PDA

Visualizza la versione completa : Hp2 sport valore effettivo


riccardo28
12-10-2015, 18:52
Buonasera ragazzi ho un ragazzo interessato alla mia hp2 sport in vendita,la moto è un modello 2011 (immatricolata il 30/12/2010) con 7000km PARI AL NUOVO(ha i colletori completamente lucidati con nemmeno il più piccolo puntino:mad::mad:) con ABS.(oltre alla moto fornirei cavalletti e telo coprimoto).
Qual e sarebbe realmente la sua cifra?(sul web se ne vedono un po di tutte le cifre).
Mi trovo molto bene con questa fantastica moto ma vorrei passare ad un altro genere.
Che tipo di mercato ha oggi come oggi?qualcuno mi consiglia di tenerla che potrà solo che rivalutarsi nel tempo..un pò mi dispiacerebbe separarmene ma se mi offre la giusta cifra ci posso seriamente pensare.
consigli,cosi al volo:)

er-minio
12-10-2015, 18:57
Con quel chilometraggio ho visto tra gli 11 e 13mila.


qualcuno mi consiglia di tenerla che potrà solo che rivalutarsi nel tempo..

A me è stato detto da varie persone di tenerla.
Anche se penso valga solo se la tieni tipo oracolo senza usarla, che non è assolutamente il mio caso.
Quindi non saprei...

Tiene comunque il suo prezzo.
Qui in UK i concessionari le rivendono usate (perfette) a cifre vergognose.

riccardo28
12-10-2015, 19:25
Io ho notato che di 2011 non ce ne sono tante in vendita,inoltre diverse senza ABS e in italia tra SUBITO.IT e MOTO.IT non ne ho trovate nessuna sotto i 14.000 euro!
La mia esperienza mi fa diffidare da chi propone moto con nemmeno 1000 km(e stranamente ce ne sono diverse) oltretutto alcune si nota abbastanza l utilizzo dalle condizioni dello scarico.(e non è sporco !!,una moto con meno di 1000 km non si riduce come alcuni collettori che ho visto)
Percui forse quelli sono i soldi da chiedere...una moto del genere mi vien da pensare che,essendo assolutamente pari al nuovo sarebbe insensato svenderla...che dite?

Paolo Grandi
12-10-2015, 19:36
Se uno ha la possibilità, quel capolavoro è da tenere a vita ;)

Affiancandogli un'altra moto.

squalomediterraneo
12-10-2015, 19:56
Faccio mia la riflessione fatta da altri in questo forum.

Le inserzioni su internet non danno il giusto metro per una corretta valutazione.

Si innesca il fenomeno nel quale stai entrando tu.

"Se la mia è meglio di queste, la richiesta deve essere maggiore".

La realtà è che le inserzioni che vedi non partono da valutazioni oggettive, e il gioco al rialzo è dietro l'angolo, con il risultato che se vuoi vendere non trovi nessuno che faccia proposte sensate rispetto a quelle che sono diventate le tue aspettative.

Se non ricordo male con 18 k si trovano ancora KM 0, e per 14 k credo che in questa concessionaria ufficiale sarebbero felici di vendere questa http://www.nanninember.it/IT/usato-moto?tipologia=usato&marca=bmw&modello=hp2-sport&end/ con garanzia di un anno.

Sulla rivalutazione nel tempo della sport...non so...pur essendo bellissima, non credo che abbia le potenzialità per fare un salto in avanti nelle quotazioni.
E se oggi ci prendi i soldi dalla vendita, tra vent'anni, se investiti con oculatezza, sicuramente sarebbero di più di quanto varrà la moto.

Tanto per passare il tempo ho voluto inserire on line il calcolo degli interessi legali di 4130 € del 1985.
L'importo del capitale + interessi risulta essere circa 9900 €.

La r 80 g/s (modello oggi con quotazioni "elevate") veniva venduta nuova a quel prezzo, e tenerla fino ad oggi in buone condizioni sarà costato un bel poco di migliaia di euro, a parte tasse ecc.

Oggi se si vuol vendere un g/s lo si deve cedere per 6/7 K, quindi...


Se ti piace tienila e usala, ma fregatene dell'investimento ;)

Ovviamente, a mio modo di vedere.

er-minio
12-10-2015, 19:59
Riccardo, da quello che ho capito tramite il concessionario a Roma quando ho comprato la mia, tutte quelle con le ABS, scendono i tedeschi e se le comprano in blocco da rivendere su.

Anche io, la mia, l'ho voluta per forza con l'ABS e me ne sono passate alcune sottomano senza e me ne era stata offerta una con 40 (quaranta) km, che non ho voluto comprare io (anche se è andata via subito). Preferivo comprarne una che aveva camminato rispetto ad una che era stata ferma per anni in un box.

La mia l'ho presa con 6mila km.
Era in ottime condizioni a parte un microbo graffietto sul parafango.
Nei km che ci ho fatto io, tra cui alcuni sotto un diluvio improponibile, i collettori si sono sporcati tanto. Mi tocca metterci mano questo inverno. Ora sto a 10mila km.

Svenderla in qualsiasi caso mi sembra una cazzata. Prezzo giusto.

A fare "l'investimento" su una moto non ci credo.
Le robe da collezione sono altre e costano altre cifre con tanti altri zeri dietro.

Al contrario, che sia un bell'oggetto, e mantenga un prezzo decente in futuro, moto probabile. Ma non l'ho comprata per quel motivo.

9gerry74
12-10-2015, 20:03
Io ho notato che di 2011 non ce ne sono tante in vendita,inoltre diverse senza ABS e in italia tra SUBITO.IT e MOTO.IT non ne ho trovate nessuna sotto i 14.000 euro!
...
che dite?

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/hp2-sport/hp2-sport/6222244
questa a 9.900 euro

un'infinità a 11.000...

se non sbaglio qualcuno qui l'ha appena comperata per una cifra che non si discosta tanto, se poi non la si vuol vendere è un altro discorso :)

p.s. intendiamoci è una moto splendida e con una qualità costruttiva eccelsa, ma oggi si compra a quelle cifre, domani chissà

mascalzone_latino69
12-10-2015, 22:29
Io fossi in te farei una prova....per vedere l'effettivo valore della moto!

Vai da un conce e scegli una moto nuova e prova a farti valutare la tua!!;)
... Non rimanerci male peró !!:!: :lol:

riccardo28
13-10-2015, 08:34
-le moto che si trovano sotto i 13.000 nel 90% ho notato che:
-o non arrivano al 2011
-se ci arrivano hanno più di 10.000km senza dubbio
-spesso non hanno l abs (che all epoca costava un tot in più)
-in caso più rari sono deprezzate perché hanno fatto pista con conseguente mancanza di alcune parti in carbonio..
Così mi pare..

er-minio
13-10-2015, 08:39
Riccardo, la mia è del 2011. L'ho comprata dal concessionario usata due anni fa, StillNovo, 6mila km, ABS, come scritto sopra e la pagai meno di 13mila.

Karlo1200S
13-10-2015, 10:12
Confermo che a 13.000€ trovata 6 mesi fa, con Abs, da concessionario ufficiale Bmw, con meno di 1.000 km... usata veramente ma in ordine sta tra i 10.000€ e gli 11.000€..

squalomediterraneo
13-10-2015, 13:56
Che poi, scusate l'ignoranza, ma che differenza passa tra una moto che ha 1000 km e una che ne ha 15.000 km ?

Non è che a 30.000 si deve rifare il motore ?!

Quando presi la enduro, non sono stato li a guardare i chilometri, l'anno, ecc, ho guardato la moto, il prezzo era giusto, e l'ho presa.

Personalmente non mi impressiono di una normale percorrenza, anzi sospetto di mezzi che in dieci anni hanno fatto solo 4000 km.

Prenderla, e pagarla molto di più, con pochissimi chilometri non mi interessa, tanto dopo pochi mesi di utilizzo il contachilometri che segna solo quattro cifre resta un lontano ricordo.;)

mascalzone_latino69
13-10-2015, 14:00
Che poi, scusate l'ignoranza, ma che differenza passa tra una moto che ha 1000 km e una che ne ha 15.000 km ?

Non è che a 30.000 si deve rifare il motore ?!

l'HP2s a 50k km si !:mad::mad:;)

previsto da mamma bmw, almeno per alcune parti...

er-minio
13-10-2015, 14:05
Si. A 50mila km andrebbe tirato giù il motore e sostituiti molti pezzi (bielle, pistoni, etc.).
Lo prevede BMW come intervento.

Da quello che mi è stato spiegato dipende molto dall'uso che si fa della moto.
Insomma, se ci vai a passeggio non è un grosso problema.

C'è anche da dire che HP2 Sport a quei chilometraggi ne ho viste veramente poche.

Fose solo quella di Loris qui su QdE che, mi pare, ha dato via tempo fa.

Il motore montato sulla Sport e quello montato sulle altre HP non sono propriamente la stessa cosa.

riccardo28
13-10-2015, 14:07
Magari tutti gli annunci sono assurdi ma facendo la media di tutti gli annunci su moto.it e subito.it abbiamo(come media):
-14'650 euro (e alcune non hanno abs)
-chilometraggio medio 4870 km
-anno medio 2010.

Poi ripeto molto sono privati ma...bo..il mercato dice questo...

er-minio
13-10-2015, 14:08
Ma quelli sono gli annunci.
A quanto chiudono?

Qui in UK, uno dei concessionari che conosco vende una Sport a circa 18mila euro.
6mila km. Originariamente immatricolata in Germania, 6mila km, ABS.

Sta in autosalone da 1 anno e se la portano appresso ogni volta che fanno qualche stand in giro che la piantano sul piedistallo.

er-minio
13-10-2015, 14:10
Scusate, 20mila euro. Continuo a fare il cambio più basso a memoria.
http://www.bmwapprovedusedbikes.co.uk/bmwuk/aub/bike_details/0,,1260___,00.html?currentCh=_V0IxMDQ1ODA5QVpTNjE2 MTM=

squalomediterraneo
13-10-2015, 14:52
Ok a 50.000 forse dovrai intervenire, e 10.000 km di differenza possono significare che l'intervento lo devi fare un anno e mezzo prima.

Ma comunque il cambialone scadrà :mad:

Se ragioni in questo modo non credo che sia la moto giusta da prendere.

E peggio ancora, non è moto da tenere, perchè se i 50.000 li raggiungi fra 15 anni saranno volatili per trovare i pezzi e il conto sale, sale, mooolto sale :lol:

Comunque, credo che in fondo non voglia vendere, altrimenti 1000 più o meno non fanno tanta differenza.

riccardo28
13-10-2015, 17:15
Penso che se dovesi venderla giudicando lo stato generale della moto probabilmente a meno di 13'500euro non la darei via..secondo alcuni é un giusto prezzo,magari per altri é alto...ma per meno non intendo separarmene é un opera d arte!,forse la moto più curata che bmw ha fatto fin ora.

anca bislenca
13-10-2015, 19:16
Forse hai sbagliato il titolo della discussione ....

"Hp2 sport valore Affettivo"

:(

levrieronero
13-10-2015, 20:39
Quoto tutti! 😊
Le moto x investimento, no buono.
La HP2 ha un mercato molto molto sottile perché di palati fini e un po' matti ce ne sono pochi.
Il suo valore corretto, paragonato ad altre BMW ed alla loro componentistica, sarebbe elevato... ma con i condizionali non si va lontano. Una hp come da te descritta dovrebbe valere tra i 14k ed i 15k eur. Secondo me però il mercato oggi te la pagherebbe 12k al massimo se non c'é niente di niente da farci.
Infatti... credo che sia una moto da comprare, potendo, e non da vendere.



Inviato con Tapatalk

squalomediterraneo
13-10-2015, 21:50
Però, scusate, se la moto di listino era circa 17 k + iva , dopo 5 anni si deprezza di soli 2 k ?

Credo che i 12 k siano più corretti come svalutazione/valutazione.

P.s. motivo per cui compro preferibilmente l'usato, capisco perfettamente lo stato d'animo di Riccardo.

levrieronero
13-10-2015, 22:29
Verissimo. Secondo i classici calcoli anche meno, sinceramente.

Però questa é una moto "speciale ", che non fanno più ed é il boxer più performante di sempre ed ha componentistica veramente bella e di qualità. È la GT3Rs delle BMW... si svaluta meno di una moto di grande serie. Almeno credo...


Inviato con Tapatalk

squalomediterraneo
14-10-2015, 21:03
Senza che nessuno si offenda, ma il mercato BMW moto sforna bolidi troppo di frequente per consolidare OGGI una immagine di unicità dell'HP2.

Come tutti i prodotti di costo elevato subisce una svalutazione, fortunatamente meno rapida e pesante di quanto ci si aspetterebbe, e raggiungerà il suo minimo, oggi imponderabile, ma a mio avviso non inferiore agli 9 k, per poi eventualmente risalire.

Io sono un compratore, più che venditore, e ho avuto la fortuna di prendere la mia enduro nel periodo del suo (quasi) minimo. Oggi se la volessi vendere (ma vendere ;) ) probabilmente ci perderei solo 500 € al massimo, rispetto al prezzo d'acquisto.

Non le hanno dato i numeri e l'enfasi perchè nascesse un mito che appena uscito dalla concessionaria valesse di più.
E nel mondo moto, se non sbaglio, non è riuscito a nessun marchio.

squalomediterraneo
14-10-2015, 21:07
Piuttosto sarebbe interessante sapere il costo, a grandi linee, degli interventi paventati oltre i 50.000 km, perchè anche quelli influiranno sulle valutazioni future.

er-minio
14-10-2015, 21:19
Senza che nessuno si offenda, ma il mercato BMW moto sforna bolidi troppo di frequente per consolidare OGGI una immagine di unicità dell'HP2.

L'HP2 Sport aveva prestazioni inferiori a moto di segmento simile anche quando era nuova.

È una moto senza senso. Una moto praticamente "da corsa" col motore girato di traverso...
Come dice Levriero, ha un target molto particolare.

Non penso i bolidi che sfornano ora c'entrino tanto :wink:


Se ti piace per quello che rappresenta, per come è costruita, perchè ti piace la linea, etc. è un conto.
Se vai a cercare "il bolide" ti compri una cosa completamente diversa.

Ti vai a prendere una Panigale se vuoi un bicilindrico o ti compri una S1000 usata a due lire da usare in pista (se vuoi rimanere in BMW senza contare il miliardo di alternative giapponesi).

squalomediterraneo
14-10-2015, 21:52
...
Come dice Levriero, ha un target molto particolare...

Se ne avessero prodotte la metà di quanti sono nel mondo gli estimatori disposti a comprarla, oggi, io sicuramente, sarei tra quelli che sbava davanti le foto su internet, considerandola inarrivabile.

Ma, secondo me non era intenzione di BMW di fare un prodotto del genere.

Hanno fatto una bella moto, costosa, ben rifinita, dalle buone prestazioni, e l'hanno messa a listino.
Quali caratteristiche peculiari avrebbe per finire nell'olimpo delle "impossibili" ?

Col tempo si ridurranno i numeri, per vari motivi, e magari si arriverà alla condizione che ho esposto sopra, ma poi bisognerà vedere se il mercato, nel frattempo, non avrà sfornato "gioielli" più appetibili.

er-minio
14-10-2015, 22:02
Le HP2 Sport prodotte sono circa 2200/2400 in tutto il mondo tra quelle bianco/nere e quelle con i colori Motorsport. Compreso parco stampa e moto "prova" che ha fatto qualche brutta fine.

Non sono tantissime, ma ripeto, non stiamo parlando di roba da collezione.

Hanno fatto una bella moto, costosa, ben rifinita, dalle buone prestazioni, e l'hanno messa a listino.
Quali caratteristiche peculiari avrebbe per finire nell'olimpo delle "impossibili" ?

L'HP2 Sport nasce da un prototipo che la BMW ha fatto correre in varie endurance, prima di lanciare sul mercato le 4 cilindri sportive "vere".

Era tipo "vediamo se riusciamo a fare una sportiva con il motore del 1920".
Una cosa insensata, ma quelle cose strane che ad alcuni piacciono.

Dal prototipo alla produzione (parliamo del 2009...) un sacco di roba costosa ed interessante sulla moto è rimasta.

Dalle monoscocche in carbonio, alle piastre lavorate dal pieno (manubrio, pedane, etc), la strumentazione con datalogger (che non userai mai :lol: ) ad uno dei motori boxer raffreddati ad aria più potenti che siano mai stati costruiti in serie.
Si guida benissimo, è bella, è molto particolare.
È leggera, compatta, quasi non sembra un 1000 quando ci sali sopra.

Quando ci lavori sopra ti rendi conto di come è costruita.
Una volta che levi le carene è ancora più bella...

Parliamo sempre di cifre per moto usate altine, ma niente di improponibile perchè, ripeto per la terza volta, non è che ti stai portando a casa una Honda NR750...

La cosa che mi piace di più è che la gente che non conosce bene le varie BMW non riesce mai a capire che cacchio è :lol:

Esistono altre BMW "particolari" che sono rimaste d'interesse negli anni, come il PD.
Probabilmente la HP2S sarà (oppure è) una di queste.

PS
Quelle che "corrono" hanno il telelever della RT.

levrieronero
15-10-2015, 11:49
PS
Quelle che "corrono" hanno il telelever della RT.

Come mai? E' diverso? Sai che vantaggi porta?

er-minio
15-10-2015, 11:55
"Chiude" l'angolo d'inclinazione sterzo di un pelo a quanto pare.
Sveltisce la moto.

Quando sono stato da Sandbar a prendere le famose carene, abbiamo passato la mattina a chiacchierare, e mi ha fatto vedere i Telelever modificati che ha fatto fare lui su base di quelli RT che sono della lunghezza giusta.
Pare che le moto con cui correva BMW avessero il telelever accorciato.

Poi, con 'ste cose, non sai mai dove c'è del vero e dove inizia la legenda :lol:
Poi, oltre un certo punto, io di tecnica ne so veramente un minimo... quindi la supercazzola è sempre pronta. :wink:

C'è un tizio australiano che corre una specie di BoT con una HP2 Sport (sempre cliente suo) con la piastra sostituita pure lui.

levrieronero
15-10-2015, 20:12
... allora é senza dubbio una cosa per chi ha esigenze diverse dalle mie... :):)

Poi condivido appieno il tuo pensiero, sono quasi sempre delle supercazzole... anche perché quando tocchi da una parte, difficilmente ottieni un risultato eccellente se non sei capace di toccare anche da un'altra... insomma é un circolo senza fine... credo che il sig. Bmw avesse fatto i suoi conti quando l'ha pensata così com'è...


Inviato con Tapatalk

er-minio
15-10-2015, 21:18
... allora é senza dubbio una cosa per chi ha esigenze diverse dalle mie...

100% anche diverse dalle mie :lol:

mascalzone_latino69
16-10-2015, 13:48
Come mai? E' diverso? Sai che vantaggi porta?

Se non ricordo male:confused:, dovrebbe avere la rapportatura diversa in modo da accorciare le marce e poter sfruttare al meglio il motore quando giri in pista.;)

er-minio
16-10-2015, 14:23
Come mai? E' diverso? Sai che vantaggi porta?

Se non ricordo male:confused:, dovrebbe avere la rapportatura diversa

Il telelever? :lol:

squalomediterraneo
16-10-2015, 17:30
Noto Tele comando a distanza per allungare o accorciare il Lever aggio del cambio ;)

mascalzone_latino69
16-10-2015, 20:57
Dato che è fatto da una coppia di ingranaggi , se cambia il numero di denti tra questi 2 può anche succedere che accorcia o allunga il rapporto finale...;)

Come succede quando cambi corona o pignone..:!:

levrieronero
16-10-2015, 21:04
Il "telelever" é il triangolo inferiore su cui lavora il mono anteriore.
Quello posteriore é il "paralever".
Ti stai confondendo.
😊


Inviato con Tapatalk

er-minio
16-10-2015, 21:09
Esatto, mi sa che hai fatto un pelo di confusione.
Parlavo di questo:

http://forums.pelicanparts.com/uploads18/A+arm+measurement1296611148.jpg

PS riguardo ai rapporti.
L'avevo dimenticato in qualche post sopra (#28): l'HP ha il cambio ravvicinato.
L'unico boxer che ho guidato che fa un pelo meno di 200km/h in terza...

Sono due anni che ci giro e ancora sto cercando di capire con che marcia fare le curve :lol:
Probabilmente anche a causa della mia pippaggine, andando troppo lento mi trovo sempre troppo basso di giri.

squalomediterraneo
16-10-2015, 21:27
Ma insomma, la smettete ?!?

E la moto qui, e la moto li, e di terza non ci vado quasi mai, non riesco a piegare più di 89°, e il carbonio...

Non sapete che qui siamo in molti ad avere problemi celebrali ?

Non è che è giusto quello che fate !

Nelle nostre condizioni a passare da questa :arrow: a questa http://img4.ilmessaggero.it/MsgrNews/PANORAMA/20140328_orangocover.jpg ci si sta di meno che da 0 a 100 con l'HP2 sport :lol::lol::lol:

mascalzone_latino69
16-10-2015, 21:33
:!: :!: :!: :!:

Chiedo venia!!!;)

er-minio
16-10-2015, 21:35
:lol: LOL :lol:

er-minio
16-10-2015, 21:36
Anzi...

http://jnkmail.com/private/qde/snet_lol.jpg

levrieronero
16-10-2015, 21:58
La tua targa é da bava!


Inviato con Tapatalk

er-minio
16-10-2015, 22:02
É finta purtroppo.
La foto è di 2 anni fa.
Prima giornata con l'HP. La moto me l'avevano consegnata da poco e non ero riuscito ad immatricolarla.
Quindi sono andato a girare portandomela con il furgone. Visto che era la giornata "friendly" del Club BMW (solo moto targate) mi avevano chiesto "per quieto vivere" di stamparmi una targa a cazzo da appiccicarci dietro.
HP2 LOL mi sembrava adatta :lol:

In realtà ho cercato di ottenere la targa personalizzata in seguito, ma le combinazioni non erano ideali, e poi costava un fottio...

E questa è la storia della prima volta che er-minio ha messo il culone sulla HP.

Una volta immatricolata mi hanno dato una tristissima targa tradizionale :lol: che però mantiene l'anno di immatricolazione originale in Italia.

Altra curva, altra targa:
https://igcdn-photos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xaf1/t51.2885-15/e15/11334445_648734178591535_1013322132_n.jpg (https://instagram.com/p/3ju1lPDlts/)

Tra l'altro, qui, non avevo ancora riverniciato le carene nuove e la moto era tutta nera a parte coda e vasca (la vasca è ancora originale).
Non è per niente brutta tutta carbonio.
https://instagram.com/p/3gNb-tDlhH/