PDA

Visualizza la versione completa : Honda MSX 125, qualcuno ce l'ha ?


sartandrea
09-01-2013, 12:14
l'ultima erede della Monkey

Ruote da 12"
100 kg
motore 125 4T, uno dei più affidabili motori realizzati dalla Honda

http://www.moto.it/static/upl/hon/0038/670x570xhonda-msx125-black4.jpg.pagespeed.ic.uYhqunx77c.jpg




l'unica cosa che mi convincono poco sono le ruote da 12", su una moto per quanto ridotta non ne vedo il senso visto che alla fine non recuperi spazio sotto la sella per far stare un casco

lukinen
09-01-2013, 16:59
A 3000 euri sono pazzi!

lukinen
09-01-2013, 17:01
Sarà brutta, ma molto meglio questa:
http://www.moto.it/listino/honda/cbf-125/index.html?model=6549

lukinen
09-01-2013, 17:03
Questo poi costa la metà, l'ho visto dal vivo e non è fatto per nulla male:
http://www.moto.it/listino/sym/xs-125/index.html?model=5855

lukinen
09-01-2013, 17:05
Toh, questa costa ancora meno ed è pure carina esteticamente:
http://www.moto.it/listino/kymco/k-pipe-125/index.html?model=7366

sartandrea
09-01-2013, 20:24
per me la Honda ha messo in listino questo modello come alternativa all'agilità degli scooter (ha un diametro di sterzata inferiore ai 2m)

confrontarla con un 125 tipicamente stradale per me ha poco senso

lukinen
09-01-2013, 20:51
Diametro di 2 mt??? Ma nemmeno un monociclo ....
Un'alternativa agli sputer per 3000 euro? Auguri!

sartandrea
09-01-2013, 21:06
Diametro di 2 mt??? Ma nemmeno un monociclo ....
Un'alternativa agli sputer per 3000 euro? Auguri!

scusa, volevo scrivere raggio di sterzata (Honda dichiara 1.9m)

http://www.hondaitalia.com/pdf/Presskit-Honda-MSX125_ITA.pdf



per quanto riguarda il prezzo una Vespa 125 LX 4T costa di più di 3.000€

anche per un PX125 ci vogliono circa 3.500 €

PHARMABIKE
09-01-2013, 21:51
Sara ' m:eek:ia

Tricheco
10-01-2013, 09:41
a me num me pias

Charly
10-01-2013, 12:17
A me è sempre piaciuta questa, ed era una vera Honda.

http://i49.tinypic.com/2hdae5u.jpg

euronove
10-01-2013, 12:43
Sostituisce la monkey e ne ha pressocchè le dimensioni, inevitabile un rapporto sessuale circense con l'eventuale passeggero, le cui ginocchia interferiranno col manubrio.

Ste02
10-01-2013, 21:34
FighissimA. Ma sempre meglio il vanvan!

sartandrea
11-01-2013, 14:31
tutte cose che faccio anch'io con il PX :confused:

http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=b7Eb3hSPznI






mi sembra un po esagerato per un motore da 10cv.......

Il Maiale
11-01-2013, 14:46
a cosa serve?

Il Maiale
11-01-2013, 14:48
GILERA DNA.....15 anni fa

sartandrea
11-01-2013, 15:11
GILERA DNA.....15 anni fa
beh dai,
il DNA non ha le marce e la progenitrice della MSX risale al 1963

http://www.moto.it/static/upl/hon/0038/honda_monkey_standard.jpg

El Casciavid
11-01-2013, 18:03
Anche a me non piace per niente....

lukinen
11-01-2013, 18:47
Mah, bellina, è bellina, ma che callo ci fa il sedicenne medio di più che con uno sputer taiwanese o una stradalina economica??:confused:
Tralasciando ovviamente il delirante video di cui sopra :(

grattaballe
30-10-2015, 17:17
Ciao !
Non è che qualcuno ha la Honda 125 MSX ?
Non inorridite, moto serie ne ho, ma ne ho bisogno per portarmela nel camper al posto di una RV90 della Suzuki.
Mi serve quella perché è l'unica che so di riuscire ad infilare dentro al gavone del camper modificando di poco solo il manubrio. Non volevo andare sulle uniche alternative che sono cinesate da 1000 euro perché non mi fido e di "serio" non trovo altro.
Questa costa qualcosetta, l'ho vista dal vivo (mi piace da morire) ma non sono riuscito a provarla e sarei disposto a spenderli quei soldi, ma vorrei avere un parere di uno che ce l'abbia realmente.
Ci devo andare in due
Grazie

LucioACI
30-10-2015, 18:31
Io non la ho ,ma il figlio di 16anni di un amico si...lui è contento,la motoretta va bene,ha prestazioni dignitose,supera i 100km/h...sull'andare in due non so.

anonymous
30-10-2015, 19:14
Io l' ho avuta. Regslatami da un amico al quale dispiaceva demolirla. Non va un cazzo. Letteralmente. Magari era stanchina di motore, segnava 40000 km, l'ho passata dopo qualche anno a mio cuginetto che adesso la passerà iltre ancora. Un mulo indistruttibile.

rasù
30-10-2015, 21:06
spero almeno sia l'adventure.... la std è da barboni:lol:

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/80/50/9f/80509f4830171b71edbad3984fdef6f2.jpg

Ste02
30-10-2015, 22:31
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/30/0a508659e24d4bc0b7a74897aa385466.jpg:D:D:D

about.me/stefanolago

grattaballe
31-10-2015, 09:36
BUBUGAZ: ma se è stata prodotta dal 2013, questo è riuscito a farci 40.000 km e voleva demolirla ?, dopo qualche anno l'hai passata a qualcun altro ? e questo adesso la ripassa a sua volta ? mi pare di capire che non stiamo parlando della stessa "moto"

grattaballe
31-10-2015, 09:41
non pretendo il mondo, questa è piccolina, ma facendo il confronto con quello che uso adesso: due tempi, 60 kmH, inguidabile sull'asfalto, avviamento a pedale, 35 anni di vita,....... non credo di andare peggio.
Si che in due è piccina, ma mi sa che non ho alternative.....

LucioACI
31-10-2015, 11:57
Prendila,è una honda,va bene e fa tutto quello che deve fare una motina così...tempo fa non mi ricordo su che rivista c'era il racconto di un ragazzo che ci ha fatto il giro degli usa. Se cerchi sul web lo trovi.

grattaballe
31-10-2015, 12:05
Grazie
Si, ho trovato il racconto di uno uno che ha fatto 4800 km in 12 giorni.
Aspetto ancora il salone della moto tra 15 giorni per vedere se esce un nuovo modello. Se rimane quello faccio che prenderla, ne ho trovate un paio in pronta consegna nuove, non vale la pena prenderla usata per risparmiare 300 euro

er-minio
31-10-2015, 12:59
La Grom???

Qui da 'ste parti è pieno.

C'è gente che la usa come commuter bike tutti i giorni.
Li becco spesso nel traffico e devo stare attento a non acciaccarli quando gli giro intorno.

Stanno avendo un successo relativamente notevole.
Se cerchi online Honda Grom troverai video e prove (e un sacco di inutili vlog purtroppo) a pacchi.

Mi piacerebbe provarne una... se non fossi alto 1.90.

Purtroppo la gran parte dei proprietari di 'sta roba sono questi attrezzi qui:

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/d0/06/2c/d0062ccbf21227b90148ea901566d8ff.jpg

Il nuovo "urban rider"... ma vaccagher... :lol:

grattaballe
31-10-2015, 13:01
si, all'estero è chiamata Grom

euronove
31-10-2015, 18:35
Tra le giapponesate e le cinesate (concordo, raus!), ci sono le taiwanate.

Kymco K-Pipe

La meccanica è sicuramente molto robusta.
Ma non l'ho mai provato.

grattaballe
31-10-2015, 18:39
Lo avevo preso in considerazione ma non mi sta in lunghezza per via della ruota alta che, di conseguenza, allunga il mezzo !
Costava anche qualcosa meno e per me andava benissimo.

euronove
31-10-2015, 18:51
Ah, offerte nel genere effettivamente non è che ce ne siano...
Fino a un po' di tempo fa c'era anche da noi la Kawasaki D-Tracker 125, ora non più.

http://www.allmotoinfo.com/wp-content/uploads/bikes/Kawasaki%20motorcycles/Kawasaki%20D-Tracker%20125%202012-1.jpg

Sembra grande a vederla in foto, ma quelle sono ruote da 14''...

anonymous
31-10-2015, 19:07
Grattaballe pardon, ho confuso msx con mtx...

LucioACI
31-10-2015, 19:15
La mtx,me la ricordo,era della metà degli anni '80. Era la più lenta delle 125 a due tempi dell'epoca... fine ot

Ste02
31-10-2015, 19:28
Cmq ha una ergonometria ottima. Fino a 180 cm ci si sta come su una moto normale. E deve essere divertentissima. Volevo prenderla per fare l'idiota in sugli sterrati :-)

about.me/stefanolago

iome86
31-10-2015, 19:39
Il kpipe ce l'ha il fratello minore di un amico. È un ROTTAME indicibile. Il cambio è un semiautomatico a 4 rapporti che si rompe ogni 3x2 (aperto il blocco 4 volte in 12000km).vai di Honda, va

euronove
31-10-2015, 19:51
quella meccanica ricalca esattamente (come fanno altri marchi) quella dell'honda supercube, estremamente semplice e fatta per mezzi che non devono rompersi mai, anche senza olio, con tre passeggeri e sotto i monsoni
avrà capito che hanno il cambio rovesciato rispetto al solito? (in giù davanti per salire di marcia, e col tallone per salire, il K-Pipe non lo facevano più provare perchè si sbagliavano tutti... :lol:)
oppure la regola del made-in giap vale sempre..

iome86
31-10-2015, 20:03
Ok, forse ci sono andato pesante senza documentarmi a riguardo, ma il kpipe di cui sopra ne ha avute veramente di tutti i colori, il cambio è il guasto più pesante

euronove
31-10-2015, 20:16
figurati, l'esperienza può valere più di tanta teoria ;)

se mi viene permesso il parziale OT, è comunque un argomento su cui ...
un giorno impazzirò, andrò nella concessionaria Honda tetesca più a sud e tornerò con un Wave 110i nuovo di zecca da ivare e immatricolare qui (w la ue)

cosj10
06-11-2015, 23:49
Vai tranquillo ci vado in giro da quasi 2 anni e ti posso dire che ci fai tutto, certo sempre nei limiti.
Consuma pochissimo ci puoi andare in due e il traffico non lo vedi.
Mi sto organizzando per andarci all elefante.

grattaballe
07-11-2015, 08:07
ecco, !...................... Mi bastava questo.
Vado e la prendo !
Grazie !

grattaballe
14-12-2015, 13:52
FighissimA. Ma sempre meglio il vanvan!

Pensa che questa l'ho presa un mese fa proprio per sostituire il VAnVan (parlo dell'originale RV90), su un camper:

http://i66.tinypic.com/2l9odjd.jpg

er-minio
14-12-2015, 13:58
Grom.
Se ne discuteva su altro thread qui sul walwal qualche settimana fa.
Unisco.

vertical
14-12-2015, 18:28
La Grom???

Qui da 'ste parti è pieno.

C'è gente che la usa come commuter bike tutti i giorni.
Li becco spesso nel traffico e devo stare attento a non acciaccarli quando gli giro intorno.



Purtroppo la gran parte dei proprietari di 'sta roba sono questi attrezzi qui:



Il nuovo "urban rider"... ma vaccagher... :lol:

Ermì, lo hai mai incontrato?


https://www.youtube.com/watch?v=MzSO8ZhCyqk

er-minio
14-12-2015, 18:34
No, ma tranquillo, quando incontro 'sta gente (i nuovi motovlogger) tendo a tirarli sotto.

vertical
14-12-2015, 19:24
Ahahah dai in fondo siamo tutti su due ruote, a me il tizio mi sta simpatico e il suo accento mi piace

https://www.youtube.com/watch?v=dNAaeU5vRHs

er-minio
14-12-2015, 19:29
Non lo so.
Ho una profonda antipatia per i vlogger in moto (e ne ho seguiti un paio in passato) e sopratutto spianerei a terra tutti 'sti ragazzini che girano per Londra ultimamente con le moto piene di telecamere il casco con la visiera fluorescente, la 125 motard le luci a led dappertutto e poi ci devo girare attorno come fossero birilli con l'Adventure che ha l'impronta a terra di un autotreno in confronto... perchè sono dei mongoloidi improponibili e stanno li a fare traffico o ad incastrarsi accanto alle macchine.

Se ti vesti e atteggi da coatto in moto, almeno daje il gas e levate da li cojoni :lol:

Lo so, sono un amore.

vertical
14-12-2015, 19:54
comunque il tizio quì non è tra quelli da te elencati, mi piace anche perchè non parla praticamente mai, non fa commenti, al massimo scrive poche parole per descrivere la situazione, e ha delle gran belle moto oltre a sicuramente un bel po' di soldi. Altri motovlogger non fanno altro che parlare mentre guidano e li trovo insopportabili, lui mi sembra uno "normale" che semplicemente si diverte ad andare in moto senza mettersi a fare prediche.

Ste02
14-12-2015, 19:54
ma come cazzo parla quello del video della Grom?

hahaha

inglese terun???

Ste02
14-12-2015, 19:56
cmq VOGLIO quella moto hahaha
spettacolo con questo scarico!!!

er-minio
15-12-2015, 12:18
inglese terun???

No. È straniero.

non fa commenti, al massimo scrive poche parole per descrivere la situazione

Altri motovlogger non fanno altro che parlare mentre guidano e li trovo insopportabili

Si, su questo sono d'accordo.
Sopratutto, che cacchio me ne frega a me di vedere il video della tua commute verso il lavoro e 40 minuti che ti lamenti di un taxi che ti ha leggermente stretto in corsia.

In realtà il 99% di 'sta gente, almeno quelli inglesi, cercano di emulare un personaggio ben preciso che fa la stessa cosa, ma almeno è divertente per la quantità di cazzate per minuto che riesce a dire. In più è uno che sa guidare sul serio. :wink:

Comunque il mio commento negativo è perchè, si sono un rompicoglioni e, si, mi è capitato di incontrare 'sta gente a volte.
E gran parte non li reputo motociclisti. La moto è semplicemente la scusa per aver qualcosa di cui (s)parlare, per fare parte di un "gruppo" e crearsi un'identità, o per attirare attenzione in tutta sincerità.

Dico tutto questo ben conscio del fatto che pure io ho un discreto numero di video in moto (tra le altre cose) su YouTube, anche se è roba che di solito metto per poi condividere qui su QdE o tra vari gruppi di amici.

Di base, ripeto, se non fossi 1.90 la grom la proverei :lol:
Ma mi sa che fa l'effetto minimoto con me sopra.

graziano_1963
28-03-2016, 22:13
ma come cazzo parla quello del video della Grom?

hahaha

inglese terun???

è il famoso VLOGGER Royal Jordanian... ho scoperto che si chiama HASSAN, è uno che viene dalla GIORDANIA e vive/lavora a Londra.

non so cosa abbiano i suoi video mi sono messo a seguirli anch'io, in realtà non c'è nulla da vedere ma ogni volta li guardo credendo di trovarci chissà che cosa

cosj10
29-03-2016, 22:40
Missione riusciuta sono andata e tornata dall elefante con la msx 1.300 km di statale.

Blaster
21-09-2016, 11:05
Ciao a tutti !!

Sono felice possessore di una MSX e quindi devo doverosamente "informarvi" oh cari commentatori dell'occulto che parlate del cammello senza prima averlo visto..

Toh, questa costa ancora meno ed è pure carina esteticamente:
http://www.moto.it/listino/kymco/k-pipe-125/index.html?model=7366

sai che si dice di solito... che le persone TRISTI non se la possono permettere una MSX...

I K pipe della Kymko non ha nulla ma proprio nulla a che spartire con la msx. il k-pipe è un moped molto sportivo mentre la msx è una mini naked ad impostazione differentemente sportiva (vedi telaio e ruote)
Il telaio è diverso, le ruote sono diverse, l'utilizzabilità è proprio totalmente differente.

Se proprio vogliamo fare paragoni, in Italia non se ne possono fare onestamente...
All'estero c'è la Z125 kawasaki. purtroppo, solo all'estero.
Polini fa un mini motard ma è tutt'altra categoria


Ricapitolando sull'MSX

-Ci si va in due persone (80-90kg x 185cm) tranquillamente e si raggiunge max speed ugualmente! l'unica cosa che confermo, con l'amico Fritz,ci si tiene la spranga sulla schiena tutto il tempo... e non si scappa da quello...

-ruba la scena a tutti

-non consuma un cacchio

-è una figata allucinante

-manutenzione e tagliandi a prova di fesso, con un set di bussole si fa tutto

-personalizzazione oltre ogni limite.

-kit performance come se piovesse. (volendo c'è pure il turbocompressore)

iome86 il tuo è il primo feedback concreto sul k pipe che leggo... mi spiace un sacco, il k pipe non l'ho mai provato eppure il cambio era proprio quel che del veicolo mi attizzava.. ce l'ha una guardia giurata delle mie parti e a vederlo mi piace proprio un sacco






concludo sperando di allietarvi con una foto della mia bestia

http://i68.tinypic.com/a3i7h0.jpg

e delle pirelli EVO 21/22 montate 2 mesi fa. e oserei dire finalmente finite perchè fanno proprio pena...

http://i63.tinypic.com/a9uxvm.jpg



La mia msx ha le seguenti modifiche


Kit forcelle Ohlins
Mono YSS stage 2 a gas
Kit piastre per pedane arretrate G craft
Pompa olio takegawa performance
molle frizione ebc
scarico GPR deeptone reverso (fatto su misura solo per honda MSX e Buell Lightning)
catena Regina

Estetiche

levato il paraspruzzi e sostituito con portatarga di qualità
frecce anteriori e posteriori a led
cambiato il lampeggiatore
sostituito manubrio con renthal 7/8 da cross (ma non va bene, prossimo acquisto semimanubri a clip da fissare direttamente sulle forcelle)

ma SOPRATUTTO le gomme di serie Veerubber sono da denuncia !!! Ci sono caduto in piega (l'anteriore si era pure ovalizzato in meno di 1500 km) poi le ho sostituite con delle Pirelli Diablo (che come estive, consiglio over the top per qualsiasi mezzo con cerchi da 12)

ah cari, vi informo che con la MSX di stock, sia nel traffico che nei passi stretti in montagna... carreggiate da 4-5 m di larghezza... si sverniciano i multistrada... in curva non ce n'è per nessuno una volta fatto un corretto e onesto setup del veicolo...

in conclusione, i migliori soldi spesi di tutta la mia vita. :D


Saluti !!


ps vado per i 37


pps ovviamente non è la mia unica moto, ma è quella con cui ci faccio più strada. Quella grossa non la usuro se devo andare in centro città o a bere un caffè a 20 km da casa.

Blaster
21-09-2016, 11:13
La Grom???

Qui da 'ste parti è pieno.

C'è gente che la usa come commuter bike tutti i giorni.
Li becco spesso nel traffico e devo stare attento a non acciaccarli quando gli giro intorno.

Stanno avendo un successo relativamente notevole.
Se cerchi online Honda Grom troverai video e prove (e un sacco di inutili vlog purtroppo) a pacchi.

Mi piacerebbe provarne una... se non fossi alto 1.90.

[...]

Il nuovo "urban rider"... ma vaccagher... :lol:

A Londra strapieno si... :D
Vuoi fare la prima valutazione... quello è un fermone te lo dico io... quello ci ha ancora le Vee rubber ai piedi........ follia pura, sono di roccia quei pneumatici... mi hanno abbandonato in curva a 3 cm dalla spalla, d'estate alle 13 col caldo torrido....

quello alla prima emergenza in frenata, se sta correndo,si spalma dritto per terra. :mad:

Viggen
21-09-2016, 12:57
Bella! Sembra una di quelle moto che fan guidare agli scimpanzé, al circo! Bella bella! Poi Ste02 fa anche la boccuccia a culo di gallina come gli scimmiotti! :D :D :D


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

il franz
21-09-2016, 13:38
Ci siamo andati all'Elefante in 2!!!
E qui non ci sono su le valige (trittico alu ovviamente), l'abbiamo tenuta leggera per essere più efficaci in piega!

http://i.imgur.com/6XuN9si.jpg

grattaballe
21-09-2016, 15:34
il mono yss è regolabile in compressione ed estensione ? che costo ha ?
io ne ho montato uno a gas che non ricordo che marca sia ma è penoso perché oltretutto è regolabile solo sul precarico ma mi va sempre a "tappo", in due facciamo 130 kg ma non basta, pensavo di mettere quello della Ohlins.
Io sono riuscito, con una modifica artigianale, a montare un bauletto (direi un baulone) semplicemente perché lo uso come tender su un camper, comunque da quando l'ho preso avrò già fatto 4.000 km ed è uno spettacolo.
Adesso vorrei prendere un motore di scorta per pasticciarmelo con i kit aggiuntivi: 181 cc a 4 valvole e mettergli le 5 marce anche se spendo di più di quello che costa "la moto".
Comunque è il migliore mezzo a 2 ruote che abbia mai avuto
Grazie per l'informazione delle gomme.

er-minio
21-09-2016, 16:03
quello ci ha ancora le Vee rubber ai piedi........ follia pura, sono di roccia quei pneumatici...

Gomme da bici?

PS – non quotare messaggio intero e/o foto, please. ;)

grattaballe
21-09-2016, 16:13
http://i63.tinypic.com/sq73ip.jpg

Zio Marko
22-09-2016, 11:10
Non avevo mai considerato questa... 'cosa' :) ma devo ammettere che è simpatica, sembra il mezzo perfetto da lasciare alla casa al mare. Ma in pista ci si diverte o sono meglio le pitbike?

cosj10
22-09-2016, 18:35
grattaballe
sono contenta di averti dato le giuste informazioni.
alla mia non ho fatto delle modifiche, tranne che avergli messo il cupolino della msa.
condivido in pieno il problema delle gomme di serie.

per me rimane una grande motooooo

cosj10
22-09-2016, 18:39
Ci siamo andati all'Elefante in 2!!!
E qui non ci sono su le valige (trittico alu ovviamente), l'abbiamo tenuta leggera per essere più efficaci in piega!

http://i.imgur.com/6XuN9si.jpg

strano che non ci siamo visti io ero li con la mia

Blaster
21-07-2017, 15:20
scusa il ritardo...

le sospensioni YSS si regolano a seconda del modello... c'è tutta la gamma.. io ne ho preso uno da 180 € che rispetto a quello stock è proprio un altro mondo...


Nel frattempo ho installato powercommander, autotune, lambda banda larga, filtro conico e spalancato per bene anche lo scarico.

in pista va benissimo ma la posizione d'attacco mi è impossibile impostarla, sono troppo alto e il baricentro arretrato è qualcosa con cui fare i conti.. comunque si fa tutto quanto lo stesso.. i 9 cv stock si fanno sentire.... prox anno vado di trittico interno... si anche la biella con tanto di asse.. vorrei arrivare almeno a raddoppiare i cavalli stock.

ah quest'anno ho spezzato il merdoso portatarga r&g.. ho girato quei 150 km senza targa (poi trovata dai caramba, meno male) e ne ho comprato uno cinese cnc a 25 $ spedito, è stato un mese e mezzo ad arrivare ma sono molto soddisfatto della qualità.. w aliexpress! ah mi sono fatto pure la piastra coi semimanubri.. sempre su aliexpress.. 36 $ solamente haha

in un negozio di ricambi volevano vendermi un manubrio coi semi da installare sui risers... a 550 € hahahaha non commento nemmeno... w la cina !

grattaballe
21-07-2017, 15:31
.......Nel frattempo ho installato powercommander, autotune, lambda banda larga, filtro conico e spalancato per bene anche lo scarico.......

con questa roba qui hai recuperato 9 cv o sbaglio ?!

Con il power commander puoi regolare a piacimento l`afflusso di carburante ?

Blaster
21-07-2017, 15:48
finchè non cambio pezzi di motore saranno sempre 9 cv, per quel che mi riguarda.

certo che va molto meglio rispetto allo stock, neanche da mettere.. senza centralina gira tutta scarburata

l'unica cosa che la powercommander non fa... te lo dico.. sono i pom****

13.4/1 stoic in cruising
ma scende a 12.qualcosa quando spalanco...

grattaballe
21-07-2017, 15:53
Non ci ho capito nulla.
Al momento ho solo aumentato i denti del pignone per tirare un pochino di più` in salita, ma naturalmente ho perso un pochino in velocita`.
La mia intenzione e` quella di mettere almeno testa.pistone.cilindro maggiorati ma poi non so come fare a dargli più benzina non conoscendo come funzionano ste benedette centraline

Igel
21-07-2017, 15:57
La Grom???
...
Stanno avendo un successo relativamente notevole.
Se cerchi online Honda Grom troverai video e prove (e un sacco di inutili vlog purtroppo) a pacchi.


Però l'adesivo HK (Heckler+Koch) qui fa la differenza

Blaster
21-07-2017, 17:40
devi comprare una dynojet PCV con modulo WB2. andare dal fabbro col tuo scarico completo aftermarket performance e fargli saldare il bullone nel punto giusto. dopo che hai installato tutto il resto (parte elettrica), puoi finalmente spalancare il motore e cambiare tutti i pezzi che ti pare.. io naturalmente ho girato scarburato per quasi un anno e mezzo e 11000 km prima di fare il salto di qualità.. me la prendo con calma.. è un lavoraccio e quest'anno mi voglio solo godere le moto..

Blaster
21-07-2017, 18:31
grattaballe comunque sono soldi eh.. inutile far finta di niente...

se ti fai i lavori da solo, comunque considera altri 3K € coi lavori dal meccanico ? altri 2K solo di lavoro secondo me.

la gente prende per il culo istericamente perchè in fondo in fondo la msx moddata è na roba da spendaccioni violenti

Mr Hyde
01-04-2019, 13:54
Tiro su questo vecchio thread per evitare di farne di nuovi, spero non turbi nessuno..
Non so per quale assurdo motivo ieri mi è venuto fuori su Youtube un video di questo mezzo e mi ci sto scimmiando; cercavo qualcosa da far comprare a mia moglie per evitare che si ammazzi ad ogni buca con quello schifosissimo Scarabeo 50 ed ecco l'illuminazione, questo trespolo è PERFETTO!!
I vecchi possessori che hanno scritto negli anni passati, possono dare un feedback a distanza di tempo?

grattaballe
01-04-2019, 14:05
Confermo tutto quanto scritto in precedenza.
Mettendo un dente in meno al pignone andava come un treno. In due andavamo su Piano Provenzano (ETNA) in quarta marcia.
Scomoda in due per lunghi viaggi.

Cambiata lo scorso anno solo perché sono riuscito a far entrare nel camper una Suzuki VanVan 200 che ha il sellone largo ed evito le multe in autostrada.
Come motore rimpiango tantissimo il 125 della Honda.
La ricomprerei subito

Someone
01-04-2019, 20:03
Ti informo che c'è un mercato di parti speciali per quelle motorelle che ti permette di spendere 3/4 volte il loro valore.
E' una mia scimmia da sempre

cosj10
01-04-2019, 20:49
Ho la msx 125 dal 2014 e ti posso dire che non ne posso fare almeno.
Nel 2016 ci sono andata all' elefante e l'anno scorso ho fatto la Genova Palermo.
Grande moto ma io la chiamo "la bambina"


Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Mr Hyde
02-04-2019, 07:33
ma è veramente così parca nei consumi come dichiarano?

cosj10
02-04-2019, 08:53
Milano Genova 3 litri

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Mr Hyde
02-04-2019, 09:29
in statale, immagino (a meno che tu non abbia fatto il bandito in autostrada)...
niente male..

Blaster
19-10-2020, 12:04
A distanza di 5 anni dall'acquisto


ormai di originale sono rimasti solo blocco motore, ingranaggio del cambio, telaio...

il motore ha un kit kitaco 181 completo.. ho fatto un sacco di track day prima che la pista chiudesse... adesso vado a sbrega "in quella grande"

la moto arriva a 130 all'ora, non l'ho mai bancata ma si avvicina ai 20 cavalli, in prima e seconda impenna...


faccio 30 con un litro spalancando sempre, di più non riesco a farla bere

quest'anno ho comprato la carena nuova, quella vecchia aveva tutti i passanti delle viti spaccati... troppe vibrazioni, troppa potenza :arrow:

Someone
21-10-2020, 16:42
Vedevo ora che per il 2021 è previsto un nuovo modello. 10 cv, rossa o bianca, estetica da farci l'occhio...

Mr Hyde
21-10-2020, 16:48
sembra più "adventur"

dab68
05-11-2020, 17:47
Per non aprire un altro 3ad perché la famiglia è la stessa.

Monkey 125 - :eek: folgorato - sono 2 anni che la guardo con interesse :lol:

Sarà una stronzata inutile ma in città e poco fuori città deve essere uno spasso al posto di uno scooter sotto i 250cc.

https://i.postimg.cc/1XHhNHQt/monkey125-1.jpg



Questi 2 hanno percorso la tratta BAJA 1000 :lol::lol::lol:

https://www.youtube.com/watch?v=efpajlbY2lE

dab68
05-11-2020, 17:49
Qualcuno di voi che lo usa?

cosj10
05-11-2020, 18:13
Adesso vuoi passare sul mondo dei 125 cc.
Se vedi io ho msx 125.
Ci sono andata all'elefante e nel 2018 ho fatto la Genova Palermo.


Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

dab68
05-11-2020, 18:52
Si l'ho visto.

A gusto preferisco la versione "tassellata" :lol:
125cc non mi spaventa proprio per niente