PDA

Visualizza la versione completa : Yamaha MT-10 - quattrocilindri di sostanza


Saetta
24-02-2016, 20:14
Finalmente una moto di sostanza ad un prezzo umano (considerando anche gli sconti che piovono sulle giapponesi).

13.240 euro per una quattro cilindri che "grazie al motore “Crossplane”, omologato Euro 4, che deriva dal 4 cilindri in linea da 998cc della YZF-R1, sviluppa una potenza di 160,4 CV a 11.500 giri/min, con una coppia massima di 111,0 Nm a 9.000 giri/min. Il peso della moto è di 210 kg in ordine di marcia (compresi serbatoi olio e carburante pieni) e la sella si trova a 825 mm da terra. Con un interasse di soli 1.400 mm, la nuova moto di Iwata risulta inoltre la più compatta tra la naked da 1.000 cc."

La base è quella della R1 con cui condivide motore, telaio e sospensioni, il tutto al prezzo di un T-max :lol:

Ovvio che non soddisfi nell'ordine : viaggiatori (grandi e piccoli), amanti dell'off su moto da oltre 250 kg, maniaci del bicilindrico, esteti delle linee classiche e via dicendo :lol:, ma sicuramente esercita un suo fascino.

Io ho avuto la Fazer 1000 e ancora la ricordo :eek:

Questa non la farà certo rimpiangere.

http://www.motociclismo.it/articoli/view/yamaha-mt-10-prezzo-dati-tecnici-e-disponibilit-64718#Titolo

nicola66
24-02-2016, 20:20
ma l'hai vista dal vero?
perchè ti assicuro che ci vuole del coraggio per comprarla.
poi nel colore GdF non ci sono parole.

dopo sicuramente il value for money è molto alto.

Saetta
24-02-2016, 20:26
No, dal vero non l'ho vista, ma quel motore mi intriga parecchio (colori fluo a parte).
Ed ha anche il cruise control di serie (dalla 4a in su, da 50 a 180).

mamba
24-02-2016, 20:33
La trovo un pò bruttarella al momento.Sul motore non mi esprimo,soprattutto con la potenza,la mia ne ha 143 e non credo ne servano altri oltre al piacere di sapere di averli.

Manner
24-02-2016, 20:33
Ho avuto anche io il Fazer a carburatori, era un'altra moto.
Questa a me non piace. parlo di estetica, abitabilità (ovvio che valuto giusto qualche foto... ma....), concetto in se per se.
La andrò a provare per curiosità comunque.

Claudio Piccolo
24-02-2016, 20:35
:rolleyes:...spaventosa.

euronove
24-02-2016, 20:37
forse il crossplane é piú adatto a una naked che a una SS
peró non ho capito quanta elettronica ha della R1

nicola66
24-02-2016, 20:42
ma quando il primo prototipo ha visto la luce ed è stato visionato da tutto lo staff di yamaha, dal centralinista e su fino al mega presidente naturale, possibile che sia piaciuto a tutti unanimamente?

nicola66
24-02-2016, 20:45
forse il crossplane é piú adatto a una naked che a una SS
peró non ho capito quanta elettronica ha della R1

bisognerebbe dirlo a Lorenzo, Rossi e Spies che qualche mondiale nelle loro categorie ce l'hanno vinto con quello.

Saetta
24-02-2016, 20:50
Magari si sono convinti guidandolo. .........

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

nicola66
24-02-2016, 21:02
certo che yama con le maxi naked non fa mai un centro pulito.
La FZS1000, moto di grande sostanza, è passata subito senza lasciare traccia.
La FZ1 a parte il primo anno poi è crollata.
Questa qua rischia di non partire neppure.

markz
24-02-2016, 21:03
se sono così capaci a fare moto leggere perché non sfornano un bel Supertenerè 8-900cc da 200kg? hanno paura di non riuscire a soddisfare la richiesta del mercato?

Alex 62
24-02-2016, 21:29
è una cosa obrobriosa, con tutte le belle moto che ha fatto ultimamente la yamaha, questa insieme allo z 1000 nudo, sono le naked più brutte japponesi, mah!!!!

freedreamer11
24-02-2016, 21:59
L'unica yama che oggi comprerei è la xjr 1300 (e forse la fjr) tutto il resto non è di mio gradimento.

Mauri-Rider
24-02-2016, 23:07
Linee difficili da apprezzare al primo sguardo... Non mi piace, forse fra qualche tempo, quando saremo assuefatti da queste tendenze futuristiche ci piaceranno...


Mauri - R1200RT

Viggen
24-02-2016, 23:22
Ma...hanno fatto una Kawasaki!

Ciaoooooooooooo!

bobo1978
24-02-2016, 23:23
Orripilissima!

Viggen
24-02-2016, 23:27
Ho aperto il link immaginando una MT-9 più poderosa ed invece...

Ciaoooooooooooo!

LucioACI
24-02-2016, 23:35
...a me è piaciuta anche dal vivo...ma in quanto a gusti non faccio testo,ho un k1200r..

EnricoSL900
25-02-2016, 00:00
Ma fatemi capire un secondo...

Per esser brutta è brutta e non le manca proprio nulla. Tutti d'accordo.
Ma è bella una S1000R, per caso? :confused:
È bella una KTM 1290? :confused:
È bella una Suzuki, una Kawasaki? Era bella la Honda col forcellone storpio e il cerchione che sembrava una brioche, che nemmeno mi ricordo come si chiamava? Qualcuno trova bello il Monster 1200 col pannolone? :pottytra:

Guardate che nel settore la gara a chi fa la moto più brutta è sentita parecchio... :mad:

bobo1978
25-02-2016, 07:19
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/24/28e207402fb0f5371af32eec91ae903e.jpg

In effetti le nècched belle sono altre....
;)

Andrea1982
25-02-2016, 08:12
la Morini mi piace assai esteticamente! mai provata purtroppo ma credo sia veramente una bestia ignorante 😁 😁😁
la yama 10 lì sopra esteticamente non mi fa impazzire ma magari dinamicamente è una bomba!
come estetica a me piaceva la Suzuki gsr qualcosa blackmatt

http://media.motorbox.com/cache/images/4/0/9/409083/409083-16x9-md.jpg

sartandrea
25-02-2016, 08:59
....e mettiamola una foto :lol:

http://immagini.insella.it/sites/default/files/anteprima/2016-yamaha-mt-10-eu-night-fluo-vr360-035.jpg

Flying*D
25-02-2016, 09:08
Tutte le alter da dietro e solo questa davanti? Che volpi....😀

http://cdn.yamaha-motor.eu/product_assets/2016/MT10/950-75/2016-Yamaha-MT-10-EU-Tech-Black-Studio-002.jpg


Sent from my iPad using Tapatalk

Flying*D
25-02-2016, 09:13
Che poi in un forum bmw parlare di belle moto....😁😁😁

Con certi capolavori

http://motos.motorgiga.com/cargadatos/fotos/fotos-motos/bmw/r-1200-gs-adventure/2014/800px/BMW-R-1200-GS-Adventure-2014-frontal-89.jpg


Sent from my iPad using Tapatalk

aspes
25-02-2016, 09:14
l'altro ieri ero alla ducati di milano, di passaggio con un mio amico. Ho guardato bene le ultime monster e sono strepitose, belle, rifinite superbamente, costeranno anche care ma veramente un altro pianeta nel mondo naked. E pure la nuova diavel, anche se non e' il mio genere

highline76
25-02-2016, 09:15
l'unica cosa che mi intriga di questa moto è il motore.... Ma di cavalli ce ne sono parecchi sparsi in giro, basta guardare altrove.... per cui.... personalmente non la comprerei mai

Viggen
25-02-2016, 09:21
C'ha la faccia triste: guarda sconsolata per terra...
Perché mi hanno disegnata così...

Viggen
25-02-2016, 09:22
Però mi piace...

aspes
25-02-2016, 09:27
tra l'altro la moda delle streetfighter in italia e' morta e sepolta, non so se all'estero ,magari in cruccolandia ,resiste. Ma nel genere allora preferisco miliardi di volte il kawa z1000.

Viggen
25-02-2016, 09:54
Ci sono delle cose che non vanno nel design. manca un minimo di allineamento tra certi elementi...
Il design tipo accozzaglia mista ci sta, ma va fatta a modino.
Tutta la parte meccanica e ciclistica delle Yama mi piace molto esteticamente.

fastfreddy
25-02-2016, 10:03
bella non è però anche lei ha un pò il fascino della serie MT (sarà che ho da sempre un debole per le nude e semi-carenate) ...se quel musetto non fosse così brutto ne guadagnerebbe parecchio (un pò come la Tuono)

detto questo, ci ho messo il culo sopra ad EICMA e, nonostante non me l'aspettassi, la triangolazione sella-pedane-manubrio l'ho trovata molto azzeccata (meglio fa solo la 1290 da questo punto di vista) ...meccanicamente e dinamicamente avrà certamente il suo perché ...mettiamoci il prezzo azzeccato e forse si potrebbe anche "digerire", magari con altri colori

personalmente la metto in lista tra le papabili in un prossimo futuro (considerando anche che in effetti non è che ci siano queste gran bellezze in giro)

mgviwe
25-02-2016, 10:05
a me nun me piasce... ma nel settore naked è allineata alle varie s1000r, z1000, tuono v4, honda, suzuki ecc...
quello che fa strano è che nonostante queste linee da transformer, siano tutte moto a cui sembra mancare qualcosa...

nicola66
25-02-2016, 12:29
c'è anche da valutare a che target di età si rivolge una moto come la mt010.
difficile che uno oltre i 40 la prenda in considerazione.
e quelli sotto i 40 difficile che comprino una moto.
in Italia.
nel resto del mondo nn saprei.

giessehpn
25-02-2016, 12:41
Vista dal vero, e toccata, è decisamente meglio che in fotografia. Mi sembra ben costruita e ben proporzionata.

ste.2000
25-02-2016, 12:43
Io sono una voce fuori dal coro.. a me piace molto!! Con quella linea ignorante e tamarra..
Pare che, rispetto alle altre naked concorrenti, l'abbiano pensata anche per un uso pseudo-turistico con borse etc.. Staremo a vedere..
Certo che quelle pedane passeggero mi sembrano un po troppo vicine al sellino.. mi sbaglio?!

Flying*D
25-02-2016, 12:56
c'è anche da valutare a che target di età si rivolge una moto come la mt010..
Oramai la moto è roba da vecchi, i giovani vanno quasi tutti in scooter, poi a 40 anni passano al GS... :D
Non c'è più un processo di crescita progressivo, la moto la sanno guidare sempre in meno, per questo l'elettronica deve far miracoli oggi

euronove
25-02-2016, 13:29
bisognerebbe dirlo a Lorenzo, Rossi e Spies che qualche mondiale nelle loro categorie ce l'hanno vinto con quello.

beh, in effetti...
mi spiego meglio: l'erogazione del crossplane la vedo bene per un utilizzo "stradale"

euronove
25-02-2016, 13:38
tra l'altro la moda delle streetfighter in italia e' morta e sepolta, non so se all'estero ,magari in cruccolandia ,resiste. Ma nel genere allora preferisco miliardi di volte il kawa z1000.

Però devo dire che quando è uscita la Super Duke 1290 io la avevo commentata come una dimostrazione di forza, fatta per fare marketing sul marchio, con poche o nulle pretese pretese di vendita. E invece mi dicono che ne hanno vendute...

Il fatto è che quando la stessa meccanica è "condivisa", tipo Z1000, e Versys/Z1000SX, dopo un impeto emotivo la gente diventa più razionale (generalmente nel momento in cui scuci i dinari) e si chiede cosa guadagna (molto) e cosa perde (poco) se prende una Versys o ZX al posto della nuda.

Oppure S1000R e S1000XR.

Ora non so che vendite farà la SD 1290 dopo l'uscita della Super Duke GT.... :confused:

Però c'è anche da dire che queste crossover "mangiatutto" hanno anche un po' rotto... mi ha stimolato tantissimo la discusisone aperta qualche gg fa da chi s'è preso un CBR 1000 usato... mi ci son visto sopra anch'io. Pur, sia chiaro, non essendo capace a portarlo.

friz
25-02-2016, 13:59
E difatti una ipotetica mt-10 Tracer sarebbe parecchio interessante, comunque vedendola dal vivo e salendoci a me non è affatto dispiaciuta, posizione in sella per nulla estrema, e poi come contenuti tecnici seconda a nessun'altra, il prezzo è li da vedere.Aspetto di vederla in un colore più decente.

kazzarola
25-02-2016, 14:02
...veramente oribbbbile....poi, non è bello ciò che è bello....però questa rimane oribbbbile...

fastfreddy
25-02-2016, 14:09
diciamo che così è già più intrigante



http://i67.tinypic.com/ic1zxz.jpg

nicola66
25-02-2016, 14:14
la carta igienica laguna seca replica la fanno?

il water nn è venuto male

OcusPocus
25-02-2016, 14:17
Sup tipo di moto ho poco da dire perchè in questa categoria ci sono tutti,bombardoni che non sarei capace di portare, ma, quoto Aspes, mi sembra che Ducati con il monster 1200 (poi a,me piace molto anche il piu piccolo) abbia concepito una moto molto bella che appaga la vista, e jappi, Aprilia e Bmw hanno fatto robe che, diciamo badano più alla sostanza. Ktm fa discorso a se, ormai ha scelto quel tratto still stuck lì e fà tutto così, io mi ci sto abituando e non mi dispiace

EnricoSL900
25-02-2016, 14:17
Invece con quei colori non è brutta nemmeno un po', siamo onesti.

Basta poco...

OcusPocus
25-02-2016, 14:23
Richiama veramente moltissimo le ultime Kawa serie z

kazzarola
25-02-2016, 14:28
Il serbatoio è molto bello...ma il frontale...se solo smettessero di prendere esemipio da insetti sotto effetto di acidi vari, sarebbe meglio...

uccio63
25-02-2016, 14:52
Un mio amico aveva la fz8 secondo me bella e rifinita bene..

carlo.moto
25-02-2016, 15:29
[QUOTE=Saetta;8898992]Finalmente una moto di sostanza ad un prezzo umano (considerando anche gli sconti che piovono sulle giappon[/QUOTE

Indubbia la sostanza del motore, e per il resto, a che serve?
Forse a sacattare dal semaforo, per andare al bar quando si ha fretta o per sentire la indubbia musica sublime del suo motore e.....Boooh ?

asderloller
25-02-2016, 15:30
un design degno di kiska durante un colpo apoplettico.

friz
25-02-2016, 15:47
Così per curiosità, qualcuno qui dentro ha mai provato quel motore, ovviamente sulla R1 mod.precedente?

Zel
25-02-2016, 15:51
in effetti, di forma non lo è di certo :lol:

Zel
25-02-2016, 15:52
Così per curiosità, qualcuno qui dentro ha mai provato quel motore, ovviamente sulla R1 mod.precedente?

fantastico per schiena, rumore, fluidità e carattere.
da incubo per calore e rapporto consumi/prestazioni. particolarmente agghiacciante non tanto il consumo nell'uso intenso, ma la quasi totale NON elasticità del consumo rispetto al ritmo del polso: in pratica ad andare a velocità da Ciao il consumo rimane spaventoso, cosa che con molti altri milloni 4 cilindri euro3 non succede.

fastfreddy
25-02-2016, 16:11
fantastico per schiena, rumore, fluidità e carattere. da incubo per calore e rapporto consumi/prestazioni

ottimo per i miei giretti ...mi sa che lo preferirei agli altri 4

Zel
25-02-2016, 16:42
a causa della fasatura caratteristica, il motore è inoltre pesantissimo (e pure industrialmente costosissimo) per la categoria, il contralbero per bilanciare le forze del primo ordine è tanta robbbbah

Zel
25-02-2016, 16:44
comunque con quelle quote ciclistiche la gente che si è ormai assuefatta a panfili come il monster-diavel 1200 o la 1290 sd avrà un bel brusco risveglio... qui tocca guida' e rapidamente.

friz
25-02-2016, 16:48
Da come dici i problemi dovrebbero essere due, il calore che può essere parzialmente risolto dalla mancanza della carenatura e il consumo che con una fasatura diversa e una gestione elettronica aggiornata potrebbe rientrare nei normali livelli di una moto da 160 cv. Forse.

fastfreddy
25-02-2016, 16:53
comunque con quelle quote ciclistiche la gente che si è ormai assuefatta a panfili come il monster-diavel 1200 o la 1290 sd avrà un bel brusco risveglio... qui tocca guida' e rapidamente.

mi sembra giusto :cool:

ste.2000
25-02-2016, 16:54
comunque con quelle quote ciclistiche la gente che si è ormai assuefatta a panfili come il monster-diavel 1200 o la 1290 sd avrà un bel brusco risveglio... qui tocca guida' e rapidamente.

Spiegati meglio per favore.. ;)

nicola66
25-02-2016, 16:57
tradotto:
non è roba per drogati da boxer e/o cardani e/o aquiloni.

highline76
25-02-2016, 17:15
serbatoio-codino non è malaccio.... ma il frontale sembra essere uscito dalla catena di montaggio già incidentato...

Zel
25-02-2016, 17:17
una gestione elettronica aggiornata potrebbe rientrare nei normali livelli di una moto da 160 cv. Forse.
mi hanno chiesto della r1 2009-14, questa non so. potrebbe, e glielo auguro. io amo Yamaha, anche se a mio parere nell'ultimo biennio hanno cacciato una infornata di cagate che non ha l'uguale, ciclisticamente. del resto la gente fa a botte per comprarsele, hanno ragione loro, speculano su motori divini e incapacità di guida massive, con un buon design...

@ste intendo che una buona parte dei costruttori, non so per quale motivo, forse perché l'elettronica di assistenza su ABS e TC lavora più facilmente, hanno allungato enormemente il passo/interasse dei modelli stradali di punta non destinati a competizioni specialistiche. in modo particolare Ducati ha Diavelizzato la sua Monster. la Diavel è una macchina da accelerazione senza precedenti. queste moto lunghe, come lo sono anche le SM e la nuova SD, a volte con quote di sterzo anch'esse abbondanti, a volte invece con un mix di avancorse di media entità (ricavate per sempre più forte offset) e cannotti chiusi, sono caratterizzate da una eccellente manovrabilità tra curve: è facile farle piegare tanto; rassicurano; accelerano come dei missili grazie non solo a motoroni ed elettronica, ma alle quote fisiche e geometriche.
sono ovviamente più lente in alcune cose, in termini oggettivi, basta provare a far girare lo spigolo della scrivania a un pacchetto di sigari e poi a uno di cerini. (del resto le moto da corsa che puntano sulla percorrenza di curva continuano ad avere interassi cortissimi.) ma la moto non guida lei, guidi tu. quindi tu magari sei più veloce con una moto più lenta ma più rassicurante, che con una più rapida ma meno confidenziale.
Specialmente se questa moto rassicurante ti consente accelerazioni sbalorditive con necessità di controllo ("manico") molto basse. Ducati ci ha rifatto una gamma intera su sto concetto: Diavel, Monster, Hypermotard (che di hyper e di motard non ha NIENTE ma niente di niente), e infine Multi, che è anche la cosa più normale farla così. Farsela in accelerazione con una di queste Ducati, su strada, se chi le guida è appena appena non del tutto incapace, è praticamente impossibile perché trasmettono una sensazione di precarietà nulla a ritmi di accelerazione a cui su una moto corta ti sembra di dover decollare da un momento all'altro. La potenza e anche il tc contano relativamente a quel punto; è proprio la fisica che ti permette altri risultati. In un parco-conducenti sempre meno capaci, è grasso che cola, perché fai prestazione sui dritti, ma la fai davvero... perché non è mica vero che dare gas sul dritto son buoni tutti... se devi mettere gli ultimi 5mila giri di un 1000 ss in prima o seconda, non son bravi tutti, ci vogliono le palle quadre... invece un Monster1200 fa accelerazioni che viste da fuori sono impesnabili e tu a bordo percepisci poco più della calma piatta di un pullman.

Questa Yamaha, come molte MV e qualche Triumph, è contro tendenza.

Aprilia e BMW, che secondo me sono il riferimento assoluto della categoria, sono intermedie, moto abbastanza corte ma non radicali come si annuncia questa.

Fil
25-02-2016, 17:33
A parte tutte ste menate,
è ovvio che chi le ha disegnate ha giocato con i trasformer
http://imageshack.com/a/img923/6311/i2za0L.jpg
http://imageshack.com/a/img924/4339/klS6AF.jpg

fastfreddy
25-02-2016, 17:38
io amo Yamaha, anche se a mio parere nell'ultimo biennio hanno cacciato una infornata di cagate che non ha l'uguale, ciclisticamente. del resto la gente fa a botte per comprarsele, hanno ragione loro, speculano su motori divini e incapacità di guida massive, con un buon design...

oddio, sei un pò ingeneroso ...la 09 l'ho guidata e se non vuoi avere a che fare con qualcosa di veloce e divertente basta che pigli una delle tante alternative low-cost ...la ciclistica non era il massimo per via di forche e mono non all'altezza (cosa forse rivista sui modelli più recenti) ma tuttavia non era una moto instabile o pericolosa ...anzi, era anche confortevole

@ste intendo che una buona parte dei costruttori, non so per quale motivo, forse perché l'elettronica di assistenza su ABS e TC lavora più facilmente, hanno allungato enormemente il passo/interasse dei modelli stradali di punta non destinati a competizioni specialistiche. in modo particolare Ducati ha Diavelizzato la sua Monster. la Diavel è una macchina da accelerazione senza precedenti. queste moto lunghe, come lo sono anche le SM e la nuova SD, a volte con quote di sterzo anch'esse abbondanti, a volte invece con un mix di avancorse di media entità (ricavate per sempre più forte offset) e cannotti chiusi, sono caratterizzate da una eccellente manovrabilità tra curve: è facile farle piegare tanto; rassicurano; accelerano come dei missili grazie non solo a motoroni ed elettronica, ma alle quote fisiche e geometriche.
sono ovviamente più lente in alcune cose, in termini oggettivi, basta provare a far girare lo spigolo della scrivania a un pacchetto di sigari e poi a uno di cerini. (del resto le moto da corsa che puntano sulla percorrenza di curva continuano ad avere interassi cortissimi.) ma la moto non guida lei, guidi tu. quindi tu magari sei più veloce con una moto più lenta ma più rassicurante, che con una più rapida ma meno confidenziale.

Specialmente se questa moto rassicurante ti consente accelerazioni sbalorditive con necessità di controllo ("manico") molto basse. Ducati ci ha rifatto una gamma intera su sto concetto: Diavel, Monster, Hypermotard (che di hyper e di motard non ha NIENTE ma niente di niente), e infine Multi, che è anche la cosa più normale farla così. Farsela in accelerazione con una di queste Ducati, su strada, se chi le guida è appena appena non del tutto incapace, è praticamente impossibile perché trasmettono una sensazione di precarietà nulla a ritmi di accelerazione a cui su una moto corta ti sembra di dover decollare da un momento all'altro. La potenza e anche il tc contano relativamente a quel punto; è proprio la fisica che ti permette altri risultati. In un parco-conducenti sempre meno capaci, è grasso che cola, perché fai prestazione sui dritti, ma la fai davvero... perché non è mica vero che dare gas sul dritto son buoni tutti... se devi mettere gli ultimi 5mila giri di un 1000 ss in prima o seconda, non son bravi tutti, ci vogliono le palle quadre... invece un Monster1200 fa accelerazioni che viste da fuori sono impesnabili e tu a bordo percepisci poco più della calma piatta di un pullman.


quoto

ste.2000
25-02-2016, 17:49
@zel :!::!::!::!::!:

Sono d'accordissimo con te!! Evviva le moto con interasse contenuto!!
E questo uno dei motivi per cui questa mt-10 mi intriga molto..

Zel
25-02-2016, 18:16
Secondo me molto difficile fare globalmente meglio di tuono 1100 e s 1000 r, per un uso smanettonico a tutto tondo centrato sulla strada... però sono opinioni.

bobo1978
25-02-2016, 18:42
Zel.dì la verità....sei ubriaco????

No perché ho capito tutto,e sono pienamente d'accordo,leggendolo una volta sola!

:D
With love....

Zel
25-02-2016, 18:57
Zel.dì la verità....sei ubriaco????


fellone birbante e sacripante. parla come badi :lol:

nicola66
25-02-2016, 18:58
è la mts 620 che lo sta riformattando

Andrea1982
25-02-2016, 19:02
beh se parlate di moto veramente ignoranti con interasse inesistente da teppismo totale beh il totem è stato questa...
http://thebikeshed.cc/wp-content/uploads/2013/10/Franzgarage-Buell-1.jpg

Zel
25-02-2016, 19:03
620 che lo sta riformattando

tu quando parli con noi cibierristimillisti devi tacere :lol:

nicola66
25-02-2016, 19:15
credo che tutti noi guardando una moto nuova si facciano una specie di film in testa, cioè ci si immagina alla guida su quei 2 o 3 tracciati di riferimento che usiamo di solito.
E' una cosa naturale immagino.
Così è anche con sta yamaha, quella strada la, quel tratto li, tutti gli aquiloni sterminati come sempre, poi moto varie pure, infine l'arrivo al baretto per il classico cornetto algida al pistacchio.

Solo che tutte le volte ci sono già i miei 2 gemelli con la 690 e la at con il gelato all'ultimo morso che mi dicono: ma quanto cazzo ci ha messo con quel cesso di moto?

michele2980
25-02-2016, 22:24
beh se parlate di moto veramente ignoranti con interasse inesistente da teppismo totale beh il totem è stato questa...


To che strano io pensavo a questa

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160225/87c670708e9a18153cf8af707a7c1db4.jpg

:D


Per questo amo il motociclismo....e una delle poche cose per cui è meglio averlo corto.....































.....l' interasse , cosa avevate capito? ?

chuckbird
25-02-2016, 22:34
è ovvio che chi le ha disegnate ha giocato con i trasformer


Per quanto questa motocicletta possa non piacere, non la definirei brutta in senso stretto...

http://www.lerepairedesmotards.com/img/actu/2015/nouveaute/roadster-yamaha-mt-10-bleu_hd.jpg

http://www.lerepairedesmotards.com/img/actu/2015/nouveaute/roadster-yamaha-mt-10-profil_hd.jpg

...essenzialmente, perché ricalca tratti futuristici e tecnologici, in un mercato dov'è ormai stato già inventato tutto.
Una moto fatta per gli amanti del genere insomma.
Quindi o la ami o la odi... ma brutta non è.

Per capire meglio cosa intendo, una moto realmente brutta e completamente scriteriata è invece ad esempio questa:

http://www.honda.it/motorcycles/range/touring/ctx700-2014/overview.html

che può unicamente essere preferita per la storiella sulla affidabilità o per qualche offerta lampo trovata per caso dal concessionario tramite qualche annuncio sul web.
Una moto che, parafrasando quanto hai scritto, è stata disegnata da chi ha giocato con un cazzo senza capocchia.
Evito però di agevolare foto.

nicola66
25-02-2016, 22:46
cmq bisogna dare atto ai jap che hanno un coraggio unico.
cioè si capisce come abbiano saputo inventarsi i kamikaze.

EnricoSL900
26-02-2016, 00:22
Ribadisco che anche secondo me non è esteticamente più brutta di altre. Non certo della S1000R, per restare in BMW.
Senzadubbiamente il color GdF della prima foto postata non aiuta, ma già in blu è molto più carina. Continua a non convincermi il modo che ha Yamaha di fare quei codini scarni, corti e orizzontali... e con il portatarga appeso in mezzo al niente mezzo metro più indietro. Mi vengono in mente la MT09 e la Tracer, con quest'ultima che trovo proprio orrenda nella zona posteriore, dove pare che il designer abbia fatto l'ora di timbrare il cartellino e se ne sia andato a casa senza finire il disegno.

Detto questo, se la MT10 è costruttivamente bella e curata come la R1 da cui deriva (non la ho vista dal vivo), frega un casso della forma del faro e anche di quella del codino, se l'insieme è tutto sommato strano ma non proprio sgradevole...

nicola66
26-02-2016, 07:37
ti dico subito che non è costruttivamente ne bella ne curata.
si vede subito che il "sotto" è stato concepito per rimanere nascosto alla vista da una carenatura.
ci sono fili, fasciette, piastrine ovunque.
il peggio non è tanto il gruppo faro che è stato voluto così, quanto la zona attorno al radiatore fatta con pezzi buttati li per fare in modo che gli arrivi l'aria contro.
la volontà poi di renderla un minimo abitabile ad un passeggero ha massacrato un posteriore che non lo prevedeva per nulla.
se aggiornavano un pelino la FZ1 buttandole sotto il Xplane facevano un gioiello.

fastfreddy
26-02-2016, 08:46
le misure caratteristiche sono praticamente identiche alla 09 ...già quella è una zanzarina incazzata, mi immagino questa ...non la comprerà nessuno :lol:

a me piace la meccanica in bella vista e non mi disturba un layout non proprio perfetto ...però c'è troppa plastica, quello sì, come in tutte le moto recenti

sono d'accordo con Enrico riguardo la coda ...hanno il culo troppo piatto queste moto

beh, comunque ormai c'è una bella scelta ....anche la GSX S1000 F per esempio, a parte il frontale da gufo, è una bella motina

nicola66
26-02-2016, 08:58
cmq se mantiene quello che sulla carta dichiara, per uno amante della categoria a cui piaccia come è fatta diventa l'acquisto della vita.
per i prossimi 10 anni non credo si possa fare di meglio.
con cosa di simile la cambi una moto del genere?

OcusPocus
26-02-2016, 09:11
K1290gt?...

Andrea1982
26-02-2016, 09:21
Aprilia tuono? deve essere una bomba ed esteticamente a me piace un sacco

fastfreddy
26-02-2016, 09:29
con cosa di simile la cambi una moto del genere?

se uno non è troppo difficile, con tutte le naked del segmento :cool:

se invece uno tempera per mestiere, forse potrebbe non essere facile trovargli una sostituta, come non lo è con la MT09 d'altronde ....però là, diciamo, uno non si fa andar bene niente a prescindere

nicola66
26-02-2016, 09:46
Aprilia tuono? deve essere una bomba ed esteticamente a me piace un sacco

cioè fammi capire:

le nude derivate da modelli SBK al momento sono
questa yama
la tuono
la bmw.
non c'è tra queste la SD1290 perchè non ha niente in comune con la RC8.

quindi cosa faresti?

nicola66
26-02-2016, 09:47
K1290gt?...

quella è solo un modo di riciclare la SD che a 2 anni dall'uscita non compra + nessuno se non usata.

a parte quello, se vai a cambiare una mt010 con la SDgt non vai su qualcosa di uguale ma meglio, ma su qualcosa di semplicemente diverso.
Cioè avevi sbagliato acquisto.

OcusPocus
26-02-2016, 09:48
Vabbè.....Pacificoooooooo

Zel
26-02-2016, 14:19
le misure caratteristiche sono praticamente identiche alla 09 ... beh ora sono in giro ma mi pare che tra 09 e tracer ballino dai 40 ai 50 mm di interasse in più rispetto alla 10... vado a memoria ne'! o non è una misura caratteristica e ti fermi a cannotto e avancorsa statica, oppure abbiamo due idee diverse del significato di "praticamente identiche"... la 10 peraltro non potrà avere nulla in comune con le "sospensioni" della 09, altrimenti significa che il mondo è finito.

Viggen
26-02-2016, 15:31
Con la MT09 di un amico ho rischiato di accopparmi. Spero che questa abbia sospensioni migliori... Sfrenate completamente e non è che trapolando con i due registri in croce la situazione migliori molto...

Zel
26-02-2016, 15:39
Sfrenate completamente e non è che trapolando con i due registri in croce la situazione migliori molto...

e non sai cosa trovano quando le aprono, e non parlo di dopo 25000 km.... di solito c'è una quantità di olio random, ogni tanto vistosamente manchevole, ogni tanto vistosamente sovrabbondante. sono delle forcelle dadàiste. o la gggente ci va a mettere e togliere l'olio di nascosto per dispetto. :arrow:

son qua seduto che mi diverto a vedere storie che mano a mano si vengono a sapere... gente con 40 anni di smanettonite devastante praticamente senza incidenti che si accartoccia, gente che racconta di "casi manutentivi" con "scoperte"... E mi godo il mio status di una delle tre persone di numero in Italia che hanno osato dire cosa sentivano :D (tra l'altro raramente son salito su una moto con più pregiudizi favorevoli).

Viggen
26-02-2016, 15:45
Finché la strada era lisssia tutto ok, quando ho fatto il tratto dal Passo Tre Croci al bivio per Misurina-Auronzo, mi ci sono buttato come ero abituato col 990...
Ho avuto un paio di rimbalzi dietro su due sconnessioni che ho rischiato veramente di volare...
Tornati a casa ho provato a lavoraci un po' aumentando precarico e freno in estensione, facendo su e giù per i tornanti che portano al paesello, ma non ho ottenuto granché.
Io mi rendo conto che ci sono problemi di costi, ma nessuno pretende le WP o Ohlins su una moto di quel prezzo, ma almeno una roba funzionante...

Zel
26-02-2016, 16:02
una cb 650... appunto. pompaggi se esageri di gas (che vabe', lì è anche difficile :lol: ), beccheggi che avvertono gradualmene se esageri di freno, ma tutto in perfetto ordine se la tiri di passo, e avvisi graduali se esageri... o gsr 750... insomma: oneste sospensioni economiche di questo tempo... mi aspettavo.

fastfreddy
26-02-2016, 16:12
beh ora sono in giro ma mi pare che tra 09 e tracer ballino dai 40 ai 50 mm di interasse in più rispetto alla 10... vado a memoria ne'! o non è una misura caratteristica e ti fermi a cannotto e avancorsa statica, oppure abbiamo due idee diverse del significato di "praticamente identiche"... la 10 peraltro non potrà avere nulla in comune con le "sospensioni" della 09, altrimenti significa che il mondo è finito.

boh, sul sito dichiarano questi valori

MT09
interasse 1440
inclinazione canotto 24
avancorsa 103

MT10
interasse 1400
inclinazione canotto 25
avancorsa 102

Tracer
interasse 1440
inclinazione canotto 24
avancorsa 100