Entra

Visualizza la versione completa : 6a marcia x il 1100 gs???


pippollakkio
20-04-2016, 12:43
Salve a tutti sono nuovo del forum, ho un 1100gs del 1994 con 60.000 km che andrò ad utilizzare prevalentemente in autostrada... la domanda è la seguente... si può montare senza grandi modifiche un cambio a 6 marce sul mio muccone? magari prendendolo da un 1150 gs oppure da un 1100 s ? qualcuno ha già fatto questa modifica? oppure sto soltanto fantasticando?

cerbiatto
20-04-2016, 19:24
Meccanicamente il motore e' sempre quello qundi il cambio del 1150 dovrebbe accoppiarsi.hai pero' il problema della frizione che nel 1150 e' idraulica,invece se non sbaglio nel 1100 e' a filo.quindi dovrest mettere su la pompa a manubrio.ma secondo me il vero ostacolo lo trovi a libretto,perche' e' indicato il nm di marce quindi dovresti fare il libretto nuovo previa revisione sempre se burocraticamente e' possibile.non so quanto ne valga la pena.fsi prima a cercare un 1150 usato.ciao.

stefano portesan
20-04-2016, 19:51
Mah, non credo che le forze dell'ordine controllino se la moto ha 6 marce anziché 5..

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

nicola66
20-04-2016, 19:56
la scatola del cambio 6m del 1150 è + lunga

Paolo Grandi
20-04-2016, 20:12
Senza contare (fosse meccanicamente possibile) il discorso relativo ai rapporti del cambio e della coppia conica e del cardano diverso.

cerbiatto
21-04-2016, 11:20
Non e' il discorso sulle forze dell'ordine ma il fatto che se succede qualcosa la moto non e' in regola e se se ne accorgono sono cazzi!

rasù
21-04-2016, 11:40
Puoi fare un lavoro meno impegnativo e vedere se tra le moltecoppie coniche adattabili ce n'é qualcuna con i rapporti leggermente piú lunghi... su ebay se ne trovano spesso. penso andrebbe bene una coppia rs o s.
Gs 1100 e 1150 hanno entrambe una 31/11 se ricordo bene.


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

pippollakkio
21-04-2016, 11:44
ho trovato un meccanico che mi ha detto che dovrei cambiare qualche telaietto in quanto i punti di fissaggio del cardano sn diversi, ma è fattibile... non avevo pensato alla frizione idraulica... ora lui sta facendo il calcolo del tutto.... se ne varrà la pena procederò... x il solo cambio mi chiedeva 350 vediamo a quanto arriva con tutto il resto ��

Skiv
21-04-2016, 12:38
Per per fare un lavoro del genere poco che spenderai sarà sempre superiore alla differenza che c'è tra la tua e un 1150.
Secondo me ti conviene venderla e prendere un 1150 direttamente

pippo68
21-04-2016, 12:43
penso andrebbe bene una coppia rs o s.
Gs 1100 e 1150 hanno entrambe una 31/11 se ricordo bene.


O di un Rt1100
Io non sento tutta questa necessità della sesta sulla mia rt1100.....basta che cambi la coppia conica e sei a posto.

rasù
21-04-2016, 12:51
Spero che l'amico abbia verificato che il rapporto finale sia piu lungo, altrimenti con la stessa coppia conica si ritrova al punto di partenza dopo aver cambiato 6 marce anziche 5


La coppia dell'rt temo sia 31/11 come il gs. Van viste le s e rs come sono rapportate

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

pippo68
21-04-2016, 12:58
Sono sicuro che il gs ha la coppia conica più corta, quindi risolve solo cambiando la coppia conica.....poi se gli piacciono le sei marce che le metta, ma deve stare attento che se non ricordo male il gs aveva un cambio con sesta corta e primina ed uno con prima normale e sesta overdrive.

rasù
21-04-2016, 13:00
Non ho i manuali a portata, mi basavo sul sentiment...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Nano
21-04-2016, 13:17
maxbmwmotorcycles.com dice:

GS 1100 33:11
RS 1100 2 opzioni, 34:11 o 31:11
RT 1100 2 opzioni 32:11 o 31:11
S 1100 33:12

Molto strano quel 34:11 per l'RS, forse un'opzione polizei o simile? Anche se la moto polizei per eccellenza è l'RT....

pippo68
21-04-2016, 13:17
Lo so rasù era per aiutare l'amico a non fare un lavoro inutile......

rasù
21-04-2016, 13:49
Nano ci ha sistemato tutto!
La rs "corta" potrebbe essere la prima catalitica.

Con una coppia S sarebbe a posto.. le altre cambierebbero poco mi sa.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

nicola66
21-04-2016, 14:05
il cambio della r1100s è già 6 rapporti.
l'hanno sperimentato su quella per primo.
infatti le richiamarono tutte.

pippollakkio
21-04-2016, 16:00
certo potrebbe essere un ottimo consiglio quello di modificare la coppia conica...ma io nn sono un esperto in questo...chi mi aiuta a trovare una soluzione senza cambiare mezzo mondo???

pippollakkio
21-04-2016, 16:01
n.b. non prendo direttamente una 1150 perchè sul mio ho l'assicurazione come moto storica e risparmio rispetto ad un 1150....

nicola66
21-04-2016, 16:13
bhe dai allora ancora 3 anni poi un gs1150 non te lo leva nessuno.

pippollakkio
21-04-2016, 16:24
beh magari ci farò un pensierino....nel frattempo vorrei risolvere questo dilemma!!

TIGER
22-04-2016, 08:44
un amico meccanico nella sua r1100r ha cambiato i rapporti, mettendo la 5 più lunga, ma ha detto che non è più lei, naturalmente motore meno scattante, e siccome non ha i cavalli delle moderne sicuramente in ripresa o in montagna in due con borse ne risente, tienila così, non sono quei 500giri in più che ti rovinano il viaggio.

roberto40
22-04-2016, 08:49
certo potrebbe essere un ottimo consiglio quello di modificare la coppia conica...ma io nn sono un esperto in questo...chi mi aiuta a trovare una soluzione senza cambiare mezzo mondo???

Ti basta sostituirla con un'altra che abbia rapporti diversi.

feromone
22-04-2016, 08:50
Ha ragione Tiger....molto meglio le 5 marce del GS 1100 che le 6 del 1150.

1100 GS forever

pippollakkio
22-04-2016, 09:30
beh a sto punto preferisco provare a cambiare la coppia conica che aprire il cambio x cambiare una marcia...grazie intanto a tutti per i consigli... ora devo capire dove trovare la coppia conica che mi serve e soprattutto quale.

rasù
22-04-2016, 09:52
Con una 31:11 allunghi del 7% circa, con la 33:12 del 9% circa. Per farti un'idea togli il 7 o il 9% al regime cui fai una certa velocità per sapere il regime che avrai alla stessa velocità con la nuova coppia.
Il brutto é che ovviamente si allunga anche la 1a, cosa di cui si farebbe volentieri a meno.

Le coppie si trovano intere complete di scatola su ebay.de, con un po di pazienza.
Bisogna verificare che si adatti (per farsi un'idea si puo vedere su realoem.com) all'albero ed alla pinza freno... peró di r non sono informato come suo k.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

nicola66
22-04-2016, 09:53
calcola che poi ti ritrovi tutte le 5 marcie + lunghe.
che vorrebbe dire che in particolari situazioni dove adesso riesci a tenere la 5^ poi potrebbe volerci la 4^. Idem per le altre marcie, cioè una in meno rispetto a prima.

pippollakkio
22-04-2016, 10:09
la andrò ad usare prevalentemente in autostrada...quindi poco mi interessa delle altre marce...��

rasù
22-04-2016, 10:19
Si fa per quello, infatti. In sede di progetto devono ovviamente dimensionare i rapporti per il massimo carico, ma se uno viaggia sempre più leggero sentire il motore che gira immotivatamente alto e chiede un'altra marcia é effettivamente rritante.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Nano
22-04-2016, 10:21
Ha ragione Tiger....molto meglio le 5 marce del GS 1100 che le 6 del 1150.

1100 GS forever


Fino a un certo punto... Sullo standard la 6a lunga è una mano santa. Magari non riesci a tenerla sui salitoni in montagna, ma si può sempre scalare.

La prima del 1150 standard invece è scandalosamente lunga.


L'ADV al contrario ha una primina fantastica e una sesta che quasi non senti la differenza dalla quinta.

Il 1100 (vado a memoria che ormai son passati 8 anni) ha 5 marce ben spaziate con una 5a piuttosto corta che a velocità autostradali la fa frullare abbastanza alta.

pippollakkio
22-04-2016, 10:28
infatti se riesco spero di trovare un 31.11 x vedere come va...se qualcuno sa dv trovarlo i consigli sn ben accetti

nicola66
22-04-2016, 10:33
cmq tanto per parlare di numeri il 1100 a 3.000rpm in 5^ quanti km/h segna?
perchè il mio gs1150 che sul display dopo la 5^ scriveva E a 3.000 segnava 100km/h.

Nano
22-04-2016, 11:02
A naso direi 75/80

pippollakkio
22-04-2016, 12:18
ho trovato questa... ma non so se monta sul mio..Coppia conica BMW K1100 RS/LT http://www.subito.it/vi/92534593.htm

rasù
22-04-2016, 13:00
Non compatibile.

Potenza degli adsense, ho aperto ebay dopo i discorsi di stamani e mi é comparso questo

http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=251703309539&alt=web

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

rasù
22-04-2016, 13:01
Compatibbbbilità ancora da verificare, eh!

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

pippollakkio
22-04-2016, 14:40
gli ho scritto un messaggio vediamo se mi sa rispondere lui...

barney 1
22-04-2016, 15:02
22.000 km ?!?

Nano
28-04-2016, 11:16
Deve aver fatto parecchio enduro quella eSSe!

GASSE
28-04-2016, 11:54
Senza contare (fosse meccanicamente possibile) il discorso relativo ai rapporti del cambio e della coppia conica e del cardano diverso.

Vabbè ........ cambi il pignone e allunghi la catena ................. :lol::lol::lol:

yuza
28-04-2016, 15:10
Anche io ho valutato di montare una conica RT per abbassare il regime nei trasferimenti, in 5a a 3mila giri sono a 80 all'ora (indicati...), a 120 sono ben oltre i 4mila giri ed infatti è più o meno la mia velocità di crociera in autostrada...
Se non fai off (e io non ne faccio) della prima corta te ne fai poco, a parte impennare meglio :-)
Resto sintonizzato.

motorold
30-04-2016, 19:31
Aggiungo un dettaglio riguardo la coppia conica più lunga rs/rt : ricordatevi che se le installate su gs non potrete montare il passaruota di plastica, mancano i fori.
Ci sono già passato anch'io montando un 37/11 dell 850.
Il meccanico che diceva di dover sostituire tutto il posteriore ha ragione.
Se ben ricordo va sostituito anche tutto il complessivo della frizione, volano compreso.

dema80
01-05-2016, 09:02
n.b. non prendo direttamente una 1150 perchè sul mio ho l'assicurazione come moto storica e risparmio rispetto ad un 1150....
Come hai fatto a fare l'assicurazione come moto storica???
Grazie mille

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pippollakkio
01-05-2016, 11:19
vai sul sito FMI e vedrai che ci sono più procedure.

Roscar
23-05-2016, 21:14
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum... posseggo un gs 1100 che mi ha condotto fino a qui...
volevo provare a chiedere qualche consiglio a chi magari ne sa più di me...
ho avuto un problema al cambio... sembrerebbe che i gs 1100 fino al 1997 avevano un difetto modificato dal 97 in avanti. in bmw mi hanno detto che posso cambiare tutto il cambio mettendone uno con la nuova modifica che non dovrebbe più dare il problema e pertanto mi ha detto di cercare un cambio dal 97 al 2001 di un bmw r850r oppure r1100r oppure gs 1100 dal 97 in avanti. Mentre cercavo mi sono imbattuto in una persona ceh ha un r 1100r ma del 2005 il quale mi ha detto che se cambio tutto il cardano, impianto frizione e cambio (trapiantando interamente dalla r 1100 r del 2005) riesco a trasformare di conseguenza la MIA VECCHIA GS DEL 94 DA 5 A SEI MARCE CON FRIZIONE IDRAULICA. che voi sappiate è una modifica FATTIBILE? Grazie per le vostre delucidazioni.

Paolo Grandi
23-05-2016, 21:41
Un R1100R del 2005?

Pensavo fosse stata prodotta fino al 1999...

Ma, a parte questo, un conto è pensare di fare un simile trapianto tra due moto identiche (una a 5 e l'altra a 6 rapporti) e con medesimo diametro della ruota posteriore.

Altro discorso è mischiare due modelli diversi (enduro/stradale) nati con ruote diverse e rapportatura differente di coppia conica. Meccanicamente forse possibile, ma dal risultato assolutamente imprevedibile.

Aldilà dell'antieconomicità dell'operazione.

Roscar
23-05-2016, 23:29
Ciao Paolo, grazie per la tua risposta. Mah infatti sto cercando di capire se è solo questione di un ingranaggio in più o se si tratta di una modifica rischiosa... mi hanno detto che meccanicamente sia possibile ma volevo raccogliere dei pareri ed esperienze...

dino_g
23-05-2016, 23:50
Non esistono 1100r del 2005. A meno che l'abbiano tenuta in naftalina per immatricolarla nel nuovo millennio.
Per il trapianto FORSE è possibile ma non ne vedo la ragione. Costerebbe molto di più di una moto nuova, oltre a dover rifare il collaudo per la modifica dei dati sul libretto.
Certo che detto da uno che sostiene di avere una 1100 del 2005.... c'è da fidarsi....

roberto40
24-05-2016, 07:20
Ti sconsiglio anche io la modifica, la RR ha rapportature diverse e lavora anche ad angoli diversi.
Non saprei che risultato ottieni.
Ti unisco a questo thread.

TIGER
25-05-2016, 09:57
anche la mia del 1996 ha avuto il problema al cambio, dopo i 110000km saltava la terza,ho trovato un cambio usato del 98 quindi già modificato, il mio pensiero è se devo fare del 1100 un 1150, prendo un 1150 il prezzo non cambia molto.

bluejay
25-05-2016, 11:03
....

La prima del 1150 standard invece è scandalosamente lunga.


L'ADV al contrario ha una primina fantastica e una sesta che quasi non senti la differenza dalla quinta......

Concordo sulla Prima marcia lunga. :mad:
Chissà perchè non hanno usato x tutte quella dell'ADV "corta".....
Tanto la seconda la metti dopo 2 metri...

L'ideale per il 1150 STD sarebbe montare la prima marcia corta dell'ADV.
Sapete se è compatibile ?
Qualcuno l'ha già fatto ?

;)

lore_viga
25-05-2016, 17:19
Ciao, se può essere utile il mio contributo, 30000 km con R1100GS '99, tanta autostrada anche in germania (alta velocità) e sud italia (caldo), tienila così, meglio un motore che gira un pò più alto, sforza di meno (guarda anche il grafico della coppia erogata) e i soldi risparmiati li spendi in revisione ammortizzatori, quello si che lo senti molto in qualità di guida!

ciao

Evangelist
25-05-2016, 21:21
vai sul sito FMI e vedrai che ci sono più procedure.


Sono certo che avrai letto anche le clausole scritte in piccolo... tipo "ogni modifica comporta esclusione da risarcimento" ... cosucce si sa ... chi guarda che tipo di cambio monta una moto ? In strada nessuno, in caso di sinistro serio scatta il sequestro e li ti contestan le viti...