PDA

Visualizza la versione completa : Lavoretti autunno/inverno


fastmirko
03-12-2015, 21:28
L'altra sera finito di lavare i piatti e visto che in tv l'intelligenza era andata a farsi un bel giro ho detto a mia moglie "scendo in garage 10 minuti".Le ultime parole famose.Dopo 2 ore e mezza questo il risultato della scimmia meccanica:https://lh3.googleusercontent.com/-ob5Ch_2sZKM/VmCjTdOZYwI/AAAAAAAAAOU/pJ7XDpkBLlc/s640-Ic42/20151203_193028.jpg
https://lh3.googleusercontent.com/-XBveNh7UhmI/VmCjV43EzPI/AAAAAAAAAOc/AkFwgSUZAx8/s640-Ic42/20151203_193021.jpg

Questi sabato li spedisco alla Wilbers per cambiare qualcosina....
https://lh3.googleusercontent.com/-LShhz8D9rSE/VmCjhxL1LvI/AAAAAAAAAOk/YvxOpyyq0Fc/s640-Ic42/20151203_193237.jpg

E a questi li wrappo cosi mi faccio una moto tutta mia.
https://lh3.googleusercontent.com/-odd-zT02JbY/VmCjjGNdmbI/AAAAAAAAAOs/bbvooIh0RwQ/s640-Ic42/20151203_193252.jpg
https://lh3.googleusercontent.com/-51i1lZa9lfE/VmCjqQ4xGyI/AAAAAAAAAO0/7BIlT_uoPsA/s640-Ic42/20151203_193255.jpg

Piu' che un garage direi che ho una sala giochi per gli amanti delle mani sporche.

orobic
03-12-2015, 22:03
Siamo in due ,arriva l'inverno qualcosa bisogna fare :D

r1200gssr
03-12-2015, 22:11
Passatempo comune vedo...http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/03/131b02a85f5443b96371fc61d96e20f5.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12/03/3568701e47c04026f4a730e9383e6d25.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12/03/7f8f744d01829ba5063d8908a02c4d56.jpg



K25

Angy
03-12-2015, 22:12
Tre.
A breve fermo l'assicurazione e tacabanda :lol::lol:

Angy
03-12-2015, 22:14
Ops volevo dire quattro.

fastmirko
03-12-2015, 22:37
Beh almeno sono in buona compagnia.Buon divertimento a voi tutti Signori.

robiledda
04-12-2015, 08:29
@fastmirko come fai a tenerla sospesa sul carrellino? Dalle foto non riesco a capire bene, è sul cavalletto centrale e poi? è appoggiata sul paracoppa con che?

fastmirko
04-12-2015, 12:48
Ho messo un traverso tra le 2 ruote anteriori sul quale ho messo un puntone regolabile che sorregge il paracoppa.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

kazzarola
04-12-2015, 13:55
Fischia, hai una sala operatoria!
Se vedeste il casino che ho in box io.. :)
Buon lavoro!!

mischia
04-12-2015, 14:06
Questi sabato li spedisco alla Wilbers per cambiare qualcosina....

hai un preventivo di massima??? se non erro hai l'ESA giusto?

tenchiu

Animal
04-12-2015, 17:11
arriva l'inverno qualcosa bisogna fare


...effettivamente....la sera......è sempre una noia in casa...........


http://www.nuovasocieta.it/wp-content/uploads/2015/10/prostituzione-2.jpg

fastmirko
04-12-2015, 18:09
ZK animal! Li ci sarebbe da fare...un bel lavoretto....

fastmirko
04-12-2015, 18:17
Per Robileda:una foto chiarisce piu' di 100 descrizioni.
https://lh3.googleusercontent.com/-wu5RgAdQbXk/VmHITjHVNCI/AAAAAAAAAPI/XOYBE4zgsEM/s640-Ic42/20151204_175851.jpg
Il carellino é homemade (fatto in casa ndr)

Animal
04-12-2015, 18:26
.un bel lavoretto..


eh......li si!!....tra smonta e rimonta.......si rischia di fare nottata!! :-)))

fastmirko
04-12-2015, 18:50
Li però ci perderei volentieri la nottata.....

mascalzone_latino69
04-12-2015, 20:08
Mi unisco al coro dei lavori invernali ... Purtroppo quest'anno li devo fare anch'io !!:!: :eek:

orobic
04-12-2015, 20:30
Per Robileda:una foto chiarisce piu' di 100 descrizioni.

Il carellino é homemade (fatto in casa ndr)

Questi ex v strom hanno una marcia in piu',uguale carellino autocostruito domani ti copio l'idea del supporto ciao:D

fastmirko
04-12-2015, 20:48
Piccola grande V-Strom.... primo amore che porterò sempre nel cuore.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Devilman
04-12-2015, 23:10
Ciao a tutti!
Fastmirko e Orobic ho avuto la vostra stessa idea e sto per costruirmi il carrellino....che tipo di ferro avete usato? Quanto spesso? Vedo che épiegato e non saldato, lo avete fatto piegare da un fabbro?
Tanks!

orobic
04-12-2015, 23:34
Devilman dove la base x intenderci dove appoggia il cavalletto ho preso 2 lamiere spessore 5mm ,senza piegare mi sono fatto le 4 staffe a squadra sp5mm saldate e forate,4 ruote e fatto il tutto.Quello di fastmirko e' piu' bello ma non disponendo di una piegatrice ....... ciao

robiledda
04-12-2015, 23:48
Grazie fastmirko bell'idea facile da copiare ... con queste giornate nebbiose!

Il carrellino c'è l'ho già bello pronto ma non autocostruito.

Gunther
05-12-2015, 00:00
nella prima foto non c'è traccia di sang... aehm, olio.
L'hai uccisa altrove , la bestia, dilla tutta :lol::lol:

jack2425
05-12-2015, 07:12
Il GS è il Meccano dei grandi ;)
Ciao Mirko stamme ben e buon lavoro

mascalzone_latino69
05-12-2015, 07:52
Voi siete troppo tennnnici....:eek:
Io vado di legno!;)

http://i64.tinypic.com/ndwtmv.jpg

robiledda
05-12-2015, 09:23
il gs è il meccano dei grandi ;)



e come non quotarti :D:D:D:D

sandren
05-12-2015, 17:00
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/05/4e544ce15056d93a88925bc757234e9f.jpgCiapaaaaa

fastmirko
05-12-2015, 23:36
nella prima foto non c'è traccia di sang... aehm, olio.
L'hai uccisa altrove , la bestia, dilla tutta :lol::lol:

No.Uccisa sul posto.Ho passato un po di varechina a terra per non avere problemi in famiglia:mia moglie passa a controllare con il luminol!


Ciao Mirko stamme ben e buon lavoro

Ciao Giorgio,fà puìto!
Se ti serve qualcosa chiamami.

Ciapaaaaa

Anche nuda la ghisa é sempre uno spettacolo.Interessante il giallone a terra:é per caso un BM 216?

sandren
06-12-2015, 19:36
Si è proprio il 216,gli ammortizzatori alla fine sono i soldi spesi meglio a fronte di tutte la cazzate che si montano sulla moto

fastmirko
16-01-2016, 22:58
https://lh3.googleusercontent.com/-IRHTPAakKEg/Vpq5NnS2xDI/AAAAAAAAARE/KyYrdbsbuOM/s640-Ic42/20160116_140429.jpg

Eccoli freschi di ritorno a casa.Quanto mi piacciono quelle molle arancioni.Non vedo l'ora di mettermi al lavoro per il montaggio.
Finito con questi, giu'di decat :chain:

orobic
16-01-2016, 23:35
mi date qualche info su come smontare il mono ant? grazie ciao

fastmirko
17-01-2016, 01:37
https://www.youtube.com/watch?v=4UezCCCfDMo

Vedi se ti puo' essere utile

jack2425
17-01-2016, 06:42
ohhhhhh..... molle arancio
e via un'altra scimmia :munky2:
continua così che aspettiamo il resto ;)

Mcfour
17-01-2016, 08:08
A parte il colore, le molle hanmo un diverso k?
Li hai anche fatti revisionare..?

Samsung Note

fastmirko
17-01-2016, 17:07
ohhhhhh..... molle arancio
e via un'altra scimmia :munky2:
continua così che aspettiamo il resto ;)

Giorgio......a gò pena comprà casa.....speta ca tiro un fià el fià.

fastmirko
17-01-2016, 19:44
A parte il colore, le molle hanmo un diverso k?
Li hai anche fatti revisionare..?

Samsung Note

Gli ammortizzatori sono nuovi.Sia di idraulica e molle. Gli ammortizzatori vecchi son stati spediti alla wilbers in Germania. La taratura é fatta su specifiche quali peso pilota, peso passeggero/a peso medio carico e tipologia di uso moto.
Le molle sono progressive.
Di ritorno mi hanno reso gli ammortizzatori vecchi e relative molle.

jack2425
17-01-2016, 23:08
...é fatta su specifiche quali peso pilota...

mi raccomando non ingrassare :thumbup:

caro Mirko, hai notato che una molla è con avvolgimento destro e l'altra è sinistro? scusa e perdonami ma volevo metterti questa piccola pulce :axe:
ciao

fastmirko
18-01-2016, 07:39
Azzo che occhio! Per il peso del pilota non ghe xé problema :ci pensano i nostri governanti a tenerci in riga facendoci tirare la cingha dei pantaloni.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

mischia
18-01-2016, 09:37
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

---------- caro Mirko, hai notato che una molla è con avvolgimento destro e l'altra è sinistro?----------


e xe grave?????

Matteo1982
18-01-2016, 12:22
Se non mi avanzassero costantemente decine di pezzi ogni volta che smonto qualcosa, mi cimenterei anche io nei lavoretti invernali...

Mcfour
18-01-2016, 15:19
Gli ammortizzatori sono nuovi.Sia di idraulica e molle. Gli ammortizzatori vecchi son stati spediti alla wilbers in Germania....

Grazie.



Samsung Note

lorescuba
18-01-2016, 16:48
Non ho capito niente... Ecco a cosa serve la moto d'inverno!!! E io che continuavo ad usarla... Sarà perchè non sono capace di smontarla? (forse nemmeno di guidarla, senza forse...)

Avio
21-01-2016, 10:51
Mio cugino!!! fa un lavoro simile...smonta le moto (degli altri) in inverno e poi rivende i pezzi in estate.....

fastmirko
25-01-2016, 07:34
A tuo cuggino e ai suoi "colleghi" bisognerebbe rendere le ginocchia come quelle delle galline

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

sandren
25-01-2016, 09:19
Solo le ginocchia?

Avio
25-01-2016, 10:02
MI rettifico..è il "cuggino" di un conoscente (si sa mai che qualcuno ci creda sul serio:)) da poco ha " comprato " a Milano un'audi gialla RS4, ma gli piace venire qui in Veneto a fare affari. Credo avrebbe bisogno non solo di un buon ortopedico:mad:

fastmirko
26-01-2016, 21:56
Mi auguro che abbiamo una buona assicurazione contro gli incendi su questa macchina....oltre al buon aggiustaossa.

Avio
27-01-2016, 11:26
Poreti i veri paroni dea machina

Silver77
27-01-2016, 19:15
Se hai una Audi così... tutto sei tranne che poveretto....

baikal
27-01-2016, 22:09
.....
Eccoli freschi di ritorno a casa.Quanto mi piacciono quelle molle arancioni.Non vedo l'ora di mettermi al lavoro per il montaggio...

ma il barilotto che era sull'ammortizzatore anteriore originale non c'è più?

fastmirko
27-01-2016, 22:29
Il barilotto é rimasto attaccato all'ammortizzatore originale.
Sabato scorso avevo 3 orette libere... panico in garage:radio, reprom sul pc, banco da lavoro colmo di chiavi, grasso e tanta voglia di divertirsi sporcandosi le mani. A lavoro concluso test.... su cavaletto. Messa in moto, nessun errore, bene. Cambiate precarichi 1 2 caschi, off road 1 2 funziona tutto, molto bene. Attendo solo che mi arrivino le Smartroad 3 dal mio spacciatore di fiducia e potrò fare il tanto desiderato test su strada per testare le altre regolazioni (confort normal e sport).


Per quanto riguarda il verso delle spire delle molle é normale che sia uno contrario all'altro nei ammortizzatori di questo sistema wesa

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

traderfast
02-02-2016, 15:28
....scusate se la domanda risulta "invadente" ma tutti voi che vi cimentate con lo smonta e traffica, siete dotati di buona chiave dinamometrica?
....ve lo chiedo perché anche io sono affetto da malattia invernale, ma da quando ho avuto modo di avere il manuale di officina della mukka....con tutte quelle coppie di serraggio persino per la vite che tiene il fianchetto mi è presa un po' di ansia! :confuse:

vertical
02-02-2016, 16:18
tra averla e non averla la vera differenza è se la sai usare, tra un esperto con le mani buone che la ritiene inutile, e un inesperto con le mani buone che la usa e la sa usare preferisco il secondo. Io ne ho tre, e per alcuni serraggi la ritengo necessaria, per altri conveniente in altri ancora superflua. Ora mi metto comodo :happy1:


http://charlybing.altervista.org/QDE/ChiaveDinamometrica.pdf

roberto40
02-02-2016, 16:36
Spiace se ti faccio compagnia?
Una birretta intanto?:partyman:

traderfast
02-02-2016, 16:56
tanto per un esempio.....mi sono sempre cambiato l'olio e filtro della moto per i fatti miei al tranquillo nel mio garage in qualche serata d'inverno senza mai preoccuparmi delle coppie utilizzando un po' di buon senso un po' di sensibilità "manuale" e forse mi è anche sempre andata un po' di c....o? forse anche quello.......certo che se ho a disposizione le coppie del dado spurgo olio sotto la coppa e una buona chiave dinamometrica la uso! ma in mancanza di quest'ultima....voi cosa direste, mi avventuro ugualmente a fare il cambio olio alla mukka?

roberto40
02-02-2016, 17:43
Io direi di procedere tranquillo.
Se non sei nuovo a questi lavori, avrai conseguito anche la giusta sensibilità.
Poi è chiaro che con la dinamometrica fai di certo un lavoro corretto, ma per il cambio olio direi che puoi anche fare senza.

fastmirko
02-02-2016, 21:21
Al Mod chiedo venia per aver trasgredito al regolamento.

Devilman
04-02-2016, 11:13
Grazie a Fastmirko, alle sue foto ed i suoi consigli sono riuscito a costruirmi il carrellino per la mia mucca...

http://i.imgur.com/UjsXOCN.jpg?1

si, forse ho esagerato con lo spessore della lamiera,...pazienza, tanto io ho una mucca molto grossa!!!!;)

fastmirko
04-02-2016, 21:59
Ma é bellissimo! :eek:. Complimenti.

tomb
05-02-2016, 21:23
ma gli ammo alla wilbers te li hanno revisionati o cosa? il sito e' tutto in tedesco e non ci capisco una h

fastmirko
05-02-2016, 23:02
Gli ammortizzatori sono nuovi come ovviamente le molle.Ho spedito i 2 gruppi anteriore e posteriore completi di elettromeccanica (gruppo ESA) alla Wilbers.

giulios62
06-02-2016, 13:21
complimenti: grande manualità.

baikal
07-02-2016, 16:20
Grazie a Fastmirko, alle sue foto ed i suoi consigli sono riuscito a costruirmi il carrellino per la mia mucca...


Ciao Devilman, posso chiederti
quanto hai speso e soprattutto, come hai piegato la lamiera?

grazie
baikal

Devilman
08-02-2016, 10:46
Grazie a tutti per i complimenti, mi fate commuovere!

Per Baikal
Sono andato in un laboratorio dove lavorano lamiere e mi son fatto piegare a misura una lastra di alluminio spessa 7 millimetri, ma puoi prenderla tranquillamente da 5 che regge benissimo e risparmi (costo tra materiale e lavoro 50euro), poi ho preso una bomboletta per verniciarlo (dopo averlo carteggiato un pò per far aggrappare la vernice) (2,5 euro), ho montato delle ruote che avevo da parte (smontate da un nastro trasportatore, infatti sono sovradimensionate rispetto al lavoro a cui sono ora destinate), e poi ho preso un pezzo di gomma che ho trovato come scarto al poligono da mettere come antiscivolo.

Devi partire dalle ruote; in base a loro devi farti piegare la lamiera (una ruota come la mia ha preteso una piega da 10 cm, una ruota più bassa implica una piega minore quindi meno lamiera e meno costo, anche se poco).
Le ruote devi vedere da un buon negozio di fai da te e guardare bene quanto peso reggono (la mucca pesa).
Poi sopra come antiscivolo (se lo vuoi mettere) puoi prendere quei fogli di gomma bullettonata che trovi ovunque e te lo tagli a misura.
Insomma....costo tot x me 55 euro, ma soddisfazione......INFINITA!
Spero di esserti stato d'aiuto.
Buon lavoro..
LAMP :)

baikal
08-02-2016, 17:19
grazie Devilman.
posso chiederti le misure, se le hai a portata di mano?
per l'altezza mi regolo con le ruote che trovo.
Lo stesso prodotto che hai fatto costa sui 100 euro nei vari siti, e devo dire che mi convince molto di piu' il tuo.

grazie
Ciao
Baikal

Devilman
09-02-2016, 00:36
Certo Baikal, te le prendo e te le mando...

Roger67
09-02-2016, 10:42
Anche io me non ho nulla da fare,la sera.....
ho smontanto la mia ADV e ieri mattina mi sono recato dal professionista,
chi? il grande RINALDI il Cracco degli ammortizzatori,e non esagero!!!
Lo dico perchè solo chi lo ha visto all'opera nella sua officina può testimoniare la sua grande sapienza in tutto quello che fà
persona squisita,motociclista e grande appassionato
morale ho rifatto entrambi gli ammortizzatori con esa che erano alla frutta ( km 74.000 )e ho cambiato la molla al posteriore con un k 170( arancione,figata !!! ) mi pare....
tornato ieri sera,mi sono infilato nel box,alle 22.00 brammm....moto partita e funziona tutto.....da non credere....
mi ha anche dato dei consigli per il montaggio,tipo per l'anteriore dove bisogna posizionare il gommino in modo corretto,in quanto ha degli smussi che devono combaciare con il telaio....
insomma scesa dal cavalletto si nota subito la maggiore rigidità al posteriore,adesso gomme nuove e si va a provare( sabato se non piove...)
garzie ancora per il pranzo....

Devilman
09-02-2016, 13:28
Allora Baikal....
ti ho fatto questo disegno con le misure del mio carrello (vista dall'alto e vista laterale).
Spero sia comprensibile e ti sia di aiuto per la costruzione del tuo!
Se hai bisogno d'altro...basta chiedere.
LAMP!

http://i.imgur.com/EziIMbd.jpg

baikal
11-02-2016, 02:57
grazie mille Devilman, chiarissimo.
mi metto all'opera.
ciao
Baikal

Devilman
11-02-2016, 09:34
Baikal...voglio vedere il risultato poi, eh? ;)

fastmirko
02-03-2016, 23:48
UP.Altra :arrow: defunta...
https://lh3.googleusercontent.com/-frpG36yl7ow/VtdssuuFINI/AAAAAAAAAUQ/8K-zhBosTp0/s512-Ic42/20160302_225827.jpg

fastmirko
19-03-2016, 18:25
Appena scesa dai cavaletti
https://lh3.googleusercontent.com/-tUw2U_k8-N4/Vu2Kc43mj8I/AAAAAAAAAVo/OUseAchXbc4M4zp3XuD9X1cVjUv12uXvQCCo/s640-Ic42/20160319_131659.jpg