PDA

Visualizza la versione completa : Borse artigianali ed aftermarket in alluminio [2° thread]


roberto40
23-11-2015, 15:19
Collegamento al vecchio thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=348985&page=21).

marco800
27-11-2015, 22:04
www.heavyduties.ro
ragazzi vi segnalo anche questa ditta.stranamente non fanno top case.I prezzi sembrano buoni. non ho esperienza diretta sul prodotto specifico, da loro però ho acquistato le protezioni motore per la mia vecchia f800gs, articoli ben realizzati a prezzi interessanti.ciao

essemme
30-11-2015, 12:39
ho visto passare un tizio con una prolunga inferiore, circa 15 cm di altezza per tutta l'area della borsa.

chi le fa?

cit
30-11-2015, 13:14
poi devi dimenticarti di piegare in curva.........

a me è capitato di grattare già così come sono

:(

pepot
30-11-2015, 13:29
scusa ma ci sono le borse da mettere sul coperchio
perché mai fare una cagata del genere

er-minio
30-11-2015, 13:41
Ti metto nella stanza dei GS (con le Alu). Più facile che trovi risposta tra i giessisti.

Devilman
30-11-2015, 14:31
Ciao a tutti.
Ho parlato con Frenk Castle, fa le borse in alluminio per le mucche come le originali.
Sono (a detta sua) più resistenti delle altre (lui le usa anche come sgabello salendoci sopra)...
E' gentilissimo ed i prezzi sono migliori di quelli che hanno sostituito Lucchini (600 euro la coppia per le laterali e 350 euro per il bauletto da 58 lt).
Io ho preso una cassetta porta attrezzi con alimentazione per il cellulare, una doppia presa usb per alimentare cell o navi da posizionare vicino al cruscotto ed i rinforzi per i faretti.
Andate a vedere il contatto FB Frenk Castle!

Devilman
30-11-2015, 14:42
P.S.
Un grandissimo GRAZIE a Zagor!
Lamp

JanAnderson
30-11-2015, 14:49
Eccole qui:

http://www.koboldbike.it/index.php?option=com_jshopping&controller=product&task=view&category_id=8&product_id=23&Itemid=128

essemme
30-11-2015, 14:59
pepot il tipo aveva anche quelle sopra.
a me non interessano ma ad uno del gruppo si.
perfetto jan!

JanAnderson
30-11-2015, 17:54
Quoto quanto detto sopra però,le lasci sull'asfalto alla prima piega...

Pazzotim21
03-02-2016, 23:44
Ordinate oggi per 1150 ADV a Frank. Quando arrivano vi aggiorno

Devilman
04-02-2016, 10:54
Mi ha chiamato Frank, il mio tris di borse è quasi pronto.
Appena lo ricevo, monto e posto due foto...

Pazzotim21
04-02-2016, 12:06
Ci ha venduto lo stesso tris?? Ahahahhahaha

Devilman
09-02-2016, 22:35
;) Facciamo un fine settimana x uno, ok?

Pazzotim21
11-02-2016, 22:57
Arrivate le borse da Frank. Sembrano ben fatte. A breve recensione.

Devilman
12-02-2016, 09:41
Arrivate anche a me. ieri sera montate al volo (non potevo resistere),....:arrow:
Oggi se ho 5 min faccio due foto e le posto.

pulcius
12-02-2016, 10:08
seguo interessato e aspetto foto

Devilman
12-02-2016, 23:59
Oggi, causa maltempo, la mucca non è uscita dalla stalla,....comunque due scatti li ho fatti...

http://i.imgur.com/1p8QEFz.jpg?1

http://i.imgur.com/nHzCPpa.jpg?1

http://i.imgur.com/MfMwZ72.jpg?1


questo è il top (bauletto)..

http://i.imgur.com/8lyuzba.jpg?1

http://i.imgur.com/ZyxoTh1.jpg?1

e guardate qui che sorpresa cosa si è inventato Frenk (ed io ho preso immediatamente)...

http://i.imgur.com/Gm9PWB0.jpg?1

una piastra con atacco M.O.L.L.E. (le tasche le ho messe io) così quando cerchi le chiavi o il cell o altro non devi rovistare sotto a tutto!!!
Che dire...
Sembrano molto robuste, ben fatte, molto belle (possono essere personalizzate come si vuole con adesivi o scritte), si possono fare nere verniciate a polvere, con una chiave sola per tutte (compreso il tool box) e facili da montare (si montano sui telaietti originali o su quelli GIVI, basta specificarlo).
Per ora posso asserire di essere soddisfattissimo anche per il prezzo (che è onestissimo).
Grazie Frenk, bravissimo.

sandren
13-02-2016, 10:16
Belle , sono proprio belle.......faresti un paio di fotine al toolbox?

mattiab
13-02-2016, 14:01
Quale è il link del costruttore delle valigie ?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Pazzotim21
13-02-2016, 15:02
Lo trovi su Facebook. Frank Castle

Devilman
13-02-2016, 19:00
Certo Sandren, ecco...

http://i.imgur.com/OADaJrV.jpg?1

http://i.imgur.com/GUYWxYb.jpg?1

http://i.imgur.com/BfM5uIs.jpg?1

sandren
13-02-2016, 23:16
Grazie +10 caratteri

Mario 2
18-04-2016, 18:34
Mi ha preso la scimmia :arrow: di cambiare le mie valige touring. Oggi ho preso la moto e sono andato da Frenk Castle, ho visto tutto il ciclo di lavorazione ovverosia le varie borse a vari livelli di lavorazione. Che dire, sono fantastiche veramente belle e strafinite bene. Credo proprio che farò il grande passo.

robiledda
18-04-2016, 18:44
WoW veramente belle!

il cavo che viene fuori dal toolbox è una presa di corrente?

made
18-04-2016, 19:21
Mi dite dove le trovo? Non riesco a vedere il suo contatto su fv

Inviato dal mio P9000 utilizzando Tapatalk

Mario 2
18-04-2016, 19:37
Lo trovi a Pionca di Vigonza.
Cerca su FB Frenk Castle

fransicily
18-04-2016, 23:43
wow bellissime

Nonvadoinmacchina
25-04-2016, 00:05
Una domanda, nel tool case, ci potrebbe stare una catena più lucchetto ABUS? Non ho le misure di ingombro, vorrei fare un regalo.

Grazie

Nik650
25-04-2016, 00:16
fatte bene. I ganci superiori sono pratica idea

NitroOscar#41
25-04-2016, 09:16
...Per ora posso asserire di essere soddisfattissimo anche per il prezzo (che è onestissimo).
Grazie Frenk, bravissimo.
Sembrano proprio fatte bene!
Curiosità: come sono ancorate al telaio?Vedo un pomello ma non capisco...
Il prezzo si può sapere? Anche in PM se vuoi.

Sanny
12-07-2016, 22:45
domanda...

frenk castle...di cui non trovo link...e non uso FB...le fa anche per altre marche oltre bmw??

su che telaietti montano???

grazie

Mario 2
25-07-2016, 13:34
A quattro giorni dalla partenza per le ferie Frank castle ha mantenuto la promessa, le valice sono fantastiche, laterali da 37 e 45 litri, top case da 58 litri.

ottima lavorazione, serietà, e professionalità, ora non lo batte nessuno, allego se ce la faccio le foto.
http://imgur.com/M2E11h0
http://imgur.com/vj6Pygg
http://imgur.com/dWzLPac

madcris
20-08-2016, 16:26
Molto belle! Hai dovuto modificare le frecce? Montano sui telaietti givi? Prezzo delle sole laterali?

madcris
21-08-2016, 21:43
Sono intenzionato a cambiare le mie valigie originali con due in alluminio.... Ho pensato alle zega mundo ma non saprei che capienze scegliere....38/45 o 31/38?
Di post dove si parla di valigie del 1100 non ne ho trovati.... Se qualcuno di voi le ha montate sulla sua mi consigli e magari anche qualche foto è ben accetta:D:D

Mario 2
30-08-2016, 11:35
Ciao madcris, rispondo ora causa ferie... laterali 300 cadauna borse interne 85 ambedue supporti borse 80.
Le frecce le ha accorciate con un supporto da lui costruito.

madcris
14-09-2016, 19:17
Oltre alle valigie di Frank sto valutando pure queste

https://shop.touratech.it/zega-mundo-sistema-di-valigie-in-alluminio-38-45-litri-con-supporto-acciaio-inox-per-bmw-r1150gs-r1100gs-r850gs.html

O queste

http://shop.marmoratamachine.it/index.php?route=product/product&path=465_62_65_314&product_id=2788

Qualcuno di voi le ha o sa darmi un parere?

diapason
16-09-2016, 20:23
davvero bel lavoro

Devilman
18-09-2016, 14:26
Scusate se ho fatto passare tutto questo tempo senza rispondervi:
Cominciamo
X Robiledda si quello dentro è un cavo corrente con una presa accendisigari x poter atracciare un compressore o un cellulare in carica;
X Made spero tu sia riuscito a chiedere l'amicizia a Franck Kastle su FB;
X Nonvadoinmacchina non saprei xche non conosco il pridotto che hai intenzione di regalare x cui non so l'ingombro, se vuoi posso darti le misure interne del toolbox;
X MadCris si, sono montate sui telaietti originali. Il pomello che vedi è interno e serve per serrare il.meccanismo che tiene le borse unite ai telaietti - se contatti Freni Kastle vedrai che le fa anche per il 1150;
X NitroOscar41# pagato il tris (completo di adesivi) poco meno di 1000 se non ricordo male.
Vi chiedo ancora scusa se vi ho fatto penare per le risposte.
Se avete altre cose da chiedere....sarò moooolto più celere!!! ��

madcris
15-11-2016, 19:35
Domanda per chi ha le valigie di Frenk..... Io vorrei acquistarle per il mio gs 1100. Con il 52 litri della trekker si riescono ad aprire le laterali? Ad occhio non credo...... Solidità telai givi con le valigie cariche? Qualche recensione in merito?

madcris
27-11-2016, 23:22
Borse acquistate da Frenk per il black friday con sconto del 30%..... Che culo:wav::wav:

il papero
28-11-2016, 10:30
Eccole qui:

http://www.koboldbike.it/index.php?option=com_jshopping&controller=product&task=view&category_id=8&product_id=23&Itemid=128



Orribili!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lorescuba
28-11-2016, 13:54
@Devilman: Quello è il costo completo di telaio per il montaggio o solo le 3 borse?
Grazie.

ironhill
02-12-2016, 09:17
ciao, mi inserisco in questa discussione per evitare di creare un nuovo thread: ho acquistato un gs adv del 2010 con borse alu (sono quelle d'alluminio giusto?): vorrei sapere come faccio a sapere se le borse e i telai sono originali o aftermarcket? ho dato un'occhiata ma non trovato nessuna "scritta" o "marchio" .
grazie

Paolo67.
02-12-2016, 09:29
Non sono originali le mie sono marchiate bmw

Inviato dal mio Samsung S7

robiledda
02-12-2016, 14:16
Parcheggia di fianco ad un altro ADV e confronta...

ironhill
02-12-2016, 16:46
Parcheggia di fianco ad un altro ADV e confronta...

Inserisco una foto magari qualcuno di voi mi può aiutare! :)

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161202/96fccfb4905b60ed54e930d7fb87dd19.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sandren
02-12-2016, 17:06
È tutto originale

sandren
02-12-2016, 17:07
Sul fianco in rilievo c'è la scritta bmw

ironhill
02-12-2016, 18:04
Sul fianco in rilievo c'è la scritta bmw



Grazie. Avevo qualche dubbio perché tanti After market comunque usano i loghi bmw. Vedi gsemotion


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simo20
03-01-2017, 15:56
Certo Sandren, ecco...



Sempre realizzato da Frenk Castle?

Devilman
11-01-2017, 22:15
Si, sempre realizzato dal grande Frenk...

mpescatori
26-06-2017, 10:35
Ciao a tutti,

la mia R1200GS Adv (acquistata usata di recente) monta telaietti Touratech con bauletti metallici artigianali.

Poiché questi bauletti, per belli che siano, non dispongono della capacità che mi serve per viaggiare in coppia,
desidero chiedere quali bauletti aftermarket si possano montare senza dover comprare tutto il kit GiVi o altro.

:D Grassie

Gunther
26-06-2017, 12:41
l'ide di prendere borse alluminio touratech non è di tuo gradimento ?
che tipo di bauletti artigianali monta, se posso chiedere, per curiosità ?

mpescatori
26-06-2017, 14:58
Ciao Gunther, i bauletti che ho adesso sono realizzati a mano con spessa lamiera ed ottime guarnizioni a tenuta ermetica, e si chiudono tutti e tre con la medesima chiave.
:)
MA...
Intanto hanno un bordino all'apertura tale che si riduce lo spazion disponibile per inserire una borsa interna.
Inoltre, mi soddisfa a malapena la capacità di una, ma l'altra è appena la metà di quanto vorrei...

Ho visitato il sito della Touratech e vedo bellissimi bauletti MA se volgio 2 valigie DEVO prendere anche il telaio...

Strano, no ? Vendono telai sciolti ma le borse rigide solo con telaio a corredo...

cit
26-06-2017, 15:06
.......Ho visitato il sito della Touratech e vedo bellissimi bauletti MA se volgio 2 valigie DEVO prendere anche il telaio...

Strano, no ? Vendono telai sciolti ma le borse rigide solo con telaio a corredo...

Questa mi giunge nuova...........


...:-o

lorescuba
26-06-2017, 15:16
ma i telai touratech non sono identici agli originali?

cit
26-06-2017, 15:18
non direi.

mpescatori
26-06-2017, 16:05
Ciao cit, ho visitato rapidamente il sito Touratech e trovo kit tris bauletti con telaio, telaio da sé ma valigie "sciolte" non ne ho trovate...

cit
26-06-2017, 16:17
https://shop.touratech.it/per-la-moto/bagaglio/valigie-e-borse.html#/products/1

cit
26-06-2017, 16:25
https://shop.touratech.it/per-la-moto/bagaglio/valigie-e-borse.html#/products/1?filter=eyJ0dF92b2x1bWUiOlsiNDUiXX0%3D

ne trovi fin che vuoi di valige sciolte........
peccato che non hanno lo svaso per la marmitta.

Gunther
26-06-2017, 17:43
no, gli originali non sono per niente uguali ai touratech, tant'è vero che se si vuole comprare il tool case da tourtech, essi ti chiedono se è per attacchi originali o attacchi touratech.

Gli attacchi touratech sono da 18 mm e sono resistentissimi, peraltro, un ottimo prodotto.

Ziofede
26-06-2017, 21:26
...sono anni che uso le Zega e sopratutto in configurazione 38/45 ci carichi il mondo.

Per quelle con lo svaso marmitta, devi avere il telaio dedicato
e le borse, purtroppo, le vendono solo in kit completo di telai:

https://shop.touratech.it/zega-pro2-sistema-speciale-and-s-45-45-litri-con-supporto-acciaio-inox-per-bmw-r1200gs-fino-a-2012-r1200gs-adventure-fino-a-2013.html

mpescatori
27-06-2017, 11:18
https://shop.touratech.it/per-la-moto/bagaglio/valigie-e-borse.html#/products/1

Questo link mi fa vedere la sola cassetta attrezzi...

mpescatori
27-06-2017, 11:19
https://shop.touratech.it/per-la-moto/bagaglio/valigie-e-borse.html#/products/1?filter=eyJ0dF92b2x1bWUiOlsiNDUiXX0%3D

ne trovi fin che vuoi di valige sciolte........
peccato che non hanno lo svaso per la marmitta.

...e quest'altro link mi dice "non ci sono prodotti corrispondenti alla selezione"

:(

Vabbè che sono in ufficio, riproverò da casa...

mpescatori
27-06-2017, 13:25
...sono anni che uso le Zega e sopratutto in configurazione 38/45 ci carichi il mondo.

Per quelle con lo svaso marmitta, devi avere il telaio dedicato
e le borse, purtroppo, le vendono solo in kit completo di telai:

https://shop.touratech.it/zega-pro2-sistema-speciale-and-s-45-45-litri-con-supporto-acciaio-inox-per-bmw-r1200gs-fino-a-2012-r1200gs-adventure-fino-a-2013.html

Ecco, queste mi piacerebbero MA ...

... ho già aperto un altro thread ove chiedevo se qualcuno avesse mai provato ad abbassare il terminale per evitare lo svaso...

Se ci riesco, abbasso il terminale e mi faccio il kit Zega Mundo 45/45, altrimenti mi accontento di un 38/45...

:book:

britten34
27-06-2017, 13:29
In fiera a Milano di qualche anno fà sw motech aveva esposto un gs 1200 non lc con la modifica per abbassare lo scarico ed aveva montato 2 valige uguali.

cit
27-06-2017, 13:49
Questo link mi fa vedere la sola cassetta attrezzi...



e questo ?

https://shop.touratech.it/zega-pro-valigie-in-alluminio-45-litri-senza-kit-di-montaggio.html

usi il cell o il PC ?

cit
27-06-2017, 13:56
o questo ?

https://shop.touratech.it/zega-pro-valigia-alluminio-and-black-45-litri-premontata.html

dorian tre
17-03-2018, 19:01
Ciao, avendo già le valige originali, vorrei abbinare il top case. questo:

https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/bmw-topcase-set-r1200gs-adventure-2013-k25.html

Leggo che il casco integrale non ci sta e peraltro io ho un modulare della GIVi, che mi risulta essere uno fra i più grandi.
Secondo voi ci sta?

https://www.givi.it/caschi/MODULARI/X.08%20%20X-MODULAR

Grazie

ValeChiaru
17-03-2018, 20:35
La linea trekker della Givi fa simil alu ed è perfetto secondo me
https://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf/?ObjectPath=/Shops/10207048/Products/Givi-Trekker-Outback-58L-Monokey/SubProducts/Givi-Trekker-Outback-58L-Monokey-0002&Currency=EUR&Locale=it_IT&utm_source=Portalexport&utm_medium=GoogleShopping&utm_campaign=GoogleShopping_IT&utm_term=&gclid=EAIaIQobChMIwpS4_Iz02QIVA_EbCh1uIw-iEAQYAiABEgL7-_D_BwE

Ho messo un link come esempio.. sarà il male di avere una chiave diversa.

dorian tre
17-03-2018, 21:24
Grazie, avevo addocchiato pure io il GIVI, però...sarebbe un peccato avere il case diverso dalle borse, che sono originali. Per questo chiedevo esperienze con il case BMW.
Ho letto vari post, ma non mi hanno tolto il dubbio...grazie

MAURI_57
17-03-2018, 21:42
Bè il givi tipo questo https://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/10207048/Products/Givi-Trekker-Outback-42L-Monokey/SubProducts/Givi-Trekker-Outback-42L-Monokey-0002 non è molto diverso dal BMW poi c'è il prezzo 494 euro BMW a fronte del GIVI 296 euro. Poi ovviamente fai tu...ciao

garand76
18-03-2018, 00:01
anch'io sto valutando un bauletto posteriore, il vecchio proprietario della mia gs ci ha lasciato l'attacco per il vario ma stavo pensando di metterci il givi trekker outback da 42 l'unica problema è che costa quasi di più il telaietto del bauletto.
comunque in un'altra discussione nella sezione accessori un utente ha scritto che l'integrale nel vario esteso ci va

marmiele
18-03-2018, 00:07
io nel vario esteso ci metto il carbon 7, guanti e c'è altro spazio per cofecchie varie.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

garand76
18-03-2018, 07:44
Come Ti trovi?qualità della plastica?

dorian tre
18-03-2018, 08:53
Ok, grazie a tutti. Però forse mi sono spiegato male...vorrei acquistare l'originale, avendo già le valige, ma lo cerco usato. Prima però di fare acquisti errati, vorrei capire se il mio casco modulare ci sta.
Per questo mi affido all'esperienza di chi ha già il top case bmw.

Ho letto varie discussioni, ma non vengo a capo.

Franz78
18-03-2018, 09:05
Ciao, il modulare ci sta.. io ho un xlite 1003 e non ho problemi.
Per la mia esperienza l’originale è l’unico che si integra alla perfezione, ho avuto sia il v46 che il trekker ma non sono la stessa cosa.
Unico problema sarà trovarlo usato, io ho fatto molta fatica (e mi sono dovuto accontentare sulle condizioni/prezzo) a maggior ragione se cerchi anche il suo aggancio/supporto.
Se hai bisogno mandami pure mp.

dorian tre
18-03-2018, 09:50
Ti ho mandato mp

robiledda
18-03-2018, 10:02
io ho messo quello della Kappa, identico a Trekker GIVI, meno costoso, secondo me si abbina benissimo alle Alu BMW, ci sta un modulare e avanza spazio, le borse laterali si aprono perfettamente nei due sensi. Ora ne hanno fatto anche uno un po' più grande 48 lt ma non l'ho ancora visto.


https://www.kappamoto.com/Bauletti/Monokey-System/KVE42A---K-VENTURE

https://i.imgur.com/YseG73d.jpg

e se poi si vuole usare la sola chiave della moto per tutte le borse, basta un po' di manualità e pazienza ... prima o poi lo farò anch'io

https://www.youtube.com/watch?v=wRIu5EQBOgU&t=17s

marmiele
18-03-2018, 11:03
@garand76

io mi trovo una meraviglia. Sullo sconnesso dalle mie parti in città - che è praticamente TUTTO sconnesso - il vario è una roccia. Attacchi, chiusure, serratura, maniglia, estensione, sganciato/riagganciaato centinaia di volte, niente da dire.

Quanto alla qualità della plastica sono rimasto sorpreso. Una cosa è vederlo sulla moto di un altro . Una cosa e' tenerlo sottomano da vicino: la plastica e' consistente anche se non massiccia. Leggermente satinata, scritte a rilievo motorrad estremamente discrete.

Non ingombra nel traffico; se passa l'anteriore passa il vario. Non certo la stessa cosa per le bora laterali, ovviamente. Ma queste non le ho prese.

maurodami
18-03-2018, 11:06
il top case Givi è tutto in alluminio?

roberto40
18-03-2018, 11:11
Si, il trk è tutto in alluminio e anche ben realizzato.
Io ho la versione nera sulla Tiger

maurodami
18-03-2018, 14:58
[QUOTE=roberto40;9754657....[/QUOTE]quale versione "piccola" per un casco modulare?
Anche il nero e in alluminio?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
18-03-2018, 15:22
Comunque il topcase vario del Gs lc ha più capienza di quello nostro ad aria.
Comunque il 3d parlava di alu no?

dorian tre
18-03-2018, 15:41
io ho messo quello della Kappa, identico a Trekker GIVI,

Bello in effetti!! Il link che mi hai indicato, per l'adattamento della chiave, si riferisce al GIVI però. Comunque ci sta bene e non stona, hai ragione. Hai dovuto comprare anche la relativa piastra?

Peccato che nessuno però mi dia info sul top case originale e la sua capacità.

MAURI_57
18-03-2018, 16:16
si ci vuole la piastra dedicata per il bauletto GIVI guarda qui: ce ne sono di varie tipologie e prezzi https://www.givi.it/per-la-tua-moto#BMW,R_1200_GS_(04_%3E_12)

poi ci sarebbe anche questo https://www.kappamoto.com/Bauletti/Monokey-System/KVE48A---K-VENTURE da 48 litri come suggeriva robiledda in questo caso sicuramente il casco ci stà

prova a dare una occhiata anche a questo forum http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=453132 ciao

roberto40
18-03-2018, 16:49
quale versione "piccola" per un casco modulare?
Anche il nero e in alluminio?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Si, è anodizzato, tutto in alluminio ed entra tranquillo un casco modulare.

https://s18.postimg.org/5nkip72y1/image.jpg (https://postimages.org/)

dorian tre
18-03-2018, 20:15
Ma quindi? Ci sta o no un modulare nel case originale?��

robiledda
18-03-2018, 20:52
Dorian nel top originale un modulare ci sta ma non so di che marca e di che misura e seconde me ci sta giusto giusto...

dorian tre
18-03-2018, 21:53
Perfetto, grazie a tutti!
Siete sempre una gran risorsa 🔝

azzo
18-03-2018, 23:08
Tieni anche conto della misura del casco, io che ho una XL ho il casco più grande di una M, la calotta cambia e magari dove ci sta la M non ci sta la XL.
nel bauletto vario del GS ad aria non ci sta né il Nolan N101 XL né lo shoei neotec XL.
confermo che però é più basso del vario delle LC, in quello probabilmente ci starebbero perché manca proprio poco

maurodami
28-03-2018, 22:40
Arrivato oggi e già montato. C'è da fare una modifica per montare la staffa originale che lascia troppo spazio tra staffa seduta passeggero (seconda foto).
Basta aumentare i fori sulla piastra metallica da 6 a 15 mm.
Il casco modulare ci sta dentro senza problemi.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180328/3957dd1e3baa568327ed8cc02a7b120b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180328/f7f2b1b878df17f470a4d384404a5995.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180328/c6f952c4d0e694ea1ff4630d21944f7e.jpg

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

robiledda
29-03-2018, 08:10
Ottimo lavoro e adesso, seguendo il tutorial che ho indicato prima, modifica la serratura per poter utilizzare anche nel Top la chiave della moto ;)

maurodami
29-03-2018, 11:23
per la chiave non penso sia possibile in quanto ho una R1150GS e le chiavi sono molto diverse.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

maurodami
29-03-2018, 12:01
Ecco il lavoro finito. L'archetto l'ho dovuto montare girato in quanto interferiva con la piastra ed i bulloncini di fissaggio originali non andavano bene in quanto erano leggermente corti.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180329/3cfe5728bc53ffe95f40fcd514cd8d35.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180329/9307f629d0db1e9c1179dc8748784abd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180329/8fdbd8b944ca979cb753f5bf650e7056.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180329/cbcce0c171e63e52ccdbe2e661b5e922.jpg

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

dorian tre
31-03-2018, 09:02
Grande maurodami...che modello hai montato infine? Il KAPPA, giusto?! L'hai trovato a buon prezzo?

@Robiledda: è lo stesso che hai montato tu? Anche a te dava un po' il problema della distanza fra seduta e case?

Grazie

robiledda
31-03-2018, 10:12
si è lo stesso che ho montato io, ma sul mio 1200 non ha dato alcun problema, questa è la piastra dedicata per l'attacco valige ALU

https://www.visenzi-motomarket.it/it/prodotti/per-la-tua-moto/bmw/r-1200-gs-adventure-06-13/attacco-posteriore-in-alluminio-per-bmw-r-1200-gs-adventure-06-13-C5069

Info: da Visenzi, a Brescia, nel fine settimana, sabato e domenica, di solito, scontano la merce anche del 25 %.
Il mio l'avevo acquistato li con uno sconto simile o forse superiore perché è un Kappa. Se interessa prova a sentirli.

nerisluc
31-03-2018, 11:14
ciao Dorian, io ci metto lo Shoei Neotec nel top case ci sta anche nel bauletto di destra

maurodami
31-03-2018, 13:04
per dorian.
Si è il bauletto Kappa che costa meno del Givi. Lo trovo ben fatto nei minimi particolari. Prezzo di acquisto 340 euro spedito e completo di piastre.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

maurodami
02-04-2018, 10:09
Stavo riflettendo sulla possibilità di montare una piastra in alluminio tipo 1200. Però dqlle caratteristiche leggo che la capacità di carico è di 6 kg a fronte dei 10 kg di quella in nylon. Da qui l'idea di realizzarla partendo da una piastra di maggiore spessore alla quale applicare gli ancoraggi monokey visto che sono in vendita come ricambi.

dorian tre
10-04-2018, 19:04
340,00€ compresa piastra? E dove hai trovato questa super offerta?

Grazie

enryco75
03-05-2018, 13:43
Arrivato oggi e già montato. C'è da fare una modifica per montare la staffa originale...

Scusami Mauro, potresti dirmi quanti litri è il bauletto che hai montato?

robiledda
03-05-2018, 14:01
Il Top di Mauro e' da 42 lt, come il mio di cui parlo nei post precedenti :)

lorescuba
15-05-2018, 16:19
Scusate una domanda: ma le valigie in alluminio, sono a sgancio rapido con la chiave o sono fissate con viti al telaietto?
Ho provato a cercare un po' in rete e sembra che ci sia solo un modello touratech a sgancio rapido...

robiledda
15-05-2018, 18:04
Le originali BMW a sgancio rapido con chiave, anche le GIVI e le KAPPA uguale

lorescuba
16-05-2018, 09:43
Ma qualcuno è riuscito a fare una comparazione con i prezzi dei diversi sistemi? BMW-Touratech - Givi- Kappa - F.Castle - ev. altri
Sul sito Kappa non fa vedere i prezzi nemmeno a registrarsi...

Mardox
22-05-2018, 22:10
Scusate ma su Ebay ho trovato le Borse originali a 630€ perche mai dovrei comprare quelli di frankye? Se mi convncete le compro

maurodami
22-05-2018, 23:44
Scusami Mauro, potresti dirmi quanti litri è il bauletto che hai montato?leggo solo ora la richiesta...montato il 42 litri


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180522/37c22f3821e6cf92b2a1bca894b64dba.jpg

lorescuba
23-05-2018, 09:34
Mardox, 630 comprese le staffe o solo le valigie?

Mardox
23-05-2018, 22:45
Solo le Valigie!
Ho comunque chiesto a Frenk C e su richiesta fornisce anche i porta valige a 300€
piu’ 600 euro per le due valigie.
Praticamente quanto costano le originali.
A questo punto sono indeciso se prendere quelle originali o prendere quelle di una ditta consigliata in un post precedente: https://heavyduties.ro/product/buy-panniers/
con 400 euro valigie da 48 litri comprese di attacchi.

DOC.
23-05-2018, 23:24
Le valigie prodotte da Frenkcastle (Giuliano) sono di un altro pianeta, per fattura, qualità e abbondanza di materiale. E poi é una persona che c'é sempre.

Mardox
24-05-2018, 07:29
Non lo metto in dubbio, pero’ a parità di costi ne convieni tu che conviene prendere le originali, cosa che potrebbe ripagare al momento della vendita.
Mentre nell’ottica del risparmio immediato, spendere meno della metà, mi sembra ragionevole.
Non mi dirai che sia una qualità tanto superiore da convincermi a spendere 500 o 600 euro in più.
Per curiosità dai un occhiata al sito, a me sembra che le cose le facciano molto bene.
https://heavyduties.ro/product/buy-panniers/

https://heavyduties.ro/ourstory/

Pravere per credere, izole comprese :)

DOC.
24-05-2018, 07:50
Non sono io quello che deve acquistare le valigie.
Mi sembrava che avessi chiesto un parere e l'hai avuto. Se sei incerto, rifletti. Se invece hai già deciso, procedi con l'acquisto.
Le scelte sono sempre una questione personale ed è solo l'esperienza che ti dirá qualcosa di piú.
La qualità purtroppo non si può valutare da foto su un sito. Mentre se la tua scelta è in base al prezzo quelle che citi costano meno.

Mardox
24-05-2018, 14:08
Più o meno, iciamo che stavo facendo delle considerazioni a voce alta.
Fondamentalmente devo anche tenere conto che nelle mie vacanze mi porto dietro delle attrezzature sportive che mi obbligano ad usare l'auto.
Di Viaggi in moto, se ne farò, saranno molto pochi, quindi penso che darò maggior peso ai costi... Un occhio all'estetica ed un occhio al portafoglio. ;)
Comunque accetto sempre i consigli dai più esperti.
P.S.@DOC Mi piace molto la tua Yalla.:D

flendermoto
04-06-2018, 18:00
Buonasera. Leggendo sul forum sono venuto a conoscenza di frenk castle e dei suoi top case. Sarei interessato all'acquisto ma non essendo su facebook, volevo chiedere a voi esperti del forum se frenk fa solo il top da 58 lt. o altre misure? C'e' un numero di telefono dove poterlo contattare?
grazie 1000

peperosy
16-06-2018, 09:33
Stando alla ricerca di un kit borse laterali per il mio 1150 gs mi sono trovato questa inserzione su ebay

https://www.ebay.it/itm/Borse-Laterali-alluminio-2x34l-kit-18mm-BMW-R-1150-RS-R-Rockster-GS-Adventure/192547423329?hash=item2cd4b88461:g:qwcAAOSwSK1bBBK w

Ma non riesco a capire come si fissano alla moto... il venditore differenzia due annunci specificando come punto di fissaggio un tubo da 16mm o 18mm... la mia domanda è: basta acquistare il kit in vendita (2 valigie + il loro kit di fissaggio) o bisogna comprare altro??:mad:

vertical
16-06-2018, 14:09
o bisogna comprare altro??:mad:

devi poi acquistare qualcosa che le nasconda alla vista una volta montate sulla moto......


sono bruttissime :)



se le tieni chiuse in garage invece non ti serve nemmeno il telaio :lol:

roberto40
16-06-2018, 14:40
E questa è una tematica di meccanica avanzata?
Forse il venditore potrebbe risponderti meglio, nel frattempo ti unisco al thread specifico.

bianchige
17-06-2018, 20:21
Sembrano le lattine di carne in scatola SPAM!!!
che brutte dai... e poi le attaccheresti con ganci raffazzonati... cerca nell'usato qualche cosa di originale

Lamps:arrow:

maurodami
18-06-2018, 01:13
Non sono brutte....sono inguardabili

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

maurodami
26-08-2018, 09:20
Posto qui un problema perchè inerente l'argomento topcase in allumini.
Dopo solo pochi mesi di utilizzo ho un problema di rumorosità e vibrazioni del topcase.
Facile capire che sono i due gommini posteriori che cedono e che lasciano gioco al topcase che diventa rumoroso
Inutile sostituire i gommini perché il problema si ripresenta dopo qualche settimana.
Sicuramente avete lo stesso problema e mi chiedevo se in qualche modo avevo risolto.
Avevo pensato di aumentare il numero di appoggi del topcase sulla piastra ma per evitare di modificare la piastra i potrebbe farlo sulla base del topcase utilizzando spugna in poliuretano o altri gommini.
Altre idee e soluzioni in merito?

ennebigi
26-08-2018, 12:21
Ciao Mauro, non so che tipo di attacco hai, ma sicuramente avrai pensato al neoprene......

maurodami
26-08-2018, 13:19
Vai al post 97 dove avevo allegato diverse foto.......volevo capire come hanno fatto altri che avranno avuto lo stesso problema.

Marco.an83
19-02-2019, 10:09
Buongiorno a tutti sono qui a chiedervi un info sui telai per valigie Givi o Kappa in alluminio da montare su un 1100 gs. L’idea è di trovare le valigie usate ma per quanto riguarda i telaietti laterali volevo capire se gli attacchi sono uguali al 1150 in quanto Givi non produce il telaio per il 1100 ma per il 1150 si... mentre Kappa produce anche per il 1100...vedendo nelle istruzioni di montaggio Kappa c’è scritto “per 1100 e 1150 gs” quindi il mio dubbio è sono uguali ? È allora perché Givi non li fa? E in ultimo sono intercambiabili? Se monto telai givi posso montare valigie Kappa? Scusate la lungaggine grazie a tutti. Marco

roberto40
19-02-2019, 10:28
Buongiorno.
Il 1100 ed il 1150 hanno gli stessi attacchi, la givi e la kappa sono due facce della stessa medaglia quindi a livello di telai credo che la linea sia unica. Gli attacchi possono essere monokey, il classico che collega il bauletto e sono identici tra givi e kappa, oppure ultimo tipo come le outback che sono differenti. Dipende dalle valigie che vuoi montare.
Infine c'è una discussione apposita per questi argomenti, ricorda di usare il tasto cerca prima di postare.
Ti unisco a quella.

bissio
19-02-2019, 10:28
Kappa è di proprietà della Givi.....

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mrx63
19-02-2019, 10:33
Ciao Marco
Allora io ho comprato il telaio kappa e anche se ancora non ho comprato le valigie laterali, ho provato ad incastrarci sia il bauletto kappa che un vecchissimo givi di circa trenta anni fa. Si incastrano bene tutti. Se non ricordo male, la sigla del kappa differisce da quella del givi solo per le lettere iniziali. Durante il montaggio ho solo dovuto rettificare leggermente alcuni fori per far si che le viti passassero più agevolmente, niente di che. Anche io come te pensavo di mettere valigie in alluminio, ma credo che per carenza fondi sarò costretto a cercare usati in materiale plastico.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Marco.an83
19-02-2019, 10:33
Grazie per l’immediata risposta, si a me interessano le outback, ma allora come mai se hanno gli stessi attacchi del 1150 givi non le produce per il 1100 mentre Kappa fa la stessa valigia ( kventure ) per il 1100? Non vorrei trovarmi a fare un acquisto errato...

roberto40
19-02-2019, 11:00
Perchè le valigie outback non hanno attacco monokey ma di altro tipo, il bauletto invece ha monokey. In soldoni, non puoi montare le givi outback su telai predisposti per la monokey e probabilmente non esiste un telaio 1100/1150 per outback. Per ovviare puoi valutare la linea della kappa in alluminio, identica alle outback, ma che possono essere montate anche su monokey. Il telaio però deve avere la possibilità di far smontare uno dei punti di ancoraggio, quello dove si aggancia la serratura, per essere sostituito dalla piastra dedicata alle valigie.

roberto40
19-02-2019, 11:58
Guarda questo video

https://www.youtube.com/watch?v=r0nfcXWGVz8

Marco.an83
19-02-2019, 12:43
Perfetto!
GraIe mille a tutti per il vostro aiuto

Kreo77
03-05-2019, 11:11
Ciao Ragazzi,
presa da un mese una GS del 2008.
Sto iniziando ad accessoriarla, in previsione di un po' di viaggi in coppia nei prossimi mesi.

Sono al momento dell'acquisto delle valige laterali.
Budget fra i 500 ed i 600 euro.

Ho provato a cercare dell'usato ma senza fortuna.
Mi sto quindi orientando verso un kit della Givi. Si tratta delle TRK33N e TRK 46N, in plastica, con piastra in alluminio.

Qualcuno di voi le ha montate e sa dirmi se son ovalide ?
In alternativa, potete darmi qualche consiglio su altre opzioni da valutare ?

Non ho mai montato le laterali... quindi son pieno di dubbi.

Gracias.

berna1974
03-05-2019, 11:15
Ti posso dire che le originali sono davvero comode: le togli e le metti in un istante e hanno una capienza discreta che puoi variare al bisogno.
Ogni tanto qualche annuncio salta fuori sui siti più blasonati di prodotti usati per cui il mio consiglio è di aspettare un pò.

robiledda
03-05-2019, 12:12
Quoto Berna

le Vario sono le più comode e pratiche e si trovano facilmente usate.

Questo senza nulla togliere alle GIVI, ma tra telai e le diverse dimensioni Dx e Sx esteticamente non sono il massimo!

e se poi vuoi spendere qualcosa di più, le ALU originali sono il top secondo me

Skiv
03-05-2019, 12:17
Con quel budget le originali le trovi senza dubbio, ho appena controllato, basta un pò di pazienza eventualmente se le vuoi vicine in modo da acquistarle direttamente, oppure ne approfitti per farti una gitarella, le monti e torni a casa. Senza attrezzi, senza telai o quant'altro.

subolo
03-05-2019, 13:08
Vai di originali usate.
Non sbagli.
Tra l’altro hai una chiave per tutto (cilindretti codificabili in 5 min)e via.

r1200gssr
03-05-2019, 19:14
O r i g i n a l i. Stop


Fabrizio

nio974
04-05-2019, 09:27
Come già ti hanno detto,con quel budget...ORIGINALI...anche perchè il GS con altre valige non si può vedere.Giusto per farti un'idea...

https://www.subito.it/accessori-moto/valigie-vario-bmw-1200-gs-messina-294735543.htm

https://www.subito.it/accessori-moto/coppia-valigie-vario-bmw-1200-gs-palermo-294773550.htm?from=userlist

https://www.ebay.it/itm/BMW-MOTORRAD-VARIO-BMW-R1200GS-2004-12-BMW-PANNIERS-BMW-TOPBOX-BMW-LINER-BAGS/264308004628?hash=item3d89fc1714:g:tDEAAOSw0V1czBB L

Kreo77
04-05-2019, 10:58
Ok... direi che è un plebiscito per le originali.
Che voi sappiate soffrono di qualche difetto a cui devo fare particolare attenzione prima di finalizzare l acquisto ?

edotto
04-05-2019, 11:33
Io ho il tris Bmw Vario, in linea di massima sono d'accordo con chi dice che sono le migliori.
Io le uso praticamente niente a parte il bauletto ogni tanto quando porto mia figlia più grande con me, le ho solo perché la moto le aveva all'acquisto.

Onestamente mi farebbe gola il top case in alluminio che, tra l'altro, risulta più fruibile vista la capacità di contenere almeno un casco, cosa che il topcase Vario non fa ed è una grossa pecca a mio modo di vedere.

Difetti in generale nessuno a parte la tendenza ad essere macchinoso il meccanismo espandi/comprimi, tende a diventare legnoso se non debitamente lubrificato alle guarnizioni.

robiledda
05-05-2019, 09:31
@Kreo,
di grossi difetti le Vario non ne hanno, un po' delicata la parte in alluminio, ma che eventualmente si può sostituire, il meccanismo di scorrimento ad alcuni ha dato qualche problema (a me mai), si caricano molto bene con le loro borse interne (originali o no) e se proprio si vuole esagerare ci sono anche le sopraborse (diverse marche).
Importante, se le prendi usate fattele dare aperte o con le serrature già smontate così puoi ricodificarle per la tua chiave

@edotto,
non so che taglia di casco porti, ma nel Top Vario ho sempre messo il mio casco Shoei Multitech taglia M inserito non in piedi ma appoggiato su un fianco.

nio974
05-05-2019, 09:46
Guarda qui...e dovreste essere pure vicini vicini...

https://www.subito.it/accessori-moto/tris-valigie-vario-bmw-r-1200-gs-04-12-roma-294914538.htm

robiledda
05-05-2019, 10:04
anche questo è interessante

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=496687

Kreo77
05-05-2019, 13:05
@mio974

Grande. Lo contatto subito.

Voglio riuscire a vederle dal vivo. In questi giorni ho ravanato ed avevo trovato un po' di annunci interessanti ma poca roba dalle mie parti. Vorrei evitare di prenderle on line a scatola chiusa.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

edotto
05-05-2019, 13:30
@edotto,
non so che taglia di casco porti...



Ho capito, mi stai dando del capoccione... :D
Scherzi a parte, ho un agv k5 jet taglia XL... più tardi provo a fare come dici, non ci avevo mai pensato...

edotto
05-05-2019, 17:31
Ho provato a mettere il mio AGV anche disteso...il bauletto si chiude solo se forzato ma preme vistosamente sul casco e non va bene così ...
Confermo, i progettisti tedeschi possono andare a zappare.

MAURI_57
05-05-2019, 19:02
Io ho il tris Bmw Vario, in linea di massima sono d'accordo con chi dice che sono le migliori.
Io le uso praticamente niente a parte il bauletto ogni tanto quando porto mia figlia più grande con me, le ho solo perché la moto le aveva all'acquisto.

Onestamente mi farebbe gola il top case in alluminio che, tra l'altro, risulta più fruibile vista la capacità di contenere almeno un casco, cosa che il topcase Vario non fa ed è una grossa pecca a mio modo di vedere.

Difetti in generale nessuno a parte la tendenza ad essere macchinoso il meccanismo espandi/comprimi, tende a diventare legnoso se non debitamente lubrificato alle guarnizioni.

anch'io come te le vario le uso solo quando faccio un viaggio e come bauletto uso questo: https://www.kappamoto.com/Bauletti/Monokey-System/KGR46-GARDA
ho preso questo bauletto perchè contiene comodamente un casco a fronte dei problemi di contenimento del bauletto vario ciao

robiledda
05-05-2019, 19:02
Capoccione:lol::lol::lol:

MAURI_57
05-05-2019, 19:04
eee siii taglia xl :lol::lol::lol:

edotto
05-05-2019, 19:15
È comunque assurdo concepire un set di valigie da moto (e che moto) in cui il bauletto non riesce a contenere nemmeno un casco... Dai...

robiledda
05-05-2019, 21:07
Verissimo, anche perché i Tedeschi hanno dei bei capoccioni :lol::lol::lol:

Kreo77
09-05-2019, 10:30
Allora Ragazzi.
Prese! :)

Due Borse originali, con qualche anno e qualche segno sulla schiena che fa tanto vissuto ma per il resto sono perfette.
Il meccanismo di estensione funziona, tutti gli attacchi sono ok, si agganciano e sganciano in un attimo.
La coppia, per la cifra di 250€

Quindi :
- credo di aver ottenuto un buon risparmio
- vi ringrazio per il consiglio di andare sulle originali. Sono deciamente più belle e non necessitano di telai aggiuntivi. Erano effettivamente la scelta giusta.

Ultima domanda. Devo codificare le serrature.
Conviene che le porto in officina o mi lancio e faccio da me ?
Manualità ne ho ma è vero anche che è la prima volta che lo facio. C'è qualcosa a cui devo fare particolare attenzione ?

Gracias.

Ciaobbelli

MAURI_57
09-05-2019, 10:56
se può essere utile leggi qui post #4 http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=448038&highlight=codificare+serrature
ciao

robiledda
09-05-2019, 16:20
oltre a quello indicato da Mauri prova ad andare su YouTube ed inserire "serrature Vario BMW" troverai tanti tutorial ... non preoccuparti se non riesci a sistemare tutte le linguette (perché magari ti manca qualche n.) anche con solo tre giuste la serratura è abbastanza sicura.

PS ottimo prezzo di acquisto...

massimo87
10-05-2019, 19:13
Ciao a tutti,
devo acquistare un Top Case per la mia S1000xr. Dopo varie ricerche ho deciso di orientarmi verso quello in alluminio, per un discorso di resistenza, di adattabilità per futuro cambio moto e altri fattori.
La dimensione che mi interessa è sui 60lt, quindi devo scartare l'originale perchè più piccolo.
Sono orientato verso Givi, ma ho visto che dalle marche più conosciute ai piccoli produttori artigianali ce ne sono davvero un infinità.

Cosa mi consigliate?

robiledda
10-05-2019, 19:30
60 lt è veramente enorme...
la GIVI ha quello da 58 e ti posso dire che già quello su un GS fa un certo effetto...
però se la necessità è quella di metterci 2 caschi...
Personalmente ti consiglierei il GIVI Trekker da 48 lt, ci sta un casco e rimane ancora spazio, e se lo trovi della KAPPA (marca economica della GIVI) meglio.

questo
https://www.visenzi-motomarket.it/it/prodotti/prodotti-kappa/bauletti-kappa/top-case-kappa-kve48a-k-venture-in-alluminio-48lt-C13020

io ho il KAPPA da 42 lt e mi trovo benissimo, oltretutto seguendo un tutorial sono anche riuscito a modificare la serratura per poter usare la chiave BMW dell'accensione

Kreo77
10-05-2019, 19:36
Ciao Massimo,
Non ti do consigli perchè non ne ho provati molti e qui, come è capitato per la mia ricerca delle laterali, troverai sicuramente chi ti saprà dare la dritta giista.

Io, un po' per risparmiare, un po' perchè l'avevo visto montato, mi son preso come top case il fivi trk52n. Quello di plastica con la parte alta in alluminio

Mi piace esteticamente, ci stanno dentro due integrali più antipioggia, guanti e straccio. È solido ed ha gli agganci per mettere su ulteriore carico con il ragno.

Potendo spendere un po' di più, per puro gusto estetico, mi sarei preso il top case givi tutto in alu.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

massimo87
10-05-2019, 19:37
lo userei solo in viaggio, sono appena tornato dalla grecia con un rullo da 60lt pieno, quindi quello è lo spazio che cerco. In più quest'estate avrò la tenda!

Kappa economica ma qualità? stessa di Givi?

Kreo77
10-05-2019, 19:40
Quello che ti suggerisce robiledda mi piace assai.
Il punto per me è stato che costa 350 + piastra... alla fine sui 400.

Il trk52n l'ho pagato 280 tutto incluso. Dovendo comprare anche laterali, avendo appena mjnto il conto per la moto.... me so voluto risparmiare sti 120 euri in più [emoji16]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

MAURI_57
10-05-2019, 19:41
La qualità tra Kappa e Givi è la stessa tant'è che anche gli attacchi delle piastre sono perfettamente compatibili, io ho sempre preso Kappa e mi son trovato sempre bene

robiledda
11-05-2019, 09:10
@Kreo hai fatto benissimo, secondo me il TRK52n è il topcase, di un'ottima dimensione, che sta bene con le Vario laterali.

Come il K-Venture 42l (o 48l) sta benissimo con le Alu laterali originali BMW (imho)

Kreo77
27-05-2019, 19:30
Allora... sono anche riuscito a codificare le serrature delle borse. Quindi, adesso, ho finalmente la massima capacità di carico perfettamente operativa.... basterebbe solo che iniziasse a fare qualche giornata di tempo decente.

Ne approfitto per un suggerimento. La codifica è stata facile. I tutorial che mi avete girato sono chiari e ci ho messo un attimo.

Dove ho trovato difficoltà è stata l'estrazione del cilindro. Ci ho tribolato parecchio ma alla fine ho risolto, con sforzo minimo, utilizzando le chiavette di estrazione delle SIM Card dei telefonini. Sono piccole e resistenti ed in un attimo fanno sollevare la linguetta che blocca il cilindro.

Ciaobbelli

Maxditrieste
12-08-2019, 17:10
ciao
non riesco a capire se si possa o meno mettere le valige in alluminio tipo GIVI sul GS non ADV del 2008.
Sono abbastanza imbranato ma non sono riuscito a trovare ... o forse non ho saputo cercare.
potete aiutarmi?
anche con qualche foto...

Romanetto
12-08-2019, 17:18
Si certo che le puoi mettere, devi naturalmente installare sulla moto i suoi telai specifici per poterle posizionare

robiledda
12-08-2019, 18:35
sicuro di voler mettere le GIVI che sono asimmetriche, non avendo lo svaso per la marmitta a SX? Non sto criticando il prodotto GIVI (che è ottimo) ma personalmente non mi piace vedere la moto con due valigie diverse.
Sicuramente imperdibile il Top che puoi scegliere tra 3 capacità diverse, 42, 48 o 58 lt, dove ci sta comodo il casco più altro.

con laterali GIVI
https://i.imgur.com/HYMzqW8.jpg

con laterali BMW e top GIVI da 42 lt
https://i.imgur.com/31l6yU3.jpg?2

Maxditrieste
13-08-2019, 10:31
robiledda... bellissime le BMW ma vanno anche sulla standard o solo ADV?
io ho la standard
Grazie 1000

robiledda
13-08-2019, 13:41
Anche la mia è STD, ci vogliono i telai BMV per le Alu, come ci vogliono i telai GIVI per le Trekker

In questo annuncio vedi la foto dei telai laterali che servono per montare le Alu BMW sia per una ADV sia per una STD

http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=498960

Swan
11-12-2019, 17:53
Buonasera a tutti,
sto valutando la possibilità di trovare delle valigie in alluminio che siano degne per il mio GS 1100. Qualche mese fa avevo acquistato il tris di valigie Touratech nella misura 38/45 + top case ma al rientro dal viaggio in Asia ho riportato diversi danni. Abbastanza al punto che sono state rese e rispedite in Germania per capire come possano essersi danneggiate fino addirittura a deformarsi (nonostante il peso fosse stato ben al di sotto di quello consentito e senza aver subito urti). Il top case aveva invece causato la rottura del telaio portapacchi + altri problemi con le serrature.


Dato che immagino una disponibilità di mercato per il 1100 abbastanza risicata, cosa mi consigliate come brand ?


Al momento sono riuscito a trovare in rete quelle della MYTECH, sia nella versione 33/39 che 41/47, con lo scasso per lo scarico....(che magari giova come ingombro laterale, forse).
Grazie in anticipo.



P.S.: di cambiare moto non se ne parla neanche.

roberto40
11-12-2019, 23:46
Ti unisco al thread specifico che è per tutte le gs aria olio. Trovi anche un primo thread con molti consigli. La 1100 condivide le valigie con la 1150. Le alu della adv sarebbero perfette ma sono ormai rare e carissime. Ottime anche le alu della 1200 ma occorre trovare telaio dedicato. Io mi sono trovato molto bene anche con le givi in alluminio, molto robuste. La kappa produce una serie paritetica alle outback ma che si montano su telaio monokey, che dovrebbe essere ancora reperibile per la 1100/1150

feromone
12-12-2019, 09:22
Tempo fa ho visto un 1100 con queste valigie, molto belle
https://www.bikerworld.it/sito/index.php?option=com_virtuemart&view=productdetails&virtuemart_product_id=335&virtuemart_category_id=13&lang=it

Swan
12-12-2019, 12:01
Preferendo l'aggancio classico e non quello rapido con serrature varie, al momento ho individuato solo Mytech (per il 1100 solo valigie fisse).
Purtroppo prevedono quella sx svasata ma dovrò in qualche modo farmela piacere con la certezza di una minore sporgenza laterale.

Continuerò comunque la ricerca ma non è facile trovare chi continui a produrre per un modello ormai datato, seppure diffuso, come il 1100.


Nel frattempo resterò in attesa di misurare la serietà in casa Touratech (e per il momento non aggiungo altro). Vi terrò aggiornati.



Ancora grazie

marcoz.89
13-12-2019, 23:17
Ciao swam io sul mio 1150gs monto le valigie laterali mytech nere nella misura 41 e 47 litri e mi trovo benissimo!!!! L'unica pecca è che sono della prima serie senza sgancio rapido.... Però sinceramente non mi crea molti problemi la cosa.... Anzi sono sicuro di non perderle o rompere gli attacchi nel caso coricassi la mukka. :lol:
Inoltre rientrano nella sagoma della moto e nelle misure riportate sul libretto. Te le consiglio. :D

Swan
16-12-2019, 10:10
Ottimo, @marcoz.89, quella svasata (lato scarico) resta comunque ben utilizzabile oppure no ?
grazie

marcoz.89
17-12-2019, 21:20
Si certo perdi poco rispetto a quella dritta. In più resta vicina all'asse della moto... Cosa non da poco quando è piena. Io avevo valutato anche altre marche, ma alla fine ho deciso per quelle della mytech per dimensioni, ingombri e rubustezza. Comunque prima di acquistarle prova a sentire direttamente la ditta magari qualche sconto te lo fanno!! :D

Swan
03-06-2020, 15:47
Vorrei portarvi a conoscenza dei disagi riscontrati con le valigie Touratech e il loro servizio assistenza, perchè oltre ai prodotti dovremmo sempre riservare la giusta attenzione anche alla qualità del serizio post-vendita.


A giugno 2018 acquisto un tris di valigie Zega Pro “and-s” e relativi accessori (spesa di ca. € 1.900), poco dopo riscontro diverse problematiche che prontamente segnalo. Vengono spediti; alcune viti per migliorare la tenuta dei coperchi e altri pezzi di ricambio ma nonostante ciò, continua l’accesso di acqua all’interno delle valigie. Dato l’imminente viaggio in moto verso la Mongolia/Cina (maggio 2019), concordo con la Touratech di effettuare il reso al rientro dal viaggio. Per limitare i danni, acquisto da un altro fornitore delle borse interne stagne (quelle a corredo delle valigie sono permeabili e dunque non sicure).
La Touratech si rende conto dei tempi stretti e conferma che al rientro dal viaggio si potrà fare il reso e sistemare tutto.

Durante il viaggio registro i seguenti problemi:


Valigia Dx da 45 litri deformata e resa inutilizzabile nonostante non abbia mai urtato e sia stata caricata entro i limiti.

Schiantato uno dei perni di fissaggio del coperchio della valigia DX (dovrebbe essere in acciaio ma sembra si sia danneggiato come fosse stato alluminio). Nonostante l’attenzione ad ogni aggancio/sgancio effettuato da ambo i lati.

Valigia Dx + Sx che dopo un viaggio durato 17.000 km. presentano gli ancoraggi ai rispettivi telai con un gioco di diversi millimetri.

Il TopCase, nonostante la sigillatura totale con silicone (ripassata prima della partenza), è ancora soggetto a ingresso dell’acqua (accade solo quando il TopCase è agganciato al suo supporto tubolare).

Il telaio di supporto del TopCase ha causato la rottura del telaio sotto-sella nonostante il TopCase fosse stato quasi vuoto (serviva solo per custodire i documenti e il casco a fine giornata).

Danneggiamento (estetico) della parte esteriore del paralever, causato dal contatto con il telaio di supporto in acciaio (della valigia Dx). Il fine corsa dell’ammortizzatore posteriore favorisce il contatto/urto fra telaio e paralever.

Rientrato dal viaggio, ricontatto prontamente la Touratech chiedendo il reso e dopo un estenuante attesa e continui solleciti (per ca. 4 mesi), riesco ad ottobre 2019 a rendere tutta la merce, comprese le borse interne permeabili.

A marzo 2020, dopo ben 5 mesi, ricevo le valigie a loro dire “riparate” ma con degli evidenti danni esteriori che prima non erano neanche presenti, con le modifiche annunciate non fatte (le valigie sono ancora sporche dal viaggio fatto) mentre non ricevo alcun rimborso delle borse interne (che nel frattempo hanno trattenuto). In una delle valigie hanno posizionato una nuova guarnizione così alta e spessa che pregiudica la corretta chiusura. Comunico immediatamente cosa sia accaduto richiedendo di riprendersi indietro nuovamente tutto e stanco della situazione venutasi a creare, chiedo la sostituzione con 3 nuove valigie (complete di telaio e relativi accessori) più il rimborso delle 3 borse interne che hanno trattenuto (il cui valore ammonta a € 163,17).

In occasione di uno scambio telefonico esprimo la mia totale amarezza per come si stanno comportando, dovrebbero vergognarsi per come hanno portato avanti la questione e consapevoli di tutto confermano e si scusano precisando che interverranno prontamente sostituendo le valigie con delle nuove e relativo rimborso dei 163 euro.

Ad oggi devo ancora ricevere il rimborso e il cambio delle valigie che nel frattempo hanno proposto di sostituirmi con solo due delle tre valigie e per giunta di qualità/costo inferiore (Zega Mundo).

Preciso che tutti i passaggi sopra citati (che per ovvi motivi ho sintetizzato al minimo per far capire la storia) hanno sempre previsto dei continui ed estenuanti solleciti fatti sia telefonicamente, via mail e in ultimo anche tramite WhatsApp.

Dovessi sintetizzare in una parola, direi che un comportamento simile possa solo che definirsi “VERGOGNOSO” e forse degno del peggiore dei “BARBONI” (con tutto rispetto per i barboni, quelli veri).

Meditate gente, meditate.


P.S.: stanco davvero di questo comportamento poco professionale ho provveduto a passare la pratica ai legali di Altroconsumo (adesso ci si divertono loro).

simo911
03-06-2020, 16:46
@swan mi dispiace veramente tanto per la tua sfortuna ! questo è il motivo per cui ho deciso di prendere le borse Frenk Castle... spero che altroconsumo riesca a risolvere velocemente e positivamente la questione.

Peppuccio
03-06-2020, 17:39
Swan proprio sabato stavo prendendo le Zega Evo X ma qualcosa non mi ha convinto e ho prenotato le Frenk Castle.

cit
13-07-2020, 08:48
c'è da augurarsi che ci leggano.......
una volta alla touratech ci lavorava MICHELETN di Trento e alcune volte aveva fatto da tramite con qualche forumista per risolvere piccoli problemi, ma evidentemente è cambiato tutto.
L'auspicio che leggano i nostri interventi è per rendersi conto di quanto si danno le martellate sui coglioni DIY......
Siamo in 68mila iscritti.....è sufficiente che questi feed li leggano in mille.
Se di questi mille, anche solo poche centinaia avevano in programma di fare acquisti da 2/3cento euro a cranio e vanno altrove.....il calcolo del guadagno ottenuto è presto fatto.......e sono stato prudente

complimentoni

:confused:

GTO
15-07-2020, 13:54
Avevo le zega 41 e mai un problema
Ringrazio per le vostre esperienze

Ombra Blu
22-02-2022, 11:33
Ciao a tutti,
mi iserisco qui anche se ho visto un seguito n°3?? .. intanto comlimenti a Lionsecret che ha messo in piedi questo super thread.. ed anche per le belle MyThech delle foto precedenti.. segnalo solo alcune incoerenze nei pesi di Kobold 56lt che da sito pesano 2,6 kg e dell Givi Outback 58 lt che da sito pesa 6.2 kg..

Domanda qualcuno ha mai pesato i top di Frank ?..starei valutando il 58Lt per la mia R1200GS std 2007 ..ad avendo ancora il portapacchi in plastica mi occorre fare valutazioni a 360° inclusa l'ipotesi del cambio ponte con quello metallico stile ADV..
Aggiungo in calce una piccola tabella (in rosso la config attuale) che ho iniziato a fare per rendermi conto di pesi/ingombri/costi/accessori eventualmente inclusi.. ma sulle Frank non riesco a trovare nulla sui pesi dei top case .. attualmente ho un givi V46 dove alloggio 2 itegrali caberg con piastra in plastica givi SR684 a cui praticamente ogni 18 mesi spezzo i perni di supporto per il fuori carico..che include la schiena di mia moglie :lol:

https://ibb.co/gMrSSMX

https://ibb.co/cy3gVbM

Ombra Blu
24-02-2022, 10:06
@ LIONSECRET: ho scritto a Frankastle per il 58 lt:
- Peso: 9 kg
- Dim: H35X54X50
- di serie piasta di aggancio + schienalino

ginogino65
24-02-2022, 14:26
Frenk Castle oltre che su facebook, ha un sito dove poter vedere le borse che fa.

peterandschulz@gmail.com
12-05-2023, 16:54
ciao per la mia vecchia GS 1100, attulmente ho le touring con i suoi telaietti.... ma visto oche facci pochi km, io ne ho appena 70000, ma presa a 47000 nel 2005:lol::lol:... le touringi non sono per niente belle...una poi si è sciupata ..riparabile ego in uno dei due ganci di attacco in alto...
invece d cambiar moto cambio le borse, spendo meno e tanto per quel che vale la mia me la tengo bene a vita...
tanto l mio sogno..ben più raggiungibile XR400 o ktm 300 da enduro da divertirsi sul serio...o magari rimetto il mio vecchio DR350...costa meno e sto meno su strada..
tornando alle borse..che borse ci sono senza spendere 1200 euro...che mi sembra assurdo...più che altro quali esistono compatibili...le cerco ma non sono mai sicuro si montino sul GS...ovviamente anche mettendo il suo telaietto..
quali borse ?!?!?
grazie in anticipo!!:D:D

Weiss
21-01-2024, 19:59
Riesumo il 3ad.
Appena stato ad MBE ed ho potuto visionare le borse di Frenk Castle e di Koboldbike per la mia 1150gs in sostituzione delle Touring.
Qualcuno le ha avute entrambi o qualcuno con Kobold e qualcuno con Frenk? Pro e contro? Robustezza? Impermeabilità? Assistenza?
Grazie!
(Tralasciando l'estetica)

barney 1
22-01-2024, 07:40
Ciao Weiss, non possiedo le valigie ma ho visitato l’azienda di freni castle per acquistare il tris per Adv 1250 e ti posso dire che sono davvero ben fatte, robuste e ben rifinite, ad un prezzo ragionevole.

C.82
09-05-2024, 09:21
Avrei una domanda sulle Frenkcastle per 1200 bialbero:
Sapete se montano anche sui telai originali?
Qualcuno ha provato a mettere la serratura BMW?

Ho già trovato i telai originali, ma fatico a trovare le valigie..e ne ho trovato un paio della Frenkcastle. Esteticamente sembrano identiche, mi andrebbero bene..solo che mi scoccia avere altre chiavi (ho già il bauletto Givi in alluminio con le sue chiavi)

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

bissio
09-05-2024, 14:02
Sulla mia 1200 adv monoalbero ho le allu di Frenk montate sui telai originali bmw .
Ho avuto in precedenza le koboldbike e preferisco nettamente le Frenk Castle, sia per l'estetica ma soprattutto per il fatto che le Koboldbike hanno ( o almeno il modello che avevo io) un fastidiosissimo "problema" relativo all'inserimento/estrazione delle borse interne , ovvero la " bocca " di entrata delle valigie è molto più stretta del corpo interno .


Ciao


bissio

ps. per le chiavi ho mantenuto quelle in dotazione con le valigie.
pps: ricordo ora però che in fase di ordine, Frenk mi chiese su che telaio le avrei montate in quanto in base alla mia risposta le avrebbe preparate con i ganci di fissaggio corretti.

robiledda
09-05-2024, 21:32
...solo che mi scoccia avere altre chiavi (ho già il bauletto Givi in alluminio con le sue chiavi)

La serratura dei GIVi si può modificare per utilizzare la stessa chiave BMW delle altre valige, cerca sul Tubo che trovi un paio di tutorial... io l'ho fatto sul mio Top della Kappa

Se non sbaglio Frenk ti può montare i nottolini della BMW, prova a chiederglielo ;)...