Visualizza la versione completa : Scolorimento "forche"anteriori
teoconte
15-06-2016, 07:24
Ciao ragazzi, voglio segnalare ai possessori della Triple black che lavando la moto agli autolavaggi potrebbe anche diventare così:
http://i1369.photobucket.com/albums/ag236/teoconte/13394198_1386790494681256_3259867487318696877_n_zp s1gh3mjpa.jpg
http://i1369.photobucket.com/albums/ag236/teoconte/13418750_1386790531347919_2547454323418826088_n_zp s9o1rpmjo.jpg
Foto pubblicate in un gruppo di FB.
Ciao!
Cmq è uno scandalo che gli steli si riducano così. Non è che si usa l'acido muriatico al lavaggio e la prova ne è che nessuno si fa qs pippe su che prodotto usare quando fa lavare l'auto.
Ignoravo
15-06-2016, 11:26
Molti autolavaggi hanno la soda caustica nei detergenti, per questo le forcelle si riducono così.
caPoteAM
16-06-2016, 22:23
brutta storia quella delle forche macchiate, secondo me all'autolavaggio ha usato il prodotto che si spruzza sui cerchi, quello è corrosivo
piegopocopoco
19-06-2016, 21:39
Dopo essere tornato dalle ferie ed avendo parcheggiato la moto in un pineto ho deciso di dare una bella lavata alla moto.
Giunto ai due steli che tengono la ruota noto con meraviglia che lo stupendo colore nero del mio TB ha lasciato il posto ad uno smorto bronzato....non è che hanno cambiato colore completamente, solo si stanno scolorendo vistosamente.
Ho avvisato il conce il quale, meravigliato, ha approntato un servizio fotografico da spedire alla casa madre, testualmente mi ha detto "in tanti anni che vendo moto è la prima volta che vedo una cosa simile!"
A nessuno è successo nulla di equivalente?
PS.. per i mod, ho cercato, ma non ho trovato nulla, nel caso contrario chiedo venia.....
Ci posti qualche foto!!!????
Giunto ai due steli noto con meraviglia che si stanno scolorendo vistosamente.
A nessuno è successo nulla di equivalente?
.
Questo in particolare non lo avevo ancora letto, ma quello che sta succedendo in genere è che la qualità del GS LC è decisamente più bassa dei modelli precedenti.
Lo posso affermare con cognizione di causa, visto che questo scadimento della qualità riguarda purtroppo molti componenti della ns moto.
Manopole, steli, frenata che si allunga, sella poco confortevole, parabrezza di plastica misera, calore eccessivo sulla gamba destra, e altre cose che mi hanno chiarito che anche BMW ha intrapreso la redditizia strada della componentistica economica.
Ormai è evidente, hanno migliorato qualcosa (motore in primis) ma molto altro è decisamente scadente o mal progettato (penso alla frenata che ha necessità di spurghi frequenti).
Peccato.
managdalum
19-06-2016, 22:34
@Piegopoco: qualcosa c'era, ma era in un thread generico e non facilmente rintracciabile.
Visto che il problema sembra diffondersi ho creato una nuova discussione con tutti i post che ne parlano.
Vista la specificità dell'argomento invito a non andare OT
piegopocopoco
19-06-2016, 23:20
@teoconte
...quindi niente garanzia? andiamo bene, moto con un mese di vita.....ma il colore bronzato sotto il nero?, non dovrebbero essere anodizzate colore nero integrale?...
piegopocopoco
19-06-2016, 23:24
@luca.gi
...credo che il post di @teoconte renda l'idea in maniera egregia, sob, purtroppo!!!!
Hai ragione Manag, perdonami.
A volte mi lascio prendere la mano per qualche magagna di troppo sulle ns moto ;)
teoconte
20-06-2016, 06:48
@piegopocopoco
La moto non è la mia... ho un MY2015 bianca sulla quale le forcelle non sono anodizzate.
Comunque ti riporto esattamente quello che ha scritto il proprietario su FB:
"Ragazzi ho un problema ho comprato il gs triple Black un mese fa ho 5500km lavato sempre al solito lavaggio come ho sempre fatto anche col k 1600 gt e altre moto niente additivi solo schiuma del lavaggio. E udite udite MI È ANDATA VIA L' ANODIZZAZIONE DELLE FORCELLE!!!! Sono andato alla BMW e mi hanno detto che sul manuale delle istruzioni c'è scritto no additivi e tantomeno autolavaggi e idropulitrice??? Ma se le ho sempre lavate così!!! e non è mai successo niente alle altre. Hanno fatto delle foto poi mi fanno sapere!!! Secondo voi cosa succederà??"
Ciao!
cicorunner
20-06-2016, 18:39
che schifo ragazzi...è da non credere !
Ah bellissima notizia!!!!
Appena ritirata la TB una settimana fa!!!!
E con cosa andrebbero lavate 'ste forcelle allora? Acqua calda e basta?
oliver_63
20-06-2016, 19:12
Acqua shampoo e idropulitrice
Fabio1975adventure
20-06-2016, 19:29
Con intimo di carinzia....
Un solo caso su tutte le TB vendute.
La cosa meriterebbe un approfondimento "tecnico" sulle cause. 😉😯
Ci posti qualche foto!!!????
Saranno più o meno color melanzana, come sono diventate le tue a forza di lavare la moto con una frequenza elevatissima!
Le mie forche le proteggo con una crosta inscalfibile di moscerini misti a fango! ;-)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quoto quello sopra... La faccio lavare solo per i tagliandi dal conce :-)
Inviato? Forse si
Le mie forche le proteggo con una crosta inscalfibile di moscerini misti a fango....
Idem
Moto ritirata il 30 giugno 2015. Esattamente un anno fa.
Sapete quante volte l'ho lavata? Zero.
cicorunner
21-06-2016, 11:43
ma almeno la catena la lubrificate ?
certo.
Quella antifurto
:cool:
Un solo caso su tutte le TB vendute.
La cosa meriterebbe un approfondimento "tecnico" sulle cause. 😉😯
Dal post di Managdalum mi sembrava aver capito che il problema nn si limitasse ad un solo caso, ma stesse piuttosto diffondendosi, moitvo per il quale, credo, sia stato creato questo 3d.
Se l'inconveniente e' limitato a soltanto una TB, probabilmente il tipo ha lavato troppo a fondo gli steli con chissa' quale prodotto... :rolleyes:
Si Nick, in effetti diceva "il problema sembra diffondersi..." ma in questo 3ad sono raggruppati tutti e al #1 Teo parla di autolavaggio....e lì si sa, sui prodotti sarebbe proprio utile un approfondimento "tecnico" per capire qual'è quella sostanza che crea i danni.
Per es....(ma solo per esempio) un conto se è stata usata la pistola lavacerchi per auto, un conto gli altri casi, ....e tornano in ballo i prodotti troppo aggressivi.
Giusto?
A vedere le foto sembra che i foderi siano quelli originali anodizzati oro colorati a posteriori con il nero, mi viene il dubbio che sia stato fatto un pasticcio in questo senso, magari in fase di assemblaggio avevano finito le forche nere e le hanno fatte colorare, ma comunque la moto intera non si vede quindi mi viene anche il dubbio che non sia una TB e che magari siano appunto forche Std colorate .....
crying_freeman
21-06-2016, 16:59
spero sia veramente un problema isolato o circoscritto a pochi esemplari
piegopocopoco
21-06-2016, 18:49
A vedere le foto sembra che i foderi siano quelli originali anodizzati oro colorati a posteriori con il nero, mi viene il dubbio che sia stato fatto un pasticcio in questo senso, magari in fase di assemblaggio avevano finito le forche nere e le hanno fatte colorare, ma comunque la moto intera non si vede quindi mi viene anche il dubbio che non sia una TB e che magari siano appunto forche Std colorate .....
La mia E' una TB, perlomeno per tanto l'ho pagata.
Il dubbio che avessero messo delle forche "normali"e poi verniciate di nero è venuto anche a me!
Comunque per adesso il conce non si è fatto sentire, aspetterò ancora qualche giorno, poi vedrò cosa necessita per il problema.
Si sono "scolite"(le mie hanno una vera e propria colatura...)le forche, tuttavia è completamente intonso il canterino con fregio GS del radiatore, il motore, i cerchi, tutti particolari verniciati e/o anodizzati...mah staremo a vedere l'evolversi del problema
Hanno preso forche normali, colorandole con l' uniposca!!!
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
teoconte
22-06-2016, 07:02
Per me è impossibile che siano le forcelle di una versione non TB colorate di nero, poichè hanno una lavorazione diversa: nella TB sono liscie, nella altre zigrinate.
O sbaglio?
A scanso di equivoci, preciso che la mia era una battuta ;-)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
teoconte
22-06-2016, 09:48
@romargi
l'avevo capito ;)
La mia risposta era riferita soprattutto al post 25...
...conoscendo i conc, risultera' "sicuramente" che e' stato usato un prodotto troppo aggressivo... :(
piegopocopoco
22-06-2016, 16:26
Per me è impossibile che siano le forcelle di una versione non TB colorate di nero, poichè hanno una lavorazione diversa: nella TB sono liscie, nella altre zigrinate.
O sbaglio?
Sbagli, sono zigrinate, con righe molto fini, ma zigrinate, sotto appare il colore bronzato.
teoconte
22-06-2016, 16:37
Sbagli, sono zigrinate, con righe molto fini, ma zigrinate, sotto appare il colore bronzato.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Apposto siamo... io ero convintissimo che fossero lisce :confused:
Allora probabilmente sono proprio le standard verniciate :(
piegopocopoco
22-06-2016, 17:00
Credo di si......forse hanno avuto enormi richieste di TB...., oppure verniciano sopra la bronzatura...boh? per adesso nessuna nuova dalla "vendita motori bavaresi".....
chuckbird
24-06-2016, 07:01
Ciao ragazzi, voglio segnalare ai possessori della Triple black che lavando la moto agli autolavaggi potrebbe anche diventare così:
Credo di si......forse hanno avuto enormi richieste di TB...., oppure verniciano sopra la bronzatura...boh? per adesso nessuna nuova dalla "vendita motori bavaresi".....
Quei pezzi sono anodizzati di certo non verniciati.
Avrai usato qualche prodotto molto aggressivo capace di intaccare l'anodizzazione. La stessa cosa potrebbe capitare anche ai cerchi.
Per inciso l'efficacissimo sgrassatore (es. chante clair) può rivelarsi particolarmente aggressivo con le plastiche e i metalli della moto ed è meglio evitare di utilizzarlo.
Ne ho sperimentato l'effetto su una delle mie biciclette, neanche a farlo apposta su alcune parti anodizzate o in plastica.
Ovviamente quello che è successo a quelle forche è molto grave: è stato per caso utilizzato lo spruzzino per lavare i cerchioni delle auto che in genere riporta a caratteri cubitali il pericolo di danneggiamento di altre parti del veicolo?
Effettivamente guardando la foto soltanto la parte bassa delle forcelle e' gravemente intaccata... non e' che davvero abbiano spruzzato il prodotto per pulire i cerchi e ci sono andate di mezzo gli steli??!!!
Ah...cominciamo a ragionarci sopra...post #17 e post #24.
😉
sillavino
25-06-2016, 10:31
Eh eh eh non per dire ma da sempre la triple black è una "normale" ....verniciata: li viene via la vernice......
Ma scusa, e quelle dell' ADV allora? Non sono le stesse?
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
Gio Pettini
25-06-2016, 10:49
Io un annetto fa avevo evidenziato lo stesso problema..
Giorgio Pettini
Gio Pettini
25-06-2016, 10:52
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160625/bb639d2d9b1d5b801e3bbe989c605904.jpg
Giorgio Pettini
Gio Pettini
25-06-2016, 10:53
Proprio color melanzana ..
Ora risolto dal mio carrozziere
Giorgio Pettini
Ignoravo
26-06-2016, 10:33
Qualcun'altro con la TB che ha riscontrato questo problema? Sto per prendere il GS e vorrei decidermi bene sul colore...
piegopocopoco
26-06-2016, 11:37
Quei pezzi sono anodizzati di certo non verniciati.
Avrai usato qualche prodotto molto aggressivo capace di intaccare l'anodizzazione. La stessa cosa potrebbe capitare anche ai cerchi...
...lavaggio SOLO con acqua.....non ho mai lavato nulla, moto o macchine che siano, se non con saponi specifici, , inoltre se l'acqua del lavaggio avesse avuto dei problemi avrebbe dovuto scolorire anche la parte copriradiatore con logo GS, i cerchi, il motore ecc ecc.....
Nel mio caso poi la vernice è venuta via poco a poco, sembrava si sciogliesse.....
Azzz.... terro' d'occhio la mia....
Ignoravo
26-06-2016, 11:50
Ok, la prendo blu.
Secondo me ste bmw sono proprio fatte col....terminate voi! Insomma, non è il primo anno di uscita della moto. E nemmeno il primo anno che producono moto. Ne ho avute di moto con le forcelle nere, ma questa proprio non l'avevo mai vista!
Anche io ho una TB e giusto ieri, lavandola A MANO E CON ACQUA A CADUTA nel mio cortile notavo delle chiazze su quella parte di forcella. Mi ha fatto strano e passando la pelle di daino sembravano sparite. Terrò monitorata la situazione.
Ad ogni modo, ho un amico che lava sistematicamente la sua KTM con sgrassatore liquido Chainte Clair da due anni e non ha mai avuto alcun problema.
Questa TB lasciatemelo dire in quanto a verniciature fa alquanto schifo. Il nero delle plastiche "assorbe" le chiazze dei moscerini, il grigio dei fianchetti si macchia con l'acqua. Ora manca solo che si scoloriscano le forcelle che porto la moto in honda e mi prendo una africa twin. Che sicuramente non sarà così "avanti" ma almeno posso usarla come una moto prevede.
Scusate lo sfogo ma anche il faro automatico che è automatico quando vuole lui fa proprio ridere (calcolando il costo della moto).
Per 23000€ avrebbero dovuto dare una moto con le parti verniciate trattate con le nanotecnologie!
E non con le forcelle che si scoloriscono!
P.S: giusto ieri ho anche notato che il corpo del monoammortizzatore anteriore è intaccato da ossido. Giusto per concludere l'opera. Al primo tagliando farò notare il tutto. Tanto sò già la risposta: "caratteristica della moto".
@Tank84, prendi una AT. Se puoi permettertelo, fai un accordo col conce e tieni per un po' di tempo anche il GS in garage, così potrai fare dei paragoni tra questa moto certamente imperfetta, e la Honda "automobilistica" che ti sarai portato a casa.
In questo modo, quando vorrai restituire una delle due al conce, eviterai di smenarci troppo. 😕😑
Già fatto di avere tre moto. Troppo costoso. Ma una gran soddisfazione. Ora la uso ancora un pò, poi decido.
Certo che cambiare una ottima moto solo per un problemino di verniciatura...
Problemino di verniciatura? A parte che un componente del genere non dovrebbe essere verniciato ma anodizzato. Se non sono in grado di verniciare due foderi forcella come avranno fatto il resto della moto? Mi si sono completamente ossidati anche i dadi dei raggi del cerchio posteriore ed il mono anteriore ha qualche segno di ossidazione. Moto con meno di 10000km e nemmeno un anno di vita. Aggiungo il faro automatico a suo piacimento.
Ripeto, l'avessi pagata 10000€ avrei sorvolato. Ma per più di 20000€ e tutto il "manico" che si danno nei centri bmw almeno le forcelle con il colore che si scioglie potremmo anche esigerle ed incazzarci se accade.
Nemmeno la tracer che ho avuto l'anno scorso ed ho usato tutto inverno ha avuto tutto sto ossido. A dir la verità non ne aveva proprio.
eh... ma se glielo fai presente ti risponderanno che "la tracer non ha ossido ma non ha anima".... invece il GS si, l'anima del li mortacci loro! :-)
Fridurih
27-06-2016, 13:59
AHAHAHAHAHA.......ribaltato :lol:
piegopocopoco
27-06-2016, 16:24
...mah, per adesso non ho avuto risposta dal conce......mi ha detto di aver fatto presente il problema all'ispettore BMW.....per quanto riguarda la vernice, in generale, un netto decadimento della qualità ha coinciso con l'uso delle vernici ad "acqua, comunque per tornare in tema sui foderi la vernice si è "sciolta"....letteralmente colava.....speriamo che una grande casa come BMW riconosca il difetto in garanzia, non tanto per il costo di un eventuale ripristino, ma proprio perché trattandosi di un prodotto premium le aspettative sono alte, altissime.
piegopocopoco
31-08-2016, 22:49
Eureka, evviva......oggi il conce mi ha confermato che dopo due riunioni del consiglio di amministrazione, tre dei lander, di una a camere riunite al Bundestag sono in arrivo le forche nuove!!!!!!!
Se ne parla dopo il 15 Settembre, ma solo perchè adesso parto per le ferie....
Vi terrò aggiornati, anche perchè credo di ricordare che era un problema che non riguardava solo la mia...
A parte le battute devo riconoscere che BMW si è dimostrata una casa molto seria, il problema alle forche sarebbe stato facilmente addossato ad altri soggetti non passandolo in garanzia, ha risposto da quel marchio premium qual'è! Complimenti!
Interessante!
Potrebbe dire che in qualche modo riconoscono l'esistenza del problema
Benone!
crying_freeman
01-09-2016, 13:07
forse più che esistenza del problema riconosco un caso anomalo e dunque vi pongono rimedio
piegopocopoco
01-09-2016, 14:31
...dalle informazioni in mio possesso il problema risulta essere SOLO sulle TB LC, in alcune!
Ho una amico a cui le forche sono diventate color melanzana sulla ADV LC.
Ma non sono scolorite e lui ci va giù pesante con i lavaggi (lava più la moto di se stesso) e di Chante Clair...
piegopocopoco
01-09-2016, 15:50
..hanno perso l'abbronzatura?...magari il galletto non è il più indicato con le anodizzazioni moderne....io ho sempre lavato con acqua e lancia termica, il colore si scioglieva a guardarlo....
GSTourer
01-09-2016, 16:30
Io ho la TB con 8K e al momento è perfetta mentre la ADV di un amico ha le forche scolorite ed è in attesa del conce
Tapatalkato con il pomo
piegopocopoco
01-09-2016, 18:19
..quindi non solo le TB hanno questo problema....
caPoteAM
01-09-2016, 19:37
Chante Clear e' troppo corrosivo per passarlo sulle parti verniciate, poi alla fine per forza perdono il colore
Ho la TB con 6k e vari lavaggi. Colore perfetto.
piegopocopoco
21-09-2016, 01:12
Il concessionario mi ha telefonato avvisandomi che essendo partita una campagna di richiamo tesa alla sostituzione dei foderi forche i tempi si allungheranno poichè sono molte le moto coinvolte, da Settembre si slitterà sicuramente ad ottobre inoltrato.
Ha garantito la sostituzione anche a primavera del prossimo anno nel caso avessi già fermato la moto.
Il concessionario mi ha telefonato avvisandomi che essendo partita una campagna di richiamo tesa alla sostituzione dei foderi forche .
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
questa è una novità clamorosa direi!!!
E di cosa si tratta? Mai sentita?
Sostituzione per cosa? Quali moto? Quali anni? Per quali difetti???
Non è una cosa da poco!!!
Dicci qualcosa di più!!!!
strommino
21-09-2016, 17:14
C***o ho appena ordinato sabato una TB my 2017...speriamo non abbia tutti sti problemi...ste cose mi fanno incazzare e parecchio... se poi penso che sto cambiando la mia my 2007,a cui tenevo tantissimo,perché ha preso gioco una bronzina...la cosa mi fa incazzare ancora di più..
Non dovrebbe avere il pb, se i conce hanno l'invito a sostituire in garanzia......
Perché non ho letto di un "richiamo" per il quale ti scrivono o ti telefona il conce, bensì di sostituirle a chi ha il pb.
strommino
21-09-2016, 17:22
Spero sia così!
mattia_j
21-09-2016, 21:11
Ho adv 2016 con forche nere. La dx ha perso il colore anche se non ho mai lavato la moto. Oggi mi è stata cambiata in garanzia senza battere ciglio.
Bello talpatalc, peccato per il nome...
managdalum
21-09-2016, 22:41
Questo fatto che solo una si fosse scolorita mi rafforza l'idea che ci sia stata una partita di forche con qualche problema
@mattia......dal 2012, mai lavato la moto?
managdalum
21-09-2016, 22:52
Veramente io leggo:
Ho adv 2016 con forche nere. ...
mattia_j
22-09-2016, 09:26
Si confermo 2016 ( duemilasedici ) . Credo sia un problema del processo di brunitura che la forcella non prende. Infatti sotto si vedeva il colore ottone del metallo utilizzato. L'altra è ancora perfetta.
Bello talpatalc, peccato per il nome...
Son cose che capitano...stiamo parlando solo di COLORE non di funzionalità tipo antenna anulare, spegnimenti in rotonda ecc ecc...
Secca ma se poi cambiano le forche e tutto si risolve mi sembra illogico partire con "sta moto di m...che si vergognino ecc ecc
A meno che voi non usiate la moto solo per andare al bar allora sì che avete ragione!
Sai che figuraccia arrivare con le forche color bronzo, mamma mia...
Vergognoso!!!
Cambiatela va
ruben-gass
24-09-2016, 07:53
Giovedì uscito da lavoro vedo un triple black parcheggiato...forche scolorite, cioè è rimasto il bronzo con un po' di nero in qua e là... mentre ammiravo lo splendido lavoro Bavarese è arrivato il proprietario: moto acquistata alla Novamoto di Firenze, difetto riconosciuto ed in attesa di sostituzione forcelle...
Mi dispiace, ma in una moto di questo livello è inaccettabile!
piegopocopoco
24-09-2016, 09:00
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
questa è una novità clamorosa direi!!!
E di cosa si tratta? Mai sentita?
Sostituzione per cosa? Quali moto? Quali anni? Per quali difetti???
Non è una cosa da poco!!!
Dicci qualcosa di più!!!!
Credevo di avere detto tutto, purtroppo posso riferire ciò che mi viene detto dal concessionario, posso affermare con certezza che fino ad adesso TUTTO quello che mi ha detto ha avuto riscontro positivo (compreso la sostituzione in garanzia di particolari con difetti microscopici).
Ripeto; il concessionario mi ha avvisato che sarebbero incorsi ritardi nella sostituzione dei foderi dal momento che si è sostanziata la necessità (da parte di BMW) di sostituire TUTTA una partita di foderi riguardanti le TB 2016 (siccome possiedo una TB presumo che mi abbia parlato del modello che possiedo, in buona sostanza non ho elementi per affermare che il problema possa coinvolgere altri modelli, quali anni ecc ecc)
Senza fare polemica credo che se una notizia ti risulta" mai sentita" ciò necessariamente non vuol dire che non possa esistere, credo...
Comunque il difetto è stato riconosciuto e approvata la sostituzione in garanzia di TUTTA la forcella. Mi pare un comportamento molto corretto e rispettoso del cliente.
Veramente io leggo:
Appunto, il punto è quello: TU leggi........:lol:
managdalum
24-09-2016, 19:31
eh lo so: a volte è un problema ...
:lol:
caPoteAM
24-09-2016, 20:18
Forte mancanza di rispetto. Verso un moderatore
Ora sarai fustigato
Senza fare polemica credo che se una notizia ti risulta" mai sentita" ciò necessariamente non vuol dire che non possa esistere, credo...
Certo che no, infatti...io non ho scritto quello.
Anzi ho chiesto ulteriori delucidazioni su tale notizia.
Perchè un RICHIAMO per la SOTITUZIONE DEL FORCHE così com'è è una notizia direi clamorosa, perchè NESSUNO ne sa nulla, NESSUNO ne ha notizia, e se è un RICHIAMO dovremmo invece saperlo tutti (almeno i proprietari delle moto coinvolte).
E il succo del mio discorso è proprio questo: QUALI MOTO SONO COINVOLTE???
Io dico solo che la notizia è strana perchè appunto NESSUNO NE SA NULLA!!!!
managdalum
25-09-2016, 12:08
Secondo me fate confusione sui termini: un richiamo comporta il richiamare (appunto :lol:) un lotto di veicoli in officina per rimediare in via preventiva (quindi anche in assenza del suo effettivo manifestarsi) ad un problema che potrebbe verificarsi su tutti i modelli di quel lotto e che di solito potrebbe pregiudicarne la sicurezza.
Altra cosa è riconoscere che su un determinato lotto di componenti si è verificato un problema, non così grave da richiedere un richiamo vero e proprio, e stabilire che il particolare che manifesta quel problema venga sostituito in garanzia (magari anche dopo la scadenza della stessa) in occasione dei normali interventi di manutenzione o su richiesta del cliente.
Secondo me qui stiamo parlando del secondo caso
piegopocopoco
25-09-2016, 21:06
Credo proprio che il capo abbia centrato il problema.
@luca.gi probabilmente posso aver fatto confusione nel riportare la telefonata del concessionario, per telefono è facile argomentare e scambiare un richiamo ufficiale per una campagna di sostituzione...
mettiamola giù così...BMW sostituisce le forche scolorite..a chi?...a me sicuramente, per altri modelli non sono al corrente...forse questa è una informazione più corretta.;)
Secondo me fate confusione sui termini...
Esatto Angelo, IO infatti NON ho fatto alcuna confusione, anzi, e chiedevo lumi proprio perchè ha scritto chiamarmente del RICHIAMO, che sarebbe stata cosa CLAMOROSA, come ho scritto !!!
Ma piegopoco ha chiarito poi qui sopra!!!
Successo anche a me, cambiate in garanzia ....ho pubblicato anche un video sulla pagina Facebook :-)
piegopocopoco
13-05-2017, 19:29
Finalmente mi hanno cambiato le forche, venerdì il conce ha provveduto a sostituire i foderi scoloriti, mi ci ero quasi affezionato:eek::eek:....devo dire che BMW non ha badato a spese, ha sostituito tutto tranne l'attacco al telelever, effettivamente mi ero dimenticato quanto sono belle le forche nere, oramai mi ero abituato al "maculato":(:(:(:(
Ignoravo
13-05-2017, 23:23
Dopo tutto questo tempo?
piegopocopoco
13-05-2017, 23:53
EH, si!
Per la verità BMW aveva accettato di sostituirle già dallo scorso anno, purtroppo alla fine di Settembre ho dovuto fermare la moto, il conce mi ha proposto di cambiarle alla primavera successiva, venerdì ho portato la moto per il tagliando dei 11.000 km e mi hanno cambiato anche le forche....
Loferico2
14-05-2017, 08:25
Della serie... meglio tardi che mai! Brava mamma bmw
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
14-05-2017, 17:27
Guarda, devo dire che le bronzate hanno il suo perchè, naturalmente non ho scelto, la moto era fatta così, prendere o lasciare...
mattia_j
31-05-2017, 08:41
Nuooo a distanza di un anno giusto giusto mi si è scolorita pure l'altra 😭😭😭😭
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Teribbbili .......ma una nera e l'altra scolorita era peggio.
Wrap wrap wrap wrapp!!
Mirtilla
31-05-2017, 22:44
Confermo anch'io che ad una persona che conosco si sono scoloriti entrambi i foderi della triple black 2016.
Dottordan
17-05-2019, 08:54
Ho fatto richiesta al conce di evidenziare il difetto (che vedo ora) sulla mia TB 2016.
Bmw ha acconsentito al cambio anche se fuori garanzia....
Maaaa mi devo accollare le spese di sostituzione.
Secondo voi è giusto ?? Per un problema del genere ???
Io intanto ho scritto a BMW.
https://imgur.com/X2Iu639
Ho visto questa ADV del 2018 con queste forche. Da cosa dipende secondo voi?
Grazie
se intendi il riflesso bluastro probabilmente dal lavaggio
Quasi sicuramente prodotto troppo aggressivo nei lavaggi.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
una cromatura che subisce un aggressione del genere, qualunque sia il prodotto usato per il lavaggio............deve proprio essere fatta col culo.
Tra un pò dovremo lavare le moto con l'acqua distillata .....
gabrimucca
16-06-2021, 10:09
Secondo me la riga verticale è stata fatta perchè probabilmente sono stati rimossi i foderi dalla piastra,probabilmente c'era sporco o comunque qualcosa che ha graffiato il trattamento del fodero.
Per il colore violaceo sicuramente un lavaggio con qualche prodotto aggressivo.
Al primo tagliando che avevo fatto, adv del 16, mi sostituirono i foderi in garanzia perché da neri erano diventati nero/violacei, quindi ritengo che siano a conoscenza di partite con problemi di verniciatura
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Molti furono sostituiti ai tempi …proprio per questi problemi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ho avuto una TB anni fa e gli steli erano neri.
quelli sopra sembrano con una cromatura andata a male.
Problema conosciuto
http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=458811&highlight=Foderi+forcella
Di questo problema (2016) ero a conoscenza ma questa e' un 2018. Può essere che non hanno posto rimedio? Verrà ancora riconosciuto il problema?
managdalum
17-06-2021, 00:11
Unito al precedente.
Non è che dobbiamo aprire una discussione per ogni annata di forche, no?
:lol:
Era per capire se il problema del 2016 si presentava ancora e se fosse ancora riconosciuto da mamma BMW. Un quesito che resta senza risposta. Grazie a tutti comunque.
Jecky1973
16-07-2021, 07:04
A me successe con una my2008 con il detergente del galletto …. Su moto nuova!
Nessuna garanzia feci fare del wrapping per nascondere l’aborto
E da allora tutte le volte che lavo la moto mia moglie mi canticchia la pubblicità dello chant claire
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
:lol::lol::lol: Certo che ti diverti, mica come qua sul forum :angel4:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |