PDA

Visualizza la versione completa : In moto con giacca da sci


ceneremusic
16-01-2016, 19:17
Ecco! Al di là dell' estetica dal punto di vista termico è una buona cosa?


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

ilprofessore
16-01-2016, 19:23
Piu' che altro, dal punto di vista della sicurezza.
Non credo che la neve sia abrasiva come l'asfalto.

wedgetail
16-01-2016, 19:24
Per l'aspetto termico non fa una virgola, piu' che altro viene a mancare la sicurezza delle protezioni.

Però in pista ho visto gente con la giacca da moto!

rudeby
16-01-2016, 19:25
Piu' che altro, dal punto di vista della sicurezza.
Non credo che la neve sia abrasiva come l'asfalto.

sai mai che in off becchi una valanga.......

augusto
16-01-2016, 19:31
Noi sciamo con giacche e/o pantaloni da moto. Non l'Atlantis, però. Unico accorgimento, il gilè fluorescente.


Tapatalk

nicola66
16-01-2016, 19:34
ma colmar o moncler?

augusto
16-01-2016, 19:37
Hevik


Tapatalk

bigbe@r
16-01-2016, 19:40
Hevik non è il caso

Con colmar vai tranquillo

il franz
16-01-2016, 19:46
Nei primi anni 80 era la regola.

enzissimo
16-01-2016, 20:10
Io scio con il paraschiena Dainese da moto

nicola66
16-01-2016, 20:13
cioè nero invece di bianco

Panzerkampfwagen
16-01-2016, 20:17
Io non scio e risolvo a monte


Sent from Tapatalk on NeXT

ceneremusic
16-01-2016, 20:30
Domani volevo andare a fare un giro e ho la giacca da moto a lavare. Mi metterò la mia Tricolor con sopra in bel K way nero e sarò al TOP!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

lollopd
16-01-2016, 20:36
Mettila ma sapendo che se cadi ti limi! L'importante è esserne a conoscenza...
Però col casco io non farei scambio ecco.....

nicola66
16-01-2016, 20:40
se avessi una honda col dct potresti anche metterti i stivali nordika (o salomon, kastle, rossignol,....)

meco
16-01-2016, 21:01
Al di la delle protezioni che non hai. Sono due capi di abbigliamento che devono soddisfare requisiti completamente diversi. L'abbigliamento da sci é fatto per essere usato mentre ti muovi ... e sciando ti muovi un casino, ergo ti scaldi e sudi. L'abbigliamento da moto é fatto per essere usato da fermo, tutta un'altra storia.

brontolo
16-01-2016, 21:12
se avessi una honda col dct potresti anche metterti i stivali nordika (o salomon, kastle, rossignol,....)

.. o anche i moon-boot!

Biemmevuo
16-01-2016, 22:06
...se uno va al bar col GS in pantaloni corti e ciabatte non vedo perchè non possa andarci d'inverno in abbigliamento da "Corso Italia a Cortina"....

nicpett
16-01-2016, 22:12
Io scio con paraschiena zandona livello 2

ilprofessore
16-01-2016, 23:13
Ed io vado in moto con il paraschiena Kemperdell da sci, livello 2 pure lui.

63roger63
17-01-2016, 00:22
Però in pista ho visto gente con la giacca da moto!

...ops...scoperto...

Lucasubmw
17-01-2016, 12:04
Usato per anni il paraschiena Dainese bianco, mi vollero dare quello in negozio tanto era uguale dissero, e io sbagliando lo presi.
Dico sbagliando perchè ero gggiovane e mi feci imbambolare, tornassi indietro li avrei mandati a caare, per principio.
L'ho passato al babbo.
Ovviamente l'ho portato anche a sciare.

mimmotal
17-01-2016, 12:36
Io non scio e risolvo a monte


Sent from Tapatalk on NeXT

No, lo risolvi a valle :lol: :lol:

Lamps

nicola66
17-01-2016, 13:29
Usato per anni il paraschiena Dainese bianco, mi vollero dare quello in negozio tanto era uguale dissero, e io sbagliando lo presi.


la differenza dove stava?
SCI (http://www.dainese.com/it_it/wintersports/protezioni.html?dir=desc&p=clear&cat=3824)

MOTO (http://www.dainese.com/it_it/motorbike/protezioni.html?dir=desc&p=clear&cat=3765)

Panzerkampfwagen
17-01-2016, 13:41
Nel colore?


Sent from Tapatalk on NeXT

Lucasubmw
17-01-2016, 14:27
Dissero così.
Cambiava solo il colore.
Mi hanno imbrogliato doppiamente?

Panzerkampfwagen
17-01-2016, 14:53
Non credo che ad un'industria convenga riprogettare le specifiche costruttive di una protezione per due usi differenti, che in realtà hanno la identica necessitá di funzione.
Fanno prima a vendere la stessa protezione con un colore diverso.
Sulla eventuale differenza di prezzo non mi pronuncio.
Sulle eventuali differenze di materiali di contatto (sport di movimento vs statico) dovrei vederli.
Per me sono identici.


Sent from Tapatalk on NeXT

Panzerkampfwagen
17-01-2016, 14:58
Peresempio: esistono paraschiena da equitazione.
Li ho visti. Costruiti egregiamente.
Prezzo? 29 euro.
Ovvio che dietro non abbiano costi aggiuntivi per marchio, certificazioni spaziali o altro.
Ma con l'occhio tecnico vi assicuro che erano protezioni con i controcazzi.



Sent from Tapatalk on NeXT

Lucasubmw
17-01-2016, 15:07
Se parliamo di occhio ti dico che ne ho preso anche uno di quelli neri dopo, livello 2 però, un pò più spesso ma per il resto identico.
Quindi mi associo al tuo ragionamento, non capisco però quello che vuole dire Nicola.
Il prezzo all'epoca per il bianco o nero era il solito.

Panzerkampfwagen
17-01-2016, 15:10
Appunto


Sent from Tapatalk on NeXT

Claudio Piccolo
17-01-2016, 15:31
...negli anni 80 era la norma, ma si usavano anche i guanti gialli della ferramenta con dentro il pelo ...


zio007! ma 30 anni fa non avevi altro da fare che spiare me??

ValeChiaru
17-01-2016, 15:52
La mia signora metteva i pantaloni da sci in moto aveva freddo, cosa che con un 3 strati non avviene.
È più facile che il vestiario da moto vada bene per sciare ma non il contrario.

enzongr
17-01-2016, 16:39
ieri ho comprato dei guanti da sci. erano a saldo, ho pensato butto 10 euro. e invece provati subito al ritorno a casa ero con lo scooter. morbidi e caldissimi altro che quelli da moto che mi gelavano le mani

carlo.moto
17-01-2016, 16:46
Magari i guanti da moto (seri) hanno anche la protezione alle nocche, magari oltre che alle botte secche ove occorrono protezioni rigide, l'abbigliamento da moto deve anche resistere alla abrasione........ma sono sciocchezze, fino a che non capita.
Personalmente ho una cicatrice da calore su una spalla, causata durante una cadita, dal calore sprigionato dalla protezione della Dainese mentre strisciava sull'asfalto, .......se fosse stata una giacca da neve, non so come sarebbe finita.

Fiskio@62
17-01-2016, 16:54
Io ho messo una sola volta l'abbigliamento da sci per andare in moto. Ero a casa di amici decidemmo di fare un giro e mi prestarono la seconda moto un dominator (splendida come sempre) ma non avevano abbigliamento perciò gli rubai la roba da sci. Mai più, Torino Moncenisio ad aprile, all'andata freddo il ritorno un incubo, al calare del sole rischiai l assideramento alle porte di Rivoli.

andrea68
17-01-2016, 17:09
... forse solo le racchette possono dar un pochino fastidio :lol:

TAG
17-01-2016, 19:03
non saprei
l'uso è particolarmente differente

sciando il corpo crea calore
stando in moto no

poi,
se si rimane sopra i 5-10 gradi,
se l'esposizione non supera il paio d'ore...
se sei sotto i 20 anni e ti attanaglia la "fotta della moto"

allora va bene tutto!! anzi... l'abbigliamento da sci attuale è un lusso...!!

briscola
17-01-2016, 19:24
A proposito di questa poliedricità nell'abbigiiamento motociclistico, ricordo con nostalgia l'estate del 1993 ero a the lizard in Cornovaglia e frequentavo a FAlmouth un corso di specializzazione sui laser . Bene ero sempre con la cerata stagna indosso sia sulla barca a vela sia sul mio k100rs nel tragitto tra the lizard e FAlmouth andata e ritorno visto che praticamente pioveva sempre.

Maxrcs
17-01-2016, 19:34
Con gli scarponi da sci faccio un po fatica a cambiar marcia....


Inviato? Forse si

nicola66
17-01-2016, 19:40
Se parliamo di occhio ti dico che ne ho preso anche uno di quelli neri dopo, livello 2 però, un pò più spesso ma per il resto identico.
Quindi mi associo al tuo ragionamento, non capisco però quello che vuole dire Nicola.
Il prezzo all'epoca per il bianco o nero era il solito.

Usato per anni il paraschiena Dainese bianco, mi vollero dare quello in negozio tanto era uguale dissero, e io sbagliando lo presi.
Dico sbagliando perchè ero gggiovane e mi feci imbambolare, tornassi indietro li avrei mandati a caare, per principio.
Ovviamente l'ho portato anche a sciare.


veramente a sto punto non so nemmeno io cosa volevi dire.

ceneremusic
17-01-2016, 20:03
Uscito oggi. Ho messo la mia giacca da sci e sopra un k way. Temperature tra -3 e 5 gradi. Vi dico che sono stato benissimo. Un bel calore. Credo che chi progetta capi da sci pensi anche a temperature di -20/-30. Difficilmente chi progetta capi da moto lo fa per quelle temperature.

ceneremusic
17-01-2016, 20:04
Dimenticavo....giornata spettacolare per girare in moto.

ghima
17-01-2016, 20:13
come detto da Nicola la Colmar ha in listino una giacca che può fungere sia da sci che da moto, ma dalla rivista che l'aveva provata era emerso che non era il massimo inmoto in quanto mancava il bordo sulla cerniera, il taglio per garantire il movimento dello sci non era il massimo della tenuta in moto ecc...
io penso che ogni sport necessiti del suo abbigliamento tecnico..
mentre per il paraschiena nessuna controindicazione..

stac
17-01-2016, 20:28
Ricordatevi comunque che la cordura 500 resiste all'abrasione per 0,5 secondi:mad:

Lucasubmw
17-01-2016, 20:52
...
Bene ero sempre con la cerata stagna indosso sia sulla barca a vela sia sul mio k100rs nel tragitto tra the lizard e FAlmouth andata e ritorno visto che praticamente pioveva sempre.

Che spettacolo! :)

Lucasubmw
17-01-2016, 20:56
...a sto punto non so nemmeno io cosa volevi dire.

Non vorrei sbagliare ma mi pare che adesso siamo daccordo :lol:

Bistex
17-01-2016, 21:06
Peresempio: esistono paraschiena da equitazione.
Li ho visti. Costruiti egregiamente.
Prezzo? 29 euro. ....
Ma con l'occhio tecnico vi assicuro che erano protezioni con i controcazzi.

Sent from Tapatalk on NeXT

Paraschiena da equitazione = normativa molto seria ...
Paraschiena da moto = normativa seria...
Paraschiena da sci = niente normativa ...

I marchi c'entrano uncas

Panzerkampfwagen
17-01-2016, 21:20
Confermi?


Sent from Tapatalk on NeXT

Bistex
17-01-2016, 21:29
Al 100%. l'unica controindicazione di quelli da equitazione è che le dimensioni sono incompatibili per uso moto o sci

nicola66
17-01-2016, 21:38
dici?
http://www.fouganza.it/sites/fouganza/files/styles/400x400/public/media/images/fouganza_paraschiena_safety_nero_8277870_932969.jp g?itok=6J6AuvZR

Superteso
17-01-2016, 21:43
Intanto per quella li é lungo. Poi non vedo differenze con il mio Spidi di grado 2.

Bistex
17-01-2016, 21:49
dici?

Agevolare certificazione e taglia non semplice foto presa ad minchiam su Google. .

Bistex
17-01-2016, 21:56
Ti risparmio la fatica ... hai postato un paraschiena da equitazione certificato secondo la 1621-2. ...

Panzerkampfwagen
17-01-2016, 22:33
È quello che ho comprato per quella cifra. da Decathlon. Confermo.
http://www.decathlon.co.uk/media/827/8277870/classic_3c06f565fff54d4ab7139ca99d54971d.jpg
http://i67.tinypic.com/29ly42t.jpg

Sent from Tapatalk on NeXT

Bistex
17-01-2016, 22:57
Quello è un Back da moto che puoi ovviamente utilizzare per cavalcare o per sciare . Non so se è un livello 1 o 2... basta guardare l'etichetta . la normativa per l'equitazione è molto più completa e complessa... e gli ingombri sono notevolmente diversi.

Panzerkampfwagen
17-01-2016, 23:07
Intanto per quella li é lungo. Poi non vedo differenze con il mio Spidi di grado 2.


Circa un terzo del prezzo. Ma vorrei sapere a cosa corrisponde in termini di sicurezza.


Sent from Tapatalk on NeXT

Panzerkampfwagen
17-01-2016, 23:14
Quello è un Back da moto...


Reparto equitazione Decathlon.
Istruzioni con specifica per equitazione.
Amenochè non travestano una moto da cavallo...


Sent from Tapatalk on NeXT

Claudio Piccolo
17-01-2016, 23:17
Circa un terzo del prezzo. Ma vorrei sapere a cosa corrisponde in termini di sicurezza.


a un terzo.

nicola66
17-01-2016, 23:23
se sono omologati quelli da moto incorporati nella giacca che rimangono al loro posto solo finchè non si sposta la giacca, quello la da equitazione è da motogp.

Panzerkampfwagen
17-01-2016, 23:30
a un terzo.


Seh. Credici.


Sent from Tapatalk on NeXT

Panzerkampfwagen
17-01-2016, 23:32
L'ho comprato per lo sci. Per mio figlio.
Ti assicuro che è più robusto del mio.


Sent from Tapatalk on NeXT

Claudio Piccolo
17-01-2016, 23:34
era la solita battuta del Kaiser.

Claudio Piccolo
17-01-2016, 23:39
gli sciatori in coppa del mondo ormai ce l'hanno tutti.

Ieri a Wengen nella discesa libera uno è caduto a pochi metri dal traguardo, quando si è rialzato pareva l'incredibile Hulk...gli era scoppiato l'airbag... e se la rideva di gusto imitando l'uomo forzuto.

Claudio Piccolo
17-01-2016, 23:41
il giubbino airbag è la roba meglio....conosco uno che purtroppo lo mette sopra una orrenda tuta verde.

Panzerkampfwagen
17-01-2016, 23:46
Non mi sono mica offeso.
La mia è una domanda seria.
Visto che sono materiali critici, per esempio non sapevo che gli standard di omologazione fossero altrettanto rigidi (se non di più). Il prezzo lo fanno millemila fattori. Ma trenta euro ...
L'ho tenuto in mano per un pò, poi l'ho preso. E non riuscivo a vedere differenze di struttura tali da far supporre fosse una ciofeca. Che in effetti non è.
E ogni tanto il vecchio poca spesa tanta resa funziona. A patto di variare la prospettiva.

Per esempio...ho trovato giacche da motoslitta con caratteristiche apparentemente ideali per i climi rigidi, protezioni e cazziemmazzi con prezzi assolutamente bassi.
Poi possiamo discutere sulla presenza del nomex, kevlar, salamadonnar...e discutere. Ma una Rukka da 1000 euro messa di fianco a una di quelle, se usi la moto d'inverno , in città...beh. Diciamo che ha un senso.


Sent from Tapatalk on NeXT

Panzerkampfwagen
17-01-2016, 23:47
il giubbino airbag è la roba meglio....conosco uno che purtroppo lo mette sopra una orrenda tuta verde.


Pirla.
Non l'hai trovata su ebay.de, eh?

Hehehe..

Puppa!


Sent from Tapatalk on NeXT

Claudio Piccolo
18-01-2016, 00:01
l'ho vista ma non mi è piaciuta più tanto...allora ho capito che non era la tuta che mi aveva colpito ma il brizzolato modello. :eek:

stac
18-01-2016, 09:50
Ieri ho provato, (in realtà lo avevo già fatto), ad usare il piumino come giacca.
Devo dire che sono stato veramente bene, nonostante sia un piumino del Decathlon nemmeno esageratamente gonfio.
Le temperature più basse che ho incontrato sono state di 2-3°, ma a differenza di altre volte ho sempre goduto di quel tepore, che solo la piuma d'oca, ahimè, sa conferire.
Ovviamente non ho trascurato la sicurezza, in quanto sotto al piumino ho indossato la giacca estiva della Nordkapp, di Motoinfinito, che contiene le protezioni e il mio paraschiena Forcefield.
Soffro molto il freddo ed ho in dotazione anche l'Hot Innerjacket della Klan, che rappresenta sempre l'ultima chances.
Ho molti capi tecnici per la corsa e per la bici. Ottimi per restare caldi, (in modo ottimale) e per espellere l'umidità quando si fa attività fisica. Non idonei a riparare dal freddo, quando si sta fermi come sulla moto a passeggio. Per l'intimo, in moto, in invero, son tornato alla cara vecchia lana.

Someone
18-01-2016, 11:10
Stamattina sono andato a lavorare.
Vestito da avvocato...
In moto...
- 4 gradi...
26 Km
Sono ancora vivo, incredibile ;)

Archimede
18-01-2016, 12:21
Anche io uso il paraschiena da equitazione preso al decathlon. Con quelli da moto a parte il prezzo non c'è alcuna differenza.
E' evidente che quattro pezzi di plastica non possano costare 100 euro se non gravati da pesanti operazioni di marketing...

Bistex
18-01-2016, 17:06
Non mi sono mica offeso.
La mia è una domanda seria.....

Sent from Tapatalk on NeXT

Il fatto che decathlon lo venda per equitazione non significa nulla... l'etichetta che hai postato riporta la normativa da moto, che poi uno lo usi per fare altro frega uncas. .. tu lo hai preso pensando fosse per equitazione e ci vai a sciare. ...
Il livello di protezione esula dal marchio e dal relativo prezzo . Se ha passato i test richiesti in un laboratorio accreditato il protettore è ok. Ci sono due livelli : 1 e 2 dove il 2 sta per il massimo.
Nello specifico quello che tu hai acquistato è stato certificato dal CRITT francese. Il livello raggiunto deve essere stampato su una etichetta con il relativo pittogramma. ....

Panzerkampfwagen
18-01-2016, 17:12
Nonò. Iosono un barbone e l'ho preso perchè costava 29 euro e mi sembrava fatto bene. Fregauncasso dell'ippica. L'ho dato a mio figlio per lo sci perchè l'altro non gli piaceva.
Comunque vedo che non sono solo,hehe


Sent from Tapatalk on NeXT

Bistex
18-01-2016, 17:15
Al limite baVbone visto che hai il gs. ..

asderloller
18-01-2016, 17:16
devo essere bellA in moto, niente giacche da sci

Bistex
18-01-2016, 17:16
Eccomunquestaitranquillo. .. è certificato quindi il suo lavoro lo fa ... pari pari a uno che costa il triplo

asderloller
18-01-2016, 17:21
ha ragione Bisex.

Bistex
18-01-2016, 17:56
Bisex na se@@.....

Claudio Piccolo
18-01-2016, 18:04
Ahahahaha!!!!

Lucasubmw
18-01-2016, 18:20
Ahahahaha
Anche io a volte leggevo male...
Senza offesa ;)

Bistex
19-01-2016, 15:26
...vi piacerebbe.....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatal