PDA

Visualizza la versione completa : viaggio in iran aprile-maggio 2016


JoeT
04-02-2016, 16:39
mi presento, ho 58 anni e sono motociclista da lunga data con la passione dei viaggi, posseggo un GS100 del 1992 (è il mio quarto... dopo aver girovagato per triumph, bimota, ducati, morini).
avevo programmato un viaggio motociclistico in iran partenza 15.04.16 ritorno 15.05.16, ma il mio socio non può più venire.
l'intenzione è partire da ancona, arrivare a igoumenitsa, istambul attraversare la turchia nord, lungo il mar nero per evitare le aree curde del confine con l'iran, attraversare georgia e armenia e arrivare fino a shiraz.
il ritorno prevede di ripassare per armenia e georgia e rifare in parte il percorso dell'andata, ma poi piegare verso sud e arrivare a bodrum e di lì traghettare prima in grecia e poi nuovamente ad ancona. 10.000 km circa.
sto pensando di partire comunque, ma se c'è qualche viaggiatore che si vuole unire con la sua moto...
il tempo per espletare le procedure burocratiche (visto iran e carnet de passage) è ampio
giuseppe

PS: spero di aver beccato il posto giusto per postare il mio messaggio, se così non fosse, un po' di pazienza con i novizi...

Carroarmato
04-02-2016, 17:14
Bel viaggio. Aprile/Maggio è il periodo giusto per quelle zone, non ancora troppo caldo e giornate già lunghe

GS3NO
04-02-2016, 17:18
Avevo programmato anch'io il viaggio in Iran; ed ero a buon punto dell'organizzazione. ma la situazione è precipitata e non mi sono più sentito molto sicuro e la compagna ha ghigliottinato il progetto in qualche femptonsecondo. Sconsolato e amareggiato ho solo dovuto constatare che il viaggio è rinviato all'anno prossimo o a data da destinarsi.

E' una meta che sogno da molti anni, non vedo l'ora di riuscire ad andarci.

Buona strada

Gunther
04-02-2016, 17:45
le aree curde non sono assolutamente un problema, non vedo il motivo di fare georgia e armenia due volte, con le complicazioni delle frontiere che portano via tempo, e un sacco di km in più con la benzina a prezzi... turchi :lol: (oltretutto l'est della turchia è bellissimo, se proprio vuoi farlo consiglio una capatina a Artvin).
Ma se fai l'iran ti suggerirei di lasciar perdere tutto il resto e concentrarti solo sull'iran, per cui turchia via veloce (istanbul ankara kayseri e lago di van poi Dougubayazit con lo stupendo Isham pasha Sarak) e dentro in Iran. Ci vuole 1 settimanina via terra per arrivare in iran, per cui se consideri di star via 1 mese da casa, almeno 2 settimane in iran sono il minimo secondo me
Non perderti Masouleh !

vadocomeundiavolo
04-02-2016, 17:51
Da Roma per arrivare al confine turchia-iran ci misi 5 giorni via terra.
Meglio concentrarsi e usare i giorni i Iran.
La distanze sono enormi, senza autostrade e ci possono essere dei contrattempi che ti fanno perdete tempo.
Per il ritorno non avevo voglia di fare altri km e soprattutto di passare in Bulgaria e feci via nave da igumenizza a ancona.

robygun
04-02-2016, 17:59
Non centra direttamente con il tuo quesito, lo scrivo solo per informazione:

Da quest'anno gli Stati Uniti hanno modificato le loro regole doganali..
Se si è stati in Iran negli ultimi 5 anni non sarà più possibile entrare negli USA senza visto ( compilando l'ESTA on-line) ma sarà necessario chiedere un visto in ambasciata.. più costi, più tempo..

Dayno
04-02-2016, 21:57
Hai già buttato giù una stima dei costi?

R1100S

ixus
04-02-2016, 22:54
ciao , il fatto di entrare dall' Armenia , ed uscire dalla Turchia , dovrebbe farti risparmiare il carnet de pass fatto in Italia ( come saprai , molto costoso e impegnativo ), in quanto ti fanno un documento di solo transito , se hai facebook , prova a contattare Hossein Sheykhlou , è un ragazzo che abita ad Urmia ed è famoso perchè riesce a far "transitare " un sacco di motociclisti , non lo fa gratis , ma valuta tu dopo averlo sentito.

fabio1161
05-02-2016, 09:16
mi presento...

Giuseppe, io sono stato in Iran lo scorso agosto ... viaggio fantastico, popolo iraniano superlativo ... aprile/maggio sicuramente periodo migliore ...
Noi eravamo 10 moto e facemmo tutta la Turchia del Nord e le aree curde non furono un problema (forse alla fine di agosto la situazione politica era ancora più calda!).
Fai bene a muoverti in anticipo perchè il CdP e il Visto ti porteranno via un paio di mesi.
Nostro giro fu Urmia, Tabriz, Teheran, Qom, Kashan, Shiraz, Isfahan, Teheran, Tabriz ... scrivimi in mp se hai bisogno di info specifiche ... ne ho molte.
Ciao, Fabio

fabio1161
05-02-2016, 09:18
Non centra direttamente c..

Perdonami, ma ti contraddico ... io Iran Agosto 2015: il 18 gennaio 2016 sono entrato negli USA solo con l'ESTA senza alcun visto aggiuntivo

robygun
05-02-2016, 11:49
Salvato sul filo di lana! :D
Modifica valida dal 21 di gennaio. ..

http://italian.italy.usembassy.gov/mobile//notizie/modifiche-visa-waiver-program.html

GS3NO
05-02-2016, 12:24
considerate che advfactory spedisce la moto a tiblisi. questo può aiutare molto a salvare giorni di viaggio da spendere in IR invece che arrivarci via terra.

Pinoarello
05-02-2016, 22:57
È il viaggio dei miei sogni arrivare a Samarcanda!!!È un tarlo che ho dentro!!Prima o poi lo farò!!!
Sono già d'accordo per andare a Caponord per Giugno altrimenti.....

solofrank
09-02-2016, 21:40
Ciao IoeT
io ed un mio amico, siamo tutti e due del '49 con una GS raffreddata ad acqua dopo quella ad aria, che stiamo programmando di andare in IRAN via terra. Partenza da PN verso i primi di maggio e rientro primi di giugno ...c'è un piccolo problema che stiamo cercando di risolvere: LA BENZINA IRANIANA CON PIOMBO!!!! tu non hai problemi ...noi dobbiamo scatalizzare la ns GS. La BMW non lo fa per principio, la moto ormai è fuori garanzia da poco pertanto dobbiamo rivolgerci ad un altro meccanico pratico di BMW.
C'è qualcuno che ha qualche suggerimento da darci?
A proposito nel 2012 abbiamo già visitato la Turchia fino in Cappadocia...bellissima, brava gente , ospitale e nessun problema.

solofrank
09-02-2016, 21:45
Ciao Fabio
leggo ora della tua visita in Iran:
Come avete combinato per la benzina con piombo?..Hai usato navigatori particolari? ho guardato sul sito della GARMIN, navigatore preinstallato dalla BMW, non esiste la mappa dell'Iran. Abbiamo sempre una carta, però quando arrivi in città per trovare qualche Hotel non sarebbe male avere uno che ti guida.
Attendo qualche notizia se hai in proposito, garzie
Frank

vadocomeundiavolo
09-02-2016, 22:05
Per le mappe avevo la world map della garmin caricata, ma ha solo le strade principali, per me andava bene , oltre a quella cartacea.
Garmin dovrebbe avere quella dell'iran.
Per la benzina non ci sono problemi,basta togliere il cat e sostituirlo con una Y e quando torni lo rimonti.
Qualsiasi meccanico è in grado di farlo.
Basta avere la lonely planet che ti dice se dove arrivi ci sono hotel, a volte non ci sono, fai vedere il nome scritto in farsi ad un tassista e lo segui in moto fino a destinazione.

GS3NO
09-02-2016, 22:18
Domani vi posto il sito per scaricare le mappe garmin gratuite fatte dagli utenti. L'Iran è ben coperto visto che l'ho scaricata

ivanuccio
09-02-2016, 22:39
X dormire in qualsiasi villaggio troverete chi vi inviterà a casa sua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabio1161
10-02-2016, 08:49
Ciao Fabio
leggo ora della tua visita in Iran:


Frank, ecco le risposte che ti interessano:
- benzina: la verde si trova poco, di solito noi mettevamo la rossa a 89-90 ottani. Non è successo nulla, solo uno del gruppo ha sofferto residui di sporcizia nella benzina e la moto tendeva a spegnersi: per circa 15 giorni, quando aprivo il gas velocemente la moto si sentiva che batteva in testa. Rientrando dalla Turchia, un paio di pieni con la V-Power hanno pulito tutto: se vuoi stare tranquillo, portati qualche additivo per benzina
_ GPS: usato il Navigator V con mappa OpenStreetMap, devo dire dettagliata e per gli hotel sufficienti
Ciao, Fabio

GS3NO
10-02-2016, 09:30
Come promesso questo è il sito per avere le mappe garmin gratuite.

http://garmin.openstreetmap.nl/

sono create dagli utenti in formato garmin, quindi legali. non sono craccate.

ValeChiaru
10-02-2016, 11:02
Vi stimo perché avete il coraggio di partire.. Spero vada tutto bene, come tutti qui.
Ma una domanda la vorrei fare: "Perché proprio là di questi tempi?" Il mondo è pieno di posti magnifici.

fabio1161
10-02-2016, 11:40
Vi stimo perché avete il coraggio di partire.. Spero vada tutto bene, come tutti qui.
Ma una domanda la vorrei fare: "Perché proprio là di questi tempi?" Il mondo è pieno di posti magnifici.

Se interessa, ti rispondo io che ci sono stato: è vero che il mondo è pieno di posti magnififici e l'Iran è uno di questi, è un paese bellissimo e gli iraniani sono un popolo fantastico ... sono persiani, non arabi!

solofrank
10-02-2016, 16:07
Grazie Fabio, oggi infatti il mio amico ha trovato due collettori da sostituire al posto del catalizzatore. 500,00 euriii, cmq poi lo si può sempre rivendere a chi magari vuole fare la stessa nostra esperienza. poi con un po di additivo da mettere e vaiiii..
Per le mappe spero di poterle scaricare e caricarle sulla SD del Garmin...in caso chiamerò aiuto...sorry.
Grazie cmq a tutti dei suggerimenti.
Frank

vadocomeundiavolo
10-02-2016, 16:09
Prendi la Y usata,è solo un tubo vuoto,sta sui 250€, quando torni la vendi allo stesso prezzo.
Nel tagliando dopo il rientro ,cambia le candele Che saranno rovinate.

GS3NO
10-02-2016, 16:17
Grazie Fabio, oggi infatti il mio amico ha trovato due collettori da sostituire al posto del catalizzatore. 500,00 euriii, cmq poi lo si può sempre rivendere a chi magari vuole fare la stessa nostra esperienza. poi con un po di additivo da mettere e vaiiii..
Per le mappe spero di poterle scaricare e caricarle sulla SD del Garmin...in caso chiamerò aiuto...sorry.
Grazie cmq a tutti dei suggerimenti.
Frank

ti ho postato il link. una volta che scarichi lo zip devi installarle in mapsource ma è facile, fa tutto da solo. poi basta sincronizzare mapsource al garmin. l'ho fatto due volte. l'iran è ben coperto per essere una mappa free.

GS3NO
10-02-2016, 16:17
Prendi la Y usata,è solo un tubo vuoto,sta sui 250€, quando torni la vendi allo stesso prezzo.
Nel tagliando dopo il rientro ,cambia le candele Che saranno rovinate.

per toglere la Y bisogna tagliare e saldare?

vadocomeundiavolo
10-02-2016, 16:19
No,smonti e basta.

ZAGOR
10-02-2016, 18:07
Seguo con attenzione perche' potrebbe essere il mio regalo di mezz'eta' nel 2018 :eek:
L'unica domanda e' sara' che io sono fissato, ma perche' non andare a fare una foto sul Mar Caspio essendo vicino?

ivanuccio
10-02-2016, 18:16
Ci abbiamo pernottato.Ho visto mari migliori.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BalduinaGS
10-02-2016, 18:23
Solo Iran,
la Turchia pur agevole per le strade sempre all'occhio tuttavia, è lunghissima da fare, sono tappe da 500/600 km ogni giorno... a 90/100 km non di più, molto vento, poi in questo periodo evitare i posti turistici, ricordati che gli sciiti iraniani sono nella coalizione anti ISIS e dunque anche i posti più belli in Iran danno pensieri.A Istanbul è successo quello che è successo poco tempo fa, alla Moschea Blu:
Farei un viaggio più alternativo come luoghi ( no Istanbul e zone di frontiera a rischio) andrei direttamente a Persepoli e affini. Salterei anche <<<<Theran.

ZAGOR
10-02-2016, 18:42
Ci abbiamo pernottato.Ho visto mari migliori.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

;)

Cosa puo' costare un viaggio del genere? li passa i 3.5 ?

BalduinaGS
10-02-2016, 18:47
Ciao IoeT
io ed un mio amico, siamo tutti e due del '49 con una GS raffreddata ad acqua dopo quella ad aria, che stiamo programmando di andare in IRAN via terra. Partenza da PN verso i primi di maggio e rientro primi di giugno ...c'è un piccolo problema che stiamo cercando di risolvere: LA BENZINA IRANIANA CON PIOMBO!!!! tu non hai problemi ...noi dobbiamo scatalizzare la ns GS. La BMW non lo fa per principio, la moto ormai è fuori garanzia da poco pertanto dobbiamo rivolgerci ad un altro meccanico pratico di BMW.
C'è qualcuno che ha qualche suggerimento da darci?
A proposito nel 2012 abbiamo già visitato la Turchia fino in Cappadocia...bellissima, brava gente , ospitale e nessun problema.

Per gli Lc la codifica è ordinabile in fabbrica all'ordine della moto, alcuni dicono che in realtà si può fare anche in officina BMW cambiando solo un relais.
Boh..

ivanuccio
11-02-2016, 11:07
;)

Cosa puo' costare un viaggio del genere? li passa i 3.5 ?

Non ho mai fatto i conti di preciso,ma no.Dipende poi quanti giorni stai via.

alemanga
23-02-2016, 17:08
Ciao Joe. prova a leggerti il mio report ( http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=401289) che magari trovi qualche informazione interessante. Sono partito da solo ed è stato magnifico. la mappa gratis che trovi su openstreetmap è sufficiente secondo me. ti consiglio di portare una pompa della benzina. il popolo iraniano è fantastico vedrai. Mi sono trovato molto meglio con i curdi rispetto ai turchi....per qualsiasi informazione fa un fischio!

Carroarmato
23-02-2016, 20:08
Sono a Tehran adesso (per lavoro eh...), belle giornate miti sui 20 gradi e anche qui quest'inverno ha nevicato e piovuto poco.
Vi ricordo un dettaglio da non sottovalutare cioè che i cellulari con SIM italiane qui non funzionano se non in wifi e o connessioni internet via cavo per i pc (ma anche connesso wifi io con TIM non riesco a chiamare/farmi chiamare da e per l'Italia se non via whatsapp).
Tempo fa avevo Vodafone ed il problema era lo stesso.
La soluzione è avere un secondo cellulare su cui usare una SIM iraniana.
Si acquista nei negozi di telefonia avendo con se il passaporto (se vi fermate in hotel ve lo terranno sempre alla reception ma spiegate e ve lo restituiscono per il tempo che vi serve), costa pochi Euro e anche le chiamate verso l'estero (Italia) sono economiche.
Diciamo che con 50,00 Euro fra acquisto e ricarica si può stare tranquilli.
Altra cosa le carte di credito non sono utilizzabili, ne per pagare hotel, benzina, ristoranti o quant'altro, quindi si fa tutto con i contanti.
La valuta "ufficiale" è il Rial, utilizzato come riferimento nelle banche, hotel ecc., mentre nelle spese quotidiane si trasforma in Tuman che è la stessa banconota ma calcolando uno zero in meno, cioè 10,000 Rial sono 1,000 Tuman.
Polizia in giro ce n'è soprattutto pattuglie con autovelox sulle autostrade dove il limite è 120 all'ora.
Sempre sulle autostrade sarebbe vietato l'accesso alle moto (ci sono i cartelli) ma è riferito alle moto di piccola cilindrata quindi non ci dovrebbero essere problemi.
In ogni caso la polizia è collaborativa e non ostile e la curiosità e la gentilezza tipica degli iraniani unita alla simpatia che hanno per noi italiani risolve qualsiasi problema.
E' sempre buona cosa avere un approccio aperto e amichevole con tutti, chiedete e vi sarà dato.
Ultima cosa riguardo a Tehran; è la capitale e quindi ha fascino e alcuni monumenti interessanti, ma per il traffico è l'inferno in terra.
Se ci dovete proprio passare o fermarvi il consiglio è quello di arrivarci o di venerdì quando il traffico è più tranquillo o la sera abbastanza tardi evitando le ore di punta e più calde.
Buon viaggio fratello

stratocaster
24-02-2016, 00:27
Bella la Persia! :eek:

https://www.youtube.com/watch?v=gACCsQlhmnI&feature=youtu.be

:D:D:D

Aspettiamo il report!!

brag
24-02-2016, 06:51
Sono stato in Iran a fine aprile 2013; di seguito i commenti che scrissi al mio ritorno. Non so però se la situazione è cambiata ;)

Alcune note "pratiche" sull'IRAN:

per entrare con la moto in Iran è indispensabile il Carnet de Passages en Douane (CPD). Nel sito dell'ACI ci sono tutte le informazioni necessarie per ottenerlo. La fidejussione può essere chiesta ad una Banca o ad una Assicurazione. I costi sono alti e variano in funzione del valore della moto. Per conoscere i valori della fidejussione è sufficiente inviare una email all'ufficio competente dell'ACI; a me hanno risposto subito.
Per il visto d'ingresso in Iran bisogna invece rivolgersi ad un'agenzia specializzata la quale procurerà l'autorizzazione necessaria per il rilascio del visto che ora deve essere chiesto personalmente ai Consolati in quanto vengono prese le impronte digitali.
Una novità introdotta dal 27 marzo è che si deve obbligatoriamente varcare la frontiera iraniana entro 15 giorni dalla data del rilascio del visto, e poi si può restare nel paese per 19 – o altro numero – giorni.
Pratiche doganali: sono lunghe ed alcuni passaggi appaiono veramente incomprensibili; noi in 8 moto abbiamo impiegato circa 2 ore e 1/2 per entrare in Iran, ma 2 ciclisti arrivati dopo di noi in un'oretta se la sono cavata.
Serve l'assicurazione, e quindi controllate che nella vostra Carta Verde l'Iran sia incluso. Si può stipulare una polizza anche in Iran, ma il contratto è comunque annuale. Chi di noi non l'aveva ha speso circa 40€, ma abbiamo perso 2 ore di tempo in un'agenzia di Tehran.
L'inflazione è galoppante e quindi conviene cambiare piccole quantità di denaro alla volta ($ e € vengono accettati senza problemi). Per darvi un'idea della svalutazione del Rial quando siamo entrati cambiavano 1€ a 42.000 Rial, dopo neanche 10 giorni per 1€ davano oltre 46.000 Rial.
Il cambio si effettua presso negozi o Money Change; da evitare invece le persone che per strada offrono cambi a tassi molto più alti perché rifilano banconote false.
Le nostre carte di credito ed i bancomat NON sono abilitati.
I WiFi sono disponibili in quasi tutti gli alberghi, ed anche in luoghi pubblici come ad esempio la Torre Milad (la sesta torre più alta del mondo nel "The Tehran International Trade and Convention Center").
I social network (Facebook, Twitter, Flickr etc) sono banditi, ma basta scaricare apposite app per potervi accedere (chiedere ai ragazzi iraniani).
I telefonini funzionano regolarmente in roaming e la copertura è ottima.
NON ci sono limitazioni all'uso di macchine fotografiche, videocamere e GPS.
Molte foto e tutti i filmati li ho realizzati con una telecamera applicata sul casco.
La carta igienica C'È abbondante in tutti i bagni – e su tutti i tavoli di bar e ristoranti hanno l'abitudine di mettere una scatola di fazzolettini di carta!
Non so chi abbia messo in giro la balla colossale che in Iran manca la carta igienica!
Confermo invece che in molti distributori la benzina è di pessima qualità (basso numero di ottano) e credo (ma non ne sono certo) leaded, e quindi a mio parere conviene decatalizzare la moto.
Il carburante in compenso costa veramente poco visto che con 1€ si prendono oltre 6 litri si benzina.
NON ci sono restrizioni al consumo di carburante. Ai locali aventi diritto vengono assegnati 60 litri al mese al prezzo politico di 4000 Rial, mentre ulteriori quantità possono essere acquistate liberamente a 7000 Rial al litro (e questo è il prezzo che pagano gli stranieri).
Il traffico nelle grandi città è caotico e nelle rotonde vige la regola che passa per primo il più grosso e cattivo.
I pedoni invece non hanno diritti, e quindi anche quando attraversano con il verde possono essere investiti.
Con le moto gli stranieri possono percorrere le autostrade senza pagare. In Iran non possono circolare moto di grossa cilindrata (se non sbaglio sopra i 200 cc) e le autostrade sono vietate alle due ruote; ma per gli stranieri il divieto non vale e gli addetti ai caselli lasciano passare senza chiedere il pedaggio.
I controlli con i telelaser sono abbastanza frequenti, e non sorprendetevi se gli agenti delle pattuglie vi guarderanno con stupore quando gli sfreccierete di fianco!
Le mappe GPS "open source" scaricate da http://garmin.openstreetmap.nl/ funzionano benissimo; hanno solo qualche piccolo difetto facilmente individuabile e superabile riprogrammando il percorso.

ivanuccio
29-02-2016, 17:35
Grande Brag!Quoto tutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ZAGOR
01-03-2016, 19:02
Bella la Persia! :eek:

https://www.youtube.com/watch?v=gACCsQlhmnI&feature=youtu.be



WooooW !!!!!

ZAGOR
15-10-2017, 12:18
Riaccendo questo post per rinfrescarmi la memoria, anche se e' presto (agosto 2018) ma come si dice la parte migliore del viaggio e' la preparazione dello stesso:eek:

Dunque, se Trump e bimbomink non si spareranno contro, il mio regalo di compleanno per il 50° sara' giusto IRAN !
Quest'anno non ho fatto viaggi giusto per mettere da parte nel salvadanaio i soldini occorrenti.

Ho letto tanti 3D sull'argomento ma vorrei chiedere ancora consigli:
Il visto conviene farlo in Ambasciata o in qualche agenzia, quale?
Assicurazione moto (carta verde) chiedero' integrazione all'assicuratore qualche altro consiglio diverso da cio' ?

Assicurazione sanitaria Europe Assistance compreso il mezzo?
Carnet de passage, dovrei contattare in Iran un tipo che tralaltro sia un motociclista perche' alcuni si sono affidati a lui per entrare dalla dogana (costo 380 circa) e non hanno fatto la prassi in Italia banca/Aci;
Qui' il suo sito e' anche su FB:http://www.overlandtoiran.com/


Alimentazione a 89/90 ottani: ho una GS Lc e pensavo di acquistare una Y decatalizzata pero' poi qualcuno mi ha accennato che si puo' tarare la centralina per adattarla a cio' , qualcuno ha info a riguardo?

Dividero' questo viaggio con un amico che non e' novellino di queste esperienze e si dovrebbe svolgere in agosto anche se purtroppo e' il mese piu' caldo ma si sa oggi avere quasi un mese di ferie in altri mesi adatti non e' piu' facile;

Da Igoumenitza attraverseremo tutta la Turchia per passare dalla frontiera di Dogubeyazit visto che pare sia quella piu' sicura e le nostre mete saranno Urmia-Tabriz-Qom-Esfahan-Yasd-Persepoli-Shiraz, se riusciamo sarebbe bello andare a Kerman e magari a Bam pero' dubito che con 23/25 giorni si riesca tralaltro il deserto d'estate chissa' il caldo..

Da Igoumenitza al confine Turco ci sono quasi 2500 (andata) km e circa 4000 in Iran, pensavamo quasi al ritorno di chiedere un preventivo a http://advfactory.com/it/ per spedire la moto da Tibilisi e rientrare in aereo che ne pensate e' fattibile?

Altri consigli?:!:
Grazie, Stefano.

vadocomeundiavolo
15-10-2017, 12:21
La benzina è con il piombo , non è un problema di ottani.
Quindi via il cat e vai di Y.
Quando torni dal tagliando sostituisci le candele.

Fagòt
15-10-2017, 13:50
CDP: contatta Coface agenzia di Napoli per fidejussione, 1% del valore moto datoti dall'Aci + 50 euro di pratica. In una settimana ti mandano tutto via mail
Dall'Aci CDP a 150 euro + 30 euro tessera (altrimenti costa 250)... una settimana/10 gg.al massimo da quando hai fidejussione.

Visto: Adineh Travel Milano.. spedisci passaporto e modulo con impronte digitali poi ci pensano loro a lettera invito e tutto il resto visto che stanno sotto al consolato. 90 + 10 spedizione a casa.

A Yazd e Kerman muori in agosto.... Dusht- e Lut oltre i 50°

ZAGOR
15-10-2017, 14:06
@vadocomeundiavolo
grazie mille

@fagot grazie per i tuoi consigli, mi mancava il nome dell'agenzia che avevi menzionato.
Immaginavo che il deserto del Dusht-e Lut me lo sarei scordato :sad1:

Fagòt
15-10-2017, 14:26
Punta al Kavir, da Kashan sono una 40a di km di pista in toule fino al caravanserraglio di Maranjab.

ZAGOR
15-10-2017, 15:55
Punta al Kavir, da Kashan sono una 40a di km di pista in toule fino al caravanserraglio di Maranjab.Grazie Diego, guardo sulla cartina.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

ZAGOR
15-10-2017, 17:01
Cartina stradale?
Questa e' 1:500000
https://www.stella-alpina.com/app/public/files/prodotto/libreria_stella_alpina_14891459537981.jpg

vadocomeundiavolo
15-10-2017, 17:08
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171015/342dbff8d6505cb414c84b4229d4c854.jpg
Se ti può essere utile ti regalo questa.
Mai usata , ne ho due copie.

ZAGOR
15-10-2017, 18:27
Grazie, gentilissimo la guida l'ho presa.

vadocomeundiavolo
15-10-2017, 18:35
Per le cartine stradali ti consiglio quelle tedesche che hanno i distributori di carburante segnati.
C’è un ottima libreria a Torino ben fornita e il titolare è molto preparato per questo tipo di viaggi.

ZAGOR
15-10-2017, 18:49
Sai come si chiama? ho un contatto a To , oppure vende on line.
Grazie

vadocomeundiavolo
15-10-2017, 18:53
Spedisce tranquillamente.
Lo cerco.

vadocomeundiavolo
15-10-2017, 18:59
Trovata subito.
Parla con il titolare di tutte le tue esigenze ti saprà consigliare al meglio.
Esperto e appassionato di viaggi.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171015/ed278ab895f282fd3544c762d14c0f2e.jpg

ZAGOR
15-10-2017, 19:01
Ottimo Grazie;)

Flydixie
16-10-2017, 11:04
Buon Giorno seguo interessato.

Sto programmando partenza primi di Maggio rientro metà giugno, ingresso via Armenia x evitare CDP.

Uscita se riusciamo ad avere il visto transito dal Turkmenistan, poi Khiva, Bukhara e Samarkanda e rientro via Kazakistan, Russia e Ucraina.

ZAGOR
16-10-2017, 11:42
Buon Giorno seguo interessato.

Sto programmando partenza primi di Maggio rientro metà giugno, ingresso via Armenia x evitare CDP.

Uscita se riusciamo ad avere il visto transito dal Turkmenistan, poi Khiva, Bukhara e Samarkanda e rientro via Kazakistan, Russia e Ucraina.Complimenti !!!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Antonio Tempora
17-10-2017, 19:38
Se interessa dalla prossima settimana comincio a postare il reportage del viaggio fatto ad Agosto da solo con mia moglie e la nostra moto: 17 notti in Iran partenza da Roma, traghetto Ancona- Igoumenitsa poi Turchia, Izmit-Amasya-Dogubeyazit. Ritorno con tappe a Erzurum e Urgup poi Edirne, Slavonsky Brod e Roma.
Ciao

vadocomeundiavolo
17-10-2017, 19:46
Antonio finalmente anche tu sei stato in Persia.
Grande.
A presto.

ZAGOR
17-10-2017, 20:30
Certo Antonio con molto piacere :D

bangi
18-10-2017, 23:42
@ Zagor
1- CDP preparato come indicato da Fagot per una ADV 2016 pagato 210; bravi e precisi + pratica all'ACI
2- Lascia perdere il tipo dell'Overland; ti cambia il prezzo all'ultimo momento, sei obbligato ad entrare da un valico ed uscire da un'altro e per finire la pratica è al limite. Vai sicuro con il CDP e ti costa meno !!
3- ADV Factory: ATTENZIONE !!! Ho spedito la moto quest'anno per fare il giro dal Kyrgikistan a casa via Iran. Da là non sono potuto uscire !! non posso ancora scrivere altro al momento !!

ZAGOR
19-10-2017, 08:18
Grazie bangi, per il Cdp confermo che conviene come avete suggerito, un amico anche lui ha spedito la moto con Advfactory per fare il Pamir e gli è arrivata sul posto 3 gg dopo !
Però disse che hanno calcolato forse male i tempi.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

bigbrambi
19-10-2017, 18:03
Ciao. Io sono adesso a Shiraz. Sto facendo un tour non in moto. Siamo stati a Teheran, Kerman, Yadz domani andiamo a Persepoli e poi a Isfahan per poi tornare a Teheran. Dal punto di vista politico non c'è assolutamente problema. Gente specialissima. Vi invidio. Buona strada

ZAGOR
19-10-2017, 20:04
Sicuramente sei al caldo 😎

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Flydixie
20-10-2017, 11:01
@ Zagor
1- CDP preparato come indicato da Fagot per una ADV 2016 pagato 210; bravi e precisi + pratica all'ACI
2- Lascia perdere il tipo dell'Overland; ti cambia il prezzo all'ultimo momento, sei obbligato ad entrare da un valico ed uscire da un'altro e per finire la pratica è al limite. Vai sicuro con il CDP e ti costa meno !!
3- ADV Factory: ATTENZIONE !!! Ho spedito la moto quest'anno per fare il giro dal Kyrgikistan a casa via Iran. Da là non sono potuto uscire !! non posso ancora scrivere altro al momento !!



Ciao , hai avuto esperienze con Hossein?

bangi
21-10-2017, 12:51
@Flydixie
Yes, tipo attaccato solo ai soldi; ti lascia in sospeso fino all'ultimo e poi cambia prezzo. Lo fa anche con agenzie turistiche italiane.......Se almeno fosse conveniente capirei, ma visto che il prezzo non è così conveniente ed hai delle limitazioni, con una procedura al limite dell'illegalità.
Avuto una sola esperienza personale, sono stato fermato da altri prima che gli dicessi a muso duro cosa pensavo di lui !!

Flydixie
23-10-2017, 09:16
@Flydixie
Yes, tipo attaccato solo ai soldi; ti lascia in sospeso fino all'ultimo e poi cambia prezzo. Lo fa anche con agenzie turistiche italiane.......Se almeno fosse conveniente capirei, ma visto che il prezzo non è così conveniente ed hai delle limitazioni, con una procedura al limite dell'illegalità.
Avuto una sola esperienza personale, sono stato fermato da altri prima che gli dicessi a muso duro cosa pensavo di lui !!

Grazie mille delle info.

A questo punto valuterò bene.

Ciao

ZAGOR
23-10-2017, 13:16
Concordo, seguirò anche io il tuo consiglio, non ho voglia di rompermi l'anima specie in una frontiera come quella Iraniana.
Peccato però per Adv factory, avrei fatto un pensierino al ritorno per far spedire le moto da Tibilisi.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Pinoarello
24-10-2017, 20:41
Anche io seguo molto interessato!Come vedreste la possibilità di fare un gruppetto?

Reds71
25-10-2017, 06:27
Seguo con molto interesse..

Flydixie
25-10-2017, 08:48
Anche io seguo molto interessato!Come vedreste la possibilità di fare un gruppetto?


Ciao io dovrei partire verso i primi di Maggio con 2 amici con 2 fuoristrada 4x4 (1 moto 2 auto 6 persone),se qualche motoretta mi fà compagnia ben venga.

Panda
25-10-2017, 08:51
ma in ottobre come stiamo messi a temperature ?
grazie

Antonio Tempora
25-10-2017, 13:38
Concordo, seguirò anche io il tuo consiglio, non ho voglia di rompermi l'anima specie in una frontiera come quella Iraniana.
Peccato però per Adv factory, avrei fatto un pensierino al ritorno per far spedire le moto da Tibilisi.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Ciao
A giorni comincerò a postare il report del mio viaggio in Iran di Agosto 2017.
Una cosa però intendo anticiparla:
Il passaggio frontiera a Bazargan proveniente da Dogubeyazit è stato il più veloce da quando viaggio in moto specie paragonato ai passaggi in Marocco ( 1998-2003-2016) - Siria ( 2007 ) - Giordania ( 2007 ) - Tunisia ( 1996-1997-2007 ) - Libia ( 2014 ).
Solo la Turchia visitata nel 2004-2005-2007-2012-2017 è stato più veloce.
All' ingresso a Bazargan sono stato avvicinato da uno dei tanti "traffichini" al cancello chiuso che separa la Turchia dall' Iran, ho accettato il suo aiuto, il signore ha chiamato la guardia di frontiera che ha aperto il cancello, ha preso passaporti e carnet de passage e mentre aspettavamo comodamente seduti nell' Ufficio Turistico dove una gentile signorina in chador ci domandava il nostro tragitto ( che poi in massima parte non abbiamo fatto ) e prendeva nota delle nostre generalità, ha provveduto a tutte le formalità doganali mentre la moto rimaneva parcheggiata con tutti i nostri bagagli, giacche e caschi sotto l' occhio vigile di una guardia di frontiera.
Dopo poco più di 20 minuti eravamo fuori con il Carnet timbrato come da norma.
Tra l' altro i camion entrano da un altro ingresso ed i veicoli privati ( macchine ) sono talmente rari da non costituire problemi di fila ( come in Turchia ) le moto poi sono inesistenti ( in tutto il viaggio l' unica moto incontrata era parcheggiata nel garage dell' Hotel Abbasi di Esfahan )
lo stesso signore ci ha poi accompagnato all' ufficio privato di cambio dove ho cambiato 300 dollari nonostante le insistenze a cambiarne di più ( non conviene: ci sono uffici di cambio in ogni città e quando occorre anche negli alberghi sono in grado di cambiare almeno 100 dollari o euro ).
La moto era parcheggiata al primo posto di Polizia fuori la dogana di Bazargan, che ci ha accolti con "Welcome in Iran", il saluto che ci ha accompagnati per tutto il viaggio.
Il tasso di cambio era molto più favorevole di quello ufficiale.
Ho dato 50 dollari di mancia perchè ero così contento da non badare alla spesa.
A ritorno ho trovato la stessa persona ed ho concordato per 20 euro, sono uscito con il Carnet timbrato in soli 15 minuti notando che la stessa prassi di avere un "assistente" era seguita anche dai camionisti che poi distribuivano "mance" a tutti i funzionari.
Dopo tutte le preoccupazioni per il passaggio frontiera della vigilia, la facilità di transito ha fatto sì che ci mettessi due giorni per realizzare che eravamo entrati in Iran
Il prossimo anno, se riusciamo a ritornare in Iran, seguirò la stessa prassi.
Un saluto

ZAGOR
25-10-2017, 21:16
Aspettiamo :eek::eek::eek: