Visualizza la versione completa : Sfilare la forcella conviene?
fireblade1954
13-07-2016, 08:35
Visto che devo portare la moto a cambiare un paraolio che perde, mi è venuto in mente di sfilare di un paio di tacche la forcella per tentare di caricare un pò di più l'avantreno che comunque, secondo me, è un po ballerino. Voi che dite? Esperienze pro e contro grazie.
smanettone75
13-07-2016, 10:37
Ballerino in che situazione?
1)quando freni forte sbacchetta il manubrio
2)in fase di percorrenza curva non tiene la traiettoria impostata ed allarga o stringe troppo
3)in piena accelerazione il davanti si alleggerisce e riprende contatto più volte facendo oscillare il manubrio
Io ho la pantera con sospensioni elettroniche ed in alcuni casi le prime uscite ho riscontrato alcuni di quei problemi sopra elencati, premesso che non sono un tecnico ma ho risolto i mitigato in gran parte con due interventi; eseguito controllo (2 volte) static sag e sag rider con mio meccanico di fiducia,insieme abbiamo deciso di non toccare la forcella ma provare a regolare il mono facendo in modo che si comprimesse di meno,sul libretto hai solo un dado sul mono elettronico da poter toccare e dopo vari tentativi ho trovato la mia personale soluzione (aumento di 3/4 facce di dado sul rigido )....
sarà che frequento solo posti di montagna con velocità raramente sopra i 200,sarà che ho girato in pista a Castrezzato come amatore ma se non ho risolto tutto ho mitigato e di molto i vari problemi che ho incontrato in questi nove mesi di pantera...
Aggiungo quelle rare volte che faccio una superstrada dalle mie parti ho provato ad andare circa a 245 se non sbaglio e la moto considerando che è una naked non si è mossa,il collo e la testa si,lei onestamente non mi è sembrato!
Tornando ai problemi che potresti avere caricando il davanti potresti avere più stress sulle braccia per lo spostamento anche del tuo corpo più in avanti, come guida forse ad alte velocità diventerebbe più nervosa, anche quando riapri il gas a centro curva ma di pro avresti un inserimento fulmineo.
Se la abbassi molto(non saprei quantificare la parola molto) guarda che poi dovresti agire pure sul mono.
smanettone75
13-07-2016, 10:47
P.s;è da def......i andare così forte per strada ed anche scrivere di averlo fatto, ho semplicemente messo dei numeri da me rilevati per farti capire meglio la situazione da me riscontrata. ..Non pensare che dal non è da come scrivo sia sempre in giro con il gas a martello!!!
p.p.s;ora il mod mi può fustigare ;)
fireblade1954
13-07-2016, 10:58
Anche io faccio 90% strade di montagna e in frenata non ho grossi problemi, in percorrenza di curva invece e soprattutto in accelerazione ho qualche problema. Probabilemte è una sensazione solo mia dato dalle mie due ultime moto la Benelli TNT che aveva un avantreno granitico (forse troppo) ma a me piaceva, e la CBR 1000RR che difficilemte si muoveva (forse per il manubrio basso). Comunque dato che ho già 14000 km. la mia era più una curiosità visto che negli anni precedenti se ne era parlato e qualcuno se non vado errato l'aveva pure fatto.
bandit75
13-07-2016, 14:49
14000km... sostituito l'olio delle forcelle?
inviato dal mio S7
febernar
13-07-2016, 23:46
Io ho provato diverse soluzioni:
ho regolato i valori del SAG come da istruzioni,
l'ho abbassata davanti,
l'ho alzata dietro.
Secondo me l'intervento che da i migliori risultati è l'installazione di un ammortizzatore di sterzo.
Poi ho montato anche i piedini forcella della RR, con cartucce Mupo, un mono posteriore Mupo.
È leggermente più bassa davanti.
Ora è una lama di precisione, comunque superiore ai miei limiti, e mi da più tranquillità!
2c
fireblade1954
14-07-2016, 08:42
14000km... sostituito l'olio delle forcelle?
inviato dal mio S7
C'e il paraolio sinistro che perde quindi.....
fireblade1954
14-07-2016, 08:45
Feber da quello che ho capito tu non hai le sospensioni elettroniche quindi sei più libero di cambiare o no.
bandit75
14-07-2016, 09:53
C'e il paraolio sinistro che perde quindi.....
magari a 10.000 le avevi revisionate, ed ha iniziato a perdere dopo, che ne sò io 😉
è sempre stato ballerino l'avantreno?
inviato dal mio S7
smanettone75
14-07-2016, 11:07
Fireblade mi spiace che siamo lontani se no ti avrei fatto provare la mia per capire che anche con due regolazioni si può mitigare o fare scomparire certi problemi, se ci tieni ad abbassare il davanti sicuramente in montagna te ne accorgerai perché entrerai in curva più veloce....una curiosità, quanto pesi?
te lo chiedo per capire se bisogna irrigidire tutto. ..o no.
febernar
14-07-2016, 12:12
Feber da quello che ho capito tu non hai le sospensioni elettroniche quindi sei più libero di cambiare o no.
Le avevo! Ora ho una bella spia arancione che mi segnala un'anomalia al DDC 😂
fireblade1954
14-07-2016, 13:09
Peso intorno agli 80 kg. vestito da moto arriverò a + di 85.
L'avantreno come ripeto potrebbe sembrarmi più ballerino di quello che in effetti è perchè abituato a quello delle due ultime moto che ho avuto, comunque non è drammatico.
E a dirla tutta ste cavolo di sosp. ele. non funzionano sempre allo stesso modo. Alcuni giorni si adattano alla guida subito, altre devo fare km e km e forse sono proprio loro la causa di tutto.
Prima che lo diciate lo dico io, faccio sempre le stesse strade e alla stessa velocità.
smanettone75
14-07-2016, 13:30
Visto il peso e se consideri che in modalità hard non si riesce a guidare per strada ti consiglio quando la ritiri la moto di iniziare a fare piccole modifiche alle sospensioni,magari sotto consiglio di meccanico di fiducia. ...
Febernar. ....scommetto che ti piace molto quella Lucina sempre accesa ... :rolleyes:
serialkiller
15-07-2016, 19:24
...e meno male che era solo la mia ad avere problemi di stabilità alle alte velocità ed in accelerazione...
lungi da me riprendere le discussioni a proposito..ce ne sono pagine piene...solo che un po me la rido quando seppur a denti stretti qualcuno che conosco o sul web tira fuori questa questione
:))
fireblade1954
16-07-2016, 08:41
Vorrei precisare ad onor del vero che non c'è nulla di drammatico. Ripeto è solo una mia preferenza a un avantreno, dovuto all'abitudine dovuto alle ultime moto che ho avuto ed indicato, un pò più sull'anteriore che mi da più sicurezza.
Tutto qui.
febernar
16-07-2016, 13:03
@smanettone75 la lucina accesa mi fa compagnia, ma sto cercando una soluzione per spegnerla. Purtroppo BMW non consente di rimuovere il DDC ...
@serialkiller avevo seguito con interesse tutte le discussioni sul tema.
Ho sempre giustificato i movimenti in accelerazione, meno quelli dovuti alla sola velocità!
Ora è per me un' altra moto. Per me, perché altri non si sono mai lamentati.
Lamps!
fireblade1954
28-07-2016, 11:46
FATTO! Prime impressioni ottime!!!
smanettone75
28-07-2016, 13:18
Quanto hai abbassato davanti?
fireblade1954
23-08-2016, 09:39
Scusate il ritardo ma non ho avuto internet a disposizione in questo periodo.
Le forcelle le ho sfilate di 2 tacche, ma........ e qui sta il bello, dopo che sin dal primo tagliando avevo assillato il conce sul fatto che le mie sospensioni, specie dietro, non lavorassero bene o come detto sopra non sempre alla stessa maniera, è successo che alla fine l'ammortizzatore ha finito col rompersi del tutto, naturalmente prima di ferragosto, ed ora sto aspettando che me la riconsegnino. Dopo vi ragguaglierò su tutto.
Con l' ammortizzatore dietro rotto di sicuro hai avuto problemi anche con il davanti.
In genere, per uso stradale, e' meglio avere un anteriore piu' alto.
fireblade1954
23-08-2016, 12:13
Infatti, ma verificherò di quanto e tutto il resto appena me la riconsegnano.
fireblade1954
08-09-2016, 09:48
Ripresa venerdì scorso. Ora la moto è a posto e va come deve andare. Il fatto delle oscillazioni era dovuto al mono che non lavorava bene e si sedeva nei momenti in cui doveva rimanere tosto, difetto più volte lamentato al conce e mai preso in considerazione. Naturalmente mi sono perso tutte le ferie anche se ho potuto provare per un week end la XR moto che non mi è piaciuta molto (troppo alta e pesante) e che naturalmente fa un altro mestiere rispetto alla S.
Ho lasciato le forcelle sfilate e in un primo momento la posizione sembrava troppo in avanti ma già alla seconda uscita non me ne accorgevo più. In curva ora è più reattiva ed agile e la lascerò così ma se devo essere sincero senza grosse differenze e se non devi cercare il millesimo di miglioramento conviene lasciarla com'è di fabbrica.
Ora sto solo aspettando di sapere se me la passeranno in garanzia, scaduta ad aprile, o no, quindi in pratica se mi devo incazzare o no.
Io ho provato a sfilarla per farle chiudere più rapidamente la corda nel misto stretto. Il risultato è stato che a parte un effettivo miglioramento in tal senso mi son ritrovato un sistematico sentore di chiusura di sterzo. Sensazione enfatizzata su fondi con meno grip. Quanto basta a rimetterla immediatamente come da originale e ottenere un effetto analogo ma più sicuro alzandola un pochino dietro.
Romano
Roma
fireblade1954
12-09-2016, 08:36
Non mi sembra di aver avuto la stessa sensazione. Alzandola come? indurendo il precarco?
Due giri di precarico.
Romano
Roma
fireblade1954
13-09-2016, 11:34
OK proverò nella prossima uscita.
A proposito due giri da zero o due giri in più?
Per alzarla dietro il mono deve avere l' interasse variabile,non si agisce sul precarico.
Precaricando la molla la moto si alza un po' dietro,ma e' solo una coseguenza.
Anche gonfiando di piu' la gomma posteriore la moto dietro si alza.
fireblade1954
19-09-2016, 09:38
Vorrei concludere questa odissea.
La BMW mi ha riconosciuto il pezzo in garanzia ma devo pagare la manodopera circa 80 euro, decisione salomonica perchè anche se la garanzia è scaduta ad aprile, io fin dal primo tagliando e successivamente più e più volte come riconosciuto anche dal conce, ho fatto segnalazione circa il mono che non lavorava bene, Ora dopo il cambio mi sono accorto che non ha MAI funzionato a dovere.
Purtroppo sono 15 giorni che piove, almeno la domenica e quindi non posso camminare.
Vorrei anche sottolineare che la mia S 1000 mi piace molto ma ha avuto problemi che le altre mie moto non hanno avuto. Oltre al mono anche un paraolio della sospensione ant., e il clacson che inspiegabilmente si è bloccato. Sarà che le altre moto erano Honda (tranne una la Benelli TNT che, per carità non mi ha lasciato mai a piedi, ma in tre anni e una decina di visite a vari concessionari uno di questi reputato il migliore Benellista si trova a Carpi 400 km. da casa visitato 7 volte non si è mai riusciti a farla girare regolarmente) devo dire che sono un po deluso dalla BMW,
Ragazzi che io sappia le s1000rr vanno alzate tutte davanti, mi è stato detto per via del grande carico sull'anteriore dovuto alla posizione dell'albero vicino all'avantreno. Non è che qualcuno abbia provato ad alzarla la nostra 1000r invece che abbassarla davanti?
ilCONDOR
27-09-2016, 23:32
Non solo le R ma anche le RR (soprattutto la prima serie 2009-2011) andrebbero alzate davanti per dare reattività nei cambi di direzione.
Sinceramente sembra cozzare contro i principi basilari della cinematica. Alzare l'anteriore significa aumentare l'avancorsa con indiscutibili vantaggi sulla stabilità e altrettanti svantaggi sulla maneggevolezza. Secondo me si confonde il set-up con le regolazioni idrauliche.
Inoltre cercare ulteriore reattività su una moto come la S significa che forse si vuole fare una gara di slalom speciale più che un giro in moto.
Romano
Roma
Deluso da Bmw direi di no.PER ORA. Anche se di meglio potevano fare.
La s1000r per le dotazioni che ha non costa tanto, ma un po' più di qualità potevano associarla al marchio.
A me si è sciolto il fanale anteriore, ed ho la polvere bianca (non penso che sia eroina) nel display lcd. Un anno di moto?
Bah. Vedremo.
La Benellli Tnt ne ho avute due ma avevo un bravissimo meccanico Benellli vicino a casa. Zero problemi.
fireblade1954
28-09-2016, 08:18
Ecco appunto vicino casa non a 400 km.!!!
Sinceramente sembra cozzare contro i principi basilari della cinematica. Alzare l'anteriore significa aumentare l'avancorsa con indiscutibili vantaggi sulla stabilità e altrettanti svantaggi sulla maneggevolezza.
Romano
Roma
Quindi aumenta la stabilita' e peggiora la manegevolezza ?
Prova a fare le biondetti o qualunque altra S con una moto puntata davanti ;)
smanettone75
28-09-2016, 13:26
Come già detto in precedenza so che le rr spesso vengono alzate davanti (anche le Ducati 1098/1198...) e diventano più facili da guidare....io per questa stagione oramai non la tocco anche perché fino ad ora le poche modifiche da me fatte risultano centrate per le mie esigenze,non nego che con la nuova stagione, gomme nuove più performanti magari interverro' pure sulle forche,ben inteso che prima né parlerò con il mio meccanico di fiducia od un sospensionista della Brianza. ...
morry1988
28-09-2016, 13:38
Ciao ragazzi...invece di far tante supposizioni, per altro logicamente giuste, perchè non provate a sfilare davvero, si fa sempre in tempo a tornare indietro.
Io l'ho fatto e sono contentissimo :D, nel misto stretto mi affatico la metà di prima, sul veloce si tratta di cambiare un pelo lo stile di guida, ma da li a perdere stabilità ne passa.
walty 63
28-09-2016, 16:14
Come fa a curvare sta moto che già hanno allungato l' interasse spostando la ruota indietro sulle slitte del forcellone. Sfilare la forcella va a influire sulle geometrie opposte alla maneggevolezza. Effettivamente sull' RR 2serie qualcuno sfilava la forcella perchè aveva un avantreno più nervoso della 1serie.
Morry, tu hai sfilato (abbassato davanti) le forcelle o il contrario ?
Comunque se la volete piu' agile alzate davanti dietro cosi' il baricentro si alza.
Poi bisogna vedere cosa si intende per agile...
Ciao... se volete una moto più agile secondo me si devono mettere dei cerchi forgiati (Oz piega o marchesini)
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
morry1988
28-09-2016, 21:41
Sfilato quindi abbassato...dalla seconda alla quarta tacca ..
Sfilato quindi abbassato...dalla seconda alla quarta tacca ..
allora dovresti inserire meglio ma moto,
ma nei pif paf buttarla da una parte all' altra fai piu' fatica....
Nei curvoni veloci ti troverai molto meglio.
Ciao... se volete una moto più agile secondo me si devono mettere dei cerchi forgiati (Oz piega o marchesini)
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
se vuoi solo agilita basta che togli due maglie di catena e spendi meno :lol:
walty 63
29-09-2016, 09:22
Sfilare vuol dire fare uscire, quindi sfilare i foderi dalle piastre vuol dire alzare l' avantreno. L' S1000R alle Biondetti non ha bisogno di alzare il davanti ma basta lasciare l' interasse originale. Il problema è il manubrio alto comune a tutte le naked. Piuttosto è più importante migliorare la postura caricando maggiormente le pedane sostituendole con altre più alte e arretrate.
Per sfilare si e' sempre inteso far uscire di piu' le forcelle dalla piastra (sfilarle sopra), quindi abbasare davanti... poi basta mettersi d' accordo e ragionare sulla stessa cosa.
ilCONDOR
29-09-2016, 11:53
Quoto Profeta! Non facciamo confusione per favore
tecnicamente ha ragione walty. però tutti dicono il contrario quindi se si parla corretto, 9 su 10 chi ti legge capisce l'inverso.
pochissima gente sa che esiste una fortissima interazione tra la prosecuzione della linea ideale del tiro catena e la posizione del baricentro.... e che alzare o abbassare la zona di lavoro delle sospensioni può avere effetti macroscopici su questo elemento (e non c'è nessuna speranza di arginarlo semplicemente con movimenti paritari sulla verticale, se non variando le dimensioni della corona o l'avanzamento del perno, perché la distanza da terra del perno ruota è invariabile). di solito il produttore che studia meglio il setting di base della moto su questo aspetto (e quindi quello sulle cui moto sti giochini risultano + perniciosi) è Honda.
io ci ho messo dieci anni di testate nel muro (e la riduzione in poltiglia di un VFR 800) a capire che tutti i discorsi sulle quote di sterzo e l'interasse erano bazzecole rispetto a questo fondamentale parametro. non per caso nelle moto da gara si usa l'avanzamento e l'arretramento longitudinale del perno ruota in accoppiamento a interventi sulle altezze (non è solo per mettere in pari la lunghezza della catena in base a cambiamenti dell'angolo effettivo di lavoro col pivot).
walty 63
29-09-2016, 15:36
Ohhhh. Finalmente, Zel.
Stiamo parlando di sfilamento forche di una o due tacche... il tiro catena lasciamolo stare...
Sfilando le forche la R in strada tende a chiudere lo sterzo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soto1000r
30-09-2016, 14:49
Ciao... se volete una moto più agile secondo me si devono mettere dei cerchi forgiati (Oz piega o marchesini)
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere un idea e di sicuro diventa più agile, ma un costo un po' altino!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161207/d54df3e07a72d76f96468c4c9a9d04e1.jpg
Però vuoi mettere:p
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Soto1000r
08-12-2016, 14:37
Wow 😲 ho scritto la letterina a babbo natale se me li porta!!! Ma la vedo grigia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Torniamo sull'argomento un pò passato di moda mi pare...
Complice il non usare praticamente mai la moto lo scorso anno,forse cinque giri in tutta la stagione?.... complice la partenza in ritardo quest'anno,forse si gira dal primo maggio,
ho pensato a come migliorare le percezioni con l'anteriore che con questa moto
rispetto alla precedenti jap continuo a trovare "nebulosa/filtrata"
anche se ho cambiato gomme e sono passato a Dunlop.
Migliorata la sensazione in appoggio ma rimane questa poco definita percezione
di anteriore che spesso mi fà entrare in curva con molte remore,
curve che con la moto precedente e gomme simili per uso sport strada non ho mai avuto.
Inizialmente questo inverno ho pensato di precaricare un paio di giri sia la forcella
che il mono,adesso però prima di ripartire in stagione,
stavo pensando di fare l'opera completa e sfilare anche le forcelle.
Qualcuno ha novità e aggiornamenti sull'argomento da dare?
Dunlop mk3 quasi nuove,guida solo in montagna,sospensioni elettroniche.
bobo1978
20-04-2021, 18:35
Probabilemte è una sensazione solo mia dato dalle mie due ultime moto la Benelli TNT che aveva un avantreno granitico (forse troppo) ma a me piaceva, e la CBR 1000RR che difficilemte si muoveva (forse per il manubrio basso).
Ti sta bene !
Il Dio motociclista ha visto ciò che hai fatto
E tu ha punito a tempo dovuto ...
Ho finito il setting dal garage ovviamente....:lol:
Se và bene la si prova prossimo sabato,
ma adesso sicuro dopo un anno o quasi di blocchi
sarà tempo di mer@@ ogni we,vabbè....:mad:
Comuque,precaricata la forcella di due giri e l'avevo completamente scarica :(
mentre gli steli sfilati dal secondo segno di riferimento al terzo.
Vedremo come sarà la ripresa dopo il fermo invernale.
Devo anche collaudare un pò le pastiglie nuove all'anteriore,
quindi ho tempo di fare un pò di rodaggio con le nuove impostazioni con calma.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |