PDA

Visualizza la versione completa : GS o 1190Adv: bel dilemma!


ModMasBora
10-05-2016, 10:58
Ciao ragazzi, sono Modesto e mi sono iscritto da pochi giorni perchè vorrei qualche consiglio da voi.
Ho sempre avuto moto a presa diretta (adesso ho un Tmax) ma vorrei comprare una moto con le marce. Sono indeciso se comprare, come da titolo, un GS (qualcuno che conosco la definisce "la moto" grazie alla sua versatilità) e che vedo sia la moto più venduta da molti anni oppure prendere un 1190adv della quale ne ho sentito parlare molto bene (dicono sia una bestia da domare).
Di esperienza di moto con le marce posso "vantare" solo 2 esperienze in pista di 3 giorni l'una.
Voi cosa mi consigliereste e perchè?
Grazie

ModMasBora

asderloller
10-05-2016, 11:03
beh, pronto agli insulti per aver definito il tmax una "moto" :lol:

comunque che ci devi fare con sta moto?

benvenuto :)

unknown
10-05-2016, 11:16
gs senza dubbio, sai quanti sono passati dal tmax al gs? secondo me vai sul sicuro.... il k lascialo per il futuro... :D

uccio63
10-05-2016, 11:18
Modesto e t-max sono ossimori...
A pelle direi 1190..

Inviato dal mio SM-A700F utilizzando Tapatalk

dp8
10-05-2016, 11:22
tmax --> gs
E' la storia che ce lo insegna

rsonsini
10-05-2016, 11:22
Adesso parte l'elenco di moto che vanno dalla cagiva aletta rossa alla goldwing


Sent from my iPhone 

asderloller
10-05-2016, 11:26
col 1150 ti assicuri anche una panchina se hai il giardino a casa

Teo Gs
10-05-2016, 11:33
...se ci viaggi....Gs ;)

federic0
10-05-2016, 11:43
questo è un parte boh però...un parte boh di brutto....

toto'
10-05-2016, 11:49
Imho
Per Modesto che proviene dal tmax, un pò di gavetta con la cagiva aletta rossa :angel4: la vedrei bene... certo non è la più venduta :glasses1:

OcusPocus
10-05-2016, 12:04
Provale e compra quella che ti pare, tanto con un po' di cervello e l'elettronica metti mappatura tranquilla e vai...

FATSGABRY
10-05-2016, 12:06
se hai il tmax e negli Appennini con la tuta in pelle dai la paga a tutti..direi ktm

pacpeter
10-05-2016, 12:16
il ktm è una bestia: sì, ma non va da solo. se non dai gas non è una bestia..........

giessehpn
10-05-2016, 12:28
...prova a comprare quella che ti piace di più! Ne rimarrai soddisfatto.
...naturalmente dopo averle provate.

asderloller
10-05-2016, 12:32
io ti voglio consigliare di comprare quella che ti piace di meno.

rsonsini
10-05-2016, 12:57
Hai già provato kymco exciting 300?


Sent from my iPhone 

Belavecio
10-05-2016, 13:06
é lo stesso..tanto poi presa una vorrai l'altra.:mad:

mamba
10-05-2016, 13:08
Ma va là...io ho scelto la terza via.:eek:

Ziofede
10-05-2016, 13:30
moto in presa diretta e' un porno
oppure ti riferisci alle moto da speedway ?

:lol::lol:

zio

ModMasBora
10-05-2016, 14:23
Beh sì, ho il Tmax e la tuta in pelle ma la indosso solo quando vado in pista. Di dare la paga a tutti.... parliamone del tutti. Anche se non mi metto a far le gare in strada, a qualcuno lo sorpasso ma non sai mai se è solo perché son loro ad andar piano o io forte.
Ringrazio i molti che mi consigliano l'una e l'altra moto (ed anche chi mi consiglia l'aletta rossa) ma mi piacerebbe conoscere i prdgi dell'una o dell'altra.
Vorrei usarla sì per andare sl bar a prendere il caffè ma anche per dei giretti fuori porta: i laghi e le Alpi non distano molto da casa mia. Sicuramente non la userei per farci dello sterrato.

wolter
10-05-2016, 14:28
100% GS... senza dubbio.

asderloller
10-05-2016, 14:36
io prenderei un tmax

enrik75
10-05-2016, 15:08
Io comprerei a pelle,non a consigli,la moto è passione,per cui quella che a pelle ti attira di più è la "tua" moto.

ModMasBora
10-05-2016, 15:22
Ahahah... @enrik grazie del consiglio ma ho sempre saputo che la MIA moto è quella che pago😉

nicola66
10-05-2016, 15:30
Ma va là...io ho scelto la terza via.:eek:

quella senza uscita.

nicola66
10-05-2016, 15:32
intanto poniamo delle basi:

di che colore il gs, di che colore il ktm?

asderloller
10-05-2016, 15:43
il gs solo triple black
e il ktm solo arancio.

che domande fai nicola?

nicola66
10-05-2016, 16:01
era per inquadrare il tipo.

magari spara gs color puffo, o ktm bianco variegato

mattgas
10-05-2016, 16:08
Di solito indossi i mocassini o le scarpe da ginna.....?

È importante!

Come facilità di guida direi GS, tra tele e paralever dicono che sia il top x viaggiare.
Ma se non fai off non capisco xche scegliere delle enduro stradali....

Commodoro
10-05-2016, 16:30
E belin, son problemi ! Provale entrambe e una delle due ti sceglierà.

nicola66
10-05-2016, 16:42
a quel punto fatti quella che ti ha respinto.
le moto accondiscendenti non sanno di niente.

Viggen
10-05-2016, 17:32
GS!!! Ktm è roba da pochi raffinati intenditori con le palle bruciacchiate...

augusto
10-05-2016, 17:37
Nuova o usata? Budget?

zebu
10-05-2016, 17:42
lo hanno gia' scritto sopra, scegli a pelle quella che ti fa sangue

mi permetto solo di dire che entrambe sono moto che vanno, e se devono lavorare da prima moto mi sembrerebbero un tantino sovradimensionate

di primo impatto ti direi che il GS forse e' piu' facile mentre il Karotone forse richiede un filo piu' di dimestichezza, IMHO

ModMasBora
10-05-2016, 17:56
Che tipo sono? Rubo un commento letto qualche giorno fá in questo foru: non certo da risvoltini, camicia a quadri e barba folta e per quanto riguarda il budget... non ho problemi a comprare nuovo un GS full optional.
La velocità non mi dispiace avendola già sperimentata con la mia di moto oltre che che in pista però mi chiedevo le difficoltá che ci possono essere a dover governare mezzi con così tanti cv?

motomix
10-05-2016, 18:03
Ieri Patologo .... oggi ModMasBora .... domani chissà, magari arriva Wolverine.

twinct
10-05-2016, 18:21
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160510/bd0382c0e2f97b341cd6bf02d824265e.jpg

É qui che si parla di tmax?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

xr2002
10-05-2016, 18:25
Io prenderei una Ducati Panigale, per cancellare la macchia dello scooter.

twinct
10-05-2016, 18:28
Quello tornato indietro a cercare.....😂
Scherzo eh!
P.s: per regolamento non si quotano le foto e i messaggi integralmente ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

twinct
10-05-2016, 18:28
Quello tornato indietro a cercare.....😂
Scherzo eh!
P.s: per regolamento non si quotano le foto e i messaggi integralmente ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ModMasBora
10-05-2016, 18:37
👍grazie, ho letto buona parte del regolamento ma non tutto lo ricordo, sorry!

augusto
10-05-2016, 18:40
Se sei anche prestante, fisicamente, ti consiglio di andare direttamente sull'adventure (bmw).
Il top.

Panda
10-05-2016, 18:41
Il 1190 non credo sia adatto come prima moto

mattgas
10-05-2016, 19:18
Ragazzi, non limitatevi a dirgli quella o l'altra, visto che molti di voi hanno avuto entrambe ditegli perchè meglio una dell'altra....

Per esempio considera una banalità, preferisci la catena o il cardano???? :lol:

gonfia
10-05-2016, 20:22
Modesto, ma a te quale piace di più?
Seconda domanda: hai posto la questione anche in un forum Ktm ? Giusto per par condicio...
Anche se in effetti Qde sa essere super-partes quando vuole! 😉

pacpeter
10-05-2016, 20:25
La velocità non mi dispiace avendola già sperimentata con la mia di moto oltre che che in pista però mi chiedevo le difficoltá che ci possono essere a dover governare mezzi con così tanti cv?

con che moto sei stato in pista? te la cavavi?

se sì e la scelta è tra le due, ribadisco: entrambe vanno solo se dai gas. sono entrambe grosse e pesanti e se apri vanno forte, la ktm di più, ma vanno forte davvero.
se invece non sei pratico di moto e in pista ci hai fatto un giretto con una motina passeggiando, allora ti sconsiglierei sia l'una che l'altra e mi orienterei verso una moto più piccola ,meno grossa , meno potente, meno pesante.

nicola66
10-05-2016, 20:25
Il 1190 non credo sia adatto come prima moto


l'ho vista usata da gente per cui era molto di + della prima moto e non era adatta ugualmente.

Panda
10-05-2016, 20:26
Vero anche questo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Il Burbero
10-05-2016, 20:33
Ma sul t-max ce l'hai messo lo scarico ignorante?

Flaviano ADV
10-05-2016, 20:36
Dipende anche da che tipo di bar frequenti.

nicola66
10-05-2016, 21:19
c'è poi un'altra cosa che va di pari passo con quelle 2 moto: il look.

se gs rigorosamente completo della stessa casa rally3
col 1190 con una revit sei a posto.

ModMasBora
10-05-2016, 22:32
In pista ho girato ckn una hornet 600 dedicata di un mio amico.
Me la cavavo? Bella domanda! Purtroppo non ho riferimenti sul giro perché i corsi erano mirati più sulle varie traiettorie da prendere, da come impostare le curva che sulla velocità anche se l'iltimo giorno il ginocchio non l'avevo lontano da terra, almeno da quanto mi han detto

p.s. l'idea di postare lo stesso Topic sul forum della ktm è geniale ;)
Grazie

kurtz
10-05-2016, 22:39
Mi ricorda molto il dilemma: vespa o lambretta....comunque se si viene dal t-max si approda naturalmente al gs.

Sgomma
10-05-2016, 23:09
Non intendo dare un consiglio...
Ma le differenze tra GS e 1190 sono diverse...quelle che io trovavo più rilevanti sono che il GS è più facile, meno potente, il motore tira bene in basso diciamo dai 2500 ai 5000 giri, poi a salire sopra è piuttosto pigro, il 1190 al contrario preferisce girare sopra i 4000 giri e da li sale ai 10.000 con ben maggiore vigore..Quindi molto più idoneo il GS per andature turistiche, il 1190 per una guida sportiva...
comunque visto che ti chiedevi quali fossero " le difficoltá ... a dover governare mezzi con così tanti cv?"..probabilmente un GS lo gestirai meglio!
comunque una prova diretta la farei..;)

boxeroby
10-05-2016, 23:21
Lascia stare la Ktm....c'ha la catena....ti imbratta il mocassino che non hai idea....

Valuta anche il K1600gt....si sposerebbe bene con l'utilizzo che andresti a farne e poi non è nemmeno tanto dissimile al t-max come dinamica di guida...

gonfia
11-05-2016, 00:32
p.s. l'idea di postare lo stesso Topic sul forum della ktm è geniale ;)
Grazie


Più che altro, il fatto che tu non lo abbia già fatto mi fa pensare che tu sia, consciamente o no, già propenso per il GS... 😉
Sbaglio di molto??

boxeroby
11-05-2016, 00:56
Più che altro stà facendo una trainetta....qualche tonno in questo periodo si riesce a prendere....roba piccola però...

alexa72
11-05-2016, 07:37
Avendo avuto la GS1200ADV bialbero e possedendo ora la 1190 Adventure S, posso dirti la mia: GS più votata ai viaggi (anche in relax), più comoda e facile; 1190 più divertente, leggera (di molto) e cattiva (impegnativa).
E' una questione di gusti...i tuoi ;)

toto'
11-05-2016, 08:19
È vero... molto dipende dal bar frequentato :blob::blob:

rsonsini
11-05-2016, 09:54
Gsxr 1100 del '91 l'hai valutato?


Sent from my iPhone 

asderloller
11-05-2016, 10:15
abbiamo risolto finalmente?

rsonsini
11-05-2016, 10:28
È bellissimo anche il galletto della moto guzzi.


Sent from my iPhone 

Andrea1982
11-05-2016, 10:32
ehilà è qui che ci si segna al 3rd parte booh del futuro?
qs non me lo voglio perdere!
comunque il gs è sopravvalutato ormai se ne vedon d'appettutto.. io già solo per andare contro le mode prenderei ktm.. chepppoi risparmia anche i soldi della sella riscaldata per l'inverno..

ModMasBora
11-05-2016, 15:17
Lascia stare la Ktm....c'ha la catena....ti imbratta il mocassino che non hai idea....

Valuta anche il K1600gt....si sposerebbe bene con l'utilizzo che andresti a farne e poi non è nemmeno tanto dissimile al t-max come dinamica di guida...
Anche l'infradito😂😂😂

Grazie @alexa72, sono questi i suggerimenti che sto cercando e valutando

Ziofede
11-05-2016, 15:38
abbiamo risolto finalmente?

....dagli tempo. Mi pare sia in analisi.

bobo1978
11-05-2016, 15:45
mi chiedevo le difficoltá che ci possono essere a dover governare mezzi con così tanti cv?


Un GS????
Tanti cv????

????

Un GS?


Tanti cv.....

No....
Ho letto male...

😂

ModMasBora
11-05-2016, 17:43
Perchè a te sembran pochi 125cv per una turistica? La mia me ha 52 e non mi sembra pochi!

augusto
11-05-2016, 18:32
Di quei 125, sono pochi coloro che ne utilizzano più di metà. Ma pochi pochi.


Tapatalk

bobo1978
11-05-2016, 19:11
Devi buttarci dentro 6 marce tirate all'osso per arrivare a 200orari.....
Poi un boxer LC per come eroga i cavalli non mette in difficoltà manco mia nonna.
Imho.

Fosse una MTS 1198 allora sarebbe tutto un'altro paio di maniche....

augusto
11-05-2016, 19:13
Diglielo lì!

bobo1978
11-05-2016, 19:19
Cello dicessi!!!

L'unica cosa nervosa che ha il GS LC è una certa reazione allo sterzo nelle cambiate violente,che innescava un leggero sbacchettamento.reazione che credo sia stata risolta dal 2014.

Fridurih
11-05-2016, 19:51
con l'ammo di sterzo :)

alpi82
11-05-2016, 19:51
allora se fai viaggi lunghi ti consiglio il gs (non che la 1190 non ti permette di farli) è leggermente più comodo e più protettivo,se invece fai qualche giretto domenicale giusto per divertirti e qualche piccolo viaggio l'anno ktm forever.....

te lo dice uno che ha avuto un gs per 4/5 anni ed ora ktm 1190 adv

boxeroby
11-05-2016, 22:57
Secondo me è Pacifico che si fà una pescatina....

....ma anche Diavoletto potrebbe ....

nicola66
11-05-2016, 23:07
Di quei 125, sono pochi coloro che ne utilizzano più di metà. Ma pochi pochi.


Tapatalk


una volta all'anno li usano tutti

stefano portesan
11-05-2016, 23:16
Più il primo..

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

thejulians
11-05-2016, 23:23
Puntializziamo: il T-max non è una moto.
;-)

nicola66
11-05-2016, 23:29
perchè il gs invece si?

boxeroby
12-05-2016, 00:04
Piuttosto....meglio il Bimby o il Kenwood cooking chef??

Sali
12-05-2016, 00:24
Parlando di utenti medi... o comunque quello che ho sentito io provandole.

- il boxer lo vedo molto più dedicato per grandi percorrenze in relativo relax. Comodità di carico, ben protetta, motore elastico, cardano, telelever, etc etc. Eccezionale per viaggiare in due. Bella presenza, fa figo, lo conoscono tutti, tiene un ottima valutazione sul mercato, affidabile e un po' costosa come tagliandi. Costa un botto. Grande moto!

- 1190 (in particolare la R), moto più "vibrante", meno relax, ma più emozionanante. Valige KTM discutibili, grandissimo motore (ma già usare metà della potenza è da manici), forcelle tradizionali più "affondanti". Va bene anche per due, ma la "morte sua" è godersela in solitaria. Bellissima la R, ma meno conosciuta della BMW, bassi volumi di vendita. In light-off è meglio. Costa un po' meno di un botto (15.200). Grande moto!

hindiano
12-05-2016, 02:02
...la moto è come una donna! La devi prendere e provarla prima di sceglierla!!!😝 ti consiglierei se ti danno la possibilità di averla tra le gambe almeno un paio di giorni...sia l"una che l'altra, dopo di che...in base alle tue prestazioni sará lei a scegliere te!!!😎 p.s. come protettivitá in una eventuale caduta(e ci può stare)il boxer non ti incastrerá mai le gambe sotto...😏

hindiano

ModMasBora
12-05-2016, 09:19
@Sali
Oh ca@@o, finalmente inizio a leggere un commento delucidativo! GRAZIE
Io penso, come ho già scritto, che userò la moto per dei giretti, magari lunghi ma in giornata per cui sia l'una che l'altra moto potrebbero fare al caso mio. Non credo di prendere in considerazione la R perché ho letto che è votata all'off e sono allergico alla polvere! Ahahah...

Grazie anche a te, @hindiano!

Sali
15-05-2016, 13:57
Non credo di prendere in considerazione la R perché ho letto che è votata all'off e sono allergico alla polvere! Ahahah...


io mi sa che prenderò la R .....