PDA

Visualizza la versione completa : Cadere da fermi


lukinen
06-10-2015, 10:45
Mi è successo la settimana scorsa.
Stradina sporca zozza in discesa fuori da una curva arriva un'auto a bomba, freno da dieci all'ora, mi fermo, ma all'ultimo secondo l'anteriore scivola sulla ghiaia, lo sterzo si chiude, la moto è già inclinata, provo a tenerla su spingendo col piede sinistro (storta alla caviglia) ma non ce la faccio, devo mollarla al suolo :mad::mad:
Leva cambio, leva frizione, freccia, carter et cetera .....

Nico qua esprime proprio bene questi momentacci nella carriera di un motociclista :(

http://www.moto.it/news/nico-cereghini-cadere-da-fermo.html

asderloller
06-10-2015, 10:57
Nico Cereghini è il flamer di moto.it :lol:

s.milan
06-10-2015, 12:07
...Oppure ti vengono addosso quando sei fermo ad uno stop a dare la precedenza.
Paramani, bauletto, pedana, manubrio da raddrizzare ecc. ecc.

EnricoSL900
06-10-2015, 12:28
Io ho rischiato forte di buttarla a terra per un esagerato colpo di vento in un piazzale di Monte Sant'Angelo, sul Gargano. Spippolavo distratto il navigatore, e ci mancò davvero poco... :-o

LucioACI
06-10-2015, 12:52
Ho perso l'appoggio fuori dal market del paese e sono rimasto sotto il kappa...sono uscite due signore a aiutarmi perchè ero bloccato...che figura demmerda.Niente danni...solo l'uniposca nero sul contrappeso del manubrio e sulla borsa.

sandren
06-10-2015, 13:00
Sono caduto 2 volte e tutte e 2 da fermo o quasi........:eek::eek::eek::mad:

sandren
06-10-2015, 13:01
E poi più che da fermo....da pirla.....

Biemmevuo
06-10-2015, 13:26
...da pirla.....

Eccolo:
Correva l'anno del Kawa Ninja. Ero andato al lavoro in moto...quindi in vesti (e scarpe!!!) "civili" (mona!). Arrivo a casa...e in quel momento in cui sei fermo e stai mettendo giù il piede....realizzo che i lacci della scarpa sono impigliati nella pedalina!! Purtroppo ero già sbilanciato da quella parte: 0,3 secondi di panico totale....ed ero già steso, imprigionato sotto la moto con la pedalina che mi teneva "inchiodata" la scarpa. Che bei momenti! :lol::lol::lol:

Luquita
06-10-2015, 13:50
Io ho rischiato forte di buttarla a terra per un esagerato colpo di vento

A me invece il vento per terra l'ha buttata eccome!
In cima al Galibier, scendo per fare una foto (che ne ho già un tot...) e .....

PATAPUM!!!!

moto sdraiata, quasi capottata.....ma vaccaporcaschifa....bip!

Ma pirla io a non lasciare la prima dentro...:mad::mad::mad:

motorrader
06-10-2015, 13:59
..meglio da fermi che a 110 in superstrada..

EnricoSL900
06-10-2015, 14:10
O sul ponte di Mälmo a 60 sperando di non volare in acqua... :confused:

dino_g
06-10-2015, 14:15
Tanto lì è bassa....
Chi non è mai caduto da fermo non è un motociclista. Punto. E punto e virgola;

rsonsini
06-10-2015, 14:17
Io mi sono apparecchiato in cima allo julier. Ero a 1 km/h ed era pieno di neve in terra. C'era -17 gradi e nevicava.
Giustamente ho pensato di sfiorare il freno davanti e poi ho combattuto per non cadere per quelli che mi sono sembrati 25 minuti.
Poi solo bestemmie di grave amarezza.


Sent from my iPhone 

kaRdano
06-10-2015, 14:18
E' molto meglio cadere da fermi e fare pochissimi danni, piuttosto che........

http://www1.adnkronos.com/IGN/Assets/Imgs/C/catalano--400x300.jpg

er-minio
06-10-2015, 14:22
Io, quando arrivo la sera stanco, non cado.
Non uso il cavalletto e parcheggio direttamente così:

https://scontent-lhr3-1.cdninstagram.com/hphotos-xap1/t51.2885-15/e15/1516743_1405900269680506_1114059494_n.jpg

chuckbird
06-10-2015, 14:32
Durante un trip in Sicilia il mio amico FZS600 dotato ha avuto uno strappo muscolare non indifferente causa caduta moto da fermo.

Era di sera, arrivati a destinazione, sceso dalla moto, ha fatto per metterla sul laterale, la moto gli è caduta e nel tentare di recuperarla si è strappato (visibilmente) il bicipite del braccio sinistro.
Il cavalletto è diventato inefficiente a causa della modifica alla sospensione fatta da quel ricchione del vecchio proprietario della sua moto, che entrambi continuamo a ringraziare per quello spiacevole evento: il mio amico per i danni fisici diretti (che tutt'ora permangono) il sottoscritto per l'intera nottata trascorsa all'ospedale di Siracusa e per il successivo ridursi del giro causa codesto imprevisto.

Unknown
06-10-2015, 15:45
A me e' successo un paio di volte di non mettere il cavalletto laterale e scendere dalla moto,ossia ho provato a scendere:lol:

Una col Kawasaki z750 sono riuscito a tenerla e poggiarla lentamente a terra.
La seconda con adv1150 ci ha pensato il paracilindri...un botto nei garage sotterranei che hanno vibrato anche le antenne sul tetto:lol:


Invece a bassa velocità ,10-20km, un centinaio di volte a dir poco col tt600 enduro

er-minio
06-10-2015, 16:02
Con l'Adventure carico e con quasi il pieno di benza, appena mi sono reso conto che non avevo tirato fuori il cavalletto e l'avevo già mollata da una parte... non m'è passato nemmeno per l'anticamera del cervello di provare a tenerla su.

Spiaggiata nel parcheggio, sono andato a fare il check-in in albergo, e poi sono tornato, fatta foto della cazzata e tirata su :lol:

-Giuseppe-
06-10-2015, 16:35
Ho il bruttissimo vizio di mettere il laterale al volo. Solitamente uso jeans stretti e quelle poche volte che metto dei pantaloni più larghi è sempre un dramma. Impigliati 2 volte i pantaloni nel pedalino e 2 volte a terra come un coxxxe AHAHAHHAHAHAHS

Tommasino
06-10-2015, 16:50
Allora non sono l'unico che convinto di avere già aperto il laterale, lascia andare la bestia.
2 volte.

Gewurz
06-10-2015, 16:54
Il laterale l'ho aperto ?
Certo che si! !!!
Volato come un pirla ( 2 volte )
Zk :mad::mad::D

Tapaululi-Topaulula'

nestor97
06-10-2015, 17:10
....agosto 2009 in cima al passo Stalle tra circa un migliaio di moto tedesche e altrettante italiane.....arriviamo in due moto( io con F800GS stracarica ), ci guardiamo attorno per decidere dove parcheggiare in tranquillità, il mio amico si ferma e scende io sto per fare lo stesso al suo fianco senza il cavalletto aperto......:mad::mad::mad:.......lasciata andare la moto, perso l'equilibrio e sfracellato sulla moto dell'amico tirandomi dietro la mia !!!!!!!.......


Porca tro.a !!!! Che figura di me.da !!!!!!!! :(:mad::(:mad::(:mad::(:mad:

carlo.moto
06-10-2015, 17:30
Avevo la FJ1200, scendo e nel box, per spsostarla, mi cade, ma il bello è che non ce la facevo a tirarla su e sono dovuto andare in strada (domenica mattina, il deserto) a pregare un giovane di passaggio affinchè.......mi seguisse nel box. Mi chiedevo cosa poteva pensare, ma lo rinfrazio ancora.

lukinen
06-10-2015, 17:33
Mi consolate non poco cari compagni di sventura :-o
Non mi sento più uno sfigato solitario.
Ora mi basta contrattare un fido con la banca per acquistare la lista ricambi :confused:

sailor
06-10-2015, 17:38
rimasto appoggiato al cancello di casa in una posizione irrimuovibile a circa 40 gradi di inclinazione e solo grazie ai passanti mi sono raddrizzato ....

CISAIOLO
06-10-2015, 18:10
Quest'anno prima uscita con la Multi nuova,quando arrivo a casa la consorte ha pensato bene di scendere velocemente,prima che io mettessi il piede a terra e sbadadam rotto paramani,madonne a non finire.

rsonsini
06-10-2015, 18:14
Va beh poi ci sono le "cronache del bloccadisco". Lì puoi chiudere il 3d.


Sent from my iPhone 

Lucasubmw
06-10-2015, 18:46
Credo che le mie le ho già raccontate ma le ri-racconto.

Voglia irrefrenabile di fare pipì, prendo col 749 una stradina sterrata, solchi dei trattori, dopo una decina di metri prendo male un avvallamento, sbam! Carena laterale riempita dai graffi dei sassi. Riverniciatura compelta :mad:

2) Arrivo con i miei amici al concessionario Ducati che uno dei compari doveva ritirare la moto dal tagliando. Sabato mattina, all'interno è pieno e ci sono delle vetrate giganti.
Metto il cavalletto ma non me ne accorgo che è tornato su, provo a reggerla ma ha già vinto lei alla grande, capata col casco nel furgone accanto.
I miei amici mi aiutano a rialzarla.
Il furgone è già un rottame di suo, la moto paracilindro graffiato ricomprato subito la settimana successiva.
Entrai comunque con nochalnce o come si scrive dentro il conce, ma mi rodeva abbastanza :mad:

:lol: :lol: :lol:

Bugio
06-10-2015, 19:07
Faccio il figo davanti alla famiglia facendo dei surplace come faccio con le moto da trial però sono in sella alla caponord. Lei fa un bel ciuf di motore e io mi schianto a terra. Non posso nemmeno bestemmiare la mia stupidità perché c'è in giro mio figlio...:-o

lukinen
06-10-2015, 19:26
Ogni post mi faccio una sana risata, mi è passata la carogna post sbrasata :lol::lol:

gigibi
06-10-2015, 20:02
Sterrato facile. Bivio. Mi fermo per orientarmi. Appoggio il piede sinistro a terra.... no non l'appoggio perché proprio lì c'è una buca dove il piede sprofonda e moto stesa nonostante il tentato sacrificio della tibia che resta danneggiata, ma intera. Fangala!

Alk
06-10-2015, 20:09
Moto parcheggiata sulla salitina che passa sotto un porticato nel cortile della casa in campagna, gettatina di cemento in terra. Esco con i miei scholl o come diavolo si scrive, gli zoccoli insomma, vecchi di 20 anni, praticamente non avevano più gomma come suola, legno vivo sul cemento liscio. Non so perché ma decido di spostare di 20cm più in su la moto, se mai avesse piovuto di stravento si sarebbe probabilmente bagnata la sella... Era sul laterale, la metto dritta, tiro il freno anteriore, tolgo la prima... Appena accenno a spingerla mollo il freno, la moto non si muove in compenso mi scivolano tutti e due i piedi indietro e... Sbadabam. Fortuna che non ci sono finito sotto perché mi sono sdraiato in terra che ancora tenevo il manubrio. Nessun danno dato che l'avevo incidentata la settimana prima e dovevo ancora ripararla. Però le bestemmie soni partite lo stesso. Che poi si fosse anche bagnata, per come era reduce dall'incidente non avrebbe dovuto fregarmene niente.

rsonsini
06-10-2015, 20:15
La costante è la bestemmia.


Sent from my iPhone using Tapatalk

mauromartino
06-10-2015, 21:20
in questi casi ,per ora una volta sola,ringrazio honda la gw si appoggia sulle protezioni laterali e basta nessun danno..

Glider
06-10-2015, 21:41
Settimana scorsa.
Mentre attendo gli amici che si mettono il casco, gironzolo al minimo per raggiungere l'uscita di un parcheggio.
Il navigatore mi distrae con un ricalcolo della rotta, abbasso lo sguardo e non mi accorgo di avvicinarmi ad una contropendenza.
La moto si spegne sulla leggera salita, lo sterzo si chiude, non reagisco in tempo e cado da pirlone a moto ferma.
Leva del freno spezzata, specchietto grattato, carter motore salvato dal telaio paramotore, fiancata salvata dal telaietto Givi porta valigie e da bauletto, anche lui grattato.
Benvenuto nel club.

il furi
06-10-2015, 21:47
Scivolato su una rotonda : polso e legamento rotti.... Uscito dalla rampa del cortile nella ripartenza mi si spegne e l'appoggio per terra : orgoglio frantumato , distrutto , disintegrato ........ Molto meglio la seconda.

RESCUE
06-10-2015, 21:51
Io con la precedente.....ben due volte, la prima per salita dopo curva a 90 gradi, poco gas e ciuff spenta e non riesco a tenerla, coperchio teste schiacciato, leva frizione rotta, paramani grattato. Sostituito tutto😡
Seconda volta in manovra, piccolo avvallamento e tac per terra, "solo" leva freno ant. paramani rovinato e bauletto segnato. Sostituito leva e paramani😡
Con la nuova poco tempo fa, parcheggio, velocità molto bassa, fatto una esse per passare dei paletti......ciuff si spegne la moto a manubrio girato, ZK.........mi è venuto il quadricipite di Hulk per tenerla il piedi.....

In entrambe le cadute, orgoglio salvo...ero solo, nell'ultima ero in mezzo a gente e sopratutto motociclisti.......😳😳

sandren
06-10-2015, 22:03
A me e' successo un paio di volte di non mettere il cavalletto laterale e scendere dalla moto,ossia ho provato a scendere:lol:

Una col Kawasaki z750 sono riuscito a tenerla e poggiarla lentamente a terra.
La seconda con adv1150 ci ha pensato il paracilindri...un botto nei garage sotterranei che hanno vibrato anche le antenne sul tetto:lol:


Invece a bassa velocità ,10-20km, un centinaio di volte a dir poco col tt600 enduro
Zio pork con la motina da enduro non so più quante leve freno e frizione ho detonato e per non farmi mancare niente pure una clavicola.....tie'......l'oscar del pirla è mio di diritto

iome86
06-10-2015, 22:06
Stasera. Esco dal lavoro, pioggia leggera, quella che quasi potresti affrontare senza antipioggia. La giornata è andata bene, sono molto zen. Penso tra me e me che queste gomme mi stanno durando un sacco (anakee 3 montate ad aprile, 20000km sulla groppa ma ancora intorno al 40%), sorrido. Arrivo in una rotonda che mi stava fregando un paio d'anni fa perché l'asfalto è levigatissimo, anche sull'asciutto si scivola molto. Consapevole del fondo, entro in seconda (a esagerare 30km/h) tenendo un filo di gas, tengo la moto praticamente dritta(il raggio della rotonda è molto ampio e la carreggiata pure) e punto l'uscita. Senza alcun preavviso, l'anteriore mi sparisce da sotto le mani e mi ritrovo a terra come un salame. Forse è meglio cambiare le gomme anche se "sembrano" ancora buone, ziokan. Meno male che il paramotore ha limitato i danni. Se penso che settimana scorsa ho preso per il culo un mio collega caduto in una situazione simile... Karma is a bitch

Luquita
06-10-2015, 22:23
20000km???:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Etticredo che poi scivoli da fermo!!!! Cacchio, io sarei sui cerchi!

iome86
06-10-2015, 22:28
Eh, ora lo so :lol: ma è il primo treno nuovo che monto (moto presa 3 mesi prima) e, esteticamente, sono in ottima forma. Vabbe, ho imparato la lezione :lol:

Ivoc
06-10-2015, 22:48
Per me è normale prestare la massssima attenzione ogni volta che faccio manovra da fermo.La mia ha il baricentro abbastanza alto e non permette di inclinarla più di 5 gradi, oltre va giù e non ci sono storie. Mi è caduta 3 volte in 2 anni sempre nel momento in cui ero distratto. Quest'anno in occasione del giretto d'agosto stavo facendo manovra sulla moto uscendo da un parcheggio/marciapiede, non mi accorgo che c'è un piccolo canale di scolo quasi invisibile, quando ho cercato di appoggiare il piede non c'era nulla e patatrac la moto sdraiata in mezzo al traffico dei turisti a piedi :confused:
Sono stato aiutato da un passante a risollevarla (neanche Hulk la tirerebbe su da solo). Naturalmente si era nel frattempo formato un capannello di turisti che domanda vano se mi fossi fatto male e come era successo :confused: L'unica consolazione che i danni sono stati minimi, qualche graffio ad un carterino in plastica del motore, graffi al paramani e un graffio al paracarena (san Givi). A parte l'orgoglio ferito spero che vada sempre così :!:

lukinen
07-10-2015, 21:54
La costante è la bestemmia

Le bestemmie, multiple e prolungate nei giorni a venire .........

biwu
07-10-2015, 22:16
Io ho fatto la scemenza di controllare se la molla del cavalletto laterale aveva perso forza accucciandomi a fianco della moto, tenendola in verticale con una mano mentre era sulla pedana con rotelle che uso per girarla in cantina. Appena sento che si inclina un po' verso di me, spingo con non curanza, solo che invece di raddrizzarsi ha cominciato a scorrere sulle rotelle del carrello.

Che leppa! La cantina è così stretta e angusta, che se non fossi riuscito a scansarmi e ci fossi rimasto sotto, ci sarebbe voluto il soccorso speleologico con gli esplosivi per tirarmi fuori :lol:

aspes
08-10-2015, 10:27
no proprio in tema del thread ma per parlare di coglionaggine ho l'esempio di come le comodita' moderne rendano rincoglioniti. Almeno 3 volte sono uscito dal distributore di benzina con il cavalletto laterale aperto nel kawasaki mach3. Non ha nessun interblocco e per fortuna un sinistro SGRAAAATTT mi ha avvisato prima di prendere velocita'.NElla R100 il cavalletto laterale e' a rientro automatico appena sollevi la moto, e la honda cb650 ha il famoso nasello di gomma che la honda usava all'epoca e che funziona alla grande.

mauromartino
08-10-2015, 10:45
Stasera. Esco dal lavoro, pioggia leggera, quella che quasi potresti affrontare senza antipioggia. La giornata è andata bene, sono molto zen. Penso tra me e me che queste gomme mi stanno durando un sacco (anakee 3 montate ad aprile, 20000km sulla groppa ma ancora intorno al 40%), sorrido. Arrivo in una rotonda che mi stava fregando un paio d'anni fa perché l'asfalto è levigatissimo, anche sull'asciutto si scivola molto. Consapevole del fondo, entro in seconda (a esagerare 30km/h) tenendo un filo di gas, tengo la moto praticamente dritta(il raggio della rotonda è molto ampio e la carreggiata pure) e punto l'uscita. Senza alcun preavviso, l'anteriore mi sparisce da sotto le mani e mi ritrovo a terra come un salame. Forse è meglio cambiare le gomme anche se "sembrano" ancora buone, ziokan. Meno male che il paramotore ha limitato i danni. Se penso che settimana scorsa ho preso per il culo un mio collega caduto in una situazione simile... Karma is a bitch


non sono le gomme,ringrazia lo sversamento di gasolio dai serbatoi dei mezzi pesanti.

Bassman
08-10-2015, 13:21
Mi è successo la settimana scorsa.
Stradina sporca zozza in discesa fuori da una curva arriva un'auto a bomba, freno da dieci all'ora, mi fermo, ma all'ultimo secondo l'anteriore scivola sulla ghiaia, lo sterzo si chiude, la moto è già inclinata, provo a tenerla su spingendo col piede sinistro (storta alla caviglia) ma non ce la faccio...


2 anni fa, in ferie in Francia, stessa dinamica ma senza auto, fatto tutto da solo.

Nessun danno alla moto, sdraiata nella sabbia; io con gamba schiacciata sotto il condotto di aspirazione dx (fortuna che è di plastica); moglie con caviglia slogata, salvata da guai peggiori dalla Vario che ha retto il posteriore (della moto intendo...). Comunque, la signora ha camminato con stampella per quasi 2 mesi. Si può dire "M...DA !" ?

aspes
08-10-2015, 13:33
beh, tanto tempo fa mentre arrivavo al semaforo ho fatto per mettere giu' il piede ma la stringa aveva girato intorno al pedale del cambio e mi son coricato. Da allora sto molto attento alla lunghezza delle stringhe e possibili scherzi di queste.

blacksurfer
08-10-2015, 13:41
ecco perchè tanti bmwisti girano in mocassini .... :confused:

:lol:

JanAnderson
08-10-2015, 14:25
Due volte,per la par condicio,una a destra e l'altra a sinistra.Un tombino bagnato diventato saponetta ed una voragine che sembrava senza fine,inutile ovviamente i tentativi di provare a tenerla.Graffiati e leggermente "abbozzati" i parateste in alluminio che non ho cambiato....tanto prima o poi ricapita....

iasudoru
08-10-2015, 14:47
Tre volte, tutte e tre senza danni per spegnimento del motore in partenza con moto leggermente inclinata.
Una delle tre avvenne di fronte ad un bar con mia figlia sul sellino posteriore.
Scapparono tutti e ci sollevarono di peso con tutta la moto tant'è che ci ritrovammo dritti e a cavallo.
Quando rientrammo nel bar per darci una pulita alle mani, il barista chiese se ci fossimo fatti male. Risposi "No, tranquillo, parto sempre così".

Unknown
08-10-2015, 16:05
Chi calza calzature,impossibile da moto,con i lacci se la cerca.

Protea-RR
08-10-2015, 16:22
Chi calza calzature,impossibile da moto,con i lacci se la cerca.
in città può capitare, io li infilo dentro quando salgo in moto (per buona pace del mio fidanzato, che mi disapprova).

io sono second-cipiante, ma beccatevi anche la mia piccola esperienza:


partenza per la spagna, questa befana. moto cariche, pioviccicava da molto tempo, quanto basta per zuppare la rampa del garage, che è di cemento, ma soprattutto il pianerottolo, in piastrelline da terrazza anni '70, maledette.

lui avanti, già in strada, auricolari accesi.

parto. si scivola, lo so.

il 600 è una motina serena, apro piano. credo.
in realtà apro il giusto e la moto slitta, ma parte. la tengo. poi slitta ancora e si corica al centro della rampa.

imprecazione dentro l'auricolare e a quello gli prende un colpo (cazzo, non siamo nemmeno partiti:rolleyes:...).
si precipita a capofitto giù per la rampa, a piedi, e mi trova sdraiata spiaccicata sotto la moto, tranquilla:

- non ti preoccupare, la tengo io, la carena non tocca terra!

partenza augurale, viaggio magnifico. zero graffi.
ancora rido:lol:

aspes
08-10-2015, 18:05
Chi calza calzature,impossibile da moto,con i lacci se la cerca.

perche' da ragazzi forse non giravamo in moto con le superga? ora in estate utilizzo scarponcini oxtar che comunque hanno i lacci, anche se hanno una patella per coprirli.

lukinen
08-10-2015, 18:47
zero graffi

Allora non vale :mad::mad:

iome86
08-10-2015, 18:51
Chi calza calzature,impossibile da moto,con i lacci se la cerca.
Scusate il quote integrale ma non ho capito una fava. Qualcuno traduce? :lol:

skeo
08-10-2015, 21:41
Semplice,con i lacci ogni volta che devi mettere il piede a terra rischi che questi ti si impiglino nella pedana.

Claudio Piccolo
08-10-2015, 21:51
si, diciamo che la costruzione della frase era un po' criptica. :lol::lol:

otrebla
09-10-2015, 00:54
non sono solo , ma ho scoperto(con molta sorpresa) che riesco a sollevarla da solo(gs 1200 2012).
come ho fatto ....
manubrio girato dalla parte opposta della caduta, manopola bassa nelle mani e spingi con le gambe(non con la schiena).......mettete la marcia o gli correte dietro fino al primo ostacolo, che nel mio caso era il muro del garage

Protea-RR
09-10-2015, 10:13
io ho capito questo:
chi si mette scarpe con i lacci, ma è impossibile che queste stesse siano scarpe da moto (peraltro non vero), cerca rogna.


@Lukinen:arrow:

Someone
09-10-2015, 10:41
Pensa che io la moto la uso tuuutti i giorni e dal lunedì al venerdì con scarpe da lavoro (coi lacci). Ancora non mi è capitato di impigliarli tanto da caderci (anche perchè se tiri il nodo si scioglie e non cadi...). E vado in moto da 36 anni.
Mai dire mai però.
Mi tocco :lol:

rsonsini
09-10-2015, 10:48
chi si mette scarpe con i lacci, ma è impossibile che queste stesse siano scarpe da moto (peraltro non vero), cerca rogna.




Non si capisce comunque.


Sent from my iPhone 

federic0
09-10-2015, 12:17
anche io volevo fare lo splendido mettendo il cavalletto laterale dell'hypermotard col tallone, senza scendere, manco a dirlo è tornato indietro ma io ero già troppo sbilanciato a sinistra e sbadabam come un cretino per terra....specchietto con freccia integrata e paramani da cambiare....

Someone
09-10-2015, 13:16
specchietto con freccia integrata e paramani da cambiare....

Azz...a saperlo! Ne ho buttato via uno graffiato due giorni fa (l'Hyper non ce l'ho più)

Claudio Piccolo
09-10-2015, 21:39
Non si capisce comunque.



... :lol::lol::lol: ...

RESCUE
09-10-2015, 21:49
Questa ve la devo raccontare.....premetto che, normalmente io salgo in moto con cavalletto laterale aperto, mettendo il piede sx sulla pedana sx 😁😁, salgo in piedi e scavalco la moto senza avere stiramenti agli adduttori😎, bene un giorno esco da Una pasticceria dopo colazione, quindi all'esterno diversi tavolini con gente, anch'io voglio fare lo splendido,.....casso faccio......dato che la moto sul lato sx è vicino al marciapiede, ZP mi balena l'idea di salire dalla parte dx.....sempre con lo stesso sistema raccontato sopra.
Ma porca put@@na stordito che non sono altro, facendo leva, la moto per poco cade sono riuscito per un pelo a tenerla su spostando repentinamente il peso verso sx, figura di M............😡😡😡

lukinen
09-10-2015, 22:37
Non vale, non conta :confused: non sei caduto :(

RESCUE
09-10-2015, 23:07
.......eheheheh......Grazie.

Paketa
09-10-2015, 23:57
A me è capitato al casello di Parma Ovest nel 2004 o 2005. ...il piede SX sul brecciolino che si accumula a lato del passaggio delle auto e giù come un sacco di patate.
Totale: appoggiata la RT al gabbiotto del casellante e io tra la moto e il gabbiotto che non riuscivo a venirne fuori. Alla fine, strisciando all'indietro, sono riuscito a riemergere. Dopo poco, per fortuna, hanno attivato il Telepass anche per le moto!!

Poi mi è successo un'altra volta la prima volta che ho usato i tappi alle orecchie. Semplicemente, una volta fermo, ho perso l'equilibrio e l'ho mollata in terra.

Normalmente, per altre attività di lavoro, li uso i tappi e non mi danno problemi. Se li uso in moto, invece, quando mi fermo, devo fare molta attenzione e fare bene mente locale!!...

!! V_ !!

slint
10-10-2015, 12:16
Caduta anche a me 2 volte..una per il cavalletto messo non messo..un altra per stop per capire dove dovevo andare in due carico il piu' possibile,solita pendenza non calcolata,piede fuori che attende il bitume che non arriva mai! :(
cmq si come ho letto in molti casi di infortuni,la cosa importante è capire quando è il caso di lasciarla cadere..ma se cade non andate in giro a cercare gente..imparate a rialzarla da soli! https://www.youtube.com/watch?v=SrgBjxBrKsA

lukinen
10-10-2015, 21:01
Bah, "nice job".
Io la ho alzata a madonne e santi, onde sonore rinforzate.

Scherzi a parte 250 kg li alzi proprio così, con le gambe :-o

otrebla
11-10-2015, 00:35
slint non vale non è un gs

slint
11-10-2015, 01:46
slint non vale non è un gs

infatti! col gs è piu' facile! visto che anche quando è a terra poggiando sulle teste non devi neanche andare troppo giu' col culo..mentre invece con quell'hd (non credo proprio leggera)..

kappaingiro
13-10-2015, 16:13
Piccola perla privata, non tutto il male viene per nuocere...

2007, R1100S tarocchissima, duello impossibile con una ninja 900 su misto strettissimo, lo prendo, lo svernicio e poi mi fermo in cima al passo per il classico gesto del -sonoarrivatoprimaemisonopuretoltoilcasco-
Metto il piede a terra giusto in tempo per trovare il bracciolino e sdraiarmi penosamente mentre lui sopraggiunge.
Si ferma e mi chiede se ho bisogno col sorriso che gli esce dal casco...
Ho fatto una figura penosa, ma ho guadagnato un amico:)

RESCUE
13-10-2015, 17:25
Che, lasciatelo dire, è la cosa più importante!!