PDA

Visualizza la versione completa : Quali borse o bauletto posteriore per bmw r1200rs


messala
25-08-2016, 23:38
La mia BMW R 1200 RS è nuova ed è la prima volta che mi trovo in difficoltà nella scelta della borsa sul serbatoio e/o bauletto posteriore. La BMW offre ben poca scelta se non andare sempre con la solita GiVi. La borsa BMW da serbatoio mi sembra molto alta e non riesco a capire se si può portare con sé, con opportuna maniglia, in fase di parcheggio. A me interesserebbe anche un bauletto posteriore senza quelli laterali ma quello previsto dalla BMW (per solo un casco) con il supporto già predisposto mi sembra quello in uso dagli scooterini. Ho cercato in internet ma non ho trovato nulla d'interessante. Qualcuno, che è in possesso della stessa mia moto, potrebbe darmi qualche suggerimento?
Grazie e saluti

furetto
26-08-2016, 07:37
Potresti optare per quelli della Hepco&Becker che sono ottimi
un esempio http://www.moto24.it/hepco-becker-topcase-junior-tc-55.html

antropix
26-08-2016, 09:16
Non essere impaziente, leggi nel forum e trovi tante risposte.
Per il serbatoio guarda qui: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=459391

Io ho montato il top sh49 di Shad (È il produttore delle borse per bmw e non solo), il supporto si può applicare direttamente sulle staffe del portapacchi originale dopo aver rimosso la piastra.

Ciao

furetto
26-08-2016, 10:41
Per il serbatoio be ho due la 15 Lt della Givi per i viaggi, la 4 lt per le uscite con gli amici.
Per valigie uso per i viaggi ( non è bella lo so, quella che ti ho segnalato purtroppo scoperta dopo ) uso la GIVI Maxia 56 Lt e per le laterali sempre GIVI V35.
Ciao

messala
26-08-2016, 19:48
Non essere impaziente, leggi nel forum e trovi tante risposte.
Per il serbatoio guarda qui: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=459391

Io ho montato il top sh49 di Shad (È il produttore delle borse per bmw e non solo), il supporto si può applicare direttamente sulle staffe del portapacchi originale dopo aver rimosso la piastra.

Ciao
Scusami, ho capito bene? Io sulla mia R1200RS ho già montato il supporto per il bauletto (compresi gli attacchi per quelli laterali che al momento non m'interessano) e sarebbe adatto per quello che mi hai indicato della Shad?
Mentre per quelli della GIVI, invece, bisognerebbe sostituire il tutto (in caso affermativo il nuovo supporto già predisposto dalla BMW sarebbe da "buttare").

Lucavolvo
26-08-2016, 19:51
Io ho una R1200R, e ho preso il supporto per bauletti monokey della Givi.
Si monta SOPRA a quello BMW, basta rimuovere il piccolo coperchio di plastica fissato con 2 auto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucavolvo
26-08-2016, 19:52
..... Filettanti (scusate si è impallato il telefono)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucavolvo
26-08-2016, 19:53
Come Bauletto uso un V47 tech, che secondo me ci sta bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

antropix
26-08-2016, 20:03
Per montare lo shad (che non è specifico)si fa la stessa cosa del givi. Invece di rimuovee la parte in plastica, si rimuove anche quella metallica e si applica la sua piastra.
Ciao

simotello
26-08-2016, 21:53
Bauletto V47 tech, ci sta bene, piastra alu montata sul portapacchi originale

Comodissimo e spaziosissimo ( ci stanno 2 caschi integrali)

messala
27-08-2016, 13:17
[...]
Ovviamente della GIVI........

coco52
27-08-2016, 14:18
La soluzione migliore per chi ha problemi di spazio sono a mio parere:
1) SOFTBAG Grande ( http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-softbag-grande-50-55-litri.html )
2) Borse laterali originali ( http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-set-completo-valigie-laterali-touring-r1200r-k53.html )

Altre soluzioni mi sembrano decisamente improponibili da un punto di vista estetico.

messala
27-08-2016, 20:27
[...]
Il SOFTBAG è bello però lo ritengo poco sicuro rispetto ad un bauletto rigido in caso di parcheggio della moto non custodita. Dopo, ovviamente, non c'è nulla di sicuro al 100%. Questa è la mia impressione.

Brainstorm
28-08-2016, 21:03
I bauletti li odio. Quelli grossi poi, sono una offesa alla moto. Sulla mia RS ho messo una borsa espandibile da sella posteriore. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160828/520cd56ade4d504766ec17925253e4af.jpg

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

folagana
01-09-2016, 20:55
Concordo con Brainstorm.... mi sposto allo stesso modo.. al massimo il tubo sul sellino posteriore per le permanenze fuori casa...

P.S. sei anche sul forum r1200rs .... mi pare di capire dalla moto personalizzata..

messala
02-09-2016, 01:13
Dalla foto di Brainstorm mi pare di vedere una sorta di ripari delle teste motore. Di che tipologia sono?Sono state reperite presso il concessionario? Ritengo sia una soluzione valida per limitare l'impatto estetico e vista la loro utilita' detestando l'opzione dei "tubolari".
Grazie

happyfox
06-09-2016, 00:14
Mi aggancio a questa discussione...
Per il fine settimana prendo una R1200 RS (usata del 2015) con i vari pacchetti e la predisposizione valigie laterali (che mancano).
Che mi consigliate di fare? Metto le laterali originali e bauletto GiVi (il V47 mi piace, mentre l'originale è troppo piccolo) oppure valigie laterali (35 litri invece di 30-31) e bauletto tutto Givi (o anche qualche altra marca che non conosco)?
Tenendo in considerazione l'estetica, la funzionalità ed il costo...

folagana
06-09-2016, 07:38
Io ti posso suggerire di mettere le valigie originali che ci stanno benissimo e poi optare per un bauletto non givi. Antropix ne ha uno bellissimo!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

happyfox
06-09-2016, 12:02
Dove si trova il baule Antropix? Non lo trovo... L'indirizzo?

folagana
06-09-2016, 12:59
Antropix è un utente ne ha discusso su un post


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

happyfox
06-09-2016, 14:11
Ha, ha! Avevo capito male...
Ho visitato il sito della Shad e ho visto il top case e le valigie laterali SH36 (che mi piacciono abbastanza) ma non riesco a trovare un listino con i prezzi (per confrontarli per esempio con Givi). Qualcuno ne sa qualcosa?

antropix
06-09-2016, 19:33
Mi sento pensato...

Borse originali, top sh49 Shad (lo trovi ovunque, qualità eccellente. Shad produce le borse per BMW KTM DUCATI ecc)

Ci stanno due System 6

http://i68.tinypic.com/eurnmq.jpg

Brainstorm
08-09-2016, 00:12
Si sono anche sul Forum http://r1200rsforums.com/
Purtroppo la RS ha piu clienti all'estero che da noi...

Brainstorm
08-09-2016, 00:29
Ciao
Le protezioni Cilindri sono Touratech.
Con queste protezioni puoi montare lo Spoiler BMW sotto i cilindri, mentre con i tubi, no.

https://shop.touratech.it/protezione-cilindri-in-alluminio-color-nero-per-bmw-r1200gs-a-partire-dal-2013-bmw-r1200rt-a-partire-dal-2014-bmw-r1200r-da-2015-bmw-r1200rs.html

[...]

cinello66
17-09-2016, 15:20
Si sono anche sul Forum http://r1200rsforums.com/
Purtroppo la RS ha piu clienti all'estero che da noi...



Perché purtroppo????
Meglioooooooo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
25-09-2016, 18:35
Ti rifarò la domanda quando dovrai rivendere la moto... :mad::mad::mad:

Te lo dice un ex proprietario di ben 3 "RS" (una R e due K) poi convertito al GS.

Ho sempre apprezzato molto la tipologia di moto RS ma, purtroppo, si tratta di un genere da noi poco capito ed apprezzato.

messala
25-09-2016, 22:15
Personalmente non scelgo ciò che non apprezzano gli altri, bensì, ciò che apprezzo io.

maozpip
26-10-2016, 08:24
Scusate, riesumo questo post per chiedere opinioni e pareri a voi che la rs l'avete già da un po' (io ho solo 250km e l'ho ritirata 7 giorni fa):
- ho visto che sul bmw motorrad store la coppia di valige viene venduta assieme ad un set di viti e rondelle. Avendo già il telaietto (pacchetto touring), servono o posso prendere le valige "nude e crude"?
- le valige Givi e Shad, oltre a essere più capienti di quelle della bmw, costano anche molto meno (anche considerando lo smontaggio del telaietto bmw ed il montaggio di quello givi/shad). Qualcuno ha queste borse? Come vanno?

Grazie a tutti per le preziose info :)

Lampeggi,

Maurizio

kurtz72
26-10-2016, 09:10
Se hai intenzione di utilizzare le borse laterali con la stessa chiave dell'accensione, dovrai acquistare queste:

http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-set-completo-valigie-laterali-touring-r1200rs-k54-codificabile.html

...che hanno il cilindro codificabile.

Altrimenti sono disponibili quelle con coppia di chiavi aggiuntive per una manciata di euro in meno:

http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-set-completo-valigie-laterali-touring-r1200r-k54.html

Non credo esistano altre opzioni in BMW.

giama
26-10-2016, 09:25
Le viti servono per fissare la staffa che si trova dietro la valigia che va in appoggio sul telaietto. Prendi il set e hai tutto l'occorrente.

maozpip
26-10-2016, 21:38
Perfetto, tutto chiaro per quanto riguarda le borse bmw. Grazie mille :)
Per le borse givi o shad? Nessuno le ha provate?
Non sembrano male e 10lt in più fanno comodo. Non vorrei, però, che fossero troppo ingombranti.

Maurizio

Toba
13-11-2016, 08:29
In viaggio uso le valigie originali e una borsa cilindrica della Givi che avevo già (il bauletto originale non mi piace). Il compromesso esteticamente mi piace e non avrei mai pensato di cedere, ma la praticità lentamente sta vincendo: fissare la borsa è pur sempre un lavoretto che va fatto con attenzione, devi farlo tutte le mattine, e se capita di farlo sotto la pioggia.... due palle. La copertura antipioggia della borsa poi è una rogna, per quanto venga ben fissata, e in caso di soste brevi è fastidioso lasciare sulla moto incustodita la borsa.

Il V47 tech della Givi mi piace ma non ho capito qual'è il supporto da usare: una volta tolta la placca grigia dal portapacchi originale quale supporto Givi va usato? La piastra piatta in metallo o quello un nylon con sagoma curva? Qualcuno ha delle foto? Così vedo anche come sta sulla moto.

Altra soluzione interessante potrebbe essere il TRK46N Trekker della GIVI, non sto pensando al bauletto (TRK52N) ma alla valigia, che mi sembra di capire possa essere montata su piastra Monokey come bauletto. Sarebbe più compatta del 52 litri, avrebbe una forma meno "a uovo", e avrebbe la possibilità dello sportello di apertura parziale.
Che dite? Per caso qualcuno ha già percorso questa strada?

GT MARCO
13-11-2016, 09:40
Ciao Toba per quanto riguarda la piastra givi vanno bene entrambe la differenza che quella curva in plastica è universale invece quella in metallo è specifica per la RS http://cloud.tapatalk.com/s/582826e8ca282/20151003_120031.jpg?


Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

GT MARCO
13-11-2016, 09:43
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161113/7b34fb3841884bdb300c60c81564b9bf.jpg

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

happyfox
13-11-2016, 16:38
E' proprio quella che ho io con bauletto V47 tech.
Quando tolgo il baule, non mi piace il colore così chiaro, visto che la mia RS è grigio-nera. Pensavo quasi di far verniciare la piastra in nero...

Toba
14-11-2016, 20:13
In effetti......ma è così rognoso togliere e rimontare la piastra? Credo che il bauletto lo userei solo per viaggi di più giorni, quindi un paio di volte all'anno

happyfox
14-11-2016, 21:46
Beh, io il bauletto lo uso quasi sempre; lo tolgo solo se vado a fare qualche giretto "sportivo" con amici... In quel caso, la piastra nera si nota di meno.

pennarossa
14-11-2016, 22:32
Ciao Maozpip,
io ho le due valige laterali V35 GIVI e ne sono rimasto contento.
Esteticamente bene integrate nella linea della moto, molto capienti e con l'interno regolare, ci stanno 2 caschi integrali (1 per valigia).
La larghezza totale è di circa 970 mm, quindi rientra nei parametri di legge e su quanto riportato nel libretto di circolazione.
L'unico vincolo è che GIVI consiglia di non superare i 120 Km/h con le valige montate, e, al momento, mi sono attenuto al loro consiglio...

Ciao

maozpip
14-11-2016, 22:58
Grazie mille pennarossa!
Probabilmente smonterò i telaietti laterali per montare le givi che mi sembrano davvero ben fatte. Per adesso sto girando con il bauletto bmw originale che soddisfa le mie esigenze invernali di carico.
In primavera, tuttavia, pensavo di girare un po' e 8 litri in più, rispetto alle valige bmw, farebbero comodo.
Grazie ancora,

Maurizio

scozzesevolante
03-02-2017, 08:42
Buongiorno a tutti,
seguo tutte le vostre discussioni sul forum che apprezzo molto, e che mi sono state di grande aiuto. Dopo aver provato la rs con sensazioni molto positive, sto cogitando di fare il grande passo della mia vita motociclistica.
Però, su una cosa non sono proprio convinto il piccolo topcase in catalogo, che sinceramente non mi piace molto.
La mia idea sarebbe quella di montarne uno, da usare in viaggio insieme a mia moglie, non snaturi troppo la linea della moto, che non inneschi oscillazioni pericolose e che sia munito, naturalmente, di un bel poggiaschiena. Secondo la vostra provata esperienza ci starebbe bene un top case fatto un po' a sogliola, quindi non troppo grande, ma neanche di una misura che non giustifichi la spesa? Chi mi può dare qualche consiglio su cosa orientarmi? Premetto che farò montare il portapacchi originale.
Rimango in attesa di vostri consigli sui vari modelli o marche presenti sul mercato.
Un cordialissimo saluto a tutti.
Marco

magnogaudio
03-02-2017, 08:56
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170203/c3e6e202def295560270092d3bdd7f88.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilmitico
03-02-2017, 10:17
All'EICMA è stato presentato, sul GS, un Top Case originale da 49 L

http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0A51-EUR-12-2016-K50-BMW-R_1200_GS_17_0A51,_0A61_&diagId=77_0866

Guardando gli esplosi su RealOem si scopre che è montabile sia sul GS che sull'S1000XR utilizzando il kit top case mount da mettere sul portapacchi originale.
Guardando sugli stessi esplosi il top case da 30 L dell'RS si scopre che lo stesso è montabile sull'RS, sulla R e sull'S1000XR ... per cui, per la proprietà transitiva, il top case da 49L potrebbe essere montabile anche sull'RS.

E' una cosa che va verificata col concessionario, ovviamente.

Brainstorm
03-02-2017, 11:25
Se ho bisogno del topcase che odio, monto una soft bag a cilindro, e la borsa serbatoio + le borse laterali. É poi molto importante imparare a portare la roba giusta e non un sacco di scemenze.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

scozzesevolante
03-02-2017, 14:09
Giusto Brainstorm....sono sempre stato minimalista immagina che nel lontano 1985 arrivai in Turchia con mia moglie con un mitico Guzzi v35 c figurati...
Solo che se vai verso lidi lontani e in special modo al nord qualcosa in più ci vuole se il tempo è inclemente e poi la mugliera gradisce stare un pochino più comoda con un top case e poggiaschiena..
Cosa ne pensate delle shad vorrei montare qualcosa non troppo abbonato.

scozzesevolante
03-02-2017, 14:10
Abbonbato. .. scusate

cit
03-02-2017, 14:17
anche abbombato non è male

;)

santino
03-02-2017, 15:06
Io dopo aver valutato tutte le alternative ho montato un givi v47 n tech da 47 litri con piastra in alluminio . Non sta malissimo, mi consentirà di usare solo quello quando vado in solitaria e aggiungere due morbide per quei pochi e brevi viaggi in coppia :)

happyfox
03-02-2017, 16:10
Anch'io ho messo sulla mia RS il top case un givi v47 n tech da 47 litri con piastra in alluminio (contiene due caschi integrali), perché l'originale è troppo piccolo e costoso.

Toba
03-02-2017, 20:03
Ho le valigie rigide originali che mi piacciono un sacco. Ho sempre aggiunto una bella borsa a cilindro della Givi. Dal punto di vista estetico tutto ok ma dopo un paio di viaggi tosti ci si stufa a fissare bene la borsa ogni mattina per smontare tutto alla sera. E poi togliere e mettere la cover in caso di pioggia, poi attenzione in autostrada con la cover che si gonfia e va rifissata..... Nessun problema di impermeabilita se si usa bene il tutto ma se stai via una settimana e ti becchi qualche giorno di pioggia è una faticaccia. Ho ceduto al Givi V47 con la piastra in alluminio. Schienalino e borsa interna dedicata. L'insieme non è male esteticamente e la qualità costruttiva ed la capacità di carico è al top. Cercando bene sul web con meno di 350 porti a casa tutto.

Toba
03-02-2017, 20:09
E visto che non l'ho ancora sballato credo lo farò stasera ..... Se mi incasino con qualcosa nel fissarlo chiederò aiuto a chi l'ha già fatto. Ok?

santino
03-02-2017, 20:46
Montarlo è semplicissimo. ;)
Un po' di attenzione per lo schienalino perchè devi bucare il bauletto, ma con la dima da ritagliare non è difficile! :)

managdalum
03-02-2017, 23:45
Unita alla discussione già presente

Toba
04-02-2017, 13:20
Nel fissaggio della piastra in alluminio al portapacchi le teste delle due viti "posteriori" rimangono fuori di uno 0,2 mm. Crea un poco di gioco il che non va bene. Per quanto minimo. È successo anche a voi? Limatina alla punta delle viti?

santino
04-02-2017, 14:35
Sì e portava vibrazioni rumorose andando (test senza bauletto) :mad:
dopo aver misurato tutte le brugole ed i nottolini col calibro, e non aver riscontrato differenze significative, ho usato due rondelle.
Ora tutto ok :)

Toba
07-02-2017, 00:01
Grazie. Io ho scelto di tagliare mezzo mm dalla punta delle 2 viti. Adesso il montaggio è perfetto. Nessun gioco e teste delle viti a filo con la piastra

sbanca
27-06-2017, 15:26
preso bauletto V47 tech della GIVI e piastra per 1200 rs. montato in meno di 10 minuti. ci stanno due caschi modulari e si integra bene con la moto anche se quando giro solo lo tolgo.

messala
27-06-2017, 20:35
Caro sbanca, ho fatto la medesima cosa anch'io. Stesso bauletto della GIVI V47. Ovviamente giro anch'io senza, tranne solo all'occorrenza (con la moglie...)

antropix
21-04-2018, 08:07
Ho visto che su Gs ed Xr (interponendo una piastra) si installa questo: https://www.etkbmw.com/bmw/EN/search/selectCar/K50/ohne/BMW+R+1200+GS+%280A01%2C+0A11%29/ECE/77_0866
Sapete se si può fare anche sulla nostra?
Lamps

flu
02-05-2018, 16:46
in previsione di un viaggio piuttosto lungo in coppia, ho PURTROPPO acconsentito di montare un bauletto Givi, cio' è contro la mia religione, il mio credo, il mio gusto ....ma come spesso succede, ha vinto la mia passeggera ! :confused::confused::confused:

Considerando l'esigua capacità delle borse laterali, l'utiltà ha avuto il sopravvento sulla bellezza ! me ne farò una ragione ma smonterò il botolotto non appena posata la moto in garage ! ;););)

Ora domando a chi ha montato qlcs di simile, quanto può reggere il supporto portapacchi ?

Prossimamente mi organizzerò per provarlo per trovare l'assetto piu comodo, cosi' com'è lo trovo molto sbilanciato verso l'esterno ....

se avete dei suggerimenti, vi ringrazio in anticipo !!!

Accidenti, se penso che con la NineT mi bastava una borsa a rollo sulla sella !:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

http://i68.tinypic.com/16kueqb.jpg

Sputnik1969
03-05-2018, 22:20
Io ho il bauletto originale, ma alla fine per i viaggi in due ho preso la softbag bmw grande. Il primo viaggio di 10 gg in due l'ho fatto col bauletto. Era tutto talmente pieno che ho deciso di fare la spesa, neanche troppo impegnativa.
Già collaudata con la pioggia, la softbag si è rivelata del tutto impermeabile e molto capiente.

Unici nei:

1) più spazio c'è, più lo riempi, quindi i buoni propositi di tenerla leggera riempiendola di cose voluminose (scarpe per esempio), sono andati a farsi benedire: penso di essere arrivato (anzi, ci è arrivata la moglie :cool:) vicino ai 10 kg, forse oltre, :mad:, non ho avuto il coraggio di pesare.
L'assetto però non ne ha risentito troppo, l'anteriore lo sentivo un po' più scarico del solito, ovvio, ma la moto è sempre stata gestibilissima, anche in montagna :D

2) una volta montato sul portapacchi, il borsone viene un po' troppo avanti, riducendo sensibilmente lo spazio abitabile. Su questo ci sto lavorando... :cool:

flu
07-05-2018, 01:08
rispondo al punto 2 ...esattamente il contrario del Givi che secondo me è troppo sbalzato indietro, ogni volta che guardo le immagini ho la senzazione che il portapacchi crolli e si stacchi dalla moto ..... anche se mi hanno confermato che non è cosi !!! 😂😂😂😂😂

dEUS
25-05-2018, 11:34
Ho visto che su Gs ed Xr (interponendo una piastra) si installa questo: https://www.etkbmw.com/bmw/EN/search/selectCar/K50/ohne/BMW+R+1200+GS+%280A01%2C+0A11%29/ECE/77_0866
Sapete se si può fare anche sulla nostra?
Lamps

Interessa anche me.