PDA

Visualizza la versione completa : Avviatore di emergenza


Pagine : 1 [2]

RedBrik
12-03-2019, 23:26
io ormai gli faccio talmente tanta confidenza che fa paura...

Oggi passato a prendere due cose dalla macchina, ferma da un mese.

Batteria morta, nessun segno di vita di niente. Domani devo scendere a Milano.

In altri tempi mi sarei preoccupato. Oggi niente, messo in carica i ltrabiccolo e domani parto con quello

aspes
18-03-2019, 13:12
siccome ne ho preso uno e arrivato due giorni fa, mi rendevo conto che le pinze a coccodrillo sono un po' grandine per poter essere usate agevolmente sul gs. Non si riesce a pinzare i poli. Allora farei un occhiello montato sul + da tirar "fuori" , il - lo prendo sul telaio.
Pensavo con perplessita' alla poca superficie dell'occhiello ma alla fine mi e' venuta una considerazione banale....stiamo tutti a menarcelo con la sezione dei cavi, ma quella benedetta corrente alla fine passa da 3-4 dentini del coccodrillo. Sezione effettiva minuscola.

brontolo
18-03-2019, 15:28
Già lo dissi al #185 che i coccodrilli sono scomodi da usare su moto e scooter ...

RedBrik
18-03-2019, 15:33
farei un [...] da tirar "fuori" [...] lo prendo sul telaio [...] stiamo tutti a menarcelo

messaggi subbbliminali

Angioletto
04-09-2019, 14:18
secondo me sono tutti fatti in Cina nella stessa fabbrica..



Comunque io avevo cercato un po' e alla fine, tra le reviews, il prezzo, le seghe mentali, avevo preso questo: https://www.amazon.de/Auto-Starthilfe-Powerbank-Autobatterie-Taschenlampe/dp/B07L95HCN9/ref=sr_1_1?s=automotive&ie=UTF8&qid=1551627648&sr=1-1&keywords=starthilfe+powerbank&refinements=p_89%3ATACKLIFE



Funziona, sia come aiuto alla partenza che come powerbank.











Ciao, riporto in auge questo messaggio... cliccando sul link non si apre..
Saresti così gentile di indicarmi il modello e quanti A produce ?

Grazie

Inviato dal mio Action-X3 utilizzando Tapatalk

RedBrik
04-09-2019, 23:39
Tacklife T6

16.5 Ah di capacità

600A corrente di picco

Funziona, bene, quando ho avuto macchina con batteria morta, per mesi l'ha fatta partire sto cosino da solo, senza mai un problema.

Angioletto
05-09-2019, 07:13
Grazie mille !

Angelo

Inviato dal mio Action-X3 utilizzando Tapatalk

matteo10
05-09-2019, 08:38
Stesso prezzo c'è anche il T8

https://www.amazon.it/TACKLIFE-T8-Avviatore-Emergenza-Portatile/dp/B07QQSKMKW/ref=sr_1_30?adgrpid=51467236006&gclid=EAIaIQobChMI-qyXw4i55AIVAs53Ch3NVwNKEAAYASAAEgIIbvD_BwE&hvadid=255178576983&hvdev=c&hvlocphy=1008529&hvnetw=g&hvpos=1t1&hvqmt=e&hvrand=15403366787061709908&hvtargid=kwd-298950318896&hydadcr=4935_1744424&keywords=tacklife&qid=1567665355&s=gateway&sr=8-30

Angioletto
05-09-2019, 21:49
Grazie anche a te ! Me lo farò regalare dalla signora....

Inviato dal mio Action-X3 utilizzando Tapatalk

Slim_
28-11-2019, 21:23
Una ulteriore ottima offerta Amazon è anche questa: è stato nominato "miglior avviatore 2019" dall'analisi di questo sito: https://www.qualescegliere.it/avviatore-auto/
costo 69 Euro. https://www.amazon.it/dp/B07CMT1K4F/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_mRc4DbX9A80BZ
1.200 Ah di spunto
e 15.000 mAh di capacità.

Bassman
29-11-2019, 10:08
15000 mA sono 15 A, ma 15000 mA fa più scena...

Ma 1200 Ah mi perplime... :lol:

zoria
29-11-2019, 12:25
Io quando lo presi,feci subito la modifica con due "coccodrilli" decisamente più piccoli :)

rasù
29-11-2019, 12:54
non confondete A con Ah come degli incompetenti qualsiasi, però:lol:

leoppp
29-11-2019, 13:46
Ciao, anche io volevo acquistare un avviatore per la moto, ho una r850r, non ho capito se c'è modo di collegare l'avviatore alla presa tipo accendisigari dove attacco il manutentore per l'inverno. Perchè l'alternativa sarebbe collegare due fili dalla batteria e fissarli in qualche punto facilmente accessibile perchè se non ricordo male la batteria nonè proprio in un posto comodo comodo.
Grazie

Slim_
29-11-2019, 13:48
Meglio non farlo. Si fonderebbero i cavi. È indispensabile collegare i morsetti AI POLI della batteria.

leoppp
29-11-2019, 14:01
Meglio non farlo. Si fonderebbero i cavi. È indispensabile collegare i morsetti AI POLI della batteria.

Neanche dalla presa del mantenitore?

roberto40
29-11-2019, 14:10
No, faresti saltare il fusibile.
Però la soluzione esiste.
Leggi questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=429219&highlight=avviamento+d%27emergenza), ordina l'occorrente e poi procedi con la modifica.

leoppp
02-12-2019, 08:19
No, faresti saltare il fusibile.
Però la soluzione esiste.
Leggi questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=429219&highlight=avviamento+d%27emergenza), ordina l'occorrente e poi procedi con la modifica.

Grazie mille.

caPoteAM
02-12-2019, 08:47
Ma quante volte ti capiterà di usarli?

RESCUE
26-01-2020, 23:46
Eccolo qua riporto in alto, qualcuno può postare link o modelli magari con esperienza d’uso?

yesmon
27-01-2020, 22:42
io ho il NOCO gb20 (ha i coccodrilli fini e vanno meglio per le moto), costa ma usato in più occasioni e sempre perfetto, sempre della setta marca ho anche il mantenitore.
costano ma sono prodotti top.
https://www.amazon.it/NOCO-GB40-demergenza-automatico-estremamente/dp/B015TKPT1A/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3% 95%C3%91&keywords=noco&qid=1580161266&sr=8-1-spons&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUEyMlE3RzNYNTdWNDI0J mVuY3J5cHRlZElkPUEwMTcxMzI0MVNSMjFTVkdITFQySCZlbmN yeXB0ZWRBZElkPUEwNzY4NzQzMk5QRUI4UzMzNDQwRiZ3aWRnZ XROYW1lPXNwX2F0ZiZhY3Rpb249Y2xpY2tSZWRpcmVjdCZkb05 vdExvZ0NsaWNrPXRydWU&th=1

Magnete
27-01-2020, 23:39
ciao io uso enerjump prodotto da midland

il primo che ho utilizzato era difettoso ma è stato sotituito in garanzia
con il secondo sono riuscito a far partire la mia auto 1.600 benzina e in norvegia ho aiutato un norvegese a mettere in moto un vecchio mercedes cabrio

https://www.amazon.it/Midland-Enerjump-Avviatore-Automezzi-Energy/dp/B00R16LS0W/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=2CBKDTMNBDGP3&keywords=enerjump+midland&qid=1580164682&sprefix=enerjump%2Caps%2C162&sr=8-1

il prezzo è esagerato ricordo di averlo pagato circa 60€

GIGID
27-01-2020, 23:57
Maurizio ... non menare gramo eh ... la mia batteria e’ perfetta


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
28-01-2020, 00:38
Grazie, comincio a guardarmi attorno.....

MUMU
28-01-2020, 07:50
il mio al momento del bisogno non è servito a nulla.
ho dovuto sostituire la batteria di netto. La batteria nuova neanche con i cavi riusciva a mettere in moto la macchina. Avevo curato la carica per anni in atesa del momento dell'utilizzo ma evidentemente le centraline del'auto mal digeriscono avviamenti di fortuna

Belavecio
28-01-2020, 08:01
Preso e usato in emergenza dopo solo una settimana.
Se non da fastidio nella borsa,lo puoi sempre usare come pila o powerbank per tutto.
Consigliato.

RedBrik
28-01-2020, 08:39
La batteria nuova neanche con i cavi riusciva a mettere in moto la macchina

Questo però non è normale

Di che macchina si tratta?

MUMU
28-01-2020, 10:30
bmw 120d E87

RedBrik
28-01-2020, 11:08
Ok che è un diesel ma non è nemmeno un motore così immenso.. Strano che con batteria nuova e cavi non parta.

Domanda stupida: la E87 ha i poli per avviamento con jumpstarter in prossimità del motore, come altre BMW? E, se si, la batteria nuova era attaccata a questi o era collegata in parallelo ai poli di quella vecchia nel bagagliaio?

Chiedo perchè (per motivi che ammetto non mi sono chiarissimi) la mia BMW se metto jumpstarter in parallelo a batteria morta nel bagagliaio fa fatica o non parte per niente, se lo metto attaccato agli appositi poli sul motore parte subito.

MUMU
28-01-2020, 11:54
si, ha i poli nel cofano motore, ho provato sia da lì che direttamente sulla batteria sia col jump starter sia con la batteria appena comprata, nulla.
poi ho sostituito la vecchia con la nuova e tutto è tornato in ordine

RedBrik
28-01-2020, 12:35
che sfiga :/

in quel caso però non è tanto "colpa" del baracchino al litio, anche avessi avuto altro mi sembra di capire non sarebbe comunque partita..

aspes
28-01-2020, 12:46
mi sa che la batteria morta in corto vanifichi il baracchino.

ValeChiaru
28-01-2020, 12:58
Se la batteria è veramente in corto non parte nemmeno con l'aiuto dei cavi.
Io comunque l'avviatore l'ho reso indietro ad Amazon dopo nemmeno un anno di utilizzo, non faceva partire nemmeno una Panda 750 (e avevo letto recensioni prendendo un prodotto valido e seguendo le istruzioni per la durata della batteria).
Sono tornato alle origini comprando (in negozio vero) i cavi, che poi alla fin fine occupano lo stesso spazio di quel coso che promette di fare partire auto fino a millemila di cilindrata.
Ho speso 12 euro e dormo sereno.

RedBrik
28-01-2020, 13:44
Se batteria davvero in corto chiaramente si puppa lei la corrente e non parte, qualsiasi cosa le attacchi, che sia baracchino, cavi o altro.

Col baracchino a portata di mano però, in quel caso, la si potrebbe far partire senza batteria e poi andare avanti senza niente attaccato, in teoria dovrebbe funzionare, no?

aspes
28-01-2020, 14:15
con i cavi se sei da solo resti li
peraltro il baracchino potrebbe servire quando cambi batteria in tutte le auto moderne (del cazzo) che se stacchi la batteria devi resetttare mille centraline dal conce. Metti il baracchino sui cavi e poi stacchi la batteria principale.

RedBrik
28-01-2020, 14:21
quello non so se funge, non so se il baracchino fornisce 12V in continuo.

MacMax
28-01-2020, 21:16
Io ho preso questo, https://www.sosbattery.eu/prodotto/professional-lithium-start-evo-2-0/
Potente, piccolo e costoso, non so se c'è qualcosa di meglio.

umbe67
29-01-2020, 06:13
Beh, con questa cifra mi passo volentieri una notte in hotel 4 stelle S a spese BMW e ci aggiungo un massaggio de-inkazzante di una milfona...
Umberto

simopate
29-01-2020, 07:14
Buongiorno a tutti, sono completamente ignorante in materia "elettrica", per una Aprilia Caponord 1200 quali sono i valori consigliati?
Ho trovato questo in offerta
https://www.amazon.it/Avviatore-Emergenza-YABER-Impermeabile-Smartphone/dp/B07GP882W5/ref=mp_s_a_1_7?keywords=booster+moto&qid=1580278130&smid=A3AZWWGCTZBW65&sr=8-7#aw-udpv3-customer-reviews_feature_div

È sufficiente per far ripartire la mia moto in caso di bisogno?

marcotroi
29-01-2020, 07:15
a occhio quanti tentativi di accensione si riuscirebbe a fare?

marcotroi
29-01-2020, 07:17
quello venduto al lidl lo ha mai testato nessuno?

mimmotal
17-04-2020, 11:44
Periodo di quarantena, macchina ferma da quasi un mese, batteria morta (non funzionava nemmeno la chiusura centralizzata). Avevo preso per emergenza moto lo Yaber 1200 che non ha avuto nessun problema a farla partire al primo tentativo. :D :D :D Soddisfatto della spesa

A proposito è una VW Passat 2000 TDI e l'avviatore (in bauliera) era quasi 2 mesi che non lo ricaricavo :) )

aberibo63
02-01-2021, 12:36
Ciao ragazzi, in merito al collegamento del booster alla batteria, volevo sapere se qualcuno tra voi abbia "prolungato" i morsetti, rendendoli più accessibili, per poter collegare le pinze senza dover estrarre la batteria e, se si, come ha fatto. Azie!

Paolo Grandi
02-01-2021, 12:47
Tiri due fili (un pò grossi) dai due elettrodi. Uno dal positivo e uno dal negativo. Poi li lasci attaccati, avvolti, con il positivo protetto.

RedBrik
02-01-2021, 13:13
Perché "estrarre" la batteria per attaccare il booster??

La macchina non ha due poli "raggiungibili" per attaccarlo? Che macchina è?

toto'
03-01-2021, 10:46
a volte i poli non sono raggiungibili dalle pinze in dotazione, tipo il K1100...

markz
03-01-2021, 10:59
da profano instillo un dubbio: se l'avviatore NON fornisce corrente in continuo(cioè NON può sostituire una batteria) tanto vale portarsi appresso una bella e leggera batteria al Litio sostitutiva...o no?

Belavecio
03-01-2021, 11:10
bè,si..il vantaggio del booster è che lo usi con tutti i mezzi se serve.

marcotroi
07-04-2021, 10:51
segnalo questo articolo su amazon:

https://www.amazon.it/gp/product/B07YYZRG7C/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o08_s00?ie=UTF8&psc=1

dopo una ricerca ho trovato una classifica dei migliori avviatori 2021 questo segnalato era il migliore dei più economici.

Pensavo di prenderlo in caso di necessità future nei viaggi perché se mi dimentico attivati tutti i servizi accessori che ho installato sulla moto rimarrei a piedi:lol: invece questa settimana l'ho già impiegato per il diesel di mio padre un 1900 con batteria morta attaccato e accesa normalmente:D
Anche con il mio 2.200 cc del ford transit custom con batteria start&stop a 5v:rolleyes: il mio caricabatterie del Lidl mi dava ovviamente errore e non sarei mai riuscito a ricaricarla ,ho collegato questo aviatore per 5 minuti assieme al carica Lidl fino a che ha visto i 6 v e ha cominciato a caricare piano piano col simbolo della moto:!:

grande acquisto... io poi l'avevo messo sul carrello per qualche giorno su amazon perché ero indeciso se prendere questo o un prodotto superiore con la ricarica wireless per cellulari e alla fine mi hanno abbassato a 37€ il prezzo dell'oggetto in carello su amazon e non avevo più dubbi preso all'istante:lol:

ora lo tengo sulla retina del coperchio della valigia pronto per i viaggi lunghi:hello2:

https://i.ibb.co/DwwBp55/IMG-5273.jpg (https://ibb.co/MPPz6MM)
https://i.ibb.co/Gs7pm5p/IMG-5275.jpg (https://ibb.co/ZHdX9MX)
https://i.ibb.co/4NWjN3T/IMG-5279.jpg (https://ibb.co/x5hM5dj)

Le2Leggende
07-04-2021, 10:53
Comprato circa un mesetto fà...e per fortuna ancora non utilizzato (sgrat)

Sembra davvero ben fatto e ci sta comodamente nella toolbox ;)

caPoteAM
07-04-2021, 11:23
Io ne ho preso uno cinese da un po' di tempo, scelto soprattutto per le dimensioni, mai avuto bisogno ma provato su un paio di auto di amici, ha funzionato alla grande, quello esposto sarà anche meglio

Slim_
07-04-2021, 13:29
Io l'ho preso a gen dello scorso anno, quando la mia HP faceva le bizze. L'ho caricato tre volte da allora, voi come fate ?

ChArmGo
07-04-2021, 13:32
anch'io lo ricarico ogni qualche mese.. anche se non utilizzandolo la % di carica scende proprio di poco..

marcotroi
07-04-2021, 14:16
il mio ha dei led con un pulsante da premere per verificare la carica ,penso che lo ricaricherò solo quando so di fare un viaggio distante o di più giorni

Le2Leggende
07-04-2021, 14:19
Il mio da un mese dentro al toolbox, controllato 5 minuti fa.

Tutti i 4 led accesi, quindi presumo sia oltre il 75% di carica

caPoteAM
07-04-2021, 14:35
io l'ho caricato solo un paio di volte quando sono stato costretto a tirarlo fuori dalla scatola attrezzi anche se non era scarico del tutto poi lo controllo prima di viaggi importanti

Gillo
07-04-2021, 20:17
Avete preso quello da 800 o 1200 A?
Chiedo perché interessa pure a me e non me ne intendo.
Grazie x le risposte

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

marcotroi
07-04-2021, 20:48
@Gillo io ho preso quello da 800A e ho messo in moto un disel da 2200cc ben oltre il benzina 1200 del gs;) piuttosto valuta se prendere uno da 12800mAh o 20000 mAh che dura di più nel caso tu lo voglia utilizzare per ricaricare tablet cell e altro

Slim_
07-04-2021, 20:54
Più potente è, meglio è. l'esperimento su di un diesel che ha 4 o addirittura 6 cilindri è meno significativo di quanto ci si potrebbe immaginare. Un gs con due soli pistoni oppone una resistenza all'avviamento molto consistente.
Comunque al primo tentativo già l' 800 dovrebbe essere più che sufficiente se ben carico. Nel caso serva tentare la messa in moto più volte, le cose cambiano.

GIGID
07-04-2021, 20:57
Soprattutto alcuni GS .... opponevano più resistenza ... (sorry ... ma me l’hai servita troppo bene [emoji23][emoji23])


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gillo
07-04-2021, 21:37
A me serve solo x il GS e le 2 auto che posseggo. Allora prendo quello da 1200.
Grazie ancora x le risposte, Qde è un gran forum!!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Buda
08-04-2021, 10:34
Se può interessare in offerta in questo momento su Amazon con coupon + codice sconto

https://amzn.to/2Re6foj

CODICE: EAZHQQVF

TACKLIFE 1200A Avviatore di Emergenza KP120, Jump Starter per Motori a Gas Fino a 8L e 6L Diesel, Booster Batteria per Auto 12V, powerbank Portatile con Ricarica Rapida 3.0 e Porta Type-C

pagato 5 minuti fa 51,49€

Gillo
08-04-2021, 14:44
[emoji106]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

jocanguro
08-04-2021, 15:35
e comunque quando dicono per motori 2000 o 3000 diesel o benzina, mi fanno proprio ridere ,tutte cagate indicative al 400% ...
se è un diesel 1400 ma con problemi vari di iniettori non ti parte neanche se hai batterie di camion... :mad:se hai un benza 1600 perfetto e magari caldo ti parte solo con la piletta da 9 volts ..:eek:
Ovvio , esagero... ma mi fanno ridere le indicazioni dei pubblicitari... come quando scrivono 800 Ampere o 1200 Ampere ...
se fosse vero e se per caso lo metti in corto zompa tutto il palazzo ...:D:cool::lol:

Un po come quando si vedono sulle casse acustiche da 50 euro le scritte 300 watt ...
tutte minchiate.. magari intendono solo che a 300 watt l'altoparlante si squaglia e cola giù, ma dai 10 watt in poi è tutta distorsione ...:cool::lol::lol:

certo con questi numeri l'unica cosa è prendere quello che la spara piu grossa...
ovvero comprare quello che dichiara 120000 Ampere anche se po li misuriamo ma sono solo 200... ma forse sufficienti a mettere in moto..

Solo che cosi facendo premiamo quello che la dice piu grossa e non compriamo un onestissimo 400 A che magari sono veri e costa meno dell 800 farlocco che misurato non ne da neanche 200 ...


(ve le ho confuse per bene ??:lol::lol::lol:)

comunque quello pubblicizzato da Buda mi sembra molto carino e ha anche la sacchetta di trasporto, molti non la hanno ed è molto molto comoda.. a un prezzo onesto...
A gennaio avevo fatto un po di indagini per un regalo ...

Buda
08-04-2021, 16:22
Domani mi arriva.... vi posterò qualche foto in più....

Inviato dal mio COMMODORE C=64

Slim_
08-04-2021, 17:31
Acquistato un anno fa circa al Lidl. Spesa: meno di 60 euro con custodia. Capaci reali ? Boohhh [emoji2369]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210408/ae5648191924dc8f852df2bd08367353.jpg

patrickvierin
08-04-2021, 18:33
Ce l'ho anch'io quello della Lidl, ma quando ho dovuto accendere la Corolla (2.0 diesel) non ce l'ha fatta..


Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

dab68
08-04-2021, 18:40
Preso stamattina a 61,90€
Ora sta già a 89,90€.... :cool:

https://www.amazon.it/gp/product/B08G1F2S87/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1



Speriamo funzioni...

Slim_
08-04-2021, 18:41
... quando ho dovuto accendere la Corolla (2.0 diesel) non ce l'ha fatta.. buono a sapersi. Grazie [emoji106]

dab68
08-04-2021, 21:52
C’è un video dove accendono un Discovery td5 visibilmente senza batteria carica.
Il primo tentativo è fallito per il seguente motivo:
Nel momento dell’attacco, il dispositivo spara la massima potenza in Ah soltanto per pochi secondi. Il tipo nel discovery ha aspettato più tempo prima di accendere. Il 2º tentativo è andato a buon fine.

Lochness
13-11-2021, 19:51
Volevo prenderne uno . Oggi sono rimasto a piedi. Esistono avviatori che oltre ad avere le classiche pinze hanno la possibilità di mettere sulla moto una presa a cui poi collegare lo starter. Ogni volta è sempre una noia smontare la sella , il fianchetto per l’accesso diretto alla batteria. Oggi era sera e mi sono perso la vite per rifissarlo.
Grazie

Slim_
13-11-2021, 22:35
Praticamente tutti... o quasi.
A me resta sempre il dubbio sull'utilità vera. Un bicilindrico ben compresso di 1250 cc è ben più difficile da avviare rispetto ad es ad un 4 cil 3.000 cc.

RESCUE
13-11-2021, 23:03
…….Esistono avviatori che oltre ad avere le classiche pinze hanno la possibilità di mettere sulla moto una presa a cui poi collegare lo starter………


Hai presente lo spunto di corrente che dovrebbero sopportare i cavi e l’eventuale spinotto?


“GIESSISTA” cit.

Gilgamesh
14-11-2021, 07:39
Questo e' verissimo.

D'altra parte anche i cavi che utilizzano molti di questi avviatori sono parecchio sottili. Sopratutto quelli piccoli di avviatori. (per esempio questo https://www.amazon.it/YABER-Avviatore-Batteria-Emergenza-Caricatore/dp/B083NYN1RT/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=1DS0DZWKVRONK&keywords=avviatore+batteria+auto&qid=1636871930&qsid=260-5053292-2980251&sprefix=avviatore+%2Caps%2C204&sr=8-6&sres=B095P23N78%2CB096RHH8T7%2CB07V8S9YW1%2CB08PFC C8BF%2CB08ZC5512X%2CB083NYN1RT%2CB08HMLZTDG%2CB08B G6KDFT%2CB07MJBDD5K%2CB07N67RB1L%2CB08G57GBXY%2CB0 95SC17DC%2CB09BM2JFVR%2CB09687NZNM%2CB08JFZFS64%2C B08G1F2S87%2CB092ZCLMRC%2CB07BBXM4B6%2CB012T7XVUC% 2CB08TZZH5Q5&srpt=JUMP_STARTER) Quelli che sono a valigetta gia' e' tutta un'altra cosa.

Mi sono sempre chiesto come fanno a portare abbastanza corrente per avviare un motore qualsiasi.

RESCUE
14-11-2021, 08:34
Citofonare @Karlo1200s con il suo avviatore ha fatto partire senza esitazione il GS aria-olio di PKW naturalmente collegandolo direttamente alla batteria.


“GIESSISTA” cit.

Bruno62
14-11-2021, 08:40
Ho quello della lidl postato sopra, l'ho usato due volte sul tenere 1200 quando avevo la batteria scarica .... Ha fatto egregiamente il suo lavoro senza nessun problema, considerando anche che non era completamente carico.

Slim_
14-11-2021, 08:50
Questa per me è un'ottima notizia, grazie ![emoji106]
Dalla brutta esperienza del capodanno fermo tra i boschi, almeno in inverno me lo porto sempre anche a costo di lasciare a casa il kit antiforatura (come faccio quasi sempre).

Lochness
14-11-2021, 09:27
Quindi?
Un consiglio per un avviatore? Ho capito che devo fare a meno di un modello con presa da fissare alla moto oltre che le classiche pinze.
Comunque io ho montato sulla moto uno spinotto a cui collegare i cavi con le pinze . Quando ne ho avuto bisogno ha sempre funzionato, il problema è che devo poi trovare qualcuno a cui chiedere la cortesia di fare da ponte con la propria batteria, auto e moto,e lo spinotto. Io personalmente una volta mi sono tirato fuori e un paio di volte per qualche amico rimasto a piedi. In viaggio me lo porto sempre con me. Se ricordo bene lo presi alla Wunderlich.Ma uno portatile da tenere sempre a bordo sarebbe meglio. Ho due borsette sottosella, su i fianchetti sempre vuote.

Karlo1200S
14-11-2021, 10:14
in effetti, non me lo ricordavo più, ma confermo!

GIGID
14-11-2021, 10:45
In auto sempre cavi e mi hanno salvato e salvato altri più di una volta.
In moto mi riprometto da sempre di fare dei minicavi da mettere nel bauletto … ma non ho ancora provveduto.
Dopo che rimarrò a piedi mi deciderò sicuramente.
Ma sono ancora abbastanza ottimista da pensare che con una buona spinta possa partire ugualmente una moto. Con i 4 cilindri riuscivo anch’io spingendola con i piedi in garage con il due bisognerà avere un paio di persone e fare un bel salto sulla sella per evitare che la post si blocchi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MacMax
14-11-2021, 10:51
Io so che assolutamente sconsigliato accendere una moto catalizzata a spinta perché va finire della benzina nel catalizzatore e lo rovina.
Poi magari non è vero, ma avevo letto questo.

RESCUE
14-11-2021, 11:04
in effetti, non me lo ricordavo più, ma confermo!


E direi che non basta!
Dacci il modello.


“GIESSISTA” cit.

RESCUE
14-11-2021, 11:16
GIGID ti garantisco che in piano con 3 che spingevano ne in 1 ne in 2 ne in 3 riuscimmo ad avviarla
La compressione del boxer + il cardano…..


“GIESSISTA” cit.

Bassman
14-11-2021, 11:27
Ricordo, con un Ducati 450, di aver tentato un avviamento sperimentale in discesa dal Sacro Monte di Varese.
In 3^ si era bloccata la ruota.
Sono tornato subito alla classica pedivella di avviamento...

Karlo1200S
14-11-2021, 12:11
E direi che non basta!
Dacci il modello.


Appena lo trovo il box… adesso con l’arrivo della ktm, quasi non riesco neanche ad entrarci…:)

D@go
14-11-2021, 12:19
Ricordo, con un Ducati 450, di aver tentato un avviamento

Senza alzavalvola un grosso mono 4t non parte manco morto a spinta ...

Con il Dr 600 e l'XR 600 dotate di decompressore manuale partivo a spinta senza problemi .

Con il TT 600 con il decomprssore meccanico impossibile partire a spinta.

Suoi plurifrazionati é mooolto più facile ...

Il mio Range Rover V8 dell'83 partiva facilmente pure lui a mano con la manovella che era presente nel baule tra gli attrezzi .

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Slim_
14-11-2021, 12:49
... sono ancora abbastanza ottimista da pensare che con una buona spinta possa partire ugualmente una moto. .... è fai male. Nemmeno con una bella discesa e saltando sulla sella si riesce ad avviare il 1250. Le altre non so.

jocanguro
14-11-2021, 13:38
A spinta ho provato alcune volte sul k1200gt 1300 gt, impresa molto faticosa e difficile (da solo) quasi di sicuro si sbatte in terra la moto 1 volta su 3 ... sconsigliabile...
Sul 1600 non ci provo nemmeno, sarà pluri frazionato ma 330 kg da spingere , ma sopratutto da tenere lateralmente che non caschi , è impossibile...

io mi ero fatto dei mini cavetti di emergenza da moto e mi ricordo funzionavano bene, ora non li porto per pigrizia..:-o

avevo usato dei fili da impianto elettrico mi pare da 4mm di diametro e dei coccodrilli cicciotti, molto piu piccoli però di quelli dei cavi standard e come lunghezza erano solo da 2 mt, li ho ancora in garage...
e funzionavano bene , anche sulle auto

RESCUE
14-11-2021, 13:42
Appena lo trovo il box… adesso con l’arrivo della ktm…….


Ktm cos’è!?!?!?!? A si fanno bici!

Una mtb???????

[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]


“GIESSISTA” cit.

max 68
14-11-2021, 13:51
Ktm cos’è!?!?!?!? . il suo modello in particolare gran mezzo, tra le curve nel misto stretto mi sa che è dura per le moto attuali...;)

Lochness
14-11-2021, 15:22
Consiglio!!!

Karlo1200S
14-11-2021, 17:42
Ktm cos’è!?!?!?!? A si fanno bici!

Una mtb???????

“GIESSISTA” cit.

in efetti rispetto al gs come guidabilità sembra una bici...:)

RESCUE
14-11-2021, 18:02
Ahahahahah….lo sapevo

Me la sono cercata![emoji23][emoji23][emoji23]


“GIESSISTA” cit.

max 68
14-11-2021, 18:04
Anche rispetto alle concorrenti del gs , pesa parecchio meno e ha ruote da 17.. ;)

zonnet
14-02-2023, 12:20
Riprendo questa discussione per capire se qualcuno ha aggiornamenti ad oggi per avviatori di emergenza consigliabili per moto (amazzone?).
Meglio se agevolmente trasportabile nel bauletto.
Grazie

Buda
14-02-2023, 17:05
Ce ne sono parecchi che si aggirano sui 50/90 e che fanno pure da lampada di emergenza e power bank sia USB che presa 12V accendisigari. Più o meno impermeabili, con o senza custodia.
Cerca come JUMP STARTER
Questo ne è un esempio
https://amzn.eu/d/g0nbScX

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

RESCUE
14-02-2023, 17:23
Alla fine ho acquistato un prodotto italiano, in più ha la batteria ai polimeri di litio che esclude rigonfiamento e/o esplosioni.

avviatore d’emergenza (https://www.telwin.com/it/prodotti/?id=829566&lingua=I&clmer=84&clpro=&cltec=&clali=&clind=&clcar=&ysotc=102%7C202%7C402%7C502&progliv1=4&progliv2=3&progliv3=0&progliv4=0&descProdotto=DRIVE%2013000&idSucc=829572&idPrec=829565)



“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

zonnet
14-02-2023, 22:04
La corrente di avviamento, che credo sia lo spunto, la ritenete sufficiente? Con altri vedo 600-800.
Un pò sopra il budget che mi ero prefisso però.

GIGID
14-02-2023, 22:15
Alla fine ho acquistato un prodotto italiano, in più ha la batteria ai polimeri di litio che esclude rigonfiamento e/o esplosioni.

avviatore d’emergenza (https://www.telwin.com/it/prodotti/?id=829566&lingua=I&clmer=84&clpro=&cltec=&clali=&clind=&clcar=&ysotc=102%7C202%7C402%7C502&progliv1=4&progliv2=3&progliv3=0&progliv4=0&descProdotto=DRIVE%2013000&idSucc=829572&idPrec=829565)



“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..


Hai già provato a far scaricare la batteria del GS per poi provare se la fa partire [emoji12]?
Sarà … ma io mi fido poco di questi power bank … e secondo me sono come quelli per i telefoni … scrivono 10.000 e poi sono la metà.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

kloontz
14-02-2023, 22:15
Le correnti di cranking riportate da quel tipo di prodotto non sono mai confrontabili tra loro poiché non esiste uno standard che definisce come debbano essere misurate.
Pertanto ogni costruttore le misura come crede e ottiene risultati potenzialmente diversi...

Come se volessi misurare il peso di un oggetto senza dire se siamo sulla Terra o sulla Luna o su Marte.

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1

RESCUE
14-02-2023, 22:27
Gigi guarda che NON il power bank che hai per il cell è leggermente diverso.
Questo è un avviatore con ANCHE il power bank.

L’ho acquistato sperando di non doverlo usare mai……[emoji28][emoji28][emoji28][emoji28][emoji28]


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

bim
14-02-2023, 22:36
Non preoccupatevi troppo, funzionano e mi hanno aiutato anche con le auto!

giacomarko
14-02-2023, 22:57
Confermo,

ne ho uno che mi ha fatto avviare diverse volte e senza problemi, la Mercedes con batteria completamente morta, segnava 2.6V

ottimo,

certo ce ne sono diversi tipi, a pelle direi di non lesinare con gli A

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Buda
14-02-2023, 22:58
Confermo....
Mi ha avviato da freddo (con -5°C) anche un vecchio Ducato 2.8TD al primo colpo senza un minimo di incertezza, con batteria completamente a terra.... sulla muccona bialberata fortunatamente non mi è mai servito ma ora so che non dovrei aver problemi in una eventuale emergenza.

Certo va mantenuto sempre carico (io lo metto sotto carica preventiva ameno ogni 3 mesi) e da carico, lo danno per 5/6 avvii... poi dipenderà sicuramente da cosa devi avviare.
Il mio lo danno con corrente di picco fino a 1500A

zonnet
14-02-2023, 23:56
Potreste segnalare i modelli che vi hanno funzionato? Potreste aiutare che ne vuole scegliere uno. Grazie.

Potrebbe essere in qualche modo dannoso per la moto se ha una corrente di picco troppo alta, 1500 o più?

kloontz
15-02-2023, 07:17
No, tranquillo. È il carico che determina la corrente, almeno fino al limite della sorgente stessa.

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1

Skiv
15-02-2023, 07:47
io ho questo (https://www.ebay.it/itm/155186866504?hash=item2421dba948:g:BEEAAOSwHSxjFzf x&amdata=enc%3AAQAHAAAA4C5%2BFWJzRmajHAcjHKhHhGOqBOb 12NsO1AgNzEXu6IX4k9jxvxkU0yuW5SZDpdIms5i2YJns38Q1d wlTRBlQeuarXrYN8o07m5hBcOgzcwR8Ib5gq2v5rnV8YOXoYJD V8EcwiF5QdxQqcPwbZDzA6ROeVGpdl1xu1hmAftjx1eOwiAW%2 FOiB9q%2Bh5tRKHBUzUg%2F6Os48DOXrvIdpBr3jBdNLeCsaCK mDBk4%2FL0pRQXtqAOg%2FrPh4lYhPAr3fRp44pvxA1vU07IZ4 MaUB0gXDJQ3YqsFLPNCM4yBqSNc1INuYr%7Ctkp%3ABFBMiJH3 vMph) lo uso prettamente come powerbank in campeggio dove ci attacco il frigo e ricarico i cellulari, una volta l'ho prestato per esser usato come avviatore e mi dissero che funzionò.

GIGID
15-02-2023, 07:49
Il frigo ? E quanto ti dura una carica con il frigo attaccato ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skiv
15-02-2023, 08:00
son quelli con la cella peltier, consumano pochissimo non ho mai provato quanto dura perchè non lo uso di continuo visto che la ricarico mentre sono in giro e non sto mai fermo

GIGID
15-02-2023, 08:08
Probabilmente dovrei avere più fiducia nei power bank … il mio però pagato niente (12 e qualcosa in offerta su Amazon) misurato con la chiavetta ha caricato per mi pare 5600/5700.
Che poi sono due cariche complete di un iPhone 11 il che a me va benissimo per l’uso giornaliero.

Qualcuno che abbia fatto partire con il power bank un bel 2000 Diesel ? O anche un 3.000 ? E soprattutto … il possente bi di un 1250 (che mi sa sia più energivoro del 1200?)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giacomarko
15-02-2023, 08:10
Ecco quello che presi io, come puoi vedere ci sono anche modelli con meno A,

ma va alla grande...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230215/96e3aadd8e05281c49b8a49be8f84f94.jpg

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

giacomarko
15-02-2023, 08:12
ma questo non è un power bank, è un avviatore per auto/moto, che chiaramente puoi usare anche come power bank utilizzando l'uscita USB apposita.

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Skiv
15-02-2023, 08:13
quello che ho prestato io ha fatto partire una v70 2.0 diesel comunque è già stato detto sia qui che in giro per il web di le recensioni e prove ne trovi fin che vuoi

GIGID
15-02-2023, 08:35
Ops … ho sbagliato … l’avviatore non serve più

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230215/193414ee4ff8c6576097ee10a8911da9.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
15-02-2023, 08:43
quello che ho prestato io ha fatto partire una v70 2.0 diesel comunque è già stato detto sia qui che in giro per il web di le recensioni e prove ne trovi fin che vuoi


Delle recensioni sui siti che li vendono non mi fido moltissimo.
Del nostro forum assolutamente si
Poi comunque prendendolo da Amazon lo potrei sempre restituire.
Il problema è che mi piacerebbe provarlo ma mica posso scaricare una batteria per poi vedere se mi fa partire la moto i la macchina [emoji27][emoji27]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
15-02-2023, 08:44
2 anni fa presi il migliore su Amazon in base alle recensioni... dopo 6-7 mesi (lo uso avendo un'officina, quindi sempre caricato al momento opportuno) non fece partire nemmeno una Panda 900.. mandato indietro e sostituito con 2 bei cavi "vecchio stile".
Sarò stato sfortunato io, ma non mi fido più.

Skiv
15-02-2023, 09:22
Delle recensioni sui siti che li vendono non mi fido moltissimo.
Del nostro forum assolutamente si

cazzari per cazzari cambia poco :lol:

Buda
15-02-2023, 09:24
Scommetto che non hai letto le istruzioni.....

Per farlo funzionare c'è una sequenza e dei tempi specifici da adottare altrimenti nisba, e rischi pure di danneggiarlo.

Ribadisco che con il mio da 1500A ho avviato al primo colpo un vecchio Ducato diesel 3L fermo da molto, a temperatura di -5°C e con batteria che non accendeva nemmeno il quadro.

Il mio purtroppo su Amazon non è più in vendita ma ne vedo molti altri con caratteristiche analoghe.

Attenzione, che deve essere tenuto in carica ogni tanto (3 mesi) e non costantemente.

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

bim
15-02-2023, 09:34
Io ne comprai uno economico su Amazon anni fa, come ho scritto.
Ha sempre fatto il suo dovere, e non si scarica se non utilizzato per mesi.
Ma certamente non e’ un power bank che carica solo 2 telefonini, ma non ci si puo’ sbagliare, è dotato di cavi appositi….
Ps, ha fatto partire anche una renegade 2.0 Diesel….

ValeChiaru
15-02-2023, 09:53
Scommetto che non hai letto le istruzioni.....



Per chiamarsi "Avviatore" deve avere dei veri cavi, pieni di rame, che possano far passare la corrente, non plastica colorata di rosso o nero e quantità di rame al loro interno giusto per il doppino del telefono.
Avrò sbagliato io come dici te, ma con i cavi zero problemi, quelli non tradiscono.
Piuttosto, lo avrò usato molte più volte di Voi, che lo usate sporadicamente che dici? Se poi vuoi venire a darmi il cambio qui in officina (revisioni, lavaggio auto ecc) sei il benvenuto, così mi insegni come usarlo.
So solo che con il lavoro che faccio lo uso spesso, cicli di ricarica come descritto, ma se devo spendere 100 Euro e avere il patema che non mi funzioni (perchè a me è successo) preferisco farmi i cavi a costo zero o quasi.
Ultima volta provato al raduno Les Marmottes in Francia (gennaio, -7°C), dove una HD aveva la batteria morta ed il famigerato avviatore ha toppato.
Buda, prima di puntare il dito cerca di comprendere che questo è un forum e non tutti la pensano come te, a meno che tu non sia un rappresentante di queste frocerie allora capirei.
Ripeto, probabilmente sono stato sfortunato io, tant'è che dovetti persino cambiare uno dei morsetti perchè di scarsa qualità, ma fra dire che sono sfortunato e tu che asserisci che non capisco un caxxo, c'è la sua bella differenza.
Io faccio spesso raduni invernali come l'Agnello a -15°.. ho più fiducia nei cavi; idem quando facevo off peso che avrei avuto un bel pensiero a portarlo dietro in caso di caduta.
Grazie e buon proseguimento di giornata.

Skiv
15-02-2023, 10:10
Questo è un aggeggino da 45 euro (come il mio) e fa partire un 2.0tdi e un 1.6 benzina ed è il primo video che ho trovato

https://www.youtube.com/watch?v=vy5ks-FqSLc&ab_channel=SINDROMEDASHOPPING

se poi vogliamo credere che siano tutti video finti che dietro son tutti d'accordo a scrivere minchiate non so che dirvi, magari qualcuno è difettoso oppure ogni 50 venduti che non vanno ci sono proprio quei 4-5 che funzionano e son quelli che ne parlan bene a leggere c'è più gente contenta che non il contrario, poi per carità ci saranno anche quelli che sono "finti" e non accendono manco una pila

Comunque poco male, da quel che si legge ce l'hanno in molti puoi girare senza e andare a scrocco tanto non vedranno l'ora di provarlo :lol: un pò come il kit ripara gomme :-o

ValeChiaru
15-02-2023, 10:48
Su Amazon arriva addirittura merce usata o rovinata, vai a sapere che rigirii fanno.
Sicuramente sono stato sfortunato io, la % dei soddisfatti è nettamente maggiore, non lo nego.

RedBrik
15-02-2023, 10:58
Il problema è che mi piacerebbe provarlo ma mica posso scaricare una batteria per poi vedere se mi fa partire la moto i la macchina [emoji27][emoji27]


il mio faceva partire la macchina senza batteria connessa.

Comunque ti assicuro che se ne prendi uno anche solo "medio" la macchina parte senza colpo ferire, sono davvero incredibili.

RedBrik
15-02-2023, 11:01
So solo che con il lavoro che faccio lo uso spesso, cicli di ricarica come descritto, ma se devo spendere 100 Euro e avere il patema che non mi funzioni (perchè a me è successo) preferisco farmi i cavi a costo zero o quasi.
Ultima volta provato al raduno Les Marmottes in Francia (gennaio, -7°C), dove una HD aveva la batteria morta ed il famigerato avviatore ha toppato.


mi par di capire che per una volta che non ha funzionato ha comunque funzionato decine di altre volte.

I cavi sono sicuramente più sicuri, e infatti in auto li ho, con 20€ li metti li e via.

Ma da li a dire che questi oggetti non funzionano ce ne passa, mi sembra che anche tu dica che abbia funzionato molte volte, rimarrebbe da capire come mai non ha funzionato la volta che non ha funzionato, non è necessariamente detto che fosse l'avviatore il problema.

ValeChiaru
15-02-2023, 11:23
Non è funzionato nelle ultime 2 volte (sia a lavoro con la Panda che al raduno in Francia), ma le volte precedenti la batteria dell'avviatore non aveva spunto (che è quello che serve) e i led segnavano che occorreva caricarlo, quando in realtà era stato in carica fino a poco prima.
Le istruzioni riportavano che non era consigliato tentare più di 5-6 volte consecutive, ma era fiacco già al primo tentativo.
Nei 6 mesi di utilizzo non penso di essere arrivato ad usarlo più di una decina di volte comunque.
Mi ritengo una persona seria, se l'ho rimandato indietro è stato perchè il problema era lui.

RedBrik
15-02-2023, 11:27
e quelle dieci volte ha funzionato?

La limitazione sul numero di volte da usarlo è dovuta non alla corrente di spunto ma al fatto che usano cavi del culo (che dopo qualche tentativo scaldano) e che le batterie potrebbero anche loro patire se scaricate troppo in fretta in un tempo limitato.

Il mio ce l'ho da anni, ha fatto partire per diverse settimane in maniera regolare un 3.0l benzina che aveva a volte batteria non scarica ma proprio fisicamente disconnessa, senza mai colpo ferire, ha fatto partire diverse moto anche dopo mesi di inutilizzo, mai un problema.

Magari è solo il prodotto che hai comprato tu che è difettoso?

Sicuramente non è concepito, e progettato, per fare decine di partenze al giorno. Per quello ci sono altri strumenti. È fatto per emergenza ogni tanto e, nel mio caso, ha finora funzionato alla perfezione, da anni.

bim
15-02-2023, 11:44
Sono attrezzature non adatte ad uso professionale, per quello ci sono modelli ben piu’ costosi ci mancherebbe altro, ma per un uso saltuario e per un privato vanno piu’ che bene
Se non funzionano, non funzionano da subito….
Servono per non far intervenire l’assistenza stradale e sistemare subito il problema.
L’ultima volta che mi e’ capitato di rimanere a secco con la batteria, non l’avevo con me, e’ arrivato in mezzo dell’assistenza che con l’attrezzatura professionale in dotazione non ha fatto partire l’auto e quindi l’ha portata al deposito. Il giorno dopo l’ho fatta partire con il mio aggeggio…..a costo zero, volevano cambiarmi la batteria se non fosse partito col mio piccolo avviatore cinese….

Nico-Tina
15-02-2023, 11:57
Valechiaru, tu parli di portarsi dietro dei cavi e tutto si risolve, hai ragione, ma uno deve pensare ad una propria autonomia, deve immaginare dove si potrebbe trovare in caso di necessità/emergenza, magari non ci sono auto intorno e nell'immediato.

Tu lo fai di lavoro per cui dovresti dotarti di qualcosa di professionale, che certo non costa 60 €, oppure fare come fai adesso con i cavi.

Questi oggetti sembrano funzionare bene, occupano poco spazio e ti rendono completamente autonomo in caso di necessità.;)

grevins75
15-02-2023, 12:05
Ecco ...anche perché oramai sono veramente POCHI che ti aiutano con cavi ...o ... assistenza o pagamento/meccanico giustamente e lavoro

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Someone
15-02-2023, 13:07
oramai sono veramente POCHI che ti aiutano con cavi

Anche perchè apri il cofano e la batteria...non c'è :mad:

Skiv
15-02-2023, 13:26
Per avviare una dodge jurney ci abbiam perso mezz'ora, 20 minuti a cercare la batteria, che è sotto il fanale anteriore sinistro coperto dal parasassi, 1 per capire che c'è una presa ausiliarla, altri 9 a cercarla.
Non potevamo leggere nè il manuale nè guardare su internet, c'erano delle ragazze che guardavano :lol:

ValeChiaru
15-02-2023, 17:25
Nessuno ha detto che ne faccio abuso in officina, abbiamo gli starter da camion che costano a dir poco 700 Euro l'uno, ma siccome spesso sono nelle altre attività, volevo qualcosa di sfizioso soprattutto per la moto, ma che non volevo lasciare quasi sempre fermo in garage, da qui l'uso sporadico in officina.
Se dopo pochi mesi quel coso non va, ed è palese che non va anche al primo tentativo, avendo una garanzia di 2 ANNI come tutti i prodotti in commercio, prendo e lo rimando al mittente, e sicuramente non lo prenderò più.
Se volete lo ricompro subito, ma datevi una regolata perchè nella vita c'è di peggio di un parere su un avviatore di emergenza.
Tra l'altro lo avevo preso "in società" con il mio socio di scorribande in moto, ed anche lui non ci pensò 2 volte a rispedirlo indietro.

RedBrik
15-02-2023, 17:38
Datevi una regolata mi pare un attimo spinto..

Ti si è detto che - al contrario della tua esperienza - (tanti) altri hanno avuto ottime esperienze.

Forse è il modello specifico che hai comprato ad essere difettoso. Se tu da questo ne deduci che tutti gli oggetti di quel tipo sono inutili

boh

la morte della logica

ValeChiaru
16-02-2023, 09:03
@Red ho solo detto che non lo ricompro... mi auguro che questo tuo 3d sia il problema più grande della tua vita.
Poi possiamo continuare a parlarne a vita, come cambio dct o manuale, Audi Bmw o Mercedes, la pace nel mondo e "che lavoro vuoi fare da grande", ma almeno io ho di meglio da fare.
Domattina alle 7 parto per il Silantreffen in Calabria, e che ti piaccia o meno andrò con i cavi.

RedBrik
16-02-2023, 09:47
Vabbè ho capito, hai solo difficoltà di espressione.

ValeChiaru
16-02-2023, 11:30
...che unita alla tua difficoltà di comprensione è tutto un dire.
Dai, torniamo IT e scusate l'ot.

Nik650
16-02-2023, 12:19
La mia esperienza.
Volevo affrancarmi dai cavi per due motivi. Il primo perché pesano e sono ingombranti e il secondo perché comunque devi trovare qualcuno a cui attaccarti.
Ho preso 3 apparecchi, tutti comprati su Amazon, a 50 € circa.
Il primo, di marca Suaoki. Lo provo riesco a far partire una Mondeo diesel di un amico con batteria a terra. Rimango entusiasta.
Compro il secondo, uguale, per l'ufficio. Dopo due anni di inutilizzo lo trovo morto che non reagisce più alla ricarica. È da buttare.
Il primo invece, sottoposto a più ricariche e testato prima di partire per l'Eelefanten a distanza di tre anni dall'acquisto eroga solo 11, 9 V e non è sufficiente per avviare la moto nel freddo della fossa barbara.
Allora due giorni prima di partire per l'Eelefanten 2023 compro un terzo apparecchio, più potente come spunto e più leggero.
Ora, una volta al mese lo metto sotto carica per mantenerlo vivo.
Esperienza positiva.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

zonnet
16-02-2023, 14:54
E potresti dirci qual è il terzo apparecchio? Grazie

RESCUE
16-02-2023, 18:58
@Nik650: evitavi di prendere 3 avviatori cinesi tot. 150€?

Ne prendevi uno italiano come il mio, pagato 109€.


“GIESSISTA” cit.

zonnet
16-02-2023, 19:53
Dubbio dopo aver letto una recensione...

Tutti gli avviatori sono in teoria in grado di far partire qualsiasi tipo di batteria, in particolare di tipo ATM?
Se è una domanda che non ha senso chiedo perdono :)

Nik650
16-02-2023, 20:22
E potresti dirci qual è il terzo apparecchio? Grazie
Il terzo che ho preso è Flylinktech 1000A Peak , 13200mAh.

Slim_
16-02-2023, 20:41
.... Tutti gli avviatori sono in teoria in grado di far partire qualsiasi tipo di batteria, in particolare di tipo ATM? .... credo che tu intenda AGM cioè quel tipo di batterie particolarmente indicato per le auto con start&stop quindi soggette a innumerevoli prove di spunto. Credo....

Io diverso tempo fa (credo almeno un paio d'anni) avevo acquistato quello qui sotto in foto proprio dopo averlo visto qui sul forum, forse al Lidl (può essere ?🫢)
L'ho sempre collegato periodicamente per una ricarica ... direi almeno ogni due mesi e non l'ho mai trovato scarico.
Lo comprai per una GS HP che ogni tanto faceva le bizze ma non l'ho mai usato sulla moto pur avendolo sempre con me, ma ad inizio inverno trovai fermo a lato strada un tale con una Porsche Boxster 3.0 Turbo (batteria da 95 Ah AGM). Collegammo i cavi e l'auto si avviò immediatamente e con grande sorpresa del proprietario che era ben più incredulo di me [emoji23][emoji23][emoji23] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230216/c18736c4ced625c2baaa13851bfe7a29.jpg
Ora ce ne saranno di certo anche di molto più performanti.

zonnet
16-02-2023, 21:50
Sì intendevo AGM. Io ho una di questo tipo sulla moto (1150 cilindrata). Il fatto è che non dicono mai se questi avviatori sono compatibili per tutti i tipi di batterie. Magari a volte non funzionano per incompatibilità? O non ha senso? Boh.
Esperti?

GIGID
16-02-2023, 21:55
Secondo me la tipologia di batteria è abbastanza indifferente


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
16-02-2023, 22:44
Esatto [emoji106]

Kinobi
17-02-2023, 09:02
Insomma, con la roba Lidl si sbaglia raramente...

Buda
17-02-2023, 09:13
Buda, prima di puntare il dito cerca di comprendere che questo è un forum e non tutti la pensano come te, a meno che tu non sia un rappresentante di queste frocerie allora capirei.

Ehhh ma che brutto carattere CIT.

NO, non vendo ne rappresento nulla di tutto ciò.
Ma per esperienza personale e professionale, ti garantisco che l'80% dei casi di mancato funzionamento di qualsivoglia attrezzatura è dovuta dal fatto che chi la usa non la conosce e la usa quindi in modo errato.

Non serviva agitarsi in questo modo..... fai un bel respiro, e rilassati un po'.
Ciao caro....


Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

cit
17-02-2023, 09:50
I cavi sono sicuramente più sicuri, e infatti in auto li ho.......

io li ho anche (https://www.lampa.it/it/articoli/90361-cavi-batteria-moto?gr=3-57-09-0006-BATT02-90361) in moto


ingombrano, pesano e costano meno di un powerpack.

non li devi mettere sotto carica, te li dimentichi e soprattutto non ti succederà mai di chiederti .......

funzioneranno ?

:lol:

grevins75
17-02-2023, 09:54
Li ho anch'io ma quando ho avuto bisogno l'unica cosa che ho potuto fare e chiamare mio fratello nessuno mi ha fatto usufruire della carica l'auto si rovina [emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

grevins75
17-02-2023, 09:55
...quindi acquisto fatto [emoji16]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

marenco35
17-02-2023, 10:00
Ne ho uno anch'io,acquistato direttamente su aliexpress.Funziona abbastanza bene.La batteria del veicolo da avviare pero' non deve essere proprio a zero e soprattutto bisogna,come anche con i cavi,accertarsi che i morsetti facciano una buona presa sulla batteria.
Saluti
IL Luca

GIGID
26-02-2023, 12:58
Li ho anch'io ma quando ho avuto bisogno l'unica cosa che ho potuto fare e chiamare mio fratello nessuno mi ha fatto usufruire della carica l'auto si rovina [emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk


Questa è una grande leggenda metropolitana.
Ma che c… si rovina una batteria a far partire un’altra auto.
Certo non devi far partire un 3.000 TD collegandolo alla batteria di una Panda …
Ma più o meno a parità di amperaggio della batteria non c’è proprio alcun problema.
L’unica cosa, non serve tenere acceso il motore, anzi, molto consigliabile lasciarlo spento. Del resto quando la batteria fa partire un’auto il motore e’ ovviamente spento.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

grevins75
26-02-2023, 13:30
Vero ma tanto è e che Nessuno si è dimostrato gentile [emoji1745]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Skiv
26-02-2023, 13:37
O.T.
Io l'unica volta che ho bucato e non avevo il kit di riparazione dovevo mandar via la gente da tanti che si son offerti a prestarmelo :-o

Addirittura un ragazzo si è offerto a farmi il lavoro per fare pratica, non scherzo, alla fine ho dovuto insistere per acquistargli il kit ma si sa i motociclisti son differenti.

grevins75
26-02-2023, 13:42
Esattamente [emoji6]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

twinings501
26-02-2023, 20:26
Questa è una grande leggenda metropolitana.
Ma che c… si rovina una batteria a far partire un’altra auto.

L’unica cosa, non serve tenere acceso il motore, anzi, molto consigliabile lasciarlo spento. Del resto quando la batteria fa

Mi permetto, se possibile (e senza alcuna vena polemica) di dissentire un po'.
Le auto moderne misurano il SOH della batteria e per farlo, tra le altre cose, tengono traccia delle fasi di carica e scarica.
Senza farla troppo lunga, se banalmente colleghi la batteria senza rispettare per esempio la presa di massa e via dicendo potresti incorrere in errori che devono essere cancellati ecc.
Inoltre per quanto riguarda il motore acceso ciò che hai detto può non essere sempre vero. Se la tensione della batteria dell'auto donatrice è bassa ed è collegata al resto dell'impianto, la batteria potrebbe non erogare la corrente sufficiente ad alimentare la ricevente. Quindi occorre accendere il motore per aumentare la tensione ai poli ed agevolare il trasferimento di carico.

GIGID
26-02-2023, 20:32
Non sapevo di questa cosa dell’SOH.
Ovviamente davo per scontato di collegare la batteria in modo corretto (o direttamente ai poli se si tratta di “vecchia classica auto”, oppure agli attacchi dedicati se di auto moderna (sono nel libretto di istruzioni).

Per quello che riguarda il tenere il motore spento avevo specificato con batterie a parità di amperaggio.
Certo se la batteria donatrice ha stesso amperaggio ma è quasi scarica il motore aiuta, ma mi hanno sempre detto che proprio in questi casi i picchi di richiesta improvvisi potrebbero fare danni agli apparati del donatore.

Poi non so, non faccio l’elettrauto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

twinings501
26-02-2023, 20:41
Non è questione ei amperaggio, ma di tensione ai poli.
Se hai una batteria da camion e questa è degradata oppure è collegata in maniera tale che disperde e ai capi ha un voltaggio anche di poco inferiore a quello presente ai capi di un batteria da scooter, la corrente non transiterà dalla grossa alla piccola. Quindi il camion non sarà in grado di avviare lo scooter.

Non è questione di fare o meno l'elettrauto, semplici nozioni basilari.

Scusate l'intromissione e buona continuazione.

Slim_
26-02-2023, 20:58
Non sapevo di questa cosa dell’SOH..... tenere il motore spento .... Poi non so, non faccio l'elettrauto oltre a questo, ti confermo che soprattutto con auto "donatrice" con batteria AGM (quindi sicuramente almeno tutte quelle con dispositivo start&stop) è meglio tenere il motore spento.
su quelle auto, le batterie non sono più semplicemente fornitrici di energia ma colloquiano con la centralina per l'ottimizzazione della gestione della batteria stessa, infatti per sostituire la batteria di quelle auto SENZA riprogrammare la centralina sono necessarie due cose: 1) una nuova batteria che abbia ESATTAMENTE le stesse specifiche e 2) NON lasciare senza un minimo di alimentazione il circuito del veicolo durante la sostituzione (pena la perdita dei parametri di programmazione di gestione).
Ed ora scatenate l'inferno 🫣🫢faccio l'elettrauto [emoji38][emoji23]

GIGID
26-02-2023, 21:50
In effetti … di batterie ti è toccato un po’ interessartene … causa spegnimenti nei boschi … e purtroppo non in dolce compagnia [emoji6][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
27-02-2023, 09:01
Ed ora scatenate l'inferno 🫣🫢faccio l'elettrauto [emoji38][emoji23]

certamente tutto vero, e altrettanto certamente l'ennesima rottura di palle delle auto di oggi.

Vincenzo
27-02-2023, 09:45
È tutto programmato perché bisogna andare da loro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Slim_
27-02-2023, 09:46
Aspes, purtroppo "ci tocca" [emoji2373]

jocanguro
27-02-2023, 10:15
riprogrammare la centralina se uno cambia la batteria dell'auto ????
:mad::mad::mad:
non ci posso credere.. ma siete sicuri ?
mi sembra follia...
ed ora le batterie agm "colloquiano" ???
ma è mai possibile ???
gi mi rode di molto il chicchero delle batterie dei pc con i loro cippettini interni di gestione ...
:mad::mad:

Skiv
27-02-2023, 10:33
20 anni fa c'erano già auto che se cambiavi batteria fai da te o rimanevi a piedi poi alcune funzioni come radio/navi non funzionavano e dovevi fartele riattivare in concessionaria, non mi meraviglio siano peggiorate.

aspes
27-02-2023, 11:00
non e' un caso se mi tengo da parte per il futuro la mia "vecchia" batteria spark550 del gs che dopo 12 anni ho levato dal gs per prudenza (andava ancora benissimo). Se un domani avessi per le mani una auto del genere (e spero di no), quando devo cambiare batteria faccio un ponte con la batteria della moto. SOno sempre piu' determinato a resistere a oltranza .

twinings501
27-02-2023, 11:33
Ci sono diversi retroscena utili dietro certe gestioni complesse, non sono cose fatte semplicemente per costringere il proprietario a recarsi in concessionaria.

Per quel che può interessare a me, oggi, l'abominio concettuale lo si raggiunge su un considerevole numero di vetture elettriche che nonostante siano in pratica costruite sopra un pacco batterie, necessitano comunque della vecchia cara batteria per far andare l'impianto elettrico convenzionale che funziona tutto alla vecchia maniera ed è ereditato dal passato.
Questa è, per me, la massima espressione dello schifo.

Un po' come nella mia auto dove ormai è tutto LED/Digitale tranne la lucina di cortesia del bagagliaio che è rimasta ad incandescenza.

aspes
27-02-2023, 12:50
perche' tutta la componentistica generica e' ancora a 12V
E tutto sommato ha una sua logica, faccio a tensioni piu' elevate la propulsione, mentre la roba generica dove la gente puo' mettere le mani la lascio a 12v che sono sicuri.

jocanguro
27-02-2023, 12:51
tranne la lucina di cortesia

vabbè , dai , se ti si fulmina quella penso che non chiamerai il carro attrezzi ...
:lol::lol::lol:


p.s. e o.t
io a casa ho tutte le luci led ..
tranne forno e microonde e frigo...:lol::lol:

aspes
27-02-2023, 13:10
frigorifero, mi si e' messo a lampeggiare tutto come una discoteca. Non si puo' cambiare il led ma solo il modulo completo di alimentatore, costa un botto. In altri tempi cambiavo una lampadina da 1 euro.
Adesso da un paio di anni ogni volta che apro il frigo scatta la break dance, almeno mi tengo in forma.

Skiv
27-02-2023, 13:19
occhio agli attacchi epilettici

twinings501
27-02-2023, 13:54
perche' tutta la componentistica generica e' ancora a 12V


Il motivo finale mi è più che chiaro.
Cio' che non mi è chiaro (perché non sono minimamente informato) è il perché se si è in grado di alimentare una batteria da 12V con una tensione ricavata dal pacco batterie principale, non si è poi in grado di alimentare il resto dell'impianto con opportuno alimentatore.
E' forse un modo per tenere separate le due cose?

Io credo che un motivo tecnico ben più lungimirante di quello della compatibilità ci sia, solo che mi sfugge.

Lone wolf 48
27-02-2023, 14:01
20 anni fa c'erano già auto che se cambiavi batteria fai da te o rimanevi a piedi poi alcune funzioni come radio/navi non funzionavano e dovevi fartele riattivare in concessionaria, non mi meraviglio siano peggiorate.

Bastava inserire un codice che davano quando compravi l’auto. Oppure farlo mandare scrivendo una email con fotocopia di un documento è del libretto. Il concessionario non serve.

Skiv
27-02-2023, 14:06
No nessun codice, sulla Saab dovevo per forza passare in officina l' ho fatto 3 volte, neanche con i software comuni riuscivano, solo l'ufficiale che almeno facevano gratuitamente.

Slim_
27-02-2023, 14:08
riprogrammare la centralina se uno cambia la batteria dell'auto ????
:mad::mad::mad: Per le batterie di AGM è così. Però come detto da Aspes, se usi (ad es) una batteria da moto come batteria tampone nel minuto necessario al cambio, la riprogrammazione non serve
Però la nuova deve avere esattamente le stesse specifiche nè meno potente, ma nemmeno più potente dell'originale (l'auto funzionerebbe lo stesso ma la vita della nuova batteria sarebbe più breve).

https://youtu.be/tf2mkMc6dOg

P.S.: Se usi una batteria tampone OCCHIO ai cortocircuiti ❗️❗️[emoji15]

jocanguro
27-02-2023, 14:12
E' forse un modo per tenere separate le due cose

sicuramente, quelle di trazione troppo alte di tensione e corrente e variabili come capacità immagazzinata,
tutto il contrario dell'uso della batteria 12 volt per i servizi ...;)

grevins75
27-02-2023, 14:35
Quindi compriamoci tutti un bel avviatore di emergenza portatile e Via senza manco scocciare nessuno[emoji16]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

aspes
27-02-2023, 14:54
E' forse un modo per tenere separate le due cose?

Io credo che un motivo tecnico ben più lungimirante di quello della compatibilità ci sia, solo che mi sfugge.[/QUOTE]

non so come sia nelle auto elettriche ma dubito che abbiano un alternatore rotante fatto girare dal motore elettrico, sarebbe concettualmente ridicolo (almeno secondo me). Sicuramente un regolatore elettronico (ai miei tempi di definivano chopper i convertitori dc/dc) preleva dalla batteria principale e poi rende disponibili i 12V. Chiaramente questa tensione non e' stabilizzata e spianata bene, e quindi una batteria tampone interposta fa la funzione di spianamento della tensione oltre che rendere disponibili i servizi sempre e comunque indipendentemente dalle condizioni della batteria principale, il che potrebbe essere utile a gestire logiche di start , con l'attivazione di certi circuiti prima di partire, o di emergenze. Faccio un esempio banale.....e ripeto che non so nel dettaglio come gestiscono la cosa, ma se per esempio quando "giri la chiave" ci fosse un teleruttore per connettere la batteria principale all'elettronica di potenza, che da fermo fosse disconnessa, allora ci vorrebbe una batteria servizi per azionare il teleruttore. Ma io ragiono come negli impianti industriali, magari qui non c'e' alcun organo fisico di sezionamento e si affidano esclusivamente all'elettronica di potenza.

ilprofessore
27-02-2023, 22:09
Sulle elettriche c'è sempre una piccola batteria a 12V alimentata dalla batteria principale, probabilmente con un regolatore elettronico.
Ultimamente anche la batteria a 12V è agli ioni di litio.
Questa piccola batteria "innesta" la batteria principale ad alta tensione quando si avvia la macchina (spesso al solo aprire la porta, anche sulle full hybrid), quindi se la piccola batteria è morta, si resta a piedi.
Normalmente c'è la possibilità di applicare un avviatore che ridà un po' di vita alla 12V e quindi ripartire.
Sulle auto più serie (Tesla ad esempio) c'è un controllo sulla 12V e la macchina ti avverte se c'è un problema. Se però avviene di colpo, anche la macchina fa fatica ad accorgersene in tempo.

carlo46
28-02-2023, 08:59
c'è sempre stato sulle elettriche l'intero circuito a bassa tensione , 12V, che alimenta tutti i servizi usuali di bordo, più alcuni specifici come il teleruttore o interruttore extrarapido principale.
La batteria a 12V viene alimentata dalla batteria di trazione per tramite di un chopper riduttore.
Non vedo alcuna anomalia in questa progettazione, lo facevamo tale e quale trenta anni fa ed è perfettamente razionale ingegneristicamente parlando.

aspes
28-02-2023, 09:16
quindi abbiamo detto tutti la stessa cosa. Una volta tanto:lol: