PDA

Visualizza la versione completa : free2ride


dadoj
13-03-2016, 23:04
Buongiorno a tutti,
premesso che ho fatto una ricerca qui sul forum inserendo "free2ride" e non è venuto fuori nulla, vengo alla questione:
la formula di leasing "free2ride" di bmw mi alletta (pensavo di finanziarmi l'acquisto di una RT) ma non mi è per niente chiara.
Mi spiego meglio, sul sito BMW Motorrad c'è un esempio per la RT che riporto testualmente:
"Finanziamento BMW Free2Ride. Prezzo chiavi in mano 18.900 € IVA e messa in strada incluse, IPT esclusa. Il prezzo del motoveicolo è indicativo e potrebbe essere soggetto ad aggiornamento da parte di BMW Motorrad Italia. Anticipo o eventuale permuta pari a 5.400 €. Durata di 36 mesi con 35 rate mensili pari a 166,48 €. Valore residuo minimo finale garantito a 36 mesi /30000 km pari a 9.724 €. TAN fisso 5,50%. TAEG 6,74%. Importo totale del credito 13.500 €. Spese istruzione pratica 120 €. Spese incasso 5 € a rata. Imposta di bollo 16 € come per legge addebitata sulla prima rata. Invio comunicazioni periodiche per via telematica. Importo totale dovuto dal Cliente 15.741,64 €.

Non mi torna la cifra di 15.741,64 (importo totale dovuto) perchè sommando 5.400 di anticipo, 35 rate di 171.48 (166.48+5 di spese incasso), 120 spese pratica, 16 di imposta di bollo mi viene un totale di Euro 11.537,80!
Dove sbaglio?
_____________
dado

r1200gssr
13-03-2016, 23:14
Fattelo spiegare dal conce così poi lo spieghi pure a noi😂😂


K25

MassimoP_VR
13-03-2016, 23:19
la butto li, che non ho voglia di googlare:
il valore residuo di 9724 euro non compare nella tua formula...
è il valore che riconoscono al mezzo se lo dai dentro allo scadere dei 36 mesi e ricominci la giostra con una nuova.

ma dovrebbe essere pure la maxirata finale che devi sborsare se decidi di tenertela.

dadoj
13-03-2016, 23:29
Ma così il totale diventa 21261.80 bel lontano da 15.741.64.....

MassimoP_VR
13-03-2016, 23:32
Ma così il totale diventa 21261.80 bel lontano da 15.741.64.....

ti finanziano una moto da 18900 eur e dopo 3 anni ne hai pagati 21261..
non ci vedo niente di strano ;)

coi finanziamenti l'affare devono farlo loro, non tu.

dadoj
13-03-2016, 23:38
No scusa, dopo 3 anni ho pagato l'anticipo e le 35 rate che fanno appunto 11.537,80
Qualcosa mi (ci) sfugge...

aresmecc
13-03-2016, 23:41
Allora, vediamo se ho capito
moto = 18900
anticipo = 5400
importo credito = 13500 , gli interessi li paghi su questa cifra.
Rata finale 9724 + importo rate + interessi =15741
Non devi calcolare l'anticipo ma la rata finale e il conto dovrebbe essere giusto.

MassimoP_VR
13-03-2016, 23:46
googlando free2ride:

"Al termine del Leasing, infatti, il Cliente potrà scegliere se riscattare la moto saldando o rifinanziando il valore residuo, restituirla oppure sostituirla con un’altra nuova."

quindi:
al termine dei 3 anni puoi tenertela pagando il valore residuo.

oppure puoi restituirla, tanti saluti ed hai guidato x 3 anni a nolo spendendo 11000 euri.

oppure puoi prenderne una nuova, ti considerano 9k come acconto della nuova, ti finanziano il resto e via per altri 3 anni.

bim
14-03-2016, 00:06
Spendi 11500 euro in 3 anni
E ti sembra poco?
Vuol dire che in 10 anni spendi solo 40.000 euro senza avere valore residuo
Fatti i tuoi conti, i soldi li metti tu...

Paolo_DX
14-03-2016, 10:13
tutto l'ambaradan è 'conveniente' solo se dopo i 3 anni la moto te la tieni pagando la 'maxirata'. Nel qual caso hai pagato il suo prezzo PIU un po di interessi per il privilegio di farti dare una moto nuova senza dargli i soldi subito, pagandola in 3 anni.
Se te ne vorrai liberare dopo i 3 anni, vendila a privato. NON rifinanziare la 'maxirata' perche al rifinanziamento se non erro viaggiano a rate costanti, il tasso d'interesse viene aumentato fino a sfiorare il livello di USURA cosi come indicato dalle leggi e ticalcolano tutto su 5 o 6 anni, massacrandoti.

dadoj
14-03-2016, 14:20
Allora, vediamo se ho capito
moto = 18900
anticipo = 5400
importo credito = 13500 , gli interessi li paghi su questa cifra.
Rata finale 9724 + importo rate + interessi =15741
Non devi calcolare l'anticipo ma la rata finale e il conto dovrebbe essere giusto.
Beh ma l'anticipo lo metto io mica qualcun altro...
Se l'esborso totale comprende anche la rata finale, che al limite potrei anche non pagare, e non quella inziale, che invece sono costretto a pagare, mi sembra un conteggio alquanto bizzarro.

Paolo_DX
14-03-2016, 15:20
tzk.. quello che ti esce di tasca e'

ANTICIPO + RATE + alla fine MAXIRATA, e ti tieni la moto.

oppure

ANTICIPO + RATE e alla fine NIENTE, e restituisci la moto.

Pagando 12 milioni di euro di penale per ogni granello di polvere che trovano.

andares
14-03-2016, 20:41
Operazione fatta per fidelizzare il cliente spesso la valutazione finale è anche più alta per invogliare a prendere una moto nuova

stefano6310
14-03-2016, 21:51
In effetti la cifra di 15.741 non risulta rispetto a quello che effettivamente ti esce dal portafogli. Vorrei solo farti riflettere su questo... alla fine tu paghi 21.245 euro per una moto che a listino (faccio fede a quello che scrivi, non ho guardato quanto costa) costa 18.900 euri. Considerando che acquistando un nuovo dando indietro una permuta uno sconto di circa 10% lo porti a casa, alla fine la moto senza finanziamento ti costerebbe circa 17.000 euri con una differenza di più di 4.000 euro se acquistata con il free to ride. Sei sicuro che con un normale finanziamento non bmw a 36 mesi di 15.000 euri (rata + riscatto finale) non paghi di meno??? (Senza contare quello che se hai un usato che vale più di 5.400 ci limi pure qualcos'altro)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Galaphile
14-03-2016, 22:25
Aresmec ha dato l'indicazione corretta. Quando indicano l'importo totale dovuto si riferiscono all'importo finanziato che è il prezzo di vendita al netto dell'anticipo.
Ci tengo a precisare, perché a molti sembra non essere chiaro, che gli interessi vengono sempre calcolati sull'intera cifra finanziata, maxirata compresa. Con i tassi negativi applicati dalla BCE un finanziamento ad un tasso del 5 o 6% è un ottimo affare per chi vi finanzia.

dadoj
15-03-2016, 13:45
In effetti la cifra di 15.741 non risulta rispetto a quello che effettivamente ti esce dal portafogli. Vorrei solo farti riflettere su questo... alla fine tu paghi 21.245 euro per una moto che a listino (faccio fede a quello che scrivi, non ho guardato quanto costa) costa 18.900 euri. Considerando che acquistando un nuovo dando indietro una permuta uno sconto di circa 10% lo porti a casa, alla fine la moto senza finanziamento ti costerebbe circa 17.000 euri con una differenza di più di 4.000 euro se acquistata con il free to ride. Sei sicuro che con un normale finanziamento non bmw a 36 mesi di 15.000 euri (rata + riscatto finale) non paghi di meno??? (Senza contare quello che se hai un usato che vale più di 5.400 ci limi pure qualcos'altro)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Penso che tu abbia ragione. Non avevo riflettuto sul fatto che il mio usato vale più di 5400 Euro e che alla fine del finanziamento mi trovo con solo mezza moto mia. In effetti dando indietro l'usato e facendo un finanziamento a 36 mesi (fatta ricerca veloce sulla rete) mi costa di meno e al moto è mia al 100%.
Grazie per gli interventi.
___________

PHARMABIKE
15-03-2016, 15:06
Da quello che ho capito io , la restituzione della moto è vincolata ad
Una moto nuova ....o sbaglio?

Mad Max
15-03-2017, 13:18
Non dovrebbe...

PHARMABIKE
18-12-2017, 20:58
Ciao !!! Qualche info grazie !!!
Chi è intestatario della moto ??
Assicurazione a carico del cliente ???

caPoteAM
18-12-2017, 21:23
se speri che la paghi bmw stai fresco

Paolo_DX
18-12-2017, 22:08
se non e' cambiato nulla, sei subito intestatario della moto.
Come tale, paghi tutto tu.

Phill-R6
19-12-2017, 08:38
a me lo avevano proposto...

di fatto è un finanziamento con maxirata finale...il TAEG non è male...ma non mi piacciono, l'assicurazione è esclusa non è un leasing

S 1000 RR
Tua a 167 euro al mese*
BMW Free2Ride
Tua subito poi decidi
35 rate a 167 €
Anticipo: 4.350 €
Dopo 36 mesi puoi tenerla, restituirla o passare ad una nuova moto BMW
TAN 2,10%
TAEG 3,70%

esempio per BMW S1000RR con formula di Finanziamento BMW Free2Ride. Prezzo chiavi in mano 18.350 € IVA e messa in strada incluse, IPT esclusa. Anticipo o eventuale permuta pari a 4.350 €. Durata di 36 mesi con 35 rate mensili pari a 166,34 €. Valore residuo minimo finale garantito a 36 mesi /30000 km pari a 9.028,20 €. TAN fisso 2,10%. TAEG 3,70%. Importo totale del credito 14.000 €. Spese istruzione pratica 120 €. Spese incasso 5 € a rata. Imposta di bollo 16 € come per legge addebitata sulla prima rata. Invio comunicazioni periodiche per via telematica. Importo totale dovuto dal Cliente 15.251,10 €.

PHARMABIKE
19-12-2017, 08:48
Anche secondo me è un finanziamento con maxi rata , ma se decido di restituirla
Il Conce deve intestarsi la moto ....ho dei dubbi a riguardo sulla restituzione ....

Phill-R6
19-12-2017, 08:57
nessun dubbio...

o paghi la maxi rata o rifinanzi il rimanente importo...o la restituisci...

ovviamente per la restituzione hai dei vincoli sui km percorsi e sulle condizioni della moto, che chiaramente deve essere quasi perfetta...

PHARMABIKE
19-12-2017, 09:05
Grazie mille !!!!!!!!

Smart
19-12-2017, 09:47
una cosa mi lascia sempre stupito/indignato: le spese di incasso: a parte l'assurdità di questa voce (furto) su questo esempio sono 5€ su 166€ di rata quindi il 3%... come fa il TAEG ad essere del 3,70%??
immagino che fatta la legge trovato l'inganno e che queste spese non vengano conteggiate...

matteo10
19-12-2017, 09:50
Secondo me per S1000 XR ed RR la proposta è molto interessante.

Per i boxer, in particolare GS e Ninet diventa troppo cara.

er-minio
19-12-2017, 12:50
immagino che fatta la legge trovato l'inganno e che queste spese non vengano conteggiate...

Forse non fanno strettamente parte del finanziamento (come conteggio) quindi le tengono fuori?

caPoteAM
19-12-2017, 13:03
Dovrebbero essere conteggiate

matteo10
19-12-2017, 13:09
Il 3,7% è da riferire alla cifra da finanziare (14.000€).

A spanne: 3,7 + 2,1 = 5,8% di interessi annui
Con finanziamento a 36 mesi vuol dire una rata mensile di 425 € (https://www.prestitionline.it/guide-prestiti/calcolo-rata-prestito.asp)

Qui ne voglio 166+5 = 171 € quindi 425-171 =254€ che per 36 mesi fa 9.144 € (= la maxi rata).

Paolo_DX
19-12-2017, 13:20
una cosa mi lascia sempre stupito/indignato: le spese di incasso: a parte l'assurdità di questa voce (furto) su questo esempio sono 5€ su 166€ di rata quindi il 3%... come fa il TAEG ad essere del 3,70%??
immagino che fatta la legge trovato l'inganno e che queste spese non vengano conteggiate...

immagini male, non c'e' nessun inganno: a suon di rate qui non si estingue il debito, ma solo una piccola parte. quindi per ogni rata posso caricare il conto spese anche più del 3,7% del TAEG sai, perché se il resto del finanziamento te lo faccio pagare poco, le spese sulle rate restano alte ma la % media del TAEG scende.
Cosi loro ti fanno scucire dei soldi in piu' che non abbassano pero' l'importo da ripagare perché sono spese e basta.

Poi ci sara sicuramente un ammortamento alla francese, a dire che le prime rate saranno composte maggiormente da interessi che da capitale, che restera piu' alto, generando interessi maggiori. Ovviamente la rata e' costante e il cliente di solito non se ne accorge / non lo sa. Tutto legale, tanto fanno tutti cosi. Tutti.
Alla fine in effetti la sola percentuale che conta per il portafogli è il TAEG.

caPoteAM
19-12-2017, 19:28
ragazzi questo è un finanziamento con maxi rata per cui significa che sull'importo della maxirata si pagano interessi per 3 anni e non si abbatte capitale se non in minima parte

Phill-R6
19-12-2017, 19:43
Nel taeg è tutto conteggiato

Nel TAN no...lo hanno fatto apposta il taeg...quindi le spese di incasso sono incluse nel calcolo del taeg

Inviato dal mio Galaxy S8 con Tapatalk

caPoteAM
19-12-2017, 19:55
fra l'altro sia le spese di istruttoria che le spese di incasso sono ricomprese nella somma finale, anzi mancano ancora 100 euro

bim
19-12-2017, 20:15
E cosa saranno mai 100 euro

Tutti a fare i ragionieri quando c'è' da fare i fighi...
Tanto le compriamo tutti così' le moto, per gioco....

caPoteAM
19-12-2017, 20:19
questo non vuol dire che uno deve sapere, io per esempio dopo avere acquistato un paio di moto con questo sistema mi sono fatto due conti ed ora solo finanziamenti ordinari, magari con scadenza più lunga.

Paolo_DX
20-12-2017, 10:05
onestamente non trovo che i finanziamenti ordinari siano meglio o peggio.
Finche non è un vero leasing (e questo non lo è) sono TUTTI finanziamenti ordinari

Gli possono dare il nome che vogliono ma alla fine i parametri son sempre quelli:

ANTICIPO SI/NO
MAXIRATA SI/NO
POSSIBILITA' RESTITUZIONE MEZZO FINE CONTRATTO SI/NO
TOT DI RATE
SPESE VARIE
TAEG RISULTANTE.

Nel taeg c'e' tutto. DEVE comprendere tutto, per legge: spese, interessi bla bla.

quindi alla fine si guardano 3 cose:

importo erogato TOT, importo da ripagare compreso spese+interessi TOT, durata finanziamento.

Phill-R6
20-12-2017, 11:20
ma si ragazzi...

io ho lavorato in Findomestic...poi mi sono Licenziato perché non era un Lavoro soddisfacente per me...

ma di base tutti danno dei "ladri" alle società di credito al consumo, ma il funzionamento è chiaro...

loro ti prestano dei soldi che non hai e tu ridai indietro tale somma con OVVIAMENTE in più degli interessi che fanno utile per loro...

ora l'unica cosa da guardare è il TAEG...è stato introdotto proprio perché col TAN rimanevano fuori spese "occulte" come la fantomatica spesa di istruzione pratica, le spese di incasso, le spese di chiusura etc...

il tutto si riduce a chiedersi se la cifra che si sta chiedendo e che verrà restituita con un certo tasso di interesse è sostenibile o meno per noi...

PUNTO

di certo nessuno ti presta del denaro gratis, e a ben vedere non sarebbe nemmeno giusto, si "paga" un servizio ricevuto con gli interessi, ovvero si paga la possibilità di acquistare subito beni che altrimenti non puoi permetterti. Tra l'altro io in findomestic non ho mai visto gente farsi prestiti per mandare i figli all'università o per fare la spesa alimentare...sempre per beni superopzionali...mega TV led, Moto, Auto, barche...

insomma...inutile prendersela con le finanziarie, se il TAEG vi sembra troppo alto rispetto al beneficio ricevuto, semplicemente non accettate.

Molti poi dimenticano che non si è obbligati a usufruire della finanziaria della concessionaria, (FCA banck, VW banck, BMW financial piuttosto che findomestic etc...) si può anche chiedere un prestito personale al proprio istituto di credito o allo stato se sei dipendente pubblico, sovente con tassi più vantaggiosi.

P.S. la vera cosa INDEGNA sono le carte revolving, tipo ai tempi carta Aura...col 18,40% di interesse, ora anche superiore...veramente ai limiti dell'usura come concetto, se potete evitate SEMPRE di utilizzare metodi di pagamento revolving...

walty 63
20-12-2017, 11:31
Phill-R6@: riguardo ai beni finanziati devi fare una precisazione: se una persona volesse un finanziamento per spese alimentari o scolastiche vorrebbe anche dire che non ha disponibilità nè garanzie quindi non credo che nessuno lo concederebbe, mentre per beni futili e inutili il finanziamento viene chiesto solitamente per altre ragioni da persone sicure e solventi e quindi finanziabili. Per il resto sono pienamente d' accordo.

Paolo_DX
20-12-2017, 11:33
quotone integrale

Phill-R6
20-12-2017, 12:06
si Walty...

era un esempio provocatorio per dire che quasi nessuno fa finanziamenti per "necessità" ma per capricci, in tal senso mi sembra chiaro che gli istituti di credito vogliano lucrare su tali capricci...

la cosa su cui non sono d'accordo è nel rendere volutamente "poco chiare" molte delle informazioni al cliente, o a volte eravamo invitati non certo a "mentire" ma, laddove potevamo ad "omettere" il che non è corretto...specie quando hai a che fare con il pensionato o con la persona di umili origini, si dovrebbe anzi cercare di semplificare i concetti laddove possibile...inutile speigarti che il tipo di interesse applicato è a tasso composto...se non spieghi in soldoni di che si tratta...

er-minio
20-12-2017, 12:06
Dovrebbero essere conteggiate

Non sapevo. Grazie!

il tutto si riduce a chiedersi se la cifra che si sta chiedendo e che verrà restituita con un certo tasso di interesse è sostenibile o meno per noi...

PUNTO

di certo nessuno ti presta del denaro gratis, e a ben vedere non sarebbe nemmeno giusto, si "paga" un servizio ricevuto con gli interessi, ovvero si paga la possibilità di acquistare subito beni che altrimenti non puoi permetterti. Tra l'altro io in findomestic non ho mai visto gente farsi prestiti per mandare i figli all'università o per fare la spesa alimentare...sempre per beni superopzionali...mega TV led, Moto, Auto, barche...

https://www.youtube.com/watch?v=2f2kGHcdJYU

:wink:

BTW, all'estero tutte le carte di credito sono revolving.
All'inizio questa cosa mi aveva confuso. Oltretutto ti danno dei limiti mensili piuttosto alti. Pure io trovo la pratica discutibile.

Altrimenti la carta di credito come la intendiamo noi italiani si chiama Charge Card.

Phill-R6
20-12-2017, 12:30
non è corretto dire che sono TUTTE revolving...

noi dovremmo distinguere, come fanno all'estero, tra carte di Credito e Carte di Debito...sovente all'estero sono tutte in unica carta, che addirittura fa anche da Bancomat...ma è solo una scelta per avere fisicamente una sola carta e poterla usare come si vuole...

e anche lì l'importante è avere consapevolezza di quello che si fa...dei vantaggi dell'una o dell'altra modalità, dei relativi costi da pagare e di come conviene utilizzarla ad ognuno di noi...

puoi avere una carta di credito anche con HSBC in inghilterra o in ogni dove al mondo...io ho american express che puoi appoggiare a qualunque conto corrente del globo...ripeto l'importante è capire e laddove non si capisce chiedere per filo e per segno

er-minio
20-12-2017, 12:44
non è corretto dire che sono TUTTE revolving...

noi dovremmo distinguere, come fanno all'estero, tra carte di Credito e Carte di Debito...sovente all'estero sono tutte in unica carta, che addirittura fa anche da Bancomat...

Le carte di Credito - Credit Card - sono tutte rateizzabili (con tassi da sturbo) se vuoi. Almeno in UK.
Le Charge Card le paghi ogni mese (Amex è una Charge Card di base, poi hai le opzioni per il credito se vuoi).
Debit Card sarebbe la cosa più vicina al nostro bancomat (addebito nel giro di 12/24 ore solitamente).

Che poi puoi usare i tre tipi di carte come ti pare, tipo comprare le sigarette e pagare con Amex, non ci piove.
Combinate non ci sono.


anche lì l'importante è avere consapevolezza di quello che si fa...dei vantaggi dell'una o dell'altra modalità

Si, il mio commento era seguendo il tuo poco sopra. Mi stupiva, qui in UK, la faciità con cui ti davano in mano una carta con cui indebitarti molto velocemente se non sai gestirti bene i soldi.
Diciamo che è l'approccio che non mi piaceva un granchè.

Phill-R6
20-12-2017, 17:29
Se hai un conto in uk significa che hai domicilio, lavoro e referenze...e quindi via a spendere soldi che non hai ancora :-P

Inviato dal mio Galaxy S8 con Tapatalk

er-minio
20-12-2017, 17:34
Beh, ci vivo da 10 anni in UK...

:lol:

mark-68
21-12-2017, 09:32
@PHARMABIKE,
sono passato l'altro giorno a chiedere info.
Il Free2ride è un classico finanziamento, scegli anticipo, scegli l'importo rata (non il numero delle rate che sono 35) e quello che rimane èla maxirata che la pagherai allo scadere delle rate, oppure la puoi rifinanziare (sempre dopo approvazione BMW financial).
Non è un leasing...assicurazione a carico tuo estensione garanzia a carico tuo.
A me hanno messo come TAN 4.99% e TAEG 7.26%.
Il prospetto risulta così:
Prezzo 22899.99
Anticipo 5000€
Spese pratiche 350€
Da finanziare 18249.99€
Interessi 2089.51€
Rata 309.75€ (x 35)
Maxirata 9500€
Ciao

bim
21-12-2017, 13:10
Poi dipende da che moto vuoi
Su alcune BMW ci sono importi più' interessanti
Quelle che fanno più' fatica a vendere
Ma lo sconto senza usato te lo fanno sempre?

mark-68
21-12-2017, 13:16
Parliamo di GS ADV, senza usato.Sconto siamo sui 7% senza trattare.

PHARMABIKE
26-12-2017, 08:17
Grazie Mark sei stato chiarissimo ! Buone feste

Mr Hyde
26-12-2017, 09:12
e invece un vero noleggio a lungo termine, con tutti i servizi inclusi?
questo un esempio di GS (http://mobilitysolutions.aldautomotive.it/it/privati/vetrina/dettaglio/11/86/BMW/r-1200)

PHARMABIKE
30-12-2017, 11:13
Il noleggio a lungo termine e ‘ un’ ottima idea...

bim
30-12-2017, 16:10
Allora il noleggio a breve termine, solo per quando la si usa....
10000 lm all'anno max 20 gg......

edobalu
23-07-2018, 16:27
Buongiorno a tutti ragazzi, dopo parecchi mesi sto cercando di inseguire il mio sogno, quello di acquistare un gs1200 lc, siccome sono un ragazzo giovane (24 anni) sono qui a chiedervi consiglio sulla formula Free2ride oppure quale sarebbe il miglior vantaggio per acquistare la mia prima vera moto, quale sarebbe il lato oscuro di questa nuova formua che fanno ? :) oppure che cosa mi consigliate? vengo gia da 2 anni di moto ( cafe-race indiscutibilmente altro tipo di guida )


Un grazie anticipatamente !

ilmitico
23-07-2018, 21:53
Free 2 ride alla fine della fiera è un leasing, con tutte le caratteristiche classiche dei leasing, pregi e difetti compresi.

Per come io intendo la moto (cioè un oggetto esclusivamente per uso ludico) non farei mai un leasing per prenderla. Ma sono consapevole che altri, soppesate le condizioni, possano ritenerlo vantaggioso.

Altra formula che propongono è il free 2 rent che è direttamente un noleggio a lungo termine.
A mio parere, stesso discorso del leasing.

In questi due casi la moto non è tua, con tutto quello che comporta soprattutto in termini di modifiche alla stessa. Soprattutto se tu alla fine del contratto decidessi di ridarla dentro.

Altrimenti puoi fare il classico finanziamento, con maxirata iniziale, con maxirata finale, senza maxirate ma a rate costanti, ecc ecc ecc.

O se no, se c'hai il cash... glieli metti lì tutti sul tavolo, sporchi maledetti e subito.

managdalum
23-07-2018, 22:11
Ti ho spostato e unito alla discussione che già era stata aperta

edobalu
24-07-2018, 17:03
Grazie mille managdalum, secondo voi che svantaggi può avere questo tipo di formula ? Per quale motivo tu sconsigli la formula del leasing, scusate ma sono ancora giovane sotto questo punto di vista

mark-68
14-01-2019, 15:35
Riapro questo thread per chiedere un chiarimento.
alla fine dei 3 anni di finanziamento ho tre possibilità:
1-tenere la moto e pagare la maxirata (cash, BMW financial o altri finanziamenti)
2-restituire la moto; ma quanto vale dopo i 36 mesi? Nell'opuscolo di BMW scrivevano "valore minimo garantito" ma dove lo si trova scritto?
3-restituire la moto e acquistarne un'altra nuova con lo stesso metodo....come funziona?
E se voglio cambiare moto (sempre BMW) prima della fine delle 36 rate?
Grazie a chi mi illumina.
Ciao

Phill-R6
14-01-2019, 15:45
Allora l'opzione 1 è semplice...la saldi ed è tua...

Opzione 2, non ho capito a cosa ti servirebbe sapere il valore del veicolo? La restituisci e basta, la moto torna a loro e tu è come se l'avessi "affittata" per 36 mesi...

Idem opzione 3, la restituisci e ne prendi una nuova (con eventuale adeguamento della rata mensile, se ad esempio prendi un modello superiore...)

Quello che non ricordo con certezza sono le condizioni per poter restituire la moto...e cioè ovviamente perfetta, senza danni particolari a carene o struttura...e credo con massimo 10.000 km annui pervorsi, ma questo vado a memoria di quando avevo letto gli estremi. Di sicuro non puoi darla indietro se non è più che perfetta :-P

Non so che succede se vuoi darla indietro prima...credo tu sia obbligato a portare a termine i 36 mesi...

Ad ogni modo on line sul sito BMW dovresti trovare tutto

Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk

mark-68
14-01-2019, 16:00
Grazie Phill,
tutto chiaro.
Solo una cosa, se dovessi cambiarla alla fine delle rate, il finanziamento viene ridiscusso? (anticipi, rate, etc) oppure rimane tutto così com'è andando, come dici tu, a riparametrizzare l'importo delle rate?
Grazie ancora
Ciao

ascremi
14-01-2019, 17:32
All'atto del Contratto, ti viene valutato il valore garantito alla scadenza del finanziamento. Normalmente è più basso del valore effettivo commerciale del veicolo. Per i km. si parte da 10.000 annuali, ma anche qui puoi modificarli a piacimento, con la condizione però che più sono, meno valore garantito avrai allo scadere. Spero di essere stato chiaro.. :)

mark-68
14-01-2019, 20:01
Ciao ascremi,
no sul contratto non trovo niente, valore finale, chilometraggio....niente di niente.
Grazie

ascremi
14-01-2019, 21:14
Il mio contratto prevede un chilometraggio massimo di 42.000 km in 36 mesi. In base appunto a questo, è stato fissato un valore finale già prestabilito del veicolo.

Pablo77
14-01-2019, 22:11
puoi anche cambiarla prima della scadenza.
io l'ho fatto prima dei primi 12 mesi.
è stata valutata a quota di mercato,tra questo dato e sconti ho preso quella nuova.
qualche mese prima dello scadere del contratto (36 mesi)
verrai contattato se non via lettera via mail per decidere cosa vuoi fare alla scadenza

1tieni la moto e saldi con maxi rata o la rifinanzi
2la restituisci senza spese aggiuntive.
3 la dai dentro per una nuova ristipulando un nuovo contratto che sia free2ride
o altre formule se superi i 30000km pagherai i km percorsi in più un tot a km che non ricordo sul contratto ci sono i dettagli.
;)

mark-68
14-01-2019, 22:19
Allora è evidente che io non ho stipulato un free2ride, infatti non lo trovo scritto da nessuna parte, trovo scritto "Finanziamento con maxirata".
Dovrò passare in concessionaria.
Grazie a tutti.

edomon71X1
09-05-2019, 12:06
Un esempio per BMW R1250 GS con formula di Finanziamento BMW Free2Ride. Prezzo chiavi in mano 17900€ IVA e messa in strada incluse, IPT esclusa. Anticipo o eventuale permuta 3900 €. Durata di 36 mesi con 35 rate mensili pari a 149,48€. Valore residuo minimo finale garantito a 36 mesi/30.000 km pari a 10919 €. TAN fisso 5,4%,TAEG 7,01%. Importo totale del credito 14000 €. Spese istruzione pratica 120 €. Spese d’incasso 5 € a rata. Imposta di bollo 16 € come per legge addebitata sulla prima rata. Invio comunicazioni periodiche per via telematica. Importo totale dovuto dal Cliente 16341,89 €. Salvo approvazione di BMW Bank GmbH – Succursale Italiana. Fogli informativi disponibili presso le Concessionarie BMW Motorrad aderenti. Offerta valida fino al 30/06/2019. Motoveicolo visualizzato a puro scopo illustrativo. Messaggio Pubblicitario con finalità promozionale.

Ho un quesito per voi:

Anticipo 3900€
35 rate per 149,48 = 5231,80
Togliendo dall'importo totale del credito quello che abbiamo dato in rate viene 11110,09 che dovrebbe equivalere all'importo della maxi rata finale.

Detto ciò un GS1250 con tre anni di vita secondo voi non si vende ad almeno 14000 euro?
Cioè uno può riscattarla e venderla a privato a questo punto, recuperando qualcosina e volendo quei 14000 euro li versi come anticipo per un'altra moto.

Premetto che non mi interessa farlo però sono curioso, sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge.

Vorrei fare lo stesso discorso per una moto full optional che sicuramente in fase di rivendità è più appetibile ma sparerei delle cifre a caso.

Ciao

Paolo_DX
10-05-2019, 09:43
Allora è evidente che io non ho stipulato un free2ride, infatti non lo trovo scritto da nessuna parte, trovo scritto "Finanziamento con maxirata".


quando lo feci io anni fa c'era la stessa confusione. Alla fine il free2ride NON era una formula di leasing, ma un semplice finanziamento. Non so se ora abbiano cambiato qualcosa, ma ne dubito. La differenza è sostanziale: con il finanziamento sei SUBITO unico proprietario del mezzo. La moto è TUA, ne fai quello che vuoi: la vendi, la bruci, la regali, senza chiedere nulla a nessuno. Basta pagare le rate e saldare alla fine. Con il leasing non è proprio cosi. In piu, con il leasing mi avrebbero IMPOSTO un'assicurazione comprensiva di furto e incendio (che non volevo) mentre col finanziamento cercano di farti credere che sia imposta la copertura furto/incendio ma in realtà non puo' esserlo perche la moto è già tua e ne fai cio' che vuoi. Da questo punti di vista non sono stati molto trasparenti; alla fine dei 3 anni (io avevo gia da un anno e mezzo pagato anticipatamente tutte le rate E la maxirata finale chiudendo di fatto il finanziamento) BMW mi mandò una lettera in cui benevolmente mi accordava il permesso di togliere il furto/incendio dalla polizza. Gentili.

stino
02-07-2019, 17:55
Ma se alla fine dei tre anni voglio prendere un altra moto di pari valore devo ridare l'anticipo ?

intruso
23-08-2019, 22:24
Un esempio per BMW R1250 GS con formula di Finanziamento BMW Free2Ride. Prezzo chiavi in mano 17900€ IVA e messa in strada incluse, IPT esclusa. Anticipo o eventuale permuta 3900 €. Durata di 36 mesi con 35 rate mensili pari a 149,48€. Valore residuo minimo finale garantito a 36 mesi/30.000 km pari a 10919 €. TAN fisso 5,4%,TAEG 7,01%. Importo totale del credito 14000 €. Spese istruzione pratica 120 €. Spese d’incasso 5 € a rata. Imposta di bollo 16 € come per legge addebitata sulla prima rata. Invio comunicazioni periodiche per via telematica. Importo totale dovuto dal Cliente 16341,89 €. Salvo approvazione di BMW Bank GmbH – Succursale Italiana. Fogli informativi disponibili presso le Concessionarie BMW Motorrad aderenti. Offerta valida fino al 30/06/2019. Motoveicolo visualizzato a puro scopo illustrativo. Messaggio Pubblicitario con finalità promozionale.

Ho un quesito per voi:

Anticipo 3900€
35 rate per 149,48 = 5231,80
Togliendo dall'importo totale del credito quello che abbiamo dato in rate viene 11110,09 che dovrebbe equivalere all'importo della maxi rata finale.

Detto ciò un GS1250 con tre anni di vita secondo voi non si vende ad almeno 14000 euro?
Cioè uno può riscattarla e venderla a privato a questo punto, recuperando qualcosina e volendo quei 14000 euro li versi come anticipo per un'altra moto.

Premetto che non mi interessa farlo però sono curioso, sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge.

Vorrei fare lo stesso discorso per una moto full optional che sicuramente in fase di rivendità è più appetibile ma sparerei delle cifre a caso.

Ciao


mi sfugge in soldoni quanto dovrei dare per saldare il mezzo con la maxirata finale , tenendo buono l'esempio sopra

Dottordan
04-11-2019, 08:02
Ma se alla fine dei tre anni voglio prendere un altra moto di pari valore devo ridare l'anticipo ?

Alla fine dei 3 anni torni dentro con la tua moto (che ti viene valutata) e quello sarà il tuo anticipo. Poi puoi sempre aumentarlo se vuoi. Ed ovviamente inciderà sulle rate (abbassandole)

Dottordan
04-11-2019, 08:05
mi sfugge in soldoni quanto dovrei dare per saldare il mezzo con la maxirata finale , tenendo buono l'esempio sopra

Dovrebbero essere quegli 11k circa

meCoyòn
04-11-2019, 20:53
Prezzo 22.900

Anticipo 5000€

Da finanziare 18.249.99€

Rata 309.75€ (x 35) = 10.840

Maxirata 9500€

Totale 5000+10840+9500 = 25340 ( importo pagato) - 22900 ( valore nominale della moto ) = 2440 de interesse...
Poi 2440 / 35 = 70 euro de interesse al mese...

io ho finanziato alla compra della RT € 5000 e pago 30 rate di € 200 e dire € 6000 euro finale € 1000 de interesse diviso 30 mesi da = a € 33,3333 al mese una fischiata

Ricordate che il unico animale che se gratta in fuori e il cane,,, tutti gli altri se grattano in dentro, anche il uomo.

MENOYO

Slim_
04-11-2019, 21:02
....interessante .... il prurito dico... [emoji15][emoji2][emoji2]

63roger63
04-11-2019, 21:47
Valore residuo minimo finale garantito a 36 mesi /30000 km...

Vi focalizzate solo sui dindi...
Per me 30.000km in 36 mesi è non usare la moto...quindi la paghi e gliela ridai nuova...:lol:

Nel primo anno passai i 30.000km...avrei dovuto tenerla ferma per i due anni successivi...:lol:

Dottordan
05-11-2019, 08:35
Ieri ho provato a fare 2 pensieri e conti ... ditemi dove sbaglio ... perchè è ovvio che sbaglio.

Prendiamo 2 persone X e Y .... X compra la moto cash ed Y compra la moto finanziando.
Faccio il giro considerando 4 cambi moto.

entrambi si presentano in concessionaria la prima volta con un usato valutato 10.000 euro.

PARTIAMO da X
Nuova moto 20000, val usato 10000, differenza 10000, PAGATI 10.000 €
passano 3 anni
Nuova moto 21000, val usato 14000, differenza 7000, PAGATI 7.000 €
passano 3 anni
Nuova moto 22000, val usato 14000, differenza 8000, PAGATI 8.000 €
passano 3 anni
Nuova moto 23000, val usato 12000, differenza 11000, PAGATI 11.000€
passano 3 anni .... e ci fermiamo con i conti

FINE .......X ha tirato fuori 36.000 €
------------------------------
Ora è la volta di Y che finanzia tutto

Nuova moto 20000, val usato 10000, differenza 10000, finanzio tutto (ipotizzo 6% interesse quindi 11800 finanziato) e faccio rate per 3500 €
maxi finale pari a 8300 €

passano 3 anni -- e Y ha pagato 3500€

Nuova moto 21000, val usato 14000, differenza 7000+(14000-maxi rata 8300) = 12700 + interesse 6% = 14986 --- finanzio tutto e faccio rate per 4500€ maxi finale 10500 circa (arrotondo)

passano 3 anni -- e Y ha pagato 4500€

Nuova moto 22000, val usato 14000, differenza 8000 +(14000-maxi rata 10500) = 11500 + interesse 6% = 13570 --- finanzio tutto e faccio rate per 3500 € maxi finale 10000 circa (arrotondo)

passano 3 anni -- e Y ha pagato 3500€

Nuova moto 23000, val usato 12000, differenza 11000 + (12000-maxi rata 10000) = 13000 + interesse 6% = 15340 --- finanzio tutto e faccio rate per 4500 € maxi finale 10840 €

passano 3 anni .... e ci fermiamo con i conti -- o Y ha pagato 4500€


FINE .......Y ha tirato fuori (per ora) 16.000 €
Se volesse estinguere il finanziamento ... 16000+10840 = 26840 €

---------------------------

E' tutto corretto secondo voi ?????
Non è possibile ... Come faccio a spendere meno di X ???

steppenwolf
05-11-2019, 11:44
Nella seconda ipotesi il valore usato è quello che hai indicato qualora la vendessi per conto tuo.
Ma, a quel punto, la giostra si chiude.
Altrimenti, in permuta x altro modello di valore pari o superiore, l'importo è pari alla maxirata finale.


Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Sgualfone
11-09-2020, 07:54
Nella seconda ipotesi hai sbagliato ad impostare il calcolo...

Nuova moto 21000, val usato 14000, differenza 7000 + (e qui c'è il tuo errore la maxi rata la devi pagare quondi devi aggiungerla 8300) =15300

Se lo imposri in altro modo:
Quanto devo?
Nuova moto 21000 + Maxi rata per saldare la precedente 8300 = 29300
Quanto mi danno?
Val usato 14000

Quanto resta da pagare?
29300 - 14000 = 15300

Così usando il tuo metodo l'errore si accumula.


Scusate se ho riesumato il post ma volendo comprare la RT mi sto facendo gli stessi conti ed alla fine Free2Ride non ha nessun vantaggio secondo me...

Esempi economici diretti:

Free2Ride fonte sito BMW
R1250RT 19700€
Anticipo 4900€
Rate 175,27€ x 35 = 6135€
Maxi rata 10795€
Tot 21830€ contando di avere i 10795€ in mano fra 3 anni

Rate costanti fonte sito BMW
R1250RT 19700€
Anticipo 5050€
Rate 280€ × 60 = 16800€
Maxi rata 0€
Tot 21850€ in 5 anni ma se allo scadere del 3° anno la vendo da privato a 14000€ contando di dover pagare ancora 6000€ di capitale residuo del finanziamento mi rimangono in mano ben 8000€ mentre con il Free2Ride se la vendo sempre da privato a 14000€ me ne rimangono in mano 3205€

Se sbaglio ditemelo pure anzi illuminatemi su altre soluzioni... la Fineco su 15000€ mi fa una rata da 275€ che alla fine dei 5 anni serebbero altri 300€ in meno...

marenco35
11-09-2020, 09:52
Con il Free2ride dopo tre ani (35 rate) avrai sborsato "solo"6135€.Con il finanziamento a rate costanti dopo 36 rate avrai pagato 280x36=10080€.Quindi secondo il tuo esempio ti rimarrebbero in mano 3250 ma ne avresti pagati "solo" 6135 e non 10080.
Nel primo caso avresti una differenza di circa 3000€ ,nel secondo caso una differenza di circa 2000€.
Boh,non saprei cosa sia meglio.Bisogna valutare in quel preciso momento che si vuole acquistare se ci sono campagne promozionali dedicate a quel modello.
Saluti
Il Luca

Sgualfone
11-09-2020, 12:23
Si Marenco35 è giusto quello che scrivi e se la mia intenzione fpsse quella di cambiarla/abbandonarla tra 3 anni di certo l'opzione free2ride sarebbe la più economica come esborso ma volendo una moto da tenere più a lungo e potendo sopportare una rata più alta preferisco pagare un pò di più e stare sereno che se mi toccasse venderla almeno vedrei un rientro, se al contrario dovessi prenderla con free2ride e dopo 3 anni volessi tenerla mi tocca dargli quasi 11000€ che rateizzandoli anche in 3 anni sarebbero almeno 350€/mese e dopo appena 1 anno mi troverei a pagare altri 2 anni senza la garanzia della casa madre con rischio che se si rompe qualcosa poi oltre la rata devo pure trovare i soldi per la riparazione lo stesso discorso di presenta con le rate costanti ma parliamo di un solo anno anche se va tutto storto al max sta ferma un paio di mesi amen...
Il free2ride lo valuterei in occasiome di doverla cambiare diciamo che se entro fine anno presentassero la nuova allora questa la prenderei con questo sistema per poi allungare la zampa sul nuovo modello fra 3 anni ma anche qui con le rate costanti dopo 3 anni avrei una moto da 14.000€ da dare in permuta con 6000€ per chiudere il finanziamento e quindi in soldoni avrei in mano 8000€ da fare come anticipo per quella nuova... male non mi pare.

topcat66
16-04-2021, 08:03
rispolvero questo vecchio post per fare una domanda a chi ha usufruito di questa formula .
Se da contratto diciamo che la moto alla scadenza del "finanziamento/noleggio" ha un valore concordato insieme al kilomettraggio poniamo pari a 12.000 euro, nel caso si voglia procedere all'acquisto di un nuovo modello con la stessa formula, c'è libertà di scelta sui modelli ( ovviamente di valore superiore ai 12.000 ) oppure ti mettono dei paletti sul modello che dovrai acquistare?

bim
16-04-2021, 08:11
Perche’ ti dovrebbero mettere dei paletti?
Attento che ogni modello ha condizioni personalizzate!
Ps
Forse non ho capito il senso della domanda.....o non ti sei spiegato bene
Il valore commerciale della tua moto dovrebbe essere un pochino superiore al valore minimo garantito/ultima rata ...se tu lasci la moto non paghi nulla e sei libero da vincoli....compri una moto partendo da zero, e’ quello che vuoi?

Claudio Piccolo
16-04-2021, 08:14
si paga la possibilità di acquistare subito beni che altrimenti non puoi permetterti.

eccolo! questo è il punto! uno sfizio te lo permetti se ci hai la grana sennò lassa stà! porcozzio!.............e comprati un usato!..........la gente è impazzita! :mad:

gldani
16-04-2021, 08:35
Bei malditesta

Claudio Piccolo
16-04-2021, 08:57
Ma infatti....ma da non porsi neanche minimamente il problema....eppure la gente ci casca e ti tirano dentro nel vortice. Che brutto mondo.

Claudio Piccolo
16-04-2021, 09:01
....e poi....

....al 21 del mese i nostri soldi erano già, finiiiti...(cit.)

alligator
16-04-2021, 09:24
Scusate, ma nel free to ride non sono inclusi bollo e assicurazione, così come le formule NLT auto? In quel caso dovete considerare anche che quelle cifre, che con acquisto (a rate o one shot) dovete sostenere voi. Ho cercato sul sito BMW ma la descrizione è scarnissima....

mag27
16-04-2021, 09:48
li paghi per farti fidealizzare con il loro prodotto per anni e anni..con poi l'autoconvincimento con la quale rompi anche agli altri che sia il migliore sul mercato, un affare doppio..per loro :lol::lol:

bim
16-04-2021, 09:59
Non e’ incluso nulla
E’ un finanziamento banale con rata finale molto alta
Uno deve farsi bene i conti di quello che puo’ permettersi
Poi pagare subito o a rate e’ una semplice modalità’ di pagamento, la morale non c’entra un caz.o!
1) La domanda come e’ stata posta richiede un approfondimento da parte di chi l’ha posta che mi sembra non abbia le idee chiare
2) Per claudino, a volte propongono il free to ride a interessi risibili, in quel caso e’ un’ottima occasione per non spendere dubito i soldi ma diluire la spesa nel tempo
3) ora free to ride non ha proposte ad interessi bassi

Td-bolt
16-04-2021, 10:16
adesso mi sembra che gli interessi siano prossimi al 6%.

Tenendo presente che non ci sono " offerte " incluse del tipo sconti su assicurazioni, manutenzioni, valutazioni future, direi che una trappola per polli.

Meglio aprire un finanziamento altrove alle brutte.

La cosa assurda poi è il valore di riscatto finale che corrisponde alla valutazione minima garantita.

C'ho messo un'ora per metabolizzarla: cioè se compro un'usato lo pago quasi 20 000€ e la valutazione garantita è a stento 14??? Ma che garanzia è questa???

Ma forse ancora non l'ho capita:confused:

Per essere incentivato a pagare loro degli interessi dovrebbe essere il contrario, dovrei avere garanzie maggiori rispetto a chi acquista in maniera diversa.

Ovvio che il venditore abbia detto che la cifra è sottostimata, ma mi pare l'ennesimo gioco delle tre carte, dove la valutazione finale della concessionaria sarà 2-3 mila sopra e ti diranno che ti hanno fatto un prezzone, quando invece è semplice valutazione di mercato.

topcat66
16-04-2021, 10:20
ripongo la domanda in termini più "semplici" e sinceramente non mi interessano le risposte filosofiche sullo stile di vita , di come investire i propri soldi e cosi' via :) ma una risposta da chi ha usufruito di tale formula .
Se la maxirata, nel mio esempio 12.000 €, che uno può decidere di rifinanziare o pagare in toto al momento, lasciare in BMW il mezzo oppure utilizzare la cifra come acconto per l'acquisto di un nuovo mezzo , BMW la vincola per l'acquisto di determinati veicoli oppure il cliente può liberamente scegliere il mezzo che vuole ovviamente del valore superiore alla maxirata? .
grazie

bim
16-04-2021, 10:27
Di nuovo
Non e’ una trappola per polli
E’ tutto scritto, uno se e’ in grado, deve farsi 2 conti e vedere se e’ uno strumento che fa per lui
Nulla vieta alla fine, di vendere la moto privatamente e saldare la rata finale trattenendo la differenza
Poi quando facciamomi i conti, spesso ci dimentichiamo che quando abbiamo comprato la moto non l’abbiamo pagata a prezzo pieno e questo vale anche per il free to ride
Quando ci sono state buone condizioni (solo in quel caso) io ho comprato con la rata finale, senza problemi ne’ esorbitanti costi aggiuntivi ma soprattutto senza sentirmi pollo!
Chiaramente quando propongono offerte con costi a mio carico fantasiosi ed esorbitanti, fatti su misura per il venditore, mi allontano spendendo anche qualche brutta parola a chi mi propone la fregatura

D@go
16-04-2021, 10:33
Forse sono io che non ho capito ...

Ma i 12k di cui parli sono l'ammontare del tuo debito con loro alla scadenza ...

Quindi o gli lasci la moto e sei a pari o te la tieni e saldi il tutto in contanti o rifinanziando .

Se gliela lasci a te non spetta nulla e puoi ricomprare quello che vuoi dato che glielo devi pagare di nuovo da zero...

Idem se te la tieni pagando.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

steppenwolf
16-04-2021, 10:38
La ratio del free2ride, pur non avendone mai usufruito (anche perché non ho mai posseduto Bmw), mi sembra sia stata espressa "come si deve" da bim.

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

topcat66
16-04-2021, 10:39
Forse sono io che non ho capito ...

Ma i 12k di cui parli sono l'ammontare del tuo debito con loro alla scadenza ...

Quindi o gli lasci la moto e sei a pari o te la tieni e saldi il tutto in contanti o rifinanziando .

Se gliela lasci a te non spetta nulla e puoi ricomprare quello che vuoi dato che glielo devi pagare di nuovo da zero...

Idem se te la tieni pagando.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Dunque però siamo sempre li se nessuno di chi risponde a questa formula l'ha utilizzata facciamo fatica a trovare una risposta :) Bmw stipula con te un contratto dove tu ti impegni a ridare indietro la moto dopo un tot di anni e un tot di km , ovviamente in ottimo stato. bmw ti riconosce il valore di quel mezzo , al momento della restituzione pari a 12.000€ . posso usarlo come acconto per ricomprare quello che voglio con la stessa formula e io scelgo il mezzo che voglio? SI o NO .. tutto qui ;)

steppenwolf
16-04-2021, 10:56
A rigor di logica direi di sì.
Se Bmw si impegna a ritirare il mezzo alla cifra stabilita, la medesima cifra serve come acconto per l'acquisto di un modello pari o superiore a quello reso.
Però è una mia interpretazione.



Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Sgualfone
16-04-2021, 12:09
Caro Topcat66 io non ho preso bmw ma se avessi scelto per bmw non avrei usato il free2ride se non in previsione di tenermi la moto fino alla fine dei suoi giorni perchè
1 gli dai un anticipo cash o altra moto
2 paghi le rate per 35 mesi
3 il valore che si impegnano a garantirti è lo sresso della maxi rata finale
quindi al netto dei soldini in mano in 3 anni gli paghi 1/2 della moto e l'altra metà te la trovi da pagare alla fine dei 3 anni quindi... se la vendi da privato e ci ricavi più della maxi rata i soldi che avanzano 2000/3000/4000 quelli che sono li usi come anticipo di quella nuova e ti becchi lo sconto incondizionato... se la dai indietro loro ti abbracciano e ti danno della tua un valore leggermente superiore perchè a noi piace che le nostre cose vengano ben valutate e poi ti fanno uno sconto inferiore su quella nuova quindi al netto te la vendono sempre allo stesso prezzo quella nuova ;)
Detto quanto sopra se decidi di tenerla già da oggi allora pagare delle minirate non ha senso... dai l'anticipo e fai una rata costante sui 5 anni e vedrai che dopo 3 anni tu hai pagato più capitale del metodo free2ride, la vendi da privato o la dai dentro e se ti riconoscono nuovamente almeno 12000€ (cosa molto probabile) ecco che hai un gap maggiore perchè hai meno capitale da restituire e ti rimangono più soldi in tasca per la prossima moto.

Claudio Piccolo
16-04-2021, 12:13
Per claudino, a volte propongono il free to ride a interessi risibili, in quel caso e’ un’ottima occasione per non spendere dubito i soldi ma diluire la spesa nel tempo

ma mica dovete badare a un vecchio rabbioso e inacidito che va a comprasi la moto usata col sacchetto di carta pieno di fogli da 20.

Sgualfone
16-04-2021, 12:29
Esempio pratico dati presi da sito BMW

R1250GS base
Prezzo chiavi in mano 18150€

Free2ride
Anticipo 4670€
Rate 35 x 150€
Maxirata 10220€
Totale 20140€
Ammettendo che tra 3 anni tu abbia in mano 10220€ per saldare altrimenti devi aggiungere gli interessi del nuovo finanziamento considerando che BMW per 3260€ si è presa 1990€ di interessi

Soluzione home made
Anticipo 4670€ (se li avevi per il free2ride li puoi usare anche qui)
Rate 72 x 220€
Maxirata 0€ o cmq in base a quando esci dal finanziamento
Totale 20510€ cioè appena 370€ in più in 6 anni e cmq sul totale dell'operazione... se decidi dopo 3 anni di uscire dovrai dare ancora circa 7000€ alla finanziaria che sono meno dei 10220€ che vorrebbe BMW quindi se la vendi da privato a diciamo 12000€ ti rimangono in mano nel caso del free2ride 1780€ mentre nel caso fai da te 5000€ considerando che per 36 mesi hai pagato 70€ in più che sono 2520€ rimangono 2480€ che sono 700€ in più di quelli che avresti con il free2ride

Lo so che mi sono spiegato malissimo ma i conti sono quelli...
Se la questione è tenere la rata bassa e tra 3 anni non avere miente in mano io sceglierei BMW solo per il fatto che da contratto se la devono prendere e stop in tutti gli altri casi non lo sceglierei mai.

D@go
16-04-2021, 12:30
Topcat sarò tonto io ma non capisco ....

I 12k che Bmw ti riconosce sono i soldi che tu gli devi .

O 12k o la moto ...

Che senso ha farsi rifinanziare i 12k restanti per usare i 12k della moto come acconto pagando due finanziamenti anziché fare un nuovo unico finanziamento dello stesso importo su quello che ti pare ????

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Sgualfone
16-04-2021, 12:41
https://i.ibb.co/zRKB9fZ/20210416-123234.jpg

Maxirata finale pari al valore futuro garantito
Se tieni la moto pagi la maxirata
Se non la tieni la maxirata la pagano loro e si tengono la moto
Se dai dentro la moto per una nuova loro estinguono la maxirata e si ricomincia da capo

Brein secondo
16-04-2021, 13:24
posso usarlo come acconto per ricomprare quello che voglio con la stessa formula e io scelgo il mezzo che voglio? SI o NO .. tutto qui ;)

Forse non hai calcolato che quando vai restituirgli la moto devi chiudere la maxirata.
Quei soldi non ti vengono dati. Quei soldi sono il valore che ti riconoscono per il mezzo che restituisci. Non è che ne avanzi per prenderne un'altra.

Il contratto si chiude li', loro non si impegnano oggi a proseguire il programma free2ride tra due anni. Tra due anni ci saranno le soluzioni che ci saranno e se vorrai un'altra moto dovrai fare un contratto nuovo sulla abase delle proposte di finanziamento che vorranno offrirti in quel momento che potranno avere strutture completamente diverse da questa.

Se vuoi tenere la moto paghi la rata. Se non la vuoi tenere restituisci la moto. STOP. Se vuoi prendere un'altra bmw ti finanzieranno il prossimo acquisto. Certo se qualcuno avesse il contratto in mano potrebbe confermare o smentire ma la do 99 a 1 che non contenga nessun impegno di rifinanziamento per il prossimo acquisto.

Lucky59
16-04-2021, 13:37
Mi sembra evidente che non possa contenere nessun impegno di finanziamento di una eventuale futura moto. Il funzionamento del Free2Ride è semplice ed è già stato spiegato: tratti il prezzo d'acquisto dal concessionario, chiedi di accedere al finanziamento fissando importo dell'anticipo (che può anche essere il tuo usato dato in permuta, se vuoi) e con un programmino on line il concessionario ti calcola importo delle rate ed importo minimo garantito di riscatto finale. Il finanziamento ti viene calcolato sul prezzo di listino meno anticipo; se paghi la maxi rata finale non ci sono altri costi, se la rifinanzi ti vengono ricalcolati gli interessi da quel momento fino all'estinzione del finanziamento. ATTENZIONE: il valore minimo garantito è, appunto, un valore MINIMO che potrebbe (normalmente è) essere inferiore al valore commerciale. In quel caso si tratta con il concessionario che, nel caso di nuovo contratto, può riacquistare egli stesso la moto, pagando lui la maxi rata e riconoscendo la differenza come anticipo sul nuovo contratto. In parole povere, è un ottimo sistema di finanziamento in particolare per chi cambia spesso la moto: ogni tre anni la cambio ma, al prezzo di un tutto sommato ridotto costo per interessi, ho un esborso finanziario pari a circa la metà di quello che avrei pagando tutto in unica soluzione.

Td-bolt
16-04-2021, 13:53
Quello che decidi di comprare dopo lo stabilisci tu senza problemi. Ovviamente si parla di nuovo e di un mezzo di valore superiore a 12000.

Solitamente la prassi è :

Maxirata 12000€
Valutazione del mezzo da permutare 14000€ ( ipotesi ovviamente )

Estinto il finanziamento free2ride ti restano 2000€ da dare come acconto per un futuro acquisto

A questi 2000€ a seconda del modello scelto dovrai aggiungere altro per raggiungere la somma del primo acconto per accedere alla stipula di un nuovo free2ride e rifare un contratto per durata/km adeguato a quanto vuoi pagare durante.
La risultante sarà una ulteriore maxirata finale e da qui si ricomincia daccapo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bim
16-04-2021, 14:06
Spiegato meglio di cosi’ non si puo’!

topcat66
16-04-2021, 14:11
Quello che decidi di comprare dopo lo stabilisci tu senza problemi. Ovviamente si parla di nuovo e di un mezzo di valore superiore a 12000.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


ok ottimo! grazie ;)

Brein secondo
16-04-2021, 14:48
Non ho capito dove sia scritto che la seconda deve essere almeno 12000.
Il primo contratto lo chiudi dando indietro la moto ad un valore che è predefinito in sede di stipula. Il contratto si chiude. L'importo del secondo è totalmente slegato e potrebbe essere di qualsiasi valore.

Quello che loro ti danno è la tranquillità di poter chiudere dopo due anni senza il rischio di non riuscire a rivenderla sul mercato privato.

Nel mercato finanziario si chiama opzione put. Pago per aver il diritto di venderti una cosa ad un certo prezzo ad una certa data.
E qui sia chiaro che si paga.
Associato ad un finanziamento tradizionale.

Questa formula è stata inventata per convincere gli indecisi e per chi non sa bene valutare il valore futuro di mercato del proprio mezzo.
Tolto questo, a livello finanziario un finanziamento standard a tassi di mercato non puo' che essere piu' conveniente.

Td-bolt
16-04-2021, 14:58
Si ma se il secondo contratto è 12 come la maxiratac’è una grossa perdita di valore finanziario, perché di fatto all’estinzione della finanziaria non resta nulla in tasca di plusvalore.

Ma ovvio che non c’è vincolo, magari solo poca convenienza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

D@go
16-04-2021, 20:07
Ovvio che non resta nulla in tasca !

Non ti daranno mai 2k euro in piu' ma i 12k stabiliti per contratto .

Contratto che si chiude comunque con l'estinzione dello stesso soa che si restituisca la moto oppure che si inizi un nuovo finanziamento per potersela tenere.

Ed é per questo che non si capisce la domanda ...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

GIGID
16-04-2021, 22:07
E non dimentichiamoci che dovendo riacquistare una moto nuova da almeno 12.000 euro il vince si mette in tasca almeno un altro millino di mancato sconto.
Quindi ti paga il Gs 11 o meno [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bim
16-04-2021, 22:22
Non ci siamo ancora capiti
Come fa ad esserci una perdita di valore finanziario se quei soldi non li hai mai pagati!
Vado avanti?

alfonet
27-03-2025, 20:10
Scusate se riapro , ma vorrei capirci bene prima di andare al concessionario :
Sumulazione fatta da me :
BMW ADV rata 192,47
Prezzo di listino
24.970,00 €
Anticipo
7.491,00 €
Percentuale di Anticipo
30,00 %
Durata
36 mesi
Chilometraggio annuo
10.000 km
Maxirata finale pari al valore futuro garantito
14.735,44 €
TAN
7,30 %
TAEG
8,63 %
Importo totale del credito moto
17.739,00 €
É un'offerta valida presso i partner Motorrad di fiducia aderenti sino al
31.03.2025
Cioe pago 192,47 * 35 = 6736 + 7491 = 14227 e mi riconoscono un valore di 14735 da utilizzare per comprare un altra moto ? anche senza formula ?

bim
27-03-2025, 21:07
Ti sbagli. Faccio proprio un esempio pratico:
Moto nuova scontata 20.000 euro
Debito residuo sulla moto usata consegnata 10.000 euro quello che chiami valore futuro garantito ma che non hai ancora pagato ed e’ un debito…..
Totale costo = 30.000 euro ( moto nuova piu debito residuo)
Valore effettivo della moto consegnata = 15.000 euro
Totale costo della moto nuova 15.000 euro

Ho un po’ esagerato con i valori per capire meglio, basta cambiarli per trovarti nella tua situazione reale. Tutto si gioca sul valore della moto consegnata, che come minimo ti valutano al valore garantito…se non hai fatto disastri.

alfonet
28-03-2025, 18:55
Perdonami ma non mi ci ritrovo :mad: ,se scrivono Maxirata finale pari al valore futuro garantito ! dovrebbe essere il valore della moto (intatta) al momento del ritorno ?

bim
28-03-2025, 19:57
Va be’ se vuoi puoi restituirla e non pagare nulla!
Oppure venderla per conto tuo e saldare il debito (incassando magari un importo superiore al debito, a me e’ capitato).
Ma se vuoi permutarla:
Devi considerare il costo della moto nuova, aggiungere il debito residuo e togliere il valore di mercato della moto che restituisci, concordato col venditore. Se non trovate una soluzione, puoi venderla per conto tuo e pagare il debito.
Sono semplici somme e sottrazioni, nulla di losco o di nascosto.
Di nuovo, e’ un semplicissimo finanziamento con maxi rata pari al valore futuro garantito.
Se ti aggrada puoi restituirla senza pagare nulla. Quindi nessuno ti regala il debito che devi pagare in quanto restituisci la moto….
Di nuovo, o paghi la maxi rata o restituisci la moto. O trovi un’intesa per comprarne una nuova.

jocanguro
04-04-2025, 19:43
L'assunto base è :
poichè loro sono dei geni a fare i soldi , se loro ci guadagnano, noi ci perdiamo .
Punto e basta.

e vale anche per tutte le auto o altro ...
io sono della vecchia scuola, metto da parte i miei soldi, poi quando ne ho a sufficienza , vado e compro quello che posso comprare.;)
Moto , vacanze, sono sfizi ... farci le rate ...:(
già l'auto puo servire per lavorare e portare i parenti ,
quindi se non si ha subito tutto il contante capisco le rate,
ancora di piu capisco i mutui per la casa ...

ma ciascuno fà con i suoi soldi quello che vuole, :D:D
ma certo con le rate alla fine paghi di piu, ovvio...
infatti quando vedo i concessionari che storcono lo sguardo quando li vuoi pagare in contanti e subito, mi alzo e me ne vado.

max 68
04-04-2025, 21:20
Condivido in toto ;)

Lucky59
04-04-2025, 22:02
Non è che ne avanzi per prenderne un'altra.



Non è così. Nel caso si voglia proseguire con un nuovo contratto, la maxi-rata corriponde al valore minimo garantito ma, in realtà, il valore commerciale della moto è normalmente più alto e viene stabilito accordandosi con il dealer.
In pratica funziona così: prima di arrivare alla scadenza della maxi rata si fa una trattativa con il dealer, il quale farà la sua offerta per ritirare la nostra moto accollandosi l'onere di chiudere il finanziamento con BMW Financial e riconoscendoci la differenza tra valore di riscatto e valore commerciale che verrà usata come anticipo sul nuovo contratto. ESEMPIO: Se la maxi rata è di 13.000 euro ma il valore commerciale è di 17.000, firmando un nuovo contratto il dealer vi ritirerà la moto a 17.000 ma ne userà 13.000 per chiudere il finanziamento e ne metterà 4.000 come anticipo sul nuovo acquisto e ricomincia la giostra.

Lucky59
04-04-2025, 22:10
Scusate se riapro ,

Cioe pago 192,47 * 35 = 6736 + 7491 = 14227 e mi riconoscono un valore di 14735 da utilizzare per comprare un altra moto ? anche senza formula ?

Non hai considerato i 14.735 di maxi rata che sono un DEBITO e sui quali pagherai gli interessi. Quindi il costo totale sarà 14.227 + 14.735 = 28.962, se intendi riscattare la moto. Se non la riscatti, avrai speso 14.227 ma non ti resterà in mano nulla.