PDA

Visualizza la versione completa : g450x allestimento rally


Stefmy
13-06-2016, 17:55
Vorrei allestire la mia g450x da rally. Contattato speedbrain (che si occupava appunto delle versioni rally per le piccole bmw, ora passato a ktm) mi dice di non avere praticamente più nulla per la g450x. In rete peggio che andar di notte.....per serbatoio c'è ancora qualche fondo di magazzino touratech. il problema più grande è la carenatura e il telaietto per la strumentazione: non esiste nulla in commercio. Qualcuno può aiutarmi?

Stefmy
18-10-2016, 20:10
Ho trovato finalmente! Un olandese che allestiva 450 X per la Dakar e che forniva speedbrain. Si tratta di Berrt (.nl) se a qualcuno può essere utile.

Angy
18-10-2016, 20:20
Ecco perche` non hai ricevuto risposte.
Eri nella stanza sbagliata.

Contento che sia finita bene.

Stefmy
19-10-2016, 06:47
Non avevo trovato nessuna stanza per il 450 così non sapendo dove andare ho inserito qui....se può servire quel berrt tratta anche molte altre cose. I costi sono una fucilata ma è l'unico.
Grazie

Angy
19-10-2016, 22:28
I thread del 450 son pochi e quei pochi li trovi nella stanza del G 650 Xchallenge Xmoto Xcountry.

Angy
19-10-2016, 22:36
A breve quando diventero` moderatore te lo sposto nell'altra stanza.

Angy
19-10-2016, 23:40
Detto.
Fatto.

P.S. Sono in incognito.

Stefmy
20-10-2016, 07:02
Grazie....

Timisoreano
20-10-2016, 13:00
Hai provato a sentire Dottori? Prepara moto da rally da una vita e immagino che anche se non ha nulla dal pronto possa fare qualcosa per te.

Stefmy
20-10-2016, 13:47
Lavora solo su ktm. Potrebbe farlo ma ha bisogno della moto, fare stampi, ECC.... insomma complicato e costoso. Dopo mesi di ricerca ha trovato questo tipo in Olanda che produceva per speedbrain (che ci metteva solo il marchio...così dice). Però che prezzi!!!!
Grazie comunque.
Pensavo, vista la commercializzazione della 310 perché non aprire una area dedicata ai monocilindrici...????

Stefmy
20-10-2016, 13:47
Lavora solo su ktm. Potrebbe farlo ma ha bisogno della moto, fare stampi, ECC.... insomma complicato e costoso. Dopo mesi di ricerca ha trovato questo tipo in Olanda che produceva per speedbrain (che ci metteva solo il marchio...così dice). Però che prezzi!!!!
Grazie comunque.
Pensavo, vista la commercializzazione della 310 perché non aprire una area dedicata ai monocilindrici...????

Angy
20-10-2016, 18:32
Ste a volte ti trovo ripetitivo :lol::lol:

Per quanto riguarda la stanza dei monocilindrici
ci sei gia` dentro.

Fino al collo.

managdalum
20-10-2016, 23:56
ottimo lavoro, Angy!

Timisoreano
21-10-2016, 07:42
Capisco la situazione con Dottori. Puoi farci sapere quali parti hai reperito dall' Olandese?

davide.fun
21-10-2016, 15:32
Stesso problema :mad: faccio sempre ricerche su tutti i vari siti di aste e non ma non si trova nulla, ho beccato uno in america che ha una G mezza smontata ma i pezzi sono leggermente marci ed estremamente costosi.
Alla mia sono riuscito ad aggiungere solo un serbatoietto posteriore da 5 litri c'è qualcuno che fa dei serbatoi anteriori in alluminio ma i prezzi sono sempre molto elevati.
Cmq sei stato fortunato, a me l'olandese non ha manco risposto :evil:

Angy
21-10-2016, 18:54
ottimo lavoro, Angy!

Lavoro ???

Ma e` remunerato ?

managdalum
22-10-2016, 00:05
Ovviamente!

Angy
22-10-2016, 06:17
Sai che ti dico ?

C'ho ripensato.
Nessun compenso.

Grazie lo stesso.

Panzerkampfwagen
22-10-2016, 08:16
Eh, ma il voucher ormai è stato staccato.
Questione di poco e arriva.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Angy
22-10-2016, 10:20
C''è la possibilità di girarlo a qualcuno?

davide.fun
22-10-2016, 13:59
Siete fuori argomento, chiedo a moderatori di bannarvi :)

Angy
22-10-2016, 15:36
@davide.fun

Se vuoi essere piu` incisivo mi sa che devi mandare mp a Bumoto.
E non aver paura,lui e` uno che sa ascoltare.


Sappiamo tutti che tra loro non si bannano.

Angy
22-10-2016, 15:37
Pensandoci meglio Evangelist forse....:lol::lol:

Panzerkampfwagen
22-10-2016, 17:14
Micavero.

Ammè mi ha bannato Ghiaia, una volta peresempio.
Una volta mi ha cartellinato pesante Feather.
Una volta Evangelist, mi sembra.
E una volta Sua Adiposa Possenza in persona.
Peró su istigazione di Managdalum...

'Stardo...



Managdalum, intendo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Angy
22-10-2016, 17:23
Bravo.
Buona mossa.

Quella dell'intendimento intendo.

managdalum
22-10-2016, 21:34
...
Managdalum, intendo...

Ovviamente ...

Stefmy
23-10-2016, 23:48
Tralascio le polemiche, non mi interessano.
Detto ciò, Davide.fun con me l'olandese è' stato gentile e solerte. Ha dei prezzi altissimo, ma sai lavora in monopolio....lui fa i prezzi! Non so se vale la pena spendere 2.100 euro + s.s. per un cipollino "allungato". Se poi pensi che la moto passera del tempo in terra...però sono parti ben fatte. Ho visto anche il tipo americano però vende pezzi abbastanza usati ed il cupolino (graffiato) è quello della Touratech.
Alla fine ho trovato un tizio che produce un Sudafrica , Bikes n Bits, che farebbe carena e parafango per 250 euro + ss . Gli ho scritto e mi ha confermato il tutto. Penso che alla fine mi rivolgerò a lui. La catena non è perfettamente uguale a speedbrain in qualche dettaglio...
Fammi sapere se trovi qualcos'altro.

Angy
24-10-2016, 13:00
Bravo Ste,tralasciale.
I 2 sopra litigano spesso.
Immagino per poi fare pace.

Immagino.

davide.fun
24-10-2016, 14:01
Più che altro cercavo il serbatoio anteriore per il cupolino non mi dispiaciono quelli di ultima tendenza molto minimali senza tutta quella carena che la rendono un po più pesante.
A trovare qualche altro interessato si potrebbe scrivere alla safari tank in australia per vedere se ci fanno un po di sconto acquistando più pezzi, i 650 e mischia chiesti dalla touratech mi sembrano un po tantini.

Stefmy
24-10-2016, 16:44
Ma anche con safari tank siamo lì, aggiungici la spedizione.....poi non mi sembra che facciano un modello per la G. Aggiungi poi che con il serbatoio anteriore non monti la carena (solo touratech monterebbe, quella che vende L'americano per intenderci, parecchio brutta...). Certo che a quel punto si potrebbe evitare la carena e montare direttamente la torre. Però se hai già il serbatoio posteriore (touratech????) converrebbe non spostare altro peso davanti. L'olandese produce anche il serbatoio da 30 lt, solita fucilata di prezzo. Potrebbe essere una soluzione. Considera però che a quel punto sei anche costretto a cambiare scarico, e la posizione di quest'ultimo proprio non mi piace in caso di cadute (secondo me spacchi anche il serbatoio )!!!! Quindi se hai il serbatoio post puoi pensare al reggifaro dell'olandese e la carena dell'africano. Io penso di fare così alla fine....

Stefmy
24-10-2016, 16:48
Dimenticavo. Twalcom vende quei cupoloni minimali che dici ma nel catalogo non c'è' per la G. Ho scritto anche a lui e mi ha detto che l'attacco si potrebbe anche fare, però ha bisogno della moto...il problema è che lui è a Ferrara....messe insieme le info bisogna solo scegliere....

davide.fun
24-10-2016, 21:52
Conosco bene Mario della Twalcom i suoi prodotti sono veramente belli anche se un po cari.....credo di essere in grado di preparare un'attacco x il porta strumenti che poi eventualmente si prenderebbe da lui.
Per il serbatoio ho visto quello posteriore da 30 litri della Behego che però una volta montato rende la moto un po alta almeno per me.
L'anteriore sarebbe questo.
http://www.safaritanks.com.au/home/shop/product/731-bmw-g450x

Non ho il posteriore della touratech ho un acerbis da 5 litri che ho adattato.

Stefmy
25-10-2016, 08:08
E' su per giù come quello della touratech. Con il problema che sposti il peso in alto e davanti. Certo poca roba e per l'utilizzo che ne facciamo manco ha tutto questo effetto negativo. A questo punto meglio il touratech posteriore. Sono 7 lt se non ricordo male. Sai alla tanica dell'acerbis avevo pensato anche io. Davanti o twalcom (con attacco da realizzare) oppure attacco dell'olandese con carena dell'africano. Torre sicuramente twalcom anche se MST ne ha fatta una niente male.

davide.fun
25-10-2016, 10:31
Questo è il mio, in plastica volendo posso farne realizzare uno simile in alluminio.

http://i.imgur.com/RwoHD6H.jpg

http://i.imgur.com/sEAmrVD.jpg

http://i.imgur.com/enHdZbj.jpg

http://i.imgur.com/VUoT9kG.jpg

Stefmy
25-10-2016, 20:12
Andrebbe a sostituire la fiancatina sx? O si riuscirebbe a fare qlc che vada sotto, più nascosto e protetto? Comunque complimenti vivissimi Davide....ma dove te la spassavi?
Oltre al Borsellino post volevo metterci un bagaglio mediamente capiente. Qualcuno ha provato? Loop o enduristian? Sono efficaci o cedono dopo due guadi?

davide.fun
25-10-2016, 22:15
Si in pratica sostituisce la fiancatina io ne ho presa un'altra e l'ho tagliata in modo da coprire la parte del serbatoio originale, più sotto non può andare c'è l'originale, comunque già così è abbastanza sostenuto e robusto.
Le foto sono dello scorso anno al rally d'algeria.
A suo tempo provai le giantloop non passa acqua però con il calore della marmitta dopo un po tendono a sciogliersi forse le migliori sono le kriega ma anche loro non sono proprio regalate, le enduristan non le conosco.
Poi dipende dalla capacità di capienza cerchi.

Stefmy
02-11-2016, 13:32
Mi oriento sulle enduristan.....ci sono di tre misure e sembrerebbero ben sagomate per non interferire più di tanto.

Stefmy
02-11-2016, 13:34
Next: terminale Big One. Chi ne sa qualcosa? Lo danno a ricambio in bmw al pari di akrapovic . È valido? Risparmio di peso o altro?

fortuso
07-11-2016, 21:00
Avevo il big one, pesa come l'originale (è in acciaio e non alluminio). Molto robusto (i rivetti un po' meno). Non ha il db-killer ed è un po' tappato.

Stefmy
07-11-2016, 21:33
Quindi che senso ha il big-one? Costa più di 300 euro per un po' di rumore in più???

fortuso
11-11-2016, 16:17
no, il rumore è minimo. Il silenziatore ti serve se vuoi mettere la spinetta per la potenza piena da 30 a 40 kw. QUando metti la spinetta la centralina esclude la sonda lambda ed ingrassa (secondo me troppo) la carburazione (alza anche il limitatore di 1000 rpm). Con questa configurazione il catalizzatore del padellone originale ti saluta in poco tempo.

Stefmy
11-11-2016, 17:29
Ora ho capito....grazie fortuso....

Leunam
14-11-2016, 17:40
Spinetta? Cosa sarebbe? C'è anche per le x 650?

Inviato dal mio HTC One M8s utilizzando Tapatalk

Stefmy
14-11-2016, 17:57
In pratica la moto ha due mappature: una full power ed una a potenza limitata che imposti semplicemente collegando o scollegando un connettore sotto la sella. Non penso ci sia sulla 650, ma non ne sono sicuro.

fortuso
17-11-2016, 07:25
No la 650 non ha la doppia mappatura

Leunam
19-11-2016, 14:09
Ma che voi sappiate è una cosa aggiungibile?

Inviato dal mio HTC One M8s utilizzando Tapatalk

Stefmy
21-11-2016, 10:43
Mettere la doppia mappatura sul 650 è possibile con centraline aftermarket perché se quella originale non lo consente non credo sia possibile implementarla successivamente. Io l'ho fatto su altra moto ove i cavalli erano "assssaiii" (così come il costo dell'operazione!!!). Non so se il gioco valga la pena sul 650.

MOTOMONZA
21-11-2016, 19:49
Io dovrei avere un big One nuovo a casa se non l'ho buttato....Se lo vuoi lo cerco, eventualmente ti paghi solo le spese di spedizione e fai una beneficienza a chi vuoi te di quello che vuoi sulla parola. Non sono sicuro di ritrovarlo comunque dato che ho fatto diverse volte pulizia nel garage.

managdalum
21-11-2016, 19:51
Ricordo che fuori dal mercatino gli affari si possono fare solo in MP.
Grazie

Stefmy
29-11-2016, 14:02
Continuo nel reperimento di pezzi per il mio progetto di fare una versione rally della piccola di bmw. Grazie ad una persona gentilissima e disponibilissima del forum ho scoperto che Xtrig produceva piastre forcella la g 450 x. In catalogo non hanno ovviamente nulla. Moto oramai fuori produzione.... Usato nulla. Mi chiedevo e rivolgevo il quesito a chi è più competente di me, ma le piastre forcella del g 450 x sono intercambiabili con qualche altro modello, magari una Husquy o ktm di cui ancora si trovano piastre? qualcuno ha tentato il trapianto?

Stefmy
30-11-2016, 13:51
Vado avanti nella mia follia e vi sottopongo quesiti/dubbi sia al fine di tenere vivo il post ma anche per sollecitare qualche discussione. Tra le varie cose che volevo fare vi era quella di sostituire la frizione a filo con un kit idraulico. Magura lo fà (però mi convince poco) ed Accossato (il prodotto è presente sul sito ma non ancora in produzione). Oggi ho avuto una idea. Il motore della G 450 X è lo stesso della Husqvarna te/tc 499 che monta invece una frizione idraulica. Vedendo delle foto mi sono reso conto che il coperchio frizione è uguale per entrambi i modelli, quello che cambia è solo il comando (a filo per bmw e con pistoncino per hsqvarna). Non avendo mai avuto occasione di aprire la frizione della Hsqui mi chiedevo se il trapianto era possibile semplicemente sostituendo i coperchi (ovviamente con il relativo comando idraulico) oppure anche all'interno (pacco, campana, ecc...) vi sono delle differenze tali da rendere complessa l'operazione......
Consigli? esperienze?

davide.fun
01-12-2016, 15:32
Ciao, ho visto in giro su g450rider, http://g450riders.org/forum/showthread.php/218673-Swingarm-and-rear-shock-mods qualcuno che BMW eveva fatto la modifica che dici sulla moto di Salminen montando l'attuatore sul carter frizione, ma mi piace veramente poco lo trovo molto esposto alle "intemperie".
Invece, non è che saresti interessato a farti fare un serbatoio anteriore maggiorato?
Mi spiego, ho visto che sei di Bologna ci sarebbe dalle tue parti un'artigiano che farebbe il serbatoio anteriore in alluminio, però gli serve la moto per prendere le misure, a me risulta abbastanza scomodo venire a portare la mia fino a li, in più facendone fare un paio si potrebbe provare a strappare un prezzo migliore.

Stefmy
02-12-2016, 09:33
Ciao Davide, io non ho le capacità per fare una modifica simile, per questo pensavo di mettere in blocco il coperchio frizione della Husqvarna con tutto il cablaggio e pompa al manubrio...effettivamente è più esposto ma nel caso del trapianto ci sarebbe la protezione in plastica sopra all'attuatore. Insomma se fossero intercambiabili sarebbe poco sbattimento e massima resa. Usato non si trova nulla, nuovo devo andare a sentire in concessionaria e capire se il gioco vale la candela.
Per quanto riguarda il serbatoio mi piacere l'idea, il problema è che ho lavorato per tanto tempo a Bologna ma ora vivo a Firenze e la moto è a Roma dove lavoro durante la settimana (e dove l'ho acquistata da bmw motorrad). A Bologna torno spesso e dovrei andarci prima di Natale: se mi dici chi è il tizio ci passo è gli parlo quindi vediamo come fare per le misure.

davide.fun
02-12-2016, 13:41
Questa soluzione l'hai già valutata?
https://it.aliexpress.com/item/Black-Hydraulic-clutch-level-master-cylinder-1200mm-fit-Motorcycle-Dirt-bike-Pit-Bike-125cc-250cc-Vertical/32452567884.html?spm=2114.010208.3.18.Pju9E8&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_4_10065_10 068_10084_10083_10080_10082_10081_10060_10061_1006 2_10056_10055_10037_10054_10059_10032_10099_10078_ 10079_10077_426_10073_10102_10096_10052_10050_425_ 10051,searchweb201603_2&btsid=c128abd5-4f0c-48cb-b6d4-a6e1edf2e967
Per il serbatoio sentirò io la persona poi ti faccio sapere se è fattibile a livello economico, mi rifiuto di prendere quello di turatech a 650 euro :sad2:

Stefmy
02-12-2016, 13:53
Si sì , avevo valutato anche questa alternativa. Matura (mi sembra una cineseria) e Accossato (che lo ha in listino da un anno ma ancora non va in produzione e e dopo una ventina di mail mi sono stufato di continuare a chiedere). Così ho avuto la folgorazione della frizione idraulica della Husqvarna....devo solo capire se monta perché per il resto tutto l'impianto è intercambiabile.
Per qualunque cosa su Bologna sono disponibile.

speedy
04-12-2016, 20:10
non conosco la durezza della tua frizione , ma .....
se vuoi un meccanismo AFFIDABILE , stai con il filo .
sopratutto se prevedi di fare rally in zone remote e con pochi ricambi.
le frizioni idrauliche sono morbide e lavorano in modo molto preciso , fino a quando lavorano.
personale consiglio stai sulla regola KISS .

ciao Speedy

Stefmy
04-12-2016, 21:26
Ciao Speedy, la frizione del 450 la trovo morbida e modulabile. Volevo cambiarla proprio per l'affidabilità. Mi spiego: ho avuto moto con frizioni a filo e passavo il tempo a sostituire il cavo che prima o poi si sfibrava e cedeva mentre con moto a frizione idraulica ho passato 10 anni semplicemente sostituendo il liquido, zero problemi. Quello che dici tu è giustissimo: il filo se si rompe lo sostituisci e via, l'idraulica se spacchi ti salva solo il carroattrezzi . Però una buona frizione idraulica è eterna. Per questo pensavo ad una sostituzione...
Regola kiss?????

speedy
04-12-2016, 22:52
KISS !Keep it simple and stupid !
Se hai avuto una frizione idraulica che è durata 10 anni , bravo.
O meglio brava la frizione .
Comunque in off , le frizioni idrauliche NON durano molto , proprio per l'uso intenso che si richiede.
Prova a chiedere a qualche KTM ...

Ciao Speedy

Stefmy
05-12-2016, 06:04
Kiss....mi vergogno...
Per es la stessa hp2 ha la frizione come mamma bmw l'ha fatta, mai toccata, idem GS e altre. Per questo pensavo di risolvere il problema frizione con una idraulica...

speedy
06-12-2016, 18:20
secondo me il "problema " frizione del 450 , sta nel progetto , come pure quello del hp2 .
nel 450 , i dischi frizione sono piccoli rispetto altre moto della stessa categoria , infatti è debole e ho sentito vari che in mulattiera hanno bruciato la frizione molto facilmente.
non tanto per il comando a filo , ma per una superficie di frizione troppo esigua rispetto alla coppia della moto.
questo problema è risolvibile solo cambiando diametro dei dischi , ma come sai , NON è possibile .
il progetto nasce cosi !

digressione sul HP2 , frizione a secco di stampo automotive ,diciamo solo che potevano fare di meglio...
resiste se non la usi .

ciao Speedy

Stefmy
07-12-2016, 06:54
Ehhhh ce lo so Speedy, già sapevo della "delicatezza" della frizione del 450; confido nel fatto che non sono un fenomeno quindi la maltratto poco. La questione della modifica per ottenere una frizione idraulica era solo per togliere il filo....
Anche hp2 non ho mai avuto problemi perché qui c'è l'aggravante dovuta al fatto che la tratto con moooolta cura, unità al fatto che non faccio cose hard...la frizione sarà eterna. Mi sono sempre chiesto la validità delle frizioni rinforzate (touratech)...

fortuso
07-12-2016, 07:45
Io con la G450x ho fatto 260 ore (enduro nostrano e 3 settimane di deserto tunisino, in 3 anni). La frizione non mi ha mai dato problemi. Ho sostituito solo il cavo a metà vita. Non proverei a modificarlo con sistemi idraulici (a meno di usare la soluzione husqvarna). L'attuatore starebbe troppo vicino al collettore di scarico (ammesso che ci sia lo spazio).

Stefmy
07-12-2016, 14:33
Husqvarna infatti sulla TE 499 ha un andamento dello scarico diverso. Non appena trovo il pezzo provo il trapianto e vi tengo aggiornati. Per la durata della frizione mi tranquillizzi. Come per ogni organo meccanico, dipende da quanto lo stresso. Un uso poi accorto ne potrebbe allungare la vita. Siccome non sono un fenomeno in hard spero di non avere troppi problemi...

GHIAIA
07-12-2016, 15:00
KTM ha frizione idraulica sugli EXC da sempre e non ho mai mai mai avuto problemi.

I problemi che ho avuto con l'attuatore della frizione erano della serie Adventure ma perchè era progettato male surriscandondo l'o-ring nella zona motore... Ma stiamo parlando di moto turistiche.
Comunque se nasce col cavo la terrei così che fare una roba posticcia.

(scusate l'intormissione .. :!: )

Stefmy
07-12-2016, 15:15
Quale intromissione, un forum serve allo scambio di esperienze. Cose accroccate non ne volevo fare. La modifica è volta all'affidabilità e durata, se comincio a mettere fil di ferro e nastro vado in direzione opposta . Per questo devo verificare se l'intero impianto della TE 499 è intercambiabile visto che il motore è identico....

aresmecc
07-12-2016, 20:07
Ricambi Husqi vecchie potrebbe averli CH Racing di Fabrizio Azzzalin , la frizione di quel motore è delicata perchè gira ad un regime molto + elevato di quella di altri motori tipo KTM o jap. Kit frizione esistono tipo PBR http://www.pbr.it/index.php?option=com_content&view=category&id=374&layout=blog&Itemid=103&lang=it

Stefmy
07-12-2016, 20:54
PBR mi era sfuggito!!!! È quello di OZZANO dell'Emilia?? Grazie mille!

Fagòt
07-12-2016, 20:57
concordo sul lasciare la frizione a filo che anche in mezzo al nulla si cambia in 5 minuti.
Per il pacco frizione, la prima cosa da fare in caso di uso intenso è di cambiare le molle con quelle rinforzate... credo che dovrebbe essere facile reperire quelle di altri mono con le stesse misure. Se non fosse possibile una officina elettromeccanica seria te le può fare come vuoi... lo dico per esperienza visto che anche quelle dell'800 sono sottodimensionate e portano a far slittare e quindi consumare precocemente il pacco in uso "non consono".
Le mie originali sono fatte in filo 2.2 ... ora me le sono fatte fare in 2.5 e anche strapazzando la frizione (sinterizzata) nel brutto non c'è più alcun slittamento.
Ovvio la leva risulta più dura, ma con due dita si riesce ancora ad usare.

fortuso
07-12-2016, 22:39
@ fagot, la modifica non si può fare: il 450 ha una molla a diaframma.
Comunque la frizione non crea problemi è solo un pelino poco modulabile, ma niente di impossibile

Stefmy
07-12-2016, 23:30
Mi state convincendo.........

aresmecc
08-12-2016, 18:18
Prova a vedere cosa aveva fatto questo ragazzo . Magari qualcuno tipo GPMucci te li potrabbe fare .
PS Mille volte meglio frizione idraulica http://www.giorgiocanella.com/

Stefmy
08-12-2016, 20:42
Mi rimonta la scimmia ......
Grazie aresmec ed a tutti i forumisti intervenuti. Siete grandi....

gpmucci
16-12-2016, 11:13
Se ti serve qualcosa vieni a trovarmi e vediamo se posso aiutarti.
Sono a San Giovanni in Persiceto.

3452618884

Stefmy
17-12-2016, 10:42
Grande....un mito....sono stato per anni a Bologna....passo passo...grazie!!!!

Stefmy
19-12-2016, 18:15
Ragazzi è un po' che nelle stanze dei mono non si batte chiodo. Arrivato il freddo (moto ferme....almeno un pò) e feste (la possiamo usare come scusa per fare regali alle inanimate bimbe). Detto ciò, avrei buttato l'occhio sul Trial Tech Voyage per sostituire la strumentazione. molte funzioni: temperatura esterna e motore, contagiri, voltaggio batteria....nonché un gps con busola altimetro ecc....Preciso: non è un cartografico ma la sua funzione è altro. Come implementazione della strumentazione originale mi sembra non male. Qualcuno lo ha provato?

fortuso
19-12-2016, 20:14
Non l'ho provato ma, a meno che non sia specifico per la G, ti sconsiglio ti fare adattamenti sull'impianto elettrico . Giusto per dirti una volta mi si è fulminato il fanalino dietro e non funzionava più la strumentalizzazione (il motore si).

speedy
22-12-2016, 18:25
il trial tech Voyager è molto bello , ma non l'ho mai provato !
una volta completa l'allestimento , cosa vuoi fare con la motina ?
rally ?

ciao Speedy

Stefmy
22-12-2016, 21:41
Ciao speddy, il trial tech lo prendo e lo provo. Farò una piccola recensione per chi interessa.
Cosa fare con la motina? Iniziare a girare per rally....l'Atene-Gibilterra, il rally d'Albania e cose del genere. Nessuna pretesa di grandi raid ma realizzare un piccolo sogno che ho da bambino. Poi cresci e smetti di sognare. Ma ad un certo punto ricominci a sognare e provi a concretizzare quello che hai solo pensato. Il problema è sto portando avanti più progetti insieme e sono in ritardo su tutti i fronti...ma c'è la farò. Anche grazie a voi...

davide.fun
23-12-2016, 08:57
L'Atene Gibilterra (ora Gibraltarrace) fatta quest'anno e pure il prossimo sarò in presente con il mio socio e il nostro servizio assistenza se può interessarti trovi tutte le info sul sito ufficiale http://www.gibraltarrace.com/ oppure contattami.
Se vuoi poi ti posso dare qualche consiglio su come affrontare la "competizione" a livello di preparazione moto.

Stefmy
23-12-2016, 17:07
Davide sei una sorpresa!!!! Volevo partecipare alla prima edizione ma oltre a non voler impiegare l'ho ho avuto impegni lavoro-famiglia. Così ho preso la piccola 450 ed ho iniziato il lavoro di avvicinamento....
Ti romperò le scatole, sicuro!!!!

speedy
23-12-2016, 22:32
bravo Stefmy :D:D:D
cosi mi piaci .
ref il voyager , potrebbe essere interessante come display .
io lo volevo montare su un Wr 450 , ma poi ho desistito.
personalmente eliminerei gli strumenti di serie , riduci tutto al minimo .
eventualmente un piccolo trip Ico .
dovrebbe esserci anche un Voyager che fa da RB elettronico !
più un bel GPS ,

ciao Speedy

Stefmy
24-12-2016, 10:10
Grazie Speedy!!!!! E grazie a tutti voi....so che è irrituale, ma vorrei augurare a tutti un buon natale...auguri!!!!!

managdalum
24-12-2016, 19:36
Grazie.
Buone feste a te e a tutti i frequentatori di questa stanza anche da parte mia

Angy
24-12-2016, 21:02
Ricambio gli Auguri di Buone Feste.

davide.fun
01-02-2017, 09:16
Serbatoio supplementare aggiunto....Tunisia arrivo :cool::cool:
http://i.imgur.com/zUFnR23.jpg
http://i.imgur.com/wiQrKmc.jpg
http://i.imgur.com/NFwBNyF.jpg

Stefmy
01-02-2017, 10:49
dooooooooveeeeeeeeeeeeee foto foto foto foto....

Stefmy
01-02-2017, 10:57
Io sono ancora in attesa che arrivi il coperchio frizione Husqvarna te 449 per tentare il trapianto dell'idraulica sulla g 450.....

Angy
01-02-2017, 12:42
Fico il serbatoio.
Quanri litri tiene?

Gran Membro dei Magnifici Pirla ™

davide.fun
01-02-2017, 13:47
12 Litri
http://safaritanksusa.com/product_info.php?products_id=1

e 8 il posteriore (che vorrei vendere).

http://safaritanksusa.com/product_info.php?products_id=2

davide.fun
20-02-2017, 09:24
Giusto due foto del giretto tunisino.
La moto è andata benissimo come al solito, solo qualche problema con il passaggio della benzina dal serbatoio aggiuntivo anteriore al suo originale, mi sa che monterò un rubinettino intermedio oppure una pompa benzina per aiutare il travaso della benzina.

https://goo.gl/photos/j8TuSDpa4XcTU51CA

Stefmy
20-02-2017, 09:53
Grande Davide...Complimentissimi!!!!!

unknown
20-02-2017, 09:55
bello, tanta invidia

ciao

Angy
20-02-2017, 12:53
Gran figata.

Gran Membro dei Magnifici Pirla ™

Ace
21-02-2017, 23:34
Molto bello, complimenti. Com'è la situazione politica al momento? Avete sempre viaggiato in sicurezza o in qualche momento/luogo avete avvertito disagio?

davide.fun
22-02-2017, 07:57
Assolutamente nessun problema, la situazione è tranquilla, purtroppo si vede un degrado dal punto di vista organizzativo/amministrativo, non c'è più un leader forte che li "indirizza" quindi è un po tutto lasciato allo sbando, rispetto all'ultima volta che ero stato giù (2014), c'è molto più sporco in giro.

Stefmy
12-10-2017, 20:01
Raga qualcuno ha avuto modo di sostituire la leva del freno posteriore del g450x con un pezzo aftermarket ? Oppure sapete con quale altra moto è eventualmente compatibile? Ho tranciato le viti del triangolino.....

Angy
12-10-2017, 20:04
Una fotina del particolare incriminato?

Gran Membro dei Magnifici Pirla ™

Stefmy
13-10-2017, 06:45
Ho paura a chiedere come si inseriscono le foto....

managdalum
13-10-2017, 08:56
E di cosa dovresti avere paura?

Prova a fare così (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=385961)

Theater
19-10-2017, 22:35
Ma questa foto ???

Stefmy
20-10-2017, 07:46
Arriva Arriva. Oggi, se tutto va bene, torno a casa e metto qualche foto.

Theater
20-10-2017, 12:38
Nel frattempo hai trovato qualche alternativa ?

Stefmy
20-10-2017, 13:24
purtroppo NO. Ho dato un occhio in internet dopo che il conce voleva 120 euro per la leva nuova. Se riuscissi a togliere il moncone di vite potrei riutilizzare quella che ho. Solo che non viene via. Per questo chiedevo se vi fossero delle alternative. ma va a finire che dovrò prendere quella originale, fatta in Vietnam per 2 euro e rivenduta a 100

Angy
20-10-2017, 20:09
Stefmy ma dacci sta foto....
Che l'aggiustiamo online...

Gran Membro dei Magnifici Pirla ™

Stefmy
21-10-2017, 23:48
http://funkyimg.com/i/2yyEu.jpg

[URL=http://funkyimg.com/view/2yyEu]http://funkyimg.com/i/2yyEu.jpg (http://funkyimg.com/view/2yyEu)


http://funkyimg.com/i/2yyEw.jpg (http://funkyimg.com/view/2yyEw)



http://funkyimg.com/i/2yyEx.jpg (http://funkyimg.com/view/2yyEx)


Spero di non aver fatto casino. Quella è la parte finale della leva freno. Sopra c'era attaccato il triangolono. Tranciato di netto. Un troncone di vite è rimasto e non riesco a toglierlo. Per usare un estrattore devo prima fare un foro ma appare impossibile! Questo il problema.

Stefmy
21-10-2017, 23:49
Per questo chiedevo se qualcuno era a conoscenza di leve di altre marche compatibili con il g 450 x....

Angy
22-10-2017, 08:47
Le foto sono un po' sgranate.
Mi pare però che si possa procedere con disco da taglio.

Gran Membro dei Magnifici Pirla ™

Theater
22-10-2017, 09:08
Effettivamente non si sede bene !
Poi manca la foto del "triangolino" .

Andrebbero rifilettati i fori dove sono troncate le viti .......
Sembra sia stato fatto un tentativo in uno dei fori ....

http://funkyimg.com/i/2yz1N.jpg (http://funkyimg.com/view/2yz1N)

Angy
22-10-2017, 09:45
Adesso è più chiara la situazione.
Di che materiale è fatta la leva?

Gran Membro dei Magnifici Pirla ™

Stefmy
22-10-2017, 11:57
Allora raga mi spiego meglio. Manca la foto del triangolino proprio perché è la parte tranciata. Quando sono andato a frenare mi sono accorto che era rimasta solo la leva come la vedete in foto! Pertanto mi armo di santa pazienza e provo a forare il troncone di vite rimasta nella sede. Ho rotto 4 punte di trapano riuscendo solamente a fare quel piccolo solco che vedete in foto.

Gepp1
22-10-2017, 12:48
Hai punte troppo morbide risp alla vite,il che mi pare comunque strano. Se vai in ferramenta anche un set di maschi sinistri nn costa tanto e li riutilizzi al prox troncone di vite


Spedito dal "tabiel" su pappatalc

Stefmy
22-10-2017, 20:27
Ho provato anche le punte rinforzate. Si spezzano...quel troncone non viene via...

Gepp1
22-10-2017, 20:52
Con che diametro di punta sei partito?giri del trapano?alti vero?


Spedito dal "tabiel" su pappatalc

Stefmy
23-10-2017, 05:36
Credo fosse una 4. Ho iniziato con pochi giri

Gepp1
23-10-2017, 11:34
Punta un po' grossa per il foro da praticare proverei con una 2,5 ed aumenterei i giri...ovviamente avrai trapanato a secco? Se si compera del buon olio da taglio ti preserva la punta e facilità il lavoro del tagliente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stefmy
23-10-2017, 14:37
Provo con una punta più piccola, come dici.

Theater
23-10-2017, 16:55
Stefmy facci sapere !

Gepp1
23-10-2017, 18:14
Olio da taglio, mi raccomando


Spedito dal "tabiel" su pappatalc

Theater
05-11-2017, 09:05
Stefmy hai risolto ???

Stefmy
06-11-2017, 09:44
NO!!!! continuavo a spezzare punte senza il minimo beneficio. Ovviamente è colpa mia, senza una morsa e con trapano a batteria vado poco lontano. ho lasciato il pezzo ad una officina di rettifica. Con un trapano a colonna penso ci vogliano 30 secondi...

Theater
06-11-2017, 09:55
Trapano a colonna e morsa sicuramente aiutano !
Olio da taglio pure !

Ma il "triangolino" lo hai ancora od è andato perso ?

Stefmy
06-11-2017, 10:16
Quello l'ho recuperato. Sapevo dove avevo cozzato....

Stefmy
14-12-2017, 19:06
Ragazzi diamo una mossa a questa stanza! Su su che le feste si avvicinano......Davide quelle x-tring sono specifiche per la g 450??? Ho visto che a catalogo non hanno nulla ma qualcuno ha adattato le piastre dei ktm.....
Oltre alla terra d'Africa nel frattempo ha fatto qualche altra cosa???

Theater
15-12-2017, 08:18
Stefmy con il freno com'è andata ?

davide.fun
15-12-2017, 10:36
Ciao Ste,
sono da catalogo Turatech non credo che quelle dei K vadano bene.
Sto preparando un po di materiale per la fiera di Verona, dove dovremmo avere un piccolo stand, e delle nuove traccie per Marzo in Tunisia.
Inoltre, stiamo definendo le assistenze per il prossimo anno sicuramente a breve Africa Eco Race, poi Tuareg Rally e la Gribaltarrace.

Stefmy
15-12-2017, 15:10
Quanti progettini!!!!! Vorrei passare a Verona. Dimmi dove hai lo stand....le piastre forse erano a catalogo. Ora su Touratech è rimasto poco per la g450.....

Stefmy
15-12-2017, 15:12
Il materiale che stai allestendo per quale moto è? Le nostre? Hp2/g450x

davide.fun
16-12-2017, 21:08
Se le vuoi prova a scrivergli che hanno ancora roba in magazzino che non mettono più in catalogo.
Sto preparando solo materiale video, per le motine al momento non ho nulla in cantiere, quando ho un attimo proverò a replicare il paramotore.
E' facile che in fiera porteremo una delle Husky 701 preparate dal mio socio e probabilmente una KTM 450 rally non so se avremo anche LC8 di Caprioni che parteciperà alla Africa Eco Race, dubito perchè credo sia ancora sulla strada del ritorno.
Per lo stand vi farò sapere.

Stefmy
11-05-2018, 11:29
Ragazzi qualcuno ha montato una montato una strumentazione Vapor della Trailtech?
Avrei bisogno di sapere come avete settato il valore di PPR, dato che è determinante per il calcolo dei RPM!!!!
Oppure qualcuno conosce i valori di PPM del nostro motore?