Visualizza la versione completa : medie crossover
ormai uso solo le obsolete per diletto. Il gs lo uso solo nei viaggi estivi. E' probabile che lo terro' a oltranza, ma cosi' per divertimento mi son messo a confrontare alcune moto da poca spesa tanta resa , da uso utilitario.
La mia candidata ottimale resta la versys 1000, ma sono rimasto abbastanza stupito dalla differenza di prezzo assolutamente esagerata che ha con la 650.
QUest'ultima vede come concorrenti la NC750X e la nuovissima tracer 700.
Da buon ligure mi da' fastidio buttare i soldi e guardo le piccole con una certa curiosita', tanto 75 cv mi bastano per qualunque esigenza.E costano tutte il giusto. Poi non ne faro' niente, ma cosi' per parlare:
Tra le 3 piccole, se doveste fare un confronto quale prevarrebbe? quale scegliereste e perche'?
Tanto per dare noia...pare che ad agosto Yamaha presenti la nuova Teneré (direi col motore della Tracer)
La ST col tre cilindri? Sempre 900 di cilindrata?
Se ho capito bene avrà il motore della mt07
Si, dicono Tracer 700. C'è in giro un filmato di un secondo, non si vede una mazza, ma sembra uguale alla precedente
la propensione fuoristrada, vera o finta, non mi interessa. E nemmeno l'estetica esotica/evocativa. VIceversa tra le tre piccole mi interesserebbe quella col confort di viaggio piu' paragonabile alle grosse
L'hondina con quel cambio doppia frizione mi intriga, poi consuma poco (per un ligure non è trascurabile) :)
ste.2000
28-06-2016, 11:05
Perché non ci mettono il 900?! Ma allora parliano della Tenerè, non della ST..
Sulla ST ci montano il CP della MT 10?!?! :rolleyes::rolleyes:
In mia esperienza, il motore kawa è l'unico che vibra un po' troppo. L'ho provato sull er6 e mi è parso un po' troppo ruvido (anche rispetto alla mia).
Il motore Honda manca di verve in alto, è vero, ma sotto è bello "pieno". Sta a te capire se quel muro che ti trovi sopra i 6000 giri sia effettivamente un fastidio. Consumi eccezionali.
Il motore Yamaha non l'ho mai provato ma ne leggo un gran bene. Abbastanza corposo, allunga, non vibra e consuma poco. Resta da vedere come si comporta la moto, già la tracer 900 mi è parsa poco confortevole (vero, vengo da un vstrom, però...), questa dovrebbe essere più piccola.
Io mi ci farei un bel giro con tutte 3 ma, personalmente, penso propenderei per la Yamaha.
lmi interesserebbe quella col confort di viaggio piu' paragonabile alle grosse
E allora mi verrebbe da dire V-Strom 1000 ma son di parte (lo ero anche per la Tenerina)
Paolo_DX
28-06-2016, 11:17
premetto Aspes che ho avuto la kawasaki versys 650 prima serie per 70mila km
Significa la 64cv, con lo stesso motore della er6n da 75cv ma con modifiche alle cammes per dargli piu schiena sotto al costo di 10 cv. Aveva anche il motore ancorato al telaio senza silent block.
La versys attuale credo abbia motore identico alla er6n, cioe il full 75cv, bassi piu spompi del vecchio 64cv, almeno 1500 giri di allungo vivo in piu e motore montato come dio comanda, con vibrazioni ridotte rispetto alla mia che era eccessiva in tal senso.
E' una moto che fa sterrato come una R1, con gommature quindi stradali. La vecchia 64cv era indistruttibile, con rabbocchi di olio inesistenti perche non ne mangiava un grammo. Il cambio era docile, magari non precisissimo ma per niente contrastato, e molto silenzioso. Al paragone il cambio che ho sulla TRACER 09 è un cesso nell'uso tranquillo.
Prestazioni insospettabili, onestamente tirando un po' non era molto lontano dai GS bialbero fuori dall'autostrada. Per niente. Instancabile, centinaia di km in autobahn a 170kmh carico di valigie. In montagna estremamente agile e divertente: ovviamente non tiene la corda come una sportiva ma con ovvi limiti era molto divertente. Rapporti originali corti, io li allungai molto.
Non l'ho ricomprata preferendo la tracer per questione di cavalli, ma la versys in vendita ora è un prodotto maturo, con difetti limati nel tempo, motore vivace, consumi onesti, finalmente piccoli accessori quali manopole riscaldate e faretti son disponibili. Diverte, si lascia caricare, è piuttosto comoda, manutenzione zero. Straconsigliata.
Sulla NC non mi soffermo, fatto mezzo giro e ridata al proprietario. Avra un sacco di qualita ma non fa per me: troppo fiacca, cittadina, senza unghie. Sella scomoda, protezione scarsa, componenti tirate all'osso. Per me, moto da citta se schifi gli scooter, per il resto la versys se la mangia viva.
del tenere 700 nuovo se ne parla quando lo si prova, però ti posso parlare del motore.
L'ho provato sulla xsr700, e pensavo di trovare qualcosa di simile al bicilindrico della mia vecchia verss 64cv.
Ma anche no. Il motore yamaha mi pare piu moderno, piu raffinato. Piu sportivo, con un allungo vivace e insospettabile. Poche vibrazioni, molto silenzioso, ottimo cambio, migliore di quello della tracer 3 cilindri (non ci vuole molto).
Cosi a naso il vecchio kawa 64cv pero ai bassi ne aveva MOLTO di piu. Tutto quello che gli manca in alto rispetto al yamaha. Non è roba da poco, anche carica dai pieno gas con cambiate veloci a 4000 giri e la moto ti spinge fuori dalle curve bella piena.
Non so, sarebbe da provare il nuovo kawa 75cv, su una turistica potendo scegliere, il 64cv aveva un comportamento piu consono. Se sulla tenere 700 davanti c'e' una ruota da 19" io andrei di versys 650 nuova. Altrimenti le proverei entrambe. Sicuramente sulla versys spunteresti un prezzo DECISAMENTE migliore che sulla yama nuova.
asderloller
28-06-2016, 11:26
bella la tracer 700, è molto più inquadrata stilisticamente della 900.
La 900 sulla coda si perdeva parecchio, era sgraziatissima.
La 700 ha linee molto più armoniose e nell'insieme è anche più bella da guardare.
Sempre se piace lo stile jap.
sartandrea
28-06-2016, 11:32
aspetta che esca la Tracer 700, che dovrebbe essere a giorni
non è la MT07 con qualche plastica in più, hanno rivisto le misure ciclistiche e spero anche le sosp.
sono incuriosito da queste medie perche' io sono minimalista, e mi scoccia pagare quello che non uso. Anche se posso permettermelo. E' un po' il concetto di efficienza, e da tecnico mi piace l'efficienza.
COntinuo a non spiegarmi come possa la versys 650 costare cosi' meno della 1000, e stesso concetto per le v-strom. e pure per la honda nc750 rispetto alla crossrunner 800.
Insomma, il motore piu' grosso con 4 cilindri invece che due non puo' gravare sul prezzo per 3-5000 euro.E' insensato.
Ah...io pretendo il cavalletto centrale, sulla versys pero' si ostinano a non montarlo...
Paolo_DX
28-06-2016, 12:13
oddio, la crossrunner 800 piaccia o no, è una moto seria.
La NC750 no.
SECONDO ME eh, senno arrivano i proprietari risentiti.
Comunque i cavalli li abbiamo sempre pagati, io invece mi son sempre chiesto come facevano a vendere il gs800 a quel prezzo con sospensioni non regolabili nemmeno col cacciavite. Vedi tutto è relativo.
La versys in sede di progetto ai suoi tempi baratto' il cavalletto centrale con lo scarico sotto al motore per evitare il sifone laterale, per la gioia del passeggero, del mio occhio e della valigia laterale. Yamaha con tracer ha migliorato il design, scarico centrale E cavalletto centrale :)
Il che mi da il diritto di provare PIETA' per le valigie asimmetriche, o peggio di dimensioni diverse, o peggio ancora a distanza diversa dall'asse centrale della moto, ORRORE :p
Comunque aspes, tra il gs800 e il 1200 che differenza di prezzo c'e'? e sono bibilindrici entrambi.. ghghhgh
bobo1978
28-06-2016, 12:19
La Versys è una gran Moto
La CrossRunner pure.forse la vecchia esteticamente aveva più carattere ,la nuova è una moto molto piacevole.motore in primis.
Se dovessi proprio scegliere. Propendere più la la Honda.sentire frullare un 4 cilindri(inoltre a V) ha sempre un suo perché.
Superteso
28-06-2016, 12:27
Aspes devo spezzare una lancia per il V Strom 1000.
Di enduro ha poco, ottima stradale, pesa il giusto e va che é un piacere.
Le km zero le trovi a 10600
Aspes devo spezzare una lancia per il V Strom 1000
Ecco, magari se glielo dici tu ti considera
Superteso
28-06-2016, 12:38
Ahahahahahaha 😆
Ma figurati
ste.2000
28-06-2016, 12:41
Concordo con chi ti ha caldeggiato la v-strom 1000, l'ho provata un mese fa e non ci potevo credere da come andava bene, sia di motore che di ciclistica!!
Però siamo fuori tema, qui si parla di medie e il mille NON è una media!!
La NC750X in quanto evoluzione del transalp 700 io non perderei neanche tempo a provarla.. mai guidato motore piu noioso in vita mia..
Il v-strom 650 è la risposta a tutti i quesiti. Moto totale.
send by z2
Ecco, magari se glielo dici tu ti considera
ma va permalosone, che considero pure te! tra vecchietti se non ci consideriamo tra noi . E' che se si devono varcare i 10000 allora vado di versys 1000.
Ma che permaloso, è che è una gran moto e costa il giusto. Se vieni a Firenze ti faccio provare la mia per qualche giorno, tanto io sono ingessato e non la uso :mad:
lo so che va strabene. E' che se devo andare su di cilindrata vorrei andare sul pluricilindrico, son stufo di trattori:lol:
Paolo_DX
28-06-2016, 14:02
allora gia che ci sei vatti a provare la tracer 850. Te la fan provare gratis e ti fai un'idea di quel che c'e' in giro. Cosi provi anche la xsr700 e ti fai un'idea sul motore della tracer/tenere 700.
E la tracer 850 ha il cavalletto centrale :P 3 cilindri quindi non e' un trattore, sotto è piena e regolare, sopra un allungo di tutto rispetto alla bisogna. Agile, pesa poco, spaziosa. Consuma meno della versys 650. Da rivedere il cupolino se vuoi protezione, e la sella per i km in moto di trasferimento. Per il resto mi pare un ottimo compromesso se non sei interessato al fuoristrada, io ci ho fatto quasi 20k chilometri in un anno e l'unica cosa che non mi piace è il cambio, impreciso ai bassi regimi. Se si allunga il passo, diventa perfetto.. misteri della tecnica :P
la tracer grossa ce l'ha uno dei miei fratelli, e' stata una delle prime immatricolate. L'ho provata e va benissimo, solo la sella e' troppo sportiveggiante per il turismo, ormai devo salvaguardare le ossa..stesso problema l'ho riscontrato sulla bmw s1000 xr. Non sono di quelli che vogliono le selle stile GW ma ormai non sopporto le panchette con 2 cm di imbottitura.
Su Aspes che parla di "trattori"....
Touché :lol:
Paolo_DX
28-06-2016, 14:33
.. Non sono di quelli che vogliono le selle stile GW ma ormai non sopporto le panchette con 2 cm di imbottitura.
come ti capisco. La sella originale è ridicola. La sella comfort costa un pacco ed è ridicola come l'originale, solo molto piu gradevole alla vista.
Quindi ho DOVUTO far rifare l'originale, in modo radicale, e adesso si ragiona.
Ammo dietro sfrenato e a precarico zero ed ora è piu poltronosa della RT originale su comfort, che è piu rigida sulla schiena e dura per il culo.
Il limite piu grosso della tracer è che non è esattamente piazzatissima davanti in autostrada una volta che si fanno 180 e oltre
Flying*D
28-06-2016, 14:50
Si, dicono Tracer 700. C'è in giro un filmato di un secondo, non si vede una mazza, ma sembra uguale alla precedente
Qui si vede qualche cosa
http://www.advpulse.com/wp-content/uploads/2016/04/Yamaha-MT-07-Tenere.jpg
Guardati la strommina 650 al mugello.....dal minuto 4.30 circa......
https://www.youtube.com/watch?v=VaXXIUJeyWE&feature=youtu.be
nicola66
28-06-2016, 15:08
si prende quella con:
17+17 in lega
forcelle rovesciate
3 dischi
cambio estraibile.
Paolo_DX
28-06-2016, 15:09
=versys 650
nicola66
28-06-2016, 15:13
sacrificando il cambio estraibile il meglio sarebbe una MTS620, ma capisco che non sia per tutti.
Paolo_DX
28-06-2016, 15:47
sacrificando il cambio estraibile il meglio sarebbe una MTS620, ma capisco che non sia per tutti.
Sacrificando il cambio estraibile e la vista, volevi dire.
E anche il comfort, perche il 620 non so, ma il 1000 era una panca di legno e la leva del cambio da manovrare con una mazza ferrata
sartandrea
28-06-2016, 17:09
sto leggendo le prime prove della Tracer 700, ed ho notato che tutti rilevano un motore meno "pepato" della MT-07
strano, il motore è identico
va bene i circa 15 kg in più della Tracer ma non credo sia dovuto a questo
Motociclismo fa notare che la prova s'è svolta nei passi dolomitici fra i 1500/2500m s.l.m. e sappiamo che a quelle quote i motori perdono cv
per curiosità,
qualcuno ha dei riferimenti su altri motori auto/moto per valutare +/- la perdita in percentuale?
Belin,a parità di equipaggiamento e frocerie varie prendi quella che costa meno. ......da buon ligure...... e adesso Aspes mi manda affanc- -o
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Honda%20CBF1000%2006%20%202.jpg
bobo1978
28-06-2016, 20:59
Questa qua sopra è una moto da zio Gino.gli mancano i 4 cm per lato di pneumatico intonso e ancora cerato e siamo a posto.
Parcheggiata davanti al bar mentre si sorseggia una cedrata o un tamarindo ....
branchen
28-06-2016, 21:08
sto leggendo le prime prove della Tracer 700, ed ho notato che tutti rilevano un motore meno "pepato" della MT-07
strano, il motore è identico
non è che l'hanno "reso" euro4 ?
sartandrea
28-06-2016, 21:32
mah, non so
quello è un motore pensato Euro4....
sartandrea
28-06-2016, 21:40
e per la prova del 9 basterebbe riprovare un MT07 di oggi
La nuova Tracer 700 è euro 4.
Bella, però! Il forcellone e sempre una parte molto importante dell'estetica di una moto ed in Yamaha l'hanno capito...
http://www.motociclismo.it/articoli/image/65178/6/B
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
la tracer 700, rispetto a versys 650 ed nc, ha il 180 al posteriore. Potrebbe essere meno maneggevole forse?
euronove
29-06-2016, 13:52
(IMHO)
il problema della Tracer 700 è che la XSR700 è troppo bella!
Non potrei mai entrare e preferirle la versione ricoperta di plastica.
Col piccolo cupolino originale è perfetta
http://www.motofire.com/wp-content/uploads/2015/11/XSR700-H.jpg
e quindi... vada pure per l'aria in faccia! :)
nicola66
29-06-2016, 14:09
mi era sfuggita una premessa nel post d'apertura; non vende il vecchio aquilone. Quindi a che pro un aeroplanino di carta?
Se proprio uno da fionda.
nicola, periodicamente penso che il gs mi ha stufato. DI solito mi compro un'altra obsoleta, ora il box e' pieno e per fare un po' di fuffa mi invento di cambiare il gs.....prima o poi succedera'. Certo che se compro l'aquilino vendo l'aquilone. Tanto finira' in versys 1000 , e' l'unica che gira e ti rigira mi torna in mente, le altre le penso, valuto di qui e di la' e finisco per scartarle.
Questa qua sopra è una moto da zio Gino.gli mancano i 4 cm per lato di pneumatico intonso e ancora cerato e siamo a posto.
Parcheggiata davanti al bar mentre si sorseggia una cedrata o un tamarindo ....
e sul portapacchi, una cassetta con il cagnolino dentro:lol:
http://media.motoblog.it/C/Can/CanesuBMW.jpg
nicola66
29-06-2016, 16:04
Tanto finira' in versys 1000
cioè il gs con la catena.
Un cesso di moto, insomma!
sartandrea
29-06-2016, 16:13
se prende il versys 1000 senza dar via il Gs allora è un milanese camuffato da ligure :lol:
nicola66
29-06-2016, 16:18
Un cesso di moto, insomma!
è un gs senza difetti.
senza nemmeno il brivido del rischio del rimanere in panne per strada
moto troppo accondiscendente.
non mi diverto nemmeno io a passarle via.
Fridurih
29-06-2016, 17:06
è la moto totale.....Sig.aspes vada senza indugi ;)
Il Versys1000 è una gran moto.. Una z1000 (il motore è quello) più comoda.. E nell'ultima versione è persino guardabile..
asderloller
29-06-2016, 17:36
beh. la z1000sx è bella.
la versys1000
la versys 1000
no dicevo la versys mille
Dicevi qualcosa ?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
asderloller
29-06-2016, 17:47
che la z1000sx è bella :confused:
catenaccio
29-06-2016, 17:50
a me non fa impazzire ma c'è molto di peggio. in questa colorazione secondo me è anche carina:
http://www.seastarsuperbikes.co.uk/Kawasaki%202016/Versys%201000/Versys%201000%20GT%20Titanium.jpg
e per viaggiare ci metterei su due belle valige alu nere che sono molto più pratiche di quelle ad apertura laterale.
asderloller
29-06-2016, 17:52
faretti a led molto discreti.
catenaccio
29-06-2016, 17:56
quasi integrati... :lol: :lol:
ste.2000
29-06-2016, 18:02
Secondo me era "piu bella" la versys 1000 precedente.. ho detto tutto..
Almeno aveva una certa personalita.. e andava un gran bene!!
Questa non riesco proprio a farmela piacere purtroppo..
nicola66
29-06-2016, 18:28
ha il pregio che quando la molli in garage puoi sempre staccare la sella ed usarla in casa come divano se nn ce l'hai
Così puoi far finta di guidare la moto davanti al televisore.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
nicola66
29-06-2016, 18:35
perchè prima no?
Absotrull
29-06-2016, 18:42
sto leggendo le prime prove della Tracer 700, ed ho notato che tutti rilevano un motore meno "pepato" della MT-07
strano, il motore è identico
va bene i circa 15 kg in più della Tracer ma non credo sia dovuto a questo
Motociclismo fa notare che la prova s'è svolta nei passi dolomitici fra i 1500/2500m s.l.m. e sappiamo che a quelle quote i motori perdono cv
Bizzarra l'idea di Yamaha di presentare la Tracer 700 in quota dove è notorio che i motori perdano potenza, a maggior ragione - come ha scritto un tester - che la moto da lui provata aveva solo 400 km, in rodaggio.
Confermo che con l'Euro 4 il motore della XSR700 è più dolce dell'Euro 3 della MT07 ma è più un impressione di guida perchè la potenza dichiarata è identica.
Rimane un motore molto godibile e divertente (imho) soprattutto quando - terminato il rodaggio - si scopre l'altro lato del contagiri (quello sopra i 5.000); anche sulla XSR700 che per vocazione e postura (di guida) invita meno a fare il "teppista"
Confermo che con l'Euro 4 il motore della XSR700 è più dolce dell'Euro 3 della MT07 ma è più un impressione di guida perchè la potenza dichiarata è identica.
Sarà anche un'impressione, ma, per restare in casa Yamaha, ho avuto due Xt660 di quelle recenti. Quella più nuova (di una declinazione di Euro successiva) andava meno della precedente, non mi raccontassero balle, anche se la potenza dichiarata era la stessa
Absotrull
29-06-2016, 22:21
Casomai son bizzarri i commenti dei tester...
Vero anche questo ma la delusione credo riguardi la risposta meno pronta del motore ed è un'impressione abbastanza comune, a giudicare dai vari test che si leggono in rete.
Su Motociclismo di Luglio il giornalista rimanda il giudizio sul motore alla prova completa in preparazione
sartandrea
29-06-2016, 23:23
insisto
visto che la MT07 è stata la prima ai tempi dell'Euro 3, la prova del 9 è un confronto con la stessa moto Euro4.... a libretto ;)
nicola66
29-06-2016, 23:28
ma l'han provata solo in salita e poi son ridiscesi a motore spento? no così tanto per...
Absotrull
29-06-2016, 23:38
La MT07 aggiornata ad Euro4 pare non sia ancora disponibile.
Su DueRuote di luglio quella della comparativa naked 650\750 made in Japan è ancora una Euro3
Dovranno esaurire le scorte :lol:
PS/: in questa comparativa la nuova Suzuki SV650 già Euro 4 da la paga a tutti quanto a prestazioni
faretti a led molto discreti.
infatti pagherei come optional il fatto che li levino....Io la comprerei nuda e cruda, al massimo con le borse giusto perche' hanno i suoi attacchi.
bobo1978
30-06-2016, 13:06
ma l'han provata solo in salita e poi son ridiscesi a motore spento? no così tanto per...
😂
Picio....
euronove
30-06-2016, 13:22
PS/: in questa comparativa la nuova Suzuki SV650 già Euro 4 da la paga a tutti quanto a prestazioni
anche come comportamento su strada?
Io sulla Versys 1000 ti ci vedrei benissimo!
Anche se hai più prestazioni di quelle che "dici" 😉 di aver bisogno... Hai comunque tanta sostanza in più .
Volendo stare sotto il limite dei 1000cc e magari non avere un "trattorino " bicilindrico ci sarebbe anche la Triumph 800, che in declinazione con anteriore da 19" anziché 21 non dovrebbe essere male su strada... E il 3 cilindri è molto godibile...
tanto domani parto per tre giorni in francia con amici e il fedele gs...speriamo non si offenda per le voglie di cambiamento! di solito appena ci giro un po' mi torna a piacere...
asderloller
30-06-2016, 14:03
forse @aspes il vero problema è che ci sia gente che dice di vedertici bene sopra :confused:
:lol:
Ah, è vero... Fate Alpi o Vercors?
Absotrull
30-06-2016, 16:15
anche come comportamento su strada?
Si, divertente ma inappuntabile.
Superiore come comportamento su strada alla MT07, secondo i tester
Paolo_DX
01-07-2016, 09:30
nel mercato dell'usato trovi comunque la migliore media di sempre...
per dormire? no perche quel motore li è un sonno devastante.
Senza parlare del peso, del calore emesso, dei consumi, delle 5 marce e dei radiatori destri che si crepano in piena autonomia. Per non dimenticare i prezzi di vendita che non tengono conto di nessuna delle problematiche qui sopra. Se devo prendere un transalp, prendo il 650.
sartandrea
01-07-2016, 10:03
con l'ultimo TransAlp sono riusciti a fare la versione peggiore di tutta la ventennale saga :confused:
ce ne vuole ..... :lol:
Paolo_DX
01-07-2016, 10:06
infatti vedo in giro piu transalp 650 col tamburo dietro, che quelle nuove.
Tra l'altro ha davvero un prezzo assurdo per la moto che è
Paolo_DX
01-07-2016, 10:12
si ma non credo cercasse di comprare una moto di 15 anni ehhehe
Sul 600 siamo d'accordo, peppiniello ;)
Per quanto riguarda la 700, quando presi la mia baleniera, ci ballavano 5-800€ a pari età/chilometraggio e, imho, non li vale
Il TA 700 non è assolutamente all'altezza del marchio Honda. Mille difetti e qualità percepita infima. Meglio sicuramente i modelli prima
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Senza parlare del peso, del calore emesso, dei consumi, delle 5 marce e dei radiatori destri che si crepano in piena autonomia.
Senza parlare anche degli sbacchettamenti a velocità autostradale, delle plastiche che scricchiolano, delle frizioni pessime, del consumo tutt'altro che parco, del cavalletto centrale optional difficile da usare..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Io sì (la moto, per altro ti devi arrangiare) :D
euronove
01-07-2016, 13:33
Il TA 700 era l'ultimissima versione possibile di TA: oltre non era più possibile andare come motore, è "morto" (o meglio diciamo "sospeso", come può morire il nome Transalp?) per questo.
Ma anche, avete già detto tutto, perchè incapace di stare alla pari con la concorrenza, in primis il V-Strom (concorrente direttissimo), che va decisamente di più, consuma molto meno, ha sei marce, è più protettivo...
Sella a parte (sella a parte): anche il confronto con una Nc700X era impietoso.
Comunque, non potendo concepire che Honda possa far morire un nome così storico, e in considerazione che storicamente Transalp e AricaTwin sono "sorelle", chissà.... :D
euronove
01-07-2016, 13:38
a questo punto la più gettonata è la vecchia vstrom.. questa me la passate?
parlando della "vecchia" versione (pre-restyling): alla fine era persino bella (vedi la bianca), si trovava anche con Abs, ma soprattutto la gente la comprava nuova di pacca a delle cifre distanti talmente tanti anni luce dal prezzo di listino (con la nuova Suzuki ha dato un massiccio giro di vite)... che se ti chiedono più di tre spicci per un modello in ottimo stato fanno speculazione :lol:
nicola66
01-07-2016, 14:02
@iomega
Io prenderei il 600, il 650 made in atessa con i cerchi in burro meglio lasciarlo dov'è.
allora per evitare quelli made in atessa bisogna tornare indietro fino all'ultima monodisco anteriore.
euronove
01-07-2016, 14:34
Il TA é stato rovinato da Montesa (Spagna), tra l'altro chiusa. Se non ricordo male, Roberbero si lamentava continuamente della sua esperienza con Transalp 700 by Montesa.
Il TA é stato rovinato da Montesa (Spagna), tra l'altro chiusa. Se non ricordo male, Roberbero si lamentava continuamente della sua esperienza con Transalp 700 by Montesa.
Il TA 700 (almeno il mio) era made in Atessa
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ste.2000
01-07-2016, 16:02
Mamma mia che moto di me..a il transalp 700!! Da più soddisfazione guidare un kymko people 200..
Le moto più brutte del.mondo. le medie endurone...
about.me/stefanolago
Preferisco anch'io le superiori..
Almeno nel mio caso, hanno il pregio di permettere di viaggiare comodi, carichi e senza patemi sull'affidabilità con 4 soldi
Interessante!
Cosí se la scimmia diventa Orange e la abbatto non mi prendo l'ottava rt...
:)
ieri ho visto appena arrivata fuori dal negozio la yamaha tracer 700 . E' proprio bella, esteticamente piu' ben proporzionata della sorella maggiore.E' meno spigolosa e paradossalmente sembra piu' sostanziosa e meno mazinga
asderloller
14-07-2016, 09:32
che te dicevo.
ascolta ammè che non ci capisco un cazzo di motori ma di estetica sì :lol:
Flying*D
14-07-2016, 09:45
la Tracer 700 ha il gruppo sella-codino fatto meglio, quello della 900 sembra troppo lungo...
asderloller
14-07-2016, 09:46
http://www.gpone.com/sites/default/files/styles/article_big/public/images/2016/article/gallery/06//yamaha_tracer700_003.jpg?itok=kC2nHDJ7
https://cdn.yamaha-motor.eu/product_assets/2016/MT09TR/950-75/2016-Yamaha-MT-09-Tracer-EU-Lava-Red-Studio-001.jpg
asderloller
14-07-2016, 09:48
non c'è proprio confronto. una è proporzionatissima parte anteriore e posteriore (la 700).
l'altra è lunghissima al posteriore, con le maniglie che sparano alto e la imbruttiscono ulteriormente e la parte sotto la sella troppo piatta, senza movimento.
la coda insomma sembra attaccata un po' a cazzo sulla 900.
vero, peccato quegli orridi paramani della 700.
Paolo_DX
14-07-2016, 10:40
non c'è proprio confronto. una è proporzionatissima parte anteriore e posteriore (la 700).
l'altra è lunghissima al posteriore, con le maniglie che sparano alto e la imbruttiscono ulteriormente e la parte sotto la sella troppo piatta, senza movimento.
la coda insomma sembra attaccata un po' a cazzo sulla 900.
BADA A COME PARLI :lol::lol::lol:
cmq vero e', la 900 ha la coda lunga. Pero' ti permette di non avere il passeggero sulla schiena, in effetti e' stranamente spaziosa in lunghezza per la moto che e'. Comunque, bada a come parli. :lol::lol:
asderloller
14-07-2016, 10:41
è stato fatto un post a mia insaputa :confused:
:lol:
Paolo_DX
14-07-2016, 11:07
scajolaloller :lol:
sartandrea
14-07-2016, 11:46
va a finire che la Tracer700 porterà via clienti alla 900.... :lol:
asderloller
14-07-2016, 11:48
la mt tassellata non si può vedere :confused:
comunque il faro è migliore dell'originale :confused:
Paolo_DX
14-07-2016, 11:53
e si ma qualì'è il consiglio?
https://scontent.cdninstagram.com/hphotos-xaf1/t51.2885-15/e15/11271013_1600652163555035_1600438842_n.jpg
me la approvi?
Il forcellone della 'tracer' 700 lo hanno rifatto per allungarlo rispetto alla mt07, +5 cm, gia c'e' c'erano lo han fatto di alluminio.
Lo fanno apposta cosi quando uno guarda i forcelloni dietro delle honda NC è costretto a vomitare.
IL 700 bicilindrico yama è ottimo, dolce, regolare e molto civile. Con un allungo quasi esagerato per una presunta tourer, esattamente come il treppiede sulla tracer 900
asderloller
14-07-2016, 12:04
di 3/4 le moto son tutte belle, è il frontale il problema.
a me non piace, ma de gustibus.
si sposano poco le linee jappo dell'mt con il tassello.
branchen
14-07-2016, 12:27
Dico un'eresia... la Tracer 700 è la Multistradina che mancava...
asderloller
14-07-2016, 12:39
quelli tutti digitali sono assurdi da leggere.
Paolo_DX
14-07-2016, 14:06
ho un'auto col digitale totale e mi trovo bene.
In moto il contagiri lo preferisco analogico in effetti.
Poi ogni moto ha un suo stile. Vedi il digitale sul ducati scrambler è come ruttare in chiesa. Ma FORTE.
asderloller
14-07-2016, 14:08
mai stato. puoi fare un video e postarlo?
gradient
14-07-2016, 16:54
Sulla 900 hanno allungato la coda senza allungare il forcellone e son saltate le proporzioni ,forse gli costava troppo rifare un forcellone più lungo mentre sulla 700 diciamo che ci hanno investito qualcosa in più e a livello estetico le differenze si vedono tutte
Penso che il design della 900 sia un toccasana soprattutto per il passeggero...
sartandrea
14-07-2016, 18:34
perche sono la maggior parte .....
secondo te di tutte le moto in circolazione quante fanno più di 5000 km/anno?
La mia! Che infatti ha un bel contagiri a lancetta...
Però in compenso quando va in riserva bisogna farci attenzione
Infatti ho scritto contagiri...
Per la benzina tengo lo strumento in modalità "chilometri che ti restano prima di restare a piedi" (dove nella tua foto si legge il voltaggio).
Un po' aiuta...
Il contachilometri è dove, sempre nella foto, leggi "chec".
L'odometro è bello grosso, ma per capire quanto stai facendo devi fare mente locale: una bella lancetta era meglio.
Bello quello del Ducati, l'ho avuto. Quelli "fighi" lasciavano solo contagiri e indicatore della temperatura
ilprofessore
14-07-2016, 20:16
Io mi trovo bene con contagiri analogico e tachimetro digitale.
Su quest'ultimo non ho problemi a capire a quale velocita' sto andando.
La Vstrom ha una riserva doppia, in quanto prima lampeggia il simbolino della pompa e poi l'ultima barretta. E comunque io vado a km percorsi, usando il contakm parziale 2.
Io ho recentemente scoperto che mi basta questa
https://www.google.it/search?q=strumentazione+ktm+exc&client=ms-android-asus&prmd=sivn&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwik_rXr7vPNAhUpKsAKHfkeDYAQ_AUICCgC&biw=360&bih=560#tbm=isch&q=strumentazione+ktm+sm&imgrc=uL8JlAog5GJeaM%3A
Completissssssima
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
La cbf1000 è pure esagerata..
Indicatore livello benzina..
Lampeggia la barra quando in riserva ..
Contalitri che si azzera quando azzeri l'odometro A
MakoShark
15-07-2016, 08:48
Io Ho tenuto 20k km la versys 650 versione 2010 dopo aver venduto il gs 1200 (volevo moto meno "pachiderma") , comoda insospettabilmente sportivetta , abbastanza parca nei consumi , leggera e bellina da vedere (a mio parere) ma vibrava davvero troppo per del turismo mediolungo raggio in coppia cosi ho preso il 1000 2012 , stupenda , protezione aria favolosa con cupolino ermax (sono alto 196 cm) , comoda in modo imbarazzante , agilissima per la mole , ciclistica stupenda, unica nota dolente , 15 km/l andando veramente al risparmio , altrimenti 10/11. E' ancora in garage ma la usa mio fratello ora io mi sono preso il V-strom 650 2015 xt , non e' pronta ne sportiva come il versys 650 ma non vibra niente , comodissima (non come il versys 1000 ma quasi) ci faccio su in 2 i 29km/l (ultimo pieno 434 km per 15 litri precisi al tappo ).
15 a litro andando al risparmio altrimenti 10/11 ??? 😱
Ellamadonna!!
Tapatalk
Uno cosi va benissimo ed é moderno
Non capisco peró perché fan fare le moto a chi non va in mot.. Ma un bell'indicatore livello benzina che si vede che é la seconda cosa piú importante no?
quotissimo!!!!!!!!!!!
ed è bellissima la moto peccato un pò troppo piccola!!!
viva la streettwin
MakoShark
15-07-2016, 11:50
x Gonfia
Non la guido da un annetto la Versys 1000 e magari mi ricordo male il consumo medio ma mi ricordo la delusione dei 15 km/l che ho calcolato con uno degli ultimi pieni in cui ero stato attentissimo ad usarla molto al risparmio( era in pieno inverno con 5 gradi sotto zero). comunque leggendo in giro i consumi medi si aggirano attorno ai 14/15 e io riesco a fare i 29/30 col v-strom che e' dato per 23 di media.
Questo We magari la riprendo su e vedo se con l'uso ,sicuramente piu' smanettone , di mio fratello si e' slegata un po' e, magari, i consumi sono scesi un attimino.
PEr proseguire il discorso , Io sono per il cruscotto con grande contagiri analogico e bel display digitale per il resto.
pacpeter
15-07-2016, 12:25
Io ho fatto 40.000km con la versys. Consumi cosí mai visti.
Ghima: non si quotano le foto. Edita plis
MakoShark
15-07-2016, 13:04
La tua quanto consumava ? l'ho sempre trovato altino come consumo in effetti ma all'ultimo tagliando mi hanno assicurato che la moto era perfetta e non ci ho piu' dato peso ora che la usa mio fratello ...
Certo cruscotti mi sembrano buttati li a caso da un tossico sotto crack..
Và che eleganza.. che ordine.. che pulizia..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160715/f876c0cb668be3cb4d13c4445a450d01.jpg
pacpeter
15-07-2016, 14:32
La tua quanto consumava ?
in assoluto non lo so. in paragone con il gs lc del mio compagno di scorribande mettevo al max 1 euro in più quando facevamo il pieno. parlo di tanti ma tanti chilometri, stessa andatura
Fridurih
15-07-2016, 18:02
quoto pac...anche io non ho fatto mai i calcoli dei consumi ma ormai l'ha uso quotidianamente da tre anni e mezzo e non ho mai rilevato consumi eccessivi,sia in urbano che in extra!
Robygun....
È quella della cbf 1000 st del 2010???
Robygun....
È quella della cbf 1000 st del 2010???
Esatto...
E modestamente io la ebbi.. cit.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160717/a444b9902f086a7e4b7d77f718ab5c02.jpg
Come andava???
Ancora l'ho..
Và molto bene.. con qualche accessorio me la sono cucita addosso.. consuma una sega.. ti ci puoi divertire molto nel misto ed al contempo macinare km in scioltezza ( il mio record è un tappone Varese>Calais in giornata)
Ha solo due pecche secondo me..
1.. sella di legno, rifatta appena presa..
2.. sospensioni Peg Perego, soprattutto adesso che ha 40k km .. La mia è una seconda serie e davanti ha una ciofeca di forcella a flauti.. questo inverno probabilmente monteró cartucce Andreani e mono nuovo..
Per il resto promossa..
ste.2000
20-07-2016, 17:08
Non mi convince molto l'ergonomia di quella moto.. con quel manubrio stretto e alto.. mah..
Parli della Cbf?
In effetti è un po' stretto ( soprattutto arrivando da una Versys) però mi ci sono abituato i fretta ed il controllo è buono..
Come posizione in sella non è male, giusto un poco caricato si polsi e con la schiena leggermente piegata in avanti ( son altro 190cm).. proprio quello che cercavo.. finito qualsiasi dolore lombare o mal di schiena..
ste.2000
20-07-2016, 19:18
eh si, l'anno scorso osservavo un amico con la cbf e la posizione delle braccia mi sembrava molto innaturale.. chissa quale sarà stato il motivo per cui gli ingegneri della honda lo hanno fatto così stretto.. misteri della progettazione nipponica, si fumano delle gran canne secondo me!!
Progettano motori eccezzionali e poi si perdono in ste cagate..
eh si, l'anno scorso osservavo un amico con la cbf e la posizione delle braccia mi sembrava molto innaturale.. chissa quale sarà stato il motivo per cui gli ingegneri della honda lo hanno fatto così stretto.. misteri della progettazione nipponica, si fumano delle gran canne secondo me!!
Progettano motori eccezzionali e poi si perdono in ste cagate..
Boh..
sarà che oramai ci ho fatto più di 20k km però ci " cado" sopra bene..
Anche la giacca in pelle ( modello sportivo SPIDI) non fa pieghe strane e non tira malamente, quindi la posizione dovrebbe essere abbastanza naturale..
Sarà il solito caso di brutta estetica ma buona sostanza...
ste.2000
20-07-2016, 19:47
Nessuno qua ha accennato ad un confronto tra le due moto, si stava facendo un discorso diverso..
Ora tu sei entrato a gamba tesa e hai sparato la tua sentenza da saputello, bravo!
Peppone le due moto ( ma anche i due generi) sono confrontabilissime nel momento in cui si cambia genere di moto..
Se passo da una crossover ad una sport-tourer è perché preferisco alcune caratteristiche di una rispetto all'altra..
Esempio..
Come posizione di guida mi sono trovato molto male sulla crossover, dopo poche centinaia di km a schiena dritta ( pur con un paraschiena a tenerla in posizione corretta) mi veniva un gran mal di schiena.. di contro nella posizione leggermente caricata della Cbf son arrivato a fare Varese> Calais in giornata senza particolari problemi.. anche la posizione più raccolta delle braccia mi è più congeniale..
Per la gambe invece era meglio la endurona ma ho risolto abbassando di 3cm le padane..
Per il discorso turbolenza è un ko netto.. sulla Versys ho cambiato 5 cupolini, uno peggio dell'altro... sulla che ho spessorato di 1cm le due viti alte, perfetto..
ste.2000
20-07-2016, 23:21
Tossicodipendenti?! Te la sei mai fatta una canna peppone?! Probabilmente no.. :lol::lol:
Tra la larghezza ridotta del manubrio della cbf e il maxi manubrio da enduro delle crossover ci sono molte sane vie di mezzo.. già adottate con successo su molte moto in commercio
@robygun se tu ti trovi bene con il manubrio della cbf mi fa piacere, fortunatamente non siamo tutti uguali
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |