Visualizza la versione completa : Avviatore di emergenza
chuckbird
26-02-2016, 10:28
http://www.amazon.it/Caricabatteria-Portatile-dEmergenza-Smartphone-dispostivi/dp/B0185RG7UQ?SubscriptionId=AKIAIMHWLJJE3VWUDV6Q&tag=hwunews-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B0185RG7UQ
Preso al volo ad un prezzo eccezionale.
Direi che è un oggetto ideale per noi motociclisti:
1) Ingombri minimi
2) Ottima funzione di avviatore d'emergenza per qualsiasi evenienza, propria e di altri, specie nel caso di batterie stanche o di prolungato inutilizzo.
3) Abnorme capacità per ricaricare più volte i dispositivi elettronici
44 euro spedito
catenaccio
26-02-2016, 10:36
ma funzionerà veramente per la moto?
chuckbird
26-02-2016, 10:40
Credo proprio di si, visto che funziona per le auto.
I commenti degli utenti sono tutti piuttosto positivi.
nicola66
26-02-2016, 10:42
con uno simile ho visto far partire una punto diesel MTJ.
non ci credevo.
catenaccio
26-02-2016, 10:46
allora quasi quasi. Ho visto che il prezzo medio in rete è circa il doppio. Sembra un buon affare. Bravo che l'hai segnalato! ;)
chuckbird
26-02-2016, 10:50
Per un occhio attento il commento più sensato è forse questo:
"La batteria dell'auto deve avere almeno il 20% di carica residua per potersi avviare"
Che del resto è anche normale.
La batteria non è mai completamente a terra, e questo oggetto deve solo darle quella spintarella per permettere l'avviamento del motore, altrimenti impossibile.
Pretendere che serva ad avviare un motore con non si avvia per sessioni prolungate di avviamento è chiaramente un errore.
nicola66
26-02-2016, 11:05
il 20% di una batteria auto, che mediamente ha 60A, è il 100% di quella di un GS1200 che è da 12A. Per cui una moto dovrebbe farla saltare una metro da terra.
Bladerunner72
26-02-2016, 11:18
Grazie della segnalazione, preso al volo anche io. Di solito oggetti simili costano almeno il doppio.
appena comprato anch'io.
grazie per la segnalazione. :!:
catenaccio
26-02-2016, 11:22
pur'io! ;)
matteo10
26-02-2016, 11:26
Se ne era parlato recentemente anche qui http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451936 e questa offerta mi sembra molto buona. Mi sa che mi tolgo la voglia, grazie per la segnalazione. ;)
...son tentato.....;)!!!!!!
Colomer77
26-02-2016, 12:16
dannazione a voi...preso anch'io. :):)
hyperciccio
26-02-2016, 12:23
Era meglio che non mi collegavo stamattina, preso anche io :mad:
@chuckbird chiama Amazon e fatti dare la provvigione :lol:
Bladerunner72
26-02-2016, 13:12
Mi sa che li avran finiti a sto punto :)
E poi offrici una pizza :lol: (preso anche io, grazie)
ennebigi
26-02-2016, 13:32
12000 mah a quanti A corrispondono ???
chuckbird
26-02-2016, 13:35
dodici? .....................
preso, grazie chuckbird.
saluti affamati
Brontosauro
26-02-2016, 13:54
Preso pure io :lol::lol::lol:
nicola66
26-02-2016, 13:55
poi se vi trovate e li mettete tutti in parallelo sai che scarica
Preso, invidiavo quello di un mio amico che vedevo usare su auto e moto e pagato almeno 4 volte quello dell'offerta.
Grazie per la segnalazione. ;)
ennebigi
26-02-2016, 14:00
Si ancvh'io penso che 12000 mAh corrispondano a 12 Ah........per cui forse la moto la accende , ma un'auto forse no.... forse
A sto punto io non lo prendo. Tanto, al bisogno, qualcuno di voi che ce l'ha lo trovo in giro.....:lol::lol:
Interessante ... ci sto facendo un pensierino.
Il concetto del 20% secondo me intende che la batteria non deve essere farlocca, in pratica serve quando ci si è scordati la chiave nel quadro (acceso) o altre problematiche.
Se la batteria è andata è inutile e dannoso cercare di accendere la moto o l'auto.
chuckbird
26-02-2016, 14:47
Si ancvh'io penso che 12000 mAh corrispondano a 12 Ah........per cui forse la moto la accende , ma un'auto forse no.... forse
Quel valore indica la capacità della batteria di erogare 12 Ampere di corrente in un'ora ad un certo voltaggio.
E' un valore che potrebbe influire sul numero di avviamenti che riusciresti a fare ad una data scarica, ma non si usa per comparare la potenza di due batteria.
Basterebbe in linea teorica anche una batteria da 1 AmperOra per avviare un'auto.
Probabilmente però ci farai un solo avviamento e basta.
ennebigi
26-02-2016, 14:54
Chiarissimo, quindi anche una batteria di un 3000 diesel almeno 3/4 volte la fa partire..... giusto???
non e' riportata pero' la corrente di spunto , sara' omessa volutamente?
nicola66
26-02-2016, 16:28
400 a......
ma è un bel mattoncino
sicuramente buono per l'auto ma per la moto :mad: pesa kg 1,1
quello della midland è vero che costa il doppio ma pesa 300 gr ed è comodo anche da inserire in moto
Bladerunner72
26-02-2016, 17:07
Capirai, non mangi la brioche con la Nutella al mattino e sei già in pari col peso dell'avviatore.
Un chilo... perso magari nei meandri del cassone di alluminio da 80 litri attaccato all'aquilone da 3 quintali :)
400 a......
grazie mille Nicola, l'ho trovato nelle risposte ma non nella descrizione.
Acquistato anche io. può far molto comodo ( c'e' anche la torcia).
sperando che non dia problemi alla centralina
roberto40
26-02-2016, 18:15
Anche quello della midland è in offerta, certo costa 40 euro in più ma il prezzo mi sembra ottimo.
http://www.amazon.it/Midland-Enerjump-Batteria-Starter-Emergenza/dp/B00R16LS0W/ref=sr_1_fkmr0_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1456506552&sr=1-1-fkmr0&keywords=midland+jump+start
il problema e' che dovendolo usare sulla mia 1100 s, dovrei scarenarla per arrivare alla batteria....
roberto40
27-02-2016, 07:25
Nelle boxer 4v aria/olio si risolve collegandosi al motorino di avviamento (http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/BatteriaAvviamentoEmergenza.pdf).
Esiste per le versioni 1100-1150 anche apposito kit di modifica, in alternativa va rimosso il coperchio in plastica del motorino e poi si procede.
molto gentile caro roberto! lo compro subito
roberto40
27-02-2016, 10:06
Di nulla, se vuoi anche ordinare il kit, questi sono i codici bmw
- Supporto cod. 61137671355
- Bullone di massa cod. 61137671354 x 2
- Cappello di protezione cod. 61137672395
Il bullone di massa va preso doppio perchè uno va collegato al cilindro.
Trovi qualche discussione in merito nella sezione boxer 4v.
chuckbird
27-02-2016, 11:27
sicuramente buono per l'auto ma per la moto :mad: pesa kg 1,1
Personalmente mi peserebbero di più i 40 euro per un oggetto che si compra esclusivamente per via prudenziale (potresti infatti anche non usarlo mai) che non i 500g di peso specifico.
catenaccio
29-02-2016, 09:11
Arrivato poco fa. Devo dire stavolta Amazon mi ha un pò deluso. Penso mi abbiano spedito un prodotto reso o forse usato. Il fil di ferro che avvolge il cavo dell'alimentatore si vede che è stato tolto e rimesso, infatti era messo su lento e il cavo avvolto un pò così, i cavi e morsetti erano messi in modo un po disordinato nella custodia e sulla batteria c'erano tracce di sporcizia come dei residui di biadesivo gommato. Inoltre la scatola esterna era un po ammaccata e schiacciata. Non ho voglia di spedirlo indietro e lo terrò così però non fa mai piacere ricevere un prodotto da una confezione aperta...
brutta cosa in effetti .... mi infastidirebbe alquanto.
A me arriva in mattinata. Speriamo bene.
Da oggi prezzo salito a 54.99, avranno esaurito i resi....vedremo quando mi arriva...
arrivato questa mattina.
Confezioni integra, cavi ordinati e raccolti senza dare l'apparenza di essere stati "richiusi".
Unica cosa che mi ha sorpreso è che l'apparecchio è già completamente carico. :confused:
Per il momento ho provato solo a collegare un cellulare, (che ha iniziato subito la ricarica) e ad accendere la luce (molto potente).
ormai tutte le batterie arrivano cariche.. anche i cellulari li togli dalla scatola e vanno.
catenaccio
29-02-2016, 18:44
Anche il mio già carico. Comunque sarò stato sfigato io che mi hanno rifilato uno tantomeno già aperto e provato
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
roberto40
29-02-2016, 19:04
Io contatterei comunque la amazon, solitamente sono molto disponibili ed attenti alle esigenze del cliente.
Fagli presente il tuo problema.
Grazie chukbird della segnalazione, arrivato oggi provato subito su un doblo' td cargo fermo da 4 mesi, 2 colpi e partito. Ottimo acquisto. Non ho fatto caso a scatola o cavi, tanto età tutto in ordine e funzionante.
ogni tanto fermati ed ascolta.....
Aspetto la consegna per mercoledì ed incrocio le dita.
lorisdalferro
02-03-2016, 07:09
io ho preso questo.
http://intecsrl.it/catalogo/i-starter-2-0/
azz .... costa quattro volte tanto. Ne varrà sicuramente la pena, ma .... alla faccia. :rolleyes:
Arrivato ieri!
Bell'oggetto.
Lo proverò tra qualche giorno, devorianimare la macchina rimasta ferma da tre mesi.
ilprofessore
02-03-2016, 13:35
Arrivato anche a me.
La confezione e' piu' grande di quanto mi aspettassi, ma va bene lo stesso.
Mucca e Carota
03-03-2016, 01:13
Contagiato da tutti voi l'ho acquistato anch'io;
arrivato oggi in una bella custodia semirigida (un po' grandicella a dire il vero),l'oggetto in se appare molto curato e tutt'altro che "mattoncino".
Provato subito su un Ducato 2800 common rail fermo da tre mesi (con batteria a terra tanto che, anche collegando i cavi alla mia Toyota Land Cruiser 3000 non riuscivo a farlo partire) : ebbene al secondo tentativo il mezzo si è avviato !!!
Avviatore promosso a pieni voti.
Io avevo preso questo, per ricaricare i dispositivi:
http://www.amazon.it/Caricabatteria-Portatile-Powerbank-Tecnologia-smartphone/dp/B00NASDTJS
Da 20000 anziché 12000 ma non credo faccia da avviatore. Anche se...
Domani vi dirò, certo che questo 3D é più contagioso del raffreddore :) :) :)
"L'acqua è poca e la papera non galleggia" (Cit. Sasà)
ebigatti
03-03-2016, 10:49
preso ed arrivato...
sembrava nuovo e mai aperto!!!!
carico non al 100%......
sembra fatto bene.....
Picinotta
03-03-2016, 10:55
Questo non è un forum...è un'allevamento di:arrow::arrow::arrow:!!!
dastardly
03-03-2016, 14:02
Preso anche io.... Amazon dovrebbe fare un monumento a QDE :lol::lol::lol:
Arrivato stamattina.
l'ho preso quando costava 44.90 euro.
la confezione e l'imballaggio mi è sembrato immacolato.
quasi carico , mi sembra ben fatto .
l'ho provero' stasera su una delle due moto dove la batteria e' quasi andata.
la custodia in effetti e' piu' grande del necessario ( potevavano farla piu' piccola) cmq l'avviatore e' ben fatto e dimensionato bene.
Peccato che non entri sotto la sella del GS ( ma cosa entra sotto la sella del GS?)
ciao
baikal
salvo_old
03-03-2016, 17:48
Non dovevo leggere .... Comprato!!!
matteo10
03-03-2016, 18:41
Arrivato anche a me. :)
Anche io era tempo che ci stavo dietro e mi riproponevo sempre di acquistarlo, ma poi l'altro ieri ho preferito prendere questo (http://www.telwin.it/webtelwin/site.nsf/webindex?openform&I) in un negozio che faceva il prezzo più buono anche di internet. È costato molto di più ma ho preferito un prodotto Italiano (tra l'altro davvero ben rifinito) e con una garanzia vera sia in fatto di guasti all'apparecchio che di guasti che potrebbe arrecare, per non parlare che magari tra qualche tempo anche la batteria all'interno può esaurirsi e quindi probabilmente troverò anche il ricambio, anche se sicuramente costerà come un avviatore nuovo.
https://m.youtube.com/watch?v=6mwI4etqEr8
ebigatti
04-03-2016, 10:28
che culo
stamattina causa gelata la già debola batteria dello scooter mi ha giocato uno scherzetto......
l'avviatore ha fatto a pieno il suo dovere
consigliato
chuckbird
04-03-2016, 10:42
Quasi quasi ora c'è anche più gusto a trovare la batteria a terra la mattina... :lol:
Bladerunner72
04-03-2016, 11:22
Arrivato pure a me, ma non ho niente di scarico da avviare :(
Picinotta
04-03-2016, 20:38
Ho resistito tre giorni...:arrow:ordinata!!!
caPoteAM
04-03-2016, 22:24
sempre piaciuto ma provo a resistere, appena fatti altri acquisti e domani vado al motodays
acelaviaggi
05-03-2016, 21:06
Volevo sapere se si può usare anche come avviatore su batterie a litio?
Missione compiuta!
Auto ferma da più di tre mesi, batteria a terra, collegato il ravatto e partita subito :)
Chukbird io fossi in te manderei il file di questa discussione ad Amazon. Chissà che non te venga qualcosa
ogni tanto fermati ed ascolta.....
Volevo sapere se si può usare anche come avviatore su batterie a litio?
in teoria sì perchè non ricarica la batteria ma da solo lo spunto all'impianto.... però meglio chiedere conferma
chuckbird
07-03-2016, 21:27
Chissà che non te venga qualcosa
Mi daranno un bel calcio nel culo con bacio accademico. :lol:
Questa offerta era già sponsorizzata su un altro sito, l'ho trovata utile e pertinente al mondo motociclistico e l'ho linkata.
Ora apro un altro thread ancora più utile forse.
Beh se vuoi il calcio te lo diamo anche noi. Anche più di uno. Perché lesinare
ogni tanto fermati ed ascolta.....
Ciao a tutti,
dopo qualhce settimana dalla ricezione dell'avviatore ho provato a caricarci 2 smartphone ( il mio e quello di mia moglie).
L'avviatore non era carico al 100% ( 3 led accesi su quattro), ma i due smartphone sono riuscito a caricarli.
Stamattina l'ho messo sotto carica ( la prima volta ) e quindi l'ho fatto stare circa 4 ore ( come suggerisce il manuale d'uso) . Prima di staccarlo dall'alimentazione , mi segnava carica completa ( 4 led accesi ).
Appena lo stacco dall'alimentazione e lo accendo, il livello di carica scende a 3 led , lo rimetto sotto carica e solo 2 led sono fissi mentre il terzo lampeggia.
L'ho tenuto tutto il pomeriggio sotto carica , ma appena lo stacco dall'alimentazione mi segna carica parziale ( 3 led accesi):
Se lo rimetto sotto carica , lampeggia il terzo led e dopo qualche minuto tutti e 4 i led sono fissi.
Qualcuno ha provato a caricarlo?
non vorrei che fosse difettato.
grazie
Baikal
Mucca e Carota
15-03-2016, 01:02
Quando mi è arrivato segnava carica completa; come già scritto l'ho utilizzato subito per avviare un Ducato partito al secondo tentativo, poi ho caricato uno smartphone e a quel punto un solo led indicatore era acceso.
L'ho messo in carica come da istruzioni ed ha regolarmente raggiunto la piena carica con tutti e quattro i led accesi, poi l'ho staccato e riposto.
Ho provato ad accenderlo prima di scrivere (sono passati10 giorni da quando l'ho caricato) ed i quattro led sono ancora tutti blu.
rickycolin
15-03-2016, 11:13
Ok, contagiato pure io, dopo aver letto per mezz'ora i vostri post... e cercato in ogni angolo della rete ho preso il Midland consigliato da Roberto. In attesa della consegna...
lorisdalferro
17-03-2016, 06:50
io ho preso questo.:lol: accendi fuoco + avviatore
http://video.ilgazzettino.it/lealtre/il_trucco_accendere_fuoco_un_limone_ecco_si_fa-1615036.html
Molto comune in Sicilia !
il mio installatore aveva questo incredibile affare
esiste in tre misure e non costa uno sproposito.
oltre a ricaricare le classiche cose come cell, pc portatile ecc è in grado di far partire una moto oppure una automobile
sta tranquillamente in tasca
una vera figata
https://www.youtube.com/watch?v=TxzxSpvpqgY
Marcello.74
05-05-2016, 20:03
roba vecchia, già se ne è discusso ... dubbia la sua funzionalità per le moto e auto
Non sapevo. Però ci ho fatto partire la mia range che era ferma e che ha una batteria da furgone
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
05-05-2016, 20:28
Stessa cosa con la moto di un amico.
Funzionano.
Io ho soccorso una donzella qualche giorno fa, con successo. Peccato ci fosse la mia compagna :lol: (tesoro, se mi leggi, è solo una battuta da maschilista :D)
Marcello: perché dubbia funzionalità?
Marcello.74
05-05-2016, 20:29
qualcuno nelle precedenti discussioni ha dimostrato scetticismo su questo oggetto, magari perchè spesso si può trovare a prezzi bassi e magari non funziona ... sicuramente per un buon prodotto, valido bisogna spendere.
Io lo ho acquistato, uno di quelli "piccoli" pagato in offerta 30€ da 8A ora.
Non so se riuscirà ad avviare la moto in caso di avaria ma il cell. lo carica a meraviglia :lol:
Io l'ho preso per avere un dispositivo con cui caricare i vari gingilli e, al tempo stesso, avere un'ancora di salvezza. Durante l'avvio che ha fatto l'altro giorno la carica era sotto la metà e, nonostante ciò, l'auto è partita al primo colpo
piemmefly
05-05-2016, 20:37
Se ne era parlato qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=452899&highlight=avviatore+amazon)...
Effettivamente un oggetto pratico.
Poco ingombrante e utile, magari per "salvarti" in vacanza. ;)
Mucca e Carota
05-05-2016, 21:04
Non bisogna necessariamente spendere molto: quello di cui si parla nella discussione citata da Piemmefly costa circa 50€ su Amazon, è stato comprato da parecchi utenti del forum e tutti si sono dimostrati soddisfatti (me compreso)
Come scritto altrove ci ho fatto partire al secondo colpo un Ducato 2800 fermo da mesi, quindi direi che ha fatto pienamente il suo lavoro:).
fastmirko
06-05-2016, 13:06
Qualcuno é così gentile da mettere qualche link esterno inerente al prodotto? Grassie
http://www.banggood.com/it/BlitzWolf-K3-400A-Jump-Starter-Multi-Function-Car-12000mAh-Dual-USB-Power-Bank-p-981964.html?utm_source=youtube&utm_medium=brusa&utm_campaign=7059656&utm_content=hanlu
hyperciccio
06-05-2016, 16:29
Peppe se non l'hai già prese valuta anche questo:
http://www.midlandeurope.com/it/prodotto/156881-enerjump-potente-powerbank-con-uscita-usb-c1184
Si trova intorno ai 90 euro ma è veramente piccolo e funzionale!
roberto40
06-05-2016, 16:40
Io ho preso il midland segnalato sopra, prodotto curato e davvero portatile.
Non ho avuto però ancora modo di sperimentarlo.
Fabius1969
06-05-2016, 17:02
Prodotti da non sottovalutare .....Ne prendero' uno,grazie della dritta
;)
Peppe se non l'hai già prese valuta anche questo:
http://www.midlandeurope.com/it/prodotto/156881-enerjump-potente-powerbank-con-uscita-usb-c1184
Si trova intorno ai 90 euro ma è veramente piccolo e funzionale!
costa 126 :lol:
hyperciccio
06-05-2016, 17:54
http://www.amazon.it/MIDLAND-Enerjump-Avviatore-Automezzi-Energy/dp/B00R16LS0W/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1462550040&sr=8-1&keywords=midland+enerjump
ma non c'è scritto quanti mHa è
anzi no... visto.. solo 400
sono pochi per far partire la mia range nel caso
:confused:
hyperciccio
06-05-2016, 18:23
Qui si parla di moto!!! Per la range devi andare sui modelli superiori di Midland ma poi diventano più grossi e pesanti ;)
io sono moderatore e posso parlare anche di auto :lol:
sono ancora indeciso su quale prendere
questo non mi sembra male
http://www.amazon.it/Suaoki-Plus-Jump-Starter-18000mAh/dp/B019CCEC14/ref=pd_cp_107_1?ie=UTF8&refRID=14WGCMBBSVDRRG6PY6J7
Pepot qualche dato (link o casa di costruzione) dell'apparecchio del video?
Grazie
Alla fine ho preso questo
http://www.ebay.it/itm/Telwin-Avviatore-ultracompatto-12V-12000MAH-emergenza-powerbank-auto-Drive13000-/141847038621?hash=item2106be0a9d:g:QWAAAOSwcBhWZYC w
@pepot: quali sono i motivi per cui hai fatto questa scelta che è fra le più costose? Hai bisogno di un'alta corrente di spunto? Telwin penso sia una ditta seria, ma c'è così grande differenza di qualità/prestazioni con prodotti che costano la metà o anche meno? Grazie. :confused:
Pepot per me troppo grande.
Rinnovo la richiesta della casa o link del modello che hai postato filmato yuo tube.
Ho dato uno sguardo, dove mi sembra marcello/pmfly dicesse di guardare qui... ma non funziona.
Grazie
@pepot: quali sono i motivi per cui hai fatto questa scelta che è fra le più costose? Hai bisogno di un'alta corrente di spunto? Telwin penso sia una ditta seria, ma c'è così grande differenza di qualità/prestazioni con prodotti che costano la metà o anche meno? Grazie. :confused:
Ha uno spunto doppio rispetto agli altri. 800 invece di 400.
Lo porterei in viaggio in auto per cui non ho necessità di una cosa leggerissima ma voglio la certezza che mi faccia partire la macchina che sta ferma spesso ed a volte parcheggiata in modo da rendere impossibile arrivare al cofano con cavetti
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Fridurih
07-05-2016, 10:05
anche io ho acquistato il Telwin 13000 identico a quello di pepot da un negozio di ricambi auto e utensileria della mia città...non è molto grande o ingombrante e pesa circa 1KG...
certo non puoi pensare di ficcarcelo nel sotto sella di una super sportiva,ma dentro un bauletto o una borsa laterale ci sta alla grande!
Per una moto basta e avanza un coso così (http://www.ebay.it/itm/NUOVO-DBPOWER-8000mAh-300A-Jump-Starter-Avviatore-di-Emergenza-per-Auto-Caricaba-/121961411882?hash=item1c6577752a:g:3sYAAOSwLN5Wi0G K) (se non è un'HD :lol:)
Considerate che sono tutti fatti in Cina, che le batterie dell'avviatore a pari dimensioni sono standard, che la connessione tra batteria e avviatore è diretta (non c'è elettronica in mezzo), possono cambiare solo i dispositivi di carica dei cell/PC.
In pratica se li guardate bene a parte il colore del case, la forma e la posizione degli spinotti ... a parità di Ampere/ora sono tutti uguali. :D:D:D
E poi volete mettere un avviatore così?!?!?! http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/01/aplusautomation/vendorimages/0b2e7509-78ca-42ec-8d4d-c9d9989c4ed6._CB290934671__SR970,300_.jpg
Pepot per me troppo grande.
Rinnovo la richiesta della casa o link del modello che hai postato filmato yuo tube.
Ho dato uno sguardo, dove mi sembra marcello/pmfly dicesse di guardare qui... ma non funziona.
Grazie
è questo
http://www.ebay.it/itm/12V-Portatile-Auto-Jump-Starter-Booster-caricabatterie-batteria-potenza-Banca-/400995363522?hash=item5d5d2faac2:g:7DcAAOSw9N1VgVb 9
Io mi son preso questo a 29.99 in offerta
http://www.amazon.it/Avviamento-dEmergenza-Sicurezza-Elettrica-Dispositivi/dp/B017GWJPO6
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Pepot, grazie:thumbup::thumbup:
Mi sembra caro e con poco spunto...
Io mi son preso questo a 29.99 in offerta
http://www.amazon.it/Avviamento-dEmergenza-Sicurezza-Elettrica-Dispositivi/dp/B017GWJPO6
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Nella proposta linkata costa il doppio di quanto pagato :confused:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160507/3a8e8c43173a3b27de539fe13b4d60a6.jpg
Era un'offerta a tempo
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
:thumbup::thumbup::thumbup::thumbup:
Si ma..... quanto dura poi la carica se non usato, tipo gli attrezzi inutili di Paternatalis? :)
E alla fine ho dovuto usarlo ...
Dopo un tot che non avviavo la motoretta oggi ho deciso che un girello me lo sarei regalato. Tiro fuori la moto, mi vesto di tutto, metto casco guanti, allaccio la giacca, salgo in moto e ... clack clack quel brutto rumore che ti da la batteria scarica :rolleyes::mad::(
Prendo l'oggetto economico per una spintarella, lo collego alla batteria, giro la chiave e VRRROOOOMMMMMM partita al primo colpo meglio che con la sua batteria. :D :D :D :!: :!: :!:
La mia ha quattro cilindri ma da come ha girato il motorino anche un bicilindrico si sarebbe avviato allo stesso modo. :)
Domani trovo una collocazione consona per l'oggetto nella moto, la cosa più difficile sarà dove sistemare i coccodrilli visto che sono più grossi dell'avviatore stesso. :lol: :lol: :lol:
Si ma..... quanto dura poi la carica se non usato, tipo gli attrezzi inutili di Paternatalis? :)
Essendo una batteria al litio sicuramente più di tre mesi, poi un ciclo di scarica e uno di carica va fatta. In pratica ogni tre mesi ci carichi il cell alcune volte e poi metti l'avviatore sotto carica per tutta una notte (e oltre).
Nicpet ... Lo schermo protettivo per melafonino della jetech l'ho presa anch'io ma non funziona come una precedente che per errore ho rotto. La jet tende nel tempo a perdere aderenza sul bordo.
Scusate OT
Inviato dal mio Animalmelaphone.
Non c'entra un tubo avevo risposto evidenziando il prezzo strappato per il jump starter a tempo limitato di soli 29.99
Non c'entra un tubo avevo risposto evidenziando il prezzo strappato per il jump starter a tempo limitato di soli 29.99
Vero!!
Sono io colpevole :-o
2 volte, hai fatto quote integrale
Pepot, grazie:thumbup::thumbup:
Mi sembra caro e con poco spunto...
Infatti alla fine ne ho preso uno potente il doppio;)
Nic, quello è il costo da te pagato, ora ci vogliono oltre €50.
A quel prezzo acquisterei questo, se fosse di dimensioni più contenute:
http://www.amazon.it/Caricabatteria-Portatile-dEmergenza-Smartphone-Dispostivi/dp/B0185RG7UQ/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
400A di spunto sono pochi?
Cosa devi avviare un tiro?
Scusate ma questi coccodrilli/morsetti non sono troppo grandi per le moto?
nel senso che sull'auto i poli della batteria hanno spazio ma sulle moto le batterie sono incastrate in spazi molto piccoli e il morsetto rischia di non "prendere".
Avete fatto delle prove in questo senso?
Fridurih
16-05-2016, 12:02
basta solamente spostarla la batteria,si può alzare leggermente o tirarla fuori un pochino dalla sua sede per agganciare meglio le pinze,niente di complicato....
ok al discorso carica scarica, ma vi chiedo...come lo scarichiamo???
Fiskio@62
16-05-2016, 12:40
http://www.amazon.it/Caricabatteria-Portatile-dEmergenza-Smartphone-Dispostivi/dp/B0185RG7UQ/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8[/url]
questo sembrava ottimo ma ne ho mandati indietro tre perché dopo un paio di utilizzi le porte usb smettevano di erogare corrente, la macchina comunque la metteva in moto
Fiskio@62
16-05-2016, 12:42
alla fine ho speso qualcosa in più ed ho preso questo che sembra non avere problemi fin ad ora
http://www.amazon.it/CAR-Portatile-Avviatore-Avviamento-Smartphone/dp/B01AHYY0HC?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o02_s00
Andreapaa
27-05-2016, 20:13
Oggi mi è arrivata questa e-mail; io non l'ho ancora provato, a voi funziona?
Gentile Cliente,
Siamo la societa' di AukeyMall.
Abbiamo visto che qualche giorno da Lei ha acquisto un prodotto come "AUKEY Caricabatteria Portatile e Avviatore d'Emergenza per Auto di 12000mAh, Power Bank per iPhone, Smartphone e Tutti gli altri Dispostivi con l'Input di 5V, con la funzione di Torcia a LED " da noi.
Adesso tutto a posto?
Alla fine ho preso anche io quello della Aukey (49.99 su Amazon arrivato ieri), perché ultimamente la mia batteria mi pare abbia iniziato a cedere (però è l'originale è la moto è del 05/2010).
Diciamo che per non rimanere a piedi all'uscita dell'ufficio mi sono premunito.
Domattina in garage stacco la batteria e provo a vedere se riesco ad avviare la moto perché leggendo le istruzioni mi pare che la carica di almeno il 20% sia riferita all'avviatore e non alla batteria del mezzo da soccorrere.
Domani vedo di aggiornarvi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ilprofessore
30-09-2016, 20:41
Corretto, e' l'avviatore che deve essere almeno al 20%.
Ok, prova fatta, staccato i cavi dalla batteria e collegati i morsetti ai cavi, e....
https://vimeo.com/185110627
😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
luigiface
17-11-2017, 07:53
Riporto su, alla lidl hanno un avviatore portatile in offerta, che ne pensate?
https://www.lidl.it/it/non-food.htm?articleId=6159
forse 8.000 mAh sono pochi rispetto a quello che si trova in vendita spendendo qualcosa in più.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
roberto40
17-11-2017, 08:00
Sembra carino e conoscendo i prodotti Lidl sarà anche valido.
Però consiglierei di valutare il Midland, brand molto più presente sul mercato. Personalmente lo uso da più di un'anno e ho già avuto modo di usarlo con successo 4 volte. Al momento costa poco di più
https://www.amazon.it/MIDLAND-Enerjump-Avviatore-Automezzi-Energy/dp/B00R16LS0W
https://www.amazon.it/Suaoki-T10-Avviatore-Caricabatteria-Incorporata/dp/B01CTPP1I4/ref=sr_1_cc_2_mimg_1_automotive_display_on_website ?s=aps&ie=UTF8&qid=1510918579&sr=1-2-catcorr&keywords=suaoki
Io ho questo che uso con regolarità per far partire un Rotax 80 cv sull'ultraleggero che sta fermo per periodi abbastanza lunghi.
Ad occhio ha uno spunto notevole, perché il motore, che con la batteria originale non riesce a raggiungere la rotazione necessaria, parte rapidissimo. Molto soddisfatto.
[QUOTE=bebix;9649940]https://www.amazon.it/Suaoki-T10-Avviatore-Caricabatteria-Incorporata/dp/B01CTPP1I4/ref=sr_1_cc_2_mimg_1_automotive_display_on_website ?s=aps&ie=UTF8&qid=1510918579&sr=1-2-catcorr&keywords=suaoki
comprato.
grazie del consiglio. tra quelli che ho visto ha buone recensioni.
rufus.eco
18-11-2017, 18:44
Che dimensioni ha il Suaoki.grazie
cherokee
16-11-2018, 11:04
La prossima settimana anche LIDL propone il suo avviatore pag. 19, offerta dal 19/11 al 25/11.... avviatore (https://imgur.com/a/bjxo9hQ), costa effettivamente più di quello proposto da Amazon, cosa ne pensate, ne vale la pena?
GiorgioneS75
16-11-2018, 11:13
Voi che sicuramente ne sapete più di me , che avviatore dovrei prendere per far partire in caso di necessità una batteria da 90/100 ampere?
Ci vorrà una bella bestia... Guarda i CCA di quella batteria e regolati di conseguenza.
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
Sono sempre stato restio verso gli avviatori.
In genere, questi apparecchi hanno un'azione piuttosto violenta ed i mezzi attuali, sia auto che moto, sono pieni di elettronica piuttosto delicata.
Mi è capitato solo un paio di volte in tutta la mia carriera motociclistica di avere problemi di avviamento e sempre a causa di batterie a fine carriera (con decesso previsto...).
In quei casi mi sono tolto d'impaccio con il classico metodo dei cavi collegati alla batteria dell'auto.
Apparecchio utilissimo. Pratico e leggero ti garantisce l'avviamento della batteria della macchina almeno per due volte. Ho fatto partire una Mondeo 2.0 che aveva la batteria quasi a terra e il motorino di avviamento non girava più .
Poi lo puoi utilizzare per altre funzioni. E' una torcia e puoi caricare il cellulare avendo due prese USB. E' un portento .
Io ho un caricabatteria e avviatore d'emergenza "da garage", ma come avviatore non l'ho mai usato e non lo userò mai proprio per la sua "esuberanza"...
In caso d'emergenza, ponte con i cavi da altra batteria.
Ovviamente è un parere personale ed ognuno è liberissimo di fare come crede...:)
Domanda: sia nel caso dell'avviatore che nel caso dei cavi e ponte con auto, i cavetti devono essere direttamente collegati ai poli della batteria o possono essere attaccati al polo positivo che la R1150R ha vicino al blocco motore, usando come polo negativo una qualsiasi parte metallica della moto? Io questi due li uso per ricaricarla un pò se la carica è un pò bassa, ma non so se potrebbero essere usati in caso di necessità di dare un vero boost. Grazie.
Durante l'avviamento passa veramente tanta corrente verso il motorino... Mettendo i morsetti sulla batteria si è sicuri che non faccia percorsi diversi da quelli previsti e collaudati...
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
Quando mi è successo di soccorrere qualcuno con accensione via cavi ho provato a prendere un negativo a carrozzeria e non si è mai accesa. Sempre fatto direttamente da batteria a batteria e motore acceso. E occhio ai cavi che a volte si surriscaldano.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Come minimo il meno va collegato al basamento del motore, la carrozzeria non va bene di sicuro, di solito c'è solo una treccina di rame che la mette a terra sul motore.
Rischi che la corrente arrivi al motore attraverso qualche cavetto elettrico o tubetto idraulico danneggiandoli
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
Dice bene rasù, il percorso deve essere il più breve possibile.
Batteria donatrice: cavi direttamente dai poli.
Mezzo che riceve la carica:
- negativo (se possibile) al blocco motore, altrimenti al polo negativo della batteria scarica
- positivo (se possibile) al positivo del motorino, altrimenti al polo positivo della batteria scarica
Altri percorsi sono pericolosi o insufficienti e possono provocare surriscaldamento o addirittura fusione di cavi di piccola sezione.
L'assorbimento del motorino di un'auto di media cilindrata è di 100-120 Ampere. La mia auto, che è un turbodiesel di 1900 cc, necessita di 140 A.
Quando si acquistano i cavi per fare il "ponte" da batteria a batteria, bisogna controllare che siano di sezione adeguata; spessissimo i cavi economici sembrano "grossi", ma è tutta plastica e poco rame.
Al primo utilizzo, se va bene, si scaldano e non riescono a fare passare abbastanza corrente, tanto che il motorino che riceve la carica produce il caratteristico "tak-tak" come se anche la batteria di soccorso fosse scarica.
Se va male, la plastica si scioglie e si ha uno spettacolo di fuochi artificiali...:rolleyes::(
Quando mi è successo di soccorrere qualcuno.... Sempre fatto direttamente da batteria a batteria e motore acceso. E occhio ai cavi che a volte si surriscaldano.. male ! Una batteria completamente a terra potrebbe anche esplodere ! Come già detto il negativo va sul telaio, molto più sicuro.
Spero la sua e non la mia ... la mia può accendere un TIR.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
ilprofessore
17-11-2018, 21:05
L'assorbimento del motorino di un'auto di media cilindrata è di 100-120 Ampere. La mia auto, che è un turbodiesel di 1900 cc, necessita di 140 A.
Magari fossero solo 100-120 A, allo spunto un motorino di avviamento si "ciuccia" anche 600 A a motore freddo.
... che poi alla fine sarebbero solo 8 CV. :lol::lol::lol:
Magari fossero solo 100-120 A, allo spunto un motorino di avviamento si "ciuccia" anche 600 A a motore freddo.
Mi riferivo all'assorbimento medio.
Allo spunto, il motorino è praticamente un corto circuito.
Basta vedere l'effetto che ha l'avviamento se si hanno degli utilizzatori in funzione: radio che si spegne, luci che si abbassano, tergicristallo che si blocca.
Se poi il motorino è bloccato, apriti cielo...:)
GiorgioneS75
19-11-2018, 18:12
Acquistato 1 ora fa alla lidl. Esco dalla lidl e il bloccasterzo elettrico della Volvo si blocca ! Ma porca miseria non mi si poteva scaricare la batteria che almeno provavo subito lo scatoletto ?!?!? :lol:
L'avviatore è bello e rosso e questo basta a placare i miei animi :eek: era già carico al 100% dopo 2 smanettamenti con le luci stroboscopiche e aver provato le prese usb con l'iPhone la carica era dimezzata ma ci sta , in fabbrica lo caricheranno al max e con i mesi che sta in giro qualcosa perde. Unico appunto la spina che si infila al 220 di casa è fatta male come molte cinesate , fai fatica ad inserirla e devi stare attento ad estrarla altrimenti strappi via anche il muro, o ci si ricorda o la si cambia con una più sincera e rispettosa delle prese. Toccandomi e grattandomi a dovere spero di utilizzarlo il più spesso possibile coi molti vacanzieri in montagna ma mai sui miei mezzi, ho già il bloccasterzo ballerino :lol:
Spero la sua e non la mia ... la mia può accendere un TIR... di [emoji2][emoji2] si.... quella più debole!
Mi riferivo all'assorbimento medio. ...
Considera che l'assorbimento di un GS in fase di avviamento con motore in rotazione si aggira intorno ai 180/190A (misurati) ... Prova a pensare ad un motore diesel di 2000 cc
Non discuto sui valori misurati e, sicuramente, non voglio innescare polemiche. :)
Ribadisco che sui miei mezzi eviterò sempre di usare un avviatore (che possiedo essendo parte del caricabatterie che uso, fortunatamente, molto di rado, quando qualcuno dei miei lascia accesa qualche luce in auto...) , perché, mentre la batteria fornisce notevole energia al motorino che la richiede, l'avviatore fornisce una scarica "a tutto", ovvero anche a quei circuiti apparentemente dormienti, come l'orologio, l'immobilizer e simili.
Teoricamente, se un circuito non è interessato, non dovrebbe risentirne, ma l'elettronica non è così "pulita" come lo erano i vecchi circuiti elettrici "elementari" e, certamente, è molto più delicata.
Ovviamente è un parere personale e opinabile, ma sui miei mezzi non voglio correre costosi rischi, tanto più con apparecchi hobbistici made in Cina.
(Magari non succederà mai niente di terribile e questi apparecchi faranno dormire sonni tranquilli ai possessori di batterie stanche...)
Il piccolo booster che ho io, non l'avviatore collegato alla corrente di casa, lo collego alla batteria, oppure ai punti predisposti dal costruttore
Quindi è come avere una batteria carica e non scarica, perche' si dovrebbe compromettere l'orologio?
Probabilmente mi spiego male, cerco di semplificare:
- se l'apparecchio si comporta come una batteria, nessun problema
-se l'apparecchio dà una "botta" per svegliare la carica residua della batteria (come certi avviatori) e/o scarica in un colpo l'energia immagazzinata, quello che è in funzione (come l'orologio...) è a rischio
Come ho già detto, probabilmente, non succede niente di anomalo.
Io (sottolineo e non pretendo di essere depositario di verità assolute), senza una certificazione sicura sul funzionamento, preferisco evitare.
Giustamente, ognuno fa come gli pare, con buona pace degli scocciatori come me...:).
-se l'apparecchio dà una "botta" per svegliare la carica residua della batteria
non conoscevo questa caratteristica delle batterie
Mi sembra di cogliere una velata ironia, peraltro liberissima...
Una bottarella sveglia, ma non dura granché.
E' un po' simile alla carica rapida, ma molto meno efficace e duratura; un paio di tentativi al massimo.
E anche la carica rapida, potendo, è da evitare.
Dopodiché penso che l'argomento abbia stufato tutti... :(
GiorgioneS75
26-11-2018, 18:02
Testato 1 ora fa lavviatore , con la mia macchina non ha funzionato! Scendo in garage schiaccio lo start , il motorino gira la macchina prova ad accendersi ma nulla. Non faceva il classico tac tac tac , ho riprovato e nulla di fatto. Attacco il cosino della lidl senza aver letto le istruzioni , sono 2 morsetti le leggerò domani , ho schiacciato start ma ancora nulla di fatto , col risultato che sul quadro mi sono uscito 6 messaggi ... cambio, freni, parc assist, dstc , imp di raffreddamento e liquido raffred. Tutte richieste di intervento :mad:
Venerdì ho ordinato su Amazon un aggeggio per la diagnosi della macchina :lol: è arrivato oggi e appena montata la batteria nuova vedo se funziona almeno quello :lol:
Motore Volvo 2.4 td batteria 90ah
GiorgioneS75
26-11-2018, 20:50
batteria montata , ci rivediamo tra 4 anni e mezzo almeno spero visto che l'altra è durata così tanto. Ho montato una 100 ah , e ho lasciato la vecchia in carica e mi dava un 13v dopo una carica di circa 3 ore.
13v dopo una carica di circa 3 ore.
Dai, hai ancora qualche speranza che rinsavisca. :)
Mi sembra di cogliere una velata ironia,...
Dopodiché penso che l'argomento abbia stufato tutti... :(
Dai che siamo qui anche per divertirci. ;)
In ogni caso l'avviatore si "aggiunge" a quella che è la carica residua della batteria, in questo modo lo "spunto" iniziale viene sorretto anche dalla batteria quasi scarica. Tra le istruzioni dell'avviatore c'è anche quella di non insistere per più di 5 sec. nell'avviamento e di attendere almeno 30 sec. prima di fare un'altro tentativo ... se no si cuoce. :lol::lol::lol:
GiorgioneS75
26-11-2018, 22:36
Il mio si è scaricato tutto, forse si è rotto ? Bho il problema della mia macchina è che non riesco ad insistere 5 secondi , nel momento in cui pigi il pulsante fa tutto lei.
Ormai la batteria vecchia la butto , non mi fido calcola che l'ho pagata 90 o 100 euro ed è durata 4 anni e mezzo. Mica male direi
Dai che siamo qui anche per divertirci. ;)
Non m i sono mica arrabbiato, nel forum, la perculata è praticamente d'obbligo... :)
Sono solo perplesso sull'utilità di questo apparecchio (quando funziona...).
Di solito, la batteria dà dei segnali di stanchezza che mettono sull'avviso, perciò preferisco utilizzare il mio vecchio e fidato caricabatteria per una notte. Se poi la batteria ha qualche anno di servizio, quando manifesta difficoltà di avviamento e/o di tenuta della carica, è inutile pretendere l'impossibile.
La mia batteria del GS, collegata al mantenitore (da 20 Euro, non i mantenitori BMW placcati oro) quando la moto era ferma, aveva 7 anni ed ha funzionato benissimo fino a quando ho venduto la moto.
Chi ha bisogno dell'avviatore ? :lol:
Tutti quelli che gli va di kiulo non hanno bisogno di avviatore. Basta saperlo prima..... [emoji6]
Mi sembra di cogliere una velata ironia, peraltro liberissima...
no non era per niente ironico, mi stupivo perchè ho sempre pensato che quando in una batteria energia non ce n'è, non ce n'è proprio più... ma non sono esperto in elettrochimica
GiorgioneS75
27-11-2018, 09:50
La mia sett scorsa era carica, le ho dato anche una carica "manutentiva" martedì cosa che faccio ogni 2/3 mesi , sono andato in montagna ven e sab , nessun problema di accensione, poi ieri era morta. Non ha dato segnali di cedimento , è schiattata e basta.
no non era per niente ironico, mi stupivo perchè ho sempre pensato che quando in una batteria energia non ce n'è, non ce n'è proprio più... ma non sono esperto in elettrochimica
Ironico o non ironico, no problem.
Siamo qui per scambiarci pareri, esperienze e qualche battuta.:)
Neanche io sono un esperto di elettrochimica, in genere mi riferisco ad esperienze personali o di persone che conosco.
Proprio perché c'è di mezzo la chimica, succedono cose "strane".
Ricordo che quando ero bambino avevo un giocattolo che funzionava a pile, che ovviamente si scaricarono di domenica, A quel tempo i supermercati aperti la domenica non c'erano, anzi non c'erano proprio i supermercati...
Mio zio, per non farmi restare deluso, prese le pile dal giocattolo e le mise per qualche minuto sulla stufa e, come per magia, recuperarono un po' di energia, tanto da farmi giocare ancora per una mezz'ora.
.... Non ha dato segnali di cedimento , è schiattata e basta.
Era sicuramente una "Plendpelckul" made in China...:(
Mio zio, per non farmi restare deluso, prese le pile dal giocattolo e le mise per qualche minuto sulla stufa e, come per magia, recuperarono un po' di energia, tanto da farmi giocare ancora per una mezz'ora.
questa cosa chi ha fatto il fotografo negli anni 90 la conosce bene... mettevo due stilo sotto un'ascella e due sotto l'altra e mi ci uscivano ancora due rulli dalle duracell riscaldate:lol:
GiorgioneS75
27-11-2018, 17:40
La marca è Valis. Non so da dove viene
questa cosa chi ha fatto il fotografo negli anni 90 la conosce bene... mettevo due stilo sotto un'ascella e due sotto l'altra e mi ci uscivano ancora due rulli dalle duracell riscaldate:lol:
piu' che fotografo, genovese fino al midollo. Scommetto che giravi le corone con i denti consumati in un verso. :lol::lol:
Anche le corone dei denti in bocca...
Fridurih
29-11-2018, 18:40
Tra le istruzioni dell'avviatore c'è anche quella di attendere almeno 30 sec. prima di fare un'altro tentativo ... se no si cuoce. :lol::lol::lol:
il mio 15 secondi...che potenza :lol: :evil4:
https://ibb.co/P197cMn
Motore Volvo 2.4 td batteria 90ah
Ehhh ... per accendere quel motorino ci vuole altro! Io ho usato un camion una volta. Solo per accenderlo e andare al batterypoint a cambiare batteria.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
il mio 15 secondi...che potenza :lol: :evil4:
...
Ummm, per sicurezza aspetterei anche 2 minuti... :lol:
brontolo
15-02-2019, 07:19
Alla fine ho preso questo
http://www.ebay.it/itm/Telwin-Avviatore-ultracompatto-12V-12000MAH-emergenza-powerbank-auto-Drive13000-/141847038621?hash=item2106be0a9d:g:QWAAAOSwcBhWZYC w
Feedback ?
brontolo
27-02-2019, 06:49
Aggiungo e chiedo: ma di ' sti robi ce ne è qualcuno che ha i coccodrilli di dimensioni non solo da batteria da SCANIA? ZIOKANE son tutti di dimensioni che se li devi attaccare alla batteria della moto o di uno scooter … fai prima a smontare la batteria dalla sua sede!
L'altra sera per far partire l'SH in pratica ho dovuto estrarre la batteria dal suo buco e tenendola in mano son riuscito ad attaccarli ma … che fatica!
è normale che abbiano dei coccodrilli non proprio piccoli, sai che scarica di corrente ci passa? Si fonderebbero altrimenti.
Sono tutti così... credo che il produttore cinese ne abbia migliaia da smaltire.
Io li ho sostituiti con altri trovati in ferramenta: le punte sono libere dalla plastica e soprattutto ingombrano meno in generale rispetto a quelli montati dal produttore.
sto anche io indagando su questi oggetti e ce ne sono una infinita', ma a integrare quanto dice UMUM, ho visto che esiste persino l'accessorio per avviare dall'accendisigari per chi ha la pigrizia di aprire il cofano. La cosa mi perplime assai, perche' il rischio di cremare i fili e' molto concreto.
Io sapevo che la presa accendi sigari viene usata a volte per tenere in tensione le varie centraline mentre si cambia la batteria per evitare procedure di reset ecc. non mi fiderei a collegare un booster per l’avviamento.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma infatti . solo che se tu colleghi il booster, che altro non e' che una batteria, non succede ovviamente niente finche' non giri la chiavetta. Ma ovviamente qualcuno sara' tentato di girarla. e nessuno glielo impedisce. O fai fuori istantaneamente un fusibile se la presa e' protetta, oppure fondi i fili in pochi secondi. Poi e' anche vero che se avvii in 2 secondi l'inerzia termica fa si che non riesci a scaldarli, ma con i fili dell'accendisigari che sono sottili hai una caduta di tensione tale che probabilmente non riesci ad avviare e il cane si morde la coda.
a me piace il suaoki u10
https://www.youtube.com/watch?v=AOkZbDe49nk
io ho preso un avviatore anni fa su amazon (solo perchè è stata l'ennesima scimmia che mi hanno fatto venire su QDE), e l'ho provato accendendo il GS completamente scollegato dalla batteria di bordo, solo per vedere che facesse il lavoro per cui lo avevo preso.
Sono rimasto stupito, è partito meglio che con la sua batteria. Ora giace in un cassetto in garage....
son quegli oggetti che son come i pompieri, magari non servono tutta la vita, ma quando servono...devo dire che in viaggio io per esempio ho sempre dietro il kit forature e compressorino. E una moto di oggi di grossa cilindrata a spinta non la fai partire di certo. Quindi portarsi dietro anche questo mi sembra sia sensato. Bisogna prima pero' accertare che i poli siano ben accessibili e se cosi' non e' avere gli attrezzi per metterli "fuori" o portare un "+" in posizione accessibile e mascherarlo con un tappo di gomma. Insomma, avere il booster ma poterlo usare agevolmente.Poi ho dietro anche antennina ews e pure bypass per la pompa benzina....:lol:
Boh, io ne ho preso uno da31 euro su Amazon e mi ha tolto dai problemi 3 volte
Addirittura e’ compreso il filo che carica anche iphone/ipad e navigatore
Mai spesi meglio 31 euro, ora ne devo comprare uno per mio figlio, vorrei qualcosa di meglio ma come faccio ad essere sicuro che spendendo di piu’ ho di piu’?
chuckbird
27-02-2019, 14:37
La cosa mi perplime assai, perche' il rischio di cremare i fili e' molto concreto.
L'avviatore di emergenza come quello iniziale ha una batteria da 20000mAH.
Che corrente vuoi che esprima?
Ammettiamo che abbia un condensatore a valle della batteria, l'impulso di corrente durerà qualche frazione di secondo, probabilmente insufficiente per fondere i cavi dell'accendisigari e pure per bruciare il fusibile.
Concordo anche io che è comunque meglio attaccarsi direttamente alla batteria.
se il motorino di avviamento deve girare per far partire il motore ci vuole la corrente necessaria, ed e' la stessa con la batteria di serie o con l'avviatore. Ed e' tanta. E per avviare direi che almeno 2 secondi ci vanno, se sei fortunato. FOrse l'inerzia termica ti salva, ma comunque sia, con fili cosi' piccoli hai una caduta di tensione talmente forte che non sfrutti la potenzialita' dell'avviatore. E rischi di non partire lo stesso.
ennebigi
27-02-2019, 14:59
a me piace il suaoki u10
https://www.youtube.com/watch?v=AOkZbDe49nk
Ce l'ho da un anno circa. Sempre con me in auto o moto. Provato su una 1600 alfa romeo staccando completamente la batteria e funziona. Nella pratica una focus diesel di un collega con la batteria a zero. Tutto ok, lo consiglio.
chuckbird
27-02-2019, 15:50
...E rischi di non partire lo stesso.
Eh ma infatti devi considerare una cosa: la batteria dell'autoveicolo non può essere a terra completamente.
Quell'oggetto non sopperisce minimamente alla batteria, ma dà giusto quella spintarella di spunto per far girare il motore.
Il grosso della corrente arriva comunque dalla batteria.
Se la batteria è completamente a terra, quei cazzettini non ti salverebbero cmq.
P.S.: Del resto basta guardare la sezione dei cavetti forniti a corredo. Sono minimi e non hanno nulla a che vedere con quelli che partono dalla batteria... né tanto meno con quelli che servono a ponticellare a batteria da un altro autoveicolo.
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71aEfzuLZFL._SL1500_.jpg
se tu colleghi il booster, che altro non e' che una batteria, non succede ovviamente niente finche' non giri la chiavetta
Nel caso del mio l'uscita in corrente dai cavetti appositi e quella dalla connessione per presa accendisigari son ben diverse. Dalla seconda esce pochissima corrente.
Eh ma infatti devi considerare una cosa: la batteria dell'autoveicolo non può essere a terra completamente.
Quell'oggetto non sopperisce minimamente alla batteria, ma dà giusto quella spintarella di spunto per far girare il motore.
Il grosso della corrente arriva comunque dalla batteria.
Se la batteria è completamente a terra, quei cazzettini non ti salverebbero cmq.
mmmmmmhh: no.
Io ho proprio quello che hai linkato, per puro caso (modello leggermente diverso ma stesso marchio, immagino dentro siano tutti identici).
Il 530i parte SOLO con quello, con la batteria assolutamente e completamente "scarica" (nel senso che non aveva nemmeno più abbastanza voltaggio per accendere le luci dell'abitacolo).
Tengo ancora i cavi in macchina ma su sti trabiccoli mi devo ricredere, sono fantastici. E se uno ha pure uscite USB lo si usa anche come powerbank, il mio lo uso quasi più così che in macchina.
roberto40
27-02-2019, 16:12
Già scritto in questo thread, io ho il midland enerjump. Mi ha avviato per tre volte nello stesso giorno, una saab 1900 tdi, senza nessun problema. La carica dura mesi, è valido anche come powerbank ed è dotato di torcia, anche con funzione sos se non ricordo male. Piccolo e funzionale.
Lo sapete vero che le "batterie" di quegli affari sono fatte con gli scarti metallici del reattore di Cernobyl?
adesso capisco perché il gs di notte pareva un lampione....
chuckbird
27-02-2019, 17:04
Il 530i parte SOLO con quello, con la batteria assolutamente e completamente "scarica" (nel senso che non aveva nemmeno più abbastanza voltaggio per accendere le luci dell'abitacolo).
Quindi mi vuoi dire che se tu stacchi completamente la batteria, quei cavetti giocattolo/batteria reggono l'avviamento?
Qual'è la potenza del motorino di avviamento di quell'auto?
C'è qualcosa che non torna...
confermo che quei cavetti giocattolo/batteria da soli avviano la macchina.
Non ho idea della potenza assorbita dal motorino d'avviamento.
Non c'è molto che non torna. Dei buoni cavi d'avviamento hanno 3m di lunghezza e una sezione da 20mm². Questi hanno 30 centimetri di lunghezza, il conto sulla sezione equivalente è presto fatto.
chuckbird
27-02-2019, 17:18
Ripeto, a batteria staccata?
Il fatto che non ti si accendesse il quadro non è indicativo.
Ripeto, il calcolo della resistenza di un filo dipende dalla lunghezza e dalla sezione... non è magia nera...
Un cavo da 3m e 20mm² ha la stessa resistenza di un cavo da 30cm e 2mm² (e i cavi del mio credo siano pure meno che 30cm, saranno 20...).
La spiegazione della magia dell'avviamento col cavo piccolo sta tutta li.
chuckbird
27-02-2019, 17:22
Me ne fotto della resistenza e della sezione.
Rispondi alla mia domanda :lol:
Una ciofeca di motorino di avviamento assorbe un botto di corrente... e in più serve un'alta corrente di spunto. Dove sta tutta sta corrente?
Se la tua batteria è solo bassa l'avviatore funge da complemento, ma la corrente utile che fa girare il motore arriva dalla batteria, una volta che il motorino inizia a girare.
Ora se tu mi stacchi la batteria (equivalente a dire che è completamente a terra) ripeto... c'è qualcosa che non mi torna.
Quei cosi non avviano l'auto, ricaricano la batteria quel poco che serve perciò non è detto che abbiano cavi enormi e neppure che non possano funzionare via accendisigari.
Il conto va fatto in energia e non in potenza, tralasciando il voltaggio che è fisso, se butto 10A per 30 secondi dentro la batteria poi, al netto dei rendimenti ma facciamo finta per un momento, posso chiedere alla batteria 100A per 3 secondi, o 200 per un secondo e mezzo.
20.000mAh sono 720A per 100 secondi, un po' più di un minuto e mezzo
Red se fai la stessa prova staccando i morsetti dalla batteria vedrai che non parte.
Aggiungo che non è solo la caduta di tensione da considerare, un cavo di sezione 2,5 se gli faccio passare dentro 200A dopo 2 secondi è al limite di temperatura e, a parte che comincia a sciogliere l'isolante, va anche rivista la caduta di tensione col cavo a 150 gradi, perchè un cavo da 20 lungo 3 metri freddo non è come uno da 2 lungo 30cm rovente
Si Chuck, a batteria staccata. Non trovo il filmato sul iphone, ma io avevo attaccato ai coccodrilli i cavi del + e del - del GS staccandoli dalla batteria e la moto si è avviata tranquillamente.
Me ne fotto della resistenza e della sezione.
Che te ne fotti e te ne sia fottuto prima a scuola lo capisco, altrimenti non avresti avuto il dubbio
basta guardare la sezione dei cavetti forniti a corredo. Sono minimi e non hanno nulla a che vedere con quelli che partono dalla batteria... né tanto meno con quelli che servono a ponticellare a batteria da un altro autoveicolo.
dubbio appunto che non si pone con conoscenze di fisica da prima superiore.
Chiarito questo, non ho mai provato con batteria staccata. Prova che ovviamente non ha senso, visto che la batteria su un'auto comunque c'è, non c'è motivo per staccarla. Comunque se vuoi, per la sccccienza, proviamo eh, come peraltro ha provato qualcuno sopra sulla moto, dove funziona.
Aggiungo che non è solo la caduta di tensione da considerare, un cavo di sezione 2,5 se gli faccio passare dentro 200A dopo 2 secondi è al limite di temperatura e, a parte che comincia a sciogliere l'isolante, va anche rivista la caduta di tensione col cavo a 150 gradi, perchè un cavo da 20 lungo 3 metri freddo non è come uno da 2 lungo 30cm rovente
Questo è corretto, infatti tutti sti trabiccolini hanno una durata di corrente molto corta, tipo sui 2-3 secondi ad occhio, e poi hanno un timer che per un 30 secondi li blocca, immagino sia per permettere al cavetto di raffreddarsi, sia perché credo che ci siano delle capacità dentro il trabiccolo che lavorano in parallelo alle batterie per dare la corrente di spunto.
chuckbird
27-02-2019, 18:18
Non è assolutamente detto che una batteria ti permetta di tirare quanta corrente tu voglia nell'unità di tempo.
Questo lo puoi fare con un condensatore adeguatamente dimensionato.
I 30 sexondi che intercorrono tra una scarica e l'altra potrebbero tranquillamente essere i tempi che l'eletrronica impiega a ricaricare il condensatore.
Comunque c'è stata la risposta: l'avviamento nn è avvenuto a batteria scollegata.
Prova a staccare tutto e vediamo se avvii... Che poi ammesso che si avvii non vedo come possa fare a rimanere acceso il motore... Quindi oltre a non aver senso l'operazione sigbifica che in realta la batteria corrente ne ha ancora per alimentare tutto. Solo che quando nn ti si accende nemmeno il quadro l'elettronica del veicolo andrà in protezione e nn ti fa manco avviare i servizi di base.
I 30 sexondi che intercorrono tra una scarica e l'altra potrebbero tranquillamente essere i tempi che l'eletrronica impiega a ricaricare il condensatore.
e io che ho scritto?
Comunque c'è stata la risposta: l'avviamento nn è avvenuto a batteria scollegata.
Prova a staccare tutto e vediamo se avvii...
Se avvio mi dai un bacino?
Che poi ammesso che si avvii non vedo come possa fare a rimanere acceso il motore...
E perchè? L'alternatore alterna...
Quindi oltre a non aver senso l'operazione sigbifica che in realta la batteria corrente ne ha ancora per alimentare tutto.
Vedi sopra.
E comunque se parte il GS facile che parta anche l'auto di @Red che è un 6L benzina, molto più facile da avviare di un 2 boxer
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ben cosciente che non valgono niente e che (spesso essendo fatti dal produttore stesso) sono di parte, però Youtube è pieno di gente che fa partire motori (benza) ben più grossi con sti trabiccoli, senza connessione alla batteria.
Se Chuck preferisce però avere conferma netta di essere in errore faccio volentieri la prova con la mia macchina.
chuckbird
27-02-2019, 18:48
Se Chuck preferisce però avere conferma netta di essere in errore faccio volentieri la prova con la mia macchina.
Si, cortesemente... se ti va e me lo fai sapere sarò ben felice di ricredermi.
Un cavo da 3m e 20mm² ha la stessa resistenza di un cavo da 30cm e 2mm² (e i cavi del mio credo siano pure meno che 30cm, saranno 20...).
Si, ma se l'attacchi all'accendisigari hai da considerare anche la lunghezze dai fili dall'accedisigari alla batteria
E poi i cavi della batteria di un auto in genere sono molto meno di 3 metri e più di 20 mmq
Il conto va fatto in energia e non in potenza
e l'energia "assorbibile dal cavo" và con il quadrato della sezione
Un cavo da 20mmq regge 100 volte più (in termini di energia) di un cavo da 2mmq
Si, ma se l'attacchi all'accendisigari
attaccati agli accendisigari non faranno mai da jumpstarter. Al massimo tirano su la tensione di quanto basta per accendere il quadro e qualche servizio ausiliario.
Come detto sopra, il mio ha rating molto diversi di corrente tra presa coi morsetti - per avviamento e la presa da accendisigari.
e l'energia "assorbibile dal cavo" và con il quadrato della sezione
questa non l'ho capita :/
Come diceva Mauro, oltre al problema della caduta di tensione, resta il problema della temperatura del cavo che potrebbe portare alla fusione dell'isolante o a scottature dell'utilizzatore.
Il cavo si scalda per via dell'energia con cui viene attraversato , e l'energia massima assorbibile dal cavo di dipende dal quadrato della sezione (indipendentemente dalla sua lunghezza).
Il tutto per dire che le sezioni / lunghezze del tuo esempio sono equivalenti dal punto di vista della resistenza (e quindi caduta di tensione) , ma non lo sono in termini di energia che possono sopportare in regime transitorio
Dimenticavo ....
non so se la tua auto partirà o meno (anche se dubito, specialmente se a motore fermo da tempo e con il freddo) , ma il mio discorso è limitato al discorso fili
Il cavo si scalda per via dell'energia con cui viene attraversato , e l'energia massima assorbibile dal cavo di dipende dal quadrato della sezione (indipendentemente dalla sua lunghezza).
non sono ancora sicuro di cosa intendi dire.
Il cavo a sezione maggiore a parità di corrente (al motorino sempre la stessa serve) ovviamente si scalda meno e quindi altrettanto ovviamente mi permette di insistere più a lungo con avviamento.
Su questo non ci piove.
Il cavetto per 2-3 secondi tiene e se il problema che ha portato al mancato avviamento era solo la batteria scarica, generalmente tanto basta per far partire la macchina. Chiaramente se i problemi sono altri e ho bisogno di insistere piú a lungo questi giocattolini non servono a molto.
Rimango confuso su cosa tu intenda con "l'energia massima assorbibile dal cavo". La corrente massima che posso farci passare prima che fonda? Altro?
Il termine "energia" (inteso come quella misurata in Joules) di per se non mi è molto descrittivo :dontknow:?
Per quel che mi viene da pensare, quando faccio passare una corrente attraverso un conduttore ho il problema di
i) caduta di tensione: però cavo da 3m e 30mmq ha la stessa di un cavo da 30cm e 2mmq
ii) calore generato: P=I²*R, dove R è la stessa sul cavo "classico" e su questo piccolo, I pure, è sempre quella assorbita dal motorino, cambiano invece ovviamente la capacità termica e la velocità di dissipazione, entrambe a netto svantaggio del cavo più piccolo
intendi quest'ultimo punto?
ilprofessore
27-02-2019, 21:35
Lucano, forse confondi il diametro del cavo con la sezione del cavo.
Se confronti i diametri, la corrente che passa aumenta con il quadrato del valore, ma se confronti la sezione (cioe' l'area), l'aumento e' lineare.
Esatto, quest'ultimo punto.
ma dato che parliamo di pochi secondi di funzionamento, devi ragionare in termini transitori e non in termini stazionari.
Scusate l'OT e cerco di spiegarmi.
Un cavo può essere attraversato in maniera permanente da una corrente tale che la temperatura raggiunta crei un salto termico con l'ambiente esterno tale da dissipare tutto il calore prodotto. In questo caso puoi mantenere quel valore di corrente in maniera indefinita che il cavo manterrà quella temperatura all'infinito. L'importante è che la temperatura sia "compatibile" con le caratteristiche del cavo e dell'installazione.
Questo è il regime stazionario.
Nel caso come il nostro dove il fenomeno dura pochi secondi non è corretto ragionare in termini di potenza, (generata per effetto Joule e dissipata) ma occorre ragionare in termini di energia.
L'energia "scaricata" sul cavo in quei secondi deve essere "compatibile" con la capacità del cavo di assorbirla senza raggiungere al termine una temperatura dannosa per il cavo o quanto lo circonda (es il suo isolante).
In questi casi si parla di "energia specifica passante"
Questo è il regime transitorio.
PS : velocità di dissipazione, ...a netto svantaggio del cavo più piccolo
In realtà è il contrario in quanto il rapporto superficie disperdente / sezione è a favore del cavo piccolo. Ad es. due cavi da 1mmq in parallelo smaltiscono più calore di uno da 2mmq, anche se hanno la stessa sezione di conduttore
Ni, il paragone va a parità di calore generato. Il cavo piccolo, rispetto a quello grande, se genero lo stesso calore, lo disperde meno velocemente.
Il tuo ragionamento è corretto ma non a parità di calore generato.
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
si parla di "energia specifica passante"
OK adesso ho capito.
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
Lucano, forse confondi il diametro del cavo con la sezione del cavo.
.
Guarda la parte cerchiata in rosso
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190227/611a878853ecf90dc3741035d0f70efe.jpg
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Questa è però una descrizione di un transitorio su corto circuito, non è proprio la situazione che vede un generatore chiuso su un motore.
E credo che anche i valori di corrente dei quali parliamo siano ordini di grandezza diversi.
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
Stiamo andando molto OT .... un cortocircuito e proprio una sovraccorrente di breve durata che sollecita termicamente il conduttore sino a procurare, se non interrorta, il suo danneggiamento.
Se dai una botta da centinaia di ampere su un cavetto da 1mmq sei appunto nelle campo di questo fenomeno fisico, ovvero assumere che tutto si sviluppi in un tempo sufficientemente breve da essere considerato adiabatico.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Capisco.
Rimane il fatto che il cavetto in questione ha preso diverse decine di "botte" da (credo, leggendo qua e là su internet) un centinaio di ampere circa e sta ancora lì a fare il suo lavoro..
Che sia dimensionato al risparmio mi pare ovvio. Non mi sembra però che sia dimensionato così da renderne impossibile il funzionamento..
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
Certo che fa il suo lavoro ... nel mio primo post ho specificato che il mio discorso era sulla equivalenza del cavo grosso e lungo con quello corto e sottile, ma in termini "elettrotecnici" piu generali.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Capito adesso cosa intendevi :) grazie per la pazienza.
Se posso riassumere, il cavo piccolo funziona ma solo in "modalità di corto circuito", cioè assumendo che funzionerà solo per pochissimo tempo. Ed è probabilmente anche dimensionato per funzionare così, tanto il giocattolino non riesce a fornire quella corrente per più di 2-3 secondi. In "modalità di funzionamento normale", che è probabilmente quella con la quale progettano il cavo batteria della macchina, il cavetto piccolo non funzionerebbe, scaldarebbe troppo in fretta se si usa la corrente che la batteria della macchina può offrire.
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
Si vabbè, un monte di pippe...Red, l'hai fatta o no la prova a batteria staccata? :confused:
se ho tempo questo fine settimana ci provo, ieri c'era la birra in frigo
Un motorino d'avviamento da automobile media assorbe circa 130 A.
In quel momento, in pratica, è quasi un corto circuito, tant'è che si spengono luci, autoradio, tergicristallo e qualsiasi altro utilizzatore in funzione.
Con dei cavetti di sezione modesta si fa un bella frittura, come succede normalmente con i cavi d'emergenza economici tutta plastica e poco rame.
Non ho provato con un avviatore, ma penso che questi apparecchi diano una "sveglia" alla batteria, in modo che tiri fuori un po' d'energia residua (grattiamo il fondo del barile...).
Con un collegamento a batteria staccata dubito che si ottenga un risultato valido.
vabbè va, visto che insistete che non è possibile che una macchina parta solo con questi affarini (nonostante sopra ci sia chi lo ha fatto con la moto), un aperitivo (ben cosciente che magari son bufale), sulla mia lo provo appena ho tempo da perdere :
https://www.youtube.com/watch?v=i3ujNIQucJY
https://www.youtube.com/watch?v=UdDpPiZi4Ws
https://www.youtube.com/watch?v=tjmw0z-j3Vs
https://www.youtube.com/watch?v=87Zgq7wsi24
il terzo filmato e' una volvo quasi come la mia, stesso motore, lo compro.:cool:
Ho trovato il video ma non riesco a caricarlo. Tapatalk mi “vede” solo le foto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nel primo filmato si sente un motore che si avvia, ma quello che si vede non vibra neanche un po'...
Mah...
tra l'altro nel primo al momento dell'avviamento vibra a manetta! È solo quando gira dopo che non vibra in maniera visibile.
Però un Motore mica dovrebbe vibra quando gira..
Magari un diesel 4 cilindri vibra ma è un motore per trattori non per auto
Red non farla nemmeno la prova, tanto anche se si accende un 6 cilindri in linea non vibra.
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
chuckbird
02-03-2019, 14:00
Incredibile, non c'è che dire...
Ma alla fine quello certificato dal forum quale e'?
Non ditemi quello piu' costoso, che sono nato quasi genovese...
secondo me sono tutti fatti in Cina nella stessa fabbrica..
Comunque io avevo cercato un po' e alla fine, tra le reviews, il prezzo, le seghe mentali, avevo preso questo: https://www.amazon.de/Auto-Starthilfe-Powerbank-Autobatterie-Taschenlampe/dp/B07L95HCN9/ref=sr_1_1?s=automotive&ie=UTF8&qid=1551627648&sr=1-1&keywords=starthilfe+powerbank&refinements=p_89%3ATACKLIFE
Funziona, sia come aiuto alla partenza che come powerbank.
Ci avrò fatto partire le macchine e la moto tipo 20 volte, probabilmente di più (la serie 5 ha avuto una fase dove la batteria disperdeva a massa tramite acqua, una storia lunga..). Da powerbank si è fatto un paio di vacanze nello zaino e fa quel che deve.
Il prezzo sta a metà del grosso che c'è in vendita (sui 50-100€) e ha secondo me tutto quel che serve, oltre a una scatola comoda, così uno evita di perdere tutti i cavetti al terzo giorno.
L'unica cosa che non ha, e che mi sono autocostruito, è la USCITA a forma di accendisigari. Detto altrimenti, non lo si può connettere alla presa accendisigari della macchina così da DARE energia alla macchina (la presa accendisigari fornita è solo per PRENDERE energia e caricare il cosino).
Ovviamente usandolo come INPUT in accendisigari non ci fai partire la macchina. Per me era comodo perchè la mia macchina ha la batteria nel baule e se è proprio a terra non si apre più il baule, che è solo ad apertura elettrica.
caPoteAM
08-03-2019, 15:30
anche per me sono fatti tutti in Cina, stavo pensando di prenderne uno per la moto per cui abbastanza piccolo anche di dimensioni ma credo proprio che andrò dritto su Aliexpres
massimo87
12-03-2019, 18:59
Io ho appena acquistato questo https://www.amazon.it/dp/B01GK3ZTK6/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_Dj.HCbGYE0F33
Pagato 76 e qualche centesimo!
È un po' scontato rispetto al solito ed ha in più il compressore portatile
Ne ho uno molto simile (senza compressore) da circa un anno. Non ho mai avuto occasione di provarlo (fortunatamente) ma il dubbio che funzioni davvero ce l'ho....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |