PDA

Visualizza la versione completa : problema male al coccige dopo poco in moto


squicciarini massimiliano
04-11-2015, 06:49
salve a tutti vorrei chiedere a chi come me al problema del male al coccige dopo un di km in moto e come lo ha risolto io un'adventure LC 2014 fatemi sapere la vostra opinione
grazie

Terranova
04-11-2015, 09:29
Infiltrazioni....osteopata... centro fisiokinesiterapia........crioterapia........tecar terapia...trazioni... forse dopo un anno e mezzo sono sulla buona strada per la risoluzione del problema!!!

kadosh
04-11-2015, 09:31
Magari eviterei le camporelle la sera prima.

romargi
04-11-2015, 09:40
Credo di aver avuto lo stesso problema: la sella del GS ADV non è proprio il massimo poichè è troppo morbida e cedevole.
Io ho risolto acquistando la sella unica e facendola imbottire/irrigidire perchè anche questa era troppo morbida.
Può sembrare strano ma una sella più rigida alla fine si rivela più confortevole sulle lunghe percorrenze. Me la sono cavata spendendo meno e con una qualità superiore rispetto alla sella Touratech in un unico pezzo.

asderloller
04-11-2015, 10:08
airhawk. è efficace quanto brutto

BalduinaGS
04-11-2015, 13:50
Ciao, ho la Gs my 15,sella con stesso problema: imbottita con un paio di cm di gomma ( no memory!!!!) passato tutto ( 18 mila km anno)
provata adventure my 2015 lungo giro ( centinaio e ottanta abbondanti km ) stesso problema da te lamentato
soluzione, imbottire anche quella
spesa dai 10 ai 30 euro



salve a tutti vorrei chiedere a chi come me al problema del male al coccige dopo un di km in moto e come lo ha risolto io un'adventure LC 2014 fatemi sapere la vostra opinione
grazie

romargi
04-11-2015, 14:15
... imbottita con un paio di cm di gomma ( no memory!!!!) passato tutto ( 18 mila km anno)...

Come ho scritto io qualche post fa...
Io NON ho usato memory foam ma neoprene bello rigido. Adesso è diventata quasi una panca!

luca.gi
04-11-2015, 14:17
con una qualità superiore rispetto alla sella Touratech in un unico pezzo.
Questo non è assolutamente vero. Anzi!! Te l'hanno solo imbottita più dura ancora della touratech.
Per non parlare ovviamente del tessuto traspirante della kaedo vs la palstica della tua!!!

Powercanso
04-11-2015, 14:20
prova ad abbassarla solo dietro;
se persiste vai di K@hedo traspiranti,
ciao

Rosgone
04-11-2015, 14:27
Magari eviterei le camporelle la sera prima.


Perché?!?!?
Tutta salute 👍🏻
A parte questo se il problema è solo di kulo è fondamentale irrigidire la seduta perché le selle delle nuove Std e ADV sono troppo cedevoli,inutile spendere soldi per altre selle.come detto sopra con pochi euro risolvete.
Se il problema è anche il caldo in estate come per me, allora Touratech traspirante + un rene per pagarla evvia!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

romargi
04-11-2015, 14:27
Questo non è assolutamente vero. Anzi!!

Parlo della qualità COMPLESSIVA.
Per me la sella Touratech lunga (in un solo pezzo) che non rimane attaccata posteriormente ha una qualità che non è in alcun modo paragonabile al prezzo complessivo di 450 euro e la reputo inferiore alla sella sport BMW, che peraltro costa decisamente meno.

Se poi tu ti accontenti di una sella che per rimanere attaccata posteriormente necessita di essere legata con delle cinghie, buon per te. Io questo non lo accetto, motivo per cui ho restituito IMMEDIATAMENTE la mia sella Touratech al fornitore appena arrivata, optando per la soluzione alternativa della sella Sport + modifica.

oscarillo
04-11-2015, 15:57
Io con la sella dell'ADV mi ci trovo bene, ma ogni fondo schiena è un discorso a se.
Mia moglie invece si lamenta abbastanza per i problemi al coccige lamentati da altri in questo post, soprattutto per il fatto che rispetto al K che avevo in precedenza ha meno spazio per cambiare posizione. Quest'inverno devo trovare una soluzione (....noooo la moglie non la cambio :lol:) e stavo pensando alla Kahedo che se non sbaglio sono vendute dalla Touratech o altre soluzioni tipo SR Sellerie... :confused:
Il problema è non avere riscontri oggettivi prima di spendere un rene in una di queste soluzioni...

luca.gi
04-11-2015, 16:28
Per me la sella Touratech lunga (in un solo pezzo) che non rimane attaccata posteriormente ha una qualità che non è in alcun modo paragonabile al prezzo complessivo di 450 euro

.

Su questo sono daccordo.
Ma come qualità di rivestimento e imbottiture è il top!!!

romargi
04-11-2015, 17:44
Si, vero Luca. Indubbiamente imbottitura e rivestimento Touratech sono al top.

Però a me dava fastidio spendere 450 euro per una sella, ancorchè con materiali di ottima qualità, che non rimaneva attaccata posteriormente!
Pertanto l’ho restituita optando per la mia soluzione... peccato per l’aggancio non ottimale, perchè io per primo sono sempre stato un sostenitore delle ottime selle Kahedo.

Rafagas
04-11-2015, 18:45
Con 200 € ti rifai le selle comprese le copertine ed il male si attenua; guarda su FB un certo Errante Massimiliano

kadosh
04-11-2015, 18:59
Perché?!?!?
Tutta salute 👍🏻


Dipende se sei avanti o dietro...

essemme
04-11-2015, 19:16
sul gs 2012 ho fatto imbottire rigido con 2 cm ed ho risolto.
sull'adv 2016 per il momento nessun problema, dovesse presentarsi farò lo stesso

pepot
08-11-2015, 21:55
avevo il tuo stesso problema
dopo aver messo la sella rally è sparito

Napoleonebg
09-11-2015, 13:48
occhio alla prostata (ed alla prostatite), io ne soffro. I sintomi potrebbero essere quelli. Provate questa http://www.cuscinomoto.com/pages/contact-us/, con me pare stia funzionando.

Lucky59
09-11-2015, 23:39
Ma che bei discorsi, alla faccia del ringiovanimento della clientela BMW! A questo punto parliamo anche del porta catetere originale BMW Motorrad e via di liscio..:rolleyes:

:lol::lol::lol:

kadosh
10-11-2015, 11:29
BMW fa bene, i giovani non tengono sghei. BMW troverà la cura contro prostata, gotta, varicocele e gomito del tennista in sella ad un GS...

Lucky59
10-11-2015, 12:37
E il ginocchio della lavandaia no? Mi preoccupa molto, il ginocchio della lavandaia.......

kadosh
10-11-2015, 13:49
Certo, se la lavandaia non si inginocchia più tocca trovarne un'altra.

Napoleonebg
11-11-2015, 00:20
Io ho 46 anni, non credo di essere VECCHIO (ma è uguale); del ringiovanimento della clientela BMW non me ne frega un cazzo!
Comunque ce n'è di ragazzini figli di papà con le BMW da aperitivo.
Io in moto ci sto due ore al giorno.

Olaf55
11-11-2015, 07:04
prova ad abbassarla solo dietro;


Anch'io mi trovo meglio con la sella alta sul davanti e bassa dietro, in questa posizione risulta piatta e di conseguenza non si ha quella sensazione di scivolamento sul serbatoio ( e gli zebedei ringraziano) e nello stesso tempo il coccige risulta un pelo più distante dalla seduta, potresti provare ci vuole un attimo e non costa nulla !!! :-o:-o

alexdotnet
13-11-2015, 08:19
Risolto anche io con un'imbottitura da pochi euro...

hawk
13-11-2015, 21:12
fatta fare sella con il gel, inoltre riser alza 30 avvicina 25.

giannuzzo79
13-11-2015, 21:58
Più che al coccige sto avendo problemi sui gioielli.......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zebu
14-11-2015, 12:31
se hai coccigodinia come me (dolori non solo in moto ma anche in aereo ecc ecc) non c'è sella che tenga,
antinfiammatori FORTI prima di salire in moto e andare.
comunque confermo che la sella più rigida è meglio di quella morbida, mi riferisco a percorsi medi di 250/300km-giorno.
poi bustina di gladio anche alla sera e va bene così .
certo non rinuncio alla moto, però ho iniziato la dieta, che a detta dell'ortopedico aiutera' parecchio, per ora 6kg, vediamo col tempo.

pacocico
25-02-2016, 22:22
SR SELLERIE di Brescia ha una sella specifica per dolori al cocige e prostatiti sia per pilota che passeggero, ordinata oggi poi farò sapere le impressioni.

Carlo70
27-02-2016, 12:29
Qualcuno ha messo le selle imbottite bmw pp? Io non ho problemi particolari è che quando vado in discesa mi sembra di essere troppo inclinato in avanti!

maurozzi
27-02-2016, 22:22
Su due delle mie moto precedenti ho montato selle top sellerie e sui lunghi viaggi mi son trovato bene.

Olaf55
28-02-2016, 08:11
Per CARLO70
hai provato a cambiare l'inclinazione della sella???
Io mi trovo meglio con la posizione ALTA sul davanti e BASSA sul posteriore in moto tale che risulti praticamente piatta

Carlo70
28-02-2016, 11:19
Olaf ho provato per pochi km in quella configurazione ma ci devo riprovare ma a livello estetico con quella fessura grande tra serbatoio e sella non è il massimo....

il riccio
28-02-2016, 16:47
Per il dolore al coccige un mio amico si trova benissimo con il cuscino traforato acquistato da BikerFactory, brutto a vedersi ma ottimo funzionalmente. SR sellerie fa ottime imbottiture e servizio ritiro/consegna a domicilio perfetto

il riccio
28-02-2016, 16:52
Scusate confermo il nome : Airhawk Ds per maxi enduro

drummerbox
28-02-2016, 18:02
Provate sellemotoinpelle.it
A me ha fatto un ottimo lavoro quando ho avuto lo stesso problema.

Pesciolino69
28-02-2016, 19:15
Ciao, avevo lo stesso problema, l'ho portata da uno specialista e lo fatta rifare un po' più sostenuta, ora si va che è un piacere.... 50 € spesi mooOOOOooolto bene!!!

caPoteAM
28-02-2016, 22:23
avevo il tuo stesso problema, ho aspettato ed è passato da solo

ikes
23-05-2016, 12:48
Come detto da qualcuno, ogni "Chiulo" fa storia a se..
Con l'il Gs STD 2007 e poi con l'ADV bialbero,nei viaggi dovevo assolutamente usare il cuscino airhawke oppure fermarmi ogni 100 km al massimo (!) Dolori al fondoschiena insopportabili...
Con l'ADV LC, mai più avuto problemi, e ho fatto un megagiro in turchia di svariate migliaia di km senza mai avere dolore al fondoschiena, tanto da gridare al miracolo per avermi bmw risolto questo fastidiosissimo problema!
Ma leggendo, pare invece che sia una cosa del tutto soggettiva purtroppo...

Slim_
23-05-2016, 13:59
Si. E quasi sempre dipende dalla posizione di guida troppo eretta rispetto alla propria curvatura lombare.
Se possibile, cercare di caricare un poco di peso sulle braccia, allontanando il manubrio.
Per me ha funzionato su molte moto.

Corde et igne audere semper

franzli
23-05-2016, 19:02
Ma secondo me se leviamo la kriptonite dal sottosella magicamente riacquistiamo tutti i nostri superpoteri...

Luca falcone
25-08-2016, 12:02
Io ho la sella originale versione normale no avventure e ho 26 anni e per fortuna non soffro di nessun problema. quando faccio percorrenze superiori hai 45 minuti circa , percepisco un "fastidio" nella zona coccigea , sento l'esigenza di alzarmi dalla sella e muovere il sedere e come se si addormentassero i nervi e i muscoli. Sinceramente da questo tipo di moto non mi sarei mai aspettato un problema simile . Qualcuno Sa darmi qualche dritta sul come potrei risolvere il problema ? Grazie infinite .

romargi
25-08-2016, 12:16
Sella più dura, quella di serie è troppo cedevole.

Già detto nel 3D...

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

pacocico
25-08-2016, 15:06
mi rifaccio al post nr.30 sella SR SELLERIE eccezionale, risolto il problema definitivamente, faccio anche 600-700 km al giorno senza problemi. Lo scavo centrale della sella permette di scaricare il peso che grava sul cocige. I migliori soldi spesi per la moto.!!!!!

carlo.moto
25-08-2016, 15:09
Sono contento che da un po di tempo, dopo anni di quasi silenzio si parli di queste selle..........ottime.....

caPoteAM
25-08-2016, 16:25
dovrebbero essere ottime anche per la prostata

piegopocopoco
25-08-2016, 16:52
...talvolta con un paio di pantaloncini, buoni, da ciclista si risolvono tutti i problemi....provare per credere....poca spesa in ogni caso, talvolta tanta resa....

millling
25-08-2016, 19:11
Idem... per lunghi viaggi sella come Olaf:)

carlo.moto
25-08-2016, 19:19
Secondo me, come ho scritto altrove è la postura che si assume in moto; la classsica seduta della GS o della RT, sembra comodissima ma è quanto di più deleterio per coccige e vertebre, oramai o la RT e me la tengo ma la prossima moto se ma dovessi acquistarne una, non mi deve consentire di stare seduto su una sedia, ma deve avere un assetto caricato in avanti, da sport tourer. ( con la FJ e ne ho avute 2, non ho mai avuto problemi)

Slim_
25-08-2016, 20:23
Esatto! E più sei alto e peggio stai seduto. Questo anche se ci sono schiene che non soffrono e altre si - è proprio questione di "sedia". ;)

Luca falcone
25-08-2016, 22:54
salve, io percepisco un fastidio nella zona coccigea e una sensazione come si addormentassero i muscoli e i nervi dopo una percorrenza di circa 30 minuti in moto, la mia moto è una versione normale no adventure. Inoltre c'è da considerare il fatto che ho solo 26 anni e non soffro di nessun problema. Sapete darmi qualche consiglio?

Slim_
25-08-2016, 23:24
Occorre fare in modo di modificare la posizione in sella. Manubrio più avanti possibile, no raiser, sedersi il più arretrato possibile.
Se non basta, cambiare la sella. A mio avviso più morbida ( non più dura)

caPoteAM
25-08-2016, 23:26
E' questione di abitudine, vedrai che passerà

albatros1
25-08-2016, 23:58
Io con adventure nuovo 4 mesi avevo male al collo cioè un dolore al collo na cosa che non avevo mai avuto con moto precedente una 4 cilindri Niked
Da un mese ho sostituito sella pilota che mi faceva male al sedere con la wunderlich e non ho più avuto male al collo
Bo non so che dire ma questa è la mia esperienza cioè il gs adv mi faceva un dolore al collo sul dietro della testa poi cambiato sella perché mi faceva male al sedere adesso con wunderlich va meglio anche se ho anvcora un po di male di sedere ma metà però mi è sparito il dolore al collo che trovavo un problema non da poco cioè quando cominciava anche se non era un gran dolore ma mi rovinana il giro in moto


Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

millling
26-08-2016, 01:00
Come quando si va in bici...Finche' il culo non si abitua:lol::lol::lol:

pikkolomondano
26-08-2016, 09:07
io ho preso la coppia di selle touratech (un rene circa di spesa). sono imbottite e rivestite in maniera ineccepibile.... e solo molto più dure ma enormemente più comode delle originali.
Purtroppo dopo averle ben bene provate ho deciso che non fanno per me. Purtroppo la seduta è più larga per cui, non essendo Watusso, i miei piedi appoggiano a terra in posizione ad un casco, come li appoggerei con l'originale in posizione casco + valigia, il che non è proprio il massimo. A questo punto stò valutando di far indurire le originali e provare così in quanto far modificare le touratech non saprei, dovrei trovare uno molto bravo

whitefly
26-08-2016, 09:22
Con la F800GT ho percorso migliaia di km anche a temperature roventi e mai accusato un fastidio... con il GS ormai mi ha preso un tic... di tanto in tanto mi alzo un pelino sulla sella per far "respirare" il povero deretano.... ma capita anche a voi di ritrovarvi i pantaloni bagnati di sudore? A me si, anche solo dopo una 50-ina di km... mai successo prima!!!

capostaz
26-08-2016, 09:34
dico la mia:
faccio sempre tantissimi chilometri di seguito (farne 1000 fermandomi solo a fare benzina non è un problema) ed anch'io soffrivo del male in fondo alla schiena al Coggige.
L'anno scorso ho risolto prendendo il SALVACHIAPPE della FORBIKES, ottimo strumento in gel; unico inconveniente è che mi alzava la seduta ci circa 2 cm.
Questo inverno ho trovato vicino a TRENTO un tappezziere che per soli 50 EURO mi ha sostituito l'interno della mia sella, mettendo il MEMORY.
Ho così tolto il SALVACHIAPPE e viaggiato alla grande come volevo io.

http://media.motorbox.com/image/forbikes-cuscino-salvachiappe-/4/9/8/498819/498819-16x9-lg.jpg

carlo.moto
26-08-2016, 11:44
Forse mettere un "salvachiappe" simile, dal momento che è cmq uno spessore tra sella e chiappe, ci fa alzare di poco la testa ma ci fa stare leggermente più caricati in avantie potrebbe funzionare ma la ragione di tutto non è la sella morbida o dura, ma, a parità di spessore della sella, la benedetta e tanto comoda (apparentemente) postura da sedia delle nostre amate.

albatros1
26-08-2016, 11:53
A sto punto vi conviene prendere la sella pilota originale che è anche bella e metterci dentro il memory al posto della spugna che c'è dentro e vedere come vi trovate

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

caPoteAM
26-08-2016, 11:57
Oppure provate a tenerla bassa avanti e alta dietro

Slim_
26-08-2016, 12:03
@Albatros: soluzione ideale !! 👍👍👍

carlo.moto
26-08-2016, 12:04
Se il "memory" è quello dei materassi, secondo me serve ad un K...o perchè è molto gonfio ma si schiaccia a zero sotto il peso.

Slim_
26-08-2016, 12:07
Ah....sti materassi economici...!!😀😊

carlo.moto
26-08-2016, 12:10
Mica tanto, 850 euro !!!!!!
......e poi restituito e cambiato con un ottimo....no memory.

Luca falcone
27-08-2016, 18:25
Salve , io avverto quando faccio delle percorrenze in moto di circa 60 minuti dei fastidi nella zona coccigea , come se si "addormentassero" i muscoli e i nervi del fondoschiena . Premetto che la moto è un modello normale no adventure e io ho solo 26 anni e non soffro di nessun problema alla schiena . Sinceramente da questo genere di moto non mi sarei mai aspettato un simile problema . Qualcuno sa darmi qualche dritta sul come potrei risolvere il problema ? Grazie . :-p

luca.gi
27-08-2016, 19:03
scusa Luca, ma ci è ormai chiaro: è la TERZA volta che posti la stessa cosa!!
se stai leggendo questo 3D vedi che qui ci sono tanti diversi consigli per questo pb!!!!

Luca falcone
27-08-2016, 19:22
Scusami , ma nel mio profilo non mi conpariva come publicato . Altrimenti non l'avrei postato nuovamente .

managdalum
27-08-2016, 23:43
Soprattutto ci sarebbe da chiarire il mistero del tempo che impiega il problema a manifestarsi ...

salve, io percepisco un fastidio nella zona coccigea e una sensazione come si addormentassero i muscoli e i nervi dopo una percorrenza di circa 30 minuti in moto...

Io ho la sella originale versione normale no avventure e ho 26 anni e per fortuna non soffro di nessun problema. quando faccio percorrenze superiori hai 45 minuti circa , percepisco un "fastidio" nella zona coccigea ...

Salve , io avverto quando faccio delle percorrenze in moto di circa 60 minuti dei fastidi nella zona coccigea...


:lol::lol::lol:

Fabio1975adventure
28-08-2016, 00:09
Diciamo che più la usa e più si fa il callo.... Tra qualche migliaio di chilometri 2 ore li fa tranquillo :)

albatros1
28-08-2016, 12:52
Chi ha problemi dovrebbe provare a cambiare la sella
e vedere cosa succede
Potrebbe essere un problema di vibrazioni alcuni sopportano bene altre persone meno
Il gs adv da nuovo è molto rumoroso poi col passare dei km il rumore cala sensibilmente ma dal punto di vista vibrazioni a me non sembra che vibri quindi non penso siano le vibrazioni però potrebbe essere le vibrazioni
Io ho montata un mese fa sella pilota wunderlich
È molto dura ma va bene dura però mi sono reso conto che se potessi dare un suggerimento a chi la costruisce che sul davanti e troppo larga e mi sono accorto che mi da fastidio perché essendo dura non cede
È un particolare negativo che ho notato dopo aver fatto almeno 2000 km per essere certo è in effetti è fatta bene ma sul davanti doveva essere più rastremata
Io la monto alta davanti bassa dietro per non scivolare contro serbatoio
Forse se la abbassi davanti cambia però non voglio abassarla
Bisogna che provate la turatek
Può essere che un giorno se sono un po bevuto ordino anche la turatek pilota altezza standard è poi tengo quella che mi trovo meglio
Mi sto accorgendo che quando guido il mio cervello e costantemente concertata sul cambio e sulla sella
Sul cambio che non è piacevole e sulla sella perché continuamente il mio sedere trasmette il suo stato istante per istante
Il cambio non posso migliorarlo anche se sto cercando di cambiare marcia velocemente. cioè sollevare la leva non lentamente ma velocemente e in modo deciso che va meglio
Sulla sella e più facile bisogna provare a cambiare sella fino a che ti accorgi che quscosa e cambiato in positivo
Io primi due tre mila km avevo un dolore al collo su l dietro del collo che non avevo mai avuto e ogni volta che guidavo mi compariva sto dolore leggero ma fastidioso e ho pensato e colpa della moto ma da che cosa ?????
Un mese fa montato wunderlich sparito il dolore
Le selle costa o quasi 400 quindi non poco però bisogna provare anche trovarla usata poi non ti trovi la rimetti in vendita su subito ci rimetti un centone ma almeno provi
Guidare comodi e importantissimo !
Anche il rumore del motore se bmw riesce a ridurlo e un grande miglioramento
Okkio che se prendete la sella alta in realtà è molto alta perché la originale e tenere e si schiaccia di non meno di 3 cm ma le selle dure si schiacciano di 1 cm quindi sembrano alte
Chi prende la sella alta rischia di trovarsi molto più alto di quello che pensava e non è na bella sensazione perché sembra che la moto ti scappi poi magari ti abitui
Io infatti la wunderlich subito lo messa alta davanti e anche dietro e nonostante fosse la standard mi sentivo altissimo e stata na sensazione brutta poi lo abassato sul dietro della sella e ok bene
Chi ha la sella turatek standard deve riferire come si trova e se nota difetti

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

essemme
29-08-2016, 19:52
la punteggiaturaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ruopo
29-08-2016, 20:00
@ essemme

...non essere così pignolo....l'ha messa la punteggiatura!
5 punti interrogativi e 1 esclamativo...non bastano? :lol:

albatros1
29-08-2016, 20:04
Detto bene i punti di domanda e gli esclamativi li metto quasi sempre


Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

gcap
29-08-2016, 21:11
"Signorina, veniamo noi con questa mia a dirvi...."

caPoteAM
29-08-2016, 21:37
le virgole, pare un caz....., ma sono importanti

Dema 21
29-08-2016, 23:07
Io sono stanco e non riesco a leggere il post di Albatros... Ci proverò domani col fresco...


R1200GS... What Else!

luca.gi
29-08-2016, 23:12
"Signorina, veniamo noi con questa mia a dirvi...."

"addirvi"
.....

Aragorn
30-08-2016, 08:43
Essendo in casa BMW, la punteggiatura è, come tanti altri, un optional piuttosto caro.
Per non parlare della sintassi che, in alcuni casi, i concessionari rifiutano categoricamente di vendere....
Purtroppo non vedo vie d'uscita. 😕
😀😀😀

Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk

Slim_
30-08-2016, 09:18
....perché invece della tastiera, si usano i comandi vocali e senza correttore. Quindi recepisce anche le inflessioni dialettali.

....no eh !!! Non vi ho convinti...😱

caPoteAM
30-08-2016, 09:31
Come si sul dire e' una Caratteristica

TinDur
30-08-2016, 18:32
vorrei portarvi a conoscenza dell'esperienza di un amico con GS ad aria, anche Lui problema al cocige.Dopo pochi km incominciavano i fastidi e poi dolori...per non parlare del giorno successivo.Non volendo spendere per le varie selle after market,gel,cuscini eccetera ha provato con pantaloncini imbottiti ,ma peggiorava.
Aveva una sella vecchia,l'ha fatta " scavare"da un tappeziere nella zona in cui faceva male e ora non ha più problemi.

doc raf
30-08-2016, 20:45
...talvolta con un paio di pantaloncini, buoni, da ciclista si risolvono tutti i problemi.

Adottato lo stesso accorgimento e devo dire che funziona alla grande.

il papero
31-08-2016, 01:59
...talvolta con un paio di pantaloncini, buoni, da ciclista si risolvono tutti i problemi....provare per credere....poca spesa in ogni caso, talvolta tanta resa....



Io ho provato anche con ottimi pantaloncini da ciclista ma ahimè niente da fare...piaghe tipo decubito. Ho preso allora la Rallye e l ho fatta imbottire con gomma piuma e messo copertina antiscivolo...niente peggio che mai. Sto problema ce l ho da circa un anno (Gs 1200 Adv Lc) sono disperato perché viaggio molto...che fare??? Aiutatemi!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
01-09-2016, 19:32
Ma come ha gia detto qualcuno ci sono dei materassini ad aria
Vanno gonfiati poco
Visto che modificare la sella nel tuo caso non funziona prova a comperare in materassino ad aria
Certo avere la sella che non ti da problemi è mooolto meglio ma se non sai come fare bisogna che privi di tutto di più
Io ho la sella pilota wunderlich ma non è molto comoda
meglio della originale ma il mio sedere sta sempre a lamentarsi
Però io guido con i Jeans e non vorrei fossero le targhe e le cuciture a darmi fastidio
In inverno metterò pantaloni pelle spidy e mi sa che la situazione migliorerà
Secondo me bisogna andare da un artigiano che sostituisca interno della sella originale con il top che c'è in commercio
Chi fa selle sa quale è la gomma giusta per rendere confortevole na sella
Poi potrebbe essere che tu soffri troppo la sella moto a causa della tua struttura fisica
Però prova un materassino ad aria non mi sembra costino più di tanto
Comunque la sella delle moto e na brutta bestia se non ti trovo bene

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

caPoteAM
01-09-2016, 19:39
Secondo me sei tutto infiammato per cui continua a far male, un po' di riposo motociclistico?

Slim_
01-09-2016, 22:37
@Il papero, prova un coprisella MORBIDO e in lattice.
Ti alza di qualche cm., porti pazienza per qualche tempo e fai delle prove.
Se risolvi così, sai che :
1) di certo dovrai far rifare l'imbottitura con una più morbida e magari in gel/lattice
2) è possibile che serva anche cambiare il materiale della fodera della sella (quello originale si comporta come la plastica, è impermeabile) con uno più traspirante. In alternativa puoi cercare se esiste una copertina di rivestimento dedicata.

Se invece non risolvi, è la postura che ti impone la moto.....

ruopo
03-09-2016, 08:07
viaggio molto...che fare??? Aiutatemi!!


http://i63.tinypic.com/2e2jz21.jpg

il papero
04-09-2016, 02:52
Grazie a tutti ragazzi per i suggerimenti. Andrò per gradi spendendo un patrimonio... Intanto comincio a comprare la sella Touratech traspirante da paolo pikkolomondano, se no andrò da un artigiano... Certo che sto spendendo una cifra per sto problema ma credetemi rende una sofferenza una gioia così grande come quella di fare viaggi in GS...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
14-09-2016, 22:51
La sella del gs non è comoda nemmeno quelle di ricambio tipo wunderlich più rigide l
Però alcuni gg fa ho rimesso il culo sulla mia yamaha con sella shad solo per oliarla muoverla e ci ho fatto un giro un'ora
Be su quella sella sto benissimo a dimostrazione che non è il mio sedere delicato ma è la forma della sella che mi da fastidio
Cioè la forma della sella del gs per un qualche motivo mi fa male al sedere non tanto ma fastidioso perché continuo e dipende dalla forma
Anche la sella shad della mia yamaha è dura ma non mi da malessere
E stata na scoperta casuale proprio perché so 3 mesi che non la guidavo
Vorrei prendere la sella originale è fare cambiare il lattice interno da un sellaio è vedere come mi trovo !!!
La sella è na brutta bestia

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

caPoteAM
14-09-2016, 22:56
anche il culo.............

mike78
08-06-2021, 20:02
mi rifaccio al post nr.30 sella SR SELLERIE eccezionale, risolto il problema definitivamente, faccio anche 600-700 km al giorno senza problemi. Lo scavo centrale della sella permette di scaricare il peso che grava sul cocige. I migliori soldi spesi per la moto.!!!!!So che è un post vecchio... Vediamo se puoi ancora dare notizie in merito...
La sella in questione è questa.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210608/2f4c249640c417a0b29212faa7bcc86a.jpg
Ma modificano la tua o le vendono nuove? Si può sapere il costo....?
Altra soluzione potrebbe essere quella del post 83 che in teoria si vede in questo tutorial
https://youtu.be/zaCDzfxOF0Q

Qualcun'altro l'ha provato?

Grazie in anticipo a chi mi darà qualsiasi testimonianza/consiglio [emoji4]
Edit.
Riassunto della situazione e prove fatte...
Il male al deretano l'ho sempre avuto, migliorato leggermente o mettendo cuscino ad aria oppure usando intimo con fondello da ciclista, la new entry di quest'anno, per non farmi mancare nulla, è anche il male al coccige.... Già sto usando la sella standard alzata più possibile davanti, con la piastra aftermarket per non sentirmi spinto in avanti proprio a livello coccige e ho dovuto anche togliere i rialzi riser da 30mm al manubrio per stare meno dritto e non calcare sempre nello stesso punto... Piccola miglioria ma poco...

R1200GS My 2014 By Tapatalk

57Fabrizio
09-06-2021, 10:35
Anch'io avevo fastidi con la sella, in media le mie uscite sono di circa 6/8 ore... avendo problemi di prostata ho risolto acquistando una sella usata e modellandola con un vuoto (riempito con memory leggero) all'altezza della prostata, il sellaio aveva già la dima delle misure. Sono rinato, spesa tutto compreso sui 200 euro, consigliatissima secondo me anche senza problemi di prostata

mike78
09-06-2021, 14:48
Grazie della testimonianza, anche se il mio problema non è la prostata ma sono d'accordo che lo scavo può tornare utile in po a tutti, appena ho tempo vado dal tappezziere a farlo.

R1200GS My 2014 By Tapatalk

mike78
10-06-2021, 21:14
Mi è partito la scimmia del canale nella sella e mi son detto... A togliere il rivestimento ci riesco, a fare il canale pure, al massimo se non riesco a rifissare il rivestimento vado dal tappezziere... E invece ci sono riuscito tranquillamente con una vecchia spara punti della lidl , tempo totale nemmeno un ora di lavoro [emoji1303] non vedo l'ora di provarla
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210610/c8da4345c8f6a6afc75956d12a0884ad.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210610/f137f616cc3d7c1b66acbe7b04baf675.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210610/7be7ff2b3523122f067e29706f2e30be.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210610/1c8b36da409427a917b7274d538c6138.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210610/384c861840af967ed2b0d9181af8d603.jpg

R1200GS My 2014 By Tapatalk

enzov1100
10-06-2021, 21:26
C'è, un'altra cosa, che si può fare....l'intervento, di riduzione, del coccige, magari, BMW, partecipa alle spese!

57Fabrizio
11-06-2021, 10:03
La forma che ha dato il sellaio era diversa, in basso c'era un cerchio discretamente grande, poi il rettangolo che hai fatto tu. Dice che la forma l'ha avuta da un ospedale con cui collabora. Adesso, dopo diverse ore di utilizzo, trovo la zona inguinale non più intorpidita, non so se a voi capitava, solo un piccolo indolenzimento alle chiappe, ma quello credo che non ci si possa fare niente dopo 5 ore...

mike78
11-06-2021, 10:25
Forse quel cerchio è più indicato per la prostata, a me interessa più il coccige. Oggi volevo provare ma qua mettono possibili temporali ovunque [emoji2959]
Intanto lascio così poi vedremo. Grazie per la precisazione.

R1200GS My 2014 By Tapatalk

GIGID
11-06-2021, 14:39
Diteci diteci ...prostata o coccige ... alla nostra età ...dobbiamo averne cura [emoji23][emoji23]
Anch’io lo scorso anno accusavo un po’ di dolore al coccige molto simile a quello che si ha andando a cavallo all’inglese per molte ore.
E dire che avevo preso apposta la sella exclusive uguale alla precedente con la quale mai avuto problemi.
Saranno gli anni che avanzano.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mike78
23-06-2021, 15:01
Aggiorno la mia esperienza se può tornare utile a qualcuno... Non ho fatto giri lunghissimi ma sembra funzionare il canale per il coccige. Ora ultima modifica fatta ieri è stato inserire un pezzo di gel da 25x25x1 cm (in realtà lo spessore è 8mm)che ho comprato su Amazon per neanche 15€, questo per il dolore alle chiappe per evitare di usare pantaloncini da ciclista...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210623/43abc5efce8c4ce849538fae27e1ad82.jpg

R1200GS My 2014 By Tapatalk

valz
23-06-2021, 16:49
Interessante anch'io lamento dolori alle chiappe dopo un po', tienici aggiornati

mike78
05-07-2021, 13:47
@valz nel frattempo qualche giro l'ho fatto e devo dire che anche il gel fa la sua parte, non è che risolvi al 100% ma sicuramente allevia fastidio alle chiappe, diciamo che nel mio caso ho aumentato l'autonomia di seduta senza dover spostarmi o alzarmi dalla sella. Funziona meglio di usare intimo con fondello da ciclista in gel.

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Meckaloc
31-08-2021, 18:18
Seguo con molto interesse l'argomento,............ ho gia provato i pantaloncini intimi della Sixs, acquistato un cuscino d'aria, non ho risolto nulla, qualche beneficio se tengo la sella più alta sull'anteriore, mi sono creato un cuscino di neoprene di circa 2 cm a ferro di cavallo , ma riesco semplicemente a spostare il tempo del dolore , per non parlare del dolore infinito nel momento del scendere dalla moto .
L'idea di Mike78 , mi intriga parecchio........

mike78
31-08-2021, 20:31
Aggiorno aggiungendo che quel canale centrale lo rifarei assolutamente, sono contento anche dell'inserto in gel che ha ridotto parecchio anche il fastidio alle chiappe, non centra con il coccige ma aiuta anche quello.
Essendo alto 184cm ho sempre tenuto la sella nella posizione alta e in più ho messo l'attacco nella parte anteriore che alza 1cm per non sentirmi spinto in avanti ma quando faccio giri lunghi la abbasso dietro così da caricare ancora meno il coccige.
Ultima esperienza fatta ultimamente e stata prendere delle pedane regolabili, queste in foto https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210831/aea32c718068f4fac6c44ac4ad7fb900.jpg
Posizionate più basse possibili si ha una posizione leggermente più comoda e il coccige mi sembra meno caricato, solo che le ho tolte perché non mi piacciono e anche regolandole non ho trovato una buona posizione della leva cambio e freno posteriore...

R1200GS My 2014 By Tapatalk

valz
01-09-2021, 10:05
Ottimo! Poca spesa tanta resa

Appena avrò voglia mi cimenterò anch'io

Clau Black
02-09-2021, 12:13
stesso problema dopo una centinaia di kilometri....e chiedo..senza tante modifiche o prove alternative ..... come ci si trova con la sella originale della Rally ? Pepot dice che con la Rally ha risolto.......Chi ha la sella Rally e fa tanti chilometri magari puo dire la sua? anche perche mi e sempre piaciuta... Però per chi va dietro ? perche mia moglie non ha nessun problema con l'originale ....il problema è mio.....non vorrei migliorare io e peggiorare lei.... Grazie

Luca falcone
02-09-2021, 13:21
Io ho lo stesso problema, un insopportabile dolore al coccige , Gs 2013 standard. Che potrei fare per migliorare la situazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mike78
02-09-2021, 14:08
Vedi post 96, io mi sono trovato bene

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Robertino68
17-09-2021, 11:30
Post n° 93 Nessuno ha questa tipologia di sella e sa dirne il costo????? Sella di SR SELLERIE... tra l'altro sembra pure molto bella!!!!!!!
Thank!!!!!

mike78
17-09-2021, 12:54
Puoi semplicemente contattarli via mail come suggerito direttamente da loro https://www.sr-sellerie.it/contents/it/p215.html

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk

sergiohusqvarna
23-09-2021, 13:16
...anche io (r1100Gs) !:mad: mi si addormentano le ...@@... dopo un' oretta di marcia... (trovo sollievo stando in piedi sulle pedane per qualche minuto....) ma comunque dolori al coccige quando scendo dalla moto.


https://www.sr-sellerie.it/contents/it/p215.html

Ti sei informato sui costi ? Al netto delle spedizioni ...

Gianluca r1200r
01-11-2021, 15:25
Ciao,ti chiedo quanto e' largo lo scasso,e come hai pensato di tenere fissato il gel grazie.

Gianluca r1200r
01-11-2021, 15:28
[...]

Ciao Mike,ti faccio 2 domande.....quanto hai fatto largo lo scasso e come hai pensato di tenere fissato il gel,grazie.

mike78
01-11-2021, 15:43
Ciao, la cava mi pare di ricordare di averla fatta larga 40mm, mentre il gel ha un lato adesivo e comunque avendo creato la sede non si muove.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Gianluca r1200r
01-11-2021, 15:50
Ma sopra hai messo solo la tela del tessuto sella oppure hai messo qualcos'altro?

mike78
01-11-2021, 17:02
Solo tela tessuto com'era prima

R1200GS my 2014 by Tapatalk

__max__
02-11-2021, 11:57
Io ho la sella di SR sellerie, presa usata ma a vederla sembra nuova, rialzata di 2cm.
Ottima sella come comfort, nel mio caso essendo più alta dell'originale può influire anche questo fatto oltre all'imbottitura e alla conformazione della stessa.
Ad ogni modo anche girando con la sella originale avevo alzato la parte anteriore di 1cm pure io, con un attacco cinese, e questa lieve modifica aiutava parecchio l'autonomia di seduta nel mio caso.

ZioFab
15-02-2022, 18:48
Mike78 stavo cercando gli inserti in gel ma non riesco a trovarli su amazon, che hai il link?

mike78
15-02-2022, 19:24
Ho controllato lo storico ordini e il link è ancora attivo
https://www.amazon.it/dp/B07HMZ2XK8/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_2FJNQ6CFRW7WMKBRZTCJ?_encod ing=UTF8&psc=1

Soltanto che quando l'ho presa io quella da 1cm era spedita da amazon e l'ho pagata neanche 15€ comunque basta che scrivi nella ricerca "gel sella moto" e ne trovi altre, lo stesso anche su ebay o aliexpress.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

ZioFab
16-02-2022, 07:29
Grazie [emoji3]

tigrotto
16-02-2022, 17:02
Io trovo le selle del gs1250 comode rispetto a Ktm ed Honda Adventure sports ..il problema delle sella che ognuno ha il suo ..cu.. per esempio io mi trovo bene con là rally si sprofonda meno ma anche quelle di serie sono comode …L unica sella aftermarket comoda sul Ktm 990 era quella della Seat concept americana che vende solo lo schiumato era comodissima ..poi L ho ordinata per L Africa twin Adventure sports mi sono trovato male perciò le selle sono un bel casino .per fortuna con quelle del gs mi trovo bene

ZioFab
23-03-2022, 14:03
Mike78, secondo te se metto l'inserto in gel da 2 cm è fattibile su entrambe le selle?

mike78
23-03-2022, 16:09
Se non hai selle ribassate non ci sono problemi, io l'ho messa solo su quella conducente perché moglie/figlio non hanno i miei problemi [emoji28] comunque anche la sella passeggero ha un buon spessore di gomma piuma da scavare.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

ZioFab
23-03-2022, 17:55
Sto facendo un test su una sella adventure, incrocio le dita e spero di non fare danni

ZioFab
27-03-2022, 22:09
Ciao mike78, il test è andato molto bene, ho ricreato lo spazio per il coccige e gli inserti per il gel, l'unica difficoltà è stata far attaccare il gel alla gomma piuma.
https://i.imgur.com/GvinJtP.jpg

mike78
27-03-2022, 22:46
Bravo hai fatto un bel lavoro [emoji1303] non ti preoccupare per il gel, nemmeno il mio rimaneva attaccato ma una volta montato il rivestimento e sedendoci sopra non si muove più tranquillo

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Vincent88
03-08-2022, 11:00
Io diversi anni fa sono stato operato di fistole sacrococcigea e da quel momento é iniziato il mio calvario. Se sono seduto su una sedia o su una panchina triplo dura, quando mi alzo son dolori. In macchina non ho problemi, perché L angolazione del sedile fa si che non tocchi in quel preciso punto, ma in moto con la schiena diritta è un problema. Di norma ho sempre avuto 30/40 minuti di autonomia prima di iniziare ad avvertire dolore, ma devo dire che con la Gs mi trovo molto meglio, anche 1h e 30...però L epilogo è sempre lo stesso. Oltre al dolore al coccige, ho male anche al perineo. Io penso che il problema principale sia legato al fatto che tutte le dell’ sono lèggermente inclinate in avanti e ciò non aiuta chi soffre di questi problemi. Ancora non ho trovato una soluzione al mio problema, ma non credo che la morbidezza/rigidità della sella possa essere determinante. Anzi, leggo che i consigli sono di irrigidire la sella...ma io e la irrigidisco soffro ancora di più....
In ultimo, non so se questa cosa crea fastidio anche a voi, sempre perché la sella è inclinata mi fanno male le cosce nel punto in cui toccano la sella perché è come se strofinando in avanti si va ad indolenzire la parte, è come se mi strappassero i peli delle cosce...una sensazione fastidiosissima

fabiofax
03-08-2022, 13:12
Un bel problema... Purtroppo anche io ne soffro. A volte mi balena l'idea di ricomprare una sportiva per scaricare il posteriore ma poi la donna? I polsi? Il collo?
Bel problema.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

mike78
03-08-2022, 15:26
Io oltre alle modifiche illustrare al post 96 e 101 ho messo anche la piastra che rialza la parte anteriore di 1cm rispetto l'originale (messo al contrario serve ad abbassare ulteriormente)

https://a.aliexpress.com/_v2FvEV

C'è anche un thread dedicato a questo attrezzo oppure i gommini con foro eccentrico.
Di solito tengo questo nella posizione alta davanti e alta anche dietro (mi sentivo troppo spinto in avanti con la configurazione originale), quando faccio giri più lunghi abbasso anche dietro così allevio ancor di più la pressione al coccige.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Gianluca r1200r
04-08-2022, 07:30
Chiama questo artigiano,sicuramente ti può aiutare
Sella race di Ubaldini Daniele
328 6564853
Curotti 11/a
24060 Castelli Caleppio Bg
Italia

Emiliano99
19-01-2025, 17:34
Scusate se mi riaggancio a questo vecchio post: mi sembra il più completo tra le ricerche che ho fatto sul tema sella, ma mi rimane un dubbio. Il mio problema più che di dolori al coccige e simili (da questo punto di vista ho un indolenzimento dopo lunghe percorrenze che però credo sia abbastanza normale) è lo scivolamento in avanti con fastidio ai “gioielli di famiglia” e anche un po’ all’interno coscia, con la necessità di tirarmi inditro sulla sella. Dopo qualche ora diventa doloroso e fastidioso.La sella è già posizionata alta davanti e bassa dietro (assetto migliore secondo me) e ho provato anche il rialzo di un cm davanti. Ho notato che con pantaloni tecnici il problema si attenua, prob perché scivolo meno in avant e un po’ imbottiti.. Non so se è collegato ma ho anche un po’ di indolenzimento alla parte superiore delle braccia (sn in particolare) quando guido in questo assetto che prob mi allontana un po’ dal manubrio. Sono poco più di 1,85 con stazza importante. Provengo da una vecchia R con sella imbottita dove non avevo problemi di questo tipo (magari più legati a vibrazioni e ginocchia alte, ma è tutt’altro discorso).
Ebbene il mio dubbio è (prima di andare da un sellaio visto che il lavoro da solo non credo di farlo): una sella più alta e quindi più imbottita, pensavo alla exclusive alta originale BMW, ha aiutato qualcuno di voi a risolvere questi problemi? Nei post dedicati non mi sembra di parli di questo esplicitamente. Come di combinerebbe con un riser al manubrio per non alzare anche la braccia con la sella più alta di 3 cm?
Scusate se sono stato lungo.Lams

ginogino65
19-01-2025, 18:13
@Emiliano99


Il rivestimento in alcantara risolte il problema del scivolamento sulla sella.

mike78
21-01-2025, 06:17
@Emiliano99 hai praticamente già fatto tutto quello che si poteva fare, anch'io all'inizio mi sentivo spinto troppo in avanti, (tralaltro abbiamo stessa altezza e stazza importante [emoji28]) messo sella bassa dietro e alta davanti più il rialzo e a me va bene così l'altezza,inoltre ho fatto anche canale vuoto prostata e coccige più strato di gel e la situazione è migliorata molto.
Ho voluto provare anche i riser sia che alzano e arretrano che solo quelli che alzano ma alla fine sono tornato alla configurazione iniziale senza niente perché mi faceva più fastidio la cervicale... Ogni persona è fatta a modo suo e purtroppo devi fare prove su te stesso.. Per il scivolamento della sella, posso consigliarti i rivestimenti personalizzati di thesecondskin (https://www.thesecondskin.it/) (ma ce ne sono tanti altri) hanno un buon prezzo e puoi usare materiale antiscivolo nella seduta, come ho fatto io e mi sento bello stabile.

R1200GS My 2014 by Tapatalk