto lo stelo perchè è piegato in testa.
Oggi prima di andare via dall'ufficio stavo dando un'occhiata sotto. È come se la guarnizione sulle forcelle fosse leggermente uscita.
Bon. Attendo il 6.
Il silent è inserito a pressione guardando questa sezione:
http://s017.radikal.ru/i408/1306/45/9a7f28b79e91.jpg
e se fossero da cambiare perchè lesionati te la cavi con poco:
http://www.ebay.de/itm/BMW-R-K-900-1200-Tnr-31422314135-Gelenke-Huelsen-fuer-Gabelbruecke-/351652456060?nma=true&si=LvgWJycBVz4FNSAj4eKD4jZt2PU%253D&orig_cvip=true&rt=nc&_trksid=p2047675.l2557
nicola66
02-09-2016, 12:33
come fa una pressione sul davanti della ruota a deformare il telaietto superiore?
http://www.motorbikestoday.com/features/Images/bmw_telelever_large.jpg
primo c'è il telelever che fa da puntone
secondo gli steli non sono rigidamente solidali con la piastra sterzo superiore
Io non rischierei la raddrizzatura...potrebbe snervarsi e indebolirsi....
Da quello che scrivi ti servono due strisce ed il telaietto.....magari li trovi usati.....
er-minio
02-09-2016, 13:51
come fa una pressione sul davanti della ruota a deformare il telaietto superiore?
Il peso mio (mi fanno ancora un po' male le braccia).
Anche se, a rigor di logica, dovrebbe piegarsi prima il manubrio...
Lucasubmw
02-09-2016, 13:54
Io penso di aver capito dalla foto di Nicola...
Io non rischierei la raddrizzatura...
Io non rischierei neanche a metterli usati.....
er-minio
02-09-2016, 13:58
Mah, la roba usata di Motorwoks l'ho già presa diverse volte. Le cose sono in buono stato.
nicola66
02-09-2016, 14:15
Il peso mio (mi fanno ancora un po' male le braccia).
Anche se, a rigor di logica, dovrebbe piegarsi prima il manubrio...
il peso tuo?
a parte che il peso tuo sta sulla sella, anche avessi fatto una verticale con le mani sulle manopole non se ne accorge neanche del tuo peso.
capisci che il telaietto che pensi d'aver piegato col tuo peso è lo stesso che tiene fermo il mono anteriore che a sua volta sostiene tutto il peso dell'avantreno della moto. Dovrebbe piegarsi ad ogni frenata se sposiamo quella teoria.
Si, vabbè, 'spe... sto leggendo ora il preventivo... c'hanno messo pure la pedana e lo specchietto graffiato... e il cavalletto centrale.
stanno valutando anche lavori sulla fabbrica di Berlino che l'ha prodotta? magari non demolizione e ricostruzione integrale, ma per cautela una bella ristrutturazione ci sta tutta:lol:
Fiskio@62
02-09-2016, 14:30
Ora dico la mia cazzata per poi ritirarmi in buon ordine:
guardando la foto postata da Nicola mi viene l'idea che alla fine non sia successo proprio niente ai pezzi incriminati e votati alla sostituzione dal meccanico, l'Unica cosa che è successa e che il buon er-minio ha caricato di braccia sullo sterzo e ha fatto ruotare la piastra superiore della sospensione cosa che giustificherebbe quella che a tutti sembrava una stortura al contrario rispetto alla dinamica delle forze in campo.
grande capo esticazzi ha parlato ;.)
Fiskio@62
02-09-2016, 14:36
se fosse la mia, prima di farmi fare la terapia panzer da qualsiasi meccanico allenterei tutta la struttura e riallinerei il tutto magari sostituendo i gommini in testa alle forcelle che in effetti potrebbero essere i soli componenti stressati dal colpo.
ps vedendo il tuo video Erminio mi sono fatto persuaso (cit Montalbano) che non si siano nemmeno piegati i perni in testa alle forcelle perché quando li giri non mi sembra che ci siano movimenti fuori asse ma chiaramente è solo un video che vedo su un piccolo schermo del pc perciò dei mini movimenti potrebbero non essere percettibili
Fiskio@62
02-09-2016, 14:51
del resto il cerchio non si è piegato, la gomma ha attutito il colpo, il paraurti uguale, le forcelle hanno una loro capacità di flessione, l'unico rigido come un baccalà è il pilota che come chiunque di noi addrizza le braccia strizza i freni e prega bestemmiando o bestemmia pregando, se poi il suddetto è pure un "omme e panza" questo lo sai tu Erminio, 80/90/100 kg a 20 all'ora applicati sul manubrio mi renderebbero plausibile quella rotazione in avanti della piastra
haug
er-minio
02-09-2016, 14:53
Vabbè, è ovvio che guardando tutti foto e video (voi ed i meccanici interpellati a parte BMW) stiamo facendo supposizioni :wink:
Io, invece, faccio supposizioni perchè non ci capisco un cazzo. :lol:
@Nicola: lo so, è quello che pensavo/speravo pure io.
Però, anche andando a guardare altre cose che si sono disallineate, ho paura che sia così.
Fai conto che il becco e gli strumenti sono montati su una staffa libera di ruotare.
A me tutto il gruppo manubrio, specchi guarda un po' "in alto" (gli specchi puntano in su).
Infatti inizialmente pensavo di aver ruotato il manubrio in avanti. Poi ho visto che era "ruotato" pure il GPS rispetto agli strumenti, che è montato sulla piastra...
Se per ora non stiamo a guardare il costo, la rottura di cazzo più grande è che su quel pezzo c'è il numero di telaio.
Partendo dal presupposto che a me il numero di telaio va bene pure se ce lo scrivono con l'uniposca argento... mi preoccupano le tempistiche se dovesse essere sostituito.
Parlando con altro mecca, mi ha detto che oltre una certa velocità sbattendo dritto per dritto è proprio lì che si piega. Mi pare di capire che sia fatto appositamente (non commento).
Tra l'altro mi feci pure una discussione con Zonda, mi pare, su sta cosa a suo tempo. Gli devo delle scuse :lol:
Tanto per dire... la mia R1150R, quella in foto qualche pagina fa con le forcelle spezzate ed il motore bucato... il telaio anteriore era ancora dritto :lol:
strizza i freni e prega bestemmiando o bestemm/a pregando
Frenare?
E chi ha toccato i freni?
Avete presente quando guardi il culo di una per strada e prendi il palo in faccia?
UGUALE.
se poi il suddetto è pure un "omme e panza" questo lo sai tu Erminio, 80/90/100 kg a 20 all'ora applicati sul manubrio
109 per la precisione. Con la mutanda sulla bilancia.
Moto col pieno :lol:
Per tirarla su penso di essermi schiacciato altri due dischi della colonna vertebrale.
É tutta una tecnica.
A furia di cambià pezzi, sta moto la sto tenendo nuova.
E me costa pure come una nuova...
Panzerkampfwagen
02-09-2016, 15:09
Se impatta da piegare il telaietto superiore in avanti fa fulcro sullo snodo del telelever.
Che prende una botta micamale.
Check.
Sent from Tapatalk on NeXT
No™.
Fiskio@62
02-09-2016, 15:12
perciò aggiungo nove kg a supporto della mia teoria ;-) che poi mi pare sia allineata a quanto già detto da fagot, armati di casetta degli attrezzi allenta tutto l'avantreno fagli ritrovare la sua posizione e riserra tutto, non hai niente da cambiare e chiaramente è soprattutto un augurio
er-minio
02-09-2016, 15:17
Che prende una botta micamale.
Check.
Sa.
Ha detto anche quello il mecca.
Però BMW ha controllato e oltre lo snodo a palla (ball joint) da sostituire non hanno messo tutto il braccio del telelever.
Martedì mattina la porto, finalmente, a vedere dall'altro.
Fiskio@62
02-09-2016, 15:28
da sostituire non hanno messo tutto il braccio del telelever.
e vorrei vedere cacchio, a me viene da sorridere onestamente, penso che la moto di uno qualsiasi dei ragazzi di Maiali nel fango abbia subito traumi più consistenti sistemati in corsa a calci e ruotate sugli alberi, qualsiasi pezzo ti facciano cambiare pretendi di vedere il nuovo ed il vecchio messi uno accanto all'altro perché mi sa tanto che ti vogliono rialesare lo scarico... il tuo non quello della moto
Cioé... cambiano tutto meno il telelever, che é un pezzo rigido in pressofusione che si prende il 99% delle forze orizzontali di impatto?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Fiskio@62
06-09-2016, 11:51
Tutti in trepida attesa.....
er-minio
06-09-2016, 12:12
Mollata stamattina al meccanico. Me sono pure dovuto fare 4km a piedi nella campagna inglese prima di riuscire ad arrivare in un punto dove un taxi poteva venirmi a prendere :lol:
Mi ha ripetuto più volte che, fino a che non smontava e controllava i pezzi non poteva assicurare cosa fosse andato a male. Parte bene. Anche se era scettico che si fosse storto il telaio anteriore. Anche perchè, visto che la moto esteticamente è perfetta... ed avevo guidato da Londra fino da lui, aveva dato per scontato che non mi ero infilato nella macchina a 80km/h.
Puntava più sulle piastre. Era abbastanza tranquillo che il telever sia abbastanza rigido da non avere problemi (pure io).
Entro Venerdì gli si libera un ponte, ci lega sopra la moto, smonta e mi fa sapere.
PS.
Nota a margine, giusto per dare a cesare quel che è di cesare e non parlare a male della gente senza motivo.
Mi sono fatto il preventivo del concessionario su RealOem pezzo per pezzo.
A parte il cavalletto centrale (boh), i 3.9k di lavoro includono tutto.
Mi hanno fatto il preventivo "da assicurazione". Dentro ci stavano pure il paramano, le barre paramotore, il paracilindro, aste varie, etc. etc. inclusa relativa manodopera.
Già levando quella roba, scende di 1k solo di pezzi.
Lo capisco. Ma almeno quando mi dai il preventivo... spiegamelo che ci hai messo tutto, così non svengo... non mi chiedere se voglio che mi lavino la moto... :lol:
[lost in translation]
Er-minio,noi sappiamo come fai a lavare la moto........
IlMaglio
06-09-2016, 14:15
.. anche io in trepida attesa....
Mi è riaffiorato alla mente quando tanti anni fa l'auto davanti a me - eravamo appena ripartiti a passo d'uomo tutti e due da uno stop - inaspettatamente ha frenato... io non so da cosa distratto, l'ho toccata al paraurti.... Boh, mi sembrò tutta ammortizzata dal pneumatico, la toccatina... la moto andava dritta... niente di strano... Ma li' per li' mi ero preoccupato, sempre sulla base dell'assunto che gli steli son di burro..
Fiskio@62
06-09-2016, 14:30
No scusa un meccanico che dista 4 km dal primo posto dove arriva un taxi?? Cerca la privacy necessaria per smontare con calma le moto che ruba la notte?? :-) Dai allora sui pezzi di ricambio forse risparmi
er-minio
06-09-2016, 14:44
No scusa un meccanico che dista 4 km dal primo posto dove arriva un taxi??
Sta in campagna.
Una marea di meccanici in UK stanno dispersi in campagna per fattorie e paesini, è normale.
Se devi spiegare ad un tassista pachistano di uscire dalla A5320 sulla stradina privata a sinistra, poi girare la prima a destra verso la zona con i capannoni industriali, arrivare in fondo al piazzale, etc. etc. fidati, fai prima a farti 4km e piedi e dirgli che li sta aspettando davanti ai parcheggi lunga sosta di Luton.
Questo è indipendente (ex BMW) ed è molto conosciuto e caldamente consigliato.
L'officina era pultissima, ordinatissima e ben attrezzata.
C'ha pure la moto di cortesia! GS1150, ma non gliela potevo levare per due settimane (minimo).
Questo è indipendente (ex BMW) ed è molto conosciuto e caldamente consigliato.
a Soho e Brixton...
:lol:
Fiskio@62
06-09-2016, 16:34
a già dimenticavo che voi li fuori dall'Europa :-) avete i tassisti che non conoscono le strade e spesso manco la lingua, no come i vecchi cari tassinari di Roma delinquenti quanto Messina Denaro ma col tom tom incorporato
Lucasubmw
06-09-2016, 18:50
Bene Ermì :)
Giusta puntualizzazione sul concessionario, che ripeto, non sa fare il suo lavoro se ti presenta un preventivo del genere, uno va da un'altro sia perchè si sente preso in giro sia perchè vuole spendere meno.
Ma non potevi dargli le coordinate gps al tassinaro? Io taxi ne prendo pochi, sarebbe fattibile? Per curiosità...
Se gli mandi la posizione con WA basta che abbia google maps o un qualsiasi altro navi sul sistema e il suo telefono lo porta lì.
Lucasubmw
06-09-2016, 20:39
Io ho un'app apposita che mi da le coordinate visto che google maps sul telefono non le dà.
Con le coordinate secondo me a conti fatti ti incasini meno, anche se ci sono vari metodi di calcolo.
Mi interessava capire se è un metodo utilizzato questo di mandare i punti col telefono ai taxi, sisamai che abbia bisogno...
nicola66
06-09-2016, 20:41
Sta in campagna.
Una marea di meccanici in UK stanno dispersi in campagna per fattorie e paesini, è normale.
è normale in una nazione anormale.
er-minio
06-09-2016, 21:48
Se gli mandi la posizione con WA basta che abbia google maps o un qualsiasi altro navi sul sistema e il suo telefono lo porta lì.
HAHAHAH quello che m'ha portato oggi manco è riuscito a trovare la stazione centrale di Luton con DUE navigatori in auto. M'ha lasciato dall'altra parte della ferrovia.
Te pensa se gli mando le coordinate...
(Comunque il mecca sul sito ha le coordinate perchè la strada non è propriamente segnata)
Fidatevi. I minicab privati sono una cosa tragica. Comunque quando rivado ci provo. :)
@Luca: con uber gli dai il punto sulla mappa. Ma cannano anche lì a volte.
Quelli che guidano per Uber penso li selezionino con un test speciale.
Lucasubmw
06-09-2016, 22:01
Ok, sarei un buon tassista allora :lol:
roberto40
07-09-2016, 09:33
Leggo solo ora, in Puglia non avevo quasi segnale.
In bocca al lupo per la riparazione.
er-minio
07-09-2016, 15:32
Ha chiamato adesso.
Dice che ha smontato tutta la forcella ed è tutto dritto.
La ruota davanti è storta ed è da addrizzare e ri-raggiare (gli dicono tre settimane).
Dice che l'angolo con la piastra di sterzo è normale per come è montata e come lavora la forcella col telelever (come dicevano sia Fagot che Nicola).
Io su sta cosa ho i miei dubbi in realtà...
Intanto sta andando avanti. Gli chiedo ancora di ricontrollare il telaio, tanto per stare sicuri... :shock:
In realtà adesso mi servirebbe una ruota anteriore di ricambio.
IlMaglio
07-09-2016, 15:36
Che te la rimedi lui.... usata... per non sbatterti ancora di più...
nicola66
07-09-2016, 15:36
storta in che senso?
non è rotonda, o non è piana?
asderloller
07-09-2016, 15:39
minchia er-minio non sapevo. dai fortuna che il danno sembra minimo.
rotonde e gente che si inchioda in mezzo dopo essere ripartita.
ne so qualcosa.
:love3:
comunque non farti eccessive seghe. una volta ho fatto un tagliando e non so perchè mi è caduto l'occhio su di una parte che mi sembrava troppo strana fosse scoperta.
pensavo, non me l'hanno rimontata.
ho cercato foto del pezzo incriminato ed era sempre stato così...
mettiti tranquillo ^_^
er-minio
07-09-2016, 15:41
non è rotonda, o non è piana?
Vibrava già di suo prima dell'incidente.
Mi sa che non è piana. Penso vada semplicemente ri-raggiata.
Solo che la ditta che le fa, mi ha detto, chiede tre settimane.
Ora sta riparando il modulatore dell'abs. Vedo se riesco a recuperare, in prestito o comprato, un cerchio anteriore di scorta in caso.
Il meccanico ha un accento del cazzo (scozzese) capisco l'87% di quello che dice. Gli ho chiesto se mi manda due righe per email :evil4:
nicola66
07-09-2016, 16:01
io ad una adv metterei i cerchi in lega della std.
er-minio
07-09-2016, 16:29
Un cerchio anteriore lo rimedio da qualche parte, in prestito o comprato usato.
Se no ho questi in garage:
http://www.sportsbike.com.au/images/PVM_BMW_HP2_Sport_wheels.jpg
roberto40
07-09-2016, 16:58
Qui vendono una coppia di cerchi, completa di dischi anteriori e gomme TKC 80
http://www.ebay.co.uk/itm/R1200Gs-Adventure-Wheels-Front-And-Rear-/322251942304?hash=item4b07b669a0:g:R~sAAOSwciVXQhN 9
altrimenti al costo di un paio di birre rischi di prendere questo
http://www.ebay.co.uk/itm/Bmw-gs-1200-front-wheel-with-disks-/272360896758?hash=item3f69f978f6:g:1i8AAOSwxg5XyCr a
Certo è in lega ma intanto puoi circolare e attendere un'occasione migliore.
er-minio
09-09-2016, 01:57
http://www.ebay.co.uk/itm/361687837402?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&fromMakeTrack=true
I cerchi sono gli stessi dal 2005 fino alle ultime bialbero?
roberto40
09-09-2016, 09:00
Secondo il realoem sembra di si
http://www.realoem.com/bmw/it/part?id=0397-USA-06-2007-K255-BMW-R_1200_GS_Adve_06_0382,0397_&mg=36&sg=31&diagId=36_0412&q=36318553003
er-minio
11-09-2016, 14:07
Si, sono le stesse.
Su eBay singola anteriore (senza dischi) la vendono alla stessa cifra di Motorworks. Con Motorworks almeno sono sicuro che è dritta.
Domani risento il meccanico nel raro caso ne abbia una da "affittarmi" (dubito) o in caso la compro e poi me la rivendo dopo.
Provo anche a chiedere su UKGSer se qualche anima pia ha i doppi cerchi e me ne cede una dietro cauzione.
Sai mai.
L'ultima volta che avevo chiesto info sulle rampe per caricare le moto sul Transit, un altro utente di Londra, gentilmente mi offrì il suo carrello. Peccato che non avevo il gancio da traino.
er-minio
13-09-2016, 18:00
Quella del GS1150 ovviamente è diversa ve?
update: mi rispondo da solo.
Il cerchio si. Il resto no.
er-minio
19-09-2016, 14:13
É arrivato il cerchio.
C'ha pure il sensore dell'RDC.
Da quello che so, quando ho fatto installare l'allarme BMW, mi avevano detto che la centralina è la stessa per allarme/RDC. Chissà se poi riesco a farlo funzionare...
Lucasubmw
19-09-2016, 18:41
Penso che tu li debba associare, al concessionario, ma non mi ricordo tanto bene quello che fu scritto. Penso che dovresti anche avere da attivare il menù se non ce l'hai, ci vorrà un meccanico buono mi sa...
er-minio
19-09-2016, 18:57
Penso che dovresti anche avere da attivare il menù se non ce l'hai, ci vorrà un meccanico buono mi sa...
Ora vedo. Ricordo che la centralina era unica.
In realtà era una curiosità, se si riesce velocemente bene, se no anche sticazzi. :lol:
roberto40
19-09-2016, 19:00
Attivalo, vuoi mettere poi che bello quando non funzionerà più, quando ci sarà da cambiare la batteria oppure quando indica stronzate?
Ci passiamo l'inverno.:lol:
Lucasubmw
19-09-2016, 19:06
:lol::lol::lol:
Che poi ne attivi 1 solo?
er-minio
19-09-2016, 19:13
Attivalo, vuoi mettere poi che bello quando non funzionerà più, quando ci sarà da cambiare la batteria oppure quando indica stronzate?
ROTFL :lol:
Tanto c'ho il triangolo di warning acceso fisso, che sono quasi due anni che m'è morta la striscia della benzina.
Un warning più o uno meno ci faccio poco caso :lol:
roberto40
19-09-2016, 19:16
http://i65.tinypic.com/ymrnr.jpg
:lol:
er-minio
19-09-2016, 19:30
Allego diapositiva:
http://captmoonbeam.com/wp-content/uploads/2013/06/Cessna-Citation-Encore-Warning-Panel.jpg
Gekkonidae
20-09-2016, 17:30
Ermiiiiiiiiiiiiii... quindi? confermato telaio dritto o no?
Una domanda (non ho letto tutto tutto...) vista la piega delle forche nella piastra superiore al contrario, può essere che il colpo più in basso del fulcro (telelever) abbia piegato a forma di parentesi gli steli? dico una cagata?
roberto40
20-09-2016, 17:55
Azz, lo ricordavo diverso il cruscotto della GS :confused:
er-minio
20-09-2016, 18:19
può essere che il colpo più in basso del fulcro (telelever) abbia piegato a forma di parentesi gli steli? dico una cagata?
Riassunto moto smontati: steli e piastre controllate: tutto dritto.
Stamattina ho visto la moto che sono andato a portare il cerchio presu su eBay (con una ruota di una R1150R attaccata davanti con le pinze a scatto per muoverla - bellissima) e l'angolo tra piasta e forche sembrava molto meno.
Lui dice che l'angolo è, in certi casi, ci sta. Come anche scritto da altri qui su.
Controllerò con altri GS.
Il manubrio si era effettivamente girato in avanti (lo si vedeva dai serbatoietti degli oli non più in piano).
Lui sostiente che il telaio anteriore sia dritto. Io mi fido al 90%.
Il troncone del telaio non l'hanno smontato, ispezionato. Non ha pieghe o punti di danneggiamento superficiale/verniciatura (se si piega un minimo si dovrebbe segnare, no?)
Comunque, riparato il modulatore dell'ABS, smontato e rimontato l'avantreno, riparata la pinza freno posteriore che non si muoveva e trascinava.
Oggi hanno montato dischi e gomma sul cerchio che gli ho portato, quando torno dovrebbe essere tornato il cerchio mio dalla rettifica e lo rimetto.
Sempre che non mi si pieghi in due il telaio mentre la guido.
Domattina prendo in treno e vado a riprenderla.
Lucasubmw
20-09-2016, 21:28
Ottimo allora, rispetto all'ufficiale ovviamente.
Mi è venuto in mente la storia del Phantom F12 che avevo dai 14 ai 16 anni, una volta ero ad uno stop e non vidi che arrivava una macchina, botto colossale nella parte davanti, 1 dei 2 radiatori esploso, io a terra con una gamba dolorante e senza una scarpa ma poca roba. Insomma il motorino ebbe più della metà del valore da nuovo di danni, andai a riprenderlo dal carrozziere e la ruota davanti struffava nella carena quando prendevi le buche, lo riportai e indurirono le forcelle, lo riportai di nuovo e mi ritrovai le forcelle apposto ma il manubrio abbassato molto visibilmente. Mai più tornato da quel carrozziere ma inzomma, volevo raccontare... :lol:
Non ti fasciare tanto la testa Ermì ;)
robiledda
21-09-2016, 08:17
...
Il manubrio si era effettivamente girato in avanti (lo si vedeva dai serbatoietti degli oli non più in piano).
...
...piccola soddisfazione del tipo: l'avavo detto ;)
ma tornando seri: cosa costata la riparazione dell'ABS?
er-minio
21-09-2016, 11:36
ma tornando seri: cosa costata la riparazione dell'ABS?
350 sterline.
La procedura è la stessa indicata da non ricordo che utente qui su QdE nel thread apposito.
Staccano il motorino, apre/pulisce/ripara e lo riattacca sul modulatore (non so come lo fissa di nuovo, se salda o fascette).
Alzataccia stamattina, treno e recuperata moto:
- montata ruota nuova, ha per fortuna sostituito tutte le viti dei dischi (un po' corrose) con roba nuova.
- riparato motorino modulatore ABS
- smontato e pulito pinza posteriore semi-grippata, cambiate pasticche, installato freno a disco nuovo posteriore che quello vecchio era consumato e rovinato
- smontato e controllato foderi/steli/piastra
La mia ruota originale ritorna fra un paio di sett, quindi ci ripasserò.
La moto va bene, si guida normale, frena normale, va dritta.
Vibra un po' l'anteriore tra i 180 e 200km/h, ma quella è la gomma perchè avevo il problema pure prima.
Il cerchio "nuovo" dice che è sempre un pelo "storto", ma nella norma. Effettivamente la ruota di prima era quadrata, la moto fa molto meno l'effetto lavatrice in autostrada, anzi.
L'angolo in foto esiste ancora però.
In realtà, loro hanno smontato la forcella e la piastra inferiore. La piastra superiore secondo me non l'ha tirata via perchè se no avrebbe dovuto levare il manubrio (cosa che non ha fatto).
Sul resto dell'avantreno è evidente che ci hanno messo le mani tra viteria nuova e grasso qui e lì.
nicola66
21-09-2016, 11:47
ti rimarrà per sempre il dubbio
:snakeman:
er-minio
21-09-2016, 11:52
hahahah – lo so. :lol:
Ci sono già passato...
Fiskio@62
21-09-2016, 12:14
Abbiamo un buon argomento di discussione per i mesi freddi insomma, fagli le foto tutte le settimane così possiamo vedere se evolve in qualche modo :-)
er-minio
21-09-2016, 12:22
Calcolando che ci devo fare 3/4mila km fra due weekend, penso di levarmi subito tutti i dubbi!
er-minio
25-09-2016, 11:41
Abbiamo un buon argomento di discussione per i mesi freddi insomma
Figurati... posso andare avanti all'infinito :lol:
Dopo una settimana di uso in città casa/lavoro.
Tutto perfetto: si manovra, gira, frena, acellera dritta e senza comportamenti strani.
Ieri ho fatto un giretto verso la costa con la mia ragazza come passeggera + valige.
Tutto bene.
L'unica cosa che ho notato è una vibrazione ciclica all'anteriore attorno ai 160 (che poi sarebbe la mia velocità di crociera).
Stavamo tornando, di sera, e addirittura vedi il fascio del faro vibrare verticalmente per qualche istante ad intervalli di un secondo circa.
Una cosa simile a quanto descritto qui: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=343175&highlight=vibrazione+ciclica
Ora. Prima del caro furgone, avevo già avuto problemi con le Trailsmart montate riguardo l'equilibratura. Appena montate mi sono dovuto fare 300km di autostrada e l'anteriore oltre i 160 vibrava (ma non ciclicamente) che la metà bastava.
Tornato a casa sono andato dal gommista che non me l'ha cambiate ma aveva messo mezzo chilo di pesi sul cerchio anteriore e risolto la cosa.
Tra la gomma e un cerchio non proprio drittissimo...
Gomme fantastiche la Trailsmart, ma non è la prima volta che ho avuto problemi con delle Dunlop sbilanciate.
Quando il mecca l'ha rimontata su questo cerchio, i pesetti sono molto meno. Quindi penso sia la gomma.
Oggi stringo tutto lo "stringibile" e vedo se le barre paramotore sono solidali alla moto.
Cuscinetti ruota non son stati cambiati penso. O sono sul cerchio?
Lucasubmw
25-09-2016, 18:24
I cuscinetti sono sul cerchio.
All'ultimo cambio gomme anche io ho messo le Trailsmart e ho una striscia di pesi da fare impressione...
Vagabondo
13-02-2017, 13:16
E il numero 3 i silent block eventualmente da cambiare:
http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0382-EUR-01-2007-K255-BMW-R_1200_GS_Adve_06_0382,0397_&diagId=31_0529
Buongiorno a tutti recupero il post per un info . Ho smontato la piastra del 1150 per verniciata ed ho tolto i due silent block. Ho chiesto in bmw il loro costo per sostituirli mi hanno risposto la bellezza di 80 euro l uno . Sapete se esistono di Concorrenza?
Grazie per la vostra attenzione
Rinaldi Giacomo
13-02-2017, 14:01
Misure? diametro interno,esterno e le due altezze.
Vincenzo
13-02-2017, 14:02
@ er-minio, letto solo ora tutto il post
successo anche a me anni fà e per ben due volte
telaietto piegato (dove c'è il nr. di telaio) portato entrambe le volte da scardino a Milano.
Dopo la raddrizzatura assolutamente nessun problema
er-minio
13-02-2017, 14:38
Vincenzo: domanda.
Te hai girato con il telaietto storto per un po'?
Io dopo l'incidente con la moto ho fatto un pacco di km, compreso il mukken.
La moto va bene.
Anche perchè se non andava bene mi trovavano giù per qualche dirupo sulla Route Napoleon :lol:
L'unica cosa strana è che è (un pelo) leggerina di sterzo in velocità (dai 140 in su) mentre prima non era così.
Visto che sto sistemando altre cose sulla moto, devo capire se può essere eventuale danno al telaietto, che alla fine non è stato toccato, o gommatura, ammo, etc.
grazie
Vincenzo
13-02-2017, 22:00
ma si, un pò ci ho girato ma non ricordo di test a quelle velocità, anch'io subito pensavo al manubrio ruotato ma dopo mi son dovuto ricredere. C'erano appunto tutte quelle "caratteristiche" come la tua, alla fine se non ci sono altri danni evidenti bisogna solo raddrizzare il telaio, altrimenti con un nuovo pezzo causa numeri bisogna reimmatricolare, almeno qui in italia, in uk non sò.
Io credo si tratti di quello, come credo che girare così non comporti ulteriori danni.
Prova a fare una verifica visiva, controlla il tubo che dal cannotto di sterzo và verso il serbatoio, se non è perfettamente dritto hai fatto bingo.
Io il lavoro me lo sono fatto da solo, sono andato da Scardino la mattina con il pezzo in mano e la sera era già pronta per girare, compresa la verniciatura a bomboletta, ah ah ah, mamma mia che bei tempi!
er-minio
13-02-2017, 23:38
Grazie mille.
In realtà sto cercando di isolare i problemi visto che la moto ha un po' di cose da sistemare, tipo vedi qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=465963&page=2).
Stamattina il mecca ha cambiato i cuscinetti dello snodo del cardano visto che c'era parecchio gioco.
Al ritorno verso Londra lo sterzo un pelo leggero era rimasto, ma mi rimane il dubbio gomme, anche se con le stesse gomme (treno precedente) c'ho dato parecchio dentro e non ricordo che fosse ballerino.
In ordine devo controllare: telaio anteriore, smonto il serbatoio e controllo sia tutto dritto a vista (anche se il meccanico diceva fosse ok), gli ammortizzatori, gomme e/o eventuale serraggio all'avantreno.
lla fine se non ci sono altri danni evidenti bisogna solo raddrizzare il telaio, altrimenti con un nuovo pezzo causa numeri bisogna reimmatricolare, almeno qui in italia, in uk non sò
Dal preventivo fatto all'epoca dalla BMW mi pare di capire ti rifacciano la targhetta con lo stesso numero.
Mi era successo sulla R1150R di aver perso la targhetta di omologazione sul telaio anteriore (era incollata sulla eRRe) e con 5 euro BMW ne ha rimandata una nuova con gli stessi numeri.
Comunque il manubrio si era girato in avanti nel mio caso. Rimesso dritto è tutto in linea.
Vincenzo
14-02-2017, 09:21
una curiosità...ma sulle strade di Londra buttano il sale come in germania?
non vedo altri motivi per mangiare i cuscinetti così presto...
tornando alle targhette, mi sembra strano che sulla erre fosse incollata..
sul gs sono sicuro è saldata
er-minio
14-02-2017, 09:32
Si, sale a palate.
Mario1150
20-02-2017, 23:41
Io ho un r1200r ma ha le stesse forcelle da 41 mm... le mie si erano s leggermente sboccolate sopra dove sono pressate con i 4 punzoni.... le ho smontate e fatte ripressare in quel punto
Ora non ho più perdite di olio da sopra...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
luigiface
21-02-2017, 07:19
...80 euro l uno . Sapete se esistono di Concorrenza?
Misure?...
pagato 80 euro :mad: .
@vagabondo, Ma fare un cerca :) ?
Qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=437632) foto e dimensioni.
Vagabondo
25-02-2017, 20:11
Ciao luigi scusa leggo solo ora. Ho parlato con Rinaldi Giacomo che ringrazio per la disponibilità. Lui ,che e' del mestiere mi ha risposto chen non ce l ha in casa e quelli che ha trovato sui cataloghi a sua disposizione erano tutti diversi. Alla fine l ho comprato originale e mi sono Tolto il problema. Mi sono girate le scatole ma purtroppo.......
er-minio
12-09-2018, 12:54
Aggiorno il mio post dopo un annetto.
Sensazione di sterzo leggerino peggiorata nel tempo, fino a perdita confidenza con anteriore, moto che prendeva sotto se si spingeva un po'.
Alla fine dopo varie bestemmie la faccio vedere dal mecca in Italia, era partito lo snodo del telelever.
Sostituito e la moto è come nuova.
Me la sto godendo nuovamente.
Sempreinsella
12-09-2018, 13:54
Ciao Er-minio
Non mi ricordavo più questo post, e ho riletto la prima pagina
il cerchio non ha avuto problemi?
er-minio
12-09-2018, 14:30
É stato rettificato: era leggermente svirgolato.
L'ho rimesso su (ed ho un cerchio anteriore di ricambio).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |