PDA

Visualizza la versione completa : Abbigliamento in pelle o in tessuto?


Smarf
17-10-2005, 16:22
Dopo gli ultimi episodi accaduti sto valutando di passare alla tuta in pelle.
Le tute in tessuto hanno probabilmente una maggior vestibilità rispetto a quelle in pelle, ma basta una 'piccola' strisciata affinchè si buchino o fondano.

Questi sono i risultati di una strisciata di 15-20 metri su una tuta H2O della Spidi: le protezioni hanno retto bene, ma il tessuto è sparito!

http://www.spaziomotogiro.org/public/users/smarf/0001tuta1.jpg

http://www.spaziomotogiro.org/public/users/smarf/0001tuta2.JPG

qualcuno ha esperienza con i due tipi di abbigliamento?
quali sono i pro e contro?
grazie

er-minio
17-10-2005, 16:30
Corrado:

1) complimenti per il pavimento di marmo a casa - bel disegno.
2) sono felice di sapere che non ti sei fatto nulla
3) dopo diversi incidenti visti negli ultimi tempi (ieri sono andato a recuperare un amico), anche io mi sto convincendo che la pelle, molto più resistente, è molto meglio come protezione per i giri in moto.

Superati i primi momenti in cui ti senti un deficente a girare per strada in tuta di pelle con tanto di slider (ma ci si possono mettere delle "toppe" sul velcro se uno vuole) su una mucca, si sta bene. Io mi trovo molto più comodo con la tuta che con l'abbigliamento in cordura/goretex/tessuto. Ti muovi meglio.

Di contro: sembri una salciccia gigante (per chi, come me, non è proprio in linea... :roll: ). Sembra che hai il pannolino. Devi girare con la tuta antipioggia appresso, le tasche sono ovviamente inutilizzabili. Devi mettere "sopra" gli stivali. D'estate ti crepi dal caldo.

Cmq c'è anche abbigliamento in pelle "da strada" prodotto da Dainese, o la tuta in pelle che ha il Dernano, che tra l'altro mi sembra resistentissima visto che anche lui ci si è sdraiato e non ha riportato danni, oltre ad avere un taglio ed una vestibilità "civile".

ghigoweb
17-10-2005, 16:39
...mi sorge un dubbio....ma la cordura sarà altrettanto resistente???


che cosa ne pensate?????

elikantropo
17-10-2005, 16:44
...mi sorge un dubbio....ma la cordura sarà altrettanto resistente???


che cosa ne pensate?????
altrettanto rispetto a cosa?
la giacca di Smarf dovrebbe essere in cordura

ghigoweb
17-10-2005, 16:54
altrettanto rispetto a cosa?
la giacca di Smarf dovrebbe essere in cordura

....rispetto alla pelle....

io ho i guanti H2O della spidi (dovrebbero essere in kevlar se non mi sbaglio)

ma sinceramente confrontandoli con la mia giacca club non mi sembrano altrettanto resistenti...

Motopoppi
17-10-2005, 16:56
Io uso un completo in pelle e sono soddisfattissimo. Quando piove metto il tutone e via !
Effettivamente la pelle e' piu' resistente all'abrasione dei vari tessuti, l'unico che nei test condotti dall'ADAC (l'ACI tedesco) e' riuscito ad ottenere risultati paragonabili alla pelle e' l'Armacor della Rukka.

Ma come gia' ampiamente discusso in altri topic l'abbigliamento Rukka non e' importato in Italia e costa molto.

Ciao

elikantropo
17-10-2005, 16:57
la cordura dovrebbe essere (anzi quasi certamnte è) inferiore alla pelle, poi ci sono almeno due tipi di cordura "500" e "700", meglio la seconda, bmw usa anche il Dynatec ma non avendo capi non so

Smarf
17-10-2005, 17:01
Corrado:
1) complimenti per il pavimento di marmo a casa - bel disegno.grazie :lol:

2) sono felice di sapere che non ti sei fatto nullale chiappe non la pensano proprio così :confused:
3) dopo diversi incidenti visti negli ultimi tempi (ieri sono andato a recuperare un amico), anche io mi sto convincendo che la pelle, molto più resistente, è molto meglio come protezione per i giri in moto.

Superati i primi momenti in cui ti senti un deficente a girare per strada in tuta di pelle con tanto di slider (ma ci si possono mettere delle "toppe" sul velcro se uno vuole) su una mucca, si sta bene. Io mi trovo molto più comodo con la tuta che con l'abbigliamento in cordura/goretex/tessuto. Ti muovi meglio.

Di contro: sembri una salciccia gigante (per chi, come me, non è proprio in linea... :roll: ). Sembra che hai il pannolino. Devi girare con la tuta antipioggia appresso, le tasche sono ovviamente inutilizzabili. Devi mettere "sopra" gli stivali. D'estate ti crepi dal caldo.

Cmq c'è anche abbigliamento in pelle "da strada" prodotto da Dainese, o la tuta in pelle che ha il Dernano, che tra l'altro mi sembra resistentissima visto che anche lui ci si è sdraiato e non ha riportato danni, oltre ad avere un taglio ed una vestibilità "civile".
si credo che l'atlantis della bmw sia l'unica tuta in pelle a coniugare vestibilità e comfort

edivad
17-10-2005, 17:04
La domanda è piu' che sensata .. io fino ad un anno fà giravo sistematicamente con una tuta in pelle divisibile ed oggi ho un completo SPIDI.
Premesso questo ecco le mie annotazioni :
- Dal punto di vista della resistenza secondo me è NETTAMENTE meglio la pelle.
- Dal punto di vista della comadità senz'altro meglio il tessuto.

Io ho tirato le mie conclusioni partendo dalla due indicazioni sopra riportate.
Quindi se utilizzi la moto per fare lo SPARO della mezza giornata o cmq per fare il "valentino-delle-domenica" per strada :rolleyes: :mad: senz'altro PELLE ... ma se utilizzi la moto prevalentemente per turismo facendo Km su Km meglio il tessuto. ;) ...
....... ovviamente il tutto condito sempre da protezioni ginocchia-anche-spalle-gomiti-schiena-stivali tecnici-guanti tecnici-casco ;)

EnroxsTTer
17-10-2005, 17:45
se vi capita andate in via ammiano a milano alla bmw e date un occhio ai materiali esposti... ci sono i resti dei vari tessuti dopo una strisciata... beh il jeans ovviamente non c'e' nel senso che si polverizza, poi ci sono i vari cordura gore-tex e cagate analoghe (perche' di cagate si tratta) e poi c'e' la pelle, guardate bene e poi certi dubbi non vi verranno piu'.
ma vi siete mai chiesti perche' in pista i professionisti usano la pelle e non materiali sintetici?

er-minio
17-10-2005, 18:01
La tuta in pelle del dernano è BMW ed ha solo un trascurabile problema....
costa un'esagerazione!!!!

La bellissima tuta in pelle della BMW (non atlantis quella divisibile +tecnica) praticamente ti costa quanto una tuta intera, stivali, guanti solo il pezzo sopra... ed in più ti ci fai uno spezzato turistico per girare su strada... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

quartex
17-10-2005, 18:27
Confermo che la pelle è sempre la pelle in quanto a resistenza alle abrasioni. Un buon completo di pelle con protezioni, anche turistico, è superiore e soprattutto è maggiormante aderente fatto importante in caso di caduta con relativa maggiore efficacia delle protezioni.
Poi comunque il mercato offre oramai ogni tipo di soluzione, per es. esistono giacche in cordura e simili con rinforzi su spalle e gomiti in pelle od ulteriore strato di tessuto tecnico. Basta pagà!? :lol:

absolute beginner
17-10-2005, 18:36
....rispetto alla pelle....

io ho i guanti H2O della spidi (dovrebbero essere in kevlar se non mi sbaglio)

ma sinceramente confrontandoli con la mia giacca club non mi sembrano altrettanto resistenti...

Non ti stai riferendo a QUESTA giacca Club, vero?

http://www.bmw-motorrad.it/_common/img/riderspoint/motorcycle_suits/jackets_trousers/j_club_schwarz.jpg

Perchè questa oltre ad esser buona per i cocktail party del Circolo Canottieri Tevere Lazio non serve ad un' emerita cippa... l' abbigliamento tecnico è tutta un'altra camminata...:roll:

Lamps!

P.S. Io ce l'ho... :confused:

er-minio
17-10-2005, 18:51
e non è che cascando con la pelle non ti fai nulla... le abrasioni sotto te le fai eccome...

er-minio
17-10-2005, 18:52
http://misterdelle.smugmug.com/photos/40362570-M.jpg

Il pacco dell'erminio (in macro... :lol: )

T-BONE
17-10-2005, 18:53
Ragazzi...dopo aver visto Smarf e altri penso che meglio il caldo e il freddo della pelle bruciacchiata!

Smarf è incappato in una banale scivolata che può capitare a tutti noi...nessuno escluso poichè è passato su un punto con polvere....non stava ne facendo Valentino ne Agostini!

Se avesse avuto la pelle l'unica cosa di cui si parlerebbe era la moto ammaccata!

I capi che aveva della Spidi sono ottimi...ma nulla in confronto della pelle!

T-BONE
17-10-2005, 18:55
http://misterdelle.smugmug.com/photos/40362570-M.jpg

Il pacco dell'erminio (in macro... :lol: )


Beh...visto come e a quanto cadono quelli della motoGp non direi proprio...

Certo può capitare ma di rado!!

:mad: :mad: :mad:

Ps. Sei popo un VILLAGE RECCHIA moh pure il pacco con l'ovatta hai postato!

misterdelle
17-10-2005, 18:59
http://misterdelle.smugmug.com/photos/40362570-M.jpg

Il pacco dell'erminio (in macro... :lol: )
e' la madonna che trapano (cit: Pozzetto)... come hai fatto... con la mia macchinetta fotografica (che e' minuscola) a farci entrare tutta quella robba??? :lol: :lol: :lol: ma non avrai usato veramente il MACRO???? :lol:
Ciao

T-BONE
17-10-2005, 19:00
ovattaaaaaaa

misterdelle
17-10-2005, 19:01
Non ti stai riferendo a QUESTA giacca Club, vero?

http://www.bmw-motorrad.it/_common/img/riderspoint/motorcycle_suits/jackets_trousers/j_club_schwarz.jpg

Perchè questa oltre ad esser buona per i cocktail party del Circolo Canottieri Tevere Lazio non serve ad un' emerita cippa... l' abbigliamento tecnico è tutta un'altra camminata...:roll:

Lamps!

P.S. Io ce l'ho... :confused:
100% Abso.., la ho anche io.. ma proprio per i cocktail party del Circolo Canottieri Tevere Lazio :lol: :lol: :lol:
Secondo me e' molto carina... ma dell'abbilgliamento tecnico non ha proprio nulla... anche se la cordura sembra decisamente "ignorante".
Ciao

T-BONE
17-10-2005, 19:03
Si...è bella!!

Ma le protezioni che offre mamma BMW secondo me fanno ridere!!!

Sono cuscinetti di neoprene e basta...un'pò pochino a mio avviso!

barbasma
17-10-2005, 19:07
la pelle rimane insuperata come resistenza... difatti la continuano ad usare anche in gara...

però... traspira poco e non è impermeabile e quindi si restringe il suo utilizzooo... è poco versatile... anche se indubbiamente dà un tocco classico specialmente in nero...

ma ormai esistono tessuti misti kevlar o altro quasi paragonabili....

certo che la SPIDI ERGO in quel senso è un pò superata.... difatti la GRANTURISMO ha degli inserti in pelle proprio sulle zone di abrasione...

ghigoweb
17-10-2005, 19:08
hmmmmm....è proprio quella che dice Abso....... :(


anch'io confido nell'ignoranza della cordura......mah spreriamo di constatarlo il più tardi possibile :confused:

absolute beginner
17-10-2005, 19:12
http://www.dainese.it/img/T_M4_FRB.jpg

[MODE = ELIKA COATTA ON] A Regà... lì mortè...già me ce vado... cor Duca e la Leovince senza db killer...ce metto pure la visiera IRIDIUM all'ARAI... e dietro alla tuta ce faccio scrivere JAPBUSTER...:cool: GAJARDO!!! :lol: :lol: :lol: [/MODE= ELIKA COATTA OFF]

Effettivamente questo modello potrebbe essere anche adatto ad un utilizzo turistico... magari levando gli slider...:confused: :lol:

Lamps!

ste64
17-10-2005, 19:19
Non ti stai riferendo a QUESTA giacca Club, vero?



Perchè questa oltre ad esser buona per i cocktail party....


..per quelli è ok anche a MilanoMarittima...per il resto approvo la cippalippa !!

però la Spidi di SMARF mi pare di un tessuto piuttosto leggerino forse è in cordura 700 - 500 - 300 ???? boh.. :confused:
concordo sulla tuta in pelle per la protezione che offre ma forse con una Streetguard 2 stavolta le chiappe erano salve .. :lol: :lol: :lol:

er-minio
17-10-2005, 19:23
Effettivamente questo modello potrebbe essere anche adatto ad un utilizzo turistico... magari levando gli slider... :confused: :lol:


No, fai come me. Presti incosapevole gli slider al Saka per due giri di pista. Lui te li riporta finiti e tu vai in giro a fare il gonzo al bar... :roll:

Io a terra solo il cilindro... :mad:

Serio ON:

Gli slider li levi, ma conviene metterci una "patch" sul velcro, se no ti ci si appiccica di tutto...

Devilman83
17-10-2005, 19:56
La pelle è molto resistente alle abbrasioni, infatti non è una cosa nuova vedere gente che gira in pista con tute con su enne scivolate, anche la mia ne ha fatta una a sinistra e ha solo qualche segno sul gomito!

Il problema della pelle è che non è impermeabile, traspira di merda, quando fa freddo si raffredda e quando fa caldo si scalda! La cordura è molto più versatile! Ma la pelle come sicurezza è il TOP!

Ti segnalo le tute della M-TECH, ttiva fattura e hanno un trattamento superficiale che limita la temperatura interna a 40° quando le altre arrivano a superare i 60°!

CIAOOO

Devilman83
17-10-2005, 19:58
Per quanto riguarda le saponette esistono anche pantaloni in pelle senza! Ti prendi un giubbino di pelle con protezioni e poi i pantaloni in pelle con le rpotezioni e il gioco è fatto! Inoltre puoi trovare grafiche più sobrie non GP STI CAXXI REPLICA 2972! ;)

Ovviamente dopo devi farti mettere una cerniera o se no molte marche hanno una cerniera già incorporata! ;)

absolute beginner
17-10-2005, 20:20
Ti segnalo le tute della M-TECH, ttiva fattura e hanno un trattamento superficiale che limita la temperatura interna a 40° quando le altre arrivano a superare i 60°!

CIAOOO

Per quanto mi riguarda la scelta deve ricadere necessariamente su chi fà tute SU MISURA...(leggi Dainese, Gimoto, o ... ?) 1,90 d'altezza per 70 kg di peso... taglia 46 di pantalone... non so se mi spiego... :confused:

Lamps!

Devilman83
17-10-2005, 20:38
Per quanto mi riguarda la scelta deve ricadere necessariamente su chi fà tute SU MISURA...(leggi Dainese, Gimoto, o ... ?) 1,90 d'altezza per 70 kg di peso... taglia 46 di pantalone... non so se mi spiego... :confused:

Lamps!

Osti, bel casino... Corner èrima faceva ottime tute e con 300/400 in più tu sceglievi il modello e loro te la facevano su misura come volevi!

C'è anche Speed, un artigiano romagnolo che fa ottime tute su misura, cmq prova a sentire la M-TECH, magari anche loro possono aiutarti! ;)

intruso
17-10-2005, 21:30
http://www.spidi.it/images/products/q21_b.jpg
http://www.spidi.it/images/products/p67_b.jpg

ha le caratteritiche che cerchi
l'ho presa in primavera

sono contentissimo
elegante e poco vistosa ma di qualità

topcat
17-10-2005, 21:42
certo che la pelle è insostituibile..... :-p

tuttavia negli ultimi anni i tessuti hanno fatto passi da gigante....
diciamo che chi sta da Roma in giù, e magari usa poco anche la moto d'inverno, non dovrebbe mai avere problemi con la pelle ed una buona antipioggia...

ma x chi va a fare l'eledante, chi come Mauro K1200Lt o Zoria va addirittura in Norvegia con le gomme chiodate, chi gira tutta la settimana a gennaio sotto acqua e neve non ha parimenti alternativa....

comunque i miglioramenti nei prodotti tessili ci sono e sarà sempre meglio, mentre sviluppare i prodotti in pelle è certo più difficile...

Come sempre le comodità del tessuto si pagano, e se dopo una brutta strisciata devi buttare la giacca.... come smarf, mi pare che sia il male minore, soprattutto se la giacca ha ben assolto la sua funzione...

PS ma scusa, il casco dopo un botto lo cambI???? :lol: .. allora è uguale... :lol:

ilmaglio
17-10-2005, 21:59
la pelle - oltre alla "resistenza" - ha l'incommensurabile vantaggio di resistere a temperature molto superiori a quelle cui resiste la cordura (che è di tipi diversi), prima di fondersi con la nostra pelle. La pelle "nappata" è morbida e gradevole ad indossarsi. Non so quanto sia "resistenze" la Atlantis, che è in nabuck e "stinge" con l'acqua e il sudore (ho la giacca), rispetto a quelle in vacca.
:wave:

ilmaglio
17-10-2005, 22:07
tute su misura:
http://www.giudicitute.com/
http://www.gimoto.com/
http://www.recordmoto.com/intro.php?lingua=ita
http://www.prexport.com/Catalogo/Catalogo.ASP?cookie=Check&lin=&pro=&funzione=company
http://www.daidegas.it/anteprime/tute_daidegas.htm
http://www.jofama.se/
Facciamo muna convenzione?
:lol: :wave:

er-minio
17-10-2005, 22:37
http://www.spidi.it/images/products/q21_b.jpg
http://www.spidi.it/images/products/p67_b.jpg

ha le caratteritiche che cerchi
l'ho presa in primavera

sono contentissimo
elegante e poco vistosa ma di qualità

Si, è ottimo. L'avevo visto anche io tempo fa.
Ma non è leggero?

Trikke
17-10-2005, 22:46
l'unico che nei test condotti dall'ADAC (l'ACI tedesco) e' riuscito ad ottenere risultati paragonabili alla pelle e' l'Armacor della Rukka.
Ma come gia' ampiamente discusso in altri topic l'abbigliamento Rukka non e' importato in Italia e costa molto.
Ciao
In Armacor c'è anche la Streetguard 2 :eek: , che ha solo un difetto: quei 730€ che devi dare in cambio per avere la giacca e qualcosa meno per i pantaloni :mad:

absolute beginner
17-10-2005, 23:43
certo che la pelle è insostituibile..... :-p

diciamo che chi sta da Roma in giù, e magari usa poco anche la moto d'inverno, non dovrebbe mai avere problemi con la pelle ed una buona antipioggia...

Secondo me il problema va capovolto...
Pur girando in pieno inverno con la moto (anche a temperature molto rigide...in Umbria o nel Viterbese non fa certo caldo in inverno) il problema del freddo sinceramente penso sia ovviabile...l'aspetto negativo della pelle più importante è che d'estate si raggiungono temperature da colpo di calore... personalmente d'estate utilizzo capi tecnici IN RETE altro che cordura... e, se tanto mi da tanto, questo è un bel problema di sicurezza visto che oltretutto d'estate si fa un uso certamente più frequente e prolungato della moto



Come sempre le comodità del tessuto si pagano, e se dopo una brutta strisciata devi buttare la giacca.... come smarf, mi pare che sia il male minore, soprattutto se la giacca ha ben assolto la sua funzione...

PS ma scusa, il casco dopo un botto lo cambI???? :lol: .. allora è uguale... :lol:

Il problema è che Smarf oltre a giacca e pantaloni deve buttare pure le... chiappe... in pantaloni hanno ceduto!

Lamps!

absolute beginner
17-10-2005, 23:57
In Armacor c'è anche la Streetguard 2 :eek: , che ha solo un difetto: quei 730€ che devi dare in cambio per avere la giacca e qualcosa meno per i pantaloni :mad:

Personalmente sto maturando la convinzione che di BMW si possano comprare solo le motociclette...
Accessori (vedi riuscita bauletto GS 1200...per la cronaca sono al terzo) e abbigliamento (vedi riuscita guanti Summer Rain, giacca Club) sono cari arrabbiati e nella migliore delle ipotesi sono allo stesso livello dei concorrenti commerciali.
E mi astengo dal dire che non valgono una mazza per amore di imparzialità e solo perchè la mia esperienza diretta si limita agli accessori e ai capi testè descritti... :confused:

Lamps!

intruso
18-10-2005, 00:09
Si, è ottimo. L'avevo visto anche io tempo fa.
Ma non è leggero?


è un capo che usi 8 mesi vestendoti sotto con i vari abbigliamenti
più o meno pesanti ,

per il gran caldo è un po pesante
per il freddo ti metti sopra un capo antiacqua tipo diluvio di tucano e sotto tiene la tuta
o passi a capi puramente invernali se vai all'elefante .......
ma per il resto è proprio ben fatta ottimo rapporto prezzo qualità

er-minio
18-10-2005, 00:44
Personalmente sto maturando la convinzione che di BMW si possano comprare solo le motociclette...
Accessori (vedi riuscita bauletto GS 1200...per la cronaca sono al terzo) e abbigliamento (vedi riuscita guanti Summer Rain, giacca Club) sono cari arrabbiati e nella migliore delle ipotesi sono allo stesso livello dei concorrenti commerciali.
E mi astengo dal dire che non valgono una mazza per amore di imparzialità e solo perchè la mia esperienza diretta si limita agli accessori e ai capi testè descritti... :confused:

Lamps!

L'abbigliamento BMW, IMHO, è splendido, almeno per i tagli (non adoro le scrittone su alcune giacche), però con 730, se ti devi prendere un qualcosa in pelle, ti fai giacca con zip e sia pantaloni grid (come i miei) se calcoli qualche volta qualche uscita "ludica" su un anellino chiuso al traffico, sia un paio di panta di pelle turistici alla stessa cifra... e secondo me ti ci scappano pure un paio di guanti. E sei a posto
;)

ilmaglio
18-10-2005, 06:58
abbigliamento bmw:
- talvolta sono proprio "sole" (summer rain, bretelle, taluni capi da mettere "sotto" (mutandoni, pesanti come "peso" e senza "patta"! tasche "impermeabili!!??)
- talvolta, sono discutibili, come la giacca Streetguard. Secondo me una giacca turistica deve essere più lunga, per proteggere dagli "spifferi" alla schiena senza la necessità di "agganciarla" ai pantaloni; i lacci lunghissimi e non in pezzo unico degli stivali Transition sono un particolare gravemente sbagliato: quando si rompono, a Capo Nord, che fai? Sostituirli non è facile, neanche se ne hai appresso un paio di ricambio;
- le giacche hanno poche tasche esterne
- l'abbigliamento in pelle è di estetica troppo old teutonica. Adoro le IXS (ne ho due). La pelle che scalda meno ce l'hanno anche altre marche (che io sappia, Dainese, M-Tech).
:wave:

ilmaglio
18-10-2005, 07:05
spero che l'attuale abbigliamento bmw abbia una resistenza superiore alla spydi H2O: quando compri bmw te fanno due palle così sulla "sicurezza" che ti vendono (e fanno pagare!): se osi "citare" altre marche, ti ammaniscono silenziose facce disgust disgus tate! Come sono sensibili ..
:wave:

Madmatt
18-10-2005, 07:22
Con la giacca della Spidi in pelle ho strisciato anch'io per una decina di mt.
riportando una lieve grattatina alla spalla sx della stessa. Niente a che vedere
ai danni riportati dalla tua H2out. Pelle è sicuramente più scomoda ma a livello di protezione da i risultati migliori..

elikantropo
18-10-2005, 09:19
Per quanto mi riguarda la scelta deve ricadere necessariamente su chi fà tute SU MISURA...(leggi Dainese, Gimoto, o ... ?) 1,90 d'altezza per 70 kg di peso... taglia 46 di pantalone... non so se mi spiego... :confused:

Lamps!

chiedi a Fassino se ha un buon usato ;)

Pier_il_polso
18-10-2005, 09:46
e non è che cascando con la pelle non ti fai nulla... le abrasioni sotto te le fai eccome...

Io sono un' autorità in materia, avendo strisciato nella mia vita per svariati chilometri :mad: :mad: :mad:
Sono caduto praticamente in tutte le piste d' Italia (in alcune in più punti diversi) ed a praticamente tutte le velocità (non più tardi dello scorso Aprile sono andato a terra a circa 180 Km/h), e ti posso garantire che di ossa me ne sono rotte molte (sicuramente troppe), ma non ho mai riportato un' abrasione.
La pelle da questo punto di vista è inarricabile, ed al limite, se scivoli per molto tempo, la senti che si scalda, ma molto, molto difficilmente si buca permettendoti di abraderti.
Dal punto di vidsta della sicurezza e della figheria la pelle non ha confronti; certo che io su strada uso quasi sempre abbigliamento in tessuto, perchè con le moderne tecnologie riesci a ster caldo quando fuori fa un freddo cane (provo ad immaginare di andare all' elefantentreffen con una tuta in pelle :( ), e fresco quando ci sono oltre 30 gradi...
:) ;)

jaygalloway
18-10-2005, 10:52
E' brutto dirlo, ma lo dico "L'HO SEMPRE DETTO" la pelle è superiore !!!!!!!!!!!
Sono anni che lo ribadisco, in caso di guai il cordura tende a disfarsi scaldanso molto. Normalmente uso una tuta pelle dainese, e d'inverno cordura SPIDI in quanto sotto si è più vestiti e in caso di scivolone vi sono meno probabilità di ustione. Un mio dipendente è reduce da uno scivolone (niente di chè qlc. metro) purtroppo era estate e sotto il cordura aveva solo la t-shirt. Niente ossa rotte ma delle belle ustioni a braccia e panza.

barbasma
18-10-2005, 11:06
purtroppo non fanno giacche turistiche in pelle... indossabili con enduro stradali senza sembrare scemi...

mi piacerebbe una giacca tipo la GRANTURISMO in pelle completa...

spesso vedo tedeschi con queste giacche tipo belstaff... molto randage ma le protezioni lasciano a desiderare...

la BMW fa dei pantaloni in pelle molto belli che non sono vistosi... e non intendo gli atlantis.... li ha GIO956 quelli col goretex... neri... ma non li vedo sul sito tedesco... mi sa che non li fanno più...

infatti lui ha abbinato quelli alla GRANTURISMO ed è un completo stupendo...

er-minio
18-10-2005, 11:07
chiedi a Fassino se ha un buon usato ;)

ROTFL... :lol:

Smarf
18-10-2005, 11:39
..per quelli è ok anche a MilanoMarittima...per il resto approvo la cippalippa !!

però la Spidi di SMARF mi pare di un tessuto piuttosto leggerino forse è in cordura 700 - 500 - 300 ???? boh.. :confused:
concordo sulla tuta in pelle per la protezione che offre ma forse con una Streetguard 2 stavolta le chiappe erano salve .. :lol: :lol: :lol:
è (era) Cordura 500 trattata teflon...

barbasma
18-10-2005, 11:55
trovati... i LEATHER GUARD...

http://www.bmwofsaltlake.com/store/media/02_Leatherguard-Pants.jpg

Pier_il_polso
18-10-2005, 11:59
trovati... i LEATHER GUARD...

http://www.bmwofsaltlake.com/store/media/02_Leatherguard-Pants.jpg

Io li ho comperati 2 mesi fa al conce di Monaco: sono uno spettacolo, fatti di nappa e goretex: appena comprati li ho indossati subito e mi sono fatto un paio d' ore sotto un' acquazzone torrenziale.
Non solo non è passata nemmeno una goccia, ma non si sono nemmeno inzuppati perchè le goccioline scivolavano sulla pelle senza che questa assorbisse acqua; probabilmente sono anche trattati con qualcosa.
Ora sono fuori produzione, e ne erano rimasti 3-4 paia delle taglie meno comuni (tipo la mia che è un 42 :) )

barbasma
18-10-2005, 12:03
meno comuni in germania è roba piccola purtroppo... sono tutti degli OMONI....

GoliaS
18-10-2005, 12:07
io avevo intenzione di farmi fare una tuta divisibile in pelle da Gimoto (perchè con il mio fisico non riesco a trovarla che mi vada bene nelle misure standard) ed ero già andato da loro per vedere i modelli e capire quanto costavano (tra l'altro consiglio chi voglia una tuta su misura di andare da loro, veramente disponibili :) ). Poi sono arrivati i mega sconti alla Bmw di Saronno e sono riuscito a trovare una giacca in pelle, quella simile alla giacca club, al 50%. Purtroppo non avevano più pantaloni in pelle, ma fortunatamente sono riuscito a trovare da Planet Sport un paio di pantaloni in pelle della Spidi molto carini, senza saponette, ma con le giuste protezioni su ginocchia e tibia, che erano una rimanenza, ultima taglia, a 99 euro. In sostanza, sono riuscito a farmi un completo in pelle a poco più di 300 euro :D :D :D di cui sono contentissimo.
Penso di aver avuto un bel chiulo :lol: :lol: :lol:

Motopoppi
18-10-2005, 14:43
purtroppo non fanno giacche turistiche in pelle... indossabili con enduro stradali senza sembrare scemi...

mi piacerebbe una giacca tipo la GRANTURISMO in pelle completa...

spesso vedo tedeschi con queste giacche tipo belstaff... molto randage ma le protezioni lasciano a desiderare...

...

Non e' vero .... io ce l'ho, in pelle, randagia e con le protezioni !!!! :D
Ovviamente comprata in Germania ...;)

Ciao

ste64
18-10-2005, 15:00
abbigliamento bmw:
- talvolta sono proprio "sole" (summer rain, bretelle, taluni capi da mettere "sotto" (mutandoni, pesanti come "peso" e senza "patta"! tasche "impermeabili!!??)
- talvolta, sono discutibili, come la giacca Streetguard. Secondo me una giacca turistica deve essere più lunga, per proteggere dagli "spifferi" alla schiena senza la necessità di "agganciarla" ai pantaloni; i lacci lunghissimi e non in pezzo unico degli stivali Transition sono un particolare gravemente sbagliato: quando si rompono, a Capo Nord, che fai? Sostituirli non è facile, neanche se ne hai appresso un paio di ricambio;
- le giacche hanno poche tasche esterne
- l'abbigliamento in pelle è di estetica troppo old teutonica. Adoro le IXS (ne ho due). La pelle che scalda meno ce l'hanno anche altre marche (che io sappia, Dainese, M-Tech).
:wave:


certo che di "sòle" ce nè fin troppe di quella marca lì....però ogni tanto qualcosa di buono c'è ....spero!!
con la Streetguard 2 mi ci stò trovando bene e all'asciutto in tutti i sensi....dopo il salasso iniziale!!! :mad: :mad:
di sicuro non esiste sbagliare la taglia, si possono scegliere anche le misure intermedie, magari non subito disponibili, ma basta consultare le ultime pagine del catalogo abbiglimento BMW e avere un pò di sano kulo che il venditore sia ben informato...
dopo tutto non esiste spendere 1200 euro nel completo e una volta in moto accorgersi che la giacca è corta o troppo stretta..

comunque in Romagna c'è anche On-Brain che produce abbigliamento in pelle a costi decisamente inferiori alla media...non è molto conosciuto ma forse proprio in questi salta fuori il capo di qualità e magari anche su misura..

chi ha fatto un salto a Imola per la SBK avrà sicuramente visto lo stand sotto le tribune BOX .. :lol: :lol:

paolino65
18-10-2005, 16:35
Qualcuno di voi ha mai provato le giacche della halvaressons svedesi, io le trovo molto belle ed estremamente comode.
Costano la metà delle giacche più conosciute ed hanno l'interno in outlast che protegge a meraviglia da acqua e freddo.
le consiglio vivamente

Motopoppi
18-10-2005, 17:03
Qualcuno di voi ha mai provato le giacche della halvaressons svedesi, io le trovo molto belle ed estremamente comode.
Costano la metà delle giacche più conosciute ed hanno l'interno in outlast che protegge a meraviglia da acqua e freddo.
le consiglio vivamente

Veramente molto belle. Ovviamente introvabili in Italia.... :(

Ciao

absolute beginner
18-10-2005, 17:12
dopo tutto non esiste spendere 1200 euro nel completo e una volta in moto accorgersi che la giacca è corta o troppo stretta..


Ragazzi... non scherziamo...con 1.200 euro al negozio della Spidi ti prendi giacca, pantaloni, guanti e ti fanno anche tromb@re la cassiera... :lol:
1.200 €... mi ricordano tanto i 500 € chiesti per il meraviglioso bauletto... vabbè famme sta zitto.. :confused:

Lamps!

barbasma
18-10-2005, 17:18
Ragazzi... non scherziamo...con 1.200 euro al negozio della Spidi ti prendi giacca, pantaloni, guanti e ti fanno anche tromb@re la cassiera... :lol:
1.200 €... mi ricordano tanto i 500 € chiesti per il meraviglioso bauletto... vabbè famme sta zitto.. :confused:

Lamps!

ci sta anche il CASCO ARAI e gli stivali... ;)

absolute beginner
18-10-2005, 17:35
ci sta anche il CASCO ARAI e gli stivali... ;)

Assolutamente sì...nella fretta di scrivere li avevo dimenticati...
Costa esattamente il doppio rispetto ad un completo di marca

Lamps!

paolino65
18-10-2005, 17:36
A chi interessano le giacche Halvaressons le puo trovare a Roma da Gambelli oppure sul sito: http://www.motorstock.it/ io me la sono comprata a 250€ e sono veramente soddisfatto.

ste64
18-10-2005, 19:53
Ragazzi... non scherziamo...e ti fanno anche tromb@re la cassiera... :lol: :confused:

dimmi un pò dov'è sta cassiera che ci faccio un giro sabato? :lol: :lol: :lol:

absolute beginner
18-10-2005, 23:31
dimmi un pò dov'è sta cassiera che ci faccio un giro sabato? :lol: :lol: :lol:

Oh Ciccio... però prima te tu devi cacciare 1200 euri in giacche, pantaloni, guanti, caschi, stivali, castagnole e trikke trakke... :lol: :lol: :lol:

Lamps!

ste64
19-10-2005, 00:55
Oh Ciccio... però prima te tu devi cacciare 1200 euri in giacche, pantaloni, guanti, caschi, stivali, castagnole e trikke trakke... :lol: :lol: :lol:

Lamps!

...ricchi premi e cotiglioni...

mi sà che mi sono autococacolizzato un attimo.. :rolleyes: :rolleyes:
sorry !!
scherzi a parte i circa 1200 €uri è il prezzo del listino BMW che poi ogni concessonario deve scontare
alla fine si porta via per circa 850-900 €...
..ma sempre di salasso si tratta .. :)

archirapo
19-10-2005, 07:54
Trovo piuttosto belle le tute turistiche in pelle della DAINESE. Ottima qualità, prezzi abbastanza elevati.

Il Dernano
19-10-2005, 12:19
si credo che l'atlantis della bmw sia l'unica tuta in pelle a coniugare vestibilità e comfort

Ciao Corrado, leggo solo ora e ti posso stracofermare che con due scivolate tra l'altro nello stesso puto la pelle della mia tuta non ha riportato neanche un segno, o almeno non sono riuscito ancora a trovarlo!

La tuta in pelle del dernano è BMW ed ha solo un trascurabile problema....
costa un'esagerazione!!!!

Costa un'esagerazione? Un pò come la tua moto, ma allora perchè l'hai acquista?
Voglio dirti con questa provocazione caro Giorgio che l' Atlantis costa i realtà meno delle altre tute data la qualità della pelle (1,4 mm di spessore) e la lavabilità in lavatrice ad un costo risibile rispetto a qualsiasi altro capo in pelle.
Oltre a questi dettagli ha una vestibilità straordnaria è impermeabile già senza goretex o cazzetti vari ed essendo spessa oltre che isolata, permette di avere pochi strati di roba addosso anche in inverno..basta un pile!
Io mi ci trovo benissimo da 5 anni e non ho mai avuto l'esigenza di cambiare o cercar altro al contrario di tutti i detrattori che criticando poi di tanto in tanto vanno a rispendere per un nuovo capo d'abbigliamento più consono del vecchio. ;) :cool:

Il Dernano
19-10-2005, 12:26
Dimenticavo...ora si dirà in estate schiatti!
Siamo stati in vacanza tutti insieme ed hai visto come ne uscivo a fine giornata, con la cordura sei meno isolato e da fermo sudi come un cammello!
Non saprei dirti altro se non che bisogna valutare prima, anche il fatto che tutte le mie impressioni sono frutto di esperienza su di una moto totalmente scoperta, la tua ha invece un cupolino che ripara e non poco...

er-minio
19-10-2005, 12:35
Pelle 1.4 la trovi anche su giacche di altre marche ;)

Sono + che d'accordo sul discorso vestibilità su cui, alcune volte, la differenza di prezzo vale.
Lo si vede anche paragonando semplicemente Dainese a Spidi (io ho tutto Spidi...). Molte volte i capi Dainese sono più "sobri" e belli a vedersi e comodi ad indossarsi.

Non nego che se avessi potuto spendere una cifra molto più alta a cuor leggero mi sarei accatato la tuta in pelle BMW (il vecchio modello grigio nero era molto bello). ;)

Il Dernano
19-10-2005, 12:41
Pelle 1.4 la trovi anche su giacche di altre marche ;)
Davvero?
Mai visto ne dichiarato da nessuno, massimo 1 mm nei migliori casi ma potrebbero essere cambiate le cose...mmmm....bene, meglio così!! :cool:

Il Dernano
19-10-2005, 13:07
Per concludere in allegria posso dirti che prima di 10 anni non cercherai alternative alla tuo bellissimo completo ma poi, una volta estinto il mutuo...
;)


Hahahahaha...sei il mio solito ammmoreeeeee... :lol: :lol:

ilmaglio
19-10-2005, 15:01
Rispetto alla Atlantis (ho la giacca):
posso dire che non ho patito caldo in modo particolare, facendo Roma - Veneto in agosto
ho il dubbio che il nabuk sia meno robusto della normale "vacca"
è gradevole da indossare
MA
Stinge, al polso, sia a causa di acqua che di sudore!!! Come una maglietta di cattiva qualità, prodotta in Pakistan.
:wave:

er-minio
19-10-2005, 15:08
In pakistan però producono altra roba (in panetti) di qualità eccelsa...
:lol:

Il Dernano
19-10-2005, 15:12
:lol: L'atlantis è "di vacca" :lol:

Strano che ti abbia stinto, mai accaduto fin'ora comunque!
Non vorrei che gli standard qualitativi fossero cambiati...

P.S: Il bello di questa storia comunque che nonostante le mie svariate incazzature con bmw anche per l'abbigliamento, resto talmente soddisfatto che mi viene naturale scrivere questi post elogiativi! :cool:

er-minio
19-10-2005, 15:19
Ma scusate, come cazzo è fatto sto Nabuk? È un animale mitologico come l'unicorno?
Non si trova nemmeno su wikipedia...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

microcefalo
19-10-2005, 15:39
Ma scusate, come cazzo è fatto sto Nabuk? È un animale mitologico come l'unicorno?
Non si trova nemmeno su wikipedia...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Credo che sia un particolare tipo di lavorazione forse a pelle rivoltata :-o
...Pelle rivoltata :lol: avanti con le barze :rolleyes:

absolute beginner
19-10-2005, 16:40
...Pelle rivoltata ...

Detta anche "Pecorina"... :lol: :lol: :lol: (I'M A LORD... :lol: )
Ma con la mano sul fianco o senza? ;) :lol:

Lamps!

ilmaglio
19-10-2005, 16:59
Ma scusate, come cazzo è fatto sto Nabuk? È un animale mitologico come l'unicorno?
Non si trova nemmeno su wikipedia...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Boh! Domando stasera alla moglie, che di sicuro lo sa.
:wave:

ilmaglio
19-10-2005, 17:06
da sito bmw, sull'atlantis: " ... La pregiata pelle Nubuk impregnata e resa impermeabile a vita . ."
:wave:

er-minio
19-10-2005, 17:06
Volevo sapere se il Nabuk aveva una faccia.

Oppure se è un processo, come ha giustamente inteso Microcefalo. ;)

er-minio
19-10-2005, 17:09
Ok, se cerco nUbuk su google per immagini, la prima foto che esce è altamente ecquivoca (e torniamo con la pelle rivoltata...)

http://www.partnersforever.com/images/samples/Nubuk.jpeg

il resto sono tutte scarpe, stivali e affini...

Non voglio credere che il Nubuk sia un'animale talmente sfigato da apparire al genere umano solo sotto forma di scarpa... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ilmaglio
19-10-2005, 17:10
AriBoh! me sembra anche a me che sia un .. processo .. In passato ho avuto qualcos'altro in nabuk ..
.wave:

ilmaglio
19-10-2005, 17:12
ES ingl. TS conciar., pelle di vitello alla quale, attraverso una particolare lavorazione, viene conferito un aspetto scamosciato
google
Non vacca, sembra ..
:wave:

Tino
19-10-2005, 19:26
..và che fichezza:
http://www.dainese.it/img/G.Superfly%20Pelle%20FR.jpg

Pier_il_polso
19-10-2005, 22:56
Eccheccazzo, sembra di cartone... :lol: :lol:

Smarf
20-10-2005, 09:13
:lol: L'atlantis è "di vacca" :lol:
e chi la indossa? è il toro? :lol:

rigel1959
20-10-2005, 09:26
Ma scusate, come cazzo è fatto sto Nabuk? È un animale mitologico come l'unicorno?
Non si trova nemmeno su wikipedia...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

E' una normalissima pelle (normalmente di vitello) che, dopo essere stata tesa per bene, viene "smerigliata" per conferirle quell'aspetto vellutato.
A volte e' anche chiamata nubuk.

absolute beginner
20-10-2005, 13:11
..và che fichezza:
http://www.dainese.it/img/G.Superfly%20Pelle%20FR.jpg

Mortacci... so più plastico io da ingessato che il tipo della foto... :lol: :lol: :lol:
Forse c'ha 'r busto... :lol: :lol: :lol:

Lamps!

Kilimanjaro
20-10-2005, 22:37
Embè....mò che m'avete fatto venì 'na svagonata de :arrow: :arrow: :arrow: per 'sta Atlantis, non me dite quanto costa (giacca & pantalone)?

Comunque confermo.... domenica eravamo tutti più o meno imbottiti con giacche goretex & c (160 km immersi nella nebbia della valtiberina) e Robertino "il Dernano" aveva addosso soltanto la Atlantis con sotto la magliettina di cotone con la mukka di QdE...

ste64
21-10-2005, 01:45
Ma scusate, come cazzo è fatto sto Nabuk...

il Nabuk o Nubuk è pelle di vitello che in fase di rifinitura viene smerigliata sia per conferire l'effeto estetico scamosciato sia eliminare i difetti che il pellame può avere per natura...
se la pelle stinge in maniera cospicua con acqua e sudore può essere un difetto di tintura non eseguita correttamente ma più spesso è dovuto all'utilizzo di coloranti di scarsa qualità con modeste caratteristiche di solidità al sudore che possono migrare e fissarsi sulla pelle di chi indossa il capo.
E' un particolare da non sottovalutare soprattutto in estate poichè le sostanze utilizzate in conceria possono provocare allergie e fenomeni di sensibilizzazione. :lol: :lol: :lol:

ilmaglio
21-10-2005, 07:54
il Nabuk o Nubuk è pelle di vitello che in fase di rifinitura viene smerigliata sia per conferire l'effeto estetico scamosciato sia eliminare i difetti che il pellame può avere per natura...
se la pelle stinge in maniera cospicua con acqua e sudore può essere un difetto di tintura non eseguita correttamente ma più spesso è dovuto all'utilizzo di coloranti di scarsa qualità con modeste caratteristiche di solidità al sudore che possono migrare e fissarsi sulla pelle di chi indossa il capo.
E' un particolare da non sottovalutare soprattutto in estate poichè le sostanze utilizzate in conceria possono provocare allergie e fenomeni di sensibilizzazione. :lol: :lol: :lol:
Grazie per le precise indicazioni, soprattutto sulla tintura: sarà il "carico" da aggiungere alle r/r che mi accingo ad inviare al Gruppo bmw, dato che alla comunicazione verbale e alla mail non hanno risposto in alcun modo, essendo, tra l'altro, dei maleducati.
:wave:

ilmaglio
21-10-2005, 07:56
Un'altra domanda: il Nabuk può ritenersi protettivo come la "pelle bovina" normalmente usata per le tute?
:wave:

Il Dernano
21-10-2005, 09:49
Embè....mò che m'avete fatto venì 'na svagonata de :arrow: :arrow: :arrow: per 'sta Atlantis, non me dite quanto costa (giacca & pantalone)?

Comunque confermo.... domenica eravamo tutti più o meno imbottiti con giacche goretex & c (160 km immersi nella nebbia della valtiberina) e Robertino "il Dernano" aveva addosso soltanto la Atlantis con sotto la magliettina di cotone con la mukka di QdE...


Costo teorico sui 1000 euro al quale sottrarre lo sconto, Mauro!
Conosco gente che l'ha presa a 700 euro...

Il Dernano
21-10-2005, 09:52
e chi la indossa? è il toro? :lol:


MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!!

absolute beginner
21-10-2005, 11:44
e chi la indossa? è il toro? :lol:

Ecchìte er toro...

http://www.italianmusic.jp/SQUALLOR1.jpg

:lol: :lol: :lol:

Lamps!

ste64
21-10-2005, 13:59
Un'altra domanda: il Nabuk può ritenersi protettivo come la "pelle bovina"

...si parla sempre di "pelle bovina" generalmente di vitello pieno fiore di 2° qualità poichè presenta difetti dovute alle cicatrici delle ferite che l'animale può avere subito, durante la smerigliatura viene portato via da 50 a 100 micron di spessore quindi a livello di resistenza meccanica il nabuk è uguale alla pelle pieno fiore...
..aggiungerei che il nabuk è solo un pò più delicato poichè tende a macchiarsi facilmente dato la superficie più "aperta".....
..niente paura...sul nero non si vede !!!
:wave:

ilmaglio
21-10-2005, 14:28
Grazie ancora!!
:wave:

Smarf
21-10-2005, 14:38
Costo teorico sui 1000 euro al quale sottrarre lo sconto, Mauro!
Conosco gente che l'ha presa a 700 euro...
dove?
+ 'sti c@zzi di 10 caratteri

guidopiano
22-10-2005, 09:14
io e il mio zainetto siamo caduti due volte e una volta con la tuta in pelle e una volta con abbiaglimento Spidi in cordura tutte e due le volte le protezioni hanno fatto il loro dovere ma le Spidi (due giacche e due pantaloni) le ho rimandate alla casa madre per le riparazioni con sostituzione delle parti lacerate e mi è costato € 400,00 ma ora sono come nuove .... ti posso confermare come ti hanno già detto altri che la tuta di pelle è la migliore per cadere :( perchè soprattutto non si muove è più aderente al corpo e le protezioni rimangono dove servono e poi perchè è più resistente ...però come tutte le cose la tuta in pelle ha il suo punto debole ed è che in inverno muori di freddo .....

quindi per farla breve la cosa migliore è avere entrambi i tipi di abbigliamento

estate pelle
inverno goretex

ilmaglio
22-10-2005, 10:04
...però come tutte le cose la tuta in pelle ha il suo punto debole ed è che in inverno muori di freddo .....

quindi per farla breve la cosa migliore è avere entrambi i tipi di abbigliamento

estate pelle
inverno goretex
La "dottrina" prevalente dice il contrario. La pelle con sotto qualcosa di adeguato credo che vada bene anche d'inverno. Io poi sopporto bene il caldo .. La pelle è per me solo meno comoda proprio perchè più aderente ma sempre più mi convinco che vale la pena sopportarla .. Sopportarla? E' anche più gradevole - almeno alcuni tipi - della cordura.
:wave:

ilmaglio
22-10-2005, 10:06
diciamo pure che per i bmwisti italiani la "pelle" non è conforme allo stile ... Io me ne frego ...
:wave::wave:

guidopiano
22-10-2005, 10:27
anch'io me ne sono sempre fregato infatti ero uno dei pochi che girava e giro tutt'ora con un GS e la tuta in pelle e per di più non in mono colore ma variopinta .... ho girato per tanti anni anche di inverno con la tuta in pelle e sotto il sottotuta che ti condizionava ancor di più nei movimenti e comunque è sempre meno protettiva di una giacca e pantalone a tre strati di goretex ...e poi se piove con la tuta in pelle sei OBBLIGATO ad avere la tuta antipioggia .... invece col goretex se ce l'hai è meglio ma se non ce l'hai vai bene lo stesso.....

ribadisco è sempre meglio avere entrambi

ilmaglio
22-10-2005, 10:34
Ahimè, anch'io ho - almeno x giacca - tutte e due, di vario tipo. Ieri ho comprato il "top" invernale della Bikers, che impaccia poco. Credo che con questo, e giacca in pelle con propria imbottitura, possa affrontare tutto l'inverno! Più antipioggia.
La giacca in goretex? Tendo a metterla solo per comodità e pigrizia ..
:wave:

Devilman83
22-10-2005, 11:12
La pelle se non è traforata d'estate CREPI! Arrivi anche a punte di 60° interne... :mad:

barbasma
22-10-2005, 11:20
la pelle va bene in primavera e autunno... STOP...

quando fa troppo freddo... quando fa troppo caldo... inadatta...

rimane comunque stupenda come look se poco appariscente... nera... antracite tipo atlantis....

adesso fanno dei capi misto pelle tessuto... che permettono di dare i vantaggi di protezione della pelle abbinati alla traspirazione del cordura...

Devilman83
22-10-2005, 11:23
Come la giacca SPIDI GRANTURISMO! :wink:

In pista a Giugno con una tuta non traforata sono dovuto uscire non so quante volte per bere... A fine giornata avevo perso quasi 2.5 kg di liquidi...

ilmaglio
22-10-2005, 11:33
Pare accertato che la pelle sia troppo calda in estate. Lo dicono tutti e sarà certamente vero. Tuttavia:
- non è che le giacche in goretex e cordura scherzino: e pare che la famosa "traspirazione" avvenga solo in movimento. Ma, in movimento:
- ad agosto ho fatto Roma - dalle parti di Asiago con Atlantis e non è che sia morto, anzi, direi tutto bene.
Insomma, in movimento ho l'impressione che la differenza non sia così fortemente a favore del goretex, l'estate.
Io sopporto bene il caldo e finora sono stato molto, troppo debole in materia di giacche. Ho anche due due ixs nere in pelle, di cui una traforata: mi ci trovo benissimo con tutte e due ed è molto più piacevole indossare loro che tutte le altre varie giacche in tessuto che ho.
:wave:

barbasma
22-10-2005, 11:49
alt.... si parla di pelle...

il GORETEX traspira.... ma sopra i 20 gradi.... si fa la sauna comunque... ;)

Devilman83
22-10-2005, 12:41
Questo anno per andare a Marina di Grosseto ho usato la ERGO 365 di mio fratello, a Roccastrada il diluvio, a Grosseto sole! Quando vai stai decentemente, appena ti fermi un lago... E infatti avevo dietroa nche l'Airtek della Clover per i spostamenti! :wink:

Zorba
25-10-2005, 14:20
Qualcuno ha provato quel giubbotto (mi pare Spidi... o Spyke :rolleyes: ) con la pelle trattata che rimane più fresca (12° o 20° C in meno di un giubbotto di pelle tradizionale)?

paolo chiaraluna
27-10-2005, 21:44
il compromesso, gia postato per altro
puo essere questo:
http://www.spidi.it/spidi-jsp/index.jsp?lang=it

le caratteristiche non sono trascurabili e esteticamente è stupenda.

<<Con i pantaloni Road Eagle, il top della nuova tecnologia per il turismo dalla primavera all'autunno inoltrato. Un abbinamento unico di pelle ad alto Comfort e Tessuto Tenax ad altissima resistenza. Materiali che danno un nuovo senso al comfort di guida e alla vestibilità, aprendo nuove prospettive a chi ama viaggiare su due ruote. Con fodera staccabile e rinforzi in Keprotec, la giacca Road Eagle è equipaggiata con i nuovi protettori CE Biomechanic>>.


ps
la Tourguard è in armacor per chi vuole una giacca pesante invernale

berta
27-10-2005, 23:01
Potessi indosserei sempre la pelle, non solo per la sua validità in caso di caduta ma anche per come veste, come ti permette di guidare la moto.

D'estate sopporto e uso la tuta, d'inverno con il freddo boia però non ce la faccio e per quel periodo dell'anno uso la spidi gran turismo

novantottoottani
28-10-2005, 18:38
E' arrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrivata l'atlantis 3pro con l'interno in goretex na' figata.

Smarf
31-10-2005, 12:17
E' arrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrivata l'atlantis 3pro con l'interno in goretex na' figata.
la tuta interna in gore-tex era già disponibile a richiesta ... o mi sbaglio? :confused:

novantottoottani
31-10-2005, 12:23
E'tuttora a richiesta a 175euros giacca e 146,67euros i panta doppio lamp.

Smarf
31-10-2005, 12:25
E'tuttora a richiesta a 175euros giacca e 146,67euros i panta doppio lamp.
x un totale di: ???

novantottoottani
31-10-2005, 14:26
Tuta atlantis3 giacca +panta,interno in goretex giacca+panta per un tot.di1479euros.

Smarf
08-11-2005, 18:14
spero che ci sia una bella esposizione di abbigliamento durante la fiera di Milano, in modo da chiarirmi definitivamente le idee sull'argomento ...

microcefalo
08-11-2005, 19:53
spero che ci sia una bella esposizione di abbigliamento durante la fiera di Milano, in modo da chiarirmi definitivamente le idee sull'argomento ...
Fatti l'Atlantis è un altro pianeta, presa da Co.mo. con gli inserti in gore 1300 secchi.
Domenica, per provarla, sono uscito da bravo microcefalo sotto il diluvio per un ora... è realmente impermeabile!
Però va provata bene, perchè la giacca è un po stretta di torace... ho dovuto abbinare pantaloni 50 a giacca 54 (sembro un gorilla nella nebbia :confused: ) e comunque mi va un po stretta di maniche :-o .

Smarf
24-11-2005, 18:37
idee (s)chiarite:

Spidi Road Eagle: bella esteticamente ma credo che in caso di caduta non sia efficiente in quanto la pelle usata è molto sottile e le cuciture si possono lacerare.

Atlantis 3:
non mi piace la giacca corta ed è sicuramente meno versatile e flessibile che una tuta in tessuto

Streetguard 2
Bella, funzionale, efficiente, troppo corta la giacca, carissima (e un po’ troppo da fighetto) :lol:


Rukka
E’ a mio avviso la risposta vincente: il completo in armacor ha una resistenza all’abrasione simile alla pelle, ma con i vantaggi della duttilità del tessuto; è molto bella, pratica, con la giacca a lunghezza diversificata davanti e dietro per un maggior confort quando seduti.
Il difetto è il prezzo (1600 Euro x il completo) e che non viene venduta in Italia. :mad:

vanth
11-01-2006, 18:22
credete che la resistenza in caso di cadute di questa

STEP-IN-ROAD


sia come gli altri capi spidi? :mad: :mad: :mad: ciao si strappa come la guardi? perchè esteticamente è bella. e poi con l'iserto è anche impermeabile. certo non è goretex ma costera un quinto dell' atlantis

ilmaglio
11-01-2006, 19:41
idee (s)chiarite:

Spidi Road Eagle: bella esteticamente ma credo che in caso di caduta non sia efficiente in quanto la pelle usata è molto sottile e le cuciture si possono lacerare.

Atlantis 3:
non mi piace la giacca corta ed è sicuramente meno versatile e flessibile che una tuta in tessuto

Streetguard 2
Bella, funzionale, efficiente, troppo corta la giacca, carissima (e un po’ troppo da fighetto) :lol:


Rukka
E’ a mio avviso la risposta vincente: il completo in armacor ha una resistenza all’abrasione simile alla pelle, ma con i vantaggi della duttilità del tessuto; è molto bella, pratica, con la giacca a lunghezza diversificata davanti e dietro per un maggior confort quando seduti.
Il difetto è il prezzo (1600 Euro x il completo) e che non viene venduta in Italia. :mad:
Chiaro, sintetico, perfetto, giusto. E, la Tourgard?
:wave::wave:

Smarf
12-01-2006, 11:18
Chiaro, sintetico, perfetto, giusto. E, la Tourgard?
:wave::wave:
la nuova Tourguard è fatta anche lei con l'Armacor come la SG2, ed è quindi molto valida. Mancano però i pantaloni ;)

Smarf
12-01-2006, 11:19
credete che la resistenza in caso di cadute di questa

STEP-IN-ROAD


sia come gli altri capi spidi? :mad: :mad: :mad: ciao si strappa come la guardi? perchè esteticamente è bella. e poi con l'iserto è anche impermeabile. certo non è goretex ma costera un quinto dell' atlantis
il problema non è il prezzo, ma la sicurezza del capo: credo che alla prima scivolata rimanga ben poco di questa giacca.

vanth
12-01-2006, 11:55
il problema non è il prezzo, ma la sicurezza del capo: credo che alla prima scivolata rimanga ben poco di questa giacca.
è quello che penso anch'io.

ma qualcuno è caduto caon la streetguard???

l'amarcord è veramente un tessuto superiore aglia altri???