Visualizza la versione completa : Honda nc 750 d integra - 2016
provata[laugh]
stamattina ringraziando Sembenini moto di Riva del Garda ho avuto occasione (penso il primo in Italia) di provare la nuova NC750D Integra..
che dire partiamo dalla linea: aggiornamenti ed affinamenti della "vecchia" che rimaneva attuale ma che faceva del codino appeso il peggior particolare della linea; risolto con un codino all'insù con il suo bel faro a led e quindi lo scontato portatarga munito di freccione; bello il faro a led anteriore; voto 8,5
poi passiamo alle finiture: in bottega[lol] c'era anche un ultimo modello 2015 (offerto a 8000 euro tondi su stada); si notano i passi avanti in tema di finiture; Honda è una garanzia; continui affinamenti è la loro filosofia;
in particolare si notano le nuove forcelle, la verniciatura meglio stesa, i particolari in nero satinato e via dicendo; l'omologazione euro 4 porta in dote anche una diffusione di catarifrangenti laterali, divenuto obbligatori: orribili!!
voto complessivo 9;
passiamo all'analisi dinamica; tirata giù dal cavalletto si nota sempre l'abbondante peso attorno ai 230 kg tanti se rapportati ad uno scooter, pochi rapportati ad una moto da turismo quale vuole essere integra; la manovrabilità a motore spento è sufficiente per essere uno scooter, ottima per essere una moto;
in ogni caso il rito dell'accensione è sempre lo stesso ed ormai conosciuto dal 2012: si gira la chiave, si tira sul il laterale, si aziona l'avviamento e l'integra sgasa come un portento; siamo in folle segnalata anch edalle nuove spie led sul cruscottino, che in realtà in pien luce ha minore visibilità;
si innesta la marcia con il pulsante D/S sul manubrio destro e via la moto parte diretta senza il trascinamento tipico dei variatori/frizioni automatiche;
la posizione di guida non è cambiata dal modello 2015, caratterizzata da una postura eretta ma anche comoda e ben inserita, tranne che nei piedi;o meglio chi come me non sa teenre i piedi in avanti fa davvero fatica a tenerli nella posizoine giusta pena la caviglia destra che impatta nel carter delle frizioni del DCT; accidenti!!!!non l'hanno risolto..
la maneggevolezza è ottima paragonata a qualsiasi moto bicilidnrica (a memoria solo le kappa 690 sono più maneggevoli),
mentre notevolmemnte inferiore a qualsiasi altro scooter ordinario (tmax, burgman compresi);
le prime rotonde cittadine (ormai di ogni forma e raggio!!!) scorrono lente (la moto è nuovissima sono il primo ad inforcarla neanche il titolare!!) ma noto da subito i miglioramenti operati con l'evouzione del DCT; il cambio mantiene la marcia più corretta anche nella percorrenza delle rotatorie più strette anche se occorre pelarre il gas e mantenere un pò puntato il freno dietro per farle disegnare ttraiettorie rotond ecome solo uno scooter sa fare..
in una rotatoria pù grande mi metto a percorrere due tre quattro cinque giri ..salgo di velocità (tanto non c'è nesusno) e noto che al salire della velocità il DCT entra in imbarazzo; tiene la 2° poi butta la terza la moto allarga e via chiudi ributta la seconda; insomma la fluidità di un ottimo variatore è un altro mondo..
mi allontano dallla ridente cittadina per salire sulle note curve e tornanti;
metto il dct in S1 poi S 2 S3; la differenza si nota ma non è trascendentale; in generale la S2 è la vecchia S mentre la S1 è una via di mezzo con la D (con taratura diversa da prima) mentre la S3 è perfino troppo aggressiva e fa salire al limitatore e scala molto presto; in ogni caso in qualsiasi momento è possibile innestare o il rapporto suepriore o l'inferiore con le palette; facilissimo e divertente frenare con l'anteriore, pizzicare il (-) del cambio manuale insieme alla leva del freno posteriore, si ottengono frenate degne di una moto davvero e siamo anni luce da un classico scooter pur performanete che sia (il paragone corre al tmax) dove ti attacchi ai freni e basta..
la solidità e stabilità in percoorennza sono eccellenti perfino troppo; occorre tenere giù la moto che ha caratteristiche costruttive (avancorsa inclinazione sterzo e interasse) improntate alla stabilità.
riesco a cuocere il disco davanti (inizia a fare odore ma benedetto è nuovo!!) e noto con piacere le caratteristiche della nuova forcella DUAL BENDING VALVE DI SHOWA; simula una forcella con cartuccia pressurizzata con delle lamelle in successione; dovrebbe cioè essere molto progressiva alle alte velocità di compressione e nello stesso tempo sostenuta; i progressi ci sono stati senza dubbio e lo si nota nella quasi totale assenza di trasferimenti di carico nella guida sportiva; VOTO 9
conclusioni;
Un mezzo ormai maturo giunto alla sua terza versione, destinato ad un pubblico sicuramente adulto e ch cerca oltre ad un mezzo da diporto giornaliero (il bauletto viene offerto come accessorio gratis da honda italia) anche ad un turimso di un certo tipo; in questo senso lodevole è la stabilità e la sicurezza offerta dalle ruote da 17 pollici oltre alla ottima protezione; manca il sottosella che nessun bauletto potrà mai sostituire in termini di guida e estetica;
grazie per l'attenzione
GHIMA INTEGRA 2016
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160220/e8b37e932c4a258d72d0812f6e0b9ba0.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160220/88c613597d5cec5063dbfee7057f7706.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160220/3263fe2c7f4aa81aae9d75c4572629f2.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160220/9f45fa3b3a3a33dd48e4fdb615b59510.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160220/9a1a5a380e859998d374ce98f44f18ad.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160220/de9af51cc43932cce98fc0fbd5822979.jpg
Ottima review di un bel mezzo. Grande Ghima...
Ciaoooooooooooo!
freedreamer11
21-02-2016, 22:52
Il problema della pedana che non permette di mettere i piedi dove si vuole è il difetto più grande secondo me insieme al fatto che ci sia una catena e non una cinghia come trasmissione finale... per ora resto indifferente all'Integra.
OcusPocus
21-02-2016, 23:16
Bella Ghima. Tu, che sicuramente hai piu capacità di guida di me, confermi le sensazioni che ho avuto io (forse non concordo solo sul fatto che in città sia molto meno agile del Burgy 650).
In fondo è una tourer media da usare tipo mini RT.
Silver77
22-02-2016, 07:28
Ne moto ne scooter...un mezzo indeciso. La catena... bu...
mini RT ???? L'Rt è una moto con la M maiuscola. questa... non la definisco
OcusPocus
22-02-2016, 07:39
Vabbè dai era per sintetizzare al massimo. Diciamo che nelle varie declinazioni della serie NC Honda ha voluto
Proporre anche questo prodotto che strizza l'occhio agli scooteristi ma, di fatto, è anche la tourer della famiglia.
Concordo sul fatto che forse sia rimasta un po' troppo a cavallo dei due mondi
Silver77
22-02-2016, 08:12
E che siamo tutti ricchi e non lo sappiamo 😂😂😂😂
nicola66
22-02-2016, 08:22
frequenza e costo tagliandi da farsi durante il periodo di garanzia?
Il problema della pedana che non permette di mettere i piedi dove si vuole è il difetto più grande secondo me.
Concordo. E' mezza moto e mezzo scooter, ma, a mio parere, risaltano di più le due metà che mancano.
Paolo_DX
22-02-2016, 09:17
..
la maneggevolezza è ottima paragonata a qualsiasi moto bicilidnrica (a memoria solo le kappa 690 sono più maneggevoli),
mentre notevolmemnte inferiore a qualsiasi altro scooter ordinario (tmax, burgman compresi)
a dire che le moto bicilindriche sono MENO maneggevoli, e i burgman di piu? cioe' il ciccio 650 o il tmax sono MOLTO piu maneggevoli di un bicilindrico????:rolleyes::rolleyes:
Senza dubbio alcuno basta averli guidati....
I maxi scooter bicilindrici son oltre i 200 kg ma hanno un indiscutibile pregio: il baricentro bassissimo rasoterra che li porta ad avere una ottima maneggevolezza.
Cmq io la sto valutando...
Dopo l'ennesima scocciatura della bmw mi sono proprio stufato..
Vendo entrambi scooter e moto e con l'integra nn faccio bene ne l una ne l'altra cosa:eek::eek::eek:
Paolo_DX
22-02-2016, 09:35
Basta averli guidati dici? 8000km sul c650GT ma resto dell'avviso che mentre va dritto con la tracer gli disegni cerchi attorno. E dire che ha addirittura 3 cilindri.
Se mi dici che sono 'maneggevoli' considerando che pesano come vacche gravide, ok.
Ma il ciccio a 260+ Kg non e', e mai sara', piu agile "paragonata a qualsiasi moto bicilidnrica" con l'eccezione di qualche minchiata harley.
nicola66
22-02-2016, 09:36
copio e incollo perchè secondo me c'è confusione in merito:
Manovrabilità e Maneggevolezza
I concetti di manovrabilità e di maneggevolezza, sebbene di ampio uso, non hanno ancora una definizione rigorosa e univoca. Pertanto occorre chiarire innanzittutto il significato che è attribuito loro in questo documento.
Si definisce maneggevole un veicolo che risulta facile da guidare. Questo richiede il giudizio di un pilota che può riconoscere veicoli differenti come più o meno facili da guidare.
Al contrario si definisce manovrabile un veicolo in grado di eseguire velocemente manovre complesse. Questo corrisponde alla capacità di completare una certa manovra il più in fretta possibile e nel rispetto dei soli limiti fisici (ad esempio senza superare l'aderenza dei pneumatici o i bordi della strada) ma senza considerare lo sforzo fisico e mentale del pilota.
Per manovra si intende un generico moto da una posizione iniziale assegnata ad un'altra finale pure assegnata e restando nei limiti di una striscia che rappresenta il tracciato.
A differenza della della maneggevolezza, la manovrabilità è dunque definita indipendentemente dalla abilità del pilota ed è pertanto un indice intrinseco delle prestazioni di un veicolo.
Con parole più semplici la manovrabilità è una caratteristica "naturale" esclusiva del veicolo, molto importante per definire le qualità dinamiche da questo possedute, e in pratica in grado di dire se il veicolo in questione è intrinsecamente migliore rispetto ad un altro preso a confronto, a prescindere dal pilota.
Dalle definizioni date risulta evidente che una buona manovrabilità del veicolo è condizione necessaria ma non sufficiente per avere anche una buona maneggevolezza.
OcusPocus
22-02-2016, 09:43
Vabbè dai, parlando di città e commuting stiamo intendendo slalom tra le macchine in coda, passaggi tra cantieri stradali, ecc
Ho guidato spesso il Burgman e un po' l'Integra, per farli sceglierei quest'ultima anche se, è vero, ha il baricentro piu alto.
Ma Ghima, tu che sei storico e abile utilizzatore di Tmax, reputi che per ste cose più gitarelle, l'Integra sia migliore? (Costi a parte...)
asderloller
22-02-2016, 10:07
forse è il colore più brutto della gamma.
comunque è un bello scooter/moto
Paolo_DX
22-02-2016, 12:58
Ma tu fainpost solo di critiche e per raccontare quanto sei bravo e quanto son pippe gli altri?:(
Sei monotematico!
mi sfugge il momento in cui mi sono rivolto a te, e gia che ci sei fammi vedere dove avrei scritto "IO".
La tracer non ce l'ho solo io, si parlava di moto e non di me, e la tracer continua a girare attorno al burgman persino se la guidi tu. Come una marea di altri bicilindrici.
Usa il tasto ignore se sono diventato la tua ossessione ma soprattutto piantala una volta per tutte di mettermi in bocca cose mai dette.
con la tracer fai il giro intorno a cosa????
mah...
vi lascio dire..
non metto in dubbio tu abbia guidato per 8000 km un c650GT ma dipende come l'hai guidato..
ho in mente di un Nicola con un Nexus che faceva imbarazzare fior fiori di moto...
cmq non devo convincere nessuno e mi trovo in bolla con Ocus..chi sà , sà!!
di fatto un tmax è mooolto più bello (oggettivamente parlando)...
cmq torno al discorso di sempre (dal 1986...) : ti devi chiedere cosa ci devo fare???
e allora con un pò di rinunce da una parte o dall'altra forse scegli bene..
per carità..puoi usare anche un motoscafo tutto l'anno in pieno inverno e burrasca, ma non è la sue destinazione principale...
asderloller
22-02-2016, 21:55
Il giro del vicinato
nicola66
22-02-2016, 22:00
col nexus son boni tutti.
OcusPocus
23-02-2016, 01:11
Che figo era,il,Nexus non ebbe la fortuna che meritava. Ghima più che bolla sono un tipo da ribolla :-)
Ne moto ne scooter...un mezzo indeciso. La catena... bu...
mini RT ???? L'Rt è una moto con la M maiuscola. questa... non la definisco
Vuole proporre alcuni elementi da moto ma é e resta uno scooter, per di più senza i vantaggi dello scooter (sottosella).
IMHO...mezzi inutili, tanto più che costano come una bella moto.
Non parliamo poi del TMax il cui successo in Italia dovrebbe far riflettere...
Riapro questo post di Ghima
Io non ho venduto niente, ho soltanto affiancato (Tra qualche giorno) la stessa Integra provata da te nel 2016 alla mia F6B che deve rimanere lì nel garage :)
Ne ho trovata una (Identica di colore come sopra) del 2017 e 12000km e ancora 3 anni di garanzia Honda, fatte 2 chiacchiere col venditore che ci si conosce dai tempi della 1ª Bmw e trovato un punto di incontro dalla cifra che intendeva chiedere....ero in conce Bmw.
Accantonato l’sh300 che dopo 10 anni di egregio lavoro lascerà posto a questa ...cosa ... che di sicuro mi permetterà spostamenti migliori tra lavoro, tempo libero e cazzate varie da fare dentro e fuori la città.
Ho deciso che la moto dovrà fare solo la moto e non tutte le faccende cittadine riservate a scooter o similari. Preferisco rischiare un integra che la moto vera e propria.
Dopodiché del fatto che sembri uno scooter, il variatore, le marce (6 con doppia frizione), il saluto e le fregnacce da bar e chi più ne ha più ne metta,... le lascio agli altri.
Alla fine è uno dei mezzi più intelligenti che possano circolare per le città.
Per il resto rimarrà sempre pronta la moto in garage. Quindi bene così :lol:
https://i.postimg.cc/L6B4FsjV/B290539_C-1674-4_D2_C-_B540-56_ECE85_F3_AFF.jpg
https://i.postimg.cc/W3WpKYrc/1_BEFF9_B2-_F617-415_A-_B4_AD-0_DE66624_AB9_C.jpg
A me è sempre piaciuta ! bel mezzo e parco nei consumi !
brontolo
02-10-2018, 22:02
Il BAULONE sta benissimo ...
Lo si può sempre togliere. ...
OcusPocus
03-10-2018, 04:42
Cavolo Integra provata, usata anche a lungo..veramente gradevole, protettiva, comoda...ma non riesco proprio a guardarla!
Comunque credo miglior mezzo della serie NC (non ho mai provato l'X-Adv)
Il BAULONE (la prospettiva non le da merito - infatti sembra enorme :rolleyes:) li deve stare per tutto quello che mi occorre. Senza, la posso buttare nel fosso, come la moto... visto che in pista non ci vado.
Soltanto la hp2, la k1300gt, la K950SE non hanno mai visto il top case. Come anche l’attuale F6B (per fortuna).
L’X-adv era interessantissimo, ma quasi 10k euro come 2º mezzo (usato) non mi andava di spenderli...
Non che questo mi sia venuto gratis, ma almeno ho lavato un po’ la coscienza :confused:
Se sono fortunato sabato la ritiro
Ghima, ti dirò anche le mie impressioni...:)
L'integra ha il suo perché, poi i gusti non si discutono...
In settembre ho fatto le ferie in Francia e Spagna, io con la mia vecchia GS (con moglie e oltre 45 kg tra valigie, bauletto e borsa da serbatoio) ed un amico con Integra (con moglie, bauletto ed una piccola borsa da serbatoio).
Tutto bene, consumi ridotti per me (andavamo a 110 in autostrada e 80-90 su strade extrurbane) e ridottissimi per l'amico. Traduco: 20/21 km litro per me e circa 30 per l'amico.
L'unico problema era che per passare le Alpi (Monginevro) e per fare i sorpassi (specie dei camion) il mio amico ci metteva una vita e spesso dovevo rallentare per aspettarlo (e lui guida molto meglio di me).
Quindi, mezzo intelligente per molti utilizzi, ma per i viaggi lunghi (specie se c'è montagna) meglio scegliere altro.
IMHO, naturalmente...
Beh, in 2 carichi con quel coso ....i miracoli non esistono.
Ritirata stamattina.
Io provai, se non ricordo male, la prima 700. Questa 750s 2017 quindi è arrivata a scatola chiusa. Poco male, la base di sostanza era quella.
Uscito dal concessionario sembravo un impedito...mi sembrava di stare su di una cosetta piccolissima (vista la F6B...).
Innestata la prima, mi stavo per prendere con una cassa contenente un gs :lol:
Avevo dimenticato come attacca il DCT...
Bene, pieno di benzina e via per un giretto tra le colline.
Dopo una ventina di km e curvette tutto è cominciato a scorrere come immaginavo.
Ma che figata! Sarà uno scricciolo (per me è un giocattolino) ma va da Dio....
Chiamatelo come volete, ma l’impronta di guida non si avvicinerà mai al sistema scooter....
Lo scooter sulle buche rimbalzerà sempre specialmente nel posteriore dove grava parte della trasmissione a sbalzo. Questa fila che è una bellezza per le sue sospensioni. Anzi, anche più morbida della F6B...:)
Anche se il motore sulla carta risulta sottodimensionato, va che è un piacere. 55cv te li godi tutti perché ha una erogazione piacevole. Azz come tengono le gomme!!!
Alla fine ho utilizzato S1 perché ha la brillantezza giusta che voglio nel traffico e non.
Fatti solo circa 60-70km e per essere visto come uno scooter è da libidine.
Per tutto il resto c’è la moto :lol:
Qui in fila col resto della banda... la rossa è in garage :)
https://i.postimg.cc/QNFpXW03/D45_AB621-_D2_B5-417_F-8_FAD-_CAD544_FBCA39.jpg
:lol: per gli amanti del genere: i bauletti regnano sovrani :lol: :lol: :lol:
Gesù, una collezione di scooter....:rolleyes::lol:
Se ci metto dentro pure la F6B faccio la raccolta della plastica :lol:
0,5 sec. di differenza con ripresa da 50km/h?
Mi pare strano. Ma con che marcia?
Il 750 non può aver testa con la coppia di 1200...:confused:
Fatto sta che oggi pomeriggio anche in 2 è stata tutta goduria.
Parlo in città. Si dimena nel traffico come una libellula. Il peso per me fa ridere :lol: non si sente nulla. Ecco i vantaggi di scendere da 380kg :lol:
Finalmente ho trovato un modo per non vedere più i colori dell'arcobaleno sul display dei giri motore.... Sembrava un circo...
Ah, dopo 100km si è spenta la 1° tacca del livello del carburante :rolleyes:
Il consumo istantaneo ha anche segnato 106km/L. Vedere i 40-50km/L è quasi semplice.
Tiratina in tangenziale e a tutta manetta segnava un buon 12,2km/L :D
Questa va ad aria....
I curvoni a oltre, oltre codice vengono fatti a mo' di moto stradale. PUNTO :rolleyes: - non ho detto R1, Panigale, CBRR.
La categoria scooter, Tmax compresi (avuto 1 per un po di tempo 2 anni fa) sono fuori da un paragone. Mi spiace per i fanatici dei perculamenti agli scooter, questo "coso" fa cose da moto :eek:
E' una bestemmia? Mi spiace ma.... non ci son santi per cambiare idea....li fa e basta :D
Soddisfatto del mezzo? La strada intrapresa è alquanto positiva. Per le faccende urbane e fuori urbane non la cambierei con nessun altro "coso" :D
Il motore 750 a corsa lunga (per i miei gusti motociclistici) è decisamente appagante, sia di sound che di erogazione.
Avevo letto letto qualcosa sulle sospensioni che "sospensionavano" poco o male.
Beh, queste nuove forcelle Showa DUAL BENDING VALVE fanno un lavoro egregio. Il mono posteriore è tarato in maniera ottimale per i fondi stradali della mia zona. Domani devo vedere in che posizione sta (penso abbia 6 o 9 regolazioni).
La luce a led è decisamente "illuminante" :lol: , anche gli abbaglianti :D
La posizione dei piedi è, ahimè, l'unica nota leggermente stonata. Dopotutto la pedana fa di questo. D'istinto mi viene di spostare i piedi all'indietro e la caviglia dx si appoggia sempre sulla Doppia Frizione che sporge più del dovuto. Ovviamente era impossibile "chiedere" ad Honda di spostarlo (come qualcuno ha scritto....che follia) visto che le dimensioni della larghezza quelle sono e quelle rimangono.
Lo so, chissà quanti a dire che è brutto come la fame....eh, mi spiace perché a me piace tantissimo :D:D:D:D:D:D
Buon week end a tutti :D
Paolo_DX
07-10-2018, 09:08
il confronto con il gs 1200 sui 400 metri da 50 km orari lo chiarisce:
bmw gs 1200 12,7
integra 750 13.2
ed il sorpasso se dura 100 metri è già troppo..
I 30 litro invece sono fantastici!
chiarisce solo che il gs aveva il cambio in 6a marcia a 50 kmh.
Ora, tu magari a 50 all ora per superare un autotreno usi la 6a.
La gente che va in moto magari (MAGARI EH) scala.
Ma se ti da fastidio scalare fai bene a continuare ad usale lo scooter.
OcusPocus
08-10-2018, 08:47
Oh comunque con l'Integra puoi scalare eh.
Pur non essendo stata studiata per quello, secondo me non c'é una moto Tourer di quella categoria con la quale si viaggi meglio con stessa protezione, comodità (magari imbottendo la sella un po'), facilità e consumi.
Forse si avvicina la F800GT
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
Ecco il paragone che cercavo. La mia guzzina v7 ha esattamente la stessa erogazione lineare della integra. Adatta a guida scorrevole
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Parlavo di solo motore. Mio fratello piccolo a suo tempo ha avuto la ncx 700 e l'erogazione era come il guzzi. Molto piatta. Poco emozionante ma lineare e adatta alla guida in souplesse. E senza allungo.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Il v7 a 7000 giri ha detto tutto
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Oh comunque con l'Integra puoi scalare eh.
Pur non essendo stata studiata per quello, secondo me
come al solito pienamente d'accordo
:D:D
A me va bene. Anche il gs non allunga. Ho avuto tutto in passato. Anche i 4 . Io mi adatto a tutto. Mi fa cagare solo il mono di grossa cilindrata. Quello proprio non lo digerisco
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Sarà pure fiacca ma a me son sufficienti.
Io ci scalo senza problemi visto che è uno dei divertimenti del dct :lol:
Stamattina al semaroforo un kimco coso da 300 credo voleva fare la partenza a razzo .... l’ho lasciato fare da solo....poretto... :lol:
Comunque, vanno in crisi quando sentono (al semaforo) le sgasate a folle :lol: la maggior parte non ci capisce una mazza ...é fantastico :lol:
Fatto sta che corre troppo....lo sapevo, diventi bandito peggio che con l’SH :(
L’ER 5 è un frullino.....questa invece “frulla” più seriamente :lol:
Il v7 a 7000 giri ha detto tutto
Beh, sei fortunato....:D
Il mio a 6200 muore :lol:
hai fatto bene goditela!
Ghima, ma tu cosa hai ora? Tmax 530 o cosa?
Si sempre il 530.
Lo uso pochissimo (800 km da aprile) causa impegni familiari ma è come nuovo 9000 km totali https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181008/79399cdf5c8ee741e5fbd34000f32cef.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181008/023ba2c4b5936f9360e417f42e8dc2c5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181008/6fca98045205f323b6dafd52fa8f1fd7.jpg
iteuronet
10-10-2018, 13:25
Mah il discorso sui consumi...l ´X-ADV dovrebbe avere lo stesso motore o no?forse una rapportatura finale diversa.Il fatto é che volendo acquistare il suddetto , sono andato dal conce dove avevo preso la CRF.Un usato per un intero giorno di prova.Da pieno a pieno non sono riuscito a fare piu dei 21.No autostrada.Colline -pianure.Sono rimasto stupito-deluso,anche perche sono un ´pelone´e non apro mai a tutta.Stessi consumi,o giu di lí del GS.Poi quando ho trattato il prezzo (9000 euri)sono scappato a gambe levate.Quotazioni da paura anche fuori da qua.Ma questa é un ´altra storia.
Si ha rapporti ben più corti di integra
Esatto, penso abbia la corona da 41 al posto della 39.
Ieri 310km, tutti tratti appenninici senza mai mollare un attimo. Dopotutto ero in giro per clienti e non avevo tanto tempo per guardare il panorama :lol: ma avevo tempo per fare un paio di pieghe per capire se ce la faceva o meno....
Che dire :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: alla faccia si chi lo chiama scooter :lol::lol::lol::lol: questa di mette in tasca fior fiori di moto medio alte. Ovviamente i 55cv (che all’atto pratico sembrano un filo di più :cool:) arrivano dove possono, ma ieri le medie in curva o da una curva ad un’altra erano di tutto rispetto :!: fatto sta che erano alte... secondo me sta dietro al 50 e passa % di moto classiche senza il minimo sforzo (non parlo di ipersportive....ovvio).
Ieri non ho chiuso le gomme per qualche millimetro ma solo per mio timore perché ancora capisco se hanno o meno 13000km sulle spalle. Sembrano più nuove....non so. Il Dot è 03-17 e non sembra che abbiano fatto 13000....impossibile. Però tengono benissimo. Battlax t030.
Il singolo disco anteriore frena più che bene, avoglia...:D per come l’ho stressato ieri, più che soddisfatto. In pista non ci vado.
Consumo medio 25km litro :D che figata!
Una cosa non fa e non farà mai.....non inpenna :lol::lol::lol:
Conca del Fucino - Avezzano
https://i.postimg.cc/DZqj1Jy5/3_DE0_D15_E-69_C3-420_A-8599-_E28_E7567165_A.jpg
In coppia con la cicciona :lol::lol::lol:
https://i.postimg.cc/D0wrm8WS/A60_A32_FC-96_FB-428_B-8_A80-0_B27_EBC33_CF8.jpg
L’idraulica delle sospensioni, pur rientrando nella categoria “molto” standard svolgono un lavoro egregio. Davanti c’è una nuova Showa rivisitata ed è ben sostenuta per i miei gusti. Dietro anche “pompa” a dovere. Sempre in ottica di un 750.
Questo motore pur povero di cv ha un erogazione onestissima. Meccanicamente silenzioso, pochissime vibrazioni se non nulla e marce lunghe che non lo stresseranno mai.
Sto riscoprendo cosa significa aprire tutto gas in uscita di curva e godersi quello che c’è senza che intervenga chissà cosa :) ma solo il grip della gomma....divertentissimo...
iteuronet
10-10-2018, 16:09
Dab come sei messo con la luce a terra? si tocca facile?
Ovvio che dipende dal l'altezza del pilota.
Ma integra non è per niente alta con i suoi 81 cm di sella.
In più la pedana è molto rastremata in corrispondenza dell'appoggio a terra.
Dab tieni presente che producono un bel paio di pedane arretrate ed alzabili per guidare con una posizione di guida più motociclistica
Dab come sei messo con la luce a terra? si tocca facile?
Luce a terra sufficiente per non toccare nulla
Io tocco molto facile, sono 1,83. Poi se intendi alle curve, non si tocca ancora niente :lol:
Ghima, hai qualche link?
Ecco tutto ciò di cui hai bisogno
https://www.google.it/search?q=pedane+dzell+honda+integra&oq=pedane+dze&aqs=chrome.2.69i57j0l3.6050j0j4&client=ms-android-samsung&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8
barney 1
11-10-2018, 00:39
Che figo era,il,Nexus non ebbe la fortuna che meritava. Ghima più che bolla sono un tipo da ribolla :-)
ferma o mossa?
:lol:
Comunque parlando di sputer, ieri sera son riuscito per la prima volta in vita mia a uscire di strada in una curva .
Cannata in pieno per distrazione spippolando con un pulsante... ruote sull’erba bagnata all’esterno.. raddrizzata e saltato nel campo hahah fortuna non c’era nessuna cabaletta.
In piedi per miracolo grazie all’esperienza maialesca!
Porcatrota già mi ero visto sul giornale
“ si schianta con lo sputer nella notte, forse un malore”
Ridevate per tre settimane Zk !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se è per questo, anni fa fece una cosa simile un amico in moto, cannando una scalata...
Quindi lo scooter o integra con i pulsanti vale ben poco...
Ah, quell’amico non era di primo pelo....
Capita......... anche a piedi volendo :lol:
Poi è vero, sempre con sta storia del “malore” non l’ho mai capita....farà tendenza per i giornalisti...:confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |