PDA

Visualizza la versione completa : Grazie ai ciclisti non si puo' piu' girare


Pagine : [1] 2

David
29-08-2016, 08:53
Fino a che mi capita questa cosa 2-3 volte l' anno separatamente sopporto ma questo we si e' raggiunto il culmine: Sabato faccio giro Resia, San Moritz, Livigno, arrivo a Bormio per fare lo stelvio chiuso per giro ciclistico, vabbe' mi "costringo" di fare gavia, tonale, palade perche' non avevo voglia di aspettare le 16 e questa volta ok..... Imbestialire mi ha fatto pero' identico domenica che avevo prenotato ristorante sul Giovo e che la gentile signora si e' astenuta di dirmi dell' ennesima chiusura, io a Vipiteno bloccato e miei amici che arrivavano dalla val passiria bloccati pure loro e pranzo saltato. Quindi oggi giorno qualsiasi cosa che uno vorrebbe fare, deve chiamare qualche associazione ciclistica o ufficio percorribilita' strade per poter chiedere se puo' passare qualche giorno dopo? :mad::mad::mad: Poi non vi dico la lotta sulle strade ad arrivare al punto di partenza dove c' era un muro di ciclisti che si sorpassavano uno sopra l' altro e quasi nessuno sulla destra perche' faranno i ragionamenti "io vado al raduno e faccio quello che voglio fino a che arrivo", code chilometriche di auto e io dietro quasi impossibilitato a sorpassare. Senza parole....

Superteso
29-08-2016, 08:55
sabato era chuso anche Albulapass.
Passato venerdi per andare allo Stelvio.... fiuuu che culo :lol:

cmps
29-08-2016, 08:58
Pensa, io una volta a Milano ho perso una garetta in bici per un moto raduno, evidentemente pensavano "io vado al raduno e faccio quello che voglio finché ci arrivo", incluso ignorare un attraversamento pedonale e quasi mettermi sotto quando ho deciso di passare.

robygun
29-08-2016, 09:01
Trovo anacronistiche queste gare ciclistiche con chiusura strade..
Forse si potevano fare 40anni fa, col traffico del tempo.. oggigiorno chiudere una strada per una gara vuol dire incasinare mezza provincia.. e assurdamente inquinare di più causa code e traffico..
E non parlo solo delle gare locali con in palio una caciotta, ma anche i vari Giri, Vuelte, Tour..

David
29-08-2016, 09:06
Ma i grandi "giri" li posso capire, sono dei professionisti, dove li fai girare se no per farli contenti, ma quei 4 pirlotti che dico io, falli fare nei giorni feriali (affari loro se lavorano) o su strade meno famose, da me in alto adige ce ne sono una marea senza rompere la balle alla massa....

cmps
29-08-2016, 09:11
Ah comunque ti sei solo imbattuto nella Giornata della Bici, 9mila ciclisti, evento super comunicato. Potevi informarti prima di partire.

David
29-08-2016, 09:15
Domenica sul giovo erano quattro gatti :lol:

mokko
29-08-2016, 09:36
Si sentiva davvero il bisogno di un 3d sui ciclisti😂😂😂

rsonsini
29-08-2016, 09:50
gli unici comprensivi però sono sempre gli altri ciclisti.

Wotan
29-08-2016, 09:50
Ho sempre pensato che gente che sfreccia a 100 e passa all'ora sulle strade inquinando e facendo rumore, come tutti noi, non abbia moralmente il diritto di criticare i ciclisti.

cit
29-08-2016, 10:07
tra i ciclisti ci sono persone educate e rispettose dei diritti degli altri (poche) ed alcuni, maleducati e prepotenti che pensano di essere i soli padroni delle strade (molti)

esattamente come tra i motociclisti.

:(

cesebeccadopo
29-08-2016, 10:19
Un thread ciclisti vs motociclisti?
Però....

lollopd
29-08-2016, 10:22
come tutti noi, non abbia moralmente il diritto di criticare i ciclisti.

io invece ho sempre pensato che la strada è di tutti e che non è giusto che loro facciano il cazz@ che vogliono H24....è giusto che sottostiano alle critiche come ce le subiamo noi!:lol:

Wotan
29-08-2016, 10:27
Fanno (facciamo, visto che vado in bici anch'io) una vita d'inferno, a respirare gli scarichi dei motori e a subire i "peli" di stronzi in auto e moto che li sfiorano a velocità warp come se fossero birilli. Ed è per quello che spesso fanno gruppo, per acquisire la massa critica sufficiente a rallentare tali stronzi.
Chi non lo ha mai fatto, prenda una bicicletta e si faccia un pezzetto di strada extraurbana qualsiasi, dopo un paio d'ore avrà capito un sacco di cose sui ciclisti e li vedrà con occhi diversi.

charlifirpo
29-08-2016, 10:29
Certo noi motociclisti siamo delinquenti per definizione e non possiamo lamentarci;
però anche ieri ho rischiato un frontale con un SUV guidato da una troia che si era rotta del gruppone in salita e ha pensato bene di superarlo in curva, senza visibilità, invadendo (non del tutto fortunatamente) il senso opposto di marcia, su cui viaggiavo io...

posso scriverlo perchè mi stanno sui cosiddetti sia i grupponi che le troie in SUV...

charlifirpo
29-08-2016, 10:31
Ah, ora ho smesso ma fino a una decina d'anni fa uscivo regolarmente in bici tre volte a settimana, sempre solo, sempre a bordo strada, anche sulle buche lasciate dai mezzi pesanti...

lollopd
29-08-2016, 10:32
@wotan capisco il tutto però questo non vi autorizza a fare quello che volete...se ci mettessimo tutti a fare il gruppone ecc ecc sarebbe finita...
ci sono andato, gran poco ad essere onesto, in bici fuori e non è piacevole, concordo con te...per quanto riguarda i gas di scarico poi, correndo spesso nel centro città ti capisco più di quanto tu possa credere...

gigibi
29-08-2016, 10:37
Sabato in galleria buia, due senza luci. Rischiano la pelle per non appesantire la bici di 30 grammi. Belle volpi.

lollopd
29-08-2016, 10:49
si e poi se li falci perchè non li hai visti vediamo tu cosa rischi...

il franz
29-08-2016, 11:40
@wotan capisco il tutto però questo non vi autorizza a fare quello che volete...se ci mettessimo tutti a fare il gruppone ecc ecc sarebbe finita...

Una bella fila interminabile di vetture.
Praticamente "la coda" quello che succede sempre la domenica, tutti fermi e nessuno si lamenta ;)

Superteso
29-08-2016, 13:11
Azz Claudio metamorfosi 😊

Venerdi salendo sullo Stelvio parte Trafoi.... gli unici che tagliavano i tornanti erano.... beh facevano il tempo e si allenavano per il sabato.

ettore61
29-08-2016, 13:22
pazienza, ci vuole pazienza, e un mitra.

dpelago
29-08-2016, 13:49
. Ed è per quello che spesso fanno gruppo, per acquisire la massa critica sufficiente a rallentare tali stronzi.
.

In realtà esiste il codice della strada, ed a quello ci si dovrebbe attenere. Tutti, senza eccezioni, e provvedimenti di autotutela.

Fare come Tu dici " massa critica " , formando code altrettanto " critiche " , non è un comportamento civile.

Le biciclette devono viaggiare in fila indiana sul lato destro della carreggiata, agevolando chi transita più velocemente. Il quale a sua volta deve prestare attenzione a chi pedala.

Io sono favorevole al targhino anche per le biciclette, che devono esigere e portare rispetto agli altri utenti della strada. Se il semaforo è rosso, è rosso per tutti. Anche se hai una bici, e i piedi solidali ai pedali.

P.s. Sono stato anche io un ciclista. Sono automobilista e motociclista. Cerco di capire tutti, ma mi stanno sulle palle i maleducati indipendentemente dal mezzo che conducono.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

orsowow
29-08-2016, 13:51
Ma i ciclisti non possono andare a rompere il cazzo da qualche parte?
Tipo la pista di un aeroporto in disuso.
Fanno su e giù una decina di volte e se ne vanno da dove sono venuti.
Che, poi, se ne metti sotto uno, passi una vagonata di guai.
Oltre che i danni all'auto.

il franz
29-08-2016, 13:54
Ci sono strade e strade, carreggiata unica 2 corsie secche (una per senso di marcia) con curve etc. ditemi quale delle 2 file è più facile da superare in sicurezza:

https://benzinazero.files.wordpress.com/2014/07/sorpasso_ciclisti.jpg

il franz
29-08-2016, 14:01
Le biciclette devono viaggiare in fila indiana sul lato destro della carreggiata

Solo fuori dai centri abitati e praticamente quasi tutte le strade tra Como e Varese, per esempio, sono centri abitati.

s.milan
29-08-2016, 14:10
Beh, tu non avrai girato, ma i tuoi maroni sicuramente sì! :lol:

Comunque, lo Stelvio Bike Day, con chiusura dei due versanti, cade puntuale ogni anno l'ultimo sabato di agosto. Sallatelo!;)

Così come il sellaronda (http://www.sellarondabikeday.com/it/news.html), a metà maggio e circa verso metà settembre (quest'anno però settembre salta). Sallatelo. ;)

Purtroppo però se il giro non è programmato, vai tu a ricordarti di guardare se nel percorso che fai ci sono manifestazioni, a prescindere che siano ciclistiche o no! :confused:

Comunque, un conto è trovarsi la strada chiusa, con tanto di ordinanze e cazzi/mazzi vari, un altro è trovarsi un gruppo di imbecilli che "si scordano" di essere su strada, ignorando educazione e regole di sicurezza.
Sinceramente, a me fanno incavolare di più i secondi!
Sandro

pippo68
29-08-2016, 14:14
Certo nel gruppo A è più difficile investirli tutti.......il gruppo b però è più imprevedibile, in quanto dipende di cosa stanno parlando e se quello che parla gesticola. ......è una bella lotta.....

Serio on
Anch'io vado in bici .....da solo e su statali.......tornare a casa è come aver fatto un terno al lotto.......dovremmo essere tutti più civili qualunque mezzo si conduca.....

lollopd
29-08-2016, 14:14
Perché in centro abitato posso anche non girare in fila indiana? Cioè possono andare affiancati serenamente senza infrangere il codice della strada?
Perché posso sbagliarmi ma non ricordo un articolo del genere

Bluerrad
29-08-2016, 14:23
Andare in bici stradali su percorsi extra urbani al giorno d'oggi lo fai a tuo rischio e pericolo. Le velocità medie si sono alzate, le carreggiate sono le stesse di 30 anni fa, i veicoli il quintuplo e la loro larghezza media 1.3/1.5 volte. Mettete insieme questi fattori, senza pensare alla qualità dell'utenza stradale media che è oggettivamente soggettiva, ma è pieno di coglioni, e andare in bici oggi nel weekend metti in pericolo te stesso, gli altri e la loro fedina penale.

Se vogliono pedalare è pieno di strade in disuso, stupende, in cui il ciclista medio che si sente Nibali con 15k di bici sotto il sedere, può stare in mezzo alla strada per sentirsi importante.

Scusate lo sfogo, ma so pericolosi...

il franz
29-08-2016, 14:24
Perché posso sbagliarmi ma non ricordo un articolo del genere

Il primo:
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-v-norme-di-comportamento/art-182-circolazione-dei-velocipedi.html

dpelago
29-08-2016, 14:27
praticamente quasi tutte le strade tra Como e Varese, per esempio, sono centri abitati.

Mah insomma... Parliamone.

Che tra Como e Varese siano tutti centri abitati ho qualche dubbio.

Il problema è quando fanno " massa critica " tra Laveno e Luino. Intasano il lungo lago più di un corteo di black block :confused:

E comunque creare intralcio al traffico non è mai una pratica realmente ortodossa.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Maxrcs
29-08-2016, 14:27
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-v-norme-di-comportamento/art-182-circolazione-dei-velocipedi.html



Inviato? Forse si

Maxrcs
29-08-2016, 14:32
http://www.uomoeterritoriopronatura.it/index.php?option=com_content&view=article&id=153&Itemid=121

Basterebbe seguire le leggi che già ci sono... E sanzionare chi viaggia con bici non a norma...

Però le cose semplici a volte... Son difficili da attuare.


Inviato? Forse si

rasù
29-08-2016, 14:34
da scolpire nella roccia:

1. I velocipedi devono essere muniti di pneumatici, nonché:

c) per le segnalazioni visive: anteriormente di luci bianche o gialle, posteriormente di luci rosse e di catadiottri rossi; inoltre, sui pedali devono essere applicati catadiottri gialli ed analoghi dispositivi devono essere applicati sui lati.

2. I dispositivi di segnalazione di cui alla lettera c) del comma 1 devono essere presenti e funzionanti nelle ore e nei casi previsti dall'art. 152, comma 1.

152 c 1. L’uso dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione dei veicoli è obbligatoria da mezz’ora dopo il tramonto del sole a mezz’ora prima del suo sorgere ed anche di giorno nelle gallerie, in caso di nebbia,di caduta neve, di forte pioggia e in ogni altro caso di scarsa visibilità.

((9-bis. Il conducente di velocipede che circola fuori dai centri abitati da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere e il conducente di velocipede che circola nelle gallerie hanno l'obbligo di indossare il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilita', di cui al comma 4-ter dell'articolo 162)). ((91))

dpelago
29-08-2016, 14:49
Solo fuori dai centri abitati e praticamente quasi tutte le strade tra Como e Varese, per esempio, sono centri abitati.

Ringrazio Maxrcs per il link, che testualmente recita:

Articolo 182 - Circolazione dei velocipedi

1. I ciclisti devono procedere su unica fila in tutti i casi in cui le condizioni della circolazione lo richiedano e, comunque, mai affiancati in numero superiore a due; quando circolano fuori dai centri abitati devono sempre procedere su unica fila, salvo che uno di essi sia minore di anni dieci e proceda sulla destra dell'altro.


Il che non vuol dire che in centro abitato abbiano facoltà di ostruire il traffico viaggianto affiancati ....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Paolo_DX
29-08-2016, 15:02
bello quando ti dicono VAI IN PISTA CON LA MOTO.

Un po come dire ai ciclisti di andare al velodromo, cosi non rompono i coglioni a nessuno sulla strada come al solito.
O di andare direttamente al bar, visto che piu che pedalare tanti chiacchierano letteralmente in mezzo alla strada degli stracazzi loro, cafoni arroganti.

Comunque chiudere le strade pubbliche per una gara di 40 sfigati è una cazzata immane.
Domani la chiudiamo anche per la gara di trattori, per la sagra dei sidecar carichi di caciotta e le gare provinciali di vespa con la sella con le frange.

Ridicoli.

daigas53
29-08-2016, 15:10
Per i ciclisti è obbligatorio, come per noi se vogliamo circolare liberamente per strada, il pagamento di bollo ed assicurazione?

il franz
29-08-2016, 15:13
Comunque chiudere le strade pubbliche per una gara di 40 sfigati è una cazzata immane.

Non sono i ciclisti che le vogliono chiuse sono i comuni che si propongono.
State tranquilli comunque, saranno sempre più frequenti. Qualche motivo ci sarà.

mokko
29-08-2016, 15:18
In realtà esiste il codice della strada, ed a quello ci si dovrebbe attenere. Tutti, senza eccezioni, e provvedimenti di autotutela.

Fare come Tu dici " massa critica " , formando code altrettanto " critiche " , non è un comportamento civile.

Le biciclette devono viaggiare in fila indiana sul lato destro della carreggiata, agevolando chi transita più velocemente. Il quale a sua volta deve prestare attenzione a chi pedala.

Io sono favorevole al targhino anche per le biciclette, che devono esigere e portare rispetto agli altri utenti della strada. Se il semaforo è rosso, è rosso per tutti. Anche se hai una bici, e i piedi solidali ai pedali.

P.s. Sono stato anche io un ciclista. Sono automobilista e motociclista. Cerco di capire tutti, ma mi stanno sulle palle i maleducati indipendentemente dal mezzo che conducono.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Io sono uno dei pochi che, inseguito dai cc,ha preso la multa per essere passato col rosso!

ET57
29-08-2016, 15:19
Tollero solo questi ciclisti..... :):):)

http://i.imgur.com/IgAHL2n.jpg

mokko
29-08-2016, 15:21
bello quando ti dicono VAI IN PISTA CON LA MOTO.

Un po come dire ai ciclisti di andare al velodromo, cosi non rompono i coglioni a nessuno sulla strada come al solito.
O di andare direttamente al bar, visto che piu che pedalare tanti chiacchierano letteralmente in mezzo alla strada degli stracazzi loro, cafoni arroganti.

Comunque chiudere le strade pubbliche per una gara di 40 sfigati è una cazzata immane.
Domani la chiudiamo anche per la gara di trattori, per la sagra dei sidecar carichi di caciotta e le gare provinciali di vespa con la sella con le frange.

Ridicoli.
Piste ce ne sono tante in diverse regioni italiane, velodromi....?

lollopd
29-08-2016, 15:23
State tranquilli comunque, saranno sempre più frequenti. Qualche motivo ci sarà.



Certo perché adesso va di moda..tt qualche anno passerà anche questa e finalmente si starà più tranquilli

unknown
29-08-2016, 15:26
se avevi una harley ti facevano passare

PMiz
29-08-2016, 15:38
Confermo!
Sabato scorso ero di ritorno via passo Resia dalle ferie con famiglia in Austria.
Avevamo messo in conto di passare per Bormio per goderci un po le terme, quindi volevamo passare dal passo dello Stelvio.
Sono arrivato a Prato allo Stelvio alle 10.30 e mi hanno rimbalzato ...
Non c'era nessun rappresentante delle forze dell'ordine a cui chiedere quindi sono passato in Svizzera per tentare all'Ambula ... rimbalzato anche li ... .mi hanno detto che l'unico modo sarebbe stato passare via Livigno, allungandola un bel po (e oltretutto pagando agli Svizzerotti i quasi 20 Euro per il tunnel ...)

Fanculo ... ho girato la macchina e siamo tornati a casa ...
Ammetto che lungo la via del ritorno per ritorsione ne ho affumicati un po col diesel ...

Comunque passi per chiudere un circuito di pochi km come fanno al mio paesello quando fanno queste manifestazioni ... aggirare questi piccoli circuiti è tutto sommato semplice ... ma chiudere di fatto un passo come quello dello Stelvio ad Agosto, mi pare un tantino esagerato ...

robygun
29-08-2016, 15:39
Piste ce ne sono tante in diverse regioni italiane, velodromi....?
Si potrebbero fare dei bike-on-track day..

Un Vallelunga od un Mugello (ma che piste minori) sarebbe mille volte più divertente di un qualsiasi velodromo.. e più simile ad una vera strada..

MEMA
29-08-2016, 15:50
Chi non lo ha mai fatto, prenda una bicicletta e si faccia un pezzetto di strada extraurbana qualsiasi, dopo un paio d'ore avrà capito un sacco di cose sui ciclisti e li vedrà con occhi diversi.
Da incorniciare. Grazie Wotan.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Paolo_DX
29-08-2016, 15:56
suggerisco di stendersi sui binari del treno per rallentare gli 'stronzi'. Ovviamente affiancati come al solito, ma questa è pratica quotidiana.

Pfeil
29-08-2016, 16:04
Il 17 luglio lo Stelvio era chiuso per qualche altra mega-pedalata di fantozziana memoria.......mini-cartello dei puffi fuori Bormio e via così...giù per l'Umbrail.
Da motociclista mi son girate parecchio, da ciclista di lungo corso (mtb & bdc) ancora di più....sarà perché non tollero affatto quelli che "fanno massa" .....credo che siano loro "Il Problema".

Inviato altrove

RESCUE
29-08-2016, 16:04
Io a quei ciclisti che viaggiano appaiati e che si raccontano cosa hanno mangiato la sera prima, mi avvicino al minimo dei giri, poi quando sono appena dietro tiro la frizione e sgaso.....😈😈😂😂😂
Invece quelli che viaggiano in fila indiana e si danno il cambio davanti, metto la freccia o comunque li supero a debita distanza, anche se devo dire che superare una cinquantina di ciclisti su di una strada traffica sudi sempre freddo, qualcuno può sempre sbandare.

mokko
29-08-2016, 16:15
Hai ragione, #robygun (io stesso ho corso a Monza, in bici peró😣) ma mentre noi in moto andiamo in montagna perché troviam le curve (altrimenti ci tocca optare per la Toscana o Umbria dove si trovan comunque strade dove poter fare 2 pieghe), per i ciclisti le montagne (salite) sono una droga e in un velodromo è impossibile trovarle!

il franz
29-08-2016, 16:17
Invece quelli che viaggiano in fila indiana e si danno il cambio davanti, metto la freccia o comunque li supero a debita distanza

Già il fatto che si danno il cambio per un certo tratto saranno appaiati non trovi? Anzi appena uno rientra esce quello di testa.

robygun
29-08-2016, 16:18
.. per i ciclisti le montagne (salite) sono una droga e in un velodromo è impossibile trovarle!

Se la fatica è la loro droga basta buttare nel fosso le bici in carbonio e tornare a quella d'acciaio, magari col cemento nei tubi e panetti di ghisa sui mozzi... altro che lo Stelvio!

mokko
29-08-2016, 16:29
Io ho scritto di salite e non di fatica!
Il peso su una bicicletta una volta lanciata su una strada piana è molto meno influente che in salita. Le biciclette adesso le fanno in carbonio non solo per una questione di peso ma per renderle più rigide e scattanti.
Negli anni, il peso lo si è limato non tanto sul telaio quanto sulla componentistica.
20 anni fà, un telaio in acciaio saldato a tig arrivava a pesare anche meno di 1.5kg compreso di forcella

IlMaglio
29-08-2016, 16:36
Se l'uomo avesse inventato contemporaneamente le strade, le auto, i camion, le moto e i ciclisti, ai ciclisti non sarebbe stato consentito di andare per le strade. Sono i ciclisti su strada la vera anomalia della questione ed è ben naturale che respirino i miasmi dei motori. Andassero solo per le vie ciclabili e per aeroporti.... così non sarebbero più l'utente "debole" e rompicojones.

dpelago
29-08-2016, 17:45
per i ciclisti le montagne (salite) sono una droga e in un velodromo è impossibile trovarle!

Io ho sempre sentito parlare di ciclisti che si drogano per andare in salita come se fossero in pianura :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

PATERNATALIS
29-08-2016, 17:47
Non mi dirai che il doping interessa i ciclisti anche dilettanti !

mokko
29-08-2016, 17:51
Di doping, non parlo da anni oramai, sorry!

cmps
29-08-2016, 17:54
con famiglia [...] ne ho affumicati un po col diesel

Complimenti, comportamento esemplare, magari hai anche figli a cui hai dato un ottimo esempio quale figura di riferimento.

carlo.moto
29-08-2016, 17:57
Io non cambio il filtro della nafta apposta durante la bella stagione.

RESCUE
29-08-2016, 18:04
Già il fatto che si danno il cambio per un certo tratto saranno appaiati non trovi? ....


Raga, sulla strada ci possiamo andare tutti, lo so che è penoso/pericoloso (per loro) riuscire a superare un gruppo del genere, sicuramente a me da molto meno fastidio delle coppie che viaggiano tranquillamente appaiati per raccontarsi quante trombate hanno fatto la sera prima.

Mauro62
29-08-2016, 18:06
https://benzinazero.files.wordpress.com/2014/07/sorpasso_ciclisti.jpg[/url]

Mi verrebbe da dire la C, che sarebbe poi nient'altro che la A dove però i ciclisti rispettano la distanza di sicurezza, permettendo così di non doverli sorpassare tutti insieme.
Immagino che la distanza di sicurezza sia prescritta per tutti i mezzi, non sono sicuro però perchè quando vado in bici non mi imbranco.

Gepp1
29-08-2016, 18:09
Immagino che la distanza di sicurezza sia prescritta per tutti i mezzi, non sono sicuro però perchè quando vado in bici non mi imbranco.

Dici bene, ma mi sai dire di qnt mt è la distanza di sicurezza in macchina/moto/camion?




Spedito con piccione viaggiatore ;)

rsonsini
29-08-2016, 18:10
È una distanza variabile in base alla velocità e alle condizioni del manto stradale/del veicolo condotto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

MEMA
29-08-2016, 18:17
Sono i ciclisti su strada la vera anomalia della questione ed è ben naturale che respirino i miasmi dei motori.

Ah questa poi è una vera chicca...



Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Mauro62
29-08-2016, 18:18
Aggiungerei anche lo stato psicofisico del conducente

Unknown
29-08-2016, 18:22
Le normative regionali o leggi statali vanno rispettate.

Non credo abbiano organizzato qualcosa di illegale.

Gepp1
29-08-2016, 18:32
È una distanza variabile in base alla velocità e alle condizioni del manto stradale/del veicolo condotto.


Sent from my iPhone using Tapatalk



Quindi se io viaggio a 50cm da chi mi precede a 30 orari in biciclo e non provoco incidenti sono apposto no?


Spedito con piccione viaggiatore ;)

RESCUE
29-08-2016, 18:34
Poi trovatemi il ciclista che indossa le bretelle ad alta visibilità.

Gepp1
29-08-2016, 18:35
Le normative regionali o leggi statali vanno rispettate.



Non credo abbiano organizzato qualcosa di illegale.



Tanto per dire le autorità competenti lo sanno almeno 30gg prima ma si riservano fino a 4gg prima X fare l'ordinanza vera e propria, xchè giustamente, se ci fosse una manifestazione che coinvolge più persone o di interesse maggiore si dà priorità a quella.

Io capisco che sia noioso prevedere una gita e poi trovarsi la strada chiusa ma se hanno il permesso tocca adeguarsi o la prox volta prevenire.
Le strade son di tutti anche se @ilMaglio "el dis de no"


Spedito con piccione viaggiatore ;)

carlo.moto
29-08-2016, 18:37
Propio perchè sono di tutti devono essere sempre aperte a tutti

Mauro62
29-08-2016, 18:37
@ Gepp1
NO!
Lo sbaglio che si fa più spesso è quello di pensare che "tanto anche lui ha bisogno dello spazio per fermarsi" bisognerebbe valutare il fatto che quello davanti potrebbe trovarsi un camion che esce da un incrocio e bloccarsi sul posto. ci vuole il tempo di reazione, quello di azione e lo spazio di frenata.

e in bicicletta terrei molto presente il tempo di azione dato che spesso non si viaggia con le dita sui freni ma magari bisogna spostare le mani

Gepp1
29-08-2016, 18:40
Propio perchè sono di tutti devono essere sempre aperte a tutti



Se la legge mi dà modo di chiederne chiusura e rispetto le regole xchè non dovrei farlo???
Scusate ma allora le gare di nuoto dovrebbero esser fatte nei fiumi perché io devo andare a "pocciare" le mie sacre gonadi in acqua dopo il giro in moto??


Spedito con piccione viaggiatore ;)

RESCUE
29-08-2016, 18:40
Sabato, siete rimati ai piedi dello Stelvio eh⁉️ 😱😱

Gepp1
29-08-2016, 18:40
@ Gepp1
NO.....



Ma finché non provocò incidente rispetto la distanza minima di sicurezza no??? Sempre secondo il CDS


Spedito con piccione viaggiatore ;)

rufus.eco
29-08-2016, 18:44
Io li ammiro ,........il solo pensare di fare Lecco .Abbadia lariana .....mi mette il terrore.Chi conosce la zona puo'dirlo.

Mauro62
29-08-2016, 18:45
No Gepp,
la distanza di sicurezza si misura in metri non in incidenti se no è affidarsi al culo, perchè se no le costruzioni erano tutte antisismiche fino a che non è successo il terremoto, la distanza di sicurezza è quella che ti permette di fermarti prima del punto dove si trova adesso il veicolo che ti precede, compreso il fatto che devi togliere le mani da dove sono e andare a prendere i freni.

e io per primo non sempre la rispetto, in moto, auto, bici, carrello della spesa ecc...

RESCUE
29-08-2016, 18:47
Proprio in quella zona sono più di dieci anni che c'è un progetto di una pista ciclo pedonale/mezzi di soccorso che potrebbe, almeno in quel tratto, "toglierceli" dai maroni😁😁

Gepp1
29-08-2016, 19:00
No Gepp,

e io per primo non sempre la rispetto, in moto, auto, bici, carrello della spesa ecc...



Quella del carrello della spesa è la più dura, anche xchè a precedenze come siam messi?

Cmq trovami art. del CDS che parla di metri della dist di sicurezza.


Spedito con piccione viaggiatore ;)

Mauro62
29-08-2016, 19:10
L'articolo 149 del Codice della strada dispone che fuori dai centri abitati, su strade sulle quali vige il divieto di sorpasso, devono tenersi almeno 100 metri di distanza dal veicolo che precede. Disposizione che viene derogata nel caso si viaggi su strade con due o più corsie per senso di marcia. Inoltre, la distanza di sicurezza è definita come quella necessaria per arrestarsi senza tamponare il veicolo che precede.
Sempre l'articolo 149 dispone che si debbano tenere almeno 20 metri di distanza quando si procede dietro a un mezzo spalaneve.

fregato :lol::lol::lol:

ovunque ci sia divieto di sorpasso tra autoveicoli i veicoli a due ruote possono essere sorpassati ma non possono sorpassare, quindi tra biciclette 100 metri.

biwu
29-08-2016, 19:17
L'articolo 149 dice: "2. Fuori dei centri abitati, quando sia stabilito un divieto di sorpasso solo per alcune categorie di veicoli, tra tali veicoli deve essere mantenuta una distanza non inferiore a 100 m"

Ma io non ho mai visto un cartello con divieto di sorpasso solo per i velocipedi.

:confused:

Wotan
29-08-2016, 20:12
L'articolo 149 del Codice della strada dispone che fuori dai centri abitati, su strade sulle quali vige il divieto di sorpasso, devono tenersi almeno 100 metri di distanza dal veicolo che precede. Disposizione che viene derogata nel caso si viaggi su strade con due o più corsie per senso di marcia. Inoltre, la distanza di sicurezza è definita come quella necessaria per arrestarsi senza tamponare il veicolo che precede.
Sempre l'articolo 149 dispone che si debbano tenere almeno 20 metri di distanza quando si procede dietro a un mezzo spalaneve.

No Mauro, come altri hanno fatto notare, l'art. 149 dice che solo "quando sia stabilito un divieto di sorpasso solo per alcune categorie di veicoli, tra tali veicoli deve essere mantenuta una distanza non inferiore a 100 m", e di divieti di sorpasso per sole biciclette non ne vedrai mai in giro.

Gepp1
29-08-2016, 20:28
@mauro62
Ero abb sicuro xchè ciò mi venne ribadito, chiarito e spiegato da un dirigente di PS dopo due gg dall'esame della patente.
Ringrazio chi ha specificato e comunque ribadisco che il ns CdS è troppo cervellotico e andrebbe semplificato.


Spedito con piccione viaggiatore ;)

Bluerrad
29-08-2016, 20:46
Certo che farsi chiudere lo Stelvio per la gara di bicicletta deve essere una bella realizzazione.
Magari ti danno pure la paletta per fermare il traffico per tutto il giorno.
Sono soddisfazioni.

IlMaglio
29-08-2016, 20:49
Da qualche parte ho letto che vogliono consegnare agli immigrati un Vademecum su nostre norme, usi e costumi da rispettare. Fra i quali, oltre al divieto di fare pipì all'aperto, anche la necessità di dotare i velocipedi di fari e luici!

Propongo di consegnare tale Vademecum anche ai ciclisti Itagliani, sia per la parte che tratta il divieto di orinare ai lati delle strade, sia e ancora di più nella parte in cui ricorda la dotazione di luci dei loro veicoli a trazione muscolare.

IlMaglio
29-08-2016, 20:55
E i gruppetti in allenamento, su due, tre, quattro file, con accompagnatori (motorizzati) davanti e/o dietro il gruppo, non li incontrate mai? Ce l'hanno l'autorizzazione anche loro? O fanno i comodacci loro, anche fidando - come ho più volte avuto modo di constatare - sulla forza dissuadente del "gruppo"? Guai a fare colpetto di clacson...

Poco importa se tu hai un appuntamento... devi aspettare i comodi loro e quanto consentono la strada e i relativi divieti di sorpasso.

joe1949
29-08-2016, 21:24
Che comincino col mettere in regola le loro bici: caradiottri sui pedali, faro anteriore e posteriore funzionante (quest' ultimo dotato anche di catadiottro, parafanghi, avvisatore acustico ecc... Che andando in giro con le bici da corsa sono TUTTI fuori regola, poi il governo dovrebbe obbligare le targhette sulle bici come in Svizzere e pure l' assicurazione dovrebbe essere obbligatoria per ogni mezzo che circola (e staziona) sulla pubblica via, biciclette comprese!

il franz
29-08-2016, 21:35
poi il governo dovrebbe obbligare le targhette sulle bici come in Svizzere

La Svizzera era l'unica al mondo ad averle (solo i residenti) è da un bel po' che le hanno eliminate.

PMiz
29-08-2016, 21:38
Complimenti, comportamento esemplare, magari hai anche figli a cui hai dato un ottimo esempio quale figura di riferimento.

Ahahahah ... mica gliel'ho detto che lo stavo facendo ... ci mancherebbe ... e' stata una piccola personalissima vendetta per avermi mandato a monte la giornata alle terme ... me la sono goduta in privato dal retrovisore:

https://www.youtube.com/watch?v=ZdDxjge5hmY

:lol:

cmps
29-08-2016, 21:44
Bella testa di c@zzo. Quello del video eh...

paolo b
29-08-2016, 21:45
Ma finché non provocò incidente rispetto la distanza minima di sicurezza no??? (..)

No. Vero che nel CDS non c'è il calcolo in metri, ma da questo "1. Durante la marcia i veicoli devono tenere, rispetto al veicolo che precede, una distanza di sicurezza tale che sia garantito in ogni caso l'arresto tempestivo e siano evitate collisioni con i veicoli che precedono" imho si evince chiaramente che la distanza di sicurezza non può comunque essere inferiore allo spazio che si percorre durante il tempo di reazione (spazio che ovviamente varia con la velocità).


A 30 km/h, anche considerando un eccellente tempo di reazione di 1/2", sono cmq 4 metri.. e se quello davanti ha uno spazio di frenata inferiore al tuo, lo tamponi lo stesso.


Cmq, se lo dici tu.. la prox volta che mi accodo ad un ciclista che viaggia a 30 km/h, avrò cura di stargli a 50 cm.. magari con il camper.. sono sicuro che apprezzerà..

PMiz
29-08-2016, 22:01
Sabato, mentre salivo da Prato allo Stelvio verso l'Umbrail per tentare di passare da li, me li vedevo venire incontro a rotta di collo tra i tornanti, in grupponi ammassati, gomito a gomito, ruota a ruota ...
Io sinceramente ero anche preoccupato ed andavo piano, molto piano, ma in questi casi basta un niente per innescare uno sbandamento del gruppone e trovarti qualcuno di questi atleti sul cofano ...

biwu
29-08-2016, 22:14
Sulle strade ci passano anche le scarpe, direi che targhetta e assicurazioncina (ovviamente differente per ogni paio) sarebbero giuste anche per loro.
E se qualcuno crede di fare il furbetto aggirando la leggina con la pianta di un piede nudo, una bella targhetta rivettata nel malleolo direi che è il minimo.

:lol:

il franz
29-08-2016, 22:20
me li vedevo venire incontro a rotta di collo tra i tornanti, in grupponi ammassati, gomito a gomito, ruota a ruota ...
Io sinceramente ero anche preoccupato ed andavo piano, molto piano, ma in questi casi basta un niente per innescare uno sbandamento

Questi motociclisti... tutti pazzi e irresponsabili!

Wotan
29-08-2016, 23:15
Che comincino col mettere in regola le loro bici: caradiottri sui pedali, faro anteriore e posteriore funzionante (quest' ultimo dotato anche di catadiottro, parafanghi, avvisatore acustico ecc... Che andando in giro con le bici da corsa sono TUTTI fuori regolaPeccato che l'art. 377 comma 4 del Regolamento di esecuzione e attuazione del Cds stabilisca quanto segue:
4. Da mezz'ora dopo il tramonto, durante tutto il periodo dell'oscurità e di giorno, qualora le condizioni atmosferiche richiedano l'illuminazione, i velocipedi sprovvisti o mancanti degli appositi dispositivi di segnalazione visiva, non possono essere utilizzati, ma solamente condotti a mano.

Quindi, le biciclette sprovviste di dispositivi di segnalazione visiva (tra cui rientrano anche i catarifrangenti sui pedali, vedi art. 68 comma 1 lett. c) CdS) possono circolare di giorno quanto gli pare, salvo gallerie e nebbia, senza violare alcuna regola.

ET57
29-08-2016, 23:33
Poi qualcuno mi deve spiegare perchè per loro, il semaforo è sempre verde.....mentre anche i pedoni rispettano il rosso!!! :lol::lol::lol:

Maxrcs
29-08-2016, 23:38
http://www.federciclismomarche.it/codice-della-strada.html?jjj=1472506388491

Qui si parla anche di un' assicurazione di responsabilità civile... Non so se corrisponda a realtà...


Inviato? Forse si

Maxrcs
29-08-2016, 23:46
[/INDENT]

Quindi, le biciclette sprovviste di dispositivi di segnalazione visiva (tra cui rientrano anche i catarifrangenti sui pedali, vedi art. 68 comma 1 lett. c) CdS) possono circolare di giorno quanto gli pare, salvo gallerie e nebbia, senza violare alcuna regola.


Basta fermarli alla sera... Dopo che é calato il sole... Sarebbe un attimo



Inviato? Forse si

Gepp1
29-08-2016, 23:47
Siete sempre i soliti:
-saccenti (e vi è stato dimostrato che siete fallibili)
-incoerenti (le bici son fuorilegge senza luci, ma io alla SS ci cambio le frecce e ci tolgo il DB killer)
-indisponenti (viaggio a 50cm col camper, sgaso fumo nero quindi auto non in regola con la revisione)
-e pure generalisti (trovo alcuni ciclisti deficienti ergo tutti i ciclisti son deficienti)

Suvvia siate intelligenti e giudicate i casi singoli e non generalizzati.

Bene dopo qst nn scrivo più qui. Se no infiammo troppo la discussione.


Spedito con piccione viaggiatore ;)

paolo b
29-08-2016, 23:56
..uè, Geppo.. và che quello che ha ha tirato fuori i 50 cm sei tu.. :lol:

IlMaglio
29-08-2016, 23:59
Peccato che l'art. 377 comma 4 del Regolamento di esecuzione e attuazione del Cds stabilisca quanto segue:
4. Da mezz'ora dopo il tramonto, durante tutto il periodo dell'oscurità e di giorno, qualora le condizioni atmosferiche richiedano l'illuminazione, i velocipedi sprovvisti o mancanti degli appositi dispositivi di segnalazione visiva, non possono essere utilizzati, ma solamente condotti a mano.

Quindi, le biciclette sprovviste di dispositivi di segnalazione visiva (tra cui rientrano anche i catarifrangenti sui pedali, vedi art. 68 comma 1 lett. c) CdS) possono circolare di giorno quanto gli pare, salvo gallerie e nebbia, senza violare alcuna regola.
In montagna e gallerie circolano direi esclusivamente bici sprovviste di dispositivi di segnalazione visiva. E anche quando c'è nebbia e foschia e pioggia forte.

sandren
30-08-2016, 00:04
..uè, Geppo.. và che quello che ha ha tirato fuori i 50 cm sei tu.. :lol:
50 cm de che? :cool: :cool: :cool:

Wotan
30-08-2016, 00:06
Quelli OVVIAMENTE vanno multati.
Ma, riagganciandomi al pensiero di Gepp1, vanno anche multati i motociclisti:

che superano i limiti;
che sorpassano in corrispondenza degli incroci;
che sorpassano dove non c'è visibilità;
che girano con scarichi non omologati o dotati di DB killer;
che girano senza catalizzatore;
che girano con specchi non omologati;
che girano con frecce non omologate;
che girano con faretti non omologati;
che girano con portatarga non omologati;
che girano con fari allo xeno illegali;
ecc. ecc. ecc.

paolo b
30-08-2016, 00:09
12. quelli che quotano alla cdc!! :weedman:

Wotan
30-08-2016, 00:12
12. quelli che quotano alla cdc!! :weedman:Quelli andrebbero uccisi!

IlMaglio
30-08-2016, 00:17
Ma i motociclisti sono deficienti e manchevoli di fatto e nella nomea comune e pagano le conseguenze di ciò. I ciclisti, invece, sia in quanto soggetto "debole" sia in quanto elemento positivo per l'ambiente non pagano assolutamente nulla, di solito.

Gepp1
30-08-2016, 00:20
..uè, Geppo.. và che quello che ha ha tirato fuori i 50 cm sei tu.. :lol:



Parlando fra mezzi con egual massa e capacità frenante.
Poi voi ci attaccate quello che volete (stavolta un camper) x girarvela. Mah contenti voi.


Spedito con piccione viaggiatore ;)

Gepp1
30-08-2016, 00:24
....Non pagano assolutamente nulla


Ah no? E respirare i gas fuori norma di quelli che lo fanno apposta? E sentirsi braccati tutte le volte da chi ti odia?
Qst nn è pagare?
Comunque Ricordate che dopo i ciclisti i soggetti deboli saranno i motociclisti e comincerà Qlc altra campagna X eliminare anche quelli.
A me pare idiota continuare la divisione invece che allearsi e creare strade e infrastrutture X tutti.

barbasma
30-08-2016, 06:47
E allora i camper????

s.milan
30-08-2016, 08:10
...
Qui si parla anche di un' assicurazione di responsabilità civile... Non so se corrisponda a realtà...
...

Confermo che corrisponde: sono tesserato FCI e inclusa nel tesseramento c'è la quota di responsabilità civile verso terzi.

Ssshh! Non parliamo dei camper! ;)

Sandro

Maxrcs
30-08-2016, 09:00
Cioè vuoi dire che se uno non ha un assicurazione di responsabilità civile non può andare in bici su strade aperte al pubblico?


Inviato dallo star tac

s.milan
30-08-2016, 09:05
@maxrcs: confermo la presenza della copertura responsabilità civile nella tessera, ma quella relativa al fatto che se non hai una copertura di responsabilità civile non puoi circolare con la bici, mi fa un po' strano.
Se fosse vera, circolerebbero solo i tesserati e chi ha stipulato una polizza tipo, ad esempio, quelle del capofamiglia...
Sandro

lollopd
30-08-2016, 09:10
Siete sempre i soliti:
-saccenti ( dimostrato che siete fallibili)
-incoerenti (le bici son fuorilegge senza luci, ma io alla SS ci cambio le frecce e ci tolgo il DB killer)
-indisponenti (viaggio a 50cm col camper, sgaso fumo nero quindi auto non in regola con la revisione)

Bene dopo qst nn scrivo più qui. Se no infiammo troppo la discussione.


1.- Dimostrato? stiamo facendo una comparsa conclusionale in una causa?
o scrivi direttamente tu la sentenza?
Fallibili? come te d'altronde o sei Gesu Cristo?
2.- incoerente lo sarai tu! io nno c'ho na vite fuori posto
3.- questa è la più bella "sgaso fumo nero quindi auto non in regola con la revisione" hahahahahahahahahahhaha. Perché se sgasi e fai fumo nero allora è una conseguenza matematica che non sei in regola con la revisione??
Su quale libro l'hai letto?? Fumo nero = non passa la revisione?

A Geppè famme un piacè va non scrivere più è meglio ma non per non infiammare la discussione, per qualcos'altro!

Panzerkampfwagen
30-08-2016, 09:15
Eh, son problemi..


Sent from Tapatalk on NeXT
No™.

lollopd
30-08-2016, 09:17
pkw la tua moto passa la revisione? secondo me con tutto il peso aggiuntivo inquina di più e non ce la fa!

rasù
30-08-2016, 09:18
il problema, come in tutte le categorie, sono gli intutati.

lollopd
30-08-2016, 09:20
ma quelli di pelle o di cordura?? no perchè cambia eh!

jena plissken
30-08-2016, 09:21
Suvvia siate intelligenti...

come te? :lol::lol::lol::lol:

Mauro62
30-08-2016, 09:28
No Mauro, .

Claudio mi pareva evidente che scherzassi con i 100 metri.
Visto che ci sei però approfitto, quale dovrebbe essere la distanza di sicurezza ai 30km/h?
Mi verrebbe da pensare tra 10 e 15 metri, sono lontano?

rsonsini
30-08-2016, 10:05
Quindi se io viaggio a 50cm da chi mi precede a 30 orari in biciclo e non provoco incidenti sono apposto no?


No. Non stai evidentemente valutando il veicolo che ti precede, ne il tuo, visto che addirittura non li citi. Inoltre non dici neanche se il manto stradale, sia esso asfaltato o sterrato, sia in buone/cattive condizioni o se sia asciutto o bagnato.
Insomma purtroppo la tua è una domanda del cazzo, spiace dirtelo così.


Sent from my iPhone using Tapatalk

David
30-08-2016, 10:09
A me dispiace solo che il codice della strada non li multi anche quando la pista ciclabile non e' proprio attaccata alla strada perche' ricordo che tutta la val venosta e' servita da pista ciclabile ma si vede che i "gentili" ciclisti perdono troppo tempo a passare tra i campi ergo meglio fare la statale e bloccare praticamente il traffico, ah che bravi ragazzi.

Wotan
30-08-2016, 10:14
Claudio mi pareva evidente che scherzassi con i 100 metri.
Visto che ci sei però approfitto, quale dovrebbe essere la distanza di sicurezza ai 30km/h?
Mi verrebbe da pensare tra 10 e 15 metri, sono lontano?Ah ecco, non me ne ero accorto :lol:

Il codice non prescrive una distanza precisa, però l'art. 348 comma 2 del Regolamento stabilisce quanto segue:

2. La distanza di sicurezza deve essere almeno uguale allo spazio percorso durante il tempo che passa tra la prima percezione di un pericolo e l'inizio della frenata.

Quindi una distanza proporzionale alla velocità.

paolo b
30-08-2016, 10:34
(..) Poi voi ci attaccate quello che volete (..)

Gepp1, ho capito che sei tedesco (trentino-imperialista) e di conseguenza rigido, non italianizzato, dunque precisino su quanto ti spetta ma un po' lassista su quanto devi, ( cit (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9091755&postcount=47))).. ma diamine, non comprendere l'ironia altrui passi, ma almeno quello che si è scritto personalmente.. :cool:

"Quindi se io viaggio a 50cm da chi mi precede a 30 orari in biciclo e non provoco incidenti sono apposto no?"
"No"
"Ma finché non provocò incidente rispetto la distanza minima di sicurezza no??? Sempre secondo il CDS"
etc
etc

Gepp1
30-08-2016, 10:46
ma diamine, non comprendere l'ironia altrui passi, ma almeno quello che si è scritto personalmente.. :cool:


Ma se il @lollopd mi ha attaccato e dato dello "scemo del villaggio" e non ho proferito parola.
Comunque rimango dell'opinione che rimaniate generalisti a prescindere.
Io dico che i deficienti ci sono in tutte le categorie e che a rimetterci sono tutti, meglio impegnarsi a convivere piuttosto che farsi la guerra, xchè siamo due categorie deboli e per tanto abbiamo interessi in comune



Spedito con piccione viaggiatore ;)

IlMaglio
30-08-2016, 10:53
Le strade sono di tutti, anche dei ciclisti? Bene, i ciclisti incominciassero ad avere la targa e a pagare il bollo. Più assicurazione.

paolo b
30-08-2016, 10:58
"i deficienti ci sono in tutte le categorie e che a rimetterci sono tutti".. su questo sono perfettamente d'accordo. Quello che faccio fatica a comprendere sono alcuni comportamenti chiaramente autolesionisti di chi è -appunto- "parte debole", quindi destinata a farsi "più male" in caso di incidente.. e che vedo purtroppo adottare da molti.

Non usare la pista ciclabile quando c'è (il che, dalle mie parti, significa in genere aver ridotto la carreggiata destinata ai veicoli al minimo): lo vedo fare dalla stragrande maggioranza dei ciclisti "da corsa".
Andare sulle ciclabili contromano: diffusissimo, "trasversale", dal ragazzino alla nonnetta..
Attraversare in sella gli attraversamenti pedonali, magari a velocità sostenuta: molto diffuso..
Di notte senza fanali/bretelle: idem



I "grupponi che fanno da tappo" sono il meno..

David
30-08-2016, 11:17
I grupponi che fanno da tappo sono il meno non sono d' accordo perche' quando ci sono la situazione su strada degenera in un attimo con motociclisti che passano tra 2 colonne in movimento che vanno a 30 facendo peli ovunque rischiosissimi, automobilisti in crisi che fanno inversioni ad U come viene viene, ecc. per quello avevo sottolineato la cosa assurda che non usano le ciclabili.

IlMaglio
30-08-2016, 11:26
EE i ciclisti con bici elettrica? Filano agli incroci delle pedonali che...

il franz
30-08-2016, 11:39
Non usare la pista ciclabile quando c'è (il che, dalle mie parti, significa in genere aver ridotto la carreggiata destinata ai veicoli al minimo): lo vedo fare dalla stragrande maggioranza dei ciclisti "da corsa".

Paolo la realtà delle piste ciclabili in Italia è penosa. Di esempi ne ho all'infinito ma se passano radenti ai muri delle abitazioni è di per se pericolosa a meno di procedere a 10/15 km/h al massimo.
https://www.google.it/maps/@45.6097343,9.2707572,3a,75y,76.41h,77.98t/data=!3m6!1e1!3m4!1shqOP655mkeEtjtJ7f8cQTg!2e0!7i1 3312!8i6656
Vicino al parco di Monza con una densità di bici notevole.

Qui per esempio una bella ciclabile ma la vegetazione (adesso ancora più alta e fitta) nasconde la vista a chi procede in macchina che svolta a destra non pensando che potrebbe esserci un gruppo di bici.
https://www.google.it/maps/@45.5810521,9.249957,3a,75y,37.11h,73.58t/data=!3m6!1e1!3m4!1syez-lOaLl3skkYh9en90tw!2e0!7i13312!8i6656

Ma c'è di molto peggio a livello di pericolo. Anche se in 40 anni di ciclismo su strada (ben oltre oltre 100.000 km) con prestazioni a volte di buon livello non ho mai avuto un problema.
http://i.imgur.com/6CCKpGn.jpg
:-D

rasù
30-08-2016, 11:43
solito problema... la pista ciclabile è per andare in bici da A a B ed eventualmente ritornare, adeguandosi alle cicostanze. Non serve a stabilire record velocistici a cronometro.
Quando è necessario, come con i mezzi a motore o a piedi, si rallenta e/o ci si ferma.
E' la sostanziale differenza di comportamento tra normali utenti ed intutati.

il franz
30-08-2016, 11:58
solito problema... la pista ciclabile è per andare in bici da A a B

Esatto Rasù se vuoi fare 200 km e spesso vai alla velocità del traffico automobilistico è meglio stare sulla strada.

lollopd
30-08-2016, 12:08
@gepp non ti ho dato dello scemo, dico solo che dici qualcosa che non è realtà...
O sbaglio?

paolo b
30-08-2016, 12:08
Paolo la realtà delle piste ciclabili in Italia è penosa.(..)
Concordo anche su questo (ironia della sorte, faccio parte di un comitato che sta chiedendo la realizzazione di una ciclabile).. e non ne usciremo a breve, abbiamo costruito a cazzo per troppo tempo.
Ma se per farne una hai ridotto le corsie veicolari a due metri e mezzo, e tu ciclista ti ostini comunque a correre in mezzo alle auto/camion/bus, costringendo senza motivo (che non siano i tuoi 5 km/h "in più) la gente a fare la coda dietro pena arrotarti.. converrai che non è un comportamento molto rispettoso..

Maxrcs
30-08-2016, 12:19
Al di là del rispetto è anche un comportamento illegale.
Basterebbe che tutti seguissero le leggi.. Un po di buon senso e a volte un po di tolleranza per il prossimo...
Lo so ho scoperto l'acqua calda..
Scusatemi l'ot 😂😂


Inviato dallo star tac

Dfulgo
30-08-2016, 12:23
Bella testa di c@zzo. Quello del video eh...

...beh dai, non esageriamo, s'è già preso la sua bella sgasata di fumo e via, pedalare...

:-o

cmps
30-08-2016, 12:27
...beh dai, non esageriamo, s'è già preso la sua bella sgasata di fumo e via, pedalare...

:-o
Ci tengo ad evitare equivoci: la testa di è quello che sgasa diesel sui ciclisti! Sempre quello del video eh...

s.milan
30-08-2016, 12:30
Come non quotare il franz: ci sono situazioni in cui anche i 10 km/h in ciclabile sono pericolosi. Senza contare i continui "ingressi a raso" con le abitazioni o i restringimenti di vario genere.
Ma se mi infilo a 30-35 km/h in bici da corsa in una ciclabile, "sposto" una situazione di pericolo dalla strada alla ciclabile, ecco uno dei motivi per cui gli "intutati della bici" non le frequentano.
Tra l'altro, i 30-35 all'ora qualche volta ti consentono di sorpassare trattori e persino bici elettriche/a pedalata assistita, quindi come dice franz ti conviene stare su strada.
Poi, c'è sempre la testa che deve essere usata in contemporanea alle gambe: chiaro che se vedo (o sento, perchè pedalando la senti un'auto che ti sta dietro!) di essere un intralcio, calo e lascio passare, o comunque agevolo il superamento di chi va più forte di me.
Ma purtroppo mica tutti ragionano così e mica tutti usano il buon senso :confused:: ok l'allenamento ecc, ma la sicurezza mia e degli altri va prima di tutto.
...E comunque, girando per stradine poco trafficate, non ho mancato di incontrare professionisti come Ballan o Pellizzotti! ;)
Sandro

paolo b
30-08-2016, 12:51
Mi sa che non ci capiamo, però. Se c'è la ciclabile, devi usare quella.. e se la sua condizione non ti consente di andare a 30 km/h ma a 10, vai a 10. Esattamente come per i limiti di velocità sulle strade per i veicoli a motore...

il franz
30-08-2016, 13:09
Paolo scusa ma non è così che devi pensarla, se fai una pista ciclabile devi tener presente che potrebbero passarci non dico a 45 ma almeno ai 30 km/h e se qualcuno si fa male sono problemi per la comunità.
Mentre tutti pensano a questo quando parlano di bici (che nella realtà è una casualità minima).
http://www.officinaliserboristeria.it/wp-content/uploads/2014/05/pedalando-in-bicletta.jpg
Un po' come su tante strade dove c'è 50 ma tutti vanno a 80 (senza rischi).

s.milan
30-08-2016, 13:15
Certo paolo, concordo.
E dato che le regole vanno rispettate, se devo uscire in bdc cerco di fare percorsi che non abbiano la pista ciclabile, ma soprattutto che siano fuori dal casino.

carlo.moto
30-08-2016, 15:31
Se la legge mi dà modo di chiederne chiusura e rispetto le regole xchè non dovrei farlo???
Scusate ma allora le gare di nuoto dovrebbero esser fatte nei fiumi perché io devo andare a "pocciare" le mie sacre gonadi in acqua dopo il giro in moto??


Infatti me la prendo con chi (legislatore o altro) ti consentirebbe di usare una struttura pubblica e di libero accesso per un uso "riservato".
La piscina "comunale" non mi risulta venga riservata ad usi "privati".

Paolo_DX
30-08-2016, 15:44
il fatto che una legge permetta di fare qualcosa, non significa che non sia una legge del cazzo.
Tornando in topic:
IO ripeto che chiudere le strade alla pubblica circolazione cosi 50 rompicojoni possano praticare il loro hobby è una vaccata.
Se tutti quelli che hanno un hobby da praticare all'aperto lo facessero in mezzo alla strada come questi arroganti, sarebbe la fine.
Il problema non è certo il giro d'italia. Sono le millemila squadre di sfigati e le loro garette domenicali da 4 soldi di cui non fotte niente a nessuno tranne che a loro stessi, per cui chiudono strade pubbliche ma non è che lo trovi sul giornale, perche appunto sono garette da 4 soldi. Semplicemente trovi le strade chiuse e il traffico paralizzato perche 50 illusi di essere pantani pedalano vestiti come pantani con la differenza che non sono pantani, ne mai lo saranno, poverelli. Ma a trinciare le palle a TUTTI gli altri son dei campioni... Popolarissimi e amatissimi davvero, chissà perchè...

carlo.moto
30-08-2016, 15:45
A parte il primo....rigo e mezzo sono perfettamente d'accordo.

IlMaglio
30-08-2016, 15:47
Mi aggiungo anche io...

il franz
30-08-2016, 15:52
del cazzo rompicojoni vaccata sfigati non fotte niente a nessuno trinciare le palle

Si tutto chiaro :-D

ET57
30-08-2016, 16:00
Se tutti quelli che hanno un hobby da praticare all'aperto lo facessero in mezzo alla strada come questi arroganti, sarebbe la fine.

Speriamo che chi pratica il "calcio" non gli venga in mente di mettere due porte in una corsia per farsi una partitella..... :-p:-p:-p

m-dis
30-08-2016, 16:17
Ci pensano i tifosi del pallo' a scendere in strada...con ben altri risultati di qualche esaltato ciclista

charlifirpo
30-08-2016, 16:48
I tifosi del pallò non praticano sport, se fanno casino nei luoghi pubblici sono dei dementi quando non delinquenti; qui si contesta il disagio arrecato a migliaia di utenti delle strade per permettere il divertimento effimero di una garetta tra una cinquantina di "amatori"...

m-dis
30-08-2016, 17:05
...permettere il divertimento effimero di una garetta tra una cinquantina di "amatori"...




Da quello che mi risulta le "garette" che chiudono il traffico sono quelle con qualche migliaio di partecipanti , di soliti si regola il traffico cercando di presenziare gli incroci...giusto x i primi , gli altri devono adattarsi

charlifirpo
30-08-2016, 17:11
Bah, non molto tempo fa ho trovato chiuso il lungomare di una località turistica per una roba del genere; dove ci sono anche i parcheggi...io con la moto me la sono cavata (un po' di strada a piedi) le famigliole in macchina hanno dovuto rinunciare...

s.milan
30-08-2016, 17:14
Io starei attento anche a quelli col trattore...
http://www.venosta.net/it/prato-allo-stelvio/service-info/attualita/highlights/88-raduno-trattori-d-epoca.html
Fortuna che l'hanno già fatto! :lol:
...Però segnatevelo per l'anno prossimo!

IlMaglio
30-08-2016, 17:26
Zona: Veneto, Altovicentino.
Sto andando a Padova ad accompagnare mia figlia alla stazione. Gruppetto di ciclisti in allenamento, dietro ero il terzo delle auto in fila. La prima seguiva il gruppo dei ciclisti e non osava superare. Paziento fino ad un certo punto. Poi supero le due auto e i ciclisti. L'automobile n. 2 a sua volta scatta, mi insegue e mi taglia la strada: scende un energumeno minaccioso perchè avevo superato di ciclisti (in tutta sicurezza, naturalmente, ma con un deciso colpo di gas).

Zona: Roma, pendici del Gianicolo, dopo l'Accademia di Spagna. Gruppo di ciclisti belgi, credo (non ricordo come lo capii), che occupano tutta la corsia ansimando in salita. Aspetto il momento buono e li supero, con colpetto di clacson. Mentre supero il gruppo, alte proteste e addirittura pugni sulla carrozzeria.

Si, i ciclisti si sentono eroi ecologici e impunibili.
Diciamo la verità, a Roma vanno normalmente in bici solo quelli che non hanno un caxxo da fare. O che sono in vacanza.

carlo.moto
30-08-2016, 18:14
Ma come lo hai capito?

IlMaglio
30-08-2016, 19:05
Avranno avuto la bandierina..... 'sti emuli di Eddy Mercx

Gepp1
30-08-2016, 19:28
Leggo
Sghignazzo
Non colgo le provocazioni....ma vi compatisco,
ah x inciso anche a me stanno sul cazzo i maleducati, che siano in bici a piedi in moto o leoni da tastiera.
Sera da un ciclista/motociclista convinto!


Spedito con piccione viaggiatore ;)

mokko
30-08-2016, 19:32
Infatti me la prendo con chi (legislatore o altro) ti consentirebbe di usare una struttura pubblica e di libero accesso per un uso "riservato".
La piscina "comunale" non mi risulta venga riservata ad usi "privati".
Ti risulta male: le squadre agonistiche "acquistano" per diverse ore al giorno più corsie e tu, da privato, sempre rispettando le ore che il gestore deve garantire l'apertura al pubblico e quindi un nr minimo di corsie, potresti fare altrettanto.

biwu
30-08-2016, 21:05
Però se aspettare 30 secondi per passare un gruppetto di ciclisti induce tutto questo astio e tutto questo disagio, forse servirebbe un breve esame introspettivo.
Mi sa che il ciclista e la percezione di insopportabile affronto che provate in quei brevi secondi sono solo un sintomo di un problema che non risiede sulla strada.

:confused:

rsonsini
30-08-2016, 21:12
Violenza passiva da manuale.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Wotan
30-08-2016, 21:33
Però se aspettare 30 secondi per passare un gruppetto di ciclisti induce tutto questo astio e tutto questo disagio, forse servirebbe un breve esame introspettivo.
Mi sa che il ciclista e la percezione di insopportabile affronto che provate in quei brevi secondi sono solo un sintomo di un problema che non risiede sulla strada.

Anch'io sono allibito da tutto questo astio.

I maleducati esistono in ogni attività umana, certo.

Ma tra un maleducato che spinge con le le proprie forze un oggetto da 10 chili e uno motorizzato con 100 e passa cavalli che fanno andare 200 passa chili, preferisco di gran lunga il primo.

IlMaglio
30-08-2016, 22:01
Non si tratta di 30 secondi ma della circostanza non solo di tardare il proprio percorso ma anche di essere costretto a violare il divieto di sorpasso a causa di questi manipoli di incivili, dovendo anche stare molto attento a non spalmarli...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

IlMaglio
30-08-2016, 22:02
.. tipici gruppi di "maleducati", ciclisti

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ET57
30-08-2016, 23:11
Capisco che i ciclisti non capiscano, ma.......il problema è che, mentre loro praticano un hobby/sport.......in strada c'è gente che si sposta per svariati motivi e magari va di fretta.....e magari è in ritardo.....e magari deve timbrare.....e magari c'è un ambulanza in codice rosso (già visto succedere) e mille altri casi, non ce l'ho con nessuno, cosi per dire..... :mad::mad::mad:

biwu
30-08-2016, 23:24
Da quando "non violare il divieto di sorpasso" è diventata una scusa su un forum di motociclisti?

:lol:

charlifirpo
30-08-2016, 23:29
...senza contare le situazioni di pericolo in cui mettono gli altri, anzi contiamole che in realtà è la vera cosa che me li rende insopportabili, altro che 30 secondi di attesa e come ho già detto, per un periodo della mia vita sono stato ciclista ed uscivo di norma tre volte a settimana, da solo, viaggiando il più possibile vicino al bordo della carreggiata, senza rompere le palle a nessuno...

ET57
30-08-2016, 23:31
Non so se succede solo a me, ma.......a volte è proprio impossibile sorpassare..... :)

ConteMascetti
31-08-2016, 00:07
Non è il caso di ciclisti o moto-ciclisti, è la prepotenza/prevaricazione che i tdc-ciclisti hanno nei confronti del resto degli utenti della strada.
Se sei in una doppia corsia, in piano, fai i 35/45 km/h e gli altri ti posson sorpassare anche se stai in doppia fila... vabbe', chissenefrega, mica intralci. Ma se mi segui alla lettera la canzoncina dei "44 gatti" mentre arranchi in salita, strada tutta curve, striscia continua e fai i 12/15 km/h (e magari scarti all'improvviso per scansare anche i vari "solchi" o buche che trovi per la strada per non sciupare il bel giocattolino da x €.. beh, sei alquanto menefreghista dei diritti altrui.. se poi ti suono, rispettosamente mica inca@@to nero, 1 solo "puoi" affatto prolungato per avvertiti che vorrei strada e mi mandi bellamente a quel paese...sei un'emerita tdc. Punto.
Il problema è che di questi ultimi, almeno dalle mie parti, se ne incontrano molti, ma molti di più di coloro che vanno, tranquillamente, serenamente e in accortezza in giro in bici per le strade aperte...
Ah, pensate a quando, anziché in moto o in auto, dovete fare i numeri magari alla guida di un autobus...altro che 30 secondi se non vuoi rischiare sorpassi azzardati...

David
31-08-2016, 08:48
Però se aspettare 30 secondi per passare un gruppetto di ciclisti induce tutto questo astio e tutto questo disagio, forse servirebbe un breve esame introspettivo.
Mi sa che il ciclista e la percezione di insopportabile affronto che provate in quei brevi secondi sono solo un sintomo di un problema che non risiede sulla strada.

:confused:

Beh nel mio caso il mio post e' nato non solo per 2 passi bloccati sia sabato che domenica ma per TUTTA la val venosta (circa 50 km) bloccata a velocita' quasi mai superiori ai 50 km/h e quindi non si parla di 30 secondi, in quei casi di certo non mi lamento.

feromone
31-08-2016, 09:22
I chili di Wotan mi hanno confuso!

1100 GS forever

feromone
31-08-2016, 09:27
E fra l'altro io sono uno di quelli convinti che un coglione rimane coglione qualsiasi cosa tocchi!
Ma comunque è fuori da ogni dubbio che spesso i ciclisti sono indubbiamente maleducati, come d'altronde gli automobilisti e i motociclisti.
L'unica differenza è che i primi viaggiano molto spesso in gruppo e quindi a torto o ragione si fanno forza con il gruppo per minacciare gli altri avventori della strada.
Dalle mie parti le litigate sono all'ordine del giorno e vi assicuro che se questi tirano dritto ad un semaforo o ad uno stop (e non ditemi che è la prima volta che lo vedete o sentite) non c'è nessuno che si ferma per discutere....pena il linciaggio!

1100 GS forever

rsonsini
31-08-2016, 09:34
concordo con feromone, li vedi fare i prepotenti in bici ma sono così anche in macchina e nella vita. Così come lo sono quelli che invece sono delle persone educate e si comportano a modo con gli altri.

Wotan
31-08-2016, 09:47
L'unica differenza è che i primi viaggiano molto spesso in gruppo e quindi a torto o ragione si fanno forza con il gruppo per minacciare gli altri avventori della strada.
I motociclisti invece non lo fanno mai.

http://www.ondagraphica.com/wp-content/uploads/gruppo-moto.jpg

cmps
31-08-2016, 09:50
concordo con feromone, li vedi fare i prepotenti in bici ma sono così anche in macchina e nella vita. Così come lo sono quelli che invece sono delle persone educate e si comportano a modo con gli altri.
Grandissima verità.

David
31-08-2016, 10:00
I motociclisti invece non lo fanno mai.

http://www.ondagraphica.com/wp-content/uploads/gruppo-moto.jpg

Da quello che ne so io cose del genere da me succede solo una volta l' anno per la benedizione e nessuna strada bloccata, tempo di attesa per il passaggio piu' o meno 5 minuti, lieve differenza con la storia ciclismo. Gare di regolarita' di veicoli d' epoca la circolazione e' normale.

IlMaglio
31-08-2016, 10:08
Non confondiamo le pere (ciclisti) con le mele (motociclisti): su queste ultime sono infiniti i thread ah hoc in questo forum e in tante altre "sedi", anche amministrative (v. multe, Forestale, autovelox, etc. etc.).

I ciclisti sono di fatto legibus soluti.

Quoto Feromone.

Sembra poi risultare deleteria la perversa :lol: combinazione "motociclista-ciclista" con evidente prevalenza del secondo. Che sia il caso di bannarli 'sti mostri a due teste?:lol:

Wotan
31-08-2016, 10:08
Appunto: i ciclisti si comportano più o meno come i motociclisti, l'unico vero motivo per cui loro rompono i coglioni e che sono lenti e per questo andrebbero radiati dalle strade, perché di ostacolo a chi vuole correre, proprio come i camperisti.

Capisco la rottura di scatole di restare in coda quando si è in auto. Ma questo è un forum di motociclisti; se avete problemi a superare i ciclisti a 20-40 km/h, penso che dovreste cambiare mezzo di trasporto! :lol:

IlMaglio
31-08-2016, 10:17
Nossignore: i ciclisti sono un ostacolo alla normale circolazione, sono un pericolo della strada, per come tipicamente la percorrono in violazione di pur ovvie regole del codice della strada.
Le battutine sui motociclisti incapaci di superare.... siete proprio a corto di argomenti e ne tirate fuori di veramente ridicoli. Tante prediche poi e manuali sulla sicurezza delle strade.... e poi è giusto e normale violare il codice della strada su strade curvose di montagna a causa di branchi di ciclisti dilettanti, con una quota aggiuntiva ineliminabile di pericolosità.
Quanto a sorpasso, poi, è l'unica fase motociclistica e automobilistica in cui eccello.

Sono sicuro che non vi crea fastidio neanche la paziente attesa in montagna dietro caravan e pulmann, cari olimpici pedalatori.

David
31-08-2016, 10:19
Il problema come detto sorpassare colonne di auto per 50 km per colpa dei ciclisti.

feromone
31-08-2016, 10:20
Io solitamente non sono un cafone aspetto il momento giusto per potere passare e appena posso ...... sputo, ciù!
Rimpiango ancora i vecchi diesel che facevano quel bel fumo nero....ora mi tocca pure sputare e questo per uno che porta solo integrali è una fatica non da poco!
Solo per questo motivo ho comprato un ... come cacchio si chiama....quello apribile, ovviamente omologato perché io sono una persona che rispetta la legge!

1100 GS forever

feromone
31-08-2016, 10:22
Sono il terrore degli "ingobbiti sul manubrio".....mi chiamano "il lama degli Appennini".

1100 GS forever

IlMaglio
31-08-2016, 10:25
Qualcuno ha assimilato a droga la fatica del pedalatore... che non ne può fare a meno. E infatti, ahimè, non è infrequente, pace all'anima loro, che qualcuno ci lasci le penne, quando scala sotto il sole a luglio e agosto, all'ora di pranzo, quelle ripide salite alpine e prealpine.... Dobbiamo portarli al SERT (Servizi per le Tossicodipendenze). :lol:

tobaldomantova
31-08-2016, 10:27
Percorrere una strada trafficata in gruppo disposto su due o tre file a velocità ridotta è tipico di chi non capisce nulla del vivere in una società. Ciclisti o motociclisti che siano. Tutto il resto non conta.

Wotan
31-08-2016, 11:26
Le battutine sui motociclisti incapaci di superare.... siete proprio a corto di argomenti e ne tirate fuori di veramente ridicoli. Tante prediche poi e manuali sulla sicurezza delle strade.... e poi è giusto e normale violare il codice della strada su strade curvose di montagna a causa di branchi di ciclisti dilettanti, con una quota aggiuntiva ineliminabile di pericolosità...........

feromone
31-08-2016, 11:29
Ha ragione Wotan a mettere i puntini.....dare del dilettante ad un ciclista equivale a cercarsele a tutti i costi ahahhahahah!

1100 GS forever

barbasma
31-08-2016, 13:52
Sono ciclista ma su asfalto non vado mai... ci tengo alla pelle

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160831/72f85f3ab3fcb3763ee50fc346bc1213.jpg

il franz
31-08-2016, 14:02
Bellissimo! Dove sei?

Davidess
31-08-2016, 14:11
Il problema, non sono ciclisti, motociclisti etc....il problema, è riuscire a condividere la passione e gli spazi e rispettare le regole tutti quanti!Poi coglioni ce ne è pieno, ciclisti, motociclisti, automobilisti...!

Karmen
31-08-2016, 14:55
Ho sempre pensato che gente che sfreccia a 100 e passa all'ora sulle strade inquinando e facendo rumore, come tutti noi, non abbia moralmente il diritto di criticare i ciclisti.

Peccato che se ci fossero solo ciclisti le strade sarebbero praticamente inesistenti (rispetto ovviamente alla situazione reale)....ci sono perchè ci sono le auto, i camion, gli autobus, le moto, i camper....ovvero gente che "paga" per avere queste strade....non mi dilungo su chi dovrebbe averne la priorità di utilizzo, anche perchè mi sembra talmente ovvio.

Sono cmq d'accordo che quasi sempre sia solo questione di buona educazione...e qui non si può negare che nella stragrande parte dei ciclisti questa manchi...perchè negare che la situazione, normalmente, di default sulle strade sia questa:

https://photos.smugmug.com/photos/i-FzL38Tp/0/XL/i-FzL38Tp-XL.jpg

https://photos.smugmug.com/photos/i-FJgSfmP/0/XL/i-FJgSfmP-XL.jpg

vuol dire che o non uscite mai di casa o fate parte di quelli che viaggiano così.


C'è poi una cosa che non capisco....se per usare un cinquantino (con tanto di targa e assicurazione) che alla massima velocità può arrivare ai 40 km/h devo avere obbligatoriamente un casco omologato secondo certe normative, perchè i ciclisti, che nei tratti in discesa superano ampiamente questa velocità, non devono indossare un casco di tali caratteristiche (e non quei ridicoli pezzetti di polistirolo).....applichiamo le leggi in modo uniforme e senza eccezioni....magari, oltre a toglierci subito dalle balle gli insofferenti alle leggi (penso a stop e semafori rossi) si eviterebbero anche situazioni come quella della foto: sabato Gorges de l'Infernet gruppo di ciclisti, tutti senza luci, dentro galleria buia.... un motociclista ne aggancia uno e lo tira giù... il ciclista batte la testa e viene richiesto l'intervento dell'elisoccorso. Probabilmente la cosa non ha avuto conseguenze gravi, ma centinaia e centinaia di auto sono rimaste ferme quasi 3 ore nelle Gorges, grazie a delle emerite testedim.......
https://photos.smugmug.com/2016/Vercors-0816/i-PsHQfjn/0/XL/IMG_9033-XL.jpg

IlMaglio
31-08-2016, 15:02
Straquoto. Capitò anche a me di imbattermi in un ciclista in galleria che ho potuto vedere solo all'ultimo momento. Ringraziai me stesso che ormai, con l'età, non scendevo a 80 hm/h...

Mi congratulo sulla fulminate replica sulle strade.... che è la versione più chiara del mio paradosso secondo il quale, se auto, moto, camion, biciclette e strade fossero state "inventate" contemporaneamente, ai ciclisti sarebbe stato vietato di andar per strada, o fortemente limitato.

Domanda ai ciclisti: su strada si può andare per "pattini"? O solo sui marciapiedi? O solo su piste ad hoc?

IlMaglio
31-08-2016, 15:12
http://www.giacomobaresi.com/wp-content/uploads/2013/02/fantozzi_bici11-2.jpeg
:lol:

il franz
31-08-2016, 16:27
Peccato che se ci fossero solo ciclisti le strade sarebbero praticamente inesistenti

Secondo te sulle strade negli anni 1920/30 oltre ai carri trainati dagli animali che veicoli incontravi?
Ti aiuto, era insieme alla box lo sport nazionale dell'Italia.
Sono quasi tutte strade che esistono anche adesso.

Wotan
31-08-2016, 16:35
La differenza è che adesso ci sono le moto, con il branco di arroganti che le cavalca.
Questo è uno di quei thread che mi fa vergognare di essere motociclista.

Karmen
31-08-2016, 16:36
See.....li vorrei vedere certi ciclisti di oggi su quelle strade con le loro bici carbontitanplutonio da 9kg e 15k euro.......e cmq fammi vedere qualcosa che indichi come motivazione per la costruzione di una strada il transito delle bici....sennò è inutile parlarne.

Karmen
31-08-2016, 16:39
Wotan, come si è già detto tante volte, l'arroganza è di tutte le categorie...non accusiamo sempre e solo quelle che ci fanno comodo. Poi, per capire meglio, ci sono le percentuali....ecco, io non oso immaginare cosa sarebbero le strade se, percentualmente, gli automobilisti si comportassero maleducatamente come i ciclisti.

lollopd
31-08-2016, 16:40
secondo me oltre a vergognarti d'essere motociclista dovresti vergognarti di più ad essere ciclista, categoria odiata dai primi!! ma dico io: che razza di motociclista sei per passare alle due ruote senza motore??
Sono sconvolto, non ci sono più i motociclisti di una volta:(:(:(




:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Wotan
31-08-2016, 16:42
:lol::lol::lol:

Wotan
31-08-2016, 16:44
Karmen, per stare ai tuoi ragionamenti, se dovessi postare una foto per ogni coda chilometrica dovuta a incidenti in auto o in moto che mi sono dovuto sciroppare, non basterebbe l'intero forum...

A leggere questo thread, sembra che i ciclisti siano la causa di tutti i mali stradali, ma andiamo... :mad:

daigas53
31-08-2016, 16:44
Secondo te sulle strade negli anni 1920/30 oltre ai carri trainati dagli animali che veicoli incontravi?
Ti aiuto, era insieme alla box lo sport nazionale dell'Italia.
Sono quasi tutte strade che esistono anche adesso.

Appunto, mi sembra che i tempi siano un attimino cambiati, ora sulle strade anziché qualche carro trainato da animali ci sono centinaia di macchine, camion e moto...e i ciclisti imperterriti come si trovassero ancora, appunto, negli anni 20/30.
E non qualche ciclista solitario come poteva esserci allora...grupponi di arroganti e maleducati, e se quando devi sorpassare dai un colpetto di clackson per avvisare che ci sei anche tu...quasi sempre ti becchi la sfanculata :gib:

il franz
31-08-2016, 16:48
See.....li vorrei vedere certi ciclisti di oggi su quelle strade con le loro bici carbontitanplutonio da 9kg e 15k euro.......e cmq fammi vedere qualcosa che indichi come motivazione per la costruzione di una strada il transito delle bici....sennò è inutile parlarne.

La bici si costruisce in funzione dell'utilizzo in modo semplice e rapido.
E' un veicolo ottimizzato per far percorrere ad un essere umano distanze che a piedi richiederebbero giorni su percorsi esistenti.
Poi c'è il progresso con i suoi ovvi vantaggi.

lollopd
31-08-2016, 16:49
io ho preso questo così non ho più problemi per ciclisti o pedoni arroganti...
https://s10.postimg.org/t8ffin5lh/marauder_0.jpg (https://postimg.org/image/t8ffin5lh/)


per chi non lo conoscesse
http://www.autoruote4x4.com/it/131201_paramaount_marauder_un_carro_armato_4x4.htm l#.V8buEvmLTcs

Karmen
31-08-2016, 16:49
@lollopd avendo avuto per anni anche il camper non ho idea di quanti motociclisti mi salutassero una domenica come fratello V e la domenica successiva mi mandassero senza mezzi termini a quel paese...perchè per quanto uno cerchi di non intralciare, di lasciare spazio a sx e di segnalare con la freccia la possibilità di sorpasso, è sicuro che a molti ho dato fastidio.... :lol::lol:

Karmen
31-08-2016, 16:51
@il franz ok..........quindi? :)

il franz
31-08-2016, 17:01
La bici era la regina della strada un uomo poteva fare 400 km al giorno, le distanze annullate. Era il mezzo più veloce, affidabile, efficace e alla portata di molti.
Poi sono arrivati tutti gli altri mezzi, ma la regina rimane lei. Prima ve ne fate una ragione e meglio è :-D

cmps
31-08-2016, 17:07
I sinistri in bici si concentrano nelle città (90 per cento del totale) e la causa non è quasi mai legata al comportamento del ciclista.

http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/incidenti-in-bici-un-morto-a-settimanadecessi-sei-volte-superiori-alle-auto_1121535_11/

Dfulgo
31-08-2016, 17:16
...perchè negare che la situazione, normalmente, di default sulle strade sia questa:

https://photos.smugmug.com/photos/i-FzL38Tp/0/XL/i-FzL38Tp-XL.jpg


...ecco, vedi? ...fossero stati in fila indiana sarebbe stato peggio...

:-o

Karmen
31-08-2016, 17:17
...ci mettevo di più a sorpassarli............. :D:lol:

robygun
31-08-2016, 18:05
Giusto giovedì scorso calavo verso Sankt Moritz dall'Albulapss, un gruppo di Pantani redivivi in salita ha pensato bene di tagliare il tornante a sx mentre arrivavo io ( peraltro a velocità passeggio, ben dentro i limiti locali)..
Ho civilmente dato qualche colpo di clacson per fargli liberare la MIA corsia, son stato allegramente sfanculato..

A parte compiacermi dell'autocontrollo dimostrato soffocando l'istinto di girare la moto ed ammazzarne un paio a catenate sulla schiena mi son chiesto :

"Ma già che stai sputando un polmone ed hai la milza in fiamme chi te lo fa fare di tagliare un tornante che notoriamente è 1000 volte più ripido all'interno che all'esterno?" Sarà la carenza di ossigeno?

dario61
31-08-2016, 18:39
Anche se al margine della discussione sentite questa, quasi tutti gli anni vado a percorrere una militare di circa20/25 km che porta a 2900 m a una caserma/fortino risalente alla grande guerra, posto molto bello e selvaggio con ancora molte tracce degli eventi bellici, tranne il margaro a volte e qualche comitiva di tedeschi non vi va praticamente nessuno anche perchè poi in cima al colle non ha sbocchi e bisogna rifarla a ritroso, il fondo è la classica strada bianca tipo via del sale, il paesaggio è molto crudo e bello, il caso ha voluto che a metà luglio andassimo a farci un giro abbiamo visto all'imbocco un muratore che lavorava al bordo cosa strana ma poi al ritorno aveva il camion in mezzo e mentre lo spostava abbiamo visto che aveva piazzato un cartello di divieto di transito per veicoli a motore privi di autorizzazione, ci siamo fermati abbiamo fatto quattro chiacchiere col tipo che ci ha detto che l'amministrazione viste le continue lamentele dei ciclisti di mb e dei camminatori per rumore e polvere hanno pensato bene di chiuderla, ora dico se va bene posseranno 5 fuoristrada e 3 moto al giorno e loro non li tollerano, è assurdo e ancora di più è ASSURDO CHE QUALCUNO LI ASSECONDI, preciso che su quello che ci ha detto il muratore non ho alcuna prova che la motivazione sia quella ma non ne vedo alcuna di chiudere una strada senza pericoli in una valletta laterale fuori dal mondo e lasciarla solo a loro.

carlo.moto
31-08-2016, 18:45
Ti risulta male: le squadre agonistiche "acquistano" per diverse ore al giorno più corsie e tu, da privato, sempre rispettando le ore che il gestore deve garantire l'apertura al pubblico e quindi un nr minimo di corsie, potresti fare altrettanto.

E cmq riguarda solamente i patiti dell'acqua, mentre su strada ci devono potere transitare tutti, sportivi e no, contadini ed impiegati ecc. ecc.

IlMaglio
31-08-2016, 18:47
Come no.... tutte strade bianche alpine prealpine e campagnola dove liberamente scorazzano nugolo di intrepidi cicloni. .. emuli allora de Leandro Guerra....

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

feromone
31-08-2016, 18:52
..... ma la regina rimane lei. Prima ve ne fate una ragione e meglio è :-D

Dicevano così anche prima della rivoluzione francese :lol::lol::lol:

1100 GS forever

feromone
31-08-2016, 18:54
Come no.... tutte strade bianche alpine prealpine e campagnola dove liberamente scorazzano nugolo di intrepidi cicloni. .. emuli allora de Leandro Guerra...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Learco Guerra.....Learco!
Leandro Guerra è il mio vicino di casa :lol::lol::lol:

1100 GS forever

barbasma
31-08-2016, 19:07
Bellissimo! Dove sei?
Dietro bormio 3000... laghi di profa

m-dis
31-08-2016, 21:34
E comunque le file sono spesso anche colpa di automobilisti incapaci ... tante ,troppe volte sento auto che non mi superano anche se sono solo ,a lato strada, rallento e faccio cenno x agevolare il sorpasso!!!

lollopd
31-08-2016, 23:12
Per tutti quelli che li difendono a spada tratta anche a mio avviso in situazioni indifendibili gli auguro solo due cose
1.- finire su per un marciapiede quando il genio di turno in bicicletta che corre nella corsia dei tram (espressamente vietata alle bici per le rotaie che intrappolano le ruote almeno qui a padova) cade rovinosamente dal margine centrale della carreggiata finendoci in mezzo e rendendo l'unica possibile via il marciapiede con rottura del cerchio ovviamente soldi neanche visti;
2.- una bella domenica mattina sui colli Euganei, basta una mattina per capire l'inciviltà di molti.
Per chiunque volesse sono a disposizione per tour gratuito

cmps
01-09-2016, 00:56
In pratica stai augurando un indecente alle persone sensate di questa discussione? Io mi do una strizzata...

robygun
01-09-2016, 05:39
Comunque, al di là di tutto, a molti ciclisti puzza la vita.. è palese..

Al di là dell'avere torto o ragione se fai il botto ti fai male tu ciclista piuttosto che io automobilista, certi comportamenti son da pazzi suicidi..

oscarillo
01-09-2016, 07:39
Comunque, al di là di tutto, a molti ciclisti puzza la vita.. è palese..


Idem si potrebbe dire di molti motociclisti :confused:

Al di là dell'avere torto o ragione se fai il botto ti fai male tu ciclista piuttosto che io automobilista, certi comportamenti son da pazzi suicidi..

Idem si potrebbe dire delle moto contro altri mezzi a quattro o più ruote... :confused:

Negli ultimi giri sulle dolomiti ho perso il conto di quanti "santi" in moto tagliavano le curve e se ne fregavano bellamente non tanto dei limiti di velocità, palesemente superati, ma di non essere gli unici utenti della strada :( Dopo più di uno spavento e qualche frontale evitato non penso che il ciclista in montagna sia l'unico problema... anzi...

David
01-09-2016, 08:50
E comunque le file sono spesso anche colpa di automobilisti incapaci ... tante ,troppe volte sento auto che non mi superano anche se sono solo ,a lato strada, rallento e faccio cenno x agevolare il sorpasso!!!

Hai perfettamente ragione, pensa qui da me moltiplicato all' infinito con i rincoglioniti tedeschi, in piu' proprio nel we incriminato dai raduni sui passi, tutto bloccato perche' se non passano dove i ciclisti stanno a sinistra figurati col gruppone.

aspes
01-09-2016, 08:56
E comunque le file sono spesso anche colpa di automobilisti incapaci ... tante ,troppe volte sento auto che non mi superano anche se sono solo ,a lato strada, rallento e faccio cenno x agevolare il sorpasso!!!

spezzo una lancia per questo. Sopratutto stranieri sono imbarazzanti per come esitano a passare un ciclista se non riescono a girargli attorno almeno a 2 metri di distanza.

feromone
01-09-2016, 09:21
Bisogna sputare anche a loro ...... tciù!

1100 GS forever

IlMaglio
01-09-2016, 09:26
... se lo sorpassi al volo ti mandano li morti... se lo sorpassi prudentemente, si imbarazza.... se non li sorpassi.....
"Delicati" 'sti ciclisti (scarso afflusso di ossigeno al cervello? :scratch:) :lol:

Anche io ci vado "prudente" col ciclista in apnea su per le Alpi e le Prealpi... l'ondeggiamento è facile....

aspes
01-09-2016, 09:32
prorpio ai primi di luglio mi son trovato su un passo francese dietro una macchina guidata da un donna che per passare un ciclista solo completamente a destra mi ha fatto venir scemo. Poi ha fatto per passare e appena a fianco ha inchiodato, fra un po' io in moto gli entro dal lunotto.

Superteso
01-09-2016, 09:47
Anche io faccio il giro a 2mt....

Abbiamo l'omicidio stradale, sticazxi

PMiz
01-09-2016, 09:59
Tutto il mondo "normale" li passa a 2 metri.
Anche in USA e Canada fanno così...
Noi in Italia ci accontentiamo di fargli il pelo ...

oscarillo
01-09-2016, 10:21
Tutto il mondo "normale" li passa a 2 metri.
Anche in USA e Canada fanno così...
Noi in Italia ci accontentiamo di fargli il pelo ...

Bhe la norma sarebbe 1,5mt!

http://ciclismo.sportgo.tv/wp-content/uploads/2016/03/SICUREZZA-15m-campagna_ACCPI.png

aspes
01-09-2016, 10:36
non dico di sfiorarli, ma passandogli relativamente vicino se sono a destra non si deve aspettare che in senso contrario la strada sia libera e il traffico scorre molto meglio.

cmps
01-09-2016, 11:39
Ma com'è che chi è ciclista E motociclista ha una posizione moderata e civile, mentre chi è solo motociclista è accecato dall'odio?

Non è che per caso è invidia perché senza 1200cc sotto al sedere voi un passo lo vedete con il binocolo?

La percentuale di annunci per giacche XL e oltre qui sul forum potrebbe essere un indizio.

kazzarola
01-09-2016, 11:45
Al di là delle legittime prese di posizione, quello che mi fa imbestialire non è solo la coglionaggine del singolo (con motore o senza), che rischia la propria vita, ma l'arroganza che il "gruppo" (con motore o senza) ha nei confronti del resto degli utenti della strada.
La prevaricazione dei "molti" sui "pochi", è una cosa che riporta l'uomo a quello che è veramente: una bestia per la quale vige la legge del più forte.
Attenti però...c'é sempre qualcuno più "forte" del "forte di turno"...
Anni di evoluzione buttati nel cesso...
E' così difficile avere rispetto per il prossimo? Evidentemente sì..

barbasma
01-09-2016, 13:04
Non ho capito... fossi in auto dico magari un ciclista mi darebbe fastidio...ma in moto??? Non sapete sorpassare???

Wotan
01-09-2016, 13:29
Matteo, occhio a dire queste cose! :lol:

pippo68
01-09-2016, 13:33
Io sono pure ciclista ......da statale perché per me i passi sono fuori portata.......ma quando becco il gruppone con il furgone e do un colpetto timido di clacson per fare sentire la presenza e invece di spostarsi mi mandano a quel paese mi viene voglia di scalare una marcia e fare filotto.....

cmps
01-09-2016, 13:39
Il problema è l'accezione negativa che abbiamo in Italia del colpo di clacson. In India a esempio è un continuo strombazzare per segnalarsi agli altri (tanto che sui camion e bus c'è proprio scritto Horn me!)

Da noi il clacson e già un mezzo vaffa, a cui si risponde per le rime. Si sbaglia da entrambi i lati. Io in bici se ho una macchina dietro me ne accorgo anche senza che debba suonare.

lollopd
01-09-2016, 13:42
di clacson per fare sentire la presenza e invece di spostarsi mi mandano a quel paese mi viene voglia di scalare una marcia e fare filotto.....

prenditi il mezzo che ho postato sopra prima di fare filotto, così sei sicuro che anche se se ne incastrano 5/6 sotto le gomme va avanti lo stesso...
agevolo con filmato, minuto 2:24
https://www.youtube.com/watch?v=cDoRmT0iRic

per chi invece ha problemi di rimozione minuto 3:20

carlo.moto
01-09-2016, 14:37
Io sono pure ciclista ......da statale perché per me i passi sono fuori portata.......ma quando becco il gruppone con il furgone e do un colpetto timido di clacson per fare sentire la presenza e invece di spostarsi mi mandano a quel paese mi viene voglia di scalare una marcia e fare filotto.....

Mai beccato qualche FF.OO di qualsiasi tipo che ferma sti rompiballe e per 10 minuti li fa cagare sotto ? Sicuramente no, mai.......e torniamo al solito discorso del paese del bengodi.....tanto suoi fare come ti pare.

Paolo_DX
01-09-2016, 15:14
fermare i ciclisti? ma se in citta fanno di TUTTO. Contromano, marciapedi, pedonali, semafori rossi, ztl con solo accesso pedonale... se ne strafottono i coglioni sempre per il solito motivo: niente targa niente controlli niente multe -> degrado totale.
Poi vanno sulle statali e lo stato mentale è sempre quello: faccio il cazzo che mi pare e me ne fotto tanto non mi possono fare 'na sega.
E quindi grupponi, coglioni appaiati in due o tre o anche quattro che parlano di cazzi loro in mezzo alla strada, gente a cui puzza la vita senza uno straccio di fanalino (pero con la tutina racing con gli sponsor farlocchi fahahah).. insomma.. tu li vedi e si illustrano da soli, non è che ci sia molto spazio per l'immaginazione. Quando ne incontri di civili che stanno a lato e si comportano come sarebbe il caso, sembra un miracolo, l'apparizione della madonna. Ma dura poco, la maggior parte sono sfigati in branco che stracciano i maroni al prossimo, quando son da soli diventano muti come i pesciolini rossi. Popolari ed amatissimi da tutti, chissà come mai.

carlo.moto
01-09-2016, 15:18
In città sarebbe ancora più facile, ma nessuna autorità preposta fa nulla.

barbasma
01-09-2016, 15:46
Dopo i maledetti svizzeri...


Maledetti ciclisti!!!

Spadroneggiano.. insultano... scorrazzano impunemente con i loro robi che costano come una moto!!!

Facciamo qualcosa11111

Aiutiamoli a casa loro!!!

il franz
01-09-2016, 15:50
se ne strafottono i coglioni... faccio il cazzo che mi pare... e me ne fotto tanto non mi possono fare 'na sega... coglioni appaiatidi... cazzi loro stracciano i maroni

Chiarissimo tutto :-D

m-dis
01-09-2016, 16:13
fermare i ciclisti? ma se in citta fanno di TUTTO. Contromano, marciapedi, pedonali, semafori rossi, ztl con solo accesso pedonale... se ne strafottono i coglioni sempre per il solito motivo: niente targa niente controlli niente multe -> degrado totale.
Poi vanno sulle statali e lo stato mentale è sempre quello: faccio il cazzo che mi pare e me ne fotto tanto non mi possono fare 'na sega.
..



Azz, che posti orribili siete costretti a frequentare...orde di assatanati ciclisti che spadroneggiano e vi tormentano impedendovi la fruizione tranquilla delle strade !?!? Oibò 😊

IlMaglio
01-09-2016, 16:16
E' chiaro che i "soloni" de moto&de bici soloneggiano, tanto uno va per alpeggi e l'altro al massimo per falsipiani... e non sanno che il pedalatore desnudo per strada, in salita, in montagna, va a passo d'uomo e magari in coppia affiancata mentre in discesa fila giù come il vento (e qualche volta si spiaccica pure).
Perciò, in salita deve aspettartele, 'ste lumache, e devi stare attento a non inc*ularteli ... e in discesa... meglio starne alla larga, che tagliano curve, vanno dritti, e cioè, come sempre, fanno quel caxxo che gli pare.

mokko
01-09-2016, 16:23
Io ho preso la multa dai CC per essere passato col rosso in bici
Mi han ricorso e fermato dopo più di 1 km

ConteMascetti
01-09-2016, 17:39
Ma com'è che chi è ciclista E motociclista ha una posizione moderata e civile, mentre chi è solo motociclista è accecato dall'odio?

Non è che per caso è invidia perché senza 1200cc sotto al sedere voi un passo lo vedete con il binocolo?

La percentuale di annunci per giacche XL e oltre qui sul forum potrebbe essere un indizio.
Non è questione di "posizioni moderate e civili " da parte degli uni e di "odio" (oddio, che parolona..) degli altri. Mi vuoi moderato e civile? Fai altrettanto! Usa la strada per quello che ti compete e se sei distratto e ti avviso che ci sono anch'io sii moderato e civile e lasciami passare. E ti garantisco che non c'è assolutamente invidia per i passi fatti in bici e la taglia "M".. Ognuno fa le sue scelte in piena libertà..anche se non mi pare che tutti coloro che vanno in bici siano taglie "M"...

carlo.moto
01-09-2016, 17:42
Io ho preso la multa dai CC per essere passato col rosso in bici
Mi han ricorso e fermato dopo più di 1 km

Sarai d'accordo che hanno fatto bene ma non perchè eri in bici, sarebbe stato giusto e corretto anche se tu fossi stato con altri mezzi.

mokko
01-09-2016, 17:44
Non ho avuto nulla da obiettare: il mio commento è solo la testimonianza che anche i ciclisti vengono multati!

carlo.moto
01-09-2016, 17:47
Sai meglio di me che la tua multa sarà una delle 10 multe elevate ai ciclisti in un anno.......un po come quelle elevate per le defezioni canine (scusa l'accostamento)

robygun
01-09-2016, 17:55
Il problema è l'accezione negativa che abbiamo in Italia del colpo di clacson. ...


Naaaaaa.. il problema è il TIPO di clacson...

Una cosa così
https://youtu.be/3fFsg4lULCg

e saranno troppo presi a gestire l'infarto per mandarti a quel paese..

:D :D :D

carlo.moto
01-09-2016, 17:57
Ecco perchè le mukke hanno un clacson da vero cesso, .....per non spaventare i ciclisti !

mokko
01-09-2016, 18:01
Solo i clacson?😂😂😂

cmps
01-09-2016, 18:23
Con in paio di infradito così, un clacson del genere può accompagnare solo. Cit.

plaf
02-09-2016, 06:55
Il problema secondo me non va cercato nel mezzo di locomozione ma nella quantità di persone...
Anche la bici è un veicolo che in taluni casi diventa a trazione animale perché è montato da un asino... Ma così per le moto, auto...
Pensate solo alla differenza che c'è fra due o tre amici che, in bici, scalano il gavia con un gruppo di 10 o 20 persone...nel primo caso avremo un trenino di tre biciclette nel secondo un ammasso di velocipedi i cui conducenti polemizzeranno anche con gli utenti della strada che vengono dal senso opposto..
Stessa cosa vale x noi motociclisti ...i tre amici che GAREGGIANO, gli ultimi della fila di un gruppo che si è spezzato alla rotonda costretti a recuperare... Io mi reputo un bradipo in moto ma spesso vengo sverniciato da supersportive Che viaggiano a velocità da pista...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk