PDA

Visualizza la versione completa : Vulcanet pulitura a secco moto


Alberto
31-03-2016, 15:49
ma questo qualcuno lo conosce, l'ha usato? Funziona davvero come raccontano?
http://www.vulcanet.pro/home?lang=it

er-minio
31-03-2016, 15:53
"Muro di immagini" – "Muro di video".

Il target del prodotto penso sia ben evidente.
Bella la foto del prodotto in knolling... originale. :lol:

Sembra roba da detailing comunque. Non lavaggio.

asderloller
31-03-2016, 15:58
come parli uazzameriganistis @er-minio

cit
31-03-2016, 16:02
delle pezzuole imbevute di detergente.......

andranno molto bene per moto già pulite. Valide per i maniaci della moto lustra. Per come riduco la moto io prima di lavarla.......non le prenderei nemmeno in considerazione.

;)

er-minio
31-03-2016, 16:04
@asde: a rileggere, si 'azzo, verissimo :roll: :lol:

cit
31-03-2016, 16:15
per chi vuole lavare la moto in maniera più trad

https://www.motul.com/it/it/products/oils-lubricants/moto-wash

pare sia un portento !

;)

Alberto
31-03-2016, 16:16
er-minio, mi traduci? Non ci ho capito una mazza :lol::lol:

pepot
31-03-2016, 16:16
Mai sentito quindi non funziona

cit
31-03-2016, 16:19
azz come sei drastico pepot

.

pepot
31-03-2016, 16:21
Troppo? :lol::lol:

Elycando
31-03-2016, 16:22
"Muro di immagini" – "Muro di video".



Aggiungo "Pulizia dei cromi" e anche "pulizia dei cuoi"

Mi chi gli ha fatto la traduzione, Nico Cereghini?:lol::lol::lol:

asderloller
31-03-2016, 16:26
comunque ci sono anche le veritiere testimonianze di:
FRICOT Julien, BROGGIO Jade, GOURDON Claude, TRUTAT Gilles-Emmanuel Trutat, BRUNO Callence e G. Knoflore.

Mi fido specialmente di TRUTAT Gilles-Emmanuel Trutat

Alberto
31-03-2016, 16:28
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

er-minio
31-03-2016, 16:33
er-minio, mi traduci? Non ci ho capito una mazza :lol::lol:

ROTFL :lol:

Il segmento di potenziali clienti per il quale stanno pubblicizzando il prodotto è, palesemente, proprietari moto custom e cafè racer che si sentono fighi anche se non hanno i tatuaggi sulle mani.
Però comprando un prodotto che sembra usato da quelli fighi con i tatuaggi sulle mani e la donna con il taglio alla moda, si sentono fighi per associazione.
Magari spendono 100 euro per tenere la moto comunque in garage.

"Knolling" sono le foto con tutti gli elementi posizionati a 90 gradi, fotografati dall'alto. Tipo le vecchie foto delle Golf "esplose" ma in ordine:
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/1d/b0/48/1db048b90a84379772adbd0e753de9fe.jpg

É nuovamente in voga da qualche anno. Come le custom. :evil4:

Detailing non ho idea di come si traduca in italiano. :lol:

asderloller
31-03-2016, 16:35
(automobile: pulitura approfondita) lavaggio, inceratura e lucidatura

tipo quello che si fa appunto nelle fiere custom (o auto) dove tutto è tirato a superlucido.

aspes
31-03-2016, 16:37
miiiii....il detailing! esistono dei forum specializzati che fanno paura! ci sono dei guru di qualunque prodotto tra migliaia diversi per rendere pari o meglio del nuovo qualunque particolare della macchina o della moto. ROba da maniaci sessuali autentici. (comunque ci sono foto di lavori che lasciano a bocca aperta)

Andrea1982
31-03-2016, 16:42
io da forum del genere verrei bannato istantaneamente...
a morire che riesca a tenere pulita la moto in maniera decente.. la macchina poi diciamo che la lavo 2 volte all'anno...
stimo però di brutto quelli che hanno mezzi sempre lindi che sembrano nuovi

er-minio
31-03-2016, 16:48
io da forum del genere verrei bannato istantaneamente...

Pure io. Le mie moto storicamente sono ricoperte di zella.
Ho sempre seguito l'antico adagio "lo sporco protegge".

Per mancanza di spazio e strumenti... non ho garage dove lavare le moto... o vado a casa di un amico in culo ai lupi oppure devo fare da me al jet wash con il secchio (e di corsa)... é un annetto che mi gira per la testa di far venire il tizio che ti tira a nuovo le moto.
Sai... una volta tanto...

Ho visto le foto e fa veramente impressione... sono le quasi 2 piotte per 2 moto che fino ad ora non mi hanno fatto cedere.

aspes
31-03-2016, 16:54
eppure leggere un po' di detailing ha il suo fascino. SOpratutto quando resuscitano mezzi d'epoca. Come ho scritto nelle "obsolete" giusto ieri ho resuscitato un paio di carterini in alluminio che erano pieni di graffi e ora son piu' bellli che quando usciti di fabbrica.

Lupazzo
01-04-2016, 14:06
elementi posizionati a 90 gradi, fotografati dall'alto

...ma oggi non è giovedì!!! ;)

metallo76
05-04-2016, 00:08
Io lo uso costantemente...spettacolo..
Unico consiglio..usa i guanti in lattice quando passi la pezza inumidita...per il resto e' perfetto anche su fanghiglia minima da pioggia autostradale...

inviato dal mio Samsung S6

cit
05-04-2016, 00:14
la polvere è moderatamente abrasiva.....
io non sono un fanatico della pulizia, ma non passerei mai una pezzuola, più o meno inumidita, su una carrozzeria impolverata/infangata, senza prima avergli dato una sana "gettata" con la canna dell'acqua.

:(

Elycando
05-04-2016, 07:30
io da forum del genere verrei bannato istantaneamente...




E siamo in tre! :lol:

Bello questo thread, mi fa tornare alla memoria un paio di aneddoti (tre a esser precisi)

Ho un amico di Genova che sistematicamente, tutte le sante volte che utilizza l'auto, una volta rientrato a casa la prima cosa che deve fare è lavarla. Fossero anche le 2 di notte (è successo)!!! PAZZO!

Un altro amico (stavolta di Lavagna) appassionato invece del colore nero mi raccontava che lui per lavare l'auto utilizza sempre e solo acqua e basta, avendo l'accortezza di usare una spugna differente (e sempre la stessa) per ogni superficie immergendole in secchi diversi: una solo per i vetri, una per le ruote, una per la carrozzeria...

All'estremo opposto, anni fa avevo un rappresentante della ditta di famiglia che acquistava la macchina nuova e non la lavava MAI!! Mai una volta fino al giorno in cui non la dava dentro al concessionario in permuta di quella successiva... E mediamente le cambiava ogni 5/6 anni!!!
Il problema era dato dal fatto che lavorando nel ramo agricoltura, potete immaginare come si conciava in inverno girando per le aziende agricole... Tanto per rendere l'idea una volta arrivò in ditta e aprendo la portiera per scendere notai una pianta che stava crescendo tra il tappetino e la moquette!!!


... Così è troppo anche per me! :confused::lol::lol:

cit
05-04-2016, 11:01
... Tanto per rendere l'idea una volta arrivò in ditta e aprendo la portiera per scendere notai una pianta che stava crescendo tra il tappetino e la moquette!!!...


ah ah ah ah ah

:lol: :lol: :lol:

questa è da rotolarsi per terra !

:sign5:

Alk
05-04-2016, 14:24
https://www.youtube.com/watch?v=caeBqe07NVo

http://hdforums.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=1950

il franz
05-04-2016, 14:42
Solo acqua, sapone e petrolio:
http://i.imgur.com/4SPgSB4.jpg
http://i.imgur.com/zkoOpiJ.jpg
Non serve altro.

ste.2000
05-04-2016, 16:30
Se si vuole lavare la moto a secco, ormai sono in molti a farlo a parte i talebani dell'acqua e sapone, va benissimo anche il pronto multisuperficie spray, provare per credere!!
Ovvio, se la moto è lercia e sporca di terra e fango io una sciacquata prima ce la darei.. ma per lavare una moto mediamente sporca è un'ottima soluzione!
La lucida anche..

Andrea1982
05-04-2016, 16:45
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160405/676e4704c17b42a19aa866c05ed93bf9.jpg

io sono da fucilare? 😅😅😅 quelle tre volte all'anno che lo faccio...

caPoteAM
05-04-2016, 21:39
io sono un fanatico della moto pulita ma 40 euro per delle salviette imbevute che saranno pure miracolose non li spendo, wd40 e pronto mobili fanno miracoli con molto meno

Elycando
06-04-2016, 17:15
Quoto il capo qui sopra e straquoto il pronto mobili (che uso con successo sulle moto dal lontano 1990)

😊👍🏻👍🏻


Tapatalkato all around the world

Alk
06-04-2016, 21:29
Ma parlate veramente di questo?

http://www.shoppiamo.it/eledanishop/pimages/Pronto-mobili-spray-300-ml-extra-big-125-723.jpg

Su che parti è usabile?

caPoteAM
06-04-2016, 21:59
principalmente le parti verniciate visto che è ha base siliconica oltre a lucidare protegge pure dalla polvere

Riccetto
06-04-2016, 22:46
pronto mobili fa miracoli

interessante... :rolleyes: il wd40 lo conoscevo, ma questo mi mancava... thanks!

ste.2000
07-04-2016, 00:52
Molto meglio il pronto multi superficie (lattina blu) piuttosto che il pronto Classic.. Fai molto prima a strofinare e non lascia aloni..
Va bene per tutto: carene, motore, cerchi, plastiche opache.. Io lo spruzzo anche sul cupolino!

Andrea1982
07-04-2016, 06:29
raga lo sapete che se le vostre mogli /compagne dovessero leggere i vostri commenti sulle doti nascoste da colf per voi sarebbe finita? schiavizzati a spolverare mobili e pulire i vetri..
rotfl...
serio: ma il pronto e simili non rovina la vernice e la plastica delle carene coi raggi uv?

jocanguro
07-04-2016, 09:17
Tanto per rendere l'idea una volta arrivò in ditta e aprendo la portiera per scendere notai una pianta che stava crescendo tra il tappetino e la moquette!!!

pazzesco !!!!:D:lol::lol: :mad:

vado di corsa a comprare un pronto multi superfice ...:D
42 neuri per salviette imbevute è da ricovero alla neuro, e non sono genovese..

p.s. non lavo la moto da questo autunno...:mad: orrore...

pp.s.
avevo lavato la macchina (molto sommariamente, ma tanto per togliere il fango) alla domenica 20-marzo, 2 gg dopo è piovuta terra :mad::mad:

il wiz
07-04-2016, 15:41
Io uso il Nelsen al Limone :lol: quello per i piatti sia per lavare auto che moto.

http://www.migross.it/webimgmigross6/12_MI/AP07/12_1_3_2/THUMB_3522601_MI5.JPG.jpg

E lo prendo solo quando è in offerta all'iper :confused:

Garantisco il risultato

Alk
07-04-2016, 16:59
Il pronto va bene anche sul serba e cardano? Il Nelsen?

pepot
07-04-2016, 17:06
Il nelsem è un sapone liquido
Il pronto lo usi ovunque ma io preferisco wd40

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

pepot
07-04-2016, 17:10
Comunque non capisco perché in molti fanno tante storie per lavare auto e moto e si meravigliano di chi lo fa.
Io lavo la moto almeno ogni 10 giorni.
Sporca mi fa cagare e non amo sporcarmi salendo in moto o toccando qualcosa per mettere semplicemente il bloccadisco. Anche l'auto è sempre pulitissima sia dentro che fuori.
A me me persone che girano con auto o moto lerce danno un senso di sporco anche se magari non lo sono

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

caPoteAM
07-04-2016, 20:07
Quoto Pepot in tutto e per tutto fra l'altro i risultati si vedono nel tempo

caPoteAM
07-04-2016, 20:09
Per tutto quello che e' metallo, cardano,marmitta,cerchi, motore uso il wd40 a meno che non sia così sporca che ha bisogno della lancia, ma io non arrivo mai a questo punto

Riccetto
07-04-2016, 23:09
avevo lavato la macchina, 2 gg dopo è piovuta terra

è un classico!!!

guardi le previsioni meteo e danno sole per una settimana, ti decidi di lavare la macchina e dopo mezza giornata vedi sono cambiate e che i giorni successivi mettono acqua a non finire... :mad: :mad: :mad:

ste.2000
08-04-2016, 12:41
La cosa comoda del pronto multisuperficie è che non devi star li a fare distinzioni tra motore, carene, cerchi, etc.. lo spruzzi su tutta la moto e poi passi il panno in microfibra.. STOP
Ripeto.. la moto non deve essere troppo smerdazzata di terra e sabbia..

gonfia
08-04-2016, 18:46
Anche il Synpol è perfetto su tutto, col wd40 ci andrei cauto sulle parti in gomma, per il resto è strepitoso!
Il pronto multi superficie non lo conoscevo...

È valido anche questo...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160408/dc4062ee26692fd1171d46e056d4259a.jpg

Riccetto
09-04-2016, 16:34
col wd40 ci andrei cauto sulle parti in gomma

infatti... almeno io lo uso solo su cerchioni, marmitta e tutto il resto di parti metalliche.
per le parti in gomma acqua e tanto olio... di gomito ;)

piuttosto: il chanteclair qualcuno lo usa o è proprio bannato???

GTO
09-04-2016, 17:39
Io sono uno zozzo di quelli da bosco
Mi piacerebbe averla sempre pulita, ma troppo pulita mi sa di uno che quando piove non esce e se ne sta in garage a coccolare la moto
Io se ho tempo per lavarla, preferisco uscire a fare un giro
Una volta l'anno faccio un lavoro di pulizia raffinatissimo, la smonto (quasi) letteralmente tutta
Ma la moto, almeno il k1200, deve fare il "lavoro sporco" di moto tutto fare, commuter quotidiano, vacanze, acqua vento pioggia neve grandine, quindi non può essere mai troppo pulita
Per contro la visiera del casco è la cosa che lavo appena entrato in garage
Comunque una botta di Chanteclair su cerchi e cardano gliela do, 3 minuti per fare reazione e poi acqua e sapone
Poi mi sono fatto dare dei prodotti da un amico che ha un lavaggio
Sgrassante ottimo che rispetta le superfici ma non ti fa tribolare per lo sporco ostinato
Poi risciacquo
Poi lucidante che si spalma bene bene con la spugna
Poi ultimo sciacquo e l'acqua va via da sola
Giro di 500 metri così l'acqua va via da tutti i pori
Poi soltanto una botta veloce con panno ed è pronta asciutta e "nuova"
La lancia, se usata bene (a un metro di distanza insistendo solo sui moscerini morti l'anno prima) non da problemi di nessun tipo
Certo non sparo sui contatti, blocchetti ecc...

Però se posto una foto di mezz'ora fa di ritorno da un giro.....
mi bannano

jocanguro
11-04-2016, 11:03
Sporca mi fa cagare e non amo sporcarmi salendo in moto o toccando qualcosa per mettere semplicemente il bloccadisco. Anche l'auto è sempre pulitissima sia dentro che fuori.
Concordo...
anche se è un periodo che tra pioggie traslochi, piante e viaggi di corsa , non ho neanche il tempo di godermela la moto...
esempio..
oggi soddisfazione, per averla ripresa e venirci al lavoro , a 6 km da casa, dentro roma... :mad: ho allungato il giro per riuscire a farci qualche km in più ...
triste eh ?? che lavoro inglorioso per una k1600gt ...:(
(pergiunta sporca...)