Visualizza la versione completa : Borsa manubrio Wunderlich
Vorrei comprare questa borsetta http://www.wunderlich.de/shop/it/borsa-per-manubrio-barbag-media-1.html, qualcuno di voi ce l'ha?
si potrà montare su una rockster? Il sito dice di si, ma io vedo che il mio manubrio è poco curvo e non mi sembra che possa starci.
Se qualcuno ha qualche info ringrazio in anticipo
Mi accodo anche io alla richiesta, con questa versione qui però
http://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-borsa-manubrio-barbagevo.html
Qualcuno la ha? è utile? da fastidio alla visuale della strumentazione?
...io vorrei prendere la versione linkata da Tesla, la matterei su gs LC, secondo me è molto comoda, forse ostacola un po' la visuale della strumentazione.....sentiamo chi l'ha...??! ;)
Secondo me la prima postata qui ostacola molto, la seconda non credo perchè mi sembra molto sottile e adiacente alle curve del manubrio. Il problema secondo me è proprio quello, che non è molto capiente. Mi è venuta anche un'idea, vista questa forma, che volendo ci si potrebbe adattare un marsupio senza tasche, di quelli classici basic, magari nero
....potrebbe essere una buona idea ...;)!!! ...effettivamente un portafoglio, cellulare e i documenti dovrebbero starci ma ben poco d'altro....
benkenobi
25-05-2016, 12:00
Io ho la versione di Tesla, montata pero' sulla fottocento, davvero molto comoda, non ostacola minimamente la visuale della strumentazione.
La considero una "mini borsa da serbatoio" dove metterci telepass, macchina fotografica, barretta da mangiare al volo...
All'EICMA ho anche visto una versione larga circa la meta', piu' adatta a manubri meno larghi
Zio ben sempre utilissimo! Sai per caso la dimensioni in litri, sul sito non la menzionano minimamente! (anche approssimativa)
Io anche la vorrei montare sulla f800gs, secondo te al suo interno ci sta entra uno starter jump tipo questo per capirci?
http://res.cloudinary.com/rfellc/image/upload/c_scale,w_450/v1442507312/battery-booster-jump-starter-pack-anker-powercore-jump-starter-600-main-view_rtd8yv.jpg
ovviamente senza cavi, solo corpo intendo, oltre ovviamente al cell e altre cosucce
....si può utilizzare da marsupio con la cinghia in dotazione oppure solo a tracolla?!
benkenobi
25-05-2016, 13:59
Se volete questa sera prendo un po' di misure, a livello di volume penso potrebbe essere sul litro e mezzo circa, come larghezza ci faccio stare comodamente una bottiglia di acqua da mezzo litro e la custodia della compatta.
@Tesla confrontando nella foto le dimensioni delle pinze direi proprio di si, meglio comunque controllare con le misure precise
@Teo ti confesso che non ho mai collegato la tracolla e nemmeno avevo mai pensato di poterla usare come marsupio pero' effettivamente potrebbe essere una valida soluzione. La tracolla pero' ha solo i due moschettoncini in plastica, che si fissano ai due anelli della borsa. Non ha, per intenderci, l'apertura a scatto rapido tipo questa:
http://i.imgur.com/1JUPtz1.jpg?1
Benkenobi....se hai voglia di darci due misure ...;)!!! Grazie in anticipo !!! Sulla possibilità di utilizzarlo come marsupio la vedo più dura dopo che hai detto che non ha l'apertura a scatto!!
benkenobi
26-05-2016, 10:16
prese le misure, come si puo' vedere nel sito della Wunderlich la forma e' trapezoidale:
Base maggiore 33 cm
Base minore 16 cm
altezza 11 cm
profondita 6 cm
Volume circa 1,5 litri
benkenobi
26-05-2016, 10:46
Ah dimenticavo...confermo che la cinghia non ha lo sgancio rapido, pero' l'idea di Teo mi attira, mi sa che lo compro in qualche merceria e provo ad effettuare la modifica
roberto40
26-05-2016, 10:48
Ho anche io questa borsa, davvero funzionale.
L'ho usata anche sulla 1150, togliendo la struttura interna in plastica.
Comprata nel 2011 per la F800GS...ora è sul manubrio della 1200ADV. Comodissima e per me indispensabile
@benkenobi
Facci sapere se la mia idea è applicabile, magari con un paio di foto...;)!!! Grazie per le misure!! ;)
Allora ieri sono andato da Marmorata a Roma, visto che le suddette borse le vendevano anche sul loro sito. Avevo disponibili fisicamente le prime due menzionate e anche quella della touratech, questa https://shop.touratech.it/borsa-da-manubrio-ambato-per-bmw-f800gs-f800gs-adv-f700gs-f650gs-twin.html?___store=it_it_it
Le mie impressioni sono:
- le due wunderlich sono praticamente identiche, la prima ha solo la disposizione per il cellulare che può essere comodo per chi lo usa come navigatore, la seconda ha a differenza, nella parte interna dove manca la sacca per inserire il cellulare, degli inserTI per le penne e un porta tessera trasparente e anche un'altra piccola tasca zip, a mio parere molto più utile se non serve la funzione porta cell. La grandezza è identica tra le due, dentro per fare la prova ci ho inserito una bomboletta grande di WD-40 (grande come una bottiglietta d'acqua) e il cellulare e altre cose come portafogli ecc sarebbero entrate tranquillamente! ha comunque un altro paio di zip porta oggetti poco ingombranti come soldi spicci , pacchetti di gomme o altre fesserie. Montata sul manubrio "si vede" nel senso che essendo un borsetta capiente occupa lo spazio dovuto, ma non oscura la visuale della strumentazione al 90% ( a me che ho il cell messo affianco all'indicatore della velocità forse infastidiva un pò nella parte bassa, ma dipende anche dall'altezza nostra, di dove è messo il nav ecc). In sostanza secondo me ottima per i viaggi, meno da lasciare su tutti i gg. prezzo 55€
- La borsa touratech invece era molto più ergonomica sul manubrio, non ingobrava affatto, ma era leggermente meno capiente e non mi piaceva il sistema di apertura della tasca centrale (forse più sicuro) che a mio parere potrebbe essere scomodo durante la marcia, inoltre aveva meno taschette e inserti. La zip non era estesa per tutta la larghezza della borsa, ma partiva da 2,5 circa dalle estremità, quindi quando infili la mano per cercare le cose agli angoli è un pò fastidiosa. In sostanza ottima per tutti i giorni, ma 76€!
Alla fine ho preso la wunderlich che volevo io, il mio obiettivo era quello di utilizzare una borsetta per i viaggi, inoltre il rapporto qualità/prezzo mi sembrava corretto rispetto a quello touratech che secondo me risulta un pò eccessivo. PS: provata su F800GS '09
benkenobi
27-05-2016, 23:55
Bella recensione Tesla, ti confesso che ormai sono talmente abituato ad usarla che le rare volte in cui la tolgo sento la moto "nuda"
Esatto, capisco la sensazione! Il problema è che non essendo ancorata a nulla, in meno di 5 secondi qualsiasi mal intenzionato può portarsela via! anche per quello ho adottato per la borsa più grande solo per viaggi, almeno non mi ci affeziono e non la lascio su tutti i giorni, con l'ansia che ne deriverebbe! :lol:
...il fatto che sia facilmente rubabile è il suo unico difetto...;)!!!
desmoone
31-05-2016, 09:48
Avevo visto anche io i borselli da manubrio...ma a quei costi....forse non conviene prendere il sistema Tanklock di Givi mod. ST602+attacco BF11 ??
bèh, come prezzi siamo sui 75-80€ per la borsa givi, contro i 55€ della wunderlick. Sicuramente la givi è molto più capiente e performante. Mi sorge una domanda, la base l'ho vista e si fissa con le viti che tengono la scocca del finto serbatotio, ma la borsa se non ricordo male si attacca con una sorta di aggancio rapido, che sempre se non ricordo male, anche quella potrebbe staccarsi senza problemi da malintenzionati!
Stranamente non me l'hanno ancora rubata, nonostante la usi a Roma tutti i giorni dal 2011. Ho la Wunderlich, legata al manubrio (oltre alle strap in velcro) con fascette passate per due anelli appositamente predisposti.
...presa e montata la Wunderlich, confermo che non dà fastidio al display, ha una buona capienza ed è ben rifinita...;) !!! Come "antifurto" studierò quello di Burik,,,;)!!
Nemesis82
29-07-2016, 22:00
Ciao ragazzi , qualcuno di voi ha gia preso sto accessorio ? come vi trovate ? difetti ?
http://www.wunderlich.de/shop/media/catalog/product/cache/4/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/2/9/29870-200_01_web.jpg
Skipper65
30-07-2016, 11:21
Molto carina...ma servirà il traversino?
roberto40
30-07-2016, 12:44
Dai un'occhiata a questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=455804&highlight=borsa+manubrio).
...ma servirà il traversino?
è indifferente, l'ho montata sul mio GS 30° con traversino e su GS LC senza traversino.
proprio ieri l'ho montato anche ad un amico su GS 2011 senza traversino.....
managdalum
30-07-2016, 19:18
Grazie Rob ;)
Unite
Fabri1970
30-07-2016, 20:48
c'e' anche questa come alternativa
https://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-LC/Selle-borse-e-valigie/Borsa-per-manubrio.html
Io ho appena preso la Wund senza finestrella, molto ben fatta, stabile, anche se contiene poca roba, ma va bene così visto dove è collegata. Io l'ho presa per tenere in carica i cell.
Quella della Oring mi pare simile..............costa la metà.........mi pare valga qualcosa meno!
cevalsrl
31-07-2016, 22:33
Io ho quella della Touratech, per la ADV LC 2014 e mi trovo bene anche se costa un pò troppo (tra spedizione e spese di contrassegno ho speso 88 euro)
[...]
cevalsrl
30-08-2016, 18:01
Secondo me, la migliore è quella della Touratech
TT da un paio d'anni ... ideale x tappi orecchie, occhiali, portafogli e telefono. Impermeabile al punto giusto e di nessun ostacolo alla guida. L'apertura è geniale, se ci si scorda di chiudere la lampo, niente esce grazie al "coperchio" col velcro che tiene benissimo nonostante l'uso intensivo e lo sporco.
Vorrei acquistare la barbag evo della wunder con finestrella per inserirci il cellulare da usare saltuariamente come navigatore. Pensate sia meglio questa soluzione rispetto ad un semplice portatelefono impermeabile da manubrio? Il dubbio è la visibilità del telefono con il sole e che la borsa è più invasiva esteticamente.
Attendo pareri ed esperienze.
Grazie,
Andrea
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
beh 'uso dl cellulare non è così agevole; dipende ce uso ne desideri fare!?
L'uso che ne farei è saltuario come navigatore negli spostamenti e nelle uscite su nuovi itinerari.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
beh sicuramente per l'occhio è più semplice cadere ad altezza quadro strumenti che borsetta manubrio per quanto riguarda il nav, poi ovviamente è abitudine
per il cell usato da navigatore secondo me devi usare i supporti tipo cellulareline che te lo lasciano ben visibile; il rischio è che le varie plastiche ti impediscano una visione chiara.
...prendi un supporto per cellulari come Cellularline e la Barbag normale che è comodissima ;) !!!
Dai vostri preziosi e utili suggerimenti ho capito che la visibilità del cellulare non dovrebbe essere così agevole. Mi orienterò su porta cellulare ed eventuale barbag semplice come proposto da Teo.
Grazie,
Andrea
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Jecky1973
21-05-2017, 23:05
Qualcuno l'ha provata su r1200r tipo del 2008?
è indifferente, l'ho montata sul mio GS 30° con traversino e su GS LC senza traversino.
proprio ieri l'ho montato anche ad un amico su GS 2011 senza traversino.....
Ciao ragazzi, riesumo questa discussione, e perdonatemi se parto con un quote, per chiedere a chi ha montato una borsa Wunderlich Barebag su un manubrio con traversino qualche informazione.
La borsa rimane incastrata nello spazio trapezioidale tra il manubrio ed il traversino con la patta di chiusura che passa sopra al traversino, oppure bisogna farla passare sotto?
Se la patta passa sopra, il cellulare all'interno potrebbe subire delle "tensioni" che potrebbero danneggiarlo?
Se la patta deve passare sotto, il traversino impedisce la vista del display e potrebbe essere difficoltoso aprirla?
Altra domanda, la borsa rimane centrata rispetto al manubrio (sull'asse trasversale, ovvero parallelamente al manubrio) e di conseguenza il traversino passa proprio sopra alla cerniera, oppure passa lateralmente ad essa, nella piega tra borsa e patta o dalla parte del velcro di chiusura?
Ho provato a fare una simulazione con delle immagini trovate in rete. cosa ne pensate?
Grazie
https://i.postimg.cc/8zgrv154/Barebag.png (https://postimg.cc/8jw5QgLf)
P.S. mi sono accorto ora, dopo la pubblicazione di aver "fotomontato" la borsa al contrario.... non importa, le mie domande valgono lo stesso.
Ri-grazie
Mi piacciono molto le borse da manubrio Wunderlich e Touratech.
Mi faceva gola comprarne una.
Belle, ben fatte, utili, "su misura", una figata. :eek:
Poi però mi sono detto: 90 euro?
Non è un po' troppo?
Su alcuni accessori mi pare che il prezzo non rifletta minimamente il valore.
Esempio personale: con 100 euro ho comprato una borsa da viaggio per l'attrezzatura subacquea, in cordura, con rotelle, robusta, ben fatta, tasche e scomparti studiati ad hoc.
130 litri! Ci sta anche il nonno!
I 90 euri me li sono tenuti e li spenderò per altro.
E' ovvio che ogni qualvolta vedrò una di queste belle borsette da manubrio mi verrà ancora gola... devo resistere! :)
Scusate il semi-OT.
Su wish ci sono le wunderlich tarocche a 20,00€...... ma onestamente evito, se devo prenderla, almeno che sia di qualità.
Ho diversi navigatori automobilistici, ma mi piace poco l'idea di installarne uno fisso dovendo cablarlo ed avendo una cosa ingombrante sul manubrio o dietro al cupolino, la soluzione dell borsa finestrata potrebbe essere l'occasione per avere il telefono in vista (se suona, con tutta calma mi fermo, controllo chi rompe la pall...scatole e se proprio devo richiamo), e se ho bisogno del navigatore mi fermo lo accendo un attimo per controllare.
Penso che il navigatore in moto rischi di essere una distrazione che vorrei non avere, ma mi rendo conto che in alcune situazioni potrebbe tornare utile.
Sì, la finestra della borsa può essere utile nel caso che dici.
Diverso è utilizzarla per vedere lo smartphone mentre funge da navigatore, ho forti dubbi sulla visibilità, senza contare che la posizione è un po' bassa (meno comoda e meno sicura).
Avevo comprato un accrocchio per attaccare lo smartphone a uso navigatore (in alcuni frangenti è molto comodo, imho, basta non lasciarsene dominare ;)) sul sito http://www.adapter3dmotorrad.com/epages/174568.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/174568/Categories/PRODOTTI/Supporti_per_smartphone
E' ben fatto e costava il giusto. E' stato un ottimo acquisto, per me.
Ho un cavetto che dal telefono raggiunge la presa 12V sul lato destro della carena, poco sbattimento, non impiccia.
(Io ho la RT ma immagino li faccia anche per il GS).
Lamps
Ma veramente nessuno ha una borsa di questo tipo per darmi due indicazioni?
OK, borsa presa...
devo rimandarla indietro perchè non monta sul manubrio con il traversino :mad::mad::mad:
O meglio, monta ma non si vede più mezzo cruscotto, perchè non si incassa totalmente nel manubrio.
Sono stato in una concessionaria BMW che distribuisce wunderlich (pirla io che non ho cercato prima se c'era qualcuno in zona), e mi ha detto che è normale, l'errore è loro (Wunder...) che la danno disponibile per la 1150...
Pazienza
roberto40
23-06-2020, 18:15
Io ne ho una montata sulla 1100 che ha lo stesso manubrio, ho avuto anche due 1150, una std e una adv e la usavo anche li.
Solo non ricordo se è la touratech o la wunderlich, le ho entrambe. Se non ricordo male nella Wunderlich ho dovuto rimuovere la parte in plastica rigida interna, quella che da la forma alla borsa. In questo modo sono riuscito ad inserirla sul traversino sfruttando lo spazio interno del manubrio. Domani se riesco ti faccio una foto.
Io ho la XL, che è larga 10 cm (33x10x12), ed ho provato anche senza plastica interna, ma rimane troppo alta e copre tutte le spie del cruscotto.
Probabilmente la L, che è larga solo 8 cm (33x8x12), potrebbe andare bene.
Se mi mandi le foto ed è quella chiedo di cambiarla, altrimenti devo restituirla e chiedere il rimborso.
Grazie
roberto40
23-06-2020, 19:28
Domani mi organizzo e prendo due misure
roberto40
24-06-2020, 18:51
Confermo che la mia è larga 8 cm, come promesso ti agevolo qualche foto
https://i.postimg.cc/G27GCTvy/IMG-20200624-173350.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/MHnRKZYr/IMG-20200624-173434.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/kGLSVr1M/IMG-20200624-175329.jpg (https://postimages.org/)
Grazie.
Per il momento l'ho mandata indietro, anche perchè accettano il reso ma non il cambio.
Poi cercherò tramite il distributore di Alba, oppure tramite lo store che dovrebbe aprire a Milano di provarla.
Tra l'altro qualcuno sa qualcosa di aggiornato dello store di Milano?
Parli di Touratech?
Io ci sono stato settimana scorsa, erano semi-aperti, stavano ancora finendo di sistemare ma si poteva acquistare.
Le borse da manubrio mi ha detto che le avevano vendute tutte il sabato precedente e che quindi aspettavano una nuova consegna.
Magari dai un colpo di telefono prima di andare, così ti dicono se sono arrivate.
No io parlavo di Wunderlich, mi sembrava di aver capito che dovessero aprire uno store a Milano, ma probabilmente ho confuso con Touratech.
Dove sarebbe questo della Touratech?
Mi dai l'indirizzo?
Grazie
Via del lavoro, 4/6
Vignate MI
02-09954021
Ciao
Riesumo questo post.
Sarei molto interessato ad una borsa da manubrio per il mio GS std 1250.
Lasciando stare quelle da 80 euro ho trovato qualcosa su Ali e dì Hornig (credo sia la stessa)
https://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-LC/Selle-borse-e-valigie/Borsa-per-manubrio.html
oppure
€ 14,70 67% Off | Moderna impermeabile del motociclo manubrio borsa da viaggio per BMW F750GS F850GS R1200GS ADV F700GS 800GS R1250GS S1000XR sacchetto di immagazzinaggio
https://a.aliexpress.com/_v1cs29
Detto che 15 euro posso anche buttarli … qualcuno che le ha provate ?
Mi servirebbe ovviamente per mettere cose piccoline, unica cosa è’ che dovrei togliere attacco Telepass … ma magari lo posso infilare nella tasca del
Cellulare in quella dì ali (quello piccolo da moto)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Omega_Lex
07-03-2022, 08:03
io ho preso la Wunderlich con la finestrella!
Occhio però che il moi iphon12 non c'entra!
timerider
07-03-2022, 22:50
Io ho quella di Ali marchiata W ed è identica all’originale.
Molto comoda tengo tele pass , chiavi e qualcosa da’altro….
Ottimo grazie.
Per il telefono non mi serve più dì tanto perché uso il Nav 5
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io uso da più di 10 anni la Touratech , ne ha passate di ogni su molte moto , sempre perfetta , mai entrato acqua .
Ci metto il portafoglio , il telefono e il Telepass , non potrei fare più senza.
Ciao Toto4, ho visto che hai L'Africa Twin, come monta il borsello?
Il manubrio ha lo stesso disegno del BMW? Lo usavo sempre anch'io sul GS ma non so come si adatta al manubrio dell'ATAS.
Grazie
Terranova67
04-05-2022, 11:55
Ciao, ma non vi da fatidio limitando la sterzata per esempio nei tornanti stretti o nelle partenze da fermo con inversione a U?
Una volta posizionato ( il mio della Wunderlich ) anche a causa del peso dovuto ad un normale riempimento, resta "appoggiato" fra manubrio e serbatoio e durante le manovre di sterzata semi completa, mi da un po' fastidio...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |